PRIMO BIENNIO ITT MECCATRONICA

Documenti analoghi
Allegati dpr 89/2010 e d.m. 211/2010

Anno scolastico 2016 / Liceo Scientifico per le Scienze Applicate. Docente

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Piano di Lavoro e di Attività Didattica. Sezione. Docente. Emanuela Brocchetto. Anno scolastico 2014 / 2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI ANNO SCOLASTICO: 2013/

MAPPA DELLE COMPETENZE CODICE ASSE: PRIMO ANNO SECONDO ANNO

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico in contesti reali rappresentandole anche sotto forma grafica.

ISISS U.Foscolo Teano a.s.2015/2016

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Secondo anno modulo recupero

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER LA MATEMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. E P. CORDENONS

Anno scolastico 2016 / Liceo Scientifico per le Scienze Applicate. Docente

PIANO DI LAVORO ANNUALE LICASTRO MARIA SAVERIA MATEMATICA CON INFORMATICA CLASSE: 1^ G. a. s Obiettivi cognitivi.

LICEO STATALE G. MAZZINI A.S Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Matematica Matematico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO

Curricolo Verticale Scuola Secondaria di I Grado I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO di SASSO MARCONI (BO) Scuola Media G. Galilei anno scolastico 2009/10

Piano di lavoro annuale. Classe Sezione Indirizzo Materia. Prima A Meccanica Matematica. Docente. Antonella Cervi. Anno scolastico 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE SECONDA

MATERIA Matematica. ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO : DENOMINAZIONE Insiemi numerici fondamentali

I NUMERI N, Z, Q INSIEMI

Piano di lavoro annuale. Classe Sezione Indirizzo Materia. Prima B Meccanica Matematica. Docente. Marina Cabella. Anno scolastico 2013/ 2014

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

Programmazione di Dipartimento per Scienze Integrate Chimica Indirizzo Tecnico delle Costruzioni, Ambiente e Territorio Primo Biennio

PIANO DI LAVORO E DI ATTIVITA DIDATTICA. Classe Sezione Materia. Prima A Matematica. Docente. Antonella Cervi. Anno scolastico 2014/2015

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

PROGRAMMAZIONE A.S Matematica - Classe Prima H Prof. Diana Giacobbi. Saper applicare i concetti acquisiti in contesti noti/nuovi;

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s Chimica dei materiali VI C Di Bernardo Stefania (disciplina) (classe) (docente)

OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA PRIMO BIENNIO. Liceo Linguistico

Classe prima. Classe seconda

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE ZENALE E BUTINONE

Contenuti Competenze Conoscenze. elementi dell insieme N proprietà dell insieme N numeri naturali (2 ore) Saper rappresentare i

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

IL CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA

ITI Pacinotti Piombino Programmazione di Matematica A.S

Programmazione Collegiale Delle Attività Didattiche Anno scolastico

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. Classe e Indirizzo 1^B AFM n. ore settimanali: 4 Monte orario annuale: 132

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TECNICO ECONOMICO PER IL TURISMO MATERIA MATEMATICA ANNO DI CORSO CLASSE PRIMA

A C C O G L I E N Z A

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. GUALA CORSO IPSIA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 G

ISTITUTO LICEALE DI ARISTOSSENO

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: MATEMATICA INSEGNANTE: PATRIZIA FERI. CLASSE: 2 A odontotecnico-ottico

Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO

PIANO DI LAVORO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO EMILIO GADDA MATERIA DI INSEGNAMENTO: MATEMATICA. CLASSE 1 a C (INF. TEL.

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2014/15

MODULO 1 - Esponenziali e logaritmi

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Istituto d'istruzione superiore "G.Bruno" Tipo di scuola: Istituto Professionale per Industria e Artigianato

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI

ISTITUTO COMPRENSIVO CERVARO Scuola Secondaria di I Grado di S. Vittore del Lazio SCHEDA DI PROGETTO DIDATTICO

Modulo a: La materia. Obiettivi disciplinari: Conoscenze:

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Programmazione classi seconde

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi prime Sezione A

3. 3. Livelli di partenza (pre-requisiti e modalità di osservazione concordate per la rilevazione)

COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale.

PERCORSO FORMATIVO BIENNIO

Matematica. Disciplina

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 FIOCCO ELIO MANNELLI MARIA GRAZIA OCCHINO SEBASTIANO-PASELLO DIANA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA

N.I413R/4811D UNI EN ISO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G.VERONESE G. MARCONI"

ad un aumento e ad un miglioramento delle conoscenze scientifiche inerenti alla chimica; all'acquisizione dell'opportuno linguaggio specifico;

LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA

DISCIPLINA: MATEMATICA. COMPETENZA n 1 TITOLO: IL NUMERO SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA CONOSCERE E OPERARE CON I NUMERI NATURALI E NON

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Materia: MATEMATICA Classe 1BT A. S. 2015/2016

LICEO SCIENTIFICO BIENNIO

CLASSE SECONDA (chimica)

U.D.1: POLINOMI conoscere le regole della scomposizione in fattori di un polinomio (raccoglimento totale e parziale, prodotti notevoli).

OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI ALGEBRA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE M. BARTOLO PACHINO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE di MATEMATICA. CLASSE 2 a B- a.s.

Piano di Lavoro e di Attività Didattica

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE P. D ABANO ABANO TERME (PD) Anno scolastico 2015/2016 PIANO DI LAVORO

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA

N.I413R/4811D UNI EN ISO

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO MATEMATICA Classe prima Obiettivi di apprendimento

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ALIGHIERI - TANZI MOLA DI BARI ANNO SCOLASTICO 2011/1012


PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA Classe 1 ^C - Liceo Linguistico. Docente: Mario Donno. Obiettivi specifici della disciplina

Programmazione di Matematica e Fisica per l a.s

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

In termini di competenze per il PRIMO BIENNIO, in generale si conduce lo studente a:

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA CLASSE IA LES 2013/2014

Indirizzo: Internazionale Quadriennale Classe SECONDA Disciplina: MATEMATICA. Primo Biennio

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^-3^-4^

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Docente Decanini Federica. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s.

Transcript:

PRIMO BIENNIO ITT MECCATRONICA MATERIE: MATEMATICA ORE ANNUALI: 132 SCIENZE INTEGRATE: Biologia e Sc. Terra ORE ANNUALI: 66 Chimica e Fisica ORE ANNUALI: 99 CLASSI: PRIMO BIENNIO INDIRIZZO: ITT MECCATRONICA PROGETTO DIDATTICO DELLE DISCIPLINE In relazione a quanto richiesto dal Piano dell Offerta Formativa si definiscono i seguenti obiettivi in termini di: OBIETTIVI DISCIPLINARI Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico. Utilizzare forme grafiche. Analizzare figure geometriche. Individuare strategie appropriate per la soluzione di problemi. Conoscere e saper utilizzare software adeguati. Analizzare dati ed interpretarli anche utilizzando rappresentazioni grafiche e strumenti informatici. Usare consapevolmente gli strumenti di calcolo. Portare l allievo all utilizzo del linguaggio disciplinare specifico. Osservare, descrivere e analizzare i fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale pervenendo alla loro interpretazione qualitativa e quantitativa. Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati all evoluzione, alle trasformazioni e alla diversità dei sistemi sulla base di principi generali. Orientarsi nelle dinamiche dello sviluppo scientifico e tecnologico, anche con l utilizzo di appropriate tecniche di indagine. COMPETENZE Saper utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica. Saper individuare strategie appropriate per la soluzione di problemi. Saper usare consapevolmente gli strumenti di calcolo. Saper utilizzare il linguaggio disciplinare specifico. Saper osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e complessità. Saper relazionare esperienze di laboratorio. Osservare con attenzione il mondo che ci circonda e avere la curiosità di fare domande e cogliere connessioni. Acquisire una consapevolezza della propria capacità di interpretare la realtà. Conquistare la capacità di padroneggiare ragionamenti consequenziali e linguaggi appropriati nello spiegare i fenomeni compresi. Rendersi in grado di analizzare e sintetizzare gli argomenti trattati in una lezione prendendo appunti. ABILITÀ Sa calcolare espressioni algebriche. Sa operare con i polinomi; sa fattorizzare un polinomio. Sa risolvere equazioni di primo e secondo grado. Sa eseguire costruzioni geometriche fondamentali. Sa raccogliere dati attraverso l osservazione diretta dei fenomeni fisici naturali e la consultazione di manuali o media. Sa organizzare e rappresentare i dati raccolti. Sa individuare, con la guida del docente, una possibile interpretazione dei dati in base a semplici modelli. Spiega caratteristiche e comportamenti macroscopici con proprietà e funzioni microscopiche. 1

È consapevole delle relazioni che le diverse componenti del sistema solare e del sistema Terra hanno fra di loro e del modo in cui si influenzano uno con l altro. È consapevole delle relazioni che i diversi sistemi biologici del corpo umano hanno fra di loro e del modo in cui si influenzano uno con l altro. Conosce i principi di una vita sana in relazione alla prevenzione del fumo, dell alcol, delle droghe, di comportamenti scorretti in ambito sessuale e alimentare. Ha la consapevolezza dei possibili impatti sull ambiente naturale dei modi di produzione e di utilizzazione dell energia nell ambito quotidiano. Sa risolvere semplici problemi usando gli algoritmi. Usare il concetto di mole come ponte tra il livello macroscopico delle sostanze ed il livello microscopico degli atomi, delle molecole e degli ioni. Spiegare la struttura elettronica dell atomo. Descrivere le principali proprietà periodiche. Utilizzare le principali regole di nomenclatura IUPAC. Preparare soluzioni di data concentrazione. Descrivere semplici sistemi chimici all equilibrio. Riconoscere i fattori che influenzano la velocità di reazione. CONOSCENZE Gli insiemi numerici N, Z, Q, R. Rapporti e percentuali. Espressioni algebriche. Monomi e polinomi: operazioni con essi. Equazioni, sistemi e disequazioni di primo e secondo grado. Piano cartesiano, rappresentazione di funzioni di primo e secondo grado. Dati e previsioni: probabilità. Gli enti fondamentali della geometria: segmenti, rette, poligoni. Perimetri e aree. Concetto di misura ed errori nelle misure. Principali strumenti e tecniche di misurazione. Rappresentazione dei dati attraverso tabelle e grafici. Semplici schemi per presentare correlazioni tra le variabili di un fenomeno appartenente all ambito scientifico. La Terra nello spazio e le sue sfere: descrizione, fenomeni correlati e loro interazioni. Applicazioni del concetto di trasformazione e evoluzione dei sistemi naturali: le stelle, la Terra, i sistemi viventi, la genetica. La biosfera e la materia vivente: dalle molecole biologiche alla cellula. Aumento della complessità e dell integrazione: anatomia e fisiologia del corpo umano. Algoritmi e soluzione di problemi. Sistemi eterogenei ed omogenei e tecniche di separazione: filtrazione, distillazione. Nozioni sulla lettura delle etichette e sulla pericolosità di elementi e composti. Trasformazioni fisiche e trasformazioni chimiche. La quantità chimica: massa atomica, massa molecolare, mole. La struttura dell atomo. Il sistema periodico e le proprietà periodiche: metalli, non metalli, semimetalli. Cenni sui legami chimici e i legami intermolecolari. Bilanciamento delle equazioni di reazione. Le concentrazioni delle soluzioni: percento in peso, molarità. Elementi sull equilibrio chimico e sulla cinetica chimica. Teoria acido-base, il ph, gli indicatori e le reazioni acido-base. Nozioni sulle reazioni di ossido riduzione (le pile). Idrocarburi alifatici ed aromatici, reazioni di combustione. METODOLOGIE E MODALITÀ DI LAVORO Lezione frontale per presentare agli alunni le varie problematiche, per fare il possibile allo scopo di chiarire incertezze e per sollecitare in loro curiosità per successivi approfondimenti. Lavori di gruppo, lavoro cooperativo, lezione partecipata e laboratorio. Particolare importanza verrà attribuita all organizzazione e al collaudo del metodo di studio,comprendente non solo il corretto uso del testo, ma anche l organizzazione dei tempi e delle varie attività. Approccio e contatto diretto con il testo, analisi del medesimo e sua rielaborazione orale. Aiutare gli alunni non solo a leggere ma anche a riflettere, comprendere, contestualizzare e rielaborare oralmente in modo autonomo. MATERIALI DIDATTICI Libro di testo Appunti dell insegnante Riviste Calcolatrici e Computer Dispense DVD,CD, videocassette,internet L.I.M. Videoproiettore 2

TIPOLOGIA E NUMERO DELLE PROVE DI VERIFICA Sono previste non meno di tre verifiche scritte e non meno di due orali per ogni quadrimestre per matematica; almeno tre valutazioni per scienze, chimica e fisica a quadrimestre. Relazioni, verifiche per competenze, test, verifiche scritte tradizionali, interrogazioni orali, domande flash dal posto, livello di partecipazione e impegno nel lavoro domestico. ATTIVITÀ DI SOSTEGNO E DI RECUPERO Recupero in itinere e/o pausa didattica Attività di sportello in orario pomeridiano con finalità di ripasso, recupero, preparazione alle verifiche, sostegno o semplice chiarimento su argomenti o parti del programma. Attività di recupero IDEI. GRIGLIE DI VALUTAZIONE Per la valutazione verranno usate le griglie messe a punto dal dipartimento e la scala docimologica contenuta nel PTOF. Qualora si ritenesse opportuno l'utilizzo di ulteriori griglie di valutazione, esse saranno condivise con gli alunni preliminarmente all'attività. I criteri di valutazione sono esposti e motivati ai ragazzi: viene favorita in ogni modo l autovalutazione. La valutazione terrà conto della situazione di partenza, degli obiettivi generali e degli obiettivi di modulo raggiunti completamente o parzialmente o non raggiunti affatto. 3

CLASSE SECONDA CONTENUTI DISCIPLINARI ESPOSTI PER MODULI - UNITÀ DIDATTICHE - PERIODI DI ATTUAZIONE - DURATA I contenuti e le durate dei moduli, basati su quelli minimi indicati nella Programmazione di Dipartimento, vanno tarati per la specifica classe di riferimento. Matematica Modulo 1 - Equazioni, sistemi e disequazioni di primo grado. Calcolo numerico e letterale Principi di equivalenza. Equazioni intere e fratte di primo grado. Metodo grafico, di sostituzione, di riduzione e di Cramer per la risoluzione di un sistema lineare. I sistemi di tre equazioni in tre incognite. Disequazioni di primo grado. Primo Modulo 2 - Radicali N, Z, Q Semplificazione, stesso indice, operazioni, razionalizzazione. Primo Modulo 3 - Geometria Euclidea La circonferenza e il cerchio L estensione e l equivalenza Teoremi di Pitagora e di Euclide I rapporti e le proporzioni fra grandezze Annuale Modulo 4 - Equazioni e sistemi di secondo grado e di grado superiore al secondo disequazioni di secondo grado. Modulo 1, 2. Equazioni pure, spurie e complete. Studio del. Sistemi di secondo grado. Equazioni di grado superiore al secondo. Semplici disequazioni di secondo grado. Secondo Modulo 5 - Relazioni e funzioni Modulo 1, 2, 4 Rappresentazione sul piano cartesiano di funzioni lineari e di secondo grado. Secondo 4

Competenze minime per l ammissione alla classe successiva Sa risolvere correttamente semplici equazioni di primo e secondo grado (Primo periodo). Sa risolvere semplici sistemi (Secondo periodo). Sa risolvere semplici disequazioni (Secondo periodo). 5