Presentazione del corso di CONTABILITA E BILANCIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Presentazione del corso di CONTABILITA E BILANCIO"

Transcript

1 Presentazione del corso di CONTABILITA E BILANCIO Prof. S. Sarcone Professore ordinario di Economia Aziendale Dott. R. Cimini Ricercatore di Economia Aziendale A.A. 2016/ Parti del programma Parte contabile Parte generale 2. Presentazione del programma Parte contabile Parte generale 3. Regolamento d esame Oggetto della prima lezione del corso 4. Format d esame Parte contabile Parte generale 5. Testi di riferimento e materiale didattico Parte contabile Parte generale 6. Qualità della didattica 2

2 Parte contabile Riguarda il calcolo del reddito e del capitale secondo il modello della P.D. Focalizza, essenzialmente, le operazioni più significative (iniziali, continuative e finali) per il calcolo del reddito e del capitale secondo il modello della P.D. Rappresenta una parte molto importante del corso Parte giuridica Riguarda, essenzialmente: Riguarda la disciplina attuale del bilancio annuale delle società non quotate. Focalizza, essenzialmente, l aspetto formale del bilancio (S.P. e C.E.), nonché l aspetto sostanziale del bilancio (il fine del bilancio, Principi di redazione del bilancio, Criteri di valutazione di attività e passività) Programma di sintesi di Contabilità e bilancio Parte Economico Aziendale Riguarda i principi fondamentali espressi dalla dottrina Economico Aziendale relativi alla formazione del bilancio annuale Focalizza, essenzialmente: 1) i rapporti tra fine del bilancio e criteri di valutazione; 2) il calcolo del valore di realizzo indiretto di beni d uso; 3) le varie configurazioni di capitale; 4) i concetti di stima corretta del capitale, di sottostima, di valutazione ragionevole ma non prudente. Parte fiscale Riguarda essenzialmente: il procedimento di calcolo del reddito imponibile e delle relative imposte; la tematica della fiscalità differita e anticipata Parte connessa ai PCN e ai PCI Riguarda i tratti più salienti dei Principi Contabili Nazionali ed Internazionali (per la formazione del bilancio annuale delle società quotate), rispetto alla nostra disciplina civilistica. Focalizza, essenzialmente i Principi contabili per la valutazione di imm.ni materiali ed immateriali, Partecipazioni, Attivo Circolante, Fondi rischi 3 Programma di sintesi (1/2) Parte contabile Parte giuridica Riguarda il calcolo del reddito e del capitale secondo il modello della Partita Doppia Focalizza, essenzialmente, le operazioni più significative (iniziali, continuative e finali) per il calcolo del reddito e del capitale secondo il modello della Partita Doppia Rappresenta la parte più importante del corso Riguarda la disciplina attuale del bilancio annuale delle società non quotate. Focalizza, essenzialmente, l aspetto formale del bilancio (S.P. e C.E.), nonché l aspetto sostanziale del bilancio (il fine del bilancio, Principi di redazione del bilancio, Criteri di valutazione di attività e passività) Parte Economicoaziendale Riguarda i principi fondamentali espressi dalla dottrina Econ.- Aziendale relativi alla formazione del bilancio annuale Focalizza, essenzialmente: 1) i rapporti tra fine del bilancio e criteri di valutazione; 2) il calcolo del valore di realizzo indiretto di beni d uso; 3) le varie configurazioni di capitale; 4) i concetti di stima corretta del capitale, di sottostima, di 4 valutazione ragionevole ma non prudente.

3 Programma di sintesi (2/2) Parte fiscale Riguarda, essenzialmente: il procedimento di calcolo del reddito imponibile e delle relative imposte; la tematica della fiscalità differita e anticipata. Parte connessa ai principi contabili nazionali ed internazionali Riguarda i tratti più salienti dei Principi Contabili Nazionali ed Internazionali (per la formazione del bilancio annuale delle società quotate), rispetto alla nostra disciplina civilistica. Focalizza, essenzialmente i Principi contabili per la valutazione di imm.ni materiali ed immateriali, Partecipazioni, Attivo Circolante, Fondi rischi 5 1. Programma d esame 2. Regolamento d esame Materiale pubblicato sulla pagina web del corso 3. Format d esame 4. Slide relative alla parte contabile 4.1 Fascicolo A: Metodi per il calcolo del capitale e del reddito 4.2 Fascicolo B: Modello della P.D. per il calcolo del capitale e del reddito 6

4 Presentazione del programma Parte contabile Parte generale 1) Parte contabile suddivisa in due fascicoli: FASCICOLO A: Metodi per il calcolo del capitale e del reddito La prima parte delle slide vuol dare un primo approccio allo studente su alcuni metodi utilizzabili per il calcolo del reddito di periodo e del capitale netto di funzionamento. La parte più significativa delle slide è quella relativa al calcolo del capitale e del reddito con il metodo sovrano della Partita Doppia. Questa parte offrirà allo studente il meccanismo di applicazione della Partita Doppia, con riferimento alle operazioni più semplici di gestione. FASCICOLO B: Modello della Partita Doppia, ai fini del calcolo del capitale e del reddito In questa parte, il metodo della Partita Doppia viene completato esaminando tipiche operazioni di esercizio, dirette alla formazione del bilancio annuale. Più in particolare, in tale fascicolo: riproponiamo alcune operazioni già considerate nel fascicolo A, completandole per gli aspetti contabili o per quelli fiscali; si presentano nuove operazioni di funzionamento relative a particolari attività o passività. 7 Cattedra di Contabilità e bilancio (corso D) Fascicolo A) Metodi per il calcolo del capitale e del reddito Titolare: Prof. S. Sarcone Tutor: Dott. R. Cimini A.A. 2016/2017 8

5 Cattedra di Contabilità e bilancio (Corso D) Fascicolo B) Modello della Partita Doppia, ai fini del calcolo del capitale e del reddito Titolare: Prof. S. Sarcone Tutor: Dott. R. Cimini A.A. 2016/ ) Parte generale, da studiare sul libro di testo di riferimento: S. Sarcone La formazione del bilancio annuale Disciplina civilistica e principi contabili nei loro tratti più significativi CEDAM 2016(Seconda edizione). Più in particolare, lo studente dovrà studiare i seguenti capitoli: Capitolo 1: Panorama dei principi e delle norme sul bilancio PARTE 1: ASPETTO FORMALE DEL BILANCIO Capitolo 2:La chiarezza formale del bilancio Appendice al capitolo 2: sulla capacità informativa del conto economico a sezioni divise e contrapposte e in forma scalare Capitolo 3:Il bilancio in forma abbreviata Appendice alla parte prima: le strutture più comuni di C.E. PARTE 2: L ASPETTO SOSTANZIALE DEL BILANCIO Capitolo 4: I principi di redazione del bilancio (con esclusione dei e 4.7.3) Capitolo 5: Le valutazioni di bilancio secondo la disciplina civilistica Capitolo 6: I criteri di valutazione delle immobilizzazioni Capitolo 7: La valutazione dei crediti e dei debiti in moneta legale Capitolo 8: La valutazione delle partite in moneta estera Capitolo 9: La valutazione delle rimanenze Capitolo 10: La valutazione dei lavori in corso su ordinazione (escluso ) Capitolo 11: I fondi per rischi e oneri (con esclusione del ) Capitolo 13: Le configurazioni di reddito oggetto del bilancio annuale Capitolo 14: Le modalità di calcolo del reddito imponibile 10

6 Regolamento d esame L esame verterà in una prova scritta. La prova scritta si compone di tre parti, che sono le seguenti: I. applicazione del metodo della Partita doppia, con varie modalità; II. quesiti di carattere applicativo; III. quesiti a carattere sintetico sulla parte generale del corso. I. Modalità di applicazione del metodo della partita doppia 1. Partenza dalle scritture di costituzione o di apertura, poche scritture di gestione, scritture di completamento e storno, determinazione del reddito, scritture di epilogo, scritture di chiusura, scritture di apertura, scritture continuative collegate agli esercizi precedenti. 2. Partenza da un bilancio di verifica (o dalla lista dei saldi dei conti), scritture per la determinazione del reddito (che in questo caso sono più numerose rispetto al tema sub 1), scritture di chiusura, di apertura, scritture continuative collegate alle scritture di apertura. 11 II. Quesiti di carattere applicativo Possono riguardare uno dei seguenti argomenti: Strutture di Conto economico; Esercitazione sul valore di presunto realizzo diretto e indiretto; Valutazione separata degli elementi attivi e passivi; Crediti e debiti in moneta estera; Valutazione delle rimanenze a LIFO, FIFO e CMP; Metodo del Patrimonio netto; Valutazione dei lavori in corso su ordinazione; Scritture contabili sulle eccezioni al criterio del costo; Altri. III. Quesiti a carattere sintetico sulla parte generale del corso Il loro numero potrà variare da 10 a 12. Tali quesiti saranno posti nella prova scritta in forma piuttosto sintetica, in modo che ad essi si possa rispondere con una certa celerità. Un campione di tali quesiti può essere visionato nelle esercitazioni riepilogative assegnate durante il corso e nei format di prova scritta, allo scopo di fornire agli studenti un utile punto di riferimento in merito agli argomenti della prova; prova che, ripetiamo interessa gli argomenti sub I, sub II e sub III, prima descritti. Il contenuto di tali fac-simili di prova scritta sono in larga misura simili al contenuto della prova scritta. A richiesta dello studente saranno fornite anche prove di esame degli anni precedenti, ma senza la relativa soluzione. 12

7 Alcune note conclusive chiarificatrici sull organizzazione degli esami, in ordine alle Vostre richieste di: 1. nel caso di esito negativo (touch wood), utilizzare l eventuale 2 appello; 2. nel caso di esito positivo, rifiutare il voto per ripetere l esame nell appello successivo. Premesso che tali possibilità non sono un diritto dello studente, né sono viste bene dalla struttura didattica della facoltà e sono lasciate, nel regolamento didattico, alla discrezionalità del docente, Vi informo che le richieste di cui ai punti sub 1) e sub 2) saranno esaminate caso per caso, in modo da individuare la modalità più opportuna da seguire, per venire incontro, per quanto possibile, a specifiche esigenze dello studente. Qualche volta, proprio nell interesse dello studente, abbiamo concesso la possibilità di ripetere, nell appello successivo, la parte orale dell esame, che nel primo appello era andata comparativamente meno bene rispetto alla parte scritta. Si tratta, comunque, in ogni caso, di eventualità che saranno considerate caso per caso, evitando, pertanto, di generalizzare comportamenti che possono produrre solo confusione, che mal si adattano al rigore e all ordine seguiti e più volte a noi ricordati dalla struttura didattica della facoltà. 13 A conclusione di queste brevi note sull esame scritto presentiamo una tavola riassuntiva di ciascuna delle tre parti di cui si compone l esame, con il peso percentuale che ciascuna di queste parti ha nella formazione della valutazione finale ARGOMENTI PESI% PUNTEGGIO IN TRENTESIMI Applicazione della Partita doppia dicuialpuntosuba) 50% circa 15,00 Esercizi di cui al punto sub B) 17% circa 5,00 Quesiti a risposta sintetica di cui al puntosubc) 33% circa 10,00 14

8 Alcune note conclusive chiarificatrici sull organizzazione degli esami, in ordine alle Vostre richieste di: 1. nel caso di esito negativo (touchwood), utilizzare l eventuale 2 appello; 2. nel caso di esito positivo, rifiutare il voto per ripetere l esame nell appello successivo. Premesso che tali possibilità non sono un diritto dello studente, né sono viste bene dalla struttura didattica della facoltà e sono lasciate, nel regolamento didattico, alla discrezionalità del docente, Vi informo che le richieste di cui ai punti sub 1) e sub 2) saranno esaminate caso per caso, in modo da individuare la modalità più opportuna da seguire, per venire incontro, per quanto possibile, a specifiche esigenze dello studente. Qualche volta, proprio nell interesse dello studente, abbiamo concesso la possibilità di ripetere, nell appello successivo, la parte orale dell esame, che nel primo appello era andata comparativamente meno bene rispetto alla parte scritta. Si tratta, comunque, in ogni caso, di eventualità che saranno considerate caso per caso, evitando, pertanto, di generalizzare comportamenti che possono produrre solo confusione, che mal si adattano al rigore e all ordine seguiti e più volte a noi ricordati dalla struttura didattica della facoltà. 15 Contabilità (15 punti) FORMAT D ESAME Si presentano i saldi dei conti dopo le scritture di riapertura, al 1 gennaio 20X3, della società Pegasus S.p.A.: Fabbricati industriali Automezzi Costi d'impianto e ampiamento Crediti verso clienti Erario c/acconto (IRES e IRAP) Merci in rimanenza Banca x c/c (eccedenza dare) Risconti attivi Capitale sociale Riserva legale Utile d'esercizio Debiti verso fornitori Fondo ammortamento fabbricati Fondo ammortamento automezzi Debiti tributari Erario c/iva (eccedenza avere) Erario c/ritenute operate Ratei passivi A. Lo studente rediga le scritture di rientro (storno iniziale) che si rendono necessarie, sapendo che i risconti attivi si riferiscono a canoni di locazione, pagati anticipatamente nell'esercizio precedente. Nell'esercizio 20X3 la società svolge, tra le altre, le seguenti operazioni: 1. in data 03 Gennaio, vende gli automezzi incassando, contestualmente alla vendita, (+ IVA 20%); 2. in data 16 Gennaio, versa l'iva e le ritenute operate nel mese di Dicembre; 3. in data 05 Febbraio, l'assemblea straordinaria delibera un aumento del capitale sociale con emissione di nuove azioni. Si tenga presente che: a. le azioni della società hanno un valore nominale pari a 1; b. le azioni di nuova emissione avranno un valore nominale pari a 3; c. il capitale sottoscritto sarà versato in data successiva in data 1 Marzo, paga con bonifico bancario un fitto semestrale posticipato di 6.000;

9 5) in data 20 Aprile, l'assemblea ordinaria approva il bilancio dell'esercizio precedente e delibera la destinazione dell'utile ai soci, dopo gli accantonamenti a riserva previsti dalla legge; 6) in data 20 Maggio, ripristina di il valore dei fabbricati industriali, poiché sono venuti meno i motivi di una precedente svalutazione. 7) in data 16 giugno, paga le imposte correnti dell'esercizio precedente, iscritte alla voce "debiti tributari", tendo in considerazione gli acconti d'imposta che ha versato durante l'anno; 8) in data 05 Settembre la società acquista merci a IVA 20% (regolamento dilazionato). Parte delle merci sono vendute, lo stesso giorno, sul mercato americano per $ (regolamento dilazionato): l'equivalente in euro di un dollaro è pari a 1,8. 9) in data 14 dicembre, la società acquista, a , le attività e le passività della società Alfa della quale presentiamo lo Stato patrimoniale a valori correnti. Il regolamento dell'operazione è dilazionato. Alfa S.p.A. - Stato patrimoniale a valori correnti al 14 luglio 20X3 Impieghi Fonti dei mezzi Terreni Capitale Cambiali attive Debiti v/fornitori Banca c/c Debiti tributari Totale: Totale: B. Lo studente rediga le scritture continuative relative alle operazioni di cui ai punti 1-9; In data 31 Dicembre 20X3, la società rileva, tra le altre, le seguenti operazioni: gli interessi attivi lordi di conto corrente ammontano a 2.000; le imposte correnti dell'esercizio ammontano a 5.000; la società opta per il differimento della tassazione delle plusvalenze da realizzo (si ipotizzi un'aliquota fiscale del 27%); le rimanenze finali di merci hanno un costo pari a e un valore di presumibile realizzo pari a ; l'equivalente in euro di un dollaro è pari a 1,9; le aliquote di ammortamento sono le seguenti: 1.Fabbricati industriali: 2% 2.Costi d'impianto e ampiamento: 20% 3.Avviamento: 25% C. Lo studente rediga: - le scritture di assestamento relative alle operazioni di cui ai punti 10-14, distinguendo le operazioni di storno dalle operazioni di integrazione; - le scritture di epilogo e finali. D. Lo studente risponda ai seguenti quesiti: a) con riferimento all'operazione di cui al punto sub 1) si spieghi il funzionamento del conto "automezzi"; b) con riferimento all'operazione di cui al punto sub 9) si indichino almeno due esempi di operazioni di concentrazione aziendale che possono dar luogo alla rilevazione dell'avviamento; 17 c) con riferimento all'operazione di cui al punto sub 10) si individui il sostituto d'imposta, dopo averne dato una breve definizione. Esercizi minori (5 punti) A) Lavori in corso su ordinazione Supposto che: - i lavori di un tratto di autostrada durino due anni; - i lavori vengano effettuati per il 40% durante il primo anno e per il 60% durante il secondo anno; - i corrispettivi contrattualmente pattuiti siano pari a , - i costi stimati per realizzare l'opera ammontino a ; - la fatturazione dei lavori avvenga per il 30% nel 1 e per il 70% nel 2 anno. Lo studente calcoli l'utile su commessa dei due periodi, nell'ipotesi di valutazione al costo e ai corrispettivi contrattualmente pattuiti. B) Valutazione delle rimanenze Il valore dei carichi, degli scarichi e, per differenza, delle rimanenze di magazzino sono illustrate dalla seguente tabella: Partite acquistate Quantità Costo unitario (carichi) Rimanenze iniz.li acquisto acquisto Totale carichi 450 Totale scarichi 200 Rimanenze finali 250 Calcolare il valore di costo delle rimanenze finali supponendo che: La valutazione venga fatta al LIFO La valutazione venga fatta al FIFO La valutazione venga fatta al CMP 18

10 Quesiti sulla parte generale del corso (10 punti)* 1. Elencare gli elementi della chiarezza formale del bilancio. 2. Indicare almeno tre componenti del valore della produzione realizzata. 3. Come si calcola il valore della produzione? 4. Cosa si intende per verità dell'informativa di bilancio. 5. Come si calcolano le perdite durevoli per i beni destinati alla vendita? 6. Che cosa è il disaggio di emissione? 7. Che cosa si intende per reddito stabilizzato? 8. A quale configurazione di reddito fanno pervenire le norme del codice civile? Sai elencare almeno due disposizioni dalle quali è possibile stabilirlo? 9. Quali società contabilizzano in Italia il leasing finanziario con il metodo finanziario? E quali con il metodo patrimoniale? 10. Cosa determina, a livello valutativo, il venir meno dell'ipotesi della continuità aziendale? 11. Che cosa è la deroga per casi eccezionali? 12. Qual è l'utilità del principio della costanza dei criteri di valutazione? 13. Perchè i risconti vengono denominati "rimanenze contabili"? 14. Qual è l'oggetto del Framework? 15. Nel caso di applicazione del fair value, dove possono essere rilevati i maggiori valori rispetto al costo? (*) Lo studente dovrà rispondere ai quesiti sulla parte generale del corso direttamente sulla traccia del compito scritto, nello spazio assegnato e che, normalmente, è rappresentato da 2 o 3 righe. 19 Esercitazioni riepilogative e format d esame saranno assegnati e corretti in aula durante i ricevimenti. Tutto il materiale didattico sarà pubblicato sulla pagina web del corso 20

11 Testi di riferimento PARTE CONTABILE: Per tale parte non viene proposto un testo base, per l assenza, in circolazione, di un libro che coniughi completezza e sintesi degli argomenti trattati durante il corso. Tale parte potrà essere, comunque, studiata: 1) sulle slide pubblicate sulla pagina web del corso, slide che hanno ad oggetto: a. I metodi di calcolo del capitale e del reddito (vedi Fascicolo A) b. Il modello della Partita Doppia per il calcolo del capitale e del reddito (vedi Fascicolo B) 2) sul libro di testo, per quanto riguarda la rilevazione della Partita Doppia delle operazioni di gestione che non sono comprese nei fascicoli di cui ai punti sub 1a) e 1b). PARTE GIURIDICA, FISCALE, PRINCIPI CONTABILI: S. Sarcone La formazione del bilancio annuale: disciplina civilistica e principi contabili nei loro tratti più significativi CEDAM (2016) I capitoli (e i paragrafi) da studiare sono indicati alla slide n. 10 di questo fascicolo, integrati dal materiale didattico pubblicato sulla pagina web del corso. 21 Orari delle lezioni, delle Esercitazioni e di Ricevimento ORARI DELLE LEZIONI E DELLE ESERCITAZIONI Martedì 09,00 11,00 (Aula 211) Mercoledì 08, (Aula 211) Mercoledì 17, (Aula 211) ORARI DI RICEVIMENTO Mercoledì 19,00-20,00 (Aula 211) In aggiunta lo studente può: 1) inviare una mail al Prof. Sarcone (salvatoresarcone@yahoo.it) 2) inviare una mail al dott. Riccardo Cimini (rcimini@unitus.it) 3) telefonare ad uno dei seguenti numeri per concordare un appuntamento: 06/ /

12 Qualità della didattica Calendario delle lezioni Lettera del Venerdì Esercitazioni Vanno svolte (a casa) dagli studenti e corrette (in aula) con l aiuto del professore Empatia Last but not least: massima puntualità in aula 23 FORME DI ATTEGGIAMENTO PASSIVO IN AULA FORME DI ATTEGGIAMENTO ATTIVO IN AULA BLA BLA BLA BLA BLA BLA 24

13 Se ascolto, dimentico. Se guardo, ricordo. Se faccio, imparo Confucio 25 Se insegnate qualcosa a uno non imparerà mai Bernard Shaw 26

14 L apprendimento è un processo attivo. Solo facendo s impara Dale Canergie 27 GINO ZAPPA - LEONARDO DA VINCI 28

15 29 30

16 Wolfgang Goethe La vocazione teatrale di Wilhelm Meister 31 32

FORMAT D ESAME (A) L impresa Iota S.p.A. presenta al 31/12/2010, prima delle scritture di chiusura, il seguente bilancio di verifica:

FORMAT D ESAME (A) L impresa Iota S.p.A. presenta al 31/12/2010, prima delle scritture di chiusura, il seguente bilancio di verifica: FORMAT D ESAME (A) Contabilità (15 PUNTI) L impresa Iota S.p.A. presenta al 31/12/2010, prima delle scritture di chiusura, il seguente bilancio di verifica: Bilancio di verifica al 31/12/2010 Conti Dare

Dettagli

FORMAT D ESAME (A) Contabilità. L impresa Iota S.p.A. presenta al 31/12/2010, prima delle scritture di chiusura, il seguente bilancio di verifica:

FORMAT D ESAME (A) Contabilità. L impresa Iota S.p.A. presenta al 31/12/2010, prima delle scritture di chiusura, il seguente bilancio di verifica: FORMAT D ESAME (A) Contabilità L impresa Iota S.p.A. presenta al 31/12/2010, prima delle scritture di chiusura, il seguente bilancio di verifica: Bilancio di verifica al 31/12/2010 Conti Dare Avere Fabbricati

Dettagli

INDICE DEGLI ARGOMENTI. Introduzione alla prima edizione... Introduzione alla seconda edizione... Capitolo 1. Capitolo 2

INDICE DEGLI ARGOMENTI. Introduzione alla prima edizione... Introduzione alla seconda edizione... Capitolo 1. Capitolo 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Introduzione alla prima edizione... Introduzione alla seconda edizione... Pag. XVII» XXIII Capitolo 1 Panorama Dei Principi E Delle Norme Sul Bilancio Annuale... Pag. 1 Parte Prima

Dettagli

ESEMPIO DI PROVA D ESAME (1) Nel corso dell'esercizio 20X0 la società Alfa S.p.A. ha svolto le seguenti operazioni:

ESEMPIO DI PROVA D ESAME (1) Nel corso dell'esercizio 20X0 la società Alfa S.p.A. ha svolto le seguenti operazioni: Esercizio 1 - Contabilità ESEMPIO DI PROVA D ESAME (1) Nel corso dell'esercizio 20X0 la società Alfa S.p.A. ha svolto le seguenti operazioni: 1. in data 2 Novembre si costituisce a Roma, presso il notaio

Dettagli

ESERCITAZIONE RIEPILOGATIVA 1 Seconda settimana (punti sub 1-10) Quinta settimana (punti sub 11-17)

ESERCITAZIONE RIEPILOGATIVA 1 Seconda settimana (punti sub 1-10) Quinta settimana (punti sub 11-17) ESERCITAZIONE RIEPILOGATIVA 1 Seconda settimana (punti sub 1-10) Quinta settimana (punti sub 11-17) Lo studente rilevi, con la metodologia della P.D., le seguenti operazioni di gestione e calcoli il capitale

Dettagli

CERTAMEN DE COMPUTIS ET SCRIPTURIS EDIZIONE 2017

CERTAMEN DE COMPUTIS ET SCRIPTURIS EDIZIONE 2017 CERTAMEN DE COMPUTIS ET SCRIPTURIS EDIZIONE 2017 Prova Finale Compito A Cognome...Nome Data di nascita.. Istituto di appartenenze.... Esercizio 1 Redazione del bilancio d esercizio Una società per azioni

Dettagli

Esercitazione di riepilogo Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico, di chiusura e di riapertura

Esercitazione di riepilogo Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico, di chiusura e di riapertura Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Economia e Finanza Insegnamento di Ragioneria Applicata Corso di Laurea in Economia e Commercio Esercitazione di riepilogo Scritture di assestamento,

Dettagli

Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici Corso di Laurea in Economia e Commercio

Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici Corso di Laurea in Economia e Commercio Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici Corso di Laurea in Economia e Commercio Insegnamento di Ragioneria Applicata (a.a. 2016-2017) Applicazione

Dettagli

Soluzione Esercitazione nr.2 La redazione del Bilancio d esercizio

Soluzione Esercitazione nr.2 La redazione del Bilancio d esercizio Soluzione Esercitazione nr.2 La redazione del Bilancio d esercizio Scritture di apertura 01/01/13 Diversi @ SP Iniziale 1.930.000 Brevetti 440.000 Mutui attivi 6 Materie 70.000 Prodotti Crediti v/clienti

Dettagli

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico, di chiusura e di riapertura

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico, di chiusura e di riapertura Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici Insegnamento di Ragioneria Applicata (a.a. 2015-2016) Corso di Laurea in Economia e Commercio Applicazione

Dettagli

ESERCITAZIONE La società Alfa S.r.l. all' , dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio:

ESERCITAZIONE La società Alfa S.r.l. all' , dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio: ESERCITAZIONE 14.01.2011 1 ESERCIZIO La società Alfa S.r.l. all'01.01.2006, dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio: Autocarro 40.000 Capitale Sociale 50.000

Dettagli

Fila B. Economia Aziendale Economia e Commercio. Cognome... Nome... Matricola...

Fila B. Economia Aziendale Economia e Commercio. Cognome... Nome... Matricola... ANNO ACCADEMICO 2011/2012 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE FACOLTÀ DI ECONOMIA corso di CONTABILITÀ E BILANCIO 3 Prova intermedia del 14-5-2012 Fila B Corso di laurea (spuntare una delle seguenti

Dettagli

OBIETTIVI DELLA LEZIONE. Situazione contabile e scritture di assestamento

OBIETTIVI DELLA LEZIONE. Situazione contabile e scritture di assestamento ESERCITAZIONE 1 OBIETTIVI DELLA LEZIONE Situazione contabile e scritture di assestamento 2 ASSESTAMENTO La società Reflex SpA presenta la seguente situazione contabile prima delle scritture di assestamento

Dettagli

ESERCITAZIONE DEL 30/04/2015

ESERCITAZIONE DEL 30/04/2015 Equity Method ESERCITAZIONE DEL 30/04/2015 Il 1 gennaio n la Società Alfa acquista il 40% della Società Beta, per Euro 2.080 milioni. In seguito all acquisto, gli S.P. delle due Società s presentano come

Dettagli

VERIFICA FINE MODULO 5 LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO

VERIFICA FINE MODULO 5 LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO Verifica fine modulo 5 1 di 7 VERIFICA FINE MODULO 5 LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO 1. Test a scelta multipla Indica la risposta esatta (alcuni quesiti possono avere più risposte esatte). 1) La

Dettagli

La società Beta S.r.l. all'01/01/n, dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio:

La società Beta S.r.l. all'01/01/n, dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio: Esercitazione di contabilità generale Esercizio n. 1 La società Beta S.r.l. all'01/01/n, dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio: Impianti 160.000 Capitale Sociale

Dettagli

Fila A. Università di Firenze Corso di Contabilità e Bilancio

Fila A. Università di Firenze Corso di Contabilità e Bilancio Fila A Università di Firenze Corso di Contabilità e Bilancio Cognome Nome e matricola Prova scritta del 07/09/2017 Domande chiuse (ciascuna risposta punti: 2 corretta, 0 assente, -1 errata) 1. Quando le

Dettagli

Operazione 1: fase della liquidazione 01-dic DARE AVERE Crediti verso clienti D 18.000,00 Prodotti c/vendite A 15.000,00 IVA a debito A 3.

Operazione 1: fase della liquidazione 01-dic DARE AVERE Crediti verso clienti D 18.000,00 Prodotti c/vendite A 15.000,00 IVA a debito A 3. Operazione 1: fase della liquidazione DARE AVERE Crediti verso clienti D 18.000,00 Prodotti c/vendite A 15.000,00 IVA a debito A 3.000,00 Operazione 1: fase del regolamento Cambiali attive D 18.000,00

Dettagli

Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107. Esercitazione n. 19. Maria Cristina Ercoli

Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107. Esercitazione n. 19. Maria Cristina Ercoli Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107 Esercitazione n. 19 Dalla situazione contabile finale al bilancio civilistico = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

Dettagli

a.a Economia Applicata all Ingegneria 1 Docente: Prof. Ing. Donato Morea Lezione n. 12 del

a.a Economia Applicata all Ingegneria 1 Docente: Prof. Ing. Donato Morea Lezione n. 12 del Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria --------------------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

ESERCITAZIONI. Dai prospetti contabili agli Schemi di Bilancio

ESERCITAZIONI. Dai prospetti contabili agli Schemi di Bilancio ESERCITAZIONI Dai prospetti contabili agli Schemi di Bilancio ESERCITAZIONE 1 Si consideri la seguente situazione contabile al 31/12/X dell azienda ODC S.n.c.: SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31/12/X CONTI

Dettagli

Dopo aver indicato i suddetti importi nella corretta sezione (Dare o Avere) si provveda a rilevare in PD le seguenti operazioni:

Dopo aver indicato i suddetti importi nella corretta sezione (Dare o Avere) si provveda a rilevare in PD le seguenti operazioni: La situazione dei conti dell impresa Monti Spa al 30/11 presenta i seguenti saldi: CONTI DARE AVERE Attrezzature 341.381,76 Banca di Sassari c/c (credito) 215.890,68 Cambiali attive commerciali 33.741,00

Dettagli

DEBITI 19/11/2014 SOMMARIO. Suddivisione della lettera D) Debiti. Criteri di iscrizione. Analisi Debiti v/fornitori. Analisi Debiti tributari

DEBITI 19/11/2014 SOMMARIO. Suddivisione della lettera D) Debiti. Criteri di iscrizione. Analisi Debiti v/fornitori. Analisi Debiti tributari DEBITI 1 SOMMARIO Suddivisione della lettera D) Debiti Criteri di iscrizione Analisi Debiti v/fornitori Analisi Debiti tributari 2 STATO PATRIMONIALE Schema di sintesi ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER

Dettagli

AZIENDA STRADE LAZIO ASTRAL S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

AZIENDA STRADE LAZIO ASTRAL S.P.A. Bilancio al 31/12/2014 AZIENDA STRADE LAZIO ASTRAL S.P.A. Sede in: Via del Pescaccio, 96/98 00166 Roma Codice fiscale: 07244131004 Partita IVA: 07244131004 Capitale sociale: 1.000.000,00 Capitale versato: 1.000.000,00 Registro

Dettagli

Contabilità e bilancio 5/ed - Fabrizio Cerbioni, Lino Cinquini, Ugo Sòstero Copyright McGraw-Hill Education (Italy) srl PIANO DEI CONTI

Contabilità e bilancio 5/ed - Fabrizio Cerbioni, Lino Cinquini, Ugo Sòstero Copyright McGraw-Hill Education (Italy) srl PIANO DEI CONTI PIANO DEI CONTI 1. COMPONENTI POSITIVE DI REDDITO 1.1. Ricavi di vendita 1.1.1. Prodotti c/vendite 1.1.2. Merci c/vendite 1.1.3. Servizi c/vendite 1.1.4. Prodotti c/vendite estero 1.1.5. Merci c/vendite

Dettagli

ESERCITAZIONE I ANNO DI VITA DELL IMPRESA

ESERCITAZIONE I ANNO DI VITA DELL IMPRESA ESERCITAZIONE I ANNO DI VITA DELL IMPRESA 1. In data 02/01/18 si costituisce la Gamma spa con capitale sociale di 200.000. I conferimenti, interamente versati, vengono effettuati per il 100% in danaro.

Dettagli

La metodologia della Partita Doppia: impostazione secondo il metodo Amaduzzi

La metodologia della Partita Doppia: impostazione secondo il metodo Amaduzzi La metodologia della Partita Doppia: impostazione secondo il metodo Amaduzzi Riccardo Cimini Ricercatore di Economia Aziendale rcimini@unitus.it A.A. 2019/2020 1 Lo strumento fondamentale alla base della

Dettagli

ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE I SESSIONE 2018 PRIMA PROVA SCRITTA 21/06/2018

ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE I SESSIONE 2018 PRIMA PROVA SCRITTA 21/06/2018 TRACCIA N. 1 PRIMA PROVA SCRITTA 21/06/2018 1) Il candidato illustri le differenze tra imprese controllanti, controllate, collegate, imprese soggette a comune controllo e parti correlate. Si dia, inoltre,

Dettagli

ESAME DI STATO PER L'ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE II SESSIONE 2010 SEZ. B TRACCE PROVE SCRITTE

ESAME DI STATO PER L'ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE II SESSIONE 2010 SEZ. B TRACCE PROVE SCRITTE TRACCE PROVE SCRITTE I SCRITTO La Baracca S.p.A. presentava al 01.01.2007 la seguente situazione patrimoniale: Cassa e Banca c/c 2.000 Debiti vs. fornitori 7.000 Crediti vs. clienti 6.000 Fondo svalutazione

Dettagli

Attività didattica integrativa di Economia aziendale (Prof.ssa Rossi)

Attività didattica integrativa di Economia aziendale (Prof.ssa Rossi) Attività didattica integrativa di Economia aziendale (Prof.ssa Rossi) TUTORATO 8 SIMULAZIONE ESAME (3 CFU) Venerdì 21/12/2012 16.30-18.30 Dott. Nicastro Francesco Esercizio n. 1 La società Gamma S.r.l.

Dettagli

Bilancio ex art e seguenti del Codice Civile

Bilancio ex art e seguenti del Codice Civile Bilancio ex art. 2423 e seguenti del Codice Civile ALLEGATO A STATO PATRIMONIALE Es. 31/12/2013 Es. 31/12/2012 ATTIVO A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0 di cui già richiamati: 0 B)

Dettagli

CORSO TIROCINANTI DR. SALVATORE MUSSO IL BILANCIO DI ESERCIZIO: COSTRUZIONE ED ANALISI

CORSO TIROCINANTI DR. SALVATORE MUSSO IL BILANCIO DI ESERCIZIO: COSTRUZIONE ED ANALISI CORSO TIROCINANTI DR. SALVATORE MUSSO IL BILANCIO DI ESERCIZIO: COSTRUZIONE ED ANALISI Il candidato elabori lo Stato Patrimoniale ed il Conto economico secondo gli articoli 2424 e 2425 c.c., inserendo

Dettagli

Soluzione Esercitazione nr.1. La redazione del Bilancio d esercizio

Soluzione Esercitazione nr.1. La redazione del Bilancio d esercizio Soluzione Esercitazione nr.1. La redazione del Bilancio d esercizio Scritture di apertura 01/01/13 Diversi @ SP Iniziale 2.210.000 Brevetti 500.000 Mutui attivi 600.000 Materie 50.000 Prodotti 70.000 Crediti

Dettagli

OPERAZIONI IN VALUTA. Fabio Mongiardini. Studio Coda Zabetta, Mongiardini& Partners-Rag. Fabio Mongiardini, Dott. Massimiliano Teruggi

OPERAZIONI IN VALUTA. Fabio Mongiardini. Studio Coda Zabetta, Mongiardini& Partners-Rag. Fabio Mongiardini, Dott. Massimiliano Teruggi Fabio Mongiardini 1 Posta in valuta: attività o passività, monetarie o non monetarie, rilevate in moneta diversa dalla moneta di conto Elementi monetari: attività e passività che comportano il diritto

Dettagli

Bilancio al 31/12/2017

Bilancio al 31/12/2017 Sede in VENEZIA - VIA RISORGIMENTO, 33 Capitale Sociale versato Euro 118.750,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di VENEZIA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 00818980278 Partita IVA: 00818980278

Dettagli

29/12/2015. Corso di economia aziendale A.A. 2015/2016 CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE

29/12/2015. Corso di economia aziendale A.A. 2015/2016 CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE Corso di economia aziendale A.A. 2015/2016 CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE Dall estratto conto bancario del Banco di Sardegna risultano maturati

Dettagli

1.1. Prisma S.p.A. (caso svolto)

1.1. Prisma S.p.A. (caso svolto) 1.1. Prisma S.p.A. (caso svolto) La situazione contabile della Prisma S.p.A. al 31 dicembre 25 è la seguente: STATO PATRIMONIALE Attività Passività e Netto Cassa Banca Crediti v/ clienti Effetti attivi

Dettagli

Il Caso Pelli &Co Srl

Il Caso Pelli &Co Srl UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO CORSO DI CONTABILITÀ E BILANCIO Anno Accademico 2018/2019 Il Caso Pelli &Co Srl 1 Il Caso Pelli&Co srl BILANCIO DI VERIFICA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO. CORSO DI CONTABILITÀ E BILANCIO (Anno Accademico 2017/2018)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO. CORSO DI CONTABILITÀ E BILANCIO (Anno Accademico 2017/2018) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO CORSO DI CONTABILITÀ E BILANCIO (Anno Accademico 2017/2018) Il caso C&B S.p.A. Scritture di chiusura, problematiche di valutazione

Dettagli

CREDITI SOMMARIO 14/09/2016

CREDITI SOMMARIO 14/09/2016 CREDITI 1 SOMMARIO I crediti di natura commerciale Le partite da liquidare I crediti dubbi e in contenzioso i crediti tributari I crediti verso altri 2 1 I CREDITI COLLOCAZIONE NELLO STATO PATRIMONIALE

Dettagli

PRIMA PROVA Esperti Contabili

PRIMA PROVA Esperti Contabili PRIMA PROVA Esperti Contabili TEMA 1 Il candidato delinei il concetto di patrimonio netto in termini economico-aziendali, secondo corretti principi contabili nazionali ed internazionali e secondo il Codice

Dettagli

Bilancio al 31/12/2012

Bilancio al 31/12/2012 RAPETTI FOODSERVICE SRL Pagina 1 / 4 Sede in: VIA A. DA GIUSSANO 56 15011 ACQUI TERME Capitale sociale : Euro 493.000,00 Capitale versato : Euro 493.000,00 Registro Imprese di: ALESSANDRIA N. iscrizione

Dettagli

DEBITI SOMMARIO 14/09/2016

DEBITI SOMMARIO 14/09/2016 DEBITI 1 SOMMARIO Stato patrimoniale Passivo D) Debiti Criteri di iscrizione Partite da liquidare Fatture da ricevere Stato patrimoniale Passivo D.12) Debiti tributari 2 1 STATO PATRIMONIALE PASSIVO D)

Dettagli

Contabilità e bilancio 13 La chiusura dei conti

Contabilità e bilancio 13 La chiusura dei conti Lezione-online Contabilità e bilancio 13 La chiusura dei conti Dott. Riccardo Russo LA CHIUSURA DEI CONTI Conclusa la redazione di tutte le scritture di assestamento viste nella lezione precedente, si

Dettagli

Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa

Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa CASA DI CURA SAN FRANCESCO SPA Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa Sede in Verona, Via Monte Ortigara, n. 21/B Indirizzo PEC: pec@pec.casadicurasfrancesco.it Società

Dettagli

Fila A. Cognome... Nome... Matricola...

Fila A. Cognome... Nome... Matricola... ANNO ACCADEMICO 2010/2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE FACOLTÀ DI ECONOMIA corso di CONTABILITÀ E BILANCIO 2 Prova intermedia del 18-04-2011 Fila A Sede di frequenza (spuntare una delle

Dettagli

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012 CONSORZIO COMUNI BACINO SA2 IN LIQUIDAZIONE Sede in: VIA ROMA 28 84100 SALERNO Codice fiscale: 03151600651 Partita IVA: 03151600651 Capitale sociale: Capitale versato: Registro imprese di: SALERNO N. iscrizione

Dettagli

Corso di CONTABILITA E BILANCIO. Modulo 2 La contabilità generale: scritture di chiusura e di riapertura. Prof. Fabio Fortuna

Corso di CONTABILITA E BILANCIO. Modulo 2 La contabilità generale: scritture di chiusura e di riapertura. Prof. Fabio Fortuna Corso di Corso di Contabilità e bilancio CONTABILITA E BILANCIO Modulo 2 La contabilità generale: scritture di chiusura e di riapertura Prof. Fabio Fortuna fabiofortuna@luiss.it A. a. 2014-2015 1 LE UGUAGLIANZE

Dettagli

Dalla situazione contabile allo Stato patrimoniale e al Conto economico redatti in base alla nuova normativa di bilancio

Dalla situazione contabile allo Stato patrimoniale e al Conto economico redatti in base alla nuova normativa di bilancio Nome e cognome. Classe Data Dalla situazione contabile allo Stato patrimoniale e al Conto economico redatti in base alla nuova normativa di bilancio Esercitazione di economia aziendale per la classe IV

Dettagli

Ragioneria Generale ed Applicata

Ragioneria Generale ed Applicata B1 cattedra di Ragioneria Generale ed Applicata Corso di studio in Economia Aziendale (Aula 2) A.A. 2018-2019 La costruzione del bilancio di esercizio 2 La situazione contabile finale dell'azienda Fable

Dettagli

CASALASCA SERVIZI S.P.A.

CASALASCA SERVIZI S.P.A. CASALASCA SERVIZI S.P.A. Sede Legale: P.zza Garibaldi 26 Casalmaggiore (CR) Iscritta al Registro Imprese di: Cremona C.F. e numero iscrizione: 01059760197 Iscritta al R.E.A. di Cremona n. 131826 Capitale

Dettagli

CASALASCA SERVIZI S.P.A.

CASALASCA SERVIZI S.P.A. CASALASCA SERVIZI S.P.A. Sede Legale: P.zza Garibaldi 26 CASALMAGGIORE (CR) Iscritta al Registro Imprese di: CREMONA C.F. e numero iscrizione: 01059760197 Iscritta al R.E.A. di CREMONA n. 131826 Capitale

Dettagli

ESERCIZI DI CONTABILITA SECONDA PARTE

ESERCIZI DI CONTABILITA SECONDA PARTE ESERCIZI DI CONTABILITA SECONDA PARTE 31/12 La società X fitta un capannone a 10000 annuali. La riscossione avviene il 20/5 di ogni anno, in maniera anticipata. 31/12 La società X fitta un capannone a

Dettagli

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Esercitazioni in preparazione all Esame di Stato ESERCITAZIONE 5 reddito fiscale e calcolo dell Ires a cura di Daniela Lucarelli La Bergami s.p.a presenta il

Dettagli

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L.

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L. STATO PATRIMONIALE A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, CON SEPARATA INDICAZIONE DELLA PARTE GIÀ RICHIAMATA B) IMMOBILIZZAZIONI, CON SEPARATA INDICAZIONE DI QUELLE CONCESSE IN LOCAZIONE

Dettagli

BILANCIO DI VERIFICA SOCIETA' ZETA SRL X

BILANCIO DI VERIFICA SOCIETA' ZETA SRL X BILANCIO DI VERIFICA SOCIETA' ZETA SRL- 31.12.X ATTIVO PASSIVO Impianti 110.000 Capitale Sociale 200.000 Attrezzature 10.000 Riserva legale 20.000 Partecipazione Alfa 10.000 Utili a nuovo X-1 50.000 Partecipazione

Dettagli

Il criterio del costo ammortizzato e i derivati

Il criterio del costo ammortizzato e i derivati Il criterio del costo ammortizzato e i derivati Riccardo Cimini Ricercatore di Economia Aziendale rcimini@unitus.it A.A. 2015/2016 1 IL CRITERIO DEL COSTO AMMORTIZZATO Supponiamo che, in data 1 gennaio

Dettagli

2) e 3) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti e variazioni dei lavori in corso su ordinazione

2) e 3) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti e variazioni dei lavori in corso su ordinazione Di seguito propongo il nuovo schema di Stato patrimoniale e di Conto economico in caso di redazione del bilancio in forma abbreviata. STATO PATRIMONIALE ATTIVITA : B) IMMOBILIZZAZIONI con separata indicazione

Dettagli

Totale dare (da SP) Totale avere (da SP) 12210

Totale dare (da SP) Totale avere (da SP) 12210 Valutazioni di bilancio e rilevazioni contabili di fine periodo Soluzioni esercitazione XVII Operazioni di assestamento e di chiusura a) Bilancio di verifica (Valori in migliaia di Euro) Dare Avere Cassa

Dettagli

Esempio prova d esame di Contabilità e Bilancio - A. A Candidato Matricola

Esempio prova d esame di Contabilità e Bilancio - A. A Candidato Matricola 1 Esempio prova d esame di Contabilità e Bilancio - A. A. 2015-2016 Candidato Matricola Il seguente schema indica le parti nelle quali si articola la verifica. Il candidato apponga una X negli appositi

Dettagli

Contabilità e bilancio. di Paolo Montinari

Contabilità e bilancio. di Paolo Montinari Contabilità e bilancio di Paolo Montinari Premessa Il sistema contabile...17 La funzione del bilancio nella gestione d impresa...17 I principi di redazione del bilancio...18 Il principio della prudenza...18

Dettagli

All 01/01/n una impresa industriale presenta i seguenti beni strumentali materiali:

All 01/01/n una impresa industriale presenta i seguenti beni strumentali materiali: Prova di verifica IL REDDITO FISCALE di Mariaersilia LISI RICATTI ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Materie: Economia aziendale (Classe 5 a IGEA, 5 a IP Economico gestionale) La verifica, indirizzata agli studenti

Dettagli

AZIENDA SPECIALE SERVIZI COMUNI

AZIENDA SPECIALE SERVIZI COMUNI BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 01/01/2015 AL 31/12/2015 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435-bis C.C. PIAZZA ITALIA 1-00034 - COLLEFERRO - RM Capitale Sociale Euro 50.000,00 parte versata Euro

Dettagli

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2012 31/12/2011 1 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni

Dettagli

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2013 31/12/2012 1 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni

Dettagli

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2014 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2013

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2014 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2014 31/12/2013 1 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni

Dettagli

Totale immobilizzazioni (B);

Totale immobilizzazioni (B); Bilancio al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2016 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte gia' richiamata. 1.000.000 B) Immobilizzazioni, con separata

Dettagli

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA Prova scritta del 10 settembre 2012

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA Prova scritta del 10 settembre 2012 Esercizio 1 RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA Prova scritta del 10 settembre 2012 Dalla situazione contabile dell azienda industriale Cielo spa in data 01/01/2011 risultano, tra gli altri, i seguenti conti:

Dettagli

Contabilità e bilancio

Contabilità e bilancio Contabilità e bilancio di Paolo Montinari IMPORTANTE N.B.: Nelle versioni digitali del volume tutti i rimandi (per es. da Sommario a Paragrafi) sono attivabili (link) Sommario Premessa Il sistema contabile...

Dettagli

STUDIO MEDICO SERENA SRL. Bilancio abbreviato al 31/12/2013

STUDIO MEDICO SERENA SRL. Bilancio abbreviato al 31/12/2013 Pag. 2013/1 STUDIO MEDICO SERENA SRL Sede in PADOVA - Via Fabrici G. d'acquapendente, 4/A Capitale Sociale versato Euro 101.490,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PADOVA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro

Dettagli

Bilancio ordinario al 31/12/2013

Bilancio ordinario al 31/12/2013 FONDAZIONE CAORLE CITTA' DELLO SPORT Sede Legale: VIA ROMA, 26 CAORLE (VE) C.F. e Partita IVA.: 03923230274 Fondo di dotazione sottoscritto : 50.000 Interamente versato Bilancio ordinario al 31/12/2013

Dettagli

01/01/20X1 VEP Materie prime A C 01/01/20X1 VEN Rimanenze iniziali di prodotti finiti

01/01/20X1 VEP Materie prime A C 01/01/20X1 VEN Rimanenze iniziali di prodotti finiti Rilevazioni a Libro giornale esercitazione Gemma 20X1 Legenda: (A) = operazioni di apertura conti; (B) = operazioni di storno ad inizio esercizio dal conto rimanenze di materie prime; (C) = operazioni

Dettagli

Report Patrimoniale Economico al

Report Patrimoniale Economico al Report Patrimoniale Economico al 30.09.2013 1 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 30/09/2013 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D AZIENDA

METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D AZIENDA METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D AZIENDA PROF. MAURO PAOLONI ESERCITAZIONE A.A. 2006-2007 Esercizio n. 1 Le merci acquistate nel corso dell esercizio dalla società Bullet S.p.A. sono transitate

Dettagli

MERCATO ORTOFRUTTICOLO DEL ROERO S.CONS. A R.L. Bilancio ordinario al31/12/2010

MERCATO ORTOFRUTTICOLO DEL ROERO S.CONS. A R.L. Bilancio ordinario al31/12/2010 MERCATO ORTOFRUTTICOLO DEL ROSERO S.CONS. A R.L. Bilancio al 31/12/2010 MERCATO ORTOFRUTTICOLO DEL ROERO S.CONS. A R.L. Sede Legale: PIAZZA ITALIA 18 CANALE (CN) Iscritta al Registro Imprese di: CUNEO

Dettagli

AMIU BONIFICHE SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

AMIU BONIFICHE SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici Bilancio di esercizio al 31-12-2014 Sede in Dati anagrafici VIA D'ANNUNZIO 27 - GENOVA Codice Fiscale 01266290996 Numero Rea GE 396570 P.I. 01266290996 Capitale Sociale Euro 333.000 Forma giuridica Settore

Dettagli

FONDAZIONE VILLA GIOVANNI XXIII - ONLUS. Bilancio al 31/12/2015

FONDAZIONE VILLA GIOVANNI XXIII - ONLUS. Bilancio al 31/12/2015 Registro persone giuridiche della Regione Puglia n. 231 Repertorio economico amministrativo n. 425355 Sede in Bitonto in via Giuseppe Dossetti n. 8 - Patrimonio iniziale 5.684.436,08 Bilancio al 31/12/2015

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Bilancio di esercizio al 31-12-2016 Dati anagrafici Sede in VIA PALLODOLA 23 Codice Fiscale 00148620115 Numero Rea P.I. 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Forma giuridica SRL Settore di attività

Dettagli

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011 AZIENDA SPECIALE RETESALUTE P. IVA 02932150135 PIAZZA VITTORIO VENETO 2/3 23807 MERATE LC Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCO R.E.A. n. 301742 Iscritta al Registro Imprese di LECCO Codice Fiscale 94024400130

Dettagli

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011 AZIENDA SPECIALE RETESALUTE P. IVA 02932150135 PIAZZA VITTORIO VENETO 2/3 23807 MERATE LC Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCO R.E.A. n. 301742 Iscritta al Registro Imprese di LECCO Codice Fiscale 94024400130

Dettagli

ESAME DI STATO PER L'ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE II SESSIONE 2013 SEZ. B TRACCE PROVE SCRITTE

ESAME DI STATO PER L'ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE II SESSIONE 2013 SEZ. B TRACCE PROVE SCRITTE TRACCE PROVE SCRITTE II SCRITTO Traccia 1 Si illustrino i tratti maggiormente caratterizzanti della disciplina speciale dell'impresa artigiana. Traccia 2 Si illustri la disciplina dei poteri amministrativi

Dettagli

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA Prova scritta 8 novembre 2012 Il candidato presenti le rilevazioni in P.D. dei fatti di gestione dell anno 2012 relativi alla società Bond Spa : 1. 17/01 Emessa una fattura

Dettagli

Si ricorda che Cp sta per Capitale Proprio, ovvero la somma del capitale sociale e di tutte le riserve.

Si ricorda che Cp sta per Capitale Proprio, ovvero la somma del capitale sociale e di tutte le riserve. SVOLGIMENTO PARTE OBBLIGATORIA Svolgimento vincoli anno n Si ipotizza ROE = 8% Pertanto: Cp = Re / ROE = 240.000 / 8% = 3.000.000 Si ricorda che Cp sta per Capitale Proprio, ovvero la somma del capitale

Dettagli

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 SAES GETTERS S.p.A. STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali:

Dettagli

FONDAZIONE I POMERIGGI MUSICALI

FONDAZIONE I POMERIGGI MUSICALI Sede in MILANO (MI) VIA SAN GIOVANNI SUL MURO 2 Fondo in dotazione Euro 1.190.433,15 Codice fiscale 80078650159 Partita I.V.A. n. 04410060158 R.E.A. di Milano n. 1660278 Riconosciuta con D.P.G.R. n. 42062

Dettagli

Situazione contabile finale, assestamenti e chiusura dei conti

Situazione contabile finale, assestamenti e chiusura dei conti 164 Scuola Duemila Esercitazioni per il 2007 Situazione operativa n. 3 Situazione contabile finale, assestamenti e chiusura dei conti Obiettivi Saper fare: redigere le scritture di assestamento ed effettuare

Dettagli

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti di Lidia Sorrentino Destinatari: studenti della classe 3ª ITC e IPSC Obiettivi Conoscenza Natura dei conti del sistema del

Dettagli

Ragioneria generale e applicata Prof. Forte

Ragioneria generale e applicata Prof. Forte 1 Prof. Forte Le scritture di assestamento (parte seconda) Ilavoriincorsosuordinazione(1) 2 Produzione su commessa: o la produzione è svolta su specifica richiesta del cliente o il contratto definisce

Dettagli

ESEMPIO DI RICLASSIFICAZIONE DI UN BILANCIO AL 31/12/200n (partendo dal bilancio contabile)

ESEMPIO DI RICLASSIFICAZIONE DI UN BILANCIO AL 31/12/200n (partendo dal bilancio contabile) ESEMPIO DI RICLASSIFICAZIONE DI UN BILANCIO AL 31/12/200n (partendo dal bilancio contabile) CE anno 200n Costi per servizi Ricavi Merci c/acquisti 50.000 Merci c/vendite 100.000 Resi su vendite merci 1.300

Dettagli

Bilancio al 31 dicembre 2012

Bilancio al 31 dicembre 2012 Soggetta all attività di direzione e coordinamento del Comune di Bergamo Sede sociale Bergamo Piazzale Goisis, 6 Capitale Sociale 35.300.000,00 interamene versato Codice fiscale e partita iva 03000160162

Dettagli

Soluzione. 2 Prova intermedia del UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE FACOLTÀ DI ECONOMIA ANNO ACCADEMICO 2009/2010

Soluzione. 2 Prova intermedia del UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE FACOLTÀ DI ECONOMIA ANNO ACCADEMICO 2009/2010 ANNO ACCADEMICO 2009/2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE FACOLTÀ DI ECONOMIA corso di CONTABILITÀ E BILANCIO 2 Prova intermedia del 26-4-2010 Soluzione 2 PROVA INTERMEDIA - SOLUZIONE A. Domande

Dettagli

Soluzione. SP 31/12/200n

Soluzione. SP 31/12/200n Attività SP 31/12/200n Passività e PN Fabbricati 200.000 Fondo svalutazione crediti commerciali 5.000 Macchinari 100.000 Fondo ammortamento macchinari 50.000 Automezzi 20.000 Fondo ammortamento fabbricati

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2013

BILANCIO AL 31/12/2013 Reg. Imp. 11964270158 Rea MI - 1513349 CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD OVEST MILANO Via Valassina, 1 20037 PADERNO DUGNANO (MILANO) Codice fiscale e partita IVA 11964270158 BILANCIO AL 31/12/2013

Dettagli

Conto economico anno 2015

Conto economico anno 2015 ESERCIZIO SULLA RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO SECONDO I CRITERI DEL VALORE AGGIUNTO E DEL COSTO DEL VENDUTO PARTENDO DAL BILANCIO CIVILISTICO Si consideri il seguente conto economico esposto secondo

Dettagli

SOCIETA' TRASPORTI PUBBLICI DI TERRA D'OTRANTO SPA. Bilancio al 31/12/2012

SOCIETA' TRASPORTI PUBBLICI DI TERRA D'OTRANTO SPA. Bilancio al 31/12/2012 SOCIETA' TRASPORTI PUBBLICI DI TERRA D'OTRANTO SPA Sede in SAN CESARIO DI LECCE - 73016 VIA LECCE N.99 (LE) Capitale sociale Euro 120.000,00 I.V. Partita Iva e Registro Imprese n 00396610750 - Rea 103429

Dettagli

ESERCITAZIONE II ANNO DI VITA DELL IMPRESA

ESERCITAZIONE II ANNO DI VITA DELL IMPRESA ESERCITAZIONE II ANNO DI VITA DELL IMPRESA STATO PATRIMONIALE DEL 2018 ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI I IMMATERIALI Brevetti II. MATERIALI Macchinari III.

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA - S.R.L.

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA - S.R.L. 712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2016 AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA - S.R.L. DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale: SARZANA SP VIA PALLODOLA 23 Forma giuridica: SOCIETA'

Dettagli

AMIU BONIFICHE SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

AMIU BONIFICHE SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Sede in Dati anagrafici VIA D'ANNUNZIO 27 - GENOVA Codice Fiscale 01266290996 Numero Rea GE 396570 P.I. 01266290996 Capitale Sociale Euro 333.000 Forma giuridica Settore

Dettagli

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012 P. IVA 02932150135 PIAZZA VITTORIO VENETO 2/3 23807 MERATE LC Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCO R.E.A. n. 301742 Iscritta al Registro Imprese di LECCO Codice Fiscale 94024400130 BILANCIO AL 31/12/2013 RETESALUTE

Dettagli

2. La prassi contabile: a. sostituisce la norma civile; b. integra la norma civile; c. in Italia è rappresentata dall O.I.C..

2. La prassi contabile: a. sostituisce la norma civile; b. integra la norma civile; c. in Italia è rappresentata dall O.I.C.. F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE QUESITI DI AUTOVALUTAZIONE CAPITOLO XIV 1. Lo Stato Patrimoniale finale accoglie: a. investimenti e finanziamenti; b. costi e ricavi; c. informazioni utili sul mercato in cui

Dettagli