Prova scritta. 17/09/2007. TEMA n o 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prova scritta. 17/09/2007. TEMA n o 1"

Transcript

1 Prova scritta. 17/09/2007 TEMA n o 1 Il candidato svolga uno dei seguenti temi: (A) Introdurre e discutere brevemente gli spazi di Lebesgue L p. (B) Illustrare le proprietà e le applicazioni della distribuzione normale unidimensionale e multidimensionale; considerare in particolare il caso bidimensionale. (C) Introdurre la forma canonica di Jordan per matrici quadrate a coefficienti complessi: definizioni, proprietà, risultati notevoli, generalizzazioni. (D) Meccanica lagrangiana per sistemi a vincoli olonomi e anolonomi. (E) Illustrare in dettaglio le caratteristiche dei metodi one-step espliciti per l approssimazione numerica del problema di Cauchy specificando i concetti di convergenza, consistenza e stabilità per tali metodi. Successivamente il candidato risolva almeno tre dei seguenti esercizi scelti in (almeno) tre aree diverse indicate con le lettere (A),(B),(C),(D),(E) motivando adeguatamente i procedimenti seguiti e mettendo in evidenza ogni risposta. 1. Determinare le (eventuali) funzioni u C 2 ([0, π ]) che sono estremi del funzionale 4 π( ) 4 F(u) = (u ) 2 + 4u 2 + 8u dx 0 (A) soggette alle condizioni al bordo u(0) = 1 e u( π 4 ) = Risolvere il seguente problema differenziale ( t u)(x, t) ( x 2 u)(x, t) = 0, (x, t) (0, π) (0, ) u(0, t) = u(π, t) = 0, t > 0 u(x, 0) = u 0 (x), x [0, π] dove u 0 (x) = { 2x π x [0, π 2 ) 2 2x π x [ π 2, π]. Discutere poi la convergenza della serie di Fourier che rappresenta la soluzione e la regolarita della somma. 1

2 (B) 1. I tempi di funzionamento fino al guasto di due dispositivi d 1 e d 2, di differente qualità, sono due numeri aleatori X e Y. Assumendo X e Y stocasticamente indipendenti e con distribuzione esponenziale di parametri λ X = 1, λ Y = 1 3, calcolare la probabilità p che d 1 abbia una durata maggiore di d 2. Inoltre, assumendo che i dispositivi entrino in funzione nello stesso istante, calcolare la densità di probabilità del numero aleatorio T pari alla distanza temporale tra i due istanti di guasto X e Y. 2. In un ufficio aperto al pubblico ci sono tre sportelli, in cui vengono gestiti tre differenti tipi di pratiche. Siano X, Y, Z i numeri aleatori di clienti che si presentano in un fissato intervallo di tempo ai tre sportelli. Assumendo X, Y, Z stocasticamente indipendenti e con distribuzione di Poisson di parametri λ X = 2, λ Y = 4, λ Z = 3, determinare la previsione e la varianza di X condizionate all ipotesi che sia vero l evento (X + Y + Z = 10). (C) 1. Calcolare la forma di Jordan J della matrice A = e una matrice P tale che P 1 AP = J 2. Sia U una matrice n n unitaria. Ricordiamo che una matrice B M n (n n a coefficienti complessi) si dice unitariamente equivalente ad A M n se esiste una matrice unitaria U M n tale che B = U AU Dimostrare che questa è una relazione di equivalenza su M n. Dimostrare inoltre che se A = (a ij ) e B = (b ij ) sono unitariamente equivalenti allora n b ij 2 = i,j=1 n a ij 2 i,j=1 Verificare infine che le matrici ( )

3 e ( ) sono simili ma non unitariamente equivalenti. (D) 1. Un cilindro cicolare retto omogeneo pesante, di massa m e altezza h, si muove soggetto alla sola forza peso mantenendo fisso un punto del suo asse rispetto a un riferimento terrestre. Si determini la lagrangiana, si scrivano le equazioni del moto di Lagrange e si studi l esistenza di integrali primi del moto. Si discutano i possibli moti nel caso in cui il punto fisso è il centro di massa del cilindro. 2. Si consideri un sistema meccanico unidimensionale costituito da un elemento di massa unitaria sottoposto all azione di una forza conservativa di energia potenziale V (x) = (1 x 2 )(x + 2) 2. Si determinino le posizioni di equilibrio, se ne studi la stabilità e si disegnino le orbite nel piano delle fasi. Si calcoli il periodo delle piccole oscillazioni attorno alle posizioni di equilibrio stabile. (E) 1. Una persona compie una passaggiata casuale, facendo un passo a sinistra o a destra a caso lungo una retta. Quando raggiunge un estremo, si ferma. Ogni valore x k rappresenta la probabilità di raggiungere l estremo sinistro partendo dalla posizione k. Se definiamo x 0 = 1 e x N = 0, otteniamo il sistema lineare 2x 1 x 2 = 1 x i 1 + 2x i x i+1 = 0, i = 2,...,N 1 x N 1 + 2x N = 0. Descrivere una procedura adatta ad approssimare la soluzione del sistema lineare dato e tradurre la procedura in un algoritmo. 2. Data la generica formula di quadratura 0 1 f(x) dx = 1 6 f(x 0) f(x 1) + c 3 f(x 2 ) + R(f), i) scegliere il coefficiente c 3 e i nodi {x 0, x 1, x 2 } in modo da ottenere una formula di quadratura chiusa che abbia grado di precisione almeno 2; 3

4 ii) dare una maggiorazione in modulo dell errore di troncamento che si commette approssimando I = 0 (x + 3) log(x + 3) dx con la formula di quadratura ottenuta al 1 punto i. 4

5 TEMA n o 2 Il candidato svolga uno dei seguenti temi: (A) Discutere ed illustrare con esempi la possibilità dell inversione di due operazioni di limite. (B) La funzione caratteristica di un numero aleatorio: proprietà, applicazioni, aspetti teorici. (C) Presentare i risultati notevoli (Teorema di Schur), le definizioni e alcuni esempi per matrici reali ortogonalmente simili e matrici complesse unitariamente simili. (D) Moto del corpo rigido con un punto fisso. (E) Illustrare in dettaglio le caratteristiche dei metodi iterativi per l approssimazione della soluzione di un sistema lineare fornendo anche qualche esempio di tali metodi. Successivamente il candidato risolva almeno tre dei seguenti esercizi scelti in (almeno) tre aree diverse indicate con le lettere (A),(B),(C),(D),(E) motivando adeguatamente i procedimenti seguiti e mettendo in evidenza ogni risposta. 1. Determinare le (eventuali ) funzioni u C 2 ([0, π ]) che sono estremi del funzionale 4 F(u) = 1 0 (A) ) 5 ((u ) 2 + u 2 dx soggette alle condizioni al bordo u(0) = 1 e u(1) = 1 e al vincolo 1 (2u(x) 2e+4)dx = Risolvere il seguente problema differenziale ( t u)(x, t) ( x 2 u)(x, t) = 0, (x, t) (0, π) (0, ) u x (0, t) = u x (π, t) = 0, t > 0 u(x, 0) = u 0 (x), x [0, π] dove u 0 (x) = 2, x [0, π 2 ) 1 x = π 2 0 x ( π 2, π]. Discutere poi la convergenza della serie di Fourier che rappresenta la soluzione e la regolarita della somma. 5

6 (B) 1. Una persona arriva ad un capolinea di autobus nell istante in cui, in base all orario indicato, dovrebbero partire due autobus di due linee differenti A e B. Tale persona prenderà il primo dei due autobus in partenza. Siano X e Y i ritardi aleatori (in un opportuna unità di misura) dei due autobus, rispetto all istante teorico di partenza. Assumendo la distribuzione congiunta del vettore aleatorio (X, Y ) uniforme sul rettangolo R = [0, 2] [0, 4], calcolare la densità di probabilità e la previsione dell istante aleatorio Z in cui la persona parte dal capolinea. 2. Un sistema S è costituito da un dispositivo d 1 che funziona per un tempo aleatorio X con distribuzione esponenziale di parametro λ. Un altro sistema Σ è costituito da due dispositivi in parallelo d 2 e d 3, con d 3 che entra in funzione nell istante in cui si guasta d 2. I tempi aleatori di funzionamento di d 2, d 3 sono due numeri aleatori Y, Z stocasticamente indipendenti e con uguale distribuzione esponenziale di parametro 2λ; pertanto la durata fino al guasto di Σ è il numero aleatorio T = Y + Z. Verificare che il tempo medio di funzionamento di S e Σ è lo stesso. Inoltre, considerate le funzioni di sopravvivenza di X e T, S X (t) = P(X > t), S T (t) = P(T > t), stabilire quale delle seguenti affermazioni è valida: (i) S X (t) > S T (t), t > 0; (ii) S X (t) < S T (t), t > 0; (iii) S X (t) > S T (t), per t maggiore di un opportuno valore positivo t Data la matrice (C) A = determinare una matrice ortogonale P tale che P T AP sia diagonale. 2. Mostrare che matrici normali con lo stesso polinomio caratteristico sono simili. (D) 1. Un disco omogeneo pesante, di massa m e raggio r, rotola senza strisciare sul bordo interno di una guida circolare di raggio R > r mantenendosi nel piano verticale su cui giace la guida. Si determinino le posizioni di equilibrio, se ne studi la stabilità e si discutano le piccole oscillazioni attorno alla posizione di equilibrio stabile. 2. Si discutano i possibili moti di un elemento di massa m vincolato a muoversi su una superficie sferica liscia. 6

7 (E) 1. La pressione p richiesta per affondare in uno strato di sabbia ad una profondità d un piatto circolare di raggio r può essere approssimata da un equazione del tipo p(r) = k 1 e k 2r + k 3 r, dove k 1, k 2 > 0 e k 3 sono costanti che dipendono da d e dalla compattezza della sabbia ma non da r. Sapendo che per affondare di 30 cm nella sabbia bagnata un piatto di raggio 2.5 cm è richiesta una pressione di 0.78 kg/cm 2, per affondare un piatto di raggio 5 cm è richiesta una pressione di 0.93 kg/cm 2 e per affondare un piatto di raggio 7 cm è richiesta una pressione di 1.16 kg/cm 2, descrivere una procedura per approssimare i valori k 1, k 2 e k 3 e tradurre la procedura in un algoritmo. Si assuma che lo strato sabbioso sia più profondo di 30 cm. 2. Data la tabella i x i f i si vuole approssimare f nell intervallo [0, 1] con il polinomio interpolatore p 2 di grado 2, costruito su 3 nodi equispaziati scelti opportunamente tra quelli dati in tabella. i) Sapendo che f (x) = (x 2)e x, dare una maggiorazione del modulo dell errore di troncamento che si commette approssimando f(0.2) con p 2 (0.2). ii) Dare una maggiorazione in modulo dell errore di propagazione in

8 TEMA n o 3 Il candidato svolga uno dei seguenti temi: (A) Discutere ed illustrare con esempi alcuni tipi di convergenza della serie di Fourier. (B) Aspetti dinamici nel trattamento probabilistico dell incertezza: ruolo delle probabilità condizionate, teorema di Bayes. (C)Presentare le definizioni, gli esempi e i risultati principali relativi alle matrici hermitiane definite positive. (D) Moti centrali e leggi di Keplero. (E)Illustrare in dettaglio le caratteristiche delle formule di quadratura interpolatorie fornendo anche qualche esempio di tali formule. Successivamente il candidato risolva almeno tre dei seguenti esercizi scelti in (almeno) tre aree diverse indicate con le lettere (A),(B),(C),(D),(E) motivando adeguatamente i procedimenti seguiti e mettendo in evidenza ogni risposta. (A) 1. Calcolare (col metodo dei residui ) l integrale: dove n N, n x 3 x n + 1 dx 2. Risolvere la seguente equazione: dove: λ 1 2 u(x) λ + u(y)e x y dy = e x e x R (usare la trasformata di Fourier e le sue proprietà). (B) 1. Un individuo effettua, con due differenti apparecchiature A e B, delle analisi separate per l accertamento di due possibili malattie m 1 ed m 2. Siano definiti gli eventi: H = l individuo è affetto dalla malattia m 1, K = l individuo è affetto dalla malattia m 2, E 1 = le analisi effettuate con l apparecchiatura A sulla malattia m 1 danno esito positivo, E 2 = le analisi effettuate con l apparecchiatura B sulla malattia m 2 danno esito positivo. L affidabilità delle apparecchiature è rappresentata dalle seguenti probabilità: P(E 1 H) = P(E 2 K) = α, P(E 1 H c ) = P(E 2 K c ) = β. 8

9 H e K si assumono stocasticamente indipendenti con P(H) = P(K) = p. Inoltre, si fanno le seguenti valutazioni di indipendenza condizionata: P(E 1 E 2 F G) = P(E 1 F)P(E 2 G); F {H, H c }, G {K, K c }. Supposto che le analisi abbiano dato entrambe esito positivo, calcolare in funzione di α, β, p la probabilità che l individuo sia realmente affetto dalle due malattie, esaminando in particolare il caso p = 0.01, α = 0.99, β = Due oggetti A e B, posizionati nell origine di una retta orientata, a partire da un certo istante si spostano sulla retta con velocità aleatorie (in km/h) X e Y. Sia U la differenza aleatoria tra l ascissa di A e quella di B dopo un ora. Assumendo che, (x, y) R 2, la densità congiunta del vettore aleatorio (X, Y ) sia f(x, y) = 1 x 2π e 2, calcolare la distribuzione di probabilità di U e la probabilità p dell evento (U > 2). (N.B.: ricordiamo che, indicando con Φ la funzione di ripartizione di una distribuzione normale standard, si ha Φ(1) ). 2 +y 2 (C) 1 Se A è una matrice quadrata non singolare, dimostrare che AA è definita positiva. Dimostrare inoltre che se H è una matrice hermitiana definita positiva allora esiste un unica matrice S tale che S 2 = H Infine se A è non singolare dimostrare che esiste un unica matrice hermitiana H ed un unica matrice unitaria U tale che A = HU. 2. Data la superficie quadrica di equazione cartesiana 4x 2 + 4y 2 + 4z 2 + 4xy + 4xz + 4yz 3 = 0 riconoscere che è una quadrica non degenere e individuarne il tipo (iperboloide, ellissoide, etc.). (D) 1. Un cono cicolare retto omogeneo pesante, di massa m e altezza h, è vincolato a mantenere il suo vertice fisso nell origine di un riferimento terrestre Oxyz. Sul centro del cerchio di base agisce una forza elastica di costante k e di centro C = (0, l, 0). Si scrivano le equazioni del moto, si determinino le posizioni di equilibrio e se ne studi la stabilità. 9

10 2. Una corda tesa di lunghezza π oscilla in un piano mantenendo fissi i suoi estremi sull asse x; l evoluzione del profilo u(t, x) è descritta dall equazione 2 u x 2 2 u t 2 = x2 sin 5t Si determini il profilo agli istanti t > 0 supponendo che all istante iniziale la corda giaccia lungo l asse x e i suoi elementi sono in quiete. (E) 1. Il modello preda-predatore, studiato da V. Volterra agli inizi del 900, è descritto dal sistema di equazioni differenziali { y (x) = α y(x) β y(x) z(x), z (x) = γ z(x) + δ z(x) y(x), dove y(x) rappresenta la popolazione preda e z(x) la popolazione predatore. Posto α = 2, β = 1, γ = 1/2, δ = 1/4 e condizioni iniziali y(0) = 3, z(0) = 3, descrivere una procedura adatta ad approssimare la soluzione del sistema differenziale dato e tradurre la procedura in un algoritmo. 2. Data la matrice A(γ) = γ i) studiare come varia il numero di condizionamento in norma infinito per 0 < γ < 3; ii) posto γ = 1, separare un intervallo di ampiezza non superiore a 2 che contenga l autovalore di modulo massimo di A(1). 10

Raccolta di Esercizi d esame ( di Calcolo Numerico) Prof. Laura Pezza. Equazioni non lineari

Raccolta di Esercizi d esame ( di Calcolo Numerico) Prof. Laura Pezza. Equazioni non lineari Raccolta di Esercizi d esame ( di Calcolo Numerico) Prof. Laura Pezza Equazioni non lineari ESERCIZIO 1 Data l equazione ln(e + x) = 1 (1 + 4x) + 1 2 1.1 verificare analiticamente se sono soddisfatte le

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA in MODELLI E METODI MATEMATICI PER LA TECNOLOGIA E LA SOCIETA Prova scritta di ammissione - XVI ciclo. Analisi Matematica

DOTTORATO DI RICERCA in MODELLI E METODI MATEMATICI PER LA TECNOLOGIA E LA SOCIETA Prova scritta di ammissione - XVI ciclo. Analisi Matematica DOTTORATO DI RICERCA in MODELLI E METODI MATEMATICI PER LA TECNOLOGIA E LA SOCIETA Prova scritta di ammissione - XVI ciclo Analisi Matematica Tema: Illustrare le linee generali della teoria delle equazioni

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2017/2018 Meccanica Razionale - Prova teorica del 5/4/2018.

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2017/2018 Meccanica Razionale - Prova teorica del 5/4/2018. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2017/2018 Meccanica Razionale - Prova teorica del 5/4/2018 Prova teorica - A Nome... N. Matricola... Ancona, 5 aprile 2018 1. Gradi di libertà di

Dettagli

Primo compito di esonero Meccanica Razionale

Primo compito di esonero Meccanica Razionale Primo compito di esonero 9 aprile 20 Un punto materiale P di massa m è vincolato a muoversi senza attrito su un profilo descritto dall equazione y = 4 x 2 in un piano verticale soggetto al peso e ad una

Dettagli

CALCOLO NUMERICO Prof. L. Gori Prova d esame

CALCOLO NUMERICO Prof. L. Gori Prova d esame CALCOLO NUMERICO Prof. L. Gori Prova d esame 2-7-998 ESERCIZIO. Data la seguente formula di quadratura: f(x)dx = ( ) 3 3 2 f + Af( x) + R 6 0 (.) Determinare A e x in modo che il grado di precisione sia.

Dettagli

Esercitazione di Meccanica Razionale 16 novembre 2016 Laurea in Ingegneria Meccanica Latina

Esercitazione di Meccanica Razionale 16 novembre 2016 Laurea in Ingegneria Meccanica Latina Esercitazione di Meccanica Razionale 16 novembre 2016 Laurea in Ingegneria Meccanica Latina Quesito 1. Si studino i sistemi olonomi elencati nei quesiti seguenti seguendo lo schema qui proposto: costruzione

Dettagli

Sistemi Dinamici e Meccanica Classica A/A Alcuni Esercizi

Sistemi Dinamici e Meccanica Classica A/A Alcuni Esercizi Sistemi Dinamici e Meccanica Classica A/A 2008 2009. Alcuni Esercizi G.Falqui, P. Lorenzoni, Dipartimento di Matematica e Applicazioni, Università di Milano Bicocca. Versione del 23 Dicembre 2008 con esercizi

Dettagli

Raccolta di esercizi di Calcolo Numerico Prof. Michela Redivo Zaglia

Raccolta di esercizi di Calcolo Numerico Prof. Michela Redivo Zaglia Raccolta di esercizi di Calcolo Numerico Prof. Michela Redivo Zaglia Nota Bene: Gli esercizi di questa raccolta sono solo degli esempi. Non sono stati svolti né verificati e servono unicamente da spunto

Dettagli

Meccanica Analitica e Relativistica - I Esonero - 14/12/2016

Meccanica Analitica e Relativistica - I Esonero - 14/12/2016 Meccanica nalitica e Relativistica - I Esonero - 14/12/2016 In un piano verticale è scelto un sistema di riferimento di assi cartesiani ortogonali z di origine e con l asse z orientato verso il basso.

Dettagli

Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006. Matematica 2 (Analisi)

Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006. Matematica 2 (Analisi) Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006 Matematica 2 (Analisi) Nome:................................. N. matr.:.................................

Dettagli

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (21 gennaio 2011)

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (21 gennaio 2011) PRV SRITT DI MENI RZINLE (21 gennaio 2011) Il sistema in figura, posto in un piano verticale, è costituito di un asta rigida omogenea (massa m, lunghezza 2l) i cui estremi sono vincolati a scorrere, senza

Dettagli

2) Si consideri il seguente sistema d equazioni differenziali di due equazioni nelle due incognite u (x,y) e v (x,y): "x + x "u.

2) Si consideri il seguente sistema d equazioni differenziali di due equazioni nelle due incognite u (x,y) e v (x,y): x + x u. Anno Accademico 008/009 Appello del 17/0/009 1) In un piano Oxy un punto materiale P di massa m scorre lungo l asse verticale Oy, mentre un altro punto materiale Q di massa m scorre lungo una retta s disposta

Dettagli

Esercizi di preparazione alla PFB

Esercizi di preparazione alla PFB Università degli Studi Roma Tre - Corso di Laurea in Matematica Esercizi di preparazione alla PFB A.A. 0-03 - Docenti: A. Bruno e G. Gentile Tutori: Sara Lamboglia e Maria Chiara Timpone Parte : Analisi

Dettagli

Sistemi Dinamici e Meccanica Classica A/A Alcuni Esercizi

Sistemi Dinamici e Meccanica Classica A/A Alcuni Esercizi Sistemi Dinamici e Meccanica Classica A/A 2008 2009. Alcuni Esercizi G.Falqui, P. Lorenzoni, Dipartimento di Matematica e Applicazioni,Università di Milano Bicocca. Seconda versione preliminare, 15 Dicembre

Dettagli

FM210 - Fisica Matematica 1 Tutorato 11 ( )

FM210 - Fisica Matematica 1 Tutorato 11 ( ) Corso di laurea in atematica - Anno Accademico 3/4 F - Fisica atematica Tutorato (--) Esercizio. Si calcolino i momenti principali di inerzia dei seguenti corpi rigidi rispetto al loro centro di massa:.

Dettagli

Tutorato 8 - MA/FM210-12/5/2017

Tutorato 8 - MA/FM210-12/5/2017 Tutorato 8 - MA/FM - /5/7 Esercizio. Si calcolino i momenti principali di inerzia dei seguenti corpi rigidi rispetto al loro centro di massa:. Disco sottile omogeneo di massa M e raggio R [Risposta: I

Dettagli

Foglio di Esercizi 7 Meccanica Razionale a.a. 2018/19 Canale A-L (P. Buttà)

Foglio di Esercizi 7 Meccanica Razionale a.a. 2018/19 Canale A-L (P. Buttà) Foglio di Esercizi 7 Meccanica Razionale a.a. 018/19 Canale A-L P. Buttà Esercizio 1. Sia {O; x, y, z} un sistema di riferimento ortonormale con l asse z diretto secondo la verticale ascendente. Un punto

Dettagli

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà d Ingegneria Meccanica Razionale A.A. 2005/ Appello del 04/07/2006

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà d Ingegneria Meccanica Razionale A.A. 2005/ Appello del 04/07/2006 Facoltà d Ingegneria Meccanica Razionale A.A. 2005/2006 - Appello del 04/07/2006 In un piano verticale Oxy, un sistema materiale è costituito da un disco omogeneo, di centro Q, raggio R e massa 2m, e da

Dettagli

II compito di esonero di Meccanica Razionale per fisici del 2 maggio 1989 Università dell Aquila

II compito di esonero di Meccanica Razionale per fisici del 2 maggio 1989 Università dell Aquila II compito di esonero di Meccanica Razionale per fisici del 2 maggio 1989 Università dell Aquila Agli estremi di una sbarretta di lunghezza 2l e massa trascurabile sono saldate due particelle puntiformi

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA. Esame di Ammissione XXIV ciclo. Prova Scritta: 16 Settembre 2008 TEMA N. 1

DOTTORATO DI RICERCA. Esame di Ammissione XXIV ciclo. Prova Scritta: 16 Settembre 2008 TEMA N. 1 DOTTORATO D RCERCA MODELL E METOD MATEMATC PER LA TECNOLOGA E LA SOCETÀ Esame di Ammissione XXV ciclo Prova Scritta: 16 Settembre 2008 TEMA N. 1 l candidato svolga uno solo dei seguenti temi: (A) llustrare

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA. Esame di Ammissione XX ciclo. Prova Scritta: 12 ottobre Compito N. 1

DOTTORATO DI RICERCA. Esame di Ammissione XX ciclo. Prova Scritta: 12 ottobre Compito N. 1 DOTTORATO D RCERCA MODELL E METOD MATEMATC PER LA TECNOLOGA E LA SOCETÀ Esame di Ammissione XX ciclo Prova Scritta: 12 ottobre 2004 l candidato svolga uno solo dei seguenti temi: Compito N. 1 (A) L integrazione

Dettagli

Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale

Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Autovalutazione #5. Sia f : R R la funzione definita da f(x, y) x + x + y + x + y (x, y) R. (a) Determinare il segno di f. (b) Calcolare

Dettagli

Metodi Numerici con elementi di Programmazione (A.A )

Metodi Numerici con elementi di Programmazione (A.A ) Metodi Numerici con elementi di Programmazione (A.A. 2013-2014) Metodi Numerici Appunti delle lezioni: Approssimazione di dati e funzioni Approssimazione ai minimi quadrati Docente Vittoria Bruni Email:

Dettagli

ANALISI MATEMATICA II PROVA DI TEORIA (23/6/2009)

ANALISI MATEMATICA II PROVA DI TEORIA (23/6/2009) ANALISI MATEMATICA II PROVA DI TEORIA (23/6/2009) 1. Sia S = { } (x, y, z) : x 2 + y 2 = 4, 0 z 3 + x. Scrivere le equazioni parametriche di una superficie regolare che abbia S come sostegno. 2. Enunciare

Dettagli

DEDUZIONE DEL TEOREMA DELL'ENERGIA CINETICA DELL EQUAZIONE SIMBOLICA DELLA DINAMICA

DEDUZIONE DEL TEOREMA DELL'ENERGIA CINETICA DELL EQUAZIONE SIMBOLICA DELLA DINAMICA DEDUZIONE DEL TEOREMA DELL'ENERGIA CINETICA DELL EQUAZIONE SIMBOLICA DELLA DINAMICA Sia dato un sistema con vincoli lisci, bilaterali e FISSI. Ricaviamo, dall equazione simbolica della dinamica, il teorema

Dettagli

Primo compito di esonero. Meccanica Razionale - Canale A - La. 22 aprile Docente C. Cammarota

Primo compito di esonero. Meccanica Razionale - Canale A - La. 22 aprile Docente C. Cammarota Primo compito di esonero Meccanica Razionale - Canale A - La 22 aprile 203 Docente C. Cammarota Un punto materiale P di massa m è vincolato a muoversi senza attrito su un profilo descritto dall equazione

Dettagli

Esercizi proposti di Meccanica Razionale

Esercizi proposti di Meccanica Razionale Esercizi proposti di Meccanica Razionale Docente Alessandro Teta a.a. 2015/16 1 Equazioni differenziali ordinarie Esercizio 1.1. Si consideri il sistema ẋ = ax (1 y) ẏ = cy (1 x) definito in D = {(x, y)

Dettagli

Esercizi. Misti iniziali. Più variabili. 1. Data la funzione. F (x) = x3 3 + x e t2 dt. se ne studino massimi, minimi, flessi, limiti a ±.

Esercizi. Misti iniziali. Più variabili. 1. Data la funzione. F (x) = x3 3 + x e t2 dt. se ne studino massimi, minimi, flessi, limiti a ±. Esercizi Misti iniziali. Data la funzione se ne studino massimi, minimi, flessi, iti a ±. 2. Provare che Più variabili F x) = 3. Calcolare, se esistono, i seguenti iti a) b) c) d) x,y),) x 2 + y 2 2 x,y),)

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA Università di Firenze - Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica M Z Prof. M.

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA Università di Firenze - Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica M Z Prof. M. ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA Università di Firenze - Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica M Z Prof. M.Patrizia Pera Parte 2 Funzioni reali di più variabili 1. Stabilire se i

Dettagli

Primo compito di esonero. Meccanica Razionale - Canale A - La. 23 aprile Docente C. Cammarota

Primo compito di esonero. Meccanica Razionale - Canale A - La. 23 aprile Docente C. Cammarota Primo compito di esonero Meccanica Razionale - Canale A - La 23 aprile 2014 Docente C. Cammarota Un punto materiale P di massa m è vincolato a muoversi senza attrito su un profilo descritto dall equazione

Dettagli

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (12 gennaio 2018) (Prof. A. Muracchini)

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (12 gennaio 2018) (Prof. A. Muracchini) PRV SRITT DI MENI RZINLE (12 gennaio 2018) Il sistema in figura, mobile in un piano verticale, è costituito di un disco rigido D, omogeneo (massa M, raggio R) vincolato in modo che il punto del suo bordo

Dettagli

II Dinamica del punto materiale e dei sistemi: Analisi qualitativa dei moti unidimensionali

II Dinamica del punto materiale e dei sistemi: Analisi qualitativa dei moti unidimensionali II Dinamica del punto materiale e dei sistemi: Analisi qualitativa dei moti unidimensionali conservativi. 1. Problema matematico, teorema di esistenza e unicita per i sistemi di equazioni di erenziali

Dettagli

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI www.matefilia.it SIMULAZIONE - 29 APRILE 206 - QUESITI Q Determinare il volume del solido generato dalla rotazione attorno alla retta di equazione y= della regione di piano delimitata dalla curva di equazione

Dettagli

11 Piccole oscillazioni attorno a posizioni stabili

11 Piccole oscillazioni attorno a posizioni stabili 11 Piccole oscillazioni attorno a posizioni stabili Consideriamo un sistema con l gradi di libertà descrivibile mediante le coordinate lagrangiane (q 1,..., q l ). Supponiamo che i vincoli siano lisci

Dettagli

Foglio di Esercizi 5 Meccanica Razionale a.a. 2017/18 Canale A-L (P. Buttà)

Foglio di Esercizi 5 Meccanica Razionale a.a. 2017/18 Canale A-L (P. Buttà) Foglio di Esercizi 5 Meccanica Razionale a.a. 017/18 Canale A-L (P. Buttà) Esercizio 1. Su un piano orizzontale sono poste due guide immateriali circolari di centri fissi O 1 e O e uguale raggio r; sia

Dettagli

Esercizi di statica e dinamica I parte

Esercizi di statica e dinamica I parte Esercizi di statica e dinamica I parte EQ1) Una lamina CD di forma quadrata (lato 2L e densità in un suo generico punto P, µ(p) = 3m 8L 4 GP 2, con G punto d incontro delle diagonali del quadrato) è vincolata

Dettagli

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica II del

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica II del Prova scritta di nalisi Matematica II del 12-06-2001. C1 1) Studiare la convergenza semplice, uniforme e totale della serie di funzioni seguente ( 1) [ n 2 ] n x 1 + n 2 x. n=0 2) Data la funzione (x 2

Dettagli

Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 28 Giugno Problema 1. Si consideri un punto materiale di massa unitaria soggetto ad un potenziale

Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 28 Giugno Problema 1. Si consideri un punto materiale di massa unitaria soggetto ad un potenziale Prova Scritta di di Meccanica Analitica 8 Giugno 018 Problema 1 Si consideri un punto materiale di massa unitaria soggetto ad un potenziale V (x) = 1 x + x x > 0 determinare le frequenze delle piccole

Dettagli

Esercizio 1. Esercizio 2

Esercizio 1. Esercizio 2 Sia data la matrice A A(α) = Esercizio α 2 2α 2 2, α R.) determinare per quali valori del parametro reale α é verificata la condizione necessaria e sufficiente di convergenza per il metodo di Jacobi;.2)

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Sede di Fermo Anno Accademico 2009/2010 Matematica 2 Esercizi d esame

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Sede di Fermo Anno Accademico 2009/2010 Matematica 2 Esercizi d esame Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - ede di Fermo Anno Accademico 2009/2010 Matematica 2 Esercizi d esame Nome... N. Matricola... Fermo, gg/mm/aaaa 1. tabilire l ordine di ciascuna delle seguenti

Dettagli

Introduzione al modello Uniforme

Introduzione al modello Uniforme Introduzione al modello Uniforme Esempio: conversione Analogico/Digitale Errore di quantizzazione Ampiezza Continua Discreta x () t x ( t ) q Tempo Discreto Continuo Segnale Analogico ( ) x t k t t Segnale

Dettagli

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà d Ingegneria Meccanica Razionale A.A. 2005/ Appello del 04/07/2006

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà d Ingegneria Meccanica Razionale A.A. 2005/ Appello del 04/07/2006 Facoltà d Ingegneria Meccanica Razionale A.A. 2005/2006 - Appello del 04/07/2006 In un piano verticale Oxy, un sistema materiale è costituito da un disco omogeneo, di centro Q, raggio R e massa 2m, e da

Dettagli

Le quadriche. Fissiamo nello spazio un sistema di riferimento cartesiano ortogonale O, x, y, z, u.

Le quadriche. Fissiamo nello spazio un sistema di riferimento cartesiano ortogonale O, x, y, z, u. Le quadriche Fissiamo nello spazio un sistema di riferimento cartesiano ortogonale O, x, y, z, u. Definizione Una quadrica è il luogo dei punti, propri o impropri, reali o immaginari, che con le loro coordinate

Dettagli

Esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica e Informatica

Esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica e Informatica Esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica e Informatica Università degli Studi della Basilicata & Università del Salento 9 settembre 2015, prova A Norme di svolgimento Il candidato svolga

Dettagli

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA A 20 settembre 2017 60 minuti Istruzioni: Scrivere cognome, nome, matricola in STAMPATELLO negli appositi spazi. Per ogni quiz nella prima parte, indicare l affermazione giudicata

Dettagli

sen n x( tan xn n n=1

sen n x( tan xn n n=1 8 Gennaio 2016 Nome (in stampatello): 1) (8 punti) Discutere la convergenza della serie di funzioni al variare di x in [ 1, 1]. n x( tan xn n ) xn sen n 2) (7 punti) Provare che la forma differenziale

Dettagli

Corsi di laurea in Matematica e Fisica - Anno Accademico 2017/18 FM210 / MA. Primo Scritto [ ]

Corsi di laurea in Matematica e Fisica - Anno Accademico 2017/18 FM210 / MA. Primo Scritto [ ] Corsi di laurea in Matematica e Fisica - Anno Accademico 017/18 FM10 / MA Primo Scritto [1-6-018] 1. Si consideri il sistema meccanico bidimensionale per x R. ẍ = ( x 4 1)x, (a) Si identifichino due integrali

Dettagli

Scritto Generale del Corso di Analisi Matematica Calcolare la soluzione generale dell equazione differenziale. y (7) + y (6) + y + y = 0.

Scritto Generale del Corso di Analisi Matematica Calcolare la soluzione generale dell equazione differenziale. y (7) + y (6) + y + y = 0. del Corso di Analisi Matematica 4 1 y (7) + y (6) + y + y = 0.. Discutere la convergenza puntuale e uniforme della serie di Fourier della funzione f(x) = x ( T < x T ) di periodo T. In particolare, calcolare

Dettagli

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 2 Ingegneria Industriale a.a. 20 202 Grafico della funzione f(x, y) := sin(2x 2 y) cos(x 2y 2 ) in [ π/2, π/2] 2 Raccolta delle tracce di Analisi Matematica

Dettagli

Calcolo delle Probabilità 2

Calcolo delle Probabilità 2 Prova d esame di Calcolo delle Probabilità 2 Maggio 2006 Sia X una variabile aleatoria distribuita secondo la densità seguente ke x 1 x < 0 f X (x) = 1/2 0 x 1. 1. Determinare il valore del parametro reale

Dettagli

ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO DI ANALISI II

ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO DI ANALISI II ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO DI ANALISI II ANALISI Limiti Curve Convergenza di una successione di punti Definizione di limite Condizione necessaria e condizione sufficiente all esistenza del limite in

Dettagli

SISSA Area Matematica Esame di ammissione per il corso di Analisi Matematica, Modelli e Applicazioni 2 maggio 2017

SISSA Area Matematica Esame di ammissione per il corso di Analisi Matematica, Modelli e Applicazioni 2 maggio 2017 SISSA Area Matematica Esame di ammissione per il corso di Analisi Matematica, Modelli e Applicazioni 2 maggio 217 Il candidato risolva CINQUE dei seguenti problemi, e indichi chiaramente sulla prima pagina

Dettagli

9/11/2010 (I prova in itinere): solo test a risposta multipla

9/11/2010 (I prova in itinere): solo test a risposta multipla 9/11/2010 (I prova in itinere): solo test a risposta multipla 23/12/2010 (II prova in itinere, II parte) Esercizio 1. Posto Σ = {(x, y, z) R 3 x 2 + y 2 + z 2 = 4, z 1}, si chiede di calcolare il flusso

Dettagli

Mediterranea Metodi e Modelli Matematici per le Applicazioni

Mediterranea Metodi e Modelli Matematici per le Applicazioni Facoltà d Ingegneria A.A. 2006/2007 Appello del 28/06/2007 Un sistema materiale è costituito da un asta AB, omogenea di massa 2m e lunghezza 2R, e da un punto materiale P di massa m. L asta è incernierata

Dettagli

Prova di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica XXX ciclo Università del Salento, 22 settembre 2014

Prova di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica XXX ciclo Università del Salento, 22 settembre 2014 Prova di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica XXX ciclo Università del Salento, settembre 04 Tema A Il candidato svolga una e una sola delle dissertazioni proposte, illustrando sinteticamente

Dettagli

I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio.

I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio. I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio. A [8] Sono date le matrici A M 34 (IR) e b M 31 (IR) A = 1 0 2 2 0 k 1 k, b = 1

Dettagli

PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA 2 14 Febbraio 2017

PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA 2 14 Febbraio 2017 PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA 2 14 Febbraio 2017 La prova orale deve essere sostenuta entro il 28 Febbraio 2017 A Fissato un sistema di riferimento cartesiano nello spazio si consideri la quadriche Q di equazione

Dettagli

Fissiamo nello spazio un sistema di riferimento cartesiano ortogonale O, x, y, z, u.

Fissiamo nello spazio un sistema di riferimento cartesiano ortogonale O, x, y, z, u. Fissiamo nello spazio un sistema di riferimento cartesiano ortogonale O, x, y, z, u. Definizione Una quadriche è il luogo dei punti, propri o impropri, reali o immaginari, che con le loro coordinate omogenee

Dettagli

Corso di meccanica analitica. Compito Scritto del 11 febbraio 2013.

Corso di meccanica analitica. Compito Scritto del 11 febbraio 2013. Corso di meccanica analitica. Compito Scritto del 11 febbraio 2013. In un piano orizzontale π un disco omogeneo di massa M e raggio R e libero di ruotare senza attrito attorno al suo centro O. Sul disco

Dettagli

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 12 Giugno 2008

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 12 Giugno 2008 Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 12 Giugno 2008 Dipartimento di Matematica Università di Roma Tre U. Bessi, A. Bruno, S. Gabelli, G. Gentile Istruzioni (a) La sufficienza

Dettagli

Quadriche. R. Notari

Quadriche. R. Notari Quadriche R. Notari 1 1. Notazioni. Proposizione 1 Ogni quadrica si rappresenta tramite un equazione algebrica di secondo grado della forma a 11 x 2 + 2a 12 xy + a 22 y 2 + 2a 13 xz+ +2a 23 yz + a 33 z

Dettagli

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 3 Ottobre 2007

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 3 Ottobre 2007 Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 3 Ottobre 2007 Dipartimento di Matematica Università di Roma Tre U. Bessi, A. Bruno, S. Gabelli, G. Gentile Istruzioni (a) La sufficienza

Dettagli

Nome..Cognome.. Classe 4D 18 dicembre VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia

Nome..Cognome.. Classe 4D 18 dicembre VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia Nome..Cognome.. Classe 4D 8 dicembre 008 EIFICA DI FISICA: lavoro ed energia Domande ) Forze conservative ed energia potenziale: (punti:.5) a) Dai la definizione di forza conservativa ed indicane le proprietà.

Dettagli

Classi: QUINTE Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 3

Classi: QUINTE Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 3 Classi: QUINTE Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 3 Titolo Modulo Titolo unità didattiche in cui è diviso il modulo Ore previste per modulo Periodo mensile per modulo Competenze ripasso del

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA Prof. A. Avantaggiati (prova scritta del I MODULO di ANALISI MATEMATICA II - 14 gennaio 2000) Compito A

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA Prof. A. Avantaggiati (prova scritta del I MODULO di ANALISI MATEMATICA II - 14 gennaio 2000) Compito A CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA Prof. A. Avantaggiati (prova scritta del I MODULO di ANALISI MATEMATICA II - 14 gennaio 000) Compito A COGNOME... NOME... Data l equazione differenziale y 3 cos

Dettagli

Esercizio 1. Si consideri il sistema di equazioni differenziali lineari. ẋ = Ax, x R 4, A =

Esercizio 1. Si consideri il sistema di equazioni differenziali lineari. ẋ = Ax, x R 4, A = Tutorato I - Roberto Feola e Luca Battaglia (04-03-09) Esercizio. Si consideri il sistema di equazioni differenziali lineari 2 0 0 ẋ = Ax, x R 3, A = 2 0, 5 3 con dato iniziale x(0) = (,,0). Se ne trovi

Dettagli

Quesito 1. f(x, y) = xy log (x 2 + y 2 ) Quesito 2. Quesito 3. y = 2y3 +x 3. xy 2 y(1) = 1. Quesito 4

Quesito 1. f(x, y) = xy log (x 2 + y 2 ) Quesito 2. Quesito 3. y = 2y3 +x 3. xy 2 y(1) = 1. Quesito 4 Corso di laurea in Ing. Meccanica, a.a. 2002/2003 Prova scritta di Analisi Matematica 2 del 7 gennaio 2003 Determinare gli eventuali estremi relativi della funzione f(x, y) = xy log (x 2 + y 2 ) Calcolare

Dettagli

FM210 / MA - Seconda prova pre-esonero ( ) R cos u. dove h è una costante positiva. Oltre alla forza peso, l asta è soggetta ad una forza

FM210 / MA - Seconda prova pre-esonero ( ) R cos u. dove h è una costante positiva. Oltre alla forza peso, l asta è soggetta ad una forza FM10 / MA - Seconda prova pre-esonero (6-5-017) Esercizio 1. Un asta rigida omogenea AB di lunghezza R e massa M è vincolata ad avere l estremo A sull asse fisso x, orientato verticalmente verso l alto,

Dettagli

SISSA Area Matematica. Esame di ammissione per il corso di Analisi Matematica, Modelli e Applicazioni. 10 Settembre 2019

SISSA Area Matematica. Esame di ammissione per il corso di Analisi Matematica, Modelli e Applicazioni. 10 Settembre 2019 SISSA Area Matematica Esame di ammissione per il corso di Analisi Matematica, Modelli e Applicazioni 10 Settembre 2019 Il candidato risolva CINQUE dei seguenti problemi, e indichi chiaramente sulla prima

Dettagli

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA II. Prova scritta del 20 gennaio 2014

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA II. Prova scritta del 20 gennaio 2014 Prova scritta del 2 gennaio 214 Studiare la convergenza puntuale e uniforme della serie di potenze n=1 n x 2n 2n + e n. Valutare poi la misurabilità e l integrabilità secondo Lebesgue della funzione somma

Dettagli

Geometria Differenziale 2017/18 Esercizi 3

Geometria Differenziale 2017/18 Esercizi 3 Geometria Differenziale 217/18 Esercizi 3 1 Superfici I 1.1 Esercizio a) Verificare che l ellissoide Σ : x2 a 2 + y2 b 2 + z2 c 2 = 1 è una superficie regolare in tutti i suoi punti. b) Dare una parametrizzazione

Dettagli

Facoltá di Scienze MM.FF.NN. Corso di Studi in Informatica- A.A

Facoltá di Scienze MM.FF.NN. Corso di Studi in Informatica- A.A Facoltá di Scienze MM.FF.NN. Corso di Studi in Informatica- A.A. 4-5 Corso di CALCOLO NUMERICO / ANALISI NUMERICA : Esempi di esercizi svolti in aula 9//4 ) Determinare la rappresentazione in base di.

Dettagli

0 z < z < 2. 0 z < z 3

0 z < z < 2. 0 z < z 3 CALCOLO DELLE PROBABILITÀ o - 7 gennaio 004. Elettronica : 4; Nettuno: 3.. Data un urna di composizione incognita con palline bianche e nere, sia K = il numero di palline bianche nell urna è il doppio

Dettagli

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI www.matefilia.it SIMULAZIONE - 29 APRILE 206 - QUESITI Q Determinare il volume del solido generato dalla rotazione attorno alla retta di equazione y= della regione di piano delimitata dalla curva di equazione

Dettagli

Esercizi da fare a casa

Esercizi da fare a casa apitolo 1 Esercizi da fare a casa 1.1 Premesse I seguenti esercizi sono risolubili nella seconda settimana di corso. Per quelli del primo gruppo le soluzioni si possono estrarre dal mio libro di Esercizi

Dettagli

SISSA Area Matematica Esame di ammissione per il corso di Analisi Matematica, Modelli e Applicazioni 12 aprile 2018

SISSA Area Matematica Esame di ammissione per il corso di Analisi Matematica, Modelli e Applicazioni 12 aprile 2018 SISSA Area Matematica Esame di ammissione per il corso di Analisi Matematica, Modelli e Applicazioni 12 aprile 2018 Il candidato risolva CINQUE dei seguenti problemi, e indichi chiaramente sulla prima

Dettagli

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (11 giugno 2005) (C.d.L. Ing. Edile - Architettura. Prof. A. Muracchini)

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (11 giugno 2005) (C.d.L. Ing. Edile - Architettura. Prof. A. Muracchini) RV SRITT DI MENI RZINLE (11 giugno 2005) (.d.l. Ing. Edile - rchitettura. rof.. Muracchini) Il sistema rappresentato in figura, mobile in un piano verticale z, è costituito di un disco circolare pesante

Dettagli

Esercitazione di Meccanica Razionale 16 novembre 2016 Laurea in Ingegneria Meccanica Latina

Esercitazione di Meccanica Razionale 16 novembre 2016 Laurea in Ingegneria Meccanica Latina Esercitazione di Meccanica Razionale 16 novembre 2016 Laurea in Ingegneria Meccanica Latina Quesito 1. Si consideri un cilindro rigido libero in moto rispetto a un osservatore. Sia O il punto occupato

Dettagli

Analisi Matematica 3

Analisi Matematica 3 Testi delle prove d esame del corso di Analisi Matematica 3 presso la Facoltà di Ingegneria Bruno Rubino L Aquila, 2006 Indice 1 Curve 3 2 Superfici 4 3 Teorema di Gauss-Green e formula dell area 4 4 Campi

Dettagli

Facoltá di Scienze MM.FF.NN. Corso di Studi in Informatica- A.A

Facoltá di Scienze MM.FF.NN. Corso di Studi in Informatica- A.A Facoltá di Scienze MM.FF.NN. Corso di Studi in Informatica- A.A. 5-6 Corso di CALCOLO NUMERICO / ANALISI NUMERICA : Esempi di esercizi svolti in aula 5//5 ) Dato un triangolo, siano a, b le lunghezze di

Dettagli

SIMULAZIONE DEL 25/5/ Seconda prova

SIMULAZIONE DEL 25/5/ Seconda prova SIMULAZIONE DEL 25/5/2017 - Seconda prova Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario. PROBLEMA 1 La lampada da tavolo in figura, dove il sistema di riferimento cartesiano

Dettagli

Calcolo delle probabilità (3/7/2001) (Ing. Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni - Latina)

Calcolo delle probabilità (3/7/2001) (Ing. Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni - Latina) Calcolo delle probabilità (3/7/00). La distribuzione di probabilità di un numero aleatorio X non negativo soddisfa la condizione P (X > x + y X > y) = P (X > x), x > 0, y > 0. Inoltre la previsione di

Dettagli

Soluzione dei problemi assegnati

Soluzione dei problemi assegnati ANALISI MATEMATICA 3 Soluzione dei problemi assegnati anno accademico 2018/19 prof. Antonio Greco http://people.unica.it/antoniogreco Dipartimento di Matematica e Informatica Università di Cagliari 23-5-2019

Dettagli

Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compito, secondo semestre 2012/2013

Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compito, secondo semestre 2012/2013 Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compito, secondo semestre 2012/2013 Primo compito. Si consideri la regione stokiana E di R 3 definita dalle disuguaglianze: { + y 2 a 2 0 z tan α)x b) dove

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA. Esame di Ammissione XIX ciclo. Prova Scritta: 17 ottobre Compito N. 1

DOTTORATO DI RICERCA. Esame di Ammissione XIX ciclo. Prova Scritta: 17 ottobre Compito N. 1 DOTTORATO DI RICERCA MODELLI E METODI MATEMATICI PER LA TECNOLOGIA E LA SOCIETÀ Esame di Ammissione XIX ciclo Prova Scritta: 17 ottobre 2003 Compito N. 1 Il candidato svolga uno solo dei seguenti temi:

Dettagli

Esercitazioni di Meccanica Razionale

Esercitazioni di Meccanica Razionale Esercitazioni di Meccanica Razionale a.a. 2002/2003 Meccanica analitica II parte Maria Grazia Naso naso@ing.unibs.it Dipartimento di Matematica Università degli Studi di Brescia Esercitazioni di Meccanica

Dettagli

Geometria Differenziale 2017/18 Esercizi I

Geometria Differenziale 2017/18 Esercizi I Geometria Differenziale 17/18 Esercizi I 1 Esercizi sulle curve piane 1.1 Esercizio Si consideri la curva parametrizzata sin t, t [, π]. cos(t) a) Stabilire per quali valori di t la parametrizzazione è

Dettagli

Esercizi leggi di conservazione 2

Esercizi leggi di conservazione 2 Esercizio 1 Esercizi leggi di conservazione 2 Esercitazioni di Fisica LA per ingegneri - A.A. 2002-2003 Esercizi Un uomo di massa m = 70 kg si trova al centro di un carrello rettangolare omogeneo di massa

Dettagli

Compito di Meccanica Razionale M-Z

Compito di Meccanica Razionale M-Z Compito di Meccanica Razionale M-Z 11 giugno 213 1. Tre piastre piane omogenee di massa m aventi la forma di triangoli rettangoli con cateti 4l e 3l sono saldate lungo il cateto più lungo come in figura

Dettagli

GEOMETRIA 28 Giugno minuti

GEOMETRIA 28 Giugno minuti GEOMETRIA 28 Giugno 2017 90 minuti A Istruzioni: Scrivere cognome, nome, matricola in STAMPATELLO negli appositi spazi. Per ogni quiz nella prima parte, indicare l affermazione giudicata corretta nella

Dettagli

Università di Pisa Geometria e Algebra Lineare per Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria Meccanica, Ingegneria della Sicurezza

Università di Pisa Geometria e Algebra Lineare per Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria Meccanica, Ingegneria della Sicurezza Scritto n.1 del 2010 Esercizio 1. Discutere il seguente sistema reale h x + y + h z = h 2 x + (1 h) z = 3 h 2 h x + y + h z = h h 2 Esercizio 2. Risolvere exp 2 z + ( 1 + i 3) expz + z ( exp 2 z + ( 1

Dettagli

Soluzione della prova scritta del 18 Aprile 2011

Soluzione della prova scritta del 18 Aprile 2011 Soluzione della prova scritta del 18 Aprile 011 1. Nel sistema di figura, posto in un piano verticale, i due dischi, di peso, sono omogenei e hanno raggio, mentrelalaminaquadratahalato epeso. La lamina

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (26/06/203) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 202/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (26/06/203) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 21 giugno 2011

Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 21 giugno 2011 Prova scritta del 21 giugno 2011 A1 Sia f la funzione definita ponendo f(x) = e x2 1 x + 1. (d) Utilizzare tutte le informazioni raccolte per tracciare un grafico approssimativo (e) (Facoltativo) Determinare

Dettagli

Scritto di Analisi II e Meccanica razionale del

Scritto di Analisi II e Meccanica razionale del Scritto di Analisi II e Meccanica razionale del 19.1.212 Esercizio di meccanica razionale Una terna cartesiana Oxyz ruota con velocità angolare costante ω attorno all asse verticale Oy rispetto ad un riferimento

Dettagli

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005 Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005 Prova orale il: Docente: Determinare, se esistono, il massimo ed il minimo assoluto della funzione

Dettagli

, con x =, y. 3. Si disegni il grafico delle curve di livello sul piano delle fasi (x, ẋ) al variare di E e si discuta la natura qualitativa del moto.

, con x =, y. 3. Si disegni il grafico delle curve di livello sul piano delle fasi (x, ẋ) al variare di E e si discuta la natura qualitativa del moto. 7 o tutorato - MA - Prova Pre-Esonero - 8/4/5 Esercizio Una massa puntiforme m è vincolata a muoversi nel piano verticale xy (con x l asse orizzontale e y l asse verticale orientato verso l alto), su una

Dettagli

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 10/01/2012

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 10/01/2012 Compito di Fisica Generale (Meccanica) 10/01/2012 1) In un piano orizzontale sono assegnati due assi cartesiani x e y. Uno strato di liquido occupa lo spazio fra y = 0 ed y = d e si muove a velocità costante

Dettagli

ESERCIZI 53. i=1. i=1

ESERCIZI 53. i=1. i=1 ESERCIZI 53 Esercizio 47 Si dimostri la 57.10). [Suggerimento. Derivando la seconda delle 57.4) e utilizzando l identità di Jacobi per il prodotto vettoriale cfr. l esercizio 46), si ottiene d N m i ξ

Dettagli