ANTICIPI E CAPARRE. Tali somme possono avere natura di: 1. ANTICIPO 2. CAPARRA



Documenti analoghi
LA NON CONFORMITÀ DEI BENI E LO SCONTO

ESERCITAZIONE DEL Acquisti e vendite Resi, sconti e abbuoni Cambiali

7. La costituzione d impresa e le principali operazioni di gestione


ATTIVITA DIDATTICA INTEGRATIVA A. A / 2011 ECONOMIA AZIENDALE E PRINCIPI DI CONTABILITA

Le vendite e il loro regolamento. Classe III ITC

Operazioni varie di gestione aziendale

CONTABILITA GENERALE

IL CONTO (1 ) + cassa - cassa. Motivi: Ottenimento finanziamento Vendite per contanti Incasso crediti

!!!!! Le spese di trasporto nel commercio interno! Consegnare la merce con un proprio mezzo. Il venditore può: Fare consegnare la merce ad un vettore

Libri contabili e scritture. Prof. Luigi Trojano 1

La vendita di beni e la prestazione di servizi competenza temporale rilevare nel momento in cui i beni sono consegnati ovvero i servizi sono resi

18 SCRITTURE DI GESTIONE C) SCRITTURE RELATIVE ALLE VENDITE E D) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI CREDITI

ACQUISTI, VENDITE DI BENI E SERVIZI E REGOLAZIONE DI DEBITI E CREDITI

- Ricevuta in data 15/11 fattura per acquisto materie prime pari ad più Iva al 20%; nella fattura vengono inseriti costi di imballaggio per

RETTIFICHE SU ACQUISTI E SU VENDITE

4. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI E SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI

IL METODO CONTABILE PER IL CONTROLLO DEL SISTEMA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

PRIME APPLICAZIONI DEL METODO DELLA PARTITA DOPPIA

Corso on line di contabilità generale: le fatture di vendita

CONTABILITA GENERALE

Appunti IVA Dispense / teoria sul capitolo Iva. L. Dossena

CONTABILITA GENERALE

Fatture da ricevere IVA ns credito 500 Debiti v/fornitori 5.500

La contabilizzazione delle fatture di acquisto, di vendita e dei corrispettivi

LA CONTABILITÀ GENERALE

(anno n e anno n+1) Anno N. 20/04 sottoscrizione da parte degli azionisti di azioni del valore nominale di 10.

Modalità di acquisizione

Prof. D. Nicolò Univ. Mediterranea di Reggio Calabria

DOTT. TOMASELLO GIUSEPPE DOTTORE COMMERCIALISTA CONSULENTE DEL LAVORO REVISORE LEGALE

COMPITO A Candidato matricola.

Acconti e debiti verso fornitori

Gli acquisti e il loro regolamento. Classe III ITC

CONTABILITA GENERALE

PROVA C. ESERCIZIO 1 Al 15 marzo 2013 la situazione contabile della Ellesse & C. S.p.a.. presenta, i seguenti saldi: ...

CONTABILITA E BILANCIO: LE RILEVAZIONI. Prof. Giovanni Frattini

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DELLE DISPONIBILITA SUL C/C BANCARIO PER

COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI

Ragioneria Generale ed Applicata

Economia Aziendale. Lezione 1

Lez. 3. I ferri del mestiere. I registri in cui si effettuano le registrazioni. Lez. 3 1

COMPITI PER LE VACANZE CLASSE 4 M LLT

7. CONTABILITA GENERALE

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

Nome e cognome.. I beni strumentali. Esercitazione di economia aziendale per la classe IV ITE

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

Esercitazioni di economia aziendale (II modulo)

La contabilità generale

Procedura Amministrativo-Contabile di Tesoreria. Gestione dei Pagamenti e degli Incassi

LE SCRITTURE ASSESTAMENTO

3. CONTABILITA GENERALE

ESERCIZI DI CONTABILITA PRIMA PARTE

SOMMARIO 1. L ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA PER I CONTRATTI DI COMPRAVENDITA E LOCAZIONE DI IMMOBILI

Il sistema informativo contabile. Prof.Sartirana


II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

Esercizio sulla contabilità: la gestione. Fasi di rilevazione

TRACCIA SOLUZIONE ESAME DI CONTABILITA AZIENDALE E BILANCIO 21 LUGLIO 2006

AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO. Procedura Amministrativo-Contabile di Tesoreria. Gestione dei Pagamenti e degli Incassi

ESERCITAZIONE 11 LA COSTITUZIONE DI SPA E ALTRE OPERAZIONI DI GESTIONE. Si rilevino le seguenti operazioni nel Libro Mastro e nel Libro Giornale.

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Economia e Management Prova scritta di Ragioneria Generale ed Applicata 3 settembre 2014 COGNOME:

II) SCRITTURE DI GESTIONE A) SCRITTURE RELATIVE AGLI ACQUISTI

Le rimanenze finali. Nella prima fase si rileverà il costo sospeso nell apposito conto Merci Merci a Merci c/rimanenze finali

CONTABILITA GENERALE

Ecco quindi che bisogna effettuare un duplice intervento: I Risconti I RISCONTI ATTIVI. possono essere: attivi passivi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

Soci c/ sottoscrizione Capitale sociale. a) b) a) STATO PATRIMONIALE INIZIALE PASSIVITA E CAPITALE NETTO

Regolamento delle fatture di acquisto. Esempio 1 pagamento con denaro contante:

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI SCRITTURE DI COSTITUZIONE

Prof. Salvatore Loprevite

Periodico informativo n. 82/2013. Le spese di soccombenza

ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2

Le contabilità sezionali. Prof. Sartirana

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia

I MOMENTI DI RILEVAZIONE NELLA CONTABILITÀ GENERALE E NELLA CONTABILITÀ FINANZIARIA

Fatturazione, registrazione, liquidazione periodica e versamento dell Iva

Capitolo 4 - a) Acquistate merci per 300, pagamento per contanti

Il Rent to Buy Aspetti contabili e disciplina fiscale: imposte dirette ed indirette. Dott.ssa Mariateresa Arcuri e Dott.

SCRITTURE DI STORNO MANIFESTAZIONE FINANZIARIA ESERCIZIO IN CORSO COMPETENZA ESERCIZIO SUCCESSIVO

AZIENDA CON GESTIONE DEI CORRISPETTIVI E DIFFERENZA TRA I RICAVI LORDI E I COSTI

SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO

L acquisizione delle materie. Lezione 5

Telepass + classe quinta Unità A Aspetti economico-aziendali delle imprese industriali

Introduzione alla contabilità

ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO

e/ - Iva per cassa casi particolari

ACQUISTO ED UTILIZZO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

RENT TO BUY Cos è? IL «RENT TO BUY» OVVERO LA «LOCAZIONE PREPARATORIA ALL ACQUISTO»

IL FINANZIAMENTO DELL AZIENDA

ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2

Crediti - Invio lettere di conferma

DIRITTO ED ECONOMIA PER L AZIENDA ESERCIZI PER IL CORSO DI RECUPERO ESTIVO CLASSI TERZE LINGUISTICO

COMPENDIO RIASSUNTIVO DELLE SCRITTURE RELATIVE ALLE OPERAZIONI CON LE BANCHE

CONTABILITA GENERALE

Transcript:

ANTICIPI E CAPARRE Contestualmente alla stipula di un contratto di compravendita, può accadere che l acquirente versi al venditore una determinata somma di denaro. Tali somme possono avere natura di: 1. ANTICIPO 2. CAPARRA 1

ANTICIPI Somme di denaro che l acquirente versa al venditore a titolo di acconto sul prezzo di acquisto di una fornitura. In quanto tali, gli anticipi sono somme soggette ad IVA. ANTICIPI A FORNITORI Somme di denaro che NOI paghiamo al nostro fornitore come acconto sul prezzo di acquisto di una fornitura. MOMENTI DA RILEVARE CONTABILMENTE: 1. Pagamento dell anticipo al fornitore 2. Ricevimento della fattura relativa all anticipo 3. Ricevimento della fattura relativa alla fornitura N.B.: l operazione inverte l ordine usuale degli eventi. Infatti, prima paghiamo l anticipo e solo successivamente il fornitore ci invia la fattura (comprensiva di IVA). 2

ESEMPIO In data 26.03.09 inviamo al fornitore Rossi un bonifico bancario di 6.000 a fronte di una fornitura di materie prime di 65.000 + IVA. Il giorno successivo riceviamo da Rossi la fattura relativa all anticipo versato. In data 15.04.09 riceviamo la fattura relativa alla fornitura. 3

1. Pagamento dell anticipo al fornitore Rossi 26.03 Debiti v/fornitori a Banca c/c 6.000 2. Ricevimento della fattura dell anticipo Dobbiamo scorporare l IVA dalla somma versata a titolo di acconto. Quindi: 6.000 / 1,2 = 5.000 Base imponibile (Anticipo) 6.000 5.000 = 1.000 IVA 27.03 Diversi a Debiti v/fornitori 6.000 Anticipi a fornitori 5.000 Iva ns credito 1.000 4

3. Ricevimento della fattura per la fornitura Dobbiamo rilevare la fattura della fornitura al netto dell anticipo. Quindi: Fornitura 65.000 - Anticipo - 5.000 Base imponibile 60.000 Iva 20% 12.000 Totale fattura 72.000 15.04 Diversi a Debiti v/fornitori 72.000 M.P. c/acquisti 60.000 Iva ns credito 12.000 N.B.: dobbiamo chiudere il conto Anticipi a fornitori 15.04 M.P. c/acquisti a Anticipi a fornitori 5.000 5

In alternativa è possibile effettuare un unica scrittura: 15.04 Diversi a Diversi 77.000 M.P. c/acquisti 65.000 Iva ns credito* 12.000 a Anticipi a fornitori 5.000 a Debiti v/fornitori 72.000 * Attenzione all IVA: va calcolata sul costo delle materie prime al netto dell anticipo (65.000-5.000) e non sul costo dell intera fornitura. L Iva sull anticipo, infatti, è già stata contabilizzata in sede di rilevazione della fattura dell acconto. 6

Esistono 2 teorie: NATURA DEL CONTO ANTICIPI A FORNITORI 1. E un conto numerario CREDITO nei confronti del nostro fornitore perché gli abbiamo versato una somma di denaro, ma non abbiamo ancora ricevuto i beni oggetto della fornitura. 2. E un conto reddituale COSTO pagato in anticipo (prima parte del costo della fornitura). Non può essere un credito perché non darà luogo ad un entrata monetaria, bensì ad un entrata di beni. 7

ANTICIPI DA CLIENTI Somme di denaro che un nostro cliente ci paga a titolo di acconto sul prezzo di acquisto di una fornitura. MOMENTI DA RILEVARE CONTABILMENTE: 1. Incasso dell anticipo pagato dal cliente 2. Emissione della fattura relativa all anticipo 3. Emissione della fattura relativa alla fornitura ESEMPIO In data 26.03.09 riceviamo dal cliente Rossi un bonifico bancario di 6.000 a fronte di una fornitura di merci di 65.000 + IVA. Il giorno successivo emettiamo la fattura relativa all anticipo incassato. In data 15.04.09 emettiamo la fattura relativa alla fornitura. 8

1. Incasso dell anticipo 26.03 Banca c/c a Crediti v/clienti 6.000 2. Emissione della fattura dell anticipo 27.03 Crediti v/clienti a Diversi 6.000 a Anticipi da clienti 5.000 a Iva ns debito 1.000 3. Emissione della fattura per la fornitura 15.04 Crediti v/clienti a Diversi 72.000 a Merci c/vendite 60.000 a Iva ns debito 12.000 15.04 Anticipi da clienti a Merci c/vendite 5.000 9

In alternativa è possibile effettuare un unica scrittura: 15.04 Diversi a Diversi 77.000 Anticipi da clienti 5.000 Crediti v/clienti 72.000 a Merci c/vendite 65.000 a Iva ns debito* 12.000 * Attenzione all IVA: va calcolata sul ricavo al netto dell anticipo (65.000-5.000) e non sul ricavo dell intera fornitura. 10

CAPARRE Somme di denaro che l acquirente versa al venditore a titolo di garanzia per l eventuale inadempimento contrattuale. Data la loro natura risarcitoria, le caparre non sono soggette ad IVA. CAPARRE A FORNITORI Siamo nell ottica dell acquirente MOMENTI DA RILEVARE CONTABILMENTE 1. Pagamento della caparra al fornitore 2. Adempimento del contratto la caparra ci viene restituita o scalata dal nostro debito Oppure 2. Inadempimento del contratto: a causa nostra (acquirente) perdiamo la caparra a causa del venditore per legge, il venditore ci deve versare il doppio della caparra 11

ESEMPIO In data 15.05 versiamo al fornitore Bianchi un assegno bancario di 3.000 a titolo di caparra confirmatoria in relazione ad un contratto di fornitura di materie prime. In data 26.06 rileviamo le possibili ipotesi di adempimento e di inadempimento del contratto. 1. Pagamento della caparra 15.05 Caparre a fornitori a Banca c/c 3.000 2. Ipotesi di adempimento: il contratto viene eseguito regolarmente viene scalata dal nostro debito la caparra 26.06 Debiti v/fornitori a Caparre a fornitori 3.000 2. Ipotesi di inadempimento: a causa nostra (acquirente) caparra perdiamo la 26.06 Insussistenza di attivo a Caparre a fornitori 3.000 12

a causa del venditore doppio della caparra ci viene restituito il 26.06 Banca c/c a Diversi 6.000 a Caparre a fornitori 3.000 a Sopravvenienza attiva 3.000 13

CAPARRE DA CLIENTI Siamo nell ottica del venditore MOMENTI DA RILEVARE CONTABILMENTE 1. Incasso della caparra dal cliente 2. Adempimento del contratto restituiamo la caparra o la scaliamo dal credito del cliente Oppure 2. Inadempimento del contratto: a causa dell acquirente tratteniamo la caparra a causa nostra (del venditore) per legge, dobbiamo restituire al cliente il doppio della caparra 14

ESEMPIO In data 15.05 riceviamo dal cliente Bianchi un assegno bancario di 3.000 a titolo di caparra confirmatoria in relazione ad un contratto di fornitura di materie prime. In data 26.06 rileviamo le possibili ipotesi di adempimento e di inadempimento del contratto. 1. Incasso della caparra 15.05 Banca c/c a Caparre da clienti 3.000 2. Ipotesi di adempimento: il contratto viene eseguito regolarmente caparra dal credito del cliente scalo la 26.06 Caparre da clienti a Crediti v/clienti 3.000 2. Ipotesi di inadempimento: a causa dell acquirente trattengo la caparra 26.06 Caparre da clienti a Insussistenza di passivo 3.000 15

a causa nostra (del venditore) doppio della caparra restituisco il 26.06 Diversi a Banca c/c 6.000 Caparre da clienti 3.000 Sopravvenienza passiva 3.000 16