a GlobalTrust Solution
|
|
- Gioacchino Grandi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Gestione dei Certificati SSL Multipli a GlobalTrust Solution GlobalTrust Easy SSL 4 ISP (GES 4 ISP ) GES 4 ISP ha risolto il problema di installazione dei certificati SSL dei gestori e/o degli ISP per i propri clienti; ottimo per tutti coloro che gestiscono un numero elevato di certificati, anche non propri (es. consorzi e società di servizi). È possibile acquistare e gestire i certificati SSL a 128 bit usando le risorse automatizzate dell Entrust WEB Hoster. Semplice da configurare, questo servizio è in grado di fornire un metodo economicamente conveniente per controllare e amministrare i certificati SSL su scala aziendale. L incredibile sviluppo dell e-business ha spinto molte società a ricorrere ai certificati SSL (Secure Sockets Layer) per garantire la sicurezza delle comunicazioni, delle transazioni online e per autenticare in modo sicuro il sito Web. Le frodi in Internet, fenomeni quali il phishing, richiedono sempre più sicurezza, professionalità ed immagine nella realizzazione ed hosting di siti web. L autenticazione e il certificato digitale del sito sono ormai più che un obbligo, una necessità non rinunciabile. La diffusione delle attività legate all e-business attraverso le intranet, le extranet e Internet, ha portato molte società a considerare onerosa la gestione di più certificati per molteplici server web. Oggi, pertanto, le organizzazioni cercano un modo più semplice per acquistare, sviluppare e gestire i certificati SSL nell ambito della struttura stessa, in modo tale da limitare i costi e ridurre al minimo i rischi legati alla sicurezza. Caratteristiche Principali 1. Emissione di Certificati SSL da parte del gestore e/o dell ISP 2. Multi Server e multi domini, qualsiasi server in uso internamente o esternamente al cliente, anche per sedi estere. 3. Gestione da parte dell ISP e /o del gestore di un numero illimitato di clienti 4. Entry level bastano solo 5 certificati per iniziare. 5. Facile da amministrare. 6. Facile accesso via Web. 7. Sistema di Riciclo dei Certificati emessi. 8. In qualsiasi momento si possono acquistare nuovi certificati. 9. I certificati possono essere acquistati anche Pro-rata. 10. Unificazione della scadenza di tutti i certificati. 11. Utilizzo dei certificati come test senza spendere. 12. Tools completo di Audit e Reporting. 13. L amministratore dell ISP e/o del gestore, può delegare sub-amministratori delimitandone le funzioni. 14. Strong Verification Process. 15. Emissione istantanea dei certificati. 16. Compatibili con acceleratori per le sessioni SSL. 17. Sistema centralizzato di Tracking dei certificati. 18. Sistema flessibile di scelta del tipo di certificato usato. 19. Massima sicurezza con l uso di Entrust True-pass. 20. Nessun costo di attivazione 21. Nessun costo di manutenzione
2 La soluzione e GES - GLOBALTRUST EASY SSL 4 ISP Il sistema GES basato su tecnologia Entrust consente ad un gestore e/o ISP di installare e gestire centralmente l uso dei certificati SSL per i propri clienti e per molteplici server Web, Amministratori e siti Web. L amministrazione è centralizzata presso il gestore e/o l ISP, viene meno il rischio che il certificato scada senza che l amministratore se ne accorga, poiché il servizio permette di controllare la sincronizzazione e il timing della scadenza del certificato, così come consente di recuperare certificati non usati od utilizzati per test, Server provvisori o quanto altro implichi l utilizzo temporaneo di un certificato, per tutta la durata del servizio. GES - GLOBALTRUST EASY SSL 4 ISP - Services: Sicurezza a 128 bit. I Certificati SSL devono abilitare la sicurezza a 128 bit per salvaguardare la riservatezza delle informazioni che viaggiano attraverso Internet. Trusted Certification Authority. Verificare che i certificati SSL siano sicuri e che siano stati rilasciati all organizzazione che ne ha fatto richiesta è di fondamentale importanza per garantire la sicurezza dei certificati SSL. Ciò vuol dire che la sessione sicura attraverso il browser e il server è codificata con chiavi a 128 bit, il che permette di prevenire l intercettazione e la decriptazione delle informazioni. Browser supportati. I certificati SSL supportano tutti i browser usati dagli u- tenti finali. GES 4 ISP può supportare una grande varietà di browser. Per un maggiore supporto del browser si consiglia di attivare l opzione di supporto superiore al 98% in modo tale da rendere possibile l operazione con la maggior parte dei prodotti e delle versioni dei browser. WebTrust (http://www.webtrust.org) è un organizzazione che fornisce una procedura di certificazione per la verifica dei siti Web. L apposizione del Web Trust Seal attesta che tale procedura di certificazione è stata effettuata ed è conforme ai principi e ai criteri dei Trust Services Internazionali. Nell ambito delle organizzazioni che rilasciano certificati, Entrust è stata la prima a ricevere la certificazione WebTrust. Il Dlg. 76/2003 sull e-commerce e il nuovo codice per l amministrazione digitale dispongono che i siti web vengano certificati. 2
3 Emissione rapida e Status. Con GES 4 ISP le richieste di certificato ricevono una risposta rapida, automatica e immediatamente disponibile on-line. Inoltre, può accadere che un richiedente commetta un errore durante la procedura di richiesta del certificato, Entrust fornisce la possibilità di riemissione dopo 30 giorni dalla richiesta, che permette al gestore e/o all ISP di modificare o correggere la quantità dei certificati ordinati ed il loro status. In questo modo si riducono i costi derivanti dalla riordinazione di certificati che sono stati inizialmente emessi per errore. Revoca Rapida. A volte i certificati SSL devono essere revocati per evitare che l organizzazione si imbatta in pericoli di vario genere, come la frode o altri tipi di danni. La revoca della chiave è la facoltà di informare in breve tempo la Certification Authority che un certificato deve essere revocato. In questi casi si deve attendere la pubblicazione della CRL (Certificate Revocation List) aggiornata. Entrust offre un interfaccia autonoma per permettere ai gestori e/o ISP di revocare i certificati dei clienti e scaricare l ultima CRL. GES - GLOBALTRUST EASY SSL 4 ISP - Caratteristiche: Gestione Facile. Occorre registrarsi una volta sola e si possono richiedere più certificati SSL da un sistema basato su Web. Dopo aver completato la registrazione, si riceverà un resoconto istantaneo sullo stato dei certificati. Si possono scegliere diversi periodi di validità, da 2 a 24 mesi per tutti i domini che sono stati già autorizzati. Riciclo dei Certificati. Con GES 4 ISP. I gestori e/o gli ISP e i relativi clienti possono acquistare il numero di certificati che vogliono in qualsiasi momento con semplice click e raggrupparli in una inventory contenente quelli che possono essere riutilizzati o riemessi - massimizzando in questo modo l uso dei certificati. Entrust Certificate Management Service Certificate Recycling means customers pay for securing a predetermined number of web servers for 1 or 2 years, regardless of how many times they renew the SSL Certificates. 3
4 GES - GLOBALTRUST EASY SSL 4 ISP - Services: Delega della Gestione. GES 4 ISP dà la possibilità di delegare la gestione dei certificati SSL attraverso la creazione di sottolivelli di amministratori. L amministratore principale o Super- Administrator è in grado di controllare centralmente l attività dei certificati SSL gestiti dal medesimo o da qualsiasi Sub- Administrator. Un amministratore può essere preposto alla gestione di quantità specifiche di certificati e di domini specifici e di altre funzioni come la revoca dei certificati il che permette ad un gestore e/o ISP di acquistare grandi quantità di certificati, pur continuando ad avere la flessibilità di delegare la gestione di piccole quantità ai Sub-Administrator per il loro riutilizzo, risparmiando tempo e riducendo i costi. Allineamento della Data di Scadenza. Per semplificare alcune attività, come il rinnovo dei certificati, l Entrust Certificate Management Service permette ai gestori e/o ISP di allineare le date di scadenza dei certificati sulla base delle esigenze del cliente. Anziché far sì che i certificati scadano tutti in una volta, o in maniera casuale, questo servizio consente ai gestori e/o ISP di allineare le date per soddisfare le pratiche e le procedure aziendali interne dei clienti (che possono essere) basate su vari fattori per esempio raggruppamento geografico, sulle esigenze di manutenzione preventiva per l hardware e sulla gestione dei budget. Possono altresì acquistare i certificati pro-rata allineandoli così alle scadenze predefinite. Strumenti di Audit e di Reporting. Gli Amministratori hanno accesso a elenchi dettagliati comprensivi di tutte le attività di amministrazione, e a registrazioni relative all uso e allo stato dei certificati SSL. Il GES 4 ISP Service mette a vostra disposizione una esauriente log history, così come tutte le informazioni dettagliate sulle attività amministrative. Gli Amministratori possono accedere alle informazioni relative ai certificati SSL della propria organizzazione usando la tecnica di ricerca boleana o creando un formato di ricerca personalizzato che garantisca loro la flessibilità necessaria a svolgere il proprio lavoro. Consegna automatizzata. Una volta portata a termine la registrazione, i certificati SSL sono emessi e il gestore e/o l ISP provvede ad installarli sul server Web del cliente. Prima questa procedura, comprendeva numerosi step e poteva richiedere all amministratore fino a un massimo di 30 minuti del suo tempo, oppure risultare del tutto impraticabile dal cliente. Rinnovo automatizzato. Una delle attività più complicate per gli amministratori è il monitoraggio e il rinnovo tempestivo dei certificati SSL. Per registrare la data di scadenza dei certificati sono spesso usati metodi manuali come l uso di un foglio elettronico. Visto l aumento del numero dei certificati dei clienti, questo metodo sta diventando sempre più suscettibile di errore. Anziché fare affidamento sull intervento manuale per dare inizio alla procedura di rinnovo, il Certificate Manager del gestore e/o dell ISP (per conto del cliente) la avvia prima della data di scadenza. Il rinnovo viene lanciato nel momento specificato dall amministratore e utilizza la stessa procedura descritta per l installazione automatizzata. Gli amministratori, inoltre, possono comunque effettuare rinnovi manuali in qualsiasi momento. 4
5 Controllo delle Policy. Nonostante la procedura di gestione dei certificati sia automatizzata, numerose organizzazioni, in cui divisioni diverse gestiscono molti certificati SSL, hanno bisogno di procedure di approvazione e notifica. L automatizzazione delle procedure, inoltre, deve essere compatibile con la politica aziendale. L ISP o il gestore, quale professionista esperto in materia, può aiutare il cliente all automazione di dette procedure. Auditing e Reporting. GES 4 ISP fornisce lo stato del certificato e il resoconto delle attività svolte dall amministratore, assicurando un istantanea del sistema di facile lettura e il monitoraggio di quanto accade. In questo modo l amministratore può essere avvertito nel caso sia necessario il suo intervento. Sono inoltre mantenuti dei log di audit dettagliati che registrano l attività dell amministratore, così come ogni attività di gestione automatizzata del certificato. GES 4 ISP attribuisce ai gestori e/o ISP un altro grado di controllo sui certificati SSL richiesti, consentendo ai manager o agli amministratori di stabilire le modalità delle procedure automatizzate in base alle proprie esigenze. Gli amministratori, per esempio, possono specificare con quanto anticipo rispetto alla scadenza deve essere effettuato il rinnovo del certificato, oppure possono richiedere l approvazione manuale per le richieste dei certificati, organizzando il tutto con il proprio gestore e/o ISP. GES 4 ISP Scheme 5
6 GES - GLOBALTRUST EASY SSL 4 ISP Procedura di registrazione nell Entrust Certificate Management Service: 1. Il Certificate Manager effettua il log in remoto nel Server Web. 2. La richiesta di certificato è generata sul server Web e passa al Certificate Management Server. 3. La richiesta di certificato viene inviata ai Certificate Services per essere eseguita. È disponibile un Opzione di Approvazione da parte dell Amministratore. 4. Il Certificato SSL è generato e scaricato dal Certificate Manager. 5. Viene effettuato l accesso al server Web e il download del certificato. TUTTI gli step sono Automatizzati 6
Direzione. Amministratore della console gestione certificati. Filiale 2. Sub Amministratore Filiale 2
a GlobalTrust Enterprise Solution GlobalTrust Easy SSL (GES+ ) ver. 1.3 Gestione dei Certificati digitali SSL/Client centralizzata Centralizzare responsabilità ed acquisti è oggi esigenza di ogni azienda
Guida ai certificati SSL User Guide
Guida ai certificati SSL User Guide PROBLEMATICHE DEL WEB... 2 PRIVACY...3 AUTORIZZAZIONE/AUTENTICAZIONE...4 INTEGRITA DEI DATI...4 NON RIPUDIO...4 QUALI SONO I PRINCIPALI STRUMENTI UTILIZZATI PER GARANTIRE
VERISIGN SERVER ONSITE.
VERISIGN SERVER ONSITE. Scheda Tecnica. Ultima revisione del presente documento 05/12/2001 Versione 2.2 Trust Italia S.p.A. 1 di 8 INDICE Introduzione: i certificati digitali e il protocollo SSL.... 3
Guida all accesso sicuro al sito dberw.univr.it
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA ACCESSO SICURO VIA HTTPS Università degli Studi di Verona Guida all accesso sicuro al sito dberw.univr.it Guida per l utente Versione 1.4 Giovanroberto Torre Roberto Posenato
Introduzione ai certificati S/MIME e alla posta elettronica certificata...2 Procedura di installazione del certificato personale S/MIME rilasciato
Guida all installazione e all utilizzo di un certificato personale S/MIME (GPSE) Introduzione ai certificati S/MIME e alla posta elettronica certificata...2 Procedura di installazione del certificato personale
Classificazione: Pubblico Guida alla configurazione di DigitalSign
Guida alla configurazione di DigitalSign Guida alla configurazione di DigitalSign Pagina 1 di 19 Indice 1. Riferimenti... 2 2. Scopo e campo di applicazione... 2 3. Configurazione Internet... 3 4. Abilitare
a GlobalTrust Solution
E-Consulting a GlobalTrust Solution E-Consulting è la soluzione ideale per i professionisti che intendono offrire consulenze on-line sia ai propri clienti abituali sia a tutti gli utenti di Internet. Descrizione
Servizio di Posta elettronica Certificata. Procedura di configurazione dei client di posta elettronica
Pag. 1 di 42 Servizio di Posta elettronica Certificata Procedura di configurazione dei client di posta elettronica Funzione 1 7-2-08 Firma 1)Direzione Sistemi 2)Direzione Tecnologie e Governo Elettronico
Scheda Prodotto. LEGALMAIL componenti aggiuntive. Posta Elettronica Certificata
Scheda Prodotto LEGALMAIL componenti aggiuntive Posta Elettronica Certificata ll cliente che aderisce al Servizio Legalmail ha la possibilità di richiedere l attivazione di una serie di componenti opzionali,
IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico
IT Cloud Service Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service - Cos è IT Cloud Service è una soluzione flessibile per la sincronizzazione dei file e la loro condivisione. Sia che si utilizzi
Sine.Time. Mai più problemi con le timbrature
Sine.Time Mai più problemi con le timbrature Sine.Time SINE ha messo a frutto la sua esperienza e la collaborazione con importanti istituti bancari per integrare nelle intranet aziendali SINE.TIME, il
Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione
Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione Data la crescente necessità di sicurezza e tutela dei propri dati durante la navigazione in rete, anche gli stessi browser si sono aggiornati,
REGISTRO FACILE (Software per il produttore dei rifiuti)
REGISTRO FACILE (Software per il produttore dei rifiuti) Gestire i rifiuti non è mai stato così semplice INDICE: Pag. 1. Caratteristiche 2 2. Installazione 3 3. Richiesta per l attivazione 5 4. Attivazione
Applicazioni per l autenticazione Sicurezza nelle reti di TLC - Prof. Marco Listanti - A.A. 2008/2009
Applicazioni per l autenticazione Kerberos Kerberos Servizio di autenticazione sviluppato dal MIT Fornisce un server di autenticazione centralizzato Basato su crittografia simmetrica (chiave privata) Permette
Servizi Legalmail componenti e funzionalità opzionali
Servizi Legalmail componenti e funzionalità opzionali ll cliente che aderisce al Servizio Legalmail ha la possibilità di richiedere l attivazione di una serie di componenti opzionali, gratuite e a pagamento,
Appl. di emissione PKCS#11. API (Metacomandi) Resource Manager Windows. Drivers PC/SC dei lettori
Roma, 30 gennaio 2003 La realtà della carta di identità elettronica (nel seguito CIE) e della carta nazionale dei servizi (nel seguito CNS) rende ineluttabile l individuazione di servizi da erogare in
ALLEGATO AL CONTRATTO DI FORNITURA DEL SERVIZIO LEGALMAIL
ALLEGATO AL CONTRATTO DI FORNITURA DEL SERVIZIO LEGALMAIL.1. Introduzione Legalmail è un servizio di posta elettronica che garantisce un elevato grado di affidabilità e sicurezza. Esso consente al Cliente
OGGETTO DELLA FORNITURA...4
Gara d appalto per la fornitura di licenze software e servizi per la realizzazione del progetto di Identity and Access Management in Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. CAPITOLATO TECNICO Indice 1 GENERALITÀ...3
dopo l'installazione del componente, nei componenti aggiuntivi di Internet Explorer la voce Check Point... dovrà essere attiva
ULSS n.1 Belluno - collegamento VPN della Ulss n.1 di Belluno (30 agosto 2013) Sintesi prerequisiti per l autenticazione tramite TOKEN (segue elenco dettagliato con tutti i passaggi) 1. Scarico ed installazione
Metti il turbo all email marketing!
Metti il turbo all email marketing! Sistema online professionale per gestire: Email marketing ed invio newsletter SMS marketing Invio massivo di fax Invio di lettere cartacee (prioritaria o raccomandata)
SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.
Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale
Console di Amministrazione Centralizzata Guida Rapida
Console di Amministrazione Centralizzata Contenuti 1. Panoramica... 2 Licensing... 2 Panoramica... 2 2. Configurazione... 3 3. Utilizzo... 4 Gestione dei computer... 4 Visualizzazione dei computer... 4
Sistema per la Gestione di una Flotta di Veicoli
Sistema per la Gestione di una Flotta di Veicoli Documentazione Tecnica Descrizione Servizio Il sistema GESTIONE FLOTTE S-SYSTEM è nato per soddisfare tutti i quesiti, logistici e non, che scaturiscono
Log Manager. 1 Connessione dell apparato 2. 2 Prima configurazione 2. 2.1 Impostazioni di fabbrica 2. 2.2 Configurazione indirizzo IP e gateway 3
ver 2.0 Log Manager Quick Start Guide 1 Connessione dell apparato 2 2 Prima configurazione 2 2.1 Impostazioni di fabbrica 2 2.2 Configurazione indirizzo IP e gateway 3 2.3 Configurazione DNS e Nome Host
Vodafone Device Manager. La soluzione Vodafone per gestire Smartphone e Tablet aziendali in modo semplice e sicuro
La soluzione Vodafone per gestire Smartphone e Tablet aziendali in modo semplice e sicuro In un mondo in cui sempre più dipendenti usano smartphone e tablet per accedere ai dati aziendali, è fondamentale
MANUALE D USO Agosto 2013
MANUALE D USO Agosto 2013 Descrizione generale MATCHSHARE è un software per la condivisione dei video e dati (statistiche, roster, ) delle gare sportive. Ogni utente abilitato potrà caricare o scaricare
Servizi IBM di Sicurezza Gestita per la Sicurezza Web
Descrizione del Servizio 1. Ambito dei Servizi Servizi IBM di Sicurezza Gestita per la Sicurezza Web I Servizi IBM di Sicurezza Gestita per la Sicurezza Web (detti MSS per la Sicurezza Web ) possono comprendere:
Software gestionale per le aziende del settore traslochi nazionali ed internazionali. Dt Spazio Sistemi S.a.s. 1
DTS Direct Transport Systems Software gestionale per le aziende del settore traslochi nazionali ed internazionali 1 Da una piccola indagine condotta emerge che: la maggior parte delle aziende di trasloco
ALLEGATO TECNICO. http://servizidemografici.comune palermo.it/
ALLEGATO TECNICO Alla Convenzione-quadro tra il Comune di Palermo e le altre Pubbliche Amministrazioni e/o Enti gestori di Pubblico servizio o altro Ente avente titolo per l accesso, per via telematica,
Email marketing ed invio newsletter. Invio di messaggi vocali personalizzati
Sistema online professionale per gestire il tuo mailing Email marketing ed invio newsletter SMS marketing Invio massivo di fax Invio di lettere cartacee (prioritaria o raccomandata) Invio di messaggi vocali
PSNET UC RUPAR PIEMONTE MANUALE OPERATIVO
Pag. 1 di 17 VERIFICHE E APPROVAZIONI VERSIONE V01 REDAZIONE CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA PRATESI STATO DELLE VARIAZIONI VERSIONE PARAGRAFO O DESCRIZIONE
Tecnologie Informatiche. service. Sicurezza aziendale Servizi Internet e Groupware
Tecnologie Informatiche service Sicurezza aziendale Servizi Internet e Groupware Neth Service è un sistema veloce, affidabile e potente per risolvere ogni necessità di comunicazione. Collega la rete Aziendale
Manuale di installazione per scarico referti FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico)
Pag. 1 di 13 Manuale di insta per scarico referti FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico) Versione 02 INDICE 1. SCOPO E RIFERIMENTI DEL DOCUMENTO... 2 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 2 1.2 RIFERIMENTI... 2 2.
IBM System i 515 Express
Ottenere il massimo dagli investimenti IT IBM System i 515 Express Caratteristiche principali Sistema operativo e database Tool integrati per ottimizzare le integrati. performance e la gestione via web.
Sicurezza: necessità. Roberto Cecchini Ottobre 2002 1
Sicurezza: necessità Riservatezza: la comunicazione è stata intercettata? Autenticazione: l utente è veramente chi dice di essere? Autorizzazione: ogni utente può accedere solo alle risorse cui ha diritto.
ProCurve Manager Plus 2.2
ProCurve Manager Plus 2.2 ProCurve Manager Plus 2.2 è una piattaforma di gestione di rete basata su Windows sicura ed avanzata che consente agli amministratori di rete di configurare, aggiornare, monitorare
Addition X DataNet S.r.l. www.xdatanet.com www.xdatanet.com
Addition è un applicativo Web che sfrutta le potenzialità offerte da IBM Lotus Domino per gestire documenti e processi aziendali in modo collaborativo, integrato e sicuro. www.xdatanet.com Personalizzazione,
Sicurezza in Internet
Sicurezza in Internet Mario Cannataro cannataro@unicz.it 1 Sommario Internet, Intranet, Extranet Servizi di filtraggio Firewall Servizi di sicurezza Autenticazione Riservatezza ed integrità delle comunicazioni
Overview su Online Certificate Status Protocol (OCSP)
Overview su Online Certificate Status Protocol (OCSP) Introduzione di Nicola Ferrini MCT MCSA MCSE MCTS MCITP La revoca dei certificati digitali consiste nel rendere non più valido un certificato prima
CMX Professional. Software per Tarature completamente personalizzabile.
CMX Professional Software per Tarature completamente personalizzabile. CMX Professional Software per tarature con possibilità illimitate. Chi deve tarare? Che cosa? Quando? Con quali risultati? Pianificare,
Come creare un certificato SSL per IIS utilizzando la CA Privata di W indow s 2 0 0 3 Server
Come creare un certificato SSL per IIS utilizzando la CA Privata di W indow s 2 0 0 3 Server Di Massimiliano Brolli, Roma 24/10/2004 SSL permette di eseguire una connessione criptata tra un Server WEB
Nuovo server E-Shop: Guida alla installazione di Microsoft SQL Server
Nuovo server E-Shop: Guida alla installazione di Microsoft SQL Server La prima cosa da fare è installare SQL sul pc: se si vuole utilizzare SQL Server 2012 SP1 versione Express (gratuita), il link attuale
Sfrutta appieno le potenzialità del software SAP in modo semplice e rapido
Starter Package è una versione realizzata su misura per le Piccole Imprese, che garantisce una implementazione più rapida ad un prezzo ridotto. E ideale per le aziende che cercano ben più di un semplice
Systems. Components. Services. Facility Management. www.sauteritalia.it Con riserva di modifiche 2008 Fr. Sauter AG 70010970004 V4
Components Services Facility Management www.sauteritalia.it Con riserva di modifiche 2008 Fr. Sauter AG 70010970004 V4 Systems Services SAUTER Services A salvaguardia del patrimonio tecnologico. Systems
lem logic enterprise manager
logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle
Sincronizzazione degli utenti. Archiviazione di singole caselle di posta
Archiviazione delle email con IceWarp Mail Server Si prega di notare che questo tutorial copre solo le specifiche di archiviazione di un server di IceWarp. Si presume che si disponga già di un installazione
GESTIONE delle richieste di HELPDESK GEPROT v 3.1
GESTIONE delle richieste di HELPDESK GEPROT v 3.1 ESPLETAMENTO DI ATTIVITÀ PER L IMPLEMENTAZIONE DELLE COMPONENTI PREVISTE NELLA FASE 3 DEL PROGETTO DI E-GOVERNMENT INTEROPERABILITÀ DEI SISTEMI DI PROTOCOLLO
Innovare. i vostri bisogni. la soluzione. i vantaggi
IERI OGGI Innovare il processo di reclutamento e selezione del personale i vostri bisogni ---> gestire in autonomia il processo di reclutamento del personale ---> creare e gestire un area Lavora con noi
InitZero s.r.l. Via P. Calamandrei, 24-52100 Arezzo email: info@initzero.it
izticket Il programma izticket permette la gestione delle chiamate di intervento tecnico. E un applicazione web, basata su un potente application server java, testata con i più diffusi browser (quali Firefox,
Brochure DATA CENTER. www.novell.com. Novell Cloud Manager. Costruite e gestite ambienti cloud privati. (Finalmente è arrivato il cloud)
Brochure DATA CENTER Novell Cloud Manager Costruite e gestite ambienti cloud privati (Finalmente è arrivato il cloud) Novell Cloud Manager: il modo più semplice per creare e gestire ambienti cloud WorkloadIQ
Manuale Utente del Portale CA. Prerequisiti per l Attivazione della Firma Digitale su CNS/CRS. Sistema Operativo Windows
- Carta Regionale dei Servizi e Certificati Qualificati di Firma Digitale Manuale Utente del Portale CA Prerequisiti per l Attivazione della Firma Digitale su CNS/CRS Sistema Operativo Windows Codice del
Guida Rapida di Syncronize Backup
Guida Rapida di Syncronize Backup 1) SOMMARIO 2) OPZIONI GENERALI 3) SINCRONIZZAZIONE 4) BACKUP 1) - SOMMARIO Syncronize Backup è un software progettato per la tutela dei dati, ed integra due soluzioni
CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 2 PROCEDURA
SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 3 ISTRUZIONI PER L USO 1 CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE
Cos è ARXIVAR. Un sistema integrato per la Gestione dei documenti DESTRUTTURATI e di provenienza ERP.
Cos è ARXIVAR Un sistema integrato per la Gestione dei documenti DESTRUTTURATI e di provenienza ERP. Una soluzione specifica per l Archiviazione e Gestione documentale. Una gestione flessibile dei processi
TOTAL DOCUMENT SOLUTIONS. DSm725/DSm730 LA PRODUZIONE DOCUMENTALE ALL AVANGUARDIA
TOTAL DOCUMENT SOLUTIONS DSm725/DSm730 LA PRODUZIONE DOCUMENTALE ALL AVANGUARDIA La scelta intelligente per l ufficio moderno Efficienza in ufficio significa lavorare in modo razionale, tenere sotto controllo
SIPEM ACCESSO AL SISTEMA ED UTILIZZO DELLA CHIAVETTA DI FIRMA. Rev 1.1. Sistema Informativo Pratiche Edilizie e Monitoraggio municipale
SIPEM Sistema Informativo Pratiche Edilizie e Monitoraggio municipale ACCESSO AL SISTEMA ED UTILIZZO DELLA CHIAVETTA DI FIRMA Rev 1.1 Il presente documento è attualmente in fase di lavorazione. Ancitel,
Xnet USER.MANAGER. User.Manager può funzionare in 2 modi: in modalità diretta sul singolo PC gestito da Xnet con un suo proprio Data Base Utenti
Xnet USER.MANAGER Il programma User.Manager ha una doppia funzione consente di gestire il database degli utenti di Xnet che hanno acquistato una tessera virtuale prepagata ricaricabile: questa è la modalità
Manuale d uso. Applicazione client Postecert Firma Digitale per Postemailbox
per Postemailbox Documento pubblico Pagina 1 di 22 Indice INTRODUZIONE... 3 REQUISITI... 3 SOFTWARE... 3 HARDWARE... 3 INSTALLAZIONE... 3 AGGIORNAMENTI... 4 AVVIO DELL APPLICAZIONE... 4 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE...
Presentazione della domanda di Voucher in modalità telematica
BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE LOMBARDE 2012 Accordo di Programma Competitività tra Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde Decreto n. 705 del
UNA PIATTAFORMA SICURA PER I PAGAMENTI ONLINE
UNA PIATTAFORMA SICURA PER I PAGAMENTI ONLINE Marco Gallone Sella Holding Banca 28 Novembre 2006 Il Gruppo Banca Sella ed il Commercio Elettronico Dal 1996 Principal Member dei circuiti Visa e MasterCard
Presentazione della domanda di Voucher in modalità telematica
BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA PROMOZIONE ALL ESTERO DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE LOMBARDE 2011 Accordo di Programma Competitività tra Regione Lombardia e le Camere di Commercio
Software per la gestione delle stampanti MarkVision
Software e utilità per stampante 1 Software per la gestione delle stampanti MarkVision In questa sezione viene fornita una breve panoramica sul programma di utilità per stampanti MarkVision e sulle sue
Sistema Pagamenti del SSR
Sistema Pagamenti del SSR Utente del sistema di fatturazione regionale Manuale Utente Versione 1.2 del 15/01/2014 Sommario Sistema Pagamenti del SSR Utente del sistema di fatturazione regionale Manuale
www.italicaservice.com
1 2 è l innovativo sistema pensato per gli studi che vogliono vincere la sfida dell evoluzione dei tempi e del mercato offrendo strumenti di comunicazione istituzionale e servizi di pubblicazione dei documenti
Gestione Documentale Conservazione Ottica Sostitutiva Firma Digitale
Gestione Documentale Conservazione Ottica Sostitutiva Firma Digitale GMC Consulting s.n.c. - Via Visconti di Modrone, 2-20122 Milano La soluzione KarthaDoc Descrizione funzionalità KarthaDoc I sistemi
Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale
1. Manuale di configurazione per l utilizzo della Casella di Posta Certificata PEC tramite il client di posta tradizionale. Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata
BlueCode white paper. BlueCode white paper release V.3.0
BlueCode white paper BlueCode white paper release V.3.0 BlUECODE S.R.L 01/03/2015 Sommario BlueCode Printing revisione del prodotto Versione 3.0...2 Data pubblicazione: Marzo 2015...2 Nome del produttore:
MANUALE UTENTE. e-support Centre. Indicazioni per un corretto utilizzo del servizio
MANUALE UTENTE e-support Centre Indicazioni per un corretto utilizzo del servizio Indice 1 Premessa... 3 2 Amadeus e-support Centre Online. Come Accedere?... 4 3 Amadeus e-support Centre Online... 7 3.1
Sistema di gestione Certificato MANUALE PER L'UTENTE
Sistema di gestione Certificato MANUALE PER L'UTENTE Pagina 1 di 16 Indice 1 Introduzione...3 2 Genera certificato...4 3 Sospendi certificato...10 4 Riattiva certificato...12 5 Revoca certificato...14
Archive: Make it easy!
Archive: Make it easy! Archive: everywhere! Archive: for everyone! Archive: Make it easy! DEMAdoc rende facile l archivio: pratico, efficace, di agevole utilizzo è un sistema web based di gestione (archiviazione,
Thunderbird è il client di posta elettronica open source (completamente gratuito) multipiattaforma sviluppato dal team di Mozilla.
Configurazione manuale di Mozilla Thunderbird 3.1 per Uniba da casa. Thunderbird è il client di posta elettronica open source (completamente gratuito) multipiattaforma sviluppato dal team di Mozilla. 1.
Sicurezza in Internet. Criteri di sicurezza. Firewall
Sicurezza in Internet cannataro@unicz.it 1 Sommario Internet, Intranet, Extranet Criteri di sicurezza Servizi di filtraggio Firewall Controlli di accesso Servizi di sicurezza Autenticazione Riservatezza,
Linea Servizi GESCO PKI Commerciale. La Gestione dei Certificati Digitali Modalità Operative
Linea Servizi GESCO PKI Commerciale La Gestione dei Certificati Digitali Modalità Operative Tipo Documento Istruzione Redazione Riesame e Approvazione Luigina Balice Tiziana Balegno Data emissione 03/11/2003
Business Consumer Solution. Il compagno ideale
Business Consumer Solution Il compagno ideale per l e-business è la soluzione per l E-Business sviluppata da Treenet per la gestione del commercio elettronico dell'impresa. soddisfa le esigenze di aziende
nome.cognome@asmepec.it
C O M U N E D I O L I V A D I Provincia di Catanzaro C.F.850000330796 P.I. 00362830796 E-mail: comuneolivadi@comune.olivadi.cz.it E.mail: comune.olivadi@asmepec.it info@asmepec.it www.comune.olivadi.cz.it
Assistenza Amministratore di sistema
Istruzioni per il cliente Assistenza Amministratore di sistema _1 4_ Accedere a BPIOL 30_ Richiedere la BPIOL key indice 6_ 7_ 8_ 9_ 10_ Cambiare la password di accesso Blocco della password Il menù di
IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)
IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per utenti
Spac Automazione2013. Ottobre 2012
Spac Automazione2013 Presentazione delle novità Ottobre 2012 AutoCAD OEM 2013 Nuovo Motore grafico Autodesk Nuovo formato DWG Requisiti Hardware e Software Per sistemi operativi a 32 / 64 bit AutoCAD 2010
IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)
IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento
Pag. 1/33 Manuale Utente ( WEB GUI LAW ) Tipo di distribuzione Golden Copy (Copia n. 1) Copia n. Rev. n. Oggetto della revisione Data Pag. 2/33 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE...
Sicurezza accessi, su software e piattaforme diverse, anche da dispositivi mobili, com è possibile?
Rimini, 1/2015 Sicurezza accessi, su software e piattaforme diverse, anche da dispositivi mobili, com è possibile? Le configurazioni con Server e desktop remoto (remote app), che possa gestire i vostri
RELAZIONE E COMUNICAZIONE. Sviluppare la gestione delle relazioni con i clienti grazie a:
RELAZIONE E COMUNICAZIONE Sviluppare la gestione delle relazioni con i clienti grazie a: Microsoft Office System 2007 Windows Vista Microsoft Exchange Server 2007 è ancora più potente ed efficace, grazie
Monitoraggio e gestione dell IDoc per i sistemi SAP
Libelle EDIMON Monitoraggio e gestione dell IDoc per i sistemi SAP Versione documento: 3.0 Un operazione IDoc correttamente funzionante e senza interruzioni è una parte essenziale dell esecuzione dei processi
Manuale LiveBox CLIENT DESKTOP (WINDOWS)
2015 Manuale LiveBox CLIENT DESKTOP (WINDOWS) LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia espressa o implicita di
Archiviazione Email con Kerio Connect
Archiviazione Email con Kerio Connect Si prega di notare che questo tutorial copre solo le specifiche di archiviazione di un server di Kerio Connect (ex Kerio MailServer). Si presume che si disponga già
Conoscere Dittaweb per:
IL GESTIONALE DI OGGI E DEL FUTURO Conoscere Dittaweb per: migliorare la gestione della tua azienda ottimizzare le risorse risparmiare denaro vivere meglio il proprio tempo IL MERCATO TRA OGGI E DOMANI
Software Servizi Web UOGA
Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore
Posta Elettronica Certificata elettronica per il servizio PEC di TI Trust Documento ad uso pubblico Pag. 1 di 33 Indice degli argomenti 1 Scopo del documento... 3 2 Primo accesso e cambio password... 4
Installazione SQL Server 2005 Express Edition
Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-6S4ALG7637 Data ultima modifica 25/08/2010 Prodotto Tutti Modulo Tutti Oggetto Installazione SQL Server 2005 Express Edition In giallo sono evidenziate le modifiche/integrazioni
La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti
La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti 2015 Un sistema di sicurezza evoluto 01 LA VIDEOSORVEGLIANZA 02 A COSA SERVE? 03 PERCHE GLOBAL SISTEMI La videosorveglianza è un evoluto sistema di
GARR CERTIFICATION AUTHORITY. VII Workshop GARR Roma 16 Novembre 2006 Barbara Monticini
GARR CERTIFICATION AUTHORITY VII Workshop GARR Roma 16 Novembre 2006 Barbara Monticini Agenda Overview Sezione dedicata agli Utenti Sezione dedicata alle Registration Authority Terena Server Certificate
Banca d Italia INFOSTAT-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni. Versione 1.1. Pag. 1 di 26
INFOSTAT-UIF Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Versione 1.1 Pag. 1 di 26 INDICE 1. Istruzioni operative per l'utilizzo dei servizi INFOSTAT-UIF...3 2. Registrazione al portale INFOSTAT-UIF...4
Il CRM per la Gestione del Servizio Clienti
Scheda Il CRM per la Gestione del Servizio Clienti Le Soluzioni CRM aiutano le aziende a gestire i processi di Servizio e Supporto ai Clienti. Le aziende di Servizio stanno cercando nuove modalità che
SEWEB PRIVATE CLOUD SERVICE SISTEMA CLOUD AZIENDALE
SEWEB PRIVATE CLOUD SERVICE SISTEMA CLOUD AZIENDALE Sommario TIPOLOGIE DI CLOUD... 4 PRIVATE CLOUD... 4 COMMUNITY CLOUD... 4 PUBLIC CLOUD... 4 HYBRID CLOUD... 4 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO OFFERTO...
Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A.
CONI SERVIZI S.P.A. Largo Lauro De Bosis n 15, 00135 Roma Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A. Istruzioni operative per la presentazione telematica delle offerte Istruzioni operative gare pubbliche
Internet Explorer 7. Gestione cookie
Internet Explorer 7 Internet Explorer 7 è la nuova versione del browser di Microsoft disponibile per i Sistemi Operativi: Windows Vista, Windows XP (SP2), Windows XP Professional x64 Edition e Windows
PostaCertificat@ Concessione del servizio di comunicazione elettronica certificata tra pubblica amministrazione e cittadino- PostaCertificat@
PostaCertificat@ Postecom S.p.A. Poste Italiane S.p.A. Telecom Italia S.p.A. Pag. 1/5 LA SICUREZZA DEL SERVIZIO PostaCertificat@ Limitazione delle comunicazioni - il servizio di comunicazione PostaCertificat@
SuisseGest CLOUD ERP PER LE AZIENDE SVIZZERE
SuisseGest CLOUD ERP PER LE AZIENDE SVIZZERE Gestionale avanzato Pay-per-Use SUISSEGEST supportato e commercializzato da Forcontact Europe SA, introduce in Svizzera un nuovo modello ERP gestionale per
Petra VPN 3.1. Guida Utente
Petra VPN 3.1 Guida Utente Petra VPN 3.1: Guida Utente Copyright 1996, 2004 Link s.r.l. (http://www.link.it) Questo documento contiene informazioni di proprietà riservata, protette da copyright. Tutti
Outlook Express 6 Microsoft Internet Explorer, Avvio del programma Creare un nuovo account
Outlook Express 6 è un programma, incluso nel browser di Microsoft Internet Explorer, che ci permette di inviare e ricevere messaggi di posta elettronica. È gratuito, semplice da utilizzare e fornisce