Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16"

Transcript

1 Istitut d Istruzin Suprir Albrti-Prr Pinrl (TO) A.S. 2015/16 PROF. Isablla Vigntta MATERIA Ingls A.S CLASSE 1 B INDIRIZZO TURISTICO TESTO ADOTTATO AAVV, Spak yur mind cmpact,parsn.

2 Prf. Isablla Vigntta Matria ingls Class 1 B Turistic PROGRAMMA SVOLTO NELL ANNO SCOLASTICO Tst: AAVV,Spak yur mind cmpact, Parsn Lngman. GRAMMAR REFERENCE STARTER 0. T b, (affrmativ,ngativ and qustins) indfinit articls a/an- plural nunsthis/that,ths/ths,subjct prnuns and pssssiv adjctivs,pssssiv s. Wrd list p.216-cuntris and natinality-numbrs- family. Unit 1 hav gt ( affrmativ,ngativ and qustins,shrt answrs)- adjctiv wrd rdr, imprativs-bjct prnuns. Wrd list p.224-vryday bjcts. Unit 2-thr is/thr ar,sm /any,can (affrmativ,ngativ qustins and shrt answrs)- prpsitins f plac. Wrd list p. 232-hus/flat and gardn.placs in twn. Unit 3- prsnt simpl (affrmativ,ngativ and qustins) prpsitins f tim (in,n,at) rdinal numbrs and dats- lik/lv/njy/hat +ing. Wrd list p.240- vcabulary practic :tim,days f th wk daily rutins. Unit 4- prsnt simpl with wh- qustins- advrbs f frquncy- xprssins f frquncy Wrd list p.248 vcabulary practic.wathr. Unit 5- cuntabl and uncuntabl nuns- sm/any/n-hw much/many-a lt f/a littl/a fw-nt many/much- wuld lik (ffrt /richist) Wrd list p.256 fd and drink.

3 Unit 6 prsnt cntinuus(affrmativ,ngativ,qustins and shrt answrs) wh-qustis- prsnt simpl and prsnt cntinuus-t/(nt) nugh. Wrd list p.264-clths- phrasal vrbs. Unit 7-past simpl t b( affrmativ,ngativ,qustins and shrt answrs wh,qustis- past simpl can- past simpl affrmativ (rgular and irrgular vrbs) irrgular vrs list p.367. Wrd list p.272- schl and schl subjcts. Unit 8- past simpl (ngativ and qustins) t much /t many- wh-wrds as bjct and subjct- wrd list p.280- tchnlgy. Unit 9-cmparativ adjctivs-pssssiv prnuns-suprlativ adjctivs. Wrd list p.288- hus and hm Unit 10- ging t (affrmativ,ngativ,qustins and shrt answrs)-prsnt cntinuus with futur maning (affrmativ,ngativ,qustins and shrt answrs) Wrd list p.296-travlling. READING AND LISTENING( SB) Unit 0 th alphabt p.12-big day p.16-adjctivs f apparanc and prsnality. Unit 1- ppsits attract p.26. Unit 2-My plac p.28-nw mssag p.29-dialgu p.30- Unit 3-Rb s day p.38-dialgu p.40. Unit 4-England,grat ppl,trribl wathr p.46-typically English? P.48-th wathr and th sasn p.50- undr th wathr p.52- Unit 5- at up! P.56-yur lifstyl p.58-cntainrs and prics p.60-gd fd,bad fd? P.62- Unit 6-what ar thy ding? P. 64 phrasal vrbs p.66- dialgu p.67-hw t b smart in th shps Unit 7-I rmmbr p.74/ 76-schl and schl subjcts p.78-strss tsts p.80- Unit 8-hard t b a gnius! p.82.

4 Unit 9-mssag p.92-dialgu p.95-dialgu p.96-grnr living p.98 Unit 10-Lndn t Vnic rac p.100-dialg p.101 -travlling light p.103. Functins Unit 0-giving prsnal infrmatin (nam/ag/natinality)-dscribing yur family Unit 1/ 2 -dscribing ppl-giving instuctins and dirctins-dscribing a hus-talking abut ability and pssibility Unit 3/4 -dscribing rutins-tlling th tim-saying dats-talking abut prfrncs-dscribing yur hmtwn-talking abut frquncy-asking fr and giving prmissin-talking abut th wathr. Unit 5/6 -talking abut quantitis and abut prics-buying fd and drink-asking fr infrmatin-dscribing what ppl ar ding-ffring hlp-chcking infrmatin. Unit 7/8 -talking abut abilitis in th past-giving and rciving nws-dsribing phtgraphs. Unit 9/ 10- -making cmparisns-dscribing bjcts-making plans and arrangmnts-making/agring t/rjcting a suggstin. Qui di sguit è riprtat il DOCUMENTO DIPARTIMENTO LINGUE STRANIERE cntnnt gli bittivi di apprndimnt l spcifich cmptnz,i critri di valutazin la tavla sinttica vti / indicatri/ giudizi :

5 Dcumnt dipartimnt lingu stranir. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE L attual rdinamnt dlla Scula Scndaria di Scnd Grad (SSSG) pr dll Istitut Tcnic pr il Turism, prvd, nl camp dll lingu stranir, i sgunti ambiti: Obittivi spcifici di apprndimnt, Livlli di uscita Cmptnz. Obittivi spcifici di apprndimnt. Gli Obittivi spcifici di apprndimnt fann rifrimnt a qulli dl Quadr Cmun Eurp di Rifrimnt (QCER, Cnsigli d Eurpa 2001) si tratta di un sistma dscrittiv impigat pr valutar l abilità cnsguit da chi studia una lingua stranira urpa. Il sistma distingu tr fasc di cmptnza ("Bas", "Autnmia" "Padrnanza"), ripartit a lr vlta in du livlli ciascuna pr un ttal di si livlli cmplssivi, dscriv ciò ch un individu è in grad di far in dttagli a ciascun livll ni divrsi ambiti di cmptnza: cmprnsin scritta (cmprnsin di labrati scritti), cmprnsin ral (cmprnsin dlla lingua parlata), prduzin scritta prduzin ral (abilità nlla cmunicazin scritta ral). Tablla dll cmptnz scnd il Quadr Cmun di Rifrimnt dl Cnsigli d Eurpa Livll lmntar A 1 A1 Risc a cmprndr utilizzar sprssini familiari di us qutidian frmul mlt cmuni pr sddisfar bisgni di tip cncrt. Sa prsntar s stss/a altri d è in grad di prr dmand su dati prsnali rispndr a dmand analgh (il lug dv abita, l prsn ch cnsc, l cs ch pssid). E in grad di intragir in md smplic purché l intrlcutr parli lntamnt chiaramnt sia dispst a cllabrar. Livll A2 Risc a cmprndr frasi islat d sprssini di us frqunt rlativ ad ambiti di immdiata rilvanza (ad s. infrmazini di bas sulla prsna sulla famiglia, acquisti, ggrafia lcal, lavr). Risc a cmunicar in attività smplici di rutin ch richidn sl un scambi di infrmazini

6 lmntar A 2 smplic dirtt su argmnti familiari abituali. Risc a dscrivr in trmini smplici asptti dl prpri vissut dl prpri ambint d lmnti ch si rifriscn a bisgni immdiati. Livll intrmdi B 1 B1 E in grad di cmprndr i punti ssnziali di mssaggi chiari in lingua standard su argmnti familiari ch affrnta nrmalmnt al lavr, a scula, nl tmp libr cc. S la cava in mlt situazini ch si pssn prsntar viaggiand in una rgin dv si parla la lingua in qustin. Sa prdurr tsti smplici crnti su argmnti ch gli sian familiari sian di su intrss. E in grad di dscrivr sprinz avvnimnti, sgni, spranz, ambizini, di sprr brvmnt ragini dar spigazini su pinini prgtti. Livll intrmdi B 2 B2 E in grad di cmprndr l id fndamntali di tsti cmplssi su argmnti sia cncrti ch astratti, cmprs l discussini tcnich nl prpri sttr di spcializzazin. E in grad di intragir cn rlativa sciltzza spntanità, tant ch l intrazin cn un parlant nativ si sviluppa snza ccssiva fatica tnsin. Sa prdurr tsti chiari articlati su un ampia gamma di argmnti sprimr un pinin su un argmnt d attualità, spnnd i pr i cntr dll divrs pzini. Livll avanzat C 1 C1 E in grad di cmprndr un ampia gamma di tsti cmplssi piuttst lunghi n sa ricavar anch il significat implicit. Si sprim in md scrrvl spntan, snza un ccssiv sfrz pr crcar l parl. Usa la lingua in md flssibil d fficac pr scpi sciali, accadmici prfssinali. Sa prdurr tsti chiari, bn strutturati articlati su argmnti cmplssi, mstrand di sapr cntrllar l struttur discrsiv, i cnnttivi i mccanismi di csin. Livll avanzat C 2 C2 E in grad di cmprndr snza sfrz praticamnt tutt ciò ch asclta lgg. Sa riassumr infrmazini tratt da divrs fnti, rali scritt, ristrutturand in un tst crnt l argmntazini l parti infrmativ. Si sprim spntanamnt, in md mlt scrrvl prcis rnd distintamnt sttili sfumatur di significat anch in situazini piuttst cmplss.

7 Livlli di uscita I livlli di uscita richisti dall Indicazini Nazinali sn i sgunti: B1 pr l ingls alla fin dl prim binni. Cmptnz L Cmptnz sn ints cm capacità di usar cnscnz, abilità capacità prsnali, sciali / mtdlgich, in situazini di lavr di studi nll svilupp prsnal prfssinal. Gli asptti ch riguardan l lingu stranir sn i sgunti: 1. Il riliv dat a cultura civiltà, già a partir dal prim binni. 2. L imprtanza di un studi intgrat cn altr disciplin, la padrnanza di linguaggi di sttr. 3. Il rifrimnt all stratgi di apprndimnt. 4. L us dlla lingua stranira in cntsti cncrti, in situazini di vita qutidiana, cultural prfssinal. 5. L utilizz di nuv tcnlgi. Prs att dll lin guida ch l attual rdinamnt indica, i dcnti hann crcat di far cnsguir i livlli di cmptnza linguistica indicati dal Ministr pr il prim scnd binni pr il 5 ann, cmpatibilmnt cn il livll d ingrss, la tiplgia l particlari dinamich di ciascuna class. Il Dipartimnt ha individuat prtant dgli bittivi disciplinari in bas ai du binni all ultim ann, ch vngn riassunti nll tabll ch sgun: Obittivi disciplinari

8 Obittivi disciplinari prim binni Lingua ingls (Indicativamnt LIVELLO B1) COMPETENZE Nl prim binni il dcnt ha prsguit, nlla prpria azin didattica d ducativa, l bittiv priritari di far acquisir all studnt l cmptnz di bas atts a cnclusin dll bblig di istruzin, ch vngn csì sinttizzat: utilizzar la lingua ingls pr i principali scpi cmunicativi d prativi prdurr tsti di vari tip in rlazin ai diffrnti scpi cmunicativi CONOSCENZE ABILITA Asptti cmunicativi, sci-linguistici paralinguistici Intragir in brvi cnvrsazini su argmnti di dll intrazin dlla prduzin ral (brvi dialghi, intrss prsnal, qutidian, scial d attualità. dscrizini, narrazini, cnvrsazini tlfnich) cn Utilizzar apprpriat stratgi ai fini dlla ricrca di rgistr apprpriat al cntst agli intrlcutri. infrmazini dlla cmprnsin di punti ssnziali Struttur grammaticali di bas dlla lingua, sistma in mssaggi chiari, di brv stnsin, scritti rali, fnlgic, ritm intnazin dlla fras, rtgrafia su argmnti nti di intrss prsnal, puntggiatura. qutidian, scial di attualità. Stratgi pr la cmprnsin glbal slttiva di tsti Utilizzar un rprtri lssical d sprssini di mssaggi smplici chiari, scritti, rali multimdiali, bas, pr sprimr bisgni cncrti dlla vita su argmnti nti inrnti la sfra prsnal, scial qutidiana, dscrivr sprinz narrar l attualità. avvnimnti di tip prsnal familiar. Lssic fraslgia idimatica frqunt rlativi ad Dscrivr in manira smplic sprinz, argmnti di vita qutidiana, scial d attualità imprssini d vnti, rlativi all ambit prsnal, tcnich d us di dizinari, anch multimdiali; varità scial all attualità. di rgistr. Prdurr tsti brvi di tip infrmativ, dscrittiv Nll ambit dlla prduzin scritta rifrita a tsti brvi, narrativ, smplici, fficaci crnti, su tmatich smplici crnti, cnscnza dll carattristich nt di intrss prsnal, qutidian, scial,

9 dll divrs tiplgi tstuali (lttr infrmali, dscrizini, narrazini, cc.) dll struttur sintattich dl lssic apprpriat ai cntsti. Asptti sci-culturali di Pasi di cui si studia la lingua. apprpriati nll sclt lssicali sintattich. Ricnscr gli asptti strutturali dlla lingua utilizzata in tsti cmunicativi nlla frma scritta, ral multimdial. Cglir il carattr intrcultural dlla lingua ingls, anch in rlazin alla sua dimnsin glbal all varità ggrafich. Utilizzar i dizinari mnlingu bilingu, cmprsi qulli multimdiali. * Nl Quadr Cmun Eurp di Rifrimnt pr l Lingu di cui la tablla spra riprtata cstituisc una sintsi sn prvist infatti situazini intrmdi tra i divrsi livlli A, B C ch, graficamnt, vngn rapprsntat cm struttur ramificat ad albr. Tali psizini intrmdi vngn dnminat livlli ptnziati dfiniscn fasi intrmdi di passaggi al livll suprir (indicati cnvnzinalmnt cn il sgn +). Qusti livlli ptnziati intrvngn a dfinir la situazin di fatt ch carattrizza l apprndimnt linguistic nll su fasi succssiv sn ricnducibili all situazini ch, di vlta in vlta, influiscn sul prcrs sclastic. Cnfrma di qusta flssibilità si trva nll Lin Guida al Nuv Ordinamnt, cn particlar rifrimnt alla scnda lingua cmunitaria, dv si lgg infatti ch l articlazin dll insgnamnt ( ) in cnscnz d abilità ricnducibili, in lina gnral, al livll B2 dl QCER, è di sguit indicata qual rintamnt pr la prgttazin didattica ; l stss val pr l insgnamnt dlla trza lingua stranira COMPETENZE MINIME PRIMO BIENNIO Classi prim:

10 CONOSCENZE a. L alunn cnsc il lssic di bas rlativ all situazini dl su qutidian b. L alunn cnsc l struttur grammaticali di bas c. L alunn cnsc l principali carattristich fntich di intnazin spcifich dll lingu studiat ABILITA LINGUA ORALE a) L alunn sa cmprndr istruzini, dialghi brvi mssaggi di vita qutidiana sprssi cn frasi smplici a vlcità nrmal, idntificandn il significat glbal alcuni lmnti spcifici b) Sa prdurr smplici nunciati rali su argmnti di vita qutidiana intragisc in situazini già incntrat nll asclt, utilizzand il lssic apprs d sprimndsi in md cmprnsibil, pur in prsnza di rrri a vari livlli (intnazin, lssic, grammatica) LINGUA SCRITTA a) Sa cmprndr smplici tsti su argmnti di vita qutidiana, idntificand: 1. alcuni lmnti spcifici 2. il significat glbal dl tst l scp b) Sa prdurr brvi tsti scritti guidati di tip infrmativ dscrittiv: cmplta mduli, frmula mssaggi lttr infrmali utilizzand frasi smplici cn lssic nt, riuscnd a cmunicar anch in prsnza di rrri frmali. COMPETENZE L alunn sa utilizzar ad un livll bas la lingua stranira intragnd in situazini qutidian prpri dl su vissut, ralizzand una cmunicazin adguata al cntst nl su cmplss fficac, utilizzand l pprtun stratgi.. Mtd Il mtd ha sguit un apprcci di tip funzinal-cmunicativ cn l intgrazin dll quattr abilità di bas: cmprnsin prduzin ral scritta. Ess è stat cndtt scnd i sgunti punti guida: cndurr l alliv vrs un apprndimnt raginat d al migliramnt dll abilità, risptt dll difficltà di apprndimnt d al lr rcupr attnzin alla valrizzazin individual dll ccllnz us di divrs tcnich di insgnamnt (lzin frntal, lzin dialgata, cdcnza, lavr di grupp in cppia, cprativ larning, attività di labratri, us di strumnti multimdiali).

11 STRUMENTI libr di tst, lttr di cd dvd, labratri multimdial, labratri linguistic, Intrnt. TIPOLOGIA DELLE PROVE SCRITTE E ORALI Tst grammaticali lssicali. Dttati Prv strutturat Prduzin di tsti scritti di vari tip Prduzin di tsti in strumnti multimdiali Qusiti a rispst aprt Qusiti a rispst chius Trattazin sinttica di un argmnt. Cmprnsin dl tst scritt. Asclt cmprnsin ral. Simulazin di ruli. Intrrgazini rali. Espsizini singl di grupp. Numr di vrifich minim. IL Dipartimnt di Lingu ha prgrammat la scansin rglar di attività vrifich frmativ smmativ scnd il sgunt schma: Pr il trimstr : du/tr prv scritt. 2 prv rali Pr il pntamstr : tr prv scritt. 2 prv rali. Prv cmuni Tst di ingrss: pr tutt l classi prim.

12 VALUTAZIONE Critri di valutazin. In sd di valutazin, sn stati prsi in cnsidrazin i sgunti indicatri: 1. impgn, ints cm applicazin manifstata nl lavr in class a casa; 2. partcipazin, intsa cm frqunza di intrvnti cstruttivi, manifstazin di intrss pr la disciplina, tndnza ad allargar i prpri ambiti cnscitivi; apprcci all studi, intsa cm mtd di lavr 3. prgrssin dll apprndimnt, intsa cm capacità di rcuprar cnscnz abilità di imparar ad imparar; 4. i punti prcdnti valgn anch pr l attività xtra curriclari (uscit didattich, attività di altrnanza scula-lavr, sggirni all str) Tal prcrs è nat dall signza di vitar ch la valutazin si riduca alla smplic misurazin dgli bittivi spcifici vrificati cn la smministrazin dll prv smmativ. Cnsguntmnt, la valutazin nn è stata smplicmnt una mdia aritmtica di risultati dll unità mduli di parti spcifich dl prcrs di apprndimnt, ma anch dagli siti dl prcss frmativ in trmini qualitativi piuttst ch quantitativi. In qust md gli insgnanti hann ptut vidnziar i prgrssi anch nlla cnquista di abilità cmplss trasvrsali, sia qull rintat all svilupp cgnitiv, sia qull rintat all acquisizin dll cmptnz pr l srcizi di diritti di cittadinanza. TAVOLA SINOTTICA VOTI/ INDICATORI/ GIUDIZI LIVELLI VOTO INDICATO RI GIUDIZI Crrlazin

13 Crrttzza mrfsintat tica / di calcli Padrn anza prcd ur, strum nti lssic spcific i Cmpr nsin di qusiti prpst i Cnsc nza applica zin di cntn uti capacit à di sintsi di analisi Chiarzza dll imps tazin, fficacia cmpltz za dlla trattazin giudizi/vt disciplinar Dcisamnt 1-3 Cmmtt gravissimi rrri insufficint Nulla Nulla Null Impstazin carattrizzata da una assluta mancanza di chiarzza da gravissim incmpltzz 1 3. L alunn ha dimstrat un intrss pssim, una partcipa-zin scarsa pc prtinnt d un impgn null. Dimstra di nn avr cmprs i cntnuti li ignra. Si sprim cn un linguaggi spcific asslutamnt imprpri. Gli bittivi frmativi disciplinari nn sn stati pr nint ralizzati. Il livll di cmptnza disciplinar cmplssivamnt acquisiti è null.

14 Gravm nt Insuffici nt Insuffic int 4 Cmmtt gravi rrri 5 Cmmtt rrri ch cmprmttn l fficacia dlla cmunica-zin Prssché nulla Frammnt aria suprficial Prssché nulla Disrganic a parzial Prssch é null Cnscn za frammnt aria disrgani ca. Applica i cntnuti in md rrat. È in grad di ffttuar analisi sintsi sl parziali Impstazin carattrizzata da mancanza di chiarzza cmpltzza Impstazin pc chiara. Trattazin largamnt incmplta lacunsa 4. L alunn ha dimstrat un intrss dcisamnt inadguat, una partcipazin limitata incrnt d un impgn pisdic in-cncludnt. Dimstra di avr cmprs i cn-tnuti sl apprssimativamnt, nn ssnd riuscit ad acquisir i nucli cncttuali fndamntali. Si sprim cn un linguaggi spcific imprcis lacuns, cmmttnd rrri dtrminanti nll applicazini. Il livll di cmptnza disciplinar cmplssiva-mnt acquisit è gravmnt insufficint. 5. L alunn ha dimstrat un intrss mdicr, una partcipazin carnt d un impgn discntinu. Dimstra di avr cmprs i cntnuti sl parzialmnt. È pc padrn dll rgl di mtdi ch ha acquisit sl in md suprficial. Si sprim cn un linguaggi spcific incrt imprpri. Nn è capac di autnmia cultural prgttual Il livll di cmptnza disciplinar cmplssivamnt acquisit è insufficint

15 Suffici nt Discr t 6 Nn cmmtt rrri ma utilizza un linguagg i smplic 7 Nn cmmtt rrri utilizza un linguaggi in taluni casi anch cmplss Cmprn d in md adguat, anch s nn apprfnd it, i cntnuti prpsti Adguata apprfnd ita Cnscnz a adguata ma nn apprfndi ta. Applica crrttam nt i cntnuti in situazini di nn lvata difficltà. Cmprnd in md adguat apprfndi t i cntnuti prpsti Analizza sinttizza, anch s in md nn cmplt, l cnscn z acquisit Cnscn za adguata apprfn dita. Applica i cntnuti an-ch in situazini di difficltà sppur cn talun imprcisi ni. Analizza sinttizza, anch Impstazin carattrizzata da adguata chiarzza sppur prsnti talun imprcisini. Trattazin fficac anch s nn cmplta in gni sua part. Impstazin crrtta carattrizzata da adguata chiarzza. Trattazin fficac nl cmplss cmplta 6. L alunn ha dimstrat un intrss accttabil, una partcipazin nl cmplss adguata d un impgn ssnzial. Dimstra di avr cmprs di cnscr i cntnuti glbalmnt, riuscnd ad prar i principali cllgamnti. Si sprim cn un linguaggi spcific frmalmnt accttabil cn rrri nn dtrminanti. Dimstra una minima autnmia cultural prgttual. Il livll di cmptnza disciplinar cmplssivamnt acquisit è sufficint 7. L alunn ha dimstrat un intrss discrt, una partcipazin rspnsabil d un impgn abbastanza puntual. Dimstra di avr cmprs i cntnuti agvlmnt, ha cnscnz adguat sa prar pprtuni cllgamnti. Si sprim cn un linguaggi spcific discrtamnt adguat, cmmttnd qualch rrr nn dtrminant nll applicazini. Nn smpr è in grad di muvrsi in manira autnma prgttual. Il livll di cmptnza disciplina-r cmplssivamnt acquisit è discrt.

16 Bu n 8 Nn cmmtt rrri utilizza un linguaggi cmplss Cmplta, apprfnd ita Cmprnd in md apprfndi t i cntnuti prpsti s in md nn ttalmnt autnm cmplt, l cnscn z acquisit Cnscn za cmplta apprfn dita. Applica i cntnuti sn-za rrri anch in situazini di lvata difficltà. in md Analizza sinttizza, in md autnm cmplt l cnscn z acquisit Impstazin crrtta chiara. Trattazin fficac, cmplta in gni sua part 8. L alunn ha dimstrat un intrss lvat, una partcipazin sria rspnsabil d un impgn cntinu. Dimstra di avr cmprs pinamnt i cntnuti. Ha cnscnz apprfndit ch è in grad di rilabrar autnmamnt sprimndsi cn un linguaggi spcific chiar crrtt. È capac di autnmia cultural prgttual. Il livll di cmptnza disciplinar cmplssivamnt acquisit è bun

17 Ottim/ ccllnt 9-10 Nn cmmtt rrri utilizza un linguaggi cmplss articlat Cmplta, apprfnd ita crdinat a Cmprnd in md apprfndi t cmplt i cntnuti prpsti Cnscn za cmplta, apprfn dita crdinat a. Applica i cntnuti snza rrri imprcisi ni anch in situazini di lvata difficltà. in Analizza sinttizza in md autnm, cmplt prsnal l cnscn z acquisit Impstazin crrtta carattrizzata da lvata chiarzza. Trattazin fficac, cmplta apprfndita in gni sua part 9. L alunn ha dimstrat un intrss prfnd, una partcipazin sria rspnsabil d un impgn tnac. Lavra cn mtd sicur. Rilabra criticamnt i cntnuti si sprim cn un linguaggi spcific chiar pinamnt adguat, pssdnd cnscnz dttagliat. Prsnta autnmia cultural prgttual, ltr ad ss-r bn insrit nlla class. Il livll di cmptnza disciplinar cmplssivamnt acquisit è ttim. 10. L alunn ha dimstrat un intrss strardinari, una partcipazin cncrta prpsitiva d un impgn ncmiabil. Lavra cn mtd ampiamnt prsnalizza-t. Ralizza sistmazini crrla-zini intrdisciplinari. Dtat di grand autnmia prgttual cultural, è bn insrit nlla class in cui dimstra slidarità pr i cmpagni impgn nll svlg-r i cmpiti assgnati. Il livll di cmptnza disciplinar cmplssivamnt acquisit è ttim.

18 ATTIVITÀ DI RECUPERO Pr gli studnti ch hann riprtat vti di insufficinza ngli scrutini intrmdi,è stata ralizzata una sttimana di rcupr in rari sclastic. Il prid è stat individuat dal Cnsigli di class a scnda dll signz dgli allivi. L attività, finalizzata al tmpstiv rcupr dll carnz rilvat, è stata cndtta in mdalità di Cprativ larning, stt la guida dll insgnant. USCITE DIDATTICHE L uscit didattich sn stat svlt scnd la sgunt mdalità: brvi: sul trritri Pinrl, 15 giugn 2016 Prf. Isablla Vigntta

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16 Istitut d Istruzin Suprir Albrti-Prr Pinrl (TO) A.S. 2015/16 Prf. Isablla Vigntta CLASSE 2 SEZ. A INDIRIZZO TURISTICO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 TESTO ADOTTATO AAVV, Spak yur mind cmpact Parsn Prgramma

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16 Istituto d Istruzion Suprior Albrti-Porro Pinrolo (TO) A.S. 2015/16 MATERIA Ingls A.S. 2015-2016 CLASSE 1 A INDIRIZZO TURISTICO PROF. Isablla Vigntta TESTO : AAVV,Spak your mind compact, Parson Longman.

Dettagli

Istituti Paritari PIO XII

Istituti Paritari PIO XII Istituti Paritari PIO XII RMTD545007 Amministrazin Finanza Markting Sistmi Infrmativi Azindali 00159 ROMA - via Galla Placidia, 63 RMTL395001 Cstruzini, Ambint trritri Tl 064381465 Fax 064382118 RMPSVP500H

Dettagli

Scuola Secondaria di I grado Docente CFU Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio

Scuola Secondaria di I grado Docente CFU Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio Dnminazin attività frmativa Orintamnt Prgtt di Vita spcial: cdici cmunicativi dlla ducazin linguistica spcial: cdici dl linguaggi lgic Obittivi Frmativi spcifici Sapr prgttar l intrvnt in funzin dll vluzin

Dettagli

RETE ABRUZZO MOLISE RETE NAZIONALE DEI LICEI ECONOMICO SOCIALI

RETE ABRUZZO MOLISE RETE NAZIONALE DEI LICEI ECONOMICO SOCIALI N. CLASSI QUINTE: RETE ABRUZZO MOLISE RETE NAZIONALE DEI LICEI ECONOMICO SOCIALI ESAME DI STATO 2016 RILEVAZIONE SULLA SECONDA PROVA DEL LICEO ECONOMICO-SOCIALE SCUOLA AVEZZANO L AQUILA CHIETI PESCARA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministr dll Istruzin, dll Univrsità dlla Ricrca ISTITUTO COMPRENSIVO AD INDIRIZZO MUSICAL E GIOIOSA JONICA GROTTERIA INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA RUBINA 89042 GIOIOSA IONICA (RC) -

Dettagli

Griglia comune di valutazione della materie che confluiscono nell area Chimica, Tecnologie chimiche e Laboratorio di Chimica

Griglia comune di valutazione della materie che confluiscono nell area Chimica, Tecnologie chimiche e Laboratorio di Chimica Griglia comun di valutazion dlla matri ch confluiscono nll ara Chimica, Tcnologi chimich Laboratorio di Chimica pr scritto /oral/pratico Valutazion voto Conoscnz Comptnz Capacità Assolutamnt Non ha nssuna

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16 Istituto d Istruzion Suprior Albrti-Porro Pinrolo (TO) A.S. 2015/16 PROF. Isablla Vigntta MATERIA INGLESE A.S. 2015-2016 CLASSE 3 SEZ. A INDIRIZZO TURISTICO TESTI ADOTTATI : P.Radly,D.Simontti, Nw Horizons

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI Inglese. Insegnante: Prof.ssa Foresi Gemma

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI Inglese. Insegnante: Prof.ssa Foresi Gemma ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO Scuola Scondaria di I grado P. Matto Ricci Anno scolastico 2016 2017 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI Ingls Insgnant: Prof.ssa Forsi Gmma CLASSE II Sz. A N.23 di allivi:

Dettagli

Atelier creativi Sul filo dell arte Relatore Lorenza Ongari

Atelier creativi Sul filo dell arte Relatore Lorenza Ongari SEZIONE D: Schda Prgtt Azin Fmativa AZIONE 2 B1 (a.s. 2018/19) Atlir crativi Sul fil dll art Rlat Lnza Ongari ANAGRAFE ISTITUZIONE SCOLASTICA CARATTERISTICHE STRUTTURALI Riss uman: N dcnti a T.I. 97 N

Dettagli

Istituto Comprensivo Sturla. Rubriche valutative. Dalla Scuola Primaria alla Secondaria di primo grado

Istituto Comprensivo Sturla. Rubriche valutative. Dalla Scuola Primaria alla Secondaria di primo grado Istituto Comprnsivo Sturla POLO DELLA REGIONE LIGURIA PER LA SCUOLA IN OSPEDALE Via Vittorino Era, 1/B - 16147 - G E N O V A (010) 38.75.04 - Fax (010) 30.71.038- E-mail: gic860009@istruzion.it Sito www.icsturla.gov.it

Dettagli

Liceo scientifico e liceo scientifico OSA Scuola polo per la formazione ambito 08 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo scientifico e liceo scientifico OSA Scuola polo per la formazione ambito 08 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Alla szin di pubblicità lgal Alb n-lin dl sit intrnt dll istituzin sclastica www.licfrmiavrsa.gv.it OGGETTO: Pubblicazin GRADUATORIA PROVVISORIA di prsnal in pssss di spcifich prfssinalità pr incarichi

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16 Istituto d Istruzion Suprior Albrti-Porro Pinrolo (TO) A.S. 2015/16 PROF. Isablla Vigntta MATERIA Ingls A.S. 2015-2016 CLASSE 4 SEZ. A INDIRIZZO TURISTICO TESTI ADOTTATI : P.Radly,D.Simontti, Nw Horizonns

Dettagli

Bravi in tutto! La collana per imparare divertendosi! La soluzione per diventare... Edizioni del Quadrifoglio. RCS Libri S.p.A. Divisione Education

Bravi in tutto! La collana per imparare divertendosi! La soluzione per diventare... Edizioni del Quadrifoglio. RCS Libri S.p.A. Divisione Education .B IT.. TTO U N T VI I BRA La cllana pr imparar divrtndsi!.b IT.. TTO U N T VI I BRA La sluzin pr divntar... Bravi in tutt! RCS Libri S.p.A. Divisin Educatin Via Rizzli, 8 20132 Milan www.fabbriscula.it

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Pian di Migliramnt (PDM) Dll'istituzin sclastica TOIC8AH00L I.C. ORBASSANO I Mdll di Pian di Migliramnt INDIRE (Pagina 1 di 12) Indic Smmari 1. Obittivi di prcss 1.1 Cngrunza tra bittivi di prcss prirità/traguardi

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S Istitut d Istruzine Superire Alberti-Prr Pinerl (TO) A.S. 2018-19 Prf. Isabella Vignetta CLASSE 2 SEZ. A INDIRIZZO TURISTICO ANNO SCOLASTICO 2018-19 TESTI ADOTTATI AAVV, Speak yur mind cmpact, Pearsn--

Dettagli

POF 2017/18 PROGETTO 2 FORMAZIONE. Docente Funzione Strumentale per la FORMAZIONE Ins.te Cinzia Falcone Obiettivi di processo

POF 2017/18 PROGETTO 2 FORMAZIONE. Docente Funzione Strumentale per la FORMAZIONE Ins.te Cinzia Falcone Obiettivi di processo POF PROGETTO 2 FORMAZIONE Dcnt Funzin Strumntal pr la FORMAZIONE Obittivi di prcss In rlazin all pririta stabilit dal Pian trinnal MIUR 2016-2019, all finalita bittivi dl PTOF, al RAV PDM d Istitut. Obittivi

Dettagli

2) Contenuti disciplinari

2) Contenuti disciplinari ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO Scuola Scondaria di I grado P. Matto Ricci Anno scolastico 206-207 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI Ingls Insgnant: Prof.ssa Forsi Gmma CLASSE I Sz. A N. 2 di allivi: (M

Dettagli

1 PERIODO: QUADRIMESTRE

1 PERIODO: QUADRIMESTRE Abbiam una rag, una vra rag di vita... ISO 9001 - Crt. n 3561 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE B. RUSSELL A. MORO Sd Crs Mlis, 58-10151 TORINO - tl. 011/733160 - fax 0114559041 Succ. Via Sctllar,15-10155

Dettagli

RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2013

RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2013 RESTITUZINE PRVE INVALSI 2013 PREMESSA L prv naznali INVALSI sn prv ch miran a misurar l "cmptnz" raggiunt dtrmat discipl ( n Matmatica) dagli alunni dll classi II V dlla Scula Primaria dll classi I III

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S Istitut d Istruzine Superire Alberti-Prr Pinerl (TO) A.S. 2018-19 MATERIA Inglese A.S. 2018-19 CLASSE 1 A INDIRIZZO TURISTICO PROF. Isabella Vignetta TESTO : AAVV,Engage cmpact, Pearsn PROGRAMMA SVOLTO

Dettagli

I.I.S.S. E. GIANNELLI PARABITA - ALEZIO CASARANO GALLIPOLI Via Fiume, 7 - Parabita (LE)

I.I.S.S. E. GIANNELLI PARABITA - ALEZIO CASARANO GALLIPOLI Via Fiume, 7 - Parabita (LE) I.I.S.S. E. GIANNELLI PARAITA - ALEZIO ASARANO GALLIPOLI Via Fium, 7 - Parabita (LE) ESAME DI STATO DOUMENTO DEL ONSIGLIO DI LASSE Ann sclastic 2016/17 INDIRIZZO LASSE V sz. Ai snsi dllart.5 D.P.R. 23

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI Inglese. Insegnante: Prof. ssa Foresi Gemma

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI Inglese. Insegnante: Prof. ssa Foresi Gemma ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO Scuola Scondaria di I grado P. Matto Ricci Anno scolastico 206 207 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI Ingls Insgnant: Prof. ssa Forsi Gmma CLASSE I Sz. B N.2 di allivi: (M3;

Dettagli

IC 5 Bologna Scuola Primaria a.s. 2017/2018 RUBRICA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI ITALIANO

IC 5 Bologna Scuola Primaria a.s. 2017/2018 RUBRICA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI ITALIANO IC 5 Bologna Scuola Primaria a.s. 2017/2018 RUBRICA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI ITALIANO Comptnza in chiav uropa: comunicazion nlla madrlingua o lingua di istruzion Comptnza chiav DESCRITTORI

Dettagli

CLASSE: 4 AFM MATERIA: diritto commerciale DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 4 AFM MATERIA: diritto commerciale DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 4 AFM MATERIA: diritto commrcial DOCENTE: Barclla A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE comptnz chiav comptnz bas abilità conoscnz Imparar ad imparar: sapr organizzar l'attività

Dettagli

I.I.S.S. E. GIANNELLI PARABITA - ALEZIO CASARANO GALLIPOLI Via Fiume, 7 - Parabita (LE)

I.I.S.S. E. GIANNELLI PARABITA - ALEZIO CASARANO GALLIPOLI Via Fiume, 7 - Parabita (LE) I.I.S.S. E. GIANNELLI PARAITA - ALEZIO ASARANO GALLIPOLI Via Fium, 7 - Parabita (LE) ESAME DI STATO DOUMENTO DEL ONSIGLIO DI LASSE Ann sclastic 2015/16 INDIRIZZO LASSE V sz. Ai snsi dllart.5 D.P.R. 23

Dettagli

CLASSE: 3 AFM MATERIA: diritto civile DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 3 AFM MATERIA: diritto civile DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 3 AFM MATERIA: diritto civil DOCENTE: Barclla A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE comptnz chiav comptnz bas abilità conoscnz Imparar ad imparar: sapr organizzar l'attività

Dettagli

RUBRICHE DI VALUTAZIONE

RUBRICHE DI VALUTAZIONE MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprnsivo Statal Gatano Manfrdini Piazza Pio VI, 9-04014 PONTINIA (LT) RUBRICHE DI VALUTAZIONE

Dettagli

Istituti Paritari PIO XII

Istituti Paritari PIO XII Istituti Paritari PIO XII RMTD545007 Amministrazin Finanza Markting Sistmi Infrmativi Azindali 00159 ROMA - via Galla Placidia, 63 RMTL395001 Cstruzini, Ambint trritri Tl 064381465 Fax 064382118 RMPSVP500H

Dettagli

CLASSE: 3 LSS MATERIA: diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 3 LSS MATERIA: diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 3 LSS MATERIA: diritto d conomia dllo sport DOCENTE: Barclla A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE comptnz chiav comptnz bas abilità conoscnz Imparar ad imparar: sapr organizzar

Dettagli

//// Group YOUR JOB, OUR WORK. ManpowerGroup ACCORDO PER L'EROGAZIONE DI SERVIZI A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Tra

//// Group YOUR JOB, OUR WORK. ManpowerGroup ACCORDO PER L'EROGAZIONE DI SERVIZI A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Tra ASSLMBARDA nfinduslria Milan Manz «Brlanza Grup YUR JB, UR WRK //// ManpwrGrup ndstad ARD PR L'RGAI DI SRVII A SUPPRT DLL'ALTRAA SULA-LAVR T Asslmbarda nfindustria Milan Mnza Brianza, cn sd in Milan, vìa

Dettagli

4. La progettazione concettuale

4. La progettazione concettuale 4. La prgttazin cncttual 4.4 Esmpi 1. intrduzin alla prgttazin di basi di dati 2. mdll Entità-Rlazin 3. tdlgia pr la prgttazin cncttual 4. smpi ciascun, vgliam ricrdar, cg, di, s è,, nl cas l sia, il nur

Dettagli

COMPETENZE DI BASE IN TECNOLOGIA. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 tecnologia

COMPETENZE DI BASE IN TECNOLOGIA. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 tecnologia COMPETENZE DI BASE IN IA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 tcnlgia TRAGUARDI ALLA FINE DELLA DELL INFANZIA Si intrssa a macchin strumnti

Dettagli

Paolo Lioy. Via Cordenons, 7 VICENZA. DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (O.M. n.31 del 4 febbraio 2000, art.

Paolo Lioy.   Via Cordenons, 7 VICENZA. DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (O.M. n.31 del 4 febbraio 2000, art. LICEO SCIENTIFICO STATALE Paolo Lioy www.licolioy.gov.it Via Cordnons, 7 VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (O.M. n.31 dl 4 fbbraio 2000, art.6) ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 5 ^CT RIEPILOGO

Dettagli

6.5. Rubriche di valutazione del comportamento nella scuola primaria

6.5. Rubriche di valutazione del comportamento nella scuola primaria 6.5. Rubrich di valutazion dl comportamnto nlla scuola primaria Pr la formulazion dl giudizio riguardant il comportamnto, si considrano i sgunti ambiti: Socializzazion Risptto dll rgol, dll prson dll ambint

Dettagli

CLASSE: 4 LSS MATERIA: Diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 4 LSS MATERIA: Diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 4 LSS MATERIA: Diritto d conomia dllo sport DOCENTE: Barclla A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE comptnz chiav comptnz bas abilità conoscnz Imparar ad imparar: sapr organizzar

Dettagli

Piano di Miglioramento 2017/18

Piano di Miglioramento 2017/18 Pian di Migliramnt 2017/18 PZIC878004 I.C. "DON BOSCO" FRANCAVILLA SEZIONE 1 - Scglir gli bittivi di prcss più rilvanti ncssari in tr passi Pass 1 - Vrificar la cngrunza tra bittivi di prcss prirità/traguardi

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LETTERE PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, CITTADINANZA

DIPARTIMENTO DI LETTERE PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, CITTADINANZA DIPARTIMENTO DI LETTERE PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, CITTADINANZA a.s. 2015-16/2016-17/2017-18 DIPARTIMENTO DI LETTERE PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO a.s. 2015-16/2016-17/2017-18 ISTITUTO

Dettagli

a ), la (34) diventa: Senza perdita di generalità si può omettere il valore assoluto e quindi la soluzione generale dell equazione omogenea è:

a ), la (34) diventa: Senza perdita di generalità si può omettere il valore assoluto e quindi la soluzione generale dell equazione omogenea è: Appunti dlla lzin dl Prf. Stfan D Marchi dl 9/0/6 a cura dl Prf. Frnand D Angl. Equazini diffrnziali linari dl prim rdin. Un quazin diffrnzial linar dl prim rdin si scriv:, () a + b, I I R cn b a, funzini

Dettagli

Mod. PO-04-2 Ed. 3 Pagina 1 di 7 Emesso: Dirigente Scolastico SCHEDA PROGETTO. Titolo: PROGETTO SVOLTA CONSAPEVOLE, inserimento e professionalità

Mod. PO-04-2 Ed. 3 Pagina 1 di 7 Emesso: Dirigente Scolastico SCHEDA PROGETTO. Titolo: PROGETTO SVOLTA CONSAPEVOLE, inserimento e professionalità Ed. 3 Pagina 1 di 7 Titl: PROGETTO SVOLTA CONSAPEVOLE, insrimnt prfssinalità Rspnsabil di prgtt: Alma Calatrni Grupp di prgtt: Givanna Cicri, Anna Zucchi, Tiziana Maclli (dcnt di rifrimnt) Ann sclastic:

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Pian di Migliramnt (PDM) Dll'istituzin sclastica VIIC856003 IC MONTEBELLO VICENTINO Mdll di Pian di Migliramnt INDIRE (Pagina 1 di 20) INDICE Smmari 1. Obittivi di prcss 1.1 Cngrunza tra bittivi di prcss

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE AREA x art.1 co.129 L.107/15 A) qualità dll'insgnam nto dl contributo al dll'istituzion scolastica, nonchè dl succsso formativo scolastico dgli studnti Indicatori di comptnza CRITERI DI VALUTAZIONE A1:

Dettagli

residente Cap Comune prov. n.

residente Cap Comune prov. n. d. rg. d. rg. DOANDA DI AISSIONE/ADESIONE DOANDA DI AISSIONE/ADESIONE I nat/a sttscritt/a il a DA/07-20 DA/03-205 DA/07-20 nat/a rsidnt il a n. rsidnt Cap Cmun n. Cap Cc fiscal Cmun matricla azin Cc Azinda

Dettagli

IPIA Carbonia via Dalmazia tel. 0781/ fax Posta Elettronica

IPIA Carbonia via Dalmazia tel. 0781/ fax Posta Elettronica IPIA Carbnia via Dalmazia tl. 0781/662021 fax 0781662159 -mail cari04000t@istruzin.it Psta Elttrnica cari04000t@pc.istruzin.it Crtificata Sd di Sant Antic DIPARTIMENTO: LABORATORIO DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE e DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÁ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE e DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÁ DA COMPILARE IN STAMPATELLO Spttabil SERVIZIO PER IL PERSONALE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Piazza Vnzia 41 Palazz Vrdi 38122 TRENTO TN spazi risrvat all'uffici DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BARI

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BARI Allgat A - critri dtrminazin dl fattr, applicat ad gni singl prcss dll ara analisi: nll tabll, ivi riprtat, pr ciascun prcss è riprtat il paramtr numric dl grad cmplssiv ch nlla frmula matmatica ch prcd

Dettagli

1 Dicembre re 9 Aula V 3 ore VERSIONE 1 Cognome

1 Dicembre re 9 Aula V 3 ore VERSIONE 1 Cognome Vriica parzial di Analisi Matmatica I Crs di Laura in Innria pr l Ambint il Trritri Crs di Laura in Innria Civil studnti dalla lttra P alla Z Ann Accadmic 7/ Dcnt: R Arilas Dicmbr 7 r 9 Aula V r VERSIONE

Dettagli

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento Pian di Migliramnt NOSL010001 "FELICE CASORATI" SEZIONE 1 - Scglir gli bittivi di prcss più rilvanti ncssari in tr passi Pass 1 - Vrificar la cngrunza tra bittivi di prcss prirità/traguardi Rlazin tra

Dettagli

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 LIVELLO AVANZATO

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 LIVELLO AVANZATO ALL. A GRIGLIA PR LA VALUTAZION DL COMPORTAMNTO SCUOLA SCONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 AVANZATO DISTINTO (D) 8 BUONO( B) 7 BAS SUFFICINT (S) 6 NON SUFFICINT (I) 5 1. Ascolto,

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 FORNOVO. I.I.S.S. C. E. GADDA Sede di :

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 FORNOVO. I.I.S.S. C. E. GADDA Sede di : PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 I.I.S.S. C. E. GADDA Sd : FORNOVO DISCIPLINA : TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E TELECOMUNICAZIONI DOCENTI : MEMOLI CHRISTIAN - GROPPI ENRICA

Dettagli

GRIGLIA PER L AUTOVALUTAZIONE

GRIGLIA PER L AUTOVALUTAZIONE GRIGLIA PER L AUTOVALUTAZIONE (PORTFOLIO EUROPEO DELLE LINGUE) Capir Parlar Ascoltar Lggr convrsazion in pubblico A1 Sono in grado di capir sprssioni ch mi sono familiari o anch frasi molto smplici, concrnnti

Dettagli

CURRICULO VERTICALE DELLA LINGUA INGLESE I.P.S.S

CURRICULO VERTICALE DELLA LINGUA INGLESE I.P.S.S CURRICULO VERTICALE DELLA LINGUA INGLESE I.P.S.S PREREQUISITI PER IL PASSAGGIO DALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 2 GRADO COMPETENZE CONOSCENZE E in grado di comprndr sprssioni

Dettagli

Lezioni frontali. Conversazioni guidate. Costruzione di mappe e schemi. Attività con l uso della lim. Schede. Sintesi.

Lezioni frontali. Conversazioni guidate. Costruzione di mappe e schemi. Attività con l uso della lim. Schede. Sintesi. STORIA CLASSE 4 AREA DI USO DELLE FONTI OBIETTIVO DI APPRENDIMEN TO Produrr informazioni con fonti vrsa natura, utili alla ricostruzion un fnomno storico. Rapprsntar in un quadro storicosocial,l informazioni

Dettagli

Comprende il testo e le consegne; mostra aderenza alle richieste, ricchezza e completezza nelle restituzioni.

Comprende il testo e le consegne; mostra aderenza alle richieste, ricchezza e completezza nelle restituzioni. GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEGLI ELABORATI SCRITTI DI DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA La Valutazion global risulta dalla somma di puntggi parziali divisa pr 3. INDICATORI DESCRITTORI LIVELLI DI VALUTAZIONE PUNTEGGIO

Dettagli

Regole e modelli per l attivazione e la gestione del registro di emergenza

Regole e modelli per l attivazione e la gestione del registro di emergenza ALLEGATO 6 al Manual pr la Gstin dl Prtcll infrmatic, di Flussi dcumntali dgli Archivi Rgl mdlli pr l attivazin la gstin dl rgistr di mrgnza 7 Rgl mdlli pr l attivazin la gstin dl rgistr di mrgnza Nl cas

Dettagli

5.7.1 SCHEDA SINOTTICA ATTIVITA EDUCATIVE E FORMATIVE ASSE DEI LINGUAGGI

5.7.1 SCHEDA SINOTTICA ATTIVITA EDUCATIVE E FORMATIVE ASSE DEI LINGUAGGI 5.7.1 SCHED SINOTTIC TTIVIT EDUCTIVE E FORMTIVE SSE DEI LINGUGGI DISCIPLIN ITLINO ducativ richist Dizin, sviluppar nlla prsna l ducazin all sprssin dl crp dl linguaggi Dizin, sviluppar nlla prsna l ducazin

Dettagli

L Istruzione secondaria superiore in provincia di Varese

L Istruzione secondaria superiore in provincia di Varese OPIVa_ F.T._L.B. Lttur Cmmnti a.s. 2010-2011 SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE E ISTRUZIONE OSSERVATORIO PERMANENTE ISTRUZIONE LETTURE E COMMENTI L Istruzin scndaria suprir in prvincia di Vars Ann sclastic

Dettagli

Criteri per la valutazione degli studenti

Criteri per la valutazione degli studenti Critri pr la valutazion dgli studnti Il Collgio di docnti ha fissato i sgunti critri gnrali pr la valutazion dgli studnti. 1. Valutazion dgli apprndimnti: riguarda il livllo raggiunto dagli allivi nlla

Dettagli

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015 Soddisfazion sulla valutazion dlla da part dgli studnti Anno accadmico: 2014/2015 Rapporto statistico rlativo al Corso di Studi Laura magistral a ciclo unico 0775 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Indagin

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA CLASSE: VB MAT MATERIA: ITALIANO PROF.SSA:M.Cristina Brura A.S. 2017-2018 La class è composta da 12 allivi, maschi tutti frquntanti,di cui uno

Dettagli

V Sala-Bar e vendita sez.b

V Sala-Bar e vendita sez.b 1 I.P.S.S.E.O.A. G. MINUTO M. DI MASSA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 15 MAGGIO 2018 DOCUMENTO dl CONSIGLIO DELLA CLASSE V Sala-Bar vndita sz.b 2 Cmpnnti dl Cnsigli dlla class:vsb MATERIA DOCENTE FIRMA Italian/Stria

Dettagli

Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [%]

Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [%] Corso di Studio: Laura in Inggnria Class: L-8 Inggnria dll Informazion Sd: Pavia RAPPORTO DI RIESAME INIZIALE 3 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME -3 Tab. Iscritti/Immatricolati al anno TIPOLOGIA ISCRIZIONE

Dettagli

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento Pian di Migliramnt AQIC83900L ISTITUTO COMPRENSIVO "E.MATTEI" SEZIONE 1 - Scglir gli bittivi di prcss più rilvanti ncssari in tr passi Pass 1 - Vrificar la cngrunza tra bittivi di prcss prirità/traguardi

Dettagli

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati Itia Indag ffttuata pr cnt d l Istitut Suprir Sanità, cllabrazin cn l Istitut Ricrch Farmaclgich Mari Ngri la Lga Itiana pr la Ltta cntr i Tumri Stsi di risultati maggi 2005 S. 05503/4 Prmssa Pr caric

Dettagli

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015 Soddisfazion sulla valutazion dlla da part dgli studnti Anno accadmico: 2014/2015 Rapporto statistico rlativo al Corso di Studi Laura magistral a ciclo unico 0774 - INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Indagin

Dettagli

Stregati dalla musica L Elisir d amore

Stregati dalla musica L Elisir d amore PROGETTO Ann Sclastic 2017/18 Dnminazin prgtt Strgati dalla musica L Elisir d amr Macrara Prgttual PTOF Rspnsabil/rfrnt Esprssiva Cnt Sabrina, Dl Citrna Patrizia, Frraili Marilna, Rll Alba Chiara Il prgtt

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo Scienze Umane CLASSE 1 SEZIONE A INDIRIZZO SU

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo Scienze Umane CLASSE 1 SEZIONE A INDIRIZZO SU Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca LICEO G. Piazzi - C. Lna Prpnti Via Tonal 23100 SONDRIO tl.: 0342211766-0342514585 fax : 0342519470 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nm Clmntina Antnitta Caiazza Indirizz Municipi Rma 10 Piazza di Cincittà,11 Tlfn 0669610459 E-mail clmntinaantnitta.caiazza@cmun.rma.it Nazinalità Italiana

Dettagli

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015 Soddisfazion sulla valutazion dlla da part dgli studnti Anno accadmico: 2014/2015 Rapporto statistico rlativo al Corso di Studi Laura magistral 0721 - SCIENZE STORICHE Indagin sulla soddisfazion dgli studnti

Dettagli

Istituto Comprensivo Mondovì 2 DOCUMENTO DI ISTITUTO RUBRICHE VALUTATIVE A.S ITALIANO LIVELLO LIVELLO LIVELLO

Istituto Comprensivo Mondovì 2 DOCUMENTO DI ISTITUTO RUBRICHE VALUTATIVE A.S ITALIANO LIVELLO LIVELLO LIVELLO Istituto Comprnsivo Mondovì 2 DOCUMENTO DI ISTITUTO RUBRICHE VALUTATIVE A.S. 2019-20 ITALIANO Voto ASCOLTARE 10 9 8 7 6 5 4 BASE Sgu con Intrss d attnzion costanti comunicazioni orali sotto vari form individuandon

Dettagli

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015 Soddisfazion sulla valutazion dlla da part dgli studnti Anno accadmico: 2014/2015 Rapporto statistico pr Tipologia di Corso Laura Trinnal Indagin sulla soddisfazion dgli studnti sulla Numro insgnamnti

Dettagli

Anno scolastico 2016/17. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE.

Anno scolastico 2016/17. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE. Anno scolastico 2016/17 Piano di lavoro individual ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE Class: 4 ITE Insgnant: Corradina Gnnaro Matria: Ingls ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Diego Montrone ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome Indirizzo Telefono

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Diego Montrone ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome Indirizzo Telefono C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nm Indirizz Tlfn E-mail Dig Mntrn Nazinalità Italiana Data di nascita 16 lugli 1968 ESPERIENZE LAVORATIVE Nm indirizz dl datr di lavr Dat (da a) Dal

Dettagli

Anno scolastico PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

Anno scolastico PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E.S.PICCOLOMINI cn szini assciat: Lic Classic Musical E.S. Picclmini Sina Prat S.Agstin n.2 Tl.0577280787 Lic Artistic D. Buninsgna Sina Piazza Madr Trsa di Calcutta n.2 Tl.0577/281223

Dettagli

Liceo Scientifico Statale E. Medi

Liceo Scientifico Statale E. Medi Lico Scintifico Statal E. Mdi Villafranca di Vrona Dipartimnto di Disgno Storia dll Art Musica Programmazion curricular progttual di Matria INDIRIZZO SCIENTIFICO Obittivi comuni Class I Capacità di utilizzar

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA Anno Scolastico 018 / 019 Il calndario annual dgli impgni ha lo scopo di fornir ai docnti un quadro di insim dll riunioni dll attività al momnto prvist.

Dettagli

TABELLA C CAPACITA GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI

TABELLA C CAPACITA GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI TABELLA C CAPACITA GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI C.1) Trasparnza dl mdll rganizzativ C1.1) Dcumnt dscrittiv dlla missin dgli bittivi dl sggtt C1.2) Organigramma nminativ cn dscrizin di prcssi, ruli,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA CLASSE: III B MAT MATERIA: ITALIANO PROF.SSA: IRENE GAGGERO A.S. 2018-2019 TESTO ADOTTATO: Lttratura viva, vol. 1, Sambugar, Salà, RCS Disciplina:

Dettagli

L A V O R O. Le tavole di seguito riportate esaminano l andamento delle Forze di Lavoro al 3 trimestre 2002.

L A V O R O. Le tavole di seguito riportate esaminano l andamento delle Forze di Lavoro al 3 trimestre 2002. L A V O R O L tavl di sguit riprtat saminan l andamnt dll Frz di Lavr al 3 trimstr 2002. Pplazin tassi di attività. Tra lugli 2001 d lugli 2002 la pplazin campana dai 15 anni in pi, rilvata dall indagin

Dettagli

PROVA DI ARTE E IMMAGINE

PROVA DI ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANZANO PROVA DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria Anno Scolastico Class quinta Alunno/a Scuola Sz. PRIMO COMPITO La tua scuola ha dciso di produrr un opuscolo, pr pubblicizzar diffondr

Dettagli

Primaria. Competenza chiave di cittadinanza: Progettare, collaborare e partecipare. 1:Format per curricolo verticale

Primaria. Competenza chiave di cittadinanza: Progettare, collaborare e partecipare. 1:Format per curricolo verticale 1:Format pr curricolo vrtical Titolo unità di comptnza CAPIRE E LEGGERE IN VOLO Comptnza: Elncar l Comptnz tratt da Assi culturali, Comptnz chiav urop ch ci si propon di sviluppar Comptnza chiav uropa:

Dettagli

DURATA E ARTICOLAZIONE Il progetto prevede n. 30 ore di attività da svolgere in incontri pomeridiani di 2 ore ciascuno per ogni livello..

DURATA E ARTICOLAZIONE Il progetto prevede n. 30 ore di attività da svolgere in incontri pomeridiani di 2 ore ciascuno per ogni livello.. MOTIVAZIONE La prsnt proposta progttual nasc dalla consapvolzza ch l'apprndimnto di una sconda lingua comunitaria consnt al bambino di sviluppar una comptnza plurilingu multicultural, contribuisc all'acquisizion

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA PROF.SSA: IRENE GAGGERO A.S

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA PROF.SSA: IRENE GAGGERO A.S PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA CLASSE: II B MAT MATERIA: ITALIANO PROF.SSA: IRENE GAGGERO A.S. 2017-2018 STRUTTURA DEI MODULI. MODULO 0. (Sttmbr). Conoscnza dlla class, tst d

Dettagli

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE a. STRATEGIE PER IL RECUPERO DESTINATARI Il Rcupro sarà rivolto agli alunni ch prsntano ancora difficoltà nll adozion di

Dettagli

Formulario per la progettazione del Coordinamento Territoriale d Ambito

Formulario per la progettazione del Coordinamento Territoriale d Ambito Frmulari pr la prgttazin dl Crdinamnt Trritrial d Ambit Palmanva-Crvignan (Unin dlla Bassa Friulana Orintal) Obittiv gnral dl prgtt di prgtti di tutti i CTA: Far crscr la cultura dlla slidarit, prmuvr

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico 2017-2018 Istituto Docnt Matria Class Gsù-Maria Scondaria di Scondo Grado Signorini Laura Lingua Civiltà Spagnola II Lico Scintifico Numro di studnti 13 1. COMPETENZE

Dettagli

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: - La seconda rivoluzione industriale e la società industriale.

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: - La seconda rivoluzione industriale e la società industriale. 3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR) Anno Scolastico 2015/2016 SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA TITOLO: IL NOVECENTO U.A. N. 1 CL. 3^ SEZ TUTTE DISCIPLINA/AMBITO STORIA RIFERITA A OTTOBRE -

Dettagli

Griglie per la valutazione delle prove scritte e orali

Griglie per la valutazione delle prove scritte e orali Lico Scintifico Statal MICHELE GUERRISI C.da Casciari snc - 89022 Cittanova (RC) Tl. 0966/439110 Fax. 0966/439109 Email rcps060002@istruzion.it rcps060002@pc.istruzion.it Distr. Scolastico n. 37 Cod. Mc.

Dettagli

Manifesto degli studi della laurea in Ingegneria Informatica anno accademico 2014/2015

Manifesto degli studi della laurea in Ingegneria Informatica anno accademico 2014/2015 Manifst dgli studi dlla laura in Inggnria Infrmatica ann accadmic 2014/2015 1 Tablla dgli insgnamnti 2 Tablla dll prpduticità 3 Prgrammazin didattica 31 Curriculum "Sistmi sftwar Wb" i Prim ann di crs

Dettagli

Griglie di valutazione scuola primaria

Griglie di valutazione scuola primaria Istituto Comprnsivo Bovio- Colltta Grigli di valutazion scuola primaria Anno scolastico 2017/8 VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE Disciplina: ITALIANO Classi: I, II,

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo Linguistico. LANZONI Anna APREA Isabelle (Docente di Conversazione) CLASSE II SEZIONE B INDIRIZZO LING

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo Linguistico. LANZONI Anna APREA Isabelle (Docente di Conversazione) CLASSE II SEZIONE B INDIRIZZO LING Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca LICEO G. Piazzi - C. Lna Prpnti Via Tonal 23100 SONDRIO tl.: 032211766-0321 fax : 0321970 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Dettagli

SCHEDA DI ISCRIZIONE AI CORSI (COMPILARE IN TUTTE LE SUE PARTI SCRIVENDO IN STAMPATELLO)

SCHEDA DI ISCRIZIONE AI CORSI (COMPILARE IN TUTTE LE SUE PARTI SCRIVENDO IN STAMPATELLO) Scula sicurzza Frmazin Edilizia dlla Rmagna Accrpata Sd Lgal: via Camplng n. 69, 47032 Panighina di Brtinr (FC) Tl. 0543 448330 Sd Oprativa: via Islanda n. 3 47922 Tl. 0541 740461 Cd. Fisc. 92060360408

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Ufficio Scolastico Rgional pr la Sardgna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati d Impianti Marittimi

Dettagli

RELAZIONE FINALE DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

RELAZIONE FINALE DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO Lico Scintifico paritario G. BERTONI Vial Cador, 59-33100 UDINE RELAZIONE FINALE DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ESAME DI STATO a.s. 2015-2016 CLASSE V Il Consiglio di Class, riunito in data 11.05.2016, dopo avr

Dettagli