Velocità della Luce e sua variazione. Nel passaggio dal vuoto ( cm/sec) ad un altro mezzo la velocità della luce diminuisce.

Documenti analoghi
Riflessione, trasmissione o assorbimento

c n OTTICA GEOMETRICA RIFLESSIONE E RIFRAZIONE INDICE DI RIFRAZIONE

Diottro sferico. Capitolo 2

Laboratorio classi quarte Esperienza 1 LSS J.F. Kennedy. Vogliamo studiare come si comporta la luce entrando e uscendo da una mezzaluna di plexiglas.

1. LEGGE DI SNELL. β<α FIBRE OTTICHE. se n 2 >n 1. sin. quindi 1 se n 1 >n 2 β>α. Pag

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA. Prof.ssa Donatella Siepi tel:

Argomenti trattati: Stima puntuale e stimatore Proprietà degli stimatori Stima puntuale della media della

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Servizio Tecnico Applicativo Piazza della Repubblica, 1. Tel Fax:

ALCUNI ESERCIZI SUI TEST DI IPOTESI PARAMETRICHE PARTE 1

Radici, potenze, logaritmi in campo complesso.

Legge Gamma e Legge Chi quadro

Corso di Informatica

Esercitazione parte 1 Medie e medie per dati raggruppati. Esercitazione parte 2 - Medie per dati raggruppati

Matematica I, Limiti di successioni (II).

Programma lezione XII

poco significativo. RAPPORTI INDICI / NUMERI INDICI RAPPORTI DI COMPOSIZIONE RAPPORTI DI DENSITÀ RAPPORTI DI DURATA RAPPORTI DI RIPETIZIONE AD ESEMPIO

Stimatori, stima puntuale e intervalli di confidenza Statistica L-33 prof. Pellegrini

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ

Confronto di due misure Campioni indipendenti

Quartili. Esempio Q 3 Q 1. Distribuzione unitaria degli affitti settimanali in euro pagati da 19 studenti U.S. A G I F B D L H E M C

Statistica 1 A.A. 2015/2016

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

Lezione 5. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 5. A. Iodice.

Appunti complementari per il Corso di Statistica

RENDIMENTO DEI TRASFORMATORI

Esercitazioni di Statistica

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Variabilità o Dispersione Definizione Attitudine di un fenomeno ad assumere diverse modalità

Quartili. Esempio Q 3. Me Q 1. Distribuzione unitaria degli affitti settimanali in euro pagati da 19 studenti U.S. A G I F B D L H E M C

INTERAZIONE DELLA RADIAZIONE CON I GRANI DI POLVERE: TEORIA DI MIE (GRANI SFERICI)

Appunti di STATISTICA

1 + 1 ) n ] n. < e nα 1 n

Geometria analitica: rette e piani

ψ(x,t) 1 RICHIAMI SULLE ONDE 1.1 Generalità

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno

Precorso di Matematica. Parte IV : Funzioni e luoghi geometrici

Precorso di Matematica, aa , (IV)

Studio di funzione. Rappresentazione grafica di una funzione: applicazioni

Domande di teoria. Chiorri, C. (2014). Fondamenti di psicometria - Risposte e soluzioni Capitolo 3

Esercizi di Analisi II

Karl Fischer. Reattivi ERBAqua per la determinazione Volumetrica e Coulometrica di acqua in tracce

Statistica. Lezione 5

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge.

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Lezione 2

La correlazione e la regressione. Antonello Maruotti

Analisi di bilancio per indici

Approfondimento 3.3. Calcolare gli indici di posizione con dati metrici singoli e raggruppati in classi

IPSAA U. Patrizi Città di Castello (PG) Classe 5A Tecnico Agrario. Lezione di martedì 10 novembre 2015 (4 e 5 ora) Disciplina: MATEMATICA

Metodi psicofisici e procedure

Popolazione e Campione

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii)

Anemia. Anemia - percentuali

Le successioni: intro

STATISTICA INFERENZIALE

Problemi Svolti di Fisica dello Stato Solido n. 3

Cosa vogliamo imparare?

Materiale didattico relativo al corso di Matematica generale Prof. G. Rotundo a.a.2009/10

Lezione 4. Gruppi di permutazioni

Preparazione al corso di statistica Prof.ssa Cerbara

5. INDICI DI VARIABILITA'

Quesito 1. I seguenti dati si riferiscono ai tempi di reazione motori a uno stimolo luminoso, espressi in decimi di secondo, di un gruppo di piloti:

APPROSSIMAZIONE NORMALE. 1. Si tirano 300 dadi non truccati. Sia X la somma dei punteggi. Calcolare approssimativamente le probabilità seguenti.

Soluzioni. 2 2n+1 3 2n. n=1. 3 2n 9. n=1. Il numero 2 può essere raccolto fuori dal segno di sommatoria: = 2. n=1 = = 8 5.

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di calcolo combinatorio. anno acc. 2009/2010

Cerchi di Mohr - approfondimenti

Approfondimenti di statistica e geostatistica

Esercizi svolti. 1. Calcolare i seguenti limiti: log(1 + 3x) x 2 + 2x. x sin 2x. l) lim. b) lim. x 0 sin x. 1 e x2 d) lim. c) lim.

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n.

La dinamica dei sistemi - intro

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Problema di Natale 1 Corso di Geometria per la Laurea in Fisica Andrea Sambusetti 19 Dicembre 2008

CAPITOLO 1 RISONATORI AD ANELLO

C a p i t o l o s e t t i m o. Trasmissione del calore per radiazione

Elementi finiti trave inflessa con deformazione a taglio Timoshenko

Modelli per l ottica

Classificazione degli errori

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

Intervalli di confidenza

Comportamento dei gas da un punto di vista macroscopico

STATISTICA DESCRITTIVA

Sviluppi di Taylor. Andrea Corli 1 settembre Notazione o 1. 3 Formula di Taylor 3. 4 Esempi ed applicazioni 5

Mole e Numero di Avogadro

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI

Introduzione all Analisi di Fourier. Prof. Luigi Landini Ing. Nicola Vanello. (presentazione a cura di N. Vanello)

LA INTERPOLAZIONE Appartamenti venduti nel 2006 da un agenzia immobiliare di Treviso.

La Luce - Elementi di Ottica

Costo manutenzione (euro)

Metodi statistici per le ricerche di mercato

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 4

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

ESERCIZI SULLE SERIE

Induzione Elettromagnetica

STATISTICA INFERENZIALE - SCHEDA N. 1 CAMPIONAMENTO E STIMA

( ) = J s m

min z wz sub F(z) = y (3.1)

Transcript:

RIFRATTOMETRIA

Defiizioe La rifrattometria è ua tecica strumetale che si basa sulla determiazioe di u parametro, l idice di rifrazioe, associato al feomeo della rifrazioe, cioè alla variazioe subita dalla radiazioe lumiosa quado attraversa u mezzo più o meo trasparete

Velocità della Luce e sua variazioe Nel passaggio dal vuoto ( 3 10 10 cm/sec) ad u altro mezzo la velocità della luce dimiuisce. Il rapporto tra le due velocità è defiito idice di rifrazioe assoluto t λ = c c vuoto mezzo c c aria mezzo

Idice di Rifrazioe Assoluto La velocità della luce varia i fuzioe della desità del mezzo che attraversa, e poiché la velocità della luce el vuoto (equiparata a quella dell aria) è sempre maggiore di quella i altro mezzo, l idice di rifrazioe assoluto è sempre maggiore di 1. t λ >1 La velocità della luce varia ache i fuzioe della temperatura e della lughezza d oda ( λ ) della radiazioe.

Caratteristiche di u Oda

20 D Per covezioe i valori degli idici di rifrazioe vegoo tabulati a: t = 20 C λ = 5893 agstrom (A ) (riga gialla D del sodio) 20 D

Idice di Rifrazioe Relativo Quato la luce passa da u mezzo A a u mezzo B (etrambi diversi dal vuoto) il rapporto delle velocità della luce ei due mezzi è defiito idice di rifrazioe relativo. c = A = B / A c B B A

Defiizioe geometrica di B/A i = agolo di icideza (mezzo meo deso) r = agolo di rifrazioe (mezzo più deso) c se(i) A Mezzo Aria = = = cm se(r) M / Legge di SNELL A

Idice di rifrazioe Quidi l idice di rifrazioe relativo è defiito come: = se se ^ i ^ r

Alcui valori di

Isotropia e Aisotropia Liquidi, gas e solidi le cui proprietà soo idetiche i tutte le direzioi (ad es. i cristalli cubici) soo caratterizzati da u solo valore di idice di rifrazioe (sostaza isotrope). Ci soo sostaze solide per le quali gli idici di rifrazioe possoo essere 2 o 3 (alla medesima λ). Si defiiscoo sostaze aisotrope, le cui proprietà dipedoo dall orietazioe relativa del raggio di luce e dell asse di simmetria del cristallo.

Agolo Limite Cosideriamo il passaggio della luce da u mezzo meo deso A ad u mezzo più deso B. Aumetado gradualmete l agolo d icideza i aumeta di rifrazioe r (pur mateedosi sempre iferiore ad i) ed al tedere di i a 90 (massima icideza), r tede al valore L. Il valore L dell agolo di rifrazioe prede il ome di agolo limite, e rappreseta il massimo valore possibile dell agolo di rifrazioe

Proprietà dell agolo limite L Dalla legge di Sell di ricava che: se90 sel = B = A Poiché se 90 = 1, si ricava: sel = 1

Misura dell idice di rifrazioe La determiazioe sperimetale dell idice di rifrazioe di u liquido si basa sulla ricerca dell agolo limite di rifrazioe L corrispodete ad u agolo di icideza radete i = 90

Ricerca dell agolo limite

Misura dell idice di rifrazioe 1 I pratica, dato che la radiazioe è costituita da ua bada lumiosa e o da u sigolo raggio, si avrà all itero del prisma ua zoa illumiata e ua oscura. La posizioe del raggio critico verrà idicata da u passaggio etto luce-ombra.

Misura dell idice di rifrazioe 2

Applicazioe della Rifrattometria L applicazioe strumetale stadard della rifrattometria riguarda la caratterizzazioe di liquidi (: 1.3 1,7); è u parametro utile per determiare la purezza di u liquido: coteuto zuccherio di succhi alimetari ; grado alcolico di soluzioi idroalcoliche ; caratterizzazioe di sostaze grasse. Viticultore metre realizza ua misurazioe dei gradi Brix dell'uva co il rifrattometro.

Rifrattometro Abbe Rifrattometro da baco di precisioe usa la luce biaca ma compesata (prismi di Amici) i modo da evideziare la liea D del sodio, è termostatato e richiede piccole quatità di campioe