SPORT ED APPARATO CARDIOVASCOLARE IPERTENSIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SPORT ED APPARATO CARDIOVASCOLARE IPERTENSIONE"

Transcript

1 SPORT ED APPARATO CARDIOVASCOLARE IPERTENSIONE

2 L ipertensione è definita come una pressione arteriosa sistolica di 140 mmhg o superiore, una pressione arteriosa diastolica di 90 mmhg o superiore.

3 EVENTI CARDIOVASCOLARI E IPERTENSIONE! 180 mmhg! 160! 140! p13.10!

4 CLASSIFICAZIONE PRESSIONE ARTERIOSA NEGLI ADULTI (Linee guida ESH-ESC 2007) In ambulatorio: PAS (mmhg) PAD (mmhg) ottimale <120 <80 mmhg normale <130 <85 Normale-alta IPERTENSIONE Stadio Stadio Stadio 3 >= 180 >=110 -media di 2 o piu misurazioni -in 2 o piu visite -a distanza di giorni l una dall altra Ipertensione sistolica isolata: PAS >=140 PAD <90 monitoraggio 24h: 95 percentile normotensione ipertensione 24h 132/82 <= 130/80 >=135/85 giorno 138/87 <= 135/85 >=140/90 notte 123/74 <= 120/70 >=125/75

5 NEL BAMBINO E NELL ADOLESCENTE PRESENTA VALORI BASSI FINO AI 6 ANNI DI ETA POI CRESCE IN MODO PROGRESSIVO FINO AI ANNI (TENDENDO LENTAMENTE AD AUMENTARE ANCHE NELL ETA ADULTA) DEVONO COMUNQUE CONSIDERARSI IPERTESI I SOGGETTI CON VALORI SUPERIORI AL 95 PERCENTILE DELLA CURVA DI DISTRIBUZIONE DEI VALORI PRESSORI PER L ETA

6

7 ANDAMENTO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA IN RAPPORTO ALL ETA NEI DUE SESSI

8 COME SI MISURA LA PRESSIONE ARTERIOSA SCELTA DI UN MANICOTTO DI DIMENSIONI APPROPRIATE RISPETTO ALLE DIMENSIONI DEL BRACCIO DEL SOGETTO (soggetto obeso e manicotto piccolo = pressione erroneamente elevata) PAZIENTE SUPINO O SEDUTO DA ALMENO 5 MINUTI, CON BRACCIO LIBERO. NON EFFETTUARE SFORZI DI TIPO ISOMETRICO AMBIENTE TRANQUILLO E CONFORTEVOLE EVITARE VICINANZA CON I PASTI, FUMO, SFORZI FISICI, PRESENZA DI DISTENSIONE VESCICALE, ECC. ALMENO DUE MISURAZIONI A DISTANZA DI ALMENO DUE MINUTI GONFIARE IL MANICOTTO FINO A UNA PRESSIONE DI 30 mmhg SUPERIORE A QUELLA DOVE SCOMPARE IL POLSO RADIALE SGONFIARE IL MANICOTTO A UNA VELOCITA DI 2-3 mmhg AL SECONDO LEGGERE LA PRESSIONE SISTOLICA ALLA COMPARSA DEL 1 TONO LEGGERE LA PRESSIONE DIASTOLICA ALLA COMPLETA SCOMPARSA DEI TONI. NEI BAMBINI E DURANTE SFORZO FISICO E INDICATO CONSIDERARE LA FASE DI SMORZAMENTO DEI TONI

9 MISURA DELLA PRESSIONE ARTERIOSA Come?: - a riposo - lontano da assunzione di fumo/caffè - in posizione seduta o supina - bracciale adatto - diastolica alla scomparsa dei toni - discesa lenta (2mmHg/battito) Quante volte? (OMS): Se ipertensione manifesta: - 3 misure in 2 sedute diverse, calcolare la media delle ultime 2 Se ipertensione limite o lieve: - 6 misure Dove?: Inoltre: -studio medico -automisura domiciliare -monitoraggio -ripetere sulle 2 braccia -ripetere in piedi!!!!! (immediatamente, E dopo 2-4 minuti)

10 -5 OK +6 OK

11 MISURA DELLA PRESSIONE ARTERIOSA Come?: - a riposo - lontano da assunzione di fumo/caffè - in posizione seduta o supina - bracciale adatto - fase V Korotkoff - discesa lenta (2mmHg/battito) Quante volte? (OMS): Se ipertensione manifesta: - 3 misure in 2 sedute diverse, calcolare la media delle ultime 2 Se ipertensione limite o lieve: - 6 misure Dove?: Inoltre: -studio medico -automisura domiciliare -monitoraggio -ripetere sulle 2 braccia -ripetere in piedi!!!!! (immediatamente, E dopo 2-4 minuti)

12 RIPETIZIONI DELLA MISURA

13 MISURA DELLA PRESSIONE ARTERIOSA Come?: - a riposo - lontano da assunzione di fumo/caffè - in posizione seduta o supina - bracciale adatto - fase V Korotkoff - discesa lenta (2mmHg/battito) Quante volte? (OMS): Se ipertensione manifesta: - 3 misure in 2 sedute diverse, calcolare la media delle ultime 2 Se ipertensione limite o lieve: - 6 misure Dove?: Inoltre: -studio medico -automisura domiciliare -monitoraggio -ripetere sulle 2 braccia -ripetere in piedi!!!!! (immediatamente, E dopo 2-4 minuti)

14 IMPORTANZA DEL CONTESTO DOVE SI EFFETTUA LA MISURA DELLA PRESSIONE P9.5.

15 MONITORAGGIO PRESSORIO Impieghi principali: 1- da camice bianco? 2- dipper? 3- eff.farmaci?

16 MISURA DELLA PRESSIONE ARTERIOSA Come?: - a riposo - lontano da assunzione di fumo/caffè - in posizione seduta o supina - bracciale adatto - fase V Korotkoff - discesa lenta (2mmHg/battito) Quante volte? (OMS): Se ipertensione manifesta: - 3 misure in 2 sedute diverse, calcolare la media delle ultime 2 Se ipertensione limite o lieve: - 6 misure Dove?: Inoltre: -studio medico -automisura domiciliare -monitoraggio -ripetere sulle 2 braccia -ripetere in piedi!!!!! (immediatamente, E dopo 2-4 minuti)

17

18 Prevalenza di ipertensione arteriosa nel mondo: una epidemia incombente 28%, 50 milioni 38-55%, milioni 27%, 130 milioni Wolf-Maier K et al. Hypertension 2004; Dongfeng G et al Hypertension 2002

19 Prevalenza di ipertensione arteriosa nei paesi occidentali aggiustata per l età (PA >140/90 mm Hg o in trattamento)

20 Consapevolezza, trattamento e controllo dell ipertensione arteriosa nei paesi occidentali

21 Prevalenza di ipertensione arteriosa in Italia (PAMELA; soggetti di Monza; età anni) 36,9% ipertesi 34,0% degli ipertesi sono trattati 27,1% degli ipertesi trattati era normalizzato (PA <140/90 mm Hg)

22 Classificazione in base all'eziologia Forma primitiva (essenziale o idiopatica) Forme secondarie a eziologia nota L ipertensione secondaria comprende il 5-10% dei casi che originano da una patologia sottostante a livello renale, endocrino, vascolare, neurogeno

23 Ipertensione arteriosa primitiva La sua eziologia è sconosciuta L interazione di condizionamenti ambientali (stress, livello di sedentarietà, obesità e componenti della dieta) e di influenze genetiche può favorire l aumento dei valori e influenzare il decorso e la prognosi della malattia

24 Ipertensione secondaria Ha meccanismi patogenetici conosciuti Si sviluppa a causa di una patologia sottostante che, se identificata in tempo, può essere spesso corretta con la conseguente risoluzione dello stato ipertensivo Può essere sospettata nelle persone giovani con ipertensione severa e nei pazienti che non rispondono alla terapia

25 Ipertensione arteriosa secondaria a) Renale - Renovascolare - Nefroparenchimale b) Endocrina - Tumore che secerne catecolamine (Feocromocitoma) - da eccesso di ormoni mineralcorticoidi (Iperaldosteronismi) - da eccesso di glucocorticoidi (S di Cushing) - tumori producenti renina - acromegalia, iperparatiroidismo, iper e ipotiroidismo

26 Ipertensione arteriosa secondaria d) da ostacolo meccanico (coartazione aortica) e) da espansione del volume intravascolare con aumento della viscosità ematica (policitemia vera..epo!) f) neurogenica (tumori cerebrali, disautonomie..solo supina!) g) ipertensione della gravidanza/ contraccettivi orali h) Cocaina i) Liquirizia j) Sindrome delle apnee ostruttive del sonno

27 IPERTENSIONE =! e/o! PRESSIONE ARTERIOSA = PORTATA CARDIACA x RESISTENZE PERIFERICHE! =GITT.SIST x FREQ! precarico! Contrattilità! Freq.cardiaca! Costrizione! funzionale! Ipertrofia! strutturale! volemia! Ritenz.Na+! Veno-costrizione! Ridotta! supf.filtraz! IPERTONO! SIMPATICO! STRESS! ECCESSO! RENINA/! ANGIOTENS! IPERINSULINISMO! Eccess.apporto! Na+! Alterazione genica! Obesità! Inattività fisica! Alterazioni endoteliali!

28 POSSIBILI CAUSE DELL ATTIVAZIONE SIMPATICA? - STRESS - ALTERAZIONE DEL BARORIFLESSO - ATTIVAZIONE DEL SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA - INSULINO-RESISTENZA - STILE DI VITA SEDENTARIO

29

30 BAROCETTORI ARTERIOSI! n. Glosso-faringeo! Esempio di funzionamento! Aumento di pressione! Barocett. Rall frequenza card.! Riduzione Port.card.! Riduzione pressione! (= correz. problema)! n. Vago!

31 BARORIFLESSO E IPERTENSIONE Variaz. Freq.cardiaca (b/min) = Rid.attivaz + resetting +20 Normale Ipert.lieve Ipert. + severa Pressione arteriosa sistolica (mmhg)

32

33 Soggetti con pressione border-line:!!maggior quantità di insulina in proporzione al glucosio!!!!= INSULINORESISTENZA! Julius 1996

34 STILE DI VITA SEDENTARIO INATTIVITA ( event depressione! ) Eccessivo apporto calorico con la dieta (con o senza obesità) ESERCIZIO FISICO REGOLARE Aumenta attiv. Simpatica Riduce il baroriflesso/tono vagale Aumenta insulino-resistenza Aumenta P.A. Riduce attiv. Simpatica Riduce insulino-resistenza Aumenta il baroriflesso e il tono vagale Riduce P.A. (e depressione!)

35 IMMEDIATE AND PROLONGED EFFECTS! OF A 46km MARATHON! 1200! RR Interval (msec)! 600! p< vs 24h before run! 140! Systolic Blood Pressure (mmhg)! HR! dopo! prima! 110! p<0.0003! p<0.035! 90! Diastolic Blood Pressure (mmhg)! SBP! 6!0! p<0.05! p<0.025! 2!4!h!B!e!f!o!r!e!R!u!n! 3!0!m!i!n!a!f!t!e!r! 2!4!h!a!f!t!e!r! 4!8!h!a!f!t!e!r! Bernardi et al cardiovasc Res 1996!

36 EFFETTO DEL TRAINING FISICO SULLA SENSIBILITA' BAROCETTORIALE REST TRAINING RR 796±27 923±39* SBP 147±4 138±3* DBP 82±3 75±3* BRS-Slope 14.7± ±2.7* BRS-Psa 12.2± ±3.2* Pagani, 1991

37 POPOLAZIONI NON SOGGETTE AD AUMENTO DELLA PRESSIONE CON L ETA

38 PRESSIONE ARTERIOSA ED ETA IN DIVERSE POPOLAZIONI

39 EFFETTO DELL INURBAMENTO SULL AUMENTO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA CON L ETA

40 THE HYPERTENSION EPIDEMIC DURING THE LENINGRAD SIEGE

41 BLOOD PRESSURE IN NUNS LIVING IN SECLUTED CLOISERS AND LAY WOMEN DURING 30 YEARS Timio et al. Blood Press 6: 81-87, 1997

42 EFFECT OF MUSIC STYLES (Bernardi et al, Heart 2007) (*: p<0.05 or better vs rest1) RR Interval (p<0.0001) * * AU VE (p<0.0001) * * * * * 1400 Systolic BP (p<0.05) Br.Rate (p<0.0001) * * * * * * REST 1 2 RAGA CLAS SLOW DODEC RAP TECHNO CLAS FAST REST 1 2 RAGA CLAS SLOW DODEC RAP TECHNO CLAS FAST

43 Ipertensione e sale: soggetti sodio-sensibili e sogg. sodio-resistenti

44 VALUTAZIONE MINIMA! Sangue:!!Creatinina!!K+!!Glicemia!!Uricemia!!Colesterolo!!ematocrito! Urine:!!ematuria!!proteinuria! ECG! Fondo oculare! e inoltre:! ECOcardiogramma! Misura ambulatoriale 24h! Eco-Doppler TSA! Polisonnografia!

45

46 FATTORI DI RISCHIO - FUMO (alcool, cocaina) - DISLIPIDEMIA - DIABETE MELLITO - OBESITA - ETA MAGGIORE DI 60 ANNI - SESSO (MASCHI E FEMMINE POST-MENOPAUSA) - FAMILIARITA - SEDENTARIETA

47 RISCHIO CARDIOVASCOLARE E TRATTAMENTO IPOTENSIVO! FATT! NORMALE!NORM-ALTA!!GRADO I!!GRADO II! GRADO III! RISCHIO! PAS ! !! !! !!=> 180!! PAD 80-84!!85-89!!90-99!! !!=>110! 0!!!! Reg ig.diet x 12 mesi!farm! FARM! 1-2!! Reg ig.diet Reg ig.diet x 6 mesi FARM! FARM! 3,! Danno org.,?!! FARM!! FARM! FARM! FARM! Diabete! Segni!?! FARM!! FARM! FARM! FARM! clinici! di danno! dʼorgano!! molto alto! alto! aumentato! normale o poco aum.! Puntare a:! < 140/90 se rischio medio, alto,! < 130/80 se rischio molto alto o DIABETE!

48 Initiation of antihypertensive treatment Other risk factors, OD or disease Normal SBP or DBP High normal SBP or DBP Grade 1 HT SBP or DBP Grade 2 HT SBP or DBP Grade 3 HT SBP 180 or DBP 110 No other risk factors No BP intervention No BP intervention Lifestyle changes for several months then drug treatment if BP uncontrolled Lifestyle changes for several weeks then drug treatment if BP uncontrolled Lifestyle changes + immediate drug treatment 1-2 risk factors Lifestyle changes Lifestyle changes Lifestyle changes for several weeks then drug treatment if BP uncontrolled Lifestyle changes for several weeks then drug treatment if BP uncontrolled Lifestyle changes + immediate drug treatment 3 or more risk factors, MS, OD or diabetes Diabetes Lifestyle changes Lifestyle changes Lifestyle changes and consider drug treatment Lifestyle changes + drug treatment Lifestyle changes + drug treatment Lifestyle changes + drug treatment Lifestyle changes + immediate drug treatment Established CV or renal disease Lifestyle changes + immediate drug treatment Lifestyle changes + immediate drug treatment Lifestyle changes + immediate drug treatment Lifestyle changes + immediate drug treatment Lifestyle changes + immediate drug treatment

49 Prognosi Dipende da: Origine (primitiva o secondaria), gravità e durata dell ipertensione Adeguatezza del controllo terapeutico Presenza di altri fattori di rischio, di patologie associate o di danni d organo

50 Complicanze Gli organi bersaglio maggiormente colpiti sono: Cuore Encefalo Rene Retina

51 Complicanze Complicanze cerebrali Encefalopatia Emorragia T rombosi Infarto lacunare TIA Demenza Ipertensione Complicanze cardiache Complicanze retiniche Ipertrofia ventricolare sin. Scompenso cardiaco Aritmie Angina Infarto Emorragie essudati Edema della papilla Complicanze vascolari Dissecazione aortica Accelerazione aterosclerosi Arteriopatia obliterante a.inf. Complicanze renali Nefrosclerosi Insufficienza renale

52 Ipertensione e rischio di ulteriori malattie Malattia Rischio relativo (ipertesi vs normotesi) Arteriopatia coronarica 2-3 volte Ictus 7 volte Scompenso cardiaco Arteriopatia periferica 2-3 volte 2-3 volte

53 Ipertensione e rischio cardiovascolare 4,00 Ictus 4,00 Coronaropatie 2,00 2,00 1,00 1,00 0,50 0,50 0,25 0, Categoria di pressione diastolica basale Categoria di pressione diastolica basale Media approssimativa della pressione diastolica abituale (mmhg) MacMahon, 1990

54 Effetti del trattamento antipertensivo 12 Incidenza di malattie cardiovascolari Pressione arteriosa sistolica (mmhg)

55 Terapia antipertensiva e prevenzione delle complicanze cardiovascolari Incidenza cumulativa di complicanze cardiovascolari in pazienti ipertesi con pressione arteriosa diastolica di mmhg Controlli Trattati Periodo osservazione (anni) Veterans Administration Cooperative Study Group, 1970

56 Rischio relativo per coronaropatie Efficacia del trattamento antipertensivo Veterans Administration, 67 Veterans Administration, 70 Hypertension Stroke Study, 74 USPHS Study, 77 EWPHE Study, 85 Coope and Warrender, 86 SHEP Study, 91 STOP-Hypertension Study, 91 MRC Study, 92 Syst-Eur Study, 97 Totale He J, et al. Am Heart J. 1999; 138: Copyright 1999, Mosby, Inc. Odds ratio e intervallo di confidenza 95% 0.79 (0.69 a 0.90) Trattamento meglio del placebo Trattamento peggio del placebo

57 Rischio relativo di ictus- efficacia del trattamento antipertensivo Odds ratio e intervallo di confidenza 95% Veterans Administration, 67 Veterans Administration, 70 Hypertension Stroke Study, 74 USPHS Study, 77 EWPHE Study, 85 Coope and Warrender, 86 SHEP Study, 91 STOP-Hypertension Study, 91 MRC Study, 92 Syst-Eur Study, 97 Totale He J, et al. Am Heart J. 1999; 138: Copyright 1999, Mosby, Inc (0.55 to 0.72) Trattamento meglio del placebo Trattamento peggio del placebo

58

59 Correzione dei fattori di rischio! TERAPIA NON FARMACOLOGICA!!Riduzione del peso/correzioni alla dieta (calorie, lipidi, sale)!!abolizione fumo!!drastica riduzione/abolizione alcool! Tecniche non farmacologiche! Attività fisica! Vantaggi:!!Meditazione trascendentale!!yoga, respiro lento!!biofeedback respiratorio! Assenza effetti collaterali! Coinvolgimento attivo del paziente! Aumento tono vagale! Riduzione tono simpatico! Aumento del baroriflesso! Riduzione del chemoriflesso! Riduzione almeno a breve termine! della pressione! Benessere generale / aumento autostima / riduzione depressione (!!!)! Basso costo! Svantaggi o limiti:! Necessario il coinvolgimento attivo del paziente! Tempo necessario! Al momento, malgrado risult- incoraggianti ancora poche valutazioni in studi controllati.!

L ipertensione arteriosa. Vittorio Caimi Medico di Medicina Generale, Monza

L ipertensione arteriosa. Vittorio Caimi Medico di Medicina Generale, Monza L ipertensione arteriosa Vittorio Caimi Medico di Medicina Generale, Monza Che cosa faremo 1. Brainstorming: che cosa sapete sull ipertensione arteriosa? 2. Presentazione: prove disponibili ( che cosa

Dettagli

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m.

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m. CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m. CARATTERISTICHE FISICHE DELL AMBIENTE DI MONTAGNA riduzione

Dettagli

Allegato 3: Tabella esami baseline per valutazione rischio e danno d organo e follow-up

Allegato 3: Tabella esami baseline per valutazione rischio e danno d organo e follow-up Allegato 3: Tabella esami baseline per valutazione rischio e danno d organo e follow-up Esami Routine Valori o risultato al Intervento baseline ECG Routine Neg per IVS Programmare Eco in 3-4 mesi (se compatibile

Dettagli

La pressione arteriosa

La pressione arteriosa La pressione arteriosa Inquadramento semeiologico e diagnostico al paziente iperteso Prof. Giovanni Murialdo Corso Integrato di Semeiotica e Metodologia Clinica La Progressione dell Insufficienza Cardiaca

Dettagli

VALUTAZIONE E STRATIFICAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DEL DEL MEDICO DI FAMIGLIA

VALUTAZIONE E STRATIFICAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DEL DEL MEDICO DI FAMIGLIA VALUTAZIONE E STRATIFICAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DEL PAZIENTE IPERTESO NELLO STUDIO DEL MEDICO DI FAMIGLIA Traduzione Pratica Ho idea del livello di rischio cardiovascolare del paziente iperteso che

Dettagli

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA UNIVERSITA di FOGGIA C.D.L. in Dietistica AA. 2006-2007 IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERTENSIONE L ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Corso di Medicina Interna Docente: PROF. Gaetano Serviddio

Dettagli

Parte 1 Ipertensione arteriosa

Parte 1 Ipertensione arteriosa Parte 1 Ipertensione arteriosa 1. Classificazione Classificazione (WHO-ISH 1999) IPERTENSIONE SISTO-DIASTOLICA SISTOLICA DIASTOLICA Ottimale < 120 < 80 Normale < 130 < 85 Alta-normale 130-139 85-89 GRADO

Dettagli

Misurarsi la pressione non è sempre facile. Guida alla corretta automisurazione domiciliare.

Misurarsi la pressione non è sempre facile. Guida alla corretta automisurazione domiciliare. Misurarsi la pressione non è sempre facile. Guida alla corretta automisurazione domiciliare. L ipertensione (alti valori della pressione arteriosa) è il più importante fattore di rischio per malattie cardiache,

Dettagli

L ipertensione arteriosa è una tra le malattie più diffuse nei paesi industrializzati

L ipertensione arteriosa è una tra le malattie più diffuse nei paesi industrializzati ANTIPERTENSIVI (1) L ipertensione arteriosa è una tra le malattie più diffuse nei paesi industrializzati E uno dei maggiori problemi clinici dei tempi moderni. 1. Molte volte chi è iperteso lo scopre occasionalmente

Dettagli

uno dei maggiori problemi clinici del nostro secolo. "essenziale" "secondaria".

uno dei maggiori problemi clinici del nostro secolo. essenziale secondaria. L ipertensione arteriosa, una tra le malattie più diffuse nei paesi industrializzati, si riscontra nel 20 percento della popolazione adulta ed è considerata uno dei maggiori problemi clinici del nostro

Dettagli

1. Ipertensione Arteriosa: definizione, classificazione, complicanze. 2. Diabete Mellito: classificazione, segni clinici, complicanze. 3.

1. Ipertensione Arteriosa: definizione, classificazione, complicanze. 2. Diabete Mellito: classificazione, segni clinici, complicanze. 3. 1. Ipertensione Arteriosa: definizione, classificazione, complicanze. 2. Diabete Mellito: classificazione, segni clinici, complicanze. 3. Disfunzioni della tiroide: ipotiroidismo ed ipertiroidismo. 4.

Dettagli

I consigli per invecchiare bene: la dieta mediterranea, l attività fisica, la cura del nostro cuore, l esercizio della nostra mente

I consigli per invecchiare bene: la dieta mediterranea, l attività fisica, la cura del nostro cuore, l esercizio della nostra mente I consigli per invecchiare bene: la dieta mediterranea, l attività fisica, la cura del nostro cuore, l esercizio della nostra mente Dott.ssa Silvia Navarin Scuola di Specializzazione Medicina d Emergenza-Urgenza

Dettagli

Al Centro ipertensione afferiscono pazienti ipertesi inviati dai MMG o dagli specialisti con particolare riguardo a:

Al Centro ipertensione afferiscono pazienti ipertesi inviati dai MMG o dagli specialisti con particolare riguardo a: Al Centro ipertensione afferiscono pazienti ipertesi inviati dai MMG o dagli specialisti con particolare riguardo a: sospetta ipertensione arteriosa secondaria ipertensione resistente ipertensione in gravidanza

Dettagli

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne The Women s Health Study Razionale per l uso di bassi dosaggi di aspirina nella prevenzione primaria Nella prevenzione secondaria delle

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE: IL CRUSCOTTO DEL CUORE

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE: IL CRUSCOTTO DEL CUORE Lega Friulana per il Cuore IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE: IL CRUSCOTTO DEL CUORE Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato Tecnico-Scientifico

Dettagli

Andamento della pressione

Andamento della pressione Il gradiente pressorio per la circolazione sanguigna è generato dalla pompa del cuore Vasi di trasporto veloce a bassa resistenza Vasi di resistenza Vasi di capacitanza Legge di Poiseuille: P = GS x R

Dettagli

Prof.ssa Sabina Gallina

Prof.ssa Sabina Gallina Prof.ssa Sabina Gallina Oltre il 20% degli adulti, nella maggior parte delle comunità del mondo sviluppato e in via di sviluppo, soffre di ipertensione arteriosa Una percentuale elevata dei pazienti con

Dettagli

LA PRESSIONE ARTERIOSA

LA PRESSIONE ARTERIOSA LA PRESSIONE ARTERIOSA La pressione arteriosa è quella forza con cui il sangue viene spinto attraverso i vasi. Dipende dalla quantità di sangue che il cuore spinge quando pompa e dalle resistenze che il

Dettagli

ADOTTATO DALLA DIVISIONE DI CARDIOLOGIA DELL UNIVERSITA MAGNA GRAECIA

ADOTTATO DALLA DIVISIONE DI CARDIOLOGIA DELL UNIVERSITA MAGNA GRAECIA IL COLESTEROLO BENVENUTI NEL PROGRAMMA DI RIDUZIONE DEL COLESTEROLO The Low Down Cholesterol DELL American Heart Association ADOTTATO DALLA DIVISIONE DI CARDIOLOGIA DELL UNIVERSITA MAGNA GRAECIA www.unicz.it/cardio

Dettagli

Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa

Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa Red Alert for Women s Heart Compendio DONNE E RICERCA CARDIOVASCOLARE Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa

Dettagli

DIABETE MELLITO. Organi danneggiati in corso di diabete mellito INSULINA

DIABETE MELLITO. Organi danneggiati in corso di diabete mellito INSULINA DIABETE MELLITO Il diabete mellito è la più comune malattia endocrina: 1-2% della popolazione E caratterizzato da : -alterazione del metabolismo del glucosio -danni a diversi organi Complicanze acute:

Dettagli

Ipertensione Arteriosa: Diagnostica strumentale e focus terapeutico.

Ipertensione Arteriosa: Diagnostica strumentale e focus terapeutico. Segni, 11 maggio 2013 Ipertensione Arteriosa: Diagnostica strumentale e focus terapeutico. La gestione dell iperteso tra Ospedale e Territorio A. Santoboni Perché l ipertensione Il più rilevante fattore

Dettagli

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia Corso Base Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia Cardiopatia ischemica Definisce un quadro di malattie a diversa eziologia che interessano l integrita del cuore nelle quali il fattore

Dettagli

MEDICINA DELLO SPORT LEZIONE 5 IPERTENSIONE ARTERIOSA

MEDICINA DELLO SPORT LEZIONE 5 IPERTENSIONE ARTERIOSA MEDICINA DELLO SPORT LEZIONE 5 IPERTENSIONE ARTERIOSA DEFINIZIONE È la forza che il sangue esercita nel passare nelle arterie contro la parete dei vasi. Pa si intende Gc x resistenza vascolare Siccome

Dettagli

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA Antonio Nicolucci Direttore Dipartimento di Farmacologia Clinica e Epidemiologia, Consorzio Mario Negri Sud Coordinatore Data

Dettagli

Quota introduzione liquidi. Volume liquidi corporei. Rene

Quota introduzione liquidi. Volume liquidi corporei. Rene A breve termine Riflesso barocettivo A lungo termine Controllo volemia Quota introduzione liquidi RPT GC Pa Volume liquidi corporei Rene Diuresi Un modo per regolare la Pa è quello di aggiungere o sottrarre

Dettagli

VADEMECUM PER IL CONTROLLO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA

VADEMECUM PER IL CONTROLLO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA 1 VADEMECUM PER IL CONTROLLO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA a cura di ANCE Cardiologia Italiana del Territorio 2 Presentazione L Associazione ANCE Cardiologia Italiana del Territorio propone questo Vademecum

Dettagli

C A R D I O P A T I A I S C H E M I C A : R I D U R R E I L R I S C H I O. Riassunto

C A R D I O P A T I A I S C H E M I C A : R I D U R R E I L R I S C H I O. Riassunto Riassunto 1 Introduzione 1.1 Premessa 1.2 Spesa sanitaria e cardiopatia ischemica 1.3 Fattori di rischio coronarico come causa di cardiopatia ischemica 1.3.1 Prospettive future 1.3.2 Nutrizione e malattie

Dettagli

ATTIVITÀ FISICA COME STRUMENTO PER LA PREVENZIONE DELL ATEROSCLEROSI. Pablo Werba. Exercise is Medicine Milano, 3 dicembre 2011

ATTIVITÀ FISICA COME STRUMENTO PER LA PREVENZIONE DELL ATEROSCLEROSI. Pablo Werba. Exercise is Medicine Milano, 3 dicembre 2011 ATTIVITÀ FISICA COME STRUMENTO PER LA PREVENZIONE DELL ATEROSCLEROSI Pablo Werba Exercise is Medicine Milano, 3 dicembre 2011 Overview Aterosclerosi e le sue fasi Prevenzione e riabilitazione Motivazione

Dettagli

La principale causa di patologia cardiovascolare è la cardiopatia ischemica.

La principale causa di patologia cardiovascolare è la cardiopatia ischemica. MEDICINA DELLO SPORT LEZIONE 4 CARDIOPATIA ISCHEMICA E DILATATIVA La principale causa di patologia cardiovascolare è la cardiopatia ischemica. ISCHEMIA È un processo generale che può interessare qualsiasi

Dettagli

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_esercizio aerobico Aiuta mantenere peso ideale

Dettagli

CHE COS E L IPERTENSIONE ARTERIOSA E COME SI PUO CURARE

CHE COS E L IPERTENSIONE ARTERIOSA E COME SI PUO CURARE Lega Friulana per il Cuore CHE COS E L IPERTENSIONE ARTERIOSA E COME SI PUO CURARE Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato Tecnico-Scientifico

Dettagli

Volume liquidi corporei. Rene

Volume liquidi corporei. Rene A breve termine Riflesso barocettivo A lungo termine Controllo volume ematico Quota introduzione liquidi RPT GC Pa Volume liquidi corporei Rene Diuresi Un modo per regolare la Pa è quello di aggiungere

Dettagli

Carta del rischio cardiovascolare

Carta del rischio cardiovascolare donne diabetiche Identificato il colore, leggere nella legenda a fianco il livello di rischio. donne non diabetiche Identificato il colore, leggere nella legenda a fianco il livello di rischio. uomini

Dettagli

lavoro cardiaco senza compromettere la perfusione coronarica (Harkin) Anni 60: spostamento di volume intravascolare con palloni di latex

lavoro cardiaco senza compromettere la perfusione coronarica (Harkin) Anni 60: spostamento di volume intravascolare con palloni di latex CONTROPULSATORE AORTICO Anni 50: la perfusione coronarica avviene prevalentemente durante la diastole Anni 60: l aspirazione di sangue arterioso durante la sistole con reinfusione durante la diastole riduce

Dettagli

Venezia, il Centro ipertensione compie venticinque anni Leprotti: Pressione alta? Nemico silenzioso, ecco come combatterlo

Venezia, il Centro ipertensione compie venticinque anni Leprotti: Pressione alta? Nemico silenzioso, ecco come combatterlo L esperienza di un quarto di secolo tradotta nelle migliori cure per i pazienti Venezia, il Centro ipertensione compie venticinque anni Leprotti: Pressione alta? Nemico silenzioso, ecco come combatterlo

Dettagli

Ipertensione arteriosa Percorso

Ipertensione arteriosa Percorso Ipertensione arteriosa Percorso 1. La classificazione 2. La diagnosi 3. La epidemiologia 4. La etiologia 5. I benefici del trattamento 6. Rischio cardiovascolare globale 1. Classificazione IPERTENSIONE

Dettagli

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI Stefano Miglior Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico Concetti fondamentali E una malattia estremamente particolare caratterizzata da una progressione lenta ma continua verso la perdita della funzione

Dettagli

Complicanze macroangiopatiche nel diabete

Complicanze macroangiopatiche nel diabete Complicanze macroangiopatiche nel diabete Diabete mellito e mortalità cardiovascolare Framingham Study: 20 anni di follow-up 18 Mortalità cardiaca ogni 1000 persone 16 14 12 10 8 6 4 2 17 8 17 4 DM No-DM

Dettagli

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute Titolo: Il Diabete nell'età adulta Relatore: Dr. Ferruccio D'Incau Data: 19 marzo 2014 Sede: Aula Piccolotto Ospedale di Feltre Il Diabete mellito è una patologia

Dettagli

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione Club Rapallo Attività motoria Attività sportiva Alimentazione Dott.Lorenzo Marugo Piattaforma dell Unione Europea su dieta, attività fisica e salute Presupposto: I Cittadini dell Unione Europea si esercitano

Dettagli

L ipertensione arteriosa nell adolescente

L ipertensione arteriosa nell adolescente L ipertensione arteriosa nell adolescente PD Dr. med. Giacomo D. Simonetti Einheit für pädiatrische Nephrologie 2 Road Map 1. Introduzione lo sviluppo della pressione arteriosa nel bambino, definizione

Dettagli

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio Scompenso cardiaco cronico: che cosa e? Il tuo medico ti ha detto che sei ammalato di scompenso cardiaco.... Ma che

Dettagli

L attivita fisica come strumento di un migliore stile di vita. Dott.Italo Guido Ricagni Dott.Antonio Verginelli

L attivita fisica come strumento di un migliore stile di vita. Dott.Italo Guido Ricagni Dott.Antonio Verginelli L attivita fisica come strumento di un migliore stile di vita. Dott.Italo Guido Ricagni Dott.Antonio Verginelli STILI DI VITA Lo stile di vita è un modo di vivere che ci permette attraverso l alimentazione

Dettagli

GLI INFERMIERI E I CITTADINI

GLI INFERMIERI E I CITTADINI GLI INFERMIERI E I CITTADINI La Direzione Nazionale CIVES, ha deciso di dare vita ad una Campagna Nazionale che promuova la Salute dei cittadini, sviluppando quei temi utili a prevenire danni e malattie

Dettagli

Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale LA GESTIONE DEL MALATO IPERTESO Valutazione diagnostica. Dott. Arrigo Menozzi MMG

Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale LA GESTIONE DEL MALATO IPERTESO Valutazione diagnostica. Dott. Arrigo Menozzi MMG Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale LA GESTIONE DEL MALATO IPERTESO Valutazione diagnostica Dott. Arrigo Menozzi MMG VALUTAZIONE DIAGNOSTICA Le procedure diagnostiche sono finalizzate a:

Dettagli

Get the core: advancing in Screening e diagnosi precoce. risk stratification and. treatment in heart failure

Get the core: advancing in Screening e diagnosi precoce. risk stratification and. treatment in heart failure Get the core: advancing in Screening e diagnosi precoce risk stratification and dell ipertensione arteriosa treatment in heart failure Michele Senni Unità Complessa di Medicina Cardiovascolare Michele

Dettagli

Misure della relazione di occorrenza

Misure della relazione di occorrenza Misure della relazione di occorrenza (associazione tra un determinante e l outcome) Misure di effetto (teoriche) Misure di associazione (stime empiriche delle precedenti) EFFETTO: quantità di cambiamento

Dettagli

IPERTENSIONE. Dr. Alessandro Bernardini IPERTENSIONE

IPERTENSIONE. Dr. Alessandro Bernardini IPERTENSIONE HOME IPERTENSIONE IPERTENSIONE Dr. Alessandro Bernardini HOME IPERTENSIONE IPERTENSIONE La pressione arteriosa aumenta con l'età nelle società occidentalizzate e l'ipertensione è quindi sostanzialmente

Dettagli

L Attività Fisica come Farmaco

L Attività Fisica come Farmaco L Attività Fisica come Farmaco Journal of Applied Physiology 2005 Effetti dell esercizio e della dieta sulle malattie croniche (Roberts( e Barnard) Metanalisi di 424 pubblicazioni Conclusioni: Le malattie

Dettagli

STEATOSI EPATICA: malattia emergente CORSO ECM

STEATOSI EPATICA: malattia emergente CORSO ECM 10 MAGGIO 2014, ore 08:30 Centro Analisi Monza MONZA (MB) STEATOSI EPATICA: malattia emergente CORSO ECM Specialista in Medicina Interna Numero pazienti esaminati 340 15,88 84,12 Maschi Femmine Analisi

Dettagli

Azienda USL 6 di LIVORNO Progetto Chronic care model Flow chart scompenso cardiaco Versione 2.1 del 29.3.2010

Azienda USL 6 di LIVORNO Progetto Chronic care model Flow chart scompenso cardiaco Versione 2.1 del 29.3.2010 INIZIO a) Richiesta visita per sintomatologia o b) Controlli clinici a seguito di altra patologia INIZIO Individua tipologia dei pazienti Realizza elenco di pazienti con sintomi di SC e alterazioni strutturali

Dettagli

TESTS PER LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NEL SONNO (OSAS)

TESTS PER LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NEL SONNO (OSAS) TESTS PER LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NEL SONNO (OSAS) I disturbi del sonno come Sindrome delle apnee ostruttive o UARS sono diventati un serio problema sia medico che economico (viste le molteplici

Dettagli

Condizioni e fattori di rischio di DMT2

Condizioni e fattori di rischio di DMT2 Condizioni e fattori di rischio di DMT2 IFG o IGT o pregresso diabete gestazionale Età >45 anni, specie se con BMI >25 od obesità centrale Età 25) e una o più fra le seguenti

Dettagli

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE Lega Friulana per il Cuore CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato Tecnico-Scientifico della

Dettagli

Pressione arteriosa (mmhg) Normale alta PAS 130-139 o PAD 85-89. Rischio nella media. basso. Rischio aggiunto. basso. elevato.

Pressione arteriosa (mmhg) Normale alta PAS 130-139 o PAD 85-89. Rischio nella media. basso. Rischio aggiunto. basso. elevato. 2007 ESH/ESC Guidelines Quando iniziare il trattamento antipertensivo Altri fattori di rischio, danno d organo o riscontro di patologia concomitante Normale PAS 120-129 o PAD 80-84 Normale alta PAS 130-139

Dettagli

A.M. Maresca. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi dell Insubria, Varese.

A.M. Maresca. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi dell Insubria, Varese. L urgenza medica tra pronto soccorso e reparto Varese 25 ottobre 2014 Quando e come trattare l ipertensione arteriosa nell urgenza? Ictus Sindrome coronarica acuta/edema polmonare acuto A.M. Maresca Dipartimento

Dettagli

Prevenire mortalità e morbosità cardiovascolare mediante la valutazione del rischio individuale

Prevenire mortalità e morbosità cardiovascolare mediante la valutazione del rischio individuale ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA 200-202 ) Regione: Regione Autonoma della Sardegna Allegato 2 2) Titolo del progetto o del programma:

Dettagli

IL DIABETE A MANTOVA. Associazione Diabetici della Provincia di Mantova Associazione per l aiuto ai Giovani Diabetici - Mantova

IL DIABETE A MANTOVA. Associazione Diabetici della Provincia di Mantova Associazione per l aiuto ai Giovani Diabetici - Mantova Associazione Diabetici della Provincia di Mantova Associazione per l aiuto ai Giovani Diabetici - Mantova IL DIABETE A MANTOVA Prof. PierPaolo Vescovi S.C. di Medicina Generale Dott. Stefano Fazion Dott.ssa

Dettagli

Ipotensione Ortostatica. Raffaello Furlan

Ipotensione Ortostatica. Raffaello Furlan Ipotensione Ortostatica Raffaello Furlan OUT LINE Definizione e Diagnosi Etiopatogenesi Cause Problematiche particolari Terapia Definizione Ipotensione Ortostatica: diminuzione della pressione arteriosa

Dettagli

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA COSA SONO, COME SI RICONOSCONO, COME SI OPERA Patologia Ischemica (Infarto) Cuore (infarto) Cervello (Ictus) Scompenso Cardiaco Difficoltà Respiratorie Shock Che cosa sono,

Dettagli

Igiene. Dott. Pamela Di Giovanni. Definizione

Igiene. Dott. Pamela Di Giovanni. Definizione Igiene Dott. Pamela Di Giovanni Definizione Disciplina medica che ha come obiettivo la tutela e la promozione della salute umana, intendendo per salute umana un completo stato di benessere psichico, fisico

Dettagli

Studio SVATCH: L'autocontrollo della pressione arteriosa migliora la terapia antipertensiva?

Studio SVATCH: L'autocontrollo della pressione arteriosa migliora la terapia antipertensiva? Prof. Dr. med. Claudio Marone eoc Ospedale San Giovanni, Schweiz Studio SVATCH: L'autocontrollo della pressione arteriosa migliora la terapia antipertensiva? Keywords: ipertensione, automisurazione della

Dettagli

Epidemiologia CKD: situazione attuale. Vincenzo Bellizzi

Epidemiologia CKD: situazione attuale. Vincenzo Bellizzi Epidemiologia CKD: situazione attuale Vincenzo Bellizzi Nuovi pazienti con IRC all anno anno La maggioranza relativa del Campione, il 43% del totale, riceve ogni anno all ambulatorio meno di 50 nuovi pazienti

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi Università degli Studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici

Dettagli

Scegli il tuo cammino e mettici il cuore. Perché se lo fai con il cuore sei arrivato ancora prima di partire.

Scegli il tuo cammino e mettici il cuore. Perché se lo fai con il cuore sei arrivato ancora prima di partire. Scegli il tuo cammino e mettici il cuore. Perché se lo fai con il cuore sei arrivato ancora prima di partire. Il cuore : è un muscolo grande all'incirca come il pugno della propria mano. pesa circa 500

Dettagli

Cooperativa Etruria Medica Ospedale della Valdichiana

Cooperativa Etruria Medica Ospedale della Valdichiana Cooperativa Etruria Medica Ospedale della Valdichiana ARTERIOPATIA OSTRUTTIVA PERIFERICA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE: VALIDAZIONE DI UN NUOVO TEST DIAGNOSTICO IN MEDICINA GENERALE P alpazione- I

Dettagli

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario L analisi del contesto demografico è l introduzione ideale alla sezione della salute. Il bisogno del cittadino residente sul territorio

Dettagli

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte Le malattie fumo correlate Dott. Paolo Monte Fumo come fattore di rischio di malattia Il fumo costituisce il principale fattore di rischio evitabile per le principali malattie causa di mortalità ed invalidità

Dettagli

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione Diabete Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina Ridotta disponibilità alterazione della normale azione Epidemiologia Popolazione mondiale affetta intorno al 5%

Dettagli

Valvulopatie. Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica

Valvulopatie. Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica Valvulopatie Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica Stenosi Mitralica:Eziologia Patologia ormai rara nei paesi sviluppati:nella quasi totalità dei casi è di origine reumatica. Predilige il sesso femminile

Dettagli

ARTERIOPATIE CRONICHE OSTRUTTIVE Le arterie sono un sistema di distribuzione composto da vasi in grado di adattarsi a situazioni emodinamiche

ARTERIOPATIE CRONICHE OSTRUTTIVE Le arterie sono un sistema di distribuzione composto da vasi in grado di adattarsi a situazioni emodinamiche ARTERIOPATIE CRONICHE OSTRUTTIVE Le arterie sono un sistema di distribuzione composto da vasi in grado di adattarsi a situazioni emodinamiche variabili Derivazione embriologica: Mesoderma La patologia

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

IPERTENSIONE. L ipertensione è definita come una Pressione sistolica di riposo 140 mmhg o diastolica 90 mmhg.

IPERTENSIONE. L ipertensione è definita come una Pressione sistolica di riposo 140 mmhg o diastolica 90 mmhg. IPERTENSIONE L ipertensione è definita come una Pressione sistolica di riposo 140 mmhg o diastolica 90 mmhg. L ipertensione è uno dei fattori di rischio per le malattie cardiovascolari (CVD), infarto,

Dettagli

1 Accesso. 2 Accesso. Note 1-2. Nota 3. (dopo 15-30 giorni) STOP. Nota 4

1 Accesso. 2 Accesso. Note 1-2. Nota 3. (dopo 15-30 giorni) STOP. Nota 4 1 Accesso Note 1-2 1. Individua i pazienti affetti da Sindrome Metabolica utilizzando l algoritmo per la diagnosi secondo l ATP III fra tutti i pazienti con BMI > 27 o affetti da uno dei disordini che

Dettagli

Medici per San Ciro. 1 a Edizione. Educazione e Prevenzione Cardiovascolare. Ipertensione Arteriosa e Rischio Cardiovascolare

Medici per San Ciro. 1 a Edizione. Educazione e Prevenzione Cardiovascolare. Ipertensione Arteriosa e Rischio Cardiovascolare Medici per San Ciro 1 a Edizione Educazione e Prevenzione Cardiovascolare Ipertensione Arteriosa e Rischio Cardiovascolare Dott. Paolo Corradini Coordinatore Nazionale Area Studio Ipertensione Arteriosa

Dettagli

PROGETTO DI CLINICAL GOVERNANCE DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 IN FRIULI VENEZIA GIULIA

PROGETTO DI CLINICAL GOVERNANCE DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 IN FRIULI VENEZIA GIULIA PROGETTO DI CLINICAL GOVERNANCE DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 IN FRIULI VENEZIA GIULIA PRIMO REPORT ELABORAZIONE DATI NOVEMBRE 2007 dati aggregati DESCRIZIONE DELLA POPOLAZIONE RAPPRESENTATA, PER SESSO

Dettagli

Fattori prognostici del carcinoma gastrico nell anziano

Fattori prognostici del carcinoma gastrico nell anziano DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE. CLINICA GERIATRICA UNIVERSITà DEGLI STUDI DI PADOVA Fattori prognostici del carcinoma gastrico nell anziano G.Gasparini, C. Santoro, ED. Toffannello, E. Faccioli,

Dettagli

La regolazione della circolazione è caratterizzata da:

La regolazione della circolazione è caratterizzata da: Per regolazione della circolazione si intendono tutti i meccanismi di controllo che assicurano il normale svolgimento delle funzioni circolatorie in condizioni di riposo e in condizioni di aumentate esigenze.

Dettagli

DATASET (cosa registra il MMG partecipante a CGDM):

DATASET (cosa registra il MMG partecipante a CGDM): DATASET (cosa registra il MMG partecipante a CGDM): diagnosi di diabete mellito (codificata ICD9): Diabete mellito (non altrimenti specificato): cod. 250.0 Diabete mellito di tipo 1: cod. 250.01 (non considerato

Dettagli

Regolazione della circolazione Le funzioni circolatorie vengono regolate da meccanismi che ne assicurano il normale svolgimento in condizioni di

Regolazione della circolazione Le funzioni circolatorie vengono regolate da meccanismi che ne assicurano il normale svolgimento in condizioni di Regolazione della circolazione Le funzioni circolatorie vengono regolate da meccanismi che ne assicurano il normale svolgimento in condizioni di riposo e in condizioni di aumentate esigenze. La regolazione

Dettagli

L OBESITA : FATTO DI ESTETICA O MALATTIA?

L OBESITA : FATTO DI ESTETICA O MALATTIA? Cernusco Lombardone 11-05-2013 L OBESITA : FATTO DI ESTETICA O MALATTIA? Dott Ivano Baragetti Divisione di Nefrologia e Dialisi Ospedale Bassini, Cinisello Balsamo Azienda Ospedaliera ICP Milano IN UN

Dettagli

Educazione alimentare

Educazione alimentare Università degli Studi di Torino Azienda Ospedaliera San Luigi di Orbassano Struttura Semplice Dipartimentale di Dietetica e Nutrizione Clinica Educazione alimentare Classificazione: entità Indice di massa

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova CROCE ROSSA ITALIANA Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova 1 SALUTE-MALATTIA Definizione dell OMS: La salute è uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplicemente

Dettagli

Il Diabete Mellito. Mariarosaria Cristofaro UOC Diabetologia-Endocrinologia ASReM Campobasso. Campobasso 19 marzo 2014

Il Diabete Mellito. Mariarosaria Cristofaro UOC Diabetologia-Endocrinologia ASReM Campobasso. Campobasso 19 marzo 2014 Il Diabete Mellito Mariarosaria Cristofaro UOC Diabetologia-Endocrinologia ASReM Campobasso Campobasso 19 marzo 2014 DIABETE MELLITO Definizione Il diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata

Dettagli

Avvio progetto sindrome metabolica. Adesione

Avvio progetto sindrome metabolica. Adesione Avvio progetto sindrome metabolica Adesione 1. i medici associati in super rete, super gruppo e CPT sono obbligati ad aderire e NON devono comunicare l'adesione al distretto di competenza; 2. I medici

Dettagli

MALATTIE CARDIOVASCOLARI

MALATTIE CARDIOVASCOLARI MALATTIE CARDIOVASCOLARI Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la prima causa di mortalità,, di morbilità e di disabilità specialmente nei paesi del mondo occidentale. NEL MONDO 15 milioni/anno di eventi

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

Regolazione della circolazione

Regolazione della circolazione Regolazione della circolazione Le funzioni circolatorie vengono regolate da meccanismi che ne assicurano il normale svolgimento in condizioni di riposo e in condizioni di aumentate esigenze. La regolazione

Dettagli

Utilità clinica del monitoraggio pressorio delle 24 ore. Dott. Vincenzo Tucci Primario di Medicina Interna P.O. di Crotone

Utilità clinica del monitoraggio pressorio delle 24 ore. Dott. Vincenzo Tucci Primario di Medicina Interna P.O. di Crotone Utilità clinica del monitoraggio pressorio delle 24 ore Dott. Vincenzo Tucci Primario di Medicina Interna P.O. di Crotone Cenni storici: dagli albori alla sfigmomanometria Nel 1610 un famoso medico veneziano,

Dettagli

Jama, 2001, 285(19):2486-2496

Jama, 2001, 285(19):2486-2496 Sommariio esecutiivo delllle lliinee-guiida ATP-III per lla prevenziione delllle mallattiie coronariiche Jama, 2001, 285(19):2486-2496 FASE 1. DETERMINARE IL PROFILO LIPIDICO-LIPOPROTEICO NEL SOGGETTO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA DOTTORATO DI RICERCA XX CICLO Dottorato di ricerca in: Ipertensione arteriosa sperimentale e clinica. Sede amministrativa: Università degli Studi di Milano-Bicocca

Dettagli

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati. DIABETE E RISCHIO CANCRO: RUOLO DELL INSULINA Secondo recenti studi sono più di 350 milioni, nel mondo, gli individui affetti da diabete, numeri che gli regalano il triste primato di patologia tra le più

Dettagli

DIABETE MELLITO TIPO 2 Presentazione PDTA ULSS 6 Vicenza. Vicenza 20 Maggio 2014

DIABETE MELLITO TIPO 2 Presentazione PDTA ULSS 6 Vicenza. Vicenza 20 Maggio 2014 DIABETE MELLITO TIPO 2 Presentazione PDTA ULSS 6 Vicenza Vicenza 20 Maggio 2014 Percorso Diagnostico Terapeutico tra MMG delle MGI dell ULSS 6 Vicenza e la Diabetologia Gli Obiettivi HbA1c < 53 mmol/mol

Dettagli

19/01/12 ASL 04. La ventilazione in SLEEP APNEA -BILEVEL. Sestri levante 21-10-2011. Pellegrina Moretti

19/01/12 ASL 04. La ventilazione in SLEEP APNEA -BILEVEL. Sestri levante 21-10-2011. Pellegrina Moretti ASL 04 La ventilazione in SLEEP APNEA -BILEVEL Sestri levante 21-10-2011 Pellegrina Moretti BILEVEL OBIETTIVI:migliorare ventilazione alveolare migliorare ossigenazione arteriosa prevenire atelettasia

Dettagli

Fabbisogno energetico e sue componenti

Fabbisogno energetico e sue componenti Fabbisogno energetico e sue componenti WHO (1985) come: l apporto di energia di origine alimentare necessario a compensare il dispendio energetico di individui che mantengano un livello di attività fisica

Dettagli

www.ecocardiografiaveterinaria.it www.clinicaveterinariagransasso.it

www.ecocardiografiaveterinaria.it www.clinicaveterinariagransasso.it Stenosi polmonare www.ecocardiografiaveterinaria.it www.clinicaveterinariagransasso.it Arteria polmonare L arteria polmonare è il vaso sanguigno che porta il sangue dal ventricolo destro ai polmoni dove

Dettagli

Caso clinico 2. Pz. di 50 anni, obeso (IMC: 32Kg/mq) Familiarità per diabete mellito. Asintomatico. Glicemia plasmatica di 130 mg/dl.

Caso clinico 2. Pz. di 50 anni, obeso (IMC: 32Kg/mq) Familiarità per diabete mellito. Asintomatico. Glicemia plasmatica di 130 mg/dl. Caso clinico 1 Pz di 15 anni, di sesso femminile, lievemente sottopeso (IMC: 18Kg/mq). Manifesta nausea, vomito, dolori addominali, poliuria, polidipsia e dispnea. Nel giro di poche ore, manifesta obnubilamento

Dettagli