Misurare e Valorizzare l Intangibile: il tableau de bord del Capitale Umano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Misurare e Valorizzare l Intangibile: il tableau de bord del Capitale Umano"

Transcript

1 Misurare e Valorizzare l Intangibile: il tableau de bord del Capitale Umano Di Ugo Boscolo Senior Consultant Visionest S.r.l. > Introduzione Obiettivo del presente white paper è presentare quali vantaggi possano scaturire dall utilizzo di uno strumento di supporto alle decisioni che consenta all alta Direzione di ottenere una visione d insieme e correttamente strutturata sulle informazioni relative alle Risorse Umane ed al loro legame con gli obiettivi strategici dell organizzazione. Per illustrare al meglio il valore che tale strumento può apportare ad ogni organizzazione, si ritiene utile presentare in questa sede alcuni spunti di riflessione a proposito delle più recenti ed innovative teorie sulla gestione aziendale in merito alla ormai annosa questione della corretta attribuzione del valore delle Risorse Umane, viste tradizionalmente come un mero costo nel bilancio aziendale e non come uno dei maggiori fattori di ricchezza. Nonostante la disciplina nota come HR Accounting (il processo di misurare l i costo e il valore delle persone viste come risorse organizzative, cioè il Capitale Umano ) sia di fatto sorta alla fine degli anni 60, ancora oggi la maggior parte delle organizzazioni stenta ad affrontare il tema in modo strutturato o addirittura ignora la possibilità di considerare il personale come una risorsa che costituisce e crea valore e quindi rappresenta una fondamentale fonte di vantaggio competitivo. Oltre alla teoria, indispensabile supporto quando ci si renda conto della necessità di adottare una metodologia adeguata nell affrontare un tema che richiede non solo rigore ingegneristico, ma anche e soprattutto attenzione alle persone che formano l organizzazione, numerose osservazioni presenti in questo documento traggono spunto dall esperienza sul campo, frutto di anni a contatto con le reali esigenze della Direzione Risorse Umane di organizzazioni di varie dimensioni e tipologia, sia nel settore privato che nella Pubblica Amministrazione. E interessante notare come, oltre a specifiche esigenze legate alle caratteristiche uniche di ciascuna realtà osservata, il requisito comune e sempre presente fra le principali priorità della Direzione Risorse Umane e del top management risulta la necessità di disporre di informazioni strutturate, precise ed eventualmente integrate con altri indicatori di performance (finanziari, produttivi, ecc.). L obiettivo ultimo è sempre quello di poter allineare la gestione delle Risorse Umane con la strategia dell organizzazione, partendo dalle opportune informazioni, d insieme e di dettaglio, provenienti spesso da fonti eterogenee e scarsamente integrate fra loro. I dipendenti potranno anche essere la nostra più grande passività, ma le persone sono la nostra più grande opportunità Peter F. Drucker (2002) > Il patrimonio intangibile L International Accounting Standards Board (IASB - organismo indipendente la cui missione è stabilire standard internazionali per la contabilità) definisce il patrimonio intangibile come quel patrimonio non-monetario ed identificabile, privo di sostanza fisica, che costituisce una risorsa controllata dall organizzazione come risultato di eventi passati (acquistata o autogenerata) e dalla quale sono attesi futuri benefici economici ( flussi di cassa o altro patrimonio). Nella pratica aziendale il patrimonio intangibile (detto anche Capitale Intellettuale ) è costituito da quell insieme di elementi quali cultura aziendale, brevetti, marchi, know-how codificato, competenza del management, grado di leadership, All Rights Reserved, Pagina 1 di 6

2 formazione, competenze, soddisfazione del personale, esperienza, organizzazione, relazioni esterne con clienti e fornitori ed in sostanza tutti quei fattori non materiali che costituiscono un vantaggio competitivo sul mercato e contribuiscono alla performance dell organizzazione nella produzione di beni e servizi. Il bilancio economico-finanziario per sua natura fornisce scarse informazioni sull attitudine dell impresa a raggiungere nel modo più conveniente i propri obiettivi strategici e non evidenzia tutti i fattori che contribuiscono all efficienza economica, come ad esempio la qualità dei clienti, le relazioni di fiducia con istituti finanziari, le capacità del personale, la credibilità del management, ecc. Il bilancio dell intangibile, complementare a quello economico-finanziario, può aiuta re ad individuare lo sviluppo del valore futuro dell organizzazione e la sua sostenibilità competitiva nella moderna economia della conoscenza-competenza, permette di giustificare una parte della differenza tra il valore di un organizzazione (come è percepito dagli stakeholder ed in generale dal mercato) e il suo valore contabile e rappresenta un modello per valutare il patrimonio di un organizzazione in chiave di capacità di rinnovamento, vivacità intellettuale, vitalità e longevità. Ogni realtà possiede uno specifico patrimonio intangibile che la differenzia rispetto alle altre e la cui acquisizione richiede sforzi e tempi notevolmente superiori rispetto all acquisizione di qualsiasi altra risorsa. A sua volta, essendo soggetto a rapido deterioramento, il patrimonio intangibile va invece continuamente alimentato e protetto, anche se è difficilmente copiabile da una organizzazione concorrente. L alimentazione del patrimonio intangibile avviene tramite flussi di risorse intangibili generati dalle attività dell organizzazione, visibili o meno nel conto economico. Nel primo caso sono rilevabili come voci di costo (spese di ricerca e sviluppo, costi di formazione, ecc.), mentre il secondo caso riguarda sia elementi quantitativi rilevabili soltanto analizzando dati extra-contabili (es.: le determinanti del reddito operativo), sia elementi qualitativi quali la fiducia dei clienti, la motivazione del personale, ecc. Per la misurazione del patrimonio intangibile non è possibile definire uno standard di indicatori validi per tutte le organizzazioni, ma tale misurazione è fondamentale per comprendere meglio la storia passata della loro gestione (in termini di dinamica delle competenze, dei rapporti con gli attori esterni all organizzazione, ecc.) e soprattutto le future potenzialità di evoluzione. Di seguito si riporta una lista di alcuni degli indicatori più comunemente utilizzati: Questa è l età del capitale umano, al punto che il capitale umano è la più importante forma di capitale nella moderna economia Gary S. Becker (2001) Struttura Interna Struttura Esterna Capitale Strutturale Capitale Umano Capitale Relazionale % del fatturato investito in ricerca e sviluppo Investimenti pro-capite in formazione Numero di nuovi marchi o brevetti Time-to-market di nuovi prodotti o servizi Grado di coerenza della cultura aziendale con gli obiettivi di business Efficienza dei processi di business Livello di scolarità del personale Indice di soddisfazione del personale Ore di formazione pro-capite Livello di competenza tecnica del personale Livello di abilità sociale del personale Livello di produttività del personale Grado di leadership del management Indice di soddisfazione dei clienti Quantità di reclami dei clienti Grado di fedeltà ai marchi % di clienti fedeli % di fatturato da clienti fedeli Fatturato medio per cliente Valore dei marchi Valore percepito all esterno di prodotti e servizi Credibilità del management > Il capitale umano Il capitale umano rappresenta una componente fondamentale dei beni intangibili e può essere definito come la conoscenza che il personale porta con sé quando lascia l organizzazione ed è caratterizzato dalle seguenti componenti principali: All Rights Reserved, Pagina 2 di 6

3 Capacità Conoscenze Competenze Esperienza Esempi di tale patrimonio di conoscenza, generalizzata o unica per ciascun individuo, sono: capacità di innovazione, creatività, know-how tecnico, precedenti esperienze lavorative, capacità di lavorare in gruppo, flessibilità, capacità di affrontare contesti di ambiguità o incertezza, motivazione, soddisfazione, capacità di apprendere, lealtà, istruzione e formazione, ecc. Il capitale umano è generato dalle persone che operano nell'organizzazione e che costituiscono il suo propulsore con l'apporto di esperienze, comportamenti, lavoro. Perché tale organismo funzioni al meglio contano anche la volontà, l'entusiasmo, le abilità sociali dei singoli e dei gruppi che formano l organizzazione. Una iniziativa di miglioramento focalizzata sul capitale umano risulta indispensabile ogni volta che uno degli indicatori quali il turnover, l assenteismo, la conflittualità o l efficienza risulti peggiore rispetto alla media del settore o manifesti una tendenza negativa, oppure quando le condizioni di mercato siano sfavorevoli: un vantaggio competitivo può spesso essere ottenuto facendo leva sul valore del capitale umano. La comprensione del valore del capitale umano e la sua massimizzazione possono comportare in ogni caso notevoli benefici per l intera organizzazione, favorendo un circolo virtuoso che spesso produce risultati inaspettatamente positivi anche in termini puramente economici e quindi di valore sul mercato. Per valorizzare il più possibile il proprio capitale umano, un organizzazione deve: Disporre di informazioni accurate sul capitale umano Essere in grado di elaborare ed interpretare le informazioni Attuare le strategie di valorizzazione del capitale umano Essere capace di misurare l efficacia delle azioni di miglioramento Gli strumenti e le tecniche utilizzabili per analizzare informazioni complesse riguardanti il capitale umano sono quelli classici della Business Intelligence: Key Performance Indicator (KPI): indicatori significativi di riferimento What-if analysis: simulazioni di scenari al variare di alcuni parametri Balanced Scorecard: indicatori bilanciati per implementare strategie Ciascuno di tali strumenti presuppone la disponibilità di informazioni strutturate, classificate e codificate, adatte ad essere elaborate tramite strumenti informatici. Il primo passo per analizzare le informazioni sul capitale umano è individuare quali siano gli oggetti dell analisi, come si relazionano fra loro e quale possa essere il metodo migliore per rappresentare le informazioni associate a tali oggetti. Ogni vantaggio competitivo degno di questo nome riposa su specifiche risorse dell impresa, uniche. [ ] Le risorse strategiche includono: le competenze fondamentali, gli asset strategici e i processi fondamentali Gary Hamel (2000) > Le metriche applicate al capitale umano Se le informazioni sono state opportunamente strutturate è possibile individuare le metriche necessarie per raggiungere lo specifico obiettivo, la cui complessità di realizzazione può variare notevolmente: si pensi al caso semplice di statistiche di base su dati anagrafici (effettuabile per esempio a partire dalla estrazione dei dati dal sistema di gestione paghe), oppure alla notevole articolazione di una analisi finalizzata alla predisposizione di un bilancio del patrimonio intangibile, che presuppone l acquisizione di informazioni da fonti estremamente eterogenee. All Rights Reserved, Pagina 3 di 6

4 Nell accezione più ampia, la misurazione del capitale umano deve tener conto di una molteplicità di variabili: occorre quantificare per esempio il grado di leadership dei livelli direttivi, la composizione, il numero e l'età dei dirigenti, ma è anche necessario valutare le caratteristiche anagrafiche e professionali di tutti i dipendenti, il loro grado di soddisfazione in merito all operato dei responsabili e di comprensione delle strategie aziendali, ma anche il livello di produttività e competenza in relazione all inquadramento ed alla anzianità di servizio, le ore spese in formazione, ecc. Ad oggi esistono differenti approcci alla misurazione del capitale intellettuale (e della componente definita capitale umano). Le principali metodologie possono essere ricondotte, semplificando, a quattro filoni principali: Return On Asset (ROA): forniscono un risultato complessivo sul valore del patrimonio intangibile, basato su fatturato e valore del patrimonio tangibile Market Capitalization (MC): calcolano il valore del patrimonio intangibile a partire dalla differenza fra la capitalizzazione di mercato ed i mezzi propri degli azionisti (in inglese equity) Direct Intellectual Capital (DIC): stimano il valore monetario dei beni intangibili, identificando i vari componenti e valutandoli direttamente, individualmente oppure con coefficienti di aggregazione Scorecard (SC): prevedono l individuazione dei vari componenti e la generazione di indicatori, ma senza l attribuzione di un valore monetario Le metodologie di tipo ROA ed MC sono utili nei casi di fusioni ed acquisizioni e per valutazioni legate all ingresso nel mercato azionario e sono usate efficacemente per eseguire confronti fra organizzazioni operanti nel medesimo settore. Sono inoltre facili da comunicare ed utilizzare nell ambiente amministrativo poiché si basano su regole di contabilità consuete. Uno svantaggio evidente di ROA ed MC è la superficialità di tradurre tutto il valore del capitale intellettuale in termini puramente monetari e risultano spesso inapplicabili per organizzazioni no-profit, nella Pubblica Amministrazione o nella valutazione del valore di una parte dell organizzazione. Le metodologie riconducibili al DIC od SC offrono un immagine più completa di una organizzazione, possono condurre a risultati applicabili ad ogni livello e sono più accurate rispetto alle metodologie basate su metriche puramente finanziarie. Adatte per organizzazioni no-profit, Pubblica Amministrazione e per valutazioni sull impatto ambientale o la responsabilità sociale, comportano lo svantaggio di essere molto legate al contesto di applicazione: devono essere personalizzate per ciascuna organizzazione, rendendo poco agevole il confronto fra differenti realtà. Le DIC e soprattutto SC richiedono poi l acquisizione di una gran mole di dati, difficili da analizzare e comunicare a manager abituati a considerare solo aspetti finanziari. > Il tableau de bord del capitale umano Il tableau de bord è una sorta di cruscotto (che nella letteratura anglo-sassone viene indicato come dashboard) ideato all inizio del 900 in Francia per supportare gli ingegneri di processo nel migliorare i processi produttivi tramite lo sviluppo di una migliore comprensione delle relazioni di causa-effetto. In seguito tale strumento di analisi venne utilizzato dal top management per monitorare l andamento del business in relazione ad obiettivi prefissati, tramite una sintesi di parametri chiave. In generale la progettazione di un tableau de bord richiede la traduzione della missione dell organizzazione in obiettivi chiari, che a loro volta devono essere tradotti in fattori critici di successo (Key Success Factor - KSF), i quali infine portano all individuazione di un esiguo numero di fattori chiave di performance (KPI). Nel contesto delle Risorse Umane il tableau de bord costituisce uno dei migliori strumenti per effettuare analisi evolute sulle informazioni a disposizione: un cruscotto di analisi sulle informazioni chiave relative al personale sarà strutturato in modo da supportare con efficacia la Direzione lungo tutte le fasi del cambiamento, All Rights Reserved, Pagina 4 di 6

5 fornendo la possibilità di interpretare dinamiche spesso complesse e di effettuare simulazioni e previsioni. Nella pratica le informazioni relative al capitale umano sono generalmente distribuite in una molteplicità di fonti, spesso poco strutturate e poco omogenee fra loro. Tramite il tableau de bord l utente che necessiti di una visione di sintesi su tali dati ottiene un risparmio di tempo e la certezza della qualità delle informazioni. Nello scenario più ottimistico la maggior parte dei dati è contenuta in un sistema gestionale, che per sua natura ha già indotto l organizzazione a strutturare ed integrare le informazioni sulle Risorse Umane. In tali casi lo sforzo maggiore può consistere nella classificazione e raccolta delle informazioni che eventualmente vengano trattate extra-sistema: risultati di questionari, schede di valutazione, ecc. Lo scenario più diffuso, soprattutto presso le organizzazioni di medie e piccole dimensioni, vede invece la presenza di sistemi per la gestione paghe e presenze che contengono i dati anagrafici e retributivi ed una serie di altre applicazioni, database, fogli elettronici spesso fuori controllo, documenti cartacei destinati al trattamento delle informazioni gestionali (selezione, formazione, carriere, ecc.). In tali contesti è oneroso innanzitutto lo sforzo iniziale di rendere omogenee le informazioni che concorreranno al calcolo degli indicatori da presentare nel tableau de bord. In qualunque contesto ci si trovi fra i due scenari estremi citati, è in ogni caso consigliabile procedere per gradi, dando la priorità alla presentazione sul tableau de bord delle metriche d i tipo anagrafico per poi aumentare la complessità in base alle esigenze dell utente finale, che gradualmente acquista confidenza con lo strumento. Dal punto di vista tecnico, il tableau de bord costituisce la componente di presentazione dei dati di un sistema costituito da più livelli logici: il primo gestisce l acquisizione dei dati dalle differenti sorgenti, la loro validazione, trasformazione e caricamento in un Data Warehouse e viene indicato anche come ETL = Extraction, Transformation and Loading il secondo è il cuore dell architettura, il Data Warehouse, cioè quella collezione di dati integrati e storicizzati progettata appositamente per consentire l analisi dei dati su molteplici dimensioni di indagine, il che non è possibile con i sistemi gestionali, nati per gestire transazioni di business il terzo deve presentare all utente finale una vista opportuna sui dati di interesse, svincolandolo dalla necessità di accedere ai sistemi sorgenti Sistemi Legacy Sistemi gestionali (ERP) Dati dal Web Integrazione (ETL) Data Warehouse Presentazione Query Tableau de bord Xls,, database Access, ecc La fase di disegno e l interpretazione delle informazioni fornite da un tableau de bord sul capitale umano devono essere affrontate con il dovuto buon senso e con gli appropriati strumenti metodologici. L esperienza sul campo insegna che: All Rights Reserved, Pagina 5 di 6

6 E indispensabile fare tesoro della storia passata dell organizzazione, con le sue specificità e caratteristiche uniche, successi ed insuccessi Dalle metodologie di analisi in ambito Risorse Umane conviene cogliere gli aspetti più pragmatici e di immediato utilizzo, tenendo sempre presente il contesto geografico, di mercato, di cultura ove si vogliono applicare Avvalersi di eventuali benchmarking di settore è consigliabile, poiché spesso questi forniscono interessanti risultati e spunti di riflessione ed offrono una preziosa occasione di confronto con il mercato > Conclusioni In questo white paper sono state presentate le principali caratteristiche di un tableau de bord del capitale umano ed alcuni spunti di riflessione per inquadrare l ampio tema della valorizzazione del patrimonio intangibile delle organizzazioni ed indicare le principali motivazioni per l adozione di tale strumento. Ad integrazione delle osservazioni illustrate in precedenza, si segnala la necessità di considerare la valorizzazione del capitale umano fra i più importanti passi che le organizzazioni dovranno compiere per ottenere una accettabile classe di rating per l accesso al credito secondo l accordo di Basilea 2: fra le cosiddette informazioni Interne che le imprese devono fornire all ente che classifica il merito di credito sono infatti incluse valutazioni direttamente o indirettamente legate al capitale umano quali la professionalità delle risorse umane, la formazione, il clima aziendale, l abilità del management di rispondere prontamente ai cambiamenti, ecc. Si ricorda inoltre che l EFQM (European Foundation for Quality Management) ha creato un modello di autovalutazione di riferimento per premiare le organizzazioni più valide e per consentire a ciascuna di confrontarsi con tale modello, basato su nove criteri, a loro volta suddivisi in due categorie: i fattori e i risultati. I criteri legati al capitale umano sono rilevanti nel modello e quindi ogni organizzazione che punti all eccellenza dovrà dedicare una parte significativa dei propri sforzi per raggiungere risultati positivi in tale area. Risulta dunque ormai inevitabile per le organizzazioni dotarsi di strumenti per poter compiere analisi più o meno approfondite sulle informazioni relative al capitale umano, che per loro natura richiedono una complessità diversa dalle tradizionali analisi sui dati economico-finanziari. Tale esigenza va però vista come una grande opportunità e non come una ulteriore occasione mancata che implichi solo costi. Fra i risultati più importanti che si possono ottenere da una efficace iniziativa di cambiamento guidata dall analisi evoluta dei dati relativi al capitale umano tramite lo strumento del tableau de bord si possono infatti annoverare: Allineamento della gestione del capitale umano con la strategia aziendale Miglioramento del clima aziendale e della produttività Aumento della capacità di attrarre e mantenere i talenti Uso più efficiente delle risorse economiche Ugo Boscolo è senior consultant in Visionest S.r.l. Ha maturato significative esperienze nella consulenza tecnologica e di processo, con particolare approfondimento nelle aree Risorse Umane e Controllo di Gestione. VISIONEST S.r.l. opera nel campo della consulenza volta al disegno ed all introduzione di metodologie, strumenti e logiche d innovazione. Competenze di Business & Organization Strategy si uniscono a competenze di Information Strategy per studiare e realizzare progetti di innovazione. info@visionest.com All Rights Reserved, Pagina 6 di 6

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004 Marzo Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. IL PATRIMONIO INTANGIBILE COSA SI INTENDE PER PATRIMONIO INTANGIBILE?

Dettagli

Lo studio professionale quale microimpresa?

Lo studio professionale quale microimpresa? S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO 11 MEETING NAZIONALE EVOLUZIONE DEI SERVIZI PROFESSIONALI DELLA CONSULENZA ORGANIZZARE L IMPRESA STUDIO Lo studio professionale quale microimpresa? Giulio

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

SoftwareSirio Modelli di Board

SoftwareSirio Modelli di Board SoftwareSirio Modelli di Board Business Intelligence e Performance Management vendite logistica e acquisti commesse scadenziari riclassificazione di bilancio Sirio informatica e sistemi SpA Sirio informatica

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

DEPLOY YOUR BUSINESS

DEPLOY YOUR BUSINESS DEPLOY YOUR BUSINESS COS É ARROCCO? E uno strumento online per lo sviluppo del Piano Economico-Finanziario del Business Plan. Arrocco è uno strumento online appositamente progettato per lo sviluppo di

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

I SISTEMI DI PERFORMANCE MANAGEMENT

I SISTEMI DI PERFORMANCE MANAGEMENT http://www.sinedi.com ARTICOLO 8 GENNAIO 2007 I SISTEMI DI PERFORMANCE MANAGEMENT In uno scenario caratterizzato da una crescente competitività internazionale si avverte sempre di più la necessità di una

Dettagli

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE La valutazione dell efficienza aziendale EFFICIENZA E LA CAPACITA DI RENDIMENTO O L ATTITUDINE A SVOLGERE UNA DETERMINATA FUNZIONE. E MISURATA DAL RAPPORTO TRA I RISULTATI CONSEGUITI E LE RISORSE IMPIEGATE

Dettagli

Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono

Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono REPORTING INTERNO: PREMESSE Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono REPORT ISTITUZIONALI REPORT OPERATIVI REPORT

Dettagli

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning di Marcello Sabatini www.msconsulting.it Introduzione Il business plan è uno strumento che permette ad un imprenditore di descrivere la

Dettagli

Convegno 6 giugno 2013 Federlazio Frosinone

Convegno 6 giugno 2013 Federlazio Frosinone Convegno 6 giugno 2013 Federlazio Frosinone pag. 1 6 giugno 2013 Federlazio Frosinone Introduzione alla Business Intelligence Un fattore critico per la competitività è trasformare la massa di dati prodotti

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda tramite lo strumento e la metodologia LA GESTIONE DEL CLIMA E DELLA MOTIVAZIONE La spinta motivazionale delle persone che operano in azienda è

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 Questionario di Autovalutazione di un Sistema di Gestione per la Qualità verso: Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 newsletter TECSE N. 02- Febbraio 2012 (Allegato

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi.

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi. HR Human Resouces Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi.it tel. (+39) 055 91971 fax. (+39) 055 9197515 e mail: commerciale@centrosistemi.it

Dettagli

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri Valutazione degli investimenti in azioni Intuitivamente si crea valore quando un azienda

Dettagli

Consulenza e formazione dal 1967

Consulenza e formazione dal 1967 Consulenza e formazione dal 1967 PROFILO SOCIETARIO CIAgroup è un azienda che da 40 anni opera nella consulenza e formazione manageriale e tecnica. La sua strategia è fare squadra con i clienti e diventare

Dettagli

L IT a supporto della condivisione della conoscenza

L IT a supporto della condivisione della conoscenza Evento Assintel Integrare i processi: come migliorare il ritorno dell investimento IT Milano, 28 ottobre 2008 L IT a supporto della condivisione della conoscenza Dott. Roberto Butinar AGENDA Introduzione

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

Evidenziare le modalità con le quali l azienda agrituristica produce valore per i clienti attraverso la gestione dei propri processi.

Evidenziare le modalità con le quali l azienda agrituristica produce valore per i clienti attraverso la gestione dei propri processi. 5. Processi Evidenziare le modalità con le quali l azienda agrituristica produce valore per i clienti attraverso la gestione dei propri processi. Il criterio vuole approfondire come l azienda agrituristica

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Brochure Internet. Versione 2010.1 The Keyrules Company s.r.l. Pagina 2 di 8

Brochure Internet. Versione 2010.1 The Keyrules Company s.r.l. Pagina 2 di 8 Ogni organizzazione possiede un sistema di regole che la caratterizzano e che ne assicurano il funzionamento. Le regole sono l insieme coordinato delle norme che stabiliscono come deve o dovrebbe funzionare

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE OD&M Consulting è una società di consulenza specializzata nella gestione e valorizzazione delle persone e nella progettazione di sistemi

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

IL CONTROLLO DI GESTIONE

IL CONTROLLO DI GESTIONE IL CONTROLLO DI GESTIONE CORSO BASE Milano, 20 e 21 maggio 2014 A cura di dottor Alessandro Tullio Studio di Consulenza dottor Alessandro Tullio Il controllo di gestione ed Il ruolo del Controller Docente:

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

EVOLUZIONE DI UN SISTEMA DI TELECONTROLLO A SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: L ACQUEDOTTO CAMPANO. Giuseppe Mario Patti Proxima S.r.l.

EVOLUZIONE DI UN SISTEMA DI TELECONTROLLO A SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: L ACQUEDOTTO CAMPANO. Giuseppe Mario Patti Proxima S.r.l. EVOLUZIONE DI UN SISTEMA DI TELECONTROLLO A SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: L ACQUEDOTTO CAMPANO Giuseppe Mario Patti Proxima S.r.l. «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche. soluzioni di business intelligence Revorg Business Intelligence Utilizza al meglio i dati aziendali per le tue decisioni di business Business Intelligence Revorg Roadmap Definizione degli obiettivi di

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1 Tecnologie dell informazione e controllo 2 Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale IT e coordinamento esterno IT e

Dettagli

profilo dna team clienti

profilo dna team clienti CONSULENZA Organizzativa e Direzionale MS Consulting è una società di consulenza organizzativa e direzionale che, dal 1985, fornisce servizi legati alla valutazione dell efficienza aziendale e allo sviluppo

Dettagli

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget»

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Authorized and regulated by the Financial Services Authority L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Il processo di investimento

Dettagli

Imparare è un esperienza, tutto il resto è solo informazione Albert Einstein

Imparare è un esperienza, tutto il resto è solo informazione Albert Einstein Imparare è un esperienza, tutto il resto è solo informazione Albert Einstein! CAPITAL GROUP CAPITAL INSURANCE AGENCY CAPITAL BROKER kartilia Engineering Systems and Solutions LA REALE MISSIONE E VISIONE

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo CAPITOLO 8 Tecnologie dell informazione e controllo Agenda Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale Sistemi di controllo a feedback IT e coordinamento

Dettagli

OLAP Evolus Suite. Analsysis and Reporting per tutte le Imprese

OLAP Evolus Suite. Analsysis and Reporting per tutte le Imprese Analsysis and Reporting per tutte le Imprese Di cosa si tratta INTRODUZIONE 3 OLAP EVOLUS 4 OLAP BUILDER 5 CONSOLE BUILDER 6 Fattori chiave Soluzione Plug&Play Analisi Predefinite Point & Click Personalizzabile

Dettagli

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance Sistemi di misurazione e valutazione delle performance 1 SVILUPPO DELL'INTERVENTO Cos è la misurazione e valutazione delle performance e a cosa serve? Efficienza Efficacia Outcome Requisiti minimi Indicatori

Dettagli

Concetto e sistema di Marketing

Concetto e sistema di Marketing Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia Corso di Laurea in INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ECONOMIA, GESTIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE Prof. Fabio Musso A.A. 2008-09

Dettagli

Per capire meglio l ambito di applicazione di un DWhouse consideriamo la piramide di Anthony, L. Direzionale. L. Manageriale. L.

Per capire meglio l ambito di applicazione di un DWhouse consideriamo la piramide di Anthony, L. Direzionale. L. Manageriale. L. DATA WAREHOUSE Un Dataware House può essere definito come una base di dati di database. In molte aziende ad esempio ci potrebbero essere molti DB, per effettuare ricerche di diverso tipo, in funzione del

Dettagli

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto. BUSINESS PLAN Un business plan o (piano di business, o progetto d'impresa) è una rappresentazione degli obiettivi e del modello di business di un'attività d'impresa. Viene utilizzato sia per la pianificazione

Dettagli

CATALOGO DEI SERVIZI PER L INNOVAZIONE TECNOLOGICA, STRATEGICA, ORGANIZZATIVA E COMMERCIALE DELLE IMPRESE

CATALOGO DEI SERVIZI PER L INNOVAZIONE TECNOLOGICA, STRATEGICA, ORGANIZZATIVA E COMMERCIALE DELLE IMPRESE All.to 3- CATALOGO SERVIZI PER L INNOVAZIONE POR FESR 2014-2020 INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE ASSE 1 Rafforzare la Ricerca, lo sviluppo tecnologico e l innovazione Azione 1.1

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Itis Galilei di Roma - 4 dicembre 2009 - VI CONFLUISCONO GLI INDIRIZZI PREESISTENTI: ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI Ragioniere e perito commerciale

Dettagli

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo

Dettagli

Piano delle Performance

Piano delle Performance Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena Bilancio di Previsione 2011 Bilancio Pluriennale 2011 / 2013 Piano delle Performance *** Documento sulla compatibilità del sistema di programmazione,

Dettagli

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING gno Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING COSA

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni Norma di riferimento: ISO/IEC 27001:2014 5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni pag. 1 di 5 Motivazione Real Comm è una società che opera nel campo dell Information and Communication Technology.

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI ANALISI SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI Descrizione dell indagine e del panel utilizzato L associazione itsmf Italia

Dettagli

I Sistemi Informativi Direzionali. I reporting direzionali

I Sistemi Informativi Direzionali. I reporting direzionali I Sistemi Informativi Direzionali I reporting direzionali Concezioni del controllo Concezione tradizionale valutare l efficienza, l onestà e la diligenza dei dipendenti Concezione moderna (p.e. Anthony)

Dettagli

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo Scheda Il CRM per la Gestione del Marketing Nelle aziende l attività di Marketing è considerata sempre più importante poiché il mercato diventa sempre più competitivo e le aziende necessitano di ottimizzare

Dettagli

Misurare il ROI della Formazione

Misurare il ROI della Formazione Misurare il ROI della Formazione - Guida del Partecipante- Vietata ogni riproduzione Il valore di un idea sta nel metterla in pratica OLYMPOS Group - Via XXV aprile, 40 Brembate di Sopra (BG) Tel. 03519965309

Dettagli

Segui, commenta, partecipa #workshopdirezionale

Segui, commenta, partecipa #workshopdirezionale Segui, commenta, partecipa #workshopdirezionale Agenda 14:45 - Accredito dei partecipanti 15:00 - Benvenuto Tiziano Ferretti Responsabile Amministrativo Credemtel SpA Francesco Tessoni Responsabile Marketing

Dettagli

Cos è la UNI EN ISO 9001?

Cos è la UNI EN ISO 9001? Cos è la UNI EN ISO 9001? Cos è la UNI EN ISO 9001? è una norma che definisce i requisiti per un sistema di gestione per la qualità. Aiuta le organizzazioni ad essere più efficaci ed efficienti, assicurando

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Contare su un sistema che ci consente di valutare le performance di ogni elemento del nostro listino è una leva strategica

Dettagli

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014 ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO CAF E TEMPI Avvio attività processo AV Processo AV Predisposizione Piano di miglioramento Periodo di riferimento 8 mesi GLI STEP DEL VIAGGIO CAF FASI PROCESSO AUTOVALUTAZIONE

Dettagli

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Corso di. Analisi e contabilità dei costi Corso di Analisi e Contabilità dei Costi Prof. 1_I costi e il sistema di controllo Perché analizzare i costi aziendali? La CONOSCENZA DEI COSTI (formazione, composizione, comportamento) utile EFFETTUARE

Dettagli

Il nostro concetto di business

Il nostro concetto di business Il nostro concetto di business Il concetto di business GOANDPLY ruota attorno a tre elementi principali: la volontà di mettere a disposizione delle aziende le proprie idee, creatività, knowledge ed esperienza

Dettagli

Emmebi srl. Strategie di marketing urbano per i. Centri Commerciali Naturali

Emmebi srl. Strategie di marketing urbano per i. Centri Commerciali Naturali Emmebi srl Strategie di marketing urbano per i Centri Commerciali Naturali IL NETWORK DEI "CENTRI COMMERCIALI NATURALI" E LE NOSTRE STRATEGIE Partendo dalla considerazione che è in atto un profondo cambiamento

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna IL PROCESSO DI BUDGETING Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna Il processo di budgeting Il sistema di budget rappresenta l espressione formalizzata di un complesso processo

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO INDICE 8.1 Generalità 8.2 Monitoraggi e Misurazione 8.2.1 Soddisfazione del cliente 8.2.2 Verifiche Ispettive Interne 8.2.3 Monitoraggio e misurazione dei processi 8.2.4 Monitoraggio e misurazione dei

Dettagli

ssctsp OFFERTA FORMATIVA PER LE IMPRESE DEL TERZIARIO Le applicazioni amministrative e finanziarie

ssctsp OFFERTA FORMATIVA PER LE IMPRESE DEL TERZIARIO Le applicazioni amministrative e finanziarie Le applicazioni amministrative e finanziarie 1 LA CONTABILITA AZIENDALE L esatta esposizione degli indici e degli altri elementi che compongono la contabilità è fondamentale per formulare correttamente

Dettagli

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca Scuola di Management per le Università, gli Enti di ricerca e le Istituzioni Scolastiche Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca Dott. William

Dettagli

business plan fotovoltaici

business plan fotovoltaici Le best practice AIAF nella redazione di business plan fotovoltaici Associazione Italiana degli Analisti Finanziari AIAF Milano, 26 novembre 2009 Cos é l AIAF L AIAF, Associazione Italiana degli Analisti

Dettagli

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o CAPITOLO 11 Innovazione e cambiamento Agenda Ruolo strategico del cambiamento Cambiamento efficace Cambiamento tecnologico Cambiamento di prodotti e servizi i Cambiamento strategico e strutturale Cambiamento

Dettagli

concretizza le potenzialità dei tuoi progetti

concretizza le potenzialità dei tuoi progetti concretizza le potenzialità dei tuoi progetti BusinessPlanCenter è un centro di servizi specializzato, che assiste e supporta professionalmente manager, imprenditori e aspiranti imprenditori nella pianificazione/valutazione

Dettagli

Private Wealth Management

Private Wealth Management Private Wealth Management 1 I team Gruppo Fideuram dedicati alla clientela Private 2 Risk Management Key Clients Gestioni Private Private Banker Le migliori professionalità del Gruppo Fideuram si uniscono

Dettagli

La selezione e la formazione on-line come supporto alla gestione del capitale intellettuale

La selezione e la formazione on-line come supporto alla gestione del capitale intellettuale La selezione e la formazione on-line come supporto alla gestione del capitale intellettuale di Alberto Boletti INTRODUZIONE Lo studio dell organizzazione aziendale ha sempre suscitato in me una forte curiosità,

Dettagli

QUESTIONARIO. Informazioni anagrafiche. Cognome: Ruolo Svolto: Società: Misure di Performance nel fascicolo di bilancio: Utilità

QUESTIONARIO. Informazioni anagrafiche. Cognome: Ruolo Svolto: Società: Misure di Performance nel fascicolo di bilancio: Utilità QUESTIONARIO Informazioni anagrafiche me: Cognome: Ruolo Svolto: Società: Fatturato:.. Numero Addetti: Misure di Performance nel fascicolo di bilancio: Utilità 1. Il fascicolo di bilancio attualmente predisposto

Dettagli

LEAD GENERATION PROGRAM

LEAD GENERATION PROGRAM LEAD GENERATION PROGRAM New Business Media al servizio delle imprese con una soluzione di comunicazione totalmente orientata alla generazione di contatti L importanza della lead generation La Lead Generation

Dettagli

LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE CUSTOMER SATISFACTION CHI E IL CLIENTE? 23/10/2011

LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE CUSTOMER SATISFACTION CHI E IL CLIENTE? 23/10/2011 LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE 1 CUSTOMER SATISFACTION Lo stato in cui i bisogni, desideri, aspettative dei clienti sono soddisfatti e portano al riutilizzo del prodotto/ servizio ed alla fedeltà all azienda

Dettagli

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica Università degli Studi Roma Tre Università degli Studi La Sapienza Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica Roma, 17 aprile 2008 Valutazione delle pubblicazioni scientifiche e open access Emanuela

Dettagli

Identificazione degli indicatori utili ai manager

Identificazione degli indicatori utili ai manager Identificazione degli indicatori utili ai manager La rappresentatività delle informazioni direzionali QUALI INDICATORI SONO UTILI A CIASCUN MANAGER PER SUPPORTARE LE SUE DECISIONI? COME CONFEZIONARE TALI

Dettagli

www.assobusiness.com info@assobusiness.com

www.assobusiness.com info@assobusiness.com www.assobusiness.com info@assobusiness.com Gestione Business Finanziamento a breve termine, con piano di rientro, pensato per soddisfare le esigenze finanziarie di breve periodo e consente di soddisfare

Dettagli

La Business Intelligence per la Governance Commerciale

La Business Intelligence per la Governance Commerciale La Business Intelligence per la Governance Commerciale http://www.newsoftsrl.it 1 La filosofia di base Lo studio delle politiche commerciali è l argomento a cui sempre più le aziende stanno dedicando la

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

www.happybusinessapplication.net

www.happybusinessapplication.net www.astudio.it Cosa è HBA Project HBA Project è una Web Business Application gratuita che può essere installata sul proprio dominio come una «personal cloud», alla quale avrà accesso solo l utente che

Dettagli

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting.

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting. Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@.it web: www..it Chi siamo AIRIS CONSULTING è una Società di Consulenza di Direzione nata per rispondere al bisogno delle

Dettagli

Innovation Technology

Innovation Technology Innovation Technology Una naturale passione per Un partner tecnologico che lavora a fianco dei propri clienti per studiare nuove soluzioni e migliorare l integrazione di quelle esistenti. l innovazione.

Dettagli

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO 2 La valutazione delle immobilizzazioni immateriali Seconda lezione 1 DEFINIZIONE condizioni produttive controllate dall impresa, utili per l esercizio della sua gestione

Dettagli

C ARTA D IDENTITÀ DELL IMPRESA

C ARTA D IDENTITÀ DELL IMPRESA C ARTA D IDENTITÀ DELL IMPRESA banca arner sa arner bank ag banque arner sa arner bank Ltd piazza manzoni, 8 ch 6900 lugano telefono +41 (0) 91 912 62 22 telefax +41 (0) 91 912 62 60 banca arner (italia)

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli