Aun anno di distanza dai primi seri provvedimenti presi dal Governo di Malta nei confronti della

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Aun anno di distanza dai primi seri provvedimenti presi dal Governo di Malta nei confronti della"

Transcript

1 info MIGRANS foglio di informazione del Progetto Migrans e sulla migrazione dei rapaci in Italia dicembre 2015 numero 36 Non abbassiamo la guardia foto: Michelangelo Giordano Editoriale Aun anno di distanza dai primi seri provvedimenti presi dal Governo di Malta nei confronti della caccia illegale, i risultati incoraggianti qui pubblicati sono di ben altro tenore rispetto ad alcuni anni fa. Di questo non possiamo che esserne felici, dovendo ringraziare tutte le persone, professionisti e volontari, che lavorano e rischiano direttamente affinché questi obiettivi siano raggiunti con continuità. Nelle pagine che seguono leggerete della migrazione post riproduttiva dei rapaci in Italia, la maggior parte dei siti monitorati sono ormai storici e permettono di confermare un trend tendenzialmente stabile o comunque positivo delle varie specie. In Aspromonte anche quest anno sono stati osservati numeri di tutto rispetto, paragonabili a quelli osservati in primavera sullo Stretto, che pongono questa parte d Italia ad un livello di grande importanza in Europa, sia per la migrazione primaverile che per quella di ritorno. Sarà interessante comprendere per il pecchiaiolo il rapporto fra questa rotta e quella settentrionale, mettendo insieme i dati raccolti in contemporanea su più siti. Come sempre interessanti i risultati ottenuti sull isola d Elba, dove in settembre la specie più osservata si conferma essere il falco di palude, poco seguita altrove e che qui si concentra su un fronte relativamente ristretto. Interessanti i dati rilevati sull arco ligure, dove il biancone è come sempre la specie più monitorata e abbondante. A fianco dei siti liguri, Capriglia si conferma per la sua importanza primaria su entrambe i passi migratori. Il monitoraggio su questi siti permette di seguire il trend di questo rapace africano. Sulla rotta ligure-toscana è poi interessante seguire la migrazione dell aquila minore, specie ormai tradizionalmente osservata entrare in Italia da Nord. Per questa specie i siti di Arenzano, Costa Fagaglia e Capriglia rappresentano senz altro punti di interesse conservazionistico. Per quanto riguarda la rotta settentrionale del pecchiaiolo sono stati coperti i quattro siti storici del Nord Italia. Per la prima volta dal 1992 gli effettivi osservati ad Est sono stati numericamente minori rispetto a quelli ad ovest, infatti sommando i conteggi sulle Alpi Occidentali si arriva a circa individui, pari a circa il doppio di quelli osservati a Treviso e un terzo in più rispetto a quelli osservati sul Garda. Naturalmente la possibilità di osservare questi rapaci da Est a Ovest dipende da molti fattori, alcuni dei quali non ancora chiariti. Sebbene costi molta fatica, il monitoraggio della migrazione dei rapaci continua ad essere una priorità per numerose associazioni, gruppi e istituzioni locali. Ciò che manca, ancora una volta, è il coordinamento di un ente nazionale, che in questa fase di verifica e rendicontazione dell attività degli Stati, portata a termine sulla Rete Natura 2000 e sulle specie inserite negli allegati è, a maggior ragione, grave. E evidente che la conservazione della natura in Italia non dovrebbe essere demandata solamente alla buona volontà di soggetti attivi localmente, ma dovrebbe essere presa in carico dalle istituzioni nazionali ad essa preposte. In attesa che ciò avvenga, anche sulla spinta di pressioni comunitarie, non possiamo che ringraziare tutte le persone che hanno collaborato ai monitoraggi e alla redazione di questo numero, del quale vi auguriamo buona lettura. Buon 2016 a tutti. Il Coordinamento Rapaci Migratori 1

2 Malta La migrazione post riproduttiva a Malta nel 2015 Edward Bonavia, Ray Vella BirdLife Malta Il monitoraggio della migrazione post-riproduttiva a Malta si è svolto dal 13 agosto al 16 novembre Quasi tutte le osservazioni sono state effettuate nelle ore pomeridiane, nella zona del Buskett, zona boscosa nella parte occidentale dell isola. Il 2015 è stato un anno con valori medi: anche il numero di falchi di palude Circus aeruginosus è stato abbastanza basso, con meno di mille individui contattati. Possiamo dire lo stesso per il pecchiaiolo Pernis apivorus, che non ha oltrepassato i mille individui censiti. Forse la mancanza di nuvole e temporali che normalmente si formano in questo periodo hanno permesso ai rapaci di prendere quota e transitare più velocemente nella loro migrazione verso l Africa. Sono stati osservati due capovaccai Neophron percnopterus; uno di questi, battezzato Tobia, era equipaggiato di trasmettitore, essendo stato reintrodotto in Calabria nell ambito del progetto sulla specie coordinato dal CERM. È stato liberato in Calabria il 9 settembre 2015 e ha transitato su Malta il 24 settembre. Dopo aver passato la notte in una cava è ripartito verso Sud alle 9.30 di mattina; ha poi raggiunto la costa libica verso le di sera, con un volo di undici ore. Le ultime notizie di Tobia ci dicono che è nel Sahara meridionale, esattamente in Mali. La prima osservazione per Malta di un aquila imperiale orientale Aquila heliaca è stata effettuata il 3 novembre. Anche questo individuo era dotato di un trasmettitore GPS e proveniva dall Austria. Attualmente non si hanno più notizie di questo animale, ma è probabile che sia stato abbattuto da qualche bracconiere, così come è accaduto a un biancone fra quelli osservati. Anche quest anno sono stati realizzati due campi di antibracconaggio, uno organizzato da BirdLife Malta, l altro dal CABS, l associazione tedesca. Il numero di incidenti dovuto al bracconaggio, a parte i due di cui sopra, è stato molto basso, forse per la mancanza di migrazione visibile, ma anche per il successo registrato negli ultimi anni contro il bracconaggio, ottenuto grazie anche alla presenza della polizia durante la migrazione. Specie N individui Pernis apivorus 990 Milvus migrans 21 Neophron percnopterus 2 Circaetus gallicus 4 Circus aeruginosus 913 Circus macrourus 7 Circus pygargus 11 Circus sp. 3 Accipter nisus 51 Buteo buteo vulpinus 3 Aquila pomarina 1 Aquila heliaca 1 Pandion haliaetus 25 Rapace medio 3 Falco naumanni 236 Falco tinnunculus 215 Falco vespertinus 15 Falco columbarius 7 Falco subbuteo 227 Falco eleonorae 30 Falco cherrug 1 Falco peregrinus 11 Falco sp. 4 Totale 2781 Ciconia nigra 8 Ciconia ciconia 9 foto: Michelangelo Giordano 2

3 Calabria La migrazione post riproduttiva nel Parco Nazionale d Aspromonte (RC) agosto-ottobre 2015 Luca Pelle*, Antonino Siclari*, Angelo Scuderi** *Ente Parco Nazionale dell Aspromonte ** Esperto Ornitologo Per il quinto anno consecutivo si è svolto il monitoraggio dei veleggiatori sul versante calabro dello Stretto di Messina. Con l obiettivo di caratterizzare il fenomeno della migrazione post-riproduttiva dei rapaci e delle cicogne, il Parco Nazionale dell Aspromonte ha organizzato, gestito e coordinato tutte le attività. Dal 2014 il monitoraggio della migrazione rientra nell azione di sistema: Rete euromediterranea per il monitoraggio, la conservazione e la fruizione dell avifauna migratoria e dei luoghi essenziali alla migrazione. La stagione di monitoraggio 2015 si è svolta dall 11 agosto al 9 ottobre compresi, per un totale di 60 giornate di osservazione. I conteggi sono stati effettuati, in contemporanea, dalle tre stazioni di osservazione disposte sul versante tirrenico dell Aspromonte e utilizzate sin dal L orario di osservazione era compreso tra le 9:00 e le 18:00, variazioni di orario sono dovute esclusivamente ad avverse condizioni climatiche che causavano la posticipazione dell inizio o l anticipo della chiusura delle osservazioni. Durante tutto il periodo sono state totalizzate ore di osservazione (513, 550 e 362 ore rispettivamente dalle tre postazioni). Sono stati complessivamente osservati tra rapaci e cicogne, dalla postazione più vicina alla costa, dalla postazione centrale e dalla postazione più in quota. 21 sono state le specie di rapaci osservate oltre a cicogna bianca Ciconia ciconia e cicogna nera Ciconia nigra. Specie più abbondanti sono state, come per le precedenti annate, il falco pecchiaiolo Pernis apivorus ( indd.), il falco di palude Circus aeruginosus (5.146 indd.) e il nibbio bruno Milvus migrans (3.907 indd.). Interessante l osservazione del 26/08/2015, un capovaccaio Neophron percnopterus adulto ha intrapreso la traversata foto: Michelangelo Giordano dello Stretto seguito, a breve distanza, dal giovane dell anno. Numerose le specie di passeriformi migratori osservati con flussi orari, per irundinidi e apodiformi, anche di centinaia di individui. In più occasioni e da più osservatori è stato segnalato il picchio nero Dryocopus martius, in due occasioni è stato osservato il ciuffolotto Pyrrhula pyrrhula (E. Fulco e A. Mascetti 26/08/2015, G. Martino e G. Camelliti il 29/09/2015) e l averla cenerina Lanius minor (A. Scuderi e A. Mascetti 17/08/2015). Osservati anche diversi individui di piviere tortolino Charadrius morinellus. Hanno effettuato le osservazioni: F. Adragna, M. Calabrò, G. Camelliti, A. Cardella, A. Ciulla, A. Duchi, E. Fulco, S. Iiritano, R. Lo Duca, G. Martino, A. Mascetti, E. Muscianese, M. Policastrese, A. Scuderi, P. Storino e D. Vitale. Specie N individui N indd/ora Ciconia nigra 75 0,07 Ciconia ciconia 257 0,23 Pernis apivorus ,47 Milvus migrans ,02 Milvus milvus 6 - Neophron percnopterus 2 - Circaetus gallicus 31 0,03 Circus aeruginosus ,62 Circus pygargus 93 0,09 Circus macrourus 10 - Circus pygargus/macrourus 32 - Circus sp Accipiter nisus 66 0,08 Buteo buteo 53 0,09 Buteo b. vulpinus 1 - Buteo rufinus 1 - Buteo sp 41 - Aquila pomarina 3 - Aquila sp 1 - Hieraaetus pennatus 79 0,06 Pandion haliaetus 45 0,04 Falco tinnunculus 12 - Falco naumanni 14 - Falco tinnunculus/naumanni ,05 Falco vespertinus 14 - Falco subbuteo 83 0,06 Falco eleonorae 8 - Falco subuteo/eleonorae 4 - Falco peregrinus 7 - Falco sp 28 - Accipitriforme medio ,31 Totale rapaci ,27 3

4 Toscana Campo rapaci Elba (LI) 2015 Giorgio Paesani e Lorenzo Vanni Centro Ornitologico Toscano Il Campo di monitoraggio della migrazione post-riproduttiva dei rapaci diurni Campo Rapaci Elba 2015, organizzato dal Centro Ornitologico Toscano in collaborazione con il Parco Nazionale dell Arcipelago Toscano si è svolto quest anno dal 01/09 al 26/09 sul Monte Serra (Rio nell Elba, LI) in continuità con gli anni precedenti. Durante i 26 giorni di monitoraggio sono stati osservati un totale di rapaci appartenenti a 12 specie, a cui si sono aggiunte 2 cicogne nere Ciconia nigra e una cicogna bianca Ciconia ciconia; a causa delle non sempre favorevoli condizioni di osservazione e del passaggio degli uccelli su un ampio fronte un centinaio di rapaci non sono stati identificati con certezza a livello di specie. Complessivamente la media dei passaggi registrati è stata di 6,8 contatti/ora. Nel periodo coperto dal monitoraggio è stato registrato un solo picco di migrazione intorno alla metà del mese, preceduto da un passaggio tutto sommato costante ma seguito da giornate sfavorevoli con fortissimi venti da SE e una notevole foschia che rendeva di fatto impossibile le operazioni di monitoraggio. Le tre specie più contattate sono risultate essere anche quest anno nell ordine il falco di palude (Circus aeruginosus), il falco pecchiaiolo (Pernis apivorus) e lo sparviere (Accipiter nisus) in proporzioni che ormai si rivelano costanti negli anni di rilevamento. Interessanti come ogni anno il numero di individui di falco pescatore Pandion haliaetus, che si pone con 12 individui come la quarta specie osservata. Degna di nota anche l osservazione di un individuo di nibbio bruno Milvus migrans marcato mediante tag alari, purtroppo troppo lontano per essere lette. Di un certo interesse anche le osservazioni di gheppi Falco tinnunculus e poiane Buteo buteo in migrazione piuttosto precoce e l osservazione di una poiana codabianca Buteo rufinus. Ringraziamenti. Come ogni anno ringraziamo tutti i rilevatori che ci hanno fatto compagnia sul Monte Serra: Andrea Arrighini, Debora Bartoli, Alessio Bartolini, Marcello Bianchi, Filippo Bonucci, Erio Bosi, Alessandro Canci, Francesco Carpita, Renato Ceccherelli, Massimo Fedi, Marco Franchini, Denise Friselli, Gabriele Grilli, Roberto Lippolis, Marina Masini, Alessia Mori, Angelo Persiano, Francesco Pezzo, Paolo Politi, Marusca Raffi, Francesco Rossi, Silvia Scarpona, Valter Ventura. Specie N individui Indice orario Circus aeruginosus 640 3,1 Pernis apivorus 450 2,2 Accipiter nisus 149 0,7 Pandion haliaetus 12 Circaetus gallicus 9 Buteo buteo 9 Falco tinnunculus 7 Aquila pennata 3 Falco subbuteo 3 Milvus migrans 3 Circus macrourus 2 Buteo rufinus Falco tinnunculus/naumanni 1 Ciconia nigra 2 Ciconia ciconia 1 4 foto: Michelangelo Giordano

5 Liguria La migrazione autunnale 2015 in Liguria, sito di Costa Fagaglia, Genova - Prà (GE) Marcello Bottero, Carla Rapetti Rete Osservatori Liguri Il monitoraggio della migrazione post-nuziale 2015 si è svolto dal 10 settembre al 26 ottobre, all interno del quale si è svolto per il secondo anno consecutivo, un periodo di conteggio dedicato a una specie target inserita nell All. I della Dir. Uccelli : il biancone Circaetus gallicus. Dal 10 settembre al 26 ottobre la Rete Osservatori Liguri ha seguito la migrazione postnuziale dei rapaci (e non) osservando individui per un indice giornaliero di 78,7 indd./giorno con un totale di 27 giornate e uno sforzo complessivo di ore per un totale di 18 specie di rapaci osservate, di cui 11 sono elencate nell Allegato I della Direttiva Uccelli. Nel sopracitato periodo, per il secondo anno consecutivo, si è tenuto un campo di monitoraggio dedicato al biancone Circaetus gallicus. La copertura temporale di 12 giorni si è svolta dal 15 al 26 settembre, periodo in cui risulta concentrato il maggiore passaggio della specie. Alcune difficoltà oggettive e condizioni meteo non ottimali hanno prodotto risultati inferiori alle attese; poco più di mille individui conteggiati dalle varie postazioni site lungo la dorsale di Costa Fagaglia pari a circa il 77 % di tutto il rilevato. L aquila minore Aquila pennata risulta essere la seconda specie osservata sul sito con 158 individui pari a circa all 11 % del totale. Da segnalare per questa specie lo straordinario passaggio di ben 88 indd. registrato nell arco temporale di quattro ore il 18 settembre (osservatori Alberto Cosso & Marcello Bottero). Da rimarcare nel suddetto periodo l osservazione di due indd. di aquila anatraia minore Aquila pomarina, mentre tra i non rapaci da segnalare cicogna nera Ciconia nigra. Merita una menzione particolare l osservazione del 16 settembre (Marcello Bottero, Alberto Cosso, ) di quattro esemplari di falco pescatore Pandion haliaetus specie regolare ma quantitativamente scarsa in autunno. Un ringraziamento a tutte le persone che hanno partecipato e reso possibile lo svolgimento del progetto Costa Fagaglia: Enrico Borgo, Marcello Bottero, Alberto Cosso, Fulvio Garofalo, Nicola Leugio, Gianni Lucchi, Maurizio Olivieri, Giuseppe Valeri, Rudy Valfiorito. Nel 2016 verranno organizzati campi di monitoraggio primaverili e autunnali. Per informazioni e per partecipare: reteosservatoriliguri@gmail.com. foto: Michelangelo Giordano 5

6 Liguria La migrazione autunnale nel Parco del Beigua: il sito di Arenzano (GE) Luca Baghino c/o Ente Parco del Beigua Via Marconi Arenzano (GE) Per il sedicesimo anno consecutivo, in un arco di dodici giorni dal 15 al 26 settembre, si è attuato il monitoraggio delle popolazioni di biancone Circaetus gallicus in migrazione attraverso la ZPS Beigua-Turchino, un programma avviato nel Nel 2015, sono stati conteggiati individui di biancone, specie target della ZPS (78,15% di tutti i Falconiformes osservati (µ = 81,85%±3,46 ES) su un totale di rapaci migratori; sono 11 i taxa rilevati nel periodo. Il numero di individui di biancone rilevati nel periodo di riferimento del 2015, pur inferiore a quanto riscontrato l anno prima, si discosta positivamente dai valori medi del campione finora ottenuto nei precedenti 15 anni (numero medio annuale = 829 indd.) e rientra nella media di quello osservato dal 2010 (N = 1.239); l indice di migrazione di questa sessione di monitoraggio è pari a 12,52 indd/h (µ = 9,08 indd/h dal 15 al 26 settembre , comparabile a quello del periodo di marzo che è di norma più elevato (µ = 13,99 indd/h): il trend delle popolazioni di bianconi migranti attraverso il sito appare positivo in base alla serie storica di dati, con aumento moderato. Da segnalare anche la consistente migrazione di soggetti di aquila minore Aquila pennata (N = 113), la più considerevole in termini quantitativi finora registrata in questa sessione a partire dal 2000 con massimo per periodo e anche giornaliero (73 indd il 18 settembre): per il terzo anno dal 2011 è risultata la seconda specie in assoluto per numerosità limitatamente alla finestra temporale controllata. Nella media delle fluttuazioni appaiono i contingenti migratori del falco pecchiaiolo Pernis apivorus (N = 94) mentre positive sono risultati quest'anno quelli del falco di palude Circus aeruginosus (N = 81). Degna di nota è infine l'osservazione di un soggetto di aquila anatraia minore Aquila pomarina il 18 settembre e di poiana codabianca Buteo rufinus il 24 settembre. Si ringraziano tutti gli intervenuti a vario titolo nel periodo e su tutti Rosangela Pedemonte, per la costante presenza e l'assistenza, Massima Pastorino, Alessandro Ghiggi e Simonetta Venturini. foto: Michelangelo Giordano 6

7 Toscana Alpi Apuane (LU): campo biancone settembre 2015 Guido Premuda (Sunbird.it) Dall 11 al 30 settembre 2015 presso Capriglia, comune di Pietrasanta (LU), si è svolto il 18 campo d osservazione della migrazione autunnale del biancone Circaetus gallicus e degli altri rapaci sulle Alpi Apuane, organizzato da Guido Premuda e dal gruppo Sunbird, con il supporto delle Guardie del Parco delle Alpi Apuane (referente Fabio Viviani). Durante venti giornate continuative e due sporadiche, per un totale di 176,5 ore complessive, sono state osservate 14 specie di rapaci migratori e individui (indice orario: 13,1 indd/h). In ordine d abbondanza i rapaci migratori osservati sono costituiti da: biancone Circaetus gallicus, falco pecchiaiolo Pernis apivorus, aquila minore Aquila pennata, gheppio Falco tinnunculus, lodolaio Falco subbuteo, falco di palude Circus aeruginosus, sparviere Accipiter nisus, poiana Buteo buteo, nibbio bruno Milvus migrans, grillaio Falco naumanni, falco della regina Falco eleonorae, falco pescatore Pandion haliaetus, albanella reale Circus cyaneus, falco cuculo Falco vespertinus. La maggior parte dei rapaci (73%) è rappresentata come sempre dal biancone, per il quale è stato rilevato un numero (N=1.677) in linea con gli ultimi anni. Il massimo giornaliero si è registrato il 21 settembre con 252 individui (PREMUDA et al.). Come sempre i bianconi avevano una direzione di migrazione a circuito autunnale inversa con provenienza da Sud-Est e direzione verso Nord-Ovest. Durante il periodo è stato osservato un elevato numero di aquile minori (N=123) in linea con gli ultimi anni, con un massimo giornaliero di 28 individui il 19 settembre (CHITI BATELLI et al.). Due giorni molto perturbati e con vento forte da Nord (22-23 settembre) hanno determinato un passaggio di falchetti eccezionale per Capriglia: 100 gheppi, 66 lodolai e 15 sparvieri. Osservazioni contemporanee svolte da Paolo Ricci nella piana vicino Pietrasanta, hanno confermato che molti bianconi che passano bassi sfuggono al conteggio da Capriglia, se non si alzano abbastanza da stagliarsi con il mare sullo sfondo. Per contro alcuni giorni i bianconi sono passati altissimi e quindi sicuramente non visibili da postazioni più basse di Capriglia. Si ringraziano vivamente tutti i partecipanti e in particolare: Andrea Benvenuti e famiglia, Fernando e Monica Sava, Lorenzo Del Chiaro, Marianna Corsinelli, Paolo Ricci, Marco Borioni, Alfredo Peghini, Alberto Belosi, Franco Roscelli, Alberto Chiti Batelli, Alessandro Sacchetti, Marco Franchini, Mariano Casani, Massimo Marcone, Ernesto Occhiato. Fabio Viviani, Govanni Bertola, il Comandante delle Guardie del Parco delle Apuane Giovanni Speroni, le GAV Virginia Palestini, Giuseppe Nardini, Alessandro Franchi. Si ricorda cortesemente che per l accesso al punto di osservazione su proprietà privata è necessario avere un permesso nominativo (da richiedere all organizzatore) e per partecipare al campo è necessario prenotarsi perché la presenza è a numero limitato giornaliero. Chi desidera recarsi a Capriglia per fare osservazioni, ma sprovvisto di permesso, dovrà purtroppo rimanere sulla strada e comunque fuori dalle proprietà private (uliveti). Il belvedere di Capriglia (il rettilineo alla fine del paese) e la nuova terrazza con parcheggio di Capezzano Monte sono buoni punti per l osservazione. Bibliografia: PREMUDA G., RICCI U. & VIVIANI F., Rapaci delle Alpi Apuane - Parco Alpi Apuane, Pacini Ed., Pisa Specie N individui Circaetus gallicus 1677 Pernis apivorus 162 Aquila pennata 123 Falco tinnunculus 105 Falco subbuteo 85 Circus aeruginosus 79 Accipiter nisus 21 Buteo buteo 12 Milvus migrans 10 Falco naumanni 4 Falco eleonorae 2 Pandion haliaetus 1 Circus cyaneus 1 Falco vespertinus 1 Rapaci indeterminati 24 Totale rapaci 2307 Ciconia nigra 2 Ciconia ciconia 8 7

8 Lombardia - Veneto La migrazione post riproduttiva 2015 dei rapaci diurni nel Parco del Mincio (colline moreniche del Lago di Garda: MN, BS, VR) Arturo Gargioni G.R.A. (Gruppo Ricerche Avifauna) Nel 2015 a causa dell indisponibilità della postazione di Pozzolengo, siamo ritornati al sito storico sul Monte della Guardia in comune di Ponti sul Mincio (MN). Oltre al sito di Ponti s/m. sono state effettuate osservazioni di minore entità a Santa Lucia di Valeggio sul Mincio (VR), nel settore orientale della flyway, distante 5,9 km in linea d aria dal primo. Anche quest anno si è avuta una riduzione del periodo di osservazioni sempre a causa della cronica carenza di osservatori, concentrando le ricerche dal 20 al 31 agosto solamente su due postazioni, per un totale di 12 giorni consecutivi. Il totale di 156 ore di osservazione e di 14 osservatori sono così ripartiti: 109 ore e 11 osservatori (media 2,75 osservatori/giorno) a Ponti s/mincio e 47 ore e 3 osservatori (1,14 osservatori/giorno) a S. Lucia. Dei rapaci censiti: di cui falchi pecchiaioli sono transitati a Ponti s/mincio e di cui falchi pecchiaioli a S. Lucia. Dalla somma dei dati di entrambe le postazioni occupate ne risulta un indice orario medio di 59,54 ind./ora; un indice orario minimo di 18,3 ind./ora il 31 agosto e un indice orario massimo di 137,78 ind./ora il 26 agosto. Il picco di maggior flusso è stato il 26 agosto con rapaci di cui 866 a Ponti s/mincio e 1752 a S. Lucia. Altre specie censite: 8 cicogne nere di cui 5 a Ponti s/mincio e 3 a S. Lucia e una cicogna bianca a Ponti s/mincio. Le condizioni meteorologiche sono state per tutto il periodo generalmente favorevoli, tranne che per il giorno 24, con abbandono della postazione con 2 ore di anticipo a causa di un forte temporale. Anche quest anno la stazione di Santa Lucia si è confermata un sito di osservazione primario, avendo totalizzato un numero di individui quasi simile alla stazione di Pozzolengo, ma con poco più della metà di giorni e meno della metà di ore di osservazione. Un grazie particolare a tutti i partecipanti che hanno permesso la riuscita di questo campo di osservazioni. In ordine alfabetico: Stefano Bellintani, Carlo Chiari, Colombo Giovanni, Giangaetano Dalle Vedove, Arturo Gargioni, Anne Marie Kleiber, Donatella Lampugnani, Flavia Paoletti, Angelo Pasqua, Silvana Pietta, Gabriele Piotti, Giuseppe Redaelli, Rodolfo Rigon e Fulvio Zanardini. Specie N individui Ciconia nigra 8 Ciconia ciconia 1 Pernis apivorus 9181 Milvus migrans 2 Circaetus gallicus 3 Circus aeruginosus 9 Circus sp. 1 Accipiter nisus 58 Buteo buteo 30 Pandion haliaetus 1 Falco tinnunculus 2 Falco subbuteo 2 totale Grafico dei passaggi giornalieri. In arancio i giorni con copertura simultanea a Ponti s/mincio e S. Lucia (di cui 4 gg. con copertura totale e 3 gg. con copertura parziale). In blu i giorni di sola copertura a Ponti s/mincio.

9 Migrazione post riproduttiva degli uccelli rapaci sopra i Colli Asolani (Maser, TV) Veneto Francesco Mezzavilla, Gianfranco Martignago, Giancarlo Silveri, Fabio Piccolo, Franco Salvini, ASFAVE (Associazione Faunisti Veneti), LIPU (Sezione Pedemontana Trevigiana) L attività di monitoraggio è stata attuata come di regola in questi ultimi 22 anni dal 15 agosto al 5 settembre. In tale periodo infatti si possono intercettare gran parte dei rapaci in migrazione che sorvolano questa catena collinare, lunga circa dieci chilometri, che confina con al pianura veneta ed ha una disposizione geografica con l asse principale posto in direzione est-ovest. Sopra i Colli Asolani transitano gran parte dei falchi pecchiaioli Pernis apivorus che migrano verso occidente, provenienti dal Friuli Venezia-Giulia e probabilmente dall Est Europa. Il censimento è stato attuato come ogni anno dalle ore 9 (ora legale) fino alle circa per un totale di 181 ore. Solo nelle giornate con forte pioggia non si è proceduto all osservazione. Tale evento però si è verificato con maggiore frequenza in questa stagione, così come le giornate con nuvolosità diffusa che non hanno facilitato i passaggi e i conseguenti conteggi. Tutto ciò, assieme ad altri fattori ancora non indagati e non del tutto noti, ha determinato un forte calo nei conteggi nonostante lo sforzo di indagine si sia mantenuto sugli stessi livelli degli ultimi 15 anni. Complessivamente sono stati contati solo rapaci di cui falchi pecchiaioli. In tale contesto le poiane Buteo buteo sono risultate in sensibile aumento, rispetto ai falchi pecchiaioli. La percentuale di questi ultimi è risultata quest anno pari al 93,7%; inferiore rispetto al % circa degli anni scorsi. Anche il numero totale è risultato quasi dimezzato rispetto i dati raccolti nell ultimo decennio. Il falco pecchiaiolo si è comunque confermato ancora una volta la specie più abbondante (5.821 ind,) seguita dalla poiana (89 ind.), dal falco di palude Circus aeruginosus (10 ind.), dal nibbio bruno Milvus migrans (7 ind.) e da poche altre specie. Abbastanza interessante è stato il conteggio di 13 cicogne nere Ciconia nigra e soprattutto di una vera e propria invasione di rondoni maggiori Apus melba che in alcune giornate comparivano a centinaia in caccia sopra di noi. Il tipo di volo e la loro rapidità non ha però mai permesso di estrapolare stime relativamente attendibili. Per tale motivo la stagione trascorsa può essere riassunta con questi caratteri: forte diminuzione dei passaggi di falco pecchiaiolo, straordinaria presenza di rondoni maggiori e lieve aumento delle cicogne nere. 9

10 Piemonte Migrans 2015: il falco pecchiaiolo anticipa il passaggio sulla Valle Po Marco Rastelli Parco del Po Cuneese Nel 2015 le cose sono andate un po diversamente da quanto ci prospettava la statistica. Come è noto in letteratura i passaggi del falco pecchiaiolo Pernis apivorus, durante la migrazione autunnale, mostrano una distribuzione bimodale, presentano, cioè, due picchi, legati probabilmente al fatto che giovani ed adulti migrano in periodi leggermente differenti (Kjellén, 1992). Nel caso della Valle Po i dati del periodo (grafico 1) mostrano un picco più basso nei giorni agosto ed uno più alto il 29 agosto. Quest anno, invece, abbiamo registrato un passaggio molto elevato (superiore ai individui) nei giorni 22 e 25 agosto, mentre non abbiamo assistito al passaggio consistente attorno al 29 del mese (grafico 2). Indubbiamente qualche fattore ha perturbato un andamento comprovato ormai da 18 anni di osservazione. Per quello che abbiamo potuto osservare da alcuni fotogrammi che ritraggono gli individui passati a distanza ravvicinata dagli osservatori, si potrebbe ipotizzare che nei giorni 22 e 25 ago- Grafico 1 falco pecchiaiolo pecchiaiolo-media dei passaggi orari- anni sto siano passati in numero consistente sia giovani che adulti. Le teorie però possono essere diverse e solo nei prossimi anni potremo capire se il 2015 ha rappresentano una eccezione o se, effettivamente, il periodo di passaggio dei pecchiaiolo sta anticipando. Ci risulta, per altro, che anche altre stazioni abbiano registrato, quest anno, anticipazioni nel picco delle osservazioni. Nel complesso il numero di osservazioni continua tendenzialmente a salire e dopo un 2014 sotto la media (furono osservati falchi pecchiaoli) quest anno siamo tornati a valori elevati con osservazioni (il massimo mai osservato per la stazione di Bric Lumbatera, a Paesana).. Non sono mancate, infine, anche osservazioni di specie meno frequenti come un albanella minore Circus pygargus documentata da un fotogramma scattato da nostro volontario Gianni Salvatico ed alcune cicogne nere Ciconia nigra. Bibliografia citata: Kjellén N., 1992, Differential timing of autumn migration between sex and age groups in raptors at Falsterbo Sweden, Ornis Sand. 23, Grafico 2 N. individui di falco pecchiaiolo- osservazioni 2015 Specie N individui Ciconia nigra 2 Ciconia ciconia 2 Pernis apivorus 6370 Milvus migrans 15 Circaetus gallicus 11 Circus aeruginosus 2 Circus sp. 2 Accipiter gentilis 3 Circus pygargus 1 Falco subbuteo 1 Indeterminati 2 10

11 Piemonte La migrazione post riproduttiva in Valle Stura (CN) Marco Vicino*, Elisabetta Nicola**, Stefano Brignone**, Luca Giraudo*** *Consulente, ** Associazione Amico Parco, ***Parco Naturale Alpi Marittime Il monitoraggio della migrazione post-riproduttiva, che da 25 anni viene effettuato in Valle Stura, ha permesso di inserire a pieno titolo questo sito nelle aree importanti a livello europeo per l avifauna ( bottle neck criterio IBA B1 iv, Gariboldi A. et al., 2000; Brunner A. et al., 2001). Nel 2015 Il monitoraggio si è svolto nei giorni dal 22 agosto al 7 settembre sui due siti storici di Madonna del Pino (Demonte, Cuneo, UTM m E, m N, 32T) e di Bergemoletto (Demonte, Cuneo, UTM m E, m N, 32T), grazie anche ai volontari di Amico Parco e ai soci di Cuneobirding. Le osservazioni sono state effettuate tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 17.00, salvo condizioni meteo particolarmente inclementi. Il controllo della migrazione post-nuziale in Valle Stura è stato focalizzato sulla specie target, il falco pecchiaiolo Pernis apivorus, ma al contempo sono state censite anche le altre specie di rapaci migratori fra i quali anche un albanella minore Circus pygargus, due aquile minori Aquila pennata, due falci pescatori Pandion haliaetus. Sono stati coperti 17 giorni di osservazione (per un totale di 235 ore), durante i quali sono stati censiti migratori di cui rapaci appartenenti a 8 specie, e 8 cicogna nere. L indice di passaggio orario medio riferito ai rapaci è di 29 individui/ora. La specie più rappresentata è risultata essere come sempre il pecchiaiolo con individui, pari al 98% dei rapaci osservati. Oltre la specie target sono stati contattati 125 rapaci di cui 101 individui di biancone. Quest anno è stato osservato un solo individuo di grifone Gyps fulvus, probabilmente proveniente dalla Francia, in cui sono presenti importanti dormitori in prossimità del confine. Come da letteratura (Brichetti P., Fracasso G., 2003) il picco di passaggio del pecchiaiolo si registra nell ultima decade di agosto ma, quest anno ha visto un anticipo di più di 7 giorni, il 25 agosto infatti ha rappresentato il picco più consistente (vedi grafico). In base alle condizioni meteo possiamo supporre che il picco avrebbe subito un ulteriore anticipo se la pioggia battente del giorno 23 agosto non avesse avuto luogo. Anche quest anno Il picco orario di passaggio giornaliero è stato registrato fra le 15 e le 16, e potrebbe interessare contingenti in arrivo da Est che partono/transitano nelle prime ore della giornata da siti lombardi e veneti. Come rilevato da sempre lungo la Valle Stura di Demonte, la maggior parte dei grandi veleggiatori (rapaci e cicogne) si muove in direzione E-W con qualche spostamento a NE in arrivo, SW, NW in scomparsa. Il corridoio di migrazione interessa la Valle Stura (centro valle) ed a seconda della nuvolosità o condizioni meteo particolari anche il Vallone dell Arma più a Nord; in buona parte i migratori seguono le due linee di cresta a Nord ed a Sud della valle, in sinistra e destra orografica del fiume Stura, diretti principalmente verso i valichi dei colli della Maddalena, della Lombarda e di Collalunga. Si ringraziano tutti gli appassionati che hanno partecipato alla giornata In volo verso l Africa organizzata in collaborazione con l Associazione Cuneobirding il 30 agosto e tutti gli osservatori presenti durante il campo: Luigi Bertero, Claudio Mazzaferri, Maria Cravero, Pierluigi Beraudo, Fabrizio Blangetti, Fabrizio Delmastro, Consolino Fabio, Paolo Caroni, Ivo Oberto, Bruno Cavaglià, Michelangelo Giordano, Bruno Caula, David Peirone, Martina Miscioscia, Graziano Pala, Grasso Nicolò, Grasso Marco, Massimo Pettavino, Paolo Molinaro, Aldo Pietrobon, Daniele Capello, Maria Paola Girardo, Andrea Rosso, Mafalda Beccaria, Giovanna Occelli, Antonella Odasso, Carla Spiridione, Ivano De Marco, Aldo Paolino, Fabiano Belfiore, Carlotta Borghetti, Laura Noja, Silvio Giraudo, Leonardo Somale, Dave Shaw. Specie N individui Ciconia nigra 8 Pernis apivorus 6718 Milvus migrans 13 Circaetus gallicus 101 Circus aeruginosus 2 Circus pygargus 1 Aquila pennata 2 Pandion haliaetus 2 Rapaci indeterminati 4 11

12 Siti di osservazione della migrazione dei rapaci nel Mediterraneo centrale e riferimenti Hanno collaborato alla realizzazione di questo numero: 3 Valle Po CN: Parco Fluviale del Po - Tratto Cuneese CN, Marco Rastelli, vigilanza@parcodelpocn.it 4 Valle Stura di Demonte CN: Parco Naturale Alpi Marittime CN, Luca Giraudo, luca.giraudo@parcoalpimarittime.it 5 Arenzano GE: Parco Naturale del Beigua, LIPU - Parco Naturale del Beigua, Luca Baghino, lbaghino@teletu.it 7 Alpi Apuane LU: Guido Premuda, guidopremuda@tiscali.it 8 Colline moreniche del Garda BS: Gruppo Ricerche Avifauna, Arturo Gargioni, gargionia@alice.it 10 Prealpi Venete TV: Associazione Faunisti Veneti, Francesco Mezzavilla, f.mezza@libero.it 11 Parco Nazionale Arcipelago Toscano LI: COT; Lorenzo Vanni, ilvanni@gmail.com Giorgio Paesani, giopae@tin.it 23 Isola di Malta: BirdLife Malta, Raymond Vella, raptorcamp@birdlifemalta.org 32 Aspromonte RC: Parco Nazionale Aspromonte, Arch. Tommaso Tedesco, direzione@parcoaspromonte.gov.it 39 Alture di Genova GE: ROL; Marcello Bottero, rol2005@libero.it Infomigrans rappresenta uno strumento di informazione tra quanti s interessano della migrazione dei rapaci in Italia. E anche il notiziario del Progetto Migrans. È redatto grazie al contributo di molte persone e raccoglie dati inediti sui siti di cui sopra. Il Coordinamento Nazionale Rapaci Migratori è composto da: Francesco Mezzavilla, Associazione Faunisti Veneti Marco Gustin, Lega Italiana Protezione Uccelli Massimo Pandolfi, Università di Urbino Anna Giordano, WWF Messina - MAN Luca Giraudo, Servizio Conservazione e Gestione Naturalistica del Parco Naturale Alpi Marittime Il presente notiziario è pubblicato dal Parco Naturale Alpi Marittime con cadenza semestrale. La versione elettronica è disponibile all indirizzo web nella sezione pubblicazioni. Per qualsiasi informazione contattare: Luca Giraudo, Servizio Conservazione e Gestione Naturalistica del Parco Naturale Alpi Marittime - Piazza Regina Elena 30, Valdieri (CN), telefono 0171/976836, luca.giraudo@parcoalpimarittime.it. Si raccomanda di citare i singoli contributi nel modo seguente: autore, titolo, in Infomigrans n. 36, Parco Naturale Alpi Marittime, Valdieri

La primavera del 2015 sarà ricordata senz altro per tre momenti importanti. Il primo riguarda un

La primavera del 2015 sarà ricordata senz altro per tre momenti importanti. Il primo riguarda un info MIGRANS foglio di informazione del Progetto Migrans e sulla migrazione dei rapaci in Italia giugno 5 numero 35 Record storici e storici arrivederci foto: PSNSB Editoriale La primavera del 5 sarà ricordata

Dettagli

La migrazione dei rapaci in Italia

La migrazione dei rapaci in Italia La migrazione dei rapaci in Italia Luca Giraudo Coordinamento Nazionale Rapaci Migratori Parco Naturale Alpi Marittime - Piazza Regina Elena, 30-12010 Valdieri CN e-mail: luca.giraudo@parcoalpimarittime.it

Dettagli

Le Prealpi Gardesane e il lago di Garda

Le Prealpi Gardesane e il lago di Garda A cura di Le Prealpi Gardesane e il lago di Garda Accipitridae RAPACI DIURNI SEGNALATI NEL PARCO ALTO GARDA BRESCIANO 1900-2015 1. Falco pecchiaiolo Pernis apivorus NIDIF.-MIGRAT. REG. 2. Nibbio bruno

Dettagli

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. Per una migliore caratterizzazione del bacino idrologico dell area di studio, sono state acquisite

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Giugno 2015. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Giugno 2015. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali Il Clima in Piemonte Giugno 2015 In Piemonte il mese di Giugno 2015 è risultato al di sopra della media climatologica degli anni 1971-2000 dal punto di vista termometrico; leggermente superiore alla norma

Dettagli

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S.

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S. COMUNE DI UDINE Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S. Studi ISTRUZIONE 1951-1991 COMUNE DI UDINE U.O. Studi e Statistica

Dettagli

COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita. RISULTATI CENSIMENTI ALLE SPECIE CAMOSCIO E MUFLONE s.v. 2012/2013

COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita. RISULTATI CENSIMENTI ALLE SPECIE CAMOSCIO E MUFLONE s.v. 2012/2013 COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita RISULTATI CENSIMENTI ALLE SPECIE CAMOSCIO E MUFLONE s.v. 2012/2013 - RELAZIONE TECNICA - A cura di Omar Giordano Giorgio Ficetto Tecnici faunistici C.A. CN2 PREMESSA

Dettagli

UN ANNO DI MONITORAGGIO CLIMATICO A PERUGIA IN 100 ANNI DI CONFRONTO

UN ANNO DI MONITORAGGIO CLIMATICO A PERUGIA IN 100 ANNI DI CONFRONTO Con il patrocinio di energia UN ANNO DI MONITORAGGIO CLIMATICO A PERUGIA IN 100 ANNI DI CONFRONTO Dopo un anno di monitoraggio climatico nella città di Perugia, effettuato grazie alla rete meteo installata

Dettagli

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA Sono 4.388 gli enti di diritto privato che hanno indicato come attività prevalente o esclusiva l erogazione di sussidi a individui, piuttosto che quella di contributi a

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

CONCLUSIONI INDIVIDUAZIONE DELLE DIRETTRICI DI VOLO

CONCLUSIONI INDIVIDUAZIONE DELLE DIRETTRICI DI VOLO CONCLUSIONI INDIVIDUAZIONE DELLE DIRETTRICI DI VOLO I diversi approcci utilizzati nell ambito di questa ricerca, hanno permesso di valutare l andamento generale dei movimenti migratori degli uccelli in

Dettagli

Analisi trasversale dai sinistri all assunzione

Analisi trasversale dai sinistri all assunzione Analisi trasversale dai sinistri all assunzione Fabio Sacchi Responsabile commerciale assicurazioni e mercato autoriparativo Milano 24 febbraio 2009 I clienti Rc auto della nostra Compagnia Tra tutti prendiamone

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

Report Monitoraggio Traffico

Report Monitoraggio Traffico 2012 Campagna di Monitoraggio presso il Comune di Berlingo nel periodo da 26/06/2012 al 28/06/2012 Redatta Giovanni Santoro Verificata e Approvata Prof. Ing. Maurizio Tira Sommario Premessa... 3 Obiettivo

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti Esperienze censite, destinate ad uno o più ordini di scuola. Le esperienze censite nella regione sono 2246. Nella figura che segue è, però, riportato

Dettagli

delle Partecipate e dei fornitori

delle Partecipate e dei fornitori ... I pagamenti della Pubblica Amministrazione,......... L u g l i o 2 0 1 4 Debito PA: miglioramenti più contenuti nel primo trimestre... Sintesi dei risultati C ontinuano nei primi tre mesi del 2014

Dettagli

Rosario Mascara DATI PRELIMINARI SULLA MIGRAZIONE DEI FALCONIFORMES NELLA PIANA DI GELA (SICILIA)

Rosario Mascara DATI PRELIMINARI SULLA MIGRAZIONE DEI FALCONIFORMES NELLA PIANA DI GELA (SICILIA) U.D.I. XXXV: 4954 (2010) Rosario Mascara DATI PRELIMINARI SULLA MIGRAZIONE DEI FALCONIFORMES NELLA PIANA DI GELA (SICILIA) Riassunto La Piana di Gela si trova tra due importanti rotte migratorie siciliane,

Dettagli

5 La popolazione disabile

5 La popolazione disabile 5 La popolazione disabile Problematiche inerenti alle fonti dei dati sulla disabilità L Osservatorio per le politiche sociali dell Amministrazione Provinciale ha intrapreso un complesso lavoro di censimento

Dettagli

COPPIE NIDIFICANTI IN ITALIA RICERCA

COPPIE NIDIFICANTI IN ITALIA RICERCA CICONIA Nr.2 luglio 2005 FOGLI DI CONSERVAZIONE DELLA CICOGNA BIANCA COPPIE NIDIFICANTI IN ITALIA RICERCA Lo scorso anno, l Associazione Olduvai Onlus ha coordinato la raccolta di informazioni relative

Dettagli

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004 La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004 Roberto Barbiero Introduzione Un intensa nevicata ha interessato nella giornata dell 11 marzo 2004 molte regioni del nord Italia. Dalle prime ore della notte

Dettagli

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica Centro Studi Il Report IL RECENTE STUDIO DELLA SVIMEZ CONFERMA NOTEVOLI DIFFERENZE TERRITORIALI ED EVIDENZIA SVANTAGGI COMPETITIVI ANCE SALERNO: CREDITO, CONFIDI A DUE VELOCITA Nel 2013 su oltre 22 miliardi

Dettagli

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 Abstract 2 2013 - Rapporto Comunità XXX in Italia Il Rapporto annuale sul Mercato del lavoro degli Immigrati" promosso

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 29-Analisi della potenza statistica vers. 1.0 (12 dicembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

Area Pilota Marittime-Mercantour. P. Rossi, L. Giraudo, M. Pianezzola, L. Canalis, R. Gianoglio, S. Crosetto

Area Pilota Marittime-Mercantour. P. Rossi, L. Giraudo, M. Pianezzola, L. Canalis, R. Gianoglio, S. Crosetto Progetto Econnect La migrazione dei rapaci e lo sviluppo potenziale delle energie rinnovabili nelle Alpi Marittime P. Rossi, L. Giraudo - Parco Naturale Alpi Marittime M. Pianezzola, L. Canalis, E. Grasso

Dettagli

Relazione sul mercato immobiliare di Manhattan. Secondo trimestre 2014

Relazione sul mercato immobiliare di Manhattan. Secondo trimestre 2014 Relazione sul mercato immobiliare di Manhattan. Secondo trimestre 2014 Presentiamo la seconda relazione trimestrale delle vendite immobiliari a Manhattan. Lo studio si basa sulle operazioni di vendita

Dettagli

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza Numero 1 Si riporta di seguito una sintesi dei dati sul sistema dell Alta Formazione Artistica e Musicale in riferimento all anno accademico 2005/2006. Essa è il risultato dell ultima delle rilevazioni

Dettagli

Revisione delle Zone di Protezione Speciale (ZPS) della Regione Piemonte rispetto alle Important Bird Areas

Revisione delle Zone di Protezione Speciale (ZPS) della Regione Piemonte rispetto alle Important Bird Areas Direttiva 79/409/CEE concernente la conservazione degli uccelli selvatici Revisione delle Zone di Protezione Speciale (ZPS) della Regione Piemonte rispetto alle Important Bird Areas Integrazione febbraio

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

GUIDA OPERATIVA. Personale dei comparti:

GUIDA OPERATIVA. Personale dei comparti: GUIDA OPERATIVA Personale dei comparti: Modalità di calcolo del monte ore dei permessi sindacali di spettanza delle organizzazioni sindacali rappresentative e della RSU nei luogo di lavoro Novembre 2013

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

Bollettino del clima dell anno 2014

Bollettino del clima dell anno 2014 anno 2014 MeteoSvizzera Bollettino del clima dell anno 2014 21 gennaio 2015 L anno 2014 è stato costellato di eventi meteorologici estremi. Dopo la nevicata record di inizio anno al sud, nel primo semestre

Dettagli

ANALISI DEL MUTUATARIO

ANALISI DEL MUTUATARIO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO Il 2013 ha fatto segnare ancora variazioni negative nell erogazione del credito concesso alle famiglie, ma si registrano

Dettagli

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta Il clima delle Alpi Il clima della Valle d Aosta Precipitazioni durante l alluvione del 2000 Temperature estreme registrate in Valle d Aosta Il ruolo delle montagne

Dettagli

REPORT BRAIN FARM. MODALITA DI ADDESTRAMENTO in questa fase, si sono impostati diversi parametri: GENITORI:3 FIGLI:3 GENERAZIONI:100

REPORT BRAIN FARM. MODALITA DI ADDESTRAMENTO in questa fase, si sono impostati diversi parametri: GENITORI:3 FIGLI:3 GENERAZIONI:100 REPORT BRAIN FARM Federica Catanzariti 147 Consuelo Nicoletti 1621 Mariapaola Mercurio 1 Paola Ozimo 13 Maria Rosa Vardè 19 Lo scopo del nostro lavoro è quello di imparare a usare Brain Farm che ci permette

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

Il monitoraggio della rete web per i reati a sfondo sessuale e pedo-pornografico

Il monitoraggio della rete web per i reati a sfondo sessuale e pedo-pornografico Il monitoraggio della rete web per i reati a sfondo sessuale e pedo-pornografico Uno degli strumenti innovativi introdotti dalla legge n. 269/98 riguarda l attività di investigazione rivolta alla prevenzione

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Milano Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. Lezione 5 Castellanza, 17 Ottobre 2007 2 Summary Il costo del capitale La relazione rischio/rendimento

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

L andamento delle raccolte fondi: bilanci 2011 e proiezioni 2012

L andamento delle raccolte fondi: bilanci 2011 e proiezioni 2012 L andamento delle raccolte fondi: bilanci 2011 e proiezioni 2012 8^ rilevazione semestrale Giugno 2012 La metodologia Compilazione questionario 180 ONP intervistate nel mese di luglio 2012 Hanno risposto

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO

SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO ISTITUZIONE SCOLASTICA AUTONOMA DI AGLIANA SCUOLA DELL INFANZIA DI S. PIERO SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO Insegnanti: Cioli Elvira Gabellini Roberta Innocenti Daniela M.Laura IL TRENO DEI COMPLEANNI PRESENTAZIONE:

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: Siamo sicuri che si può lavorare sicuri Identificativo della linea o delle linee di intervento generale/i: Prevenzione degli eventi infortunistici

Dettagli

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno:

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno: Sensore pressione freno A N A L I S I T E C N I C A D E L T U O K A R T PROVE SU PISTA Sensore pressione freno: come integrare le valutazioni personali sulla frenata con un analisi basata su elementi oggettivi

Dettagli

Studio sulla presenza di Aedes albopictus (Zanzara Tigre) nella provincia di Bergamo Anno 2012

Studio sulla presenza di Aedes albopictus (Zanzara Tigre) nella provincia di Bergamo Anno 2012 Studio sulla presenza di Aedes albopictus (Zanzara Tigre) nella provincia di Bergamo Anno 2012 Raffaello Maffi* - Marco Valle** - Giancarlo Malchiodi* - Melania Massaro** Omar Lodovici** * Dipartimento

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero La neoplasia del collo dell utero a livello mondiale rappresenta ancora il secondo tumore maligno della donna, con circa 500.000 nuovi casi stimati

Dettagli

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e 1 L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e secondo livello di tutti i 64 atenei aderenti al Consorzio, che rappresentano circa l 80% del complesso dei laureati

Dettagli

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE Rapporto sui dati delle Zone sociosanitarie/società della salute della Regione Toscana Anni 2007-2009 GENNAIO 2011 INDICE Nota metodologica

Dettagli

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli)

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli) CAPITOLO II Utenti che non hanno scaricato contenuti digitali nell ultimo anno ma sono consapevoli della possibilità di acquistare contenuti culturali da internet (non downloader consapevoli) I COMPORTAMENTI

Dettagli

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale.

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale. Cenni di geografia astronomica. Tutte le figure e le immagini (tranne le ultime due) sono state prese dal sito Web: http://www.analemma.com/ Giorno solare e giorno siderale. La durata del giorno solare

Dettagli

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011 Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale Marzo 2011 2 Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale Il Dipartimento per le Comunicazioni, uno dei

Dettagli

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi Velocità ADSL: analisi della velocità media delle connessioni internet in Italia. Aumenta molto lentamente la velocità media delle connessioni ADSL italiane: secondo le rilevazioni di SosTariffe.it, che

Dettagli

Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti

Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti Introduzione I rappresentanti degli studenti e dei dottorandi nella Commissione permanente studenti, in collaborazione

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA Studio del fenomeno dell isola di calore Area urbana di Bologna Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA Emilia Romagna IL

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA QUALITÀ DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA UFFICIO III Rapporto nazionale sull utilizzo

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

I consumi di alcol nella popolazione studentesca italiana. Studio ESPAD Italia. (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs)

I consumi di alcol nella popolazione studentesca italiana. Studio ESPAD Italia. (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs) I consumi di alcol nella popolazione studentesca italiana. Studio ESPAD Italia (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs) Sezione di Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari, Istituto

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014

COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014 Pagina 1 di 5 COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014 No Comments E stato presentato questa mattina al Ministero dell Istruzione il rapporto INVALSI 2014. Complessivamente sono

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie della cervice uterina in provincia di Ravenna

Diagnosi precoce delle neoplasie della cervice uterina in provincia di Ravenna Dipartimento di Sanità Pubblica Direttore: Dr. Paolo Ghinassi Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Diagnosi precoce delle neoplasie della cervice uterina in provincia di Ravenna I

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE 6.1 Salute umana Dall analisi della documentazione di progetto sottoposta ad autorizzazione emerge come la tematica della Salute Umana sia stata affrontata in modo inadeguato, ovvero con estrema superficialità

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

La fotografia dell occupazione

La fotografia dell occupazione La fotografia dell occupazione La dimensione aziendale Come osservato precedentemente in Veneto il 97,3% delle imprese ha un numero di addetti inferiore a 19 e raccoglie il 60,5% del totale degli occupati

Dettagli

Una sperimentazione. Probabilità. Una previsione. Calcolo delle probabilità. Nonostante ciò, è possibile dire qualcosa.

Una sperimentazione. Probabilità. Una previsione. Calcolo delle probabilità. Nonostante ciò, è possibile dire qualcosa. Una sperimentazione Probabilità Si sta sperimentando l efficacia di un nuovo farmaco per il morbo di Parkinson. Duemila pazienti partecipano alla sperimentazione: metà di essi vengono trattati con il nuovo

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Scuola, si chiudono con successo le iscrizioni on line: 1,557.601 milioni di domande registrate, il 99,3% Quasi

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012 Imprese nel complesso In Lombardia, nel primo trimestre del 2012 le anagrafi camerali registrano un saldo negativo di 1.675 unità. Alla fine di marzo

Dettagli

Report Monitoraggio Traffico

Report Monitoraggio Traffico 14 Campagna di Monitoraggio presso il Comune di Corzano nel periodo da 1/7/14 al 3/7/14 Reperimento dati Geom. Giovanni Santoro Analisi scientifica Prof. Ing. Maurizio Tira Sommario Premessa... 3 Obiettivo

Dettagli

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 OSSERVATORIO DEL SISTEMA TURISTICO LAGO DI COMO 1 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata

Dettagli

Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi

Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi Nuova indagine CINEAS Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi Il 73% degli intervistati ha vissuto una o più volte catastrofi

Dettagli

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno.

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno. CICLI Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno. Partiamo dal Dax future (dati a 15 minuti): Questa sembra la situazione più probabile, con una durata

Dettagli

ANALISI METEOROLOGICA DEL TERRITORIO DI CASBENO

ANALISI METEOROLOGICA DEL TERRITORIO DI CASBENO PROGETTO METEO ANALISI METEOROLOGICA DEL TERRITORIO DI CASBENO RIELABORAZIONI STATISTICHE CLASSI COINVOLTE: 2A Agri, 2B Agri, 2D Mas A. S. 2013-2014 L indagine statistica, svolta durante il corso dell

Dettagli

6.1. Risultati simulazioni termovalorizzatore Osmannoro2000

6.1. Risultati simulazioni termovalorizzatore Osmannoro2000 pag. 217 6. Risultati Di seguito si riportano i risultati relativi alle diverse simulazioni di diffusione atmosferica degli inquinanti effettuate. In particolare sono riportati i risultati sotto forma

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003 NOTA METODOLOGICA I dati elaborati per la presente pubblicazione sono quelli riportati nell allegato D ed F al rendiconto finanziario, rilevati dall Istat non più con un suo proprio modello ma a partire

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO -- Numero 2 -- Marzo 2004 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO () EXECUTIVE SUMMARY Con la disponibilità dei dati per l intero 2003 relativi ad un campione di imprese esercitanti il

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

Definizione onda di calore:

Definizione onda di calore: AGGIORNAMENTO DELLA TESI : ASPETTI CLIMATICI E METEOROLOGICI DELLE ONDATE DI CALORE IN VENETO NEL PERIODO 99-. Definizione onda di calore: T e 3 C per 3 giorni consecutivi ONDATE DI CALORE Nel il tempo

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa - Università di Pisa Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore Versione 1.0 25/08/2010 Email: service@adm.unipi.it 1 1 Sommario - Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 ACCESSO AL PROGRAMMA... 3

Dettagli

2.4.2013 Ente turistico del Mendrisiotto e Basso Ceresio. Autore: Lorenzo Fanetti/Stagista/Laureato Master International Tourism, USI, Lugano

2.4.2013 Ente turistico del Mendrisiotto e Basso Ceresio. Autore: Lorenzo Fanetti/Stagista/Laureato Master International Tourism, USI, Lugano 1 2 Introduzione L analisi del sito mendrisiottoturismo.ch è stata fatta prendendo in considerazione l intervallo di tempo tra l 1.1.2011 e il 31.12.2012, estrapolando i dati di maggiore interesse e successivamente

Dettagli

Atti del convegno LE AUTOSTRADE DEL CIELO ROTTE DI MIGRAZIONE DELL AVIFAUNA ATTRAVERSO LE ALPI TORINO, 15 giugno 2007

Atti del convegno LE AUTOSTRADE DEL CIELO ROTTE DI MIGRAZIONE DELL AVIFAUNA ATTRAVERSO LE ALPI TORINO, 15 giugno 2007 Lo studio della migrazione attraverso i Pirenei come indicatore dell evoluzione delle popolazioni di rapaci, piccioni e grandi volatili: bilancio di venticinque anni di monitoraggio Jean-Paul Urcun Organbidexka

Dettagli