MATEMATICA APPLICATA ALLA GEOFISICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MATEMATICA APPLICATA ALLA GEOFISICA"

Transcript

1 Relazione Plenaria 1: MATEMATICA APPLICATA ALLA GEOFISICA Stefano Pierini Dipartimento di Scienze per l Ambiente Università di Napoli Parthenope

2 Matematica applicata alla Geofisica Teoria dei Sistemi Dinamici Nonlineari Geofisica della Terra Fluida Verrà messa in risalto l attività di ricerca svolta da scienziati italiani in questo settore (ma riferimenti a ricerche svolte da stranieri saranno necessari per dare alla presentazione un carattere organico)

3 Parte I INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI SISTEMI DINAMICI NONLINEARI Sistemi dinamici conservativi e dissipativi, attrattori Stabilità lineare, teorema di Hartman-Grobman Analisi della stabilità di un punto fisso Biforcazioni locali e globali Transizione al caos Parte II APPLICAZIONI ALLA GEOFISICA DELLA TERRA FLUIDA Equilibri multipli Transizioni stocastiche Transizioni deterministiche Risonanza stocastica e di coerenza Caos Lagrangiano ATMOSFERA OCEANO CLIMA

4 Parte I INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI SISTEMI DINAMICI NONLINEARI

5 Sistemi dinamici conservativi e dissipativi, attrattori Un sistema dinamico nonlineare è una varietà Γ di dimensione N (detta spazio delle fasi) munita di una legge di evoluzione φ t che, per ogni t, mappa Γ su se stesso. Ogni punto X Γ rappresenta un possibile stato del sistema. L evoluzione può essere fornita da un sistema di ODEs: dx (per sistemi autonomi F non = F ( X,λ) dipende esplicitamente da t) dt dove λ rappresenta parametri di controllo. Un teorema di unicità esclude la possibilità di intersezione di due traiettorie. In questa definizione possono rientrare sistemi descritti da PDEs: u t ( r, t) = G k [{ u ( r, t) }, { u ( r t) }] i, i j j (si pensi alle equazioni di Navier-Stokes, nel qual caso r rappresenta il vettore posizione dello spazio ordinario). Infatti, in un opportuno spazio di Hilbert [ (dunque munito di un prodotto scalare) è possibile proiettare u su una base ϕ j ortonormale ( ϕ ϕ = δ ) e completa in [ : n m nm { ( r) }

6 Sistemi dinamici conservativi e dissipativi, attrattori da cui deriva: u i = m ( r, t) c ( t) ϕ ( r) dc dt im = F im im m [{ c }] jn Un esempio classico è dato dal modello che E. N. Lorenz propose nel 1963 all MIT per modellare, mediante una radicale riduzione del numero di gradi di libertà (N=3), la convezione atmosferica (descrivendo così il problema di Rayleigh-Bénard): dx dy dz = σ ( X + Y ), = rx Y XZ, = XY bz dt dt dt E detto varietà invariante (compact invariant manifold) un oggetto immerso in Γ che mappa su se stesso (di dimensione d < N). immagini tratte da Nicolis (1995)

7 Sistemi dinamici conservativi e dissipativi, attrattori Sia ρ(x) la densità di traiettorie in Γ. Il numero di traiettorie contenuto in un volumetto Γ dello spazio delle fasi deve conservarsi, quindi: dρ = ρ F dt ( F ) 0 ( F) < 0 Sistema conservativo: = Sistema dissipativo: (Hamiltoniano) t t Esempio di deformazione di Γ in un sistema conservativo dotato di un punto iperbolico Esempio di contrazione di Γ in un sistema dissipativo: aggiustamento su un ciclo limite immagini tratte da Nicolis (1995)

8 Sistemi dinamici conservativi e dissipativi, attrattori In un sistema dinamico dissipativo è chiamato attrattore un invariant manifold di volume nullo in Γ (quindi di dimensione strettamente minore di N) al quale tende Γ se inizialmente localizzato in un opportuno bacino di attrazione. Gli attrattori possono essere punti fissi, cicli limite, tori, attrattori strani: d=0 d=1 d=2 dimensione frattale, estrema dipendenza Un diagramma di questo tipo rappresenta il cosiddetto ritratto di fase del sistema dinamico dalle condizioni iniziali (caos) esempi tratti da Vulpiani (1994)

9 Stabilità lineare, teorema di Hartman-Grobman Sia X s uno stato di riferimento su un invariant manifold: d dt X s = F ( X,λ) X s può essere un punto fisso X 0 (nel qual caso X s (t) X 0, con F X 0, λ = ), un ciclo limite, ecc.. Limitiamoci qui al caso di un punto fisso. Ci si chiede quale sia l evoluzione di un punto X che si discosti inizialmente poco da X s : s ( ) 0 Si dice che X s è: ( t) = X s x( t) X + stabile alla Lyapunov se U ε, U δ ( ε ) : ogni traiettoria che emana da U rimane in U ; asintoticamente stabile se, inoltre, ogni traiettoria che emana da tende a X s per t ; U δ ( ε ) instabile se NON U δ ε ( ) : δ ( ε ) ε

10 Stabilità lineare, teorema di Hartman-Grobman Come analizzare la stabilità di X s? La perturbazione x soddisferà l equazione di evoluzione: dx dt =L ( λ ) x + h( x,λ) La sua versione linearizzata sarà: dx dt 2 Fi 1 Fi, dove: L ij =, hi = +... x x j xk 2! X X Un sistema di ODEs lineari del 1 ordine è immediatamente risolubile : x L t ( t) = e x0, dove Se si suppone che lo JacobianoLsia diagonalizzabile, nel suo sistema di assi principali ~ l equazione matriciale ~ x L t t = e ~ x fornisce (ω j sono gli autovalori di L): ( ) 0 ~ x = i j =L ~ x 0i e e X x ω t i s L t 1 t = =0 n! n j, k n L n j k X s

11 Stabilità lineare, teorema di Hartman-Grobman La stabilità (asintotica) lineare di X s richiede che ~ x( t) 0 per t. Ma, dato e( j ) t i m( j )t che ~ R ω I ω x ( t) ~ x e e, ciò equivale alla condizione: j = 0 j ( ω ) < 0 j R e j, D altronde, X s sarà linearmente instabile se esiste almeno un j tale che Re ω ( ) > 0 j Che si può dire sulla stabilità nonlineare di X s? Il teorema di Hartman-Grobman assicura che se X s è asintoticamente stabile o instabile rispetto all evoluzione linearizzata, allora lo è anche rispetto all evoluzione nonlineare (in termini più rigorosi, il ritratto di fase vicino a un punto fisso iperbolico è topologicamente equivalente al corrispondente ritratto di fase della dinamica linearizzata, ovvero esiste un omeomorfismo che mappa il primo ritratto di fase sul secondo) Se invece X s è solo stabile linearmente, nulla si può dire rispetto all evoluzione nonlineare.

12 Analisi della stabilità di un punto fisso Come esempio analizziamo la stabilità di un punto fisso in un sistema dinamico con Tr[ L] ± 2 d=2. I due autovalori di F sono: ω ± =, = Tr[ L] - 4 det[ L] 2 (si noti che Tr = F, quindi i sistemi conservativi richiedono Tr = ). [ L ] [ L] 0 X s >0, det>0 <0 nodo repulsore fuoco >0, det<0 punto di sella esempi tratti da Nicolis (1995)

13 Analisi della stabilità di un punto fisso Caso d=3 (esempi): manifold instabile (repulsore) saddle-focus Il problema nonlineare originale non permette il runaway e può produrre traiettorie che rimangono confinate, implicando il merging dei manifolds stabile e instabile. Ciò può condurre all esistenza di orbite omocline orbite omocline manifold stabile (fuoco stabile) orbite eterocline Shil nikov esempi tratti da Nicolis (1995) e Dijkstra (2005)

14 Biforcazioni locali e globali Le caratteristiche di stabilità di un punto fisso possono cambiare (e lo stesso punto fisso può essere creato o distrutto) in corrispondenza di particolari valori dei parametri di controllo. Tali cambiamenti qualitativi (ed altri ancora coinvolgenti cicli limite, ecc.) della dinamica del sistema vengono denotati col termine biforcazione. In termini più rigorosi, per certi valori dei parametri di controllo si ha una biforcazione se si registra un cambiamento nella struttura topologica del ritratto di fase del sistema dinamico

15 Biforcazioni locali e globali diagramma di biforcazione x & = r + 2 x saddle-node bifurcation x& = rx 2 x transcritical bifurcation esempi tratti da Strogatz (1994) x& = rx 3 x pitchfork bifurcation

16 Biforcazioni locali e globali Consideriamo, come esempio, un sistema dissipativo che si aggiusta all equilibrio attraverso oscillazioni smorzate con velocità di decadimento controllata dal parametro µ. Può succedere che, in corrispondenza di un valore critico µ c il decadimento si trasformi in amplificazione, così che per µ c il punto fisso perda la sua stabilità. In molti casi il moto risultante prende la forma di un oscillazione di piccola ampiezza o, in altri termini, di un ciclo limite intorno al punto fisso instabile. 3 r& = µ r r & θ = ω + br 2 Questa è una biforcazione di Hopf ω 1 (µ) ω 2 (µ) Im ω Re ω In 2D ciò avviene quando due autovalori complessi coniugati transitano dal semipiano negativo al semipiano positivo di Re ω. esempio tratto da Strogatz (1994)

17 Biforcazioni locali e globali Abbiamo già visto cos è un orbita omoclina. Si dice biforcazione omoclina una biforcazione che conduce alla creazione di tale orbita. x& = y Un esempio è il seguente: 2 y& = µ y + x x + xy esempio tratto da Strogatz (1994) Le biforcazioni omocline rientrano nella categoria delle (le precedenti biforcazioni sono dette locali). biforcazioni globali In una biforcazione globale si passa da traiettorie che rimangono nelle vicinanze di un punto fisso instabile (ad esempio un ciclo limite) a traiettorie che coinvolgono un altro punto fisso instabile (ad esempio un punto di sella). Come vedremo, queste biforcazioni (in un contesto caotico) rivestono una particolare rilevanza in dinamica del clima.

18 Transizione al caos Col termine caos si intende un comportamento aperiodico in un sistema dinamico (deterministico) che esibisce una forte dipendenza dalle condizioni iniziali. In uno stato caotico, dunque, la predicibilità è fortemente limitata. In un sistema dinamico autonomo il caos può esistere solo per d 3. Le seguenti immagini mostrano una transizione al caos nel modello di Lorenz al variare di r: Ciclo limite Caos Evoluzione di X, Y e Z nel modello di Lorenz con r=160 Evoluzione di Z nel modello di Lorenz con r=143 per due diverse condizioni iniziali pressochè identiche: X 0 = 20 Y0 = 0 Z0 = 163 X 0 = 20 Y0 = 0 Z0 = 166 immagini tratte da Hilborn (2000)

19 In un sistema dinamico nonlineare la transizione da una situazione non caotica al caos (al variare di certi parametri di controllo λ) può seguire percorsi diversi. Tuttavia la casistica è molto meno ampia di quanto l incredibile varietà con la quale il caos si manifesta nei più disparati ambiti non lasci presagire. Percorso 1: period-doubling Il caos viene raggiunto (a partire da un ciclo limite) attraverso una sequenza di biforcazioni per λ=λ n, in corrispondenza di ciascuna delle quali si registra il raddoppio del periodo. Il periodo cresce fino a diventare infinito per λ che tende a λ c, oltre il quale si ha il caos. Feigenbaum (JSP 1978, 1979) ha mostrato come il numero λn λn δ = lim 1 = n λ λ n+ 1 regoli (con un carattere di universalità) la transizione al caos in questa modalità. n Transizione al caos immagini ed esempi tratti da Strogatz (1994) e Hilborn (2000)

20 Transizione al caos Percorso 2: quasi-periodicità Un segnale che possiede due frequenze Ω 1 e Ω 2 è periodico se R= Ω 1 /Ω 2 è un numero razionale. Se invece R è un numero irrazionale si parla di quasi-periodicità. Un orbita quasi-periodica ricopre densamente il toro senza mai richiudersi su se stessa. Anche questo percorso inizia con un ciclo limite. Al variare di λ nasce una nuova frequenza con R irrazionale. Un ulteriore variazione di λ conduce al caos senza che si passi attraverso la creazione di ulteriori frequenze. Questo è lo scenario di Ruelle-Takens (1971) che ha importanti implicazioni circa la transizione alla turbolenza in un fluido (lo scenario proposto da Landau e Lifshitz (1959) è stato abbandonato di conseguenza). Risultati di un esperimento di Gollub e Swinney (1975) sul flusso di Couette-Taylor immagini ed esempi tratti da Hilborn (2000) e Ott (2002)

21 Percorso 3: intermittenza In questo percorso compaiono periodi di comportamento caotico in un segnale altrimenti periodico. Al variare di λ il comportamento caotico può invadere l intero segnale. Transizione al caos Dietro questo comportamento si cela la scomparsa di punti fissi per determinati valori di λ. Anche nel modello di Lorenz si manifesta l intermittenza. Nel grafico in alto il comportamento è periodico. In quello in basso il comportamento è intermittente. immagini ed esempi tratti da Strogatz (1994) e Hilborn (2000)

22 Percorso 4: Transizione al caos transiente caotico (orbite omocline ed eterocline) Questo percorso differisce dagli altri per una differenza molto importante: mentre i primi tre meccanismi derivano da biforcazioni locali, questo meccanismo deriva da biforcazioni globali. A partire dall esistenza di attrattori di vario tipo (anche caotici), per un certo valore di λ la traiettoria lascia le vicinanze di un punto di sella lungo il suo unstable manifold e vaga su ampi settori dello spazio della fasi. La traiettoria poi può riconnettersi al punto di sella rientrandovi attraverso il suo stable manifold (traiettoria omoclina) oppure può raggiungere un altro punto di sella per poi riconnettersi a quello di partenza (traiettoria eteroclina). Le traiettorie omocline e le connessioni eterocline rivestono un importanza particolare nella dinamica caotica dei fluidi geofisici. modello di Rössler (1976) modello di Lorenz (1963) immagini ed esempi tratti da Nicolis (1995) e Hilborn (2000)

23 Parte II APPLICAZIONI ALLA GEOFISICA DELLA TERRA FLUIDA

24 Equilibri multipli, transizioni - ATMOSFERA Un idea classica della teoria della circolazione generale dell atmosfera è quella di considerare i pattern ricorrenti (sulla bassa frequenza: T > 5 giorni) osservati d inverno alle medie latitudini settentrionali come stati di equilibrio (punti fissi nella terminologia della DST) delle equazioni che regolano la dinamica atmosferica. Analizzare l esistenza e il carattere di questi stati e comprendere le modalità di transizione tra di essi ha implicazioni molto rilevanti per quanto concerne la fattibilità di un extended range weather forecast e l individuazione robusta di cambiamenti climatici. Charney e DeVore (JAS 1979) hanno per primi messo in evidenza la possibile esistenza di equilibri multipli nella circolazione alle medie latitudini utilizzando un modello QG barotropico (troncato e non) in un canale zonale sul piano-β con topografia.

25 Equilibri multipli, transizioni - ATMOSFERA ). Malguzzi e Speranza (JAS 1981) hanno esteso questo studio introducendo una topografia non sinusoidale. Gli stati multipli di Charney e DeVore sussistono ma sono localizzati in diverse regioni del piano β. Questa manifestazione regionale degli stati multipli è rilevante nell interpretazione dei fenomeni di blocking

26 Equilibri multipli, transizioni - ATMOSFERA Altri rilevanti contributi: Benzi, Malguzzi, Speranza e Sutera (QJRMS 1986) e Benzi, Speranza e Sutera (JAS 1986), che considerano, tra l altro, gli effetti della wave self-advection nonlineare e della baroclinicità (tenuta in conto mediante un modello QG a 2 strati). L evidenza sperimentale dell esistenza di equilibri multipli è stata analizzata in vari studi basati su analisi statistiche di dati prodotti da modelli previsionali. Benzi e Speranza (JC 1989) hanno analizzato l altezza geopotenziale a 500 mb di dati NMC analyses nel range giorni mediante opportuni metodi statistici. A destra è riportata la PDF (probability density function), dove U è il flusso zonale e A l ampiezza d onda. Un comportamento bimodale è chiaramente presente in A.

27 Equilibri multipli, transizioni - ATMOSFERA Hansen e Sutera (JAS 1986, 1995) hanno calcolato un indicatore di ampiezza d onda su 17 anni di dati NMC di altezza geopotenziale a 500 mb, applicando poi la tecnica della maximum penalized likelihood (MPL). A destra in alto è riportata la loro stima della MPL-PDF. In basso la stessa stima è stata corretta per filtrare variabilità interannuali. Questi risultati mostrano come sia delicato, ma possibile, trasporre il concetto di punto fisso della DST in un contesto sperimentale (o, più precisamente, su dati previsionali)

28 Equilibri multipli, transizioni - ATMOSFERA Transizioni stocastiche Un limite della teoria di Charney e DeVore consiste nell impossibilità di transizione tra i due stati (zonale e bloccato), trattandosi di punti fissi stabili. Transizioni possono essere indotte da fluttuazioni non risolte dal sistema troncato, che possono, a loro volta, essere parametrizzate da un forzante stocastico: Benzi, Hansen e Sutera (QJRMS 1984), Sura (JAS 2002). In questa slide sono riportati alcuni significativi risultati di Sura. E1 E3 E1 E3 E1 E3 E1 E3

29 Equilibri multipli, transizioni - ATMOSFERA Transizioni deterministiche Nella parte introduttiva di questa presentazione abbiamo visto come due punti fissi instabili possano (in un determinato range parametrico) essere raggiunti alternativamente da traiettorie caotiche attraverso connessioni eterocline. Questo meccanismo di connessione tra diversi equilibri dinamici è puramente deterministico (nessuna componente stocastica è richiesta nel forzante). Crommelin, Opsteegh e Verhulst (JAS 2004) evidenziano in maniera chiara ed elegante come questo meccanismo agisca in un modello QG troncato che è una variante di quello di Charney e DeVore.

30 Equilibri multipli, transizioni - ATMOSFERA Transizioni deterministiche Crommelin (JAS 2003) presenta evidenza di connessioni eterocline in un più realistico modello QG barotropico T21 con 231 variabili:

31 Equilibri multipli, transizioni - ATMOSFERA Transizioni deterministiche Sterk, Vitolo, Broer, Simò, Dijkstra (submitted to Physica D 2009) ottengono orbite eterocline in un modello troncato (N=46) shallow water a 2 strati per un atmosfera zonale alle medie latitudini. Da sottolineare la derivazione di un diagramma di biforcazione e l uso di un modello baroclino alle equazioni primitive (non QG).

32 Equilibri multipli, transizioni - OCEANO Il problema della variabilità oceanica, degli eventuali equilibri multipli e delle rispettive transizioni, si pone in maniera molto diversa rispetto al corrispondente problema atmosferico. Nonostante vi siamo importanti aspetti fisici comuni tra i moti di grande scala nell atmosfera e negli oceani (le equazioni di base QG e SW, le onde di Rossby, i meccanismi di instabilità baroclina e barotropica, ecc.), grandi sono le differenze quando si consideri la fenomenologia e gli effettivi meccanismi di formazione della circolazione media e delle variabilità. La rappresentazione dell atmosfera alle medie latitudini mediante un canale zonale periodico non può, per ovvie ragioni, avere nessun corrispettivo oceanico, se si eccettua l Oceano Meridionale (per il quale una simile schematizzazione è idonea per lo studio della Corrente Circumpolare Antartica). Altre devono essere le schematizzazioni geometriche, per non parlare di quelle dinamiche, da adottare nello studio della dinamica oceanica.

33 Nonostante le forti differenze nella dinamica dei due fluidi geofisici, l applicazione dei metodi della teoria dei sistemi dinamici evidenzia forti similarità tra oceano e atmosfera sia nei meccanismi di transizione al caos sia nelle modalità di connessione tra stati multipli. La circolazione di grande scala degli oceani può essere raggruppata in due grandi categorie: circolazione termoalina: Equilibri multipli, transizioni - OCEANO è guidata da gradienti di densità, a loro volta determinati da buoyancy fluxes alla superficie. Coinvolge grandi profondità, è responsabile della parte profonda della conveyor belt oceanica. circolazione indotta dal vento: L applicazione della teoria dei sistemi dinamici nonlineari alla variabilità oceanica è trattata in grande dettaglio nel libro di Dijkstra (2000). è guidata dallo stress superficiale del vento ed è composta da correnti superficiali di Ekman e da correnti geostrofiche barotropiche e barotrocline generate indirettamente dal vento attraverso la divergenza del trasporto di Ekman. Si manifesta nell oceano superiore.

34 Equilibri multipli, transizioni - OCEANO Circolazione termoalina L Atlantico settentrionale riceve un input netto di calore alle basse latitudini e registra una perdita di calore alle alte: ciò produce un gradiente meridionale di densità. Contemporaneamente la forte evaporazione alle basse latitudini produce un aumento locale di salinità, che contribuisce all aumento di densità. Dunque i flussi di calore e quelli di acqua dolce producono due effetti opposti. Cosa accade al variare del peso relativo dei due effetti? Stommel (1961) ha sviluppato un modello minimale che permette di analizzare questo problema. In un certo range parametrico il sistema ammette un unico stato di equilibrio. Aumentando il flusso di salinità emergono equilibri multipli. La loro esistenza deriva da un meccanismo di feedback positivo tra il flusso e il trasporto di sale chiamato di salt-advection. In questo contesto Cessi e Young (JFM 1992) hanno identificato equilibri multipli stabili in un modello bidimensionale (sul piano x-z) della circolazione termoalina.

35 Equilibri multipli, transizioni - OCEANO Circolazione termoalina transizioni deterministiche Sempre su un piano meridionale y-z Quon e Ghil (JFM 1992) e Dijkstra e Molemaker (JFM 1997) ottengono diagrammi di biforcazione che mostrano la nascita di oscillazioni di rilassamento. I primi autori seguono un approccio empirico mentre i secondi ricorrono al più sofisticato pseudo arc length continuation method. Quon e Ghil Dijkstra e Molemaker Dijkstra e Weijer (JMR 2003) studiano il problema degli equilibri multipli della circolazione termoalina considerando una gerarchia di modelli. In particolare analizzano l effetto, sulla struttura degli equilibri e sulle relative transizioni, dello stress del vento e delle asimmetrie dei continenti e del flusso superficiale di acqua dolce.

36 Equilibri multipli, transizioni - OCEANO Circolazione termoalina transizioni deterministiche Anche nell analisi della variabilità della circolazione termoalina del Mar Mediterraneo hanno trovato applicazione i paradigmi della DST. Pisacane, Artale, Calmanti e Rupolo (CR 2006) usano un OGCM eddypermitting con forzante perpetuo ad alta frequenza (anno 1988). I risultati suggeriscono che il bacino orientale possa presentare oscillazioni decadali di carattere bimodale di origine intrinseca. I risultati relativi ad un esperimento numerico con mixed boundary conditions per il flusso di sale mostrano un chiaro segnale bimodale, come evidenziato in queste immagini.

37 Equilibri multipli, transizioni - OCEANO Circolazione termoalina transizioni stocastiche Un esempio rilevante di transizioni guidate da un forzante stocastico nel contesto della circolazione termoalina è fornito dallo studio dell Atlantic Multidecadal Oscillation (AMO). L AMO è un modo di variabilità interno all oceano che si manifesta in un oscillazione della SST media del Nord Atlantico (con un picco significativo nella banda di frequenza tra 50 e 70 anni) e con una struttura spaziale ben definita. Frankcombe, Dijkstra e von der Heydt (JPO 2009) presentano, in un modello 3D idealizzato, un modo oceanico interno con caratteristiche simili all AMO, la cui eccitazione (con conseguente transizione tra stati) può essere indotta da un rumore sovrapposto al forzante superficiale di heat flux.

38 Equilibri multipli, transizioni - OCEANO Circolazione indotta dal vento L analisi della variabilità di bassa frequenza (su scale temporali interannuali fino alle interdecadali) della circolazione oceanica indotta dal vento ha riguardato sostanzialmente i sistemi di western boundary currents (WBC, Corrente del Golfo, Kuroshio) e le loro estensioni. L approccio classico è basato su modelli QG (e pià raramente SW) implementati in domini tipicamente rettangolari, con forzante stazionario. Questa classe di modelli è detta a double-gyre. Jang, Jin e Ghil (JPO 1995) mostrano come in un modello SW double-gyre (DG) a gravità ridotta emergano equilibri multipli nello stato della WBC extension: essi originano da una perturbed pitchfork bifurcation messa chiaramente in evidenza dal diagramma di biforcazione. Quest ultimo è stato costruito mediante una continuazione empirica (ovvero effettuando molte integrazioni temporali per diversi valori di un parametro di controllo).

39 Equilibri multipli, transizioni - OCEANO Circolazione indotta dal vento In un simile setup modellistico, ma utilizzando le equazioni QG, Cessi e Ierley (JPO 1995) individuano ben 5 equilibri del sistema. McCalpin e Haidvogel (JPO 1996) sviluppano un modello DG QG a gravità ridotta per un dominio di più ampia estensione zonale, ottenendo diversi stati di equilibrio. Negli ultimi 15 anni è stato pubblicato un numero impressionante di studi basati sull approccio DG. Un esauriente rassegna è fornita da Dijkstra (book 2005) e Dijkstra e Ghil (RG 2005).

40 Equilibri multipli, transizioni - OCEANO Circolazione indotta dal vento transizioni deterministiche Simonnet, Ghil, Ide, Temam e Wang (JPO 2003) propongono un modello DG SW a 2 ½ layers. Mostrano come il sistema possa transitare tra un equilibrio e l altro attraverso connessioni eterocline derivanti da una biforcazione globale (homoclinic explosion). Simonnet, Ghil e Dijkstra (JMR 2005) approfondiscono questo importante aspetto analizzando la transizione al caos in un modello DG QG a gravità ridotta.

41 Equilibri multipli, transizioni - OCEANO Circolazione indotta dal vento transizioni deterministiche La modellistica double-gyre ha evidenziato come l oceano sia in grado di produrre variabilità di bassa frequenza delle estensioni di WBC mediante meccanismi intrinseci. Inoltre, le oscillazioni di rilassamento associate a orbite omocline ed eterocline presentano caratteristiche spaziali e temporali qualitativamente in accordo con le osservazioni. Tuttavia, un limite della modellistica double-gyre classica riguarda l incapacità di questi modelli nel produrre flussi oceanici confrontabili quantitativamente con dati reali. Pierini (JPO 2006) ha applicato l approccio DG all Estensione del Kuroshio includendo nel modello essenziali elementi di realismo. Questo ha permesso, per la prima volta in tale contesto, di ottenere un oscillazione di rilassamento in sostanziale accordo quantitativo con dati altimetrici. Ciò ha supportato l ipotesi di una generazione intrinseca del fenomeno.

42 Equilibri multipli, transizioni - OCEANO Circolazione indotta dal vento transizioni deterministiche Analizzando dati altimetrici ottenuti dalle missioni satellitari TOPEX/Poseidon, ERS-1/2 e Jason-1, Qiu e Chen (JPO 2005) hanno caratterizzato in maniera chiara ed esaustiva un oscillazione bimodale dell Estensione del Kuroshio (EK) con carattere decadale, anche mediante l uso di indici che esprimono la latitudine media e la lunghezza dell asse del getto. L accordo dei risultati modellistici di Pierini con questi dati sperimentali è sorprendente, se si considera la semplicità dell approccio modellistico.

43 Equilibri multipli, transizioni - OCEANO Circolazione indotta dal vento transizioni deterministiche Pierini (JPO 2008) analizza in dettaglio il motivo per il quale modelli DG apparentemente molto simili al suo non hanno prodotto risultati altrettanto realistici. Ci sono due caratteristiche geometriche di grande rilievo che spiegano tale differenza. L introduzione di una costa (per quanto schematica) a Sud del Giappone gioca un ruolo di assoluta importanza nella formazione dell oscillazione di rilassamento. L importanza di una corretta estensione zonale del dominio (9000 km) è altrettanto evidente. Un estensione ridotta (4500 km) abbatte di un fattore 2 l input di momento e vorticità attraverso il bilancio integrato di Sverdrup, alterando sostanzialmente l intensità del getto.

44 Equilibri multipli, transizioni - OCEANO Circolazione indotta dal vento transizioni deterministiche Pierini, Dijkstra e Riccio (JPO 2009) procedono ad una sistematica analisi della transizione al caos mediante l effettuazione di un gran numero di integrazioni temporali al variare del coefficiente di eddy viscosity. Qui si mostra il drammatico cambiamento che si registra nello spazio delle fasi in corrispondenza della biforcazione globale che conduce alla vigorosa oscillazione di rilassamento dell EK.

45 Equilibri multipli, transizioni - OCEANO Circolazione indotta dal vento transizioni deterministiche Uno dei modi più efficaci per caratterizzare il comportamento caotico di un sistema dinamico è quello di calcolare gli esponenti di Lyapunov, che rappresentano l inverso della scala temporale sulla quale avviene la divergenza esponenziale di due traiettorie che originano da condizioni iniziali vicine tra loro. Qui si mostra il campo di esponenti di Lyapunov a tempo finito su un opportuno piano delle fasi, e il suo corrispettivo Lagrangiano. In particolare quest ultimo parametro è rivelatore di un interessante, e in qualche misura inaspettato, comportamento di questo sistema caotico.

46 Equilibri multipli, transizioni - CLIMA Un problema di grande rilevanza riguarda la capacità di distinguere, nei recenti cambiamenti climatici, tra cause antropogeniche e manifestazioni della naturale variabilità climatica. È opinione diffusa che la variabilità di origine antropica sia distinta da quella naturale. D altronde, sulla base di modelli caotici Palmer (Weather 1993, JC 1999) suggerisce che la risposta antropogenica si proietti essenzialmente sui modi naturali della variabilità climatica. Corti, Molteni e Palmer (Nature 1999) usano dati atmosferici dell emisfero settentrionale per sostanziare questa tesi. I recenti cambiamenti climatici si rifletterebbero in una diversa frequenza di occorrenza di regimi climatici naturali.

47 Equilibri multipli, transizioni - CLIMA Alla luce di quei risultati si pone una domanda fondamentale: i modelli climatici sono in grado di simulare in maniera adeguata i regimi naturali di circolazione e le relative variabilità? In caso contrario non c è da aspettarsi che gli stessi possano fornire informazioni attendibili circa i cambiamenti climatici in atto. Corti, Gualdi e Navarra (AG 2003) effettuano un integrazione di 200 anni col GCM accoppiato SINTEX e confrontano le leading EOFs modellistiche con i corrispondenti modi sperimentali. I risultati indicano che il modello è in grado di simulare l attrattore climatico, in particolare la sua struttura non-gaussiana.

48 Equilibri multipli, transizioni - CLIMA La capacità dei modelli climatici di simulare la variabilità atmosferica invernale alle medie latitudini dell emisfero settentrionale è stata considerata in dettaglio da Lucarini, Calmanti, Dell Aquila, Ruti e Speranza (CD 2007). Sono stati confrontati i risultati di 19 modelli climatici inclusi nel 4 th Assessment Report dell IPCC con i dati NCEP-NCAR e ECMWF reanalyses per il periodo Questo confronto si avvale di una misura integrale della variabilità in diversi subdomini spettrali. I risultati indicano che i principali modelli climatici non sono ancora pienamente soddisfacenti nella loro rappresentazione delle proprietà spettrali spazio-temporali, almeno per quanto riguarda la variabilità atmosferica alle medie latitudini. Lucarini, Speranza e Vitolo (PD 2007) discutono questi temi, con particolare riferimento alla definizione di un modello climatico minimale, mettendo in evidenza la necessità di sviluppare robusti ed efficienti paradigmi scientifici parallelamente all approccio di forza bruta, che troppo spesso è seguito con ingiustificata fede.

49 Risonanza stocastica, Risonanza di coerenza Il meccanismo di risonanza stocastica svolge un ruolo di particolare rilievo nella dinamica del clima, nell ambito della quale fu proposto da Benzi, Sutera e Vulpiani (JPA 1981) e Benzi, Parisi, Sutera e Vulpiani (SIAM 1983). Il meccanismo può agire in un sistema nonlineare che possiede due punti fissi stabili ed è soggetto ad un forzante periodico oltre che ad una componente stocastica (rumore). forzante periodico rumore sistema nonlineare bistabile output α Immaginiamo che il forzante periodico (di periodo T) sia troppo debole per permettere la transizione da uno stato stazionario all altro. Il rumore può tuttavia indurre sporadiche transizioni. Il salto tra uno stato e l altro può sincronizzarsi col forzante periodico se T/2 è confrontabile col tempo medio di residenza T R in uno stato, che in generale cresce al diminuire dell intensità α del rumore. immagine ed esempio tratti da Gammaitoni et al. (1998)

50 Risonanza stocastica, Risonanza di coerenza L alternanza delle glaciazioni e dei periodi interglaciali durante il Pleistocene mostra un picco significativo intorno ai 100 ky. Viene spontaneo associare questa periodicità al ciclo di Milankovitch relativo alla variazione dell eccentricità dell orbita terrestre. Tuttavia questo forzante è considerato troppo debole per produrre sul sistema climatico una risposta tanto rilevante. Il meccanismo di risonanza stocastica applicato ad un modello climatico semplificato (Budyko-Sellers) è stato invocato per spiegare la forte amplificazione dell effetto del forzante. Benzi, Parisi, Sutera e Vulpiani (1983)

51 Risonanza stocastica, Risonanza di coerenza Esiste un meccanismo, detto di risonanza di coerenza (coherence resonance) che è un parente stretto della risonanza stocastica, differenziandosene però in maniera significativa. I sistemi potenzialmente soggetti a questo meccanismo sono quelli cosiddetti eccitabili, che possiedono, cioè, un modo interno nonlineare che, se eccitato, si rilassa su una scala temporale intrinseca T i. rumore sistema nonlineare eccitabile output In genere il sistema risiede su un suo attrattore (può essere un punto fisso, un ciclo limite o anche un attrattore strano). Se però il sistema è disturbato da un adeguato forzante stocastico il modo interno può essere eccitato, producendo così una risposta coerente. Il termine risonanza sta ad indicare che, affinchè questo accada, occorre che l ampiezza del rumore sia all interno di un range ottimale (se il rumore è troppo debole il modo non si eccita, se è troppo intenso la risposta diventa essa stessa stocastica e perde di coerenza).

52 Risonanza stocastica, Risonanza di coerenza Il meccanismo di risonanza di coerenza è stato invocato per spiegare l esistenza degli eventi di riscaldamento di Dansgaard-Oeschger durante l ultimo periodo glaciale da Ganopolski e Rahmstorf (Nature 2001, PRL 2002). Nel loro modello climatico accoppiato oceano-atmosfera l Atlantico glaciale è un sistema eccitabile, nel quale un evento di DO si manifesta come una transizione temporanea (eccitata da perturbazioni stocastiche del bilancio di salinità nel Nord Atlantico) da un modo stabile (freddo) ad uno instabile (caldo). Lo stato interglaciale (ad esempio il presente Olocene) risulta bistabile, quindi non è ammesso il rilassamento al modo freddo.

53 Risonanza stocastica, Risonanza di coerenza Pierini (JPO 2009) ha mostrato come l oscillazione di rilassamento dell Estensione del Kuroshio ottenuta da Pierini (2006) possa essere considerata come un paradigma oceanico del meccanismo di risonanza di coerenza. Nel range parametrico RANGE1 l oscillazione, come si è già visto, scaturisce spontaneamente come effetto di una biforcazione omoclina. In RANGE2, viceversa, tale oscillazione non si manifesta nel sistema autonomo. Tuttavia viene mostrato che anche in questo secondo range esiste un modo interno del sistema che è praticamente identico all oscillazione di cui sopra. Si avanza quindi l ipotesi che, in RANGE2, il sistema sia eccitabile. In effetti, la presenza, nel forzante, di un rumore colorato può eccitare il modo interno attivando la risonanza di coerenza.

54 Risonanza stocastica, Risonanza di coerenza Il modello viene forzato dal campo di vento ( x y, t) ( x, y), dove τ 0 è il forzante stazionario, ε è un numero adimensionale minore di 1 e y è un rumore rosso soluzione dell equazione differenziale stocastica di Ornstein-Uhlenbeck: y & = ay + bη, dove η è un rumore bianco Gaussiano di varianza unitaria. Per questo 1 processo il tempo di autocorrelazione è = a. T s τ ( t) y 1 + ε σ y, = τ 0 Un vento bianco non è in grado di eccitare il modo interno; può invece farlo un vento rosso con T s che va da O(1 mese) a O(1 anno) a seconda della dissipazione. Questo comportamento è tipico della risonanza di coerenza: è richiesto un livello ottimale di ampiezza del rumore affinché possa emergere un segnale coerente.

55 Caos Lagrangiano Consideriamo un sistema dinamico con d=3 dx = F ( X,λ) dt in cui X x, dove x rappresenta il punto dello spazio Euclideo ordinario e F u, dove u rappresenta un dato campo di velocità definito in un certo dominio spaziale: dx = u dt ( ) x,λ In altri termini lo spazio delle fasi coincide con lo spazio Euclideo ordinario. Questo sistema di ODEs fornisce la legge di evoluzione di un punto trasportato lagrangianamente dal campo di velocità Euleriano u. Tale problema è alla base della descrizione del trasporto, della diffusione e del mixing di traccianti passivi, ed è quindi di grande importanza per la geofisica della terra fluida (Crisanti, Falcioni, Vulpiani RNC 1991). Abbiamo già visto che un sistema dinamico autonomo può esibire un comportamento caotico se d 3. In questo contesto si parla di caos Lagrangiano (estrema dipendenza delle traiettorie dalle condizioni iniziali, esponenti di Lyapunov positivi).

56 Caos Lagrangiano Ancora una volta il modello di Lorenz ci fornisce un significativo esempio del problema in questione: E importante notare che se il campo u è solenoidale (se, ad esempio, è soluzione delle equazioni di Navier-Stokes per un fluido incompressibile), il sistema dinamico è conservativo (Hamiltoniano), infatti: per d=2 la condizione u = 0 ci permette di introdurre una streamfunction ψ : da cui: u dx dt ψ = x 1, 2 ψ = x 1, 2 che non sono altro che le equazioni di Hamilton. u 2 dx dt ψ = x 2 1 ψ = x 1 Immagine tratta da Strogatz (1994)

57 Caos Lagrangiano Il caso bidimensionale (d=2) riveste un importanza particolare nella fluidodinamica geofisica (basti pensare che la maggior parte degli studi di processo dalla mesoscala in su si basano su equazioni quasi-geostrofiche o shallow water, entrambe intrinsecamente bidimensionali). Tuttavia se d=2 sappiamo che il sistema dinamico non può essere caotico. Questo però è vero solo per sistemi autonomi. Se u non è stazionario ma dipende dal tempo il caos Lagrangiano può comparire anche per d=2. In questo contesto, oltre ad un u dipendente dal tempo si usa considerare anche un processo stocastico additivo η al fine di parametrizzare effetti Euleriani turbolenti, ottenendo così l equazione di Langevin: dx = u( x,λ, t) + η( t) dt La sua versione Euleriana è data dall equazione di Fokker-Plank: θ 2 + u θ = χ θ t dove θ è la concentrazione di tracciante passivo e χ è il coefficiente di diffusione turbolento (in applicazioni geofisiche spesso si introduce un Laplaciano anisotropo). Ovviamente, a η=0 corrisponde χ=0.

58 Caos Lagrangiano: : applicazioni La mesoscala oceanica e atmosferica è caratterizzata dalla presenza di vortici coerenti sostanzialmente bidimensionali che permettono la localizzazione coerente di energia e di vorticità per tempi molto più lunghi di quelli tipici della turbolenza locale. Naturalmente la presenza di tali vortici influenza in maniera importante le proprietà di trasporto e di dispersione di traccianti passivi (Provenzale ARFM 1999). Provenzale, Babiano, Bracco, Pasquero e Weiss (LNP 2008) analizzano il problema generale del trasporto di traccianti associato a vortici coerenti. Babiano e Provenzale (JFM 2007) studiano numericamente il trasferimento, sulle varie scale, di estrofia e di varianza di tracciante passivo in turbolenza bidimensionale. Bracco, von Hardenberg, Provenzale, Weiss e McWilliams (PRL 2004) analizzano le proprietà Lagrangiane della turbolenza quasigeostrofica 3D (baroclina) risolvendo numericamente sia le equazioni QG 2D che quelle 3D. La conclusione è che le proprietà del caso 2D si trasportano praticamente invariate al caso 3D

59 Caos Lagrangiano: : applicazioni Un importante applicazione riguarda l analisi del trasporto e del mixing indotti da un getto meandriforme che schematizza le estensioni di WBC, come la Corrente del Golfo e il Kuroshio. Cencini, Lacorata, Vulpiani e Zambianchi (JPO 1999) ne analizzano la dispersione zonale e meridionale suddividendo il campo di moto in diverse regioni dinamiche (jet, ricircolazioni, campo lontano), analizzando lo scambio tra di esse in termini di exit times e costruendo la matrice di transizione tra differenti regioni, e valutando la probabilità di exit times e scambi in termini Markoviani. Differenti regioni dinamiche

60 Caos Lagrangiano: : applicazioni Il mixing in un sistema finito è chiaramente non descrivibile con strumenti asintotici come quelli tipici della diffusione classica. Nel caso in cui il numero di ricircolazioni è molto grande la differenza è trascurabile, ma in quello, realistico, di dimensioni zonali non troppo maggiori della scala zonale tipica del campo di velocità (estensioni di western boundary currents) il ricorso a parametrizzazioni del tipo markoviano risulta essere molto più efficace. In questo contesto Castiglione, Cencini, Vulpiani e Zambianchi (CHAOS 1999) analizzano il trasporto di traccianti passivi in sistemi finiti dotati di streamlines aperte e con un numero finito di zone di ricircolazione. 3 ricircolazioni 10 ricircolazioni 100 ricircolazioni 1000 ricircolazioni Distribuzione di probabilità del primo exit time dal jet (linea spezzata) e relativa previsione markoviana calcolata a partire dalla matrice di transizione tra le regioni (linea continua); nei primi due pannelli è anche indicata (linea tratteggiata) la previsione con un modello diffusivo classico

61 Caos Lagrangiano: : applicazioni La metodologia Lagrangiana riveste una notevole importanza nell analisi di dati oceanografici ottenuti da drifters e floats. Rupolo, Hua, Provenzale e Artale (JPO 1996) ottengono leggi di potenza per gli spettri delle traiettorie a 700 m nell Atlantico Nord-Occidentale. Nel contesto della parametrizzazione della diffusività turbolenta Rupolo (JPO 2007) propone di utilizzare il rapporto y=t a /T v tra le scale temporali tipiche delle accelerazioni e delle velocità per separare le traiettorie Lagrangiane oceaniche in classi omogenee. I parametri statistici ottenuti mediando sulle classi così determinate evidenziano il ruolo delle strutture coerenti nei processi di dispersione.

62 Caos Lagrangiano: : applicazioni Sempre in un contesto oceanografico Pierini e Zambianchi (in book 2003) hanno studiato il caos Lagrangiano indotto da un campo di modi normali di Rossby in un dominio circolare. Lo stirring e folding delle linee materiali è evidenziato, nelle ultime 3 linee, per 3 diversi valori dell intensità del campo: I modo II modo I diversi stadi del mixing Lagrangiano sono analizzati mediante la particle pair α correlation function H( r) r, dove α è la dimensione di correlazione:

Controlli Automatici T. Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento. Parte 3 Aggiornamento: Settembre 2010. Prof. L.

Controlli Automatici T. Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento. Parte 3 Aggiornamento: Settembre 2010. Prof. L. Parte 3 Aggiornamento: Settembre 2010 Parte 3, 1 Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento Prof. Lorenzo Marconi DEIS-Università di Bologna Tel. 051 2093788 Email: lmarconi@deis.unibo.it URL:

Dettagli

Il sistema di Rossler

Il sistema di Rossler Il sistema di Rossler Il sistema di Rossler è considerato il più semplice sistema di terzo ordine a tempo continuo capace di manifestare comportamenti di tipo caotico. = = + (1) = + Questo sistema presenta

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 0/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Corso di Matematica per la Chimica

Corso di Matematica per la Chimica Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a. 203-4 I sistemi lineari Generalità sui sistemi lineari Molti problemi dell ingegneria, della fisica, della chimica, dell informatica e dell economia, si modellizzano

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Fondamenti di Automatica

Fondamenti di Automatica Fondamenti di Automatica Risposte canoniche e sistemi elementari Dott. Ing. Marcello Bonfè Dipartimento di Ingegneria - Università di Ferrara Tel. +39 0532 974839 E-mail: marcello.bonfe@unife.it pag. 1

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Richiami: funzione di trasferimento e risposta al gradino

Richiami: funzione di trasferimento e risposta al gradino Richiami: funzione di trasferimento e risposta al gradino 1 Funzione di trasferimento La funzione di trasferimento di un sistema lineare è il rapporto di due polinomi della variabile complessa s. Essa

Dettagli

Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it

Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it Automazione industriale dispense del corso 10. Reti di Petri: analisi strutturale Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it Analisi strutturale Un alternativa all analisi esaustiva basata sul grafo di raggiungibilità,

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995).

Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995). ANALISI DI UNA SERIE TEMPORALE Analisi statistica elementare Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995). Si puo' osservare una media di circa 26 C e una deviazione

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Introduzione. Modellizzazione: descrizione di un fenomeno fisico (biologico) con linguaggio matematico.

Introduzione. Modellizzazione: descrizione di un fenomeno fisico (biologico) con linguaggio matematico. Introduzione Modellizzazione: descrizione di un fenomeno fisico (biologico) con linguaggio matematico. Alcuni aspetti da tenere presenti: * range di validita del modello; * "profondita " o "risoluzione"

Dettagli

Ing. Simone Giovannetti

Ing. Simone Giovannetti Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Ing. Simone Giovannetti Firenze, 29 Maggio 2012 1 Incertezza di Misura (1/3) La necessità di misurare nasce dall esigenza

Dettagli

La trasformata Zeta. Marco Marcon

La trasformata Zeta. Marco Marcon La trasformata Zeta Marco Marcon ENS Trasformata zeta E l estensione nel caso discreto della trasformata di Laplace. Applicata all analisi dei sistemi LTI permette di scrivere in modo diretto la relazione

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

Transitori del primo ordine

Transitori del primo ordine Università di Ferrara Corso di Elettrotecnica Transitori del primo ordine Si consideri il circuito in figura, composto da un generatore ideale di tensione, una resistenza ed una capacità. I tre bipoli

Dettagli

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1 Le funzioni continue A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. -3 A. Pisani, appunti di Matematica 1 Nota bene Questi appunti sono da intendere come guida allo studio e come riassunto di quanto illustrato

Dettagli

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6 EQUAZIONI DIFFERENZIALI.. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x log t (d) x = e t x log x (e) y = y 5y+6 (f) y = ty +t t +y (g) y = y (h) xy = y (i) y y y = 0 (j) x = x (k)

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

I NUMERI DECIMALI. che cosa sono, come si rappresentano

I NUMERI DECIMALI. che cosa sono, come si rappresentano I NUMERI DECIMALI che cosa sono, come si rappresentano NUMERI NATURALI per contare bastano i numeri naturali N i numeri naturali cominciano con il numero uno e vanno avanti con la regola del +1 fino all

Dettagli

Ottimizazione vincolata

Ottimizazione vincolata Ottimizazione vincolata Ricordiamo alcuni risultati provati nella scheda sulla Teoria di Dini per una funzione F : R N+M R M di classe C 1 con (x 0, y 0 ) F 1 (a), a = (a 1,, a M ), punto in cui vale l

Dettagli

2.5 Stabilità dei sistemi dinamici 20. - funzioni di trasferimento, nella variabile di Laplace s, razionali fratte del tipo:

2.5 Stabilità dei sistemi dinamici 20. - funzioni di trasferimento, nella variabile di Laplace s, razionali fratte del tipo: .5 Stabilità dei sistemi dinamici 9 Risulta: 3 ( s(s + 4).5 Stabilità dei sistemi dinamici Si è visto come un sistema fisico può essere descritto tramite equazioni differenziali o attraverso una funzione

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

Segnali e Sistemi. Dispensa integrativa per l insegnamento di Elementi di Controlli Automatici. Gianni Borghesan e Giovanni Marro

Segnali e Sistemi. Dispensa integrativa per l insegnamento di Elementi di Controlli Automatici. Gianni Borghesan e Giovanni Marro Segnali e Sistemi Dispensa integrativa per l insegnamento di Elementi di Controlli Automatici Gianni Borghesan e Giovanni Marro Indice Introduzione 2. Notazione............................. 2 2 Classificazione

Dettagli

Corso di Calcolo Numerico

Corso di Calcolo Numerico Corso di Calcolo Numerico Dott.ssa M.C. De Bonis Università degli Studi della Basilicata, Potenza Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Sistemi di Numerazione Sistema decimale La

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

1. PRIME PROPRIETÀ 2

1. PRIME PROPRIETÀ 2 RELAZIONI 1. Prime proprietà Il significato comune del concetto di relazione è facilmente intuibile: due elementi sono in relazione se c è un legame tra loro descritto da una certa proprietà; ad esempio,

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

Trasformate di Laplace

Trasformate di Laplace TdL 1 TdL 2 Trasformate di Laplace La trasformata di Laplace e un OPERATORE funzionale Importanza dei modelli dinamici Risolvere equazioni differenziali (lineari a coefficienti costanti) Tempo t Dominio

Dettagli

Consideriamo due polinomi

Consideriamo due polinomi Capitolo 3 Il luogo delle radici Consideriamo due polinomi N(z) = (z z 1 )(z z 2 )... (z z m ) D(z) = (z p 1 )(z p 2 )... (z p n ) della variabile complessa z con m < n. Nelle problematiche connesse al

Dettagli

Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compiti, primo semestre 2011/2012

Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compiti, primo semestre 2011/2012 Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compiti, primo semestre 211/212 Ricordare: una funzione lipschitziana tra spazi metrici manda insiemi limitati in insiemi limitati; se il dominio di una funzione

Dettagli

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione Foronomia In idrostatica era lecito trascurare l attrito interno o viscosità e i risultati ottenuti valevano sia per i liquidi

Dettagli

Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM 2 OBIETTIVO: Il modello IS-LM Fornire uno schema concettuale per analizzare la determinazione congiunta della produzione e del tasso

Dettagli

L IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE

L IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE e L IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE I problemi legati alla manutenzione e all adeguamento del patrimonio edilizio d interesse storico ed artistico sono da alcuni anni oggetto di crescente interesse e studio.

Dettagli

PALI Si distinguono: Nel caso 1 il palo non modifica il moto ondoso, mentre nel caso 2 il moto ondoso è modificato dal palo.

PALI Si distinguono: Nel caso 1 il palo non modifica il moto ondoso, mentre nel caso 2 il moto ondoso è modificato dal palo. PALI Si distinguono: 1. pali di piccolo diametro se D/L0,05 Nel caso 1 il palo non modifica il moto ondoso, mentre nel caso 2 il moto ondoso è modificato dal palo.

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

Appendice III. Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi

Appendice III. Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi Appendice III (articolo 5, comma 1 e art. 22 commi 5 e 7) Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi 1. Tecniche di modellizzazione 1.1 Introduzione. In generale,

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

LA CORRELAZIONE LINEARE

LA CORRELAZIONE LINEARE LA CORRELAZIONE LINEARE La correlazione indica la tendenza che hanno due variabili (X e Y) a variare insieme, ovvero, a covariare. Ad esempio, si può supporre che vi sia una relazione tra l insoddisfazione

Dettagli

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0 LEZIONE 23 231 Diagonalizzazione di matrici Abbiamo visto nella precedente lezione che, in generale, non è immediato che, data una matrice A k n,n con k = R, C, esista sempre una base costituita da suoi

Dettagli

ANALISI E CONTROLLO DI UN MODELLO DI IMPATTO PUBBLICITARIO

ANALISI E CONTROLLO DI UN MODELLO DI IMPATTO PUBBLICITARIO ANALISI E CONTROLLO DI UN MODELLO DI IMPATTO PUBBLICITARIO Un modello di impatto pubblicitario Analisi del modello: il caso stazionario Analisi del modello: il caso periodico Analisi picco-picco Controllo

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

x (x i ) (x 1, x 2, x 3 ) dx 1 + f x 2 dx 2 + f x 3 dx i x i

x (x i ) (x 1, x 2, x 3 ) dx 1 + f x 2 dx 2 + f x 3 dx i x i NA. Operatore nabla Consideriamo una funzione scalare: f : A R, A R 3 differenziabile, di classe C (2) almeno. Il valore di questa funzione dipende dalle tre variabili: Il suo differenziale si scrive allora:

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux Scheduling della CPU Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux Sistemi multiprocessori Fin qui si sono trattati i problemi di scheduling su singola

Dettagli

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare Cap.4 giroscopio, magnetismo e forza di Lorentz teoria del giroscopio Abbiamo finora preso in considerazione le condizionidi equilibrio

Dettagli

Introduzione al Campionamento e

Introduzione al Campionamento e Introduzione al Campionamento e all analisi analisi in frequenza Presentazione basata sul Cap.V di Introduction of Engineering Experimentation, A.J.Wheeler, A.R.Ganj, Prentice Hall Campionamento L'utilizzo

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

RICHIAMI SULLE MATRICI. Una matrice di m righe e n colonne è rappresentata come

RICHIAMI SULLE MATRICI. Una matrice di m righe e n colonne è rappresentata come RICHIAMI SULLE MATRICI Una matrice di m righe e n colonne è rappresentata come A = a 11 a 12... a 1n a 21 a 22... a 2n............ a m1 a m2... a mn dove m ed n sono le dimensioni di A. La matrice A può

Dettagli

Più processori uguale più velocità?

Più processori uguale più velocità? Più processori uguale più velocità? e un processore impiega per eseguire un programma un tempo T, un sistema formato da P processori dello stesso tipo esegue lo stesso programma in un tempo TP T / P? In

Dettagli

Richiami sulle derivate parziali e definizione di gradiente di una funzione, sulle derivate direzionali. Regola della catena per funzioni composte.

Richiami sulle derivate parziali e definizione di gradiente di una funzione, sulle derivate direzionali. Regola della catena per funzioni composte. PROGRAMMA di Fondamenti di Analisi Matematica 2 (che sarà svolto fino al 7 gennaio 2013) A.A. 2012-2013, Paola Mannucci e Claudio Marchi, Canali 1 e 2 Ingegneria Gestionale, Meccanica-Meccatronica, Vicenza

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 9 Contenuti della lezione Operazioni finanziarie, criterio

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

a) Osserviamo innanzi tutto che dev essere x > 0. Pertanto il dominio è ]0, + [. b) Poniamo t = log x. Innanzi tutto si ha:

a) Osserviamo innanzi tutto che dev essere x > 0. Pertanto il dominio è ]0, + [. b) Poniamo t = log x. Innanzi tutto si ha: ESERCIZIO - Data la funzione f (x) = (log x) 6 7(log x) 5 + 2(log x) 4, si chiede di: a) calcolare il dominio di f ; ( punto) b) studiare la positività e le intersezioni con gli assi; (3 punti) c) stabilire

Dettagli

Introduzione. Margine di ampiezza... 2 Margine di fase... 5 Osservazione... 6 Margini di stabilità e diagrammi di Bode... 6

Introduzione. Margine di ampiezza... 2 Margine di fase... 5 Osservazione... 6 Margini di stabilità e diagrammi di Bode... 6 ppunti di Controlli utomatici Capitolo 7 parte II Margini di stabilità Introduzione... Margine di ampiezza... Margine di fase... 5 Osservazione... 6 Margini di stabilità e diagrammi di ode... 6 Introduzione

Dettagli

Analisi di scenario File Nr. 10

Analisi di scenario File Nr. 10 1 Analisi di scenario File Nr. 10 Giorgio Calcagnini Università di Urbino Dip. Economia, Società, Politica giorgio.calcagnini@uniurb.it http://www.econ.uniurb.it/calcagnini/ http://www.econ.uniurb.it/calcagnini/forecasting.html

Dettagli

La ricerca empirica in educazione

La ricerca empirica in educazione La ricerca empirica in educazione Alberto Fornasari Docente di Pedagogia Sperimentale Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Il ricercatore ha il compito di trovare relazioni

Dettagli

1. LE GRANDEZZE FISICHE

1. LE GRANDEZZE FISICHE 1. LE GRANDEZZE FISICHE La fisica (dal greco physis, natura ) è una scienza che ha come scopo guardare, descrivere e tentare di comprendere il mondo che ci circonda. La fisica si propone di descrivere

Dettagli

DETERMINAZIONE DI V S30 ReMi software

DETERMINAZIONE DI V S30 ReMi software DETERMINAZIONE DI V S30 ReMi software Il calcolo di questo parametro dinamico può essere effettuato attraverso le classiche prove sismiche in foro del tipo DOWN-HOLE oppure con metodi innovativi indiretti.

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

e-dva - eni-depth Velocity Analysis

e-dva - eni-depth Velocity Analysis Lo scopo dell Analisi di Velocità di Migrazione (MVA) è quello di ottenere un modello della velocità nel sottosuolo che abbia dei tempi di riflessione compatibili con quelli osservati nei dati. Ciò significa

Dettagli

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie Forze, leggi della dinamica, diagramma del corpo libero 1 FORZE Grandezza fisica definibile come l' agente in grado di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ci troviamo di fronte ad una

Dettagli

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013 Complementi di Analisi per nformatica *** Capitolo 2 Numeri Complessi e Circuiti Elettrici a Corrente Alternata Sergio Benenti 7 settembre 2013? ndice 2 Circuiti elettrici a corrente alternata 1 21 Circuito

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

Ottimizzazione delle interrogazioni (parte I)

Ottimizzazione delle interrogazioni (parte I) Ottimizzazione delle interrogazioni I Basi di Dati / Complementi di Basi di Dati 1 Ottimizzazione delle interrogazioni (parte I) Angelo Montanari Dipartimento di Matematica e Informatica Università di

Dettagli

Progettaz. e sviluppo Data Base

Progettaz. e sviluppo Data Base Progettaz. e sviluppo Data Base! Progettazione Basi Dati: Metodologie e modelli!modello Entita -Relazione Progettazione Base Dati Introduzione alla Progettazione: Il ciclo di vita di un Sist. Informativo

Dettagli

Regressione Mario Guarracino Data Mining a.a. 2010/2011

Regressione Mario Guarracino Data Mining a.a. 2010/2011 Regressione Esempio Un azienda manifatturiera vuole analizzare il legame che intercorre tra il volume produttivo X per uno dei propri stabilimenti e il corrispondente costo mensile Y di produzione. Volume

Dettagli

L idea alla base del PID èdi avere un architettura standard per il controllo di processo

L idea alla base del PID èdi avere un architettura standard per il controllo di processo CONTROLLORI PID PID L idea alla base del PID èdi avere un architettura standard per il controllo di processo Può essere applicato ai più svariati ambiti, dal controllo di una portata di fluido alla regolazione

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi 1 Forza Si definisce forza una qualunque causa esterna che produce una variazione dello stato

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

Dimensionamento delle strutture

Dimensionamento delle strutture Dimensionamento delle strutture Prof. Fabio Fossati Department of Mechanics Politecnico di Milano Lo stato di tensione o di sforzo Allo scopo di caratterizzare in maniera puntuale la distribuzione delle

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica Un po di statistica Christian Ferrari Laboratorio di Matematica 1 Introduzione La statistica è una parte della matematica applicata che si occupa della raccolta, dell analisi e dell interpretazione di

Dettagli

Basi di matematica per il corso di micro

Basi di matematica per il corso di micro Basi di matematica per il corso di micro Microeconomia (anno accademico 2006-2007) Lezione del 21 Marzo 2007 Marianna Belloc 1 Le funzioni 1.1 Definizione Una funzione è una regola che descrive una relazione

Dettagli

bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo

bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo Momento di una forza Nella figura 1 è illustrato come forze uguali e contrarie possono non produrre equilibrio, bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo esteso.

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26 Indice L attività di recupero 6 Funzioni Teoria in sintesi 0 Obiettivo Ricerca del dominio e del codominio di funzioni note Obiettivo Ricerca del dominio di funzioni algebriche; scrittura del dominio Obiettivo

Dettagli

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico.

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. Energia potenziale elettrica e potenziale 0. Premessa In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. 1. La forza elettrostatica è conservativa Una o più cariche ferme

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

DEPLOY YOUR BUSINESS

DEPLOY YOUR BUSINESS DEPLOY YOUR BUSINESS COS É ARROCCO? E uno strumento online per lo sviluppo del Piano Economico-Finanziario del Business Plan. Arrocco è uno strumento online appositamente progettato per lo sviluppo di

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER. Prof. Attampato Daniele

SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER. Prof. Attampato Daniele SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER Prof. Attampato Daniele SVILUPPO IN SERIE DI UNA FUNZIONE Uno dei problemi più frequenti in matematica è legato alla necessità di approssimare una funzione. Uno degli strumenti

Dettagli

CAPITOLO 3 FONDAMENTI DI ANALISI DELLA STABILITA' DI SISTEMI NON LINEARI

CAPITOLO 3 FONDAMENTI DI ANALISI DELLA STABILITA' DI SISTEMI NON LINEARI 31 CAPITOLO 3 FONDAMENTI DI ANALISI DELLA STABILITA' DI SISTEMI NON LINEARI INTRODUZIONE L'obbiettivo di questo capitolo è quello di presentare in modo sintetico ma completo, la teoria della stabilità

Dettagli

Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in

Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in Solitamente si fa riferimento ad intorni simmetrici =, + + Definizione: dato

Dettagli

Diagonalizzazione di matrici e applicazioni lineari

Diagonalizzazione di matrici e applicazioni lineari CAPITOLO 9 Diagonalizzazione di matrici e applicazioni lineari Esercizio 9.1. Verificare che v = (1, 0, 0, 1) è autovettore dell applicazione lineare T così definita T(x 1,x 2,x 3,x 4 ) = (2x 1 2x 3, x

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO

IL SISTEMA INFORMATIVO LEZIONE 15 DAL MODELLO DELLE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO AL MODELLO CONTABILE RIPRESA DEL CONCETTO DI SISTEMA AZIENDALE = COMPLESSO DI ELEMENTI MATERIALI E NO CHE DIPENDONO RECIPROCAMENTE GLI UNI DAGLI ALTRI

Dettagli

INTRODUZIONE AL CONTROLLO OTTIMO

INTRODUZIONE AL CONTROLLO OTTIMO INTRODUZIONE AL CONTROLLO OTTIMO Teoria dei Sistemi Ingegneria Elettronica, Informatica e TLC Prof. Roberto Zanasi, Dott. Giovanni Azzone DII - Università di Modena e Reggio Emilia AUTOLAB: Laboratorio

Dettagli

Identificazione dei Parametri Caratteristici di un Plasma Circolare Tramite Rete Neuronale

Identificazione dei Parametri Caratteristici di un Plasma Circolare Tramite Rete Neuronale Identificazione dei Parametri Caratteristici di un Plasma Circolare Tramite Rete euronale Descrizione Il presente lavoro, facente segiuto a quanto descritto precedentemente, ha il fine di: 1) introdurre

Dettagli

Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme

Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme 1. L insieme R. Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme R = R {, + }, detto anche retta reale estesa, che si ottiene aggiungendo all insieme dei numeri reali R

Dettagli

Indice generale. OOA Analisi Orientata agli Oggetti. Introduzione. Analisi

Indice generale. OOA Analisi Orientata agli Oggetti. Introduzione. Analisi Indice generale OOA Analisi Orientata agli Oggetti Introduzione Analisi Metodi d' analisi Analisi funzionale Analisi del flusso dei dati Analisi delle informazioni Analisi Orientata agli Oggetti (OOA)

Dettagli

Modulo di Meccanica e Termodinamica

Modulo di Meccanica e Termodinamica Modulo di Meccanica e Termodinamica 1) Misure e unita di misura 2) Cinematica: + Moto Rettilineo + Moto Uniformemente Accelerato [+ Vettori e Calcolo Vettoriale] + Moti Relativi 3) Dinamica: + Forza e

Dettagli

Proiezioni Grafica 3d

Proiezioni Grafica 3d Proiezioni Grafica 3d Giancarlo RINALDO rinaldo@dipmat.unime.it Dipartimento di Matematica Università di Messina ProiezioniGrafica 3d p. 1 Introduzione Il processo di visualizzazione in 3D è intrinsecamente

Dettagli

bipolari, quando essi, al variare del tempo, assumono valori sia positivi che negativi unipolari, quando essi non cambiano mai segno

bipolari, quando essi, al variare del tempo, assumono valori sia positivi che negativi unipolari, quando essi non cambiano mai segno Parametri dei segnali periodici I segnali, periodici e non periodici, si suddividono in: bipolari, quando essi, al variare del tempo, assumono valori sia positivi che negativi unipolari, quando essi non

Dettagli