PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA-RAGIONATA DELLE PRINCIPALI INFEZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA-RAGIONATA DELLE PRINCIPALI INFEZIONI"

Transcript

1 PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA-RAGIONATA DELLE PRINCIPALI INFEZIONI Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (ASUITS) Comitato Infezioni ASUITS 2017/2018

2 NOTA: Le presenti linee guida forniscono raccomandazioni generali che vanno individualizzate al singolo paziente e non sono applicabili nella scelta di una terapia antibiotica empirica in caso d infezioni nei pazienti trapiantati, neutropenici o immunodepressi per infezione da HIV o per terapie immunosoppressive quali: corticosteroidi (prednisone almeno 0.5 mg/kg/die da 4 settimane), anti-tnf, anticorpi monoclonali, ciclofosfamide, tacrolimus, everolimus, azatioprina, ciclosporina, micofenolato mofetil, metotrexato, sirolimus negli ultimi 6 mesi. In tali casi il Comitato Infezioni ASUITS suggerisce l applicazione delle linee guida specifiche per le patologie citate e la consulenza infettivologica. 2

3 INDICE FIGURA. PRINCIPALI MICRORGANISMI ISOLATI DA EMOCOLTURE, ANNO 2016 TABELLA 1. PERCENTUALI DI RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI DEI PRINCIPALI BATTERI GRAM POSITIVI ISOLATI DA EMOCOLTURE, ANNO 2016 TABELLA 2. PERCENTUALI DI RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI DEI PRINCIPALI BATTERI GRAM NEGATIVI ISOLATI DA EMOCOLTURE, ANNO 2016 DEFINIZIONI - Infezioni ospedaliere e infezioni comunitarie, SIRS - Sepsi e Shock settico PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA RAGIONATA - Infezioni e Sepsi di origine sconosciuta - Sepsi in paziente con catetere vascolare centrale - Polmoniti - Infezioni addominali - Infezioni di cute e tessuti molli - Infezioni delle vie urinarie TABELLA 3. POSOLOGIA E MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DEI PRINCIPALI ANTIBIOTICI pag 4 pag 5 pag 6 pag 7-8 pag 9-17 pag TABELLA 4. ANTIBIOTICI IN INFUSIONE CONTINUA pag 19 TABELLA 5. POSOLOGIA/MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DEI PRINCIPALI ANTIFUNGINI TABELLA 6. FARMACI ANTIBIOTICI E ANTIFUNGINI AD AMPIO SPETTRO TABELLA 7. TABELLA COMPARATIVA DEI PREZZI DEI PRINCIPALI ANTIBIOTICI/ANTIFUNGINI ALCUNE REGOLE GENERALI PER OTTIMIZZARE LA TERAPIA ANTIBIOTICA Pag 20 pag 20 pag 21 pag

4 FIGURA - PRINCIPALI MICRORGANISMI ISOLATI DA EMOCOLTURE IN ASUITs, ANNO 2016 CoNS= stafilococchi coagulasi-negativi 4

5 TABELLA 1. PERCENTUALI DI RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI DEI PRINCIPALI BATTERI GRAM POSITIVI ISOLATI DA EMOCOLTURE IN ASUITs, ANNO 2016 ND = non determinato; RI = resistenza intrinseca; *HR = resistenza ad alto livello (per uso in associazione) 5

6 TABELLA 2. DATI RELATIVI ALLE PERCENTUALI DI RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI DEI PRINCIPALI BATTERI GRAM NEGATIVI ISOLATI DA EMOCOLTURE IN AOUTS, ANNO 2014 RI = resistenza intrinseca; * assenza di breakpoint; # resistenza naturale a imipenem 6

7 DEFINIZIONI INFEZIONE : infezione che si manifesta almeno 48 ore dopo l ingresso in ospedale e non è presente al momento del ricovero; si può manifestare anche dopo la dimissione (<30 giorni) fino ad 1 anno dopo la dimissione in caso d infezioni di protesi valvolari, vascolari, articolari. INFEZIONE : infezione che si manifesta al momento del ricovero (o entro 48 ore) in paziente proveniente dalla comunità e che non presenta i criteri per un infezione associata ad assistenza sanitaria. SIRS (sindrome infiammatoria da risposta sistemica): presenza di due o più dei seguenti dati temperatura corporea > 38 C o < 36 C frequenza cardiaca > 90/min frequenza respiratoria > 20/min oppure PaCO 2 < 32 mmhg conta dei globuli bianchi del sangue periferico > /mm 3 oppure < 4.000/mm 3 SEPSI: comparsa della disfunzione di almeno un organo/apparato (polmone, apparato cardiovascolare, fegato, sistema nervoso centrale, rene, sistema emocoagulativo) dovuta alla risposta disregolata dell ospite all infezione in atto. Nei reparti di terapia intensiva la disfunzione d organo/apparato è definita da un incremento di 2 o più punti dello score SOFA (Sequential Organ Failure Assessment) rispetto allo score basale. In ambito extra-ospedaliero, nelle strutture di emergenza/pronto soccorso e in quelle ospedaliere non-intensive per definire il quadro di sepsi può essere adottato il quicksofa caratterizzato dalla presenza di almeno 2 dei seguenti criteri clinici associati a sospetta infezione in atto: frequenza respiratoria 22/min alterazione dello stato mentale (Glasgow Coma Score < 13) pressione arteriosa sistolica 100 mmhg SHOCK SETTICO: condizione clinica indotta dalla sepsi e caratterizzata dalla richiesta, nonostante adeguata somministrazione di liquidi, di agenti vasopressori per mantenere la pressione media arteriosa 65 mmhg. La pressione (P) media arteriosa (MAP) si calcola con la seguente formula: MAP = P diastolica + 1/3 (P sistolica P diastolica ) 7

8 8

9 PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA-RAGIONATA (la terapia di II scelta è prevista in caso di allergia/intolleranza o presupposti di inefficacia) INFEZIONE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (NON SEPSI) Amoxicillina clavulanico tazobactam Levofloxacina Levofloxacina + Amikacina NB: di fronte ad un quadro clinico di infezione (SIRS di probabile origine infettiva in assenza di sepsi), eseguire gli esami colturali opportuni e valutare l opportunità di attendere l esito di tali esami prima di intraprendere la terapia antibiotica empirica/ragionata. SEPSI DI ORIGINE SCONOSCIUTA Amoxicillina clavulanico + Gentamicina tazobactam + Vancomicina Levofloxacina + Gentamicina Vancomicina + Amikacina 9

10 SHOCK SETTICO DI ORIGINE SCONOSCIUTA tazobactam + Gentamicina Meropenem + Daptomicina Vancomicina + Ciprofloxacina + Gentamicina Daptomicina + Ciprofloxacina SEPSI o SHOCK SETTICO DI ORIGINE SCONOSCIUTA IN PAZIENTE CON CATETERE VASCOLARE CENTRALE (CVC) SEPSI SHOCK SETTICO Vancomicina + tazobactam +/- Fluconazolo* Meropenem + Daptomicina + /- Echinocandina* Vancomicina + /- Fluconazolo* Daptomicina + Ciprofloxacina +/- Echinocandina* NB: Nei pazienti con CVC prima di iniziare la terapia antibiotica empirica/ragionata eseguire sempre almeno 2 prelievi per emocoltura sia dal catetere venoso centrale (CVC o PICC, etc.) che da una vena periferica segnalando alla Microbiologia l ora esatta del prelievo. *se > 2 fattori di rischio per candidemia: alimentazione parenterale, antibioticoterapia già in atto, colonizzazione da Candida in 2 o più diverse sedi, associare terapia antifungina. 10

11 POLMONITE (NON SEPSI) Amoxicillina clavulanico + Claritromicina tazobactam +/- Vancomicina o Linezolid** Levofloxacina Levofloxacina + /- Vancomicina o Linezolid** ** associare Vancomicina o Linezolid se fattori di rischio per MRSA: recente (< 30 giorni) ospedalizzazione o terapia con fluorochinolonici, colonizzazione nota da S. aureus MRSA POLMONITE + SEPSI Amoxicillina clavulanico + Levofloxacina tazobactam + Vancomicina o Linezolid Levofloxacina + Gentamicina Levofloxacina + Linezolid o Vancomicina 11

12 POLMONITE + SHOCK SETTICO tazobactam + levofloxacina + gentamicina Meropenem + Linezolid o Vancomicina Levofloxacina + gentamicina + Linezolid o Vancomicina Levofloxacina + Linezolid o Vancomicina INFEZIONI ADDOMINALI (NON SEPSI) Amoxicillina clavulanico** Metronidazolo + Ciprofloxacina o Gentamicina tazobactam Metronidazolo + Amikacina # ** nelle infezioni delle vie biliari, tazobactam; #, nelle infezioni delle vie biliari, tigeciclina (monoterapia) 12

13 INFEZIONI ADDOMINALI + SEPSI tazobactam Gentamicina + Tigeciclina Meropenem Tigeciclina INFEZIONI ADDOMINALI + SHOCK SETTICO tazobactam + Gentamicina + Metronidazolo Meropenem + Amikacina Gentamicina + Tigeciclina + Vancomicina Tigeciclina + Vancomicina 13

14 PERITONITE TERZIARIA (post intervento chirurgico addominale) SEPSI SHOCK SETTICO tazobactam +/- Echinocandina* Meropenem + Echinocandina Tigeciclina + /- Echinocandina* Tigeciclina + Vancomicina + Echinocandina *associare echinocandina in presenza di infezione intraddominale non biliare INFEZIONI DI CUTE E TESSUTI MOLLI (indicazioni non applicabili per le infezioni del sito chirurgico) CELLULITE, ERISIPELA, ULCERA INFETTA (NON SEPSI) Amoxicillina clavulanico Clindamicina tazobactam Tigeciclina 14

15 CELLULITE, ERISIPELA, ULCERA INFETTA + SEPSI Amoxicillina clavulanico + Clindamicina Clindamicina + Levofloxacina tazobactam + linezolid Linezolid + Amikacina+ Levofloxacina CELLULITE, ERISIPELA, ULCERA + SHOCK SETTICO oppure FASCITE NECROTIZZANTE tazobactam + Clindamicina Clindamicina + Gentamicina + Levofloxacina Meropenem + Daptomicina Daptomicina + Levofloxacina FASCITE NECROTIZZANTE: imperativo associare all antibiotico l intervento chirurgico di fasciotomia 15

16 INFEZIONI DELLE VIE URINARIE INFEZIONI DELLE BASSE VIE URINARIE (NON SEPSI) Nitrofurantoina Fosfomicina Nitrofurantoina Fosfomicina INFEZIONI DELLE ALTE VIE URINARIE (NON SEPSI) Amoxicillina clavulanico Trimetoprim sulfametossazolo tazobactam Ciprofloxacina + Amikacina 16

17 INFEZIONI DELLE ALTE VIE URINARIE + SEPSI Amoxicillina clavulanico + Gentamicina tazobactam + Amikacina Ciprofloxacina + Gentamicina Ciprofloxacina + Vancomicina INFEZIONI DELLE ALTE VIE URINARIE + SHOCK SETTICO tazobactam + Gentamicina Ciprofloxacina + Gentamicina + Vancomicina Meropenem + Amikacina Ciprofloxacina + Vancomicina 17

18 TABELLA 3. POSOLOGIA E MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DEI PRINCIPALI ANTIBIOTICI (Indicazioni per soggetti adulti, normopeso e con funzionalità renale normale) 18

19 d.c. = dose di carico, d.m. = dose di mantenimento TABELLA 4. ANTIBIOTICI IN INFUSIONE CONTINUA nei pazienti con sepsi o shock settico (Indicazioni per soggetti adulti, normopeso e con funzionalità renale normale) CEFEPIME CEFTAZIDIMA VANCOMICINA dose di carico: 15 mg/kg in 30 min, poi 6 g/die in infusione continua dose di carico: 15 mg/kg in 30 min, poi 6 g/die in infusione continua dose di carico: mg/kg in min, poi 30 mg/kg/die in infusione continua 19

20 TABELLA 5. POSOLOGIA E MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DEI PRINCIPALI ANTIFUNGINI (Indicazioni per soggetti adulti, normopeso e con funzionalità renale normale) ANTIBIOTICO DOSAGGIO POSOLOGIA TEMPO DI INFUSIONE CASPOFUNGINA FLUCONAZOLO 70 mg 50 mg 400mg 70 mg d.m. 50 mg ogni 24 h d.c. 800 mg d.m. 400 mg ogni 24 h d.c. 2 h d.m. 1 h (velocità non > 10ml/min) MICAFUNGINA 100mg 100 mg ogni 24 h 1 h d.c= dose di carico, d.m. = dose di mantenimento TABELLA 6. FARMACI ANTIBIOTICI E ANTIFUNGINI AD AMPIO SPETTRO ANTIBIOTICI ANTIFUNGINI Levofloxacina/Ciprofloxacina Amfotericina B Amoxicillina clavulanico Caspofungina Imipenem/ Meropenem Micafungina Ertapenem Posaconazolo Tazobactam Voriconazolo Tigeciclina 20

21 TABELLA 7. TABELLA COMPARATIVA DEI PREZZI DEI PRINCIPALI ANTIBIOTICI E ANTIFUNGINI (Prezzi indicativi, calcolati per giorno di terapia per via endovenosa, ai dosaggi standard, per paziente di 70 kg ) ANTIBIOTICO PREZZO ANTIBIOTICO PREZZO CASPOFUNGINA MICAFUNGINA AMOXICILLINA /CLAVULANATO AMPICILLINA TEICOPLANINA D.c CEFTAZIDIME DAPTOMICINA CEFTRIAXONE TIGECICLINA CEFOTAXIME CEFEPIME CLARITROMICINA COLISTINA CLINDAMICINA ERTAPENEM IMIPENEM CILASTATINA OXACILLINA TEICOPLANIN D.m TRIMETOPRIM SULFAMETOX LINEZOLID FLUCONAZOLO MEROPENEM METRONIDAZOLO PIPERACILLINA TAZOBACTAM CIPROFLOXACINA/ LEVOFLOXACINA RIFAMPICINA AMIKACINA/ GENTAMICINA Ÿ VANCOMICINA Azzurro=< 10 euro, verde= tra 10 e 50 euro, giallo= tra 50 e 100 euro, arancione= tra 100 e 200 euro, rosso= tra 200 e 300 euro, viola=>300 euro. D.c= dose di carico, D.m= dose di mantenimento 21

22 ALCUNE REGOLE PRINCIPALI PER OTTIMIZZARE LA TERAPIA ANTIBIOTICA EFFETTUA PRELIEVI PER ESAMI MICROBIOLOGICI prima di iniziare una terapia antibiotica empirica/ragionata (emocolture, urinocoltura, esame colturale espettorato o del BAL, coltura del liquido di drenaggio, coltura biopsia, ecc.), evitando possibilmente l invio di tamponi. RICHIEDI IL PARERE DEL MICROBIOLOGO NEL CASO DI PRELIEVI DI CAMPIONI IN CORSO DI INFEZIONI COMPLESSE (ascessi intracavitari, infezioni protesiche, etc) LIMITA LA DURATA DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA A QUELLA STRETTAMENTE NECESSARIA: rivaluta la terapia antibiotica empirica dopo ore, attua de- escalation a terapia mirata con l antibiotico a spettro più ristretto, non appena disponibili i dati microbiologici. La durata complessiva della terapia antibiotica non deve superare le 2 settimane salvo alcune condizioni specifiche (es: endocarditi, ascessi cerebrali o polmonari, osteomieliti, artriti, spondilodisciti, infezioni protesiche, infezioni complicate dovute a microrganismi multiantibioticoresistenti). IMPIEGA GLI ANTIBIOTICI alle posologie e durate di infusione corrette (tabelle 3-4-5) EVITA DI PROTRARRE LA DURATA DELLA TERAPIA CON ANTIBIOTICI E ANTIFUNGINI AD AMPIO SPETTRO se non strettamente necessario ( tabella 6). EVITA L UTILIZZO DI FARMACI COSTOSI se sono disponibili valide alternative (tabella 7) 22

23 PASSA A TERAPIA ANTIBIOTICA ORALE non appena le condizioni cliniche e la tipologia dell infezione lo consentono, tenendo conto della biodisponibilità per via orale delle diverse classi di antibiotici. RICHIEDI IL PARERE DELL INFETTIVOLOGO NELLA TERAPIA DELLE INFEZIONI COMPLESSE ED IN PARTICOLARE DA BATTERI MULTI- ANTIBIOTICORESISTENTI (Enterococchi-VRE, Enterobatteriaceae resistenti ai carbapenemi, Acinetobacter spp, P.aeruginosa, Stafilococco-MRSA,) infezioni fungine invasive. La versione completa del documento è disponibile in INTRANET > Commissione Infezioni ASUITS 23

24 Edito dall Ufficio Comunicazione su testo fornito Dal Comitato Infezioni Ospedaliere in aderenza agli standard di Accreditamento Joint Commission International Ufficio Comunicazione tel , Strada di Fiume Trieste edizione aprile

I PROGRAMMI PER IL CONTROLLO DELLE IOS E IL BUON USO DEGLI ANTIBIOTICI UNO STATO MOLTE REGIONI RIMINI 9 MAGGIO 2016

I PROGRAMMI PER IL CONTROLLO DELLE IOS E IL BUON USO DEGLI ANTIBIOTICI UNO STATO MOLTE REGIONI RIMINI 9 MAGGIO 2016 I PROGRAMMI PER IL CONTROLLO DELLE IOS E IL BUON USO DEGLI ANTIBIOTICI UNO STATO MOLTE REGIONI RIMINI 9 MAGGIO 2016 STUDIO DI PREVALENZA REGIONALE CRITERI DI INCLUSIONE STUDIO DI PREVALENZA PUGLIA PAZIENTI

Dettagli

Nuove linee di antibioticoterapia

Nuove linee di antibioticoterapia Nuove linee di antibioticoterapia Paolo Viganò Malattie infettive A.O. Legnano opportunità e rischi Desenzano, 13 maggio 2014 Prima di iniziare una terapia antibiotica Prima di iniziare una terapia antibiotica

Dettagli

PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA TERAPIA INTENSIVA OMV

PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA TERAPIA INTENSIVA OMV PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA TERAPIA INTENSIVA OMV 1. Valutazione dati di Microbiologia anni 2007-2008 1.1 Numero isolamenti Frequenza principali isolamenti anni 2007-2008 in Terapia Intensiva

Dettagli

CORSO DI DIAGNOSI, TERAPIA E CRITICAL APPRAISAL IN NEFROLOGIA E DISCIPLINE CORRELATE

CORSO DI DIAGNOSI, TERAPIA E CRITICAL APPRAISAL IN NEFROLOGIA E DISCIPLINE CORRELATE CORSO DI DIAGNOSI, TERAPIA E CRITICAL APPRAISAL IN NEFROLOGIA E DISCIPLINE CORRELATE COME ORIENTARSI NELLA FASE EMPIRICA DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA DELLA SEPSI Dr.ssa Miriam Fossati U.O. Malattie Infettive

Dettagli

Le principali sindromi infettive Terapia empirica. Dr. Piergiorgio Bertucci- maggio 2016

Le principali sindromi infettive Terapia empirica. Dr. Piergiorgio Bertucci- maggio 2016 Le principali sindromi infettive Terapia empirica Dr. Piergiorgio Bertucci- maggio 2016 USO RAZIONALE DEGLI La terapia antimicrobica empirica dovrebbe: essere selezionata. ANTIBIOTICI avere come bersaglio

Dettagli

La scheda di gestione tempestiva del paziente con sepsi severa/shock settico

La scheda di gestione tempestiva del paziente con sepsi severa/shock settico Progetto Laser 2009 Procedure di gestione paziente La scheda di gestione tempestiva del paziente con sepsi severa/shock settico Dott.ssa Giovanna Ratti U.O.C. Malattie Infettive AUSL Piacenza Che cosa

Dettagli

Terapia antibiotica RICONOSCERE E GESTIRE LA SEPSI. a brand of SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA

Terapia antibiotica RICONOSCERE E GESTIRE LA SEPSI. a brand of SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA Terapia antibiotica RICONOSCERE E GESTIRE LA SEPSI a brand of SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA Sommario Introduzione... 1 La terapia empirica ad ampio spettro... 2 Terapia mirata... 2 Principi

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dati microbiologici I semestre 2013 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati 2 TIPI DI TABELLE 1. TABELLA

Dettagli

Istruzione Operativa Terapia antibiotica empirica

Istruzione Operativa Terapia antibiotica empirica UOC. DIREZIONE MEDICA Azienda U.L.S.S. 20 di Verona Ospedale "G.Fracastoro" San Bonifacio Istruzione operativa Terapia antibiotica empirica Reparti internistici Rev. 00 del Cod. Pag.1 di 14 Istruzione

Dettagli

Le infezioni nosocomiali nella realtà degli ospedali liguri: un up to date con il contributo di casistiche personali. Savona 24 febbraio 2007

Le infezioni nosocomiali nella realtà degli ospedali liguri: un up to date con il contributo di casistiche personali. Savona 24 febbraio 2007 Le infezioni nosocomiali nella realtà degli ospedali liguri: un up to date con il contributo di casistiche personali Savona 24 febbraio 2007 INDICAZIONI AD UN CORRETTO USO DEI FARMACI ANTIBIOTICI: IL CALMIERE

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dati microbiologici I semestre 2016 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1. TABELLA

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze III trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Dosi e modalità di somministrazione nel caso di insufficienza renale

Dosi e modalità di somministrazione nel caso di insufficienza renale Dosi e modalità di somministrazione nel caso di insufficienza renale Classe farmaci Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità Oxacillina Fiale im/ev 250 mg, 500 mg, 1 gr.

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dati microbiologici I semestre 2016 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CHIRURGICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dati microbiologici I semestre 2015 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1. TABELLA

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze I trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CHIRURGICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dati microbiologici I semestre 2016 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati 2 TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

LE INFEZIONI IN UTIC. Dott. Diego BRUSTIA - S.C.D.O. di Malattie Infettive Azienda Ospedale Maggiore della Carità di Novara

LE INFEZIONI IN UTIC. Dott. Diego BRUSTIA - S.C.D.O. di Malattie Infettive Azienda Ospedale Maggiore della Carità di Novara Azienda Osped.Universitaria Maggiore della Carità Novara UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE LE INFEZIONI IN UTIC Dott. Diego BRUSTIA - S.C.D.O. di Malattie Infettive Azienda Ospedale Maggiore della Carità

Dettagli

La Fascite Necrotizzante. Ospedale di Chioggia AULSS3 Serenissima U.O.C. Chirurgia Generale S. Ramuscello

La Fascite Necrotizzante. Ospedale di Chioggia AULSS3 Serenissima U.O.C. Chirurgia Generale S. Ramuscello Ospedale di Chioggia AULSS3 Serenissima U.O.C. Chirurgia Generale S. Ramuscello Il termine coniato originariamente da BL. Wilson nel 1952 su Am Surg NSTIs Necrotizing Soft Tissue Infections Definizione

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Silvani Maria Chiara

Silvani Maria Chiara Silvani Maria Chiara .. DGR 318/2013 LINEE DI INDIRIZZO ALLE AZIENDE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO INFETTIVO: INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA E USO RESPONSABILE DI ANTIBIOTICI ALLEGATO 5: FUNZIONI DEL

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2011 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Il punto di vista dell infettivologo : quando e quale terapia antibiotica

Il punto di vista dell infettivologo : quando e quale terapia antibiotica L TRATTAMENTO E PREVENZIONE DELLE FERITE DIFFICILI DEGLI ARTI INFERIORI Livorno 20 giugno 2015 Il punto di vista dell infettivologo : quando e quale terapia antibiotica Dr. Spartaco Sani Direttore U.O.

Dettagli

Il sistema informativo per i dati di antibiotico resistenza in Toscana

Il sistema informativo per i dati di antibiotico resistenza in Toscana Il sistema informativo per i dati di antibiotico resistenza in Toscana Sara D Arienzo, Agenzia Regionale di Sanità della Toscana Journal Club Farmacoepidemiologia 30 Marzo 2017 Introduzione Dati di sorveglianza

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze III trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

ASP tra restrizione e condivisione, un non facile equilibrio

ASP tra restrizione e condivisione, un non facile equilibrio ASP tra restrizione e condivisione, un non facile equilibrio Claudia Carmignani U.O. Farmaceutica-Gestione del Farmaco 1 Politiche restrittive Politiche persuasive Quale Modello? Restrizione Prontuario

Dettagli

I microrganismi isolati e l'osservatorio locale delle resistenze. Dott.ssa Franca Benini

I microrganismi isolati e l'osservatorio locale delle resistenze. Dott.ssa Franca Benini I microrganismi isolati e l'osservatorio locale delle resistenze Dott.ssa Franca Benini Osservatorio epidemiologico locale: le finalità Orientare la terapia empirica ragionata Sorvegliare l'antibiotico

Dettagli

Esperienza di un programma di stewardship antimicrobica nel Policlinico S.Orsola Malpighi

Esperienza di un programma di stewardship antimicrobica nel Policlinico S.Orsola Malpighi Esperienza di un programma di stewardship antimicrobica nel Policlinico S.Orsola Malpighi Marta Morotti Farmacia Clinica SiFaCT 1 Congresso Nazionale Milano, 13-14 settembre 2013 Agenda Contesto: il Policlinico

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dati microbiologici I semestre 2015 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze III trimestre 2011 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CHIRURGICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Corso ECM Uso Responsabile dell Antibioticoterapia Ferrara 19 Marzo 2014

Corso ECM Uso Responsabile dell Antibioticoterapia Ferrara 19 Marzo 2014 Corso ECM Uso Responsabile dell Antibioticoterapia Ferrara 19 Marzo 2014 Le cose da prendere in considerazione per un approccio razionale Marco Libanore Unità Operativa Complessa Malattie Infettive Azienda

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze I trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Infezioni ospedaliere (IO)

Infezioni ospedaliere (IO) Infezioni ospedaliere (IO) Infezioni che non erano clinicamente manifeste né in incubazione al momento del ricovero. Le infezioni ospedaliere possono manifestarsi anche dopo la dimissione o essere presenti

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze IV trimestre 2011 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

BOLLETTINO EPIDEMIOGICO ANNO SC MICROBIOLOGIA Dr Andrea Rocchetti TSLB Monica Canepari

BOLLETTINO EPIDEMIOGICO ANNO SC MICROBIOLOGIA Dr Andrea Rocchetti TSLB Monica Canepari BOLLETTINO EPIDEMIOGICO ANNO 2015 SC MICROBIOLOGIA Dr Andrea Rocchetti TSLB Monica Canepari Prima di scegliere un antibiotico occorre valutare il rischio infettivo relativo ad un determinato patogeno e

Dettagli

Il panorama delle antibiotico- resistenze

Il panorama delle antibiotico- resistenze Il panorama delle antibiotico- resistenze Maria Luisa Moro Agenzia sanitaria e sociale regionale Eurosurveillance, 2004 The European Community Strategy Against Antimicrobial Resistance Surveillance Antimicrobial

Dettagli

Tabella 1 NUMERO DI CAMPIONI AMBULATORIALI INVIATI PER ESAME COLTURALE E RELATIVA PERCENTUALE DI POSITIVITÀ/NEGATIVITÀ

Tabella 1 NUMERO DI CAMPIONI AMBULATORIALI INVIATI PER ESAME COLTURALE E RELATIVA PERCENTUALE DI POSITIVITÀ/NEGATIVITÀ anno 2006 (utenti AMBULATORIALI di Ravenna Faenza - Lugo) Il materiale presentato costituisce l aggiornamento rispetto al documento precedentemente elaborato relativo alla epidemiologia batterica locale

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenza. ANNO 2013 TOTALE POLICLINICO Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenza. ANNO 2013 TOTALE POLICLINICO Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenza ANNO 2013 TOTALE POLICLINICO Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Antibiogramma Nuovi criteri interpretativi e istruzioni per l uso

Antibiogramma Nuovi criteri interpretativi e istruzioni per l uso Agenzia sanitaria e sociale regionale Antibiogramma 2011 Nuovi criteri interpretativi e istruzioni per l uso Cosa cambia con l adozione dello standard europeo EUCAST Come utilizzare nella pratica clinica

Dettagli

Update in Endocrinologia Clinica

Update in Endocrinologia Clinica 12 Congresso Nazionale AME Associazione Medici Endocrinologi Update in Endocrinologia Clinica 6th Joint Meeting with AACE Refreshment in Medicina Interna: Terapia antibiotica nel 2013 American Association

Dettagli

LA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERI-OPERATORIA

LA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERI-OPERATORIA LA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERI-OPERATORIA Dott.ssa A. Passariello Coordinamento Farmaceutico Ospedaliero ex Ce1 PROFILASSI PERI-OPERATORIA La somministrazione di chemioterapici secondo modalità ben definite,

Dettagli

LA SCHEDA RESIDENTE. Agenzia Regionale di Sanità della Toscana

LA SCHEDA RESIDENTE. Agenzia Regionale di Sanità della Toscana LA SCHEDA RESIDENTE Maddalena Grazzini, Alessando Miglietta,, Francesca Collini Agenzia Regionale di Sanità della Toscana HALT-3: Studio di prevalenza europeo sulle infezioni correlate all assistenza e

Dettagli

ACNE, ANTIBIOTICI E RESISTENZE Aspetti Infettivologici

ACNE, ANTIBIOTICI E RESISTENZE Aspetti Infettivologici ACNE, ANTIBIOTICI E RESISTENZE Aspetti Infettivologici Marco Libanore Unità Operativa Complessa Malattie Infettive Azienda Ospedaliera Universitaria Ferrara Dal 16% del 2005 al 33% del 2014 Antibioticoresistenza

Dettagli

Germi multiresistenti Profilo microbiologico

Germi multiresistenti Profilo microbiologico Germi multiresistenti Profilo microbiologico Valeria Gaia Servizio di microbiologia EOLAB Bellinzona Gli antibiotici Farmaci antibatterici - Battericidi (uccidono) - Batteriostatici (impediscono la crescita)

Dettagli

Una strategia multimodale per il buon uso degli antibiotici in ospedale. Angelo Pan

Una strategia multimodale per il buon uso degli antibiotici in ospedale. Angelo Pan Esperienze di successo di antimicrobial stewardship Bologna, 18 novembre 2014 Terza Torre - Sala A Viale della Fiera 8 Una strategia multimodale per il buon uso degli antibiotici in ospedale Angelo Pan

Dettagli

Il consumo di antibiotici in Friuli Venezia Giulia

Il consumo di antibiotici in Friuli Venezia Giulia Il consumo di antibiotici in Friuli Venezia Giulia Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia Edizione novembre 2017 Indice Metodi pag. 3 Consumo ospedaliero

Dettagli

Paziente con batteriemia da ceppo multi resistente, considerazioni su che fare

Paziente con batteriemia da ceppo multi resistente, considerazioni su che fare Paziente con batteriemia da ceppo multi resistente, considerazioni su che fare Elio Castagnola Unità di Malattie Infettive Istituto Giannina Gaslini - Genova diagnosi LLA-B in altro centro, esegue chemioterapia

Dettagli

Peritonite da Candida post-chirugica Antonio Mancini

Peritonite da Candida post-chirugica Antonio Mancini Peritonite da Candida post-chirugica Antonio Mancini Pregressa chirurgia Appendicectomia, Colecistectomia, Ernioplastica Ipertensione arteriosa Silicosi polmonare M.V 79 aa TD Ramipril Doxazosin Rifaximina

Dettagli

ANTIBIOTICI uso abuso autoprescrizione

ANTIBIOTICI uso abuso autoprescrizione Istituto Clinico Città di Brescia, 22 Maggio 2008 ANTIBIOTICI uso abuso autoprescrizione IL PUNTO DI VISTA DELL INFETTIVOLOGO G. Carosi Istituto di Malattie Infettive e Tropicali Università degli Studi

Dettagli

Urinocoltura : dal prelievo all antibiogramma

Urinocoltura : dal prelievo all antibiogramma Urinocoltura : dal prelievo all antibiogramma antibiogramma Dott.ssa Franca Benini U.O.Microbiologia Centro Sevizi Laboratorio Unico Pievesestina Forlì 17 maggio 2011 Il campione microbiologico: il percorso

Dettagli

Antibioticoterapia: razionale d uso. Elio Castagnola U.O. Malattie Infettive Istituto Giannina Gaslini Genova

Antibioticoterapia: razionale d uso. Elio Castagnola U.O. Malattie Infettive Istituto Giannina Gaslini Genova Antibioticoterapia: razionale d uso Elio Castagnola U.O. Malattie Infettive Istituto Giannina Gaslini Genova 2 1. necessità di conoscenze sull epidemiologia 125 eziologia delle sepsi nei neonati 1 75 5

Dettagli

Sepsi: inquadriamo l infezione in chirurgia

Sepsi: inquadriamo l infezione in chirurgia Sepsi: inquadriamo l infezione in chirurgia Mario Cruciani Comitato per il controllo delle infezioni Programma di stewardship antibiotica AULSS9 scaligera SanBonifacio, 28.10.2017 TERMINE DEFINIZIONE COMMENTI

Dettagli

Sorveglianze attive nell Azienda. Usl di Bologna Presidio Ospedaliero Unico

Sorveglianze attive nell Azienda. Usl di Bologna Presidio Ospedaliero Unico Sorveglianze attive nell Azienda Usl di Bologna Presidio Ospedaliero Unico Sorveglianza di laboratorio : isolamenti totali, monitoraggio resistenze e lista di alert organisms Sorveglianza di eventi epidemici

Dettagli

Procedura di Sistema di Gestione per la Qualità SEPSI NEONATALE PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA RAGIONATA

Procedura di Sistema di Gestione per la Qualità SEPSI NEONATALE PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA RAGIONATA Procedura di Sistema di Gestione per la Qualità SEPSI NEONATALE PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA RAGIONATA Data Emissione Dr. Cristina Giraldi Dr. Francesca Greco Dr. Mara Salvia Dr. Gianfranco

Dettagli

Amminoglicosidi Macrolidi. Cefalosporine (eccetto. Acido Fusidico Ceftazidime. ceftazidime)

Amminoglicosidi Macrolidi. Cefalosporine (eccetto. Acido Fusidico Ceftazidime. ceftazidime) Tabella 1: esistenza intrinseca di batteri Gram positivi di interesse Veterinario (e zoonosico) NOTA: i seguenti batteri Gram positivi sono anche intrinsecamente resistenti anche ad aztreonam, polimixina

Dettagli

La spesa sanitaria correlata alla mancata prevenzione

La spesa sanitaria correlata alla mancata prevenzione Dott.ssa Daniela Cestino La spesa sanitaria correlata alla mancata prevenzione A.O.U. CITTA DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA Torino 14 Ottobre 2016 Dott.ssa Daniela Cestino Dott.ssa Daniela Cestino In Europa

Dettagli

Sepsi addominale da KPC in paziente con AIDS

Sepsi addominale da KPC in paziente con AIDS Casi difficili in Patologia Infettiva Sepsi addominale da KPC in paziente con AIDS Laura Sighinolfi U.O.Malattie Infettive Azienda Ospedaliero Universitaria -Ferrara Paziente G.F. Donna, trasmissione sessuale

Dettagli

Infezioni correlate con cateteri venosi centrali a permanenza

Infezioni correlate con cateteri venosi centrali a permanenza Infezioni correlate con cateteri venosi centrali a permanenza Stefano Avanzini Alberto Michelazzi Massimo Conte* Dipartimento di Chirurgia Pediatrica *U.O.Emato-Oncologia IRCCS G.Gaslini Genova Cosenza

Dettagli

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO (presidi ospedalieri Faenza Lugo Ravenna) anno 2006:

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO (presidi ospedalieri Faenza Lugo Ravenna) anno 2006: OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO (presidi ospedalieri Faenza Lugo Ravenna) anno 2006: L osservatorio epidemiologico locale fornisce una analisi periodica dei dati microbiologici e costituisce uno strumento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Medicina e Chirurgia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Medicina e Chirurgia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Medicina e Chirurgia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA Analisi delle antibiotico-resistenze in patogeni isolati da campioni di urina del

Dettagli

Sintesi dati archivio microbiologico Venezia 5 dicembre 2006

Sintesi dati archivio microbiologico Venezia 5 dicembre 2006 Workshop sul sistema regionale di sorveglianza delle infezioni Sintesi dati archivio microbiologico 2005 Venezia 5 dicembre 2006 M. SCARIN MICROBIOLOGIA-VIROLOGIA AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITA DI PADOVA

Dettagli

L antimaicrobialstiuarscip (antimicrobialstewardship)

L antimaicrobialstiuarscip (antimicrobialstewardship) L antimaicrobialstiuarscip (antimicrobialstewardship) Angelo Pan Area Rischio Infettivo E molto meglio somministrare l antibiotico giusto alla dose corretta ed al momento giusto, facendo guarire il paziente,

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dati microbiologici I semestre 2015 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati 2 TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

IL FLUSSO REGIONALE DELLA SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA

IL FLUSSO REGIONALE DELLA SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA IL FLUSSO REGIONALE DELLA SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA Castelfranco, 18 Novembre 2005 Centro di riferimento regionale dati di spesa farmaceutica ospedaliera Regione Veneto Referente regionale: Dr. Giovanni

Dettagli

Il consumo di antibiotici in Friuli Venezia Giulia

Il consumo di antibiotici in Friuli Venezia Giulia Il consumo di antibiotici in Friuli Venezia Giulia - 2017 16/08/2018 Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità Indice Metodi pag. 3 Introduzione pag. 4 Trend del consumo ospedaliero nelle

Dettagli

Patogeni emergenti: impatto epidemiologico

Patogeni emergenti: impatto epidemiologico La gestione multidisciplinare della complessità delle infezioni endo-addominali: esperienze a confronto Aula Congressuale - Ospedale di Cona venerdì 27 Novembre 2015 Patogeni emergenti: impatto epidemiologico

Dettagli

RACCOMANDAZIONI AZIENDALI SULLA PROFILASSI ANTIMICROBICA IN CHIRURGIA

RACCOMANDAZIONI AZIENDALI SULLA PROFILASSI ANTIMICROBICA IN CHIRURGIA Presidio Ospedaliero Nord Servizio di Farmacia Tel.: 0773/6553077-6553076- Fax.: 0773/6553074. Latina, 20/11/2006 RACCOMANDAZIONI AZIENDALI SULLA PROFILASSI ANTIMICROBICA IN CHIRURGIA La profilassi chirurgica

Dettagli

OSSERVATORIO MICROBIOLOGICO

OSSERVATORIO MICROBIOLOGICO OSSERVATORIO MICROBIOLOGICO del Dipartimento di Patologia Clinica ISOLAMENTI MICROBICI e ANTIBIOTICORESISTENZE (rapporto per l anno 2009) Aprile 2010 Il presente documento è stato redatto da : Mario Sarti

Dettagli

Polmoniti correlate. Paolo Viganò Malattie Infettive. alle cure

Polmoniti correlate. Paolo Viganò Malattie Infettive. alle cure Polmoniti correlate Paolo Viganò Malattie Infettive alle cure 14 aprile 2014 inquadriamo l argomento HAP-VAP il quadro HAP-VAP HAP: si sviluppa 48 h dopo l ammissione in struttura sanitaria precoce/tardiva:

Dettagli

Protocollo IVU febbrili in età pediatrica. Premessa: l infezione urinaria con febbre è da considerare sempre una pielonefrite.

Protocollo IVU febbrili in età pediatrica. Premessa: l infezione urinaria con febbre è da considerare sempre una pielonefrite. Protocollo IVU febbrili in età pediatrica. Premessa: l infezione urinaria con febbre è da considerare sempre una pielonefrite. 1) Quando, nei primi tre anni di vita, bisogna sospettare un IVU e quindi

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 249 del 16/03/2018

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 249 del 16/03/2018 FONDAZIONE GIOVANNI PASCALE ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Via Mariano Semmola - 80131 NAPOLI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 249 del 16/03/2018 PROPONENTE: OGGETTO: Direttore

Dettagli

FARMACOCINETICA E FARMACODINAMICA DEGLI ANTIBIOTICI

FARMACOCINETICA E FARMACODINAMICA DEGLI ANTIBIOTICI Progetto Formativo Aziendale Ottimizzazione dell uso degli antibiotici e dei chemioterapici antinfettivi FARMACOCINETICA E FARMACODINAMICA DEGLI ANTIBIOTICI 16 Novembre 2012 dott.ssa Laura Rocatti Direttore

Dettagli

I costi delle HAI in cardiologia e cardiochirurgia. Dr.ssa Sechi Francesca

I costi delle HAI in cardiologia e cardiochirurgia. Dr.ssa Sechi Francesca I costi delle HAI in cardiologia e cardiochirurgia Dr.ssa Sechi Francesca Manuale costi antibiotici A.O. L. Sacco Nella realtà prescrittiva dell Ospedale L.Sacco i farmaci antimicrobici hanno un incidenza

Dettagli

Linee di indirizzo per l attuazione dei programmi di Antimicrobial Stewardship e per l implementazione locale dei protocolli di terapia antibiotica

Linee di indirizzo per l attuazione dei programmi di Antimicrobial Stewardship e per l implementazione locale dei protocolli di terapia antibiotica Linee di indirizzo per l attuazione dei programmi di Antimicrobial Stewardship e per l implementazione locale dei protocolli di terapia antibiotica rivolte alle ASL, alle AO, alle AOU e agli IRCCS del

Dettagli

Infezioni gravi. La riscossa dei nuovi betalattamici: epidemiologia locale. Raise Enzo

Infezioni gravi. La riscossa dei nuovi betalattamici: epidemiologia locale. Raise Enzo Infezioni gravi. La riscossa dei nuovi betalattamici: epidemiologia locale Raise Enzo Direttore Malattie infettive O.C. dell Angelo, Mestre-Venezia O.C. SS.Giovanni e Paolo, Venezia Univ. di Padova Principali

Dettagli

Un caso di endocardite

Un caso di endocardite Un caso di endocardite G. Paternoster, N. Stigliano Reparto di Terapia Intensiva Cardiochirurgica, Casa di cura Villa Verde, Taranto Anamnesi patologica remota Paziente di sesso femminile, 82 anni, anamnesi

Dettagli

Società Medico Chirurgica Ferrara. La Terapia antibioticadelle angiocolitinell era delle resistenze: risvolti nella pratica clinica

Società Medico Chirurgica Ferrara. La Terapia antibioticadelle angiocolitinell era delle resistenze: risvolti nella pratica clinica Società Medico Chirurgica Ferrara La Terapia antibioticadelle angiocolitinell era delle resistenze: risvolti nella pratica clinica Cona (Fe) 1 Dicembre 2012 Marco Libanore Unità Operativa Complessa Malattie

Dettagli

Lo scopo della presentazione

Lo scopo della presentazione Microbiology and virology Come cambierà l epidemiologia con gli standard EUCAST As the use of the EUCAST breakpoint system will change the epidemiology of the antibiotic resistances Summary The aim of

Dettagli

VAP: Ventilator associated pneumonia. Guido GUBERTINI I Divisione Mal. Infettive Claudio SAVI Cardioanestesia Ospedale «Luigi Sacco» - Milano

VAP: Ventilator associated pneumonia. Guido GUBERTINI I Divisione Mal. Infettive Claudio SAVI Cardioanestesia Ospedale «Luigi Sacco» - Milano VAP: Ventilator associated pneumonia Guido GUBERTINI I Divisione Mal. Infettive Claudio SAVI Cardioanestesia Ospedale «Luigi Sacco» - Milano Definizione Polmonite che si sviluppa in pazienti in VAM da

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA SORVEGLIANZA DELLE ANTIBIOTICO RESISTENZE DI ALCUNI MICRORGANISMI ISOLATI DAL LABORATORIO

PROTOCOLLO PER LA SORVEGLIANZA DELLE ANTIBIOTICO RESISTENZE DI ALCUNI MICRORGANISMI ISOLATI DAL LABORATORIO PROTOCOLLO PER LA SORVEGLIANZA DELLE ANTIBIOTICO RESISTENZE DI ALCUNI MICRORGANISMI ISOLATI DAL LABORATORIO INTRODUZIONE La sorveglianza osserva gli isolamenti da sangue e liquor di alcuni batteri e le

Dettagli

Spunti di Antimicrobial stewardship

Spunti di Antimicrobial stewardship Spunti di Antimicrobial stewardship Sei anni di Stewardship presso l A.O.U San Luigi Gonzaga (TO) Bologna, 10 febbraio 2016 ma non è una questione geografica! La resistenza agli antibiotici: una pandemia

Dettagli

Sindromi urologiche (ivu)

Sindromi urologiche (ivu) Terapia empirica ragionata Delle Sindromi urologiche (ivu) Dr. Pg Bertucci Tropicalista NON CONFONDETE LA TERAPIA URINARIA CON LA URINOTERAPIA Gli Agenti Eziologici Oltre il 95% delle IVU sono monomicrobiche

Dettagli

PREVENZIONE E CONTROLLO DELL'ANTIBIOTICO RESISTENZA NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE PIEMONTESI: ATTIVITÀ E PROSPETTIVE 17 novembre 2017

PREVENZIONE E CONTROLLO DELL'ANTIBIOTICO RESISTENZA NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE PIEMONTESI: ATTIVITÀ E PROSPETTIVE 17 novembre 2017 PREVENZIONE E CONTROLLO DELL'ANTIBIOTICO RESISTENZA NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE PIEMONTESI: ATTIVITÀ E PROSPETTIVE 17 novembre 2017 Carla M. Zotti Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche

Dettagli

Prevalenza di Escherichia coli uropatogeni multiresistenti isolati da cane e uomo

Prevalenza di Escherichia coli uropatogeni multiresistenti isolati da cane e uomo Prevalenza di Escherichia coli uropatogeni multiresistenti isolati da cane e uomo Un problema emergente riguardo al trattamento delle infezioni urinarie sostenute da E. coli è rappresentato dalla diffusione

Dettagli

P. De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola - Bologna

P. De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola - Bologna Protocolli di terapia antibiotica in ginecologia: dalla flogosi pelvica non chirurgica alla complicanza post operatoria. P. De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola - Bologna Chirurgia generale

Dettagli

Le infezioni in onco-ematologia. Dott.ssa Mariella Grasso S.C. Ematologia Cuneo

Le infezioni in onco-ematologia. Dott.ssa Mariella Grasso S.C. Ematologia Cuneo Le infezioni in onco-ematologia Dott.ssa Mariella Grasso S.C. Ematologia Cuneo Fattori di rischio infettivo Patologia di base Chemioterapia Immunoterapia Auto e allo trapianto CVC Mucosite Neutropenia

Dettagli

Procedura di gestione del paziente con sepsi AUSL Ravenna

Procedura di gestione del paziente con sepsi AUSL Ravenna Procedura di gestione del paziente con sepsi AUSL Ravenna PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON SEPSI IN PRONTO SOCCORSO SCHEDA RILEVAZIONE DATI (1) SCHEDA

Dettagli

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD Sindrome polmonare Sindrome sino-facciale Terapia pre-emptive Sepsi Sindrome al CNS Sindrome cutanea 58 CASO #1 Sepsi nel HSCT allogenico:

Dettagli

Klebsiella pneumoniae

Klebsiella pneumoniae Klebsiella pneumoniae resistente ai carbapenemi: LA DIAGNOSI DI LABORATORIO Francesco Luzzaro Laboratorio di Microbiologia e Virologia Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco A causa dei bassi valori

Dettagli

Principi di terapia antibiotica

Principi di terapia antibiotica Principi di terapia antibiotica Dr Ermanno Gabbi Arcispedale Santa Maria Nuova U.O. Malattie Infettive Comitato Infezioni Ospedaliere La terapia empirica Non tutti i pazienti con febbre hanno un infezione

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi 80131 NAPOLI Servizio proponente: Sub Commissario Amministrativo DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO n 122 del 30/04/2018

Dettagli

I CARDINI DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA

I CARDINI DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA I CARDINI DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA Quali sono le regole fondamentali che tutti i medici dovrebbero sapere sugli antibiotici? Il limite della maggior parte dei testi di antibioticoterapia è quello di perdersi

Dettagli

Gli antibiotici e gli orientamenti prescrittivi: come ci comportiamo

Gli antibiotici e gli orientamenti prescrittivi: come ci comportiamo Corso Aziendale ECM «Uso responsabile degli antibiotici» Gli antibiotici e gli orientamenti prescrittivi: come ci comportiamo Dott.ssa Rossella Carletti Ferrara, 19 marzo 2014 Dipartimento Farmaceutico

Dettagli

β-lattamine Penicillina G Penicillina V Oxacillina Cloxacillina Dicloxacillina Cocchi Gram +: stafilococchi

β-lattamine Penicillina G Penicillina V Oxacillina Cloxacillina Dicloxacillina Cocchi Gram +: stafilococchi Nome Penicillina G Penicillina V Oxacillina Cloxacillina Dicloxacillina Ampicillina Amoxicillina Ticarcillina Piperacillina Cefazolina Cefalexina Cefaclor Cefuroxime β-lattamine Spettro Penicilline naturali,

Dettagli

L APPRORIATEZZA PRESCRITTIVA NELLA MEDICINA DI LABORATORIO IN NEUROLOGIA

L APPRORIATEZZA PRESCRITTIVA NELLA MEDICINA DI LABORATORIO IN NEUROLOGIA ISTITUTO NEUROLOGICO NAZIONALE C. MONDINO I.R.C.C.S. L APPRORIATEZZA PRESCRITTIVA NELLA MEDICINA DI LABORATORIO IN NEUROLOGIA Pavia, 9 Giugno 2016 dott.ssa R. Trotti Servizio di Medicina di Laboratorio

Dettagli

COME GESTIRE LE ASSOCIAZIONI FRA ANTIBIOTICI LE VIE DI SOMMINISTRAZIONE DEGLI

COME GESTIRE LE ASSOCIAZIONI FRA ANTIBIOTICI LE VIE DI SOMMINISTRAZIONE DEGLI COME GESTIRE LE ASSOCIAZIONI FRA ANTIBIOTICI. LE VIE DI SOMMINISTRAZIONE DEGLI ANTIBIOTICI Francesco Vitale SC Medicina Interna Saluzzo Infettivologo Gruppo Operativo CIO ASL CN1 RAZIONALE DI IMPIEGO Two

Dettagli

UN CASO DI FEBBRE INTERMITTENTE

UN CASO DI FEBBRE INTERMITTENTE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA U.O. di Clinica e Terapia Medica UN CASO DI FEBBRE INTERMITTENTE l antibiotico fa sempre bene? Ferrari M., Bocchi P., Tozzi F., Romano M., Verzicco I., Vignali A., Volpi

Dettagli