ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALMESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALMESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE 2"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALMESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE 2 ITALIANO ASCOLTO PARLATO 1) Comprendere le comunicazioni linguistiche orali (consegne, domande, spiegazioni). 2) Individuare in un testo narrativo ascoltato gli elementi essenziali (personaggi, luoghi, tempi, azioni principali). 3) Intervenire nel dialogo in modo pertinente e ordinato. 4) Esprimersi oralmente con linguaggio chiaro e utilizzando i principali nessi logici. 5) Ascoltare, memorizzare e ripetere filastrocche. 1) Comprendere semplici consegne (es: raccogli i buoni e mettili nella busta). 2) Intervenire nelle conversazioni in modo ordinato, rispettando il proprio turno e attenendosi all argomento della conversazione. 3) Esprimersi in modo comprensibile pronunciando correttamente fonemi, parole e frasi. LETTURA E COMPRENSIONE 1) Leggere rispettando le pause essenziali. 2) Individuare in un testo narrativo letto autonomamente gli elementi essenziali (personaggi, luoghi, tempi e la successione temporale). 3) Intuire dal contesto il significato di parole nuove. 1) Leggere autonomamente un breve testo formato da due o tre semplici frasi. 2) Rispondere in modo appropriato alle domande relative al testo: Chi? Dove? Quando? (Personaggi, luoghi e tempi). SCRITTURA 1) Scrivere utilizzando i diversi caratteri 2) Scrivere sotto dettatura rispettando le convenzioni ortografiche 3) Scrivere autonomamente didascalie a una singola immagine o a una sequenza di immagini 4) Completare testi 5) Scrivere autonomamente semplici resoconti o narrazioni 1) Scrivere sotto dettatura brevi frasi contenenti parole di uso corrente. 2) Scrivere autonomamente una frase di senso compiuto. RIFLESSIONE LINGUISTICA 1) Conoscere e usare le principali convenzioni del linguaggio scritto. 2) Avviare ad un iniziale attività di riflessione sulla lingua: riconoscere nomi, articoli, verbi, aggettivi qualificativi. 3) Individuare e arricchire la frase minima. 1) Utilizzare le principali convenzioni ortografiche (doppie- digrammi). 2) Riconoscere alcune parti variabili del discorso (nome verbo). 3) Riconoscere la frase minima: soggetto (Di chi si parla?) e predicato (Cosa fa o cosa si dice?).

2 Si porrà particolare attenzione a mantenere e stimolare la motivazione del bambino ad imparare; l apprendimento cognitivo vero e duraturo trova infatti il suo fondamento nella predisposizione naturale al gioco, al piacere di produrre, di esprimere il proprio vissuto, di essere ascoltati, di scoprire il mondo. Per l assimilazione delle competenze di lettura e scrittura saranno tenute nella giusta considerazione tutti gli aspetti legati all esperienza linguistica: parlare, ascoltare, leggere, scrivere. Le conversazioni sono ritenute momenti fondamentali per la produzione orale e saranno predominanti per l avvio di ogni attività, anche al fine di promuovere la formazione di un clima di classe che favorisca il rispetto e lo scambio reciproco. Fiabe, favole, racconti, conte, filastrocche, non sense, testi in rima di vario genere saranno utilizzati per favorire la motivazione all ascolto e l esecuzione della lettura. Si opererà per realizzare l unitarietà tra i vari ambiti disciplinari e per pervenire alla costruzione di competenze e abilità fondate su conoscenze formative. Sarà coinvolta il più possibile la creatività degli alunni privilegiando esperienze di apprendimento insegnamento fondate sull operatività e sul metodo della ricerca riscoperta. Verifiche Le verifiche saranno effettuate periodicamente e/o alla conclusione di un dato argomento; per quanto riguarda lo sviluppo delle capacità di ascolto e di parlato previste dagli obiettivi, esse saranno effettuate in parte oralmente in parallelo alle attività, in parte mediante l utilizzo di prove appositamente predisposte (es. completamento di un disegno su scheda o risposte orali, dopo l ascolto della lettura di un testo). Saranno inoltre predisposti brani (correlati di domande a risposte aperte o a scelta multipla o di testi a completamento) per la verifica delle capacità tecniche e di comprensione della lettura. Il raggiungimento delle competenze previste per la scrittura sarà verificato in modo specifico con un dettato, con l assegnazione di un breve testo su esperienze personali e con la stesura individuale di un racconto elaborato seguendo la traccia di sequenze disegnate. Di tali lavori sarà valutata la correttezza ortografica, la competenza lessicale, la sequenzialità logica e l ideazione.. Infine, per quanto riguarda la riflessione linguistica, si proporranno classificazioni di parole in ordine ai criteri previsti dalle competenze e di frasi in ordine alla loro accettabilità. INGLESE RICEZIONE ORALE (ASCOLTO) 1) Ascoltare, comprendere ed eseguire alcuni semplici comandi correlati alla vita di classe. 2) Comprendere il significato globale di canzoncine e filastrocche. 3) Comprendere parole e semplici frasi. 1) Comprendere semplici comandi in L2. 2) Comprendere semplici parole in L2. RICEZIONE SCRITTA (LETTURA) Obiettivo di apprendimento 1) Leggere e comprendere semplici parole. INTERAZIONE ORALE 1) Scambiare con i compagni e con l insegnante saluti e semplici informazioni. 2) Utilizzare strutture note. 1) Conoscere e utilizzare le più semplici forme di saluto. 2) Conoscere e utilizzare semplici parole. 3) Conoscere alcune semplici strutture.

3 PRODUZIONE SCRITTA Obiettivo di apprendimento 1) Copiare parole utilizzate nella produzione orale. Obiettivo minimo 1) Copiare parole utilizzate nella produzione orale. L apprendimento della lingua straniera si avvarrà principalmente di un approccio ludico. Canzoni, filastrocche, risposte corporee a indicazioni verbali, brevi scambi comunicativi e giochi con l utilizzo delle flash cards consentiranno agli alunni di avvicinarsi a suoni, termini e strutture che verranno successivamente analizzati per poter essere interiorizzati e riutilizzati in modo creativo. La scoperta di storie etradizioni di altri paesi contribuiranno ad aumentare la motivazione all apprendimento di una lingua straniera. Verifiche L insegnante verificherà le competenze acquisite tramite prove strutturate e non, da somministrarsi: al termine di ogni unità didattica con cadenza bimestrale (riepilogo generale dei contenuti appresi) alla fine dell anno scolastico per l accertamento delle abilità conseguite. ARTE E IMMAGINE 1) Osservare e descrivere una semplice immagine. 2) Usare in modo appropriato i colori. 3) Utilizzare tecniche diverse. 4) Superare gli stereotipi nella rappresentazione grafica. 5) Rappresentare col disegno un esperienza. Non vengono evidenziati obiettivi minimi in quanto si ritiene che ogni bambino sia in grado di esprimersi con il linguaggio grafico, pur richiedendo a ciascun alunno il massimo dell impegno personale. L intervento educativo dovrà alternare momenti di alfabetizzazione (guida all osservazione e alla conoscenza della realtà, acquisizione di codici visivi e di tecniche, lettura e decodificazione delle immagini), momenti di stimolazione della creatività, momenti di libera espressione individuale. Si proporranno attività finalizzate a sviluppare negli alunni la capacità di lettura dei messaggi visivi, la capacità di produzione delle immagini, a fornire conoscenze e strumenti operativi, a familiarizzare con tutti i tipi di immagini (dal fumetto alla fotografia, dalla pubblicità all opera d arte, dal cinema alla televisione) per analizzarle ed utilizzarle. Si stimolerà il bambino a pensare, ad organizzare le idee, ad osservare ed a conoscere il mondo che lo circonda per arricchire i suoi schemi rappresentativi. Il fanciullo avrà a disposizione materiale strutturato e non per esprimersi in modo del tutto peculiare alla sua personalità, ma opportunamente guidato in situazioni ricche di stimoli. Anche il bambino potrà contribuire alla scelta del materiale che più ritiene idoneo a rappresentare il proprio elaborato seguendo la propria fantasia e creatività. L attività di educazione all immagine deve essere legata ad una motivazione, perciò dev essere preceduta da un esperienza e seguita da una discussione che aiuti il bambino a focalizzarne e visualizzarne le caratteristiche, oppure da proposte di sperimentazioni tecniche per realizzare progetti comuni. Si trasmetterà l uso corretto delle varie tecniche al fine di ottenere risultati motivanti e adeguati alla graduale conquista del linguaggio grafico-pittorico. Il loro apprendimento è condizione per sviluppare poi, mediante la padronanza del mezzo espressivo, fantasia, immaginazione e creatività.

4 MUSICA 1) Riconoscere e classificare suoni e rumori. 2) Riprodurre ritmi con gesti-suono o con strumenti a percussione. 3) Interpretare brani con il disegno o il movimento. 4) Eseguire semplici canti, conte, filastrocche. Non vengono evidenziati obiettivi minimi in quanto si ritiene che ogni bambino sia in grado di esprimersi con il linguaggio della musica, pur richiedendo a ciascun alunno il massimo dell impegno personale. Le attività saranno caratterizzate da una giusto connubio tra gioco, movimento e fantasia in modo tale che l apprendimento risulti naturale e gioioso. Si proporranno: - attività finalizzate al riconoscimento ed alla rappresentazione gestuale e grafica delle caratteristiche del suono e delle loro valenze espressive; - giochi parlati e cantati finalizzati ad un uso consapevole della voce; - giochi con il corpo per arrivare alla simbolizzazione grafica e all uso di strumenti a percussione; - attività d improvvisazione, sonorizzazione e composizione che permettano di usare in modo creativo le conoscenze acquisite. Si favoriranno i processi di riflessione e consapevolezza sui ruoli e le funzioni della musica nei diversi contesti socio-culturali, epocali e geografici, talvolta partendo dalle considerazioni personali dei bambini. EDUCAZIONE FISICA 1) Riconoscere le varie parti del corpo su di sé e sugli altri e saperle denominare. 2) Consolidare la dominanza e sviluppare la lateralizzazione. 3) Sviluppare la coordinazione e consolidare gli schemi motori fondamentali (camminare, correre, saltare, lanciare, afferrare ). 4) Controllare le posizioni e i movimenti. 5) Esprimersi con il proprio corpo in situazioni di gioco spontaneo, simbolico, imitativo. 6) Conoscere e utilizzare piccoli attrezzi. 7) Riprodurre semplici ritmi. 8) Comprendere e rispettare le regole del gioco di squadra. 9) Collaborare con i compagni in attività a coppie, a piccolo gruppo, nel gioco di squadra. Non vengono evidenziati obiettivi minimi in quanto si ritiene che ogni bambino sia in grado di esprimersi con il linguaggio del corpo, pur richiedendo a ciascun alunno il massimo dell impegno personale. La programmazione didattica si avvarrà, dal punto di vista metodologico, di ripetute occasioni di scambio con le altre discipline: saranno così ricercati punti di contatto con la matematica, l italiano, la musica, la geografia, la storia, le scienze. Per ottenere gli obiettivi suddetti è importante diversificare le proposte motorie: strumenti validi saranno rappresentati dalle staffette, dai percorsi e dai circuiti strutturati, dalle attività individuali, a coppie ed in gruppo, e dall uso di attrezzi grandi e piccoli. Il tutto supportato da una forte componente ludica, gioiosa, gratificante, coinvolgente e da proposte graduali e polivalenti. Parallelamente agli interventi per lo sviluppo delle qualità individuali e sociali, si darà largo spazio ai giochi di squadra, alla spiegazione delle regole del gioco, al giusto significato dell agonismo inteso come sana e corretta competizione. Verrà valorizzato sia il momento creativo, rendendo liberi gli alunni di manifestare il loro spirito d iniziativa e la loro espressività corporea e motoria, sia il momento critico, stabilendo un dialogo con gli allievi commentando e rielaborando ciò che si è realizzato.

5 MATEMATICA NUMERI 1) Contare in senso progressivo e regressivo entro il ) Leggere e scrivere i numeri entro il ) Confrontare e ordinare numeri. 4) Riconoscere il valore posizionale delle cifre (centinaia, decine e unità). 5) Eseguire addizioni e sottrazioni in riga e in colonna con un cambio. 6) Eseguire moltiplicazioni in riga ( in colonna eventualmente). 7) Eseguire divisioni in riga. 8) Conoscere e memorizzare le tabelline. 1) Contare in senso progressivo almeno fino a 50. 2) Confrontare i numeri indicando il maggiore e il minore in un gruppo di 5 numeri. 3) Eseguire addizioni e sottrazioni sulla linea dei numeri. 4) Eseguire addizioni e sottrazioni in colonna senza cambio. SPAZIO E FIGURE 1) Riconoscere le principali relazioni spaziali. 2) Eseguire percorsi seguendo istruzioni e dare istruzioni per eseguire percorsi nella realtà e graficamente. 3) Individuare e riconoscere le principali figure nello spazio e nel piano 4) Distinguere regioni e confini. 5) Riconoscere vari tipi di linea. 6) Riconoscere simmetrie. 1) Riconoscere le principali relazioni spaziali. 2) Riconoscere nella realtà le principali figure piane. 3) Distinguere regioni e confini. PROBLEMI 1) Individuare situazioni problematiche nell ambito di esperienze quotidiane. 2) Analizzare e comprendere il testo di un problema. 3) Rappresentare e risolvere problemi con una operazione. 1) Risolvere problemi con un addizione o una sottrazione. RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONE 1) Classificare in base a uno o più attributi. 2) Stabilire relazioni. 3) Confrontare e seriare grandezze. 4) Leggere e costruire un istogramma. 5) Distinguere in una situazione eventi certi, possibili e impossibili. 1) Classificare in base ad un attributo. 2) Leggere un istogramma.

6 Strumenti a) Materiale non strutturato e/o occasionale. b) Materiale strutturato: blocchi logici, numeri in colore, abaco, materiale multibase, bilancia dei numeri. c) Altro materiale: grafici, tabelle, diagrammi, tabelle e schede da completare, schede di recupero, approfondimento e consolidamento; linea dei numeri. d) Giochi: gioco dell oca, carte, domino, puzzles Gli elementi che caratterizzano il metodo sono: Ciclicità o insegnamento a spirale. Ogni questione importante viene studiata più volte e più volte viene esplorata più ampiamente, giungendo così a conquiste più consapevoli e ad una maggior precisione matematica. Approccio per problemi, inteso come punto di partenza per motivare l introduzione di nuovi concetti e passando poi attraverso la rappresentazione e la simbolizzazione. Gradualità. Si tratta di tenere conto delle precedenti esperienze degli alunni e di non aver fretta a introdurre conoscenze nuove, se gli alunni non sono ancora maturi per apprenderle. La costruzione dei concetti matematici richiede inoltre pluralità di approcci e di rappresentazioni. Coinvolgimento attivo degli alunni. Si tratta di stimolare, porre problemi, coinvolgere gli alunni in prima persona, in modo da renderli protagonisti del processo educativo. Interdisciplinarità. Si tratta di evidenziare i raccordi con le altre discipline. Costruzione di un linguaggio specifico. Non sempre infatti il linguaggio utilizzato in ambito matematico coincide con il linguaggio comune. L insegnamento dei concetti matematici partirà dall individuazione delle conoscenze già possedute dagli alunni. Ampio spazio sarà dato all attività motoria, ai giochi e alla manipolazione in cui i bambini dovranno usare relazioni, numeri, orientamento nello spazio. Anche per capire le operazioni aritmetiche, gli alunni dovranno compiere esperienze con oggetti concreti. Quando si parla di concreto non ci si riferisce solo alla manipolazione di materiali più o meno strutturati, ma piuttosto alla realtà come complesso di situazioni esperienziali e potenzialmente disponibili sul piano cognitivo. Nella realtà del bambino è compreso anche il mondo della fantasia in quanto gli è molto familiare. Nel primo ciclo sarà utilizzata l esperienza del bambino per costruire strutture cognitive e linguaggi simbolici. Per questo motivo saranno usate fiabe e filastrocche facilmente associabili ai concetti da presentare. Verifica e valutazione Il processo di apprendimento degli alunni sarà monitorato attraverso: rapide verifiche giornaliere sulla partecipazione all elaborazione collettiva dei concetti, sull attenzione con cui questo processo viene eseguito, sulla qualità del lavoro svolto: verifiche periodiche al termine di un lavoro consistenti in : - colloqui orali - verifiche sulla comprensione e sulla rielaborazione dei contenuti, sulla conoscenza e sul linguaggio. SCIENZE 1) Utilizzare i sensi per compiere osservazioni e classificazioni. 2) Osservare e descrivere fenomeni. 3) Formulare semplici ipotesi. 4) Riconoscere le caratteristiche di elementi abiotici. 5) Individuare gli elementi di un ambiente e le reciproche interrelazioni. 6) Prendere coscienza delle trasformazioni subite da vegetali, animali e uomini nei cicli stagionali. 7) Individuare le caratteristiche di viventi e non viventi. 1) Distinguere viventi e non viventi. 2) Rilevare somiglianze e differenze tra organismi (o parti di essi) osservati.

7 Nella classe 2 si intende partire dall analisi di ciò che entra a far parte dell esperienza del bambino attraverso un percorso scientifico che preveda l osservazione, la descrizione, il confronto, la formulazione di semplici ipotesi. Si cercherà di favorire la presa di coscienza di ciò che si sta facendo esplicitando il più possibile, durante il lavoro, gli obiettivi, i risultati raggiunti, i dati emersi, le ipotesi di soluzione, eventuali errori. Sono privilegiati i collegamenti fra le varie discipline in modo tale da costruire un discorso unitario per ogni argomento trattato. Valutazione La valutazione avverrà attraverso l espressione orale o a semplici domande chiuse e/o aperte, sia in itinere cioè durante lo sviluppo dei singoli argomenti e lo svolgimento delle esperienze, per verificare la capacità di attenzione, l interesse, la curiosità, le conoscenze pregresse o acquisite sia a conclusione di ogni argomento per valutare le acquisizioni e la capacità di memorizzazione e di correlazione dei concetti. TECNOLOGIA 1) Distinguere, descrivere con le parole e rappresentare con disegni elementi del mondo artificiale. 2) Scoprire le proprietà di oggetti e materiali. 3) Confrontare e classificare i materiali in base ad alcune proprietà. 4) Illustrare con esempi pratici alcune trasformazioni elementari dei materiali. 5) Osservare e descrivere le fasi di lavorazione di un prodotto. 6) Seguire istruzioni d uso per realizzare semplici oggetti. 1) Identificare gli oggetti di uso comune e saperne indicare le caratteristiche più evidenti. 2) Classificare i materiali in base alle proprietà fondamentali Nella classe 2 si intende partire dall analisi di ciò che entra a far parte dell esperienza del bambino attraverso un percorso scientifico che preveda l osservazione, la descrizione, il confronto, la formulazione di semplici ipotesi. Si cercherà di favorire la presa di coscienza di ciò che si sta facendo esplicitando il più possibile, durante il lavoro, gli obiettivi, i risultati raggiunti, i dati emersi, le ipotesi di soluzione, eventuali errori. Sono privilegiati i collegamenti fra le varie discipline in modo tale da costruire un discorso unitario per ogni argomento trattato. Valutazione La valutazione avverrà attraverso l espressione orale o a semplici domande chiuse e/o aperte, sia in itinere cioè durante lo sviluppo dei singoli argomenti e lo svolgimento delle esperienze, per verificare la capacità di attenzione, l interesse, la curiosità, le conoscenze pregresse o acquisite sia a conclusione di ogni argomento per valutare le acquisizioni e la capacità di memorizzazione e di correlazione dei concetti. STORIA 1) Approfondire e consolidare i concetti di successione, contemporaneità e durata. 2) Riconoscere la ciclicità di fenomeni regolari. 3) Utilizzare in modo adeguato e cosciente i termini ora, giornata, settimana, mese, stagione, anno (tempo misura). 4) Individuare ed usare strumenti idonei a misurare le durate temporali (calendario, orologio). 5) Riconoscere i cambiamenti che avvengono nel tempo. 6) Distinguere fatti del presente e del passato. 7) Riconoscere rapporti di causa-effetto.

8 1) Strutturare il tempo in base agli indicatori temprali: PRIMA ADESSO DOPO. 2) Riordinare cronologicamente 2-3 semplici sequenze di storie e/o esperienze vissute. 3) Memorizzare i giorni della settimana. GEOGRAFIA 1) Riconoscere la posizione propria e di oggetti nello spazio rispetto a diversi punti di riferimento e utilizzando correttamente gli indicatori spaziali. 2) Descrivere un ambiente conosciuto e gli elementi che lo caratterizzano. 3) Rappresentarlo utilizzando semplici mappe e simboli. 4) Riconoscere e descrivere paesaggi diversi. 5) Eseguire, descrivere e rappresentare percorsi nello spazio. 1) Consolidare i concetti topologici principali, destra e sinistra riferite a se stesso. 2) Descrivere semplici percorsi e sapersi orientare in spazi conosciuti. 3) Riconoscere i principali tipi di paesaggio. STORIA E GEOGRAFIA La via per acquisire le coordinate spazio temporali sarà quella dell esperienza concreta e diretta degli alunni, della stimolazione del pensiero attraverso immagini, reperti, documenti multimediali. Giochi, disegni, drammatizzazioni, invenzioni di storie, conversazioni, tutto contribuisce alla progressiva presa di coscienza del proprio io con gli altri nel mondo. Abbracciando la tesi per cui si ha coscienza della categoria dello spazio, prima ancora che quella del tempo, si partirà da esperienze di educazione spaziale come necessario riferimento delle esperienze di educazione temporale per cercare di costruire basi per l apprendimento geografico e storico. Procedendo dalle attività motorie e da quelle relative allo schema corporeo e di organizzazione spaziale, si arriverà agli esercizi di organizzazione del tempo, ai concetti di prima, adesso, dopo, che rimandano evidentemente ad una specializzazione della dimensione del tempo, poiché il succedersi delle azioni, come delle cose nello spazio, si ordina secondo un prima e un dopo. Verifiche Si proporranno delle verifiche utilizzando canali diversi (conversazione, disegno, drammatizzazione,..) partendo dai vissuti collettivi della classe, in particolare utilizzando esperienze uniformate predisposte dall insegnante. Si eviterà il più possibile la verifica attraverso schede che richiedano capacità di letto-scrittura per non penalizzare chi ha ancora difficoltà rispetto a tali tecniche. Così si darà a tutti la possibilità di dimostrare le proprie competenze storiche e geografiche.

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli

I DISCORSI E LE PAROLE

I DISCORSI E LE PAROLE I DISCORSI E LE PAROLE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALMESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE 1 ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALMESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE 1 ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALMESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE 1 ITALIANO ASCOLTO E PARLATO 1) Ascoltare messaggi dell insegnante per capire ed eseguire le consegne. 2) Comprendere le domande rivolte dall

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORISOLE Scuole Primarie PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima Matematica Anno Scolastico 2015/ 2016 COMPETENZE : A -NUMERO Comprende il significato dei numeri, i modi per

Dettagli

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO Via Leopardi 002 Certaldo (Firenze) - tel. 011223-0112 - 0131 - fax. 0131 E-mail:FIIC200@istruzione.it - sito web: www.ic-certaldo.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY PIANI DI STUDIO - SCUOLA DELL INFANZIA PRIMO ANNO ( 3 anni di età ) CAMPI PERCORSI OPERATIVI DI LABORATORIO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IL SÈ E L ALTRO Le grandi domande, il

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF 1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI Allegato al POF a.s. 2013/2014 Profilo formativo della classe prima competenze riferite agli strumenti culturali Comunicare per iscritto

Dettagli

MATEMATICA U. A. 1 INSIEME PER RICOMINCIARE SITUAZIONI DI APPRENDIMENTO TEMPI

MATEMATICA U. A. 1 INSIEME PER RICOMINCIARE SITUAZIONI DI APPRENDIMENTO TEMPI MATEMATICA U. A. 1 INSIEME PER RICOMINCIARE ABILITA : 1.a Riconoscere il valore posizionale delle cifre. 1.b Individuare e definire numeri pari e dispari. 2.a Stabilire relazioni d ordine, contare in senso

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA: PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docente Anna Maria Ghio Plesso Classe 1 Disciplina/Macroarea/Campo d esperienza Primaria Giusti Sezione A Matematica Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere

Dettagli

APPRENDIMENTO. 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano.

APPRENDIMENTO. 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano. matematica Comunicazione nella madrelingua 1. Descrive e denomina figure 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano. - Terminologia specifica

Dettagli

Classi I A B sc. ARDIGO anno scol. 2012 13 MATEMATICA

Classi I A B sc. ARDIGO anno scol. 2012 13 MATEMATICA Classi I A B sc. ARDIGO anno scol. 2012 13 MATEMATICA U di APPRENDIMENTO Numeri 1. Comprendere il significato dei numeri e i modi per rappresentarli, anche in relazione al loro uso nella realtà 2. Comprendere

Dettagli

MATEMATICA. UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Numeri. Obiettivi specifici di apprendimento

MATEMATICA. UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Numeri. Obiettivi specifici di apprendimento UNITA DI 1 Numeri. MATEMATICA Conoscenze: Rappresentazione dei numeri in base dieci, entro il 100: il valore posizionale delle cifre. Le quattro operazioni tra numeri naturali entro il 100. Il significato

Dettagli

PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO

PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO Per l organizzazione e le modalità attuative del progetto nelle varie realtà dell Istituto si fa riferimento alle programmazioni educative dei vari plessi della

Dettagli

CURRICOLO di ITALIANO classe terza

CURRICOLO di ITALIANO classe terza CURRICOLO di ITALIANO classe terza 1 TERZA NUCLEO DISCIPLINARE: A COLTO E PARLATO OBIETTIVO GENERALE: A - ascoltare, comprendere e comunicare oralmente CONTENUTI ATTIVITA Ascolto e comprensione di testi

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO OBIETTIVO GENERALE COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE 1. Prestare attenzione a chi parla 2. Saper comprendere messaggi orali 3. Capire il significato globale delle

Dettagli

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA Scuola Primaria G. Sordini Istituto Comprensivo Spoleto 2 Indicatori per la scheda di valutazione della classe I ITALIANO: Narrare brevi esperienze

Dettagli

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare MUSICA COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno : Osserva, esplora, descrive

Dettagli

Obiettivi formativi. Età dei bambini

Obiettivi formativi. Età dei bambini È l area di apprendimento nella quale si determina l apertura del bambino all altro, non rinunciando con questo alla propria UNICITA ma affermandola proprio attraverso il processo d interazione con gli

Dettagli

CURRICOLO FORMATIVO CLASSI PRIME

CURRICOLO FORMATIVO CLASSI PRIME CURRICOLO FORMATIVO CLASSI PRIME Disciplina Indicatori Descrittori Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente Esprimere oralmente le proprie emozioni ed esperienze mediante linguaggi diversi verbali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI 3 anni IL SÉ E L ALTRO Supera il distacco dalla famiglia Prende coscienza di sé Sviluppa

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - LINGUA ITALIANA: PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA 1 ASCOLTARE, COMPRENDERE, 1.1 Prendere la parola negli scambi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A BLA, BLA, BLA, ANNO SCOLASTICO 2008/2009 MOTIVAZIONE L età dei bambini della scuola dell infanzia è particolarmente feconda poiché, proprio in questo periodo, l interesse e la curiosità, se vengono alimentati,

Dettagli

insegnanti : Gabriella Balbo Anna Maria De Marchi Maria Cristina Giraldel

insegnanti : Gabriella Balbo Anna Maria De Marchi Maria Cristina Giraldel insegnanti : Gabriella Balbo Anna Maria De Marchi Maria Cristina Giraldel BAMBINI COINVOLTI : 19 del gruppo rosa (D) 17 del gruppo giallo (C) INSEGNANTI RESPONSABILI : Balbo Gabriella Anna Maria De Marchi

Dettagli

Istituto Comprensivo I. Nievo di San Donà di Piave(VE) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA -CLASSI PARALLELE- SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME

Istituto Comprensivo I. Nievo di San Donà di Piave(VE) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA -CLASSI PARALLELE- SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME Istituto Comprensivo I. Nievo di San Donà di Piave(VE) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA -CLASSI PARALLELE- SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME A.S. 2014-2015 ITALIANO 1 - Ascoltare e parlare. Ascoltare, comprendere ed

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA INGLESE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO AUGUSTA BAGIENNORUM BENE VAGIENNA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA INGLESE ANNO SCOLASTICO. PRESUPPOSTI PEDAGOGICI L Istituto Comprensivo di Bene Vagienna favorisce ormai da anni l

Dettagli

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA L apprendimento della lingua inglese permette all alunno di

Dettagli

Programmazione di Classe Prima

Programmazione di Classe Prima PROGRAMMAZIONE: Curricolo di Lingua Inglese 1. Classe Prima 2. Classe Seconda 3. Classe Terza 4. Classe Quarta 5. Classe Quinta Programmazione di Classe Prima TEMPI D ATTUAZIONE DELL INTERVENTO: Interventi

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE

SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE ITALIANO termine della classe L alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e adulti. Legge e comprende brevi testi con correttezza e rapidità; dimostra

Dettagli

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale) TRIENNIO: classe prima TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno : comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari descrive oralmente e

Dettagli

INDICATORI REGISTRO DI LINGUA ITALIANA

INDICATORI REGISTRO DI LINGUA ITALIANA INDICATORI REGISTRO DI LINGUA ITALIANA -Saper ascoltare e comprendere messaggi, testi e consegne -Sapersi esprimere oralmente in modo chiaro e corretto -Saper leggere e comprendere vari tipi di testo -Saper

Dettagli

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni SCUOLA DELL INFANZIA INDICATORI LA CONOSCENZA DEL MONDO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni Riconoscere la quantità. Ordinare piccole quantità. Riconoscere la quantità. Operare e ordinare piccole

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 1.1.1

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 il

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA: LINGUA ITALIANA, MATEMATICA, INGLESE

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA: LINGUA ITALIANA, MATEMATICA, INGLESE PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA: LINGUA ITALIANA, MATEMATICA, INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ASCOLTARE E PARLARE Ascoltare e comprendere un messaggio e un testo Conoscere le regole comportamentali della

Dettagli

POF 2015-2018 ALLEGATO 4 PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE PRIMARIA

POF 2015-2018 ALLEGATO 4 PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE PRIMARIA POF 2015-2018 ALLEGATO 4 PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE PRIMARIA PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE CLASSE PRIMA A.S. 2015-2016 SETTEMBRE-OTTOBRE- NOVEMBRE ITALIANO Ascolto e parlato - Ascolto e comprensione di semplici

Dettagli

Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari

Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari C L A S S E P R I M A OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA Ascoltare e comprendere semplici messaggi Conoscere e utilizzare parole e frasi per comunicare

Dettagli

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) COMPETENZE EUROPEE INFANZIA CAMPO D ESPERIENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA E CONTENUTI LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) Ha interiorizzato le nozioni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FERRARI DI CASTELVERDE SCUOLA DELL INFANZIA STATALE IL GIRASOLE DI SAN MARTINO IN BELISETO. English is fun

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FERRARI DI CASTELVERDE SCUOLA DELL INFANZIA STATALE IL GIRASOLE DI SAN MARTINO IN BELISETO. English is fun ISTITUTO COMPRENSIVO U. FERRARI DI CASTELVERDE SCUOLA DELL INFANZIA STATALE IL GIRASOLE DI SAN MARTINO IN BELISETO English is fun Anno scolastico 2011/2012 Istituto Comprensivo U. Ferrari di Castelverde

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne orale) INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine,

Dettagli

OBIETTIVI DISCIPLINARI CLASSE 1^

OBIETTIVI DISCIPLINARI CLASSE 1^ OBIETTIVI DISCIPLINARI CLASSE 1^ MOTORIE E SPORTIVE Narrare esperienze personali ed i contenuti di brevi racconti rispettando l'ordine logico e cronologico. Acquisire le prime regole di lettura e scrittura.

Dettagli

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri COMPETENZA CHIAVE MATEMATICA Fonte di legittimazione Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE L alunno utilizza il calcolo scritto e mentale con i numeri

Dettagli

LEGGERE E COMPRENDERE DIVERSI TIPI DI TESTO

LEGGERE E COMPRENDERE DIVERSI TIPI DI TESTO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLUCCHIO SCUOLA PRIMARIA DI GABBIANA Classe prima Discipline coinvolte: italiano,storia,geografia,educazione all immagine,educazione al suono e alla musica,informatica. INSEGNANTE:Milena

Dettagli

Ricezione scritta (lettura)

Ricezione scritta (lettura) LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA L alunno riconosce e comprende alcune parole e frasi standard, espressioni di uso quotidiano e semplici frasi. Comprende ed esegue semplici istruzioni correlate alla vita

Dettagli

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria Roberto Trinchero Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione Università degli studi di Torino roberto.trinchero@unito.it

Dettagli

Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO. Anno Scolastico 2014-2015

Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO. Anno Scolastico 2014-2015 Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO Anno Scolastico 2014-2015 in uscita da tutti gli ordini di scuola PREMESSA 1) Riteniamo la COMPRENSIONE trasversale

Dettagli

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione INGLESE COMPETENZE SPECIFICHE AL a. Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie

Dettagli

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA PRIMARIA Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) L apprendimento della lingua inglese e di una

Dettagli

MATEMATICA CLASSE PRIMA

MATEMATICA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L alunno/a si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l opportunità di ricorrere a una calcolatrice. Contare oggetti o eventi, a voce e mentalmente,

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA INGLESE CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA L ALUNNO: Comprende e utilizza formule di saluto; Sa presentarsi e chiedere il nome; Comprende ed esegue semplici

Dettagli

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA ASCOLTO E PARLATO Intervenire nel dialogo e nella conversazione in modo pertinente. Interagire nello scambio comunicativo formulando domande e risposte adeguate al contesto. Esprimere il proprio punto

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa per la sc. primaria) (I traguardi

Dettagli

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE INFANZIA Il bambino scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività

Dettagli

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione) IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione) COMPETENZE DI BASE A CONCLUSIONE DELL OBBLIGO DI Utilizzare

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO PARINI - AURORA

CIRCOLO DIDATTICO PARINI - AURORA CIRCOLO DIDATTICO PARINI - AURORA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSI PRIME PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Elenco di regole su cartelloni. Testi legati alla quotidianità. Testi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI EDOLO CURRICOLO DI LINGUA INGLESE - SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA. Conoscere alcuni vocaboli in inglese di uso comune.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI EDOLO CURRICOLO DI LINGUA INGLESE - SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA. Conoscere alcuni vocaboli in inglese di uso comune. ISTITUTO COMPRENSIVO DI EDOLO CURRICOLO DI LINGUA INGLESE - SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA NUCLEO FONDANTE COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE E ABILITA' AMBIENTE DI APPRENDIMENTO (Quadro Comune Riferimento Europeo)

Dettagli

Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda

Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda di valutazione delle classi di Scuola Primaria C. Goldoni

Dettagli

CURRICOLO di ITALIANO classe seconda

CURRICOLO di ITALIANO classe seconda CURRICOLO di ITALIANO classe seconda 1 SECONDA NUCLEO DISCIPLINARI: A - COLTO E PARLATO OBIETTIVO GENERALE: A - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente CONTENUTI Conversazioni e dialoghi. Discussioni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO http://www.istitutocomprensivosolari.it/ INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO http://www.istitutocomprensivosolari.it/ INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO http://www.istitutocomprensivosolari.it/ INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA anno scolastico 2013 2014 1 CLASSE PRIMA ITALIANO - Ascoltare, comprendere

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

Apprendimenti minimi. Classe Prima

Apprendimenti minimi. Classe Prima Apprendimenti minimi Classe Prima Ascoltare semplici consegne e comandi ed adeguarvi il proprio comportamento Comprendere e riferire, attraverso domande-guida, i contenuti essenziali relativi a semplici

Dettagli

Curricolo per campi di esperienza a.s. 2013-2014 - Istituto Comprensivo Assisi 2

Curricolo per campi di esperienza a.s. 2013-2014 - Istituto Comprensivo Assisi 2 La comunicazione nella madrelingua Vive pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo ed espressivo,matura condotte che gli consentono una buona autonomia nelle gestione della

Dettagli

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine, filastrocche narrazioni ed espressioni

Dettagli

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: DISCIPLINE CONCORRENTI: COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Fonti di legittimazione: TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO L alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA

SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA PER I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA, LA TERRA E UN ELEMENTO QUASI MAGICO, DA SCAVARE, TRAVASARE, TRASPORTARE, MISCELARE E RAPPRESENTA

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME Denominazione IO E GLI ALTRI UNITA DI APPRENDIMENTO Compito-prodotto Cartellone e/o video e/o manufatti e/o fascicolo Competenze mirate

Dettagli

UDA n:1 In equilibrio tra arte, musica e movimento

UDA n:1 In equilibrio tra arte, musica e movimento PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DEI LINGUAGGI ESPRESSIVI (Arte, musica, ed. fisica) Classi Seconde NUMERO UDA UDA N.1 TITOLO In equilibrio tra arte, musica e movimento PERIODO ORIENTATIVO DI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE IV REVERE INS. ROTA FRANCESCA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE IV REVERE INS. ROTA FRANCESCA PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE IV REVERE INS. ROTA FRANCESCA STORIA NUCLEI TEMATICI. Individuare la successione temporale di avvenimenti (anteriorità contemporaneità- posteriorità) Esporre, rispettando

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO Livello di base non raggiunto Non ha raggiunto tutte le competenze minime previste nel livello di base Riconosce ed utilizza le strutture linguistiche di base Comprende

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INSEGNANTI PANNONE SANDRA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I Partecipa a scambi comunicativi

Dettagli

1. 2. 3. 4. 1. E F G 1. 2. 3. 2. 1. H I 2. 3. 1. 2.

1. 2. 3. 4. 1. E F G 1. 2. 3. 2. 1. H I 2. 3. 1. 2. ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO Scuola Primaria PIANO ANNUALE DI MATEMATICA CLASSE 5^ UNITA DI APPRENDIMENTO (U.A.) OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ( O.S.A. ) 1 2 3 4 I NUMERI A

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO di CISANO BERGAMASCO CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA ASCOLTO: Comprensione orale Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi.

Dettagli

A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH) CURRICOLO A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI Sviluppa

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

MATEMATICA COMPETENZE CHIAVE:

MATEMATICA COMPETENZE CHIAVE: MATEMATICA COMPETENZE CHIAVE: Competenza matematica, Comunicazione nella madrelingua, Imparare ad imparare, Competenze sociali e civiche, Spirito d iniziativa e imprenditorialità. Traguardi per lo sviluppo

Dettagli

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1. Padroneggia le potenzialità musicali del proprio corpo. 2. Discrimina l alternanza suono silenzio per imitazione. 3. Esegue semplici

Dettagli

INGLESE- CLASSE 1.a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

INGLESE- CLASSE 1.a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA INGLESE- CLASSE 1.a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno: Ascolta e comprende parole e semplici espressioni, istruzioni,

Dettagli

MATEMATICA Classe I ATTIVITÀ:

MATEMATICA Classe I ATTIVITÀ: OBIETTIVO GENERALE: MATEMATICA Classe I Acquisire una crescente capacità di ordinare, quantificare, misurare i fenomeni della realtà, iniziare a problematizzare la propria esperienza e a rappresentarla

Dettagli

LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF. PROGETTI A.Tu.Ba Bantù. IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale

LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF. PROGETTI A.Tu.Ba Bantù. IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA Area linguistica CLASSE: I A-C-D LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA Competenza chiave europea: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Competenza specifica: LINGUE STRANIERE LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA L apprendimento della lingua inglese e di una seconda

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2 Progettazione curricolare della lingua inglese FINALITÀ/TRAGUARDI Le finalità dell insegnamento delle lingue straniere nella scuola secondaria di I grado, inserita nel vasto

Dettagli

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE ASCOLTO Comprendere espressioni di uso quotidiano per soddisfare bisogni concreti Identificare e conoscere parole relative a situazioni concrete e reali Comprendere le prime strutture di un dialogo Comprendere

Dettagli

LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI

LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI ISTITUTO PARITARIO SAN VINCENZO PALLOTTI SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI ANNO SCOLASTICO: 2015-2016 1 PREMESSA La terra è la nostra casa poiché su questo

Dettagli

IMMAGINI, SUONI, COLORI

IMMAGINI, SUONI, COLORI IMMAGINI, SUONI, COLORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente 2. Inventa storie

Dettagli

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima NUMERI Descrivere e simbolizzare la realtà utilizzando il linguaggio e gli strumenti matematici Imparare ad usare il numero naturale per contare, confrontare,

Dettagli

Unità d apprendimento IL TEMPO CORRE E VA

Unità d apprendimento IL TEMPO CORRE E VA MOTIVAZIONE Istituto Comprensivo Gallicano nel Lazio Unità d apprendimento IL TEMPO CORRE E VA La dimensione del tempo, come quella dello spazio, nella società di oggi è stravolta dalla modalità e dalla

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSI I A E I B ANNO 2015-16 MAPPA DELLA PROGETTAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSI I A E I B ANNO 2015-16 MAPPA DELLA PROGETTAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSI I A E I B ANNO 2015-16 MAPPA DELLA PROGETTAZIONE ANNUALE Ottobre/Novembre Unità 1 MISURE E FORME - LA QUANTITA Prerequisiti: Acquisizione dei concetti relativi all orientamento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI TRAMONTI (SA) ARTE E IMMAGINE Classe 1

ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI TRAMONTI (SA) ARTE E IMMAGINE Classe 1 ARTE E IMMAGINE - Decodificare una sequenza d immagini; - Discriminare uguaglianze e differenze; - Percepire la figura-sfondo; - Eseguire riproduzioni di figure rispettando le relazioni spaziali; - Discriminare

Dettagli

MUSICA - CLASSE PRIMA

MUSICA - CLASSE PRIMA MUSICA - CLASSE PRIMA Discriminare sonorità e ascoltare brani musicali interpretandoli con diversi linguaggi espressivi. L alunno sa esplorare e discriminare eventi sonori. Gestisce possibilità espressive

Dettagli

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola PRIMARIA. Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola PRIMARIA. Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura Scuola PRIMARIA Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III MUSICA Docente: Milena Giannoni Preliminarmente alla presentazione

Dettagli

IL PAESE QUATRICERCHIO

IL PAESE QUATRICERCHIO Scuola dell infanzia di Santa Maria in Punta UNITÀ DI APPRENDIMENTO: IL PAESE QUATRICERCHIO UN MONDO DI FORME(prima parte) Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIA DI OSSERVAZIONE/RUBRICA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA LINGUA INGLESE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA LINGUA INGLESE CLASSI PRIME COMPETENZE E CONOSCENZE Comprendere il senso globale di un semplice messaggio. Riconoscere i dati espliciti di un messaggio (personaggi,tempi,luoghi,azioni)

Dettagli