SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO LICEO LINGUISTICO



Documenti analoghi
SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE. INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Biennio

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE. INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Biennio

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO ODONTOTECNICO

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE. LICEO ARTISTICO Triennio Indirizzo: GRAFICA

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO I.G.E.A.

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE. INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Triennio

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO Prof. Carmela Infarinato Materia : Storia

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO)

Programmazione annuale docente classi 4^

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Riconoscere le caratteristiche funzionali di un Nozioni fondamentali di un sistema operativo.

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Milano, 22/09/2015. Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Izzuti GIOVEDI 1/ VENERDI 2/

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE 2^ Indirizzo OTTICO

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Programmazione Annuale Docente Classi 4^

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE

VERBALE del CONSIGLIO di CLASSE della classe.. sez. PRESENTI: ASSENTI: Presiede Verbalizza

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE DOCENTE: MATERIA: CLASSE: Anno scolastico

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VERONESE - MARCONI LICEO: SCIENTIFICO P.N.I. SCIENZE APPLICATE CLASSICO - SCIENZE UMANE

Programmazione annuale docente classi 2^A AM 2^B AM 2^C AM

TITOLO: PROPRIETA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI DENTALI COD. A PRESENTAZIONE CHIMICA-FISICA-SCIENZE DELLA TERRA-ITALIANO

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " - Teano. Disciplina : Economia Aziendale

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S

Anno Scolastico: 2014/2015. Indirizzo: Relazioni Internazionali. Classe: terza. Disciplina: Tecnologie della Comunicazione.

Programmazione Attività del Consiglio di Classe (2 Biennio e 5 anno) Anno Scolastico 2015/2016. Docenti: Disciplina: Firma: 1. Analisi della Classe:

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

Anno Scolastico: 2014/2015. Indirizzo: Amministrazione, finanza e marketing. Classe: quarta. Disciplina: Tecnologie della Comunicazione

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

PROF. DISCIPLINA CLASSE ANNO SCOLASTICO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: INFORMATICA Classe: 3C AFM A.S. 2014/15 Docente: prof. Alessandra Antoniazzi

LABORATORIO DI INFORMATICA

DISCIPLINA ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARA A.S. 2012/2013

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MATERIA INGLESE Ins. Chiara Salerno PROGRAMMAZIONE 2B

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

ANNO SCOLASTICO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE "GUIDO CAVALCANTI

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza Modulo Gestione Qualità. DISCIPLINA Informatica A.S X di dipartimento

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF.

TECNICHE DI GESTIONE DEGLI ACQUISTI E DELLE SCORTE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Materia: Tecnica pubblicitaria Classe: 3^ Settore: Operatore della Grafica pubblicitaria

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Progettista della comunicazione web

SCHEDE OPERATIVE PER DOCENTI DELLA SCUOLA MEDIA SUPERIORE

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Diritto

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Unità d apprendimento /Competenza

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA. Classe 4ATI A.S. 2013/2014

I.I.S. "PAOLO FRISI"

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA

Indirizzo: Relazioni internazionali. Classe: III.. a.s. 2015/16. Disciplina: Economia Aziendale e geopolitica

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013

Transcript:

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO LICEO LINGUISTICO Anno scolastico 2012 / 2013 Consiglio Classe 1^ sezione L Data di approvazione 15/10/2012 Doc.: Mod.PQ12-041 Rev.: 3 Data: 27.09.12 Pag.: 1 di 8

PROFILO DELLA CLASSE A 1. Per le classi prime INFORMAZIONI desunte dai FOGLI NOTIZIE e dagli ATTESTATI ricevuti dalle scuole medie (dati in percentuale per ogni indicatore) Regolarità dell esito dei cicli di studi obbligatori Sempre In ritardo di un In ritardo di due In ritardo di più promossi anno anni di due anni Scuola Elementare 100% X X X Scuola Media 100% X X X VOTI desunti dal Diploma di licenza media (indicare le percentuali per ogni indicatore) Voto 6 Voto 7 Voto 8 Voto 9 Voto 10 7% 29% 35% 19% 10% A 2. Per le classi successive alla prima INFORMAZIONI desunte dai risultati dello SCRUTINIO FINALE considerando anche lo scrutinio integrativo (indicare le percentuali sul totale dei componenti della classe/gruppo disciplinare) Materie Livello Alto (Voti 9-10) Livello Medio (Voti 7-8) Livello Base (Voto 6) Livello Basso (*) (Voto < 6) Studenti con D. F. Promossi LINGUA E LETTERATURA ITALIANA X X X X X LINGUA LATINA X X X X X LINGUA E CULTURA STRANIERA 1* X X X X X LINGUA E CULTURA STRANIERA 2* X X X X X LINGUA E CULTURA STRANIERA 3* X X X X X STORIA E GEOGRAFIA X X X X X STORIA X X X X X FILOSOFIA X X X X X MATEMATICA X X X X X FISICA X X X X X SCIENZE NATURALI X X X X X STORIA DELL ARTE X X X X X SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE X X X X X RELIGIONE/ATTIVITA ALTERN. X X X X X (*) Nota Bene. Il LIVELLO BASSO si riferisce esclusivamente agli EVENTUALI studenti ripetenti della classe Doc.: Mod.PQ12-041 Rev.: 3 Data: 27.09.12 Pag.: 2 di 8

B. ESITO DI TEST/PROVE DI INGRESSO (dati in percentuale per materie e per indicatore) Materie Livello alto Livello medio Livello base Livello non sufficiente Italiano 13% 27% 30% 30% Storia e geografia 40% 47% 6.5% 6.5% Latino 3% 52% 32% 13% Inglese X 70% 30% X Spagnolo 77% 23% X X Tedesco 17% 17% 38% 28% Scienze naturali 3% 34% 40% 23% Matematica 7% 30% 25% 38% C. CASI PARTICOLARI RIFERITI AL SINGOLO ALLIEVO O ALL INTERA CLASSE XXX ORGANIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RECUPERO E DI SOSTEGNO ( le indicazioni qui riportate dovranno essere coerenti con quelle del Collegio dei docenti) A. Modalità I docenti sono disponibili ad effettuare attività di recupero secondo le modalità stabilite dal Collegio Docenti. 1. Recupero in itinere, ogni volta che il docente lo riterrà opportuno. Gli interventi saranno opportunamente programmati e comunicati ai singoli studenti e/o all intera classe; tali interventi saranno segnalati sul registro di classe e sul registro personale del docente. 2. IDEI (Interventi Didattico-Educativi Integrativi). Gli interventi saranno programmati dopo lo scrutinio del primo periodo o in opportuni momenti, a seconda delle necessità. 3. Studio assistito e/o Help, durante l intero anno scolastico. B. Tempi (periodo, durata) 1. In orario curricolare, secondo le esigenze della classe e in base al numero degli alunni coinvolti. 2. In orario pomeridiano, per un numero di ore stabilito dal singolo docente. 3. In orario pomeridiano. ORGANIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI APPROFONDIMENTO PER CHI NON HA EVIDENZIATO LACUNE Nelle singole discipline potranno essere organizzate attività di ricerca e approfondimento (individuali o di gruppo) in conformità a esigenze evidenziate o a specifiche richieste degli studenti. Doc.: Mod.PQ12-041 Rev.: 3 Data: 27.09.12 Pag.: 3 di 8

COMPORTAMENTI NEI CONFRONTI DELLA CLASSE (definizione degli atteggiamenti comuni da assumere ad integrazione ed applicazione di quanto previsto dal P.O.F.) I docenti del Consiglio di classe si impegnano a: Variare l attività didattica, alternando la lezione frontale con momenti di esercitazioni / attività in coppia o di gruppo (compatibilmente alle esigenze della singola materia). Coinvolgere gli allievi nel processo di apprendimento, motivandoli allo studio e creando le condizioni per una partecipazione consapevole all attività didattica. Fissare il tipo di verifica e i relativi contenuti comunicandoli sempre agli allievi. Comunicare i criteri di valutazione applicati a ciascuna prova di verifica e il livello - soglia da raggiungere per ottenere la sufficienza. Comunicare sempre il giudizio e la valutazione numerica delle prove di verifica. Non effettuare (salvo rare e motivate eccezioni) più di due verifiche sommative scritte al giorno. Permettere, a discrezione dell insegnante, l interrogazione di volontari. Controllare, a campione, i lavori assegnati a casa ed eventuali appunti presi durante la lezione. COMPETENZE CULTURALI E DI CITTADINANZA Imparare ad imparare Organizzare il proprio apprendimento scegliendo e utilizzando varie fonti, cercando di adattarle ai propri tempi e al metodo di studio personale. Utilizzare correttamente gli strumenti. Gestire in modo proficuo il tempo studio, valutando correttamente le proprie capacità. Collaborare e partecipare Interagire con il gruppo accettando i diversi punti di vista, cercando di valorizzare le proprie capacità e quelle degli altri. Assumere i ruoli assegnati; rispettare tempi e consegne; esprimere la propria opinione in modo efficace. Agire in modo autonomo e responsabile Sviluppare il senso di appartenenza al gruppo classe e alla vita sociale dell Istituto. Inserirsi in modo attivo e consapevole in un contesto sociale, imparando a riconoscere i propri e gli altrui bisogni, diritti e doveri. Comunicare Comprendere messaggi sempre più complessi di genere diverso (quotidiano, letterario, scientifico) trasmessi con linguaggi diversi e utilizzando diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). Rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, stati d animo ed emozioni, utilizzando linguaggi diversi e diverse conoscenze disciplinari. Progettare Utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite per realizzare un semplice progetto che implichi un obiettivo finale significativo e realistico. Risolvere problemi Affrontare in maniera sempre più autonoma semplici situazioni problematiche, formulando e verificando le ipotesi, proponendo soluzioni e utilizzando, secondo il tipo di problema, i contenuti delle diverse discipline. Individuare semplici collegamenti e relazioni Individuare e rappresentare collegamenti e relazioni tra fenomeni ed eventi, anche lontani nello spazio e nel tempo cogliendo analogie e differenze, cause ed effetti. Acquisire ed interpretare l'informazione Acquisire le informazioni ricevute attraverso diversi strumenti comunicativi, distinguendo tra fatti ed opinioni. Doc.: Mod.PQ12-041 Rev.: 3 Data: 27.09.12 Pag.: 4 di 8

STRATEGIE DA METTERE IN ATTO PER IL LORO CONSEGUIMENTO I docenti del Consiglio di classe si impegnano a: Organizzare attività diversificate per favorire la collaborazione tra allievi: lavoro di gruppo, discussioni in gruppo, dibattito guidato, lezione partecipata. Favorire la rielaborazione personale per sviluppare la capacità di effettuare collegamenti interdisciplinari. Guidare l allievo nell analisi di testi, nella selezione e nella classificazione delle informazioni. Utilizzare un approccio per problemi mediante l osservazione della realtà e guidare alla scoperta delle possibili soluzioni di un problema. Sviluppare capacità logico-organizzative finalizzate all acquisizione di una adeguata autonomia nell apprendimento. Somministrare prove di verifica delle competenze così che la certificazione finale tenga conto del processo di apprendimento di tutto il biennio Consolidare l abitudine ad esporre in modo adeguato e appropriato le conoscenze acquisite con un utilizzo sempre più preciso dei linguaggi specifici. STRUMENTI DI OSSERVAZIONE, DI VERIFICA E DI VALUTAZIONE A. GRIGLIE COMUNI DI OSSERVAZIONE DEI COMPORTAMENTI E DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO Utilizzo della griglia di valutazione approvata dal Collegio docenti (allegata al presente documento) La valutazione mira ad accertare, quantificare e certificare la preparazione dell allievo sulla base delle sue: Conoscenze: bagaglio di nozioni apprese Competenze: abilità, saper fare Capacità: di analisi, di sintesi e di giudizio e capacità di esplicitare i contenuti Per quanto riguarda gli obiettivi non cognitivi si farà riferimento a. Impegno Partecipazione Metodo di studio Progressi nell apprendimento Doc.: Mod.PQ12-041 Rev.: 3 Data: 27.09.12 Pag.: 5 di 8

B. STRUMENTI DA UTILIZZARE PER LA VERIFICA FORMATIVA (controllo in itinere del processo di apprendimento) Strumento utilizzato LINGUA E LETT. ITALIANA LINGUA LATINA STRANIERA 1* STRANIERA 2* STRANIERA 3* STORIA E GEOGRAFIA STORIA FILOSOFIA MATEMATICA FISICA STORIA DELL ARTE SCIENZE NATUR. SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE RELIGIONE \ ATT. ALTERNATIVE Interrogazione lunga Interrogazione breve X X X X X X X X X Tema o problema X Prove strutturate X X X X X X Prove semistrutturate X X X Questionario X X X X Relazione X X X X Esercizi X X X X X X X X Prove pratiche X X C. STRUMENTI DA UTILIZZARE PER LA VERIFICA SOMMATIVA (Controllo del profitto scolastico ai fini della classificazione) Strumento utilizzato LINGUA E LETT. ITALIANA LINGUA LATINA STRANIERA 1* STRANIERA 2* STRANIERA 3* STORIA E GEOGRAFIA STORIA FILOSOFIA MATEMATICA FISICA STORIA DELL ARTE SCIENZE NATUR. SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE RELIGIONE \ ATT. ALTERNATIVE Interrogazione lunga X X X X X X X X Interrogazione breve X X X X Tema o problema X Prove strutturate X X X X Prove semistrutturate X X X X X X X Questionario X X X Relazione X X X X Esercizi X X X X X Prove pratiche X X Doc.: Mod.PQ12-041 Rev.: 3 Data: 27.09.12 Pag.: 6 di 8

D. FATTORI CHE CONCORRONO ALLA VALUTAZIONE PERIODICA E FINALE Metodo di studio Partecipazione all attività scolastica Impegno Progresso E. DEFINIZIONE DI CRITERI COMUNI PER LA CORRISPONDENZA TRA VOTI E LIVELLI DI CONOSCENZA E ABILITA Vedi griglia di valutazione approvata dal Collegio docenti e allegata al presente documento Voti da 3 a 10 come da decisione del Collegio Docenti DEFINIZIONE CARICHI MASSIMI DI LAVORO SETTIMANALE DOMESTICO (Per ciascuna materia, in rapporto al tempo di studio mediamente disponibile per gli studenti) I docenti del Consiglio di Classe ritengono necessario un lavoro personale, responsabile e regolare il cui carico massimo dipenderà dalle capacità e dal ritmo di apprendimento di ciascun studente. Indicativamente il C.d.C. giudica opportuno uno studio qutidiano di almeno 3 ore al giorno visto il ridotto monte ore previsto dal corso di studi. DEFINIZIONE NUMERO MASSIMO PROVE SOMMATIVE GIORNALIERE Prove sommative giornaliere: massimo 2 scritte, 2 orali a seconda delle necessità (da valutare per casi particolari). I docenti si riservano di poter svolgere in forma scritta una delle due prove previste per la valutazione orale. Definizione tempo massimo per la correzione e la riconsegna delle verifiche scritte: giorni 21 ATTIVITA INTEGRATIVE PREVISTE Il C.d.C. prevede di effettuare le seguenti attività: Uscita didattico-sportiva sulla neve (febbraio 2013) Uscita al Jungle Park a Magreglio (fine aprile inizio maggio) Torino (visita al museo egizio e al museo del cinema) Visita alla città di Aosta Eventuali uscite didattiche inerenti ad attività culturali di vario genere (mostre, musei, teatri) Doc.: Mod.PQ12-041 Rev.: 3 Data: 27.09.12 Pag.: 7 di 8

ALTRE DECISIONI Progetto tutor.vengono designati docenti-tutor: prof. Brenzone R. prof. Conti M. prof Francese E. prof. Sem A. Gli insegnanti Galli G. Francese E. Verhoeven N. Conti M. Aguiar G. Halfon M. Fumagalli R. Sem A. Riva R. Cantù D. Villa A. Brenzone R. I rappresentanti dei genitori Mascheroni L. Orsenigo S. I rappresentanti degli allievi Borgonovo G. Codegoni D. Doc.: Mod.PQ12-041 Rev.: 3 Data: 27.09.12 Pag.: 8 di 8