Fisica Generale 1 per Chimica Formulario di Meccanica

Documenti analoghi
Dinamica Rotazionale

Lavoro nel moto rotazionale

La fisica di Feynmann Meccanica

VII ESERCITAZIONE. Soluzione

VII ESERCITAZIONE - 29 Novembre 2013

PROGRAMMA DI FISICA 1 L ANNO SC. 2013/2014 Prof. Tonino Filardi

Dinamica del punto materiale

Seminario didattico Ingegneria Elettronica. Lezione 3: Dinamica del Corpo Rigido

Dinamica Rotazionale

Formulario Meccanica

OSCILLATORE ARMONICO SEMPLICE

Formulario. Entrante Uscente. Vettori Angolo tra l'asse e il vettore 1. Cinematica Equazioni della cinematica. Moti Moto periodico

Indice. Grandezze fisiche Introduzione Misura e unità di misura Equazioni dimensionali... 15

Moti rotatori. Definizioni delle grandezze rotazionali

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO P R O G R A M M A. A n n o s c o l a s t i c o

RICHIAMI DELLA FISICA DI BASE. 2) I temi fondamentali della fisica classica e della fisica moderna.

ESERCIZIO 1 DATI NUMERICI. COMPITO A: m 1 = 2 kg m 2 = 6 kg θ = 25 µ d = 0.18 COMPITO B: m 1 = 2 kg m 2 = 4 kg θ = 50 µ d = 0.

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO FOSSOMBRONI Via Sicilia, GROSSETO CLASSE: I

approfondimento Cinematica ed energia di rotazione equilibrio statico di un corpo esteso conservazione del momento angolare

MOMENTI DI INERZIA PER CORPI CONTINUI

Soluzioni degli esercizi

PROGRAMMA di FISICA CLASSE 3^ D 3^G AS ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI:

Lezione 8 Dinamica del corpo rigido

m v F 1 I = N.1 Condizione di equilibrio R E = 0 M E = 0 F 1 F A = 0 F 1 = 2 r F 2 r F 1 r F A R = 0 N + F 2 Mg = 0 N = 33.2 N

A: L = 2.5 m; M = 0.1 kg; v 0 = 15 m/s; n = 2 B: L = 2 m; M = 0.5 kg; v 0 = 9 m/s ; n = 1

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI

Angolo polare, versori radiale e trasverso

Indice 3. Note di utilizzo 9. Ringraziamenti 10. Introduzione 11

Grandezze angolari. Lineare Angolare Relazione x θ x = rθ. m I I = mr 2 F N N = rf sin θ 1 2 mv2 1

Meccanica Dinamica del punto materiale

Meccanica 15Aprile 2016

PROPEDEUTICO meccanica. PROPEDEUTICO meccanica. elio giroletti. Elio GIROLETTI - Università di Pavia, Dip. Fisica nucleare e teorica

LICEO DELLE SCIENZE UMANE G. Pascoli, Bolzano Anno scolastico Classe IA Prof.ssa Adina Balmus MATEMATICA PROGRAMMA SVOLTO

Laurea triennale in Ingegneria Elettronica Corso di Fisica Generale I

Esercizi di elettrostatica (prima parte)

Esercizi di elettrostatica (prima parte)

Anna M. Nobili: Lezioni Fisica 1 per Chimici a.a

Meccanica del punto materiale

Esercitazione 6. Soluzione. Calcoliamo il momento di inerzia come l integrale di momenti di inerzia di dischi di raggio r e altezza infinitesima dz:

Problemi e domande d esame tratte dalle prove di accertamento in itinere degli anni precedenti

Esercizi di dinamica

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G290UB Elementi di fisica - unità didattica 2 2 1

Esercitazione 2. Soluzione

Oscillazioni. Si produce un oscillazione quando un sistema viene perturbato rispetto a una posizione di equilibrio stabile

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G290QA_1 Elementi di fisica e fisica tecnica mod. 1: fisica - Unità Didattica 1 4 1

a. s CLASSE 3C Insegnante G. NICCO Disciplina FISICA

Esame e recupero prove parziali di Fisica 2C Data: 24 gennaio Fisica 2C. 24 gennaio 2006

Densità e volume specifico

Unità didattica 2. Seconda unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

CdS in Ingegneria Energetica, Università di Bologna Programma dettagliato del corso di Fisica Generale T-A

Esperimentazioni di Fisica 1 L accelerazione di gravità

Esercitazione 2. Soluzione

1 Sistemi di riferimento

Prova Scritta di Elettricità e Magnetismo e di Elettromagnetismo A. A Febbraio 2008 (Proff. F.Lacava, C.Mariani, F.Ricci, D.

Compito 21 Giugno 2016

Ingegneria Industriale A.A. 2017/2018 Diario delle Lezioni - Fisica Generale 1

Il calcolo vettoriale: ripasso della somma e delle differenza tra vettori; prodotto scalare; prodotto vettoriale.

FISICA GENERALE Ingegneria edile/architettura

MODULO DI FISICA (versione aggiornata 2018)

Forze di attrito. coefficiente di attrito statico, R t tangenziale del piano e R n

PROGRAMMA DI FISICA Classe I sez. E anno scolastico PROf.ssa MARIA GABRIELLA PULVIRENTI.

Soluzioni degli esercizi

Terza prova parziale di Fisica Data: 15 Dicembre Fisica. 15 Dicembre Test a risposta singola

GRANDEZZA FISICA. EQUAZIONI DIMENSIONALI controllo omogeneità relazioni COSTANTI FONDAMENTALI

Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie. Cognome Nome Corso di Laurea Data

Meccanica Dinamica del punto materiale

Esame di Fisica per Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni (Parte I):

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

Fisicaa Applicata, Area Tecnica, M. Ruspa. GRANDEZZE FISICHE e MISURA DI GRANDEZZE FISICHE

b) DIAGRAMMA DELLE FORZE

P = mg; F N = mg cosα; F A = µ d F N = µ d mg cosα.

Lavoro. Esempio. Definizione di lavoro. Lavoro motore e lavoro resistente. Lavoro compiuto da più forze ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

Seminario didattico Ingegneria Elettronica. Lezione 6: Dinamica del Corpo Rigido

Dinamica del corpo rigido

Esempi di esercizi per la preparazione al primo compito di esonero

Libro di testo di riferimento dei capitoli sotto elencati: P. Mazzoldi, M. Nigro, C. Voci Fisica Volume I, II Edizione, 2008 EdiSES

Applicazioni delle leggi della meccanica: moto armnico

ESERCIZIO 1 SOLUZIONI

Problemi di Fisica per l ammissione alla Scuola Galileana Problema 1

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2017/2018 Meccanica Razionale - Prova teorica del 5/4/2018.

Esercizi terzo principio

Indice. Fisica: una introduzione. Il moto in due dimensioni. Moto rettilineo. Le leggi del moto di Newton

Soluzione Compito di Fisica Generale I Ing. Elettronica e delle Telecomunicazioni 12/01/2018

Le leggi della meccanica

PROGRAMMA DI FISICA. a.s.2013/14. classe 1 a C. Docente: Prof.ssa Santa Pellicanò

Problemi aggiuntivi sulla Dinamica dei Sistemi di punti materiali: A) Impulso + conservazione quantità di moto

Meccanica Razionale 1: Secondo parziale Cognome e nome:...matricola:... es.1 es.2 es.3 somma

Nome..Cognome.. Classe 4D 18 dicembre VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia

CdS in Ingegneria Energetica, Università di Bologna Programma dettagliato del corso di Fisica Generale T-A prof. S. Pellegrini

Compito 19 Luglio 2016

Meccanica Dinamica del punto materiale

1 Cinematica del punto Componenti intrinseche di velocità e accelerazione Moto piano in coordinate polari... 5

ds dt = v R per cui si ottiene RûN = a T + a N RûN accelerazione centripeta e a c =

Problemi di Fisica. Elettromagnetismo. La Carica Elettrica e la Legge di Coulomb

Formulario per Fisica con Esercitazioni

Transcript:

Fisica Generale 1 per Chimica Formulario di Meccanica Vettori : operazioni elementari: Nota: un vettore verra' qui rappresentato in grassetto es: A = ( A x, A y, A z ) Prodotto scalare A. B = A B cos θ, θ angolo compreso tra A e B Prodotto vettoriale A. B = ( A x, A y, A z ). ( B x, B y, B z ) = A x B x + A y B y + A z B z A x B modulo : A B sin θ, θ angolo compreso tra A e B direzione : normale al piano individuato da A e B verso : regola del cavatappi, verso in cui deve essere ruotato A per essere sovrapposto a B ( secondo l' angolo minore) Formula del determinante per le componenti nel prodotto vettoriale: A x B = ( A x, A y, A z ). ( B x, B y, B z ) = u x u y u z A x A y A z B x B y B z = u x ( A y B z - A z B y ) + u y ( A z B x - A x B z ) + u z ( A x B y - A y B x ) u x, u y, u z versori degli assi ad es. u x =( 1, 0, 0 ), etc Talvolta vengono usati i simboli i, j, k. Alcune proprieta' dei prodotti scalari e vettoriali : A x ( B + C ) = A x B + A x C A x B = - B x A A. ( B x C ) = B. ( C x A ) = C. ( A x B ) A x ( B x C ) = ( A. C ) B - ( A. B ) C Proprieta' dei versori : u x. u x = u y. u y = u z. u z = 1 u x. u y = u x. u z = u y. u z = 0 u x x u x = u y x u y = u z x u z = 0 u x x u y = u z u y x u z = u x u z x u x = u y Relazioni trigonometriche : sin 2 x + cos 2 x = 1 ; sec 2 x - tg 2 x = 1 ; cosec 2 x - cotg 2 x = 1 sin ( x ± y ) = sin x cos y ± cos x sin y cos ( x ± y ) = cos x cos y -+ sin x sin y tg ( x ± y ) = (tg x ± tg y )/ ( 1 -+ tg x tg y ) sin 2x = 2 sin x cos x cos 2x = cos 2 x - sin 2 x = 2 cos 2 x - 1 = 1-2 sin 2 x sin x + sin y = 2 sin ( x+y)/2 cos ( x-y)/2 cos x + cos y = 2 cos ( x+y)/2 cos ( x-y)/2

Relazioni valide per qualsiasi triangolo : legge dei seni a / sin α = b / sin β = c / sin γ, dove α, β, γ sono gli angoli opposti rispettivamente ai lati a, b e c. legge del coseno a 2 = b 2 + c 2-2 b c cos α Relazioni nei triangoli rettangoli : a = b sin α = b cos β = c tg α 1 radiante 57 27' ; 1 giro = 360 = 2π radianti Derivate ed integrali indefiniti f ( x ) d f( x ) / dx f ( x ) dx x n n x n-1 x n+1 /(n+1) + C ( n -1) 1/x -1 / x 2 ln x + C ln x 1/ x x ln x - x + C e x e x e x + C sin x cos x -cos x + C cos x -sin x sin x + C tg x 1/cos 2 x -ln sec x + C sinh x cosh x cosh x + C sinh x = 1/2 ( e x - e -x ) cosh x sinh x sinh x + C cosh x = 1/2 ( e x + e -x ) arctg x 1 / ( 1+x 2 ) arcsin x 1 / ( 1-x 2 ) Integrazione per parti : u dv = u v - v du Sviluppi in serie : e x = 1 + x + 1/2! x 2 + 1/3! x 3 +.. - < x < + ln ( 1+x) = x - x 2 /2 + x 3 /3 +... -1 < x < +1 sin x = x - 1/3! x 3 + 1/5! x 5 +... - < x < + cos x = 1-1/2! x 2 + 1/4! x 4 +... - < x < + tg x = x + 1/3 x 3 + 2/15 x 5 +... -π/2 < x < π/2 1/(1+x) = 1- x + x 2 - x 3 +... -1 < x < +1 (1+x) = 1+ x/2 - x 2 /8 + 3/48 x 3 +... -1 < x < +1 1/ (1+x) = 1- x/2 +3/8 x 2-15/48 x 3 +... -1 < x < +1 ( 1+x) n = 1 + nx + n(n-1)/2! x 2 +... n > 0 x 2 1 n < 0 x 2 < 1 Sviluppo di Taylor f(x) = f(x o ) + f '(x o )(x-x o ) + 1/2! f ''(x o ) (x-x o ) 2 + +1/3! f '''(x o ) (x-x o ) 3 +..... + 1/n! f (n) (x o ) (x-x o ) n con n! = n ( n-1) (n-2).... 3 2 1 e f (n) (x o ) = { d n f(x)/dx n } x=xo

Leggi della cinematica velocita' media velocita' istantanea accelerazione media v m = r/ t, r vettore posizione del punto materiale v = lim r/ t = dr / dt t->0 a m = v/ t accelerazione istantanea a = lim v/ t = dv / dt = d 2 r / dt 2 t->0 relazioni tra grandezze lineari ed angolari nel moto circolare ( R = cost ) s = R θ, s = coordinata curvilinea sulla circonferenza ω = dθ / dt, v = ω r α = dω / dt, a = α R modulo della velocita' angolare di rotazione attorno ad un asse fisso (all'istante t ) ω = dθ / dt Θ = posizione angolare di un punto materiale. La direzione di ω e' quella dell'asse di rotazione, mentre il suo verso e' quello in cui avanza una vite che ruota nello stesso senso del corpo. modulo della accelerazione angolare di rotazione attorno ad un asse fisso α = dω / dt ( stessa direzione di ω, stesso verso se e' un moto accelerato, contrario se ritardato ) componenti radiale e tangenziale della accelerazione nel moto circolare : a R = v 2 / R = ω 2 R a T = dv / dt moto ad accelerazione costante in una direzione, scelto t 0 = 0 v x = v xo + a x t x = x o + v xo t + 1/2 a x t 2 v 2 x = v 2 xo + 2 a x ( x - x o ) forze forza peso ( in un campo gravitazionale, ad es. quello terrestre) F = m g forza gravitazionale F = - G m 1 m 2 r / r 3 F = G m 1 m 2 / r 2 forza elastica F = - k r forza centripeta F c = - m ω 2 r forza di attrito statico f s µ s N forza di attrito dinamico f d = µ d N forza di attrito nei fluidi f f = -K η v con K = 6 π R per particelle sferiche momento di una forza τ = r x F dove r e' il vettore posizione del punto di applicazione della forza rispetto ad un punto scelto come polo. condizioni di equilibrio : a) F est i = 0 b) τ i = 0 i τ i sono calcolati rispetto al centro di massa del sistema. Se pero' e' verificata la a), allora il C.M. puo' essere sostituito da qualsiasi polo.

Dinamica del punto materiale : quantita' di moto p = m v per la risultante delle forze agenti sul punto F tot = dp / dt se F tot = 0 --> p = cost --> conservazione della quantita' di moto lavoro dw = F. ds F = forza agente sul punto ds = spostamento infinitesimo subito dal punto B W AB = A F. ds integrale di linea calcolato lungo la linea che va da A a B, inviluppo dei ds infinitesimi. Se il campo di forze e' conservativo, W AB non dipende dal cammino per andare da A a B. Potenza P = dw / dt = F. ds /dt = F. v energia cinetica del punto materiale K = 1/2 m v 2 teorema del lavoro ed energia cinetica ( o delle forze vive ) : W AB = 1/2 m ( v B 2 - v A 2 ) = K B - K A = K energia potenziale di un campo di forze conservativo : B F = - grad U U B - U A = - A F. ds U B - U A = - W AB teorema della conservazione dell'energia : se il campo di forze e' conservativo E = K + U = cost energia potenziale della forza peso elastica gravitazionale U = m g h + cost U = 1/2 K x 2 + cost U = - G m 1 m 2 / r + cost momento della quantita' di moto ( momento angolare ) : L = r x p ( dove r e' il vettore posizione del punto materiale rispetto ad un punto scelto come polo ) nel moto circolare, L e' diretto come ω, L = m r 2 ω Se τ e' il risultante dei momenti esterni applicati ad un punto materiale, calcolato rispetto allo stesso polo del momento angolare : τ = dl / dt conservazione del momento angolare : se τ = 0 L = cost rispetto ad un qualsiasi asse z, passante per il polo, se e' τ z = 0 --> dl z / dt = 0 --> L z = cost

sistemi di particelle e corpo rigido centro di massa r CM = m i r i / m i momento di inerzia I = m i r i 2 = corpo r 2 dm teorema dell'asse parallelo : I o = I CM + md 2, dove d e' la distanza di O dal C.M. esempi di momenti d'inerzia di una asta omogenea rispetto ad un asse normale baricentrico I = ml 2 / 12 di un cilindro rispetto al suo asse I = mr 2 / 2 di una sfera rispetto ad un suo diametro I = 2/5 mr 2 di un disco a) rispetto ad un diametro I = 1/4 mr 2 b) rispetto all'asse I = 1/2 mr 2 di un anello a) rispetto ad un diametro I = 1/12 mr 2 quantita' di moto : b) rispetto all'asse I = mr 2 p = m i v i = M tot v CM equazioni fondamentali della dinamica F est = dp/dt = M a CM τ est = dl/dt per un corpo rigido ruotante attorno all'asse z τ z = I α en. cinetica di un corpo rigido non vincolato K = 1/2 I CM ω 2 + 1/2 Mv CM 2 energia cinetica di un corpo rigido vincolato K = 1/2 I ω 2 oscillazioni oscillatore armonico F ( x ) = - K x U ( x ) = 1/2 K x 2 moto armonico - K x = m d 2 x / dt 2 ovvero: d 2 x / dt 2 + K/m x = 0 soluzione dell'equazione del moto armonico x = A cos ( ω t + f ) ω t + f = fase ( f = fase iniziale ) A = ampiezza ω 2 = K / m ( ω = 2πn, n = frequenza del moto) periodo del moto armonico T = 2π/ω = 2π m/k periodo del pendolo semplice T = 2π l/g periodo del pendolo fisico T = 2π I/mgd periodo del pendolo di torsione T = 2π I/K ( τ = - K Θ )

gravitazione tra due masse puntiformi m 1 ed m 2, poste ad una distanza r 12, agisce una forza attrattiva : F 12 = - G m 1 m 2 r 12 / r 3 12, r 12 / r 12 = versore di r 12, G = costante gravitazionale F 12 = - F 21 ( per il terzo principio ) alla superficie terrestre g = G M / R 2, R = raggio terrestre, M = massa terrestre energia potenziale del campo gravitazionale r U ( r ) = L,r = F. dr = - G M m / r scegliendo U = 0 ad r --> moto di pianeti e satelliti condizione di stabilita' dell'orbita : G M m / (R + r ) 2 = m ω 2 r per r» R G M = ω 2 r 3 T 2 = 4 π 2 r 3 / GM ( 3^ legge di Keplero ) statica e dinamica dei fluidi variazione della pressione in un fluido a riposo : dp / dy = - ρ g ( dove y e' la quota ) se la densita' r e' costante p 2 - p 1 = - ρg ( y 2 - y 1 ) se la densita' r e' proporzionale a p p = p o e -gy ρo/po equazione di Bernoulli p + 1/2 ρ v 2 + ρ g y = costante L'equazione di Bernoulli si applica a moti stazionari di fluidi incompressibili e non viscosi. Viene applicata su una stessa linea di flusso. Su linee di flusso diverse, la costante e' diversa.

principali costanti e proprieta' fisiche di interesse per la meccanica velocita' della luce nel vuoto massa a riposo dell'elettrone massa a riposo del protone massa a riposo del neutrone c = 2.9979 10 8 m/s 3.0 10 8 m/s m e = 9.1091 10-31 Kg m p = 1.6725 10-27 Kg m n = 1.6748 10-27 Kg raggio di Bohr a o = 5.2917 10-11 m = 0.52917 Å costante gravitazionale G = 6.67 10-11 N m 2 Kg -2 accelerazione di gravita' al livello del mare ed all'equatore g = 9.7805 ms -2 9.8 ms -2 distanza media Terra-Sole 1.49 10 8 Km distanza media Terra-Luna 3.8 10 5 Km raggio medio della Terra 6.37 10 3 Km raggio del Sole 6.96 10 5 Km massa della Terra 5.98 10 24 Kg massa del Sole 1.99 10 30 Kg velocita' media orbitale Terra 29770 m/s velocita' angolare media Terra 7.29 10-5 rad/s ( rotazione ) densita' aria ( a 0 C ed 1 atm) 1.29 Kg/m 3 densita' acqua ( a 20 C ) 1.00 10 3 Kg/m 3 densita' mercurio ( a 0 C ) 13.5 10 3 Kg/m 3 densita' media terrestre 5.52 10 3 Kg/m 3 fattori di conversione lunghezza 1 Å = 10-10 m 1 m (micron) = 10-6 m 1 anno-luce = 9.46 10 12 Km tempo 1 anno = 365.2 giorni = 8766 ore = 5.26 10 5 min = 3.156 10 7 s velocita' 1 m/s = 3.6 Km/h forza 1 dyne = 10-5 N 1 N = 10 5 dyne = 0.102 Kg p pressione 1 atm = 1.013 10 6 dyne/cm 2 = 76.0 cm Hg = 1.013 10 5 N/m 2 1 dyne/cm 2 = 9.869 10-7 atm = 0.1 N/m 2 = 10-6 bars 1 cm Hg = 1.316 10-2 atm = 1333 N/m 2 1 N/m 2 (Pa : pascal)= 9.869 10-6 atm = 10 dyne/cm 2 = 7.501 10-4 cm Hg 1 Torr = 1 mm Hg = 10-1 cm Hg energia, lavoro, calore 1 erg = 10-7 J = 2.389 10-8 cal = 2.778 10-14 KWh = 6.242 10 11 ev 1 Joule ( J ) = 10 7 erg = 0.2389 cal = 6.242 10 18 ev 1 caloria ( cal ) = 4.186 10 7 erg = 4.186 J = 2.613 10 19 ev 1 e V = 1.602 10-12 erg = 1.602 10-19 J 1 unita' massa atomica(amu) = 1.492 10-3 erg = 1.492 10-10 J = 9.31 10 8 ev