LE ABILITÀ MENTALI DEL CALCIATORE

Documenti analoghi
Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE.

METODOLOGIA E DIDATTICA DELLA TECNICA - TATTICA E PRINCIPI DI ALLENAMENTO NEL CALCIO MODERNO

ESERCITAZIONI TATTICHE PER LA SCUOLA CALCIO DALL 1>1 AL 4>2+1

L'ALLENAMENTO ( CONTENUTO ) Rappresenta l'attività motoria e sportiva che l'istruttore propone concretamente ai propri giocatori, i attraverso la qual

PROGRAMMA dal gioco allo sport = lavorare per diventare migliori

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA

Allenamenti metodologici - didattici del giovane palleggiatore (15-19 anni) Per lo sviluppo tecnico dell alzata in salto

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO

UN CONNUBIO POSSIBILE: ALLENAMENTO TECNICO-TATTICO E ALLENAMENTO CONDIZIONALE

A.C. CHIEVO VERONA Primavera LA SETTIMANA TIPO. 2a parte 16 Aprile 2012

LO SVILUPPO DELLA POTENZA AEROBICA NEL GIOVANE CALCIATORE

Allenare le transizioni con la psicocinetica.

NUOVE FRONTIERE NEL CALCIO

MASTER MENTAL COACHING PER LO SPORT

CORSO DI ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Gianni Maria Strada

TRATTO DA: DARIO I., CAMEROTTI S. (2005), IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PROGETTO DI VITA, TRENTO, ERICKSON

PSICOLOGIA DELLO SPORT 13/11/2012

FISG - COMITATO NAZIONALE ALLENATORI MAESTRO DI BASE PER L AVVIAMENTO AGLI SPORT DEL GHIACCIO CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE ALLEGATO A

La pausa invernale e la ripresa agonistica

XXIV Torneo Internazionale Stefano Gosetto Como aprile Memorial ALFREDO LURAGHI

I PREREQUISITI DELL APPRENDIMENTO MOTORIO

I problemi del recupero funzionale degli atleti durante un torneo di alto livello. Marco Mencarelli Tecnico Squadre Nazionali FIPAV

LA SEDUTA DI ALLENAMENTO PROF. A. DI MUSCIANO

Allenamento dei principi tattici

Federazione Italiana Giuoco Handball

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

ESERCITAZIONE DI: DIRIGENTI SCOLASTICI

L ULTIMO QUARTO D ORA. Enrico Arcelli Facoltà di Scienze Motorie

B) AREA DELLA TECNICA

AMOS Abilità e motivazione allo studio

Allenatore dei Portieri professionista di prima squadra e settore giovanile

PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE

Scuola d infanzia statale G. Rossa- Documentazione fotografica di un esperienza realizzata nel salone della scuola il 26 settembre 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PROFESSIONE TRAVEL MANAGER

Dispositivo di osservazione / valutazione

Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali

orientamento scolastico Una scelta consapevole per il tuo futuro

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

UN MESOCICLO PER I DILETTANTI

PROGRAMMA ALLENAMENTO PICCOLI AMICI. Mese Febbraio Mister Marco FALUGI

Laboratorio di metodologia dell allenamento e biomeccanica - Settore Tecnico

NETWORKING & BUSINESS: Il colloquio di Networking dalla teoria alla pratica

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI

Le SUPERIORI GIUSTE. Ai ragazzi che iniziano la classe terza media

L e Non No Te T c e h c n h ic i a c l a Sk S il i l l s n c o c nt n ri r but u o t all l l aff f i f da d bili l tà

UNIT 2 Seduta di allenamento ottimale

QUESTIONARIO BENESSERE ORGANIZZATIVO A Sicurezza e salute sul luogo di lavoro e stress lavoro correlato

A - Sicurezza e salute sul luogo di lavoro e stress lavoro correlato

PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN ADDETTO AL RECUPERO CREDITI

L ALUNNO DISATTENTO E IPERATTIVO A SCUOLA. Mario Di Pietro

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!.

Sistema di allenamento L esercizio di sintesi

IL TIME MANAGEMENT: ORGANIZZARE IL TEMPO E GOVERNARLO

COLLEGIO SAN FRANCESCO -Lodi- INFANZIA a.s. 2015/2016

Analogie e differenze tra calciatore dilettante e calciatore professionista.

L allenamento tecnico tattico attraverso il gioco minivolley e under 12

ARRICCHIMENTO DELL ESPERIENZA DI CLUB

SNADIR. Corso di formazione Sviluppo sociale

Allenamento dei principi tattici

LEZIONI CORSO ALLIEVO ALLENATORE - PRIMO LIVELLO GIOVANILE Stagione Sportiva 2014/2015

LA FINTA/DRIBBLING ALL INTERNO DI UNA SEDUTA DI ALLENAMENTO

S.S.D. CALCIO TUSCIA

La correzione dell errore motorio

IL NUOVO GIOCO DEL TESTIMONE

Statistica: Tabelle e grafici. Daniela Valenti, Treccani Scuola 1

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO

PULCINI. Programma Tecnico

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1

PIANO DI LAVORO VERTICALIZZATO COMPETENZA FUNZIONI COINVOLTE NUCLEI FONDANTI ANNO SCOLASTICO 2008/2009 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA'

A.S.D. F.C. MARMIROLO

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MATCH ANALYST. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 I EDIZIONE

Il TALENTO nella PALLAVOLO

PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE

IL RAPPORTO TRA TEORIA E PRASSI NEL SERVIZIO SOCIALE DAL PERCORSO UNIVERSITARIO IN POI

VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEL SERVIZIO EDUCATIVO QUESTIONARIO GENITORI

Organizzazioni difensive.

SEGNALETICA UFFICIALE DA PARTE DEGLI ARBITRI IN FASE DI PROTOCOLLO, NEL CORSO DELLA GARA E A FINE GARA

XXVII TORNEO INTERNAZIONALE STEFANO GOSETTO

CORSO DI FORMAZIONE ALLENATORI - 1 Anno - LA PREPARAZIONE FISICA NEL SETTORE GIOVANILE RIFERITA AL BASKET

PARTE III MATERIALI PER LE ESERCITAZIONI E LA DIDATTICA

Istituto Tecnico Industriale Statale Antonio Monaco di Cosenza

A.C. CHIEVO VERONA Primavera LA SETTIMANA TIPO. 1a parte 26 Marzo 2012

Schema della ricerca-azione

LICEO SCIENTIFICO CON PROGETTO SPORTIVO PAOLINO D AQUILEIA A.S CLASSE SECONDA MODULO SUL CALCIO

LA PREPARAZIONE MENTALE E IL RILASSAMENTO

Quale modello di competizioni per lo sviluppo psicofisico dei giovani?

ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc , Tarquinia,(VT). ITALIA

COMPORTAMENTI PROBLEMA E COMUNICAZIONE NELLA SINDROME AUTISTICA

LEZIONE 7 CALCIO LE SITUAZIONI DI GIOCO E LA TATTICA COLLETTIVA LE SITUAZIONI DI GIOCO

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

2015 Davide M. Lantos e Corrado Graglia SCUOLA NAZIONALE DI GOLF SEZIONE DIRETTORI E SEGRETARI

MUSCOLAZIONE NEL CALCIO PERCHE?

Scienza e Tecniche Psicologiche Università del Salento

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO MINIBASKET MINIBASKET A SCUOLA

OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment

LA NEGOZIAZIONE. Dott.ssa Elisabetta Mottino Psicologa

#OsnShares IL PILOT. insights ed evidenze operative. Estratto dalla presentazione del 28 Aprile. OTTOSUNOVE e BRAINSIGNS sono affiliati

Transcript:

Settore Tecnico F.I.G.C. Corso Preparatore Atletico 2012 LE ABILITÀ MENTALI DEL CALCIATORE Il ruolo del Preparatore Atletico Prof.ssa: I. Croce Gruppo di lavoro: Boccolini G. Gaudino P. Lerza G.

da: Il Problem Solving - Venturi S., Sassi R.

da: Il Problem Solving - Venturi S., Sassi R.

Capita che le cause di una serie di prestazioni insufficienti siano analizzate esclusivamente dal punto di vista tecnico-tattico e fisico atletico.

Capita che le cause di una serie di prestazioni insufficienti siano analizzate esclusivamente dal punto di vista tecnico-tattico e fisico atletico. Fattori Cognitivi

Fattori cognitivi di gara Per capacità cognitive s intendono quelle capacità di raccogliere, interpretare ed elaborare le informazioni presenti nell ambiente in cui si sta svolgendo la gara. (Sannicandro I.) Alta numerosità di stimoli durante la partita Capacità di interpretare le situazioni di gioco Differenze tra professionisti e dilettanti

Fattori cognitivi di gara: Velocità percettiva Velocità di reazione Velocità d anticipazione Velocità di decisione Velocità d intervento Velocità percettiva: La capacità di percepire tramite l utilizzo dei sensi, in particolare vista e udito, le informazioni più importanti riguardanti lo sviluppo del gioco. Velocità di reazione: La capacità, a livello cognitivo, di reagire nel minor tempo possibile alle condizioni specifiche di gioco, per poter sviluppare i processi di decisione e d intervento. Velocità di anticipazione: La capacità intuire azioni dell avversario e del compagno, in diverse situazioni, nel minor tempo possibile e con il giusto scopo. Velocità d intervento: La capacità di agire nel minor tempo possibile alle condizioni specifiche di gioco con il giusto obiettivo. Velocità di decisione: La capacità di scegliere nel minor tempo possibile l obiettivo della situazione di gioco e prendere una decisione di come e quando intervenire.

Fattori cognitivi di gara: Velocità percettiva Velocità di reazione Velocità d anticipazione Velocità di decisione Velocità d intervento...arriviamo secondi sulla palla, non stiamo bene fisicamente

Fattori cognitivi di gara: Velocità percettiva Velocità di reazione Velocità d anticipazione Velocità di decisione Velocità d intervento...arriviamo secondi sulla palla, non stiamo bene fisicamente Possiamo intervenire...?

Fattori cognitivi di gara: Velocità percettiva Velocità di reazione Velocità d anticipazione Velocità di decisione Velocità d intervento...arriviamo secondi sulla palla, non stiamo bene fisicamente Possiamo intervenire...? Esercitazioni fisiche in un contesto specifico di gara Con palla Senza palla

Con palla Senza palla Small Sided Games Possessi palla Possessi palla in inferiorità numerica Esercitazioni specifiche per ruoli Esercitazioni intermittenti in un contesto specifico di gare Duelli attaccante-difensore Esempi esercitazioni

Fattori cognitivi socio relazionali e goal setting Gestione dell ansia Attenzione Assertività Gestione dello stress Obiettivi Autostima Immaginazione Motivazione Fattori emotivi Fattori cognitivi

Fattori cognitivi socio relazionali e goal setting Gestione dell ansia Attenzione Assertività Gestione dello stress Obiettivi Autostima Immaginazione Motivazione Fattori emotivi Fattori cognitivi Come valutarli? Possiamo intervenire?

QuAM Test - Birsa (2006) Il Questionario sulle Abilità mentali (QuAM) Gerin Birsa (2006) Metti una x in uno dei 5 spazi per ognuna delle affermazioni nella seguente lista. Segna solo una risposta per ogni affermazione e metti una crocetta sulla scelta che ti sembra più appropriata. Le scelte sono Sempre, Spesso, Abbastanza, Raramente, Mai. Cerca di essere aperto ed onesto con te stesso e rispondi ad ogni affermazione. NOME.. DATA... $ COGNOME... ETA. B`:H>`$ BH`BBN$ \aa\bz\bc\$ >\>\:`bz`$ :\"$ "#$%&'%($)*$+),-*.$-/&$0*$)1$*#$2.3($)*$&%%&40*$.##&'.5($.$%,6-*&'7.$0*$%(%8&'&$ 9 :*$%&'5($%-*(#5($&$#&;;&4($'&*$0*&*$0(<*0&'8$),4.'5&$#.$;.4. = >*&%-($.$-('-&'54.40*$),4.'5&$#.$;.4.? :*$@*.-&$*00.;*'.4&$0&$%5&%%($0&'54&$5.;#*($*#$54.;,.4)($($<*'-($#.$@.485. A B('($0(#5($0(8<.5($.$).4&$5,3($0&$%5&%%($*'$-(0@&87*('& C "'$;.4.$0*$-.@*5.$)*$.44.DD*.40*$-('$E,.#-/&$.<<&4%.4*($($-('$E,.#-,'($)&#$0*($%5.F G H4*0.$)&##.$;.4.$0*$@&'5($)*$&%%&40*$*%-4*3($&$<(44&*$.').4&$<*. I B&'5($-/&$*#$4*%,#5.5($-/&$<(;#*($(3&'&4&$J$4.;;*,';*D*#& K L($%80.$)*$0&$%5&%%($-(0&$.5#&5. M N;'*$@*O$@*--(#($*0@4&<*%5($-/&$-.@*5.$),4.'5&$#.$;.4.$0*$*''&4<(%*%-& :*$4*54(<($.$@&'%.4&$.$-(%&$-/&$'('$-P&'54.'($-('$#.$-(0@&87*('& 9 H4*0.$)&##.$;.4.$0*$*00.;*'($*#$@&4-(4%($($#&$2.%*$@*O$*0@(45.'8$)&##.$;.4. = L($,'$-.4.3&4&$5&'.-&$&$@(45($.$5&40*'&$E,&##($-/&$0*$@4(@(';($)*$2.4&? Q*$24('5&$.)$,'.$%*5,.7*('&$)*6-*#&$4*&%-($.$0.'5&'&4&$#.$-.#0. A :*$%54&%%.$%&'840*$)*4&$).##R.##&'.5(4&$E,&##($-/&$)&<($2.4& C H4*0.$)&##.$;.4.$@*.'*+-($-('$-,4.$#.$0&5.$).$-('%&;,*4& G B('($%*-,4($-/&$-(0&$.5#&5.$/($0(#5($).$).4&$.#$@,DD#*-( I "'$.##&'.0&'5($0*$%&'5($54.'E,*##(S$0&'54&$*'$;.4.$#P.'%*.$.,0&'5. K "$;&%8$)&##P.<<&4%.4*($($)&##P.##&'.5(4&$)&##.$@.45&$.<<&4%.$0*$)*%54.;;('( 9M >*@&'%.4&$.*$0*&*$@.%%.8$%,--&%%*$%@(48<*$0*$J$,8#&$@&4$#.$;.4. 9 T&4-($%&0@4&$)*$2.4&$)&#$0*($0&;#*($&$'('$.%@&3($-/&$0&$#($)*-.$E,.#-,'$.#54( 99 "'$;&'&4&$'('$0*$.44.DD*($0.*$-('$'&%%,'($*'$;.4. 9= U,.')($#&$-(%&$'('$<.''($D&'&S$@&'%($-/&$%*.$*',8#&$#(3.4& 9? Q,4.'5&$#.$;.4.$%('($-('2,%($4*;,.4)($.$-*V$-/&$<(44&*$(3&'&4&$).##.$-(0@&87*('& 9A H&'%($)*$'('$@(5&4$)*0(%54.4&$',##.$)*$0&$.;#*$.#54*$-(0&$%@(48<( 9C U,.')($#.$%*5,.7*('&$*'$;.4.$%*$-(0@#*-.$*'*7*($.)$&'54.4&$*'$-('2,%*('& 9G W.$%*5,.7*('&$)&#$5&44&'($)*$;*(-($X.)$&%&0@*($J$%-*<(#(%(Y$0*$)*%54.& 9I Z4(<($,8#&$*00.;*'.40*$*#$@&4-(4%($($#.$%-&'.$)&##.$;.4.$0&77P(4.$@4*0.$)&##P*'*7*( 9K W.$@.%%*('&$'&##.$0*.$.[<*51$%@(48<.$J$2(').0&'5.#& =M >&.;*4&*$.##&$%-(44&3&77&$)&;#*$.<<&4%.4*S$0.$4*&%-($.$-('54(##.40* = B&$2.-&%%*$,'$&44(4&$0&3&4&*$.$4&@&'5.;#*($5,3($*#$#.<(4($-/&$/($2.3($+'(4. =9 "#$0*($(D*&[<($J$%5.5($)&+'*5($@4*0.$)&##.$;.4.$*'$0()($-/*.4($&$%@&-*+-( == L($D&'$-/*.4&$'&##.$0*.$0&'5&$E,.#*$%('($#&$0*&$-.@.-*51$.$#*<&##($5&-'*-( =? \'-/&$*'$%*5,.7*('*$)*6-*#*$4*&%-($.$4*0.'&4&$#,-*)( =A :*$.--(4;($-/&$.#-,'*$@&'%*&4*$'&;.8<*$)*0*',*%-('($#.$0*.$-('-&'54.7*('& =C :*$4*54(<($.$@&'%.4&$.$-(0&$@(54&*$;&%84&$)&##&$%*5,.7*('*$*0@4&<*%5&$*'$;.4. =G Z4(<($%&0@4&$',(<*$%80(#*$@&4$@4(%&;,*4&$'&#$0*($%@(45 =I U,.')($E,.#-(%.$'('$<.$<.)($*'$&%-.')&%-&'7& =K :*$%&'5($%5.'-($&$5&')($.$'('$0.'5&'&4&$,'$4*50($-(%5.'5&$),4.'5&$#.$;.4.?M Q,4.'5&$#.$;.4.$@&'%.4&$.*$0*&*$(D*&[<*$0*$-.4*-.? ]#80.0&'5&$2.--*($@4(;4&%%*$0()&%8$0.$@4&7*(%*?9 B&$#&$-(%&$'('$<.''($-(0&$0*$.%@&3(S$%,)($($*#$-,(4&$0*$D.3&$@*O$2(45&?= B('($-.@.-&$)*$2(-.#*77.4&$#.$0*.$.3&'7*('&$%,$,'P.7*('&$*0@(45.'5&?? ^*%,.#*77.4&$,'P*00.;*'&$@(%*8<.$$&$4*#.%%.'5&$0*$.*,5.$.$4*54(<.4&$#.$-.4*-.?A "$%.-4*+-*$'('$0*$%@.<&'5.'(S$@(*-/_$*#$0*($&'5,%*.%0($0*$%(%8&'&?C Q*%-,5($.'*0.5.0&'5&$-('$#P.##&'.5(4&S$*$-(0@.;'*$($#($%5.F?G B&$#.$;.4.$J$0(#5($*0@(45.'5&S$#.$'(3&$@4&-&)&'5&$'('$)(40($D&'&?I Q,4.'5&$#P.##&'.0&'5($@&'%.4&$.*$0*&*$(D*&[<*$0*$%80(#. QuAM Dott.ssa Gerin Birsa (2006)

QuAM Test - Birsa (2006) "#$%&'%($)*$+),-*.$-/&$0*$)1$*#$2.3($)*$&%%&40*$.##&'.5($.$%,6-*&'7.$0*$%(%8&'&$ 9 :*$%&'5($%-*(#5($&$#&;;&4($'&*$0*&*$0(<*0&'8$),4.'5&$#.$;.4. = >*&%-($.$-('-&'54.40*$),4.'5&$#.$;.4. "#$%&'%($)*$+),-*.$-/&$0*$)1$*#$2.3($)*$&%%&40*$.##&'.5($.$%,6-*&'7.$0*$%(%8&'&$ 9 :*$%&'5($%-*(#5($&$#&;;&4($'&*$0*&*$0(<*0&'8$),4.'5&$#.$;.4. = >*&%-($.$-('-&'54.40*$),4.'5&$#.$;.4.? :*$@*.-&$*00.;*'.4&$0&$%5&%%($0&'54&$5.;#*($*#$54.;,.4)($($<*'-($#.$@.485. A B('($0(#5($0(8<.5($.$).4&$5,3($0&$%5&%%($*'$-(0@&87*('& C "'$;.4.$0*$-.@*5.$)*$.44.DD*.40*$-('$E,.#-/&$.<<&4%.4*($($-('$E,.#-,'($)&#$0*($%5.F G H4*0.$)&##.$;.4.$0*$@&'5($)*$&%%&40*$*%-4*3($&$<(44&*$.').4&$<*. I B&'5($-/&$*#$4*%,#5.5($-/&$<(;#*($(3&'&4&$J$4.;;*,';*D*#& K L($%80.$)*$0&$%5&%%($-(0&$.5#&5. Il Questionario sulle Abilità mentali (QuAM) Gerin Birsa (2006) Metti una x in uno dei 5 spazi per ognuna delle affermazioni nella seguente lista. Segna solo una risposta per ogni affermazione e metti una crocetta sulla scelta che ti sembra più appropriata. Le scelte sono Sempre, Spesso, Abbastanza, Raramente, Mai. Cerca di essere aperto ed onesto con te stesso e rispondi ad ogni affermazione. NOME.. DATA... $ M N;'*$@*O$@*--(#($*0@4&<*%5($-/&$-.@*5.$),4.'5&$#.$;.4.$0*$*''&4<(%*%-& :*$4*54(<($.$@&'%.4&$.$-(%&$-/&$'('$-P&'54.'($-('$#.$-(0@&87*('& 9 H4*0.$)&##.$;.4.$0*$*00.;*'($*#$@&4-(4%($($#&$2.%*$@*O$*0@(45.'8$)&##.$;.4. = L($,'$-.4.3&4&$5&'.-&$&$@(45($.$5&40*'&$E,&##($-/&$0*$@4(@(';($)*$2.4&? Q*$24('5&$.)$,'.$%*5,.7*('&$)*6-*#&$4*&%-($.$0.'5&'&4&$#.$-.#0. A :*$%54&%%.$%&'840*$)*4&$).##R.##&'.5(4&$E,&##($-/&$)&<($2.4& C H4*0.$)&##.$;.4.$@*.'*+-($-('$-,4.$#.$0&5.$).$-('%&;,*4& G B('($%*-,4($-/&$-(0&$.5#&5.$/($0(#5($).$).4&$.#$@,DD#*-( I "'$.##&'.0&'5($0*$%&'5($54.'E,*##(S$0&'54&$*'$;.4.$#P.'%*.$.,0&'5. K "$;&%8$)&##P.<<&4%.4*($($)&##P.##&'.5(4&$)&##.$@.45&$.<<&4%.$0*$)*%54.;;('( 9M >*@&'%.4&$.*$0*&*$@.%%.8$%,--&%%*$%@(48<*$0*$J$,8#&$@&4$#.$;.4. 9 T&4-($%&0@4&$)*$2.4&$)&#$0*($0&;#*($&$'('$.%@&3($-/&$0&$#($)*-.$E,.#-,'$.#54( 99 "'$;&'&4&$'('$0*$.44.DD*($0.*$-('$'&%%,'($*'$;.4. 9= U,.')($#&$-(%&$'('$<.''($D&'&S$@&'%($-/&$%*.$*',8#&$#(3.4& 9? Q,4.'5&$#.$;.4.$%('($-('2,%($4*;,.4)($.$-*V$-/&$<(44&*$(3&'&4&$).##.$-(0@&87*('& 9A H&'%($)*$'('$@(5&4$)*0(%54.4&$',##.$)*$0&$.;#*$.#54*$-(0&$%@(48<( 9C U,.')($#.$%*5,.7*('&$*'$;.4.$%*$-(0@#*-.$*'*7*($.)$&'54.4&$*'$-('2,%*('& 9G W.$%*5,.7*('&$)&#$5&44&'($)*$;*(-($X.)$&%&0@*($J$%-*<(#(%(Y$0*$)*%54.& 9I Z4(<($,8#&$*00.;*'.40*$*#$@&4-(4%($($#.$%-&'.$)&##.$;.4.$0&77P(4.$@4*0.$)&##P*'*7*( 9K W.$@.%%*('&$'&##.$0*.$.[<*51$%@(48<.$J$2(').0&'5.#& =M >&.;*4&*$.##&$%-(44&3&77&$)&;#*$.<<&4%.4*S$0.$4*&%-($.$-('54(##.40* = B&$2.-&%%*$,'$&44(4&$0&3&4&*$.$4&@&'5.;#*($5,3($*#$#.<(4($-/&$/($2.3($+'(4. =9 "#$0*($(D*&[<($J$%5.5($)&+'*5($@4*0.$)&##.$;.4.$*'$0()($-/*.4($&$%@&-*+-( == L($D&'$-/*.4&$'&##.$0*.$0&'5&$E,.#*$%('($#&$0*&$-.@.-*51$.$#*<&##($5&-'*-( =? \'-/&$*'$%*5,.7*('*$)*6-*#*$4*&%-($.$4*0.'&4&$#,-*)( =A :*$.--(4;($-/&$.#-,'*$@&'%*&4*$'&;.8<*$)*0*',*%-('($#.$0*.$-('-&'54.7*('& =C :*$4*54(<($.$@&'%.4&$.$-(0&$@(54&*$;&%84&$)&##&$%*5,.7*('*$*0@4&<*%5&$*'$;.4. =G Z4(<($%&0@4&$',(<*$%80(#*$@&4$@4(%&;,*4&$'&#$0*($%@(45 =I U,.')($E,.#-(%.$'('$<.$<.)($*'$&%-.')&%-&'7& =K :*$%&'5($%5.'-($&$5&')($.$'('$0.'5&'&4&$,'$4*50($-(%5.'5&$),4.'5&$#.$;.4.?M Q,4.'5&$#.$;.4.$@&'%.4&$.*$0*&*$(D*&[<*$0*$-.4*-.? ]#80.0&'5&$2.--*($@4(;4&%%*$0()&%8$0.$@4&7*(%*?9 B&$#&$-(%&$'('$<.''($-(0&$0*$.%@&3(S$%,)($($*#$-,(4&$0*$D.3&$@*O$2(45&?= B('($-.@.-&$)*$2(-.#*77.4&$#.$0*.$.3&'7*('&$%,$,'P.7*('&$*0@(45.'5&?? ^*%,.#*77.4&$,'P*00.;*'&$@(%*8<.$$&$4*#.%%.'5&$0*$.*,5.$.$4*54(<.4&$#.$-.4*-.?A "$%.-4*+-*$'('$0*$%@.<&'5.'(S$@(*-/_$*#$0*($&'5,%*.%0($0*$%(%8&'&?C Q*%-,5($.'*0.5.0&'5&$-('$#P.##&'.5(4&S$*$-(0@.;'*$($#($%5.F?G B&$#.$;.4.$J$0(#5($*0@(45.'5&S$#.$'(3&$@4&-&)&'5&$'('$)(40($D&'&?I Q,4.'5&$#P.##&'.0&'5($@&'%.4&$.*$0*&*$(D*&[<*$0*$%80(#. COGNOME... ETA. B`:H>`$ BH`BBN$ \aa\bz\bc\$ >\>\:`bz`$ :\"$ QuAM Dott.ssa Gerin Birsa (2006)? :*$@*.-&$*00.;*'.4&$0&$%5&%%($0&'54&$5.;#*($*#$54.;,.4)($($<*'-($#.$@.485. A B('($0(#5($0(8<.5($.$).4&$5,3($0&$%5&%%($*'$-(0@&87*('& C "'$;.4.$0*$-.@*5.$)*$.44.DD*.40*$-('$E,.#-/&$.<<&4%.4*($($-('$E,.#-,'($)&#$0*($%5.F FATTORI Autostima 1 9 17 25 33 41 Gestione dell ansia 2 10 18 26 34 42 Attenzione 3 11 19 27 35 43 Immaginazione 4 12 20 28 36 44 Motivazione 5 13 21 29 37 45 Assertività 6 14 22 30 38 46 Gestione dello stress 7 15 23 31 39 47 Obiettivi 8 16 24 32 40 48 T"YY.-H -.&/0) 1&+*)/0) Y.Y"ZH Totale Subtotali "#$%&$'(&#)*+,$ "##$%&'()%$*+,-.//.0123242526272821321421521921:23;23123323723824;24324424524924:25;251254255256$57 (<<$=)(>$6?@)A(/$'?>$25?@)A(/?$<<&24?@)A(%"BB(<C()D(23?@)A(-(>('$)C$$%@)?@)C&(E(FG "##$%&'()%$*+,,H-.092:21;21121621721823423523623923:241246247248253259$5:(<<$=)(>$1?@)C&( /$'?>$23?@)A(/?$<<&24?@)A(%"BB(<C()D(25?@)A(-(>('$)C$$6?@)A(E(FG +#?@)C$==F&'F)F'&IJ$#K(C#$C(?@L&M$)$>$F)&=)F<@B<I(#(N9'$)C>$F#?@)C$==F&'(<<F'&N4;G +#>F<@#C(C&%(C&%(##(<&''(%$##$<F)=&#$<@B<I(#$?@L()%(>$%(@)'F)F'&%F57(%@)'(<<F'&%F35;G O)>F<@#C(C&IJ$<FI&##&I(C>(9$1;N@)P(#&>$'&#C&B(<<&2C>(11$16NB(<<&2C>(19$3;N%F<I>$C&2C>(31 $36NB@&)&2C>(39$4;N&Q'&G R(#I&#&%$FS(M&>FH'&APF$R&=)FAPF RISULTATO VALORE 6-10 MOLTO BASSO 11-15 BASSO 16-20 DISCRETO 21-25 BUONO 26-30 OTTIMO T(M&>FH'&APFU<&''(%$##$<@B<I(#$.BF$QPF2E&AP(DF&)$2+''(=F)(DF&)$$"@C&<A'( T(M&>FR&=)FAPFU<&''(%$##$<@B<I(#$V$<A&)$%$##W")<F(2V$<A&)$%$##&/C>$<<2"M$)DF&)$$"<<$>APFCXG

QuAM Test 30 25 20 15 10 5 0 Autostima Immaginazione Motivazione Obiettivi Gestione dell ansia Attenzione Assertività Gestione dello stress

QuAM Test 30 Fattori Emotivi 25 20 15 10 5 0 Autostima Immaginazione Motivazione Obiettivi Gestione dell ansia Attenzione Assertività Gestione dello stress Fattori Cognitivi

Il ruolo del preparatore atletico: Comprendere l aspetto emotivo di ogni calciatore Far comprendere al calciatore l importanza dell allenamento Rendere il giocatore consapevole delle proprio capacità fisiche-atletiche e dei vantaggi che può trarre dall allenamento Ascoltare le esigenze di ogni singolo atleta Creare un rapporto di stima reciproca Creare un rapporto di complicità Conoscere la differenza tra intensità ed emotività Durante il riscaldamento pre-gara: "U"rovesciata (Yerkes & Dodson, 1908) Motivare il calciatore Far immaginare al calciatore le situazioni che potrebbero accadere in partita Far concentrare il calciatore sui compiti dati dall allenatore

La squadra che voglio è quella in cui, in un determinato momento e di fronte a una determinata situazione, tutti i giocatori pensano in funzione della stessa cosa simultaneamente: questo è gioco di squadra, questa è organizzazione di gioco. José Mourinho di gara Fattori cognitivi socio relazionali goal setting GRAZIE