Esercizi sulle lezioni del 28 novembre

Documenti analoghi
Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Matematica finanziaria

Unità Didattica realizzata dalla prof.ssa De Simone Marilena A.S. 2015/16

La capitalizzazione composta

Esercizi svolti durante le lezioni del 3 e del 4 dicembre 2013

Spett.le Banca d Italia in merito al documento di consultazione Aprile relativa alle Istruzioni

Esercizi svolti durante le lezioni del 2 dicembre 2015

ESAME 13 Gennaio 2011

Elementi di matematica finanziaria

Esercizi di riepilogo. 10 dicembre Esercizi capitalizzazione semplice e composta e rendite

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000

differiticerti.notebook November 25, 2010 nov nov nov Problemi con effetti differiti

Università di Milano Bicocca Esercitazione 7 di Matematica per la Finanza 12 Marzo 2015

COGNOME e NOME:... n. di matricola:...

1 Esercizio di Riepilogo

1 Esercizi di Riepilogo sui piani di ammortamento

Regimi finanziari: interesse semplice. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08 1

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2001

( ) [ ] = 6976,85 U 1/1/13 = 287,84e "0, ,74e "0,06 2 =401,21 ( ) "1 + ( 1,048) "2 & ( ) 3 =1+ 3 2

(1 + t) (1 + j) -1 = (1 + r) ( & r < t ) (1 + t) = 1 + ( r + j ) + j r. t = j + r (1 + j) t = j + r + jr

Esercizi svolti di Matematica Finanziaria

t n-1 t n t 3 t 2 0 t 1 R 2 R 3 R n-1 R n R 1 rata pagata o riscossa alla scadenza 3

V esercitazione di Matematica Finanziaria

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 30 giugno 2016

ESERCIZI PROGRAMMATI MODULO 3 UNITÀ 2

Regime finanziario dell interesse semplice: formule inverse

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 25 gennaio 2010 studenti nuovo ordinamento

TRACCE DI MATEMATICA FINANZIARIA

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 14 gennaio 2016

1.Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito

Anno 4 Superficie e volume dei solidi

Sommario. Alcuni esercizi. Stefania Ragni. Dipartimento di Economia & Management - Università di Ferrara

Metodi Matematici 2 9 giugno 2009

Metodi matematici II 22 novembre 2004

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 15 luglio 2009

A.A. 2012/2013 Scienza delle Finanze CLMG Esercitazione Sistema Pensionistico TESTO e SOLUZIONI

ESERCIZI DI CALCOLO FINANZIARIO (Capitolo 27)

Risoluzione dei triangoli rettangoli

Anno 2. Risoluzione di sistemi di primo grado in due incognite

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

a b a : b Il concetto di rapporto

I regimi finanziari 1. I TERMINI FONDAMENTALI E IL LORO SIGNIFICATO. Obiettivi

1 Esercizi di Riepilogo sulla Capitalizzazione Semplice e Composta

BTP Italia. Esempi di calcolo. Calcolo del Coefficiente di Indicizzazione, delle cedole e della rivalutazione del capitale

Lezioni di Economia Aziendale classe prima Prof. Monica Masoch ESERCIZI SUL CALCOLO %

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

ESPONENZIALI E LOGARITMI. chiameremo logaritmica (e si legge il logaritmo in base a di c è uguale a b ).

Esercizi di Matematica Finanziaria

Corso di Laurea in Economia e Finanza. Finanza Aziendale. prof. Luca Piras. Lezione 4 arbitraggio e legge del prezzo unico

Esercizi sulla conversione tra unità di misura

Sistemi di equazioni lineari

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 7 settembre 2010 programma a.a

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 CORSO DI ORDINAMENTO 2014

Esercizi di Matematica Finanziaria

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

Metodi per la risoluzione di sistemi lineari

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN CAPANNONE

MATEMATICA FINANZIARIA

Anno 2. Sistemi di equazioni di secondo grado

UNICREDIT SPA (*) CONVENZIONE CON GARANZIA CONFIDI LAZIO AREA RETAIL E CORPORATE (DECORRENZA 30/01/2012) Condizioni economiche Garanzia sussidiaria

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

Conoscenze. 3. Completa: a. Se il rapporto diretto tra due numeri è una frazione propria il rapporto a

Esercizi di consolidamento

II Esercitazione di Matematica Finanziaria

ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI PER LE DECISIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE

Esercitazione di Matematica su matrici e sistemi lineari

Ipotizzando una sottostante legge esponenziale e considerando l anno solare (365 gg), determinare:

MATEMATICA FINANZIARIA Schede Esercizi a.a Elisabetta Michetti

Appunti di Excel per risolvere alcuni problemi di matematica (II parte) a.a

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE. Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 17 dicembre 2013

FACOLTA DI SCIENZE STATISTICHE Corso di laurea in Statistica, Imprese e Mercati Statistica economica (Prof. Filippucci) Prova del 19/12/07

Numeri decimali, rapporti e proporzioni

Rappresentazioni numeriche

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA nel II trimestre 2009

ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI PER LE DECISIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE. Prova del 23 giugno Cognome Nome e matr... Anno di Corso... Firma...

La riduzione a gradini e i sistemi lineari (senza il concetto di rango)

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

GESTIONE DELEGA F24 RAVVEDIMENTO OPEROSO

Corso TFA - A048 Matematica applicata. Didattica della matematica applicata all economia e alla finanza

Anno 3 Equazione dell'ellisse

RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA A-K FACOLTA DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2016/17

ESERCIZI DA SVOLGERE PER IL 23/05/08 (la parte in verde, il resto lo dovreste avere già svolto).

ESERCITAZIONE 3 : PERCENTUALI

SCOPO DELL ANALISI DI CORRELAZIONE

MATEMATICA FINANZIARIA

MUTUI CASA INFORMAZIONI GENERALI

Cognome Nome Matricola

Sistemi di 1 grado in due incognite

VALORE PIÙ CONVENIENTE DEL RENDIMENTO

ALLEGATO N 3 DEFINIZIONE DEI PARAMETRI PER IL CALCOLO DELLA CDP QUALIFICATA

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria. Unità 2. Regime finanziario della capitalizzazione semplice

Spesa effettiva e spesa programmata Nella Teoria Generale Keynes ha ipotizzato che il reddito totale prodotto da un economia nel breve periodo sia

Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE

Appunti di matematica Percorso

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

Re = f (A) f. 2 ),,, f (af. n )}

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2000

AVVISO RIGUARDANTE I TITOLI DI STATO

1) DETERMINAZIONE DEGLI IMPORTI RELATIVI AL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO FATTURATI DA CIASCUN GESTORE

Transcript:

Esercizi sulle lezioni del 28 novembre Esercizi su capitalizzazione. Tassi equivalenti Due tassi si dicono equivalenti, se a parità di tempo di impiego e capitale investito, producono lo stesso montante. Esercizio 1 Determinare il montante di un capitale di 1500 euro investito, in regime di capitalizzazione semplice per 20 mesi al tasso a) annuo del 6% b) al tasso bimestrale del 1% c) al tasso semestrale del 3% d) al tasso quadrimestrale del 2% Svolgimento: a:=1500*(1+0.06*20/); a 1650.000000 (1.1) In 20 mesi ci sono 10 bimestri b:=1500*(1+0.01*10); In 20 mesi ci sono 20/6 semestri ovvero 3 semestri ed 1/3 di semestre c:=1500*(1+0.03*20/6); c 1650.000000 In 20 mesi ci sono 5 quadrimestri d:=1500*(1+0.02*5); b 1650.00 d 1650.00 Notiamo che: in un anno ci sono: 6 bimestri il tasso bimestrale si chiama i 6 2 semestri il tasso semestrale si chiama i 2 3 quadrimestri il tasso quadrimestrale si chiama i 3 Ricordiamo che in regime di capitalizzazione semplice gli interessi sono proporzionali al tempo di impiego. In questo caso otteniamo sempre lo stesso montante. Questo significa che i tassi sono tutti equivalenti, dato che a parità di capitale e periodo di impiego producono lo stesso montante. In generale: sia i il tasso di interesse riferito all'unità di tempo sia i k il tasso di interesse riferito alla frazione k_esima dell'unità di tempo In regime di capitalizzazione semplice, il tasso i è equilvalente a i k, ovvero i=ki k Esercizio 2 Determinare il montante di un capitale di 4200 euro investito, in regime di capitalizzazione composta con convenzione esponenziale per 30 mesi al tasso a) annuo del % (1.2) (1.3) (1.4)

b) al tasso mensile del 1% c) al tasso trimestrale del 3% d) al tasso semestrale del 6% Svolgimento: a) 30 mesi equivalgono a 2 anni e mezzo a:=4200*(1+0.)^(30/); a 5575.635135 b) 30 mesi b:=4200*(1+0.01)^30; b 5660.965443 c) 30 mesi equivalgono a 10 trimestri c:=4200*(1+0.03)^10; c 5644.448792 d) 30 mesi equivalgono a 5 semsestri d:=4200*(1+0.06)^5; d 5620.547428 (1.5) (1.6) (1.7) (1.8) Ricordiamo che in regime di capitalizzazione di capitalizzazione composta, gli interessi non sono proporzionali al tempo di impiego. In generale: sia i il tasso di interesse riferito all'unità di tempo sia i k il tasso di interesse riferito alla frazione k_esima dell'unità di tempo In regime di capitalizzazione composta, i ki k vale invece la seguente relazione (1+i)=(1+i k ) k da cui i=(1+i k ) k -1 e i k =(1+i) 1/k -1 Esercizio 3. Con riferimento all'esercizio 2, calcoliamo b) il tasso mensile i equivalente al tasso annuo % c) al tasso trimestrale i 4 equivalente al tasso annuo % d) al tasso semestrale i 2 equivalente al tasso annuo % (Controllare che il montante che avremmo ottenuto applicando i,i 4,i 2 sarebbe stato lo stesso di quello ottenuto usando i=%.) b) i_:=(1+0.)^(1/)-1; i_ 0.009488793 c) i_4:=(1+0.)^(1/4)-1; d) i_2:=(1+0.)^(1/2)-1; i_4 0.028737345 i_2 0.058300524 Definiamo j k =ki k il tasso annuo nominale convertibile k-volte. In referimento all'esempio j_:=i_*; (1.9) (1.10) (1.11) (1.)

j_4:=i_4*4; j_2:=i_2*2; b) In un anno ci sono 4 trimestri i:=(1+0.02)^4-1; c) Determino tasso annuale equivalente al tasso quadrimestrale i:=(1+0.035)^3-1; i 0.108717875 Determino tasso bimestrale i_6:=(1+i)^(1/6)-1; j_ 0.113865516 j_4 0.114949380 j_2 0.116601048 (1.) (1.13) (1.14) In generale j k < (1+i k ) k -1 A parità di capitale e di tempo di impiego, se sostituiamo il tasso j k al posto del tasso i (riferito all'unità di tempo) equivalente ad i k, otteniamo un montante più basso. Quindi, se a fronte di una richiesta di finanziamento, mi viene detto che mi applicano un tasso del 1% mensile, ovvero del % annuo, mi stanno dando un informazione inesatta. Infatti, % è il tasso nominale convertibile mensilmente, non il tasso annuo effettivo. Se pagassi gli interessi su base annua, il tasso equivalente al 1% mensile è: tasso_effettivo:=(1+0.01)^-1; tasso_effettivo 0.6825030 Esercizio 4 Determinare in regime di capitalizzazione composta a) il tasso mensile equivalente al tasso anuo i=% b) il tasso annuo equivalente al tasso trimestrale del 2% c) il tasso bimestrale equivalente al tasso quadrimestrale i 3 =3,5% a) i_:=(1.)^(1/)-1; i_ 0.009488793 i 0.08243216 i_6 0.017349497 Svolgimento alternativo punto c). In un quadrimestre ci sono due bimestri. (1+0,035)=(1+i 6 ) 2 i_6:=(1+0.035)^(1/2)-1; i_6 0.017349497 Esercizio 5 Determinare in regime di capitalizzazione composta a) il tasso mensile equivalente al tasso anuo del 8% b1) il tasso annuo equivalente al tasso trimestrale del 3,5% b2) il tasso annuo nominale convertibile trimestralmente equivalente al tasso trimestrale del 3,5% b3) il tasso mensile equivalente al tasso trimestrale del 3,5% c) il tasso trimestrale equivalente al tasso bimestrale del 1,5% d) il tasso mensile equivalente al tasso nominale annuo convertibile quadrimentralmente j 3 =6% (1.15) (1.16) (1.17) (1.18) (1.19) (1.20)

a) i_:=(1+0.08)^(1/)-1; i_ 0.006434030 b1) In un anno ci sono quattro trimestri. i:=(1+0.035)^4-1; i 0.147523001 b2) j4:=0.035*4; j4 0.140 b3) Posso ricavare i a partire dal tasso i trovato in b1 i:=(1+i)^(1/)-1; i 0.011533142 oppure posso ricavare i ricordando i:=(1+0.035)^(1/3)-1; i 0.011533142 (1.21) (1.22) (1.23) (1.24) (1.25) c) Determino tasso annuale equivalente al tasso bimestrale i:=(1+0.015)^6-1; i 0.093443264 Determino tasso trimestrale i_4:=(1+i)^(1/4)-1; i_4 0.022584165 Svolgimento alternativo punto c). In un trimestre ci sono un bimestre e mezzo. i_4:=(1+0.015)^(3/2)-1; i_4 0.022584165 d) Determino tasso effettivo quadrimestrale. In un anno ci sono tre quadrimestri i3:=0.06/3; i3 0.02000000000 (1.26) (1.27) (1.28) (1.29) Determino tasso mensile equivalente al tasso quadrimestrale. In un quadrimestre ci sono quattro mesi. i:=(1+i3)^(1/4)-1; i 0.004962932 (1.30) Esercizio 6. Un capitale di 20.000 euro produce, in capitalizzazione composta, dopo 9 anni e 5 mesi un montante di 35.000 euro. Calcolare il tasso effettivo annuo a cui stata effettuata l'operazione, il tasso effettivo quadrimestrale ed il tasso nominale annuo convertibile 2 volte nell'anno equivalenti al tasso annuo calcolato. Soluzione : 9 anni e 5 mesi sono 113/ di anno. i=(m/c)^(1/t)-1 tasso_annuo:=(35000./20000)^(/113)-1; tasso_annuo 0.0629589 Determino il tasso effettivo quadrimestrale i3:=(1+tasso_annuo)^(1/3)-1; i3 0.020006917 Determino il tasso effettivo semestrale e successivamente il tasso annuo convertibile 2 volte (1.31) (1.32)

i_2:=(1+tasso_annuo)^(1/2)-1; j_2:=i_2*2; i_2 0.030159982 j_2 0.060319964 (1.33) Sconto commerciale ed attualizzazione. Lo sconto commerciale è proporzionale al capitale ed al tempo che intercorre tra oggi e l'epoca in cui il capitale C si renderà disponibile Esercizio: determinare il valore attuale di un capitale C=3000 dispnibile tra 6 mesi, ottenuto applicando lo sconto commerciale al tasso di sconto annuo d=0.09 C:=3000: d:=0.09: t=6/: Sconto:=3000*0.09*6/; Capitale_scontato:=C-Sconto; Sconto 135.0000000 Lo sconto commerciale non è l'operazione inversa della capitalizzazione semplice. Infatti: Capitale_scontato*(1+0.09*6/); 2993.925000 Capitale_scontato 2865.000000 Calcolo del valore attuale in regime di capitalizzazione semplice e composta. Esercizio 7. Determinare, in regime di capitalizzazione semplice, al tasso annuo i=0.03, il valore attuale di un capitale C=3000 euro disponibile tra 6 mesi restart: Valore_attuale_cap_semplice:=C/(1+i*t); C:=3000; t=6/; i=0.03; Valore_attuale_cap_semplice C 3000 C i t 1 (2.1) (2.2) (2.3) (2.4) (2.5) Esercizio 8. Determinare, in regime di capitalizzazione composta con convenzione esponenziale, al tasso annuo i=0.06, il valore attuale di un capitale C=5300 euro disponibile tra 2 anni e 5 mesi restart: Valore_attuale_cap_composta:=C/(1+i)^t; C Valore_attuale_cap_composta (2.6) 1 i t t = 1 2 i = 0.03 Valore_attuale:=C/(1+6/*0.03); Valore_attuale 2955.665025 C:=5300; t:=2+5/; i:=0.06; C 5300 t 29 (2.7)

i 0.06 Valore_attuale:=C/(1+i)^t; Valore_attuale 4603.837951 (2.7) (2.8) restart: Esercizio tratto dal compito di settembre 2013 Si considerino le tre seguenti operazioni finanziarie e si assuma che dopo 39 mesi esse ottengano lo stesso montante M: tempo 0 mesi 24 mesi operazione A 10.000 15.000 5.000 operazione B 10.000 X 10.000 operazione C 10.000 5.000 15.000 a) Calcolare M sapendo che l'operazione finanziaria A si svolge con un tasso effettivo annuo i A =5% in regime di capitalizzazione composta con convenzione esponenziale; b) Calcolare X sapendo che l'operazione finanziaria B si svolge con un tasso effettivo annuo i B =4% in regime di capitalizzazione composta con convenzione lineare e periodo semestrale; c) Calcolare il tasso effettivo annuo i C della operazione finanziaria C che si svolge in regime di capitalizzazione semplice. Svolgimento a): M := 10000*1.05^(39*(1/))+15000*1.05^(27*(1/))+5000*1.05^(15* (1/)); M 33773.19775 (3.1) 39 M := 10000 1.05 15000 1.05 5000 1.05 Svolgimento b) 39 mesi = 3 anni e 3 mesi = 6 semestri e 1/2 semestre 27 mesi = 2 anni e 3 mesi = 4 semestri e 1/2 semestre 15 mesi = 1 anno e 3 mesi = 2 semestri e 1/2 semestre Calcolo tasso semestrale equivalente al tasso effettivo annuo i2:=(1+0.04)^(1/2)-1; i2 0.019803903 27 15 (3.2) Montante_b = 10000 1 i2 6 1 i2 1 2 X 1 i2 4 1 i2 1 2 10000 1 i2 2 1 i2 1 2 e quindi Montante_b:=10000*(1+i2)^6*(1+i2*(1/2))+X*(1+i2)^4*(1+i2*(1/2)) +10000*(1+i2)^2*(1+i2*(1/2)): valore_x:=solve(33773.2-montante_b=0,x); valore_x 10903.67817 Svolgimento c) (3.3) Montante_c:=10000*(1+i*39/)+5000*(1+i*27/)+15000*(1+i*15/):

39 27 Montante_c = 10000 1 i C 5000 1 i C ic:=solve(montante_c-m=0,i); ic 0.06037116400 15000 1 i C 15 (3.4)