Lezione 76. Il regime di consolidato mondiale. Dividendi, interessi e royalties di fonte estera (interrelazioni con il diritto comunitario)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lezione 76. Il regime di consolidato mondiale. Dividendi, interessi e royalties di fonte estera (interrelazioni con il diritto comunitario)"

Transcript

1 Lezione 76 Il regime di consolidato mondiale Dividendi, interessi e royalties di fonte estera (interrelazioni con il diritto comunitario)

2 Obiettivi In questa lezione analizzeremo il regime del consolidato mondiale, approfondendo i principi ispiratori, i requisiti di accesso al regime e le relative implicazioni In seguito esamineremo il regime previsto per i soggetti IRES in relazione a dividendi, interessi e royalties di fonte estera, evidenziando le interrelazioni con il diritto comunitario

3 Consolidato mondiale - Principi Il consolidato mondiale si affianca al regime del consolidato nazionale e consente di determinare una base imponibile di gruppo tenendo conto dei risultati positivi e negativi conseguiti dalle società del gruppo non residenti in Italia Principali caratteristiche Acquisizione del reddito delle società estere per trasparenza (indipendentemente dalla distribuzione) Inclusione del reddito pro quota rispetto alla relativa quota di partecipazione (carattere proporzionale) Inclusione di tutte le società controllate non residenti nel territorio dello Stato (principio di c.d. all in, all out), per evidenti motivi di cautela fiscale

4 Consolidato mondiale Società consolidante La società consolidante deve essere: una società o ente residente di cui all art. 73, comma 1, lett. a) e b) del TUIR con titoli negoziati nei mercati regolamentati, ovvero controllata (con controllo c.d. di diritto ex art. 2359, comma 1, n. 1) c.c., basato sulla maggioranza dei voti esercitabili nell assemblea ordinaria) dallo Stato o da enti pubblici o da persone fisiche che non detengano il controllo di altra società o ente residente o non residente (carattere di c.d. controllante di vertice)

5 Consolidato mondiale Società consolidate Possono rivestire la qualità di società consolidata, tutte le società e gli enti, con o senza personalità giuridica: non residenti in Italia e anche se residenti in un Paese a regime fiscale privilegiato controllati dalla società consolidante in base al c.d. controllo di diritto Il controllo deve comportare il possesso, diretto o indiretto, da parte della consolidante di azioni, quote, diritti di voto e di partecipazione agli utili superiore al 50% Tale calcolo va effettuato tenendo conto dell effetto demoltiplicativo prodotto dall eventuale catena partecipativa

6 Consolidato mondiale - Opzione L opzione per il consolidato mondiale è esercitata dalla consolidante ed è irrevocabile per cinque esercizi (e gli eventuali rinnovi hanno durata almeno triennale) e la relativa efficacia è subordinata a diverse condizioni tra cui: Rispetto del principio all in, all out Identità dell esercizio sociale delle controllate con quello della controllante Revisione dei bilanci della società controllante e delle controllate Impegno da parte delle controllate a fornire collaborazione alla controllante e all Amministrazione finanziaria ai fini della determinazione del reddito di gruppo Inoltre, entro il primo esercizio dal momento dell esercizio dell opzione, la società consolidante deve interpellare l Agenzia delle entrate per verificare la ricorrenza dei requisiti per l opzione per il regime

7 Consolidato mondiale Regime applicabile (1) A seguito dell opzione per il consolidato mondiale, la società consolidante determina un reddito imponibile di gruppo formato dalla somma algebrica del proprio reddito e dei redditi delle proprie controllate, per la parte corrispondente alla quota di partecipazione ai relativi utili e tenendo conto dell effetto demoltiplicativo della catena societaria A tal fine i redditi delle società controllate sono rideterminati in base alle norme relative alla determinazione dell imponibile IRES delle società residenti, con alcune particolarità relative alla determinazione dei valori fiscalmente riconosciuti dei beni delle società controllate

8 Consolidato mondiale Regime applicabile (2) Quanto alle perdite pregresse, non assumono rilievo le perdite relative ad esercizi anteriori rispetto a quello di esercizio dell opzione, anche al fine di evitare contraddizioni con il principio di all in all out che postula la rilevanza delle perdite e dei redditi di tutte le controllate Dato che i redditi delle società controllate sono imputati per trasparenza alla società controllante, a questa sono imputate, sempre pro quota, anche le imposte assolte dalle società controllate, per le quali la controllante può fruire del credito d imposta per imposte estere La quota d imposta italiana di riferimento ai fini della determinazione del credito d imposta è calcolata avendo riguardo a ciascuna società consolidata (c.d. per company limitation), in modo che possono tenersi separate le posizioni di controllate residenti nel medesimo Stato estero e con diversi risultati economici (una società in utile e una in perdita)

9 Consolidato mondiale - Interruzione Il consolidato mondiale si interrompe per: La perdita da parte della società consolidante dei requisiti previsti per rivestire tale ruolo La perdita del controllo di una o più controllate Mancato rinnovo dell opzione Nel primo caso, gli effetti dell opzione cessano a partire dal periodo d imposta successivo e le perdite residue del consolidato si riducono in base al rapporto tra le perdite prodotte dalle società estere e quello delle perdite di tutte le società del consolidato (cosicché se le perdite derivavano esclusivamente da società estere, la riduzione è totale) Meccanismo similare si applica anche nel secondo caso, qualora le consolidate che perdono i requisiti per l appartenenza al consolidato (i.e. il controllo) siano più di due terzi, e nel terzo caso

10 Dividendi di fonte estera (1) Quanto ai dividendi di fonte estera, in linea generale essi concorrono alla formazione della base imponibile del soggetto IRES limitatamente al 5% del relativo ammontare Pertanto, in coerenza con i principi dell ordinamento comunitario, ai dividendi di fonte estera viene accordato un trattamento simile rispetto ai medesimi componenti di fonte interna In deroga a tale regime generale, si prevede che i dividendi provenienti da società residenti in Paesi di black list concorrano integralmente alla formazione del reddito imponibile Il regime generale di esenzione per il 95% del relativo ammontare è stato introdotto con la riforma del 2003 sottola spinta delle indicazioni derivanti dall ordinamento comunitario

11 Dividendi di fonte estera (2) Anzitutto, il regime in questione si pone in coerenza con i dettami della direttiva c.d. Madre-Figlia (direttiva 90/435/CEE e successive modifiche) che, tra l altro e a certe condizioni, attenua la doppia imposizione economica sugli utili distribuiti da una società partecipata a favore della società partecipante residente in uno Stato membro diverso In secondo luogo, il regime di esenzione costituisce la naturale evoluzione della giurisprudenza comunitaria dei primi anni 2000 (in particolare, delle sentenze C-315/02 Lenz e C-319/02 Manninen) in cui si è statuita la contrarietà con le libertà comunitarie del regime di credito d imposta, in quanto, normalmente, tale credito non veniva concesso per i dividendi di fonte estera

12 Interessi e royalties di fonte estera Quanto a interessi e royalties di fonte estera, essi concorrono in misura integrale alla formazione della base imponibile In presenza di determinate condizioni, per interessi e royalties pagati da società comunitarie a favore di una società italiana, trova applicazione la direttiva c.d. interessi e royalties (2003/49/CE) che prevede l esenzione da imposizione nello Stato estero su tali componenti di reddito (imposizione normalmente attuata per il mezzo di ritenute alla fonte)

Consolidato fiscale nazionale / 2

Consolidato fiscale nazionale / 2 LEZIONE 7 Consolidato fiscale nazionale / 2 Operazioni*straordinarie* Le operazioni straordinarie (fusioni, scissioni, ecc ) hanno conseguenze sul bilancio consolidato. In presenza di operazioni di fusione

Dettagli

La determinazione dell imponibile e dell imposta nell irpef e nell ires

La determinazione dell imponibile e dell imposta nell irpef e nell ires La determinazione dell imponibile e dell imposta nell irpef e nell ires Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario prof. Giuseppe Zizzo 1 oggetto della lezione

Dettagli

Il Regime della trasparenza fiscale

Il Regime della trasparenza fiscale L imposta sul reddito delle Società (IRES) Rimini, 7 febbraio 2004 Il Regime della trasparenza fiscale Dott. Giorgio Nerpiti Studio Combattelli e Nerpiti - Dottori Commercialisti Associati 00198 Roma -

Dettagli

La tassazione per trasparenza delle società di capitali. Avv. Federico Rasi LUISS Guido Carli

La tassazione per trasparenza delle società di capitali. Avv. Federico Rasi LUISS Guido Carli La tassazione per trasparenza delle società di capitali Avv. Federico Rasi LUISS Guido Carli I Gruppi nella prassi operativa 1) Consolidati : Consolidato nazionale Consolidato mondiale => Gruppo verticale

Dettagli

LA TASSAZIONE DEI REDDITI PRODOTTI ALL ESTERO DA SOGGETTI RESIDENTI

LA TASSAZIONE DEI REDDITI PRODOTTI ALL ESTERO DA SOGGETTI RESIDENTI LA TASSAZIONE DEI REDDITI PRODOTTI ALL ESTERO DA SOGGETTI RESIDENTI RIEPILOGANDO (1/2) I PRINCIPI GENERALI DI FISCALITÀ INTERNAZIONALE Fonti del diritto tributario internazionale Diritto tributario nazionale

Dettagli

IL REGIME DELLA PARTICIPATION EXEMPTION

IL REGIME DELLA PARTICIPATION EXEMPTION INDICE Introduzione XIII Capitolo I IL REGIME DELLA PARTICIPATION EXEMPTION 1. Esclusione dei dividendi 1 1.1. Aspetti generali 1 1.2. Struttura della fattispecie di esclusione 4 1.2.1. Soggetti ammessi

Dettagli

INTRODUZIONE LA RIFORMA DELL IMPOSTA SUL REDDITO SOCIETARIO. LA DISCIPLINA RISULTANTE DAL NUOVO TESTO UNICO.

INTRODUZIONE LA RIFORMA DELL IMPOSTA SUL REDDITO SOCIETARIO. LA DISCIPLINA RISULTANTE DAL NUOVO TESTO UNICO. INTRODUZIONE LA RIFORMA DELL IMPOSTA SUL REDDITO SOCIETARIO. LA DISCIPLINA RISULTANTE DAL NUOVO TESTO UNICO. In Italia il processo di riforma fiscale è cominciato con la legge delega 7 aprile 2003, n.

Dettagli

LA DISCIPLINA DELLE CONTROLLED FOREIGN COMPANY (CFC)

LA DISCIPLINA DELLE CONTROLLED FOREIGN COMPANY (CFC) NEWSLETTER n. 19 7 novembre 2016 LA DISCIPLINA DELLE CONTROLLED FOREIGN COMPANY (CFC) RIFERIMENTI: art. 167 TUIR Legge n. 190/2014 ( Legge di Stabilità 2015 ) Decreto Legislativo n. 147/2015 ( Decreto

Dettagli

Novità per i redditi derivanti da partecipazioni in società estere (artt. 47-bis e 167 TUIR) dopo il D.Lgs. 142/2018.

Novità per i redditi derivanti da partecipazioni in società estere (artt. 47-bis e 167 TUIR) dopo il D.Lgs. 142/2018. Novità per i redditi derivanti da partecipazioni in società estere (artt. 47-bis e 167 TUIR) dopo il D.Lgs. 142/2018 Fabio Armillei 1 Sommario Introduzione 1. Schema del decreto legislativo 142/2018 2.

Dettagli

INDICE. Capitolo 1 I CRITERI DIRETTIVI DELLA RIFORMA SULLA TASSAZIONE SOCIETARIA. Capitolo 2 LA RIFORMA DELL IRES

INDICE. Capitolo 1 I CRITERI DIRETTIVI DELLA RIFORMA SULLA TASSAZIONE SOCIETARIA. Capitolo 2 LA RIFORMA DELL IRES INDICE Premessa... 1 Capitolo 1 I CRITERI DIRETTIVI DELLA RIFORMA SULLA TASSAZIONE SOCIETARIA 1.1. I criteri direttivi afferenti l IRES.... 5 1.2. Criteri direttivi riferiti all IRE... 16 Capitolo 2 LA

Dettagli

I rapporti soci-società: il regime dei dividendi e la circolazione delle partecipazioni societarie

I rapporti soci-società: il regime dei dividendi e la circolazione delle partecipazioni societarie CORSO DI DIRITTO TRIBUTARIO IL DIRITTO TRIBUTARIO PER IL NOTAIO CONSULENTE I rapporti soci-società: il regime dei dividendi e la circolazione delle partecipazioni societarie Marco Greggi Aggregato di Diritto

Dettagli

Commissione Fiscalità Internazionale. Aspetti internazionali della trasparenza fiscale ex art.115. del TUR. 15 febbraio 2006 dott.

Commissione Fiscalità Internazionale. Aspetti internazionali della trasparenza fiscale ex art.115. del TUR. 15 febbraio 2006 dott. Commissione Fiscalità Internazionale fiscale ex art.115 del TUR Punti trattati Aspetti generali della Trasparenza fiscale per i soci non residenti; Modifiche apportate dall art.7 del Decreto Correttivo

Dettagli

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Il consolidato fiscale nazionale

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Il consolidato fiscale nazionale Il consolidato fiscale nazionale 1 Riguarda il pagamento delle imposte correnti in piena autonomia ( regime tradizionale ) secondo una logica di gruppo ( consolidato fiscale ) Lineamenti generali Riconoscimento

Dettagli

SOMMARIO IN SINTESI. IV. LE PERDITE NEL REGIME DI CONSOLIDATO FISCALE NAZIONALE Normativa di riferimento Prassi amministrativa...

SOMMARIO IN SINTESI. IV. LE PERDITE NEL REGIME DI CONSOLIDATO FISCALE NAZIONALE Normativa di riferimento Prassi amministrativa... IN SINTESI I. LE PERDITE D IMPRESA: DISCIPLINA GENERALE Normativa di riferimento... 3 Prassi amministrativa... 4 Schema n. 1 - Riporto quinquennale delle perdite... 7 Schema n. 2 - Il riporto delle perdite

Dettagli

Credito per le imposte pagate all estero

Credito per le imposte pagate all estero Credito per le imposte pagate all estero 1 Credito per imposte estere MODALITA DI CALCOLO 2 Modalità di calcolo Art. 165 nuovo TUIR Se alla formazione del reddito complessivo concorrono redditi prodotti

Dettagli

Tassazione degli utili derivanti da partecipazioni estere qualificate

Tassazione degli utili derivanti da partecipazioni estere qualificate Tassazione degli utili derivanti da partecipazioni estere qualificate Genova 8 giugno 2016 Andrea Frassinetti Dottore Commercialista Commissione di Studio Fiscale Comunitario e Internazionale Normativa

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 382 14.12.2016 Credito d'imposta estero Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 108 del 24.11.2016 Categoria: Fiscalità internazionale Sottocategoria:

Dettagli

SOMMARIO IN SINTESI II. IL REGIME DEL CONSOLIDATO NAZIONALE

SOMMARIO IN SINTESI II. IL REGIME DEL CONSOLIDATO NAZIONALE II. IL REGIME DEL CONSOLIDATO NAZIONALE IN SINTESI 1. PROFILI SOGGETTIVI: I REQUISITI DI ACCESSO AL CONSOLIDATO... 3 Normativa di riferimento... 3 Prassi di riferimento... 4 Giurisprudenza di riferimento...

Dettagli

Università di Bergamo LA RIFORMA TREMONTI. Stefano Lucarelli

Università di Bergamo LA RIFORMA TREMONTI. Stefano Lucarelli Università di Bergamo LA RIFORMA TREMONTI Stefano Lucarelli Cosa cambia rispetto alla Riforma Visco Abrogazione della DIT Introduzione dell IRES a sostituzione dell IRPEG (riduzione dell aliquota dal 34

Dettagli

Gianluca Odetto (Dottore Commercialista) Il nuovo regime dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria

Gianluca Odetto (Dottore Commercialista) Il nuovo regime dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria Gianluca Odetto (Dottore Commercialista) Il nuovo regime dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria 1 Obiettivi della riforma Si intende assoggettare a tassazione «separata» del

Dettagli

R9 QUADRO TN IMPUTAZIONE DEL REDDITO E DELLE PERDITE PER TRASPARENZA

R9 QUADRO TN IMPUTAZIONE DEL REDDITO E DELLE PERDITE PER TRASPARENZA 8.7 Sezione VI Eccedenze d imposta di cui all art. 165, comma 6, del TUIR 8.8 Sezione VII Reddito imputato ai beneficiari In tale sezione vanno indicate le eccedenze d imposta nazionale e/o estera di cui

Dettagli

La disciplina fiscale della cessione di azienda

La disciplina fiscale della cessione di azienda La disciplina fiscale della cessione di azienda Imposte dirette Ai fini delle imposte sui redditi, vi sono le seguenti modalità di tassazione della plusvalenza (pari alla differenza tra il corrispettivo

Dettagli

Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico Persone Fisiche

Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico Persone Fisiche Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 87 22.03.2016 La tassazione dei dividendi percepiti dalle Persone Fisiche non esercenti attività d impresa A cura di Diana Pérez Corradini Categoria:

Dettagli

GLI INTERESSI PASSIVI NEL REDDITO DI IMPRESA

GLI INTERESSI PASSIVI NEL REDDITO DI IMPRESA GLI INTERESSI PASSIVI NEL REDDITO DI IMPRESA ASSOLOMBARDA 12 GENNAIO 2009 Pietro Ladisa Il presente documento è di proprietà di SIRTI S.p.A.; ogni copia, riproduzione, modifica o utilizzo del medesimo

Dettagli

Università La Sapienza di Roma

Università La Sapienza di Roma Università La Sapienza di Roma La tassazione dei gruppi. Il consolidato nazionale e mondiale Diritto Tributario Prof.ssa Rossella Miceli A cura di: Dott.ssa Giusi di Nicola Titolo della lezione Schema

Dettagli

Roma, 09 novembre 2006

Roma, 09 novembre 2006 RISOLUZIONE N. 128/E Roma, 09 novembre 2006 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza d interpello. Deducibilità minusvalenze realizzate in presenza di precedenti svalutazioni riprese

Dettagli

Il credito d imposta ex art. 165 del TUIR e i redditi della stabile organizzazione

Il credito d imposta ex art. 165 del TUIR e i redditi della stabile organizzazione Il credito d imposta ex art. 165 del TUIR e i redditi della stabile organizzazione Guido Lenzi Dottore commercialista Commissione fiscalità internazionale 1 INDICE 1. Il reddito prodotto all estero pag.

Dettagli

prof.avv. Giuseppe Zizzo Il consolidato nazionale (gruppo RoBi)

prof.avv. Giuseppe Zizzo Il consolidato nazionale (gruppo RoBi) prof.avv. Giuseppe Zizzo Il consolidato nazionale (gruppo RoBi) Costituzione di nuova società Rossi Bianchi 75% 25% Altri 40% RoBiSud srl NewRoBi srl 100% RoBi srl 60% 2 Presupposti Possono optare per

Dettagli

Novità in materia di fiscalità internazionale. Giovanni Rolle Torino, 23 febbraio 2016

Novità in materia di fiscalità internazionale. Giovanni Rolle Torino, 23 febbraio 2016 Novità in materia di fiscalità internazionale Giovanni Rolle Torino, 23 febbraio 2016 Legge di Stabilità 2015 L.208/2015 Disposizioni in materia di fiscalità internazionale Argomento Riferimento legislativo

Dettagli

IL MINISTRO DELL ECONOMIA

IL MINISTRO DELL ECONOMIA IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE VISTO il testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, come modificato dal decreto legislativo

Dettagli

La tassazione per trasparenza in UNICO SC 2016 di Filippo Gagliardi - Esperto fiscale

La tassazione per trasparenza in UNICO SC 2016 di Filippo Gagliardi - Esperto fiscale La tassazione per trasparenza in UNICO SC 2016 di Filippo Gagliardi - Esperto fiscale ADEMPIMENTO " SOCIETÀ Le società di capitali, a determinate condizioni ed esclusivamente in via opzionale, possono

Dettagli

UNICO 2015 Società Capitali: la tassazione per trasparenza Filippo Gagliardi - Esperto fiscale

UNICO 2015 Società Capitali: la tassazione per trasparenza Filippo Gagliardi - Esperto fiscale UNICO 2015 Società Capitali: la tassazione per trasparenza Filippo Gagliardi - Esperto fiscale ADEMPIMENTO " FISCO Le società di capitali, a determinate condizioni ed esclusivamente in via opzionale, possono

Dettagli

Università La Sapienza di Roma

Università La Sapienza di Roma Università La Sapienza di Roma Le imposte sul reddito. La doppia imposizione soci/società. La Pex Il principio di trasparenza. Società di persone e società di capitali. La disciplina dei gruppi. Il consolidato

Dettagli

STABILE ORGANIZZAZIONE: OPZIONE PER LA BRANCH EXEMPTION. A cura di Gianpaolo Valente

STABILE ORGANIZZAZIONE: OPZIONE PER LA BRANCH EXEMPTION. A cura di Gianpaolo Valente STABILE ORGANIZZAZIONE: OPZIONE PER LA BRANCH EXEMPTION A cura di Gianpaolo Valente NORMATIVA DI RIFERIMENTO: ART. 168-TER DEL TUIR Un impresa residente nel territorio dello Stato può optare per l esenzione

Dettagli

Aiuto alla crescita economica (ACE) Decreto attuativo

Aiuto alla crescita economica (ACE) Decreto attuativo n 14 del 06 aprile 2012 circolare n 271 del 05 aprile 2012 referente BERENZI/mr Aiuto alla crescita economica (ACE) Decreto attuativo E stato approvato il decreto (Decreto MEF 14 marzo 2012, pubblicato

Dettagli

LA TRASFORMAZIONE Disciplina fiscale. Prof.ssa Claudia Rossi 1

LA TRASFORMAZIONE Disciplina fiscale. Prof.ssa Claudia Rossi 1 LA TRASFORMAZIONE Disciplina fiscale Prof.ssa Claudia Rossi 1 TASSAZIONE DEL REDDITO DELLE SOCIETA' SOCIETA' DI PERSONE: - per trasparenza in capo ai soci - in proporzione alla partecipazione agli utili

Dettagli

La Nuova Disciplina CFC

La Nuova Disciplina CFC Diritto Tributario Comunitario ed Internazionale La Nuova Disciplina CFC Firenze 2 Aprile 2019 Dott. Alessandro Cini CFC Rules Contesto e Finalità normativa Disciplina CFC è finalizzata ad attrarre a tassazione

Dettagli

LEGGE DI BILANCIO 2018 REDDITO DA CAPITALE

LEGGE DI BILANCIO 2018 REDDITO DA CAPITALE LEGGE DI BILANCIO 2018 REDDITO DA CAPITALE Rezzato, 10 marzo 2018 Renzo Parisotto aggiornato al 2 marzo 2018 Novità in tema di redditi di capitale: a. Partecipazioni qualificate: modifiche al regime di

Dettagli

a cura di Stefano Oliva

a cura di Stefano Oliva GLI INCENTIVI ALL INVESTIMENTO NELLE START-UP INNOVATIVE a cura di 23 NOVEMBRE 2017 MILANO I SOGGETTI BENEFICIARI L art. 1, c. 66 della Legge di Bilancio 2017 ha esteso e rafforzato le agevolazioni in

Dettagli

La tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche non nella veste di imprenditori dipende dai seguenti fattori:

La tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche non nella veste di imprenditori dipende dai seguenti fattori: La tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche non nella veste di imprenditori dipende dai seguenti fattori: 1. La percentuale di partecipazione posseduta dalla persona fisica nella società che

Dettagli

R&A. Mettersi in proprio: un impresa possibile! Vantaggi e svantaggi delle tipologie societarie alla luce del nuovo diritto R&A

R&A. Mettersi in proprio: un impresa possibile! Vantaggi e svantaggi delle tipologie societarie alla luce del nuovo diritto R&A Mettersi in proprio: un impresa possibile! Vantaggi e svantaggi delle tipologie societarie alla luce del nuovo diritto R&A STUDIO TRIBUTARIO ASSOCIATO Torino, 24 novembre 2005 Le società: tratti comuni

Dettagli

ASPETTI FISCALI NEI RAPPORTI COMMERCIALI E SOCIETARI CON L ESTERO. Dr. Nicola Sartori

ASPETTI FISCALI NEI RAPPORTI COMMERCIALI E SOCIETARI CON L ESTERO. Dr. Nicola Sartori ASPETTI FISCALI NEI RAPPORTI COMMERCIALI E SOCIETARI CON L ESTERO Dr. Nicola Sartori INDICE RELAZIONE Principi generali di diritto tributario internazione; Le principali problematiche fiscali nella operazioni

Dettagli

Il nuovo regime fiscale delle partecipazioni qualificate: dividendi e capital gain

Il nuovo regime fiscale delle partecipazioni qualificate: dividendi e capital gain Il nuovo regime fiscale delle partecipazioni qualificate: dividendi e capital gain Roma, 11 giugno 2018 Claudia Calistri Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Coordinamento Normativo Ufficio fiscalità

Dettagli

TASSAZIONE REDDITI SOCIETARI

TASSAZIONE REDDITI SOCIETARI TASSAZIONE REDDITI SOCIETARI Nel nostro sistema tributario, la tassazione dei redditi prodotti da soggetti societari, è improntata ad un duplice principio: il principio della "trasparenza" per la tassazione

Dettagli

Università La Sapienza di Roma

Università La Sapienza di Roma Università La Sapienza di Roma Le imposte sul reddito. La doppia imposizione soci/società. La Pex Il principio di trasparenza. Società di persone e società di capitali. La disciplina dei gruppi. Il consolidato

Dettagli

Tassazione dividendi, canoni e interessi

Tassazione dividendi, canoni e interessi Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 306 28.10.2014 Accordo UE Svizzera del 2004 Tassazione dividendi, canoni e interessi Categoria: Imposte Sottocategoria: Varie Nell accordo tra

Dettagli

VEZZANI&ASSOCIATI COMUNICAZIONE DI STUDIO N. 10/2003. A: Da: Vezzani&Associati Pagine: 1+la presente Fax: Data: 04/11/2003

VEZZANI&ASSOCIATI COMUNICAZIONE DI STUDIO N. 10/2003. A: Da: Vezzani&Associati Pagine: 1+la presente Fax: Data: 04/11/2003 VEZZANI&ASSOCIATI S T U D I O T R I B U T A R I O E S O C I E T A R I O COMUNICAZIONE DI STUDIO N. 10/2003 A: Da: Vezzani&Associati C/a: Pagine: 1+la presente Fax: Data: 04/11/2003 IL REGIME FISCALE PER

Dettagli

Le imposte sui redditi: presupposto e soggetti passivi

Le imposte sui redditi: presupposto e soggetti passivi Le imposte sui redditi: presupposto e soggetti passivi Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2016/2017 corso di diritto tributario prof. Giuseppe Zizzo lezione 3 1 oggetto della lezione irpef,

Dettagli

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2. Lezione 3

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2. Lezione 3 Scienza delle finanze 6061 Cleam 2 Lezione 3 Schema dell IRPEF T=t(Y-d)-f Reddito complessivo Per la determinazione del RC i redditi sono classificati in sei categorie, ciascuna con particolari criteri

Dettagli

Indice. Indice...1. Capitolo I - Elusione Fiscale Internazionale e CFC...8

Indice. Indice...1. Capitolo I - Elusione Fiscale Internazionale e CFC...8 Indice Indice...1 Introduzione... 6 Capitolo I - Elusione Fiscale Internazionale e CFC...8 1. Introduzione Dalla globalizzazione dell'economia al fenomeno dei paradisi fiscali... 8 2. La pianificazione

Dettagli

LA TASSAZIONE DEI GRUPPI

LA TASSAZIONE DEI GRUPPI UNIVERSITA' CARLO CATTANEO LIUC DIRITTO TRIBUTARIO DEI GRUPPI INTERNAZIONALI LA TASSAZIONE DEI GRUPPI AGENDA 1. I GRUPPI DI SOCIETÀ NELL IMPOSTA SUL REDDITO 2. IL CONSOLIDATO NAZIONALE 3. LA TASSAZIONE

Dettagli

Deducibilita' delle minusvalenze realizzate in presenza di precedenti svalutazioni riprese a tassazione

Deducibilita' delle minusvalenze realizzate in presenza di precedenti svalutazioni riprese a tassazione Deducibilita' delle minusvalenze realizzate in presenza di precedenti svalutazioni riprese a tassazione Vincenzo D'Andò in Non sono deducibili le minusvalenze su azioni Pex realizzate nel biennio transitorio,

Dettagli

La tassazione per trasparenza in UNICO SC 2014 Filippo Gagliardi - Esperto fiscale

La tassazione per trasparenza in UNICO SC 2014 Filippo Gagliardi - Esperto fiscale Carmela Di Rosa - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. MODELLO UNICO 2014 La tassazione per trasparenza in UNICO SC 2014 Filippo Gagliardi - Esperto fiscale ADEMPIMENTO " FISCO La tassazione per trasparenza,

Dettagli

La disciplina fiscale dell Assegnazione agevolata

La disciplina fiscale dell Assegnazione agevolata Luca Ambroso (Commercialista in Torino) La disciplina fiscale dell Assegnazione agevolata 1 L assegnazione di beni ai soci L assegnazione può comportare da parte della Società nei confronti dei soci principalmente:

Dettagli

LE NOVITA INTRODOTTE DAL DECRETO INTERNAZIONALIZZAZIONE E DALLA LEGGE STABILITA 2016 IN MATERIA DI TASSAZIONE DEI DIVIDENDI BLACK LIST

LE NOVITA INTRODOTTE DAL DECRETO INTERNAZIONALIZZAZIONE E DALLA LEGGE STABILITA 2016 IN MATERIA DI TASSAZIONE DEI DIVIDENDI BLACK LIST LE NOVITA INTRODOTTE DAL DECRETO INTERNAZIONALIZZAZIONE E DALLA LEGGE STABILITA 2016 IN MATERIA DI TASSAZIONE DEI DIVIDENDI BLACK LIST COMMISSIONE DI STUDIO FISCALITA INTERNAZIONALE Dott.ssa Cristina Rigato

Dettagli

CIRCOLARE N. 26/E. Roma, 21 maggio 2009

CIRCOLARE N. 26/E. Roma, 21 maggio 2009 CIRCOLARE N. 26/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 21 maggio 2009 OGGETTO: Modifiche alle ritenute sui dividenti corrisposti alle società e agli enti residenti nella UE e nei Paesi aderenti

Dettagli

Lezione La doppia imposizione economica. Gli utili derivanti dalle società residenti tassate per trasparenza e utili derivanti dalle altre società

Lezione La doppia imposizione economica. Gli utili derivanti dalle società residenti tassate per trasparenza e utili derivanti dalle altre società Lezione La doppia imposizione economica. Gli utili derivanti dalle società residenti tassate per trasparenza e utili derivanti dalle altre società residenti. Gli utili derivanti dalle società non residenti.

Dettagli

La tassazione agevolata degli utili reinvestiti: cd. Mini-IRES

La tassazione agevolata degli utili reinvestiti: cd. Mini-IRES Bilancio d esercizio 2018 tra regole da consolidare e novità future La tassazione agevolata degli utili reinvestiti: cd. Mini-IRES Paolo Nagar Pirola Pennuto Zei & Associati Salerno 22 marzo 2019 Premessa

Dettagli

Internazionalizzazione: riforma con avvio scaglionato dello Studio Associato Servizi Professionali Integrati

Internazionalizzazione: riforma con avvio scaglionato dello Studio Associato Servizi Professionali Integrati Internazionalizzazione: riforma con avvio scaglionato dello Studio Associato Servizi Professionali Integrati Abstract Entrata in vigore a tappe per le novità del decreto sull internazionalizzazione, attuativo

Dettagli

Anno 2013 N. RF120. La Nuova Redazione Fiscale

Anno 2013 N. RF120. La Nuova Redazione Fiscale Anno 2013 N. RF120 www.redazionefiscale.it ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale Pag. 1 / 8 OGGETTO DIVIDENDI E PROVENTI ASSIMILATI IN UNICO 2013 RIFERIMENTI ART. 47, TUIR; ISTRUZIONI MOD. UNICO PF 2013

Dettagli

B) Partecipazioni non qualificate In tale caso, il regime applicabile è il medesimo delle partecipazioni qualificate.

B) Partecipazioni non qualificate In tale caso, il regime applicabile è il medesimo delle partecipazioni qualificate. I CAPITAL GAINS I capital gains alla luce della riforma del decreto legislativo n. 344 del 12 dicembre 2003 (pubblicato in G.U. n. 291 Suppl. Ordinario n. 190 del 16 dicembre 2003). Introduzione Il capital

Dettagli

IRES. Presupposto: possesso di redditi in denaro o in natura da parte dei seguenti soggetti passivi:

IRES. Presupposto: possesso di redditi in denaro o in natura da parte dei seguenti soggetti passivi: IRES 1 IRES Presupposto: possesso di redditi in denaro o in natura da parte dei seguenti soggetti passivi: Società per Azioni (S.p.a.), Società in accomandita per azioni (S.a.p.a.), Società a Responsabilità

Dettagli

D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, art. 165

D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, art. 165 Imposte pagate all estero: il manuale dell Agenzia Carlotta Benigni - Dottore commercialista in Milano NOVITÀ " La Circolare dell Agenzia delle Entrate n. 9/E pubblicata il 15 marzo 2015 è intervenuta

Dettagli

CONSOLIDATO FISCALE NAZIONALE

CONSOLIDATO FISCALE NAZIONALE CONSOLIDATO FISCALE NAZIONALE NORME di RIFERIMENTO: Artt. 117-129 TUIR (introdotti con D.Lgs. 12/12/2003 n. 344 e modificati da L. 24/12/2007 n. 244 in vigore dal 1 gennaio 2008) Decreto attuativo: D.M.

Dettagli

IL MINISTRO DELL ECONOMIA

IL MINISTRO DELL ECONOMIA IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE VISTO il testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917; VISTO l'articolo 1 della legge 7 aprile

Dettagli

2.1 L introduzione di nuovi istituti. Capitolo La participation exemption

2.1 L introduzione di nuovi istituti. Capitolo La participation exemption Capitolo 2 Considerazioni preliminari in ordine alla riforma del sistema fiscale statale (d.lgs. n. 344 del 12-12-2003). L imposta sul reddito delle società (IRES) La Riforma del sistema fiscale statale

Dettagli

SOMMARIO L ANALISI I. LA DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ NON OPERATIVE

SOMMARIO L ANALISI I. LA DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ NON OPERATIVE SOMARIO IN SINTESI I. LA DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ NON OPERATIVE Normativa di riferimento... 3 Prassi amministrativa... 7 Pareri di Assonime... 19 Schema n. 1 Soggetti inclusi nella disciplina delle società

Dettagli

Quadro CE CREDITI D IMPOSTA PER REDDITI PRODOTTI ALL ESTERO

Quadro CE CREDITI D IMPOSTA PER REDDITI PRODOTTI ALL ESTERO Quadro CE CREDITI D IMPOSTA PER REDDITI PRODOTTI ALL ESTERO ADEMPIMENTO IMPOSTE DEFINITIVE NOVITÀ 2016 SOGGETTI INTERESSATI DOCUMENTAZIONE COME SI COMPILA CASI PRATICI Il Quadro CE è destinato ai soggetti

Dettagli

Lezione Gli enti non commerciali

Lezione Gli enti non commerciali Lezione Gli enti non commerciali Obiettivo della lezione: par. I: analisi della normativa concernente la determinazione della base imponibile reddituale degli enti non commerciali par. II: analisi della

Dettagli

III. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL CONSOLIDATO NAZIONALE

III. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL CONSOLIDATO NAZIONALE III. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL CONSOLIDATO NAZIONALE C1. QUADRO NF - DETERMINAZIONE DEL REDDITO COMPLESSIVO GLOBALE 1.1 Generalità 1.2 Sezione I Somma algebrica dei redditi complessivi

Dettagli

- Ires I: - Soggetti passivideterminazione

- Ires I: - Soggetti passivideterminazione - Ires I: - Soggetti passivideterminazione del tributo 1 I soggetti Ires (Art. 73 del Tuir) Società di capitali residenti (esempio: s.p.a., s.r.l., s.a.p.a., società cooperative e di mutua assicurazione);

Dettagli

IRES: una panoramica sulle principali novità introdotte

IRES: una panoramica sulle principali novità introdotte IRES: una panoramica sulle principali novità introdotte Il decreto legislativo 12 dicembre 2003, n. 344, in attuazione della delega contenuta nell articolo 4 della legge n. 80 del 2003, reca la riforma

Dettagli

Luglio La nuova disciplina Ires delle remunerazioni su titoli e strumenti finanziari

Luglio La nuova disciplina Ires delle remunerazioni su titoli e strumenti finanziari Luglio 2018 La nuova disciplina Ires delle remunerazioni su titoli e strumenti finanziari Marco Foresti, Associate Partner, Studio Associato - Consulenza legale e tributaria (KPMG) Premessa Il sistema

Dettagli

LA MAGGIORAZIONE IRES SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ DI COMODO

LA MAGGIORAZIONE IRES SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ DI COMODO LA MAGGIORAZIONE IRES SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ DI COMODO Dott. Luca MIELE Professore incaricato di diritto tributario SSEF Dirigente Dipartimento delle finanze Diretta 14 novembre 2011 Evoluzione normativa

Dettagli

DICHIARAZIONE DEI REDDITI

DICHIARAZIONE DEI REDDITI S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO DICHIARAZIONE DEI REDDITI GIANCARLO DELLO PREITE 30 MAGGIO SALA ORLANDO C.SO VENEZIA, 47 MILANO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO AIUTO ALLA

Dettagli

OGGETTO: CERTIFICAZIONE DEGLI UTILI E DEGLI ALTRI PROVENTI EQUIPARATI CORRISPOSTI NEL 2011

OGGETTO: CERTIFICAZIONE DEGLI UTILI E DEGLI ALTRI PROVENTI EQUIPARATI CORRISPOSTI NEL 2011 Roma, 15 febbraio 2012 OGGETTO: CERTIFICAZIONE DEGLI UTILI E DEGLI ALTRI PROVENTI EQUIPARATI CORRISPOSTI NEL 2011 La certificazione degli utili e dei proventi equiparati corrisposti nel 2011 deve essere

Dettagli

Indicazioni in UNICO 2015

Indicazioni in UNICO 2015 Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 98 20.03.2015 Dividendi. Società di persone e imprenditori individuali Indicazioni in UNICO 2015 Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico

Dettagli

Dividendi e capital gain: come cambia la tassazione dopo la legge di Bilancio 2018

Dividendi e capital gain: come cambia la tassazione dopo la legge di Bilancio 2018 Ai gentili clienti Loro sedi Dividendi e capital gain: come cambia la tassazione dopo la legge di Bilancio 2018 Con la legge di Bilancio 2018 viene modificata radicalmente al disciplina della tassazione

Dettagli

Misure per la crescita e l internazionalizzazione delle imprese (DLgs n. 147) - Disposizioni di rilevanza internazionale

Misure per la crescita e l internazionalizzazione delle imprese (DLgs n. 147) - Disposizioni di rilevanza internazionale Circolare 25 del 1 ottobre 2015 Misure per la crescita e l internazionalizzazione delle imprese (DLgs. 14.9.2015 n. 147) - Disposizioni di rilevanza internazionale INDICE 1 Premessa... 3 2 Imponibilità

Dettagli

Trasformazione di società

Trasformazione di società Trasformazione di società ed enti Tipologie di trasformazione Con la trasformazione un ente cambia veste giuridica, passando da un tipo a un altro (artt. 2498 ss. cod. civ.). Si può trattare di trasformazione

Dettagli

OGGETTO: Problematiche connesse alla cessione delle eccedenze IRES nell ambito del consolidato nazionale

OGGETTO: Problematiche connesse alla cessione delle eccedenze IRES nell ambito del consolidato nazionale CIRCOLARE N. 35\E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 18 luglio 2005 OGGETTO: Problematiche connesse alla cessione delle eccedenze IRES nell ambito del consolidato nazionale Con la presente

Dettagli

IL DECRETO INTERNAZIONALIZZAZIONE (D. Lgs. n. 147/2015)

IL DECRETO INTERNAZIONALIZZAZIONE (D. Lgs. n. 147/2015) IL DECRETO INTERNAZIONALIZZAZIONE (D. Lgs. n. 147/2015) a cura del dott. Umberto Zagarese 5 maggio 2016 1 Introduzione Il decreto legislativo n. 147/2015 su internazionalizzazione e crescita delle imprese

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I LE COMMESSE (O LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE) ALL ESTERO: ASPETTI GENERALI

SOMMARIO. Capitolo I LE COMMESSE (O LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE) ALL ESTERO: ASPETTI GENERALI SOMMARIO Capitolo I LE COMMESSE (O LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE) ALL ESTERO: ASPETTI GENERALI 1.1 Profili definitori... 3 1.2 Tipologie di commesse... 5 1.3 Classificazione delle commesse... 8 1.4 Le

Dettagli

DIVIDENDI E PLUSVALENZE SU PARTECIPAZIONI QUALIFICATE

DIVIDENDI E PLUSVALENZE SU PARTECIPAZIONI QUALIFICATE SLIDE 1 1 DIVIDENDI E PLUSVALENZE SU PARTECIPAZIONI QUALIFICATE (a cura di Salvatore Sanna - Gruppo di Studio Eutekne) 2 Novità della legge di bilancio Con l art. 1 co. 999 ss. della L. 27.12.2017 n. 205

Dettagli

Introduzione al consolidato fiscale nazionale: inquadramento normativo

Introduzione al consolidato fiscale nazionale: inquadramento normativo 1 REDDITO D IMPRESA Introduzione al consolidato fiscale nazionale: inquadramento normativo Gli aspetti normativi, dichiarativi e contabili della tassazione di gruppo di Andrea Barzaghi, Simone Trezzi 12

Dettagli

LEGGE DI BILANCIO 2017 IRI - IMPOSTA SUL REDDITO D'IMPRESA

LEGGE DI BILANCIO 2017 IRI - IMPOSTA SUL REDDITO D'IMPRESA LEGGE DI BILANCIO 2017 IRI - IMPOSTA SUL REDDITO D'IMPRESA 1. Quadro normativo 2. Soggetti passivi 3. Funzionamento del regime 4. Disciplina delle perdite 5. S.r.l. a ristretta base sociale L art. 1, co.

Dettagli

Deduzione ACE. Quadro generale. Nel modello UNICO SC

Deduzione ACE. Quadro generale. Nel modello UNICO SC Deduzione ACE Autore: Dott. P. Pirone Nel modello UNICO SC Il c.d. decreto salva Italia ha istituito l ACE, consistente nel riconoscimento di un beneficio fiscale a favore di quelle imprese che decidono

Dettagli

Ires. Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Ires. Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti Ires Corso di Scienza delle Finanze Università Bocconi a.a. 2011-2012 Dott.ssa Simona Scabrosetti IRES: soggetti passivi e BI IRES: imposta proporzionale. Soggetti passivi: - società di capitali (spa,

Dettagli

Circolare n. 14 del 31 Gennaio 2018

Circolare n. 14 del 31 Gennaio 2018 Circolare n. 14 del 31 Gennaio 2018 Dividendi e capital gain: come cambia la tassazione dopo la legge di Bilancio 2018 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la legge di Bilancio

Dettagli

730, Unico 2016 e Studi di settore

730, Unico 2016 e Studi di settore 730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 103 28.09.2016 Quadro RT e controllo delle plusvalenze A cura di Devis Nucibella Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico Persone fisiche

Dettagli

III. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL CONSOLIDATO NAZIONALE

III. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL CONSOLIDATO NAZIONALE III. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL CONSOLIDATO NAZIONALE C1. QUADRO NF - DETERMINAZIONE DEL REDDITO COMPLESSIVO GLOBALE 1.1 Generalità 1.2 Sezione I Somma algebrica dei redditi complessivi

Dettagli

Tassazione per trasparenza Imputazione del reddito ai soci. Tassazione per trasparenza Imputazione del reddito ai soci

Tassazione per trasparenza Imputazione del reddito ai soci. Tassazione per trasparenza Imputazione del reddito ai soci E un regime che si attua anche se soci e società trasparente hanno date di chiusura del periodo d imposta differenti La società trasparente, pur se assimilata ad una società di persone, determina un reddito

Dettagli

FINANZA AZIENDALE AVANZATO

FINANZA AZIENDALE AVANZATO FINANZA AZIENDALE AVANZATO Il costo del capitale in presenza di imposte sui redditi delle persone fisiche Lezione 2 1 Scopo della lezione Introdurre il concetto di fiscalità personale, accanto a quello

Dettagli