Ripensare al lavoro. Giovanni Masino - Università di Ferrara

Documenti analoghi
Job Design. Elementi essenziali della progettazione del lavoro secondo il classico approccio del JOB CHARACTERISTCS MODEL

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI

ANALISI DELLE POSIZIONI

Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo. Ing. Giuseppe Galvan

Indagine conoscitiva sul livello di. BENESSERE ORGANIZZATIVO Della CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Edizione 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI di MESSINA SCHEDA di VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO dei DIRIGENTI Rev. 2016

Centro Universitario Internazionale 1

La gestione delle risorse umane

Consulenza psicosociale di carriera, transizioni e processi di socializzazione lavorativa. Guido Sarchielli e Stefano Toderi, Università di Bologna

QUALE RUOLO DEI GENITORI PER L'ORIENTAMENTO SCOLASTICO DEI FIGLI. dott. Stefano Panella

IL SIGNIFICATO DI CLIMA ORGANIZZATIVO. Andrea Di Lenna 8 giugno 2010

Lezione 21: la Comunicazione Organizzativa Stella Romagnoli

Corso di comportamento manageriale

Innovazione e risorse umane: Concetti e relazioni fondamentali. Pratiche di gestione risosre umane. Strategie competititive dell'impresa

Contingentismo: i principi generali

La gestione delle risorse umane

COME I VALORI INFLUENZANO IL WORK-LIFE BALANCE: UNA RICERCA SUL CAMPO

STRESS LAVORO CORRELATO Valutazione del rischio psicosociale

La soddisfazione lavorativa

Lezione 7. La microstruttura organizzativa. Il job design e la motivazione

Introduzione Capitolo 1 Caratteristiche dell autorevolezza personale 1

1. Glossario. 2. Valutazione della clinical competence. 3. Conclusioni

La costruzione del benessere nelle Amministrazioni Pubbliche

Intelligenza Emotiva e Leadership Efficace. Performance Technology Solutions 2014 Tutti i diritti riservati 1

Sistemi di valutazione delle performance. Nicola Castellano Università di Macerata

Gestione del Benessere Organizzativo

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA

MOTIVAZIONE AL LAVORO

IL RUOLO DEL CAPO IN FABBRICA. Genova, 20 Ottobre "Una giornata in Fabbrica"

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

Potenziamento Cognitivo e Prevenzione dell insuccesso

Lavoro 4.0 vs Gestione RU Settembre 2017 SUPSI

EMME 4 RSA. Master Middle Management Model per le Residenze Sanitarie Assistenziali

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

NON TECHNICAL SKILLS : LE COMPETENZE NON TECNICHE E LA SICUREZZA

Innovazione e Direzione delle Imprese AA ORGANIZZARE I PROCESSI DI INNOVAZIONE E L'ORGANIZZAZIONE CREATIVA

CAPITOLO CAPIT 0 Cultura organizzativa e valori ganizza etici

La gestione del rischio stress lavoro correlato

SCHEDA VALUTAZIONE PERSONALE CAT. A, B e BS (escluso infermieri generici e psichiatrici) - VALUTATO. Da 1 a 5. Da 6 a 7. Da 8 a 9. Da 1 a 5.

BENESSERE ORGANIZZATIVO PERCEPITO

V Fase: Valutazione. per gestire la complessità del cambiamento

Analisi e progettazione organizzativa

BENESSERE ORGANIZZATIVO LA RICERCA IN OLTRE 200 AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE

Il cambiamento in fabbrica: giudizi e percezioni dei lavoratori sul WCM. Ricerca FIM CISL «Le persone e la fabbrica»

La struttura organizzativa

CONFLITTO. Processo per cui una parte percepisce che i propri interessi sono ostacolati o influenzati negativamente da un'altra parte

Servizi HR. Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono

Allegato A. Indagini sul personale dipendente

Profilo di Ruolo Posizione Organizzativa Responsabile dell assistenza DSM

La funzione manageriale ed il modello delle competenze

Corso di Economia e tecnica degli scambi internazionali. Lezione 10. Problematiche di gestione delle risorse umane nelle imprese internazionalizzate

LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Strategie di prodotto (cap. 16)

Le aziende e la gestione delle risorse senior: AGeMap50+ e AGeMap50+ HealthCare

Benessere Organizzativo in Ateneo

Management delle risorse umane

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso. People Management: gestire, motivare e valorizzare le risorse umane

Progetto di intervento post-valutazione stress lavoro-correlato Gli strumenti della Yale University per il Comune di Scandicci

Clima organizzativo/ Cultura. Prof.ssa Ernestina Giudici

La motivazione ad apprendere tra ricerca psicologica e senso comune

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

Report di ricerca: INDAGINE DI CLIMA E BENESSERE ORGANIZZATIVO

IL SET DELLE COMPETENZE CHIAVE

Organizzazione Aziendale

Il sistema di valutazione

3.1. Caratteristiche Sviluppo delle abilità di coping Resilienza Locus of Control... 13

Lezione 12. Differenziazione e integrazione (Cap. 6 (2): pp , Decastri 2016)

Introduzione. L evoluzione delle organizzazioni dall inizio del secolo a oggi 3 Il dirigente nei vari tipi di organizzazione 12

Sviluppo Manageriale. Premessa metodologica. Il processo. 1 Fase: Lo scenario organizzativo di riferimento.

I COLLOQUI DI LAVORO

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida

COOPERAT IVE LEARNING. Grosseto febbraio marzo 04

GIMBE Education Formazione Continua Efficace e Indipendente. Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE

LA FORMAZIONE A CATALOGO

Il benessere organizzativo come strategia dalle e per le figure manageriali e direttive (e per il middle management)

analisi del clima organizzativo

Il modello di Thompson. La microstruttura organizzativa. Il job design e la motivazione

Progettazione della microstruttura - prima parte -

Progettazione della mesostruttura: la specializzazione orizzontale (parte seconda)

Emozioni e stati d animo

La valutazione delle risorse umane. Analisi dei principali metodi a disposizione delle aziende.

Comitato Unico di Garanzia

IL PROCESSO DI RECLUTAMENTO, SELEZIONE ED INSERIMENTO

Forum HR Banche e Risorse Umane. Roma Maggio Montepaschi. All rights reserved.

Questionario Benessere Organizzativo

ACTL Osservatorio Stage Elena Corsi per ACTL GENNAIO BOZZA 1

La formazione e lo sviluppo professionale in FBK

CRITERI PER L EROGAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E ALTE PROFESSIONALITA

Leadership nelle cure basate sulla relazione: l esperienza della Svizzera italiana presso l Ente Ospedaliero Cantonale

LE COMPETENZE MANAGERIALI PER LO SVILUPPO DEL RUOLO DEL CAPO INTERMEDIO

ISTUD BUSINESS SCHOOL. Lo Smart Working in Italia. I risultati della instant survey Istud

Innovazione e cambiamento. «dobbiamo cambiare per sopravvivere» B. JORDON Southwest Airlines

MOTIVAZIONI E INCENTIVI

Lezione 5. L organizzazione micro: ruoli e processi (Cap. 8, Decastri, 2016) Università Tor Vergata Anno Accademico 2016/2017

Chi è il lavoratore anziano?

PUBLIC SPEAKING Obiettivi Temi trattati Metodologia di lavoro Durata

PREPARAZIONE SALUTO GESTIONE DELL ESITO IDENTIFICAZIONE CONCLUSIONE ELABORAZIONE

Rapporto sulle indagini conoscitive sul personale di INMP Anno 2013

Corrado Gatti, Antonio Renzi, Gianluca Vagnani, L impresa. I fondamenti. Copyright 2016 McGraw-Hill Education (Italy) srl

Transcript:

Ripensare al lavoro 1 D A L L A M O T I V A Z I O N E I N T R I N S E C A A L L A R I P R O G E T T A Z I O N E D E L L E M A N S I O N I

logiche di job design il job design da tempo tenta di incorporare logiche motivazionali più sofisticate 2 job key features nel JCM (Hackman e Oldham 1975, 1980): Job Simplification Job Enlargement & Job Rotation Job Enrichment & Empowerment - skill /task variety - autonomy (discretion) - task identity - task significance - feedback - etc. DISCRETION TASK VARIETY basso alto

approccio «top-down» vi sono tuttavia problemi e limiti 3 il soggetto continua a percepire il proprio lavoro in una logica di predeterminazione o, peggio, di imposizione è il management a definire i confini e i contenuti dei job, seppure allargati l autonomia è, in realtà, discrezionalità «one size fits all» si tiene solo in minimo conto della soggettività, delle aspirazioni individuali, delle attitudini, delle preferenze questo riduce il grado di motivazione intrinseca che accompgna l esperienza lavorativa task identity e significance (purpose!) sono, ancora una volta, predeterminati così come gli aspetti legati allo sviluppo personale e professioanle di mediolungo termine (mastery!) gli aspetti relazionali (relations!) restano in secondo piano oppure sono utilizzati per aumentare la peer pressure nei contesti di team e.g. management by stress

una alternativa: valorizzare i comportamenti proattivi Proattività al lavoro: concetto molto articolato e studiato rispetto a molte diverse manifestazioni 4 seeking feedback; rule-breaking; expanding roles; i-deals; taking charge; job crafting; etc. In ogni caso, riguarda il fatto che le persone al lavoro prendono iniziativa per modificare almeno alcuni aspetti del loro lavoro una affermazione di autonomia, su un numero di aspetti del lavoro più o meno ampi parliamo di job crafting

Motivazioni JOB CRAFTING MODEL Variabili di contesto Pratiche di job crafting effetti specifici esiti generali Bisogno di controllo sul lavoro e sul significato del lavoro Bisogno di preservareaccrescere la self-image Bisogno di relazioni umane Opportunità percepite di job crafting Caratteristiche della posizione Orientamento al lavoro Caratter. personali Cambiamento dei confini dei compiti Tipologia dei compiti Numero dei compiti Cambiamento dei confini cognitivi Visione allargata del lavoro Cambiamento dei confini relazionali Tipologia e quantità delle relazioni Natura delle relazioni 5 Cambiamento delle caratteristiche del job Cambiamento del contesto sociale del lavoro Cambiamento del significato del lavoro Cambiamento dell identità lavorativa

il JDR Job Crafting Model i comportamenti di JC, in questo modello, si manifestano in questi modi: Variazioni (aumento) delle «Structural Job Resources» conoscenze, capacità di decisione, task e skill variety etc. Variazioni (aumento) delle «Social Job Resources» aiuti, consigli, feedback da capo, colleghi etc. Variazioni (aumento) delle «Challenging Job Demands» responsabilità, pressione temporale, etc Variazioni (diminuzione) delle «Hindering Job Demands» 6 ambiguità e conflitti di ruolo, preoccupazioni sulla sicurezza, carichi di lavoro eccessivi

Le idee di fondo: Job Crafting e Job Design i «Job Crafters» modificano / riprogettano il proprio lavoro assumendo iniziativa perseguono obiettivi individuali (soddisfazione di bisogni) 7 che tuttavia non sono necessariamente in conflitto con gli obiettivi organizzativi tipicamente, gli individui tentano di soddisfare motivazioni intrinseche autonomy, mastery, relations, purpose questo aumenta l effort e dunque la performance il miglioramento è probabilmente dovuto anche al fatto che si tratta di una forma di «job design» che parte genuinamente dal basso, in cui il lavoro viene meglio adattato al singolo individuo, il quale dunque è nelle migliori condizioni per essere piu performante

JC: alcuni approfondimenti 1) Obiettivi individuali vs. Obiettivi organizzativi 2) Il contesto formale, e la percezione di selfcompetence 3) L importanza dello stile di leadership 8

Obiettivi individuali o organizzativi? 9 Alcune ricerche preliminari mostrano (direttamente o indirettamente) che, nel caso del JC, in cui gli individui perseguono motivazioni intrinseche, si tratta per lo più di una falsa dicotomia Esempi da uno studio etnografico nella grande distribuzione

Esempi 10 Signor B., Capo Reparto Macelleria cambia e allarga i task (aggiunge il training per i giovani) coordina il lavoro in modo opposto a quanto richiesto dal management (introduce per i giovani principi di job rotation) obiettivi: PURPOSE / CONFINI COGNITIVI contribuisco a perpetuare una professione cui sono affezionato aiuto i giovani ad acquisire professionalità e a garantirsi un futuro garantisco la performance di medio / lungo termine del reparto: quando i senior andranno in pensione, i giovani saranno pronti a sostituirli RELAZIONI / CONFINI RELAZIONALI aumentano le interazioni tra me e i colleghi (non solo i giovani) AUTONOMIA / CONFINI DEL TASK sono in grado di poter decidere cambiamenti significativi del mio lavoro in base ad esigenze che valuto personalmente; MASTERY e IMMAGINE DI SE / CONFINI COGNITIVI la mia esperienza viene valorizzata nelle mie decisioni (e poi anche accresciuta) sono noto in azienda per aver ottenuto negli anni ottime performance

Esempi Signor G., Capo Reparto Generi Vari 11 viene introdotto dal management un sistema automatico per la gestione degli acquisti G. identifica criticità; decide di integrare la procedura di riordino automatico con valutazioni autonome sue e del suo team; il management non ne è a conoscenza obiettivi: PURPOSE / CONFINI COGNITIVI contribuisco ad aumentare la soddisfazione dei clienti e dunque al buon risultato dell azienda non sono visto dai colleghi come un «riempi-scaffali» ma come un decisore RELAZIONI / CONFINI RELAZIONALI aumentano le interazioni tra me e i colleghi decidiamo assieme sui riordini AUTONOMIA / CONFINI DEL TASK sono in grado di poter decidere cambiamenti significativi del mio lavoro in base ad esigenze che valuto personalmente; MASTERY e IMMAGINE DI SE / CONFINI COGNITIVI la mia efficacia verrà valutata positivamente dal management e mi consentirà di migliorare le mie opportunità di carriera

2) Job Enlargement, Self-Competence e Job Crafting interrogativi: 12 la configurazione «formale» del job influenza i job crafting behaviors? una caratteristica personale rilevante come la self-competence influenza i comportamenti di job crafting? alcune evidenze 1) Il Job Enlargement (JE) influenza positivamente il job crafting in termini di aumento risorse strutturali e sociali fornisce maggiori opportunità di craftare un lavoro fortemente «taylorizzato» inibisce l iniziativa 2) La Self-Competence (SC) modera negativamente il rapporto positivo tra JE e ricerca di risorse sociali la ricerca di risorse sociali implica: un vantaggio (l utilità della risorsa acquisita per migliorare l efficacia del mio lavoro) uno svantaggio (chiedere aiuto implica costi sociali) allora, passando da JE più basso a più alto coloro con bassa SC avranno meno remore di coloro con alta SC a ricercare risorse sociali perché ne percepiscono una utilità maggiore, e costi sociali minori rispetto a coloro con elevata SC

JC, JE e Self-Competence 13 0,8 0,7 Increasing Social Job Resources 0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0,1 0 Low Job Enlargement High Job Enlargement Low Self Competence High Self Competence

3) JC, stile di supervisione e performance interrogativo: che rapporto c è tra stile di leadership del supervisore, job crafting, e performance del lavoratore? promotive control (PC) favorisce il dialogo, il feeback, il supporto, etc. correlato positivamente alla performance (nel contesto di studio) restrictive control (RC) si concentra sul task, uso esteso dell autorità, etc. correlato negativamente alla performance (nel contesto di studio) tuttavia, si verifica che: 1) PC favorisce il JC, il quale a sua volta favorisce la performance una volta che si tiene conto del JC, il rapporto diretto tra PC e performance scompare! dunque, l effetto positivo del PC sulla performance si spiega in termini di comportamento proattivo favorito appunto dallo stile adottato 2) un effetto sostanzialmente contrario si verifica nel caso del RC 14

Leadership style, JC e performance 15

Sintesi degli approfondimenti sul JC 16 Il JC sembra poter favorire un bilanciamento, e non una contrapposizione, tra obiettivi individuali e organizzativi Il JC può svilupparsi in contesti di lavoro che lascino opportunità di manovra e di sperimentazione alle persone La fiducia nelle proprie capacità (self-competence) è ingrediente essenziale per favorire il JC Tuttavia, un elemento essenziale del JC quale lo scambio di risorse sociali può essere ostacolato dalla percezione di costi sociali ad esso associato in particolare da parte di chi ha molta self-competence ma tale percezione può essere ridotta.. Lo stile di leadership e il rapporto tra leader / collaboratore può favorire / ostacolare significativamente il JC, e questo si ripercuote direttamente sulla performance

la «promessa» del JC 17 Il JC (e, più in generale, gli studi sulla proattività al lavoro) potrebbe rappresentare un terreno (paradossalmente) nuovo sul quale poter sperimentare, concretamente, un diverso approccio al job design perché si basa su una visione più completa e accurata di cosa motiva l uomo al lavoro perché cerca di valorizzare «sul serio» le persone non solo in termini di capacità di risolvere problemi attribuiti in modo predeterminato ma anche in termini di capacità di riconfigurare il proprio lavoro, e di cercare il «matching» ottimale tra ciò che li motiva e ciò che è necessario fare in quel contesto lavorativo Vi sono già alcuni casi, sporadici ma interessanti, di sperimentazione (con successo) di un approccio al lavoro basato sui principi del JC