Ean/ucc. il governo della rintracciabilità e gli obblighi di legge (CEE 178/2002)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ean/ucc. il governo della rintracciabilità e gli obblighi di legge (CEE 178/2002)"

Transcript

1 Rintracciabilità SSCC/gtin Regolamento CEE 178/2002 Gestione lotti Ean/ucc il governo della rintracciabilità e gli obblighi di legge (CEE 178/2002) Documento redatto con Openoffice Writer tracciab_01_esterno, Pagina 1 di 10

2 INDICE PERCHE LA TRACCIABILITA... 2 NORMATIVA... 2 DEFINIZIONI / GLOSSARIO... 2 Definizioni ISO... 2 Filiera... 3 Tracciabilità... 3 I lotti e i punti di gestione dei flussi... 3 Differenze nei vari settori agroalimentari... 4 ETICHETTATURA E CODIFICA... 6 Ean / Ucc Indicod-Ecr... 6 Sscc... 6 Gln... 6 Gtin... 6 Struttura del Codice UCC/EAN AI Definizione Formato... 8 LA TRACCIABILITÀ NEL GESTIONALE 2 ZUCCHETTI... 9 Azienda commerciale... 9 Azienda di produzione / trasformazione... 9 Modulo SSCC PERCHE LA TRACCIABILITA Vantaggio in termini di immagine e a livello commerciale Miglioramento nel controllo e nella gestione dei sistemi produttivi Riconquista della fiducia dei consumatori Facilitazione nei controlli sanitari e nelle emergenze Prevenzione delle frodi Adeguamento normativo NORMATIVA Dir.CEE 43/93 - DL 155/97: - Analisi dei pericoli in un qualsiasi processo produttivo alimentare - Ricerca dei pericoli durante le fasi produttive, stoccaggio, trasporto, conservazione, vendita utente finale - Entrata in vigore DL 155/97: 30/06/97 (successive proroghe fino al 31/03/00) Dir. CEE 178/2002, art. 18: entrata in vigore 01/01/05 Soggetti interessati : tutte le industrie alimentari e più precisamente : ogni soggetto pubblico o privato, con o senza fini di lucro, che esercita una o più delle seguenti attività: la preparazione, la trasformazione, la fabbricazione, il confezionamento, il deposito, il trasporto, la distribuzione, la manipolazione, la vendita o la fornitura, compresa la somministrazione, di prodotti alimentari. Ma indipendentemente dall aspetto normativo, qualsiasi azienda dovrebbe munirsi di uno strumento per la tracciabilità dei prodotti. DEFINIZIONI / GLOSSARIO Definizioni ISO L International Standardisation Organisation (ISO) fornisce le seguenti definizioni Documento redatto con Openoffice Writer tracciab_01_esterno, Pagina 2 di 10

3 della tracciabilità: ISO 8402: "La tracciabilità è la capacità di risalire alla storia e all uso o alla collocazione di un prodotto o di un attività attraverso identificazioni documentate. ISO 9000: L organizzazione deve provvedere a identificare lo stato del prodotto/servizio per quanto riguarda le attività di misurazione e verifica richieste e, ove necessario, deve identificare il prodotto e/o servizio nell intero processo utilizzando i mezzi opportuni. Questo riguarda tutte le parti interessate al prodotto e/o servizio, la cui interazione influisca sulla conformità ai requisiti. Quando è prevista la tracciabilità, l organizzazione deve controllare e registrare l identità univoca del prodotto e/o servizio. Filiera La filiera (agroalimentare) individua le attività e i flussi che hanno rilevanza critica per le caratteristiche di un prodotto. Tracciabilità La rintracciabilità viene definita dal Regolamento (CE) n. 178/2002 come: La possibilità di ricostruire e seguire il percorso di un alimento, di un mangime, di un animale destinato alla produzione alimentare o di una sostanza destinata o atta ad entrare a far parte di un alimento o di un mangime attraverso tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione (art. 3, comma 15). Lo stesso regolamento impone l obbligo della rintracciabilità di ogni alimento a partire dal 1 gennaio Parlando di tracciabilità, è importante capire la distinzione tra i termini tracciare e rintracciare : Tracciare significa risalire allo stato effettivo di un prodotto, una spedizione, un pacco, ecc. E la capacità di seguire il percorso di un unità e/o un lotto specifico di prodotti a valle attraverso la filiera nel passaggio da un partner commerciale all altro. Dal punto di vista dell utente, questa operazione può essere definita come l identificazione qualitativa e quantitativa degli articoli commerciali nello spazio e nel tempo. È necessario associare sistematicamente un flusso d informazioni al flusso fisico delle merci allo scopo di ottenere dati predefiniti relativi a unità che utilizzano una o più chiavi identificative. Rintracciare significa ricostruire il percorso a monte di un prodotto, di una spedizione, un pacco, ecc. I prodotti vengono rintracciati continuamente per verificarne la disponibilità, la gestione scorte e la logistica. Si possono definire tre tipi di tracciabilità : tracciabilità interna coinvolge solo l azienda e i suoi sistemi produttivi tracciabilità esterna è quella obbligatoria per legge, non sono necessari scambi di informazioni tra i vari soggetti della filiera. tracciabilità di filiera comprende tutti gli attori e tutte le fasi relative alla produzione trasformazione dei prodotti obbligatorio - identificazione dei prodotti - identificazione dei fornitori - identificazione dei clienti - lotto facoltativo - quantità (carico / scarico) - date (produzione / consegna / scadenza) - luoghi di stoccaggio - SSCC - Relazione tra lotti di produzione e lotti distribuiti - Informazioni lotto su etichetta SSCC I lotti e i punti di gestione dei flussi La tracciabilità di filiera implica che le masse di prodotto siano gestite in unità identificabili in punti precisi e critici della filiera. Possiamo chiamare lotti tali unità identificabili e facciamo presente che il termine lotto Documento redatto con Openoffice Writer tracciab_01_esterno, Pagina 3 di 10

4 indica, nel nostro caso, una massa di prodotto di nota identità: si deve sapere cioè da quali aziende esso deriva. Questo concetto è diverso da quello generalmente adottato nei sistemi di gestione della qualità. In questi sistemi i lotti devono avere una intrinseca (analitica) omogeneità e pertanto dallo stesso fornitore possono giungere lotti diversi della stessa materia prima, derivanti da giorni di raccolta diversi o da varietà diverse e così via. Ai fini della tracciabilità l unica cosa che conta è l identificazione dell azienda fornitrice e pertanto si potranno considerare anche con un identico codice di identificazione masse contenute un contenitori diversi, purché provenienti dalla stessa filiera di responsabilità. I lotti della tracciabilità sono presenti, per ciascuna azienda della filiera, in due punti: il punto di ingresso o input e il punto di uscita o output. Questi corrispondono solitamente a collocazioni materiali precise nelle zone di ricevimento stoccaggio delle materie prime e di magazzinaggio - spedizione dei prodotti finiti. In questi due punti i lotti di identificazione devono essere in ogni momento riconoscibili con sigle o codici che permettono di risalire a tutta la filiera di responsabilità precedente. Devono essere inoltre misurabili in termini di quantità. Le situazioni che si possono (dare) creare in pratica nella identificazione dei lotti in input e in output di ogni azienda sono le più diverse: se, ad esempio, un azienda di trasformazione riceve la materia prima da un unico produttore, allora essa ha un unico codice della materia prima in input (quale sia il numero di silos o serbatoi di stoccaggio della materia prima in arrivo) ed un unico codice di identificazione del prodotto finito in uscita, che consiste nel codice del produttore della materia prima più il proprio codice; se, invece, un azienda di trasformazione ha diversi fornitori della materia prima e tale materia viene variamente miscelata nelle lavorazioni intermedie, allora il codice di identificazione in uscita sarà diverso in relazione ai fornitori delle materie prime utilizzate ed avrà codici e localizzazioni diverse di stoccaggio in output. Mentre il primo caso è semplicissimo, il secondo caso può essere anche molto complicato, in relazione al numero di fornitori delle materie prime e alla variabilità delle combinazioni che si possono verificare all interno del processo. In questi casi l azienda deve attuare un sistema di gestione per lotti del processo, tale da consentire di sapere quali fornitori sono effettivamente confluiti in un preciso lotto di prodotto finito. le miscelazioni e separazioni dei lotti che avvengono all interno dell azienda sono indicate in termini qualitativi, senza indicazione delle quantità miscelate o separate. Le indicazione quantitative, che potrebbero essere molto importanti nella gestione della qualità, non lo sono ai fini della tracciabilità. Per quello che ci riguarda, le quantità che devono essere invece definite con precisione sono quelle relative all input delle materie prime in entrata e all output dei lotti dei prodotti in uscita. Ovviamente, elemento essenziale di ogni registrazione sono i tempi ai quali si riferiscono trasferimenti e stoccaggi cosicché, in definitiva, i punti critici di gestione dei lotti di identificazione in input ed output devono essere monitorati registrando: quando (data) cosa (identificazione del materiale) dove (localizzazione: azienda e spazi o recipienti di contenimento) Localizzazione di destinazione se si tratta di materiali in arrivo localizzazione di partenza se si tratta di materiali in uscita L identificazione delle localizzazioni (serbatoi, silos, spazi di magazzino) deve essere precisa e riconoscibile con opportune segnalazioni ad una ispezione sul luogo Chi quanto (massa complessiva del lotto identificato) data del documento (ddt entrata/bolla carico da lavorazione/ ddt uscita) codice articolo / magazzino /lotto anagrafica lotto / codice deposito Fornitore / Cliente quantità movimentazioni di magazzino Differenze nei vari settori agroalimentari Documento redatto con Openoffice Writer tracciab_01_esterno, Pagina 4 di 10

5 La tracciabilità dei prodotti agroalimentari si differenzia a livello normativo a seconda del settore di appartenenza della filiera con obblighi di identificazione diversi. Tali differenziazioni si attuano soprattutto nel momento dell'etichettatura dei prodotti, ma anche la definizione di "lotto di lavorazione" ha delle differenze tra un settore e un altro e all'interno dello stesso settore tra una tipologia di prodotti e un'altra. Documento redatto con Openoffice Writer tracciab_01_esterno, Pagina 5 di 10

6 ETICHETTATURA E CODIFICA All'interno del processo di tracciabilità esiste l'obbligo, per chi produce o mette in commercio i prodotti alimentari, dell'etichettatura dei prodotti con relativi codici a barre. La legge non impone nessun obbligo di standard a tal proposito, anche se le aziende di produzione e distribuzione associate a Indicod-ecr hanno aderito ad una piattaforma comune per la gestione della Tracciabilità e della codifica nella catena. Ean / Ucc Indicod-Ecr Seguendo le indicazioni INDICOD-ECR le principali tipologie di codici nel sistema EAN/UCC per quanto riguarda la tracciabilità sono : SSCC serial shipping container code GLN global location number GTIN global trade item number Lotto Sscc Unità logistica Il Numero sequenziale di collo (Serial Shipping Container Code, SSCC) identifica in maniera univoca ed individuale le unità logistiche. Tutte le parti coinvolte nel processo d imballaggio lo possono utilizzare come codice di riferimento per i dati relativi salvati in un file di computer. Il SSCC è un codice di 18 caratteri non significativo e a lunghezza fissa, che non contiene elementi di classificazione. Il codice SSCC può essere : tipo SSCC Contenuto etichetta - mono prodotto e mono lotto cod. pallet prodotto quantità lotto scadenza - mono prodotto e multi lotto cod. pallet prodotto quantità - pluri prodotto e pluri lotto cod. pallet Gln Il codice di locazione (Global Location Number, GLN) è un codice numerico, che identifica ogni entità legale, funzionale o fisica in un azienda o un organizzazione. A ogni unità operativa viene attribuito un codice univoco. La tracciabilità prevede l identificazione di tutte le entità fisiche (sedi), che intervengono nella produzione e la movimentazione dei prodotti. Queste sono, tra l altro, stabilimenti di produzione, centri d imballaggio, vettori, grossisti e dettaglianti. L identificazione della sede è, inoltre, necessaria per garantire l efficienza del flusso di merci e dati tra i partner attraverso messaggi elettronici che identificano le parti coinvolte nella transazione (per esempio, compratore, fornitore, luogo di consegna, luogo di partenza). Gtin A livello più semplice, la codifica degli articoli è esattamente ciò che indica il nome: un sistema per identificare gli articoli, attribuendo a ciascuno un codice univoco. La codifica può avvenire in ogni fase della produzione e della distribuzione e si usa per identificare prodotti e servizi. L aspetto più evidente della codifica dei prodotti è il codice a barre, che tuttavia è solo una rappresentazione leggibile elettronicamente di un contenuto standard. È il codice stesso che costituisce l elemento più importante del Sistema EAN/UCC, in quanto identifica l articolo a cui è stato assegnato. Un prodotto finito può quindi essere "tracciato" attraverso l'attribuzione dei codici SSCC GLN LOTTO GTIN. Documento redatto con Openoffice Writer tracciab_01_esterno, Pagina 6 di 10

7 ESEMPIO DI ETICHETTA SSCC secondo gli standard EAN/UCC Struttura del Codice UCC/EAN-128 Il codice UCC/EAN-128 è un sistema di codifica standard che, oltre ad identificare gli imballi, permette di rappresentare con barre informazioni aggiuntive quali: numero di lotto, quantità di unità, peso netto, data di fabbricazione, di confezionamento e/o scadenza, in modo unico ed inequivocabile. AI DATI Il codice a barre UCC/EAN-128 si rappresenta attraverso gli Identificatori dati (AI), che permettono di classificare in modo standard tutte le informazioni che si leggeranno automaticamente. Gli AI sono prefissi numerici creati per dare significato inequivocabile ai dati che si trovano dopo il codice. Esempio: (13) AI (13): indica che l informazione che segue è la data di confezionamento : data di confezionamento 24/10/00 Documento redatto con Openoffice Writer tracciab_01_esterno, Pagina 7 di 10

8 (formato in AA/MM/GG) Gli AI sono sempre fra parentesi e possono essere formati da 2, 3 or 4 cifre numeriche. Gli AI raccomandati da EAN International e da Indicod-Ecr nella codifica di imballi sono: AI Definizione Formato 00 Serial Shipping Container Code (SSCC) n2+n18 01 Global Trade Item Number (GTIN) n2+n14 02 GTIN dell articolo contenuto nell unità logistica n2+n14 10 Lotto n2+an Data di raccolta/produzione n2+n6 (AA/MM/GG) 13 Data di confezionamento n2+n6 (AA/MM/GG) 15 Consumarsi preferibilmente entro n2+n6 (AA/MM/GG) 17 Data di scadenza n2+n6 (AA/MM/GG) 30 Quantità variabile n2+n n Peso netto n4+n6 330n Peso lordo n4+n6 37 Quantità di prodotti contenuti in un unità logistica n2+n Codice di locazione Spedire a n3+n Codice di locazione Acquistato da n3+n Origine n3+n3 90 (flag 61) Trattamenti + Modalità di conservazione + Impatto ambientale imballaggio + Ogm n2+an..30 Documento redatto con Openoffice Writer tracciab_01_esterno, Pagina 8 di 10

9 LA TRACCIABILITÀ NEL GESTIONALE 2 ZUCCHETTI Nel Gestionale 2 Zucchetti la tracciabilità viene risolta dalla gestione lotti. A completamento della gestione possono essere utilizzati i seguenti moduli : Gestione codici a barre Gestione penna ottica buffer Estensione tracciabilità gestione SSCC Nel modulo navigatore è presente uno strumento visuale per poter facilmente e velocemente visualizzare la tracciabilità / rintracciabilità dei lotti. Nella gestione lotti sono state implementate le stampe di tracciabilità / rintracciabilità lotti. Sia nel caso della visualizzazione sia nel caso della stampa è possibile, partendo da un prodotto finito e da uno specifico lotto, risalire ai lotti di materia prima che lo costituiscono, oppure, in senso contrario, partendo dalla materia prima di uno specifico lotto verificare quali lotti di prodotti finiti sono stati prodotti e quindi a quali clienti sono stati venduti. Azienda commerciale L azienda, che utilizza il Gestionale 2, è un azienda commerciale che non trasforma in nessun modo la merce che poi viene rivenduta. In questo caso la gestione della tracciabilità è molto semplificata. L unica eccezione può essere la necessità di codificare i pallets con codifica SSCC. fase 1) ricevimento merce dal produttore - identificazione merce con codice lotto (interno / esterno) fase 2) scarico merce - scarico del/i lotto/i caricati In questo caso la gestione della tracciabilità viene risolta con la semplice gestione dei lotti così come è presente nel Gestionale 2 a livello standard. E' prevista una personalizzazione adhoc per l'anagrafica del lotto qualora fosse necessario indicare notizie / riferimenti legati al lotto stesso. Necessario Facoltativo : modulo lotti : personalizzazione anagrafica lotti : gestione SSCC Azienda di produzione / trasformazione Nel caso l azienda sia un azienda di produzione / trasformazione la tracciabilità può presentare delle difficoltà / particolarità legate all organizzazione / produzione fase 1) ricevimento materie prime - identificazione merce con codice lotto (interno/esterno) fase 2) produzione - scarico materie prime - carico prodotto finito - identificazione merce con codice lotto scaricando i lotti di origine. Fase 3) scarico merce - scarico del/i lotto/i caricati da produzione Gestione produzione con distinta base monolivello In questo caso occorre distinguere due casi - durante la produzione vengono utilizzati materie prime derivanti dallo stesso lotto - durante la produzione vengono utilizzati, per la stessa materia prima, diversi codici lotto Nel primo caso utilizzando la distinta base è possibile effettuare il carico del prodotto finito e lo scarico delle materie prime; durante questa fase il programma richiede il codice lotto del prodotto finito e il codice lotto Documento redatto con Openoffice Writer tracciab_01_esterno, Pagina 9 di 10

10 della materia prima. Necessario Facoltativo : modulo lotti : modulo distinta base : personalizzazione anagrafica lotti : gestione SSCC Il secondo caso viene sempre risolto con la gestione della distinta base ma a fronte di un codice articolo, riferito alla materia prima scaricata, viene richiesta una tabella nella quale è possibile indicare i codici lotto e le corrispondenti quantità utilizzate. Necessario : modulo lotti : modulo distinta base con gestione multilotto Facoltativo : personalizzazione anagrafica lotti : gestione SSCC Gestione produzione con distinta base multilivello o senza distinta base In questo caso il legame tra il lotto di output con il lotto di input avviene a posteriori analizzando e legando tra di loro i movimenti / lotti di carico del prodotto finito con i movimenti / lotti di scarico delle materie prime. Anche in questo caso è possibile indicare più lotti scaricati. Necessario Facoltativo : modulo lotti : personalizzazione anagrafica lotti : gestione SSCC Modulo SSCC Per le aziende che necessitano della gestione dell etichettatura del pallets è obbligatorio l'utilizzo del modulo SSCC, che completa la gestione dei lotti. La gestione permette di indicare il codice SSCC, tutti gli altri codici da riportare sul pallets, a livello di merce in uscita e di stampare l'etichetta corrispondente. La gestione è paragonabile alla gestione dei lotti. Durante la fase di scarico merce viene richiesto il codice SSCC da assegnare alla merce. In alternativa è possibile attribuire a posteriori il codice SSCC alla merce in attesa di spedizione tramite un apposito programma che si preoccupa di indicare quale merce in uscita sia ancora da "etichettare". Il programma si preoccupa di stampare le etichette da apporre sui pallets e di riportare il codice sscc sul documento di trasporto. Sull etichetta stampata, oltre al codice SSCC vero e proprio, è possibile stampare le informazioni necessarie all identificazione di quanto contenuto nel pallets, es cod.articolo cod.lotto data scadenza quantità. Documento redatto con Openoffice Writer tracciab_01_esterno, Pagina 10 di 10

1 CARICAMENTO LOTTI ED ESISTENZE AD INIZIO ESERCIZIO

1 CARICAMENTO LOTTI ED ESISTENZE AD INIZIO ESERCIZIO GESTIONE LOTTI La gestione dei lotti viene abilitata tramite un flag nei Progressivi Ditta (è presente anche un flag per Considerare i Lotti con Esistenza Nulla negli elenchi visualizzati/stampati nelle

Dettagli

Pagina 1 di 6 A. & C. Sistemi S.r.l. Via Sprina 2 12038 Savigliano Cn. A.&C. Sistemi

Pagina 1 di 6 A. & C. Sistemi S.r.l. Via Sprina 2 12038 Savigliano Cn. A.&C. Sistemi Pagina 1 di 6 A.&C. Sistemi A. & C. Sistemi da anni sviluppa applicazioni per il sistema informativo nell industria mangimistica, è leader in Italia in questo specifico settore e si propone come Partner

Dettagli

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. diagramma di flusso operativo 5.

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. diagramma di flusso operativo 5. tracciabilità rintracciabilità e macellazione avicola sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 2.1. anagrafica base 2.2. entrata partite avicole 2.3. macellazione partite 2.4. stoccaggio ed immagazzinamento

Dettagli

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. esportabilità dati macellazione

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. esportabilità dati macellazione tracciabilità rintracciabilità e carni bovine sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 2.1. anagrafiche base 2.2. anagrafe bestiame 2.3. entrata capi 2.4. magazzino 2.5. prenotazione macellazione

Dettagli

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza rispetto a... La normativa rintracciabilità sicurezza Quadro normativo COGENTE: disposizione di legge che impone l adozione di un sistema gestionale o di uno standard di qualità VOLONTARIO: regola tecnica

Dettagli

Standard GS1 per ebiz-tcf Un linguaggio comune per il mondo del Tessile & Abbigliamento

Standard GS1 per ebiz-tcf Un linguaggio comune per il mondo del Tessile & Abbigliamento Standard GS1 per ebiz-tcf Un linguaggio comune per il mondo del Tessile & Abbigliamento Eventi ebiz in Italia, Modena 7 Giugno 2010 Biella 7 Maggio 2010 Indicod-Ecr Organizzazione No-Profit che rappresenta

Dettagli

Linee guida per la tracciabilità dei prodotti ortofrutticoli. Istituto per le

Linee guida per la tracciabilità dei prodotti ortofrutticoli. Istituto per le Linee guida per la tracciabilità dei prodotti ortofrutticoli INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo Centro per la diffusione del sistema EAN INDICE INTRODUZIONE...3 DEFINIZIONI DI TRACCIABILITÀ...3

Dettagli

[ ] G D GESTIONE DEL PRODOTTO BIOLOGICO NELLE IMPRESE DELLA FILIERA COSA DEVONO FARE GLI OPERATORI

[ ] G D GESTIONE DEL PRODOTTO BIOLOGICO NELLE IMPRESE DELLA FILIERA COSA DEVONO FARE GLI OPERATORI Gestione del prodotto biologico nelle imprese della filiera [ ] GESTIONE DEL PRODOTTO BIOLOGICO NELLE IMPRESE DELLA FILIERA G D COSA DEVONO FARE GLI OPERATORI In una stessa azienda agricola, azienda di

Dettagli

Mon Ami 3000 Lotti e matricole Gestione della tracciabilità tramite lotti/matricole

Mon Ami 3000 Lotti e matricole Gestione della tracciabilità tramite lotti/matricole Prerequisiti Mon Ami 3000 Lotti e matricole Gestione della tracciabilità tramite lotti/matricole L opzione Lotti e matricole è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione Generale

Dettagli

Note per art.62 - D.L.1/2012 (agroalimentare)

Note per art.62 - D.L.1/2012 (agroalimentare) Note per art.62 - D.L.1/2012 (agroalimentare) aggiornamento 18/10/2012 Questo documento illustra le operazioni da eseguire in Gestionale2 in vista dell entrata in vigore dell art.62 D.L. 1/2012 (agroalimentari).

Dettagli

Il Regolamento CE 178/2002: La Rintracciabilità negli Alimenti degli Animali. Ragusa 28/01/2005

Il Regolamento CE 178/2002: La Rintracciabilità negli Alimenti degli Animali. Ragusa 28/01/2005 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO SANITA' AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N. 7 RAGUSA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE -AREA DI SANITA' PUBBLICA VETERINARIA IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE

Dettagli

Caratteristiche generali: Principali funzionalità:

Caratteristiche generali: Principali funzionalità: L entrata in vigore del Regolamento CE 178/2002 ha portato alla ribalta il tema della tracciabilità agroalimentare, rendendola obbligatoria a partire dal 1 gennaio 2005. Adottare un sistema di tracciabilità

Dettagli

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova.

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova. Regolamento (CE) n. 1028/2006 del 19 giugno 2006. Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova. (pubbl. in Gazz. Uff. dell Unione

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione Lotti & Matricole. www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione Lotti & Matricole. www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione Lotti & Matricole www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Configurazione... 6 Personalizzare le etichette del modulo lotti... 6 Personalizzare i campi che identificano

Dettagli

Linea Natura. Sistema Integrato Logistica Tracciabilità Industria Natura

Linea Natura. Sistema Integrato Logistica Tracciabilità Industria Natura SILTIN Linea Natura Sistema Integrato Logistica Tracciabilità Industria Natura Information Technology Service P.IVA 03290490873 Via I^Traversa 83-95032 Belpasso CT tel. 095/7053148 its@itsinformation.191.it

Dettagli

Poter gestire l operatività di magazzino con un sistema semplice e completamente integrato con il tuo sistema informativo aziendale.

Poter gestire l operatività di magazzino con un sistema semplice e completamente integrato con il tuo sistema informativo aziendale. EUROPE CONSULTING S.r.l. software ad ampio respiro Poter gestire l operatività di magazzino con un sistema semplice e completamente integrato con il tuo sistema informativo aziendale. CICO (Check IN Check

Dettagli

GESTIONE ANAGRAFICA ARTICOLI. Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione dell anagrafica articoli. Per l inserimento di un nuovo articolo:

GESTIONE ANAGRAFICA ARTICOLI. Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione dell anagrafica articoli. Per l inserimento di un nuovo articolo: GESTIONE ANAGRAFICA ARTICOLI Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione dell anagrafica articoli. Per l inserimento di un nuovo articolo: - Inserire un nuovo codice articolo - campo alfanumerico

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore. www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore. www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione del taglia e colore www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Configurazione iniziale... 5 Gestione delle varianti... 6 Raggruppamento delle varianti... 8 Gestire le varianti

Dettagli

Pannelli per Gestione Avanzata Ordini

Pannelli per Gestione Avanzata Ordini Linea Verticali Pannelli per Gestione Avanzata Ordini pag.1 Software personalizzato Linea Verticali Pannelli per Gestione Avanzata Ordini Linea Verticali Pannelli per Gestione Avanzata Ordini pag.2 Gestione

Dettagli

LogiTrack OTG. LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni. OTG Informatica srl info@otg.it

LogiTrack OTG. LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni. OTG Informatica srl info@otg.it LogiTrack OTG LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni OTG Informatica srl info@otg.it 1 Sommario Sommario... 1 LOGITRACK Controllo Ordini e Spedizioni... 2 ORDITRACK... 2 Vista Ordini...

Dettagli

31.12.2004: pronti per la rintracciabilità. La carne in scatola. Convegno AITA. Verona, 27 novembre 2003 Giancarlo Mosca. Kraft Foods International

31.12.2004: pronti per la rintracciabilità. La carne in scatola. Convegno AITA. Verona, 27 novembre 2003 Giancarlo Mosca. Kraft Foods International 31.12.2004: pronti per la rintracciabilità La carne in scatola Convegno AITA Verona, 27 novembre 2003 Giancarlo Mosca Rintracciabilità Regolamento CE 178/2002 del 28 gennaio2002 che stabilisce i principi

Dettagli

Mon Ami 3000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività

Mon Ami 3000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività Prerequisiti Mon Ami 000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività L opzione Centri di costo è disponibile per le versioni Contabilità o Azienda Pro. Introduzione

Dettagli

IL SOFTWARE SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 13849-1:2008 (IIA PARTE) 1

IL SOFTWARE SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 13849-1:2008 (IIA PARTE) 1 Ernesto Cappelletti (ErnestoCappelletti) IL SOFTWARE SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 13849-1:2008 (IIA PARTE) 6 April 2012 1. Requisiti per la scrittura del software secondo la norma UNI EN ISO 13849-1:2008

Dettagli

Mon Ami 3000 Conto Lavoro Gestione del C/Lavoro attivo e passivo

Mon Ami 3000 Conto Lavoro Gestione del C/Lavoro attivo e passivo Prerequisiti Mon Ami 3000 Conto Lavoro Gestione del C/Lavoro attivo e passivo L opzione Conto lavoro è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione L opzione Conto lavoro permette

Dettagli

Etichettatura & Tracciabilità Alimentare. Area Acquisti & Area vendite. Magazzino & Produzione. Moduli aggiuntivi

Etichettatura & Tracciabilità Alimentare. Area Acquisti & Area vendite. Magazzino & Produzione. Moduli aggiuntivi Etichettatura Tracciabilità Alimentare Area Acquisti Area vendite Magazzino Produzione Moduli aggiuntivi Etichettatura Tracciabilità Alimentare Etichettatura: è una fase di produzione e come tutte le fasi

Dettagli

LAVORI D UFFICIO, GRAFICA E INFORMATICA MAGAZZINIERE

LAVORI D UFFICIO, GRAFICA E INFORMATICA MAGAZZINIERE MACROSETTORE LAVORI D UFFICIO, GRAFICA E INFORMATICA MAGAZZINIERE 1 MAGAZZINIERE TECNICO PROFESSIONALI prima annualità 2 Accettazione e ricevimento merci (affiancamento del tutor nella esecuzione di interventi

Dettagli

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino Soluzioni integrate per la gestione del magazzino whsystem Light è la versione di whsystem dedicata alla gestione di magazzini convenzionali. Questa variante prevede un modulo aggiuntivo progettato per

Dettagli

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO PROCEDURA OPERATIVA REGOLE PARTICOLARI PER PRODOTTI PLASTICI IN 0 15/03/2012 RQ LTM 1 di 7 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...3 2. TERMINOLOGIA...3 2.1 RICICLO DI MATERIALI PLASTICI...3 2.2 MATERIALE PLASTICO

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO. Articolo 1 Oggetto del contratto

SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO. Articolo 1 Oggetto del contratto SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO Articolo 1 Oggetto del contratto Il presente contratto ha per oggetto la fornitura secondo lo schema del contratto estimatorio, con relativa consegna

Dettagli

CASO D USO: MICRORACCOLTA. 21 aprile 2015 www.sistri.it

CASO D USO: MICRORACCOLTA. 21 aprile 2015 www.sistri.it CASO D USO: MICRORACCOLTA 21 aprile 2015 www.sistri.it DISCLAIMER Il presente documento intende fornire agli Utenti SISTRI informazioni di supporto per poter utilizzare agevolmente ed in maniera efficace

Dettagli

Diciture o marche che consentono di identificare la partita alla quale appartiene una derrata alimentare ***I

Diciture o marche che consentono di identificare la partita alla quale appartiene una derrata alimentare ***I P7_TA-PROV(2011)0208 Diciture o marche che consentono di identificare la partita alla quale appartiene una derrata alimentare ***I Risoluzione legislativa del Parlamento europeo dell'11 maggio 2011 sulla

Dettagli

- C vantaggi competitivi Risparmio dei costi di gestione Ottimizzazione Più risorse validata

- C vantaggi competitivi Risparmio dei costi di gestione Ottimizzazione Più risorse validata - Concerto è un Gestionale nato e sviluppato in stretta collaborazione con una azienda dolciaria toscana. L osservazione costante di tutti i suoi processi produttivi, l affiancamento con le risorse umane

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 27/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

Barcode Inventory System

Barcode Inventory System Barcode Inventory System BIS è un sistema di front-end che permette di collegare le funzioni di campo proprie della gestione del magazzino con il sistema informativo ERP. Progettato essenzialmente come

Dettagli

Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici

Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici Prerequisiti Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici L opzione Multimagazzino è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione L opzione Multimagazzino

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

Regolamento (CE) 104/2000 Regolamento (CE) 2065/2001 Regolamento (CE) 1224/2009 Regolamento (CE) 404/2011

Regolamento (CE) 104/2000 Regolamento (CE) 2065/2001 Regolamento (CE) 1224/2009 Regolamento (CE) 404/2011 1. L obbligo della rintracciabilità è stato assunto dal Consiglio della Comunità Europea, quale principio attraverso il quale organizzare i mercati in tale settore, tenendo conto dell evoluzione del mercato,

Dettagli

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO L attività di audit del Laboratorio Chimico per la ristorazione scolastica LA MISSIONE Essere di ausilio alla Camera di Commercio di Torino ed alle altre

Dettagli

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl CitySoftware PROTOCOLLO Info-Mark srl Via Rivoli, 5/1 16128 GENOVA Tel. 010/591145 Fax 010/591164 Sito internet: www.info-mark.it e-mail Info-Mark@Info-Mark.it SISTEMA DI PROTOCOLLAZIONE AUTOMATICA Realizzato

Dettagli

CONTABILITÀ. Gestione Attività Multipunto. Release 5.20 Manuale Operativo

CONTABILITÀ. Gestione Attività Multipunto. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Attività Multipunto L art. 10, Legge 8 maggio 1998, n. 146 ha previsto l obbligo di annotazione separata dei costi e dei ricavi relativi alle diverse

Dettagli

CAPIAMO IL "LINGUAGGIO" DELLA norma UNI EN ISO serie 9000

CAPIAMO IL LINGUAGGIO DELLA norma UNI EN ISO serie 9000 CAPIAMO IL "LINGUAGGIO" DELLA norma UNI EN ISO serie 9000 Cosa significa UNI EN ISO serie 9000? Significa che si tratta di norme internazionali, in quanto le norme italiane (UNI) non sono altro che la

Dettagli

Manuale Operativo DATALOG EDI. Rel. 4.90. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale Operativo DATALOG EDI. Rel. 4.90. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit EDIFACT Manuale Operativo DATALOG EDI Rel. 4.90 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale Operativo Sommario 1 DATALOG EDI... 3 1.1 EDIFACT... 3 1.1.1 Installazione Componenti... 3 1.1.2 Inserimento

Dettagli

Q uando fai la spesa e sullo scaffale

Q uando fai la spesa e sullo scaffale L etichettatura L etichettatura I PRODOTTI PRECONFEZIONATI Q uando fai la spesa e sullo scaffale trovi confezioni di pasta, detersivi, tonno, shampoo, bottiglie di vino, olio, acqua etc., stai comprando

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

LINEA GUIDA SISTEMA TRACCIABILITA MARCHI D AREA

LINEA GUIDA SISTEMA TRACCIABILITA MARCHI D AREA LINEA GUIDA SISTEMA TRACCIABILITA MARCHI D AREA 1 SOMMARIO 1 PREMESSA...3 2 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...4 3 DEFINIZIONI...5 4 NORMATIVE DI RIFERIMENTO...7 5 PRINCIPI BASE DEL SISTEMA DI TRACCIABILITÀ

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG73A ATTIVITÀ 63.11.3 ATTIVITÀ 63.11.4 ATTIVITÀ 63.12.1 MOVIMENTO MERCI RELATIVO AD ALTRI

STUDIO DI SETTORE TG73A ATTIVITÀ 63.11.3 ATTIVITÀ 63.11.4 ATTIVITÀ 63.12.1 MOVIMENTO MERCI RELATIVO AD ALTRI STUDIO DI SETTORE TG73A ATTIVITÀ 63.11.3 MOVIMENTO MERCI RELATIVO A TRASPORTI FERROVIARI ATTIVITÀ 63.11.4 MOVIMENTO MERCI RELATIVO AD ALTRI TRASPORTI TERRESTRI ATTIVITÀ 63.12.1 MAGAZZINI DI CUSTODIA E

Dettagli

LINEA GUIDA PER L APPROVIGIONAMENTO DI GAS IN BULK DI QUALITA FU

LINEA GUIDA PER L APPROVIGIONAMENTO DI GAS IN BULK DI QUALITA FU LINEA GUIDA PER L APPROVIGIONAMENTO DI GAS IN BULK DI QUALITA FU Edizione I Gennaio 2004 Le Linea Guida è stata realizzata da un gruppo di lavoro comprendente: Guido Bechi (Air Liquide Italia) Giovanna

Dettagli

IL PROCESSO OBIETTIVI PRIMARI DELLA SOLUZIONE

IL PROCESSO OBIETTIVI PRIMARI DELLA SOLUZIONE IL PROCESSO La soluzione informatica SIX Laundry Management è una completa soluzione per la gestione della rintracciabilità nei processi di ricondizionamento e lavaggio dei capi legati a: Biancheria piana

Dettagli

Codici a barre. Marco Dell Oro. January 4, 2014

Codici a barre. Marco Dell Oro. January 4, 2014 Codici a barre Marco Dell Oro January 4, 2014 1 Cosa sono i codici a barre I codici a barre sono dei codici utilizzati nel settore della produzione e del commercio, oltre che nel settore pubblicitario

Dettagli

LOTTI DI MAGAZZINO. Gestione dei Lotti di Magazzino. Release 5.20 Manuale Operativo

LOTTI DI MAGAZZINO. Gestione dei Lotti di Magazzino. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo LOTTI DI MAGAZZINO Gestione dei Lotti di Magazzino In questo manuale sono descritte le procedure per gestire correttamente i lotti di magazzino ed i lotti di trasformazione.

Dettagli

L acqua rappresenta la base della vita.

L acqua rappresenta la base della vita. LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO IGIENICO SANITARIO DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE H 2 O L acqua rappresenta la base della vita. L acqua deve pertanto detenere tutti i requisiti di sicurezza sanitaria necessari

Dettagli

http://www.assind.vi.it/notiziario/guideschede.nsf/p/guida_260

http://www.assind.vi.it/notiziario/guideschede.nsf/p/guida_260 Page 1 of 5 Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 03/10/2005. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea

Dettagli

LOGISTICA SU PALMARE GESTIONE DINAMICA DEL MAGAZZINO

LOGISTICA SU PALMARE GESTIONE DINAMICA DEL MAGAZZINO LOGISTICA SU PALMARE GESTIONE DINAMICA DEL MAGAZZINO > > Dall antichità fino al 20 secolo, la logistica costituiva una prerogativa esclusivamente militare; essa rappresentava quel particolare ramo dell'arte

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento. Il bio è servito! Dott. Federico Bigaran Ufficio per le produzioni biologiche

Provincia Autonoma di Trento. Il bio è servito! Dott. Federico Bigaran Ufficio per le produzioni biologiche Provincia Autonoma di Trento Il bio è servito! Dott. Federico Bigaran Ufficio per le produzioni biologiche Ecoristorazione e alimenti biologici Un marchio di qualità ecologica che premia il servizio di

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 25/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD...1 MODALITA DI AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 09_2013 DI LINEA AZIENDA...2 COLLEGAMENTO AL CONTENITORE UNICO PER LA GESTIONE

Dettagli

STANDARD CONTABILI AMMINISTRATIVI AUTOGRILL SPA

STANDARD CONTABILI AMMINISTRATIVI AUTOGRILL SPA STANDARD CONTABILI AMMINISTRATIVI AUTOGRILL SPA Questo documento ha l obiettivo di indicare i requisiti minimi essenziali relativi agli standard amministrativi ai quali la società Autogrill chiede a tutti

Dettagli

Fincati Gestionale 1: nuove funzioni per i campi calcolati relative alla tracciabilità documentale

Fincati Gestionale 1: nuove funzioni per i campi calcolati relative alla tracciabilità documentale Fincati Gestionale 1: nuove funzioni per i campi calcolati relative alla tracciabilità documentale Indice degli argomenti Introduzione Descrizione delle nuove funzioni Elenco delle nuove funzioni Modalità

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

Linee guida per la tracciabilità e l etichettatura dei prodotti ittici INDICOD. Centro per la diffusione del sistema EAN. imprese di beni di consumo

Linee guida per la tracciabilità e l etichettatura dei prodotti ittici INDICOD. Centro per la diffusione del sistema EAN. imprese di beni di consumo Linee guida per la tracciabilità e l etichettatura dei prodotti ittici INDICOD Istituto per le imprese di beni di consumo Centro per la diffusione del sistema EAN PREMESSA Lo scopo delle Linee Guida per

Dettagli

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner ERPGestionaleCRM partner La soluzione software per le aziende di produzione di macchine Abbiamo trovato un software e un partner che conoscono e integrano le particolarità del nostro settore. Questo ci

Dettagli

Il gestionale per le aziende in movimento

Il gestionale per le aziende in movimento 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 3 6 9 12 15 18 21 24 27 30 4 8 12 16 20 24 28 32 36 40 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 6 12 18 24 30 36 42 48 54 60 7 14 21 28 35 42 49 56 63 70 8 16 24 32 40

Dettagli

Basi di dati I. Esercitazione proposta

Basi di dati I. Esercitazione proposta Basi di dati I Esercitazione proposta Premessa Viene richiesta la realizzazione di una piccola base di dati, attraverso un processo di progettazione concettuale e logica e con la realizzazione di alcune

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

Accesso alle immagini aziendali attraverso web browser 2

Accesso alle immagini aziendali attraverso web browser 2 Con SIGLA Green Pack vengono esaltate le caratteristiche di gestionale paperless: tutti i documenti prodotti dall applicativo sono memorizzati in formato PDF e possono essere consultati in modo efficiente

Dettagli

CASO D USO: TRASPORTO TRANSFRONTALIERO

CASO D USO: TRASPORTO TRANSFRONTALIERO CASO D USO: TRASPORTO TRANSFRONTALIERO 21 aprile 2015 www.sistri.it DISCLAIMER Il presente documento intende fornire agli Utenti SISTRI informazioni di supporto per poter utilizzare agevolmente ed in maniera

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

SOFTWARESIRIO L E S O L U Z I O N I P E R L A P M I. SoftwareSirio V10 SIDIS per il settore della distribuzione

SOFTWARESIRIO L E S O L U Z I O N I P E R L A P M I. SoftwareSirio V10 SIDIS per il settore della distribuzione SOFTWARESIRIO L E S O L U Z I O N I P E R L A P M I SoftwareSirio V10 SIDIS per il settore della distribuzione A CHI SI RIVOLGE Alle Piccole e Medie Imprese Italiane del settore merceologico della distribuzione

Dettagli

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO 25/02/2011 Pag. 1 di 6 MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli... 2 4. RESPONSABILITÀ... 2 5. DEFINIZIONI...

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

LA QUALITÀ. Prof. Vincenzo Leo - Trasformazione dei prodotti- ITA Emilio Sereni

LA QUALITÀ. Prof. Vincenzo Leo - Trasformazione dei prodotti- ITA Emilio Sereni LA QUALITÀ REPETITA IUVANT «le cose ripetute aiutano» La qualità produttiva(libro): La qualità produttiva è la conformità delle caratteristiche del prodotto a standard prefissati, esiste anche la qualità

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Teseo. Noi. enterprise. per Innovare. con Voi TECNOLOGIE INFORMATICHE

Teseo. Noi. enterprise. per Innovare. con Voi TECNOLOGIE INFORMATICHE TECNOLOGIE INFORMATICHE Il gestionale per la distribuzione Il progetto nasce dalla presa d atto che le problematiche del settore idrotermosanitario hanno una forte specificità derivante dalle caratteristiche

Dettagli

Allegato 2 CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO DEL LOTTO

Allegato 2 CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO DEL LOTTO Allegato 2 CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO DEL LOTTO 1 CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO

Dettagli

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI VIA FTP Per FTP ( FILE TRANSFER PROTOCOL) si intende il protocollo di internet che permette di trasferire documenti di qualsiasi tipo tra siti differenti. Per l utilizzo

Dettagli

Mon Ami 3000 Produzione interna/esterna Gestione della produzione interna/esterna

Mon Ami 3000 Produzione interna/esterna Gestione della produzione interna/esterna Mon Ami 3000 Produzione interna/esterna Gestione della produzione interna/esterna Introduzione Questa guida illustra tutte le funzioni e le procedure da eseguire per gestire correttamente un ciclo di produzione

Dettagli

Progetto Olio Trace. Scopo: progettisoftware. Maurizio Scarinci Pers. + 39 346 7323343 E-mail: info@progettisoftware.com

Progetto Olio Trace. Scopo: progettisoftware. Maurizio Scarinci Pers. + 39 346 7323343 E-mail: info@progettisoftware.com Progetto Olio Trace Scopo: Il Software Olio Trace (O.T.) nasce con l'intento di creare un sistema completo e allo stesso tempo personalizzabile e di facile utilizzo, per la rintracciabilità dell'olio di

Dettagli

Elenchi Intrastat. Indice degli argomenti. Premessa. Operazioni preliminari. Inserimento manuale dei movimenti e presentazione

Elenchi Intrastat. Indice degli argomenti. Premessa. Operazioni preliminari. Inserimento manuale dei movimenti e presentazione Elenchi Intrastat Indice degli argomenti Premessa Operazioni preliminari Inserimento manuale dei movimenti e presentazione Collegamento con la Contabilità Collegamento con il ciclo attivo e passivo Generazione

Dettagli

Etichettatura: partita o lotto

Etichettatura: partita o lotto Etichettatura: partita o lotto Articolo 118 Applicabilità delle regole orizzontali Salvo ove altrimenti disposto dal presente regolamento, all etichettatura e alla presentazione si applicano la direttiva

Dettagli

Approfondimenti sull art. 62 e ripercussioni sui processi di relazione lungo la filiera

Approfondimenti sull art. 62 e ripercussioni sui processi di relazione lungo la filiera Piergiorgio Licciardello Approfondimenti sull art. 62 e ripercussioni sui processi di relazione lungo la filiera Verona, 17 ottobre 2012 INDICE Introduzione all articolo 62 I riferimenti normativi Cosa

Dettagli

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo

Dettagli

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile Dr. Giacomo Gelmi Che cosa è una macchina utensile? E uno spazio fisico in cui si collocano, sostenuti da adeguate strutture ed in posizioni

Dettagli

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO Operazioni da svolgere per il riporto delle giacenze di fine esercizio Il documento che segue ha lo scopo di illustrare le operazioni che devono essere eseguite per:

Dettagli

Regime IVA Moss. Premessa normativa

Regime IVA Moss. Premessa normativa Nota Salvatempo Contabilità 13.0 15 GENNAIO 2014 Regime IVA Moss Premessa normativa La Direttiva 12 febbraio 2008, n. 2008/8/CE, art. 5 prevede che dal 1 gennaio 2015 i servizi elettronici, di telecomunicazione

Dettagli

Sistema Integrato Lavorazione Tracciabilità Industria Natura

Sistema Integrato Lavorazione Tracciabilità Industria Natura S I L T I N Sistema Integrato Lavorazione Tracciabilità Industria Natura Linea Linea Ortofrutta Ortofrutta EOL s.r.l. P.I. 11272160158 Via Del Liri 3 20138 Milano tel. 02-5061690 Siltin è la soluzione

Dettagli

MODULO MAGAZZINO ARCHIVI DI MAGAZZINO ANAGRAFICA ARTICOLI

MODULO MAGAZZINO ARCHIVI DI MAGAZZINO ANAGRAFICA ARTICOLI MODULO MAGAZZINO ARCHIVI DI MAGAZZINO ANAGRAFICA ARTICOLI L anagrafica prodotti è suddivisa per sezioni: - Dati generici - Dati relativi al trasporto in A.D.R. (merci pericolose) - Dati relativi alla composizione

Dettagli

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI Unione Industriale 35 di 94 4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI 4.5.1 Generalità La documentazione, per una filatura conto terzi che opera nell ambito di un Sistema qualità, rappresenta l evidenza oggettiva

Dettagli

Linee guida per la tracciabilità e l etichettatura dei prodotti ortofrutticoli. Istituto per le. Centro per la diffusione. consumo

Linee guida per la tracciabilità e l etichettatura dei prodotti ortofrutticoli. Istituto per le. Centro per la diffusione. consumo Linee guida per la tracciabilità e l etichettatura dei prodotti ortofrutticoli Istituto per le consumo Centro per la diffusione del sistema EAN PREMESSA Obiettivo di questo documento è fornire una soluzione

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

- numero ORDINE È il numero dell Ordine viene proposto il numero successivo all'ultimo Ordine emesso l'elaboratore ma tale valore è modificabile.

- numero ORDINE È il numero dell Ordine viene proposto il numero successivo all'ultimo Ordine emesso l'elaboratore ma tale valore è modificabile. EASYGEST ORDINI CLIENTI ORDINI CLIENTI Tramite questa procedura vengono emessi gli Ordini Clienti. NUOVO: - numero ORDINE È il numero dell Ordine viene proposto il numero successivo all'ultimo Ordine emesso

Dettagli

Gestione multi-magazzino e multi-deposito

Gestione multi-magazzino e multi-deposito Gestione multi-magazzino e multi-deposito Alle aziende che possiedono magazzini distaccati, depositi, rappresentanti con deposito, reparti di lavorazione esterna, WinCoge consente la gestione multi magazzino

Dettagli

CICLO DI GESTIONE CICLO DI GESTIONE

CICLO DI GESTIONE CICLO DI GESTIONE CICLO DI GESTIONE CICLO DI GESTIONE Entrate mezzi monetari e simili Entrate mezzi monetari e simili Finanziamenti Investimenti Trasformazioni Disinvestimenti Rimborsi o Remunerazioni Uscite mezzi monetari

Dettagli

Arc.O Archivio Organizzato il Software per la gestione dei flussi documentali e dell Archivio Generale della Regione Veneto

Arc.O Archivio Organizzato il Software per la gestione dei flussi documentali e dell Archivio Generale della Regione Veneto Arc.O Archivio Organizzato il Software per la gestione dei flussi documentali e dell Archivio Generale della Regione Veneto Aggiornato a Giugno 2007 Direzione Affari Generali - P.O. Protocollo Informatico,

Dettagli

B-B WASTEMAN. I vantaggi. Le caratteristiche

B-B WASTEMAN. I vantaggi. Le caratteristiche B-B WASTEMAN Le aziende che hanno a che fare con la produzione, il trattamento, lo stoccaggio, lo smaltimento di rifiuti, devono poter contare su una gestione accurata che permetta loro da un lato, di

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 14.11.2013 1 GLI ELEMENTI DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE Oggetto della valutazione:obiettivi

Dettagli