M. Pascale, V. Lippolis, V. Lattanzio, M. Solfrizzo, A. Visconti, C. Hazel, S. Patel, J. Briggs

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "M. Pascale, V. Lippolis, V. Lattanzio, M. Solfrizzo, A. Visconti, C. Hazel, S. Patel, J. Briggs"

Transcript

1 III Congresso Nazionale Le Micotossine nella Filiera Agro-Alimentare e Zootecnica Roma, Settembre 2009 Sviluppo di metodi di analisi sensibili per le tossine T-2 e HT-2 in cereali e prodotti derivati M. Pascale, V. Lippolis, V. Lattanzio, M. Solfrizzo, A. Visconti, C. Hazel, S. Patel, J. Briggs

2 La Food Standards Agency (FSA) è un Dipartimento indipendente del Governo inglese nato nel 2000 per proteggere la salute pubblica e gli interessi del consumatore in relazione agli alimenti. FSA rappresenta il Governo inglese nell Unione Europea per quanto riguarda i temi della sicurezza alimentare. Il ruolo della FSA è anche quello di condividere conoscenze e competenze con altri stati membri dell Unione Europea e di lavorare con loro per migliorare la sicurezza degli alimenti all interno dell Unione Europea.

3 Tossine T-2 e HT-2 H 3 C (CH 3 ) 2 CHCH 2 OCO H H O 13 5 CH 14 2 CH 3 OCOCH 3 Tossina T O H 3 4 OH H OCOCH 3 PRODOTTI A RISCHIO Frumento, avena, mais, segale e prodotti derivati FUNGHI PRODUTTORI orzo, Fusarium sporotrichioides, F. poae, F. langsethiae, F. acuminatum H 3 C H (CH 3) 2CHCH 2OCO H 1 O CH 2 14 CH 3 OCOCH 3 12 O H 3 4 OH OH H EFFETTI TOSSICI attività immunosoppressiva citotossicità attività dermotossica ed emorragica inibizione della sintesi proteica leucopenia tossico-alimentare (ATA) Tossina HT-2 Rispetto al DON la tossicità delle tossine T-2 e HT-2 è 20 volte più elevata nel topo e volte più elevata in linee cellulari (in vitro).

4 Scientific Cooperation (SCOOP) - Aprile 2003 TRICOTECENI - Prodotti a rischio contaminazione Tricotecene Prodotto contaminato (percentuale di campioni positivi)* Deossinivalenolo mais (89%), frumento (61%) Nivalenolo mais (35%), avena (21%), frumento (14%) 3 Acetil-DON mais (27%), frumento (8%) Tossina T-2 mais (28%), frumento (21%), avena (21%) Tossina HT-2 avena (41%), mais (24%), segale (17%) * DON campioni analizzati: NIV Ac-DON T-2 HT (57% positivi) 4166 (16% positivi) 3721 (8% positivi) 3490 (20% positivi) 3032 (14% positivi)

5 Simon Edwards; HT-2 and T-2 in oats what we know and what we need to know ; th Fusarium toxin Forum, 9-10 Febbraio 2009, Bruxelles. 6 th

6 EUROPEAN COMMISSION Health & Consumer Protection Directorate General Scientific Committee on Food (SCF), 2002 Tossine T-2 e HT-2 dose giornaliera tollerabile temporanea ttdi = 0.06 µg / kg body weight / day (TDI for DON = 1 µg/kg bw) LOEL (lowest-observed observed effect level) = 29 µg/kg bw per day (pigs) - Safety factor = 500 Lo SCOOP - Task ha messo in evidenza che, in alcuni Paesi e per alcune categorie di consumatori, la ttdi eccedeva Tuttavia, l esposizione alle tossine T-2 e HT-2 stimata era basata sia sulla bassa incidenza di contaminazione, sia sugli elevati LOD dei metodi analitici utilizzati.

7 REGOLAMENTO (CE) N. 1881/2006 che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari Paragrafo 31 Stime sull'assunzione indicano che la presenza delle tossine T-2 e HT-2 può essere preoccupante per la salute pubblica. È quindi necessario e altamente prioritario sviluppare un metodo di analisi sensibile e affidabile, raccogliere ulteriori dati sull'occorrenza e svolgere ulteriori maggiori indagini/ricerche sui fattori che incidono sulla presenza delle tossine T-2 e HT-2 nei cereali e nei prodotti a base di cereali, in particolare nell'avena e nei prodotti a base di avena.

8 SCOPO Il progetto Sponsor: Food Standards Agency, UK Titolo: Development of an improved method of analysis for the determination of T-2 and HT-2 toxins in foodstuffs Partners: Premier Foods, UK ISPA-CNR, Italy Durata: 19 mesi (Dic Giu. 2008) Sviluppare un metodo di analisi per le tossine T-2 e HT-2 con un limite di quantificazione (LOQ, S/N=10) di 8 µg/kg per la somma delle due tossine. Validare il metodo sviluppato per cereali, inclusa l avena, e prodotti processati (cereali per colazione, biscotti, pasta, snacks).

9 Il progetto 1 Verifica della purezza degli standard (Premier Foods, ISPA) Determinazione del coefficiente di estinzione molare delle tossine T-2 e HT-2 (ISPA) Valutazione delle performance delle colonne ad immunoaffinità per la purificazione del campione (ISPA) 2 3 Sviluppo di un metodo GC-MS (Premier Foods) Frumento, orzo, mais e avena Prodotti processati a base di frumento, mais e avena Sviluppo di un metodo HPLC-FD (ISPA) Frumento, orzo, mais e avena Prodotti processati a base di frumento, mais e avena Sviluppo di un metodo LC-MS/MS (ISPA) Frumento, orzo, mais e avena Prodotti processati a base di frumento, mais e avena Validazione in-house dei metodi sviluppati (Premier Foods, ISPA) Protocolli dei metodi in formato ISO (Premier Foods, ISPA)

10 Fase 1 Obiettivo Verificare la purezza degli standard Determinare il coefficiente di estinzione molare (ε) delle tossine T-2 e HT-2 (in metanolo) Valutare mediante LC-MS/MS che le colonne ad immunoaffinità (IACs) non rilasciassero tossine T-2 e HT-2 Risultato Standard commercialmente disponibili sono stati valutati mediante GC-MS e LC-MS/MS. La purezza degli standard di tossine T-2 and HT-2 è risultata maggiore del 97%. ε (tossina T-2) = 4022 ± 56 (L mol -1 cm -1 ) ε (tossina HT-2) = 4001 ± 48 (L mol -1 cm -1 ) La quantità assoluta rilasciata dalle IACs era <200 pg (T- 2 + HT-2). La contaminazione che potrebbe derivare dalle IACs risulterà essere trascurabile (<0,2 µg/kg). Le IACs testate possono essere utilizzate per lo sviluppo dei metodi.

11 T-2 e HT-2 Sviluppo del metodo GC-MS

12 Metodo GC-MS Stato dell arte Solvente di estrazione: acetonitrile/acqua Clean up: SPE (MycoSep, carbone/allumina) Derivatizzazione pre-colonna (trimetilsililderivati) N-trimetilsilil-imidazolo (TMSI), Tri-Sil TBT (miscela di TMSI:BSA:TMCS 3:3:2) LOQ = 10 µg/kg per tossina (basato sullo ione più abbondante) Applicabilità a varie matrici Ioni utilizzati per la determinazione dei derivati T-2(TMS) e HT-2(TMS) mediante GC-MS Tossine Ioni (m/z) T-2 (TMS) TIC: BWS01.D T-2 (TMS) HT-2 (TMS) HT-2 (TMS) Time-->

13 Metodo GC-MS per la determinazione delle tossine T-2 e HT-2 in frumento, mais, orzo e avena Valutazione dell uso di colonne ad immunoaffinità Efficace clean up Sensibilità del metodo limitata dal volume di caricamento dell estratto su colonna Estrazione: acetonitrile/acqua (84/16, v/v) Aumento del volume di estratto caricato su colonna SPE (20 ml) Derivatizzazione post-colonna con TMSI e purificazione della miscela di reazione; concentrazione dell estratto da iniettare in GC-MS Incremento della sensibilità (LOQ, S/N=10) Estrazione Campione macinato (20 g) con acetonitrile/acqua (84/16 v/v, 100 ml) SPE clean-up Estratto filtrato (20 ml, 4 g di matrice) (colonne carbone/allumina) Derivatizzazione Lavaggio con esano Determinazione GC-MS (Selected Ion Monitoring)

14 Limiti di quantificazione (LOQ s ), Recuperi e ripetibilità (RSD r ) del metodo GC-MS per frumento, mais, orzo e avena LOQ (µg/kg) rapporto segnale-rumore di 10:1 tossina T-2 tossina HT-2 T-2+HT-2 0,3 2,5 0,3 6,0 1,5 8,0 tossina T-2 tossina HT-2 Recupero (%) RSD r * (%) Recupero (%) RSD r * (%) 80 8,0 80 9,0 *RSD r, deviazione standard relativa (n=3) Livelli di contaminazione cereali non processati: T-2 ( µg/kg), HT-2 ( µg/kg)

15 Applicabilità del metodo a prodotti processati a base di cereali pasta pasta integrale cornflakes Prodotti per colazione a base di frumento prodotti per colazione a base di avena tortillas chips chips di mais a base di formaggio biscotti a base di cereali

16 Validazione del metodo Il metodo ottimizzato è stato validato su pasta integrale, cereali per colazione a base di avena e cornflakes Pasta integrale cornflakes cereali per colazione a base di avena Premier Foods ha preparato un singolo batch dei tre materiali non contaminati che sono stati utilizzati nella validazione per determinare precisione, recuperi a bassi (40 µg/kg, 10 LOQ) e alti livelli (200 µg/kg, 50 LoQ) di contaminazione per singola tossina, selettività e LOQ del metodo.

17 Limiti di quantificazione (LOQ s ), Recuperi e ripetibilità (RSD r ) del metodo GC-MS per pasta integrale, cornflakes e cereali per colazione a base di avena LOQ (µg/kg) rapporto segnale-rumore di 10:1 tossina T-2 tossina HT-2 T-2+HT-2 0,7 2,5 0,8 6,2 2,0 7,4 tossina T-2 tossina HT-2 Recupero (%) RSD r * (%) Recupero (%) RSD r * (%) 85 8,7 84 8,6 *RSD r, deviazione standard relativa (n=3) Livelli di contaminazione pasta integrale, cornflakes e cereali per colazione a base di avena: T-2 (40 e 200 µg/kg), HT-2 (40 e 200 µg/kg)

18 T-2 e HT-2 Sviluppo del metodo HPLC-FD

19 Metodo HPLC-FD Stato dell arte Solvente di estrazione: metanolo/acqua Clean up: colonne ad immunoaffinità (diluizione dell estratto con acqua) (Visconti et al., 2005) Derivatizzazione pre-colonna con 1-AN LOD (S/N=3) = 5 µg/kg (T-2) and 3 µg/kg (HT-2) Applicabilità a frumento, mais, orzo (interferenze per l avena) Colonna: Phenyl-Hexyl Luna (150 x 4.6 mm, 5 µm) Fase Mobile: gradiente CH 3 CN:H 2 O (70:30 to 85:15) Flusso: 1 ml/min Rivelatore: a fluorescenza (λ ex. =381 nm, λ em. =470 nm) Derivatizzazione: pre-colonna con 1-antroilnitrile (1-AN)

20 Metodo HPLC-FD per la determinazione delle tossine T-2 e HT-2 Aumento del volume di estratto caricato su colonna IAC 20 ml = 2 g matrice equivalente Differenti soluzioni per la diluizione dell estratto PBS (frumento, orzo, avena e prodotti derivati) 4% NaCl (maize) Estrazione campione (50 g) con metanolo:acqua (9:1 v/v, 100 ml) + NaCl (1 g) Filtrazione (carta) Diluzione 1:5 (v/v) con: PBS o 4% NaCl Filtrazione (microfibra di vetro) Clean-up con IAC Uso di differenti colonne ad immunoaffinità Derivatizzazione con 1-AN Determinazione HPLC-FD

21 Profili cromatografici - frumento (IAC/20 ml =2 g matrice equivalente su colonna Frumento bianco 13,0 12,0 11,0 T2-(1AN) S/N= 12 10,0 35 9,0 30 8,0 25 7,0 20 9,8 10,0 10,2 10,4 10,6 10,8 11,0 11,2 11,4 11,6 11,8 12,0 12,2 12,4 12, , ,0 12,0 HT2-(1AN) 2 S/N= , ,0 45 Frumento contaminato 9,0 8,0 40 7,0 17,5 18,0 18,5 19,0 19,5 20,0 20,5 21,0 21,5 22,0 22,5 23,0 23, T2-(1AN) (4,3 µg/kg) HT2-(1AN) 2 (2,5 µg/kg) LOQ T-2 = 4 µg/kg LOQ HT-2 = 2,5 µg/kg

22 Profili cromatografici - avena (IAC/20 ml =2 g matrice equivalente su colonna) HT-2 (1AN) T-2 (1AN) (4,0 µg/kg) HT-2 (1AN) 2 (2,6 µg/kg) LOQ T-2 = 4 µg/kg LOQ HT-2 = 2,5 µg/kg 20 S/N= 10 S/N= Avena naturalmente contaminata T-2 (1AN) (91 µg/kg) HT-2 (1AN) 2 (98 µg/kg) 80 S/N= S/N= Avena artificialmente contaminata (100 µg/kg T-2 e HT-2)

23 Profili cromatografici - mais (IAC/20 ml =2 g matrice equivalente su colonna Diluzione con PBS Diluzione con 4% NaCl NaCl è necessario per precipitare i composti interferenti (per es. proteine) che provocavano intorbidimento dell estratto dopo diluizione e che co-eluivano con il derivato HT2-(1-AN) 2.

24 Profili cromatografici - cereali per colazione a base di avena Non contaminato 10 LOQ Contaminato con 40 µg/kg T-2 40 µg/kg HT-2

25 Profili cromatografici - cereali per colazione a base di avena Non contaminato 50 LOQ Contaminato con 200 µg/kg T µg/kg HT-2

26 Limiti di quantificazione (LOQ s ) del metodo HPLC-FD per cereali non processati, pasta integrale, cornflakes e cereali per colazione a base di avena Cereale e prodotto processato LOQ (µg/kg) rapporto segnale-rumore di 10:1 tossina T-2 Tossina HT-2 T-2+HT-2 frumento/mais/avena/orzo 4,0 2,0 2,6 6,0 6,6 pasta integrale cornflakes cereali per colazione a base di avena 3,9 4,3 2,5 2,7 6,4 6,9

27 Recuperi e ripetibilità (RSD r ) del metodo HPLC-FD per cereali non processati, pasta integrale, cornflakes e cereali per colazione a base di avena Cereale e prodotto processato tossina T-2 Rec. (%) RSD r * (%) tossina HT-2 Rec. (%) RSD r * (%) frumento/mais/avena/orzo 82 3,6 85 3,1 pasta integrale cornflakes cereali per colazione a base di avena 83 6,6 96 5,9 *RSD r, deviazione standard relativa (n=3) Livelli di contaminazione cereali non processati: T-2 (100 µg/kg), HT-2 (100 µg/kg) pasta integrale, cornflakes e cereali per colazione a base di avena: T-2 (40 e 200 µg/kg), HT-2 (40 e 200 µg/kg)

28 T-2 e HT-2 Sviluppo del metodo LC-MS/MS

29 Metodo LC-MS/MS per la determinazione delle tossine T-2 e HT-2 Ottimizzazione dei parametri MS/MS (triplo quadripolo) Messa a punto della procedura di estrazione e clean-up Valutazione dell effetto matrice Influenza di composti presenti in matrice sulla ionizzazione degli analiti Estrazione Campione macinato (10 g) con acetonitrile/acqua (84/16 v/v, 50 ml) Estratto filtrato (5mL, 1 g di matrice) Multiple Reaction Monitoring (MRM) mode (cinque ioni monitorati per ogni tossina) Analyte Precursor Ion Q1 (m/z) Q3 (m/z) HT-2 [HT-2+NH 4 ] T-2 [T-2+NH 4 ] SPE clean-up (Oasis HLB) Determinazione LC-MS/MS APCI Ionizzazione positiva Modificatore: 5 mm acetato di ammonio

30 Metodo LC-MS/MS per la determinazione delle tossine T-2 e HT-2 - Effetto matrice Confronto tra curve di calibrazione ottenute in: --- fase mobile HPLC; --- estratto purificato con colonne Oasis HLB mobile phase w heat WHEAT mobile phase w heat WHEAT tossina T ng inj tossina HT ng inj Curve di calibrazione in matrice sono necessarie per analisi quantitative affidabili Curve di calibrazione in matrice possono essere evitate utilizzando Standard Interni 13 C 24 T2 toxin e 13 C 24 HT2 toxin sono disponibili (Biopure, Austria)

31 Profili cromatografici - avena (OASIS HLB/5 ml =1 g matrice equivalente su colonna) Intensity, cps HT-2 (5.9 µg/kg) T-2 (6.9 µg/kg) Time, min

32 Limiti di quantificazione (LOQ s ) del metodo LC-MS/MS per cereali non processati, pasta integrale, cornflakes e cereali per colazione a base di avena Cereale e prodotto processato LOQ (µg/kg) rapporto segnale-rumore di 10:1 tossina T-2 tossina T-2 T-2+HT-2 frumento/mais/avena/orzo 1,4 2,5 1,9 5,1 3,6 6,6 pasta integrale cornflakes cereali per colazione a base di avena 1,5 3,1 4,5 5,9 6,0 7,9

33 Recuperi e ripetibilità (RSD r ) del metodo LC-MS/MS per cereali non processati, pasta integrale, cornflakes e cereali per colazione a base di avena Cereale e prodotto processato tossina T-2 Rec. (%) RSD r * (%) tossina T-2 Rec. (%) RSD r * (%) wheat/maize/oats/barley 70 7,0 72 9,0 pasta integrale cornflakes cereali per colazione a base di avena *RSD r, deviazione standard relativa (n=3) 89 7,5 98 7,5 Livelli di contaminazione cereali non processati: T-2 ( µg/kg), HT-2 ( µg/kg) pasta integrale, cornflakes e cereali per colazione a base di avena: T-2 (40 e 200 µg/kg), HT-2 (40 e 200 µg/kg)

34 Metodo LC-MS/MS per la determinazione delle tossine T-2 e HT-2 Miglioramento del LOQ Estrazione Campione macinato (50 g) con metanolo:acqua (9:1 v/v, 100 ml, 1 g NaCl) Filtrazione (diluizione con acqua) Immunoaffinity column clean-up Determinazione LC-MS/MS Pasta integrale SPE (20 mg inj) IAC (100 mg inj) LOQ (µg/kg) T-2 HT-2 T-2+HT-2 2,5 3,6 6,1 0,3 0,5 0,8

35 CONCLUSIONI Nell ambito del Progetto sono stati sviluppati tre metodi (GC-MS, HPLC-FD, LC-MS/MS) per la determinazione delle tossine T-2 e HT-2 in cereali e prodotti a base di cereali. I tre metodi ottimizzati hanno un LOQ 8 µg/kg per la somma delle due tossine, e tutti i metodi sono stati validati per frumento, mais, orzo, avena e prodotti derivati (pasta integrale, cornflakes e cereali per colazione a base di avena). I valori di recupero e ripetibilità dei metodi rientrano nei criteri stabiliti dalla Commissione Europea (Regolamento CE No. 401/2006) per l accettabilità di un metodo di analisi per le tossine T-2 e HT-2. I metodi sviluppati potrebbero essere applicati per indagini epidemiologiche al fine di una corretta valutazione del rischio tossicologico connesso all ingestione di prodotti a base di cereali contaminati da tossine T-2 e HT-2.

36 RINGRAZIAMENTI Jonathan Briggs Clare Hazel Sue Patel Ijaz Shah Veronica Lattanzio Vincenzo Lippolis Michele Solfrizzo Angelo Visconti

FUSARIOSI DELLA SPIGA (FHB) e MICOTOSSINE

FUSARIOSI DELLA SPIGA (FHB) e MICOTOSSINE IL MONITORAGGIO DELLE PRODUZIONI NAZIONALI Bologna, 3 Settembre FUSARIOSI DELLA SPIGA (FHB) e MICOTOSSINE FHB è una malattia causata da diverse specie fungine appartenenti al genere Fusarium e Microdochium

Dettagli

Determinazione simultanea di aflatossine, ocratossina A e tossine di Fusarium in cereali. immunoaffinità multi anticorpo e LC-MS/MS

Determinazione simultanea di aflatossine, ocratossina A e tossine di Fusarium in cereali. immunoaffinità multi anticorpo e LC-MS/MS Determinazione simultanea di aflatossine, ocratossina A e tossine di Fusarium in cereali mediante purificazione su colonnine ad immunoaffinità multi anticorpo e LC-MS/MS V.M.T. Lattanzio, M. Solfrizzo,

Dettagli

Cromatografia liquida ad alta performance (HPLC)

Cromatografia liquida ad alta performance (HPLC) Cromatografia liquida ad alta performance (HPLC) La cromatografia in fase liquida viene utilizzata per la separazione di miscele complesse di molecole e/o biomolecole. Riducendo il diametro delle particelle

Dettagli

La formaldeide: considerazioni tecniche ed analitiche

La formaldeide: considerazioni tecniche ed analitiche Capitolati Tecnici del Pellame Esigenze del produttore ed utilizzatore a confronto La formaldeide: considerazioni tecniche ed analitiche Convegno AICC Toscana Venerdì 30 Maggio 2014 Domenico Castiello

Dettagli

Il laboratorio opera dal 2004 nel controllo delle contaminazioni da aflatossina M1 e B1

Il laboratorio opera dal 2004 nel controllo delle contaminazioni da aflatossina M1 e B1 Attività del Laboratorio ARAS nel controllo delle contaminazioni da Il laboratorio opera dal 2004 nel controllo delle contaminazioni da aflatossina M1 e B1 Attività del Laboratorio ARAS nel controllo delle

Dettagli

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE AGROALIMENTARE

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE AGROALIMENTARE Le attività svolte presso i laboratori del CIRI Agroalimentare, Università di Bologna, hanno riguardato l analisi di diversi prodotti forniti dall azienda INPA (riferimento dott.ssa Daniela Innocenti).

Dettagli

Valutazione della esposizione derivante dalla presenza di micotossine negli alimenti per l infanzia

Valutazione della esposizione derivante dalla presenza di micotossine negli alimenti per l infanzia Valutazione della esposizione derivante dalla presenza di micotossine negli alimenti per l infanzia Sonia Colicchia V Congresso Nazionale Le Micotossine nella filiera Agro-alimentare ISS, 28-30 Settembre

Dettagli

simultanea di deossinivalenolo e nivalenolo nel frumento

simultanea di deossinivalenolo e nivalenolo nel frumento Work kshop MIC CPRINCEM Micotossine principali ed emergenti nei cereali Sviluppo e validazione di un metodo UPLC-DAD per la determinazione i simultanea di deossinivalenolo e nivalenolo nel frumento M.

Dettagli

AMFETAMINE urinarie in Fluorimetria - Cod. Z43010 (3,4-MDMA (Ecstasy), 3,4-MDA e 3,4-MDE) Metodo di conferma HPLC

AMFETAMINE urinarie in Fluorimetria - Cod. Z43010 (3,4-MDMA (Ecstasy), 3,4-MDA e 3,4-MDE) Metodo di conferma HPLC AMFETAMINE urinarie in Fluorimetria - Cod. Z43010 (3,4-MDMA (Ecstasy), 3,4-MDA e 3,4-MDE) Metodo di conferma HPLC INTRODUZIONE La MDMA (Ecstasy) è una droga sintetica psicoattiva con una lunga storia di

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 856/2005 DELLA COMMISSIONE del 6 giugno 2005 che modifica il regolamento (CE) n. 466/2001 per quanto riguarda le Fusarium-tossine

REGOLAMENTO (CE) N. 856/2005 DELLA COMMISSIONE del 6 giugno 2005 che modifica il regolamento (CE) n. 466/2001 per quanto riguarda le Fusarium-tossine 7.6.2005 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 143/3 REGOLAMENTO (CE) N. 856/2005 DELLA COMMISSIONE del 6 giugno 2005 che modifica il regolamento (CE) n. 466/2001 per quanto riguarda le Fusarium-tossine

Dettagli

2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510

2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510 2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510 BIOCHIMICA Il 2,5 Esandione o Acetonylacetone è un dichetone alifatico prodotto dalla trasformazione biochimica dell idrocarburo alifatico Esano.

Dettagli

Virgilio Balmas Dipartimento di Agraria. Dai campi alle tavole e dai forconi alle forchette: il percorso dei nostri alimenti

Virgilio Balmas Dipartimento di Agraria. Dai campi alle tavole e dai forconi alle forchette: il percorso dei nostri alimenti Virgilio Balmas Dipartimento di Agraria Dai campi alle tavole e dai forconi alle forchette: il percorso dei nostri alimenti FRUMENTO tenero (Triticum aestivum) duro (Triticum durum) ISIDE DEMETRA CERERE

Dettagli

Latina, 17 Novembre 2011

Latina, 17 Novembre 2011 Determinazione di ibuprofene in acque superficiali, sotterranee e di scarico. scarico. Progetto EMAS di Distretto finalizzato all Attestato APO (Ambiti Produttivi Omogenei) e al supporto delle singole

Dettagli

Metodo per la determinazione di Ibuprofene in acque superficiali, sotterranee e di scarico.

Metodo per la determinazione di Ibuprofene in acque superficiali, sotterranee e di scarico. COPIA AD USO ESCLUSIVO DI. Progetto EMAS di Distretto finalizzato all Attestato APO (Ambiti Produttivi Omogenei) e al supporto delle singole organizzazioni dei comparti chimico farmaceutico operanti nel

Dettagli

Analisi multitossina: potenzialità, problematiche, prospettive - prime esperienze

Analisi multitossina: potenzialità, problematiche, prospettive - prime esperienze Analisi multitossina: potenzialità, problematiche, prospettive - prime esperienze Mauro De Paoli Servizio fitosanitario, chimico-agrario, analisi e certificazione Laboratorio fitofarmaci e contaminanti

Dettagli

I risultati delle analisi di ARPA ER

I risultati delle analisi di ARPA ER I risultati delle analisi di ARPA ER Cecilia Bergamini PERCEZIONE DEL RISCHIO CHIMICO CONTAMINAZIONE DI UN ALIMENTO Tossici di sintesi: pesticidi coloranti conservanti ecc.. Tossici naturali: micotossine

Dettagli

Processo di verifica che stabilisce se un metodo è adatto per lo scopo previsto ( ). Foggia, 15 febbraio 2012 1

Processo di verifica che stabilisce se un metodo è adatto per lo scopo previsto ( ). Foggia, 15 febbraio 2012 1 Processo di verifica che stabilisce se un metodo è adatto per lo scopo previsto ( ). 1 : misura in cui i dati prodotti da un processo di misurazione consentono a un utente di prendere tecnicamente ed amministrativamente

Dettagli

La tabella nutrizionale del Pecorino Romano: approfondimenti su grasso e lattosio

La tabella nutrizionale del Pecorino Romano: approfondimenti su grasso e lattosio 9 Mostra Nazionale Ovini Razza Sarda 6 Mostra Regionale Agroalimentare Macomer, 24 26 Aprile 2015 Store.broders.com La tabella nutrizionale del : approfondimenti su grasso e lattosio M. Addis, M. Caredda,

Dettagli

Ricerca nei cereali di micotossine che presentano attività di interferenti endocrini

Ricerca nei cereali di micotossine che presentano attività di interferenti endocrini Ricerca nei cereali di micotossine che presentano attività di interferenti endocrini Cecilia Bergamini ARPA Sezione Provinciale di Bologna cbergamini@arpa.emr.it Bologna 25 febbraio 2009 RAR Alimenti,

Dettagli

NUOVE ESIGENZE NELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI: RICERCA DI NUOVE SOSTANZE ATTIVE E VALUTAZIONE DEL RISPETTO DI ARfD

NUOVE ESIGENZE NELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI: RICERCA DI NUOVE SOSTANZE ATTIVE E VALUTAZIONE DEL RISPETTO DI ARfD NUOVE ESIGENZE NELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI: RICERCA DI NUOVE SOSTANZE ATTIVE E VALUTAZIONE DEL RISPETTO DI ARfD Maria Rosaria Taurino Franco Gallone TORINO 6-7 DICEMBRE 2007 ATTIVITA

Dettagli

Cromatografia Dal greco chroma : colore, graphein : scrivere 1903 Mikhail Twsett (pigmenti vegetali su carta)

Cromatografia Dal greco chroma : colore, graphein : scrivere 1903 Mikhail Twsett (pigmenti vegetali su carta) Cromatografia Dal greco chroma : colore, graphein : scrivere 1903 Mikhail Twsett (pigmenti vegetali su carta) E il termine generico che indica una serie di tecniche di separazione di molecole simili in

Dettagli

MORFINA urinaria in Fluorimetria Cod. Z45010. Metodo di conferma in HPLC

MORFINA urinaria in Fluorimetria Cod. Z45010. Metodo di conferma in HPLC MORFINA urinaria in Fluorimetria Cod. Z Metodo di conferma in HPLC INTRODUZIONE L Eroina è un alcaloide con una lunga storia di uso ed abuso. La sua determinazione di screening nei liquidi biologici (soprattutto

Dettagli

Prof.ssa Nadia Mulinacci. Firenze 10 dicembre 2008

Prof.ssa Nadia Mulinacci. Firenze 10 dicembre 2008 Prof.ssa Nadia Mulinacci Firenze 10 dicembre 2008 MESSA PUNTO DI METODICHE ESTRATTIVE E ANALITICHE IDONEE AD IDENTIFICARE FLAVONOIDI E FENOLI PRESENTI IN LATTI E FORMAGGI PECORINI DA ESSI DERIVATI 1

Dettagli

L 143/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 7.6.2005

L 143/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 7.6.2005 L 143/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 7.6.2005 DIRETTIVA 2005/38/CE DELLA COMMISSIONE del 6 giugno 2005 relativa ai metodi di campionamento e di analisi per il controllo ufficiale del tenore

Dettagli

Metodo di conferma in HPLC

Metodo di conferma in HPLC 9 - TETRAIDROCANNABINOLO-COOH urinario in UV Cod. Z47010 Metodo di conferma in HPLC INTRODUZIONE Il 9 -THC-COOH è il metabolita urinario principale della Cannabis. La sua determinazione di screening nei

Dettagli

AGENTI FISICI TITOLO VIII - AGENTI FISICI CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI. 14.42.17 Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/16

AGENTI FISICI TITOLO VIII - AGENTI FISICI CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI. 14.42.17 Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/16 TITOLO VIII - AGENTI FISICI CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI 14.42.17 Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/16 Articolo 180 - Definizioni e campo di applicazione 1. Ai fini del presente decreto legislativo

Dettagli

RACCOMANDAZIONI. RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE del 2 giugno 2010 sul monitoraggio dei tenori di acrilammide negli alimenti

RACCOMANDAZIONI. RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE del 2 giugno 2010 sul monitoraggio dei tenori di acrilammide negli alimenti L 137/4 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 3.6.2010 RACCOMANDAZIONI RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE del 2 giugno 2010 sul monitoraggio dei tenori di acrilammide negli alimenti (Testo rilevante ai

Dettagli

CAMPIONAMENTO DEI MOLINI A MAIS ITALIANI PER LA RICERCA DELLE FUMONISINE NEI PRODOTTI DELLA TRASFORMAZIONE INDUSTRIALE

CAMPIONAMENTO DEI MOLINI A MAIS ITALIANI PER LA RICERCA DELLE FUMONISINE NEI PRODOTTI DELLA TRASFORMAZIONE INDUSTRIALE CAMPIONAMENTO DEI MOLINI A MAIS ITALIANI PER LA RICERCA DELLE FUMONISINE NEI PRODOTTI DELLA TRASFORMAZIONE INDUSTRIALE II Congresso nazionale LE MICOTOSSINE NELLA FILIERA AGRO-ALIMENTARE ROMA 16-18 OTTOBRE

Dettagli

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Nel passato sono stati molti e forse troppi i soggetti che hanno promosso un educazione

Dettagli

Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine con utilizzo tecnologia EM

Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine con utilizzo tecnologia EM Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine con utilizzo tecnologia EM Alberton dr.antonio Medico Veterinario L.P. Seminario Fiera Millenaria Gonzaga (MN) 07 Settenbre 2013 Le Micotossine Sostanze

Dettagli

METODI ALTERNATIVI. PCR digitale per la rilevazione e quantificazione. assoluta del DNA

METODI ALTERNATIVI. PCR digitale per la rilevazione e quantificazione. assoluta del DNA METODI ALTERNATIVI PCR digitale per la rilevazione e quantificazione assoluta del DNA Roma, 25 settembre 2013 Giuseppina Buonincontro IZS PLV- S.S. Controllo Alimenti La prima generazione di PCR consente

Dettagli

METADONE ed EDDP urinari in GC-MS Cod. GC48010. Metodo di conferma in GC-MS

METADONE ed EDDP urinari in GC-MS Cod. GC48010. Metodo di conferma in GC-MS METADONE ed urinari in GC-MS Cod. GC48010 Metodo di conferma in GC-MS INTRODUZIONE Il metadone è un oppioide sintetico utilizzato come farmaco di elezione nella disintossicazione da eroina (e/o oppiacei).

Dettagli

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe?

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe? Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe? Simona Gullace CERTIFICAZIONE Procedura volontaria mediante la quale una terza

Dettagli

Esposizione ai Tricoteceni dei bambini in età prescolare e scolare

Esposizione ai Tricoteceni dei bambini in età prescolare e scolare Dipartimento di Scienze e Tecnologie Veterinarie per la Sicurezza Alimentare VSA Via Celoria, 10 20133 Milano Fracchiolla M.L., Arioli F., Vallone L. Dragoni I., Pompa G. Esposizione ai Tricoteceni dei

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE L 86/6 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.4.2005 II (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 22 marzo 2005 che stabilisce

Dettagli

APPROCCI INNOVATIVI PER L ANALISI DEL RISCHIO DA MICOTOSSINE. Marina Miraglia

APPROCCI INNOVATIVI PER L ANALISI DEL RISCHIO DA MICOTOSSINE. Marina Miraglia APPROCCI INNOVATIVI PER L ANALISI DEL RISCHIO DA MICOTOSSINE Roma 22 Novembre 2005 Marina Miraglia Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale per la Qualità degli Alimenti e per i Rischi Alimentari

Dettagli

EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME

EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME EME Succinil coenzima A glicina ALA DEIDRATASI Acido δ aminolevulinico porfobilinogeno Escreto con le urine uroporfobilinogeno CPG - DECARBOSSILASI EME - SINTETASI

Dettagli

CARTA. Pagina 1. CARTA DA FILTRO per ANALISI QUALITATIVA 500 FILTRO PIANO. CARTA DA FILTRO per ANALISI QUALITATIVA 500 FILTRO PIEGATO

CARTA. Pagina 1. CARTA DA FILTRO per ANALISI QUALITATIVA 500 FILTRO PIANO. CARTA DA FILTRO per ANALISI QUALITATIVA 500 FILTRO PIEGATO DA FILTRO per ANALISI QUALITATIVA 500 FILTRO PIANO Carta di elevata purezza e resistenza all'umidità (ottenuta mediante una resina chimicamente stabile) ad alto contenuto di cellulosa alfa. Non usare per

Dettagli

25-OH VITAMINA D 3 e 25-OH VITAMINA D 2 PLASMATICHE IN LC/MS Codice LC19015

25-OH VITAMINA D 3 e 25-OH VITAMINA D 2 PLASMATICHE IN LC/MS Codice LC19015 25-OH VITAMINA D 3 e 25-OH VITAMINA D 2 PLASMATICHE IN LC/MS Codice LC19015 INTRODUZIONE La vitamina D ha un ruolo fondamentale nel controllo delle concentrazioni di calcio e fosforo nel liquido extracellulare

Dettagli

Micotossine, una chiave di lettura

Micotossine, una chiave di lettura Micotossine, una chiave di lettura Argomenti non trattati da questa presentazione Cosa sono le micotossine Classificazione delle micotossine Effetti delle micotossine Campionamento delle materie prime

Dettagli

ANALISI MERCEOLOGICA

ANALISI MERCEOLOGICA ANALISI MERCEOLOGICA Rapporto di prova n. 2916289_ revisione1 del 09/11/2009 Campione: Committente: Campionamento: Tappi di plastica SUPERCAP SRL Via Cairo, 83 - MOMBAROCCIO (PU) a cura del committente

Dettagli

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto Alfonso Zecconi Università degli Studi di Milano Dipartimento Patologia Animale Le tossinfezioni alimentari Problema comune a tutti gli alimenti

Dettagli

5 CONVEGNO NAZIONALE FITOFARMACI E AMBIENTE PALERMO 20-21 OTTOBRE 2004

5 CONVEGNO NAZIONALE FITOFARMACI E AMBIENTE PALERMO 20-21 OTTOBRE 2004 5 CONVEGNO NAZIONALE FITOFARMACI E AMBIENTE PALERMO 20-21 OTTOBRE 2004 PIANI TRIENNALI PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEI FITOFARMACI: RUOLO DELL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ R. DOMMARCO - E. FUNARI DIPARTIMENTO

Dettagli

Applicazione dei metodi rapidi alla microbiologia alimentare: Real Time PCR per la determinazione dei virus enterici

Applicazione dei metodi rapidi alla microbiologia alimentare: Real Time PCR per la determinazione dei virus enterici "Focus su sicurezza d'uso e nutrizionale degli alimenti" 21-22 Novembre 2005 Applicazione dei metodi rapidi alla microbiologia alimentare: Real Time PCR per la determinazione dei virus enterici Simona

Dettagli

Sulle matrici indagate sono stati determinati i livelli di concentrazione delle seguenti sostanze:

Sulle matrici indagate sono stati determinati i livelli di concentrazione delle seguenti sostanze: 1 La Relazione sui risultati preliminari dei Piani di monitoraggio sugli inquinanti ambientali nell area del Poligono interforze del salto di Quirra, predisposta dall Istituto zooprofilattico della Sardegna

Dettagli

Indagine preliminare sul contenuto di piombo e cadmio presente nelle granelle di frumento duro di produzione nazionale (Raccolto 2001)

Indagine preliminare sul contenuto di piombo e cadmio presente nelle granelle di frumento duro di produzione nazionale (Raccolto 2001) Indagine preliminare sul contenuto di piombo e cadmio presente nelle granelle di frumento duro di produzione nazionale (Raccolto 2001) R. A c q u i s t u c c i 1,F. J. Comendador 2, D. Cardarilli 1, G.

Dettagli

ALCOL BUTILICO urinario in GC-FID Codice GC05510

ALCOL BUTILICO urinario in GC-FID Codice GC05510 ALCOL BUTILICO urinario in GC-FID Codice GC00 BIOCHIMICA Il butanolo (o alcol n-butilico) è un alcol che a temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore dall'odore alcolico. È un composto infiammabile,

Dettagli

Metodo di conferma in GC-MS

Metodo di conferma in GC-MS 9 - TETRAIDROCANNABINOLO-COOH urinario Cod. GC47010 Metodo di conferma in GC-MS INTRODUZIONE Il 9 -THC-COOH è il metabolita urinario principale della Cannabis. La sua determinazione di screening nei liquidi

Dettagli

La radioattività negli alimenti

La radioattività negli alimenti La radioattività negli alimenti Gli alimenti Per ottemperare alle regolamentazioni nazionali ed europee viene monitorata la radioattività presente nei principali alimenti distribuiti in Lombardia. Ogni

Dettagli

La sicurezza nei processi chimici industriali: da batch a semi-batch

La sicurezza nei processi chimici industriali: da batch a semi-batch Giornata di Studio sullo Sviluppo e Sicurezza dei Processi Chimici Milano (NH( Hotel Rho-Fiera Fiera) - 24 Maggio 2011 La sicurezza nei processi chimici industriali: da batch a semi-batch Angelo Lunghi,

Dettagli

Melaminanei mangimi: passato, presente e futuro?

Melaminanei mangimi: passato, presente e futuro? Melaminanei mangimi: passato, presente e futuro? Giusi Amato N N N Melamina N N 1,3,5-Triazine-2,4,6-triamina formula bruta C 3 H 6 N 6 si presenta come polvere bianca N Resine plastiche termoindurenti:

Dettagli

PROGETTO ACQUA DEL RUBINETTO RELAZIONI CONCLUSIVE

PROGETTO ACQUA DEL RUBINETTO RELAZIONI CONCLUSIVE PROGETTO ACQUA DEL RUBINETTO RELAZIONI CONCLUSIVE NOVEMBRE 2012 Il Progetto pilota Acqua del rubinetto proposto dalla Federconsumatori Udine e approvato e finanziato dall Ato Centrale Friuli con delibera

Dettagli

Strategie di purificazione di proteine

Strategie di purificazione di proteine Laurea Magistrale in Scienze e Biotecnologie degli Alimenti Strategie di purificazione di proteine Lezione n.xx-2-23 PRINCIPIO - ALIMENTI DA MATRICI SOLIDE E LIQUIDE MATRICI SOLIDE - ROMPERE LA STRUTTURA

Dettagli

Conferenza Regionale Amianto 2008

Conferenza Regionale Amianto 2008 Conferenza Regionale Amianto 2008 Monitoraggio ambientale delle fibre di amianto aerodisperse normate e ultrafini in attuazione del punto 3 del PRAL Anni 2007-2008 Relatore: Dr.ssa Anna Somigliana 1 Il

Dettagli

ossigeno e ne facilita la diffusione dai capillari all ambiente intracellulare.

ossigeno e ne facilita la diffusione dai capillari all ambiente intracellulare. Ricostituzione e attività pseudoenzimatica della mioglobina modificata Giulia Bertelegni e Carolina Ferrari I.I.S. A.Maserati Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Dipartimento di Chimica generale Università degli

Dettagli

Metodi di calcolo dei costi di prodotto

Metodi di calcolo dei costi di prodotto Metodi di calcolo dei costi di prodotto Presentazione Ing. Cecilia Fariselli Da 23 anni nel settore dell Information Technology. Da oltre 10 anni gestione manageriale, organizzazione aziendale, operando

Dettagli

RIDASCREEN FAST T-2 Toxin

RIDASCREEN FAST T-2 Toxin RIDASCREEN FAST T-2 Toxin Saggio immunoenzimatico per l analisi quantitativa della tossina T-2 Cod. R5302 Test in vitro Conservare a 2-8 C R-Biopharm AG, Darmstadt, Germany Tel.: +49 (0) 61 51 81 02-0

Dettagli

Risultati del Progetto EFSA: Survey on sterigmatocystin in food*

Risultati del Progetto EFSA: Survey on sterigmatocystin in food* V Congresso Nazionale: Le Micotossine nella Filiera Agro-Alimentare Amedeo Pietri, Terenzio Bertuzzi Istituto di Scienze degli alimenti e della nutrizione Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali,

Dettagli

Allegato 1. COD_TD2 ATTIVITA PRESTAZIONALI PER CIASCUN PROFILO

Allegato 1. COD_TD2 ATTIVITA PRESTAZIONALI PER CIASCUN PROFILO ATTIVITA PRESTAZIONALI PER CIASCUN PROFILO Profilo 1 Esperto in tecnologie di pastificazione e spettrometria RAMAN L esperto dovrà operare presso la Piattaforma di Tecnologie Alimentari, laboratorio di

Dettagli

Il piano monitoraggio micotossine: alimenti di origine vegetale. Cecilia Bergamini cbergamini@arpa.emr.it

Il piano monitoraggio micotossine: alimenti di origine vegetale. Cecilia Bergamini cbergamini@arpa.emr.it Il piano monitoraggio micotossine: alimenti di origine vegetale Cecilia Bergamini cbergamini@arpa.emr.it Bologna 14 settembre 2006 Analisi del rischio ( libro bianco) L analisi del rischio deve costituire

Dettagli

Ac. TRICLOROACETICO (TCA) Urinario in GC/ECD o GC/MS spazio di testa Codice GC17010

Ac. TRICLOROACETICO (TCA) Urinario in GC/ECD o GC/MS spazio di testa Codice GC17010 Ac. TRICLOROACETICO (TCA) Urinario in GC/ECD o GC/MS spazio di testa Codice GC170 BIOCHIMICA L'Acido tricloroacetico (TCA) è il metabolita urinario più significativo del tricloroetilene. E un solvente

Dettagli

Aptameri a DNA: materiali innovativi per l'analisi di micotossine

Aptameri a DNA: materiali innovativi per l'analisi di micotossine IV Congresso Nazionale Le Micotossine nella Filiera Agro-Alimentare Alimentare Aptameri a DNA: materiali innovativi per l'analisi di micotossine Annalisa De Girolamo, Roberto Schena, Angelo Visconti Istituto

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità. Metodo per la determinazione dell ocratossina A (OTA) nel caffè verde e torrefatto

Istituto Superiore di Sanità. Metodo per la determinazione dell ocratossina A (OTA) nel caffè verde e torrefatto Istituto Superiore di Sanità Metodo per la determinazione dell ocratossina A (OTA) nel caffè verde e torrefatto INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 3 2. AVVERTENZE E PRECAUZIONI 3 3. PRINCIPI DEL METODO

Dettagli

VALUTAZIONE DELL ESPOSIZIONE DA MICOTOSSINE NEI SOGGETTI CELIACI

VALUTAZIONE DELL ESPOSIZIONE DA MICOTOSSINE NEI SOGGETTI CELIACI VALUTAZIONE DELL ESPOSIZIONE DA MICOTOSSINE NEI SOGGETTI CELIACI Carlo Brera, Silvia Di Ianni, Francesca Debegnach, Elena Pannunzi, Elisabetta Prantera, Emanuela Gregori, Barbara De Santis Reparto OGM

Dettagli

Campionamento ed analisi di composti volatili in matrici alimentari

Campionamento ed analisi di composti volatili in matrici alimentari Campionamento ed analisi di composti volatili in matrici alimentari Lo studio dei composti volatili di un alimento ha l obiettivo di fornirne la caratterizzazione del profilo aromatico, permettendo in

Dettagli

Confronto di metodi di PCR Real Time per il rilevamento e la quantificazione di Zea Mays. Francesco Gatto

Confronto di metodi di PCR Real Time per il rilevamento e la quantificazione di Zea Mays. Francesco Gatto Confronto di metodi di PCR Real Time per il rilevamento e la quantificazione di Zea Mays Francesco Gatto Centro di Referenza Nazionale per la Ricerca di OGM IZS di Lazio e Toscana Roma 31 Ottobre 2007

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL

Dettagli

Università degli Studi di Verona Dipartimento di Biotecnologie

Università degli Studi di Verona Dipartimento di Biotecnologie RELAZIONE SCIENTIFICA FINALE Assegno di Ricerca (AdR1612/11) Nome e Cognome del Beneficiario Titolo del Programma di Ricerca Tiziana Passuello Determinazione della persistenza di residui di coadiuvanti

Dettagli

Esperienze nel monitoraggio del contenuto in Aflatossina M 1 nel latte e formaggi prodotti in Sardegna

Esperienze nel monitoraggio del contenuto in Aflatossina M 1 nel latte e formaggi prodotti in Sardegna Università di Sassari settore ISPEZIONE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE Dipartimento di Medicina Veterinaria Esperienze nel monitoraggio del contenuto in Aflatossina M 1 nel latte e formaggi prodotti in Sardegna

Dettagli

STUDIO SPERIMENTALE DI VALIDAZIONE DELLE PROCEDURE DI DISINFEZIONE CON IL SISTEMA HYGIENIO NEGLI AMBULATORI DENTISTICI

STUDIO SPERIMENTALE DI VALIDAZIONE DELLE PROCEDURE DI DISINFEZIONE CON IL SISTEMA HYGIENIO NEGLI AMBULATORI DENTISTICI STUDIO SPERIMENTALE DI VALIDAZIONE DELLE PROCEDURE DI DISINFEZIONE CON IL SISTEMA HYGIENIO NEGLI AMBULATORI DENTISTICI Indice. Introduzione Scopo Campo di Applicazione Luogo esecuzione delle prove di laboratorio

Dettagli

ACETATO DI ISOBUTILE urinario in GC-FID Codice GC02010

ACETATO DI ISOBUTILE urinario in GC-FID Codice GC02010 ACETATO DI ISOBUTILE urinario in GC-FID Codice GC BIOCHIMICA L acetato di isobutile è comunemente usato come solvente, nelle lacche e nella nitrocellulosa. E un liquido molto infiammabile. Il metodo proposto

Dettagli

ALIMENTARI TAL QUALI E NEI PRODOTTI AlimentARI 2015-2018

ALIMENTARI TAL QUALI E NEI PRODOTTI AlimentARI 2015-2018 Piano Nazionale riguardante il Controllo Ufficiale DeGLI ADDITIVI ALIMENTARI TAL QUALI E NEI PRODOTTI AlimentARI 2015-2018 Paolo Stacchini Dipartimento di Sanità Pubblica veterinaria e Sicurezza Alimentare

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

Incertezza di Misura Approccio utilizzando la relazione di Horwitz

Incertezza di Misura Approccio utilizzando la relazione di Horwitz Validazione dei metodi e incertezza di misura nei laboratori di prova addetti al controllo di alimenti e bevande Bologna 25 novembre 2004 Incertezza di Misura Approccio utilizzando la relazione di Horwitz

Dettagli

Analisi del caffè mediante spettroscopia NIR

Analisi del caffè mediante spettroscopia NIR Analisi del caffè mediante spettroscopia NIR 1 Introduzione I metodi analitici conventionali sono stati usati per monitorare i principali parametri del caffé. Normalmente, i costi ed il lavoro necessario

Dettagli

IL PERICOLO AFLATOSSINE NEL LATTE. Andrea Valiani

IL PERICOLO AFLATOSSINE NEL LATTE. Andrea Valiani IL PERICOLO AFLATOSSINE NEL LATTE Andrea Valiani TOSSICITÀ DELLE AFLATOSSINE IARC (agenzia internazionale per la ricerca sul cancro) ha classificato numerose sostanze in base all intensità dell effetto

Dettagli

Focus su "E- Trading, i risultati dell'indagine 2015 su trader ed investitori", elaborato da Anna Ponziani per ITForum.

Focus su E- Trading, i risultati dell'indagine 2015 su trader ed investitori, elaborato da Anna Ponziani per ITForum. IT Forum a Rimini: quanto ha inciso la Tobin Tax su operatività trader? Stampa Invia Commenta (0) di: WSI Pubblicato il 22 maggio 2015 Ora 12:55 Il risultato dell'indagine 2015. Qual è stata percentuale

Dettagli

La Valutazione della Convenienza Economica della Filiera del biodiesel a Scala Regionale

La Valutazione della Convenienza Economica della Filiera del biodiesel a Scala Regionale La Valutazione della Convenienza Economica della Filiera del biodiesel a Scala Regionale Filippo Arfini, Michele Donati(Uniparma) Annalisa Zezza (INEA) U.O Economia ANCONA, 26-27 SETTEMBRE 2013 Unità Operativa

Dettagli

analitica degli idrocarburi nell'ambiente: 26 novembre 2014 Il controllo e il monitoraggio ambientale degli idrocarburi: l esperienza in ARPA Toscana

analitica degli idrocarburi nell'ambiente: 26 novembre 2014 Il controllo e il monitoraggio ambientale degli idrocarburi: l esperienza in ARPA Toscana Determinazione analitica degli idrocarburi Determinazione nell'ambiente: analitica degli idrocarburi nell'ambiente: e problematiche e risposte 26 novembre 2014 26 novembre ISPRA 2014 ISPRA Il controllo

Dettagli

CHARTER 2010: PROFILI DI SOSTENIBILITÀ AVANZATA PER GLI AMMORBIDENTI PER USO DOMESTICO - 10 FEBBRAIO 2011 -

CHARTER 2010: PROFILI DI SOSTENIBILITÀ AVANZATA PER GLI AMMORBIDENTI PER USO DOMESTICO - 10 FEBBRAIO 2011 - CHARTER 2010: PROFILI DI SOSTENIBILITÀ AVANZATA PER GLI AMMORBIDENTI PER USO DOMESTICO - 10 FEBBRAIO 2011 - Introduzione Il presente documento definisce i requisiti proposti per i profili di sostenibilità

Dettagli

Analisi. Analisi Esame organolettico, Analisi chimica, Analisi microbiologica

Analisi. Analisi Esame organolettico, Analisi chimica, Analisi microbiologica Analisi Esame organolettico, Analisi chimica, Analisi microbiologica Tecniche analitiche: alcune vedute L ocratossina nel vino: si tratta di una sostanza tossica prodotta da particolari muffe (micotossina).

Dettagli

miscela di reazione miscela di reazione

miscela di reazione miscela di reazione Alla fine della reazione: miscela di reazione 1.Si tratta con acqua o acqua e ghiaccio 2.Si aggiunge un solvente organico immiscibile e si agita Si lava (estrae) con una base Si lava (estrae) con un acido

Dettagli

Sistema di filtrazione abbinato ad una pompa del vuoto. Sistema semplice per la filtrazione

Sistema di filtrazione abbinato ad una pompa del vuoto. Sistema semplice per la filtrazione Filtrazione: definizioni La FILTRAZIONE è un comune metodo di separazione basato sul seguente principio: le particelle più piccole di una determinata dimensione passano attraverso i pori di un filtro,

Dettagli

Sistemi di tracciabilità per un attestato di identità molecolare. FEM 2 - Ambiente S.r.l. Spin-off dell Università degli Studi di Milano-Bicocca

Sistemi di tracciabilità per un attestato di identità molecolare. FEM 2 - Ambiente S.r.l. Spin-off dell Università degli Studi di Milano-Bicocca Sistemi di tracciabilità per un attestato di identità molecolare FEM 2 - Ambiente S.r.l. Spin-off dell Università degli Studi di Milano-Bicocca PROBLEMA L identificazione e il controllo della filiera delle

Dettagli

Procedura generale sanitaria Segnalazione degli eventi sentinella

Procedura generale sanitaria Segnalazione degli eventi sentinella Pagina di 1/5 ORIGINALE N CONSEGNATO A 1. Scopo...2 2. Campo di applicazione...2 3. Diagramma di flusso...2 4. Responsabilità...2 5. Descrizione delle attività...2 5.1. Definizione di Evento Sentinella...2

Dettagli

L AIUTO DELLA CHIMICA NELL OTTIMIZZAZIONE DI QUALITA DELLA PASTA FRESCA

L AIUTO DELLA CHIMICA NELL OTTIMIZZAZIONE DI QUALITA DELLA PASTA FRESCA 5 OTTOBRE 05 L AIUTO DELLA CHIMICA NELL OTTIMIZZAZIONE DI QUALITA DELLA PASTA FRESCA Zardetto Stefano Tecnologo Alimentare RESPONSABILE AQ & RD GRUPPO VOLTAN LA PASTA FRESCA Lapastafrescaèunalimentoconunelevatocontenutodi

Dettagli

INTRODUZIONE. EUREKA srl LAB DIVISION VAT N 01547310423 E-mail:info@eurekaone.com www.eurekaone.com

INTRODUZIONE. EUREKA srl LAB DIVISION VAT N 01547310423 E-mail:info@eurekaone.com www.eurekaone.com AMFETAMINE urinarie in GC/MS Cod. GC00 (Amfetamina, Metamfetamina,,-MDMA,,-MDA,,-MDE, Efedrina, Pseudoefedrina, Norpseudoefedrina, MBDB) Metodo di conferma in GC-MS INTRODUZIONE Le Amfetamine sono droghe

Dettagli

RAPPORTO SULLA QUALITÀ DELLE ACQUE DI BALNEAZIONE Dati stagione balneare 2013

RAPPORTO SULLA QUALITÀ DELLE ACQUE DI BALNEAZIONE Dati stagione balneare 2013 RAPPORTO SULLA QUALITÀ DELLE ACQUE DI BALNEAZIONE Dati stagione balneare 2013 Scenario di riferimento Il Ministero della Salute svolge a livello nazionale un ruolo di coordinamento per quanto riguarda

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10 Angelo Bonomi CONSIDERAZIONI SUL MONITORAGGIO Un monitoraggio ottimale dipende dalle considerazioni seguenti:

Dettagli

PROGETTO MICORID. Carlo Brera, Barbara De Santis, Elena Pannunzi, Clara Berdini, Elisabetta Prantera Istituto Superiore di Sanità RELAZIONE FINALE

PROGETTO MICORID. Carlo Brera, Barbara De Santis, Elena Pannunzi, Clara Berdini, Elisabetta Prantera Istituto Superiore di Sanità RELAZIONE FINALE PROGETTO MICORID VALUTAZIONE DEL CONTENUTO DI MICOTOSSINE IN MANGIMI DI IMPORTAZIONE Carlo Brera, Barbara De Santis, Elena Pannunzi, Clara Berdini, Elisabetta Prantera Istituto Superiore di Sanità RELAZIONE

Dettagli

!!!!!!!!!!!!!! !!!!!! SISTEMI GESTIONALI !!!!!!!!!!!!! CATALOGO CORSI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ! 1!

!!!!!!!!!!!!!! !!!!!! SISTEMI GESTIONALI !!!!!!!!!!!!! CATALOGO CORSI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ! 1! 1 SISTEMI GESTIONALI CATALOGO CORSI CORSO:FORMAZIONEAUDIT Oredicorso: 24 Finalitàdell azione: Formazione interna Tematicheformative: Gestione aziendale Obiettividell azione: Risultatiattesi: Il corso è

Dettagli

Metodologie per la determinazione

Metodologie per la determinazione Micotossine: Analisi del rischio Sponsored by SRL Metodologie per la determinazione Negli ultimi anni, la standardizzazione delle metodologie per la determinazione dei contaminanti nei prodotti alimentari

Dettagli

ILab ARIES. La nuova stella del laboratorio

ILab ARIES. La nuova stella del laboratorio La nuova stella del laboratorio Quando la Tossicologia incontra la Medicina del Lavoro Dal 1990 la IL progetta e sviluppa soluzioni per il laboratorio proponendo sistemi innovativi ed affidabili che permettano

Dettagli

La gestione dell alimentazione

La gestione dell alimentazione La gestione dell alimentazione della capra da latte Calendario stadi fisiologici PESO=Taglia per una capacità produttiva elevata Punto critico e di verifica Nascita Svezzamento 1^ monta 1 parto 1^ Lattazione

Dettagli

Seminario L ACCREDITAMENTO: SIGNIFICATO PER I LABORATORI ED APPLICAZIONE NEI CONTROLLI DEGLI ALIMENTI

Seminario L ACCREDITAMENTO: SIGNIFICATO PER I LABORATORI ED APPLICAZIONE NEI CONTROLLI DEGLI ALIMENTI Seminario L ACCREDITAMENTO: SIGNIFICATO PER I LABORATORI ED APPLICAZIONE NEI CONTROLLI DEGLI ALIMENTI Accreditamento di una prova per un laboratorio pubblico: l esperienza dell IZSUM nella validazione

Dettagli

Dott. Giuseppe Magazzu

Dott. Giuseppe Magazzu COLLABORATORE OGGETTO INCARICO DURATA INCARICO Dott. Giuseppe Magazzu Progetto PON - PAN LAB - Stesura delle procedure tecniche e/o istruzioni operative relative alla taratura e alla manutenzione degli

Dettagli

PROGETTO Alimenti funzionali MARIA CORBELLINI. U.O. CRA Istituto Sperimentale per la Cerealicoltura Sezione di S. Angelo Lodigiano Roma 06/06/06

PROGETTO Alimenti funzionali MARIA CORBELLINI. U.O. CRA Istituto Sperimentale per la Cerealicoltura Sezione di S. Angelo Lodigiano Roma 06/06/06 PROGETTO Alimenti funzionali RICERCA Identificazione di frumenti idonei alla produzione di miscele panificabili con genotipi di cereali minori selezionati per caratteristiche biochimiche e qualitative

Dettagli

Stage: Raggio di Sole Laboratorio analisi A.S. 2010-11

Stage: Raggio di Sole Laboratorio analisi A.S. 2010-11 Stage: Raggio di Sole Laboratorio analisi A.S. 2010-11 Loschi Martina Malvermi Raffaele Determinazione delle micotossine Le micotossine sono prodotte da funghi e parassiti presenti nei cereali. In alte

Dettagli

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento Protocollo n. 26/DDA/2012 Oggetto: progettualità per la valutazione, formazione, educazione alimentare e motoria Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Dettagli