Campionamento di variabili aleatorie. Andrea Marin Università Ca' Foscari Venezia Corso di Probabilità e Statistica a.a. 2009/2010

Documenti analoghi
Statistica ARGOMENTI. Calcolo combinatorio

Variabile casuale E 6 E 5 E 4. R S x1 E 2

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 3 VARIABILI ALEATORIE CONTINUE E SIMULAZIONE

Alcune v.a. discrete notevoli

Esercizi su variabili aleatorie discrete

Le variabili casuali o aleatorie

STATISTICA ESERCITAZIONE 9

Modelli probabilistici variabili casuali

Esame di AM2 & EAP (270/04) a.a. 2009/10

Ulteriori conoscenze di informatica Elementi di statistica Esercitazione3

Variabili casuali. - di Massimo Cristallo -

Lezione 12. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 12. A. Iodice.

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2006/07

2.3.1 Generazione di numeri pseudocasuali con distribuzione uniforme

Laboratorio di Calcolo B 68

Variabili casuali ad una dimensione Testi degli esercizi. Variabili casuali ad una dimensione a.a. 2012/2013 1

Probabilità e Statistica per l Informatica Esercitazione 4

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in biotecnologie. Corso di Statistica Medica. Le distribuzioni teoriche di probabilità.

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ingegneria Civile e A&T e Informatica I prova finale a.a. 2016/17

Lezione n. 1 (a cura di Irene Tibidò)

Stima puntuale di parametri

STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI

PROBABILITÀ I. a.a. 2011/2012 DIARIO DELLE LEZIONI

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE Dott.ssa Antonella Costanzo

P (0 semafori rossi) = 0,05 P (1 semaforo rosso) = 0,20 P (2 semafori rossi) = 0,25 P (3 semafori rossi) = 0,35 P (4 semafori rossi) = 0,15

Statistica Applicata all edilizia: alcune distribuzioni di probabilità

Esercitazione 4 del corso di Statistica (parte 2)

Esercizi settimana 5. Esercizi applicati. Esercizio 1. Si considerino tre monete truccate, ognuna con probabilità 2 3

Generazione di numeri random. Distribuzioni uniformi

Calcolo delle Probabilità 2

Università degli Studi Roma Tre Anno Accademico 2016/2017 ST410 Statistica 1

Distribuzioni di probabilità. Un po' di teoria

CP110 Probabilità: Esonero 1. Testo e soluzione

Esame di Teoria dei Segnali A Ing. Informatica, Elettronica e Telecomunicazioni. 12 luglio 2004

Esame di Probabilità e Statistica del 30 marzo 2009 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova).

un elemento scelto a caso dello spazio degli esiti di un fenomeno aleatorio;

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13

CP110 Probabilità: Esonero 1

TECNICHE DI SIMULAZIONE

Statistica Inferenziale

Statistica. Lezione 4

Variabili aleatorie. Variabili aleatorie e variabili statistiche

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 1. Dott.ssa Antonella Costanzo

Concetti di teoria dei campioni ad uso degli studenti di Statistica Economica e Finanziaria, A.A. 2016/2017. Giovanni Lafratta

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

) la sua densità discreta sarà della forma. p X (0) = 1 2, p X(1) = 1 2,

Probabilità classica. Distribuzioni e leggi di probabilità. Probabilità frequentista. Probabilità soggettiva

TEST n La funzione di ripartizione di una variabile aleatoria:

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2013/2014. I Esonero - 29 Ottobre Tot.

Facoltà di AGRARIA anno accademico 2009/10

Due variabili aleatorie X ed Y si dicono indipendenti se comunque dati due numeri reali a e b si ha. P {X = a, Y = b} = P {X = a}p {Y = b}

Esercizi di Calcolo delle Probabilità

Esercitazioni di Statistica

esperimento casuale: è un esperimento condotto sotto l effetto del caso; evento elementare: ciascuno dei possibili esiti di un esperimento casuale;

Prova di recupero di Probabilità e Statistica - A * 21/04/2006

Metodi Matematici Probabilità e Statistica. Correzione Compitino del

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Esercitazione # 3. Trovate la probabilita che in 5 lanci di un dado non truccato il 3 si presenti

P(X > 0) = P(X 1 = 1) + P(X 1 = 1, X 2 = 1, X 3 = 1) =

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica I prova scritta sessione estiva a.a. 2008/09

STATISTICA ESERCITAZIONE. 1) Specificare la distribuzione di probabilità della variabile e rappresentarla graficamente;

DISTRIBUZIONI DI CAMPIONAMENTO

Laboratorio di Calcolo I. Applicazioni : Metodo Monte Carlo

Appunti di Simulazione

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA

Variabili aleatorie continue: la normale. Giovanni M. Marchetti Statistica Capitolo 6 Corso di Laurea in Economia

Statistica descrittiva I. La frequenza

Prova Scritta di Probabilità e Statistica Cognome: Laurea in Matematica. 10 settembre 2012 Matricola: Nome:

Laboratorio di Statistica 1 con R Esercizi per la Relazione. I testi e/o i dati degli esercizi contassegnati da sono tratti dai libri consigliati

Università degli studi della Tuscia. Principi di Statistica dr. Luca Secondi A.A. 2014/2015. Esercitazione di riepilogo Variabili casuali

Generazione di numeri casuali

Sommario. 2 I grafici Il sistema di coordinate cartesiane Gli istogrammi I diagrammi a torta...51

Distribuzioni campionarie. Antonello Maruotti

LEZIONE 2.5. corso di statistica. Francesco Lagona Università Roma Tre. LEZIONE 2.5 p. 1/12

ESERCITAZIONE 20 : VARIABILI ALEATORIE DISCRETE

Probabilita' mediante l'analisi combinatoria D n,k =Disposizioni di n oggetti a k a k (o di classe k)

Cenni di probabilità

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE D.I.A.S. STATISTICA PER L INNOVAZIONE. a.a.

Soluzioni della prova scritta del 6 Marzo 2013 (a.a. 2012/2013)

NUMERI CASUALI E SIMULAZIONE

Corso di Laurea: Diritto per le Imprese e le istituzioni a.a Statistica. Probabilità. Lezioni : 11, 12. Docente: Alessandra Durio

Calcolo della probabilità

Esercizi svolti di statistica. Gianpaolo Gabutti

Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica

LE DISTRIBUZIONI CAMPIONARIE

1 Alcuni risultati sulle variabili Gaussiane multivariate

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

Lezioni da Matematica I Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica G. Aletti & G. Naldi & L. Pareschi

Teorema del limite centrale TCL

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 8

PROBABILITA. Distribuzione di probabilità

II Appello di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Matematica 2016/17

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Statistica - Lezione 3

Processi stocastici A.A Corso di laurea Magistrale in Statistica Univ. degli Studi di Palermo

Principi di Statistica a.a

Corso di Statistica. Distribuzioni di probabilità per variabili casuali discrete. Prof.ssa T. Laureti a.a

Capitolo 6. La distribuzione normale

Statistica Metodologica

Transcript:

Campionamento di variabili aleatorie Andrea Marin Università Ca' Foscari Venezia Corso di Probabilità e Statistica a.a. 2009/2010

Premessa Soluzione della prima esercitazione: l'analisi teorica Richiami: un esperimento consiste nel lancio di un dato equilibrato. Se il valore ottenuto è compreso tra 4 e 6, l'esito dell'esperimento è quel valore. Altrimenti si rilancia il dado è il valore ottenuto nell'esperimento è dato dalla somma del primo lancio e del secondo, in caso il totale sia minore o uguale di 6. Altrimenti il lancio non è valido

Impostazione Evento A: lancio primo dado con esito X 1 = 4,5,6 Evento B: lancio secondo dado con esito tale che X 1 + X 2 6 e X 1 {1,2,3} I due eventi sono disgiunti, per cui vale la relazione:

Determinazione della probabilità di successo Chiaramente Pr(A)=1/2 Pr(B)=Pr(X 1 +X 2 6 X 1 3)Pr(X 1 3) Se X 1 =1, X 2 può assumere valori 1,2,3,4,5 Se X 1 =2, X 2 può assumere valori 1,2,3,4 Se X 1 =3, X 2 può assumere valori 1,2,3 Pr(X 1 =1 X 1 3 )=1/6*2=1/3 Pr(B)=(5+4+3)*1/18*1/2=1/3 Pr(A B) = 1/3+1/2 = 5/6

Determinazione della media degli eventi validi Definiamo la v.c. Y come segue: La probabilità di y_i = 1/36, 2/36, 9/36, 9/36, 9/36, 3/36, 2/36, 1/36 per i=2,...,9 Pr(Y=i Y 6 )=Pr(Y 6 Y=i)Pr(Y=i)/Pr(Y 6) Questa espressione per i=2,6 vale Pr(i)*6/5. Da cui calcoliamo la media: E(Y Y 6)=(2*1+3*2+4*9+5*9+6*9)/30=143/30

Definizione del problema Variabili casuali distribuite diversamente Il generatore di numeri casuali fornito con la maggior parte delle librerie/software è assimilabile ad un v.c. continua Uniforme nell'intervallo [0,1) Problema: come possiamo generare v.c. (discrete o continue) con distribuzioni diverse da quella uniforme?

Esempi già visti Problema già affrontato intuitivamente per casi semplici Generare un numero naturale casuale Y tra [2,6]:

La variabile di Bernoulli Sia p la probabilità che un evento si verifichi La v.c. di Bernoulli Y è definita come: Sia X una v.c. Aleatoria uniforme in [0,1) Possiamo ottenere Y con la seguente trasformazione: Dove 1 rappresenta la funzione indicatrice

Generazione di v.c. continue Ipotesi di lavoro: Com'è possibile generare campionamenti della v.c. X a partire dai campionamenti di una uniforme in [0,1)?

Un primo passo Data la v.c. X e la sua funzione di ripartizione F X dimostriamo che la v.c. U definita come: Ha distribuzione uniforme nell'intervallo [0,1]

Dimostrazione caso semplice Supponiamo F X strettamente monotona crescente Dimostriamo F U (u)=u assumendo 0 u 1 I casi in cui u [0,1] sono banali

Caso generale F X (x) monotona crescente (non necessariamente strettamente) Definiamo: Quindi possiamo procedere in modo analogo al precedente

Metodo di inversione Campioniamo una v.c. U in [0,1) Quindi poniamo: X è una v.c. continua la cui funzione di ripartizione è F

Esempio 1 Generare una v.c. Uniforme nell'intervallo [3, 5] In questo caso f X (x)=1/(5{3)=1/2 per 0 x 5 (0 altrove) La funzione di ripartizione per 0 x 5 è: Applicando l'inversione:

Esempio 2 Vogliamo campionare da una v.c. X distribuita in modo exponenziale con parametro λ Funzione di ripartizione: Invertiamo per x>0, ottenendo:

Esempio 2 (parte 2) Osserviamo che se U è una v.c. Uniforme in [0,1] così lo è anche 1-U. Per cui possiamo scrivere:

Curiosità sull'esponenziale (Esempio del professore pigro) Un lampadario possiede due bulbi La durata dei bulbi è indipendente ed entrambe sono distribuite in modo esponenziale con parametro λ Quando una delle due lampadine di brucia il professore pigro non la sostituisce ma le cambia entrambe quando sono entrambe rotte Supponiamo di voler determinare, per simulazione, per quanto tempo il professore sta con una sola lampadina

Impostazione della simulazione Campioniamo la durata della prima lampadina X 1 Campioniamo la durata della seconda X 2 Il tempo T in cui il professore sta con con una sola lampadina è:

Ricampionamento? Supponiamo di voler calcolare l'istante di tempo in cui si guasta la prima lampadina: A questo punto la vita residua della seconda lampadina è la v.c. Y la cui funz. di ripartizione è: Com'è distribuita Y? Possiamo ricampionare?

Task (parte A) /1 Si consideri una v.c. Continua la cui funzione di densità è illustrata in figura: Con il vincolo hw=2

Task (parte A) /2 Formalmente la funzione di densità è: Scrivere in Matlab/Octave un generatore di numeri pseudo-casuali discributi secondo questa funzione di densità. Confrontare la funzione di ripartizione stimata con il campionamento con quella teorica.

Campionamento di variabili casuali discrete Il metodo di inversione si applica anche a v.c. Discrete con un po' di attenzione... Consideriamo una v.c. Discreta X su m valori dove:

Metodo di inversione Sia U una v.c. discreta in [0,1], allora la v.c. X può essere definita come:

Intuizione grafica

Campionamento della v.c. di Poisson per ricorsione Citazione: If distributions were graded on a scale of one to ten, the Poisson clearly merits a ten. [Taylor, Karlin] Perchè tanta importanza? Legge degli eventi rari Alta trattabilità matematica

Generazione di v.c. Di Poisson per inversione Osserviamo la seguente relazione ricorsiva tra le probabilità: Sia u il valore estratto dal generatore pseudocausale Se u F i allora sarà estratto il valore i Altrimenti calcoliamo p i+1 e F i+1 =F i +p i+1 e ripetiamo il test del punto precedente

Problemi del precedente approccio Funziona bene quando il parametro è grande (rispetto alla precisione numerica) In caso di parametri bassi possono esserci problemi di stabilità numerica (nel calcolo della funzione di ripartizione F i )

Richiami sulla v.c. geometrica Se p è la prob. di successo di un evento e (1-p) quella di insuccesso, la probabilità di k esperimenti indipendenti per ottenere il primo successo è: La funzione di ripartizione è data da:

Generazione per definizione K = 0; do K = K + 1; U = rand; Until (U>(1-p)) K è il numero estratto

Generazione per inversione Invertiamo la funzione di ripartizione, sia q=1-p

Task (parte B) Si vuole campionare la v.c. Binomiale in cui: Dopo aver stabilito una relazione ricorsiva tra p i+1 e p i si implementi il campionamento per inversione Implementare il campionamento in base alla definizione di binomiale, ovvero contando il numero di successi su m esperimenti indipendenti di Bernoulli in cui un successo ha probabilità p

Task (Parte B) Confrontare le distribuzioni dei campionamenti (a parità di parmetri devono dare la stessa distribuzione) Effettuare 20000 campionamenti di una variabile binomiale con parametri (8, 0.4) e stabilire quale delle due implementazioni è più efficiente (hint: usare il comando Octave etime, clock)