ISTITUTO COMPRENSIVO DEL CHIESE



Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015

CURRICOLO DISCIPLINARE DI MATEMATICA

AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA

Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Istituto comprensivo Arbe Zara

MATEMATICA: COMPETENZA 1 TERMINE DEL PRIMO BIENNIO ( classe seconda scuola primaria) COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

CURRICOLO MATEMATICA ABILITA COMPETENZE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi

MATEMATICA PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

MATEMATICA SCUOLE DELL INFANZIA

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO MATEMATICA

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado

Competenza chiave europea: MATEMATICA. Scuola Primaria. DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: MATEMATICA DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte

IL NUMERO. PRIMO BIENNIO: 1a - 2a elementare COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

CURRICOLO MATEMATICA - CLASSE QUINTA -

MATEMATICA OBIETTIVI GENERALI ATTIVITA OBIETTIVI SPECIFICI

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI MATEMATICA CLASSE SECONDA INDIRIZZI: AMMINNISTRAZIONE FINANZA E MARKETING - TURISMO SEZIONE TECNICO

Scuola Primaria Conta oggetti o eventi, a voce e a mente, in senso progressivo e regressivo e per salti di due, tre ;

MATEMATICA UNITÀ DI APPRENDIMENTO Classi quarte - Scuola Primaria di Bellano - a.s. 2014/2015

COMPETENZE APPRENDIMENTO

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima

LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

CURRICOLO di MATEMATICA Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 VICENZA DIPARTIMENTO DI MATEMATICA SCIENZE - TECNOLOGIA CURRICOLO D MATEMATICA - SCUOLA PRIMARIA

SEZIONE A: Traguardi formativi COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO MATEMATICA Scuola primaria

COMPETENZE SPECIFICHE

CONOSCERE E OPERARE CON I NUMERI

E F G H I

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

MATEMATICA - CLASSE TERZA

Curricolo scuola primaria: AREA LOGICO MATEMATICA

MATEMATICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

MATEMATICA Competenza chiave europea: COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA Competenza specifica: MATEMATICA

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

Scuola Primaria di Lierna. Classe 5^ a.s. 2014/2015. Insegnante: Maglia Elena. U.A. di MATEMATICA UN MONDO DI NUMERI

ASSE MATEMATICO. Competenze Abilità Conoscenze

A.S CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

CONTENUTI METODOLOGIA STRUMENTI METODO DI STUDIO VALUTAZIONE ANNO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

IPOTESI di CURRICOLO MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012

Progettazione Classe Prima. Area matematico-scientifica. Matematica Processi cognitivi attivati al termine della classe prima della Scuola Primaria

MATEMATICA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche MATEMATICA

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA. Scuola primaria classe quinta 1 quadrimestre

MATEMATICA. Classe I Classe II Classe III Classe IV Classe V Traguardo 1

MATEMATICA. UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Numeri. Obiettivi specifici di apprendimento

ELABORATO DAI DOCENTI. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. Anno scolastico

MATEMATICA CLASSE PRIMA

SEZIONE A: Traguardi formativi CLASSE QUARTA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

MATEMATICA COMPETENZE SPECIFICHE SCUOLA INFANZIA: LA CONOSCENZA DEL MONDO: ORDINE, MISURA E SPAZIO

Costruire il curricolo di MATEMATIC

AREA LOGICO-MATEMATICA

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE

MATEMATICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE COMUNI A TUTTI GLI INDICATORI

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

GEOMETRIA CLASSE TERZA

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA

ARITMETICA - ALGEBRA. COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA Tempi

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO

Curricoli scuola primaria Disciplina: MATEMATICA classi di riferimento: QUARTA. Abilità Contenuti Scansione cronologica

Programmazione per competenze del corso Matematica, Secondo biennio

SCUOLA PRIMARIA: MATEMATICA

I numeri almeno entro il venti.

SCUOLE PRIMARIE DI BELLUSCO MEZZAGO CONOSCENZE ABILITÀ CONTENUTI

CURRICOLO MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO a.s. 2012/2013

Modulo PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Scuola Secondaria di Primo Grado

CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA. Istituto comprensivo di Castell Arquato

PIANO DI LAVORO A.S. 2013/14. Liceo SCIENTIFICO GOBETTI OMEGNA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUINTE. Anno Scolastico 2015/2016 MATEMATICA. Numeri

Classi I A B sc. ARDIGO anno scol MATEMATICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

VALLAURI L ASSE MATEMATICO

MATEMATICA CONTENUTI APPRENDIMENTO

Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli

Istituto Comprensivo Caposele (Av) Curricolo verticale d istituto a.sc

CURRICOLO MATEMATICA OBIETTIVI E COMPETENZE

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline. Curriculum di Matematica

PROGRAMMA DI SCIENZE MATEMATICHE,CHIM. FIS. E NATURALI. CLASSE I sez. E

ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DI SCALVE

CURRICOLO MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO DEL CHIESE Piano di studio di istituto di Matematica Competenza 1 al termine del 4 biennio (seconda e terza media) Strumenti 1)Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, scritto e mentale, anche con riferimento a contesti reali Comprendere il ruolo delle frazioni come numeri e come operatore Definire e riconoscere le parti di una frazione Operare con frazioni su grandezze, figure geometriche e numeri utilizzando la frazione come operatore diretto e inverso Rappresentare graficamente e definire unità frazionarie, frazioni proprie, improprie, apparenti, complementari e reciproche Riconoscere e costruire frazioni equivalenti Conoscere ed applicare la proprietà fondamentale Confrontare e ordinare frazioni Riconoscere le proprietà varianti e invarianti delle operazioni in N e in Q Trasformare una frazione in numero decimale e viceversa Eseguire calcoli con frazioni e numeri decimali Approssimare un numero decimale per difetto o per eccesso Ampliare la conoscenza dei numeri con i numeri razionali e irrazionali e rappresentarli sulla semiretta orientata Individuare e confrontare numeri relativi, concordi, discordi e opposti Insieme R: Concetto di frazione come operatore e quoziente Rappresentazione, classificazione, confronto e operazioni con le frazioni N.decimali Concetto di numero relativo Rappresentazione, confronto e operazioni con i numeri relativi in Z e Q Insieme R come Q + I Le frazioni nella vita quotidiana: ad esempio misure di tempo e di capacità, nella musica, frazioni di euro costruzioni di frazioni con materiale diverso rappresentare situazioni con frazioni gioco: Il domino delle frazioni utilizzare i numeri relativi in diverse situazioni problematiche: temperature massime e minime, bilanci, altitudini, media inglese, differenza reti, costruzioni di grafici.

Rappresentare numeri relativi su una retta orientata e sul piano cartesiano Eseguire calcoli con i numeri relativi Calcolare il rapporto tra grandezze omogenee e non Riconoscere e definire una proporzione Calcolare il termine incognito di una proporzione Risolvere situazioni problematiche utilizzando rapporti e proporzioni (es. ingrand., riduzioni, %, interesse ) Tradurre in linguaggio matematico una situazione problematica utilizzando lettere Distinguere tra identità ed equazione Risolvere e verificare un equazione Risolvere problemi con le equazioni Operare con lettere e numeri Rapporti e proporzioni: Concetto di rapporto Le proporzioni Operare con le proporzioni Identità, equazioni e calcolo letterale cartine geografiche piantine e modellini in scala monete e cambio analisi di messaggi pubblicitari Bilancia (Aral) Problemi risolvibili con equazioni Competenza 2 al termine del 4 biennio Strumenti 2)Rappresentare, confrontare ed Analizzare figure geometriche, individuandone Localizzare punti nello spazio secondo un sistema di coordinate x, y, z Riconoscere la posizione reciproca di due rette e di due piani Punti, rette e piani nello spazio Esempio pratici di rette sghembe, a. diedro

varianti, invarianti, relazioni, soprattutto a partire da situazioni reali Definire superficie e area di un poligono Individuare e disegnare figure isoperimetriche ed equivalenti Comprendere, conoscere ed utilizzare le formule per il calcolo dell area della superficie delle figure piane in situazioni reali e simulate Utilizzare con sicurezza le unità di misura appropriate per valutare e misurare aree Perimetri ed aree Area come misura della superficie Figure equivalenti ed isoperimetriche Calcolo di perimetri ed aree delle figure piane Disegno di unità di misura non convenzionali e convenzionali; tassellatura del piano; mosaici; esercitazioni dirette ed inverse con figure equiscomposte; tangram, pentamini; esercitazioni per dedurre le formule delle aree dei poligoni; esempi pratici tratti da situazioni reali carta mm, carta mm e da lucido trasparenti, tasselli di forme diverse, cartoncini vari Comprendere, conoscere ed applicare il Teorema di Pitagora in situazioni reali e simulate Riconoscere e costruire terne pitagoriche Rappresentare punti, segmenti e figure nel piano cartesiano Calcolare la distanza tra due punti e trovare il punto medio di un segmento nel piano cartesiano Costruire isometrie nel piano cartesiano Conoscere ed individuare le diverse isometrie Costruire la figura corrispondente ad una data secondo una prefissata isometria Riconoscere figure simili individuandone proprietà varianti ed invarianti Calcolare il rapporto di similitudine Teorema di Pitagora Il metodo delle coordinate Trasformazioni geometriche Diverse dimostrazioni pratiche del teorema; esempi pratici tratti da situazioni reali cartoncini colorati, forbici, colla, materiale da disegno, carta quadrettata Lavoro singolo, a coppie, di gruppo, con carta velina colorata e forbici (figure con assi di simmetria diversi); esperienza con specchi ad angolo di ampiezza diversa e n immagini riflesse Cartoncini colorati, forbici, colla, spilli, carta trasparente, goniometro e compasso; riproduzioni varie; specchi piani; software Cabri-Geometre

ed utilizzarlo per risolvere problemi Analizzare ed interpretare piantine, carte, mappe Disegni con il metodo della quadrettatura; disegni di ingrandimenti e riduzioni; esercitazioni per individuare figure simili e loro proprietà Disegnare e definire cerchio, circonferenza e loro parti Individuare e applicare relazioni e proprietà relative a circonferenza e cerchio Conoscere il significato di π Disegnare, riconoscere e definire poligoni inscritti, circoscritti e poligoni regolari Calcolare la misura della circonferenza e l area del cerchio Risolvere problemi su cerchio e circonferenza Calcolare l area dei poligoni regolari Riconoscere e definire poliedri e solidi di rotazione Distinguere tra facce, spigoli e vertici di un solido Disegnare solidi ed il relativo sviluppo della superficie Conoscere il peso specifico e la sua relazione con peso e volume Comprendere, conoscere e utilizzare Circonferenza e cerchio; poligoni inscritti e circoscritti Proprietà e terminologia specifica delle figure solide Aree e volumi di figure solide disegni, fotocopie ingrandite e rimpicciolite, foto, disegni in scala, piantine e carte geografiche, modellini di auto e altro Esercitazione con oggetti circolari per scoprire π; disegno di parti del cerchio, anche con Cabri-Geometre goniometro, compasso, corda oggetti a contorno circolare, riproduzione di poligoni regolari Costruzione di solidi e dei loro sviluppi con materiali diversi; verifica sperimentale del peso specifico e di solidi equivalenti; esempi pratici tratti da situazioni reali; scoprire la relazione di Eulero utilizzando modelli di solidi verifica sperimentale del peso specifico e di solidi equivalenti; esempi pratici tratti da situazioni reali cartoncino colorato,

le formule per il calcolo dell area della superficie totale e del volume di un solido in situazioni reali e simulate cannucce, carta adesiva, fogli da origami, strumenti da disegno, forbici, colla, spago bastoncini, stuzzicadenti, pongo, modellini vari di solidi Competenza 3 al termine del 4 biennio 3)Rilevare dati significativi, analizzarli, interpretarli, sviluppare ragionamenti sugli stessi utilizzando consapevolmente rappresentazioni grafiche e strumenti di calcolo Raccogliere dati ed organizzarli in tabelle di frequenza Valutare l attendibilità dei campioni dei dati raccolti Organizzare e rappresentare i dati in forma grafica anche con strumenti informatici Elaborare indici statistici (media, moda, mediana) Leggere, interpretare e confrontare dati, tabelle e grafici Scegliere il grafico appropriato per rappresentare una serie di dati Raccogliere, rappresentare, sintetizzare e interpretare dati Costruzione di questionari; attività sperimentali di scienze; lettura ed interpretazione di grafici da varie fonti Software Excel Distinguere tra eventi certi, probabili, impossibili Elementi di probabilità Genetica, strategie di gioco Applicare il calcolo della probabilità a situazioni concrete Distinguere tra funzioni Le funzioni Esperienza Molle, forze e Robert

empiriche e matematiche Rappresentare funzioni nel piano cartesiano Riconoscere ed analizzare funzioni di proporzionalità diretta ed inversa Hooke ; esperienza sulla riflessione delle immagini con specchi ad angolo Competenza 4 al termine del 4 biennio Data una situazione 4)Riconoscere e risolvere problemi problematica individuare i Linguaggio naturale e linguaggio Introduzione degli argomenti di vario genere individuando le dati da cui partire e Matematico attraverso situazioni strategie appropriate, giustificando l obiettivo da perseguire problematiche; il procedimento seguito e generalizzare le strategie e i Rappresentazioni grafiche giochi matematici; utilizzando in modo consapevole i linguaggi specifici. risultati ottenuti a nuovi lavoro singolo, a coppie, di problemi I numeri reali gruppo; Comprendere il testo rappresentare in modi diversi un individuando dati Rapporti e proporzioni procedimento risolutivo (grafico, significativi e richiesta espressioni..); Rappresentare in modi Espressioni Rally MT diversi la situazione problematica Equazioni Unità Aral Individuare le risorse necessarie e gli strumenti Proprietà geometriche delle utili per la risoluzione figure Modellizzare situazioni problematiche utilizzando Elementi di probabilità e diverse modalità statistica Applicare strategie risolutive Grandezze e loro misura Argomentare il procedimento di

risoluzione utilizzando correttamente linguaggi diversi Verificare e valutare l attendibilità del risultato Generalizzare le strategie e i risultati ottenuti a nuovi problemi