Metabolismo del DNA. Replicazione del DNA

Documenti analoghi
Replicazione del DNA

LEZIONE III DUPLICAZIONE DEL DNA. Dott. Paolo Cascio

Struttura e replicazione del DNA

LA REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI PCR

La replicazione del DNA

Il dogma centrale della biologia. molecolare

INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL. FLAGELLI PILI RIBOSOMI STRUTTURE CELLULARI INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL.

CAPITOLO 10. La biosintesi degli acidi nucleici: la replicazione Il flusso dell informazione genetica nella cellula

Relazione sequenza-struttura e funzione

Es. BCR-ABL. Es. RAS Es. ERBB2. Es. MYC. Si riscontra frequentemente nei cancri degli animali, mentre è raro nell uomo.

Il DNA, insieme a diverse proteine si organizza in una

Nuovi ruoli dei telomeri e della telomerasi

LA TRASCRIZIONE. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene

Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di BIOCHIMICA. Angela Chambery Lezione 22

SINTESI DELL RNA. Replicazione. Trascrizione. Traduzione

Telomere terminal transferase: telomerase

Replicazione del DNA

Come facciamo ad isolare un gene da un organismo? Utilizziamo una libreria ovvero una collezione dei geni del genoma del cromosoma di un organismo

3 modulo didattico - Le

Il DNA conserva l informazione genetica

Il DNA: struttura e replicazione

Interazioni DNA-proteina

CORSO DI BIOLOGIA - Programma

HI-TECH IN SANITA'. MINI-INVASIVITA' 2.0: nuove tecnologie al servizio dell'appropriatezza e della bioetica professionale

MECCANISMI DI RIPARAZIONE DEL DNA

Zecchin Davide La telomerasi come target per l inibizione nella cura del cancro

sono le unità monomeriche che costituiscono le proteine hanno tutti una struttura comune

CAUSE DI STRESS CELLULARE

Tecniche Diagnostiche molecolari

Mutazioni genetiche 2

LA CHIMICA DELLA VITA

VALUTAZIONE DELL ATTIVITA ANTIPROLIFERATIVA DI CELLFOOD IN CELLULE TUMORALI IN COLTURA. (relazione preliminare)

I MEDIATORI CHIMICI DELLA FLOGOSI

RNA interference. La tecnologia dell RNAi è basata su un processo di inattivazione genica post-trascrizionale, altamente specifico

Il ciclo cellulare e la sua regolazione

Analisi molecolare dei geni

I marcatori molecolari. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene

02/12/2014. Tutti gli esseri viventi sono composti da cellule LA CELLULA E L UNITA STRUTTURALE E FUNZIONALE DEGLI ORGANISMI VIVENTI

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo

sirna Strategie di silenziamento genico post-trascrizionale

La trascrizione negli eucarioti. Prof. Savino; dispense di Biologia Molecolare, Corso di Laurea in Biotecnologie

2. Negli Anfibi la circolazione e doppia ma incompleta. Il cuore di una rana ha pertanto:

Pluripotent Stem CellsiPSCs

Premio nobel per la medicina 1962 LA STRUTTURA DEL DNA

Arintha biotech Dicembre 2005

DANNI AL DNA COME CAUSA DELL INVECCHIAMENTO

Tavoli tematici. Contributo

ALTERAZIONE DEI MECCANISMI DI CONTROLLO DELLA PROLIFERAZIONE CELLULARE

BLOTTING degli acidi nucleici: RT-PCR SOUTHERN BLOTTING NORTHERN BLOTTING. BLOTTING delle proteine: NORTHERN BLOTTING SOUTHERN BLOTTING

L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara

Tipi di ricombinazione

Le mutazioni. Un cambiamento nel materiale genetico che non venga riparato dai meccanismi di riparo costituisce una mutazione

Dott. Giovanni DI BONAVENTURA

Dal DNA alle proteine: La trascrizione e la traduzione

Corso di Biologia Molecolare

TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE. LA REAZIONE POLIMERASICA A CATENA Principi teorici e aspetti pratici

GENETICA. La mappatura dei cromosomi eucariotici mediante la ricombinazione

IL CONTROLLO DELL ESPRESSIONE GENETICA

DNA - RNA. Nucleotide = Gruppo Fosforico + Zucchero Pentoso + Base Azotata. Le unità fondamentali costituenti il DNA e l RNA sono i Nucleotidi.

È stimato che oggi sulla terra sono presenti da 10*10 6 a 100*10 6 specie viventi

TRASCRIZIONE DEL DNA, TRADUZIONE DELL RNA

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di BIOCHIMICA. Angela Chambery Lezione 11

Sintesi de novo dei ribonucleotidi purinici

DMM SCIENTIFIC MEETING PADOVA, MAGGIO 2014

Ruolo del calcio nella cellula

REPLICAZIONE DEL DNA

LEZIONE X FUNZIONAMENTO E APPLICAZIONI DELLA PCR. Dott. Paolo Cascio

Biotecnologie applicate all ispezione degli alimenti di origine animale

UNIVERSITA VITA E SALUTE Corso di laurea in igiene dentale

Genetica dei microrganismi 3

DNA batterico. Nei batteri le mutazioni possono essere indotte e/o spontanee

Introduzione alla Biologia della Cellula. Lezione 1 L unità base degli organismi viventi: la cellula

METODI DI MARCATURA DEGLI ACIDI NUCLEICI

LE PROTEINE SINTESI PROTEICA. funzione delle proteine nel nostro organismo

Lezione del 24 Ottobre 2014

La trascrizione nei procarioti. Prof. Savino; dispense di Biologia Molecolare, Corso di Laurea in Biotecnologie

Il flusso dell informazione genetica il ruolo dei polimeri di nucleotidi

TRASCRIZIONE

Microtubuli 21/01/ PARTE. Assonema di cilia & flagelli. Battito ciliare. Microtubuli

Regolazione genica post- trascrizionale

NUCLEO E GENOMA 26/10/15. Funzioni del Nucleo e Ciclo Cellulare DNA: T = A C G. Acido desossiribonucleico (DNA) Acido ribonucleico (RNA)

Capitolo 11 Il controllo dell espressione genica

. Per basse concentrazioni di substrato la velocità cresce proporzionalmente

Biotecnologie ed OGM. Prima parte: DNA ricombinante e microorganismi geneticamente modificati.

1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e

Mutazione e riparazione del DNA, ed elementi trasponibili

Strategie per lo sviluppo di antivirali

La tecnologia Seegene per la diagnosi delle Malattie Sessualmente Trasmesse in Real Time PCR

CENNI SULLA REPLICAZIONE E RIPARO DEL DNA

Sequenziamento del DNA: strutture dei nucleotidi

20. La traduzione 10/05/16

7 Disegni sperimentali ad un solo fattore. Giulio Vidotto Raffaele Cioffi

CAP.8 Concetti relativi a riproduzione ed ereditarietà; DNA e geni, codice genetico, duplicazione del DNA, sintesi delle proteine.

TRASCRIZIONE. TESTO: LEWIN s GENES X, CAPITOLO 19 LEWIN IL GENE VIII, CAPITOLO 9

CORSO DI GENETICA. Roberto Piergentili. Università di Urbino Carlo Bo INGEGNERIA GENETICA

La PCR e le sue applicazioni. La PCR di base L RT-PCR Applicazioni mediche e forensi

IL LINGUAGGIO DELLA VITA

PCR (Polymerase Chain Reaction)

Transcript:

Metabolismo del DNA Replicazione del DNA

Replicazione del DNA Le polimerasi non sono capaci di svolgere il duplex di DNA per separare i due filamenti, ognuno dei quali deve servire da stampo Il DNA e un elica con filamenti antiparalleli, i filamenti hanno polarita opposta Tutte le polimerasi polimerizzano in direzione 5 -> 3 Tutte le polimerasi non possono iniziare le catene, ma allungare degli inneschi di RNA o DNA

La sintesi di DNA e preceduta dalla sintesi di un piccolo RNA innesco

REQUISITI PER LA REPLICAZIONE DEL DNA Stampo fornisce le informazioni sulla sequenza Iniziatore fornisce un estremità 3 -OH a cui aggiungere il nuovo nucleotide Precursori 5 -dntp Mg++ Enzimi ATP DNA polimerasi, elicasi, nucleasi, ligasi, topoisomerasi Proteine non enzimatiche es. pinze scorrevoli, proteine leganti il filamento singolo

MECCANISMO D AZIONE DELLA DNA POLIMERASI Nelson & Cox I principi di Biochimica di Lehninger- Zanichelli 6 ed.

MECCANISMO D AZIONE DELLA DNA POLIMERASI Allungamento della catena di DNA Nelson & Cox I principi di Biochimica di Lehninger- Zanichelli 6 ed.

Processivita della DNA Polimerasi N. di nucleotidi polimerizzati sequenzialmente (fino a 500000, PolIII). La prima fase di legame al DNA è lenta (1 sec), quelle successiva molto veloci. La processività è dovuta alla capacità di rimanere legata al templato. È aumentata dalla interazione con la sliding clamp. Controlla frameshifts e replication slippage

FEDELTÀ DI REPLICAZIONE: La discriminazione tra nucleotidi corretti e sbagliati avviene in base a: -legami idrogeno che determinano un corretto appaiamento -geometria delle coppie di basi Le coppie standard hanno una geometria simile che si adatta al sito catalitico della polimerasi Le coppie sbagliate hanno una geometria che le esclude dal sito attivo Nelson & Cox I principi di Biochimica di Lehninger- Zanichelli 6 ed.

FEDELTÀ DI REPLICAZIONE: ATTIVITÀ 3 5 ESONUCLEASICA CORREZIONE DEGLI ERRORI IN FASE DI REPLICAZIONE Nelson & Cox I principi di Biochimica di Lehninger- Zanichelli 5 ed.

IL processo di replicazione e molto accurato Fedeltà: 1 errore ogni 10 4-10 5 nucleotidi durante la replicazione Correzione delle bozze: 1 errore ogni 10 6-10 8 nucleotidi. Riparazione post-replicativa: 1 errore ogni 10 9-10 11 nucleotidi.

LE ATTIVITA DELLE DNA POLIMERASI Attivita di polimerasi, che catalizza l allungamento della catena nucleotidica in direzione 5 3 Attivita di esonucleasi 3 5, che rimuove le basi non appaiate correttamente (correzione di bozze) Attivita di esonucleasi 5 3, che rimuove gli inneschi di RNA durante la sintesi del filamento ritardato, oppure un segmento di DNA durante i processi di riparazione.

Nucleases hydrolyze phosphodiester bonds Exonucleases cleave at terminal nucleotides. 5 3 Endonucleases cleave internally and can cut on either side of a phosphate leaving 5 phosphate or 3 phosphate ends depending on the particular endonuclease. e.g., restriction endonucleases e.g., proofreading exonucleases 3 5

DNA POLIMERASI III SUBUNITA β PINZA Nelson & Cox I principi di Biochimica di Lehninger- Zanichelli 6 ed. STRUTTURA - 2 nuclei : attività polimerasica,attività 3 5 esonucleasica - : (dimero) pinza si lega al primer e al DNA stampo, fa da morsa legandosi al nucleo scorrendo lungo il filamento incrementando la processività della polimerasi -caricatore della pinza utilizza ATP

FASI DELLA REPLICAZIONE DEL DNA inizio allungamento termine

LA REPLICAZIONE E BIDIREZIONALE Nelson & Cox I principi di Biochimica di Lehninger- Zanichelli 6 ed.

ORIGINE DI REPLICAZIONE IN E.COLI: oric sito unico di inizio 13bp = sequenze per il disavvolgimento del DNA DUE 9 pb Berg J, Tymoczko JL, Stryer L. Biochimica- Zanichelli 6 ed

INIZIO DELLA REPLICAZIONE A LIVELLO DELLA oric DnaA DnaB elicasi DnaC Nelson & Cox I principi di Biochimica di Lehninger- Zanichelli 5ed.

COMPLESSO DI PREINIZIO Berg J, Tymoczko JL, Stryer L. Biochimica- Zanichelli 6 ed

Fase di inizio L inizio e la fase critica per la regolazione della replicazione. La regolazione avviene una sola volta per ciclo cellulare. L idrolisi dell ATP da parte della proteina DnaA conduce al dissolvimento del complesso di inizio: DnaA-ATP (attiva),dnaa-adp (inattiva) Metilazione del DNA (GATC) e nuovo ciclo di replicazione.

LE CATENE DI DNA A LIVELLO DELLA FORCELLA DI REPLICAZIONE

Each replication fork has a leading and a lagging strand leading strand (synthesized continuously) replication fork 5 3 3 5 5 3 3 5 replication fork 5 3 3 5 lagging strand (synthesized discontinuously) The leading and lagging strand arrows show the direction of DNA chain elongation in a 5 to 3 direction The small DNA pieces on the lagging strand are called Okazaki fragments (100-1000 bases in length)

LE DUE NUOVE CATENE NON SONO SINTETIZZATE ALLO STESSO MODO Berg et al., BIOCHIMICA 6/E, Zanichelli editore S.p.A. Copyright 2007

SINTESI DEI FRAMMENTI DI OKAZAKI primosoma= DnaB elicasi+primasi Nelson & Cox I principi di Biochimica di Lehninger- Zanichelli 6 ed.

COORDINAMENTO DELLA SINTESI DELLA CATENA VELOCE E DELLA CATENA LENTA Berg J, Tymoczko JL, Stryer L. Biochimica- Zanichelli 6 ed

SINTESI DELLA CATENA VELOCE E DELLA CATENA LENTA Nelson & Cox I principi di Biochimica di Lehninger- Zanichelli 6 ed.

IL CARICATORE DELLA PINZA DELLA DNA POLIMERASI Nella conformazione ATP- legato il caricatore interagisce con la pinza e la mantiene aperta L idrolisi dell ATP determina il distacco del caricatore e chiusura della pinza attorno al DNA Nelson & Cox I principi di Biochimica di Lehninger. 6 ed. Zanichelli

ATTIVITA 5 3 esonucleasica DELLA DNA POLIMERASI I traslocazione della interruzione Nelson & Cox I principi di Biochimica di Lehninger- Zanichelli 6 ed.

Tappe finale nella sintesi della catena lenta DNA Ligasi

DNA LIGASI (1) Enzima + ATP Enzima-AMP + PPi Nelson & Cox I principi di Biochimica di Lehninger- Zanichelli 6 ed.

DNA LIGASI (2) Nelson & Cox I principi di Biochimica di Lehninger- Zanichelli 6 ed. 2) Enzima-AMP + 5 P-DNA Enzima + 5 ADP-DNA 3) 5 ADP-DNA + 3 OH-DNA DNA-P-DNA +AMP

La DNA topoisomerasi impedisce l aggrovigliamento durante la replicazione Elicasi e topoisomerasi cambiano la conformazione del DNA per facilitare l attività della DNA polimerasi

TERMINAZIONE DELLA REPLICAZIONE IN E.COLI Nelson & Cox I principi di Biochimica di Lehninger- Zanichelli 6 ed.

REPLICAZIONE NEGLI EUCARIOTI Nell uomo la velocità di polimerizzazione è circa 50 nt/sec Le origini di replicazione sono attivata a gruppi di 20-80, unità di replicazione Le unità sono attivate a tempi diversi Le origini sono a distanza di 30,000-300,000 nt Si formano bolle di replicazione Meccanismi capaci di assicurare che ciascuna sequenza venga replicata una sola volta

Replicazione del DNA : PROCARIOTI- EUCARIOTI DIMENSIONI DEL GENOMA

IL Replicatore Il replicatore ha due siti: - legame alla proteina/e iniziatrice - Zona ricca di AT che si apre facilmente

REPLICAZIONE DNA EUCARIOTI FORMAZIONE DEL COMPLESSO PRE- REPLICATIVO (PRE-RC) Associazione del complesso di riconoscimento del replicatore/origine (ORC, analogo alla DnA) Reclutamento di altre proteine Reclutamento dell elicasi (complesso Mcm2-7).

Cellule Eucariotiche PROPERTIES OF DNA POLYMERASES DNA polymerases of humans a g d e Location nucl nucl mit nucl nucl Replication yes no yes yes yes Repair no yes no yes yes 3 Functions 5 to 3 polymerase yes yes yes yes yes 3 to 5 exonuclease no no yes yes yes 5 to 3 exonuclease 1 no no no no no Primase yes no no no no Associates with PCNA 2 no no no yes yes Processivity low high Strand synthesis lagging both both both 1 activity present in associated proteins 2 Proliferating Cell Nuclear Antigen sliding clamp 3 involved in transcription-linked DNA repair

SOSTITUZIONE DELLA DNA POLIMERASI DURANTE LA REPLICAZIONE NEGLI EUCARIOTI La Pol α inizia la replicazione, dopo aver sintetizzato 50-100 bp viene sostituita dalla Pol δ o ε, che hanno maggiore processività. Queste sono specializzate per il filamento leading e lagging

REPLICAZIONE DEL DNA NEGLI EUCARIOTI

Inibizione replicazione- farmaci chemioterapia Poiché le cellule tumorali si replicano a velocità maggiore delle cellule sane, gran parte della chemioterapia tende ad avere come bersaglio la replicazione del DNA. Le cellule in corso di divisione sono quindi piu sensibili a questi farmaci rispetto alle cellule quiescenti. Oltre alle cellule tumorali, che sono il bersaglio della chemioterapia, nell organismo esistono anche cellule normali che si replicano rapidamente, ad es. nel tratto intestinale, midollo osseo e follicoli piliferi. La sensibilità delle cellule normali spiega molti degli effetti collaterali che limitano la chemioterapia.

Inibizione replicazione- farmaci chemioterapia Inibizione della sintesi dei desossiribonucleotidi Ribonucleotidi Desossiribonucleotidi Enzima ribonucleotide reduttasi Idrossiurea= antimetabolita, inibisce la ribonucleotide reduttasi Impiegata nel trattamento del melanoma e della leucemia mieloide cronica

Inibizione replicazione- farmaci INIBIZIONE DELLA DNA POLIMERASI DNA POLIMERASI DI VIRUS BERSAGLI DI FARMACI ANTIVIRALI Esempio: Aciclovir inibitore dell Herpes simplex

Aciclovir Meccanismo d azione ATTIVAZIONE DEI NUCLEOSIDI ACICLICI TIMIDINA CHINASI VIRALE CHINASI CELLULARE CHINASI CELLULARE

MECCANISMO D AZIONE DELL ACICLOVIR MECCANISMO D AZIONE DEI NUCLEOSIDI ACICLICI Esempio ACICLOVIR

Inibizione replicazione- farmaci Le topoisomerasi sono il bersaglio molecolare nel trattamento di malattie Agenti antimicrobici Agenti antitumorali Girasi (topoisomerasi II, batterica) Novobiocina: blocca il legame dell ATP alla girasi Acido nalidixico e ciprofloxacina: interferiscono con la rottura e ricongiungimento delle catene. Impiego: infezioni urinarie ed altre (antrace) Inibitori della topoisomerasi I e II umane Agenti antitumorali

TELOMERI I telomeri sono delle strutture formate da DNA e proteine presenti alle estremità dei cromosomi lineari. Le sequenze telomeriche sono costituite da migliaia di ripetizioni in tandem della sequenza TTAGGG

CROMOSOMI UMANI LINEARI Sono caratterizzati da un filamento 3 protrudente che si ripiega all indietro ed invade la regione a doppia elica dei telomeri formando quello che viene chiamato T-loop.

La stabilità del T-LOOP è determinata Dalla LUNGHEZZA DELLE SEQUENZE TELOMERICHE Dalle PROTEINE TELOMERICHE (T-loop) protegge le estremita cromosomiche da nucleasi.

CROMOSOMI UMANI LINEARI: ad ogni replicazione sequenze all estremita vengono perdute

Telomerasi Le telomerasi sono delle ribonucleoproteine

TELOMERASI

CROMOSOMI UMANI LINEARI Sono caratterizzati da un filamento 3 protrudente che si ripiega all indietro ed invade la regione a doppia elica dei telomeri formando quello che viene chiamato T-loop.

Cellule germinali Cellule embrionali Linfociti Cellule staminali NELL UOMO LA TELOMERASI E ATTIVA La maggior parte delle cellule somatiche differenziate non esprime attività telomerasica e vanno incontro a senescenza duplicativa che è associata con una diminuzione della lunghezza dei telomeri. La mancata espressione della telomerasi limita quindi il numero di volte che queste cellule possano dividersi, prima che la perdita dei telomeri attivi l apoptosi, cioe la morte cellulare programmata

Telomeri ed invecchiamento Esistono diversi tessuti in cui la senescenza delle cellule che si replicano ha un ruolo chiave nelle malattie correlate all'età, tra cui: -i fibroblasti del derma nell'invecchiamento della pelle (diminuzione della capacità di cicatrizzazione e predisposizione a ulcere); -le cellule endoteliali nell'invecchiamento vascolare (malattie cardiovascolari); -le cellule epiteliali pigmentate della retina (degenerazione maculare correlata all'età); -gli osteoblasti nell'osso (osteoporosi); -i linfociti nel sangue periferico (predisposizione alle infezioni). Individui affetti da invecchiamento precoce (progeria) presentano telomeri corti

Telomerasi e cancro Le cellule tumorali presentano livelli elevati di attività telomerasica, crescono in modo incontrollato e diventano immortali.