Dipartimento Donna Bambino con l integrazione dei servizi consultoriali territoriali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento Donna Bambino con l integrazione dei servizi consultoriali territoriali"

Transcript

1 Dipartimento Donna Bambino con l integrazione dei servizi consultoriali territoriali Il passa o p rto per la futura mamma

2 Consigli ed informazioni utili per la gravidanza per rendere più tranquillo e sereno il corso della sua gravidanza La gravidanza non è una malattia e, nella maggioranza dei casi, ha un decorso normale che si conclude con un parto naturale tuttavia, talvolta, presenta complicazioni e perciò sono raccomandati periodici controlli. La donna sana, nel corso dell evoluzione fisiologica della gravidanza, non ha bisogno di modificare sostanzialmente il suo stile di vita; è il buon senso che la deve guidare, come del resto in qualsiasi altra circostanza. Si propongono tuttavia alcuni utili suggerimenti: Non è controindicato il bagno in vasca o sotto la doccia, ad una temperatura gradevole compresa tra i C; evitare solo l uso di acqua troppo calda o troppo fredda. Non esistono dati certi sull assenza di rischio nei riguardi di tinture per capelli e prodotti per permanenti: è probabile che siano innocui, ma è comunque prudente non adoperarli, soprattutto nel primo trimestre di gravidanza. La cura dei denti presso i medici dentisti può essere praticata normalmente e può essere eseguita, se necessario, l anestesia locale. Gli abiti devono essere ampi per evitare costrizioni; si consigliano scarpe comode a pianta larga, con tacco ampio e basso; può essere utile una ventriera elastica. È bene che l attività sessuale prosegua, salvo che si presenti una tendenza all aborto o al parto prematuro; spesso, andando avanti nella gravidanza, si verifica una naturale riduzione di essa per l infondato timore di provocare danno al bambino e per spontanea idealizzazione della donna. Il fumo di sigaretta fa aumentare il rischio di aborto di circa il 50% rispetto alle non fumatrici; ed i neonati hanno mediamente minor peso alla nascita; inoltre il fumo può essere causa del distacco precoce della placenta. Il consumo elevato di alcool può avere effetti dannosi sul corso della gravidanza; infatti l alcool passa la barriera placentare e la sua concentrazione nel feto è simile a quella della madre; non è chiaro se vi sia rischio associato ad un suo consumo moderato. L eccessivo uso di caffè in gravidanza può determinare un aumento di rischio d aborto o di dare alla luce bambini di basso peso alla nascita Non sussistono particolari contrindicazioni ai viaggi, purché si evitino situazioni disagevoli. L aereo è il mezzo più idoneo per le lunghe distanze. Tutte le infezioni contratte in gravidanza possono risultare dannose sia per la madre che per il prodotto del concepimento; perciò misure igieniche abituali vanno seguite scrupolosamente. Oggi è diventata routine la ricerca degli anticorpi anti Rosolia, Toxoplasmosi e Malattia da Citomegalovirus, anticorpi IgG (espressione di malattia contratta in passato e dunque di protezione attuale) ed anticorpi IgM (espressione di malattia in atto o recente e dunque di pericolo). La Rosolia se contratta entro le prime 24 settimane di gravidanza può causare gravi danni all embrione o al feto. L esame da eseguire è il RUBEO TEST : risultati possibili: RUBEO TEST IgG positivo - IgM negativo: infezione già contratta e superata => assenza di rischio attuale RUBEO TEST IgG negativo e IgM negativo: malattia mai contrattata=> precauzioni da seguire: evitare fonti di contagio (bambini affetti da rosolia), ripetizione periodica del Rubeo test; somministrazione di anticorpi specifici IgG in caso di contagio avvenuto o sospetto RUBEO TEST IgG negativo - IgM positivo: possibile infezione in atto => ulteriori accertamenti su indicazione medica specialistica La Toxoplasmosi è una malattia trasmessa dalle feci del gatto e di alcuni uccelli, dalla carne cruda, la verdura e la frutta non accuratamente lavate, le uova crude e i salumi. È generalmente priva di sintomi e può determinare danni all embrione ed al feto se contratta per la prima volta in gravidanza e non curata. L esame da eseguire è il Toxo test i cui risultati possibili sono: TOXOTEST IgG positivo - IgM negativo: infezione già contratta e superata= assenza di rischio attuale TOXOTEST IgG negativo e IgM negativo: infezione mai avvenuta=>precauzioni da seguire evitare contatti con animali e in particolare gatti e uccelli evitare le pulizie domestiche e giardinaggio senza guanti evitare di mangiare uova crude e carne cruda

3 lavare accuratamente le verdure e la frutta curare accuratamente l igiene delle mani ripetere periodicamente il TOXOTEST durante la gravidanza TOXOTEST IgG negativo - IgM positivo: possibile infezione in atto=>ulteriori accertamenti da discutere con il proprio medico per eventuale appropriata terapia. La MALATTIA DA CITOMEGALOVIRUS è anch essa solitamente priva di sintomi. Se contratta per la prima volta in gravidanza, in una piccolissima percentuale di casi, può essere fonte di danni per l embrione ed il feto. L esame da eseguire è il CITOMEGALOVIRUS (C.M.V.) TEST: risultati possibili: C.M.V. Test IgG positivo - IgM negativo: malattia già contratta e superata=> rischio minimo di reinfezione. C.M.V. Test IgG negativo e IgM negativo: malattia mai contratta=> ripetizione del C.M.V. Test alla 35 settimana. C.M.V. Test IgG negativo IgM positivo: possibilità di infezione in atto=> ulteriori accertamenti su indicazione medica specialistica. Per la ricerca di anomalie genetiche (o cromosomiche) come per esempio il mongolismo (sindrome di Down) è possibile eseguire esami particolari: la Villocentesi e l Amniocentesi. La VILLOCENTESI consiste nel prelievo dei villi coriali sotto guida ecografica. L esame si effettua tra l settimana di gravidanza; per la sua complessità e per il lieve aumento di rischio abortivo deve essere eseguito in un Centro abilitato di Riferimento della Regione. La AMNIOCENTESI consiste nel prelievo di liquido amniotico sotto guida ecografica e può essere effettuato nei due Presidi Ospedalieri di Imperia e Sanremo. Le cellule in esso contenute vengono analizzate in un Centro di Riferimento della Regione Liguria. L esame si effettua alla settimana di gravidanza, non è obbligatorio, presenta il rischio di abortività dello 0,5-1%. Inoltre, per il suo costo e complessità, il Sistema Sanitario Nazionale riserva questo esame gratuito alle donne gravide: d età superiore ai 35 anni che abbiano famigliari affetti da malattie a trasmissione ereditaria che abbiano partorito figli con anomalie cromosomiche o genetiche su indicazione del Duo o Tri test o ecografica. Le donne gravide (la maggioranza) che non sono candidate all amniocentesi, per basso rischio genetico, possono eseguire il DUO test oppure il TRI test. Il DUO TEST (screening combinato) consiste nella elaborazione al computer di due dati: la misura ecografica della traslucenza nucale dell embrione e il dosaggio di P.P.A. e Free Beta HCG, sostanze presenti nel sangue materno. Il test si effettua tra l 11 e la 14 settimana di gravidanza; esso non ha lo stesso valore dell amniocentesi in quanto non esprime una diagnosi, ma indica soltanto il rischio statistico, con il 75-80% di affidabilità, per quel feto di essere affetto da malattia cromosomica. In caso di rischio aumentato, ciò non equivale ad una sicura malattia del feto: infatti la maggior parte delle donne con rischio aumentato ha un feto normale; è però necessario escludere ogni dubbio mediante l esecuzione dell amniocentesi. Il TRISTEST consiste nell elaborazione al computer dei valori di tre sostanze (estriolo, HCG, alfafetoproteina) presenti nel sangue materno. Il test si effettua intorno alla settimana di gravidanza ed offre risultati analoghi al Duo test. Sono inoltre raccomandati altri due esami: il Test glicemico e il Tampone vaginale. Il TEST GLICEMICO ha lo scopo di svelare una tendenza al diabete; si effettua alla 24 settimana di gravidanza, ma in taluni casi di donne a rischio aumentato, si anticipa all inizio del 2 trimestre. Il TAMPONE VAGINALE si effettua tra la 34 e la 37 settimana di gravidanza. Si tratta di un test utile per la ricerca dello streptococco beta-emolitico, microrganismo responsabile, in bassissima percentuale, di gravi danni al neonato durante il parto; l adeguato trattamento antibiotico va effettuato soltanto in travaglio di parto.

4 Cartella ostetrica Cartella n Data: Sede: Cognome e Nome nata a il Residente a Via N Telefono Professione Ultima mestruazione Epoca presunta del parto Ultima mestruazione con USG Gruppo sanguigno Epoca presunta del parto con USG Fattore Rh Test di Coombs indiretto Hbs Ag: Anti HCV Anti HIV VDRL-TPHA Rubeo - Test Toxo - Test Citomegalovirus Test Elettroforesi Hb Periodo del parto dal al Partner Cognome e Nome Nato a il Residente a Via N Telefono Professione Gruppo sanguigno Fattore Rh Glucosio 50 gr OGTT Tampone vaginale Duo Test Tri Test Amniocentesi Pap test Malattie ereditarie Ascendenti diabetici Ipertensione Altre Menarca mestruazioni successive Sigarette/die n. uso alcolici e/o farmaci Malattie pregresse e/o in atto N parti: N aborti: N parti prematuri:

5 Decorso Prenatale AUMENTO PONDERALE MATERNO LUNGHEZZA SINFISI FONDO UTERINO Data Settimana di gravidanza B.C.F Osservazioni

6

7 L ecografia in gravidanza Alcune informazioni utili Che cosa è l ecografia? L ecografia è una tecnica che consente di vedere gli organi del nostro corpo con l utilizzo di onde sonore ad alta frequenza (oltre la capacità percettiva dell orecchio umano e perciò non udibiliultrasuoni) che attraversano i tessuti. Il principio dell ecografia è lo stesso usato dai sonar delle navi per localizzare i sottomarini o i banchi di pesci. Dalla sonda posta sull addome materno partono impulsi di onde sonore che attraversano il corpo. Tali onde sono riflesse sia dalla parete addominale che dalla parete dell utero creando echi. Le onde sonore che arrivano al feto mandano a loro volta altri echi (o onde di ritorno) che sono trasformati in immagini su un monitor. Con l ecografia è, dunque, possibile osservare il feto nell utero. Che cosa si vede con l ecografia? Come si utilizzano i dati? Nei primi due tre mesi di gravidanza, l ecografia fa vedere il piccolo embrione nel suo sacco gestazionale. Misurandone la lunghezza è possibile valutarne il suo sviluppo rispetto all epoca di gravidanza, calcolata in riferimento alla data dell ultima mestruazione. Se questa non è ricordata esattamente o se le mestruazioni non sono regolari, un ecografia eseguita nei primi tre mesi di gestazione consente di datare con precisione l epoca della gravidanza e di poter risalire correttamente all epoca presunta del parto. Dalla fine del secondo mese si visualizza l attività pulsatile del cuore, i movimenti embrionali ed il numero degli embrioni. Più tardi, dal quarto mese in poi, si effettuano misurazioni della testa, dell addome e del femore fetale; confrontando i valori di tali misure con quelli delle curve di riferimento è possibile valutare se le dimensioni del feto corrispondono a quelle attese per l epoca. In questo stesso periodo si visualizzano la sede di inserzione placentare, la quantità di liquido amniotico e alcuni organi interni. Il sesso del feto è evidenziabile dal quarto mese, ma la possibilità di definirlo dipende dalla posizione del feto stesso; è possibile che, anche a termine di gravidanza, non si riesca a determinare il sesso se la posizione del feto non è favorevole. È possibile valutare gli organi interni del feto? Oltre alle strutture che vengono visualizzate e misurate normalmente (testa, addome, femore) si visualizzano e si studiano la vescica, i reni, lo stomaco, la colonna vertebrale, le strutture intracraniche e gli arti. L ecografia consente di visualizzare anche altre parti del corpo fetale (ad esempio il cuore); esami dettagliati di certi organi vengono eseguiti solo quando vi sia l indicazione specifica e con strumentazione adeguata. La possibilità di rilevare un anomalia dipende dalla sua dimensione, dalla posizione del feto nell utero, dalla quantità di liquido amniotico dallo spessore della parete addominale materna e dall epoca di gravidanza. Pertanto, per i limiti della metodica, si sottolinea che un esame ecografico anche accurato può non evidenziare alcune anomalie morfologiche, specialmente a carico del cuore e delle estremità. Alcune anomalie inoltre possono avere carattere evolutivo e dunque possono essere evidenziate solo in epoca avanzata. Cosa si intende per ecografia morfologica? Col termine di ecografia morfologica ci si riferisce ad una valutazione ecografica del feto eseguita tra la 21 e la 23 settimana di gestazione, finalizzata a svelarne alcune anomalie, anche se non tutte le malformazioni possono essere identificate; non si può dunque considerare quest esame come assolutamente sicuro. L identificazione di alcune alterazioni può portare a terapie tempestive ed anche risolutive. L ecografia è innocua per il feto? Gli ultrasuoni sono utilizzati nella pratica ostetrica da oltre venticinque anni e mai sono stati riportati effetti dannosi, anche a lungo termine, sul feto. Per tale ragione, con le procedure oggi adottate, l uso diagnostico dell ecografia è ritenuto esente da rischi. Quanti esami ecografici è bene fare nel corso della gravidanza? Nella gravidanza normale sono ritenuti sufficienti tre esami: nel primo trimestre, nel secondo (a settimane) e nel terzo trimestre (a settimane); su indicazione del medico curante, l ecografia può essere effettuata anche in altre date. In alcuni casi è necessario ripetere l esame più volte, su consiglio e a giudizio del medico specialista.

8 Ecografia standard per il primo trimestre di gravidanza U.M. Epoca mestruale Fattori di rischio Fattori limitanti l esame Obesità Oligodramnios Camera Gestazionale: localizzazione intrauterina SI NO N Diametro medio mm Embrione Rilevato Non rilevato N Attività cardiaca presente SI NO CRL mm Diametro biparietale mm Datazione ecografica corrispondente all epoca di amenorrea: SI NO Patologie uterine associate: SI NO Patologie annessiali materne associate: SI NO Osservazioni Si consiglia di eseguire un ulteriore esame ecografico tra Si consiglia di eseguire ulteriori esami ecografici tra le 20 e 22 settimane e tra le 30 e 34 settimane Apparecchio utilizzato Sonda transaddominale Sonda transvaginale Data / / Firma e timbro CRL CM SETTIMANE

9 Ecografia standard per il secondo trimestre di gravidanza U.M. Epoca mestruale Fattori di rischio Fattori limitanti l esame Obesità Oligodramnios N. Feti Situazione: Longitudinale Trasversale Presentazione: Cefalica Podalica ESTREMITÀ CEFALICA E RACHIDE DBP mm CC mm DTC mm Trigono mm Orbite visualizzate: SI NO Colonna vertebrale visualizzata: SI NO CUORE Attività cardiaca presente: SI NO 4 camere visualizzate: SI NO ADDOME CA mm Reni visualizzati: SI NO Vescica visualizzata: SI NO stomaco visualizzato: SI NO Parete addominale visualizzata: SI NO ARTI LF mm Estremità visualizzate: SI NO Ossa lunghe visualizzate: SI NO LIQUIDO AMNIOTICO normale assente diminuito aumentato polidramnios PLACENTA anteriore posteriore fundica laterale dx laterale sx praevia centrale marginale laterale ACCRESCIMENTO Biometria corrispondente all epoca di amenorrea: SI NO Osservazioni Si consiglia di eseguire un ulteriore esame ecografico tra Si consiglia di eseguire un ulteriore esame ecografico tra 30 e 34 settimane Apparecchio utilizzato Sonda transaddominale Sonda transvaginale Data / / Firma e timbro

10

11 Ecografia standard per il terzo trimestre di gravidanza U.M. Epoca mestruale Fattori di rischio Fattori limitanti l esame Obesità Oligodramnios N. Feti Situazione: Longitudinale Trasversale Presentazione: Cefalica Podalica DBP mm CC mm CA mm FL mm Attività cardiaca presente: SI NO Ventricoli cerebrali regolari: SI NO Stomaco visualizzato: SI NO Reni regolari: SI NO Vescica visualizzata: SI NO LIQUIDO AMNIOTICO normale assente diminuito aumentato polidramnios PLACENTA anteriore posteriore fundica laterale dx laterale sx praevia centrale marginale laterale ACCRESCIMENTO Biometria corrispondente all epoca di amenorrea: SI NO Osservazioni Si consiglia di eseguire un ulteriore esame ecografico tra Apparecchio utilizzato Sonda transaddominale Sonda transvaginale Data / / Firma e timbro

12 Monitoraggio della gravidanza a termine Data Ora E.G. V.B.T. I.P. M.A.F. A.F.I. P.A. Medico sett+gg Ms % si/no cm mm/hg Visita ostetrica ed eventuali indicazioni Data Data

13 Data Data Data

14 Monitoraggio della gravidanza a termine Il monitoraggio della gravidanza a termine a basso rischio si riferisce ai controlli che deve effettuare una donna gravida giunta a termine di una gravidanza evoluta senza complicazioni. Per le gravidanze che decorrono con complicazioni, e perciò definite ad alto rischio, il medico curante specialista indicherà quali e quanti controlli dovranno essere fatti, e quando farli. Il termine della gravidanza deve essere stabilito in riferimento alla ecografia del primo trimestre; il monitoraggio deve iniziare a 40 settimane compiute e consiste nella esecuzione di un tracciato cardiotocografico computerizzato associato ad una ecografia che valuti la quantità di liquido amniotico (A.F.I.) ancora presente nel sacco gestazionale. Questi test consentono di avere preziose informazioni relative allo stato ossigenativo del bambino; sono i test più diffusi per conoscere lo stato di benessere fetale. Malgrado tali informazioni consentano una notevole sicurezza circa il benessere ossigenativo del feto, sono considerate attendibili al 98%. In riferimento al tracciato cardiotocografico, questo esame, della durata variabile da 10 a 60 minuti, fornisce informazioni sulla situazione attuale delle condizioni fetali e non consente di escludere il verificarsi successivo di patologie placentari o funicolari, per altro rare, che potrebbero instaurarsi dopo la fine dell esame stesso. [GYNECOAOGOI n modificato] I controlli verranno suggeriti dallo specialista che avrà sottoscritto l esame e, se non insorge un travaglio di parto spontaneo, questo verrà indotto a 41 settimane + 4 giorni. Corsi di preparazione alla nascita Il Dipartimento Donna Bambino organizza per le donne in gravidanza corsi di preparazione alla nascita, attraverso un servizio cogestito dai reparti di ostetricia, pediatria ed i consultori, su tutto il territorio della provincia di Imperia. Si tratta di un percorso di accompagnamento, confronto con scambi informativi, lezioni pratiche e teoriche sull esperienza dell attesa, del parto e sul sostegno per le prime cure del bambino. I corsi si articolano in circa una decina di incontri che intendono proporsi come spazio per la mamme (e in alcune occasioni anche i papà) per imparare ad ascoltare le sensazioni, i ritmi personali, i movimenti di un corpo nuovo. Per fare questo vengo utilizzate varie tecniche: dal rilassamento, allo stretching, dalla ginnastica dolce al massaggio, allo yoga al movimento terapia... Si tratta di una occasione per informarsi e trovare sostegno e confronto nella scelta dei comportamenti più idonei e naturali rispetto al travaglio, al parto ed ai primi mesi di vita del bambino....e dopo la nascita? Il servizio organizza per le mamme con i neonati spazi per condividere dubbi, fatiche, emozioni del dopo nascita e per confrontarsi sul tema dell allattamento. Per entrambi i corsi è possibile contattare i reparti di ostetricia e i consultori per conoscere le modalità di partecipazione.

15 Note e osservazioni

16 Il passaporto per la futura mamma Sedi e orari dei servizi ospedalieri e territoriali OSPEDALI Ospedale di Imperia Reparto di Ginecologia e Ostetricia Tel 0183/ Ospedale di Sanremo Reparto di Ginecologia e Ostetricia Tel 0184/ SERVIZI TERRITORIALI Ambito Imperiese Sede di Imperia Via Dietro Monastero Tel e Fax: 0183/ Sede di Pontedassio Via Garibaldi 154 Tel: 0183/ Sede di Pieve di Teco Via Vittorio Emanuele Tel: 0183/ Sede di Diano Marina Via XX settembre Tel: 0183/ Ambito Sanremese Sede di Sanremo Via Fiume 22 Tel: 0184/ Sede di Ospedaletti Via Matteotti, 116 Tel: 0184/ Ambito Ventimigliese Sede di Ventimiglia (ex Ospedale) Via Basso, 2 Tel: 0184/ Sede di Dolceacqua Tel:

LA DIAGNOSTICA PRENATALE: dal Test Combinato alle ecografie di routine

LA DIAGNOSTICA PRENATALE: dal Test Combinato alle ecografie di routine LA DIAGNOSTICA PRENATALE: dal Test Combinato alle ecografie di routine ECOGRAFIA FETO NUMERO e VITALITA CORIONICITA AMBIENTE FETALE ACCRESCIMENTO MORFOLOGIA e FUNZIONALITA PLACENTA LOCALIZZAZIONE FUNZIONALITA

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI

DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI DIFETTI CONGENITI Le anomalie congenite sono condizioni che si instaurano tra il momento del concepimento e la nascita. LA DIAGNOSI PRENATALE insieme di tecniche

Dettagli

Radiazioni e gravidanza

Radiazioni e gravidanza Treviso 24.11.2011 Radiazioni e gravidanza G.Bracalente gbracalente@ulss.tv.it Unita Operativa Semplice DIAGNOSI PRENATALE ED ECOGRAFIA OSTETRICA Dir. Dott.ssa G.Bracalente Unità Operativa Complessa GINECOLOGIA

Dettagli

La rosolia nella donna in gravidanza

La rosolia nella donna in gravidanza La rosolia nella donna in gravidanza ROSOLIA Trasmissione materno-fetale Trasmissione transplacentare Nel corso della fase viremica con o senza manifestazioni cliniche L infezione fetale dopo reinfezione

Dettagli

DIAGNOSI di GRAVIDANZA

DIAGNOSI di GRAVIDANZA DIAGNOSI di GRAVIDANZA Anamnesi ed Esame Obiettivo Generale Segni di Gravidanza ed danamnesi Ostetrica t Esame Ostetrico Esami di laboratorio Ecografia Segni di Gravidanza SEGNI DI PROBABILITÀ amenorrea

Dettagli

26/05/2016. Importanza di definire dall inizio una gravidanza come fisiologica. «piramide rovesciata di Nicolaides»

26/05/2016. Importanza di definire dall inizio una gravidanza come fisiologica. «piramide rovesciata di Nicolaides» Il percorso diagnostico nella gravidanza fisiologica Il percorso diagnostico nella gravidanza fisiologica Rosalba Giacchello Responsabile SSD Ecografia ostetrico-ginecologica e diagnosi prenatale ASL Cn1

Dettagli

L ecografia ostetrica é la tecnica più usata nello studio del benessere fetale e nel 2004, a livello nazionale, sono state effettuate in media

L ecografia ostetrica é la tecnica più usata nello studio del benessere fetale e nel 2004, a livello nazionale, sono state effettuate in media Fonte: Analisi del evento nascita. Ministero dela Salute. Dipartimento dela Qualità. Direzione Generale Sistema Informativo. Ufficio di Direzione Statistica. GENNAIO 2007 Indagini diagnostiche in gravidanza

Dettagli

Alberto Viale I CROMOSOMI

Alberto Viale I CROMOSOMI Alberto Viale I CROMOSOMI DA MENDEL ALLA GENETICA AL DNA ALLE MUTAZIONI I cromosomi sono dei particolari bastoncelli colorati situati nel nucleo delle cellule. Sono presenti nelle cellule di ogni organismo

Dettagli

Presidio Ospedaliero di Pordenone Sacile Via Montereale 24 - Pordenone NOTA INFORMATIVA PER AMNIOCENTESI

Presidio Ospedaliero di Pordenone Sacile Via Montereale 24 - Pordenone NOTA INFORMATIVA PER AMNIOCENTESI Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Via della Vecchia Ceramica, 1 33170 Pordenone C.F. e P.I. 01772890933 PEC aas5.protgen@certsanita.fvg.it Presidio Ospedaliero di Pordenone Sacile

Dettagli

Il test del 1 trimestre (1.-TT) Informazioni per i genitori

Il test del 1 trimestre (1.-TT) Informazioni per i genitori Il test del 1 trimestre (1.-TT) Informazioni per i genitori Cari genitori Voi decidete! Questa brochure è stata redatta per darvi informazioni importanti sul test del 1 trimestre (1.-TT). La decisione

Dettagli

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti ORA NUOVO PraenaTest express Esito in 1 settimana PraenaTest Qualità dall Europa Esame non invasivo delle trisomie nel feto Brochure informativa per gestanti Care gestanti, Tutti i futuri genitori si chiedono

Dettagli

NPTT- NON-INVASIVE PRENATAL TESTING

NPTT- NON-INVASIVE PRENATAL TESTING Dr.ssa Chiara Boschetto NPTT- NON-INVASIVE PRENATAL TESTING Il TEST PRENATALE NON INVASIVO è un test molecolare nato con l obiettivo di determinare l assetto cromosomico del feto da materiale fetale presente

Dettagli

BILANCI DI SALUTE BILANCI DI SALUTE

BILANCI DI SALUTE BILANCI DI SALUTE BILANCI DI SALUTE Il Bilancio di Salute è il risultato dell incontro tra la donna e il professionista che segue la sua gravidanza. Durante tale incontro la donna fornisce tutte le informazioni sulla sua

Dettagli

Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie

Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie LA DIAGNOSI PRENATALE OGGI TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE Corso di aggiornamento Modena 9 Marzo 2013 MB Center Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie Paola Picco I documenti di riferimento

Dettagli

La conferma di laboratorio della rosolia

La conferma di laboratorio della rosolia La conferma di laboratorio della rosolia La risposta anticorpale all infezione post-natale da rosolia IgG Rash IgM Prodromi INCUBAZIONE 0 7 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 27 35 42 VIREMIA ESCREZIONE

Dettagli

POSSIBILITA E LIMITI DELLA DIAGNOSI PRENATALE

POSSIBILITA E LIMITI DELLA DIAGNOSI PRENATALE POSSIBILITA E LIMITI DELLA DIAGNOSI PRENATALE 1 Durante la gravidanza vi verranno offerti alcuni test che forniscono informazioni sulla eventuale presenza di malformazioni nel vostro bambino prima che

Dettagli

DIARIO della GRAVIDANZA

DIARIO della GRAVIDANZA DIARIO della GRAVIDANZA Guida ai controlli Calendario degli appuntamenti Gentile signora, la nascita di un figlio è una occasione di grande cambiamento e crescita, per gli individui e per la società. L

Dettagli

Diagnosi di portatrice e diagnosi prenatale: counselling genetico

Diagnosi di portatrice e diagnosi prenatale: counselling genetico Diagnosi di portatrice e diagnosi prenatale: counselling genetico Emofilia L emofilia è una malattia autosomica recessiva legata al cromosoma X Meccanismo ereditario dell Emofilia A e B 50% 50% 100% 100%

Dettagli

Metodi di diagnosi prenatale per le anomalie fetali WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ

Metodi di diagnosi prenatale per le anomalie fetali WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ Metodi di diagnosi prenatale per le anomalie fetali WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ 1 Frequenza delle anomalie cromosomiche alla nascita in funzione dell età materna anomalie/1000 nati 40 35 30 25 20 15 10

Dettagli

Ecografia in ostetricia Primo trimestre

Ecografia in ostetricia Primo trimestre Ecografia in ostetricia Primo trimestre Sacco Gestazionale Il primo segno ecografico suggestivo di gravidanza è la visualizzazione del sacco gestazionale. Visibile alla dimensione di 2-3 mm con sonda transvaginale,

Dettagli

CARTELLA DELLA GRAVIDANZA

CARTELLA DELLA GRAVIDANZA CARTELLA DELLA GRAVIDANZA Portare tutta la documentazione ad ogni visita ed al ricovero N 20.. Cognome.Nome.... Nata a. il. età.. Residente via/piazza. Comune.. Prov tel/cel.. Professione. Tessera Sanitaria.

Dettagli

Decreto Legge 10 settembre 1998

Decreto Legge 10 settembre 1998 Decreto Legge 10 settembre 1998 Protocolli di accesso ad esami di Laboratorio e di Diagnostica strumentale delle donne in stato di gravidanza ed a tutela della maternità (Gazzetta Ufficiale 20 ottobre

Dettagli

Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè

Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè Secondo l Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il parto naturale è quello che inizia spontaneamente e che si mantiene tale, senza segni di disfunzione,

Dettagli

Il test combinato del primo trimestre:

Il test combinato del primo trimestre: CORSO DI ECOGRAFIA CLINICA: SCREENING DEL I TRIMESTRE e SCREENING GINECOLOGICO PRECHIRURGICO Il test combinato del primo trimestre: interpretazione e gestione del referto A.Visentin M.Segata Azienda USL

Dettagli

Esercitazione di gruppo

Esercitazione di gruppo 12 Maggio 2008 FMEA FMECA: dalla teoria alla pratica Esercitazione di gruppo PROCESSO: accettazione della gravida fisiologica a termine (38-40 settimana). ATTIVITA INIZIO: arrivo della donna in Pronto

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE DELLE ANOMALIE CROMOSOMICHE

DIAGNOSI PRENATALE DELLE ANOMALIE CROMOSOMICHE SERVIZIO DI ECOGRAFIA E DIAGNOSI PRENATALE DIAGNOSI PRENATALE DELLE ANOMALIE CROMOSOMICHE 1 CROMOSOMI Cosa sono i cromosomi? I cromosomi si trovano nel nucleo della cellula, sono costituiti da proteine

Dettagli

Profilassi anti-d della sensibilizzazione Rhesus. Direttive aggiornate dell Accademia di medicina materno-fetale del 24 luglio 2005 a Lugano

Profilassi anti-d della sensibilizzazione Rhesus. Direttive aggiornate dell Accademia di medicina materno-fetale del 24 luglio 2005 a Lugano della sensibilizzazione Rhesus Direttive aggiornate dell Accademia di medicina materno-fetale del 24 luglio 2005 a Lugano Esami Ricerca degli anticorpi irregolari Al primo controllo della gravidanza Gruppo

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE PROF. GIOVANNI NERI Istituto di Genetica Medica, Università Cattolica del S. Cuore, Roma DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE La diagnosi prenatale di malattie genetiche rare è pratica

Dettagli

Esami per lo screening e la diagnosi delle patologie cromosomiche fetali

Esami per lo screening e la diagnosi delle patologie cromosomiche fetali Esami per lo screening e la diagnosi delle patologie cromosomiche fetali La domanda che ogni donna in gravidanza rivolge al proprio ginecologo e quali esami eseguire per essere certi che il proprio bambino

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE DELLE ANOMALIE CROMOSOMICHE

DIAGNOSI PRENATALE DELLE ANOMALIE CROMOSOMICHE SERVIZIO DI ECOGRAFIA E DIAGNOSI PRENATALE DIAGNOSI PRENATALE DELLE ANOMALIE CROMOSOMICHE 1 CROMOSOMI Cosa sono i cromosomi? I cromosomi si trovano nel nucleo della cellula, sono costituiti da proteine

Dettagli

prestazione Tale refertazione deve avvalersi di un linguaggio descrittivo conforme agli standard stabiliti ad oggi dalle Società Scientifiche

prestazione Tale refertazione deve avvalersi di un linguaggio descrittivo conforme agli standard stabiliti ad oggi dalle Società Scientifiche L Interpretazione del Reperto Ecografico Ostetrico Ost. Dr.ssa Il referto ecografico costituisce, in quanto comunicazione dei dati rilevati dall ecografia, l espressione finale dell atto ecografico, rivolto

Dettagli

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo HIV-AIDS Un emergenza da non dimenticare A livello globale, l epidemia di HIV-AIDS pare essersi stabilizzata. Il tasso di nuove infezioni è in costante diminuzione dalla

Dettagli

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Associazione Italiana per l Educazione Demografica Sezione di Roma L osteoporosi È una condizione dello scheletro caratterizzata

Dettagli

La diagnosi prenatale presso l'ospedale Val d'elsa

La diagnosi prenatale presso l'ospedale Val d'elsa AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE U.O.C. Genetica Medica AZIENDA USL 7 DI SIENA U.O. Ginecologia e Ostetricia Val d'elsa La diagnosi prenatale presso l'ospedale Val d'elsa Cristina Ferretti Indicazioni

Dettagli

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO.

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. Diventare genitori è una decisione che richiede responsabilità. La salute dei genitori, e in particolare della mamma, ha una

Dettagli

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA LA SINDROME DI DOWN LA STORIA La sindrome di Down, che è detta anche trisomia 21 o mongoloidismo, è una malattia causata dalla presenza di una terza copia del cromosoma 21; è la più comune anomalia cromosomica

Dettagli

Diagnosi e intervento su embrioni. Ramón Lucas Lucas lucas@unigre.it www.ramonlucas.org

Diagnosi e intervento su embrioni. Ramón Lucas Lucas lucas@unigre.it www.ramonlucas.org 1 Diagnosi e intervento su embrioni Ramón Lucas Lucas lucas@unigre.it www.ramonlucas.org Diagnosi prenatale 2 3 4 DIAGNOSI PRENATALE É l insieme di esami compiuti sull embrione stesso, per accertare se

Dettagli

Introduzione PAG. 3. Permessi per esami prenatali PAG. 5. Astensione anticipata dal lavoro PAG. 6. Congedo di maternità PAG. 7

Introduzione PAG. 3. Permessi per esami prenatali PAG. 5. Astensione anticipata dal lavoro PAG. 6. Congedo di maternità PAG. 7 SOMMARIO Introduzione PAG. 3 DIRITTI DELLA MAMMA QUANDO E IN ATTESA Permessi per esami prenatali PAG. 5 Astensione anticipata dal lavoro PAG. 6 Congedo di maternità PAG. 7 DIRITTI DEI GENITORI FINO AL

Dettagli

Valutazione finale 30 Luglio 2014 Puericultura e pediatria Dr.ssa Francesca Mazza (Crociare soltanto una risposta)

Valutazione finale 30 Luglio 2014 Puericultura e pediatria Dr.ssa Francesca Mazza (Crociare soltanto una risposta) A.T.S. ERFAP LAZIO - ASSOCIAZIONE COLUMBUS (Università Cattolica del Sacro Cuore) Codice Progetto COLUM/1 Valutazione finale 30 Luglio 2014 Puericultura e pediatria Dr.ssa Francesca Mazza (Crociare soltanto

Dettagli

LA NASCITA Credenze, attualità e curiosità

LA NASCITA Credenze, attualità e curiosità C l a u d i o P a g a n o t t i LA NASCITA Credenze, attualità e curiosità Prefazione di Attilio Gastaldi Marco Serra Tarantola Editore SOMMARIO Prefazione...7 Introduzione...9 1. LA NASCITA TRA STORIE

Dettagli

Il diabete gestazionale

Il diabete gestazionale Il diabete gestazionale informazioni per la gestante Cosa è il diabete gestazionale? Con il termine di diabete gestazionale (DG) si definisce un disordine della regolazione del glucosio di entità variabile,

Dettagli

SCREENING PRENATALE DELLA SINDROME DI DOWN: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE

SCREENING PRENATALE DELLA SINDROME DI DOWN: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÁ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO SCREENING PRENATALE DELLA SINDROME DI DOWN: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE Mansutti

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE SCREENING ECOGRAFICO DELLE ANOMALIE CROMOSOMICHE DEL PRIMO TRIMESTRE DI GRAVIDANZA

OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE SCREENING ECOGRAFICO DELLE ANOMALIE CROMOSOMICHE DEL PRIMO TRIMESTRE DI GRAVIDANZA OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE ENTE ECCLESIASTICO CIVILMENTE RICONOSCIUTO 16122 GENOVA Corso Solferino, 1A Tel 010/55221 Sede Legale: Salita Sup. S. Rocchino, 31/A STRUTTURA COMPLESSA DI OSTETRICIA

Dettagli

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente: DECISION MAKING E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente: Cosa indosserò questa mattina? Dove e cosa mangerò a pranzo? Dove parcheggerò l auto? Decisioni assunte

Dettagli

LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA

LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA Beatrice Berluti, Andrea Luigi Tranquilli Istituto di Scienze Materno-infantili Sezione di Clinica Ostetrica e Ginecologica Parlare di malattie autoimmuni in gravidanza

Dettagli

INDICAZIONI PER IL PRELIEVO CITOLOGICO NELLO SCREENING PER IL CARCINOMA CERVICALE

INDICAZIONI PER IL PRELIEVO CITOLOGICO NELLO SCREENING PER IL CARCINOMA CERVICALE INDICAZIONI PER IL PRELIEVO CITOLOGICO NELLO SCREENING PER IL CARCINOMA CERVICALE 3 Le indicazioni al prelievo per gli operatori Come sono formulate Per ogni indicazione viene specificato: che gli operatori

Dettagli

Funzione della struttura di riferimento regionale per la gestione delle infezioni in gravidanza

Funzione della struttura di riferimento regionale per la gestione delle infezioni in gravidanza CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE Funzione della struttura di riferimento regionale per la gestione delle infezioni in gravidanza Dott.ssa Nadia Gussetti U.O. Malattie

Dettagli

A cura della UOC Audit Clinico e Sistemi informativi Sanitari

A cura della UOC Audit Clinico e Sistemi informativi Sanitari Ingressi L ingresso al percorso può essere: - Sanità Territoriale: PUA, servizio sociale distrettuale, consultorio famigliare e materno infantile, servizio dipendenze, DSM - Territorio (sociale): Servizi

Dettagli

Pisa, 2/6/2012. LABIOPALATOSCHISI: La diagnosi prenatale

Pisa, 2/6/2012. LABIOPALATOSCHISI: La diagnosi prenatale Pisa, 2/6/2012 LABIOPALATOSCHISI: La diagnosi prenatale INCIDENZA DIFETTI CONGENITI : circa 5 % CAUSA IDENTIFICABILE : circa 10 % Genetica : circa 3 % Agenti teratogeni : circa 7 % Malattie materne: circa

Dettagli

IL NUOVO PROTOCOLLO REGIONALE DI ACCESSO AGLI ESAMI DI LABORATORIO E STRUMENTALI PER LA GRAVIDANZA FISIOLOGICA

IL NUOVO PROTOCOLLO REGIONALE DI ACCESSO AGLI ESAMI DI LABORATORIO E STRUMENTALI PER LA GRAVIDANZA FISIOLOGICA REGIONE TOSCANA Allegato a) CONSIGLIO SANITARIO REGIONALE IL NUOVO PROTOCOLLO REGIONALE DI ACCESSO AGLI ESAMI DI LABORATORIO E STRUMENTALI PER LA GRAVIDANZA FISIOLOGICA Le proposte e le indicazioni che

Dettagli

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC.

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. Per necessità l esposizione è schematica. Si rimanda alla consultazione del genetista il

Dettagli

Dr. med. Lucio Bronz FMH Ostretricia e medicina feto-materno Piazza Indipendenza 4 6500 Bellinzona www.drbronz.ch TEST PRENATALI

Dr. med. Lucio Bronz FMH Ostretricia e medicina feto-materno Piazza Indipendenza 4 6500 Bellinzona www.drbronz.ch TEST PRENATALI Dr. med. Lucio Bronz FMH Ostretricia e medicina feto-materno Piazza Indipendenza 4 6500 Bellinzona www.drbronz.ch TEST PRENATALI Introduzione Cromosoma Cellula Nucleo Ormai a tutti è noto il ruolo del

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA Di cosa parleremo? Potrò concepire e avere figli come tutte le altre persone? Influenza della gravidanza sul decorso della malattia e influenza

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE GUIDA INFORMATIVA DNA, GENI E CROMOSOMI

DIAGNOSI PRENATALE GUIDA INFORMATIVA DNA, GENI E CROMOSOMI DIAGNOSI PRENATALE GUIDA INFORMATIVA DNA, GENI E CROMOSOMI Ogni individuo possiede un proprio patrimonio genetico che lo rende unico e diverso da tutti gli altri. Il patrimonio genetico è costituito da

Dettagli

PRESTAZIONI SPECIALISTICHE PER LA TUTELA DELLA MATERNITA RESPONSABILE, ESCLUSE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO IN FUNZIONE PRECONCEZIONALE

PRESTAZIONI SPECIALISTICHE PER LA TUTELA DELLA MATERNITA RESPONSABILE, ESCLUSE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO IN FUNZIONE PRECONCEZIONALE ALLEGATO A PRESTAZIONI SPECIALISTICHE PER LA TUTELA DELLA MATERNITA RESPONSABILE, ESCLUSE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO IN FUNZIONE PRECONCEZIONALE 1. Prestazioni specialistiche per la donna 89.26.1 PRIMA

Dettagli

Corso di laurea in Ostetricia

Corso di laurea in Ostetricia Corso di laurea in Ostetricia SCHEDA PER L ILLUSTRAZIONE DEL PERCORSO DIDATTICO DISCIPLINARE Insegnamento Modulo Docente del Modulo Email da fornire agli studenti Settore scientifico disciplinare Programma

Dettagli

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma La Regione Lazio e la ASL Roma XY La invitano a partecipare ad un programma di prevenzione del tumore del collo dell utero rivolto alle donne di età compresa fra i 25 e 64 anni. Il programma ha lo scopo

Dettagli

SCOPO DELLA DIAGNOSI PRENATALE (DP)

SCOPO DELLA DIAGNOSI PRENATALE (DP) DIAGNOSI PRENATALE SCOPO DELLA DIAGNOSI PRENATALE (DP) offrire ai genitori e al medico le migliori informazioni possibili sui rischi di dare alla luce un bambino affetto da un'anomalia congenita o da una

Dettagli

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176 La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica Relatore: Dott. Saverio Pompili Studentessa: Jessica Valeri Matr. 1207176 La donna tossicodipendente in gravidanza La gravidanza di una donna tossicodipendente

Dettagli

L assistenza ostetrica in gravidanza

L assistenza ostetrica in gravidanza L assistenza ostetrica nella gravidanza fisiologica: attualità e prospettive Roma, 17 Dicembre 2010 L assistenza ostetrica in gravidanza Raccomandazioni di comportamento clinico sul percorso nascita redatte

Dettagli

ANALISI GRUPPO SANGUIGNO E FATTORE Rh CAPILLARE

ANALISI GRUPPO SANGUIGNO E FATTORE Rh CAPILLARE Cod. ID: Data: Paziente: ANALISI GRUPPO SANGUIGNO E FATTORE Rh CAPILLARE Test reagente del Gruppo Sanguigno per test in provetta piastra/vetrino GRUPPO SANGUIGNO COS E IL TEST PER L ANALISI DEL GRUPPO

Dettagli

L esame morfologico precoce: quando e a chi va fatto? Cosa vedo? Federico Prefumo

L esame morfologico precoce: quando e a chi va fatto? Cosa vedo? Federico Prefumo L esame morfologico precoce: quando e a chi va fatto? Cosa vedo? Federico Prefumo U.O. Medicina Materno Fetale Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia Università di Brescia / A.O. Spedali Civili di Brescia

Dettagli

GRAVIDANZA GEMELLARE

GRAVIDANZA GEMELLARE DOTT. DOMENICO MOSSOTTO SPECIALISTA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA GRAVIDANZA GEMELLARE La gravidanza gemellare è un evento che avviene per ovulazione multipla (vedi caso A, illustrato successivamente), o

Dettagli

Diagnosi delle aneuploidie

Diagnosi delle aneuploidie Diagnosi delle aneuploidie DIAGNOSI PRENATALE NON INVASIVA: UNA RIVOLUZIONE La diagnosi prenatale delle malattie monogeniche e delle aneuploidie Bologna, è attualmente 6 Giugno eseguita2014 nel I-II trimestre

Dettagli

CONTROLLO LABORATORISTICO E STRUMENTALE DELLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA

CONTROLLO LABORATORISTICO E STRUMENTALE DELLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e della Riproduzione CONTROLLO LABORATORISTICO E STRUMENTALE DELLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA Prof. Nicola Colacurci ESAMI DI LABORATORIO E STRUMENTALI NELLA

Dettagli

Il ruolo del Pediatra di Famiglia nei nati da madre diabetica. Dottor Roberto Cionini

Il ruolo del Pediatra di Famiglia nei nati da madre diabetica. Dottor Roberto Cionini Il ruolo del Pediatra di Famiglia nei nati da madre diabetica Dottor Roberto Cionini A cosa deve fare attenzione il Pediatra di Famiglia in un bambino nato da madre diabetica. ANOMALIE NEL FETO INDOTTE

Dettagli

Esecuzione corretta della CTG: errori da non commettere da casi clinici

Esecuzione corretta della CTG: errori da non commettere da casi clinici Corso pre congressuale Valutazione del benessere fetale in travaglio Esecuzione corretta della CTG: errori da non commettere da casi clinici Nicoletta Telleri ASPETTI TECNICI: L esecuzione del tracciato

Dettagli

Convegno Salute e Genere ipotesi di lavoro per le Marche

Convegno Salute e Genere ipotesi di lavoro per le Marche Convegno Salute e Genere ipotesi di lavoro per le Marche IL PERCORSO ASSISTENZIALE DELLA GRAVIDANZA A BASSO RISCHIO L integrazione Ospedale-Territorio. L esperienza del Consultorio familiare di Loreto

Dettagli

Risposte chiare a domande che contano

Risposte chiare a domande che contano Risposte chiare a domande che contano HARMONY PRENATAL TEST (Test prenatale Harmony) è un nuovo esame del sangue basato sul DNA per valutare il rischio di sindrome di Down. Harmony è più preciso dei test

Dettagli

0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme.

0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme. PMA - Diagnosi Prenatale - Crioconservazione del sangue cordonale, in un unico servizio a voi dedicato. 0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme. NASCE 0-270... e oltre Il primo

Dettagli

Rischio di infezione congenita e danno fetale dopo infezione materna a diverse età gestazionali

Rischio di infezione congenita e danno fetale dopo infezione materna a diverse età gestazionali 05-2_rosolia_CG_111109.ppt pag. 1 Rischio di infezione congenita e danno fetale dopo infezione materna a diverse età gestazionali Età gestazionale (settimane) Tasso di infezione congenita (%) Neonati infetti

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

Questo opuscolo si rivolge a tutte le donne in gravidanza, siano esse in coppia

Questo opuscolo si rivolge a tutte le donne in gravidanza, siano esse in coppia ASL DI VALLECAMONICA-SEBINO PRESIDIO OSPEDALIERO E DIPARTIMENTO A.S.S.I. Servizio Famiglia Questo opuscolo si rivolge a tutte le donne in gravidanza, siano esse in coppia o sole, felici o preoccupate per

Dettagli

Rapporto sulla Natalità

Rapporto sulla Natalità REGIONE CAMPANIA Azienda Sanitaria Locale BENEVENTO 1 Rapporto sulla Natalità nella Azienda Sanitaria Locale Benevento 1 Anno 2005 A cura di: ANNARITA CITARELLA - GIUSEPPE RAPUANO PREMESSA L ASL BN1 coincide

Dettagli

Consultorio Familiare

Consultorio Familiare Distretto Sanitario di Trebisacce Consultorio Familiare Botero: Famiglia Il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un presidio socio-sanitario pubblico che offre interventi di tutela e di prevenzione

Dettagli

Le prestazioni dedicate alla donna

Le prestazioni dedicate alla donna Le prestazioni dedicate alla donna PERCORSO PREVENZIONE DONNA DIAGNOSI PRENATALE GINECOLOGIA UROGINECOLOGIA ECOGRAFIA INTERNISTICA ECOGRAFIA OSTEOARTICOLARE ESAMI DI LABORATORIO DIETOLOGIA VACCINAZIONE

Dettagli

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE Lo screening come forma di prevenzione LE INFEZIONI DA HPV (PAPILLOMA VIRUS UMANO) Cos è l HPV? L HPV è una categoria di virus molto diffusa. La trasmissione

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

GLI INFERMIERI E I CITTADINI

GLI INFERMIERI E I CITTADINI GLI INFERMIERI E I CITTADINI La Direzione Nazionale CIVES, ha deciso di dare vita ad una Campagna Nazionale che promuova la Salute dei cittadini, sviluppando quei temi utili a prevenire danni e malattie

Dettagli

La consulenza alla paziente che richiede l analisi del DNA fetale

La consulenza alla paziente che richiede l analisi del DNA fetale La consulenza alla paziente che richiede l analisi del DNA fetale Bertinoro, 19 Ottobre 2013 Eva Pompilii eva_pompilii@yahoo.it Limiti attuali del Non invasive Prenatal Testing/ Non Invasive Prenatal

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI Alcune malattie infettive ad eziologia virale e andamento benigno nei soggetti immunocompetenti, se sono contratte durante la gravidanza, possono rappresentare

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

ASLTO5 LE CURE ALLA NASCITA

ASLTO5 LE CURE ALLA NASCITA ASLTO5 LE CURE ALLA NASCITA IL PUNTEGGIO DI APGAR Il punteggio di Apgar esprime il livello di adattamento alla vita fuori dall'utero materno viene assegnato al primo e al quinto minuto di vita dal personale

Dettagli

Impatto della vita prenatale sull evoluzione dell individuo, della cultura e della società

Impatto della vita prenatale sull evoluzione dell individuo, della cultura e della società Congresso Anep Italia 9 e 10 Giugno 2001 Palazzo delle Stelline, Milano Impatto della vita prenatale sull evoluzione dell individuo, della cultura e della società Relazione della Dott. ssa Francesca Malatacca

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

Che cos è la fibrosi cistica

Che cos è la fibrosi cistica La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA A.I.E.D Associazione Italiana Educazione Demografica Sezione Livia Bottardi Milani - Brescia CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA Condotto da: Valentina Cornali, ostetrica Dott.ssa Nadia Ghirardi, psicologa

Dettagli

Il consultorio e il pap-test: la voce alle ostetriche

Il consultorio e il pap-test: la voce alle ostetriche Il consultorio e il pap-test: la voce alle ostetriche Daniela Mantovanelli Annamaria Barbi Marisa Ferri Sonia Maistrello L ostetrica.ieri E considerata una delle più antiche professioni al mondo Nel 1500

Dettagli

DEDICATO A TE CHE ASPETTI UN BAMBINO

DEDICATO A TE CHE ASPETTI UN BAMBINO DEDICATO A TE CHE ASPETTI UN BAMBINO Questo volume e stato realizzato con il contributo della Dssa Patrizia Vergani, i medici del reparto ostetricia, gli amministrativi e l ostetrica e interprete Amal

Dettagli

Principi fisici e pratici dell ecografia

Principi fisici e pratici dell ecografia Principi fisici e pratici dell ecografia L'ecografia è una metodica che permette di ottenere immagini degli organi interni del corpo umano utilizzando onde ultrasonore ad alta frequenza per mezzo di sonde

Dettagli

Dr. med. Lucio Bronz FMH Ostetricia e medicina feto-materna Piazza Indipendenza 4 6500 Bellinzona www.drbronz.ch TEST PRENATALI

Dr. med. Lucio Bronz FMH Ostetricia e medicina feto-materna Piazza Indipendenza 4 6500 Bellinzona www.drbronz.ch TEST PRENATALI Dr. med. Lucio Bronz FMH Ostetricia e medicina feto-materna Piazza Indipendenza 4 6500 Bellinzona www.drbronz.ch TEST PRENATALI Sommario Introduzione Informazioni minime sulla genetica e sulla possibilità

Dettagli

Inseminazione artificiale con liquido seminale di donatore

Inseminazione artificiale con liquido seminale di donatore Inseminazione artificiale con liquido seminale di donatore Ref. 123 / 2009 Reparto di Medicina della Riproduzione Servicio de Medicina de la Reproducción Gran Vía Carlos III 71-75 08028 Barcelona Tel.

Dettagli

ESENZIONI PER GRAVIDANZA (D.M. 10.09.98)

ESENZIONI PER GRAVIDANZA (D.M. 10.09.98) IN FUNZIONE PRECONCEZIONALE 400 Prestazioni prescrivibili per la donna 89.26.2 VITA GINECOLOGICA DI CONTROLLO. Incluso: eventuale rimozione di dispositivo contraccettivo intrauterino, eventuale rimozione

Dettagli

Alcune domande ed alcune risposte per chi desidera saperne di più

Alcune domande ed alcune risposte per chi desidera saperne di più Alcune domande ed alcune risposte per chi desidera saperne di più Dott. Gustavo Boemi U.O.C. Ginecologia e Ostetricia. P.O. Garibaldi Nesima. Catania. Specialista in Ginecologia e Ostetricia. Università

Dettagli

perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lingua italiana

perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lingua italiana Le complicanze perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lilly Le cause delle complicanze Il diabete è una malattia cronica caratterizzata da elevati valori di zucchero nel sangue, elevata glicemia,

Dettagli

CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE

CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE Padova 11 giugno 2007 Conferma di Laboratorio della Rosolia e Significato del Dosaggio degli Anticorpi Anna Piazza Giorgio Palù

Dettagli

La TC. e il mezzo di. contrasto

La TC. e il mezzo di. contrasto Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10 La TC e il mezzo di contrasto INFORMATIVA PER PAZIENTI IS PV AL6-0 03/10/2011 INDICE Che cosa è la TAC o meglio la TC? 4 Tutti possono essere

Dettagli

PRE-GRAVIDANZA INFEZIONE DA CITOMEGALOVIRUS UMANO

PRE-GRAVIDANZA INFEZIONE DA CITOMEGALOVIRUS UMANO FIGURA 1 PRE-GRAVIDANZA IgG - IgM - IgG + IgM - Soggetto suscettibile all infezione primaria Soggetto immune (infezione pregressa) Referto commentato: : se in previsione di una gravidanza, consulti il

Dettagli