CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria - Scuola Sec. di I grado Lavena Ponte Tresa -VA CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO A.S. 2009/10

2 COMPETENZA N.1 PADRONEGGIARE GLI STRUMENTI ESPRESSIVI ED ARGOMENTATIVI INDISPENSABILI PER GESTIRE L INTERAZIONE COMUNICATIVA VERBALE IN VARI CONTESTI. Classe Abilità Conoscenze Infanzia. Intervenire in una situazione comunicativa, Comunicazioni orali diversificate in relazione a spontaneamente o su sollecitazione, con risposte pertinenti. bisogni ed argomenti tratti da esperienze vissute o a testi letti dall insegnante. Comunicare oralmente in modo accettabilmente chiaro e comprensibile, articolando correttamente il linguaggio. Ascoltare testi di vario tipo per coglierne il senso globale e ricavarne informazioni. 1 Primaria. Interagire in una conversazione formulando risposte pertinenti. Comunicare oralmente in modo accettabilmente chiaro e comprensibile. Ascoltare testi di vario tipo per coglierne il senso globale e ricavarne informazioni. 2 Primaria. Interagire in una conversazione formulando risposte e domande pertinenti. Comunicare oralmente in modo chiaro e comprensibile. Ascoltare testi di vario tipo per coglierne il senso globale e ricavarne informazioni. 3 Primaria. Interagire in una conversazione formulando risposte e domande pertinenti. Comunicare oralmente in modo chiaro, comprensibile ed efficace. Ascoltare comunicazioni e testi di vario tipo per coglierne il senso globale e ricavarne informazioni. 4 Primaria. Interagire in una conversazione formulando risposte e domande pertinenti. Comunicare oralmente in modo chiaro,comprensibile ed efficace,secondo lo scopo e in rapporto a differenti interlocutori. La pronuncia ed il senso delle parole del lessico comune. La frase orale strutturata in modo semplice e chiaro. Comprensione ed esecuzione di compiti di diversa natura, nel rispetto delle indicazioni date dall insegnante. Racconto orale di parti di storie realistiche o fantastiche. Comunicazioni orali varie: brevi frasi, consegne, comandi, argomenti tratti da esperienze vissute o da letture. Le parole di uso comune per essere capiti e per capire. Giochi di parole in base al testo letto dall insegnante. Domande strutturate con risposte orali aperte. Comunicazioni orali diversificate: consegne, comandi, argomenti tratti da esperienze vissute o da letture. Lessico fondamentale per la gestione di comunicazioni orali: parole di uso comune ed approccio ai termini specifici. Racconto orale di storie personali o fantastiche. Giochi con istruzioni operative. Argomenti di interesse comune. Regole di comunicazione attiva : pertinenza all argomento, rispetto delle opinioni altrui. Le parole per essere capiti e per capire : messaggio, mittente, destinatario, contesto, canale. Racconto orale di : storie, leggende, miti, esperienze vissute. Dialoghi, drammatizzazioni, giochi o attività con istruzioni. Ascolto attento in varie situazioni comunicative. Argomenti di interesse comune e relativi ad esperienze vissute. Lessico fondamentale per la gestione di comunicazioni orali: contesto, scopo, destinatario, codice.

3 Ascoltare testi di vario tipo per coglierne il senso globale, ricavarne informazioni. 5 Primaria. Interagire in una conversazione formulando risposte e domande pertinenti. Comunicare oralmente in modo chiaro, comprensibile ed efficace. Ascoltare comunicazioni e testi di vario tipo per coglierne il senso globale e ricavarne informazioni 1 Sec. I gr. Ascoltare e comprendere il messaggio contenuto in un testo orale. Esporre in modo chiaro logico e coerente esperienze vissute o testi ascoltate. Esposizione chiara e coerente di esperienze vissute e testi ascoltati, anche con l uso dei termini specifici dei sottocodici linguistici. Argomenti di interesse comune e relativi ad esperienze vissute : interventi pertinenti e significativi. Lessico fondamentale per la gestione di comunicazioni orali : contesto, scopo, destinatario, codice. Appunti di informazioni utili allo studio personale durante le spiegazioni. Esposizione chiara e coerente di esperienze vissute e testi ascoltati, anche con l uso dei sottocodici linguistici. Argomenti di interesse comune e relativi ad esperienze vissute: interventi pertinenti e significativi. Esposizione chiara e coerente d esperienze vissute e testi ascoltati, anche con l aiuto dei sottocodici linguistici. Comunicare oralmente in modo chiaro, comprensibile ed efficace, secondo lo scopo e in rapporto a differenti interlocutori. Ascoltare con attenzione comunicazioni e testi di vario tipo per coglierne il senso globale, ricavarne informazioni precise, riesporre, argomentare secondo punti di vista personali. Stabilisce in modo autonomo relazione tra situazione comunicativa e registro adeguato. 2 Sec. I gr. Ascoltare e comprendere il messaggio contenuto in un testo orale. Esporre in modo chiaro logico e coerente esperienze vissute o testi ascoltate. Stesura di appunti utili per lo studio personale durante le spiegazioni. Lessico fondamentale nella gestione di comunicazione orale: contesto, scopo, destinatario, codice. Argomenti di interesse comune e relativi ad esperienze vissute: interventi pertinenti e significativi. Esposizione chiara e coerente d esperienze vissute e testi ascoltati, anche con l aiuto dei sottocodici linguistici. Comunicare oralmente in modo chiaro,comprensibile ed efficace, secondo lo scopo e in rapporto a differenti interlocutori. Ascoltare con attenzione comunicazioni e testi di vario tipo per coglierne il senso globale, ricavarne informazioni precise, riesporre, argomentare secondo punti di vista personali. Stabilisce in modo autonomo relazione tra situazione comunicativa e registro adeguato. 3 Sec. I gr. Ascoltare e comprendere il messaggio contenuto in un testo orale. Stesura di appunti utili per lo studio personale durante le spiegazioni. Lessico fondamentale nella gestione di comunicazione orale: contesto, scopo, destinatario, codice. Argomenti di interesse comune e relativi ad esperienze vissute: interventi pertinenti e significativi.

4 Esporre in modo chiaro logico e coerente esperienze vissute o testi ascoltate. Comunicare oralmente in modo chiaro,comprensibile ed efficace,secondo lo scopo e in rapporto a differenti interlocutori. Ascoltare con attenzione comunicazioni e testi di vario tipo per coglierne il senso globale, ricavarne informazioni precise, riesporre, argomentare secondo punti di vista personali. Esposizione chiara e coerente d esperienze vissute e testi ascoltati, anche con l aiuto dei sottocodici linguistici. Stesura di appunti utili per lo studio personale durante le spiegazioni. Lessico fondamentale nella gestione di comunicazione orale: contesto, scopo, destinatario, codice. Stabilisce in modo autonomo relazione tra situazione comunicativa e registro adeguato.

5 COMPETENZA N.2 LEGGERE, COMPRENDERE ED INTERPRETARE TESTI SCRITTI DI VARIO TIPO. classe abilità conoscenze Infanzia Leggere immagini. Disegni, cartelloni, fotografie ( risposte orali a domande stimolo ). Decodificare simboli. Formulare ipotesi di lettura di testi. 1 primaria Acquisire la tecnica della lettura. Leggere in modo corretto. Comprendere testi di vario tipo ( senso globale e semplici informazioni ). Rielaborare testi letti. 2 primaria Leggere in modo corretto, scorrevole ed espressivo. Le lettere dell alfabeto ( costruzione con varie attività manipolative ) Giochi di riconoscimento di lettere e parole, uguali o diverse. Associazione di fonemi a grafemi iniziali e viceversa, mediante i disegni corrispondenti Corrispondenza tra fonemi e grafemi, scansione in sillabe, lettura di parole e frasi. Tecniche di lettura : giochi di memorizzazione, ripetizione corretta e chiara di brevi testi senza sillabare. Testi vari : narrativi( elementi strutturali, sequenze, personaggi,luoghi ) attraverso immagini. descrittivi ( bucati con l inserimento di nessi spaziali ) Questionari a scelta multipla. Illustrazione di testi mediante il disegno. Tecniche di lettura : giochi ritmici, ripetizione corretta delle parole di un testo, sottovoce e ad alta voce. Comprendere testi di vario tipo per coglierne il senso globale, le informazioni essenziali, le intenzioni comunicative dell autore 3 primaria Leggere in modo corretto, scorrevole ed espressivo. Comprendere testi di vario tipo per coglierne l argomento centrale, le informazioni essenziali e lo scopo comunicativo. 4 primaria Leggere in modo corretto, scorrevole, con intonazione ed espressività. Testi : narrativi descrittivi informativi poetici Lessico comune e specifico. Semplici schemi da completare. Tecniche di lettura : giochi con la voce, ritmo, intonazione, velocità, drammatizzazioni. Testi vari : narrativi favole leggende miti descrittivi informativi poetici Linguaggio specifico delle discipline. Selezione (sottolineatura ) e schematizzazione di informazioni. Analisi della struttura di testi di vario tipo ( sequenze narrative/ filo spaziale seguito per descrivere ) Tecniche di lettura : silenziosa e ad alta voce. Comprendere testi di vario tipo : Testi :

6 - ricavare informazioni - individuare la struttura testuale - tradurre in forma schematica un testo discorsivo 5 primaria Leggere in modo corretto, scorrevole, con intonazione ed espressività. Comprendere testi ( connotativi e denotativi ) di vario tipo : - ricavare e confrontare informazioni - stabilire relazioni e collegamenti tra dati differenti - individuare la struttura testuale - tradurre in forma schematica un testo discorsivo - interpretare parti 1 sec. I gr. Applicare strategie diverse di lettura. Individuare i principali scopi comunicativi di un testo. Individuare le caratteristiche letterarie fondamentali di un testo. narrativi descrittivi poetici regolativi espositivi Linguaggio specifico delle discipline. Schemi di sintesi ( parti da completare ). Schemi logici ( informazioni da inserire ). Tecniche di lettura : silenziosa, ad alta voce, recitata. Testi reali, realistici, fantastici : narrativi descrittivi poetici regolativi espositivi teatrali filmici Linguaggio specifico delle discipline. Schemi di sintesi e schemi logici ( da completare in parte o in tutto ). Recitazione. Struttura della fiaba: distinzione tra fabula e intreccio. Il sistema dei personaggi nella narrazione. Le funzioni di Propp. Analisi metrica della poesia (similitudine, iperbole, enjambement, allitterazione, rime) Antologia: la favola Antologia: la fiaba Antologia: il racconto d avventura. Antologia: il racconto fantastico. Il mito. Epica classica. L Iliade. Epica classica. L Odissea. Epica classica. L Eneide. Epica medioevale. Lettura drammatizzata di testi narrativi. Lettura drammatizzata di testi teatrali. Leggere in modo corretto, scorrevole con intonazione ed espressività. 2 sec. I gr. Applicare strategie diverse di lettura. Struttura del testo narrativo (sequenze, storia e intreccio, personaggi, tempo della narrazione, spazio della narrazione). Antologia: il genere fantasy. Antologia: il genere horror.

7 Individuare i principali scopi comunicativi di un testo. Antologia: il genere giallo. Antologia: la fantascienza. Antologia: diari e epistolari. Analisi metrica della poesia (metafora, metonimia, sineddoche, sinestesia, anafora) Conto delle sillabe, le forme metriche principali (canzone, sonetto) Individuare le caratteristiche letterarie fondamentali di un testo. Leggere in modo corretto, scorrevole con intonazione ed espressività. 3 sec. I gr Applicare strategie diverse di lettura. Individuare i principali scopi comunicativi di un testo. Individua le caratteristiche letterarie fondamentali di un testo. Caratteristiche del testo argomentativo. Caratteristiche del testo espositivo- informativo (cronaca, riassunto e lettera formale). Caratteristiche del testo introspettivo (il diario e la lettera). Caratteristiche dei testi biografici e autobiografici. Primi documenti del volgare italiano. Le origini della letteratura. Poeti del Duecento: Francesco da Assisi e il Dolce Stil Novo. Dante Alighieri e la Divina Commedia. Francesco Petrarca e il Canzoniere. Il Decameron di Giovanni Boccaccio. L epica cavalleresca di Ludovico Ariosto. Il Barocco. L illuminismo. Lettura drammatizzata di testi narrativi. Lettura drammatizzata di testi teatrali. Struttura del testo narrativo (sequenze, storia e intreccio, personaggi, tempo della narrazione, spazio della narrazione). Antologia: il racconto realistico. Antologia: il mondo degli adolescenti. Antologia: culture diverse e paesi lontani. Analisi della poesia (metrica, retorica e contenutistica). Caratteristiche del testo informativo. Caratteristiche del testo espositivo. Caratteristiche del testo argomentativo. La lingua nel tempo e nello spazio: l italiano deriva dal latino; l italiano nel tempo. La letteratura del XVIII e XIX (Neoclassicismo e Romanticismo. Ugo Foscolo. Alessandro Manzoni. Giacomo Leopardi. Il verismo, Giovanni Verga). Letteratura del XX secolo (La poesia di Giovanni Pascoli e Gabriele D Annunzio. Prosatori del primo Novecento: Italo Svevo e Luigi Pirandello. Giuseppe Ungaretti. Eugenio Montale. Umberto Saba. Il neorealismo: Cesare Pavese, Italo Calvino e Beppe Fenoglio. Lettura drammatizzata di testi narrativi. Lettura drammatizzata di testi teatrali. Leggere in modo corretto, scorrevole con intonazione ed espressività.

8 COMPETENZA N.3 PRODURRE TESTI DI VARIO TIPO IN RELAZIONE AI DIFFERENTI SCOPI COMUNICATIVI. Classe Abilità Conoscenze Infanzia. Tracciare segni grafici. Esercizi di pregrafismo di tipo manipolativo per la motricità fine delle dita ( modellaggio, ritaglio, incollaggio ) Tracciati per creare disegni o scrivere lettere. Riconoscere, copiare e scrivere semplici parole. Rielaborare testi: osservare inventare completare semplici storie, esprimendo emozioni 1 primaria Acquisire la tecnica della scrittura in lingua italiana : copiare lettere, parole, frasi scrivere parole scrivere frasi Rielaborare testi. 2 Primaria. Produrre semplici testi scritti a scopo concreto. Riconoscimento e collegamento di parole e lettere uguali. Il proprio nome o di persone o di cose legate all affettività Le parole della realtà circostante ( es. mesi, giorni del calendario ) Questionari illustrati sugli elementi di un racconto vissuto o ascoltato dalla lettura dell insegnante. Rielaborazione grafica ( uso dei segni e dei colori appropriati ) Memorizzazione ed associazione dei grafemi ai corrispondenti fonemi. Composizione e scomposizione di parole e frasi. Abbinamento di parole ad immagini corrispondenti. Dettati ed autodettati. Risposte da completare inserendo parole mancanti. Disegno delle parti di un racconto. Testi : avvisi cartoline messaggi per vari destinatari Questionari vari. Rielaborare testi. Didascalie di immagini, inserimento di parti mancanti in testi narrativi, schemi di testi narrativi, descrittivi, informativi 3 Primaria. Produrre semplici testi scritti di vario tipo. Testi : narrativi ( scrittura di un racconto con immagini ) descrittivi ( luoghi, persone, oggetti) poetici ( acrostici, rime, onomatopee, similitudini) informativi ( schemi logici ) pragmatici ( biglietti, avvisi, cartoline,

9 lettere ). Rielaborare testi. 4 Primaria. Produrre testi scritti di vario tipo. Rielaborare testi sintetizzandoli 5 Primaria. Produrre testi scritti di vario tipo, corretti e coerenti, in base ad indicazioni date. Rielaborare testi sintetizzandoli. 1 Sec. I gr. Produrre testi scritti di vario tipo, corretti e coerenti in base alle diverse situazioni comunicative. Questionari vari. Inserimento di parti mancanti in un racconto o trasformazione di elementi; vignette; testi dialogati. Testi : narrativi ( secondo lo schema cronologico) descrittivi ( ambienti, persone, animali ) poetici regolativi espositivi Questionari vari. Sintesi secondo lo schema dato. Testi : narrativi ( secondo lo schema cronologico ) descrittivi (ambienti, persone, animali) poetici ( versi, strofe, rime, figure di parole) regolativi espositivi Questionari vari. Sintesi secondo lo schema dato. Il testo narrativo, racconto di esperienze personali (pagina di diario e lettera). Il testo narrativo, raccontare una storia, fiaba e favola. Il testo descrittivo. Il testo argomentativo. Rielaborare testi sintetizzandoli. Prende appunti e rielabora in modo chiaro le informazioni. 2 Sec. I gr. Produrre testi scritti di vario tipo, corretti e coerenti in base alle diverse situazioni comunicative. Rispondere a domande strutturate Rielaborare testi sintetizzandoli Risponde in modo chiaro a domande su argomenti noti. Sottolinea testi di vario genere e ne individua i punti chiave. Scrive appunti durante la spiegazione del docente. Il testo narrativo, racconto di esperienze personali (pagina di diario e lettera). Il testo narrativo, raccontare una storia di genere fantasy, horror, giallo, fantascienza. Il testo informativo. Il testo espositivo. Il testo argomentativo. Risponde in modo chiaro ed esaustivo a domande su argomenti noti. Sottolinea testi di vario genere e li suddivide in sequenze per elaborarne una sintesi.

10 Prendere appunti e rielaborare in modo chiaro le informazioni. 3 Sec. I gr. Produrre testi scritti di vario tipo, corretti e coerenti in base alle diverse situazioni comunicative. Rispondere a domande strutturate Rielaborare testi sintetizzandoli Prendere appunti e rielaborare in modo chiaro le informazioni Scrive appunti durante la spiegazione del docente. Il testo narrativo. Il testo informativo. Il testo espositivo. Il testo argomentativo. Il testo interpretativo (recensione). Risponde in modo chiaro ed esaustivo a domande su argomenti noti e riesce a supportare quanto afferma con proprie riflessioni personali. Sottolinea e sintetizza testi di vario genere (riassunto) Scrive appunti durante la spiegazione del docente. Scrive e organizza autonomamente mappe concettuali.

11 COMPETENZA N. 4 RIFLETTERE SULLA LINGUA. classe abilità conoscenze Infanzia Comunicare articolando correttamente il Giochi, canti, scioglilingua, filastrocche, per la linguaggio. ripetizione e la pronuncia corretta di : suoni singoli, suoni affini e complessi all interno di parole. 1 primaria Rispettare le convenzioni ortografiche. Conoscere i principali segni di punteggiatura. 2 primaria Rispettare le convenzioni ortografiche e i segni di punteggiatura in una comunicazione scritta. Riflettere sul significato delle parole nei testi. Riflettere su alcune forme morfologiche. Analizzare una frase sintatticamente. 3 primaria Comunicare per iscritto rispettando le principali convenzioni ortografiche. Riflettere sul significato delle parole nei testi. Riflettere su alcune forme morfologiche. Analizzare una frase sintatticamente. 4 primaria Comunicare per iscritto rispettando le principali convenzioni ortografiche. Riflettere sulle forme semantiche. Suoni affini, suoni complessi, digrammi, trigrammi, doppie, accento sulla finale. I segni di punteggiatura : punto fermo, punto interrogativo, punto esclamativo (approccio all uso) I digrammi, i suoni affini e i suoni cu / qu / cqu, le doppie L apostrofo L accento L h nelle forme del verbo avere Il punto fermo Il punto interrogativo La virgola in un elenco Arricchimento lessicale : sinonimi,contrari, termini specifici delle discipline, approccio all uso di nessi spaziali, temporali e causali. Nomi, articoli, aggettivi qualificativi, verbi. La frase semplice : soggetto, predicato, espansioni. I digrammi, le doppie e i suoni cu / qu / cqu L apostrofo L accento L h nelle forme del verbo avere I segni di punteggiatura Il discorso diretto Arricchimento lessicale : sinonimi, omonimi, contrari, prefissi, suffissi che modificano le parole, termini specifici delle discipline, uso di nessi spaziali, temporali e causali. Nomi, articoli, aggettivi, verbi. La frase semplice : soggetto, predicato, espansioni. I digrammi, le doppie e i suoni cu / qu / cqu L apostrofo L accento L h nelle forme del verbo avere I segni di punteggiatura Il discorso diretto e indiretto Il vocabolario ( controllo ortografico, ricerca del significato di termini sconosciuti, arricchimento

12 Riflettere su alcune forme morfologiche. Analizzare una frase sintatticamente 5 primaria Arricchire il lessico. Comunicare per iscritto rispettando le principali convenzioni ortografiche. lessicale ). Analisi e funzione di: nomi, articoli, preposizioni semplici e articolate, aggettivi, pronomi personali. I verbi ausiliari e i verbi regolari ; loro coniugazione all indicativo. Elementi della frase : soggetto, predicato verbale e nominale, espansioni. I connettivi logici e il loro uso appropriato. I prefissi, i suffissi, i sinonimi I digrammi, le doppie e i suoni cu/ qu /cqu L apostrofo L accento L h nelle forme del verbo avere I segni di punteggiatura Il discorso diretto e indiretto Riflettere sulle forme semantiche. Riflettere su alcune forme morfologiche. Le figure retoriche : metafora, eufemismo, ironia. Analisi e funzione di : nomi, articoli, preposizioni semplici e articolate, congiunzioni, aggettivi, pronomi personali, possessivi e relativi. I verbi ausiliari e i verbi regolari; loro coniugazione all indicativo, al congiuntivo, al condizionale, all imperativo e nei modi infiniti. Analizzare una frase sintatticamente. 1 Sec. I gr. Riconoscere e utilizzare correttamente tempi e modi verbali. Riconosce e applica le principali regole ortografiche della lingua italiana. Riflettere su forme morfologiche; riconoscere e utilizzare i principali meccanismi di derivazione delle parole. Riconosce i connettivi logici. 2 Sec. I gr. Riconoscere le componenti sintattiche della frase semplice. Elementi della frase : soggetto, predicato verbale e nominale, complemento oggetto o espansione diretta, espansioni indirette ( principali complementi) Il verbo: coniugazione. Modi verbali Tempi verbali. Tempi verbali. Verbi transitivi e verbi intransitivi. La forma del verbo: attivo e passivo. Ortografia: digrammi (doppie, suoni cu, qu, cqu ), utilizzo di apostrofo e accento, uso di h. Morfologia: parti variabili del discorso (articolo, nome, aggettivo, verbo). Morfologia: parti invariabili del discorso (proposizioni, avverbi, congiunzioni). Le congiunzioni. Sintassi della frase minima. Predicato verbale e predicato nominale. Il soggetto. Il complemento oggetto (espansione diretta). Attributi e apposizioni. Complementi predicativi.

13 Principali complementi indiretti (espansioni del verbo). Riconoscere e utilizzare i principali connettivi logici che collegano le frasi. Le congiunzioni. Arricchire in modo autonomo il proprio lessico. Applicare conoscenze metalinguistiche per controllare e monitorare l uso scritto e orale della lingua. 3 Sec I gr Riconoscere e utilizzare connettivi logici. Riconoscere e utilizzare le funzioni e le strutture della lingua. Suddivisione delle congiunzioni. Sintassi del periodo. Frase semplice e frase complessa. Proposizioni principali, coordinate e subordinate. Tipologia di proposizioni subordinate. Discorso diretto e discorso indiretto. Arricchire in modo autonomo il proprio lessico. Applicare conoscenze metalinguistiche per controllare e monitorare l uso orale della lingua ed eventualmente correggersi.

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA ASCOLTO E PARLATO Intervenire nel dialogo e nella conversazione in modo pertinente. Interagire nello scambio comunicativo formulando domande e risposte adeguate al contesto. Esprimere il proprio punto

Dettagli

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016 Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazioni, discussioni, di classe o di gruppi) con compagni e insegnanti rispettando

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO OBIETTIVO GENERALE COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE 1. Prestare attenzione a chi parla 2. Saper comprendere messaggi orali 3. Capire il significato globale delle

Dettagli

L alunno esprime: vissuti; emozioni, fatti.

L alunno esprime: vissuti; emozioni, fatti. CURRICOLO D ISTITUTO a. s. 2012 / 2013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA EUROPEA DI LEGITTIMAZIONE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 L alunno: SVILUPPO DELLE ASCOLTO L alunno ascolta: il lessico di

Dettagli

Programmazione di italiano per competenze

Programmazione di italiano per competenze Programmazione di italiano per 0050_GU042400775T@0013_0018.indd 13 10/03/15 09.34 Primo anno Lingua Primo anno Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

Dettagli

CURRICOLO di ITALIANO classe seconda

CURRICOLO di ITALIANO classe seconda CURRICOLO di ITALIANO classe seconda 1 SECONDA NUCLEO DISCIPLINARI: A - COLTO E PARLATO OBIETTIVO GENERALE: A - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente CONTENUTI Conversazioni e dialoghi. Discussioni

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA

AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA CLASSE 4^ a.s. 2012/2013 TRAGUARDI DI COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE 1) PARTECIPARE A SCAMBI COMUNICATIVI DI VARIO GENERE CON Quando ascolta, l alunno è in grado di:

Dettagli

CURRICOLO di ITALIANO classe terza

CURRICOLO di ITALIANO classe terza CURRICOLO di ITALIANO classe terza 1 TERZA NUCLEO DISCIPLINARE: A COLTO E PARLATO OBIETTIVO GENERALE: A - ascoltare, comprendere e comunicare oralmente CONTENUTI ATTIVITA Ascolto e comprensione di testi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - LINGUA ITALIANA: PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA 1 ASCOLTARE, COMPRENDERE, 1.1 Prendere la parola negli scambi

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO della scuola primaria

CURRICOLO DI ITALIANO della scuola primaria CURRICOLO DI ITALIANO della scuola primaria CURRICOLO DI ITALIANO al termine della classe prima della scuola primaria...2 CURRICOLO DI ITALIANO al termine della classe seconda della scuola primaria...5

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI ITALIANO FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA Nucleo tematico Oralità Traguardi per lo sviluppo delle competenze -Partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti -Ascolta e comprende messaggi

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO CLASSI TERZA E QUARTA Competenza 1. Interagire e comunicare oralmente in contesti di diversa natura. Al termine del II biennio ( 3^ e 4^ Scuola Primaria)

Dettagli

Curricolo verticale di ITALIANO

Curricolo verticale di ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIANO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Curricolo verticale di ITALIANO ITALIANO - CLASSI PRIME Leggere e comprendere -Ascolta le informazioni principali di discorsi affrontati

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE PRIMA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO PER LA CLASSE PRIMA E RELATIVI COMUNICAZIONE ORALE MANTENERE L ATTENZIONE SUL MESSAGGIO ORALE,

Dettagli

CURRICOLO ITALIANO CLASSE QUINTA

CURRICOLO ITALIANO CLASSE QUINTA CURRICOLO ITALIANO CLASSE QUINTA COMPETENZE NUCLEO FONDANTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Comunicare -Ascoltare con attenzione le collegamenti ASCOLTO E PARLATO comunicazioni degli adulti e e dei compagni

Dettagli

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base 1.1. COMPETENZE GENERALI in ITALIANO ( BIENNIO) COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (provenienti dalle indicazioni europee) COMPETENZE GENERALI APPLICATE ALLE CONOSCENZE DISCIPLINARI ASSI CULTURALI: (testo

Dettagli

ITALIANO - CLASSE PRIMA

ITALIANO - CLASSE PRIMA ITALIANO - CLASSE PRIMA L alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti (conversazione) attraverso messaggi semplici, chiari e pertinenti. Comprende semplici testi di intrattenimento e

Dettagli

ABILITA. Memoria. Abilità linguistiche. Decifrazione. Classificare e ordinare. Comprensione. Analisi. Anticipazione. Progettazione.

ABILITA. Memoria. Abilità linguistiche. Decifrazione. Classificare e ordinare. Comprensione. Analisi. Anticipazione. Progettazione. MONOENNIO LINGUA ITALIANA ASCOLTO-COMPRENSIONE-COMUNICAZIONE OBIETTIVI SPECIFICI DI Comunicare oralmente: concordanze, tratti prosodici, la frase e le sue funzioni in contesti comunicativi. Organizzare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA. PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Classe 2^

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA. PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Classe 2^ ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Classe 2^ primo quadrimestre INDICATORI Ascoltare e parlare OBIETTIVI Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione,

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA Docenti PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Plessi SBRANA- LAMBRUSCHINI-TENUTA Classe II Disciplina ITALIANO Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INSEGNANTI PANNONE SANDRA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I Partecipa a scambi comunicativi

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Sa usare la comunicazione orale e scritta per collaborare e interagire positivamente con gli altri

Dettagli

I DISCORSI E LE PAROLE

I DISCORSI E LE PAROLE I DISCORSI E LE PAROLE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati

Dettagli

I T A L I A N O MATERIA OBIETTIVI INFANZIA

I T A L I A N O MATERIA OBIETTIVI INFANZIA MER BE SCRE E CMPREDERE FZ PRMR SECDR D GRD scolta e comprendere brevi messaggi e consegne. scolta e comprendere brevi racconti fiabe e favole lette dagli insegnanti. Mantiene l attenzione ponendosi in

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

INGLESE - SCUOLA PRIMARIA Classe 1 a

INGLESE - SCUOLA PRIMARIA Classe 1 a INGLESE - SCUOLA PRIMARIA Classe a comprendere testi di vario tipo. Colori Oggetti di uso comune Animali domestici Numeri (-0) Identificare la corrispondenza parole/immagini e viceversa di : colorioggetti-animali-numeri

Dettagli

Dipartimento di Lettere (Coordinatore: prof. Maria Elisa Tessarin)

Dipartimento di Lettere (Coordinatore: prof. Maria Elisa Tessarin) Dipartimento di Lettere (Coordinatore: prof. Maria Elisa Tessarin) PROGRAMMAZIONE GENERALE DI ITALIANO PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO 1 biennio, 2 biennio, 5 anno. Conoscenze disciplinari Conoscere le strutture

Dettagli

ITALIANO: competenza 1 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

ITALIANO: competenza 1 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE ITALIANO: competenza 1 - TERZO BIENNIO classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura Quando ascolta,

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale ASCOLTO E PARLATO L allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri. Usa la comunicazione orale per collaborare

Dettagli

Competenza 3: Produrre testi in relazione a diversi scopi comunicativi. al termine del primo biennio della scuola primaria

Competenza 3: Produrre testi in relazione a diversi scopi comunicativi. al termine del primo biennio della scuola primaria Competenza 3: Produrre testi in relazione a diversi scopi comunicativi. al termine del primo biennio della scuola primaria Competenza Abilità Conoscenze Produrre testi in relazione a diversi scopi comunicativi

Dettagli

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI italiano

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI italiano Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI italiano Competenze chiave Comunicazione nella madre lingua competenza digitale imparare a imparare competenze

Dettagli

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO E PARLATO L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo)

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ABILITA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ABILITA NUMERO UNITÀ D APPRENDIMENTO 1 ASCOLTARE Comprendere l argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe. Seguire la narrazione di testi ascoltati o letti mostrando di saperne cogliere

Dettagli

LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF. PROGETTI A.Tu.Ba Bantù. IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale

LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF. PROGETTI A.Tu.Ba Bantù. IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA Area linguistica CLASSE: I A-C-D LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale

Dettagli

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. MATERIA: Italiano CLASSE: I SEZIONE: A e B SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI:

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. MATERIA: Italiano CLASSE: I SEZIONE: A e B SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI: Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014 MATERIA: Italiano CLASSE: I SEZIONE: A e B SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI: nr. 3 moduli di grammatica nr. 2 moduli di antologia

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA - MORI

SCUOLA PRIMARIA - MORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI Via Giovanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cod. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmori.it e-mail: segr.ic.mori@scuole.provincia.tn.it REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE CURRICOLO DI LINGUA ITALIANA - CLASSE TERZA NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE ASCOLTO E PARLATO Strategie essenziali dell ascolto. Processi di controllo da mettere in atto durante l ascolto

Dettagli

PIANI DI STUDIO D'ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA SCUOLA MEDIA DI DENNO A.S. 2012-2013 ITALIANO_CLASSE SECONDA

PIANI DI STUDIO D'ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA SCUOLA MEDIA DI DENNO A.S. 2012-2013 ITALIANO_CLASSE SECONDA PIANI DI STUDIO D'ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA SCUOLA MEDIA DI DENNO A.S. 2012-2013 ITALIANO_CLASSE SECONDA PSI_ITALIANO QUARTO BIENNIO_CLASSE SECONDA COMPETENZA ABILITA CONOSCENZE Competenza

Dettagli

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA RIFLESSIONE SULLA LINGUA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado ü L alunno interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, sostiene

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO LE ESSENZIALI DI SPAGNOLO classe prima Liceo linguistico comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti quotidiani comprendere e seguire istruzioni brevi e semplici comprendere il senso generale

Dettagli

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO ITALIANO INDICATORE DISCIPLINARE Sviluppare le abilità di base come l ascoltare, il parlare, il leggere e lo scrivere per maturare padronanza

Dettagli

ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO

ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI - MASSAUA SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Comunicazione in italiano

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO ABILITA CONOSCENZE CONTENUTI PERIODO

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO ABILITA CONOSCENZE CONTENUTI PERIODO CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITA CONOSCENZE CONTENUTI PERIODO Ascolto e parlato Ascoltare testi prodotti da altri, anche trasmessi

Dettagli

PROGETTAZIONE CORSO DI STUDIO (materia: ITALIANO; classe 1^) Unità di apprendimento n. 1

PROGETTAZIONE CORSO DI STUDIO (materia: ITALIANO; classe 1^) Unità di apprendimento n. 1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 COMPETENZA al termine del primo ciclo di istruzione Dimostra una padronanza della lingua italiana tale

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale ASCOLTO E PARLATO -L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando semplici messaggi chiari e pertinenti.

Dettagli

LINGUA ITALIANA CONOSCENZE

LINGUA ITALIANA CONOSCENZE Classe 1^ Scuola Secondaria di I Grado COMPETENZA DI OBIETTIVI DI RIFERIMENTO APPRENDIMENTO Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente 1.1 Ascoltare per intervenire in modo pertinente nelle conversazioni.

Dettagli

B. Comprendere il tema e le informazioni essenziali di un esposizione; comprendere lo scopo e l argomento di messaggi ascoltati.

B. Comprendere il tema e le informazioni essenziali di un esposizione; comprendere lo scopo e l argomento di messaggi ascoltati. ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE A.S. 2014-2015 CURRICOLO DI ITALIANO Scuola Primaria Classe QUARTA _ QUARTO BIMESTRE_ COMPETENZE Indicazioni ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO ASCOLTO E PARLATO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CASALSERUGO PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Ambito disciplinare ITALIANO. Classe 3^ Sezione C - Casalserugo Anno scolastico 2008/09

ISTITUTO COMPRENSIVO CASALSERUGO PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Ambito disciplinare ITALIANO. Classe 3^ Sezione C - Casalserugo Anno scolastico 2008/09 ISTITUTO COMPRENSIVO CASALSERUGO PROGRAMMAZIONE ANNUALE Ambito disciplinare ITALIANO Classe 3^ Sezione C - Casalserugo Anno scolastico 2008/09 TRAGUARDI DELLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE al termine della

Dettagli

Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari

Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari C L A S S E P R I M A OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA Ascoltare e comprendere semplici messaggi Conoscere e utilizzare parole e frasi per comunicare

Dettagli

LINGUA ITALIANA. Il bambino sviluppa la padronanza d uso della lingua italiana e arricchisce e precisa il proprio lessico.

LINGUA ITALIANA. Il bambino sviluppa la padronanza d uso della lingua italiana e arricchisce e precisa il proprio lessico. LINGUA ITALIANA SCUOLA D INFANZIA TRAGUARDI DI SVILUPPO LIVELLI DI SVILUPPO COMPETENZE SPECIFICHE Il bambino sviluppa la padronanza d uso della lingua italiana e arricchisce e precisa il proprio lessico.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA MEDIA. Obiettivi specifici di apprendimento e relativi contenuti Primo biennio.

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA MEDIA. Obiettivi specifici di apprendimento e relativi contenuti Primo biennio. ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA MEDIA Obiettivi specifici di apprendimento e relativi contenuti Primo biennio Obiettivi specifici ITALIANO Attività ASCOLTO - Applicare le strategie dell ascolto

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA N. 3: IO... TRA FANTASIA E REALTÀ OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

UNITÀ DIDATTICA N. 3: IO... TRA FANTASIA E REALTÀ OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ UNITÀ DIDATTICA N. 3: IO... TRA FANTASIA E REALTÀ OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ ASCOLTARE E PARLARE Acquisire un atteggiamento di ascolto attento e partecipativo. Comprendere il significato

Dettagli

Ricezione scritta (lettura)

Ricezione scritta (lettura) LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA L alunno riconosce e comprende alcune parole e frasi standard, espressioni di uso quotidiano e semplici frasi. Comprende ed esegue semplici istruzioni correlate alla vita

Dettagli

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA ASCOLTO E PARLATO L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando

Dettagli

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA. ITALIANO - CLASSI PRIME Scuola Primaria

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA. ITALIANO - CLASSI PRIME Scuola Primaria ITALIANO SCUOLA PRIMARIA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni

Dettagli

OBIETTIVO FORMATIVO: 1. APPRENDERE LA TECNICA DELLA LETTURA E DELLA SCRITTURA

OBIETTIVO FORMATIVO: 1. APPRENDERE LA TECNICA DELLA LETTURA E DELLA SCRITTURA PROGRAMMAZIONE DI LINGUA ITALIANA Istituto Comprensivo di Signa - Scuola primaria Classi I e II OBIETTIVO FORMATIVO: 1. APPRENDERE LA TECNICA DELLA LETTURA E DELLA SCRITTURA 1.1 Seguire il senso di lettura

Dettagli

ITALIANO CLASSI PRIME- SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO CLASSI PRIME- SCUOLA PRIMARIA FINALITA Lo sviluppo di competenze linguistiche ampie e sicure è una condizione indispensabile per la crescita della persona e per l esercizio pieno della cittadinanza, per l accesso critico a tutti gli

Dettagli

ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio.

ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Venezia, 15-66020 SAN GIOVANNI TEATINO (CH) www.istitutocomprensivosgt.it CURRICOLO D ISTITUTO a. s. 2012 / 2013 CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE SVILUPPO

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CLASSICO Luca Signorelli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CLASSICO Luca Signorelli ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CLASSICO Luca Signorelli ITALIANO BIENNIO Il Liceo Classico promuove lo sviluppo e l approfondimento delle quattro abilità di base (ascolto, lettura, rielaborazione

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSE I

SCUOLA PRIMARIA CLASSE I SCUOLA PRIMARIA CLASSE I ITALIANO INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE Ascoltare e comprendere Leggere e comprendere Comunicare oralmente Mantenere l attenzione

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI Via Giovanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cod. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmori.it e-mail: segr.ic.mori@scuole.provincia.tn.it

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO TRAGUARDI DI COMPETENZA CURRICOLO D ISTITUTO - SCUOLA DELL INFANZIA

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO TRAGUARDI DI COMPETENZA CURRICOLO D ISTITUTO - SCUOLA DELL INFANZIA TEMATICA PORTANTE: TIPOLOGIA TESTUALE - TESTO NARRATIVO (Testo narrativo - tutte le tipologie affrontate) Saper ascoltare e comprendere le narrazioni. Saper raccontare esperienze personali. Dimostra piacere

Dettagli

U.A. ITALIANO. ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Scuola Primaria di BELLANO Classe 3^A e 3^B LE NOSTRE PAROLE VALGONO. Alunni di classe 3^ A e 3^B DESTINATARI

U.A. ITALIANO. ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Scuola Primaria di BELLANO Classe 3^A e 3^B LE NOSTRE PAROLE VALGONO. Alunni di classe 3^ A e 3^B DESTINATARI U.A. ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Scuola Primaria di BELLANO Classe 3^A e 3^B TITOLO DOCENTI OBIETTIVI FORMATIVI DISCIPLINE COINVOLTE STRUMENTI LE NOSTRE PAROLE VALGONO Ascoltare le comunicazioni

Dettagli

Indice Tabella. Area di apprendimento Italiano Scuola Primaria Ascoltare e Parlare Leggere Scrivere Riflettere sulla lingua

Indice Tabella. Area di apprendimento Italiano Scuola Primaria Ascoltare e Parlare Leggere Scrivere Riflettere sulla lingua Indice Tabella Area di apprendimento Italiano Scuola Primaria Ascoltare e Parlare Leggere Scrivere Riflettere sulla lingua Area di apprendimento Italiano Scuola Secondaria Ascoltare e Parlare Leggere Scrivere

Dettagli

LINGUA ITALIANA. Scuola dell Infanzia. Saper comunicare oralmente. Condividere esperienze personali, emozioni, pensieri e comportamenti vissuti.

LINGUA ITALIANA. Scuola dell Infanzia. Saper comunicare oralmente. Condividere esperienze personali, emozioni, pensieri e comportamenti vissuti. LINGUA ITALIANA Scuola dell Infanzia Campi di esperienza Traguardi per lo sviluppo della competenza Abilità Conoscenze Il sé e l altro Il bambino: Saper comunicare oralmente. Le attività di routine quotidiane.

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI ITALIANO Anno Scolastico: 2014-2015 CLASSI: PRIME CORSI: PROFESSIONALI DOCENTI

Dettagli

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA UdA n.1 - LEGGERE, COMPRENDERE E INTERPRETARE TESTI 1. Comprendere e analizzare narrativi, descrittivi, espositivi e poetici 2. Riconoscere e classificare diversi tipi di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE di ITALIANO ASCOLTARE

PROGRAMMAZIONE di ITALIANO ASCOLTARE CLASSE PRIMA Ascoltare in modo attivo e partecipe, comprendendo il contenuto PROGRAMMAZIONE di ITALIANO ASCOLTARE Attribuisce significato al Favole e fiabe tono di chi parla o legge Storie fantastiche

Dettagli

della scuola secondaria di primo grado Non ci sono venti favorevoli per chi non sa dove andare Seneca

della scuola secondaria di primo grado Non ci sono venti favorevoli per chi non sa dove andare Seneca Istituto Comprensivo di Mozzate Viale Libertà, 3 22076 Mozzate (CO) tel. 0331 831491- fax 0331 262484 codice meccanografico COIC83400P c.f. 80017540131 email: COIC83400P@istruzione.it - info@comprensivomozzate.it

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina ITALIANO CLASSE: PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA CONOSCENZE L

Dettagli

Quadro sintetico Italiano primo biennio della scuola primaria (

Quadro sintetico Italiano primo biennio della scuola primaria ( Quadro sintetico Italiano primo biennio della scuola primaria (classe seconda e terza) dalle indicazioni della L. 53 relative agli obiettivi specifici di apprendimento "Competenze personali acquisite attraverso

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA

CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CISANO BERGAMASCO CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE DI AMBITO ABILITA CONOSCENZE ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO 1 Ascolto e parlato Interagire

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI" Indirizzi: Scienze applicate- Scienze umane- Economico-sociale - Linguistico- Classico-Musicale Via Roma, 66-81059 VAIRANO PATENORA-SCALO (CE) Tel.-fax- 0823/988081

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ITALIANO SCUOLA D'INFANZIA

I.C. L.DA VINCI LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ITALIANO SCUOLA D'INFANZIA ITALIANO SCUOLA D'INFANZIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (Al termine della scuola d'infanzia) L'alunno... Ascoltare e parlare (utilizza un lessico appropriato e

Dettagli

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTESI ALLA FINE DELLA CLASSE PRIMA 1. ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE) a) Acquisire una consapevolezza plurilinguistica e

Dettagli

INGLESE - CLASSE PRIMA

INGLESE - CLASSE PRIMA INGLESE - CLASSE PRIMA 1) Discriminazione di suoni, intonazione e ritmo Sa riconoscere suoni non familiari della lingua 2 Sa pronunciare parole in lingua inglese Capisce parole e espressioni di uso frequente

Dettagli

CURRICOLO ITALIANO SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze ASCOLTARE E PARLARE L alunno partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo)

Dettagli

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO Competenze linguistico-comunicative Competenze di cittadinanza NUCLEI FONDANTI: ASCOLTARE PARLARE LEGGERE SCRIVERE RIFLETTERE

Dettagli

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale) TRIENNIO: classe prima TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno : comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari descrive oralmente e

Dettagli

LINGUA ITALIANA INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO E PARLATO

LINGUA ITALIANA INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO E PARLATO LINGUA ITALIANA INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO E PARLATO INFANZIA Il bambino sviluppa abilità di ascolto, comprende testi brevi e semplici, arricchisce il proprio lessico. Racconta ed inventa Esprime emozioni,

Dettagli

ITALIANO PRIMO BIENNIO: CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO PRIMO BIENNIO: CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO PRIMO BIENNIO: CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ASCOLTARE E PARLARE ABILITÀ (l'alunno è in grado di) Nell ascolto: - assumere un atteggiamento di ascolto individuale e collettivo

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO di CISANO BERGAMASCO CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA ASCOLTO: Comprensione orale Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi.

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE. ITALIANO Scuola primaria

CURRICOLO VERTICALE. ITALIANO Scuola primaria CURRICOLO VERTICALE ITALIANO Scuola primaria NUCLEI TEMATICI Ascolto e parlato CLASSE 1^ ABILITA CONOSCENZE METODOLOGIE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Ascolta e comprende Giochi con regole

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova Piazzetta Alpini 5 37021 Bosco Chiesanuova Tel 045 6780 521-

Dettagli

CLASSE 3^ ITALIANO ASCOLTARE PARLARE LEGGERE OBIETTIVI DECLINATI PER CONOSCENZE, ABILITA' E COMPETENZECLASSE

CLASSE 3^ ITALIANO ASCOLTARE PARLARE LEGGERE OBIETTIVI DECLINATI PER CONOSCENZE, ABILITA' E COMPETENZECLASSE OBIETTIVI DECLINATI PER CONOSCENZE, ABILITA' E COMPETENZECLASSE 1 CLASSE 3^ ITALIANO ASCOLTARE Conoscenze Abilità Competenze - Conoscere le strategie di ascolto di testi orali: racconti, argomentazioni,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne orale) INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine,

Dettagli

Programmazione di Italiano L2 LIVELLO 1

Programmazione di Italiano L2 LIVELLO 1 Programmazione di Italiano L2 LIVELLO 1 1) ASCOLTARE E COMPRENDERE 1a) Ascoltare e comprendere semplici e brevi messaggi orali ricorrenti nel linguaggio della classe e del laboratorio 1.a.1. - rispondere

Dettagli

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE ASCOLTO Comprendere espressioni di uso quotidiano per soddisfare bisogni concreti Identificare e conoscere parole relative a situazioni concrete e reali Comprendere le prime strutture di un dialogo Comprendere

Dettagli

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO ITALIANO SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SAPERI/CONTENUTI METODOLOGIE

Dettagli

Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO. Anno Scolastico 2014-2015

Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO. Anno Scolastico 2014-2015 Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO Anno Scolastico 2014-2015 in uscita da tutti gli ordini di scuola PREMESSA 1) Riteniamo la COMPRENSIONE trasversale

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO PARINI - AURORA

CIRCOLO DIDATTICO PARINI - AURORA CIRCOLO DIDATTICO PARINI - AURORA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSI PRIME PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Elenco di regole su cartelloni. Testi legati alla quotidianità. Testi

Dettagli

Istituto scolastico Lucca 2 2015-16. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA per competenze INGLESE

Istituto scolastico Lucca 2 2015-16. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA per competenze INGLESE PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA per competenze INGLESE Classe prima LISTENING ACQUISIRE ED INTERPRETARE L'INFORMAZIONE 1.1. Saper comprendere (e rispondere con azioni) semplici comandi ed espressioni

Dettagli

Scuola dell'infanzia

Scuola dell'infanzia Scuola dell'infanzia I discorsi e le parole Ascoltare l insegnante e i compagni Comprendere consegne e semplici contenuti Verbalizzare semplici immagini Riferire un semplice evento Partecipare alle conversazioni

Dettagli

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA Livello A2 Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d Europa TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO

Dettagli

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N 1

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N 1 UNITÀ DI APPRENDIMENTO N 1 TITOLO: Mi informo e conosco " DURATA: ottobre-novembre DESTINATARI : gli alunni della classe seconda DOCENTI COINVOLTI: tutti i docenti di classe OBIETTIVI FORMATIVI: osservare,

Dettagli

I DISCORSI E LE PAROLE

I DISCORSI E LE PAROLE SCUOLA DELL INFANZIA INDICATORI I DISCORSI E LE PAROLE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni ASCOLTARE E Ascoltare brevi e semplici racconti. Capire il messaggio delle parole usate dall insegnante.

Dettagli