OBIETTIVI E COMPETENZE

Documenti analoghi
Programmazione curricolare di Istituto

STORIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

S T O R I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI STRUMENTI CONCETTUALI PRODUZIONE SCRITTA E ORALE USO DELLE FONTI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IRRINUNCIABILI

Programmazione curricolare di Istituto

Ordinare cronologicamente una serie di avvenimenti vissuti e saperli collocare su una linea del tempo. Intuire e comprendere il concetto di ciclicità

Organizzazione delle informazioni Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

Metodologie Lezione frontale Lavori a coppie, in gruppo Giochi motori Drammatizzazione. Strumenti Cartelloni Immagini Documentari Oggetti

STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze conoscenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali strumenti 1. DALLA PREISTORIA ALL IMPERO ROMANO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI STORIA-CITTADINANZA E COSTITUZIONE SCUOLA DELL INFANZIA

STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

STORIA Classe prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

COMPETENZA DISCIPLINARE: STORIA Classe: Prima Media

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO STORIA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

CURRICOLO DI STORIA CLASSE PRIMA

STORIA SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO TRAGUARDI DELLE

III CIRCOLO DI BRESCIA CURRICOLO DI SCUOLA A.S. 2007/08

STORIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. Uso delle fonti

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR STORIA

Programmazione disciplinare

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO. Revisione Curricolo di Istituto a.s

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI POZZUOLO MARTESANA CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Indicatori Competenze Abilità Conoscenze

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BENE VAGIENNA AUGUSTA BAGIENNORUM Anno scolastico PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE I

IC Leno - Curricoli scuola secondaria

COMPETENZE STO. PRIMA ABILITÀ STO.PRIMA CONOSCENZE STO.PRIMA. STO.1.A1 Riconoscere, rappresentare e raccontare relazioni di:

STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

STORIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA CLASSE TERZA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONSO CURRICOLO DI STORIA. SEZIONE A: Traguardi formativi

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTEBELLO VICENTINO

DISCIPLINA: STORIA CLASSE: PRIMA ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI, USO DEI DOCUMENTI, STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE, PRODUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STORIA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

STORIA CLASSE PRIMA E SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI STORIA CLASSE PRIMA

I.C. MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONI ISTITUTO STORIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALA

STORIA: PRIMO BIENNIO CLASSI 1 E 2 DELLA SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVO GENERALE: promuovere la conoscenza degli elementi significativi del trascorrere del tempo cogliendone le trasformazioni

CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

CURRICOLO DI STORIA CLASSE I

IL CURRICOLO VERTICALE DI STORIA TEMATICA PORTANTE: IO VIVO NEL TEMPO

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE IN STORIA CITTADINANZA

CURRICOLO DI STORIA DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO : SCHEMA ANALISI DISCIPLINA - STORIA

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE: STORIA (ST) N.B. L'ordine delle competenze non è tassonomico, ma è da considerare secondo una mappa concettuale.

PROGRAMMAZIONE COMUNE STORIA CLASSI PRIME A.S. 2014/2015. Competenze Abilità Conoscenze

CURRICOLO DI STORIA della scuola primaria

SCUOLA PRIMARIA STORIA Obiettivi di apprendimento

CURRICOLO DI STORIA Scuola dell Infanzia OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

STORIA - CLASSE PRIMA Scuola Primaria

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA PRIMO BIENNIO ABILITA CONOSCENZE OBIETTIVI FORMATIVI

STORIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: STORIA DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE

CURRICOLO DISTORIA. COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Competenze sociali e civiche LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA

ISTITUTO COMPRENSIVO Lorenzo Lotto CURRICOLO DI STORIA. elaborato dai docenti di scuola primaria F. Conti e Mestica a.s. 2013/14

b) Osservare- sperimentare la contemporaneità tra più azioni

ISTITUTO COMPRENSIVO EUGENIO MONTALE

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 STORIA. o Momenti di routine oggetti e persone nello spazio

Programmazione annuale STORIA CLASSE 4ªA

SCUOLA x PRIMARIA. SECONDARIA SCUOLA x PRIMARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SECONDARIA. : Area linguistico-artisticoespressiva CURRICOLARE

IC BUDRIO E DD BUDRIO SCUOLA DELL INFANZIA

COMPETENZA 1 - LA STORIA DEL MONDO CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA

LICEO SCIENTIFICO C. Jucci. PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia STORIA

SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: STORIA CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Consapevolezza ed espressione culturale IDENTITA STORICA TRAGUARDI ABILITA CONOSCENZE DISPOSIZIONI PROCESSI METACOGNITIVI

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse storico sociale, Unità di apprendimento 1

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI POZZUOLO MARTESANA CURRICOLO DI STORIA. SCUOLA SECONDARIA Obiettivi di Apprendimento

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE STORIA

CURRICOLO di STORIA Classi I e II COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Istituto Comprensivo di Casalgrande PROGETTAZIONE DI ISTITUTO. STORIA Scuola primaria CLASSE PRIMA Obiettivi formativi di Istituto

SCUOLA DELL'INFANZIA-MONOENNIO SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA Programmazione disciplinare Classe Prima

ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO TOVINI DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE-CLASSE PRIMA

STORIA INDICATORE (CATEGORIA) USARE LE FONTI INDICATORE (CATEGORIA) ORGANIZZARE NOTIZIE INDICATORE (CATEGORIA) STRUMENTI CONCETTUALI

CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI STORIA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

CURRICOLO STORIA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE 2^ A-B-C-D-E-F

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto,

Classe prima e seconda Scuola Secondaria di Primo Grado

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE

Curricolo di storia SCUOLA DELL INFANZIA. Campo di esperienza La conoscenza del mondo IL TEMPO (STORIA)

GEOGRAFIA PAROLE CHIAVE dal testo delle Indicazioni Nazionali TRASVERSALITÀ ( sintesi soprattutto con storia, tecnologia, scienze motorie).

ANNO SCOLASTICO PROF. MARIA PITIMADA MATERIA: STORIA CLASSE 1^C DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

PIANO ANNUALE DI STORIA

Scuola secondaria di 1 grado

UNITA DI APPRENDIMENTO DI STORIA

STORIA NUCLEI FONDANTI

PROF. SSA LUCIA ZAPPATERRA MATERIA: STORIA CLASSE 1^D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Obiettivo formativo: Orientarsi e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi. 3.Storia

(famiglia- classeamici). Individua e rispetta regole di comportamento riferite ai diversi gruppi, ambienti e situazioni di vita.

1 COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO

STORIA, ED. CIVICA E GEOGRAFIA classe 1^

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE LINEE GUIDA - II BIENNIO ITI

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Transcript:

CURRICOLO STORIA OBIETTIVI E COMPETENZE CLASSE OBIETTIVI COMPETENZE PRIMA Utilizzare gli indicatori temporali Usare gli indicatori temporali di di successione e durata per descrivere sequenze di azioni. Rappresentare in sequenze storie ed avvenimenti. successione e durata per ricostruire sequenze di azioni di una giornata, di una settimana, di un mese. Riconoscere la ciclicità in Conoscere la struttura di fenomeni naturali. Conoscere la terminologia relativa ai giorni della settimana. strumenti per misurare diverse durate temporali (i calendari, prima, dopo, infine). Utilizzare calendari per Rilevare e dare significato alla rappresentare la successione e la durata delle attività scolastiche contemporaneità di più fatti o di più azioni settimanali. Utilizzare semplici linee del tempo. Conoscere la sequenza dei mesi in un anno. Analizzare e conoscere la struttura di un mese. Cogliere il concetto di durata. Raccontare e rappresentare un esperienza vissuta utilizzando una terminologia temporale adeguata. SECONDA Conoscere un sistema di misurazione del tempo: il calendario. Organizzare le attività scolastiche servendosi dei calendari. Padroneggiare la terminologia relativa al giorno. Riconoscere la ciclicità del giorno, della settimana, di un mese e di un anno. Esprimere il proprio senso del tempo e comprendere le differenze con quello realmente vissuto. Confrontare la durata di azioni di vita quotidiana. Conoscere un sistema di misurazione del tempo: l orologio. Utilizzare l orologio nelle sue funzioni. Comunicare e confrontare ricordi relativi al passato recente e costruire una sua rappresentazione. Utilizzare le tracce del passato per produrre informazioni. Riconoscere cambiamenti su di sé Rappresentare serie di avvenimenti del passato recente con grafici temporali. Individuare e usare strumenti idonei a misurare diverse durate temporali (calendari, orologi). Usare le parole del tempo per indicare la contemporaneità e la successione. Riconosce la relazione tra causa - fatto - conseguenza. POF 2010 / 2011 STORIA 94

CLASSE OBIETTIVI COMPETENZE dipendenti dall attività scolastica. Verbalizzare e rappresentare graficamente i mutamenti individuati. TERZA Riconoscere relazioni di parentela all interno della famiglia. Riconoscere relazioni di successione. Consolidare il concetto di tempo attraverso alcune parole chiave (passato presente-futuro) Individuare e utilizzare indicatori temporali (anno-decennio-secolo). Comprendere l uso della linea del tempo per riordinare eventi della vita personale. Rilevare modificazioni nel sistema di vita tra passato e presente. Riconoscere, comprendere e utilizzare le varie tipologie di fonti. Conoscere la distinzione tra la storia documentata e la storia come narrazione Conoscere gli esperti della storia: Paleontologo, glottologo, etnologo, archeologo. Conoscere le principali tappe dell evoluzione della vita e dell uomo. Rappresentare con un grafico i tempi lunghissimi della Preistoria. Leggere e comprendere un testo storico ricavandone informazioni utili. Ricostruire un quadro di vita del Paleolitico e del Neolitico. QUARTA Avere il concetto di periodizzazione. Ordinare e collocare fatti ed eventi sulla linea del tempo. Organizzare le informazioni relative a una civiltà in base a specifici indicatori. Leggere una carta geo-storica per integrare le informazioni del testo. Ricavare da fonti iconografiche e scritte le informazioni relative a una civiltà. Conoscere l organizzazione dei villaggi fortificati e delle prime città. Riconoscere il ruolo della scrittura nel passaggio dalla Preistoria alla Storia. Riconoscere l importanza dei Collocare nel tempo e nello spazio eventi. Distinguere periodi storici (era, millennio, secolo, lustro). Organizzare le conoscenze in quadri tematici definiti. Leggere e ricavare semplici conoscenze da fonti di tipo diverso. Individuare i principali cambiamenti avvenuti nel tempo. Leggere e usare fonti e documenti per ricavare informazioni storiche. Conoscere e usare termini specifici del linguaggio disciplinare. Conoscere gli aspetti più significativi di antiche civiltà. Collocare fatti ed eventi nel tempo e nello spazio individuando i possibili legami tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un territorio. Utilizzare semplici carte geografiche per localizzare: territori, luoghi, spostamenti di civiltà. Organizzare la conoscenza usando semplici categorie (alimentazione, religione, organizzazione sociale, POF 2010 / 2011 STORIA 95

CLASSE OBIETTIVI COMPETENZE grandi fiumi nella nascita delle economia e cultura). prime civiltà. Esporre un fatto storico usando un Conoscere e usare termini specifici della disciplina. linguaggio appropriato e rispettando i quadri tematici. Analizzare il rapporto uomoambiente nelle epoche antiche. Organizzare le informazioni ricavate in uno schema o in una mappa. QUINTA PRIMA- SECONDA SECONDARIE Avere il concetto di periodizzazione. Collocare fatti ed eventi sulla linea del tempo. Organizzare le informazioni relative a una civiltà in base a specifici indicatori. Leggere una carta geo-storica per integrare le informazioni del testo. Ricavare da fonti iconografiche e scritte le informazioni relative a una civiltà. Conoscere la civiltà greca. Comprendere il concetto di democrazia. Conoscere i popoli italici. Conoscere le origini di Roma. Conoscere le prime forme di governo di Roma. Conoscere alcuni aspetti della vita sociale a Roma. Confrontare forme di organizzazione politica. Confrontare forme di organizzazione sociale del passato con quelle del presente. Ricavare informazioni da un testo. Organizzare le informazioni. Sintetizzare e rielaborare le informazioni. Confrontare civiltà USO DEI DOCUMENTI Usare fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, ecc.) per ricavare conoscenze su temi definiti. Conoscere alcune procedure e tecniche di lavoro nei siti archeologici, nelle biblioteche e negli archivi. ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI Costruire grafici e mappe spazio temporali, per organizzare le conoscenze studiate. Conoscere elementi significativi del passato del suo ambiente di vita. Saper riconoscere gli aspetti fondamentali della preistoria, della protostoria e della storia antica. Saper costruire e usare le linee del tempo per collocare un fatto o un periodo storico. Saper individuare le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali delle società studiate. Organizzare la conoscenza usando semplici categorie (alimentazione, religione, organizzazione sociale, economia e cultura). Comprendere i testi storici proposti. Saper leggere semplici documenti storici. Saper leggere semplici carte geostoriche. Saper esporre i fatti studiati. Comprendere l importanza del patrimonio storico, artistico e culturale presenti sul territorio. Conoscere le diversità delle fonti storiche. POF 2010 / 2011 STORIA 96

CLASSE OBIETTIVI COMPETENZE Collocare la storia locale in relazione alla storia italiana, europea, mondiale. STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE Selezionare, schedare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle e grafici. Conoscere aspetti e strutture dei momenti storici italiani, europei e mondiali studiati. Conoscere il patrimonio culturale collegato con temi studiati in chiave interdisciplinare. TERZA SECONDARIA USO DEI DOCUMENTI Usare fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, ecc.) per ricavare conoscenze su temi definiti. Conoscere alcune procedure e tecniche di lavoro nei siti archeologici, nelle biblioteche e negli archivi. ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI Costruire grafici e mappe spazio temporali, per organizzare le conoscenze studiate. Collocare la storia locale in relazione alla storia italiana, europea, mondiale. STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE Selezionare, schedare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle e grafici. Conoscere aspetti e strutture dei momenti storici italiani, europei e mondiali studiati. Conoscere il patrimonio culturale collegato con temi studiati in chiave interdisciplinare. PRODUZIONE Produrre testi, utilizzando conoscenze selezionate e schedate da fonti di informazioni diverse, manualistiche e non. Capacità di informarsi in modo autonomo su fatti e problemi storici. Capacità di elaborare un personale metodo di studio, comprendere testi storici, ricavare informazioni storiche da fonti di vario genere e saperle organizzare in testi. Capacità di esporre le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti e argomentando le proprie riflessioni. Capacità di usare le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente. Capacità di confrontarsi con opinioni e culture diverse. Capacità di collegare il passato studiato con i problemi fondamentali del mondo contemporaneo POF 2010 / 2011 STORIA 97

CURRICOLO STORIA CONTENUTI E METODO CLASSE CONTENUTI METODO PRIMA Le parole del tempo (prima, dopo, poi ). Il tempo nelle storie. L alternanza giorno-notte. Le scansioni temporali della giornata (mattina, pomeriggio, sera, notte). I giorni della settimana. I mesi dell anno. Le stagioni. Gli indicatori temporali di successione, contemporaneità e durata. Le linee del tempo. SECONDA Gli organizzatori temporali. La successione, la contemporaneità e la durata. La relazione causa-effetto. Tempo soggettivo ed oggettivo. Strumenti per misurare il tempo. L orologio. La storia personale. Ricerca delle informazioni su immagini, documenti scritti e/o orali. La classificazione delle informazioni TERZA L albero genealogico. La ciclicità del tempo. La linea del tempo. La relazione di successione e di causa-effetto. La ricerca delle informazioni nelle tracce del passato Le varie tipologie di fonti. Differenza tra storia e mito. Gli scienziati della natura. La storia della terra. L evoluzione dell uomo QUARTA Gli indicatori per conoscere le civiltà. Le civiltà dei fiumi. Le civiltà del mare. La civiltà della Grecia antica. Miti e leggende delle diverse civiltà. Confronto, sulla linea del tempo, delle diverse civiltà. Utilizzo di strumenti e indicatori del tempo. Nel primo biennio (prima e seconda della scuola primaria) l approccio alla realtà temporale e spaziale e ai relativi metodi d indagine si realizza nell ambiente vicino al bambino. Le "esperienze" senso-percettive e di orientamento nello spazio noto e di orientamento nel tempo, si attuano in una dimensione spaziotemporale"vissuta", per contribuire a formare i prerequisiti delle successive acquisizioni. Nel secondo biennio (terza e quarta della scuola primaria), partendo dai concetti appresi nella prima fase, si elaborano quadri di civiltà organizzati secondo precise coordinate spazio temporali progressivamente più precise. Si analizzano, confrontano, descrivono e rappresentano società diverse. Si tratta di società osservate direttamente, e dunque nel vicino e nel presente; oppure di società lontane nello spazio e nel tempo, e dunque studiate attraverso l osservazione indiretta: testi manualistici, divulgativi, televisione, cinema, fumetti, racconti. I quadri sociali, inoltre, possono essere ricostruiti a partire da documenti, riprodotti o realmente osservati (in un museo per esempio) o da racconti orali. Indicazioni metodologiche: formulazione di domande/problema; ricerca e classificazione delle fonti; lettura delle fonti e loro confronto individuazione del concetto organizzatore ; reperimento di costanti ipotesi di ricostruzione (di un epoca, di un evento, di una trasformazione, di un ciclo, di una durata, di una civiltà, di un popolo); utilizzazione del mutamento come criterio cronologico (il prima e il dopo) -esiti/soluzione dei POF 2010 / 2011 STORIA 98

QUINTA Fatti ed eventi sulla linea del tempo La civiltà greca Concetto di democrazia I popoli italici Roma: dalle origini alla fine dell Impero Confronto tra civiltà Confronto tra forme di organizzazione sociale e politica. PRIMA SECONDA SECONDARIA La decadenza dell Impero Romano Il mondo romano barbarico Il mondo arabo islamico Carlo Magno e il Sacro Romano Impero La civiltà feudale L Europa dopo il Mille Scontro fra papato e impero Crociate Nascita della civiltà urbana Crisi delle istituzioni universali Nascita degli Stati Nazionali L Oriente Umanesimo e Rinascimento Le scoperte geografiche La Riforma e la Controriforma Guerre di religione Assolutismo Illuminismo Le grandi Rivoluzioni del Settecento Napoleone La Restaurazione Il Risorgimento italiano problemi/permanenze e/o nuovi problemi; lezione frontale; lezione dialogata-conversazioni dialogate; problem solving; attività collaborativa; brainstorming; costruzione di mappe concettuali, schemi di sintesi e tabelle; attenzione all uso di un lessico appropriato; guida alla lettura e alla comprensione di testi (parole chiave e concetti organizzatori); verbalizzazioni. Lezione frontale Avvio al lessico specifico Guida alla lettura e alla comprensione di testi Guida mediante domande-stimolo al confronto di fonti di diverso tipo Guida all indi parole-chiave e concetti principali Lavori guidati per piccoli gruppi ed individualmente Realizzazione collettiva guidata ed individuale di sintesi, schemi e tabelle Guida e ascolto dell esposizione di quanto studiato Lezione frontale Presentazione dei nuclei tematici Esposizione ed approfondimento degli argomenti Valorizzazione di esperienze e conoscenze degli alunni Favorire la passione per la disciplina Favorire l acquisizione di un metodo per la ricerca di nuove conoscenze Incoraggiare forme di interazione e collaborazione fra pari Discussioni guidate Sollecitare ad individuare problemi, a porre domande, a cercare soluzioni Rappresentazioni grafiche di fatti, fenomeni, problemi Favorire la meta cognizione, cioè la capacità di comprendere il proprio stile di apprendimento e di riflettere sul successo o sull insuccesso al fine di POF 2010 / 2011 STORIA 99

TERZA SECONDARIA La Costituzione italiana (DEFINIZIONE) Carattestiche fondamentali delle costituzioni Italiana ed europea Principi fondamentali della Costituzione italiana Il Regno d Italia L industrializzazione Imperialismo, colonialismo, nazionalismo Europa tra Ottocento e Novecento La prima guerra mondiale La Rivoluzione russa L età dei totalitarismi L America tra le due guerre mondiali La seconda guerra mondiale La guerra fredda Il mondo attuale (aspetti fondamentali) La nascita della Repubblica italiana La Costituzione italiana La Dichiarazione Universale dei diritti umani raggiungere un metodo di studio autonomo Utilizzo di strumenti diversi: film, documentari, internet, visite d istruzione. POF 2010 / 2011 STORIA 100