Palermo. DOCUMENTO FINALE della classe V Sezione B Settore Tecnologico Indirizzo:Amministrazione, Finanza e Marketing A.s.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Palermo. DOCUMENTO FINALE della classe V Sezione B Settore Tecnologico Indirizzo:Amministrazione, Finanza e Marketing A.s."

Transcript

1 Palermo DOCUMENTO FINALE della classe V Sezione B Settore Tecnologico Indirizzo:Amministrazione, Finanza e Marketing A.s. 2014/2015 Redatto dal Consiglio di Classe ai sensi dell'art. 5, comma 2, del D.P.R. del 23 luglio 98 n. 323 Palermo, lì 13 maggio 2015 Il Coordinatore Prof.ssa Giovanna Gasparini Il Dirigente Scolastico Dott.ssa. Claudia CORSELLI

2 SOMMARIO PROFILO PROFESSIONALE E COMPETENZE DEL DIPLOMATO IN AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING... 4 CURRICOLO DISCIPLINARE E QUADRO ORARIO DELL INDIRIZZO DI STUDI AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING... 6 COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE... 7 GLI ALUNNI DELLA CLASSE... 7 I PUNTI DI CREDITO... 8 PRESENTAZIONE DELLA CLASSE... 9 OBIETTIVI FORMATIVI ATTIVITÀ DISCIPLINARI E CONTENUTI METODI, MEZZI E STRUMENTI TEMPI ATTIVITÀ DI RECUPERO ATTIVITÀ DÌ AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI ISTITUTO E ATTIVITÀ CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI PARTECIPAZIONE A VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE PARTECIPAZIONE A CONFERENZE, FILM, SPETTACOLI, ATTIVITÀ SPORTIVE, ORIENTAMENTO PARTECIPAZIONE AD ALTRE ATTIVITÀ VERIFICA E VALUTAZIONE GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO GRIGLIA DI MISURAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI: CRITERI DI VALUTAZIONE FINALE PER GLI SCRUTINI E PER L ATTRIBUZIONE DEL CREDITO FORMATIVO E SCOLASTICO CRITERI DI ACCETTAZIONE DEI CREDITI SCOLASTICI CREDITI DOCUMENTATI DA ENTI CERTIFICATORI ACCREDITATI DAL MIUR E/O ENTI PUBBLICI TERRITORIALI CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI SCOLASTICI RELATIVI A COMPETENZE LINGUISTICHE CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI SCOLASTICI RELATIVI A CERTIFICAZIONI SPORTIVE CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI SCOLASTICI RELATIVI AD ATTIVITÀ EDUCATIVE E CULTURALI PRECISAZIONI SUI CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI SCOLASTICI LA SIMULAZIONE DELLE PROVE D ESAME CALENDARIO SIMULAZIONI PROVE D ESAME I PERCORSI DIDATTICI DELLE SINGOLE DISCIPLINE DISCIPLINA:ITALIANO DISCIPLINA:STORIA 27

3 DISCIPLINA:MATEMATICA...29 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE DISCIPLINA: ED. FISICA DISCIPLINA: INGLESE.37 DISCIPLINA: FRANCESE DISCIPLINA: DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE DISCIPLINA: RELIGIONE

4 PROFILO PROFESSIONALE E COMPETENZE DEL DIPLOMATO IN AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Con l'entrata in vigore del Regolamento di Riordino degli istituti tecnici emanato dal Presidente della Repubblica il 15 marzo 2010 (DPR n. 88), dall'anno scolastico 2010/2011 i percorsi degli Istituti Tecnici si articolano in un'area di istruzione generale comune e in aree di indirizzo. L area di istruzione generale ha l obiettivo di fornire ai giovani la preparazione di base, acquisita attraverso il rafforzamento e lo sviluppo degli assi culturali che caratterizzano l obbligo di istruzione: asse dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storicosociale. Le aree di indirizzo hanno l obiettivo di far acquisire agli studenti: conoscenze teoriche e applicative spendibili in vari contesti di vita, di studio e di lavoro; abilità cognitive idonee per risolvere problemi, sapersi gestire autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni continue, assumere progressivamente anche responsabilità per la valutazione e il miglioramento dei risultati ottenuti. I risultati di apprendimento attesi a conclusione del percorso quinquennale consentono agli studenti di inserirsi nel mondo del lavoro, di accedere all università, al sistema dell istruzione e formazione tecnica superiore, nonché ai percorsi di studio e di lavoro previsti per l accesso agli albi delle professioni tecniche, secondo le norme vigenti in materia. Il profilo del settore tecnologico si caratterizza per la cultura tecnico-scientifica e tecnologica in ambiti ove interviene permanentemente l innovazione dei processi, dei prodotti e dei servizi, delle metodologie di progettazione e di organizzazione. Nel nostro Istituto sono presenti sia il Settore Economico sia il Settore Tecnologico, limitatamente al primo biennio e al secondo biennio dei tre indirizzi proposti, secondo quanto indicato dalla Riforma Gelmini. Il profilo dei percorsi del Settore Economico si caratterizza per la cultura tecnicoeconomica riferita ad ampie aree: l economia, l amministrazione delle imprese, la finanza, il marketing, l economia sociale e il turismo. Gli studenti che si iscrivono al settore economico dell'istituto possono scegliere tra due indirizzi: "Amministrazione, Finanza e Marketing" e "Turismo". 4

5 Settore Economico Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing Fornisce competenze su: Fenomeni economici nazionali e internazionali del diritto pubblico civile e fiscale I sistemi aziendali e la loro organizzazione, la conduzione e il controllo di gestione Il sistema informativo dell azienda, gli strumenti informatici e di marketing I prodotti assicurativi, finanziari e dell economia sociale Imprenditorialità e mercato. 5

6 CURRICOLO DISCIPLINARE E QUADRO ORARIO Ore settimanali per classe DISCIPLINE 1 biennio 2 biennio e 5 anno 1ª 2ª 3ª 4ª 5ª Attività e Insegnamenti Generali Comuni agli Indirizzi del Settore Economico Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Storia Matematica Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive Insegnamento Religione Cattolica o attività alternative Totale ore settimanali di attività e insegnamenti generali Amministrazione, finanza e Marketing: Attività e Insegnamenti Obbligatori di Indirizzo Scienze integrate (Fisica) 2 Scienze integrate (Chimica) 2 Geografia 3 3 Informatica Economia aziendale Seconda lingua comunitaria (francese/spagnolo) Diritto Economia politica Totale ore settimanali di attività e insegnamenti di indirizzo Totale complessivo ore settimanali

7 COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DISCIPLINA Lingua e Letteratura Italiana Storia GLI ALUNNI DELLA CLASSE COGNOME E NOME DOCENTE CLASSE DI PROVENIENZA 1. ALAIMO MICHELE IV SEZ. B Amministrazione, Finanza e Marketing 2. GIACONE NOEMI IV SEZ. B Amministrazione, Finanza e Marketing 3. GIACONIA DAVIDE IV SEZ. B Amministrazione, Finanza e Marketing 4. GUZZO MIRIANA IV SEZ. B Amministrazione, Finanza e Marketing 5. LORIA CRISTINA IV SEZ. B Amministrazione, Finanza e Marketing 6. PANTANO VINCENZO IV SEZ. B Amministrazione, Finanza e Marketing 7. SPERA GIOVANNI V SEZ. A Marketing 8. RAPPA FRANCESCO V SEZ. A Marketing CONTINUIT À COMMISSARI O INTERNO Gasparini Giovanna 4 ANNO SI Lingua straniera (Inglese) Abbadessa Pietro Triennio NO Matematica Prestana Daniela 5 ANNO SI Diritto, economia aziendale Lo Re Domenica Triennio SI Economia aziendale Terranova Erica 5 ANNO NO Lingua straniera (francese) Maria Jacqueline Errante 5 ANNO NO Scienze motorie D Anna Salvatore Triennio NO IRC Restifo Loredana Triennio NO Sostegno Pellegrino Barbara 4 ANNO SI Sostegno Sammartano Antonio 4 ANNO SI Sostegno Lo Verme Maria 5 ANNO SI 9. TAMMONE STEFANIA IV SEZ. B Amministrazione, Finanza e Marketing 7

8 I PUNTI DI CREDITO COGNOME E NOME CREDITO 3 ANNO CREDITO 4 ANNO TOTALE ALAIMO MICHELE GIACONE NOEMI GIACONIA DAVIDE GUZZO MIRIANA LORIA CRISTINA PANTANO VINCENZO SPERA GIOVANNI RAPPA FRANCESCO TAMMONE STEFANIA

9 PRESENTAZIONE DELLA CLASSE La V sezione B, indirizzo amministrazione, finanzae marketing è costituita da nove alunni, sette provenienti dalla medesima classe, due ripetenti provenienti dalla V A indirizzo comunicazione e marketing. Durante tutto il percorso del triennio si è avuto un clima di lavoro sereno e disteso, che ha permesso il coinvolgimento della classe in attività extracurricolari, a cui gli studenti hanno sempre aderito con entusiasmo e correttezza, raggiungendo un buon livello di maturazione umana e civile. La socializzazione e l integrazione scolastica, intese come adattamento e inserimento a livello di gruppo alunni, sono risultate positive. Per quanto riguarda l andamento didattico della classe, si fa presente che tutti gli alunni hanno fatto registrare nel triennio un apprezzabile miglioramento sia sul piano dell apprendimento che su quello dell interesse; la classe ha, nel complesso, raggiunto gli standard fissati e ha conseguito un livello di preparazione adeguato rispetto ai livelli di partenza e al grado di impegno manifestato. In particolare, l interesse e la partecipazione sono stati seri e costanti per un gruppo di alunni interessati anche ad ampliare i contenuti proposti durante le lezioni; mentre una parte della classe ha manifestato soltanto un impegno finalizzato ai momenti di verifica, e ciò non ha permesso a tutti gli allievi di manifestare le proprie potenzialità. Tali elementi sono stati determinanti nel raggiungimento dell attuale fisionomia della classe che relativamente al profitto fa registrare la presenza di: Alunni dotati di buone capacità logico-deduttive, metodo di studio autonomo, che hanno raggiunto pienamente gli obiettivi in tutte le materie. Alunni dotati di adeguate capacità, ma impegnati in modo meno regolare o diversificato in base agli interessi e alle attitudini personali, che hanno conseguito una preparazione globalmente sufficiente. Nel corso del triennio, ad eccezione di qualche materia (inglese, diritto, scienze delle finanze e religione), gli studenti non hanno potuto contare sulla stabilità del corpo docente, che non sempre ha avuto la completa visione della situazione sia della classe, sia dei singoli alunni; la parziale continuità didattica ha, comunque, consentito la costanza del dialogo educativo. I rapporti scuola-famiglia sono stati sempre sereni e cordiali, e sovente sono risultati utili al recupero e all integrazione degli alunni nel gruppo classe. Nella classe sono presenti due studenti disabili che hanno seguito una programmazione didattico-educativo semplificata per obiettivi minimi e con prove di verifica equipollenti; il percorso individualizzato degli alunni è descritto nelle relazioni redatte dai docenti specializzati e allegate al presente documento (allegato D e E). 9

10 OBIETTIVI FORMATIVI Tutti gli alunni della classe hanno essenzialmente acquisito i seguenti obiettivi didatticoformativi: Area cognitiva: osservare, comprendere, analizzare la realtà; riassumere e schematizzare i contenuti disciplinari; produrre testi orali e scritti corretti nella struttura e nel contenuto; utilizzare i contenuti appresi in altri contesti e attuare collegamenti opportuni; formulare ipotesi, risolvere problemi, riconoscere rapporti causa/effetto e mezzo/fine; relazionare se stessie il mondo contemporaneo con il passato; utilizzare in modo corretto gli strumenti tecnici ed informatici. Area metacognitiva: acquisire consapevolezza dei propri processi cognitivi; acquisire e potenziare strategie per rendere più efficaci i processi cognitivi; sviluppare un efficace metodo di studio; sviluppare strategie di autoregolazione. ATTIVITÀ DISCIPLINARI E CONTENUTI Il Consiglio di classe ha programmato e realizzato interventi didattici ed educativi allo scopo di potenziare le abilità e le competenze trasversali, di migliorare il metodo di studio e di assimilare e rielaborare i contenuti disciplinari. I docenti hanno costantemente corretto e adeguato le strategie didattico-educative con interventi mirati ad un ulteriore arricchimento culturale, per gli allievi più meritevoli, e all acquisizione o al consolidamento di un metodo di studio, per gli alunni con maggiori difficoltà. Tali strategie hanno consentito ad ogni discente un adeguata e sufficiente assimilazione dei contenuti fondanti di ogni singola disciplina. Particolare cura è stata posta nel far comprendere la natura unitaria del sapere, riconducendo ogni materia ai suoi fondamenti epistemologici. Inoltre, i docenti hanno sviluppato nell insegnamento disciplinare la dimensione orientativa, intesa come sviluppo della capacità di compiere scelte consapevoli fondate sulla conoscenza di sé e della realtà. Si precisa che nello svolgimento delle attività didattiche si è dato rilievo ai collegamenti pluridisciplinari per far comprendere agli allievi i nodi problematici e fondanti delle discipline in modo dapoter loro offrire una visione il più possibile unitaria della cultura e del sapere. A tal fine, il percorso formativo è stato orientato all interdisciplinarietà sia di contenuti che di metodi tra le diverse aree. Sono state coinvolte tutte le materie del curricolo e ciascuna disciplina - là dove è stato possibile - ha sviluppato interconnessioni con le discipline affini. I singoli studenti sono stati, in tal modo, messi in grado di maturare interessi specifici e di 10

11 sviluppare un proprio iter individuale multidisciplinare. Per i contenuti ed i percorsi delle singole discipline si fa riferimento ai programmi specificati nel presente documento. I programmi sono stati svolti avendo presente un ottica organica ed orientata anche ad ottimizzare il risultato delle prove d esame. METODI, MEZZI E STRUMENTI Nelle varie fasi dell'attività didattica sono state alternate e integrate diverse strategie di intervento. Intendendo la gestione della classe come comunità ermeneutica, la lezione frontale è stata integrata dal feed-back continuo e - in alcune occasioni - dall uso di supporti audiovisivi e multimediali. Si sono effettuate analisi di testi e documenti, attività di problemsolving,attività di gruppo e di ricerca personale, promuovendo l uso di tecnologie informatiche. Gli studenti hanno partecipato a conferenze e rappresentazioni cinematografiche e teatrali. Lo studio delle discipline professionalizzanti è stato supportato da attività di laboratorio che hanno consentito ai discenti di sperimentare concretamente i principi della metodologia della ricerca, di coniugare gli aspetti teorici e pratici, di migliorare gli aspetti motivazionali. I sussidi didattici sono stati scelti in relazione alla metodologia e agli obiettivi prescelti. Sono stati privilegiati i libri di testo cui sono stati affiancati testi normativi, materiali elaborati dai singoli insegnanti e sussidi audiovisivi e multimediali. Gli spazi utilizzati sono stati quelli messi a disposizione dell istituto (biblioteca, sala teatro, laboratori linguistici ed informatici). TEMPI Per alcune discipline, il tempo inizialmente previsto nel piano di lavoro per lo svolgimento del percorso disciplinare si è ridotto per effettuare ripassi e approfondimenti di argomenti degli anni precedenti, ma anchea causa di eventi extrascolastici di natura sia interna che esterna all'istituto. Gli obiettivi fissati in sede di programmazione, comunque, sono stati complessivamente raggiunti. 11

12 ATTIVITÀ DI RECUPERO Le attività di recupero hanno accompagnato l'iter formativo. Ove necessario, i docenti sono tempestivamente intervenuti nelle ore curricolari, ritornando sugli argomenti oggetto di difficoltà, rispondendo alle questioni poste dagli studenti, correggendo e discutendo esercitazioni e prove di verifica, oppure predisponendo e realizzando specifiche attività di recupero. Per alcune discipline ciò ha comportato un certo rallentamento nello svolgimento dei programmi con conseguente adeguamento della programmazione iniziale. Al termine del primo quadrimestre gli studenti sono stati avviati alle attività di potenziamento extracurricolare organizzate dalla scuola. 12

13 ATTIVITÀ DÌ AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI ISTITUTO E ATTIVITÀ CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI Gli alunni nel corso del triennio hanno partecipato alle seguenti esperienze integrative alla progettazione disciplinare: Progetto POR Percorsi triennali (A. S. 2012/13) Progetto antimafia promosso da Associazione Addio Pizzo (A. S. 2012/13) Progetto antimafia promosso dal centro Pio La Torre (A. S. 2012/13) Progetto Di.sco.Bull (A. S. 2012/13) Progetto Unicredit (A.S. 2013/14) PARTECIPAZIONE A VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Visita guidata la via dei tesori (A.S. 2013/14) Visitaguidata Palazzo dei Normanni e Mostra di Botero (A. S. corrente) Viaggio d Istruzione a Praga (A. S. corrente) PARTECIPAZIONE A CONFERENZE, FILM, SPETTACOLI, ATTIVITÀ SPORTIVE, ORIENTAMENTO Conferenze e/o seminari presso i Cantieri culturali della Zisa di Palermo Conferenze e/o seminari organizzati in istituto Visione film The Imitation game, il giovane favoloso, la mafia uccide solo d estate, quasi amici, Anita, Visione film Trattativa Stato-Mafia e partecipazione al dibattito Teatro Zappalà: la coperta di Ruth PARTECIPAZIONE AD ALTRE ATTIVITÀ Campionati studenteschi ( anno) Attività di orientamento in uscita(a. S. corrente) Campionati di booling( anno) Volontariato presso la Caritas Don Orione di Palermo. (A.S. 2013/14 e 2014/2015) 13

14 VERIFICA E VALUTAZIONE Le prove di verifica sono state finalizzate al costante monitoraggio dei livelli di acquisizione degli obiettivi raggiunti dai singoli alunni. Sono state utilizzate le seguenti tipologie di prova: Verifiche orali Quesiti a scelta multipla Quesiti vero/falso Quesiti a completamento Trattazione sintetica d argomenti Le diverse tipologie di scrittura previste per l Esame di Stato Le valutazioni sommative in itinere e finali hanno sempre tenuto conto, in relazione al livello della classe, dei seguenti indicatori: I progressi compiuti rispetto alla situazione di partenza L integrazione tra gli aspetti cognitivi e non cognitivi del processo di formazione L impegno La partecipazione alle attività curricolari ed extracurricolari L attuazione di un efficace metodo di studio La realizzazione degli obiettivi programmati Le valutazioni degli apprendimenti delle singole discipline e del comportamento sono state attribuite facendo riferimento ai parametri delle seguenti griglie, elaborate sulle linee guida contenute nel POF dell istituto, concordate nei Dipartimenti disciplinari e fatte proprie dal Consiglio di classe. 14

15 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO Il voto di condotta è unico e si assegna, su proposta del docente che nella classe ha il maggior numero di ore di insegnamento, in base ad un giudizio complessivo sul comportamento dell'alunno, sulla frequenza e sulla diligenza, espresso considerando i seguenti indicatori: Frequenza: Regolare Discontinua Saltuaria Comportamento: Responsabile e maturo Corretto Poco responsabile Scorretto Interesse/partecipazione alla vita della classe: Attivo Sufficiente Settoriale Insufficiente Impegno: Assiduo Accettabile Discontinuo Insufficiente 15

16 GRIGLIA DI MISURAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI: GIUDIZIO Eccellente Ottimo Distinto Buono Sufficiente Non sufficiente Insufficiente INDICATO RI DESCRITTORI Conoscenze Ampie, complete, senza errori, particolarmente approfondite. Abilità e Competenze Autonomia e sicurezza nell applicazione anche in situazioni nuove. Esposizione rigorosa, ricca, ben articolata. Capacità di sintesi rielaborazione personale. Conoscenze Complete, corrette, approfondite. Abilità e Competenze Precisione e sicurezza nell applicazione in situazioni sempre più complesse. Esposizione chiara, precisa e articolata. Capacità di sintesi. Conoscenze Corrette, ordinate, strutturate nei nuclei fondamentali. Abilità e Competenze Applicazione sostanzialmente sicura in situazioni note. Esposizione chiara, abbastanza precisa, lineare. Sintesi parziale. Conoscenze Sostanzialmente corrette, essenziali Abilità e Competenze Conoscenze Abilità e Competenze Applicazione senza gravi errori in situazioni semplici. Esposizione semplificata, sostanzialmente corretta, parzialmente guidata. Parziali dei minimi disciplinari ma tali da consentire un graduale recupero. Applicazione guidata ancora incerta ma in miglioramento rispetto alle situazioni di partenza. Espressione ripetitiva e imprecisa. Conoscenze Frammentarie, lacunose anche nei minimi disciplinari. Abilità e Competenze Applicazione scorretta con gravi errori, incompletezza anche degli elementi essenziali. Esposizione scorretta, frammentata, povertà lessicale. Conoscenze Praticamente assenti. Gravemente insufficiente Abilità e Applicazione e analisi gravemente scorrette o inesistenti. Competenze Esposizione gravemente scorretta, confusa. *L assegnazione del voto compresa nella fascia 1-3 dovrà essere opportunamente motivata. VOT O * 16

17 CRITERI DI VALUTAZIONE FINALE PER GLI SCRUTINI E PER L ATTRIBUZIONE DEL CREDITO FORMATIVO E SCOLASTICO Per l attribuzione del credito formativo e scolastico il Consiglio di classe si è attenuto ai criteri stabiliti nel POF dell anno scolastico in corso, secondo quanto di seguito riportato. Il credito scolastico è il punteggio ottenuto durante il triennio e che dovrà essere sommato al punteggio conseguito alle prove scritte e alle prove orali per determinare il voto finale dell esame di maturità. Nell attribuzione del credito scolastico si tiene conto delle disposizioni vigenti per gli alunni regolarmente frequentanti il 5 anno; nei casi di abbreviazione del corso di studi per merito, il credito è attribuito, per l anno non frequentato, nella misura massima prevista, in relazione alla media dei voti conseguita nel penultimo anno. Ai fini dell attribuzione concorrono: la media dei voti di ciascun anno scolastico; il voto in condotta; l interesse e l impegno nella partecipazione al dialogo educativo e alle attività complementari ed integrative ed eventuali crediti formativi; l assenza o presenza di debiti formativi. Il punteggio massimo così determinato è di 25 crediti. E possibile integrare i crediti scolastici con i crediti formativi, attribuiti a seguito di attività extrascolastiche svolte in differenti ambiti (corsi di lingua, informatica, musica, attività sportive). In questo caso, la validità dell attestato e l attribuzione del punteggio sono stabiliti dal Consiglio di Classe, il quale procede alla valutazione dei crediti formativi sulla base di indicazioni e parametri preventivamente individuati dal Collegio dei Docenti al fine di assicurare omogeneità nelle decisioni dei vari Consigli di Classe, e in relazione agli obiettivi formativi ed educativi propri dell'indirizzo di studi e dei corsi interessati. Il riconoscimento di eventuali crediti formativi non può in alcun modo comportare il cambiamento della banda di oscillazione corrispondente alla media M dei voti. La Media è quella dei voti conseguiti allo scrutinio finale. Il credito scolastico attribuito allo studente va espresso in numero intero. Lo studente promosso con debito formativo può avere solo il punteggio minimo previsto nella relativa banda di oscillazione; se il debito viene recuperato, il punteggio può essere integrato l anno successivo. Oltre alla media dei voti devono essere tenuti in considerazione: a) La partecipazione al dialogo educativo in classe. b) La partecipazione alle attività integrative promosse dalla scuola. c) I crediti formativi. N.B. Va tenuto presente che tutte queste voci possono aggiungere punti solo entro la banda di oscillazione determinata dalla media dei voti. Nello scrutinio finale di Quinta, il Consiglio di Classe (fermo restando il massimo di 25 punti) può integrare il punteggio complessivo dello studente che, con particolare impegno e merito scolastico, abbia recuperato situazioni di svantaggio degli anni precedenti, in relazione a condizioni familiari o personali che abbiano determinato un minore rendimento. 17

18 Tabella di attribuzione credito scolastico (D.M. 99 del 16 dicembre 2009) Credito scolastico per la determinazione della banda di credito Media dei voti III Anno IV Anno V Anno M = < M < M < M < M Per tutte le fasce, ad eccezione dell'ultima, l'attribuzione del punteggio più alto entro la banda di oscillazione determinata dalla media dei voti, richiederà per gli alunni delle classi terze e quarte la positività e/o la presenza di almeno tre dei seguenti elementi: 1. promozione alla classe successiva senza sospensione del giudizio; 2. media dei voti di ammissione di tutte le discipline con cifra decimale superiore a cinque o coincidente con l'estremo superiore della fascia; 3. interesse e impegno nel dialogo educativo, partecipazione attiva e responsabile; 4. attività integrative e complementari; 5. crediti formativi. Griglia per l'attribuzione del credito scolastico Terze e Quarte Classi Media Media del 6 da6,01 a 7 da7,01 a 8 da8,01 a 9 da9,01 a 10 Credito Profitto - - < 6,5 NO 6,5 SI < 7,5 NO 7,5 SI < 8,5 NO 8,5 SI < 9,5 NO Partecipazione attiva e consapevole NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI Capacità di relazionarsi con il gruppo e con i docenti NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI Attività complementari ed integrative NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI Crediti Formativi NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI La frequenza si considera assidua se il numero di assenze è inferiore o uguale al 20% dei giorni effettivi di lezione. Il punteggio massimo della banda corrispondente alla media viene attribuito se il numero dei SI è uguale o maggiore di tre. 9,5 SI 18

19 Griglia per l'attribuzione del credito scolastico Quinte Classi Media Media del 6 da6,01 a 7 da7,01 a 8 da8,01 a 9 da9,01 a 10 Credito Profitto - - < 6,5 NO 6,5 SI < 7,5 NO 7,5 SI < 8,5 NO 8,5 SI < 9,5 NO 9,5 SI Partecipazione attiva e consapevole NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI Capacità di relazionarsi con il gruppo e con i docenti NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI Attività complementari ed integrative NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI Crediti Formativi NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI La frequenza si considera assidua se il numero di assenze è inferiore o uguale al 20% dei giorni effettivi di lezione. Il punteggio massimo della banda corrispondente alla media viene attribuito se il numero dei SI è uguale o maggiore di tre. 19

20 CRITERI DI ACCETTAZIONE DEI CREDITI SCOLASTICI CREDITI DOCUMENTATI DA ENTI CERTIFICATORI ACCREDITATI DAL MIUR E/O ENTI PUBBLICI TERRITORIALI 1. Formazione linguistica Certificazioni Europea di Lingue straniere rilasciate da agenzie riconosciute Certificazioni rilasciate da scuole accreditate durante un soggiorno all estero di almeno due-tre settimane. 2. Formazione informatica Patente europea di informatica (ECDL) Competenze informatiche certificate da enti riconosciuti. 3. Partecipazione ad attività in ambito sportivo Attività sportiva agonistica in Campionati Federali (FIPAV, FIFA o altre Federazioni sportive) Funzione e collaborazione nella figura di: allenatore; aiuto allenatore; animatore sportivo Attività di arbitro o giuria Corsi di formazione certificati di: bagnino e salvataggio, primo soccorso, Croce Rossa o affini. 4. Attività di volontariato Attività svolta presso Associazioni (Enti, Fondazioni, etc.) legalmente costituite con certificazione dello svolgimento dell attività da almeno un anno scolastico e con descrizione sintetica dei compiti e delle funzioni. 5. Attività artistiche Frequenza di Conservatori pubblici Frequenza di Accademie di danza Frequenza di Scuole di musica. 6. Donazione di sangue, plasma e piastrine. 20

21 CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI SCOLASTICI RELATIVI A COMPETENZE LINGUISTICHE Certificazioni internazionali di Enti legalmente riconosciuti dal MIUR attestanti competenze linguistiche estere. Certificazioni di crediti formativi acquisiti all estero convalidate dall autorità diplomatica o consolare. Certificati di frequenza di corsi linguistici rilasciati da scuole straniere con sede all estero e/o in Italia, provvisti di durata e/o valutazione delle competenze acquisite coerenti con la classe di appartenenza o l indicazione del livello raggiunto secondo il Quadro comune di riferimento europeo. CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI SCOLASTICI RELATIVI A CERTIFICAZIONI SPORTIVE Attività sportive promosse da enti, società e/o associazioni riconosciute o non riconosciute dal CONI, di durata almeno annuale e con frequenza settimanale. Corsi motorio-sportivi organizzati dalla scuola per un monte ore pari ad almeno il 60% del totale. Partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi oltre la fase provinciale. N.B. Il credito sarà attribuito a condizione che lo studente, durante l attività curricolare di scienze motorie, dimostri interesse e partecipazione attiva. CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI SCOLASTICI RELATIVI AD ATTIVITÀ EDUCATIVE E CULTURALI Esperienze continuative (certificate dai referenti l associazione di riferimento): di volontariato servizi alla persona al territorio. Partecipazione a corsi di formazione di teatro, musica, danza presso scuole pubbliche o accreditate dal Miur o/e Enti pubblici territoriali. PRECISAZIONI SUI CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI SCOLASTICI Le certificazioni o altri titoli acquisiti nel periodo estivo e che quindi non hanno prodotto credito nell anno scolastico precedente, concorrono al calcolo del credito in quello attuale. 21

22 LA SIMULAZIONE DELLE PROVE D ESAME Secondo quanto stabilito dal Consiglio di Classe, durante l anno scolastico gli alunni hanno svolto le simulazioni per le tre tipologie di prove d esame: prima, seconda e terza prova. Calendario simulazioni prove d esame Tipo di simulazione Data Durata Prima prova di esame 1ª Simulazione 9 marzo 6 ore Prima prova di esame 2ª Simulazione 4 maggio 6 ore Seconda prova di esame 1ª Simulazione 11 maggio 6 ore Terza prova di esame 1ª Simulazione (tipologia B+C) Terza prova di esame 2ª Simulazione (tipologia C) 27 marzo 90 minuti Avrà luogo il 26 maggio 90 minuti 22

23 PERCORSI DIDATTICI DELLE SINGOLE DISCIPLINE 23

24 PERCORSO DIDATTICO DI ITALIANO Docente: GiovannaGasparini A.S. 2014/2015 Libro di testo -Titolo : il senso e le forme volumi 4 e 5 Casa Editrice : La nuova Italia Autori: R. Antonelli M.S.Sapegno Area letteraria Il secondo Ottocento Ore di lezione effettuate (al 13/05/10) 104 MODULISVOLTI Il Verismo o G. Verga Vita Pensiero e poetica: L ideale dell ostrica Dal romanzo: I Malavoglia (trama) Dalle novelle: La roba Il primo Novecento Il Decadentismo o G. Pascoli Vita e opere Pensiero e poetica Da Il fanciullino È dentro di noi un fanciullino DaMiricae X agosto o G. D Annunzio Vita Pensiero e poetica o Luigi Pirandello Vita e opere Pensiero e poetica Il saggio sull umorismo 24

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING -SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Nodi concettuali essenziali

Dettagli

Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. Classe: 5. Disciplina: Economia Aziendale. Ultimo anno

Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. Classe: 5. Disciplina: Economia Aziendale. Ultimo anno Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Classe: 5 Disciplina: Economia Aziendale prof. Competenze disciplinari: Ultimo anno COMPETENZE DESCRITTORI DI ABILITA / PRESTAZIONI 7. Inquadrare l attività

Dettagli

CREDITO SCOLASTICO credito scolastico punteggio attribuzione punteggio massimo crediti candidati interni candidati esterni

CREDITO SCOLASTICO credito scolastico punteggio attribuzione punteggio massimo crediti candidati interni candidati esterni SISTEMA DEI CREDITI CREDITO SCOLASTICO E CREDITO FORMATIVO Il credito scolastico tiene conto del profitto strettamente scolastico dello studente, il credito formativo considera le esperienze maturate al

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE VERBALE n. SCRUTINIO FINALE (CLASSI PRIME E SECONDE del triennio ) Il giorno del mese di dell anno alle ore, nei locali del, si riunisce il Consiglio della Classe, con la sola presenza dei docenti, per

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INDIRIZZO AMM.NE, FINANZA E MARKETING MATERIA: CLASSE: DOCENTE: ECONOMIA AZIENDALE 3^ C VALENTINA CASTELLI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ED ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Conosco

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: RELAZIONI INTERNAZIONALI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina

Dettagli

PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE

PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE Modulo n.1 - LE IMPRESE INDUSTRIALI Collocazione temporale: settembre Strategie didattiche

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... RELAZIONI INTERNAZIONALI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... RELAZIONI INTERNAZIONALI 1 di 6 26/01/2015 11.38 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO TECNICO RELAZIONI INTERNAZIONALI 1. QUINTO ANNO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO TECNICO RELAZIONI INTERNAZIONALI

Dettagli

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE E VALUTAZIONI QUADRIMESTRALI E DEL COMPORTAMENTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA: ANNO SCOLASTICO 2012/2013. L introduzione della scala numerica ha fatto sì che

Dettagli

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI 1 Criteri specifici per lo scrutinio finale Sulla base delle deliberazioni degli anni precedenti, in base alla normativa vigente, tenuto conto che il voto di condotta

Dettagli

Programmazione Annuale Docente Classi 4^

Programmazione Annuale Docente Classi 4^ Fa 02/967.01.431 e-mail: itczappa@itczappa.it sito internet: www.itczappa.it Programmazione Annuale Docente Classi 4^ Docenti : Balletta Giuseppe - Caruso Francesco - Dassisti Giovanni - Muratore Carmela

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Indirizzo: SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Classe: 5 Sistemi informativi aziendali a.s 2014/2015 Disciplina: Economia Aziendale prof. Ultimo anno Competenze disciplinari: COMPETENZE DESCRITTORI DI ABILITA

Dettagli

DISCIPLINA TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI DOCENTI MARCO TEODORO

DISCIPLINA TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI DOCENTI MARCO TEODORO http://suite.sogiscuola.com/documenti_web/vris017001/documenti/9.. 1 di 6 21/11/2013 10.58 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Dettagli

Prot. n 8401/A19 Augusta, 29 ottobre 2015

Prot. n 8401/A19 Augusta, 29 ottobre 2015 Prot. n 8401/A19 Augusta, 29 ottobre 2015 Ai docenti Al DSGA Atti Albo Oggetto: Delibera del Collegio dei docenti riunitosi in data 28 ottobre 2015 su convocazione prot. n 8150/A19 del 20 ottobre 2015

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE I.I.S. Federico II di Svevia PROGRAMMAZIONE DI CLASSE a. s. 2013-2014 classe VB docente coordinatore Prof.ssa Teresa CARUSO La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal

Dettagli

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Alunna/o Classe. Sezione. Data di nascita Nazionalità.. Data d arrivo in Italia. Numero degli anni di scolarità. di

Dettagli

ATTRIBUZIONE DEL CREDITO FORMATIVO E SCOLASTICO

ATTRIBUZIONE DEL CREDITO FORMATIVO E SCOLASTICO ATTRIBUZIONE DEL CREDITO FORMATIVO E SCOLASTICO Attribuzione del credito formativo Ogni Consiglio di classe, in conformità alle indicazioni del D.M. 24.02.2000, n. 49, valuterà la rilevanza qualitativa

Dettagli

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei Normativa e indicazioni Linguistico Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei Requisiti per l ammissione Sono ammessi all'esame di Stato gli alunni che nello scrutinio finale conseguano una votazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA 1 di 5 04/12/2013 100 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SECONDO BIENNIO DISCIPLINA DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA MODINA DOCENTI

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO Le attività di recupero costituiscono parte ordinaria e permanente del piano dell offerta formativa che ogni istituzione scolastica predispone annualmente (O.M. 92/07 art.

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Sistemi Informativi aziendali e Scienze bancarie Finanziarie e Assicurative Nodi concettuali

Dettagli

PIANO DI LAVORO anno scolastico 2014-2015

PIANO DI LAVORO anno scolastico 2014-2015 PIANO DI LAVORO anno scolastico 2014-2015 Prof.ssa Bisognin Paola Materia: Economia Aziendale e geo-politica: classe 5^ B RIM CLASSE QUINTA TESTO/I ADOTTATO/I: : Eugenio Astolfi, Lucia Nazzaro, Stefano

Dettagli

LA VALUTAZIONE. Criteri di valutazione

LA VALUTAZIONE. Criteri di valutazione LA VALUTAZIONE Criteri di valutazione Per assicurare una omogeneità, equità e trasparenza della valutazione da parte dei Consigli di Classe, in sede di scrutinio, nel rispetto del principio della libertà

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Pag. Pagina 1 di 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Di Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica anno scolastico 2014/ 2015 FUNZIONE 1^A 1^B 1^ C 1^ ITI ( )DOC. prof.ssa Silvana Rizzo ( )ITP.

Dettagli

IL CONSIGLIO DI CLASSE

IL CONSIGLIO DI CLASSE Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO XXV APRILE Via Gramsci, 2-4 6 01033 CIVITA CASTELLANA (VT) Tel. 0761513060 Fax. 0761513362

Dettagli

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte Obiettivi educativi e didattici PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte Obiettivi formativi generali: Formazione di un metodo di studio flessibile. Inquadramento e schematizzazione degli argomenti.

Dettagli

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Amministrazione, Finanza e marketing Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Nodi concettuali

Dettagli

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe Vademecum per il sostegno Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe Gli strumenti della programmazione DIAGNOSI FUNZIONALE: descrive la situazione clinicofunzionale dello stato

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE e GEO - POLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della

Dettagli

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Istituto Istruzione Superiore A. Venturi Modena Liceo artistico - Istituto Professionale Grafica Via Rainusso, 66-41124 MODENA Sede di riferimento (Via de Servi, 21-41121 MODENA) tel. 059-222156 / 245330

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S. 2014-2015

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S. 2014-2015 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore ETTORE MAJORANA 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 -Tel. 035-297612 - Fax 035-301672 e-mail: majorana@ettoremajorana.gov.it - sito internet: www.ettoremajorana.gov.it

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Michele

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE Materia: ECONOMIA AZIENDALE Docenti: BOMBEN MATILDE - BRAVIN DANI Classe: 3^ A - C RIM Libro di testo:

Dettagli

COM 393 Mogliano Veneto, 29.04.2015 COMUNICATO DOCENTI - STUDENTI - GENITORI - COORDINATORI DI CLASSE BACHECA SCUOLANEXT - SITO LICEO

COM 393 Mogliano Veneto, 29.04.2015 COMUNICATO DOCENTI - STUDENTI - GENITORI - COORDINATORI DI CLASSE BACHECA SCUOLANEXT - SITO LICEO LICEO STATALE Giuseppe BERTO CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO SCIENZE UMANE Via Barbiero, 82 31021 Mogliano Veneto (TV) Tel. 041/453906 Fax. 041/5903991 www.liceoberto.it - lssgberto@tin.it - tvps04000q@pec.istruzione.it

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

Programmazione del dipartimento di Scienze motorie e sportive

Programmazione del dipartimento di Scienze motorie e sportive Programmazione del dipartimento di Scienze motorie e sportive Premessa L elaborazione della programmazione annuale impone al Dipartimento di Scienze motorie e sportive una serie di riflessioni sugli obbiettivi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016 PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016 OBIETTIVI GENERALI Educare al rispetto di sé e degli altri, delle cose, delle norme che regolano la comunità scolastica e la convivenza

Dettagli

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde ALLEGATO2 VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde Impegno a) Negativo Non rispetta le scadenze Non esegue

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Relazione Internazionale per il Marketing Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Dettagli

INCONTRO STUDENTI CLASSI QUINTE 13 febbraio 2015

INCONTRO STUDENTI CLASSI QUINTE 13 febbraio 2015 INCONTRO STUDENTI CLASSI QUINTE 13 febbraio 2015 ESAME DI STATO: Documento del consiglio di classe Ammissione e giudizio di ammissione Credito scolastico e formativo La commissione Le prove d esame La

Dettagli

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Al termine del primo trimestre ( dicembre) Alla fine del mese di marzo inizio aprile ( valutazione intermedia) Alla fine dell anno scolastico.

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE Al Dirigente Scolastico dell I.I.S. F. Algarotti Venezia PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE Prof /ssa A.M.PANCINO Classe 5 A AFM materia Economia Aziendale anno scolastico 2015//2016 Obiettivi generali

Dettagli

LA VALUTAZIONE. Valutazione degli apprendimenti

LA VALUTAZIONE. Valutazione degli apprendimenti LA VALUTAZIONE Valutazione degli apprendimenti Le verifiche hanno da sempre la duplice funzione di controllare il grado di apprendimento degli allievi e la validità dell azione educativa e didattica. Infatti,mentre

Dettagli

VALUTAZIONE DELL ALUNNO

VALUTAZIONE DELL ALUNNO LA VALUTAZIONE VALUTAZIONE DELL ALUNNO In seguito all introduzione del voto decimale nella scuola, ripristinato dal tanto discusso e contestato decreto Gelmini, si è sviluppato, nelle scuole, un ampio

Dettagli

Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro Napoli

Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro Napoli Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro Napoli Criteri di valutazione degli studenti per tutte le classi I singoli docenti attraverso i propri piani di lavoro, i consigli di classe e la programmazione di

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA CLASSE 3 AS ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Dettagli

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO ISTRUZIONE

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Testo in vigore dal 20.08.2009 1 Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione 2. La valutazione è espressione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico: 2015/2016 Prof. /ssa ROZZA MORENA Disciplina: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classe: 1ª F 1 Livelli di partenza rilevati Livello numero alunni A ottimo 7 B- Discreto

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ANTONELLA

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-MAIL: MAIL@ITCGFERMI.IT PIANO DI LAVORO ECONOMIA

Dettagli

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TUROLDO ZOGNO Procedura Pianificazione, erogazione e controllo attività didattiche e formative Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI E LETTERE BIENNIO ITALIANO e 3. lavoro individuale 4. lavoro di gruppo 5. laboratorio di lettura e scrittura 6. correzione sistematica collettiva e individualizzata degli esercizi eseguiti a casa e delle

Dettagli

Documento del Consiglio di classe

Documento del Consiglio di classe Istituto Tecnico Statale Commerciale e per il Turismo C. Piaggia Viareggio Documento del Consiglio di classe Anno scolastico 2014-2015 Classe 5 serale Indirizzo: Amministrazione finanza e marketing Approvato

Dettagli

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) ANALISI DI SITUAZIONE di partenza - LIVELLO COGNITIVO La classe 4 sezione

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO Istituto Istruzione Superiore A. Venturi Modena Liceo artistico - Istituto Professionale Grafica Via Rainusso, 66-41124 MODENA Sede di riferimento (Via de Servi, 21-41121 MODENA) tel. 059-222156 / 245330

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

LICEO STATALE REGINA MARGHERITA

LICEO STATALE REGINA MARGHERITA LICEO STATALE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo delle Scienze Umane; Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale Liceo Linguistico; Liceo Scientifico opzione Scienze

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016 OBIETTIVI E CONTENUTI Disciplina:STORIA Nucleo fondante:uso DELLE FONTI Obiettivi di apprendimento

Dettagli

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: DIRITTO CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECO... PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECO... PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO https://suite.sogiscuola.com/documenti_web/vris017001/documenti/.. 1 di 5 26/01/2015 14.06 PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SECONDO BIENNIO PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SECONDO BIENNIO

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Pudente-Pantini Vasto (CH)

Istituto di Istruzione Superiore Pudente-Pantini Vasto (CH) Istituto di Istruzione Superiore Pudente-Pantini Vasto (CH) PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Anno Scolastico / Cognome Nome nato a in data residente a provincia Via Telefono Indirizzo Classe Sezione Sede

Dettagli

Anno scolastico 2015 / 2016. Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

Anno scolastico 2015 / 2016. Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Anno scolastico 2015 / 2016 Piano di lavoro individuale ITE Falcone e Borsellino Classe: IV ITE Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Materia: LABORATORIO DI INFORMATICA ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. classe e indirizzo 5^ SAFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 210

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. classe e indirizzo 5^ SAFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 210 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 Prof Giuseppe Santagata MATERIA Economia aziendale classe e indirizzo 5^ SAFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 210 CONOSCENZE 1 Le fasi

Dettagli

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) **** LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (Art.11, comma 10, D.P.R 263/2012) I risultati di apprendimento attesi in esito ai percorsi di alfabetizzazione

Dettagli

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com 0187610831 E-Mail: parentucelli@hotmail.com http://www.parentucelli.com Gli ambienti Laboratori multimediali Informatico Linguistico Nuove Tecnologie Gli ambienti I Laboratori di Scienze Chimica Biologia

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce Premessa (SCAMBI EDUCATIVI INDIVIDUALI) ESPERIENZE EDUCATIVE ALL ESTERO Le norme che regolano le Esperienze educative all Estero (gli scambi scolastici) sono poche e, in ogni caso, la premessa da tener

Dettagli

5.9. SCIENZE MOTORIE PRIMO BIENNIO

5.9. SCIENZE MOTORIE PRIMO BIENNIO 5.9. SCIENZE MOTORIE Coordinatore del Dipartimento di scienze : prof.ssa Margherita Pizzo Docenti componenti il Dipartimento di scienze : proff. Lucio Bergomas, Carlo Giorgiutti, Antonella Jogna, Aniello

Dettagli

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI 5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI INTRODUZIONE NORMATIVA I minori stranieri presenti sul territorio nazionale hanno diritto all istruzione indipendentemente dalla regolarità

Dettagli

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN :.. classe 3 sez. A.S... Come deciso dal Consiglio di classe l alunno eseguirà le prove scritte d esame di italiano, di matematica ed elementi di scienze e tecnologia

Dettagli

MODELLO PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISCIPLINA Economia aziendale. classe quinta AFM/SIA

MODELLO PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISCIPLINA Economia aziendale. classe quinta AFM/SIA MODELLO PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISCIPLINA Economia aziendale classe quinta AFM/SIA CONTENUTI CURRICOLAZIONE DEI SAPERI MEDIAZIONE DIDATTICA TOMO 1 MODULO DISCPLINARE CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE

Dettagli

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing Anno scolastico 2014-2015 Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing Profilo Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici

Dettagli

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE La procedura per lo svolgimento degli esami di qualifica professionale, per le classi terze inizia nel primo Consiglio di classe successivo agli scrutini di febbraio, con

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio Livelli di competenza A= Esperto (Livello 1) B= Competente (Livello 2) C= Principiante (Livello 3) ASSE LINGUAGGI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio FORMAT UNITARIO

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 6 Materia Lingua e cultura greca Anno Scolastico 2015-2016 secondo biennio Componenti del Consiglio di Materia: Docente Prof.ssa Lucia Piga (Coordinatore di Materia) Prof.ssa Enrica Piano Prof.ssa

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013 PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013 Docente: Elvio SILVESTRIN Materia: GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA Classe: 3A CAT Indirizzo: Geometri Testi in adozione: Gestione del cantiere e sicurezza,

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 Prof.ssa Ragnoli Raffaella MATERIA Economia Aziendale e geopolitica classe e indirizzo : 5 A RIM n. ore settimanali: 6 monte orario annuale: 198 CONOSCENZE

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez. PROGETTAZIONE ANNUALE CORSO: A. S. 200_/0_ Classe sez. Disciplina: ANALISI DELLA CLASSE: Situazione di partenza Descrivere tipologia, (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la

Dettagli

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri F. Brunelleschi Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 PRESENTAZIONE DEL CORSO SERALE PROGETTO SIRIO Il CORSO SERALE A partire

Dettagli

sviluppare la capacità di comprensione della composizione del capitale delle mprese.

sviluppare la capacità di comprensione della composizione del capitale delle mprese. Modulo N: 01 TECNICA TURISTICA classe V L serale Prof. Franco Denominazione: Il Capitale Argomento: Teoria e pratica inerenti al capitale di un impresa in generale. sviluppare la capacità di comprensione

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Utenti destinatari Restituzione dell esperienza di stage Studenti classi quinte Servizi Commerciali Discipline

Dettagli

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING I.T.S.C.G. PRIMO LEVI SEREGNO ??????? L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE Il termine INTERNAZIONALIZZAZIONE delle imprese fa riferimento alla necessità che

Dettagli

Sistema Qualità UNI EN ISO 9001 ED 2008. PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE Classi 5^

Sistema Qualità UNI EN ISO 9001 ED 2008. PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE Classi 5^ PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE Classi 5^ Docenti: Colombo Maria Silvia,Muratore Carmela, Colombo Leonardo, Balletta Giuseppe e Caruso Francesco Classi: 5A Igea, 5B Igea, 5C Igea, 5A Mercurio, 5B Mercurio

Dettagli

Scuo1a Media Statale G. Leopardi - Mira (Venezia)

Scuo1a Media Statale G. Leopardi - Mira (Venezia) Scuo1a Media Statale G. Leopardi - Mira (Venezia) Anno scolastico 2010-2011 CLASSE III SEZ. RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE E CRITERI DEL COLLOQUIO D'ESAME Il Consiglio di Classe della 3 sez.,

Dettagli