Convegno IRIS 12 dicembre 2014

Documenti analoghi
MiPSA. Minimally Invasive Pelvic Surgery Association

RUOLO DEL PERINEO NEL PARTO

Il pavimento pelvico

MiPSA. Minimally Invasive Pelvic Surgery Association

Trattamento multidisciplinare delle patologie del pavimento pelvico

MiPSA. Minimally Invasive Pelvic Surgery Association

CONGRESSO REGIONALE Marzo 2013 Rimini Centro Congressi SGR

Episiotomia, Episiorrafia e Rispetto dell Anatomia Perineale IL PAVIMENTO PELVICO E L EVENTO OSTETRICO. Larosa Erica

Applicazione di ventosa

12 a Conferenza Nazionale GIMBE Per una sanità al centro dell agenda politica

Gabriella Fois ostetrica. Paolo Della Noce osteopata. Marina Riddi osteopata

STUDIO MEDMAL PARTI 3 ^ EDIZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI

Il percorso di assistenza al parto: dalla modalità di accesso all assistenza alla nascita. Ost. Elsa Sgarbi Ost. Anna Pilati

: ASSISTENZA AL PARTO E CHIRURGIA OSTETRICO- GINECOLOGICA

INDICE DI POSIZIONE Mani o Eco?

RIABILITAZIONE DEL PERINEO NEL POST-PARTUM

LETTO DA PARTO AVE Posizioni travaglio parto

Altopiano della Lessinia. Ost. G.Bianchini UOC Ostetricia Ginecologia Ospedale San Lorenzo - Valdagno

Parto. Fattori, fenomeni e periodi

Riabilitazione perineale e coni vaginali

Anna Zilioli Ost Coord AO Treviglio

ANATOMIA DEL PAVIMENTO PELVICO

L appropriatezza: una medicina (amara) per promuovere il cambiamento

Indicazioni, obiettivi e limiti della riabilitazione nelle disfunzioni del Pavimento Pelvico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE II EDIZIONE

SCUOLA EUROPEA DI PSICOTERAPIA IPNOTICA A.M.I.S.I.

11 Aprile 2014 Sessione Teorica: Il danno perineale da parto. Definizione e prevenzione quanto e cosa è fattibile in sala parto?

Corso preparto e di accompagnamento alla nascita a Bologna Un corso pratico condotto da un Ostetrica Mamma di 3 figli!

- Valutare la qualità delle cure: come, quando, perché - Strumenti informativi e analisi dei dati: il CeDAP

Valutazione clinica del pavimento pelvico

IL PARTO INDOLORE NEL PUNTO NASCITA DI VIZZOLO

NATALITÀ NEL LAZIO 2016

Gravidanza oltre il termine. Dott.ssa S.Iarlori

Global Trigger Tool for measuring Adverse Events

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio :44 - Ultimo aggiornamento Sabato 09 Luglio :27

IL PAVIMENTO PELVICO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE

L assistenza al post partum Silvia Vaccari

Accoglienza e valutazione Fase Responsabile N. A. N. V. SI Attività/documentazione da rilevare Note Presenza in cartella di documentazione comprovante

DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO FEMMINILE E RIABILITAZIONE PERINEALE

Lo Status dell Area Professionale Ostetrica. Dott.ssa Barbara Mazzucato

Taglio cesareo: i dati epidemiologici

Patologia del Parto NeoLife 02 settembre Ragusa. Giovanni Bracchitta

Cinzia Nocca, Elsa Sgarbi. U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA CARPI e MIRANDOLA

Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica

PARTO NORMALE E PARTO DISTOCICO

METRORRAGIE NEL III TRIMESTRE DI GRAVIDANZA

Apparato Muscolo-Scheletrico

DISTOCIA DI SPALLA Giornate Ostetriche Savonesi 18 Aprile 2008

Yoga Pre-parto DOTT.SSA LARA MAGLIOCCHETTI

la riabilitazione del pavimento pelvico

ATTIVITA DEL LABORATORIO DI URODINAMICA E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO U.O. UROLOGIA AZ. OSPEDALIERA S.ANNA FERRARA

Parto distocico. Distocia. Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e della Riproduzione

Funzione urinaria e pavimento pelvico

La gravidanza post-termine

Ostetrica Bruna Pasini

CASE STUDIES. La Frequenza cardiaca fetale oscilla tra i 120 e i 179 bpm. Si possono manifestare casi di tachicardia o bradicardia fetale.

in travaglio di parto

LE FISTOLE UROGENITALI

U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA OSPEDALE RAMAZZINI CARPI (MO)

INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486)

PROCEDURA OPERATIVA PER IL MONITORAGGIO FETALE DURANTE IL TRAVAGLIO PO.AFMI.08 TRAVAGLIO. Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti

LE LESIONI OSTEOARTROMUSCOLARI

PERCORSO NASCITA Continuità assistenziale territorio ospedale - territorio

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA UNITA OPERATIVA DI UROLOGIA LABORATORIO DI URODINAMICA E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

(Census Bureau USA 2003)

APPROPRIATEZZA DEL TAGLIO CESAREO L Audit Clinico. G C DI RENZO, Perugia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO U.O.C. Clinica Ginecologica Ostetrica

CHECK LIST PER AUDIT CLINICO - PR.AFMI.03 GESTIONE DEL PARTO CESAREO D ELEZIONE

INCONTINENZA FECALE. Prevalenza 11-17% 17% nella popolazione generale (47% pazienti ricoverati reparti geriatria)

STOMIA E GRAVIDANZA CONVEGNO ANNUALE FONDAZIONE ROSA GALLO. Giovanna Lo Bue

Cenni di fisiopatologia respiratoria: perché posizionare un drenaggio toracico. Dott. Morri Diego

Le disfunzioni pelviche nella donna: dalla diagnosi alla terapia

GESTIONE DEL TRAUMA DEL BACINO IN AMBIENTE EXTRA-OSPEDALIERO: LUCI ED OMBRE

Corso di Laurea in Ostetricia

Donne che cambiano. MODENA 25 / 26 / 27 marzo 2009

STORIA NATURALE DELLA LOMBALGIA

Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO

Tecniche di base e pianificazione del programma riabilitativo.

Unità Operativa Consultorio Familiare Distretto 1 RESPONSABILE DOTT. M. MENIGHETTI Percorso Nascita Protocollo operativo

Nascere a. Incontri aperti per conoscere il percorso in Ospedale. Caterina Masè Ospedale Santa Chiara -Trento

EPIDEMIOLOGIA La dimensione del fenomeno è di difficile valutazione, sia per i limiti della sua definizione, sia per la diversa percezione soggettiva

Leadership strategica. Nuovi orizzonti per una guida propositiva nel contesto della vita

LA PARTO-ANALGESIA E L ASSISTENZA OSTETRICA IN TRAVAGLIO DI PARTO. Aspetti anestesiologici D. Taiocchi

TC pregresso. Anna Locatelli

La refertazione del tracciato cardiotocografico

ESPERIENZA PRESSO L AZIENDA OSPEDALIERA SAN GERARDO DI MONZA

Dott. Luciano Abbruzzese Osp. Evangelico Villa Betania

La Quotidianità nella Sclerosi Multipla

IL PARTO E IL NEONATO FISIOLOGICI

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 20 settembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Corso Preparatori Fisici della Pallavolo Chianciano Terme 14 settembre 2016

Assistenza Ostetrica

Corso di Laurea in Ostetricia Patologia ostetrica e Primo soccorso. Prof. P. GRECO

Transcript:

Convegno IRIS 12 dicembre 2014

Le revisioni sistematiche della letteratura concludono dicendo che contenere il ricorso all'episiotomia (sia mediana che mediolaterale) presenta benefici, come un numero minore di traumi dell'area perineale posteriore, un numero minore di suture e di complicazioni, una maggiore probabilità di avere un perineo intatto

Dagli anni 70, l episiotomia, è diventato un intervento di routine senza che vi siano state prove della sua efficacia né nel ridurre a breve termine la gravità delle lacerazioni perineali e l intensità del dolore in periodo espulsivo, né nell abbassare l incidenza, a medio e lungo termine, di incontinenza urinaria e fecale (Graham,1997)..

Con un ricorso allargato all uso dell episiotomia non vi sono differenze nell incidenza di lacerazioni maggiori di 3 e 4 grado, né vi sono variazioni significative del punteggio di Apgar e del ph dell'arteria ombelicale.

L unica indicazione medica assoluta all esecuzione dell episiotomia è l accelerazione del parto nel caso di alterazioni francamente patologiche del battito cardiaco fetale.

Perché si continua ad ignorare tutto ciò?

Episiotomie No episiotomie In base ai dati dell Istituto Superiore di Sanità in Italia nel 2010 l episiotomia è stata praticata nel 60% circa dei parti vaginali, oscillando tra una media del 50% nelle regioni del Nord e del 70% al Sud. L OMS considera buona pratica ostetrica una percentuale di episiotomie < al 20%

Ricorso all episiotomia

Università di Pittsburgh esaminati dati di 27.702 donne 37 settimane, feto singolo, presentazione cefalica 1995-2000. Tasso di episiotomie 55% Le donne assistite in regime libero professionale hanno avuto rischio di subire episiotomia 7 volte superiore rispetto alle donne assistite da medici dipendenti della struttura universitaria. Howden NL et al 2004 Obstet Gynecol

Paura di uscire dal coro Paura di mettersi in discussione Paura del giudizio Paura per la donna..

Conoscenza Clinica Confronto condivisione Fiducia Meno paura

Conoscenza anche dalla paura

Conoscenza approfondita dei fenomeni dinamici e meccanici del parto Distensione e verticalizzazione dei fasci dell elevatore dell ano. Totale retrazione del muscolo trasverso profondo. Graduale allungamento del tessuto fasciale.

Progressivo allungamento del muscolo puborettale Graduale allungamento e il progressivo adattamento del muscolo bulbo-cavernoso

Conoscenza dei tempi necessari perché tutto possa accadere nel rispetto della fisiologia Una distensione dei tessuti lenta e graduale è meno traumatica di uno stiramento rapido e improvviso Fase di transizione Fase attiva Fase di decelerazione Tempo testa spalle È meno probabile avere lesioni del tessuto fasciale, dello strato muscolare e\o abrasioni cutanee e della mucosa quando tutto accade secondo i tempi dettati dalla natura e non dagli operatori.

Conoscenza delle posture che favoriscono il fisiologico accadimento delle trasformazioni tissutali e l ampliamento dei diversi spazi del bacino Il movimento libero e la postura intervengono influenzando la fisiologica trasformazione dei tessuti del pavimento pelvico, presupposto fondamentale per favorire la loro integrità. Utile per aumentare gli spazi dei diversi stretti del bacino, al fine di agevolare la discesa del feto con il minimo degli sforzi materni, oltre che ridurre eventuali compressioni dell estremo cefalico spesso causa di alterazioni del BCF

Conoscenza approfondita dei meccanismi psiconeuroendocrini e loro risvolti sul processo

Conoscenza delle modalità di spinta materna e possibili risvolti Spinta spontanea Spinta guidata Spinta forzata Spinta in espirazione Spinta in inspirazione

Le osservazioni cliniche che informano su come i tessuti perineali stanno rispondendo alle sollecitazioni meccaniche del feto aiutano l ostetrica ad individuare i fattori di rischi di eventuali lacerazioni e quindi la guidano nel decidere che tipo di misura assistenziali mettere in atto.

Colorazione dei tessuti Caratteristiche del dolore Colore scalpo fetale Presenza o meno di edema Presenza o meno di sanguinamenti Caratteristiche della distensione dei tessuti Movimenti della PP Orientamento dell anello vulvare Grado di dilatazione anale È la totalità dei segni clinici che ci da tutte le informazioni utili per comprendere il quadro.

Provare ad individuare uno strumento che possa aiutare/educare ad un osservazione più attenta e accurata

Mettere in comune le proprie conoscenze Confrontarsi nell esperienza clinica lavorare insieme perseguendo obiettivi condivisi

Farlo soli può risultare troppo difficile

Sono sufficienti poche teste ma motivate e con forte desiderio di cambiamento

La piccola Lison ha paura. Di cosa? Lison non lo sa. Mamma e papà, zii e cugini, parenti e amici a turno, interpellati dalla piccola, cercano di rassicurarla e di capire cosa la spaventi tanto. Il lupo? No, non si tratta del lupo. La strega? No, non si tratta della strega. E allora sarà la morte. No, non lo è. Ragni, pipistrelli, licantropi? Macché! Lison, un po spazientita, spiega che tutte quelle cose non sono affatto paurose: il lupo è il più gentile degli animali, la strega è una vecchietta sfortunata, gli animali schifosi vivono in grotte e lei in una casa pulita. E allora? ll gioco continua e a chi le offre facili soluzioni, Lison oppone ragioni di saggezza e buon senso. a volte la paura più grande che ci assale è solo quella di aver paura. Perrine Ledan e Lotte Braüning