lxmi.mi.infn.it/~camera/silsis/laboratorio-1/2-statistica.ppt http://www2.dm.unito.it/paginepersonali/zucca/index.htm Misura:

Documenti analoghi
STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL

INDICI STATISTICI MEDIA, MODA, MEDIANA, VARIANZA

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Variabili statistiche - Sommario

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare

Capitolo 3. Cap. 3-1

STATISTICA SOCIALE Corso di laurea in Scienze Turistiche, a.a. 2007/2008 Esercizi 16 novembre2007

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

LA COMPATIBILITA tra due misure:

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari

La verifica delle ipotesi

,29 7. Distribuzioni di frequenza. x 1 n 1 n 1 n 1 /N n 1 /N*100 x 2 n 2 n 1 +n 2 n 2 /N n 2 /N*100

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE

La regressione. La Regressione. La Regressione. min. min. Var X. X Variabile indipendente (data) Y Variabile dipendente

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia

LA STATISTICA: OBIETTIVI; RACCOLTA DATI; LE FREQUENZE (EXCEL) ASSOLUTE E RELATIVE

Elementi di statistica

ELEMENTI DI STATISTICA

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI

Misure Ripetute ed Indipendenti

Una distribuzione può essere descritta per mezzo dei suoi frattili.

Norma UNI CEI ENV 13005: Guida all'espressione dell'incertezza di misura

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica

1) Le medie e le varianze calcolate su n osservazioni relative alle variabili quantitative X ed Y sono tali che. σ x

PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD /6045/5047/4038/371/377) 26 ottobre 2015 COMPITO D

Statistica Descrittiva

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA

3. Esercitazioni di Teoria delle code

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

Esercitazioni del corso: STATISTICA

x = sezione 45 0, , , , , , , , , , , , , ,000

Leggere i dati da file

Precisione e Cifre Significative

Esame di Statistica Corso di Laurea in Economia

LA VARIABILITA. Nella metodologia statistica si distinguono due aspetti della variabilità:

Studio grafico-analitico di una funzioni reale in una variabile reale

Statistica Descrittiva II

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF

L ANALISI MONOVARIATA: Variabilità e mutabilità. Prof. Maria Carella

Analisi di mercurio in matrici solide mediante spettrometria di assorbimento atomico a vapori freddi

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti:

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità:

Statistica Descrittiva II

Scienze Geologiche. Corso di Probabilità e Statistica. Prove di esame con soluzioni

Introduzione al Machine Learning

Test delle ipotesi Parte 2

Indici di variabilità

GLI ERRORI SPERIMENTALI NELLE MISURE DI LABORATORIO

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative

LA VARIABILITA. IV lezione di Statistica Medica

Lezione 2 le misure di sintesi: le medie

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative

Analisi degli errori. Introduzione J. R. Taylor, Introduzione all analisi degli errori, Zanichelli, Bo 1986

Statistica Descrittiva ed Inferenziale

Strada B. Classe Velocità valore frequenza Frequ. ass Frequ. % hi Freq. Cum

La t di Student. Per piccoli campioni si definisce la variabile casuale. = s N. detta t di Student.

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 -

ANALISI ESPLORATIVA DI SERIE DI OSSERVAZIONI

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015

CAPITOLO 3 Incertezza di misura Pagina 26

LEZIONE 2. Riassumere le informazioni: LE MEDIE MEDIA ARITMETICA MEDIANA, MODA, QUANTILI. La media aritmetica = = N

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS

03/03/2012. Campus di Arcavacata Università della Calabria

si utilizzano per confrontare le distribuzioni

LEZIONE 2 e 3. La teoria della selezione di portafoglio di Markowitz

Campo di applicazione

L ANALISI MONOVARIATA: Variabilità e mutabilità. Prof. Maria Carella

La taratura degli strumenti di misura

Definizione di campione

Esame di Statistica tema B Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011

Concetti principale della lezione precedente

Analisi statistica degli errori casuali

Calibrazione. Lo strumento idealizzato

Incertezza di sensibilità < fluttuazione intrinseca delle misure.

L analisi della correlazione lineare

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM)

LE CARTE DI CONTROLLO

Capitolo 6 Risultati pag a) Osmannoro. b) Case Passerini c) Ponte di Maccione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO CORSO DI LAUREA IN CHIMICA Dispense ad esclusivo uso introduttivo per il modulo di Fisica C

Soluzione esercizi seconda settimana

Macchine. 5 Esercitazione 5

Lezione n La concentrazione

Sommario. Obiettivo. Quando studiarla? La concentrazione. X: carattere quantitativo tra le unità statistiche. Quando studiarla?

Statistica descrittiva

TECNICHE DI ANALISI DEI DATI MODELLI LINEARI

Contenuti: o Specificazione del modello. o Ipotesi del modello classico. o Stima dei parametri. Regressione semplice Roberta Siciliano 2

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 13: 24 aprile 2013

Esame di Statistica tema A Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011

materiale didattico I incontro

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 19 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

TECNICHE DI ANALISI DEI DATI MODELLI LINEARI

Elementi di linear discriminant analysis per la classificazione e il posizionamento nelle ricerche di marketing

Transcript:

Elaborazone de dat geochmc e cenn d statstca lm.m.nfn.t/~camera/slss/laboratoro-1/-statstca.ppt http://www.dm.unto.t/pagnepersonal/zucca/nde.htm Msura: Espressone quanttatva del rapporto fra una grandezza ed un altra ad essa omogenea scelta come untà A pror non s conosce l valore d cò che s msura, al pù s avrà una dea sull ordne d grandezza. E qund necessaro fornre un errore, coè una stma della possble dfferenza tra l valore della msura e quello reale (che non conoscamo). La msura qund: E una espressone quanttatva Necessta d una grandezza d rfermento (ppm, mg/l, mg/kg) Necessta d una stma dell errore Il rsultato d una msura NON consste SOLO nel valore fornto dallo strumento, ma anche d un errore e d una untà d msura (la mancanza d uno d quest termn rende gl altr nutl). Una msura DEVE dare una nformazone COMPLETA. Esempo: Concentrazone dell elemento = 0.3 ± 0.01 ppm

L errore determna quanto affdable è la msura, la sua accuratezza e la sua precsone. Accuratezza: Stma d quanto l rsultato d una msura è vcno al valore reale della quanttà msurata Precsone: Stma della rpetbltà della msura (msure dverse della stessa quanttà devono convergere allo stesso rsultato) Bassa Accuratezza Bassa Precsone Alta Accuratezza Alta Precsone Bassa Accuratezza Alta Precsone (errore pccolo, valor medo lontano dal valore vero, errore sstematco) Alta Accuratezza Bassa Precsone (errore grande)

ATTENZIONE Da un punto d vsta spermentale, scrvere: 1 1.0 1.00 1.000 è molto dverso! Non scrvere una cfra o un decmale nel rportare una data msura o numero ndca l mpossbltà d conoscere l valore d quella cfra Se scrvo 1.0 ndca che 1.0 Valor non not ma non per questo null

ATTENZIONE Non ha senso scrvere X = 1.345689 ± 0.1 X = 1.3 ± 0.137845 Attenzone a decmal ogn cfra scrtta n una msura ha un precso sgnfcato

Cenn d statstca ed elaborazone d dat geochmc Obettv della lezone: Statstca descrttva: le varabl Frequenze: tabelle e grafc Indc d poszone, d dspersone e d forma Meda e varanza d dat raggruppat Correlazone tra varabl Retta d regressone Una trattazone statstca de dat può essere utle per a) analzzare l attendbltà analtca b) per comprendere de process

Statstca Descrttva Ho un nseme d dat e l voglo descrvere, sntetzzare e commentare Deduttva Ho un nseme d dat e l utlzzo per fare deduzon su process che sto studando

Anals de Dat Supponamo d dover msurare una osservable (concentrazone d un elemento ì nel suolo della provnca) Faccamo qund N msure della osservable n questone 1. Dstrbuzone n frequenza Come procede l anals de dat?. Parametr della dstrbuzone: Stme dell osservable Medana Moda Valor medo 3. Parametr della dstrbuzone: Stme dell errore e dspersone Devazone Meda Varanza Devazone Standard

Dstrbuzone n Frequenza Se s vuole msurare una osservable, qund, è necessaro effettuare una o pù msure. Cascuna d queste msure ha, l pù delle volte, un rsultato dfferente. E qund possble costrure l grafco della dstrbuzone: Msuramo ad esempo la concentrazone chmca d un d elemento n un suolo XXX Eseguo 1 msure. Ottengo 1 numer dfferent. Costrusco un grafco che ha come ascssa l valore della msura, sulla ordnata l numero d volte n cu ho ottenuto tale msura. (Dstrbuzone n frequenza, f()) Stablsco un passo: n questo caso 0.1 g Se troppo pccolo 1 conteggo per canale/classe Se troppo grande tutte le msure n un canale/classe Il totale deve essere uguale al numero d msure 8

Frequenza Frequenza Frequenza 6 5 4 3 1 0 0.5 0.7 0.9 1.1 1.3 1.5 1.7 1.9.1.3.5 Peso [g] Concentrazone (ppm) I punt sono dstrbut attorno ad un certo valore m La dspersone attorno a m è un ndce dell errore della msura Maggore è l numero delle msure maggore sarà la precsone con cu determnerò m 16 14 1 10 8 6 4 0 0 0.5 1 1.5 Peso [g] Concentrazone (ppm).5 1.5 1 0.5 0 0 0.175 0.35 0.55 0.7 0.875 1.05 Concentrazone (ppm) Valore [g] 1.5 1.4 1.575 1.75 1.95 Passo troppo largo Passo troppo stretto

Frequenza assoluta: Frequenze S consderno N dat da analzzare. I dat vengono suddvs n un opportuno numero d class; per ogn classe s ha: Frequenza relatva: numero d oggett del tpo -esmo 0 N f N 0 f 1 N f 1 N Frequenza percentuale: è la freq. relatva moltplcata per 100 Frequenza cumulatva assoluta: è la somma della freq. assoluta + la freq. cumulatva assoluta del dato precedente. N N 1 f 100 k0 k 0 N N

Dstrbuzon d frequenza cumulatva Il grafco della dstrbuzone cumulatva d frequenza assoluta è l seguente: Concentrazone ppm

Probabltà frequenza 400 350 300 50 00 150 100 50 0 0.15 0.3 0.45 0.6 0 0.75 0.9 1.05 1. Concentrazone Peso [g] (ppm) 1.35 1.5 1.65 1.8 1.95 Normalzzando rspetto al numero totale d msure s ottene la probabltà 0.1 0.1 0.08 0.06 0.04 0.0 0 0 0.15 0.3 0.45 0.6 0.75 0.9 1.05 1. 1.35 Concentrazone Peso [g] (ppm) 1.5 1.65 1.8 1.95

Curve d dstrbuzone NORMAL NORMAL 50 6 45 40 35 4 0 18 30 16 Noof obs 5 0 15 Noof obs 14 1 10 8 10 5 0-3 - -1 0 1 3 UpperBoundares ( <= boundary) Epected Normal 6 4 0-3,0 -,5 -,0-1,5-1,0-0,5 0,0 0,5 1,0 1,5,0,5 UpperBoundares ( <= boundary) Epected Normal Noof obs 13 1 11 1 Prncpal ndc statstc NORMAL 10 9 8 I grafc fnora analzzat c danno nformazon qualtatve; possamo 7 6 quantfcarle 5 rcorrendo a seguent ndc. 4 3 Sano n osservazon numerche 1,,..., n 0 -,8 -,4 -,0-1,6-1, -0,8-0,4 0,0 0,4 0,8 1, 1,6,0 -,6 -, -1,8-1,4-1,0-0,6-0, 0, 0,6 1,0 1,4 1,8, UpperBoundares ( <= boundary) d poszone Epected Normal MODA MEDIANA MEDIA INDICI d dspersone SCARTO QUADRATICO MEDIO VARIANZA RANGE d forma ASIMMETRIA (SKEWNESS) CURTOSI ( KURTOSIS)

Parametr della dstrbuzone: Stme dell osservable Infnte Msure (N >> 1) Meda m m 1 lm N N Data una sere d N msure, cascuna con rsultato allora la meda m è defnta come: lm N f ( ) f ( ) f ( ) d f ( ) d Medana m 1/ Data una sere d N msure, cascune con rsultato allora la medana m 1/ è defnta come quel valore d tale che l 50% delle msure dano un rsultato superore ed l 50% nferore f ( ) f ( ) 50% 1 1 m ma = Moda Data una sere d N msure, cascuna con rsultato allora m ma è defnto come l valore per cu la probabltà della Popolazone sa massma

Medan, Quartles, Inter-Quartle Range and Bo Plots. Measures of Spread The range s not a good measure of spread because one etreme, (very hgh or very low value) can have a bg affect. The measure of spread that goes wth the medan s called the nter-quartle range and s generally a better measure of spread because t s not affected by etreme values. A remnder about the medan

The Medan The medan s the mddle value of a set of data once the data has been ordered. Eample 1. The repetton of 11 analyses of the element nckel (n ppm) n a sol are gven below. Fnd the medan value. 85, 15, 130, 65, 100, 70, 75, 50, 140, 95, 70 50, 65, 70, 70, 75, 85, 95, 100, 15, 130, 140 Sngle mddle value Ordered data Medan = 85 ppm

The Medan The medan s the mddle value of a set of data once the data has been ordered. Eample. The repeated analyses of a second sol revealed the followng contents of nckel (ppm) 85, 15, 130, 65, 100, 70, 75, 50, 140, 135, 95, 70 50, 65, 70, 70, 75, 85, 95, 100, 15, 130, 135, 140 Two mddle values so take the mean. Ordered data Medan = 90 ppm

Fndng the medan, quartles and nterquartle range, of the followng analyses of Th n sedments 6, 3, 9, 8, 4, 10, 8, 4, 15, 8, 10 Order the data Q 1 Q Q 3 3, 4, 4, 6, 8, 8, 8, 9, 10, 10, 15, Lower Quartle = 4 Medan = 8 Upper Quartle = 10 Inter-Quartle Range = 10-4 = 6

Drawng a Bo Plot. Eample 1: Draw a Bo plot for the data below Q 1 Q Q 3 4, 4, 5, 6, 8, 8, 8, 9, 9, 9, 10, 1 Lower Quartle = 5½ Medan = 8 Upper Quartle = 9 4 5 6 7 8 9 10 11 1

Drawng a Bo Plot. Eample : Draw a Bo plot for the data below Q 1 Q Q 3 3, 4, 4, 6, 8, 8, 8, 9, 10, 10, 15, Lower Quartle = 4 Medan = 8 Upper Quartle = 10 3 4 5 6 7 8 9 10 11 1 13 14 15

Quartle nferore Medana Quartle superore outler In alcun test suggerscono che la lunghezza de «baff» de whskers plot deve comprendere valor estrem della popolazone. Altr test suggerscono nvece che baff devono avere lunghezza par a: (Quartle sup- Quart nf) * 1,5 Evdenzando come «outlers» valor che escono da tale range.

Dstrbuzone del cromo e del nchel ne terren della provnca d Ferrara

NORMAL NORMAL 50 6 45 40 35 4 0 18 30 16 Noof obs 5 0 15 Noof obs 14 1 10 8 10 5 0-3 - -1 0 1 3 UpperBoundares ( <= boundary) Epected Normal 6 4 0-3,0 -,5 -,0-1,5-1,0-0,5 0,0 0,5 1,0 1,5,0,5 UpperBoundares ( <= boundary) Epected Normal NORMAL Noof obs 13 1 11 10 9 8 7 6 5 4 3 1 MODA MEDIA 0 -,8 -,4 -,0-1,6-1, -0,8-0,4 0,0 0,4 0,8 -,6 -, -1,8-1,4-1,0-0,6-0, 0, 0,6 1,0 1,4 1,8, UpperBoundares ( <= boundary) Indc d poszone: E' defnta come l valore che ha la frequenza pù alta. E' quel valore che corrsponde alla somma d tutt valor 1, 1,6,0 dvsoepected l numero de valor stess. X Normal n X 1 n dove: X = esto -ma msura n = numero de dat (tagla del campone) MEDIANA E' quel valore al d sotto del quale cadono la metà de valor camponar. Gl ndc d poszone ndcano attorno a quale valore l campone de dat e poszonato m nteressa la dspersone de dat ntorno a tal valor N.B. NELLA DISTRIBUZIONE NORMALE MEDIA= MODA = MEDIANA

Parametr della dstrbuzone: Stme della dspersone de dat Devazone d d d m Nota: E poco utle Devazone meda ( a ) Nota: Se vensse tolto l modulo la sommatora sarebbe nulla Nota: La Devazone meda è una msura della dspersone delle msure attorno alla meda Varanza ( s ) m Nota: La varanza NON ha le stesse untà d msura della meda s a lm N 1 N 1 m lm N N Devazone standard ( s ) s s Nota: La devazone standard HA le stesse untà d msura della meda La Devazone standard descrve la dspersone delle msure attorno alla meda e qund quantfca l effetto delle fluttuazon statstche nelle condzon spermental d msura

INDICE DI ASIMMETRIA (Skewness) >0 coda a destra <0 coda a snstra =0 smmetrca CURTOSI Msura quanto la dstrbuzone è appuntta >3 poco appuntta =3 caso della dstrbuzone normale <3 molto appuntta

d d forma d dspersone d poszone Indc: Schema rassuntvo meda: N moda: punto d ma della dstrbuzone medana: valore sotto al quale cadono la metà de valor camponar. S dspongono dat n ordne crescente e s prende quello che occupa la poszone centrale (N dspar) o la meda de valor n poszone centrale (N par) varanza devazone standard range s s R skewness (coeff. d asmmetra) curtos: msura quanto la dstrbuzone è appuntta N 1 ma mn s N >3 poco appuntta <3 molto appuntta 3 >0 coda a ds <0 coda a sn =0 smmetrca s N 4

0 5 Frequency 10 15 0 5 La Dstrbuzone Gaussana Le dstrbuzon normal sono contraddstnte da curve smmetrche a forma d campana e unmodal (moda meda e medana concdono). Hanno tutte la stessa forma ma sono caratterzzate (e completamente ndvdualzzate) da due valor: meda e varanza 3 19 19 1 1 3 3 1 1 0 4 6 8 10 peso alla nascta

Caratterstche d una dstrbuzone Normale La curva Normale è Unmodale e smmetrca rspetto alla sua meda (μ) Frequenza relatvamente pù elevata de valor central e frequenze progressvamente mnor verso gl estrem. La meda, la medana e la moda della dstrbuzone concdono La Devazone Standard, rappresentata da s, ndca la quanttà d dspersone delle osservazon ntorno alla meda I parametr μ e σ defnscono n modo completo la curva

Dstrbuzone e probaltà

31 Meda Pesata Può captare che una grandezza sa stata msurata pù volte da persone o con tecnche dfferent Cascuna d queste msure a sua volta è l rsultato d molte msure e qund è nella forma Il calcolo del semplce valor medo potrebbe non essere convenente se le ncertezze non sono ugual o molto sml. E n generale pù corretto usare la meda pesata defnta come 3 3 1 1 s s s 1/ 1 best best w w w w s s

Spesso le anals geochmche che effettuamo sono mult-elementar. Nasce qund l esgenza d osservare relazon fra le varabl. Correlazone tra varabl Fnora abbamo consderato una varable alla volta, ora tratteremo anals d tpo comparatvo: a. Osservo una varable su pu grupp d ndvdu b. Osservo pu varabl su un gruppo d ndvdu c. Entrambe le stuazon a. e b. Esste correlazone tra le varabl? Scatterplot, dagramma a dspersone Umdta' Evaporazone del solvente 35,3 11 9,7 11,1 30,8 1,5 58,8 8,4 61,4 9,3 71,3 8,7 74,4 6,4 76,7 8,5 70,7 7,8 57,5 9,1 46,4 8, 8,9 1, 14 1 10 8 6 4 0 Evaporazone del solvente 0 50 100 Evaporazone del solvente

Indc d varazone bdmensonal Date n osservazon congunte d varabl (, y ),(, y ),...,(, y ) 1 1 Covaranza camponara n n Se c,y >0 e y sono drettamente correlate Se c,y <0 e y sono nversamente correlate Se c,y =0 le varabl non sono correlate

Indc d varazone bdmensonal Indce d correlazone r y, Date n osservazon congunte d varabl c ss r 1, coè 1 r1 y r = 0.6 y r = 1 y r = -0.8 y r = -1 y r = 0 y r = 0 y v

EXCEL: Retta d regressone Eserczo: Stablre se c e dpendenza lneare tra l umdta del magazzno e l evaporazone d un certo componente chmco. Step1: Scatterplot 14 1 10 8 6 4 0 Evaporazone del solvente 0 50 100 Evaporazone del solvente Umdta' Evaporazone del solvente 35,3 11 9,7 11,1 30,8 1,5 58,8 8,4 61,4 9,3 71,3 8,7 74,4 6,4 76,7 8,5 70,7 7,8 57,5 9,1 46,4 8, 8,9 1, 8,1 11,9 Step: Coeffcente d correlazone Utlzzando la funzone =CORRELAZIONE(dat_1;dat_) ottengo r = - 0.84695

Regressone lneare: retta d regressone S vuole cercare la relazone lneare tra due varabl e y. Date n osservazon congunte d varabl cerco due coeffcent a e b tal che y=a+b pass l pù possble vcno a quest punt. Cerco a e b tal che n, f a b y a b 1 sa mnma (Metodo de mnm quadrat) 36

37 Metodo de mnm Quadrat (Per ottenere rette d regressone) Date delle coppe d msure ed y Sa l errore nella determnazone d molto mnore d quello relatvo a y Sa lneare l legame tra le due osservabl ed y Il problema consste nel trovare una tecnca per trovare coeffcent a e b che mnmzzano la dscrepanza tra la retta ed punt spermental b a y varanza con Msura varanza con Msura y s s s s s s s s s s s s s s y y b y y a 1 1 1 1

EXCEL: Retta d regressone Step3: Retta d regressone Usando ecel, avendo ga lo scatterplot selezono: Grafco-Aggung lnea d tendenza y = -0,0801 + 13,639 14 1 10 8 6 4 Sere1 Lneare (Sere1) y = -0,0801 + 13,639 0 0 50 100 38

D Guseppe et al. (014; Pubblcato su Cheme der Erde) Composzone de terren dell areale Ferrarese. Esempo d correlazone elementare 39

Posso fare n scatterplots per verfcare le correlazon fra tutt gl element analzzat 40

Il calcolo d tutt coeffcent d correlazone delle varabl d una data set va a costture una matrce d correlazone Ps L Na Mg Al K Ca V Cr Mn Fe Co N Cu Zn As Sr Pb L 1.00 Na 0.08 1.00 Mg 0.90 0.17 1.00 Al 0.98 0.10 0.87 1.00 K 0.73 0.16 0.73 0.73 1.00 Ca 0.30 0.19 0.35 0.4 0.4 1.00 V 0.95 0.07 0.79 0.97 0.66 0.14 1.00 Cr 0.81 0.31 0.73 0.83 0.69 0.5 0.79 1.00 Mn 0.40-0.18 0.4 0.38 0.00 0.1 0.41 0.30 1.00 Fe 0.94 0.19 0.79 0.91 0.65 0.8 0.91 0.76 0.48 1.00 Co 0.96 0.05 0.83 0.9 0.58 0.30 0.90 0.76 0.58 0.95 1.00 N 0.96 0.13 0.87 0.91 0.64 0.5 0.89 0.75 0.51 0.96 0.98 1.00 Cu 0.3-0.31 0.09 0.6-0.0 0.30 0.8 0.04 0.56 0.8 0.34 0.6 1.00 Zn 0.81 0.9 0.75 0.8 0.70 0.37 0.78 0.73 0.40 0.81 0.80 0.80 0.4 1.00 As 0.57 0.18 0.36 0.54 0.5 0.54 0.54 0.45 0.58 0.75 0.67 0.64 0.57 0.57 1.00 Sr 0.50 0.50 0.47 0.46 0.4 0.70 0.4 0.49 0.1 0.61 0.48 0.48 0.13 0.59 0.67 1.00 Pb 0.78 0.8 0.64 0.80 0.56 0.18 0.78 0.67 0.35 0.83 0.78 0.80 0.34 0.79 0.61 0.44 1.00 Questa matrce è relatva a dat ottenut attraverso anals ICP-MS d soluzon acquose che hanno nteragto con terren dell areale ferrarese (5 mg d suolo n 5 ml d acqua)

Esstono programm statstc che consentono l anals multdmensonale con l confronto smultaneo d n varabl (es dstnt element chmmc analzzat n molteplc campon). Sml elaborazon consentono d: - Identfcare dstnt element che correlano fra loro - Raggruppare campon che hanno smltudn Per esempo, nella fgura s vedono raggruppament (clusters) d campon ndvduat dall anals smultanea d tre parametr Intra-cluster dstances are mnmzed Inter-cluster dstances are mamzed Fndng groups of objects such that the objects n a group wll be smlar (or related) to one another and dfferent from (or unrelated to) the objects n other groups

Immagnamo che punt sottostant sano esprmano la concentrazone d var element d dstnt campon. Una cluster analyss c permetterà d dentfcare campon avent smltudn Parttonal Clusterng Orgnal Ponts A Parttonal Clusterng 43

Noton of a Cluster can be Ambguous How many clusters? S Clusters Two Clusters Four Clusters

Herarchcal Clusterng p1 p p3 p4 Tradtonal Herarchcal Clusterng Tradtonal Dendrogram p1 p p3 p4

46

47

48