ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA - Piano d Eguaglianza di Genere

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA - Piano d Eguaglianza di Genere"

Transcript

1 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA - Piano d Eguaglianza di Gnr Ar in KA1 - Organi di govrno, attori dcisori politici 1.1 di struttur a supporto dll pari Nomina di dlgat/i (ni Dipartimnti /o Scuol/Campus), rsponsabili di promuovr (ruolo propositivo, consultivo di vrifica) il risptto sul luogo di lavoro dll procdur a garanzia dll pari ( ambiti rgolamnto CUG) Rapprsntanti dl corpo ato r dl prsonal T.A., con comptnz intrssi in matria di pari ( ambiti rgolamnto CUG) docnt/ric rcator prsonal T.A. di Dipartimnti /o Scuol/Cam pus X X X MAGNIFICO RETTORE (MR), CUG, PRORETTRICE ALLE RISORSE UMANE, DIRETTORE GENERALE (DG), DIRETTORI DI STRUTTURA (Dipartimnti /o Scuol/Campus), COLLEGIO DIRIGENTI, APOS, PLOTINA TEAM Politich struttur pr l pari nll istituzion 10.2 Entro il 2030, potnziar promuovr l inclusion social, conomica politica di tutti, a prscindr da tà, ssso, disabilità, razza, tnia, origin, rligion, o altro 10.4 Adottar politich, in particolar fiscali, salariali di protzion social, pr raggiungr progrssivamnt una maggior uguaglianza 1

2 in KA1 - Organi di govrno, attori dcisori politici 1.2. Promuovr l pari nlla cultura, ni procssi nll pratich istituzionali Rvision priodica di tsti, comunicazioni, immagini da una prospttiva snsibil all pari al divrsity managmnt docnt ricrcator, prsonal T.A. MR, PRORETTRICE ALLE RISORSE UMANE, DG, DELEGATA PARI SETTORE COMUNICAZIONE, CUG Linguaggio immagini ni documnti istituzionali snsibili a diffrnz di gnr pari KA1 - Organi di govrno, attori dcisori politici 1.2. Promuovr l pari nlla cultura, ni procssi nll pratich istituzionali Raccolta sistmatica, anch in Dipartimnti Scuol, di dati quantitativi qualitativi disaggrgati pr gnr, s possibil già in formato digital, pr la stsura annual dl Bilancio di gnr pr altr raccolt dati Attori dcisori politici docnt/ric rcator prsonal T.A. Studnti/ss MR, CUG, PRORETTRICE ALLE RISORSE UMANE, PRORETTRICE ALLE TECNOLOGIE DIGITALI, DELEGATA PARI DIRETTORI DI STRUTTURA (Dipartimnti /o Scuol/Campus), CESIA, APOS, ARAG Bilancio di gnr 5.1 Porr fin, ovunqu, a ogni forma di discriminazion ni confronti di donn ragazz 2

3 in KA1 - Organi di govrno, attori dcisori politici KA1 - Organi di govrno, attori dcisori politici 1.2. Promuovr l pari nlla cultura, ni procssi nll pratich istituzionali 1.3. Promuovr l pari in cultura, procssi pratich dgli individui Pianificazion di incontri sistmatici sull avanzamnto dl GEP con figur dlla govrnanc dll divisioni amministrativ (Prorttori/trici, Dirignti) pr facilitar il procsso di prsa in carico dl Piano d Eguaglianza di Gnr, pr rafforzarn l potnzialità rndrn massimo l impatto di iniziativ volt a favorir una diffusa comptnza rlativa all pari a tutti i livlli dll organizzazion, attravrso l offrta di corsi rivolti al prsonal TA, docnt ricrcator Attori dcisori politici. Plotina Tam. Dlgat/i di Dipartimnto ato r prsonal T.A. docnt/ric rcator prsonal T.A. Studnti/ss Studnti/ss PLOTINA TEAM, MR, DG, CUG, PRORETTORI/TRI CI, DIRIGENTI DELEGATE/I CUG, DELEGATA DEL RETTORE ALLE PARI AFORM, APOS Implmntazion dl GEP Corsi di formazion sull pari 5.1 Porr fin, ovunqu, a ogni forma di discriminazion ni confronti di donn ragazz 3

4 in KA2 - Rclutamnto avanzamnto di carrira 2.1. di procssi di rclutamnto avanzamnto di carrira attnti agli asptti di pari Produzion di lin guida riguardanti l procdur di rclutamnto, da far sottoscrivr ai/ll componnti dll Commissioni di concorso Mmbri di Commissioni di concorso, prsonal T.A. con funzioni di supporto amministrativo alla Commission Candidat/i a concorsi nomin X X X MR, DG, PRORETTRICE ALLE RISORSE UMANE, RETTORE ALLE PARI CUG, APOS Azioni positiv ni procssi di rclutamnto 5.5 Garantir pina d ffttiva partcipazion fmminil pari di ladrship ad ogni livllo dcisional KA2 - Rclutamnto avanzamnto di carrira 2.1. di procssi di rclutamnto avanzamnto di carrira attnti agli asptti di pari Corsi di mntoring d mpowrmnt dirtti al gnr numricamnt sotto- rapprsntato, rlativamnt alla valorizzazion di sé, ladrship ngoziazion Prsonal no- assunto ato r X X X RETTORE ALLE PARI RETTORE ALL IMPRENDITO RIALITÀ, PLOTINA TEAM, APOS, AFORM Corsi di mpowrmnt pr la progrssion di carrira Corsi formativi su ladrship 5.1 Porr fin, ovunqu, a ogni forma di discriminazion ni confronti di donn ragazz 4

5 in KA2 - Rclutamnto avanzamnto di carrira KA2 - Rclutamnto avanzamnto di carrira 2.1. di procssi di rclutamnto avanzamnto di carrira attnti agli asptti di pari 2.1. di procssi di rclutamnto avanzamnto di carrira attnti agli asptti di pari Condivision promozion di modlli positivi di scinziat, accadmich ricrcatrici Introduzion/mantnim nto nlla valutazion dlla ricrca di Atno di corrttivi lgati a priodi di congdo pr matrnità di altri priodi di congdo o aspttativa, prvisti dall lggi vignti divrsi da qulli pr motivi di studio al fin di ottnr una valutazion più qua Prsonal no- assunto ator ator Studnti/ss RETTORE ALLE PARI PLOTINA TEAM, SETTORE COMUNICAZION E, AFORM, CUG PRORETTORE ALLA RICERCA, CUG, DELEGATA DEL RETTORE ALLE PARI APOS Iniziativ pr accrscr la consapvolzza dl contributo dll ricrcatrici alla scinza Iniziativ pr accrscr la consapvolzza dlla divrsità di gnr ni gruppi di ricrca Azioni positiv pr la valutazion dlla ricrca la progrssion di carrira 8.5 Garantir ntro il 2030 un occupazion pina produttiva un lavoro dignitoso pr donn uomini, comprsi i giovani l prson con disabilità, un qua rmunrazion pr lavori di quo valor 5

6 in KA2 - Rclutamnto avanzamnto di carrira 2.1. di procssi di rclutamnto avanzamnto di carrira attnti agli asptti di pari di vnti/campagn intrn d strn pr rndr visibili sia il contributo dll ricrcatrici, sia la divrsità di gnr all intrno di gruppi di ricrca Ricrcatori/rici Studnti/ss Cittadinanza X X X MR, PRORETTORI/TRICI, DG, RETTORE ALLE PARI PLOTINA TEAM, ARIC, CUG, SETTORE COMUNICAZIONE Iniziativ pr accrscr la consapvolz za dl contributo dll ricrcatrici alla scinza Iniziativ pr accrscr la consapvolz za dlla divrsità di gnr ni gruppi di ricrca 5.1 Porr fin, ovunqu, a ogni forma di discriminazion ni confronti di donn ragazz 6

7 in KA3 Conciliazion vita- lavoro 3.1. dlla conciliazion fra lavoro vita familiar/ privata Disponibilità di srvizi strumnti di Atno a supporto dlla cura di figli/, familiari anziani /o con disabilità Prsonal T.A. corpo ator Famigli dl prsonal T.A. docnt/ric rcator MR, PRORETTRICE ALLE RISORSE UMANE, DG, CUG, DELEGATA/O DEL RETTORE ALLE PARI OPPORTUNITÀ DISABILITÀ, APOS Domanda offrta di srvizi di bas pr l assistnza all infanzia Offrta di srvizi pr l intgrazion lavoro- vita privata 8.5 Garantir ntro il 2030 un occupazion pina produttiva un lavoro dignitoso pr donn uomini, comprsi i giovani l prson con disabilità, un qua rmunrazion pr lavori di quo valor 7

8 in KA3 Conciliazion vita- lavoro KA3 Conciliazion vita- lavoro 3.1. dlla conciliazion fra lavoro vita familiar/ privata 3.1. dlla conciliazion fra lavoro vita familiar/ privata Piani di fattibilità pr la crazion di nuovi srvizi di wlfar. Ad smpio, implmntazion di accordi contrattuali con nti rogatori di srvizi di cura (cura familiar, campi stivi, spazi allattamnto baby sitting, in occasion di confrnz congrssi) dlla richista di congdi parntali da part di padri ator prsonal T.A. ator prsonal T.A. Famigli dl prsonal docnt/ric rcator dl prsonal T.A. Famigli dl prsonal docnt/ric rcator dl prsonal T.A. X X X MR, PRORETTRICE ALLE RISORSE UMANE, PROPRETTORI/TRICI, DG, CUG, DELEGATA DEL RETTORE ALLE PARI OPPORTUNITÀ BENESSERE LAVORATIVO, APOS PRORETTRICE ALLE RISORSE UMANE, RETTORE ALLE PARI APOS, CUG pr l intgrazion di lavoro- vita privata Procdur standard pr congdi parntali 8.5 Garantir ntro il 2030 un occupazion pina produttiva un lavoro dignitoso pr donn uomini, comprsi i giovani l prson con disabilità, un qua rmunrazion pr lavori di quo valor 8

9 in KA3 Conciliazion vita- lavoro KA3 Conciliazion vita- lavoro 3.1. dlla conciliazion fra lavoro vita familiar/ privata 3.1. dlla conciliazion fra lavoro vita familiar/ privata Elaborazion di lin guida pr una miglior pianificazion dll riunioni corntmnt con l ncssità di conciliazion tra lavoro vita privata (.g. gstion comunicazion dl tmpo dlla riunion) Implmntazion di sistmi ICT pr migliorar la flssibilità lavorativa, di ricrca di studio ottimizzar gli spostamnti tra l divrs sdi dll Atno Dcisori politici attori (.g. Dirttori Dip.). ator prsonal T.A. ator prsonal T.A. Studnti/ss X X X X X MR, PRORETTORI/TRICI, DG, PRORETTRICE ALLE RISORSE UMANE, CUG, RETTORE AL BENESSERE LAVORATIVO, DELEGATE/I PLOTINA MR, DG, PRORETTRICE ALLE RISORSE UMANE, PRORETTRICE ALLE TECNOLOGIE DIGITALI, CESIA, CUG, PLOTINA TEAM pr intgrazion vita lavorativa- privata pr intgrazion vita lavorativa- privata 8.5 Garantir ntro il 2030 un occupazion pina produttiva un lavoro dignitoso pr donn uomini, comprsi i giovani l prson con disabilità, un qua rmunrazion pr lavori di quo valor 9

10 in KA3 Conciliazion vita- lavoro 3.1. dlla conciliazion fra lavoro vita familiar/ privata Disponibilità di form di lavoro flssibili in trmini di orario /o luogo di lavoro (.g. orario flssibil, part- tim tl- lavoro) ator prsonal T.A. Famigli dl prsonal docnt/ric rcator dl prsonal T.A. X X MR, PRORETTRICE ALLE RISORSE UMANE, PROPRETTORI/TRICI, DG, DELEGATE DEL RETTORE ALLE PARI OPPORTUNITÀ BENESSERE LAVORATIVO, APOS pr intgrazion vita lavorativa- privata 8.5 Garantir ntro il 2030 un occupazion pina produttiva un lavoro dignitoso pr donn uomini, comprsi i giovani l prson con disabilità, un qua rmunrazion pr lavori di quo valor 10

11 in KA4 - Ricrca: pari intgrazion dll variabili ssso gnr nlla ricrca KA4 - Ricrca: pari intgrazion dll variabili ssso gnr nlla ricrca 4.1. dll intgrazi on dll variabili ssso gnr nl procsso di ricrca 4.1. dll intgrazi on dll variabili ssso gnr nl procsso di ricrca Monitoraggio di dati disaggrgati pr gnr rlativi a: allocazion dll risors, prsntazion di pubblicazioni, progtti brvtti, valutazion dll ccllnz in Atno Sviluppo, implmntazion comunicazion di standard, mtodi modlli pr l intgrazion dll variabili ssso gnr nlla ricrca Attori dcisori politici Dirttori/trici di Dipartimnto ator, prsonal T.A. docnt/ric rcator Studnti/ss, comunità scintifica X X X MR, DG, ORGANI DI GOVERNO, CUG, PRORETTRICE TECNOLOGIE DIGITALI, ARIC, CESIA PRORETTORE ALLA RICERCA, PLOTINA TEAM, ARIC, ALMA GENDER IRT Bilancio di gnr Partcipazion a sminari formativi sull intgrazion dll variabili ssso gnr, pr ara scintifica gnr Prczion dll variabili ssso/gnr ni contnuti dlla ricrca 10.3 Assicurar pari ridurr l disuguaglianz ni risultati, anch liminando lggi, politich pratich discriminatori promuovndo lgislazioni, politich azioni appropriat a tal proposito 11

12 in KA4 - Ricrca: pari intgrazion dll variabili ssso gnr nlla ricrca KA4 - Ricrca: pari intgrazion dll variabili ssso gnr nlla ricrca 4.1. dll intgrazi on dll variabili ssso gnr nl procsso di ricrca 4.1. dll intgrazi on dll variabili ssso gnr nl procsso di ricrca Sminari pr promuovr la consapvolzza dl valor conomico, social di innovazion rapprsntato dall introduzion dll variabili ssso gnr nlla ricrca Introduzion tra i critri di valutazion di bandi di finanziamnto dll variabili ssso gnr nlla progttazion dlla ricrca ator ator Studnti/ss Comunità scintifica Studnti/ss Comunità scintifica X X X PRORETTORE ALLA RICERCA, PLOTINA TEAM, ALMA GENDER IRT, ARIC PRORETTORE ALLA RICERCA, PLOTINA TEAM, ALMA GENDER IRT, ARIC Partcipazion a sminari formativi sull intgrazion dll variabili ssso gnr, pr ara scintifica gnr Introduzion dll variabili ssso gnr richista ni bandi di Atno pr la ricrca 10.3 Assicurar pari ridurr l disuguaglianz ni risultati, anch liminando lggi, politich pratich discriminatori promuovndo lgislazioni, politich azioni appropriat a tal proposito 12

13 in KA4 - Ricrca: pari intgrazion dll variabili ssso gnr nlla ricrca KA4 - Ricrca: pari intgrazion dll variabili ssso gnr nlla ricrca 4.1. dll intgrazi on dll variabili ssso gnr nl procsso di ricrca 4.1. dll intgrazi on dll variabili ssso gnr nl procsso di ricrca Riconoscimnto istituzional dll ricrch ch prndono in considrazion l variabili ssso gnr (ad smpio: prmi di tsi di laura di dottorato) di rti multidisciplinari di ricrcatori/trici intrssati all tmatich dl gnr dl divrsity managmnt ator. Studnti/ss ator Studnti/ss Comunità scintifica CUG, PLOTINA TEAM, ALMA GENDER IRT, ARIC, SETTORE COMUNICAZIONE ALMA GENDER IRT, PLOTINA TEAM, ARIC, RETTORE ALLE PARI PRORETTORE ALLA RICERCA, CUG Istituzion dl concorso PLOTINA /o di prmi pr l intgrazion dll variabili ssso gnr Esistnza di una rt pr la ricrca sull qustioni di gnr 10.3 Assicurar pari ridurr l disuguaglianz ni risultati, anch liminando lggi, politich pratich discriminatori promuovndo lgislazioni, politich azioni appropriat a tal proposito 13

14 in KA5 Intgrazion dll dimnsioni dl gnr dl ssso ni programmi didattici KA5 Intgrazion dll dimnsioni dl gnr dl ssso ni programmi didattici 5.1. dll intgrazi on dll variabili ssso gnr ni programmi didattici 5.1. dll intgrazi on dll variabili ssso gnr ni programmi didattici Disponibilità di lin guida /o sminari rivolti al prsonal docnt sull intgrazion di tmi dll pari dlla valorizzazion dll diffrnz nlla progttazion di programmi didattici Sviluppo di strumnti formativi introduttivi /o avanzati ch contmplino l variabili ssso gnr pr tutt l Scuol (laur trinnali, magistrali dottorati) docnt docnt Studnti/ss X X X Studnti/ss X X PRORETTORE ALLA DIDATTICA, PRORETTRICE ALLE RISORSE UMANE, RETTORE ALLE PARI CUG, PLOTINA TEAM PRORETTORE ALLA DIDATTICA, PLOTINA TEAM, PRORETTRICE ALLE RISORSE UMANE, RETTORE ALLE PARI OPPORTUNITÀ Sminari formativi /o lin guida sull intgrazion dll variabili ssso gnr nlla didattica Corsi spcificamnt ddicati alla variabil ssso/gnr, pr ara scintifica 4.5 Eliminar ntro il 2030 l disparità di gnr nll'istruzion garantir un accsso quo a tutti i livlli di istruzion formazion profssional dll catgori prottt, tra cui l prson con disabilità, l popolazioni indign d i bambini in situazioni di vulnrabilità 14

15 in KA5 Intgrazion dll dimnsioni dl gnr dl ssso ni programmi didattici 5.1. dll intgrazi on dll variabili ssso gnr ni programmi didattici Disponibilità di pacchtti formativi /o corsi rivolti a tutt l studnti/ss sull tmatich dll pari (Soft skill) Studnti/ss X X X PRORETTORE ALLA DIDATTICA, PRORETTRICE ALLE RISORSE UMANE, RETTORE ALLE PARI AFORM, CUG, TERZA MISSIONE Corsi o moduli didattici ch includono l variabili ssso, pr ar di ricrca 4.5 Eliminar ntro il 2030 l disparità di gnr nll'istruzion garantir un accsso quo a tutti i livlli di istruzion formazion profssional dll catgori prottt, tra cui l prson con disabilità, l popolazioni indign d i bambini in situazioni di vulnrabilità 15

16 1 1.4 Politich struttur pr l pari nll istituzion. L indicator, mdiant l analisi di documnti istituzionali di ciascuna RPO (Rsarch Prforming Organization), vrifica l sistnza di politich in matria di pari di una figura o un gruppo di prson/dcisori rsponsabili dgli asptti rlativi all pari Linguaggio immagini ni documnti istituzionali, snsibili all diffrnz di gnr agli asptti di pari. L indicator, mdiant l analisi dl contnuto di documnti istituzionali dl sito wb dlla RPO, vrifica l sistnza di una politica rlativa alla comunicazion istituzional snsibil agli asptti di pari agli ambiti in cui ssa vin adottata (documnti immagini rlativ a mission, vision, markting, rubrica d Atno, pubblicazion di bandi di concorso) Bilancio di gnr. L indicator vrifica l sistnza di un Bilancio di Gnr laborato priodicamnt dalla RPO Implmntazion dl GEP. L indicator misura il numro dgli incontri di monitoraggio dllo stato di avanzamnto dl GEP ch coinvolgono il tam PLOTINA d il gruppo di dcisori politici attori dlla govrnanc Corsi di formazion sull pari. L indicator, sulla bas di dati disponibili nl Data Warhous dlla RPO, vrifica l sistnza di corsi sull tmatich dll pari misura la prcntual, pr catgori di partcipanti (ad smpio: prsonal T.A., assgnisti/ di ricrca, ricrcatori RTD A B, RTI, cctra) Azioni positiv ni procssi di rclutamnto. L indicator, mdiant l analisi di documnti istituzionali dlla RPO, vrifica l sistnza di azioni/iniziativ mss in campo dalla RPO pr favorir un più quo procsso di rclutamnto (ad smpio: l lin guida da sottoscrivr dai mmbri dll commissioni di concorso) Corsi di mpowrmnt pr la progrssion di carrira. L indicator, sulla bas di dati disponibili nl Data Warhous dlla RPO, vrifica s sistano corsi di formazion rivolti a ricrcatori/trici pr favorir procssi di mpowrmnt d aumntar l possibilità di carrira; l indicator misura, inoltr, il numro di partcipanti la loro prcntual pr gnr Corsi formativi sulla ladrship. L indicator, sulla bas di dati disponibili nl Data Warhous dlla RPO, vrifica s sistano corsi di formazion rivolti a ricrcatori/trici pr aumntar l comptnz di ladrship; l indicator misura, inoltr, la prcntual di partcipanti pr tipologia (assgnisti/ di ricrca, ricrcatori RTD A B, RTI) pr gnr Iniziativ pr accrscr la consapvolzza dl contributo dll ricrcatrici alla scinza. L indicator misura il numro di iniziativ organizzat dalla RPO pr rndr maggiormnt visibil sia il contributo dll ricrcatrici alla scinza Iniziativ pr accrscr la consapvolzza dlla divrsità di gnr ni gruppi di ricrca. L indicator misura il numro di iniziativ organizzat dalla RPO pr rndr maggiormnt visibil la divrsità di gruppi di ricrca. 16

17 Azioni positiv pr la valutazion dlla ricrca la progrssion di carrira. L indicator, mdiant l analisi di documnti istituzionali dlla RPO, vrifica l sistnza di una politica ch considri, nlla valutazion dlla ricrca, i priodi di congdo di/ll ricrcatori/trici Vdi nota n Vdi nota n Domanda offrta di srvizi di bas forniti dalla RPO pr l assistnza all infanzia. L indicator, sulla bas di dati disponibili nl Data Warhous dlla RPO, vrifica l sistnza di srvizi (asilo, scuol dll infanzia) valuta lo scarto fra domanda offrta Offrta di srvizi pr l intgrazion lavoro- vita privata. L indicator, sulla bas di dati disponibili nl Data Warhous dlla RPO, vrifica l sistnza di srvizi offrti dalla RPO a supporto dlla cura di familiari anziani, dl rintro al lavoro di nognitori pr l intgrazion di lavoro- vita privata. L indicator, mdiant l analisi di documnti istituzionali dlla RPO, vrifica l sistnza di progtti di fattibilità politich dlla RPO pr favorir la conciliazion lavoro- vita privata (ad smpio: orari lavorativi family frindly, fondi pr la sostituzion tmporana di prsonal in matrnità, part- tim, campi stivi, spazi allattamnto baby sitting, in occasion di confrnz congrssi, nuov modalità di tllavoro, cctra) Procdur standard pr congdi parntali. L indicator, mdiant l analisi di documnti istituzionali dlla RPO di dati disponibili nl Data Warhous, vrifica s sist una procdura standard pr la richista dl congdo parntal s il congdo vin richisto almno da un uomo Vdi nota n Vdi nota n Vdi nota n Vdi nota n Partcipazion a sminari formativi sull intgrazion dll variabili ssso gnr, pr ara scintifica gnr. L indicator, sulla bas di dati ricavabili dai fogli di raccolta dll prsnz, vrifica l sistnza di corsi sull intgrazion dll variabili ssso gnr nlla ricrca; l indicator misura, inoltr, la prcntual di partcipanti pr gnr pr ara scintifica di affrnza Prczion dll variabili ssso/gnr ni contnuti dlla ricrca. L indicator, attravrso il ricorso ad un qustionario d opinion ch utilizza una scala Likrt a 5 punti, misura la prcntual dl prsonal accadmico ch ritin important includr l variabili ssso gnr (ov rilvanti) nlla ricrca pr aumntar l innovazion social Vdi nota n

18 Introduzion dll variabili ssso gnr richista ni bandi di Atno pr la ricrca. L indicator, mdiant l analisi dl contnuto di documnti istituzionali dlla RPO, vrifica l sistnza dll inclusion dll variabili ssso gnr in bandi di Atno, com rquisito pr la prsntazion di progtti di ricrca Istituzion dl concorso PLOTINA /o di prmi pr l intgrazion dll variabili ssso gnr. L indicator vrifica la sostnibilità dl finanziamnto di un prmio PLOTINA; l indicator misura, inoltr, il numro total di candidati/ al prmio PLOTINA o ad altri prmi ch valorizzano l inclusion dll variabili ssso gnr nlla ricrca, così com la prcntual di candidati/ pr gnr Esistnza di una rt pr la ricrca sull qustioni di gnr. L indicator, sulla bas di dati disponibili nl Data Warhous dlla RPO, vrifica l sistnza all intrno dlla RPO di gruppi rti di ricrcatori/trici ch si occupano di tmatich lgat al gnr (ad smpio: Alma Gndr IRT) Sminari formativi /o lin guida sull intgrazion dll variabili ssso gnr nlla didattica. L indicator misura il numro di partcipanti a corsi formativi (NB: sulla bas di fogli dll firm) /o il numro di ricrcatori/trici ch hanno ricvuto lin guida (.g. numro di download dall intrant di Atno) sull intgrazion di ssso gnr ni contnuti di programmi didattici Corsi spcificamnt ddicati alla variabil ssso/gnr, pr ara scintifica. L indicator, sulla bas di dati disponibili nl Data Warhous dlla RPO, misura il numro di corsi rivolti a studnti/ss (di laur trinnali/magistrali dottorati) ddicati all tmatich di gnr pr ara scintifica Corsi o moduli didattici ch includono l variabili ssso gnr, pr ar di ricrca. L indicator, sulla bas di dati disponibili nl Data Warhous dlla RPO, misura il numro di moduli didattici corsi rivolti a studnti/ss (di laur trinnali/magistrali dottorati) ch includano l insrimnto di variabili ssso gnr ni contnuti didattici. 18

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO Rvision n 3 25/06/2012 SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO Cognom Nom Unità Oprativa Valutator Data valutazion Da compilar s noassunto: Data inizio priodo di prova Data valutazion

Dettagli

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno PROGETTO PONTE TRA ORDINI DI SCUOLA Pr favorir la continuità ducativo didattica nl momnto dl passaggio da un ordin di scuola ad un altro, si labora un pont, sul modllo di qullo sottolncato. TEMPI SOGGETTI

Dettagli

Nazionale Ripartizional e Regionale Provinciale. Nazionale Ripartizional e Regionale Provinciale. Nazionale Ripartizional e Regionale Provinciale

Nazionale Ripartizional e Regionale Provinciale. Nazionale Ripartizional e Regionale Provinciale. Nazionale Ripartizional e Regionale Provinciale Progtto dll Provinc (PSU-00003) maggio 2013, abstract conciliazion di tmpi di vita/ Attività prsonali (comprso il ) TEMA Rl con il Occupazion - Diffrnz di gnr nlla domanda di Occupazion + Livllo dlla domanda

Dettagli

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida.

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida. INTRODUZIONE Pr la prdisposizion dl piano, è ncssario far rifrimnto all Lin Guida. Lo schma proposto di sguito è stato sviluppato nll ambito dl progtto Miglioramnto dll prformanc dll istituzioni scolastich

Dettagli

17 settembre 2008 Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna Dott. Fabrizio Zecchin SCS Azioninnova S.p.A.

17 settembre 2008 Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna Dott. Fabrizio Zecchin SCS Azioninnova S.p.A. I SGSL il Modllo Organizzativo L lin guida INAIL la OHSAS 18001: carattristich spcificità 17 sttmbr 2008 Palazzo dlla Cultura di Congrssi di Bologna Dott. Fabrizio Zcchin SCS Azioninnova S.p.A. OBIETTIVO

Dettagli

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO REGIONE LAZIO Dirzion Rgional: Ara: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE N. G09834 dl 08/07/2014 Proposta n. 11437 dl 01/07/2014 Oggtto: Attuazion

Dettagli

POR Calabria 2014-2020

POR Calabria 2014-2020 POR Calabria 20142020 Obittivo Tmatico 9 PROMUOVERE L INCLUSIONE SOCIALE, COMBATTERE LA POVERTÀ E OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE Priorità 9 PROMUOVERE L INCLUSIONE SOCIALE, COMBATTERE LA POVERTÀ E OGNI

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO PROMUOVERE COMPETENZE PER UNA SCUOLA DI QUALITA. Anno scolastico 2015/2016. Allegato al Piano dell Offerta Formativa

PIANO DI MIGLIORAMENTO PROMUOVERE COMPETENZE PER UNA SCUOLA DI QUALITA. Anno scolastico 2015/2016. Allegato al Piano dell Offerta Formativa PIANO DI MIGLIORAMENTO PROMUOVERE COMPETENZE PER UNA SCUOLA DI QUALITA Anno scolastico 2015/ Allgato al Piano dll Offrta Formativa Dlibra dl Consiglio di Istituto n.4 dl 14/10/2015 PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna Oggtto: Convnzion intratno pr la ralizzazion dl mastr di I livllo in Global managmnt for China (GMC) dizion anno accadmico 2015/2016 N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 30.10.2015 Vrbal n. 9/2015 UOR: Ara affari gnrali

Dettagli

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010 La formazion pr i lavoratori colpiti dalla crisi nl quadro dll offrta 2010 di Luca Fasolis ARTICOLO 2/2012 Prmssa Sommario Prmssa Anticipazioni sull offrta 2010 L carattristich dgli allivi La FP pr lavoratori

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A AREA PERSONALE Ufficio Prsonal tcnico amministrativo Macrata, li 30.10.2008 Prot. N. 11694 IPP/29 d Ai Magnifici Rttori dll Univrsità Ai Dirttori

Dettagli

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta REDATTO: APPROVATO: APPROVATO: INTERNAL AUDITOR COMITATO DI CONTROLLO INTERNO C.D.A. Luogo Data Pr ricvuta INDICE 1.0 SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE 2.0 RIFERIMENTI NORMATIVI 3.0 DEFINIZIONI 4.0 RUOLI

Dettagli

SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT

SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT 1 Prima Stsura Data: 14-08-2014 Rdattori: Gasbarri, Rizzo SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT Indic 1 SCOPO... 2 2 CAMPO D APPLICAZIONE... 2 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 4

Dettagli

Tra. di seguito le Parti

Tra. di seguito le Parti Protocollo di intsa SERVIRE CON LODE Tra il Politcnico di Torino C.F. n. 00518460019, con sd lgal in Torino, Corso Duca dgli Abruzzi, 24, rapprsntato dal Vic Rttor pr la Didattica Prof.ssa Anita Tabacco

Dettagli

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL ASSEGNAZIONE TEMPORANEA AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 LR 31/1998 PRESSO L ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

Dettagli

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria Markting Multicanalità Stratgi, markting innovazion finanziaria Innovar attravrso la multicanalità: una sfida pr comptr nl mondo dl Privat Banking 4 Andra Ragaini, Banca Csar Ponti Giancarlo Cairoli, Banca

Dettagli

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE a. STRATEGIE PER IL RECUPERO DESTINATARI Il Rcupro sarà rivolto agli alunni ch prsntano ancora difficoltà nll adozion di

Dettagli

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI COMUNICATO STAMPA Informazioni rlativ ai piani di stock option di ITALMOBILIARE S.p.A. ITALCEMENTI S.p.A. già sottoposti alla dcision di rispttivi organi comptnti antcdntmnt

Dettagli

DOSSIER DELL INSEGNANTE PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

DOSSIER DELL INSEGNANTE PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DOSSIER DELL INSEGNANTE PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO NOME COGNOME ANNO SCOLASTICO 05/06 a) PRIMO AMBITO QUALITA DELL INSEGNAMENTO E DEL CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA, NONCHÉ

Dettagli

COMUNE DI VALDASTICO

COMUNE DI VALDASTICO COPIA COMUNE DI VALDASTICO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 Ltto, confrmato sottoscritto IL PRESIDENTE F.to GUGLIELMI CLAUDIO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. LAVEDINI GIUSEPPE REFERTO

Dettagli

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza Sicurzza informativa: vrso l intgrazion di sistmi di gstion pr la sicurzza Convgno ABI Banch Sicurzza 2006 Roma, 7 Giugno 2006 Raoul Savastano, Rsponsabil Srvizi Sicurzza KPMG Irm Advisory Agnda Il problma

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata PROTOCOLLO D INTESA tra Prfttura di Roma Univrsità di Roma La Sapinza Univrsità dgli Studi di Roma Tor Vrgata Univrsità dgli Studi Roma Tr 1 PREMESSO ch con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri dl

Dettagli

Zerouno Executive Dinner

Zerouno Executive Dinner Zrouno Excutiv Dinnr Outsourcing stratgico Flssibilizzar l IT snza prdrn il controllo Annamaria Di Ruscio ruscio@ntconsulting.it Milano, 2 Dicmbr 2010 L priorità businss stanno cambiando: non più solo

Dettagli

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2014. Il Dsga

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2014. Il Dsga Provvdimnto di Prdisposizion dl Programma Annual dll'srcizio finanziario 2014 Il Dsga Visto Il Rgolamnto crnnt l istruzioni gnrali sulla gstion amministrativotabil dll Istituzioni scolastich Dcrto 01 Fbbraio

Dettagli

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA il sgunt bando pr la coprtura di insgnamnti dl Dipartimnto di ECONOMIA, SCIENZE E DIRITTO mdiant contratti di diritto privato

Dettagli

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0056784.20-12-2013-I

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0056784.20-12-2013-I AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0056784.20-12-2013-I Comun di Forlì COMUNE DI RAVENNA Convnzion pr la promozion dlla lgalità fiscal abitativa dgli studnti dll Univrsità di Bologna Poli Romagna pr il rilascio

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE Corso di Laura Magistral in SCIEZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIOI SAITARIE CAPO I Disposizioni gnrali Art. 1 Prmssa ambito di comptnza 1. Il prsnt Rgolamnto, in conformità allo Statuto al Rgolamnto Didattico

Dettagli

IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO e ULTIMO ANNO

IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO e ULTIMO ANNO IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO ULTIMO ANNO In cornza con i critri di validazion dlla programmazion di ass (o

Dettagli

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Accordo quadro-oprativo ICE - Agnzia pr la promozion all stro l intrnazionalizzazion dll imprs italian RtImprsa, Agnzia Confdral pr l Rti di Imprsa L ICE - Agnzia pr la promozion all stro intrnazionalizzazion

Dettagli

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB In rlazion a quanto prvisto dall art.2120 C.C., dall norm di lgg dagli accordi collttivi vignti, convngono ch, in aggiunta alla casistica sprssamnt prvista, il dipndnt possa chidr la anticipazion dl proprio

Dettagli

All Albo dell Istituto Tutte le sedi Al sito www.iisdirocco.org

All Albo dell Istituto Tutte le sedi Al sito www.iisdirocco.org ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Sn. Anglo Di Rocco Ist. Tcnico Agrario Sn. A. Di Rocco - Caltanisstta Ist. Prof.l di Stato pr i Srvizi Albrghiri di Ristorazion - Caltanisstta Ist. Prof.l di Stato pr l

Dettagli

progetto obiettivo resp codice obiettivo gestionale indicatori e target

progetto obiettivo resp codice obiettivo gestionale indicatori e target progtto obittivo rsp codic obittivo gstional indicatori targt azioni a sostgno dlla famiglia Collla/Bru sati 3.01.01 accsso a finanziamnti rgionali pr l'attivazion di misur contro la violnza di gnr spltamnto

Dettagli

Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale

Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale Progtto dll Provinc (PSU-00003) maggio 203, abstract Istruzion formazion/ istruzion comptnz TEMA Rl Con il Comptnz + Livllo di comptnza numrica dgli studnti Nom indicator Formula Livllo Trritorial disponibil

Dettagli

dossier a cura di Alessandro Massari

dossier a cura di Alessandro Massari I REFERENDUM REGIONALI ABROGATIVI, CONSULTIVI, PROPOSITIVI dossir a cura di Alssandro Massari PREMESSA... 2 1. RIMBORSI SPESE... 2 2. REFERENDUM PREVISTI NELLE DISPOSIZIONI STATUTARIE DELLE REGIONI A STATUTO

Dettagli

Le evoluzioni del Corporate Banking interbancario in Italia e in Europa

Le evoluzioni del Corporate Banking interbancario in Italia e in Europa Convgno ABI Tavola rotonda L voluzioni dl Corporat Banking intrbancario in Italia in Europa 11 cmbr 2009 Luigi Prissich DG Confindustria Srvizi innovativi Tcnologici Il Progtto Italia Digital Costruir

Dettagli

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DEI PROCESSI

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DEI PROCESSI Univrsità dgli Studi di Milano Bicocca Laura Magistral in PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DEI PROCESSI EDUCATIVI D.M. 22/10/2004, n. 270 Rgolamnto didattico - anno accadmico 2014/2015 1 Prmssa Dnominazion

Dettagli

Laboratori Laurea Scienze Pedagogiche e dell Educazione e Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche a.a. 2015/16

Laboratori Laurea Scienze Pedagogiche e dell Educazione e Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche a.a. 2015/16 Laboratori Scinz Pdagogich dll Educazion in Scinz Pdagogich a.a. 2015/16 L'organizzazion didattica di laboratori pr l'aa 2015-2016 è qulla indicata nll tabll sottostanti. iscrizioni (salvo divrsa indicazion)

Dettagli

Il Rgistro E-PRTR (Europan Pollutant Rlas and Transfr Rgistr) Attuazion dl Rgolamnto (CE) n. 166/06 LA DICHIARAZIONE PRTR Dlgs 46/2014 (rcpimnto IED), con l art. 30 introduc pr la prima volta l sanzioni

Dettagli

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering Europan Cntr for Rsarch in Earthquak Enginring Parr sulla vntual obbligatorità di un intrvnto di adguamnto sismico nll ambito dll intrvnto di ristrutturazion, adguamnto ampliamnto dlla Casa Albrgo pr Anziani

Dettagli

Pag. 1 di 7. 26 ore. SDA Bocconi. 26 ore F.S.G.M. Docente responsabile. Il concetto di CSR e i suoi impatti sulla governance aziendale.

Pag. 1 di 7. 26 ore. SDA Bocconi. 26 ore F.S.G.M. Docente responsabile. Il concetto di CSR e i suoi impatti sulla governance aziendale. Il conctto di CSR i suoi impatti sulla govrnanc azindal. 25-27 Ottobr 2012 conctti, principi strumnti di gstion in Italia nlla UE Gioacchino D Anglo I livlli di adozion gli strumnti dlla CSR. La gstion

Dettagli

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Cntro Rgional di Programmazion I n t r POR Sardgna FESR 2007/2013 - ASSE VI COMPETITIVITÀ Lina di attività 6.1.1.A Promozion

Dettagli

Sistema Qualità UNI ENI ISO 90001 ED 2008

Sistema Qualità UNI ENI ISO 90001 ED 2008 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "GINO ZAPPA" cod. mccanografico VATD08000G -codic fiscal 94000170129 Via Achill Grandi - 21047 SARONNO (VA) - Tl. 02/960.31.66 - fax 02/967.01.431 -mail itczappa@itczappa.it

Dettagli

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie http://www.istruzione.it/urp/reclutamento.shtml

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie http://www.istruzione.it/urp/reclutamento.shtml Class di abilitazion (o class di concorso) La class di concorso è una sigla alfa numrica con la qual si indica l insim di matri ch possono ssr insgnat da un docnt. Indica una particolar cattdra di insgnamnto,

Dettagli

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI Univrsità dgli Studi di Firnz Laura Magistral in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI D.M. 22/10/2004, n. 270 Rgolamnto didattico - anno accadmico 201/2017 1 Prmssa Dnominazion dl corso Dnominazion

Dettagli

termine intercorso tra l'inizio e la fine del procedimento (F) D.P.R. 483/1997 - D.P.R. 220/2001, entro 6 mesi dalla prova scritta

termine intercorso tra l'inizio e la fine del procedimento (F) D.P.R. 483/1997 - D.P.R. 220/2001, entro 6 mesi dalla prova scritta N procdimnto: brv dscizion (A) unità organizzativa rsponsabil dll'istruttoria (B) rsponsabil dl procdimnto -tl mail, (C) art. 35 Obblighi di pubblicazion rlativi ai procdimnti amministrativi ai controlli

Dettagli

REPORT APPRENDISTATO

REPORT APPRENDISTATO REPORT APPRENDISTATO Rilascio 9 gnnaio 2015 Aggiornamnto 7 gnnaio 2015 PROGRAMMA POT Pianificazion Trritorial Oprativa Sommario DOCUMENTI ATTUATIVI DELLA MISURA APPRENDISTATO... 3 Tab. 1 Apprndistato pr

Dettagli

Integrazione e Integratori delle Informazioni

Integrazione e Integratori delle Informazioni SC.S.I. A.S.O. Ordin Mauriziano Workshop intrrgional sui sistmi informativi pr la gstion la valutazion dll rti oncologich Torino 24-25 maggio 2007 Intgratori dll Andra Bo - A.S.O. Ordin Mauriziano - S.C.

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DON LORENZO MILANI DI. Amministrazione/Ufficio RANDAZZO (CT) CTEE073005

CIRCOLO DIDATTICO DON LORENZO MILANI DI. Amministrazione/Ufficio RANDAZZO (CT) CTEE073005 CIRCOLO DIDATTICO DON LORENZO MILANI DI Amministrazion/Ufficio RANDAZZO (CT) CTEE073005 Prot. n. 3602/B28 dl 18 ottobr 2014 1 Prsntazion dll Amministrazion La tipologia di amministrazion/sttor Il Circolo

Dettagli

Repubblica di Malta - Legge sull identità di genere Traduzione italiana di Roberto De Felice per ARTICOLO29

Repubblica di Malta - Legge sull identità di genere Traduzione italiana di Roberto De Felice per ARTICOLO29 - Rpubblica di Malta - Rpubblika ta' Malta - Rpublic of Malta - LEGGE pr il riconoscimnto la rgistrazion dl gnr di una prsona pr rgolar gli fftti di tal cambiamnto, nonché il riconoscimnto la tutla dll

Dettagli

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr la Programmazion la gstion dll risors uman, finanziari strumntali Dirzion Gnral pr intrvnti in matria di dilizia scolastica, pr la gstion

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO.

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pag. 1/10 REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pr form azion/ addst ram nt o cont inui si intnd la attività di addstramnto, vrbal / o pratico,

Dettagli

UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO)

UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO) 10.11.2010 IT Gazztta ufficial dll'union uropa C 304 A/1 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO) BANDO DI CONCORSI GENERALI EPSO/AST/109-110/10 CORRETTORI

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...)

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...) COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxlls, xxx COM (2001) yyy final Progtto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE dl (...) modificando la raccomandazion 96/280/CE rlativa alla dfinizion dll piccol mdi

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Art. 1 Istituzione È istituito su proposta della facoltà di Lettere e Filosofia - su richiesta del Centro Herakles per il

IL RETTORE DECRETA. Art. 1 Istituzione È istituito su proposta della facoltà di Lettere e Filosofia - su richiesta del Centro Herakles per il IL RETTORE VISTO il proprio dcrto 14 maggio 2009 n. 1239 con il qual è stato aggiornato lo statuto dll atno; VISTO il proprio dcrto 17 marzo 2008 n. 728 con il qual è stato aggiornato il rgolamnto gnral

Dettagli

Task Force deleghe al territorio Secondo incontro

Task Force deleghe al territorio Secondo incontro 1 Task Forc dlgh al trritorio Scondo incontro Roma 03 novmbr 2008 2 Immobili acquisti Esignz rilvat Strumnti gstionali Stratgia intrvnto Attività di gruppi lavoro trritoriali Prossimi Ambiti Analisi: S&S

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN PIANO DI LAVORO DELLA DISCIPLINA: ESTIMO SPECIALE CLASSI: V, sz A CORSO: Costruzioni, Ambint, Trritorio AS 2015-2016 Moduli Libro Di Tsto Comptnz bas Abilità Conoscnz Disciplina Concorrnti Tmpi Critri,

Dettagli

Il Master Tutela, diritti e protezione dei minori Università degli Studi di Ferrara Dipartimento Studi Umanistici

Il Master Tutela, diritti e protezione dei minori Università degli Studi di Ferrara Dipartimento Studi Umanistici Mastr Tutla, diritti protzion di minori Il Mastr Tutla, diritti protzion di minori Univrsità dgli Studi di Frrara Dipartimnto Studi Umanistici (Agnzia Autorizzata CNOAS) Prsnta i cicli di sminari 10/12

Dettagli

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015 Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr il sistma ducativo di istruzion formazion Dirzion Gnral pr gli ordinamnti scolastici la valutazion dl sistma nazional di istruzion Circolar

Dettagli

REPORT APPRENDISTATO

REPORT APPRENDISTATO REPORT APPRENDISTATO Rilascio 19 gnnaio 2015 Aggiornamnto 7 gnnaio 2015 PROGRAMMA POT Pianificazion Trritorial Oprativa Sommario DOCUMENTI ATTUATIVI DELLA APPRENDISTATO... 3 Tab. 1 Apprnstato pr la qualifica

Dettagli

1995-2010. Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale 2004-2010

1995-2010. Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale 2004-2010 Progtto BES dll Provinc (PSU-00003) maggio 2013, abstract Bnssr conomico /Standard matriali di vita TEMA Rl co n il BE S Consumi - Incidn di consumi alimntari sulla spsa dll famigli Rddito + Stima dl rddito

Dettagli

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Critri Vr 1. Oggtto dll iniziativa La Convnzion Srvizio Intgrato Enrgia prvd l affidamnto all Assuntor, dl Srvizio Enrgia, ovvro tutt l attività gstion, conduzion manutnzion

Dettagli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DIDATTICI NEI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PER L ANNO ACCADEMICO

Dettagli

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione Committnt /o Rsponsabil di lavori Imprsa affidataria, Imprs scutrici Lavoratori autonomi 1 Committnt CHI E : soggtto pr conto dl qual l intra opra vin ralizzata, indipndntmnt da vntuali frazionamnti dlla

Dettagli

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANiTARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Srvizio Appalti Pubblic E-Procurmnt dlgato dal Dirttor Gnral dll Azinda con dlibra rgolamntar

Dettagli

VILLEVENET E AS S O C IAZ IO NE

VILLEVENET E AS S O C IAZ IO NE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UN IVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Rgional Vill Vnt VILLEVENET E AS S O C IAZ IO NE PROTOCOLLO D'INTESA TRA l'ufficio Scolastico Rgional pr il Vnto l' A~sociazion pr l

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N. 2015/001 Prsso l'istituto I.I.S. "CASSATA - GATTAPONE" di GUBBIO, l'anno 2015 il giorno 12, dl ms di marzo, all or 11:00, si sono riuniti i Rvisori di Conti dll'ambito

Dettagli

3. AMBITI OCCUPAZIONALI PREVISTI PER I LAUREATI.

3. AMBITI OCCUPAZIONALI PREVISTI PER I LAUREATI. MANFESTO DEGL STUD A.A. 201/2014 CORSO D LAUREA MAGSTRALE N BOLOGA DELLA SALUTE Class LM- FACOLTÀ D SCENZE MM.FF.NN. 1.ASPETT GENERAL Pr consguir la Laura Magistral in Biologia dlla Salut lo studnt dv

Dettagli

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea in INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea in INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE Univrsità dgli Studi di Milano Bicocca Laura in INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) D.M. /0/004, n. 70 Rgolamnto didattico - anno accadmico 04/05 ART. Prmssa Dnominazion

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA Esnt dall imposta di bollo ai snsi dll art. 16 dlla tablla allgato B) al D.P.R. 26/10/1972 N. 642 succ. modif. COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani;

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani; CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE, L UNIONE RENO GALLIERA E I COMUNI DI ARGELATO, BENTIVOGLIO, SAN GIORGIO DI PIANO, SAN PIETRO IN CASALE, CASTELLO D ARGILE, PIEVE DI CENTO, GALLIERA, PER LA

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città COMUNE DI BOLOGNA Dipartimnto Economia Promozion dlla Città Allgato C all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti di sviluppo alla Agnda Digital di Bologna Modllo di dichiarazion sul posssso di rquisiti

Dettagli

Caccia Programmazione e controllo nelle aziende sanitarie

Caccia Programmazione e controllo nelle aziende sanitarie Caccia Programmazion controllo nll azind sanitari approccio tradizional:stratgia posta all'strno di P & C formulazion di budgt STRATEGIE programmazion svolgimnto attività rporting valutazion approccio

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Rprtorio n. 712/2014 Prot. n. 39292/X/4 dl 19.12.2014 Oggtto: dtrminazioni in ordin al subntro dll Univrsità di Brgamo, mdiant la cssion dl contratto disciplinata dal cod.civ. artt. 1406 sgg., ni contratti

Dettagli

Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011:2012 - OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM

Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011:2012 - OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM Corso di Alta Formazion/Spcialist Lad Auditor Sistmi di Gstion pr la Sicurzza (ISO 19011:2012 - ) (40 or) ISTUM ISTITUTO DI STUDI DI MANAGEMENT Corso riconosciuto 40 or Augusto di Prima Porta (particolar

Dettagli

Accordo quadro fra. l Azienda USL di Bologna e il CEA Coordinamento Enti Ausiliari della Provincia di Bologna

Accordo quadro fra. l Azienda USL di Bologna e il CEA Coordinamento Enti Ausiliari della Provincia di Bologna Accordo quadro fra l Azinda USL di Bologna il CEA Coordinamnto Enti Ausiliari dlla Provincia di Bologna La Comunità Papa Giovanni XXIII coop. s.r.l. di Rimini Prmssa L parti prndono atto dl buon livllo

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE E.

LICEO SCIENTIFICO STATALE E. LICEO SCIENTIFICO STATALE E. Frmi Vial Europa - 97100 Ragusa tl. 0932.251136/fax 0932.252830 -mail: rgps01000r@istruzion.it - cod. mcc. RGPS01000R Amministrazion/Ufficio Lico Scintifico Statal E. Frmi

Dettagli

isrrrutc COS/JPRENSÌVG DJ SCUOLA

isrrrutc COS/JPRENSÌVG DJ SCUOLA prot2581_14.pdf http://www.istruzion.it/allgatì/2014/prot2581 M1URAOODGOS prot. 2581 Roma, 09/04/2014 isrrrutc COS/JPRENSÌVG DJ SCUOLA MATERNA ELftfctfTArtE H MEDIA «WALETTO (CTl Ai Dirttori Gnrali dgli

Dettagli

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE Univrsità dgli Studi di Milano Bicocca Laura Magistral in TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE D.M. 22/10/2004, n. 270 Rgolamnto didattico - anno accadmico 2015/201 ART. 1 Prmssa Dnominazion dl corso

Dettagli

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE Univrsità dgli Studi di Milano Bicocca Laura Magistral in TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE D.M. 22/10/2004, n. 270 Rgolamnto didattico - anno accadmico 2015/201 ART. 1 Prmssa Dnominazion dl corso

Dettagli

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE CADUTA NEVE-FORMAZIONE DI GHIACCIO E ONDATE DI GRANDE FREDDO Roma, 02/2015 Rv.06/annual Pagina 1 di 6 Sd lgal Circonvallazion Gianicolns 87-00152 Roma A.Orlli. Tl. 3387 PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

Dettagli

"PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2010" MIMUV: Monitoraggio Interventi Manutenzione Urbana Venezia

PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2010 MIMUV: Monitoraggio Interventi Manutenzione Urbana Venezia "PREMIO BEST PRACTICE PATRIMOI PUBBLICI 2010" MIMUV Monitoraggio Intrvnti Manutnzion Urbana Vnzia MIMUV: Monitoraggio Intrvnti Manutnzion Urbana Vnzia Contsto patrimonial quo ant "PREMIO BEST PRACTICE

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Sttor Programmazion, Controlli La popolazion in tà da 0 a 2 anni rsidnt nl comun di Bologna Maggio 2007 La prsnt nota è stata ralizzata da un gruppo di dirignti funzionari dl Sttor Programmazion, Controlli

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N. 2014/002 Prsso l'istituto I.I.S. "CASSATA - GATTAPONE" di GUBBIO, l'anno 2014 il giorno 16, dl ms di ottobr, all or 10:00, si sono riuniti i Rvisori di Conti dll'ambito

Dettagli

Università degli Studi di MILANO-BICOCCA. Laurea Magistrale in TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Università degli Studi di MILANO-BICOCCA. Laurea Magistrale in TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE Univrsità dgli Studi di MILANO-BICOCCA Laura Magistral in TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE attivato ai snsi dl D.M. 22/10/2004, n. 270 valido a partir dall anno accadmico 2013/2014 ART. 1 Prmssa

Dettagli

Fiocchi in ospedale al Cardarelli

Fiocchi in ospedale al Cardarelli Un Fiocchi ospdal al Cardarlli Una Stanza-Sportllo pr accoglir l donn gravidanza, i no-gnitori i loro bambi all ospdal A. Cardarlli Napoli 1 2 Chi siamo L Associazion Pianotrra Onlus nasc a sprss. L Associazion

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI SALERNO PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI SALERNO PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Distrtto Scolastico N 53 Nocra Infrior (SA) SCUOLA MEDIA STATALE Frsa- Pascoli Vial Europa ~ 84015 NOCERA SUPERIORE (SA) Tl. 081 933111-081 931395- fax: 081 936230 C.F.: 94041550651 Cod: Mcc.: SAMM28800N

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Corso di Laura in SCIENZE POLITICHE (CLASSE 15) ANNO ACCADEMICO 2008/2009 PIANO DI STUDI Da compilar on-lin ntro il 31 ottobr 2008 ad iscrizion

Dettagli

SGS ITALIA FORMAZIONE SGS ACADEMY SETTEMBRE - DICEMBRE 2013

SGS ITALIA FORMAZIONE SGS ACADEMY SETTEMBRE - DICEMBRE 2013 > SGS ITALIA FORMAZIONE SGS ACADEMY SETTEMBRE - DICEMBRE 2013 IL GRUPPO SGS Fondata nl 1878, con sd a Ginvra, SGS è riconosciuta intrnazionalmnt pr la massima qualità di srvizi forniti pr la assoluta intgrità

Dettagli

MATER NITÀ. La legge recentemente approvata non si limita ad emanare. eciale. congedi parentali. Legge sui congedi parentali. Legge 8 marzo2000 n.

MATER NITÀ. La legge recentemente approvata non si limita ad emanare. eciale. congedi parentali. Legge sui congedi parentali. Legge 8 marzo2000 n. Lcco Sp ciale congdi parntali Lgg 8 marzo2000 n. 53 Lgg sui congdi parntali La lgg rcntmnt approvata non si limita ad manar disposizioni spcifich pr il sostgno dlla matrnità dlla patrnità, pr il diritto

Dettagli

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea in INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea in INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE Univrsità dgli Studi di Milano Bicocca Laura in INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) D.M. /0/004, n. 70 Rgolamnto didattico - anno accadmico 05/06 ART. Prmssa Dnominazion

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Procsso Costruzion di difici di opr di inggnria civil/industrial Squnza di procsso

Dettagli

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Giacomo Chilesotti. Elettronica ed Elettrotecnica-Informatica e Telecomunicazioni-Trasporti e Logistica PIANO DI MATERIA

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Giacomo Chilesotti. Elettronica ed Elettrotecnica-Informatica e Telecomunicazioni-Trasporti e Logistica PIANO DI MATERIA 1. Dati gnrali ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Giacomo Chsotti PIANO DI MATERIA Indirizzo lttronica Matria Rligion Cattolica o att. alt. Class quinta Anno scolastico: 2015/2016 2. : Sulla bas dll Indicazioni

Dettagli

Corso di laurea in Lingue e letterature moderne. Filologia, linguistica, traduzione

Corso di laurea in Lingue e letterature moderne. Filologia, linguistica, traduzione Corso di laura in Lingu lttratur modrn. Filologia,, traduzion Prsidnt Prof.Francsco Altimari francsco.altimari@unical.it Sgrtria dl corso di laura dott.ssa Rosalba Crnzia (Funzionario amministrativo) cubo

Dettagli

Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Laurea triennale (DM270) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI

Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Laurea triennale (DM270) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI Univrsità dgli Studi di MILANO-BICOCCA Laura trinnal (DM70) in INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) attivato ai snsi dl D.M. /0/004, n. 70 valido a partir dall anno accadmico

Dettagli

DIREZIONE E COORDINAMENTO

DIREZIONE E COORDINAMENTO AREA MACRO LEGGE O rsponsabil/istruttor DESCRIZIONE RISCHIO Probabilità Impatto Rischio Basso Mdio Alto MISURA DI PREVENZIONE DA APPLICARE TEMPI DI ATTUAZIONE DELLA (provvisoriamnt si indicano l misur

Dettagli

Discipline del Benessere e Bio-naturali: requisiti di qualità, descrizione e contenuti

Discipline del Benessere e Bio-naturali: requisiti di qualità, descrizione e contenuti Allgato 1 Disciplin dl Bnssr Bio-naturali: rquisiti di qualità, dscrizion contnuti Pr disciplin dl bnssr bio-naturali si intndono: l pratich l tcnich naturali ts a migliorar la qualità di vita, a produrr

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. fra. Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione (di seguito MIUR)

PROTOCOLLO D INTESA. fra. Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione (di seguito MIUR) PROTOCOLLO D INTESA fra Il Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr l Istruzion (di sguito MIUR) Il Ministro pr i Bni l Attività Culturali Dirzion Gnral pr lo Spttacolo dal Vivo

Dettagli

1. Cos è l IT Governance. 2. I criteri con cui sviluppare un modello di IT Governance. 3. Il modello MEF-Consip

1. Cos è l IT Governance. 2. I criteri con cui sviluppare un modello di IT Governance. 3. Il modello MEF-Consip IMPLEMENTARE IMPLEMENTARE UN UN MODELLO MODELLO DI DI IT IT GOVERNANCE GOVERNANCE SOSTENIBILE SOSTENIBILE PER PER LA LA PROPRIA PROPRIA ORGANIZZAZIONE ORGANIZZAZIONE Giorgio Pagano 1 1. Cos è l IT Govrnanc

Dettagli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INRICHI DIDATTICI NEI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PER L ANNO ACDEMICO

Dettagli