Triage e sintomi minori

Documenti analoghi
CAPITOLO K_2 SECONDO MODULO

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel

INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA.

IL CASO DI GIACOMO. Motivo dell accesso in PS

Gestione della gastroenterite: ruolo dell Osservazione Breve

LA RIVALUTAZIONE DEL PAZIENTE IN ATTESA

S H O C K CARDIOGENO. Stefano Simonini Cardiologia NOCSAE

COMPLICANZE DEL DIABETE

DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE

DOLORE TORACICO E INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

PRESENTAZIONI ATIPICHE DELLE MALATTIE NELL ANZIANO. Prof. Giampaolo Bianchi Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna

Corso per volontari del soccorso

SITUAZIONI CLINICHE PARTICOLARI, COME VENIRNE A CAPO: SINCOPE NEI PAZIENTI CON PATOLOGIE GRAVI INTERNISTICHE. Giorgio Costantino

PLANNING DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, I SEMESTRE VI ANNO AA

Prestazioni di Pronto Soccorso Presidi ASL n. 2 Gennaio Settembre 2014

Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente

Aspetti organizzativi, attrezzature, monitoraggio e indicatori

DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA

Genova Voltri 9 novembre 2013

La gestione clinica di un eventuale caso in Italia. Nicola Petrosillo INMI

SHOCK Definizione, classificazione e manovre di soccorso.

INFARTO MIOCARDICO ACUTO: ISCHEMIA MIOCARDICA PROLUNGATA CON NECROSI CELLULARE DOVUTA A PATOLOGIE CORONARICHE, DISTURBI DEL RITMO, TROMBO-EMBOLIE

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA. Classificazione. Prerenale. Post-renale. Renale

LO SHOCK ANAFILATTICO

LIPOTIMIA o PRE-SINCOPE (Svenimento)

Le Ematurie. Le Ematurie. Definizione

LINEE GUIDA REV. 0 Pag. 1 / 5 CRITERI CLINICI PER IL TRASFERIMENTO DEI PAZIENTI ALL O.B.I.E DALL O.B.I.

! L INFERMIERE E IL PAZIENTE CRITICO DIABETICO

Sintomi associati alla cefalea. In precedenza MOTIVO DELLA VISITA

Stefania Francioni U.O Geriatria Arezzo. XI Congresso Regionale ANIMO Toscana Firenze 21 ottobre 2016

Centro Biotecnologie AORN A Cardarelli Napoli, 7 Aprile Dott.ssa Chiara Sepe U.O. Cardioliogia Riabilitativa AORN «A.

IL TRIAGE BIFASICO. Relatore: Pagnin Carmen. Gruppo Triage Pronto Soccorso A.O. Padova Direttore Dott. F. Tosato. C. Op.

TRIAGE IN P.S. CODICI COLORE

CLASSI DI PRIORITÀ. Visita Gastroenterologica

2 IL PAZIENTE CON IPERGLICEMIA: DAL TRIAGE AL REPARTO

Cap. 9 APPARATO DIGERENTE

LE CAUSE DI PERDITA DI COSCIENZA

Regolamento. Allegato 1. Requisiti psicofisici per la certificazione medica dei paracadutisti (PARA)

PROTOCOLLO ASSISITENZIALE PER SEPSI SEPSI GRAVE

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

Gestione infermieristica del. cardiaco

EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO

La Diagnosi RICONOSCERE E GESTIRE LA SEPSI. a brand of SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA

TRIAGE ASPETTI GENERALI

Trauma toraco-addominale. Ver 0.1

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

EARLY WARNING SCORES

( ) %'!"#$%!&'(!)*%%+!,-.$%!$/ $%!&.$%!*# 0 # $, $%!-'(!)"$& +1 (( (!)*%%!"(!!($%!&(

Quadri emogasanalitici complessi in terapia intensiva. Dott.ssa Valentina Alvisi U.O. Anestesia e Rianimazione Universitaria

Supporto vitale di base al traumatizzato. Franco Bleggi

TRIAGE PREOSPEDALIERO

I CODICI COLORE DI PRIORITA

vasodilatazione e/o bradicardia > riduzione della PA > ipoafflusso cerebrale - CARDIOINIBITORIE - VASODEPRESSIVE - MISTE

Gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco dalla fase acuta alla dimissione

EMOGASANALISI ARTERIOSA INTERPRETAZIONE

LO SHOCK. discrepanza fra perfusione tessutale ed effettive richieste da parte dei tessuti metabolicamente attivi.

PAZIENTE MEDICO (NON TRAUMATICO) Modulo 3 Lezione B Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

EPIDEMIOLOGIA CARDIOPATIA ISCHEMICA 1 CAUSA DI MORTE IN ITALIA 44% DI TUTTI I DECESSI ANNUI TOLGONO OGNI ANNO OLTRE NEGLI UOMINI E 68

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA ASPETTI ASSICURATIVI

Basso numero di pazienti affetti da MICI in carico a

CAPITOLO 1 L AREA CRITICA: EVOLUZIONE E COMPLESSITÀ ASSISTENZIALE 1

Andrea Bellone UOC di Pronto Soccorso- Medicina per Acuti-OBI-Azienda Ospedaliera Sant Anna - Como

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Emogasanalisi Arteriosa

Intercettare il paziente con bisogni palliativi. Dr. Marco Barchetti

Un caso di lombalgia sinistra

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel

LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CON ICTUS IN TERAPIA SUBINTENSIVA INFERM IERA SEBASTIANELLI ANTONELLA

INTERPRETAZIONE DELL EMOGASANALISI ACQUA ELETTROLITI ED EQUILIBRIO ACIDI-BASE

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN CHIRURGIA GENERALE

EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO

La stratificazione del rischio nelle emorragie digestive del tratto superiore. Dott.ssa Anna Felletti Spadazzi Congresso regionale SIMEU 2013

Dati del flusso PS 2015

Il soggetto con difficolta respiratoria. Associazione Volontari Protezione Civile Noicàttaro onlus

ISCHEMIE ACUTE DEGLI ARTI (Inferiori)

INSERIMENTO DEI DATI PAZIENTE CON TERMINALE DI BORDO

Il Triage. Il triage non serve a diminuire i tempi d attesa ma a ridistribuire i pazienti in favore di chi è più grave LE FASI DEL PROCESSO DI TRIAGE

LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE. MSI Livello A - AREU

LA SINCOPE IN PEDIATRIA INQUADRAMENTO E CASI CLINICI

LE ESPERIENZE AMBULATORIALI IN VESTIBOLOGIA

ASSISTENZA PERIOPERATORIA

Nuovi modelli organizzativi e gestionali in Pronto Soccorso. Francesca Sara Morandi Infermiera Pronto Soccorso Generale

SHOCK SHOCK. Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI. Corso formativo PSTI per i Volontari della Croce Rossa Italiana

La misurazione della pressione arteriosa

Prof. Francesco Rapisarda

TRAUMA TORACICO ADDOMINALE CRANIO VERTEBRALE

La Gestione del paziente Diabetico in Ospedale

Rossella Guerrieri* - Guido f. Villa* *SSUEm 118 Lecco Dr.ssa R. Guerrieri Dr. G. F. Villa

TRAUMA CRANICO MINORE

COMA. mancata risposta a qualsiasi stimolo esterno o bisogno interno. Coscienza. Consapevolezza di sé e dell ambiente circostante.

IL RUOLO INFERMIERISTICO NEL TRATTAMENTO DELLA CHETOACIDOSI DIABETICA. Chiantore Daniela CPSIP Pediatria specialistica OIRM

Società MedicoChrurgica di Ferrara

I PROBLEMI MEDICI POSSONO ESSERE:

Incontri per caso 2 Diabete e metabolismo. Paziente di 73 anni con Diabete Mellito di difficile compenso e anemia

Transcript:

Corso Triage update 2016 Triage e sintomi minori Drssa Iride F. Ceresa UOC PS-Accettazione Fondazione IRCCS Policlinico S.Matteo

Segni e sintomi minori Gruppo eterogeneo di manifestazioni Astenia Anemia Dolori articolari Ipoglicemia/Iperglicemia Ipertermia Sintomi gastrointestinali (nausea/vomito/diarrea) Rialzo pressorio Vertigini

Segni e sintomi minori sono spesso aspecifici : procedimento di esclusione Il paziente non presenta segni vitali compromessi Paziente con pervietà delle vie aeree, respirazione presente e valida, circolo valido con polso e pressione regolari, cute calda e ben perfusa, coscienza integra, assenza di pallore o sudorazione A B C D Il paziente non presenta parametri vitali compromessi Possono essere presenti ipertermia, incremento dei valori pressori o alterazioni degli esami ematochimici entro limiti definiti PA FR FC TC Il paziente non presenta segni/sintomi maggiori o particolari condizioni di rischio 1. Condizioni di rischio per la vita 2. Dolore 3. Emorragie

Categorie di pazienti a rischio di instabilità Non trauma Trauma Dolore toracico Dolore addominale Dinamica critica Sindromi dolorose > 4 Dispnea/respiro rumoroso Politrauma Alterazioni ritmo e/o frequenza cardiaca Segni di ipoperfusione tissutale Riferita PDC / GCS < 14 Sincope/TLOC Emorragia T.Torace con dispnea Alterazione sensorio Intossicazioni Ferite complesse Ustione > 15% Segni neurologici focali Man. Psichiatriche acute Detroncazioni /fratture esposte Cefalea Edemi sistemici Penetranti / radice arti Sindromi da abuso Ipo-ipertermia grave T. Addominale Modificata da Dr. Francesco Perlasca PS Varese - 2008

Il codice colore (priorità) varierà in funzione della valutazione ABCD, dei parametri vitali, dei sintomi associati,della valutazione obbiettiva del paziente e dell anamnesi del paziente condizioni di rischio specifiche relative al segno/sintomo che sto valutando, perché trattandosi di sintomi aspecifici è importante approfondire anamnesi e ricercare le condizioni di rischio

Ipoglicemia < 65 mg/dl Iperglicemia con chetoacidosi, iperosmolarità, glicemia >700 mg/dl Iperglicemia senza chetoacidosi Anemia a paziente sintomatico con oarametri vitali alterati (PAS <100, FC > 100) Anemia a paziente asintomatico con parametri normali ma Hb < 7 gr/dl Anemia a paziente asintomatico con parametri normali e Hb > 7 gr/dl Diarrea (non melena) Vomito isolato Segni e sintomi minori, da griglie triage guidato 2015 Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Algie\edema non traumatico degli arti Tosse isolata con pv normali giallo giallo verde giallo giallo bassa verde verde verde verde bianco

AMBULATORIO CODICI MINORI: CODICI VERDI O BIANCHI CRITERI DI ESCLUSIONE GRANDE ANZIANO (ETA' > 85 anni) PAZIENTE POTENZIALMENTE NON STABILE: MEWS >2: NB VALUTARE PARAMETRI VITALI SEMPRE PAZIENTE POLIPATOLOGICO, AD ECCEZIONE DI COLORO CHE NECESSITANO DI UN'UNICA PRESTAZIONE SPECIALISTICA (AD ES DERMO, OTORINO) QUADRI PATOLOGICI COMPLESSI O CHE POSSONO RICHIEDERE PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE TEMPI DI OSSERVAZIONE PROTRATTI O DIAGNOSTICA DI II LIVELLO (TC) Pazienti con indicazione al ricovero (salvo esigenze di sistema)

Astenia ( privo forza, debolezza) Sintomo non specifico caratterizzato dalla perdita di energia e di forza e da una sensazione di debolezza. Accompagna spesso condizioni croniche debilitanti ma può insorgere acutamente (anemia, scompenso cardiaco, infezioni, acidosi, ipoglicemia, intossicazione monossido carbonio) E un codice VERDE se escludiamo che siano presenti segni di allarme o condizioni di rischio che richiedano un accesso prioritario alla visita (cod. giallo). E un codice BIANCO nel paziente apparentemente sano Guardiamolo bene e misuriamo i parametri vitali

Caso clinico astenia 1 P.D., uomo di 79 anni giunge accompagnato dalla moglie per astenia presente da ieri. In anamnesi ipertensione arteriosa in terapia ECG: BAV grado avanzato (II grado tipo Mobitz 2) PA 120/80 mmhg FC 40 R Sat02 95%aa

Caso clinico astenia 2 L.M., donna di 74 anni, normotipo, autonoma, deambulante, giunge accompagnata dalla figlia per astenia presente da settimane e accentuatasi negli ultimi giorni. In anamnesi ipertensione arteriosa in terapia PA 110/60 mmhg FC 95 R Sat02 95%aa PALLIDA Prelievo EGA: Hb 6.3 gr/dl Paziente stabile, tuttavia anemia con Hb < 7 gr/dl: codice giallo EMORRAGIA in atto? Melena da tre giorni

Anemia 6 Condizione clinica caratterizzata da una ridotta concentrazione di eritrociti, emoglobina o da un ridotto ematocrito. Può dipendere da una diminuita produzione o da un aumento nella perdita o nella distruzione dei globuli rossi. Si può presentare con astenia, pallore, edemi declivi, dispnea, dolore anginoso, ipotensione fino allo shock a seconda della gravità e della rapidità di insorgenza. E un codice ROSSO se c è compromissione dei segni vitali (Circolo) o segni di shock come nel sanguinamento acuto massivo (shock emorragico) Nel paziente emodinamicamente stabile, asintomatico per dispnea o dolore toracico/addominale, è: un codice giallo se emorragia e/o valori di Hb < 7 gr/dl (Se asintomatico con parametri stabili ed Hb<7 gr/dl, giallo bassa intensità 6) un codice verde in assenza di emorragia e con valori Hb >7 gr/dl.

Vertigine (Falsa sensazione di movimento, in particolare di rotazione, del soggetto o di ciò che lo circonda) Rappresenta un sintomo importante di varie malattie perchè può essere: di origine centrale (conseguente a patologia del sistema nervoso centrale) e ad esordio improvviso (sintomo di ischemia o infarto del tronco cerebrale o emorragia intracerebellare), post-traumatica. di origine periferica (neurite vestibolare, sindrome di Menière, vertigine parossistica benigna da otolitiasi, tossica da farmaci). E un codice giallo se si associa ad altri sintomi neurologici o se di origine centrale ad esordio improvviso: assimilare allo STROKE fino a prova contraria, in particolare in pazienti a rischio per patologia cardiovascolare E un codice verde se di origine periferica (anamnesi di patologia vestibolare ed assenza di fattori di rischio cardiovascolari)

Diarrea (emissione fecale anomala caratterizzata da evacuazione frequente e/o acquosa) Può essere isolata o associarsi ad altri sintomi gastrointestinali (crampi, nausea/vomito) e a febbre. Può essere differenziata in base al numero di scariche: valutare il rischio di disidratazione (mucose, assunzione di liquidi, diuresi, condizioni di rischio). E importante escludere sempre la presenza di feci francamente ematiche o di melena. E un codice verde la diarrea acuta, se sono presenti un numero rilevante di scariche. Se febbre: applicare processo decisionale SEPSI

Caso clinico diarrea (1) G.M., donna di 74 anni giunge con ambulanza 118 non medicalizzata per diarrea. Scadenti condizioni generali, portatrice di medicazione all arto inferiore dx. Ha con sè un sacchetto della spesa pieno di documentazione clinica. Assegnato codice verde (ore 11 lunedì mattina). Diagnosi descrittiva:diarrea da 10 giorni. PA 105/60 mmhg FC 93 AR Sat02 94%aa

Caso clinico diarrea (2) Ore 15: entra in sala visita dopo un attesa silenziosa di 4 ore. E pallida, disidratata e sofferente per dolore all arto inferiore dx. PA 80/60 mmhg FC 115 AR Sat02 92%aa TC 37.5 C In anamnesi ipertensione arteriosa, cardiopatia, fibrillazione atriale permanente, aocp arti inferiori e ulcera dolente in trattamento domiciliare. Non si è alimentata né idratata nei giorni scorsi (vive sola). Assume anticoagulante orale.

Caso clinico diarrea (3) L arto inferiore dx dolente è ipotermico, marezzato, con ematoma nella porzione mediale a partenza dalla radice della coscia. La diarrea è francamente ematica dal giorno precedente. EGA: acidosi metabolica scompensata con iperpotassemia ed anemia (8.2 gr/dl). Ematochimici: insufficienza renale acuta (verosimilmente prerenale da disidratazione) e INR indosabile. Ecodoppler arto inferiore: conferma ematoma e aocp nota. Il dolore è esacerbato dall ipoperfusione dovuta all ipotensione.

Commentiamo insieme Il triage nasce ed è essenziale in condizioni di sovraffollamento. La paziente doveva essere rivalutata. Una pressione che possiamo ancora considerare normale può essere già abnormemente bassa in un paziente iperteso e quindi essere segno di shock incipiente. Valutare lo stato di idratazione della paziente Escludere la presenza di feci ematiche Valutare la perfusione (arti) Anamnesi e farmaci

Vomito (violenta espulsione retrograda de contenuto gastrico attraverso la bocca in modo improvviso e forzato, solitamente associato a nausea) Rappresenta un sintomo importante perchè può essere: di origine centrale (tipico della meningite e di patologie intracraniche con ipertensione endocranica) di origine gastrointestinale (distinguere se gastrico, biliare, ematico o fondo di caffè, fecaloide) Segno di intossicazione (funghi, CO) o di disturbi metabolici (chetoacidosi diabetica, uremia,..) Codice verde se escludo (anamnesi) condizioni a rischio di instabilità

Iperglicemia Codice giallo: se valori > 700 mg/dl; se presenza di segni di allarme (chetoacidosi): disidratazione mucosa, vomito, tachipnea indipendentemente dai valori glicemici (se possibile eseguire emogasanalisi arteriosa in post-triage)

Casi clinici D.M., donna di 34 anni giunge alle 22 lamentando vomito e diarrea acquosa da un ora. Anamnesi muta. PA 120/80 mmhg FC 90 R Sat02 98%aa Assunzione di FUNGHI a pranzo: intossicazione amanita P.S., donna di 21 anni giunge per vomito da ieri. In anamnesi diabete tipo 1 in terapia insulinica. PA 105/70 mmhg FC 120 R Sat02 99%aa Glicemia: 350 mg/dl Sete, disidratazione mucose, tachipnea: chetoacidosi ph 6.9!

Specialistica, da griglie triage guidato 2015 Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo sospetto corpo estraneo senza segni di ostruzione vie aeree orticaria da sospetta reazione allergica (no dispnea no ostruzione vie aeree) dermatite localizzata dolore emorroidale/anale sintomatolgia urinaria (disuria) Cisti o adenopatia localizzata otalgia/ipoacusia/faringodinia odontalgia tumefazione testa/collo verde verde bianco bianco bianco bianco bianco bianco verde

Conclusioni Non accedere alla tabella segni/sintomi minori poiché in presenza di più sintomi non ho identificato il sintomo principale (escludere sempre prima un segno/sintomo maggiore e le condizioni a rischio di instabilità) rivalutare, rivalutare, rivalutare: il paziente è in carico all IT finchè non accede alla visita e le condizioni di stabilità possono variare rapidamente: la rimisurazione dei parametri permette di riconoscere il peggioramento. Il triage: un procedimento decisionale al servizio del paziente (V.Gai)