Comune di Trezzo sull Adda Comune di Capriate San Gervasio

Documenti analoghi
La struttura del territorio interessato dai piani e dal progetto Pedemontana. Brianza orientale e territori contigui del Lecchese e Bergamasco

Approfondimenti trasportistici

PREVISIONI DI TRAFFICO ESTRATTO DELLA RELAZIONE ALLEGATA AL PROGETTO DEFINITIVO 5. CARICHI E LIVELLI DI SERVIZIO DEGLI SCENARI ANALIZZATI

COMUNE DI VAREDO PIANO URBANO DEL TRAFFICO II FASE RELAZIONE GENERALE MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI. Provincia di Monza e Brianza

VARIANTE DI CASSANO ALLA SP EX SS 11 PADANA SUPERIORE

6 LA MOBILITÀ PER AMBITI TERRITORIALI

Preservare e migliorare la rete regionale Le strategie previste nel Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI

giovedì 5 novembre 2015// Centro Studi PIM Villa Scheibler

Trasporto Pubblico. Deviazione percorsi extraurbani dagli assi di maggior pregio

NUOVA AUTOSTRADA IN ARRIVO

PGTU Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano

Lettura del territorio, uso del suolo e prospettive di sviluppo nel governo del territorio locale

Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì

Estratto da PROGRAMMA DI MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA VIARIO DELLA PIANA DI LUCCA CONSULENZE. POLICREO SRL - Parma TAGES scrl - Pisa N.U.S.

ALLEGATO 7 Studio trasportistico sul nodo Via Roma-Svincolo Bazzanese

All. A - variante al progetto esecutivo per la riqualificazione della S.P.14 Rivoltana

Pistoia PUMS/PGTU Valutazione di dettaglio pedonalizzazione Asse XX Settembre / Atto Vannucci

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Città Metropolitana di Milano OSSERVAZIONI IN MERITO AGLI ELABORATI RELATIVI AL PROGETTO DEFINITIVO

Capitolo 7. Infrastrutture

Sommario. Analisi di Traffico a Mortara

LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI

LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI

Intervento Intervento Il Mulino Data Settembre Indirizzo Via Mulino Destinazione 1 Commerciale-Direzionale

Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti PRMT

La classificazione e Controdeduzione sintetica di ogni Osservazione è evidenziata nella successiva Tabella 2. Categoria classificatoria

COMUNE DI MASSA VARIANTE S.S.1 AURELIA OPERE INFRASTRUTTURALI PER IL POTENZIAMENTO E IL MIGLIORAMENTO FUNZIONALE DEGLI ACCESSI ALLA CITTA DI MASSA

COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA

Possibilità di adeguamento rete stradale di 1 e 2 livello Capillare infrastrutturazione viaria del territorio POTENZIALITA

P0808. Riferimento commessa: luglio ing. Michele D Alessandro

Ri-ciclare metropolitano. Mobilità lenta sulla Riviera del Brenta

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via Mascagni

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via della Birona_via Perosi

Comune di Brescia Provincia di Brescia

Massimo Averardi Direttore Centrale Progettazione ANAS

Tipo ET3a Strada extraurbana locale di pianura

Piano Urbanistico Attuativo Generale S2 - Romea - ANIC - Agraria

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE UTILIZZO DEI MODELLI DI SIMULAZIONE DEL TRAFFICO: MODELLI MULTIMODALI E BIG DATA

Premessa : generalità, obiettivi e iter dei PUT

STUDIO DEL TRAFFICO E DELLA VIABILITA RELAZIONE TECNICA

REPORT 1 I FASE. Flussi veicolari di scambio con il territorio extraurbano Campagna di rilevamenti (fascia oraria 07:00-21:00)

PGTU. Il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano di Roma. L impegno del Partito Democratico nei territori. Realizzato il 9 dicembre 2014

Principali assi di mobilità - Spostamenti giornalieri, tutti i modi

Lo stato dei ponti sul Po

Bergamo Treviglio: una nuova autostrada

INDICE 1 DATI DI BASE POPOLAZIONE DENSITA POPOLAZIONE ACCESSIBILITA DI PRIMO LIVELLO SISTEMA STRADALE PRINCIPALE 1.3.

Completamento dell Autostrada Torino-Pinerolo e nuova barriera di esazione di Beinasco

COMUNE DI MONSERRATO. Documento di sintesi

Elementi del Quadro Conoscitivo

STUDIO DI TRAFFICO PER LA VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELL APERTURA DEL CENTRO COMMERCIALE EUROSPIN IN VIA NAZIONALE DELLE PUGLIE, NAPOLI

Comune di Desenzano del Garda. Provincia di Brescia

SCHEDA IDEA DI PROGETTO CONTENUTI

PIANO URBANO DEL TRAFFICO

procedura di simulazione della mobilità, delle reti e dei servizi di trasporto, a scala urbana e/o di area vasta

NODO STRADALE E AUTOSTRADALE DI GENOVA SITUAZIONE ATTUALE E POSSIBILITÀ DI INTERVENTO. GENOVA 7 Marzo 2009 SCENARI DI TRAFFICO

INDAGINE SUI FLUSSI DI TRAFFICO

NOTA INTEGRATIVA MARZO 2017

Piano di Governo del Territorio

IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL OFFERTA

LE NUOVE AUTOSTRADE LOMBARDE PROGETTI E TERRITORIO, RISORSE E FATTIBILITA IMPEGNI DELLA MILANO SERRAVALLE. Giampio Bracchi

Agenda 21 Locale della Valle del Garza RELAZIONE SULLO STATO DELL AMBIENTE LA MOBILITA Pag. 1 di 6. ISO ambiente srl

Autostrada Bergamo - Treviglio: Una nuova autostrada

CITTA di MONZA PROGRAMMA INTEGRATO di INTERVENTO

Il Piano di Governo del Territorio L INFRASTRUTTURA AMBIENTALE RETE ECOLOGICA COMUNALE

CITTA DI FOSSANO RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA DEL COMPARTO EDILIZIO COMPRESO TRA VIA S

Alternativa di tracciato zona sud: analisi di traffico

COMUNE DI TERRICCIOLA (PROVINCIA DI PISA )

Comune di Castelnovo Sotto

Quartiere Lubiana. Progetto di Isola Ambientale. Comitato Marzabotto, Gibertini, Hiroshima

PIANO PARTICOLAREGGIATO NUOVA R.S.A. VARIANTE P.G.T. 2014

LA TANGENZIALE EST ESTERNA DI MILANO

Scenari di traffico per le alternative di tracciato della Gronda di Ponente.

Comune di Pradalunga. Variante n.2 al Piano di Governo del Territorio

Comune di Empoli COMUNE DI EMPOLI. SETTORE III POLITICHE TERRITORIALI Unità Speciale Ufficio di Piano Arch. Marco Carletti (Dirigente)

Muoversi nella Città Metropolitana milanese: comportamenti, territori, reti di trasporto. Franco Sacchi - Direttore del Centro Studi PIM

Il quadrante sud-ovest del Comune di Roma e l Aeroporto Leonardo da Vinci all orizzonte temporale del 2020: analisi ed evoluzione della domanda di

STRATEGIE E RISORSE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELLE INFRASTRUTTURE Infrastrutture e sistema della mobilità per l Expo 2015.

CITTA' DI POMEZIA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SETTORE V LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA

COMPLESSITA TERRITORIALI

Studio di traffico realizzato per il P.I.I. Residenze Parco Locatelli Bergamo:

Allegato I. Relazione sul sistema della viabilità e mobilità. 01 Aprile Giugno Arch. Franco Oggioni

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEL CLIMA ACUSTICO AREA A SERVIZI DEL 3 PEEP - 2 STRALCIO VIA MATTARELLA VIALE C.A. DALLA CHIESA

Report Monitoraggio Traffico

INCONTRI DI URBANISTICA. Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale 1. Dal PRG al PSC

2.4 LE VIE DI COMUNICAZIONE

10 intersezioni e 1 sezione stradale. 12 sezioni in ingresso

RELAZIONE TECNICA SOMMARIO :

Comune di Reggio Emilia

Accessibilità ed intermodalità nella Regione Sicilia, Ferdinando Corriere

Comune di Locate Varesino

Capitolo 2. Territorio: caratteristiche fisiche e strutturali

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Più mobilità e meno gas serra. Linee di indirizzo per la redazione del PUMS metrobo

COMUNE DI LOCATE VARESINO PROVINCIA DI COMO

PIANO DI LOTTIZZAZIONE P.A. Como Via M. Pagani, Via Como, Via G. Rossini

COMUNE DI BERLINGO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO SISTEMA DELLA MOBILITA

fig. 6.4 estratto della Tavola 10-1 Classificazione funzionale delle strade stato attuale

COMUNE DI FORLI OSSERVATORIO SICUREZZA STRADALE STUDIO METODOLOGICO SUGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI

Arch. PhD Ilaria Tabarrani

possibilità per il territorio?

Transcript:

Comune di Trezzo sull Adda Comune di Capriate San Gervasio Progetto di prefattibilità per la riqualificazione dell attraversamento (stradale, pedonale, fluviale) del fiume Adda tra Trezzo sull Adda e Capriate San Gervasio Sintesi relativa solo ai dati di viabilità stradale presentati il 21 settembre 2004

(foto: attraversamento pedonale Concesa Crespi)

Indice 1 PREMESSA.....3 2 OBIETTIVI E ARTICOLAZIONE DELLO STUDIO......4 3 STATO DI AVANZAMENTO...6 3.1 PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL MODELLO DI TRAFFICO...7 3.1.1 Grafo stradale....8 3.1.2 Matrice degli spostamenti e parametri di calibrazione...9 3.2 DOMANDA DI TRAFF_A.13 3.2.1 Entità dei flussi in gioco... 13 3.2.2 Scala delle relazioni... 19 3.2.3 Prime considerazioni critiche... 35 3.3 CONTESTO STORICO- INSEDIATIVO: PRIMI APPUNTI... 38 3.3.1 Il concetto di palinsesto del territorio... 38 3.3.2 Costruzione dell atlante... 38 4 ALLEGATI... 48 L'incarico per il progetto di prefattibilità per la riqualificazione dell attraversamento dell Adda tra Trezzo sull Adda e Capriate San Gervasio è affidato, lo scorso giugno, ai progettisti dello studio Sistematica di Milano: Federico Casiroli, F. Acuto e C. Ponti. Il processo di partecipazione degli attori locali è a cura dell Istituto di Ricerca Ecopolis: arch. Maurizio Cabras, arch. Silvia Colombo. Questo progetto è stato presentato martedì 21 settembre alle Giunte di Trezzo e Capriate San Gervasio. Per ricevere il pdf del progetto completo ed aggiornato alla riunione del 21 settembre 2004 e per ulteriori informazioni inviare richiesta all indirizzo: udp@comune.trezzosulladda.mi.it

1. Premessa Con il contributo della Regione Lombardia, i Comuni di Trezzo sull Adda e Capriate S.Gervasio promuovono uno studio di carattere viabilistico e urbanistico sulle problematiche connesse all attraversamento del fiume Adda. Questo ulteriore contributo si colloca in una fase cruciale di ridefinizione e attuazione dei principali progetti infrastrutturali interessati: il Sistema Viabilistico Pedemontano, l ampliamento della A4, il progetto Bre.Be.Mi. Poiché il quadro evidenziato dai precedenti studi mette in risalto come il traffico di media e lunga di distanza trovi nel fiume Adda una serie di strozzature obbligate, nelle quali si concentrano elevati flussi di traffico di attraversamento, si ritiene fondamentale che lo studio valuti comparativamente le ricadute locali dei diversi scenari, indicando con chiarezza i punti requisiti minimi non solo per salvaguardare ma per migliorare le condizioni di traffico attuali. Esemplificativamente, il ponte di Trezzo raccoglie, oggi, circa un quarto del flusso che utilizza l infrastruttura autostradale e presenta quote di traffico pesante superiori al 10%. Dimensioni analoghe di flusso si osservano sul ponte di Cassano. Lo studio, inoltre, si qualifica nel tentativo di far interagire tra di loro i saperi e le competenze tecniche a quelle espresse dagli attori sociali delle comunità locali insediate. Lo scopo dello studio è quindi quello di far emergere i valori e le potenzialità del contesto locale nei suoi aspetti urbanistico-territoriali, evidenziando tra questi i problemi e le istanze sociali. Dal punto di vista del su percorso, lo studio segue le procedure ormai comunemente chiamate di Agenda 21, vale a dire favorendo le occasioni per un confronto pubblico nel merito dei problemi e delle proposte.

2. Obiettivi e articolazione dello studio Lo studio di prefattibilità si muove almeno a due livelli: a) ricostruendo il database necessario e sufficiente dei dati di traffico, vale a dire delle grandezze e quantificazioni che definiscono il problema; b) operando su un terreno propriamente urbanistico di attenta considerazione delle condizioni del contesto, delle identità locali e degli impatti prodotti dal nuovo quadro infrastrutturale. Gli obiettivi principali, dunque, sono così riassumibili: - ricostruzione di un quadro conoscitivo condiviso e completo sulle politiche infrastrutturali in atto; - verifica dei dati di traffico disponibili con riferimento all area studio; - ricostruzione delle scala delle relazioni interessanti il ponte di Trezzo, attuali e prevedibili e desiderabili, con riferimento alle Matrici O-D ed alle simulazioni consentite dal modello di traffico (MdT); - valutazione delle esigenze di attraversamento, in considerazione della gerarchia delle alternative ad oggi esistenti, nonché dei progetti di Grande Viabilità Lombarda di prevista realizzazione; - valutazione di massima delle ricadute territoriali delle possibili alternative di attraversamento, con particolare riferimento alle potenzialità di trasformazione urbana. Come si intende, dunque, obiettivo dello studio è anche quello di approfondire in termini dialettici le relazioni tra scala territoriale e scala urbana degli interventi ed allo stesso tempo tra scelte settoriali e specialistiche (trasportistiche) ed una visione complessiva di carattere urbanistico.

Entità dei flussi in gioco I dati contenuti nel PGTU di Trezzo (dati aprile 2000) sono riferiti alla postazione n. 1 via Sala- Ponte effettuati con contatori elettronici per 7 giorni e manualmente per 3 giorni, onde rilevare le diverse componenti di traffico. I dati aggregati sono i seguenti: Giorno medio feriale leggeri pesanti totale Veh/o Ovest dir. Trezzo 12661 1611 14272 17494 Est dir. Capriate 12268 1536 13804 16876 24929 3147 28076 34370 88,8% 11,2% 100% Giorno festivo leggeri pesanti totale Veh/o Ovest dir. Trezzo 16234 31 16265 16327 Est dir. Capriate 14155 29 14184 14242 30389 60 30449 30569 99,8% 0.2% 100% Ancora una volta i grandi numeri peraltro ben noti confermano le condizioni di criticità assoluta di servizio dell infrastruttura e conseguentemente dell impatto sulle aste urbane delle vie Sala-Biffi-dei Mille (Sp 104). Ulteriori informazioni si desumono dal profilo giornaliero dei flussi: 1. l ora di punta della mattina (giorno medio feriale) risulta tra le 7.00 e le 8.00 con 1.470 vph, con un flusso prevalente est-ovest (dir. Trezzo); 2. i valori delle ore mediane (giorno medio feriale si fissano intorno ai 1.000 vph per senso di marcia; 3. l ora di punta della sera (giorno medio feriale) è tra le 17.00 e le 18.00, con 1.408 vph, con flusso prevalente ovest-est (dir. Bergamo); 4. i flussi notturni (20.00-6.00) si attestano mediamente intorno ai 200-250 vph; 5. nel giorno festivo il diagramma mette in luce comportamenti significativamente differenti: - una crescita del traffico costante con hdp tra le 20.00-21.00; - valori massimi attorno ai 1.400 vph (dir. Trezzo) - un flusso medio notturno superiore ai 1.000 vph nei due sensi.

Prime considerazioni critiche Si riassumono le principali conclusioni dell analisi dei dati sotto forma di primi appunti di lavoro: a) entità dei volumi di traffico: i valori totali di circa 35 mila veicoli/giorno feriale e 30 mila veicoli/giorno festivo, rappresentano un ordine di grandezza che preclude nella sostanza interventi strutturali di riqualificazione urbana. Tali flussi sono generalmente ritenuti incompatibili con aree residenziali o aree di pregio centrali. b) caratteristiche dei flussi: un dato significativo è la notevole entità dei flussi del giorno festivo e festivo serale (cfr. fig. 8); ciò significa che le relazioni tra nuclei urbani ed i rispettivi entroterra riguardano comportamenti non solo lavorativi, ma anche dello shopping e del tempo libero. Si tratta i un allargato uso di città che contraddistingue le aree urbanizzate mature della fascia pedemontana, con forte incidenza degli spostamenti di scambio tra i diversi comuni. c) intersezioni: il traffico convergente nella principale intersezione di Trezzo (rotatoria), costituisce un elemento di forte impatto ambientale, non risolvibile con interventi di semplice mitigazione. d) la scala delle relazioni: si gerarchizzano 3 dimensioni fondamentali: - area urbana. Costituita da Trezzo, Busnago, Capriate, Brembate, con gravitazione di Cornate; - area intermedia: intesa come insieme dei retroterra Milanese e Bergamasco, vale a dire: il quadrante sud-ovest, con Trezzano, Rosa Canonica e Vaprio; il quadrante nord-est dell isola bergamasca; - i poli di riferimento allargato: costituiti dai Capoluoghi provinciali e, verso ovest, da Vimercate, Agrate; verso est, Dalmine, Susio, Ponte S.Pietro, Treviglio; e) la matrice O-D dei flussi di traffico. In primo luogo dai dati del PGTU 2000, si conferma lo stretto rapporto biunivoco tra Trezzo e Capriate. Inoltre, si evince che in entrata da Capriate, la percentuale di attraversamento raggiunge il 60% circa, mentre per il traffico esterni-interni (destinazioni) si evidenziano le destinazioni nel quadrante nord-ovest e sud-est (compreso area industriale); in uscitali traffico di attraversamento assomma a 55% ca, di cui le origini remote principali sono nell ordine sud e ovest e le origini interne sono la nord-ovest e la zona industriale. f) risultati della procedura select link. In questo caso si evidenziano i seguenti dati: alta percentuale di scambio Trezzo-Capriate (da est, origini Capriate 26%, destinazioni Trezzo 34,5%; da ovest, origini da Trezzo 23,1%, destinazioni a Capriate 27,5%); prevalenza dei flussi da e per Busnago nelle relazioni da est e di Dalmine nelle relazioni da Ovest; da notare, nei flussi da ovest, il peso quasi equivalente a quello di Trezzo (450 spost.) delle origini in Milano, Vimercate e Monza (media-lunga percorrenza).