Applicativo Presenze Project Versione del 21 Ottobre 2016

Documenti analoghi
Applicativo Calendario Presenze

CONSULTAZIONE SCHEMATICA SOMMARI CAMBIAMENTI

Applicativo Presenze Project

CONSULTAZIONE SCHEMATICA SOMMARI CAMBIAMENTI

Applicativo PAGHE PROJECT

Applicativo 770Web. Gestione dichiarazione modello 770. Versione del 14 aprile 2014

Applicativo PAGHE PROJECT

MANUALE DI UTILIZZO WINCAR PER GESTIONE PRATICHE FIAT

Erizone Gestione Segnalazioni

GUIDA NUOVA FUNZIONE CARICO FLUSSI. Sommario. Carico Flussi pag. 2 Opzioni pag. 4 Sostituzioni pag. 5 Esiti pag. 7

Addendum al Manuale Operativo di. Cipro32. Plug-In Pegasus 2004/2005. Lato fornitore

Manuale Operativo per l utente

Manuale EacqCE_Daemon. Versione manuale Copyright 2011 MMS Srl. Manuale EacqCE_Daemon Pagina 1

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Comunicazione annuale operazioni Black List

Attivazione_2017. CNA - Rete Perl Informatica. Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

AWN. Manuale utente Web Mail. Rev AWN ArchiWorld Network. Pag. 1 / 49. v Manuale utente della Web Mail

Manuale Operativo. Richieste di Ritiro Sottoscrittore. Versione: 1.3 Sottoscrittore

Collocamento ARCHIVI DI BASE PRATICHE COLLOCAMENTO COLLOCAMENTO PRATICHE

Paghe Smart IL MODELLO F24. Documento aggiornato al 29 Marzo 2017 Applicativi coinvolti: PAGHE SMART

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Teseo - Release

Guida all utilizzo dell area riservata

Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015

Flusso. Documentale. Archiviazione Invio Documenti. via

NOTE RILASCIO DEL 01/02/2013. progetti.sanita.eng.it

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS

CREAZIONE BUSTA CON IMPORTAZIONE FASCICOLO DA LIVE!... 2 CREAZIONE MANUALE DELLA BUSTA... 12

Dichiarazioni Fiscali

Guida Quiz Patenti Nautiche

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

PowerFATT Modulo di vendita al banco e. Stampa su dispositivi fiscali

8.1 [5.0.1C\9] Cespiti: Vendita di un cespite senza plusvalenza/minusvalenza

GUIDA APPLICATIVA NUMERAZIONE UNITARIA INTERMEDIARIO

Guida operativa per il collaboratore

Applicativo Presenze Project

GECOS + Rendicontazione ore

Modulo UniEMens. 1. Attivazione del Client Grafico. Quando serve. Sintesi Normativa. Flusso operativo. Scelta di menu. Nota Salvatempo 0004

GADWEB 2.0 news REGISTRAZIONE UTENTI e Nuove funzioni ADMIN

Portale MyAliseo. 16 Novembre Pag. 1 di Cartellino mensile Stato congedi Stato ferie... 6

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6

Scadenziario. Questa voce di menu permette la Visualizzazione dello Scadenziario relativo alle Verificazioni da effettuare

Nuova causale contabile NAS - N.C. ACQ IVA SOSP Novità 2010.

COME ATTIVARE E CONFIGURARE LA FUNZIONE PROTOCOLLO DEI DOCUMENTI

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Certificati di trasferimento risone (CTR)

ORCC. Omogenea redazione dei conti consuntivi Manuale Utente v.1.0. Giugno CSI Area Tecnica Gestione Finanziaria e Contabile

CTU 4.0

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Lavoratori Agricoli e Forestali VERSIONE /02/2008

Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

Dichiarazione IVA 2017 Guida Operativa

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

AGGIORNAMENTO CONTI CORRENTI VERSIONE AGGIORNAMENTO CONTI CORRENTI VERSIONE AGGIORNAMENTO CONTI CORRENTI VERSIONE

Registrazione aziende per esportazione negli USA di prodotti alimentari diversi dalla carne e a base di carne

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA

La generazione dei modelli di pagamento

ZTRAVEL - EXPENSE - Compilazione Nota Spese

# Come creare un soggetto contabile

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014)

GP SCHEDULA SCHEDULAZIONE PIANIFICAZIONE CARICHI MACCHINA RACCOLTA DATI DI PRODUZIONE EFFICIENZE RISORSE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Configurazione Integrazione Sistema Documentale

Dichiarazione IVA 2017 Guida Operativa

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

OPERAZIONI PRELIMINARI

AGGIORNAMENTO ALIQUOTA I.V.A. Istruzioni di installazione e guida alle novità. Pagina 1 di 9

Internet Banking. Novità della release Martedì 03 Marzo 2009

Aggiornamenti di Sipa.Net v. 2.6 Versione per la Diocesi di Milano

Applicativo HRPortal/MIP

J-Accise - prodotti Alcolici (ALCODA - ALCOMB - ALCOAR-ALCOPP-ALCOAV) OPERAZIONI DI INIZIO ANNO

Bilancio Ver NOTE DI RILASCIO. Avvertenze. Aggiornamento Archivi. Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi

Self Service del Dipendente

Gestione deleghe. Ravvedimento operoso Con la versione 3.9 vengono implementati due nuovi tipi i ravvedimento:

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

Come creare un nuovo Prodotto per ebay con Var.

ARCHIVIA PLUS: CALCOLO E GESTIONE BOLLI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a euro Release 7.0

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Dichiarazioni Fiscali 2010

CeIMS Cloud e-invoice Management System. Nuova funzionalità di export fatture

LE PREVISIONI DI CASSA CON MICROSOFT EXCEL

ELENCO CONTENUTI della Rel

#830 Gestione Intrastat

Procedura Spesometro per Comunicazioni operazioni Iva anno 2012 su Gestionale Adhoc (vers. Doc ) Operazioni da svolgere internamente ad Adhoc

Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche

PowerDIP Software gestione presenze del personale aziendale. - Guida all inserimento e gestione dei turni di lavoro -

Manuale Utente CIG in Deroga Gestione Decreti Regionali

Servizio Webmail dell Università degli Studi di Macerata

PhoneTime. Introduzione e Installazione...2 Avvio di PhoneTime...3 Impostazioni e configurazione dispositivi...4 Specifiche Tecniche...

E2K Suite. Configurazione profili

Assessorato alla Sanità FIM. Flussi Informativi Ministeriali. Manuale Utente. Versione 1.0

Listini Dinamici. Indice degli argomenti

Guida rapida per l utilizzatore Browser

EdilConnect. Cremona, 30 maggio 2017

Ratei e Risconti. La soluzione gestionale per te e per il tuo lavoro

Cooperazione Applicativa INPS

Transcript:

Applicativo Presenze Project Versione 20.00.00 del 21 Ottobre 2016 Elenco contenuti 1 - Timbrature...2 2 - Causali da rilevatore...3 3 - Formule...3 4 - Gestione Lavori...4 5 - White list temporanea assegnazione...4 6 - Visto su pianificazione settimanale...4 7 - Notifiche HR...6 8 - Revisione Help Macrocomandi...9 9 - Macrocomandi...9 10 - Richieste a preventivo...10 11 - Identificazione soggetto/rapporto di lavoro...11 12 - Processi...11 13 - Anagrafica azienda...12 14 - Configurazione cartellino...13 15 - Setup utente...13 16 - Mensa...14 17 - Festività...16 18 - Gestione file di properties...17 19 - Movimenti supplementari...18 20 - Archiviazione storica...18 20 Cruscotto settimanale...20 Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 1 / 21

1 - Timbrature Implementazione maschera di "Riassegnazione manuale timbrature". La maschera gestisce timbrature di presenza, accessi, produzione e lavori automatici Questa procedura consente l'assegnazione o la riassegnazione delle timbrature di presenza. La maschera consente tre differenti modalità di Tipo Ricerca delle transazioni: - Tessera : ricerca per COD IMPIANTO e CODICE BADGE - Soggetto : ricerca per COD AZIENDA/ENTE SOGGETTO e SOGGETTO - Dipendente : ricerca per COD AZIENDA/ENTE e COD DIPENDENTE quattro diversi archivi : Presenze, Accessi, Produzione, Lavori automatici. Le tre differenti opzioni: Solo transazioni già assegnate Solo transazione non assegnate -- Tutto con possibilità di sflaggare o meno la giornata. Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 2 / 21

2 - Causali da rilevatore Implementati sulla tabella delle causali i campi Cod. Piano Tabellare, Cod. Gruppo Di Calcolo e Cod. Azienda/Ente che saranno utilizzati insieme al codice della causale per definire una nuova chiave univoca a livello tabellare. Tutti i record preesistenti verranno aggiornati con i valori di default. 3 - Formule Gestione festività flessibili su calendario HR nelle formule di PresenzeProject. Vengono gestite le festività HR generate dal nuovo flag Attiva gestione automatica In base al flag generazione automatica, le seguenti formule di Presj, terrano in considerazione la festività pasqua e pasquetta generate automaticamente: - isfestivityday ; - issemifestday ; - isprevsemifestday ; - isclosecompanyday ; Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 3 / 21

4 - Gestione Lavori Unificazione gestione lavori/stampe. I processi eseguiti da Presj sia manuali che schedulati (analisi, totalizzazione, stampe ecc. ecc.), saranno visibili nella gestione lavori comune insieme a tutti gli altri applicativi. 5 - White list temporanea assegnazione Implementata la possibilità di selezionare quali tipologie di temporanea assegnazione vengono prese considerazione dall applicazione. E stato aggiunto un flag sul setup generale, nel box della temporanea assegnazione, che permette di attivare la gestione della whitelist delle temporanee assegnazioni, ovvero l elenco delle tipologie che sono prese in considerazione dall applicazione. Questa whitelist è impostabile sul setup ambiente e/o in forzatura su esso dal setup per utente/gruppo. Attenzione: questa whitelist non va intesa come elenco delle tipologie di temporanee assegnazioni che l utente può utilizzare, ma come elenco di tipologie di temporanee assegnazioni che la procedura deve tenere in considerazione durante i vari processi, infatti per l utente, saranno visibili ed configurabili tutte le temporanee assegnazioni definite nell ambiente. Oltre a questo è stato anche implementato un flag sul setup ambiente/utente/gruppo che permette di visualizzare sulle maschere di lancio di tutte le procedure di Presj che sfruttano i FIP, l opzione per escludere tutte le temporanee assegnazioni esistenti per la popolazione filtrata. L attivazione di questo flag in fase di lancio corrisponde alla disattivazione della gestione globale della temporanea assegnazione esclusivamente per quel processo eseguito 6 - Visto su pianificazione settimanale Aggiunti due nuovi WS (hpws_faddcheck, hpws_fdelcheck ), per la verificano dellla presenza o cancellazione del visto su nuove richieste di WF, i due nuovi WS citati sopra, indicaheranno se il visto è presente o meno nelle richeiste di WF: In caso di presenza del visto su richieste WS viene chiamato il WS hpws_faddcheck con i seguenti paramentri: IDCOMPANY Codice azienda. IDEMPLOY Codice dipendente. DTSTART Data di partenza della richiesta. DTEND Data di fine della richiesta. FLSIMULATED Parametro che serve a simulare l'inserimento o a farlo effettivamente, serve lato workflow per capire se è la fase di invio della richiesta (quindi fa solo una simulazione di inserimento/rimozione) o se è la fase finale di approvazione definiva (in quel caso deve effettivamente effettuare su presj un elaborazione). Se il campo sarà impostato a S farà la simulazione con N farà l'effettiva elaborazione. Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 4 / 21

Il ws hpws_fdelcheck verifica se il visto è stato cancellato o meno con i seguenti parametri: I parametri che utilizza sono: IDCOMPANY Codice azienda. IDEMPLOY Codice dipendente. DTSTART Data di partenza della richiesta. DTEND Data di fine della richiesta. FLSIMULATED Parametro che serve a simulare l'inserimento o a farlo effettivamente, serve lato workflow per capire se è la fase di invio della richiesta (quindi fa solo una simulazione di inserimento/rimozione) o se è la fase finale di approvazione definiva (in quel caso deve effettivamente effettuare su presj un elaborazione). Se il campo sarà impostato a S farà la simulazione con N farà l'effettiva elaborazione. Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 5 / 21

7 - Notifiche HR Aggiornamento dei metodi di chiamata alla funzione di notifica applicativa MRMASTERDB 080000. Questa nuova modalità è attivabile dalle regole di codifica di base dati Notifiche - Attiva richiesta Mittente, una volta attivato il check è necessario avviare il processo presente sullo schedulatore del portale ushp_bqueuenotify, impostando nei parametri del programma il codice TM3. Le nuove notifiche popoleranno le tabelle comuni. Abilitando Notifiche - Attiva richiesta Mittente sarà necessario indicare nel processo dello schedulatre ushp_bqueuenotify il codice del prodotto: Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 6 / 21

Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 7 / 21

8 - Revisione Help Macrocomandi Modificato help in linea per renderne più semplice l'utilizzo, vengono radunati per argomenti per facilitarne la lettura. Selezionando l'argomento verranno esposti i relativi sotto menù con a loro volta, la descrizione dei macrocomandi desiderati: Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 8 / 21

9 - Macrocomandi Introdotta i nuovi comandi: RSV richiesta validazione degli straordinari della giornata: nuovo macrocomando a preventivo 'RSV' che permette la validazione di tutti i lotti non autorizzato presenti nella giornata. Se ho un lotto di Il macrocomando dovrà eseguire un inserimento a preventivo simulando la richiesta rs:-2359:4800 Teorico 09:00 13:00 14:00 18:00 NOTAUT : 18:00 20:00 Macrocomando : RSV (equivale a RS -23:59 a 48:00) Straordinario Validato : dalle 18:00 alle 20:00 Unificazione macrocomandi Permette l'unificazione di macrocomandi attualmente presenti a sistema modficandoil comportamento rendendoli identici ai macrocomandi a preventivo. Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 9 / 21

Se per esempio nel tab citato, viene selezionato la spunta su RT, il comando diretto f, creerà 4 richieste (in base al profilo utilizzato), di timbrature. 10 - Richieste a preventivo Inserimento nuovi campi sulle richieste a preventivo, per rendere univoca l'indicazione dell'applicativo che ha scritto la richiesta. Sui campi di importazione, nella definizione di importazioni arichivi si avranno i due nuovi campi già impostati autonomamente dall'applicativo di Presj. Questo permetterà di non indicarli nel tracciato in modo che in fase di aggiornamento si avrà una retocompatibilità con i tracciati precenti Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 10 / 21

Nella tabella sopra indicata non sarà necessario impostare i campi perchè autonomamente, con il codice applicativo TM3. verrranno poppolati 11 - Identificazione soggetto/rapporto di lavoro Otiimizzata la ricerca in base alla tessera che permette di identificare un rapporto di lavoro o soggetto. Questa modifica permette di velocizzare la ricerca a partire dal codice tessera per reperire informazioni relative al soggetto/rdl. 12 - Processi Nella chiamata dei processi PresenzeProject da webservice è stata introdotta la variabile periodvarfromreq che permette di utilizzare il periodo riferito alla request esplicita piuttosto che utilizzare il periodo corrente. Di default il parametro non definito varrà come periodvarfromreq=false, indicando al sistema di utilizzare il periodo corrente piuttosto che quello della request di invocazione. Questo modifica automaticamente la logica delle configurazioni già in essere e in questo consiste l'essenza della correzione. Gli impianti che richiedessero la retrocompatibilità dovranno aggiungere esplicitamente il parametro periodvarfromreq=true ai "parametri di chiamata". Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 11 / 21

13 - Anagrafica azienda: Per ottimizzare le impostazioni tabellari e ridurre i tempi di avviamento è stata inserita sull'anagrafica azienda la sezione standard 1. Tabelle :Voci fisse (ATTENZIONE : riferimento attualmente obbligatorio) 2. Tabelle :Tabella straordinari 3. Tabelle :Tabella compensazione voci 4. Tabelle :Tabella Conversione voci 5. Autorizzazioni : Autorizzazione straordinario 6. Moduli :Gestione automatica timbrature/giustificativi 7. Autorizzazioni : Timbrature 8. Autorizzazioni : Pianificazione Turno Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 12 / 21

14 - Configurazione cartellino: E' stata introdotta la possibilità nella Configurazione cartellino definirla per Utente/Gruppo. Con tale implementazione si potrà configurare cartellini diversi a seconda delle proprie esigenze. Se per esempio nel campo Utente verrà specificato l'utente 1, con configurazioni personalizzate, alla login di tale utente si avranno, le impostazioni specifiche della configurazione cartellino. Stesso discorso se si specifica il gruppo. 15 - Setup Utente: Aggiunto un nuovo punto di menù che permette di specificare il setup ambiente in chiave Utente/Gruppo. Tramite la procedura Creazione nuovo setup utente, è possibile creare un record nel setup utente con utente o gruppo specifico, in questo modo si potrà specificare una configurazione personalizzata del setup ambiente. Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 13 / 21

16 - Mensa Modalità di accumulo simulata. Reso disponibile nel terminale, tab Mensa Web Ztotem, la possibilità di definire se il totem è in modalità accumulo. Questa opzione è visibile solo sel il totem viene definito come tipo di servizio Cassa mensa, altrimenti non sarà possiile definirlo in tale modalità. Conversione Ztotem Procedura che permette di migrare alla "vecchia" gestione totem a quella nuova. All'apertura della maschera si potranno selezionare i Totem (vecchi) da convertire. Cod MAC: codice seriale del totem Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 14 / 21

Per quanto riguarda il checkbox potrà essere nelle seguenti situazioni: selezionato NON modificabile per i totem già convertiti. Questo quando esiste già un record nella tabella "Mensa Web ZTotem", nella sezione MENSA WEB ZTOTEM dei terminale, sezione presente se il terminale è stato convertito. Deselezionato NON modificabile per i totem NON convertiti ma di cui non esiste la registrazione sulla tabella comune dei terminali. Quindi quando non esiste il record relativo sull'anagrafica dei terminali comune. deselezionato modificabile per i totem NON convertiti. Questo esiste il record relativo sull'anagrafica dei terminali comune ma NON esiste il record nella tabella "Mensa Web ZTotem" master. Tramite questa maschera si potrà eseguire la conversione dei soli terminali che risulteranno selezionati (ovviamente tra quelli modificabili). Versione terminali ZT1 e ZT2 BSP XCORE 1.02.0461 o superiore. Versione ZTApps 02.04.00 o superiore. Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 15 / 21

17 - Festività Aggiungere al calcolo automatico delle festività nazionali variabilie il venerdì antecedente la Pasqua al fine di gestire correttamente gli impianti Nazionali. In questo modo se si indica il venerdì di Pasqua, nella generazioni delle festività nazionali, sul calendario festività della nazionalità generata, comparirà il venerdì di pasqua come festività. Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 16 / 21

18 - Gestione file di properties Implementata la nuova tabella di configurazione dei file di properties tramite la quale è possibile definire le descrizioni (anche in multilingua) per gli output che nascono da questi file. Le procedure che generano dei file in formato txt coinvolte in questa implementazione sono l esportazione ticket, l esportazione anagrafiche e la stampa del cartellino mensile txt. In fase di aggiornamento dell applicazione verrà eseguito un perfomer che popolerà questa nuova tabella con N record quanti sono i properties dei template presenti nell ambiente, ovviamente l utente configuratore potrà poi decidere se intervenire manualmente su di essi o se lasciarli come sono. In fase di creazione di nuovi record, l utente potrà definire solamente codici che sono maggiori o uguali al valore 251, poiché quelli da 1 a 250 sono riservati a Zucchetti. E stato aggiunto anche un controllo che in base alla lingua dell utente collegato, impedisce la selezione dei template di quelle procedure che all estero potrebbero non avere significato come ad esempio la stampa del cartellino LUL Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 17 / 21

19 - Movimenti supplementari E stata implementata la possibilità di popolare i campi ANTRKDTST, ANTRKDTEN della tabella dell esportazione paghe hgal_xxxtimeimptmp con due date di riferimento tramite i nuovi movimenti supplementari. Per poter passare questi dati è necessario che l azienda sulla quale si desidera operare abbia impostato l export paghe DB (Versione PagheJ), altrimenti in fase di apertura la maschera dei Nuovi movimenti supplementari si presenterà con il vecchio layout, senza quindi i due nuovi campi data. Oltre a questo, è necessario che la voce utilizzata per l inserimento del nuovo movimento supplementare abbia una relativa conversione voce retributiva valida per il suddetto export paghe e che abbia come codice di trasformazione il valore P. Qualsiasi altro codice di trasformazione renderà i due campi non editabili. Nel caso in cui il Nuovo movimento supplementare inserito rispetti tutte queste condizioni ma i due campi data non sono stati inseriti, sulla tabella di esportazione a paghe verranno passati come riferimento gli estremi del periodo di elaborazione. I campi ANTRKDTST e ANTRKDTEN delle voci mensili (con codice di trasformazione P) vengono popolati in due modalità differenti a seconda se la voce sia aggregata o meno. Per essere aggregata una voce, deve avere attivo il flag Utilizza Unità organico di raggruppamento sulla conversione voci retributive ed, al contempo, l azienda in elaborazione deve avere il campo Campo unità organico diverso da blank. Quindi, se la voce è aggregata, i campi ANTRKDTST e ANTRKDTEN vengono popolati con quanto salvato nei movimenti supplementari (anche se queste date non coprono un mese intero), altrimenti verranno popolati con le date di inizio e fine periodo di totalizzazione. 20 - Archiviazione storica Questa procedura permette di archiviare in formato XML le informazioni presenti negli archivi PREJ, estrapolando le informazioni archiviate. Per poter archiviare le informazioni di presj in formato xml, gli archivi da interrogare sono : - presenze; - mensa; - accesso; - produzione; - lavori; - calendario presenze; - movimenti mensili; - contatori mensili; Per poter rendere efficace l'archiviazione è necessario esportare anche informazioni legate all'anagrafico del dipendente presenti negli archivi : INFORMAZIONI ANAGRAFICHE AZIENDA RAPPORTO DI LAVORO Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 18 / 21

DATA ASSUNZIONE DATA LICENZIAMENTO TIPO PART TIME PART TIME FILIALE REPARTO CDC DIVISIONE BUSINESS UNIT INTERNAL ORDER COMMESSA ATTIVITA' SQUADRA CLIENTE CONTRATTO QUALIFICA LIVELLO Struttura tracciato xml esportato: <document id="mtt"> <title desc="cartellino Presenze"/> <creation date="2016-09-07" time="17:32"/> <user id="571234" name="pater DAVIDE LUIGI"/> <application name="tm3" desc="..." version="20.00.00" author="zucchetti SPA"/> <license name="..." number="a123456789"/> <timecard[ transaction]>... TAG specifici del tracciato in base a MTT o ECT </timecard[ /transaction]> </document> tag document: ID tipo di tracciato tag title: descrizione tipo di tracciato tag creation: data e ora di esecuzione dell'archiviazione tipo di tracciato Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 19 / 21

tag user: codice e nome utente che ha eseguito l'archiviazione tag application: ID, descrizione e autore dell'applicativo tag license: nome e numero di licenza La maschera di lancio avrà la seguente informazioni: - Codice azienda/ente - Periodo/anno da/a - Elaborazione effettiva - Considera anche dipendenti esterni con azienda generica Moduli da archiviare: - Cartellino Presenze - Mensa estesa Il flag Elaborazione effettiva permette di specificare se l'operazione è una prova (non attivandolo) o un'operazione definitiva (attivandolo), i dati verranno effettivamente cancellati ed archiviati i modo irreversibile. ATTENZIONE: L'archiviazione storica può coprire fino alla fine dell'anno precedente rispetto a quello da tenere in linea. Ad esempio: ad oggi (settembre 2016) sarà necessario tenere in linea almeno fino al dicembre del 2015 e sarà possibile al massimo archiviare tutto il 2014 (cioè fino al 31/12/2014). Se l'utente volesse archiviare gennaio 2015 questo non gli deve venire concesso in quanto l'intera annata del 2015 deve risultare in linea. 21 Cruscotto settimanale Questa funzione rende possibile visualizzazione delle risorse a livello settimanale Il periodo deve essere impostato nella maschera di lancio,mentre il numero dipendenti da visualizzare si desume direttamente dai filtri di popolazione in ingresso sulla maschera. La maschera di avvio consente la selezione dei dipendenti da visualizzare. I parametri necessari ed obbligatori sono: Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 20 / 21

Cod raggruppamento 1 - Cod raggruppamento 2 (in base a quanto definito nel Setup Ambiente) Data: indicare un giorno della settimana da visualizzare Ordina per: disponibili fino a 3 criteri di ordinamento Cliccando su "Invia" viene visualizzato il Cruscotto Settimanale. Cordiali saluti ZUCCHETTI Divisione HR Versione 20.00.00 Data rilascio 21/10/2016 Pag. 21 / 21