14 Aprile 2007 ( )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "14 Aprile 2007 ( )"

Transcript

1 14 Aprile 2007 ( )

2 August a Ada Byron, unica f iglia legit t ima del poet a r omant ico Lord Byron e della mat emat ica Annabella Milbanke, nacque a Londr a il 10 dicembr e I l padr e abbandonò moglie e f iglia pochi mesi dopo la sua nascit a, e non le r ivide mai più. Ada sposò William King, cont e di Lovelace, nome con cui r est ò f amosa, da lui ebbe 3 f igli (1 f emmina e 2 maschi). Ada mor ì il 27 novembr e 1852 a soli 36 anni (la st essa et à in cui mor ì il padre) e per sua richiesta fu sepolta accanto al padre. Per olt r e un secolo ver r à r icor dat a solo nelle not e biogr af iche del grande poetica romantico. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 2

3 Poche set t imane dopo la nascit a di Ada la madr e si separ ò dal mar it o ot t enendo la t ut ela della f iglia e, per paur a che Ada pot esse manif est ar e le medesime inclinazioni del poet a, si impegnò a darle un educazione scientifica. Lord Byron sul let t o di mor t e nella cit t adina gr eca di Missolungi nel 1824 (Ada aveva solo 9 anni) disse della f iglia che conosceva appena: È appassionat a?sper o che Dio l abbia f at t a t ut t o f uor ché poet ica di pazzi del gener e in f amiglia uno bast a e avanza. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 3

4 All' epoca le donne non avevano accesso all' univer sit à, a 17 anni Ada f u pr esent at a a Mary Somerville, ( ) una donna st r aor dinar ia che t r adusse in inglese i lavor i di Pierre Simon Laplace e scr isse t est i ut ilizzat i a Cambr idge. Nel 1838 divenne membr o onor ar io della Royal Astronomical Society, onore mai concesso prima ad una donna. La Somerville che le f u olt r e che maest r a amica per la vit a, incor aggiò Ada nel pr oseguir e i suoi st udi mat emat ici e t ent ò inolt r e di f ar le appr ender e i pr incipi f ondament ali della mat emat ica e della tecnologia ponendoli in un dimensione più vicina alla sfera filosofica e poetica. L' educazione mat emat ica di Ada er a inconsuet a all' epoca, anche per un nobile. A dif f er enza di quant o avveniva nell' Eur opa cont inent ale, in I nghilt er r a nella pr ima met à dell' Ot t ocent o la Mat emat ica er a in declino. l' ist r uzione mat emat ica dei giovani, e sopr at t ut t o delle r agazze, r imaneva, molt o modest a. Nondimeno, sot t o la guida di Augustus De Morgan, pr of essor e alla Univer sit y of London, Ada divenne esper t a nei princìpi dell' algebr a, della logica e del calcolo. Quest ' ult imo r ileva debolezze t ecniche, compensat e per ò da int uizioni pr of onde che pot r ebber o por t ar e la piccola - secondo quant o r if er isce a Lady Byron "a scoper t e or iginali in matematica". I n r ealt à, Ada si int er essa sopr at t ut t o degli aspet t i f ilosof ici della matematica, chiedendosi, per esempio, se le espr essioni analit iche ast r at t e espr imano sempr e qualcosa di reale, e se sia ipotizzabile creare una geometria a più di tre dimensioni. Ada era anche dedita alla musica, in particolare amava suonare l'arpa. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 4

5 I l 5 giugno 1833, ad un r iceviment o a casa della Somerville, Ada ebbe modo di incont r ar e il logico e mat emat ico Charles Babbage, pr of essor e a Cambr idge all' epoca vedovo quar ant unenne: Ada r imase af f ascinat a dall "universalità" delle sue idee. Quasi nessun altro lo fu. Poche set t imane dopo quell'incontro, Babbage most r ò ad Ada la sua macchina alle dif f er enze, ancor a incompiut a. Lei r imase af f ascina e per molt i anni seguì da vicino lo sviluppo di quella macchina, leggendo i pochi ar t icoli pubblicat i in pr oposit o discutendone con Babbage. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 5

6 Ada quindi, int er essat asi al lavor o di Babbage, iniziò a st udiar e i met odi di calcolo r ealizzabili con la macchina alle dif f erenze (Different Engine) un calcolat or e meccanico in gr ado di calcolar e e st ampar e t avole mat emat iche. Ada r imase af f ascinat a sopr at t ut t o dal pr oget t o successivo di Babbage, la macchina analit ica (Analitical Engine) che seguì at t ent ament e assieme all' aut or e e a Mar y Somerville, una nuova macchina molt o più avanzat a della pr ecedent e, (Babbage, non vedr à mai f unzionar e la sua Macchina Analit ica, la sua macchina alle dif f erenze sarà complet at a solo nel 1989 ed or a è visibile al Science Museum di Londr a e consider at a l' ant enat a dei moder ni comput er ) basat a, diver sament e dalla pr ima, sull' int r oduzione di schede per f or at e sul modello di quelle invent at e da J acquar d per le macchine t essili. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 6

7 Babbage aveva pr oget t at o la macchina alle dif f er enze come st r ument o per gener ar e t avole numer iche, aut omat izzando i passi «meccanici» del calcolo. Pur f unzionando bene, il disposit ivo aveva limit i di calcolo: r iusciva a eseguir e solo la somma e la sot t r azione e a r isolver e una successione di equazioni polinomiali (come 0 = a + bx + cx 2 + dx 3...). Babbage, quindi iniziò a pensar e a qualcosa di più ambizioso. Ment r e l amicizia t r a Ada e Babbage si appr of ondiva, egli cominciò a descr iver e ad Ada una nuova macchina che st ava pr oget t ando, molt o più avanzat a della macchina alle dif f er enze: la chiamava macchina analit ica, e t r ascor se i r est ant i 38 anni della sua vit a a r if inir e i pr oget t i per la sua cost r uzione. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 7

8 Babbage lavorò al progetto per la sua nuova macchina e presentò gli sviluppi in un seminario in I t alia, nell aut unno del Quest a f u la sua pr ima e unica pr esent azione pubblica della macchina analit ica, di f r ont e ad un gr uppo di mat emat ici e ingegner i a Tor ino. Nel pubblico c' er a un giovane mat emat ico, Luigi Federico Menabrea (Feder ico Luigi, cont e di Menabrea (Chambery, 4 set t embr e St.Cassin, 24 maggio 1896), scienziat o, gener ale e uomo politico italiano che in seguito sarebbe diventato Primo ministro), il quale prese appunti e, con alcune not e aggiunt ive di Babbage, scr isse un ar t icolo in f r ancese int it olat o "Notions sur la machine analytique de Charles Babbage" L ar t icolo venne pubblicat o in f r ancese e pr esent at o nel 1842 alla Bibliotèque Universelle de Genève. Menabrea, pr odusse un ot t imo document o illust r at ivo della macchina di Babbage che ha impor t anza concet t uale e st or ica per ché può esser e consider at o il primo lavoro scientifico nel settore dell'informatica. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 8

9 L' occasione per Ada di met t er e per iscr it t o le sue osser vazioni sulla macchina analit ica viene dall' incar ico dat ole dal f isico Charles Wheatstone, amico di f amiglia dei Lovelace, di t r adur r e in inglese l' ar t icolo di Menabrea. Le "Not e" della Byron alla t r aduzione, f iniscono per super ar la sia in lunghezza che in acume. Nonost ant e ciò Ada f ir ma con le sole iniziali A.A.L (Augusta Ada Lovelace, il cognome del mar it o) il suo lavor o in quant o alle donne non venivano r iconosciut e unanimement e le st esse capacit à intellettuali degli uomini. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 9

10 Ada, t r a febbraio e settembre del 1843 ment r e lavor ava alla t r aduzione dell ar t icolo, er a madr e di 3 bambini di et à inf er ior e agli 8 anni. Quando most r ò a Babbage la sua t r aduzione f u pr opr io lui che le sugger ì di aggiunger e anche le sue consider azioni. Con quest o sugger iment o iniziò una solida collabor azione t r a i due che por t ò alla pubblicazione, da par t e di Ada, di un ar t icolo in cui per la pr ima volt a si t r at t ava appr of ondit ament e della pr ogr ammazione di un comput er ; per un secolo sarebbe rimasta l'unica pubblicazione del genere. Conteneva in tutto sette note (da A a G), che r iunit e danno un t est o di lunghezza più che doppia r ispet t o all' ar t icolo or iginale di Menabrea. Lo scambio epist olar e f r a Babbage e Ada f u int enso, i due si scambiar ono idee e sogni sulle possibilit à delle macchine analit iche. Nel suo ar t icolo, pubblicat o nel 1843, i comment i di Lady Lovelace compr endevano la sua pr evisione che una t ale macchina pot esse esser e usat a per compor r e musica complessa, per pr odur r e gr af ica, che sar ebbe st at a usat a sia per usi pratici che scientifici. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 10

11 Ada inser ì numer ose annot azioni pr opr ie anche t ese a decant ar e le vir t ù della macchina: Possiamo af f er mar e in manier a del t ut t o appr opr iat a che la Macchina Analit ica t esse mot ivi algebr ici, pr opr io come il t elaio J acquar d t esse f ior i e f oglie. Le sue annot azioni compr endevano molt i pr ogr ammi che la nuova macchina di Babbage benché f osse pur ament e t eor ica e non f osse mai st at a cost r uit a, avr ebbe pot ut o eseguir e. Tr a l alt r o Ada discusse in quelle not e la programmabilità del calcolat or e di Babbage come st r ument o di guida del t elaio per la t essit ur a; per quest a r agione viene oggi consider at a la prima pr ogr ammat r ice della st or ia e pot r ebbe esser e r icor dat a anche come la pr ima utilizzatrice dell informatica per l automazione. I nolt r e scopr ì e cor r esse un er r or e commesso dallo st esso Babbage e diede cont r ibut i or iginali r iguar do alla pr ogr ammazione della macchina. I deò inf at t i diversi programmi per eseguire calcoli di matematica superiore. Il suo lavoro venne pubblicato nel 1843 nelle Taylor's Scientific Memoirs. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 11

12 Un t ema impor t ant e er a il signif icat o della possibilit à di pr ogr ammar e la macchina analit ica con schede per f or at e di t ipo Jacquard. «La car at t er ist ica dist int iva della macchina analit ica» scr iveva Ada «... è l' int r oduzione del pr incipio ideat o da J acquar d per r ealizzar e, at t r aver so schede per f or at e, i disegni più complessi nella f abbr icazione di st of f e br occat e... Possiamo ef f et t ivament e dir e che la macchina analit ica t esse disegni algebr ici pr opr io come il t elaio J acquar d t esse f ior i e f oglie.» Le schede er ano una soluzione par t icolar ment e ingegnosa per la tessitura - o per il calcolo in quant o consent ivano di gener ar e automaticamente qualsiasi disegno - o equazione - si volesse. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 12

13 Al f ine di most r ar e le pot enzialit à della macchina cr eat a da Babbage Ada Byron scr ive quello che oggi viene consider at o il primo sof t ware della storia, un pr ogr amma che ist r uisce l' Analytical Engine sul calcolo dei numeri di Bernouilli. In una lettera a Babbage del luglio 1843, Ada scr iveva: «Voglio inser ir e qualcosa sui numer i di Ber noulli in una delle mie not e, per esemplif icar e come la macchina sia in gr ado di calcolar e una f or mula implicit a senza che un esser e umano ci abbia messo pr ima la t est a e le mani. I nviat emi i dat i e le f or mule che mi ser vono». Ada aveva st udiat o i numer i di Bernoulli due anni pr ima con De Morgan, ma evident ement e aveva bisogno di r ichiamar e alla memor ia la formula per generarli. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 13

14 I l suo pr ogr amma per la macchina, volt o a calcolar e i numer i di Bernoulli ut ilizzat i per st ilar e t abelle numer iche, er a di gr an lunga più complesso di qualunque alt r o t ent at ivo di Babbage, e giust if ica pienament e il f at t o che Ada sia una delle pr ot agonist e più pit t or esche della st or ia dell'informatica. Vi er ano t ut t avia numer osi ost acoli alla r ealizzazione concr et a della macchina analit ica: essa r isult ava inf at t i est r emament e cost osa e troppo avanzata per l'ingegneria del tempo. I l pr oget t o non venne mai r ealizzat o, nonost ant e i gr andi sf or zi di Ada per pr ocur ar si le somme necessar ie per por t ar lo a t er mine: per se tutte le sue sostanze e si indebitò pesantemente al gioco. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 14

15 Ada int uì per pr ima le diver se possibilit à che la macchina of f r iva quali l' esecuzione di calcoli complessi, il pot er venir e pr ogr ammata (eseguir e un set codif icat o di ist r uzioni pr eor dinat o) e il pot er agir e su ent it à alt r e dai numer i. Ada int uì f ondament alment e che i numer i possono esser e consider at i come ent it à olt r e che come quantità. I n quest o modo, una macchina capace di manipolar e numer i, può manipolar e (secondo r egole st abilit e) anche alt r i simboli quali let t er e o not e musicali r appr esent at e dai numer i stessi. Babbage invece, r imase legat o ad una visione più ristretta della sua invenzione concepit a unicament e come st r ument o per l' esecuzione di calcolo algebr ico in f or ma di somme e sot t r azioni. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 15

16 I n una delle sue not e Ada iniziò quello che da allor a è not o come il Regime di Lovelace, asser endo che una macchina può f ar e solo ciò che le si ordina e nient'altro: "La macchina mat emat ica non ha la pr et esa di cr ear e nulla. Può analizzar e, ma non ha le capacit à di ant icipar e le connessioni o le ver it à analit iche. L unica sua f unzione è quella di r ender e accessibili le conoscenze già acquisit e. E', anche quest o, un punt o di gr ande int er esse st or ico per ché, secondo alcuni st udiosi, con l' avvent o dell' I nt elligenza Artificiale il Regime Lovelace è finito. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 16

17 Ada r idimensionava l' idea che la macchina f osse «pensant e» al modo degli esser i umani. «La macchina analit ica non ha alcuna pr et esa di or iginar e qualcosa» af f er mava. «Può f ar e qualsiasi cosa noi sappiamo come or dinar ie di eseguir e.» Un secolo dopo, in una f ondament ale conf er enza sull' int elligenza ar t if iciale, Alan M. Tur ing r ese f amosa quell' af f er mazione def inendola «l' obiezione di Lady Lovelace». 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 17

18 Ada amava le piccole t r asgr essioni, così la sua passione per le cor se dei cavalli la indusse a diment icar e ciò che aveva scr it t o nella not a sopr a cit at a Regime di Lovelace e a sviluppar e un pr ogr amma di ausilio alla scommet t it or e, basat o sul calcolo delle probabilità. Quest a idea ha un valor e st or ico e avr ebbe dovut o dar le il t it olo di pr ima pr ogr ammat r ice di un sist ema esper t o, ossia di un sist ema di calcolo che incor por a le conoscenze di un esper t o in un dat o set t or e. Per il moment o la comunit à scientifica non le ha ancor a at t r ibuit o quest o r iconosciment o, f or se per il f at t o che Ada dovet t e vender e i gioielli di f amiglia per pagar e i debiti di gioco. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 18

19 La sua vit a sociale includeva olt r e a Babbage, Sir David Brewster l invent or e del caleidoscopio, Charles Wheatstone amico di f amiglia, Michael Faraday che ammir ava "l' agilit à int ellet t uale" e Charles Dickens che f u il deposit ar io delle ult ime volont à di Lady Lovelace, un gior no che si t r ovava al suo capezzale per legger le qualche pagina del suo ultimo libro 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 19

20 Dopo la pubblicazione delle "Not e" nel 1843 comincia ad aver e gr avi pr oblemi di salut e pr obabilment e dovut i al t umor e che ne causer à la morte nel 1852 a soli 36 anni. I l suo lavor o r imase poco not o f ino al 1953 quando Bertram Bowden scrisse Faster than Thought, una st or ia dei calcolat or i in cui cit ava l opera di Ada e la definiva profetica. Un linguaggio software di alt o livello sviluppat o dal Dipar t iment o della Dif esa degli USA nel 1980 ampiament e usat o in applicazioni milit ar i e aerospaziali venne chiamato "Ada" in suo onore. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 20

21 I cont r ibut i di Ada all' inf or mat ica sono st at i di volt a in volt a enf at izzat i o sminuit i, e l' impor t anza r eale del suo lavor o è oggetto di controversie tra gli storici del settore. Molt i, per esempio, sost engono er r oneament e che Ada sia st at a la pr ima pr ogr ammat r ice di comput er. (Babbage, non Ada, scr isse i pr imi pr ogr ammi per la macchina analit ica, che pur e r imaser o in gran parte inediti) Alt r i, invece, met t ono impr opr iament e in dubbio l' at t r ibuzione ad Ada del pr ogr amma incluso nelle not e, e per sino delle not e st esse. Come spesso avviene, la ver it à pr obabilment e st a nel mezzo. Babbage par lava di Ada come della sua «int er pr et e», dando in quest o modo la miglior e def inizione della sua oper a. Cer t ament e, egli discusse le not e con lei e r ivide le pr ime bozze, ma non c' è dubbio che Ada st essa ne sia st at a l' aut r ice. E se è ver o che il lavoro di Babbage cost it uiva lo st imolo e il f ondament o del pensier o di Ada e dei suoi scr it t i, quest i ult imi get t avano una luce nuova sul signif icat o e sulle gr andi pot enzialit à della macchina analitica. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 21

22 La f or za t r asgr essiva di quest o per sonaggio st a nel suo appassionar si allo st udio di mat er ie r iser vat e, per il suo t empo, agli uomini e di unir e discipline consider at e ancor a oggi ant it et iche: la let t er at ur a e la t ecnica. Quest a sua oper azione di ar r icchiment o della t ecnologia con aspet t i legat i al linguaggio poet ico e met af or ico è r ipr ova della st r aor dinar ia capacit à f emminile di "t ener e insieme", r omper e gli schemi impost i, affermare il proprio pensiero e la propria soggettività. 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 22

23 Charles Babbage t r ovò in Ada una divulgatrice d' eccezione. Che par li della macchina analit ica "i cui meccanismi sono dot at i di f acolt à t ant o est ese da f ar e di essi il br accio dest r o dell' algebr a ast r at t a", o della sua capacit à di "t esser e mot ivi algebr ici come il t elaio j acquar d t esse f ior i e f oglie", Ada sa t r ovar e la par ola giust a e illuminant e. Spiegando che la macchina di Babbage non oper a t ant o su numer i quant o su r elazioni ast r at t e t r a element i, ella evoca il t r at t ament o delle r elazioni f ondament ali t r a i suoni nella scienza dell' ar monia e della composizione musicale", che pot r ebbe por t ar e "all' elabor azione di pezzi di musica scient if ici, lunghi e complessi quant o si vuole". Malgr ado l incr edibile or goglio della f anciulla ("Cr edo di pot er cont ar e su una st r aor dinar ia combinazione di qualit à che mi pr edispongono più di qualsiasi alt r o a scopr ir e le r ealt à nascoste della nat ur a"), a Babbage ebbe per la sua "Maga" un' amicizia appassionat a, come t est imonia il seguent e bigliet t o, scr it t o per annunciar le il suo pr ossimo ar r ivo, in dat a 9 set t embr e 1843: 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 23

24 Mia cara Lady Lovelace, mi sembra così inut ile aspet t ar e di aver e un po' di t empo liber o che ho deciso di lasciare tutto a metà e di partire per Ashley portando con me abbastanza carte da diment icar e quest o mondo, t ut t i i suoi f ast idi e se possibile i suoi innumerevoli ciarlatani insomma, tutto fuorché la Maga dei Numeri. Lei è a Ashley? E il mio arrivo non sconvolgerà i suoi progetti? Verrò mercoledì o giovedì, o un alt r o gior no se pr ef er isce. Devo lasciar e la st r ada maestra a Taunton o a Bridgewater? E ha una copia dell Arbogast (Sul calcolo delle denvate) in casa? Por t er ò qualche libr o su quest o or r ibile pr oblema - quello dei tre corpi, che appare non meno inestricabile dell'esistenza del famoso "De tribus impostoribus". Se 1'Arbogast ce l ha, porterò qualcos'altro. La saluto, mia cara e riverita interprete. Suo, più che mai C. BABBAGE 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 24

25 Aprile 2007 Marina Minestrini 25

26 Nicolas Witkowski St oria sent iment ale della scienza Raffaello Cor t ina Edit or e (2003) Le Scienze quader ni n. 121 I L FUTURO DEL COMPUTER a cura di Giulio Peruzzi (2001) Marcus Du Sautoy L enigma dei numeri primi BUR (2005) Douglas R. Hofstadter Godel, Escher, Bach Adelphi (2003) 14 Aprile 2007 Marina Minestrini 26

27 This document was created with Win2PDF available at The unregistered version of Win2PDF is for evaluation or non-commercial use only. This page will not be added after purchasing Win2PDF.

Corso di matematica classe quinta-anno 2010-2011-Giunti scuola- Annarita Monaco 1

Corso di matematica classe quinta-anno 2010-2011-Giunti scuola- Annarita Monaco 1 Corso di matematica classe quinta-anno 2010-2011-Giunti scuola- Annarita Monaco 1 352*(77$=,21(','$77,&$ 3UHVHQWD]LRQH: Consolidiamo la conoscenza dei numeri naturali, decimali e interi relativi, dei procedimenti

Dettagli

Attrezzature Medico Scientifiche SCHEDA TECNICA PRODOTTO PERFORMER Mod. ST27 Rev. 6 Di gennaio 2013 I dentif icazione del Fabbricante ECS SRL Via I Ma

Attrezzature Medico Scientifiche SCHEDA TECNICA PRODOTTO PERFORMER Mod. ST27 Rev. 6 Di gennaio 2013 I dentif icazione del Fabbricante ECS SRL Via I Ma Attrezzature Medico Scientifiche SCHEDA TECNICA PRODOTTO PERFORMER Mod. ST27 Rev. 6 Di gennaio 2013 I dentif icazione del Fabbricante ECS SRL Via I Maggio nr. 18/ 22 23881 Air uno (LC) I t alia PERFORMER

Dettagli

$WWUH]]DWXUD. PRENDERE APPUNTI Í ascolt ar e in manier a mir at a Í elabor ar e ment r e ascolt iamo

$WWUH]]DWXUD. PRENDERE APPUNTI Í ascolt ar e in manier a mir at a Í elabor ar e ment r e ascolt iamo Le SHUVRQH sono inf at t i una delle nost r e f ont i pr incipali: il capo che ci spiega il lavor o da f ar e il pr of essor e che f a lezione l analist a che t iene una conf er enza sul nost r o set t

Dettagli

$UW 5(*2/$0(172 (',/,=,2 ±,QWHUYHQWL GL ULVWUXWWXUD]LRQH XUEDQLVWLFD H QXRYD

$UW 5(*2/$0(172 (',/,=,2 ±,QWHUYHQWL GL ULVWUXWWXUD]LRQH XUEDQLVWLFD H QXRYD &2081(',&$625$7(6(03,21( 3URYLQFLDGL9DUHVH $UW5(*2/$0(172(',/,=,2±,QWHUYHQWLGLULVWUXWWXUD]LRQHHGLOL]LD La domanda di Permesso di Costruire dev essere corredata dai seguenti documenti in duplice copia:

Dettagli

ASSUNZIONI AGEVOLATE

ASSUNZIONI AGEVOLATE ASSUNZIONI AGEVOLATE APPRENDISTATO L appr endist at o è un r appor t o di lavor o subor dinat o in f or za del quale l impr endit or e è obbligat o ad impar t ir e o f ar e impar t ir e all appr endist

Dettagli

Aniello Murano. Ordinamenti parziali completi, funzioni continue e minimi punti fissi

Aniello Murano. Ordinamenti parziali completi, funzioni continue e minimi punti fissi Aniello Murano Ordinamenti parziali completi, funzioni continue e minimi punti fissi 6 Lezione n. Parole chiave: Punto fisso Corso di Laurea: Informatica Codice: Email Docente: murano@ na.infn.it A.A.

Dettagli

N D ottorato di R icerca in C ons erv az ione dei B eni A rch itettonici Chiesa di S. M ar ia dell A m m ir ag lio L a c h i e s a, e d i f i c a t a

N D ottorato di R icerca in C ons erv az ione dei B eni A rch itettonici Chiesa di S. M ar ia dell A m m ir ag lio L a c h i e s a, e d i f i c a t a U Giornate di Studio in Sicilia ~ 14 e 15 aprile 2005 Chiesa di San Cataldo La chiesa dopo la demolizione dell ufficio post ale e pr ima dell inizio dei r e- st aur i. La r ipr esa fot og r afica è del1

Dettagli

I NTRODUZI ONE LA SCI ENZA DELLA LUCE

I NTRODUZI ONE LA SCI ENZA DELLA LUCE 2 APPUNTI DI I LLUMI NOTECNI CA I NTRODUZI ONE Capire cosa è la luce Nessuna delle innovazioni t ecnologiche dell ult imo secolo ha cambiat o complet ament e le nost r e vit e come l illuminazione elet

Dettagli

This document was created with Win2PDF available at http://www.win2pdf.com. The unregistered version of Win2PDF is for evaluation or non-commercial use only. This page will not be added after purchasing

Dettagli

compr ese quelle r elat ive al f unzionament o del sist ema bibliot ecar io;

compr ese quelle r elat ive al f unzionament o del sist ema bibliot ecar io; &2081(',0('( 3URYLQFLDGL3DYLD 5(*2/$0(172 %,%/,27(&$&2081$/( $UW²&RPSLWLHVHUYL]LGHOOD%LEOLRWHFD La Bibliot eca di Mede è un ist it uzione cult ur ale che, ispir andosi ai pr incipi det t at i dal Manif

Dettagli

Concor so Pr oget t o Laur ee Scient if iche Fisica Univer sit à degli St udi di Milano - Bicocca

Concor so Pr oget t o Laur ee Scient if iche Fisica Univer sit à degli St udi di Milano - Bicocca Concor so Pr oget t o Laur ee Scient if iche Fisica Univer sit à degli St udi di Milano - Bicocca A cur a di Gualdi R., Di Martino M., I nnocent i L. Classe 5^I Liceo Scient if ico St at ale L.Mascher

Dettagli

SCHEDA TECNICA PRODOTTO EC. STEAM 98.1/E

SCHEDA TECNICA PRODOTTO EC. STEAM 98.1/E SCHEDA TECNICA PRODOTTO EC. STEAM 98.1/E Mod. ST29 Rev. 5 Di gennaio 2013 Descrizione Prodot t o Il pacco Test di Bowie Dick EC.STEAM 98.1/E è così composto: Esterno: il pacco è confezionato in un involucro

Dettagli

Lezione 14: Il Sistema Operativo : Principi Generali (2P) Lunedì 22 Novembre 2010

Lezione 14: Il Sistema Operativo : Principi Generali (2P) Lunedì 22 Novembre 2010 Università di Salerno Corso di FONDAMENTI DI INFORMATICA Corso di Laurea Ingegneria Corso B Docente : Ing. Secondulfo Giovanni Anno Accademico 2010-2011 Lezione 14: Il Sistema Operativo : Principi Generali

Dettagli

Sem inario di studio organizzato dall AI MMF- Zona Nord. Castiglione delle Stiviere, 22 e 23 m aggio 2004

Sem inario di studio organizzato dall AI MMF- Zona Nord. Castiglione delle Stiviere, 22 e 23 m aggio 2004 Sem inario di studio organizzato dall AI MMF- Zona Nord 5LOHYD]LRQHHFRQIURQWRVXOOHSUDVVLGHJOL8IILFLJLXGL]LDULLQUHOD]LRQH DGDOFXQLQRGLFULWLFLGHOGLULWWRHGHOODSURFHGXUDFLYLOHPLQRULOH Castiglione delle Stiviere,

Dettagli

IL METODO PERT ( PROGRAM EVALUATION AND REVIEW TECHNIQUE)

IL METODO PERT ( PROGRAM EVALUATION AND REVIEW TECHNIQUE) IL METODO PERT ( PROGRAM EVALUATION AND REVIEW TECHNIQUE) I l met odo PERT (PROGRAM EVALUATI ON AND REVI EW TECHNI QUE) ed alt r e t ecniche come il CPM hanno por t at o all analisi e alla soluzione di

Dettagli

CORSO ABILITANTE A042 SELLITTO GUGLIELMO 1

CORSO ABILITANTE A042 SELLITTO GUGLIELMO 1 SELLITTO GUGLIELMO 1 L' origine del t ermine L' espr essione "I nt elligenza Ar t if iciale" (Artificial I nt elligence) f u coniat a nel 1956 dal mat emat ico amer icano John McCarthy, dur ant e uno st

Dettagli

Come si vede dalla figura precedente i campi da inserire sono i seguenti:

Come si vede dalla figura precedente i campi da inserire sono i seguenti: REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO BILANCIO E FINANZE Dipartimento Finanze e Credito Servizio Informatica Servizio Agevolazioni nelle Operazioni creditizie di garanzia Manuale per la compilazione

Dettagli

CORREGGIAMO I LIBRI DI SCUOLA

CORREGGIAMO I LIBRI DI SCUOLA CORREGGIAMO I LIBRI DI SCUOLA I LIBRI DI TESTO SCOLASTICI SONO IL PRINCIPALE MEZZO DI DIFFUSIONE DELLA RETORICA RISORGIMENTALE Il Libro Cuore è stato per anni il sussidiario storico per eccellenza della

Dettagli

Punt o di par t enza : ORFDOLWj7RSSDGHO&DSUDUR. Punt o di ar r ivo : $EED]LDGL60LFKHOH. Lunghezza del per cor so : NPFLUFD

Punt o di par t enza : ORFDOLWj7RSSDGHO&DSUDUR. Punt o di ar r ivo : $EED]LDGL60LFKHOH. Lunghezza del per cor so : NPFLUFD 68//(3,67('(,%5,*$17, /,7,1(5$5,2ƒSHUFRUVR L it iner ar io descr it t o è uno dei t ant i possibili che at t r aver sano il 0RQWH 9XOWXUH, e r isult a par t icolar ment e int er essant e per ché consent

Dettagli

COMUNE DI BONATE SOPRA

COMUNE DI BONATE SOPRA COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO COMUNALE PER I L SERVI ZI O DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale nr.22 del 25/06/2003 1 INDICE

Dettagli

bambini f ut ur i anni t r e del pr ossimo anno scolast ico. ATTI VI TA :

bambini f ut ur i anni t r e del pr ossimo anno scolast ico. ATTI VI TA : I l passaggio dalla scuola de ll infanzia alla scuola primaria è un momento importante, pieno di incertezze,di novità e di impegni sia scolastici che extrascolastici. I l pr oget t o 1 2 3 Adesso t occa

Dettagli

Firmato Da: FAROLFI ALBERTO Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 36809c bd987885c6cc6a0dc

Firmato Da: FAROLFI ALBERTO Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 36809c bd987885c6cc6a0dc TRIBUNALE DI FORLI' Fall.t o OFFICINE MARALDI BERTINORO SPA - n.37/ 2017 In ven t ar io Ben i Mo b ili Ben i c/o Can t ier e in Co r let o Per t icar a (PZ) d en o m in at o "TEMPA ROSSA" n. f ot o Descrizione

Dettagli

PERCORSO DI DATTI CO

PERCORSO DI DATTI CO Università degli studi di Ferrara PERCORSO DI DATTI CO L equilibr io dei cor pi, st at ica e idr ost at ica. Elementi di dinamica dei fluidi. 20 febbraio2008 SSIS - VIII ciclo, II anno Classe A049 - Matematica

Dettagli

67$7872 3URYLQFLDGL0LODQR. (ar t. 6 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267) Appr ovat o con deliber azione di Consiglio comunale n. 64 del 30.11.

67$7872 3URYLQFLDGL0LODQR. (ar t. 6 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267) Appr ovat o con deliber azione di Consiglio comunale n. 64 del 30.11. 67$7872 '(/&2081(', &86$120,/$1,12 3URYLQFLDGL0LODQR (ar t. 6 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267) Appr ovat o con deliber azione di Consiglio comunale n. 64 del 30.11.1999 Modif icat o con deliber azioni di

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO PERCORSO DIDATTICO: NUMERI COMPLESSI ED EQUAZIONI ALGEBRICHE.. EQUAZIONI E DISEQUAZIONI ALGEBRICHE IN CAMPO REALE

Dettagli

SPRAY, che passi one! Codi ce i scr i zi one: B00353

SPRAY, che passi one! Codi ce i scr i zi one: B00353 SPRAY, che passi one! Codi ce i scr i zi one: B00353 Cosasono? At t ual ment e un gr an numer o di sost anze possono essere ut i l i zzat e medi ant e bombol et t e spray - pr of umi, - insetticidi, -

Dettagli

Matematica classe quinta. Incontro del 15 ottobre 2010. Annarita Monaco. annarita.monaco@tin.it

Matematica classe quinta. Incontro del 15 ottobre 2010. Annarita Monaco. annarita.monaco@tin.it 1 Matematica classe quinta Incontro del 15 ottobre 2010 Annarita Monaco annarita.monaco@tin.it,qglfh,qwurgx]lrqh/dfodvvhtxlqwd«txdolfdudwwhulvwlfkh3ulpdsduwh,vlvwhplglqxphud]lrqh/hsursulhwjghoohrshud]lrql

Dettagli

COORDI NAMENTO I TALI ANO DEI SERVI ZI CONTRO I L MALTRATTAMENTO E L ABUSO ALL I NFANZI A C.I.S.M.A.I.

COORDI NAMENTO I TALI ANO DEI SERVI ZI CONTRO I L MALTRATTAMENTO E L ABUSO ALL I NFANZI A C.I.S.M.A.I. COORDI NAMENTO I TALI ANO DEI SERVI ZI CONTRO I L MALTRATTAMENTO E L ABUSO ALL I NFANZI A C.I.S.M.A.I. Pr esidenza, segr et er ia, amminist r azione Via del Mezzet t a 1 int er no 50135 Fir enze www.cismai.or

Dettagli

Lezione 14: Il Sistema Operativo : Principi Generali 1P Venerdì 6 Novembre 2009

Lezione 14: Il Sistema Operativo : Principi Generali 1P Venerdì 6 Novembre 2009 Università di Salerno Corso di FONDAMENTI DI INFORMATICA Corso di Laurea Ingegneria Meccanica & Ingegneria Gestionale Mat. Pari Docente : Ing. Secondulfo Giovanni Anno Accademico 2009-2010 Lezione 14:

Dettagli

COUNS ELI NG E CONS ENS O I NFORMATO:

COUNS ELI NG E CONS ENS O I NFORMATO: Pediat r Me d Chir 2010; 32(5): 206-210. COUNS ELI NG E CONS ENS O I NFORMATO: L ESPERIENZA DI UN CENTRO DI CARDIOLOGIA PEDIATRICA COME COMUNICARE UNA DIAGNOSI PATOLOGICA S abrina Mont is Pier Paolo Bassareo,

Dettagli

*(67,21( ( 60$/7,0(172 '(, 5,),87, 63(&,$/,

*(67,21( ( 60$/7,0(172 '(, 5,),87, 63(&,$/, *(67,21( ( 60$/7,0(172 '(, 5,),87, 63(&,$/, 35(662/$)$&2/7$ ',0(',&,1$9(7(5,1$5,$ I l pr esent e document o def inisce le pr ocedur e per la gest ione, lo st occaggio e lo smalt iment o dei r if iut i

Dettagli

ALLE AZI ENDE I NDUSTRI ALI METALMECCANI CHE ASSOCI ATE L ORO SEDI. L Aqui l a, 30 agost o 1999 Ci r col ar e n. 82/ 1999 Pr ot. n.

ALLE AZI ENDE I NDUSTRI ALI METALMECCANI CHE ASSOCI ATE L ORO SEDI. L Aqui l a, 30 agost o 1999 Ci r col ar e n. 82/ 1999 Pr ot. n. ALLE AZI ENDE I NDUSTRI ALI METALMECCANI CHE ASSOCI ATE L ORO SEDI L Aqui l a, 30 agost o 1999 Ci r col ar e n. 82/ 1999 Pr ot. n. 514 OGGETTO: Cont r at t o col l et t i vo nazi onal e di l avor o per

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO PERCORSO DIDATTICO: Specializzanda Giovanna Bellino Supervisori di tirocinio Prof. Fabiano Minni Prof. Davide

Dettagli

Provincia di Ravenna Assessorato alle Politiche Educative

Provincia di Ravenna Assessorato alle Politiche Educative ALLEGATO A) alla Delibera del Consiglio Provinciale n. del Provincia di Ravenna Assessorato alle Politiche Educative PROGRAMMA PROVINCIALE TRIENNALE 2009-2011 per interventi di qualificazione e di miglioramento

Dettagli

3URJ$37Q$IILGDPHQWRFRRUGLQDPHQWRGHOODVLFXUH]]DLQIDVHGLHVHFX]LRQH /$925,',5, $=,21('(//$3$/$==,1$(;&8/3$/38172)5$1&218292

3URJ$37Q$IILGDPHQWRFRRUGLQDPHQWRGHOODVLFXUH]]DLQIDVHGLHVHFX]LRQH /$925,',5, $=,21('(//$3$/$==,1$(;&8/3$/38172)5$1&218292 3URHWWR$37Q Af f idament o dell incar ico pr of essionale per il coor dinament o della sicur ezza in f ase di esecuzione r elat ivament e ai OYRULGLULVWUXWWXU]LRQHGHOO SO]]LQ H[ &8/3O3XQWR)UQFR1XRYR 6&+('(',3$57(&,3$=,21(

Dettagli

Semantica Operazionale del linguaggio imperativo IMP

Semantica Operazionale del linguaggio imperativo IMP Aniello Murano Semantica Operazionale del linguaggio imperativo IMP 2 Lezione n. Parole chiave: Sem. Operazionale Corso di Laurea: Informatica Codice: Email Docente: murano@ na.infn.it A.A. 2008-2009 Introduzione

Dettagli

ar t Uso dell acqua

ar t Uso dell acqua 1 &2081(',7$,12 3URYLQFLDGL9DUHVH 5(*2/$0(1723(5/$)251,785$'(// $&48$,1',&( &$32,ƒ1250($00,1,675$7,9(',&$5$77(5(*(1(5$/( ar t. 1 - Uso dell acqua ar t. 2 - Ret e di dist r ibuzione ar t. 3 - Dir amazione

Dettagli

Corriere tributario. Le Or igini. Come possono appar ir e i "Candlest icks"

Corriere tributario. Le Or igini. Come possono appar ir e i Candlest icks 1/8 Vi pr esent iamo un br eve lavor o int r odut t ivo alla conoscenza della t ecnica dei char t s con le candele giapponesi ed una veloce car r ellat a di f igur e e f or mazioni più comuni e signif

Dettagli

&DUSL 95 100 127 117 155 175 190 190 168 0LUDQGROD 81 90 109 129 129 144 139 122 113 0RGHQD 375 491 537 472 546 524 520 537 546

&DUSL 95 100 127 117 155 175 190 190 168 0LUDQGROD 81 90 109 129 129 144 139 122 113 0RGHQD 375 491 537 472 546 524 520 537 546 / 87(1=$'(,6(57$=,(1'$/,1(/ 35(0(66$0(72'2/2*,&$*(1(5$/( All int er no della sede delle Relazioni di Ser vizio annuali dei Ser T modenesi, l Osser vat or io pr esent a una br eve e snella analisi dell

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DEI RIPOSI E DELLE FERIE SOLIDALI A FAVORE DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI RHO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DEI RIPOSI E DELLE FERIE SOLIDALI A FAVORE DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI RHO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DEI RIPOSI E DELLE FERIE SOLIDALI A FAVORE DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI RHO Indice Art. 1 Finalit à e obiet t ivi... pag. 2 Art. 2 Ambit o di applicazione, decorrenza

Dettagli

B.L.S.D. La Vener abile Ar ciconf r at er nit a. di Miser icor dia di SARTEANO

B.L.S.D. La Vener abile Ar ciconf r at er nit a. di Miser icor dia di SARTEANO La Vener abile Ar ciconf r at er nit a di Miser icor dia di SARTEANO a cur a del Coor dinament o delle Cent r ali Oper at ive della Regione Toscana pr opone il manuale di: B.L.S.D. 0$18$/(',683325729,7$/(',%$6(('()5,%5,//$=,21(35(&2&(%/6'

Dettagli

Sportello Unico Immigrazione NORMATI VA I N MATERI A DI I MMI GRAZI ONE

Sportello Unico Immigrazione NORMATI VA I N MATERI A DI I MMI GRAZI ONE Sportello Unico Immigraione NORMATI VA I N MATERI A DI I MMI GRAZI ONE 38172&(175$/('(//$/(**(%266,),1,( &+(1(66812 675$1,(5262**,251,,1,7$/,$6(1=$815(*2/$5( &2175$772',/$9252('81$//2**,2$'(*8$72 '/JV1

Dettagli

La dif f er enza dipende dal f at t o che nella classif icazione it aliana sono consider at i come gr uppi a sé st ant i i legumi e i gr assi da

La dif f er enza dipende dal f at t o che nella classif icazione it aliana sono consider at i come gr uppi a sé st ant i i legumi e i gr assi da *OLDOLPHQWL Per aliment o si int ende ogni sost anza che cont enga nut r ient i ut ilizzabili per il nost r o or ganismo. Gli aliment i possono esser e classif icat i in base a var i cr it er i: a seconda

Dettagli

MODULO VERIFICA MACCHINA versione per CARRELLO

MODULO VERIFICA MACCHINA versione per CARRELLO 1) IDENTIFICAZIONE MACCHINA MODULO VERIFICA MACCHINA versione per CARRELLO COMPONENTE MODELLO S/N MACCHINA IN VERSIONE ORIGINALE ANNO DI PRODUZIONE TELAIO F-42 26013 2005 Disegno N. Note MONTANTE CVS H10000

Dettagli

FONDAZIONE COLLEGIO PUTEANO Data di Fondazione: 8 Dicembre 1604 Piazza dei Cavalieri, 3 P I S A

FONDAZIONE COLLEGIO PUTEANO Data di Fondazione: 8 Dicembre 1604 Piazza dei Cavalieri, 3 P I S A ANNO 2015 VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 02.05.2016 **************** L anno 2016 il giorno 2 del mese di maggio alle ore 15,30 si e riunit o presso Palazzo Put eano, Piazza dei cavalieri 3, il

Dettagli

Programmazione ( Cenni storici sulle origini dell informatica )

Programmazione ( Cenni storici sulle origini dell informatica ) Programmazione ( Cenni storici sulle origini dell informatica ) E. Omodeo Università degli Studi di Trieste, a.a. 2011/12. 27.09.2011 Pionieri Lullo Raimondo : ruote logiche ( Palma di Maiorca, 1235 1316

Dettagli

UNITA DIDATTICA: FORMULE GONIOMETRICHE

UNITA DIDATTICA: FORMULE GONIOMETRICHE UNITA DIDATTICA: FORMULE GONIOMETRICHE Destinatari, e programmi sono gli stessi dell u.d. Funzioni goniometriche. Obiettivi specifici Conoscenze Conoscere le formule di addizione; Conoscere le formule

Dettagli

TRAVEL SPORTS San Jaime C/ ROMA PI ERA I ARCAL, 8 BAI XOS 08330 PREMI A DE MAR BARCELONA - SPAGNA www. travelsports. net inf o@t ravelsports.

TRAVEL SPORTS San Jaime C/ ROMA PI ERA I ARCAL, 8 BAI XOS 08330 PREMI A DE MAR BARCELONA - SPAGNA www. travelsports. net inf o@t ravelsports. TRAVEL SPORTS San Jaime C/ ROMA PI ERA I ARCAL, 8 BAI XOS 08330 PREMI A DE MAR BARCELONA - SPAGNA www. travelsports. net inf o@t ravelsports. net TEL. + 34 93 750 67 68 FAX. + 34 93 750 67 69 TROFEO SAN

Dettagli

e con l assistenza del Segretario Generale Dott.ssa Maria Cristina CHIRICO.

e con l assistenza del Segretario Generale Dott.ssa Maria Cristina CHIRICO. N. 05 Del 18.01.2010 OGGETTO Anticipazione di Tesoreria per l anno 2010.= L anno duemiladieci il giorno 18 del mese di gennaio alle ore 15,00 nella sala delle adunanze del Comune suddetto, convocata nei

Dettagli

P.B.L.S. La Vener abile Ar ciconf r at er nit a. di Miser icor dia di SARTEANO

P.B.L.S. La Vener abile Ar ciconf r at er nit a. di Miser icor dia di SARTEANO La Vener abile Ar ciconf r at er nit a di Miser icor dia di SARTEANO a cur a del Coor dinament o delle Cent r ali Oper at ive della Regione Toscana pr opone il manuale di: P.B.L.S. 1 3%/6 Pediat r ic Basic

Dettagli

I nit ial Public Of f ering")

I nit ial Public Of f ering) L' I PO (dall' inglese "I" I nit ial Public Of f ering") è l' of f ert a pubblica iniziale di sot t oscrizione e/ o di vendit a (OPS, OPV o OPVS) di t it oli di una societ à che per la prima volt a viene

Dettagli

Gennaio

Gennaio Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati I Docente: A. Murano Laurea in Informatica -- -- -- 25 Gennaio 2010 -- -- -- Università degli Studi di Napoli Federico II Nome e Cognome Numero di Matricola: Spazio

Dettagli

Gli istitut i superiori A cur a del gruppo di lavoro dell I s tituto T ecnico S tatale per Geometri N. Tartaglia di Brescia

Gli istitut i superiori A cur a del gruppo di lavoro dell I s tituto T ecnico S tatale per Geometri N. Tartaglia di Brescia Gli istitut i superiori A cur a del gruppo di lavoro dell I s tituto T ecnico S tatale per Geometri N. Tartaglia di Brescia I l segmento degli istituti superiori deve neces s ar iamente tener conto delle

Dettagli

Il villaggio delle fiabe

Il villaggio delle fiabe Il villaggio delle fiabe Idea Progetto bambini 2^ A A. Mei Costruzione Direzione dei lavori maestre L idea di partenza Il DADO è un cubo. Noi siamo molto curiosi e ci siamo posti questa domanda: Come sono

Dettagli

7,72/2,,, $6/GHOOD3URYLQFLDGL0LODQRQ 7HVWR$JJLRUQDWRGDOO 8IILFLR7HFQLFR&RPXQDOH 'LFHPEUH

7,72/2,,, $6/GHOOD3URYLQFLDGL0LODQRQ 7HVWR$JJLRUQDWRGDOO 8IILFLR7HFQLFR&RPXQDOH 'LFHPEUH . &2081(',$66$*2 7,72/2,,, 5(*2/$0(172/2&$/( ',,*,(1( $6/GHOOD3URYLQFLDGL0LODQRQ 7HVWR$JJLRUQDWRGDOO 8IILFLR7HFQLFR&RPXQDOH 'LFHPEUH &DSLWROR1250(*(1(5$/,(352&('85$/, 3.0.0 Campo di applicazione delle

Dettagli

S i coglie, altresì, l'occasione per ricordare le modalità di compilazione del mod. 031/R.

S i coglie, altresì, l'occasione per ricordare le modalità di compilazione del mod. 031/R. Cir c 1 4 maggio 2001 n. 13 Aggiornamento tabelle contr ibutive, P r emessa Per facilitare, ai fini del versamento della contr ibuzione dovuta, l'individuazione della tabella corrispondente alla aliquota

Dettagli

Orientamento scolastico e professionale nella scuola media

Orientamento scolastico e professionale nella scuola media Orientamento scolastico e professionale nella scuola media allievi di quarta media 01.10.2018 SM Stabio Renata Filippini Orientatrice Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione, della cultura

Dettagli

Found what you searched for? LA STORI A DI

Found what you searched for? LA STORI A DI Found what you searched for? LA STORI A DI Maria Verde Google è un mot or e di r icer ca per I nt er net che non si limit a a cat alogar e il Wor ld Wide Web (WWW), ma si occupa anche di immagini, newsgr

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

Le bibliot eche per gli st udent i

Le bibliot eche per gli st udent i Le bibliot eche per gli st udent i La ricerca bibliograf ica: libri e rivist e nei cat aloghi, art icoli e not e di dot t rina Area giuridica - maggio 2013 Sistema Bibliotecario di Ateneo Universit à degli

Dettagli

PERCORSO DI DATTI CO

PERCORSO DI DATTI CO Università degli studi di Ferrara PERCORSO DI DATTI CO Geometria sintetica piana: Nozioni di base; triangoli, parallelogrammi, trapezi. 21 gennaio 2008 SSIS - VIII ciclo, II anno Classe A049 - Matematica

Dettagli

23325781,7$ (69,/8332'(/7(55,725,2 *OLDFTXLVWLYHUGLGHO&2081(',)(55$5$ GDOODWHRULDDOODSUDWLFD

23325781,7$ (69,/8332'(/7(55,725,2 *OLDFTXLVWLYHUGLGHO&2081(',)(55$5$ GDOODWHRULDDOODSUDWLFD C O M U N E *5((138%/,&352&85(0(17² $&48,67,9(5', 23325781,7$ (69,/8332'(/7(55,725,2 *OLDFTXLVWLYHUGLGHO&2081(',)(55$5$ GDOODWHRULDDOODSUDWLFD Saler no 15 giugno 2007 VALERI A NARDO VALERIA NARDO 1 C O

Dettagli

7$%(//$'(77$*/,$7$'(//(9,2/$=,21,&+(&203257$12/$'(75$=,21(

7$%(//$'(77$*/,$7$'(//(9,2/$=,21,&+(&203257$12/$'(75$=,21( 7$%(//$'(77$*/,$7$'(//(9,/$=,,&+(&07$/$'(7$=,( ',87,'$//$$7(7( Per maggiori informazioni : - SROL]LDORFDOH#FRPXQHYRJKHUDSYLW - FRQWUDYYHQ]LRQL#FRPXQHYRJKHUDSYLW $UWHFRPPDGHL&'6 7LWRORGHOODYLROD]LRQH XQWL

Dettagli

HFRFRPSDWLELOH GHOO ([0DFHOORGL5HJJLR&DODEULD

HFRFRPSDWLELOH GHOO ([0DFHOORGL5HJJLR&DODEULD 8QLYHUVLWjGHJOL6WXGL 0HGLWHUUDQHDµGL5HJJLR&DODEULD² )DFROWjGL$UFKLWHWWXUD (FRGHVLJQ GLXQHGLILFLRFRQLOPHWRGR/&$,SRWHVLSHUXQDULVWUXWWXUD]LRQHHFRFRPSDWLELOH HFRFRPSDWLELOH GHOO ([0DFHOORGL5HJJLR&DODEULD Una

Dettagli

EVOLUZIONE DEI MECCANISMI PER LA SICUREZZA DEI SISTEMI INFORMATICI. Corso di: Storia dell informatica e del calcolo automatico.

EVOLUZIONE DEI MECCANISMI PER LA SICUREZZA DEI SISTEMI INFORMATICI. Corso di: Storia dell informatica e del calcolo automatico. SICSI VIII CICLO EVOLUZIONE DEI MECCANISMI PER LA SICUREZZA DEI SISTEMI INFORMATICI Corso di: Storia dell informatica e del calcolo automatico Esposito Vincenzo 1 Sommario Introduzione Hacker Sistemi multiutente

Dettagli

14/10/2009 Biologia della volpe 2

14/10/2009 Biologia della volpe 2 Tipo: Cor dat i Sot t ot ipo: Ver t ebr at i Classe: Mammif er i Sot t oclasse: Placent at i Ordine: Car nivor i Famiglia: Canidi Genere: Vulpes Specie: Vulpes vulpes Sot t ospecie: Vulpes vulpes f ulva

Dettagli

Esercizi (esercizi 1, 2, 3 e 4) Totale /6 /12 /6 /6 /30

Esercizi (esercizi 1, 2, 3 e 4) Totale /6 /12 /6 /6 /30 Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Docente: A. Murano Appello del 22 Gennaio 2007 Laurea in Informatica Università degli Studi di Napoli Federico II Nome e Cognome Numero di Matricola: Esercizi

Dettagli

OGGETTO Atto di indirizzo per affidamento servizio ricovero, custodia e mantenimento cani randagi vaganti sul territorio comunale.

OGGETTO Atto di indirizzo per affidamento servizio ricovero, custodia e mantenimento cani randagi vaganti sul territorio comunale. N. 60 Del 14.06.2010 OGGETTO Atto di indirizzo per affidamento servizio ricovero, custodia e mantenimento cani randagi vaganti sul territorio comunale. = L anno duemiladieci il giorno 14 del mese di giugno

Dettagli

- WELC Map - Milano tiene a battesimo la prima mappa in Realtà Aumentata

- WELC Map - Milano tiene a battesimo la prima mappa in Realtà Aumentata comunicato stampa Milano, 4 ot t obre 2016 - WELC Map - Milano tiene a battesimo la prima mappa in Realtà Aumentata Facile, ut ile, int uit iva, grat uit a: ecco rivoluzionat o il concet t o di mappa Ti

Dettagli

II.3 Sistemi territoriali di orientamento e strumenti normativi

II.3 Sistemi territoriali di orientamento e strumenti normativi II.3 Sistemi territoriali di orientamento e strumenti normativi Marisa Michelini Delegato rettorale per l orientamento, Università di Udine Ivonne Ronchetti Delegato rettorale per l orientamento, Università

Dettagli

La cassetta degli attrezzi. T ool box del project management

La cassetta degli attrezzi. T ool box del project management La cassetta degli attrezzi T ool box del project management Gli strumenti Le miles t ones (pietre miliari) I w or kpackages (tasks) La W or k Breakdown S t r uct ur e La Mat r ice Compiti R es pons abilit

Dettagli

OGGETTO: Tut el a del l a pr i vacy - Regol ament o sul l e mi sur e mi ni me di si cur ezza ex ar t. 15, comma 2, l. 675/ 96.

OGGETTO: Tut el a del l a pr i vacy - Regol ament o sul l e mi sur e mi ni me di si cur ezza ex ar t. 15, comma 2, l. 675/ 96. AREA RELAZI ONI I NDUSTRI ALI ALLE AZI ENDE I NDUSTRI ALI ASSOCI ATE L ORO SEDI L Aqui l a, 31 agost o 1999 Ci r col ar e n. 84/ 1999 Pr ot. n. 517 OGGETTO: Tut el a del l a pr i vacy - Regol ament o sul

Dettagli

VALUTAZIONE DI UN METODO PER LA VALUTAZIONE EFFICACIA DEGLI INTERVENTI NELLA PRATICA. Dott Fiorino Mirabella Reparto Salute Mentale

VALUTAZIONE DI UN METODO PER LA VALUTAZIONE EFFICACIA DEGLI INTERVENTI NELLA PRATICA. Dott Fiorino Mirabella Reparto Salute Mentale VALUTAZIONE DI UN METODO PER LA VALUTAZIONE EFFICACIA DEGLI INTERVENTI NELLA PRATICA Dott Fiorino Mirabella Reparto Salute Mentale Istituto Superiore di Sanità 1 Come valutare l esito l di un intervento?

Dettagli

I nt r oduzione alle r et i di calcolat or i

I nt r oduzione alle r et i di calcolat or i I nt r oduzione alle r et i di calcolat or i Maur izio Masset i, Gianluca Vannuccini Cor so di Labor at or io di Telemat ica AA. 2003-2004 Copyright Università degli Studi di Firenze - Disponibile per

Dettagli

Lezione 14: Il Sistema Operativo : Principi Generali (2P) Venerdi 13 Novembre 2009

Lezione 14: Il Sistema Operativo : Principi Generali (2P) Venerdi 13 Novembre 2009 Università di Salerno Corso di FONDAMENTI DI INFORMATICA Corso di Laurea Ingegneria Meccanica & Ingegneria Gestionale Mat. Pari Docente : Ing. Secondulfo Giovanni Anno Accademico 2009-2010 Lezione 14:

Dettagli

SISTEMA DI VALUTAZIONE D ISTITUTO

SISTEMA DI VALUTAZIONE D ISTITUTO LICEO SCIENTIFICO CAMILLO GOLGI - BRENO ANNO SCOLASTICO 7-8 SISTEMA DI VALUTAZIONE D ISTITUTO Introduzione I n u n p a n o r a m a d i f o r t e c a m b i a m e n t o c o m e q u e l l o a t t u a l e

Dettagli

È sufficiente seg ire queste indicazioni:

È sufficiente seg ire queste indicazioni: CSD L a versione aggior ata della g ida che illust a i contenuti della Cerimonia di conseg a dei Diplomi, che ti aiuterà a capire i principali contenuti della manifestazione e gli adempimenti da compiere

Dettagli

Lezione 15: Il Sistema Operativo : Principi Generali (3P) Lunedì 22 Novembre 2010

Lezione 15: Il Sistema Operativo : Principi Generali (3P) Lunedì 22 Novembre 2010 Università di Salerno Corso di FONDAMENTI DI INFORMATICA Corso di Laurea Ingegneria Corso B Docente : Ing. Secondulfo Giovanni Anno Accademico 2010-2011 Lezione 15: Il Sistema Operativo : Principi Generali

Dettagli

Il primo ruolo che può essere attribuito alla moneta è quello di intermediario dello scambio.

Il primo ruolo che può essere attribuito alla moneta è quello di intermediario dello scambio. Il primo ruolo che può essere attribuito alla moneta è quello di intermediario dello scambio. Da questo punto di vista la moneta non avrebbe alcun ruolo attivo nei sistemi economico ma servirebbe solo

Dettagli

Cava di Ghiaia. Sintesi non tecnica. Committente : CO.GE.PA. s.r.l. Località : Piano Delfico. Comune : Teramo (TE)

Cava di Ghiaia. Sintesi non tecnica. Committente : CO.GE.PA. s.r.l. Località : Piano Delfico. Comune : Teramo (TE) Cava di Ghiaia Sintesi non tecnica Ai sensi della let t er a c) dell ar t. 2 del D.P.C.M. 27 dicembr e 1988 Committente : CO.GE.PA. s.r.l. Località : Piano Delfico Comune : Teramo (TE) Geologo Massucci

Dettagli

SULLA FASE FALLICA NELLE BAMBINE

SULLA FASE FALLICA NELLE BAMBINE SULLA FASE FALLICA NELLE BAMBINE Due tendenze di pensiero contrapposte negli anni Trenta: 1. I cont r ibut i delle allieve di Fr eud che si avvicinano, seppur con le dovut e dif f er enze, al pensier o

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

Tratto da SaluteInternazionale.info

Tratto da SaluteInternazionale.info Tratto da SaluteInternazionale.info L indagine parlamentare sulla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale 2015-03- 09 11:03:23 Redaz ione SI Marco Geddes Spendere meglio vuol dire effettuare un

Dettagli

Pr emessa. (..a cur a di A. De Rossi, R. Maur ino, M. Mainar di) 1-2. Car lo Mollino, Villa Linot 1951 (Alt a Val Susa - Bar donecchia)

Pr emessa. (..a cur a di A. De Rossi, R. Maur ino, M. Mainar di) 1-2. Car lo Mollino, Villa Linot 1951 (Alt a Val Susa - Bar donecchia) Pr emessa (..a cur a di A. De Rossi, R. Maur ino, M. Mainar di) Da alcuni anni il t er r it or io alpino è ogget t o di nuove at t enzioni e inedit i sguar di, capaci di int r ecciar e il piano della r

Dettagli

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016 R egol ament o CE 61 1 /2 01 4 A zi one 2 /c Di most raz ione Pr at i ca di t ecni che alt er nat ive al l i mpi ego di pr odot t i chi mi ci per l a l ot t a al l a mosca dell oli vo, nonché pr oget ti

Dettagli

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Prof. Aniello Murano Esercitazione di laboratorio su Liste Doppiamente puntate Corso di Laurea Codice insegnamento Email docente Anno accademico Informatica 13917

Dettagli

5HJRODPHQWRFRPXQDOH SHULOFHULPRQLDOH $SSURYDWRGDO&RQVLJOLR&RPXQDOHFRQGHOLEHUD]LRQHQGHO (QWUDWRLQYLJRUHLQGDWD

5HJRODPHQWRFRPXQDOH SHULOFHULPRQLDOH $SSURYDWRGDO&RQVLJOLR&RPXQDOHFRQGHOLEHUD]LRQHQGHO (QWUDWRLQYLJRUHLQGDWD &2081(',&86$120,/$1,12 3529,1&,$',0,/$12 5HJRODPHQWRFRPXQDOH SHULOFHULPRQLDOH $SSURYDWRGDO&RQVLJOLR&RPXQDOHFRQGHOLEHUD]LRQHQGHO (QWUDWRLQYLJRUHLQGDWD 5(*2/$0(172&2081$/(3(5,/&(5,021,$/( 7,72/2, 5(*2/(*(1(5$/,

Dettagli

C O M U N E D I F R A S S I N O (Provincia di Cuneo) Tel. - Fax 0175/ C.F. e P.I

C O M U N E D I F R A S S I N O (Provincia di Cuneo) Tel. - Fax 0175/ C.F. e P.I C O M U N E D I F R A S S I N O (Provincia di Cuneo) Tel. - Fax 0175/976926-976910 - C.F. e P.I. 00517740049 e-mail tecnico.frassino@ruparpiemonte.it UFFICIO TECNICO ATTO DI DETERMINAZIONE (D.Lgs. 267/2000)

Dettagli

Cos è un incarico di due diligence? Schema tipico di un operazione di acquisizione Strategia di acquisizione e analisi strategica Due diligence

Cos è un incarico di due diligence? Schema tipico di un operazione di acquisizione Strategia di acquisizione e analisi strategica Due diligence Cos è un incarico di due diligence? Schema tipico di un operazione di acquisizione Strategia di acquisizione e analisi strategica Due diligence preliminare Due diligence approfondita Contenuto atteso di

Dettagli

Questo manuale è stato realizzato da Roberto Rovelli prendendo qua e la appunti e immagini su internet, è stato realizzato senza fini di lucro, per

Questo manuale è stato realizzato da Roberto Rovelli prendendo qua e la appunti e immagini su internet, è stato realizzato senza fini di lucro, per Questo manuale è stato realizzato da Roberto Rovelli prendendo qua e la appunti e immagini su internet, è stato realizzato senza fini di lucro, per educare e per divertimento. (/(0(17,',0(7(5(2/2*,$ La

Dettagli

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Prof. Aniello Murano Implementazioni di Liste Doppiamente Puntate e Circolari Corso di Laurea Codice insegnamento Email docente Anno accademico Informatica 13917

Dettagli

Impianto sportivo comunale loc. Piretto.- Determinazione del costo e delle tariffe di utilizzo per l anno 2010.=

Impianto sportivo comunale loc. Piretto.- Determinazione del costo e delle tariffe di utilizzo per l anno 2010.= N. 11 Del 01.02.2010 OGGETTO Impianto sportivo comunale loc. Piretto.- Determinazione del costo e delle tariffe di utilizzo per l anno 2010.= L anno duemilanove il giorno 01 del mese di febbraio alle ore

Dettagli

DISCIPLINA IVA NEL SUBAPPALTO

DISCIPLINA IVA NEL SUBAPPALTO DISCIPLINA IVA NEL SUBAPPALTO L articolo 35, comma 5, D.L. n. 223/2006 ha aggiunto il seguente comma all articolo 17, D.P.R. n. 633/72: Le disposizioni di cui al comma precedente si applicano anche alle

Dettagli

Ambiente facilitante. Gestione della lezione. Approccio metacognitivo. Scopi principali della ricerca. Ret e Ricerca I nf anzia

Ambiente facilitante. Gestione della lezione. Approccio metacognitivo. Scopi principali della ricerca. Ret e Ricerca I nf anzia Sviluppare l aut oregolazione nei bimbi prescolari L esperienza della Ret e Ricerca I nf anzia di Treviso Coinvolgiment o di Ret e Ricerca I nf anzia Università di Padova Dipartimento di Psicologia Generale

Dettagli

(immagini della lezione del 10 dicembre 2008)

(immagini della lezione del 10 dicembre 2008) (immagini della lezione del 10 dicembre 2008) La risoluzione dell immagine digitale Lo stesso oggetto campionato con una densità minore o maggiore di pixel (picture elements) La fotografia digitale prescinde

Dettagli

I SEN TI ERI DELL'ACQUA E DEL VEN TO LE MARMI TTE DEI GI GAN TI MON TE MORRON E Parco N azionale della Maiella- Morrone

I SEN TI ERI DELL'ACQUA E DEL VEN TO LE MARMI TTE DEI GI GAN TI MON TE MORRON E Parco N azionale della Maiella- Morrone I SEN TI ERI DELL'ACQUA E DEL VEN TO LE MARMI TTE DEI GI GAN TI MON TE MORRON E Parco N azionale della Maiella- Morrone DATA ESCURSI ONE: sabato 3 e domenica 4 Settembre 2016 ORA PARTENZA: 8: 00 RI TROVO:

Dettagli

Università degli studi di Bologna, polo scientifico didattico di Ravenna Ingegneria dei Sistemi Edilizi ed Urbani - Laurea Magistrale

Università degli studi di Bologna, polo scientifico didattico di Ravenna Ingegneria dei Sistemi Edilizi ed Urbani - Laurea Magistrale Pag. 1 di 3 DATA (Compilazione): 03/04/2009 Autore: Emiliano Panzavolta INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di residenza Domicilio E MIL IA NO PA NZAV OL TA VIA LAMETTA, 10 RA VIA LAMETTA, 10 RA Telefono

Dettagli

Per alcuni la pianificazione è pensare al futuro (Bolan, 1974; Sawyer, 1983)

Per alcuni la pianificazione è pensare al futuro (Bolan, 1974; Sawyer, 1983) Per alcuni la pianificazione è pensare al futuro (Bolan, 1974; Sawyer, 1983) Per altri la pianificazione è controllo del futuro, cioè rappresenta il disegno del futuro desiderato e le modalità atte a determinarlo

Dettagli

C O M U N E D I F R A S S I N O (Provincia di Cuneo) Tel. - Fax 0175/ C.F. e P.I

C O M U N E D I F R A S S I N O (Provincia di Cuneo) Tel. - Fax 0175/ C.F. e P.I C O M U N E D I F R A S S I N O (Provincia di Cuneo) Tel. - Fax 0175/976926-976910 - C.F. e P.I. 00517740049 e-mail tecnico.frassino@ruparpiemonte.it UFFICIO TECNICO ATTO DI DETERMINAZIONE (D.Lgs. 267/2000.)

Dettagli

7RWDOH8WHQWL 'LVWUHWWR &DUSL LUDQGROD

7RWDOH8WHQWL 'LVWUHWWR &DUSL LUDQGROD / 87(1=$'(,6(57$=,(1'$/,1(/ 35(0(66$ L Osser vat or io Aziendale Dipendenze Pat ologiche pr esent a una br eve e snella analisi dell ut enza in car ico a livello pr ovinciale nel cor so del 2000, ef f

Dettagli