PLM, IL PRODOTTO SOTTO CONTROLLO. I software per la gestione del ciclo di vita dei prodotti al servizio delle imprese...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PLM, IL PRODOTTO SOTTO CONTROLLO. I software per la gestione del ciclo di vita dei prodotti al servizio delle imprese..."

Transcript

1 PLM, IL PRODOTTO SOTTO CONTROLLO I software per la gestione del ciclo di vita dei prodotti al servizio delle imprese... non solo grandi a cura della redazione di Computerworld Italia Organizzazione della produzione>> Produzione e logistica

2 Sommario Storia di una rivoluzione digitale... 4 Il PLM arriva nella media impresa italiana... 7 Integrare PLM ed ERP... 9 Glossario Pagina 2 di 12

3 Introduzione Nell'articolo di apertura di questo dossier il PLM (Product Lifecycle Management) viene definito un approccio strategico che applica un insieme consistente di soluzioni a supporto della creazione, gestione, disseminazione e utilizzo collaborativo delle informazioni di definizione del prodotto attraverso l impresa estesa, dalla sua concezione alla fine della vita, integrando persone, processi, sistemi e informazioni. Questo tipo di soluzioni vanno in sostanza a raccogliere le informazioni che si vanno a generare attraverso l'uso dei sistemi deputati alla descrizione di un prodotto nelle sue varie fasi di vita, mettendole al servizio della strategia dell'impresa. Questo mese vi presentiamo una serie di articoli scritti da alcuni esperti del settore, partendo dalla storia di questo tipo di soluzioni, tra passato presente e futuro, la loro utilità e applicazione, le funzionalità che esse offrono e alcuni casi di aziende italiane che le hanno adottate. Continuando, si andrà maggiormente nel dettaglio del mondo delle Piccole e Medie Imprese, oggi anch'esse diventate target delle soluzioni PLM, con la possibilità di applicarle per migliorare le proprie aree di innovazione e i processi di sviluppo dei rispettivi prodotti. L'articolo presenta quindi alcuni casi di successo di tre realtà italiane del mondo manifatturiero che hanno sperimentato risparmi e miglioramenti. Il dossier si chiude infine con un approfondimento su uno scenario che vede le applicazioni di PLM accoppiate e integrate con i sistemi ERP (Enterpise Resource Planning) e gestionali, per risolvere quelle discontinuità che possono esistere fra definizione e realizzazione del prodotto. Tra benefici ottenibili e approcci realizzativi. Pagina 3 di 12

4 STORIA DI UNA RIVOLUZIONE DIGITALE Passato, presente e futuro delle soluzioni applicative che gestiscono il 'ciclo di vita dei prodotti' di Alberto Codrino* La definizione Secondo una diffusa definizione, il PLM è un approccio strategico che applica un insieme consistente di soluzioni a supporto della creazione, gestione, disseminazione e utilizzo collaborativo delle informazioni di definizione del prodotto attraverso l impresa estesa, dalla sua concezione alla fine della vita, integrando persone, processi, sistemi e informazioni. Storicamente i sistemi di Product Lifecycle Management (PLM) nascono dall esigenza delle aziende manifatturiere di gestire dati e documenti generati durante lo sviluppo di un prodotto industriale. L obiettivo è raccogliere e rendere facilmente disponibili tutte le informazioni di descrizione del prodotto (e del suo processo produttivo), generate da diversi enti interni ed esterni, e controllare questo capitale intellettuale dalla nascita dell idea del prodotto fino alla sua dismissione, operando su tutta la catena del valore. Il PLM però non è solo un applicativo: è un approccio strategico. La tecnologia dev essere il fattore abilitante per migliorare organizzazione e processi. Inoltre è una digital revolution, perché consente di simulare con ottima approssimazione i comportamenti di un oggetto prima che il primo esemplare sia realizzato. L attività di prototipazione fisica si riduce, e si può rimandare fino all ultimo la produzione, anticipando molte modifiche e rendendole così più rapide e meno costose. A che cosa serve Oggi la competitività delle aziende dipende dalla capacità di innovare e di adattarsi a un mercato globale. Il PLM facilita l innovazione perché con i prototipi virtuali si possono esplorare molte più alternative rispetto al tradizionale iter design build test. La globalizzazione poi impone di integrarsi con clienti, fornitori e partner in varie parti del mondo. Il PLM migliora l interoperabilità tra formati CAD e di visualizzazione, automatizza lo scambio di informazioni di configurazione dei prodotti, consente l integrazione dell area produttivo-logistica tra soggetti con piattaforme e applicativi diversi. Secondo una recente indagine IBM, oltre due terzi dei componenti di prodotti complessi oggi sono realizzati fuori dall azienda, e oltre il 50% dell innovazione proviene dai partner. Innovazione e globalizzazione sono quindi possibili solo se si opera in ambienti che agevolino la collaborazione. Il PLM infine rende facilmente accessibili competenze e conoscenze aziendali e riduce il rischio di fare attività già svolte o non necessarie. Quando serve In passato l uso di soluzioni PLM era ristretto a grandi aziende nei settori aerospazio/difesa, automotive, elettronica e tlc. L evoluzione delle funzionalità e dei servizi di consulenza ha però ampliato i settori target e ridotto la soglia d ingresso: anche aziende medio-piccole possono ottenere buoni ritorni da progetti PLM. Un sistema PLM è utile quando un azienda deve gestire la complessità. Può essere complesso il prodotto, per l alto numero di componenti o le tecnologie costruttive (aerospace, automotive). O la gestione della sua continua evoluzione (elettronica di consumo), o della conformità a norme interne, contrattuali, internazionali (Vision2000, End of Life Vehicles Directive, per l automotive, CFR Part 11 per farmaceutico e medicale, WEEE e RoHS per l elettronica, ecc.). Ma la complessità può essere anche nella gestione della supply chain, nella dislocazione dei siti produttivi, o nell architettura IT eterogenea. Il mercato Il mercato PLM ha due componenti principali: i Tool, cioè gli strumenti con cui generare i documenti di prodotto (CAD, CAE, CAM, ecc.) e i sistemi PDM (Product Data Management) con Pagina 4 di 12

5 cui gestire la struttura di prodotto e la documentazione prodotta dai tool. Cimdata, nota società di analisi del settore, stima il mercato mondiale 2006 in 18,1 miliardi di dollari (+8,7% rispetto al 2005), con il PDM a quota 6,1 miliardi (+14,7%) e i Tool a 12 miliardi (+6,1%). Europa e Americhe rappresentano ciascuna il 36% del totale, l area asiatica il 28% ma è in forte crescita. Da notare che il tasso di crescita previsto nei prossimi cinque anni è decisamente superiore rispetto alla media del settore IT (8,5% per il PLM, 13,6% per il solo comparto PDM). Quanto al mercato italiano, secondo i dati PLM Systems nel 2006 si è attestato su circa 130 milioni di euro (25% licenze software, 15% manutenzioni, 60% servizi di consulenza). Cosa fa Alcuni casi italiani Il PLM ha raggiunto una buona diffusione in Italia (circa 100mila postazioni installate a fine 2006). E usato in tutte le grandi aziende industriali, e anche in molte realtà medie o medio piccole con forti esigenze innovative. Negli ultimi anni si è diffuso in nuovi settori: farmaceutico, beni di consumo, pubblico, utility, fashion, servizi finanziari. Le grandi industrie sono alla seconda o terza generazione di PLM: Fiat Auto ha riconosciuto i meriti dell adozione estensiva del PLM nella riduzione del time to market della Nuova Bravo a 18 mesi. Sempre nell automotive, Iveco ha un sistema PLM integrato con l ERP ed esteso a oltre utenti (120 concorrenti). Avio ha invece usato il PLM per riposizionarsi da fornitore di componenti a system integrator nell Aerospace. Nel settore difesa, OtoBreda controlla la configurazione dei mezzi corazzati forniti agli eserciti di tutto il mondo tramite un sistema PLM, mentre Alcatel Alenia Space (ASS) gestisce la configurazione e documentazione dei prodotti nei principali programmi aerospaziali mondiali (oltre 40mila elaborati per ogni commessa). Grazie al PLM, AAS ha ridotto del 40% i tempi e del 14% i costi medi per le modifiche tecniche. Bticino usa il PLM non solo per gestire i dati di prodotto (30mila prodotti finiti, 120mila documenti) ma anche le informazioni di supply chain (circa 80 fornitori integrati con 15mila parti e 45mila documenti). Anche in altri settori ci sono notevoli casi PLM, tra cui Artemide, Alessi, Barilla, B&Italia, Luxottica, Italgas. Nell impiantistica sono da citare Italferr (società delle Ferrovie dello Stato che gestisce con il PLM i progetti di tratte ferroviarie, gallerie e stazioni) e Fincantieri o Azimut nella cantieristica navale. Centinaia di aziende medie o medio piccole, inoltre, usano con profitto soluzioni PLM pensate per un parco di qualche decina di utenti. Un sistema PLM supporta tutte le attività per progettare, realizzare, mantenere e dismettere un prodotto. Aiuta a definire un portafoglio prodotti ottimale, a formalizzare i requisiti per ogni prodotto, a gestire la definizione e classificazione dei componenti. Questi sono organizzati in strutture ad albero (distinte base) consultabili secondo diverse viste (di progetto, produttiva, ecc.) e livelli, dalle specifiche di prestazione dei sistemi complessi ai modelli delle parti più semplici. I tool aiutano invece a realizzare la documentazione tecnica (disegni di stile, modelli di simulazione, manualistica). La struttura del prodotto, il processo per produrlo e la documentazione che lo descrive sono in continua evoluzione, e ciò va gestito con un processo di controllo e allineamento delle modifiche, che mostri a tutti la configurazione più aggiornata di prodotto e processo. Lungo la vita del prodotto poi il PLM abilita la collaborazione nella supply chain grazie a sistemi di workflow e notifica, scambio dati, condivisione di applicazioni, gestione di team progettuali. Il suo futuro Il mercato PLM sta raggiungendo la maturità; dopo una serie di acquisizioni (la più clamorosa è l ingresso di UGS nel gruppo Siemens per oltre 3,5 miliardi di dollari) i leader sono ormai tre: Siemens-UGS, Dassault Systèmes e PTC. A questi si aggiungono altri con presenza significativa solo nel PDM (SAP) o nei Tool (Autodesk, Cadence, Mentor Graphics). E probabile che il consolidamento prosegua: i leader continueranno a estendere la copertura funzionale e geografica acquisendo concorrenti. Quanto all evoluzione tecnologica, sale l interesse per le Service Oriented Architecture: il software diventa un fornitore di servizi (una libreria di funzionalità) e aziende e system integrator possono combinare componenti di fornitori concorrenti o di applicativi diversi (ERP, PLM, ). Altro aspetto primario è l integrazione con Windows Vista, per aprire a molti più utenti in azienda il processo di sviluppo e le informazioni di prodotto. Continuano poi a svilupparsi le soluzioni verticali, con modelli dati e funzioni per specifiche tematiche applicative (document management, compliance ) o settori di mercato. Altra evoluzione è il PLM on Demand, fornito a fronte di un canone di noleggio mensile comprendente hardware, licenze e manutenzione. Resta da vedere se le aziende italiane accetteranno che la loro proprietà intellettuale risieda Pagina 5 di 12

6 fuori all esterno, anche se gestita da esperti in ambienti molto presidiati, e se le reti riusciranno a supportare il trasferimento di grandi file dal sito del gestore ai client aziendali. * L'autore è amministratore delegato di PLM Systems Pagina 6 di 12

7 IL PLM ARRIVA NELLA MEDIA IMPRESA ITALIANA Dopo le grandi realtà, anche le PMI possono trovare vantaggi competitivi in questo tipo di soluzioni di Alberto Codrino* Il mercato dei sistemi PLM è tra quelli con il maggior tasso di crescita annua nel comparto dell'ict: circa il 9% per i cosiddetti 'tool', cioè gli strumenti con cui generare la documentazione di prodotto (i sistemi CAS, CAD meccanico ed elettrico, CAE, CAM, CASE ecc.) e il 15% per i sistemi PDM, con cui gestire la struttura di prodotto e la documentazione generata dai tool. Ciononostante una recente indagine della School of Management del Politecnico di Milano presso le PMI italiane evidenzia che mentre il CAD bidimensionale è ormai quasi uno standard, utilizzato da oltre il 90% del campione, e il CAD tridimensionale inizia a diffondersi (25%), solo un esiguo numero di aziende ha adottato soluzioni PDM per la gestione del proprio patrimonio intellettuale. In altri Paesi invece anche le aziende piccole e medie stanno investendo in questa direzione: un'indagine di AMR Research riporta che l'8% ha già adottato tali soluzioni, il 42% ha pianificato un'implementazione entro 12 mesi, il 40% intende valutarne l'opportunità e solo il 10% si è dichiarato non interessato. Questo diverso 'passo' è spiegabile in quanto il tessuto industriale delle PMI italiane è costituito da moltissime microimprese (sotto i due milioni di euro di fatturato), molte piccole imprese (sotto i 10 milioni di ricavi) e un numero più limitato di medie imprese (fino a 50 milioni di fatturato); in tale contesto un progetto PLM risulta spesso non alla portata, sia in termini di investimento che di capacità di gestione. Molti dei problemi che devono affrontare le PMI nello sviluppo dei prodotti sono però comuni a quelli delle aziende multinazionali: immettere sul mercato nel minor tempo possibile prodotti innovativi per mantenere adeguati margini, ridurre i costi per combattere la concorrenza di Paesi dove il costo del lavoro è più basso, reagire tempestivamente alle nuove esigenze dei clienti, garantire gli standard di qualità richiesti dalle normative o dalle aziende acquirenti, gestire prodotti che diventano sempre più complessi per poter soddisfare mercati sempre più esigenti e differenziati e, infine, per il largo impiego dell'elettronica anche in oggetti di basso costo. PLM per le PMI: si può fare Anche se i bisogni delle PMI sono per molti versi simili a quelli delle aziende più grandi, la realizzazione di un progetto PLM presenta maggiori gradi di difficoltà, al di là dei costi del software: la disponibilità di tempo da parte del personale interno per gestire il progetto e successivamente per i programmi di formazione, il costo dei servizi di consulenza, la necessità di intervenire sui processi aziendali, la carenza di competenze (per la revisione dei processi, per lo sviluppo e per la gestione corrente del sistema). Le recenti evoluzioni dell'offerta di software e servizi consentono però ora anche alle PMI di trarre vantaggi competitivi dal PLM. Sono state infatti realizzate soluzioni specifiche, i cosiddetti 'vertical', che indirizzano particolari settori di mercato (aziende meccaniche, impiantistiche, farmaceutiche, della moda ecc.) oppure problematiche specifiche (gestione della configurazione, gestione documentale, gestione degli asset) e che già incorporano processi operativi, modelli dati, terminologie, funzionalità proprie del settore, le cosiddette 'best practice'. Ciò evita alla piccola azienda di avviare un progetto di analisi e revisione dei processi organizzativi che costituirebbe un'ulteriore e significativa voce di costo del progetto se delegato a società esterne. Infine una politica di licenze 'ad hoc' per le PMI e una riduzione delle tariffe di consulenza, grazie alla maggior diffusione delle competenze sul PLM, consentono di ridurre i costi iniziali del progetto. Non solo è stata abbassata la soglia di costo e di rischio dell'iniziativa: le mutate condizioni competitive hanno anche incrementato l'esigenza di introdurre un sistema di PLM. Anche le piccole aziende ormai iniziano a produrre, e in diversi casi a progettare, ricorrendo a fornitori esteri; inoltre si vedono sempre più spesso inserite in catene di fornitura complesse, ove il cliente stesso impone modalità rigorose per la gestione e lo scambio delle informazioni di prodotto. Pagina 7 di 12

8 Alcuni casi di successo Anche se la diffusione del PLM presso le PMI è ancora, almeno in Italia, in fase iniziale, non mancano esperienze incoraggianti. Di seguito alcuni casi significativi. Gruppo Maschio, produttore veneto di macchine agricole con 170 dipendenti, a seguito dell'introduzione del nuovo sistema PLM (CAD e gestione dei dati tecnici) ha ottenuto benefici considerevoli: la riduzione dei tempi di sviluppo del prodotto da 18 a 8 mesi, un incremento di produttività del 50% nel processo di progettazione, un risparmio annuale di euro grazie alla validazione preliminare delle parti stampate. IMA di Bologna, fornitore di macchine e impianti per l'industria farmaceutica, cosmetica e alimentare con circa dipendenti e un fatturato di 425 milioni di euro, ha invece affrontato con il PLM la problematica della riduzione del numero delle parti utilizzate - con un risparmio annuale stimato di euro grazie al riutilizzo di codici già progettati in azienda e di euro per gli articoli commerciali - e ha ridotto il tempo dedicato a ricerche e reperimento di informazioni tecniche su cataloghi valorizzato in euro all'anno. SIAT, azienda milanese fornitrice di macchine per imballaggio con 400 dipendenti, oltre al miglioramento del time to market e alla riduzione delle modifiche tecniche attribuibili a 'errori', ha riscontrato una riduzione del 50% dei componenti grazie a un maggiore riutilizzo dei codici progettati che alla riduzione della varietà dei componenti commerciali acquistati. In conclusione Una recente ricerca di Aberdeen Group ha rilevato che le PMI che attuano iniziative di miglioramento nelle aree dell'innovazione e dei processi di sviluppo del prodotto (per cui il PLM è la tecnologia abilitante) ottengono benefici significativi, tra cui l'incremento del fatturato (19%), la riduzione del costo del prodotto (17%) e dei costi per il suo sviluppo (16%). Mentre nel passato un progetto PLM era inarrivabile per la maggioranza delle piccole e medie imprese, oggi le recenti evoluzioni dell'offerta di software e servizi consentono ora anche a queste aziende di trarre notevoli vantaggi competitivi; inoltre la tendenza dei grossi gruppi industriali a delegare sempre più non solo la produzione ma anche la progettazione di sistemi e sottosistemi renderà progressivamente necessario l'utilizzo di sistemi PLM da parte di tutte le aziende che partecipano a 'supply chain' estese e aperte con partner e fornitori. Nell'intraprendere un progetto PLM, una PMI dovrebbe valutare con attenzione quei fornitori che propongono soluzioni verticali i cui processi, modelli dati e funzionalità sono più vicini alle proprie esigenze, rimanendo però cosciente del fatto che qualche adattamento al modo attuale di lavorare sarà comunque indispensabile; altrettanto importante sarà la valutazione del livello di integrazione con altri ambienti che costituiscono 'l'ecosistema' dello sviluppo prodotto esistente, e in particolare i sistemi CAD ed ERP. Infine sarà utile definire fin dalle prime fasi del progetto se le competenze e la disponibilità di risorse consentano di affidare la gestione operativa dell'applicazione a personale interno oppure sia meglio adottare soluzioni in 'hosting' (ovvero on demand). Il team di progetto dovrebbe essere composto sia da risorse interne, che conoscono i processi e il modo di lavorare degli utenti chiave (che rappresentano l'asset principale dell'azienda), sia da consulenti che portino un contributo di esperienze (a differenza delle grandi imprese che sono alla seconda o terza generazione del sistema PLM, nelle PMI le risorse sono alla prima esperienza), soprattutto per quanto riguarda le fasi di selezione del package, di definizione delle modalità di integrazione con i sistemi esistenti e di pianificazione del 'change management' e della formazione. * L'autore è amministratore delegato di PLM Systems Pagina 8 di 12

9 INTEGRARE PLM ED ERP L'Osservatorio del Politecnico di Milano sulle PMI evidenzia l'evoluzione delle infrastrutture e l'integrazione delle applicazioni di Enrico Reggiani Integrare PLM (Product Lifecycle Management) ed ERP (Enterprise Resource Planning) può dare grossi vantaggi di produttività, riduzione dei costi, miglioramento dei tempi di esecuzione e della qualità percepita dal cliente. L integrazione va però realizzata partendo dalla specificità di ciascuna situazione, poiché si interviene nel punto più critico di una azienda manifatturiera, là dove l idea diventa un oggetto concreto. L evoluzione nei sistemi di gestione dei dati di prodotto degli ultimi anni ci ha portato dal concetto di PDM a quello di PLM, e ha provocato la comparsa di un area di intersezione fra il PLM e l ERP, in cui le informazioni relative ai vari processi possono fluire in modi diversi a seconda degli obiettivi preminenti dell azienda. In realtà, pur essendo in teoria realizzabile un integrazione a livello di sistema, esiste molto spesso nelle aziende una discontinuità fra la definizione del prodotto e la sua realizzazione, che comincia nei processi e continua nell organizzazione. Benefici dell integrazione Integrare processi e sistemi fra PLM ed ERP produce molteplici benefici: informazioni sul prodotto e sul processo produttivo consistenti e condivise; riduzione del time-to-market e dei costi di sviluppo; miglioramento della qualità e della tracciabilità, propagazione del design intent relativo a una modifica fino alla produzione; miglior comunicazione fra le funzioni; possibilità di applicare metodologie di Design for Manufacturing (D4M). Uno studio di CIMdata quantifica i risultati ottenibili: 75% di riduzione di tempi, costi ed errori del data-entry da un sistema all altro; 75% di riduzione dei costi connessi ad errori nella gestione delle BOM (Bill-of-Material), dato che queste sono create una volta per tutte e poi gestite in modo coerente nei due sistemi; 15% di riduzione dei costi di magazzino, in quanto circolano meglio le informazioni sulle parti effettivamente disponibili (riutilizzo dei componenti); 8% di riduzione nello scarto di materiali non utilizzabili in produzione a causa di modifiche dopo il primo rilascio. Aziende diverse, requisiti diversi E importante ricordare che diverse realtà aziendali presentano diverse esigenze di integrazione. In un contesto aeronautico hanno particolare importanza il controllo della configurazione, la possibilità di tracciare in modo puntuale quanto occorso alla singola unità durante la produzione, una rigorosa disciplina del processo di modifica. In un contesto di produzione per commessa di esemplari unici (per esempio macchinari), è invece fondamentale la possibilità di anticipare il rilascio verso la produzione di alcuni sottosistemi per ovviare al lungo lead time di acquisizione di alcuni componenti. Ogni azienda deve essere studiata singolarmente: l integrazione PLM-ERP non può essere un prodotto off-the-shelf. Prima i processi, poi i sistemi Un progetto di integrazione fra PLM ed ERP comincia rilevando i processi aziendali che utilizzano i due sistemi. Quindi occorre determinare quali sono gli oggetti condivisi in questi processi e verificare se hanno lo stesso significato per ogni attore in azienda: un articolo, per esempio, in fase di progettazione viene definito con un certo set di attributi, in produzione con altre informazioni. È quindi necessario stabilire le regole di ownership sulla generazione, modifica e accesso a ciascun dato, e in caso di ridondanza dei dati sui diversi sistemi qual è il sistema master in ogni fase del processo. Il processo aziendale ci dirà infine se occorre un integrazione in cui le informazioni fluiscono nei due sensi, o se ne basta una downstream, in cui il PLM fornisce i dati all ERP ma non ne riceve. Particolare attenzione va anche prestata alla compatibilità dei formati dei dati tra i due sistemi, e soprattutto alla struttura di prodotto ed al processo di modifica. Pagina 9 di 12

10 Usiamo l espressione struttura di prodotto anziché BOM poiché in molte realtà si trovano diverse BOM (a seconda dell utilizzo e dai dati che contengono): idealmente la struttura di prodotto è univoca mentre le BOM rappresentano diverse viste sulla stessa struttura. Le più utilizzate sono: EBOM, Engineering BOM, o anche BOM As-Designed; contiene l informazione di struttura come deliberata dai progettisti. A volte coesistono diverse EBOM (per gruppo funzionale, per zone, per discipline); PBOM, Production BOM, o anche MBOM (Manufacturing BOM) o BOM As-Planned; oltre a essere strutturata secondo l ordine di montaggio, contiene anche informazioni ad uso del processo di produzione, quali cicli di realizzazione, attrezzature, materiali di consumo; BOM As-Built, strutturata come la PBOM, spiega come un determinato serial number è stato prodotto, compresi i riferimenti ai documenti che autorizzano variazioni rispetto alla BOM As- Planned; BOM As-Mantained; contiene le informazioni su come un determinato serial number evolve per interventi di manutenzione o re-fitting nel corso della sua vita. BOM As-Shipped; usata nei contesti di commessa contiene le informazioni sul manufatto così come è stato spedito per il montaggio finale: può infatti essere utile una distinta per ottimizzare le spedizioni, che traccia la posizione dei componenti all interno di imballi, pallet, ecc. Non in tutti i contesti queste viste hanno senso: chi costruisce automobili non traccia così puntualmente ogni unità in esercizio come chi costruisce aerei, mentre per chi lavora a commessa e costruisce singoli esemplari EBOM, PBOM e MBOM possono coincidere. Una corretta integrazione deve prevedere responsabilità, strumenti e regole di congruenza per passare da una BOM all altra. Passando al processo di gestione delle modifiche, può essere più o meno rigoroso e strutturato a seconda di esigenze e vincoli normativi dei diversi mercati. Quando è presente va però incorporato nell integrazione, in modo tale che, pur in differenti contesti, sia possibile tracciare attraverso i sistemi la progettazione e realizzazione del cambiamento attraverso lo stesso oggetto, l ECO (Engineering Change Order). Approcci realizzativi Una volta stabilito come integrare i processi, abbiamo diverse opzioni per la realizzazione pratica, a meno di utilizzare una suite nativamente integrata. Una possibilità è l integrazione punto a punto, che però, pur essere ritagliabile esattamente sui bisogni individuati, presenta svantaggi ben noti: necessità di aggiornare l applicazione ad ogni cambio di release dell ERP o del PLM; necessità di modificare il codice in caso di variazione dei processi (in quanto la logica è cablata nell applicativo); difficoltà nel reperire le competenze per lo sviluppo e la manutenzione, e così via. La seconda alternativa è usare un modulo di integrazione fornito dal fornitore PLM: molti di loro propongono integrazioni off-the-shelf generiche o indirizzate verso gli ERP più diffusi, che però vanno valutate con attenzione, perché in genere sono industrializzazioni di un integrazione effettuata per uno specifico cliente. Il risultato dipende da quanto la logica e processi aziendali di quest ultimo sono vicini ai nostri. Il rischio principale è che, dato che non si ha in genere accesso al codice sorgente, sia molto oneroso variare alcune delle logiche implementate. Inoltre il supporto a livello locale non è in genere ottimale. Una terza opzione è l utilizzo di un middleware di integrazione. A fronte di un investimento piuttosto alto, è garantita una serie di vantaggi, tra cui indipendenza dagli applicativi; disponibilità di connettori standard verso il middleware stesso (prodotti e mantenuti dal fornitore); logica programmata e documentata nel middleware (che consente di sostituire eventualmente uno o l altro dei componenti senza variarla); riutilizzo della stessa logica per consentire ad altri applicativi di accedere a dati e processi. Pagina 10 di 12

11 GLOSSARIO COMPUTER AIDED DESIGN (CAD) Strumenti software indirizzati alla progettazione tramite computer, utilizzati in vari settori, come architettura e meccanica. Altri prodotti di 'aiuto' sono i CAE (Computer Aided Engineering), CAM (Computer Aided Manufacturing), CASE (Computer Aided Software Engineering). ENTERPRISE RESOURCE PLANNING (ERP) Un insieme di moduli software, completo di funzionalità specifiche, che consente all'azienda di integrare in tempo reale i dati e di gestire funzioni e processi operativi PRODUCT DATA MANAGEMENT (PDM)/PRODUCT LIFECYCLE MANAGEMENT (PLM) Sistema per la gestione delle informazioni di prodotto dall'ideazione alla sua realizzazione fino alla sua dismissione. Il PLM è un'evoluzione del PDM SERVICE ORIENTED ARCHITECTURE (SOA) Approccio software che permette l'utilizzo di componenti applicativi riutilizzabili, componibili e integrabili, programmati anche per svolgere solo una particolare funzionalità. Tra questi ci sono anche i cosiddetti web services. Pagina 11 di 12

12 . Documento reperibile, assieme ad altre monografie, nella sezione Dossier del sito Documento pubblicato su licenza Periodici Italia Pagina 12 di 12

PRODUCT LIFECYCLE MANAGEMENT

PRODUCT LIFECYCLE MANAGEMENT PRODUCT LIFECYCLE MANAGEMENT Una breve introduzione al mondo del PLM Business Development Management S.r.l. con il contributo del DIGEP del Politecnico di Torino Il PLM nasce come metodologia di gestione

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto)

IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto) CORSO DI Gestione aziendale Facoltà di Ingegneria IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo Istituto di Tecnologie e-mail: cnoe@liuc.it 1 Il processo di

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori.

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Servizi professionali per l approvvigionamento. Essere più informati. Prendere decisioni migliori. Supplier Management Service delle Società (ESMS) Qualifica

Dettagli

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Servizi di approvvigionamento professionale. Essere più informati, fare scelte migliori. Supplier Management System delle Communities (CSMS) Prequalifiche

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

HSL si integra con la struttura tecnica del cliente e contribuisce ad accrescere le sue competenze trasferendogli esperienze ed idee.

HSL si integra con la struttura tecnica del cliente e contribuisce ad accrescere le sue competenze trasferendogli esperienze ed idee. HSL: un altro paradigma PARTNER PER LO SVILUPPO DI PRODOTTI IN PLASTICA HSL è un centro di sviluppo integrato di prodotto; l aggiornamento costante delle competenze e l esperienza maturata in oltre 20

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Contare su un sistema che ci consente di valutare le performance di ogni elemento del nostro listino è una leva strategica

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

AMMINISTRARE I PROCESSI

AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma

Dettagli

LA LOGISTICA INTEGRATA

LA LOGISTICA INTEGRATA dell Università degli Studi di Parma LA LOGISTICA INTEGRATA Obiettivo: rispondere ad alcuni interrogativi di fondo Come si è sviluppata la logistica in questi ultimi anni? Quali ulteriori sviluppi sono

Dettagli

Share The Vision 2010. La vostra missione, il nostro obiettivo

Share The Vision 2010. La vostra missione, il nostro obiettivo La vostra missione, il nostro obiettivo Obiettivo L'obiettivo di SOFTECH è assistere le aziende manifatturiere nel raggiungimento del successo soddisfacendone le esigenze di globalizzazione, time-to-market

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras 2 Introduzione Le architetture basate sui servizi (SOA) stanno rapidamente diventando lo standard de facto per lo sviluppo delle applicazioni aziendali.

Dettagli

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner ERPGestionaleCRM partner La soluzione software per le aziende di produzione di macchine Abbiamo trovato un software e un partner che conoscono e integrano le particolarità del nostro settore. Questo ci

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fare Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fareretail è una soluzione di by www.fareretail.it fareretail fareretail è la soluzione definitiva per la Gestione dei Clienti e l Organizzazione

Dettagli

Cos è la UNI EN ISO 9001?

Cos è la UNI EN ISO 9001? Cos è la UNI EN ISO 9001? Cos è la UNI EN ISO 9001? è una norma che definisce i requisiti per un sistema di gestione per la qualità. Aiuta le organizzazioni ad essere più efficaci ed efficienti, assicurando

Dettagli

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale EdiSoftware S.r.l. Soluzioni Gestionali dal 1995 Migliaia di utenti utilizzano ogni giorno i nostri applicativi per portare al successo aziende come la tua La Soluzione che stavi cercando Scegli EdiSoftware

Dettagli

POLYEDRO. La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo

POLYEDRO. La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo POLYEDRO La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo 1 Indice Chi siamo La tecnologia POLYEDRO EMBYON 4 8 12 Siamo nati in Italia, siamo leader in Italia. TeamSystem

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

Innovation Technology

Innovation Technology Innovation Technology Una naturale passione per Un partner tecnologico che lavora a fianco dei propri clienti per studiare nuove soluzioni e migliorare l integrazione di quelle esistenti. l innovazione.

Dettagli

Implementazione della lean production. Cenni introduttivi. Metodo del free-pass: il caso Benelli Armi s.p.a.

Implementazione della lean production. Cenni introduttivi. Metodo del free-pass: il caso Benelli Armi s.p.a. Implementazione della lean production Metodo del free-pass: il caso Benelli Armi s.p.a. A.A. 2013-2014 Cenni introduttivi La Benelli Armi s.p.a. nasce nel 1967 ad Urbino per iniziativa dei fratelli Benelli,

Dettagli

METODO_ SOLUZIONI_ DIALOGO_ MANAGEMENT_ COMPETENZE_ ASSISTENZA_ SERVIZI_ MISSION_ TECNOLOGIE_

METODO_ SOLUZIONI_ DIALOGO_ MANAGEMENT_ COMPETENZE_ ASSISTENZA_ SERVIZI_ MISSION_ TECNOLOGIE_ DIALOGO_ METODO_ SOLUZIONI_ COMPETENZE_ MISSION_ TECNOLOGIE_ ASSISTENZA_ MANAGEMENT_ SERVIZI_ GEWIN La combinazione di professionalità e know how tecnologico per la gestione aziendale_ L efficienza per

Dettagli

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET.

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. Nome soluzione Ruven S.r.l. Settore: Cosmetica Descrizione Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. MediaFile

Dettagli

Software per Helpdesk

Software per Helpdesk Software per Helpdesk Padova - maggio 2010 Antonio Dalvit - www.antoniodalvit.com Cosa è un helpdesk? Un help desk è un servizio che fornisce informazioni e assistenza ad utenti che hanno problemi nella

Dettagli

Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione.

Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione. Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione. Come nasce il progetto? La necessita, il desiderio di cambiare le regole e di dettarne di nuove verso un modo contemporaneo di fare impresa, ha dato vita

Dettagli

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI ANALISI SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI Descrizione dell indagine e del panel utilizzato L associazione itsmf Italia

Dettagli

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche. soluzioni di business intelligence Revorg Business Intelligence Utilizza al meglio i dati aziendali per le tue decisioni di business Business Intelligence Revorg Roadmap Definizione degli obiettivi di

Dettagli

SACE BT realizza su tecnologia Microsoft la piattaforma di gestione delle polizze

SACE BT realizza su tecnologia Microsoft la piattaforma di gestione delle polizze Caso di successo Microsoft Integration SACE BT SACE BT realizza su tecnologia Microsoft la piattaforma di gestione delle polizze Informazioni generali Settore Istituzioni finanziarie Il Cliente Il Gruppo

Dettagli

PROFILO AZIENDALE NET STUDIO 2015

PROFILO AZIENDALE NET STUDIO 2015 PROFILO AZIENDALE NET STUDIO 2015 NET STUDIO 2015 Net Studio è un azienda che ha sede in Toscana ma opera in tutta Italia e in altri paesi Europei per realizzare attività di Consulenza, System Integration,

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi

Dettagli

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS Adobe Open Options Domande frequenti Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! SCONTO SPECIALE PER ORDINI CLP HIGH-VOLUME DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL

Dettagli

Quando si trasferisce un modello 3D da un'applicazione CAD a un'altra, si possono perdere ore e addirittura giorni nel tentativo di ottenere una

Quando si trasferisce un modello 3D da un'applicazione CAD a un'altra, si possono perdere ore e addirittura giorni nel tentativo di ottenere una Quando si trasferisce un modello 3D da un'applicazione CAD a un'altra, si possono perdere ore e addirittura giorni nel tentativo di ottenere una geometria pulita e apportare anche le modifiche più semplici.

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALBERTO SCANU (12 giugno 2008) Ancora una volta Confindustria ci da l'opportunità di presentare

Dettagli

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile Dr. Giacomo Gelmi Che cosa è una macchina utensile? E uno spazio fisico in cui si collocano, sostenuti da adeguate strutture ed in posizioni

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Configuration Management

Configuration Management Configuration Management Obiettivi Obiettivo del Configuration Management è di fornire un modello logico dell infrastruttura informatica identificando, controllando, mantenendo e verificando le versioni

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo GLOBAL SCORECARD Uno strumento di autovalutazione, linguaggio e concetti comuni Versione base - Entry Level Introduzione Introduzione La Global Scorecard

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

SIRED Sistema informativo di raccolta ed elaborazione dati sul movimento turistico

SIRED Sistema informativo di raccolta ed elaborazione dati sul movimento turistico SIRED Sistema informativo di raccolta ed elaborazione dati sul movimento turistico Il sistema della Regione Autonoma della Sardegna per la raccolta, gestione ed elaborazione di dati statistici sul turismo

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

Innovazione e competitività nel mercato globale. Il Sistema di Sviluppo Prodotto

Innovazione e competitività nel mercato globale. Il Sistema di Sviluppo Prodotto Innovazione e competitività nel mercato globale Il Sistema di Sviluppo Prodotto La situazione nelle aziende italiane Caratteristiche: Dimensioni medio-piccole Necessità di innovazione Confronto tecnologico

Dettagli

WorkFLow (Gestione del flusso pratiche)

WorkFLow (Gestione del flusso pratiche) WorkFLow (Gestione del flusso pratiche) Il workflow è l'automazione di una parte o dell'intero processo aziendale dove documenti, informazioni e compiti vengono passati da un partecipante ad un altro al

Dettagli

Con SAP Business One le informazioni gestionali di MORATO sono buone come il Pane

Con SAP Business One le informazioni gestionali di MORATO sono buone come il Pane MORATO PANE S.p.A.. - Utilizzata con concessione dell autore. SAP Customer Success Story Food Morato Pane Con SAP Business One le informazioni gestionali di MORATO sono buone come il Pane Partner Nome

Dettagli

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP 1 Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL INAIL-DR Toscana-CONTARP Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL 2 Sistemi di gestione della sicurezza Un Sistema di

Dettagli

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale Con il presente capitolo si chiude la presentazione delle basi teoriche della manutenzione. Si vogliono qui evidenziare alcune problematiche

Dettagli

divisione INFORMATICA

divisione INFORMATICA Reti informatiche CABLATE @atlantidee.it Il fattore critico di successo per qualsiasi attività è rappresentato dall' efficienza delle reti informatiche. Una scorretta configurazione della rete o il suo

Dettagli

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 TÜV NORD CERT FAQ ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 Risposte alle principali domande sulle nuove revisioni degli standard ISO 9001 e ISO 14001 Da quando sarà possibile 1 certificarsi in accordo ai nuovi standard?

Dettagli

Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12%

Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% CASE STUDY TM ( Re ) discover Simplicity to Guarantee Application Performance 1 Gli

Dettagli

PowerSchedo. Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'oil&gas. For further information: www.mbigroup.it

PowerSchedo. Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'oil&gas. For further information: www.mbigroup.it PowerSchedo Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'oil&gas For further information: Introduzione PowerSchedO è uno strumento software di supporto alle decisioni per problemi nel settore

Dettagli

SAIPEM: Strong Authenticator for SAP Una soluzione CST in grado di garantire il massimo della sicurezza

SAIPEM: Strong Authenticator for SAP Una soluzione CST in grado di garantire il massimo della sicurezza Grandi Navi Veloci. Utilizzata con concessione dell autore. SAIPEM: Strong Authenticator for SAP Una soluzione CST in grado di garantire il massimo della sicurezza Partner Nome dell azienda SAIPEM Settore

Dettagli

La Metodologia adottata nel Corso

La Metodologia adottata nel Corso La Metodologia adottata nel Corso 1 Mission Statement + Glossario + Lista Funzionalià 3 Descrizione 6 Funzionalità 2 Schema 4 Schema 5 concettuale Logico EA Relazionale Codice Transazioni In PL/SQL Schema

Dettagli

GE Capital. Fleet Services. L innovazione che trasforma la gestione della vostra flotta

GE Capital. Fleet Services. L innovazione che trasforma la gestione della vostra flotta GE Capital Fleet Services. L innovazione che trasforma la gestione della vostra flotta GE Capital Fleet Services Leader globali, partner locali. Una realtà internazionale Scegliere GE Capital significa

Dettagli

Quintiq stabilisce un nuovo standard per la pianificazione delle risorse nel settore ferroviario

Quintiq stabilisce un nuovo standard per la pianificazione delle risorse nel settore ferroviario DB SCHENKER RAIL Case study Quintiq stabilisce un nuovo standard per la pianificazione delle risorse nel settore ferroviario DB Schenker Rail Netherlands è estremamente soddisfatta della soluzione per

Dettagli

Trasparenza e Tracciabilità

Trasparenza e Tracciabilità Trasparenza e Tracciabilità Il punto di vista delle stazioni appaltanti e le tipologie di strumenti informatici di supporto Dott. Ing. Paolo Mezzetti Ferrara 8 Maggio 2015 Contenuti I Profilo STEP II Il

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

Allegato 2 Modello offerta tecnica

Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Pagina 1 Sommario 1 PREMESSA... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 Architettura del nuovo sistema (Paragrafo 5 del capitolato)... 3 2.1 Requisiti generali della

Dettagli

L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA

L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA CONTENUTI Background: lo scenario attuale La funzione degli ERP: che cosa sono e a che cosa servono Le caratteristiche e i vantaggi di un ERP I possibili

Dettagli

Ciclo di vita dimensionale

Ciclo di vita dimensionale aprile 2012 1 Il ciclo di vita dimensionale Business Dimensional Lifecycle, chiamato anche Kimball Lifecycle descrive il framework complessivo che lega le diverse attività dello sviluppo di un sistema

Dettagli

JOB - Amministrazione del personale. La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe.

JOB - Amministrazione del personale. La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe. JOB - Amministrazione del personale La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe. 1 La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe JOB è il risultato delle competenze maturate da Sistemi

Dettagli

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering.

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering. Production Engineering Research WorkGROUP IL MODELLO SCOR Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla Dipartimento di Tecnologia Meccanica, Produzione e Ingegneria Gestionale Università di Palermo Agenda

Dettagli

Turismo Virtual Turismo Virtual Turismo Virtual

Turismo Virtual Turismo Virtual Turismo Virtual Da una collaborazione nata all inizio del 2011 tra le società Annoluce di Torino e Ideavity di Porto (PT), giovani e dinamiche realtà ICT, grazie al supporto della Camera di Commercio di Torino, nasce

Dettagli

Infrastruttura di produzione INFN-GRID

Infrastruttura di produzione INFN-GRID Infrastruttura di produzione INFN-GRID Introduzione Infrastruttura condivisa Multi-VO Modello Organizzativo Conclusioni 1 Introduzione Dopo circa tre anni dall inizio dei progetti GRID, lo stato del middleware

Dettagli

Sistema di Gestione Documentale V.2.5.x. ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x

Sistema di Gestione Documentale V.2.5.x. ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x Il programma per l attribuzione ed il controllo del protocollo è una applicazione multiutente che consente la gestione del protocollo informatico

Dettagli

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive Il sistema di gestione della qualità a cui mi riferisco è quello relativo alla norma ISO-9001:2000. Prima di entrare

Dettagli

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali.

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Franco De Michelis - Direttore Generale Assodimi Assonolo Il noleggio dei beni strumentali. Una nuova opportunità di business,

Dettagli

Prodotti intelligenti connessi: prossima trasformazione del settore manifatturiero. Principali risultati della ricerca

Prodotti intelligenti connessi: prossima trasformazione del settore manifatturiero. Principali risultati della ricerca Prodotti intelligenti connessi: prossima trasformazione del settore manifatturiero Principali risultati della ricerca Informazioni su Oxford Economics PTC ha collaborato con Oxford Economics a uno studio

Dettagli

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU TITOLO DELL INSEGNAMENTO Strategia d Impresa e Marketing CFU 10 CFU Principali conoscenze e/o Abilità L American Marketing Association (1995) ha definito il marketing come il processo di pianificazione

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Supply Intelligence. Informazioni rapide e approfondite sui fornitori potenziali

Supply Intelligence. Informazioni rapide e approfondite sui fornitori potenziali Supply Intelligence Informazioni rapide e approfondite sui fornitori potenziali Ancora in alto mare? Le forniture, specialmente se effettuate a livello globale, possono rivelarsi un vero e proprio viaggio

Dettagli

Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM. Alice Pavarani

Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM. Alice Pavarani Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM Alice Pavarani Un ERP rappresenta la maggiore espressione dell inseparabilità tra business ed information technology: è un mega-package di applicazioni

Dettagli

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera EasyCloud400 Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna Società del Gruppo Hera L opportunità Aumentare la flessibilità dell azienda in risposta ai cambiamenti dei mercati.

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

MHT estende le funzionalità di Microsoft Dynamics AX insieme ad AXtension

MHT estende le funzionalità di Microsoft Dynamics AX insieme ad AXtension 8 gennaio 2014 MHT estende le funzionalità di Microsoft Dynamics AX insieme ad AXtension MHT, realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma Microsoft Dynamics,

Dettagli

Analista tempi e metodi

Analista tempi e metodi Analista tempi e metodi Descrizione del profilo professionale: Il profilo professionale individuato deve assicurare lo studio, l elaborazione ed il rilascio dei cicli di lavorazione delle attività produttive

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

EasyPLAST. Siamo riusciti a trasferire in EasyPLAST tutte le informazioni e le procedure che prima erano gestite con fogli excel

EasyPLAST. Siamo riusciti a trasferire in EasyPLAST tutte le informazioni e le procedure che prima erano gestite con fogli excel Abbiamo completamente eliminato i costi di personalizzazione e di continuo sviluppo per cercare di adattare un prodotto software orizzontale e generalista alle problematiche del nostro settore Un software

Dettagli

i migliori software gestionali per le Piccole e Medie Imprese www.vsh.it

i migliori software gestionali per le Piccole e Medie Imprese www.vsh.it i migliori software gestionali per le Piccole e Medie Imprese www.vsh.it Oggi le piccole e medie imprese possono competere nel mercato globale e da questo possono cogliere molte opportunità. Per farlo

Dettagli

Commercio Elettronico: e-business completo e facile da gestire. Vendita in mobilità. Il vostro CATALOGO su CD e DVD. Business Intelligence

Commercio Elettronico: e-business completo e facile da gestire. Vendita in mobilità. Il vostro CATALOGO su CD e DVD. Business Intelligence Commercio Elettronico: e-business completo e facile da gestire Con VisionERP l e-business è facile da implementare, completo di tutte le funzioni, multilingua e perfettamente integrato al software Gestionale.

Dettagli

Mission. Uniformare e razionalizzare i processi di sviluppo dei prodotti,

Mission. Uniformare e razionalizzare i processi di sviluppo dei prodotti, MISSION Mission Uniformare e razionalizzare i processi di sviluppo dei prodotti, che nascono integrando le esigenze dei clienti e dei mercati di riferimento (falegnamerie ed industria) attraverso l individuazione

Dettagli

HBS Soluzione per il settore Noleggi

HBS Soluzione per il settore Noleggi HBS Soluzione per il settore Noleggi HBS - Hire Business Solution Soluzione per il settore Noleggi HBS è una soluzione gestionale per le aziende che lavorano nel mondo del noleggio. Nato da esigenze di

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli