UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Largo A. Gemelli, 1 Milano. Biblioteca della sede di Milano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Largo A. Gemelli, 1 Milano. Biblioteca della sede di Milano"

Transcript

1 UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Largo A. Gemelli, 1 Milano Biblioteca della sede di Milano Relazione annuale 2007

2 SOMMARIO 1. Patrimonio bibliografico Fondo antico Fondo moderno Microriproduzioni Opere in formato elettronico pag Servizi tecnici Settore acquisizioni: - Sezione monografie - Sezione periodici Settore catalogazione: - Attività catalografica - Aree disciplinari e sezioni - Catalogo unico delle Biblioteche delle sedi UCSC - Gruppo permanente intersede per il catalogo unico (GICU) - Progetto di interventi di bonifica e di manutenzione della base dati (Ufficio Qualità) Servizi al pubblico Orari e modalità di accesso Sala cataloghi e Bibliopoint Le sale di consultazione e le presenze Regole prestito Dati statistici Conservazione, rilegatura e restauro, fotoriproduzioni Servizi di localizzazione e reperimento dei documenti Servizio reference (informazioni bibliografiche) Servizi interbibliotecari (Prestito interbibliotecario e Document Delivery) Corsi di formazione per gli utenti (information literacy) Servizi multimediali: - Gestione risorse elettroniche - Mediateca Automazione Progetti Progetti del Sistema Bibliotecario d Ateneo Progetti della Biblioteca della sede di Milano Personale 82 2

3 SEDE DI MILANO 3

4 1. PATRIMONIO BIBLIOGRAFICO Fondo antico Fondo moderno Microriproduzioni Opere in formato elettronico SOMMARIO Il patrimonio bibliografico si suddivide in fondo antico e fondo moderno. Le opere che appartengono al fondo antico (datate anteriormente al 1850) sono inserite nel conteggio generale del patrimonio bibliografico. Esse ammontano, comunque, a più di volumi. Vengono ricomprese nel fondo antico le collezioni rare che sono state evidenziate fin dalla loro acquisizione. Fondo antico Tavolette sumeriche 66 Papiri 850 Manoscritti e documenti Incunaboli 38 Cinquecentine Tra i documenti d archivio, nella Sezione manoscritti, sono inseriti gli archivi Pallavicino e Sforza Fogliani d Aragona, ricchi di rogiti notarili, istrumentari e atti di processi compresi tra il XVI e il XVIII secolo. Un importante donazione è il fondo Negri da Oleggio, di proprietà dell Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, ente fondatore e promotore dell Università Cattolica. Si tratta di una raccolta di volumi e opuscoli dedicata alla storia lombarda, che conserva anche un diploma originale di Matilde di Canossa (datato 9 gennaio 1106), un gruppo di 30 manoscritti, un incunabolo, 60 cinquecentine e una raccolta di edizioni del 700 e dell 800 di letteratura e di storiografia lombarda. 2

5 SOMMARIO Fondo moderno Volumi e opuscoli sciolti (*) Periodici cessati/chiusi Periodici correnti Totale di cui: - quotidiani correnti 24 - periodici su cd-rom/dvd 177 (*) Il dato si riferisce ai volumi e agli opuscoli catalogati e per i quali è stato creato, in Millennium, un record di esemplare. Per il funzionamento ottimale del modulo di circolazione Millennium è necessario che a ogni unità fisica corrisponda un record di esemplare. Purtroppo, per la totalità del materiale pregresso, non è stato ancora possibile procedere alla verifica e alle necessarie creazioni di record di esemplare. Anche il dato 2007 ( ) risulta quindi inferiore alla quantità reale di volumi e opuscoli posseduti; negli anni futuri, proseguendo il lavoro di verifica soprattutto sui periodici cessati, il risultato del conteggio in Millennium si avvicinerà, fino ad adeguarvisi, al valore reale. SOMMARIO Microriproduzioni Microfilms 35 mm. - opere monografiche periodici e quotidiani 69 - manoscritti 130 Microfiches - manoscritti 1 - opere monografiche 280 (*) - periodici e quotidiani 51 (*) Sono escluse le risorse elettroniche allegate a documenti cartacei. 3

6 Opere in formato elettronico Videoregistrazioni (dvd e vhs) n Cd-rom - periodici n opere monografiche n. 400 (*) Basi dati (***) - in versione cd-rom 93 - in versione on-line 112 Riviste elettroniche full text (*) Sono escluse le risorse elettroniche allegate a documenti cartacei. (***) Il catalogo delle basi dati acquisite in versione cd-rom e on-line è consultabile nella pagina web della Biblioteca della sede di Milano. (Sommario Patrimonio bibliografico ) SOMMARIO 4

7 2. SERVIZI TECNICI SETTORE ACQUISIZIONI Sezione monografie Sezione periodici SOMMARIO Sezione monografie La Biblioteca ha ricevuto nel 2007 complessivamente volumi. La tabella seguente riepiloga il movimento dei volumi ricevuti negli ultimi anni: Acquisto Cambio Omaggio Totale Acquisti Ordini (*) (*) Media mensile degli ordini nel periodo gennaio-dicembre 2007, calcolando solo 11 mesi per tenere conto delle ferie: ordini al mese. 5

8 Cambi e omaggi Volumi ricevuti - in cambio in omaggio Totale volumi ricevuti Volumi inviati (ed. Vita e Pensiero) - in cambio Totale volumi inviati Sezione periodici SOMMARIO Abbonamenti in acquisto Abbonamenti in cambio Abbonamenti in omaggio Totale abbonamenti in corso Gli abbonamenti correnti ai periodici in edizione cartacea della sede di Milano hanno registrato, al 31/12/2007, un saldo prossimo allo zero (+1) rispetto al 31/12/2006. Sempre in termini di saldi, anche le diverse forme di accessionamento presentano una certa stabilità (Acquisto +6, cambio +4, omaggio -9). Le nuove acquisizioni hanno interessato soprattutto i periodici in edizione elettronica, e in particolare gli acquisti di pacchetti editoriali o di pacchetti di periodici elettronici di aggregatori. Nel corso del 2007 sono state concluse importanti trattative relativamente alle seguenti banche dati di periodici elettronici a testo completo (full text): EIO Periodici; ALJC (ALPSP Learned Journals Collection), Emerald management Extra, Erudit. Oltre ai periodici elettronici, un altro saldo importante 2007 su 2006 riguarda i periodici cessati/chiusi (+299): sono stati catalogati i periodici del Fondo Ferrania con più di 200 titoli e quasi 1500 volumi/unità fisiche. La novità sostanziale e rivoluzionaria con la quale le biblioteche, soprattutto universitarie, continuano e continueranno a fare i conti per i prossimi anni è la diffusione e la sempre maggiore pervasività del nuovo paradigma editoriale: le pubblicazioni edite e distribuite vie web. A questo fine restano ancora valide le considerazioni riportate nella 6

9 relazione annuale 2006, ai paragrafi Le tendenze, I nodi da sciogliere e Le opportunità. Relativamente a questi ultimi due aspetti, sono state intraprese iniziative importanti capaci, da un lato, di trovare soluzioni sostenibili riguardo le criticità evidenziate, dall altro di sfruttare le opportunità che l editoria elettronica distribuita via web offre. I nodi da sciogliere Nel contesto attuale, restano alcuni nodi fondamentali da sciogliere: trovare soluzioni tecniche e contrattuali per risolvere il fondamentale e strategico problema della conservazione dei periodici in edizione elettronica. Per questa problematica si veda più sotto, al capitolo 6. Progetti, la descrizione dei risultati raccolti nel 2007 con il primo anno di sperimentazione della tecnologia LOCKSS nel Sistema Bibliotecario d Ateneo riaffermare l esigenza, anche per le risorse elettroniche, che la Biblioteca segua criteri di accessionamento coerenti con la sua politica di sviluppo delle collezioni. L editoria scientifica elettronica propone modelli (siano essi a pagamento oppure ad accesso pubblico e gratuito) di accesso a pacchetti di titoli di periodici che, nella sostanza, rischiano di alterare l'ordine e la coerenza del materiale informativo raccolto dalla Biblioteca. Su questo versante sembra molto difficile fare una politica delle collezioni in presenza di trattative consortili, interconsortili, nazionali: gli editori, per diverse ragione (costi, marketing, ecc.), tendono a non offrire soluzioni personalizzate titolo per titolo. Ancora nel 2007 la tendenza della maggior parte degli editori commerciali è stata quella di vendere mediante il cosiddetto Big Deal, (ossia contratto di accesso al contenuto di tutti i titoli di periodici pubblicati dall editore). L UCSC per il 2008 non disporrà più della UTL Elsevier e per ragioni diverse passerà al BIG Deal anche per i periodici Springer. Si potrà recuperare un ruolo importante di politica delle collezioni soprattutto a condizione che si trovino efficaci soluzioni di preservazione dei contenuti elettronici su server di proprietà dell UCSC. Per lo sviluppo delle collezioni, i contenuti free o pubblicati da editori piccoli formano uno spazio importante che per certi versi è urgente coprire. Il rischio di perdere irrimediabilmente dei contenuti, non preoccupandosi della loro conservazione è incombente e finirebbe per negare la funzione fondamentale delle biblioteche, di essere memoria storica di una società rendere sostenibile il livello di spesa della Biblioteca. A differenza della rivoluzione della stampa a caratteri mobili, la rivoluzione dell editoria elettronica distribuita via Internet non offre assolutamente il vantaggio dei minori costi per le biblioteche. La Commissione Biblioteca della sede di Milano del 4 luglio 2007, ha approvato importanti criteri di razionalizzazione delle raccolte dei seriali che possono portare risparmi di spesa a parità di livello di servizio. Resta però il problema della sostenibilità della spesa: ancora la 7

10 maggioranza gli editori aumenta i costi da un anno per l altro in misura di molto superiore all inflazione e comunque mai inferiore al 5% trovare soluzioni cooperative riguardo alla conservazione delle edizioni a stampa da archivio, soluzioni che offrano sufficienti garanzie e che siano economicamente sostenibili. E stata intrapresa un iniziativa a riguardo solo all interno del Sistema Bibliotecario UCSC (cfr. criteri di razionalizzazione Commissione biblioteca sede di Milano del 4/7/2007). Non sono state attivate cooperazioni di più largo respiro. Le opportunità Come segnalato nella relazione annuale 2006, la rivoluzione dell editoria elettronica offre importanti opportunità che sono si è cercato di cogliere e sfruttare anche per il 2007: consente di rendere migliori i servizi, agli utenti istituzionali, in termini di accessibilità, tempestività e quantità dei contenuti messi a disposizione. In questo senso è stato potenziato il progetto di accesso off-campus alle risorse elettroniche, che ne permetta a categorie di utenti autorizzati la consultabilità anche fuori rete d Ateneo offre la possibilità di non dover più conservare periodici in edizione a stampa non fondamentali per le raccolte della Biblioteca, in quanto disponibili gratuitamente nei siti istituzionali degli enti editori: sono state interrotte collezioni di periodici non fondamentali per le nostre collezioni e disponibili gratuitamente mediante il web (cfr. Commissione biblioteca del 4/7/2007) fornisce un contributo a razionalizzare le raccolte del Sistema Bibliotecario d Ateneo: è stata intrapresa una politica di razionalizzazione delle collezioni che ha riguardato 7 editori o gruppi editoriali, e tale attività continuerà per il 2008 interessando altri editori (Sommario Settore acquisizioni ) SOMMARIO 8

11 SETTORE CATALOGAZIONE SOMMARIO Attività catalografica Aree disciplinari e sezioni Catalogo unico delle Biblioteche delle sedi dell'università Cattolica Gruppo permanente intersede per il catalogo unico (GICU) Progetto di interventi di bonifica e di manutenzione della base dati - Ufficio Qualità Attività catalografica Oltre alla normale attività catalografica illustrata nelle seguenti pagine e all attività di reference bibliografico, in modo particolare nei primi mesi dell anno 2007 l intero settore catalogo è stato fortemente impegnato e coinvolto nell adozione di nuove regole catalografiche per la creazione delle intestazioni nelle registrazioni bibliografiche (nomi di persona, di ente, di congresso, di titolo uniforme). A seguito di un approfondito studio di fattibilità effettuato nel precedente anno 2006 in cui è stata ampiamente analizzata la situazione normativa nazionale e internazionale, nonché l impatto che un cambiamento normativo avrebbe comportato nelle pratiche di catalogazione quotidiana e sul Catalogo unico, nel mese di aprile del corrente anno sono state dismesse le Norme per il catalogo degli stampati della Biblioteca Apostolica Vaticana (Roma 1949, 3a ed.), impiegate per alcuni decenni, e adottate le Regole di catalogazione angloamericane, AACR2. Parte II. riguardanti appunto le intestazioni. Per la parte descrittiva delle registrazioni bibliografiche rimangono di riferimento i vari standard ISBD. Tra gli obiettivi di questo cambiamento figurano: - lo svecchiamento delle nostre intestazioni, mai aggiornate da alcuni decenni; - l allineamento con le regole catalografiche internazionali e una migliore corrispondenza con le regole nazionali; - l adozione di un codice normativo continuamente aggiornato; - un maggiore vantaggio derivante dallo scambio dei dati anche per quanto riguarda la creazione degli accessi nelle registrazioni bibliografiche; - la scelta di norme più vicine all utente anche remoto, aumentando la possibilità di recupero dell informazione per parole chiave. Occorre far presente che questa operazione di forte impatto sulla base di dati sarebbe stata evidentemente più difficile da affrontare senza l ausilio di alcune funzionalità del sistema operativo Millennium, in particolare la possibilità di effettuare Aggiornamenti globali di dati o di avvalersi del Programma di controllo automatico delle autorità. Anche la centralizzazione della funzione di creazione delle registrazioni di autorità in atto dall aprile 2006 si è verificata essere una scelta determinante per il successo dell intervento. 9

12 A tutela e garanzia delle pratiche di ricerca degli utenti è stato stabilito di documentare rigorosamente tutta la rete dei rinvii tra le intestazioni pre-aacr2 e le nuove. Inoltre, dove possibile, è stato stabilito di corredare ogni nuova registrazione delle relative fonti. L archivio di autorità che registra appunto le forme stabilite delle intestazioni e le forme varianti delle stesse è interrogabile tramite la ricerca per Indice Autore. I lavori preparatori sono stati effettuati con il coinvolgimento del Gruppo Intersede Catalogo Unico (GICU) che ha lavorato sulla base di 3 draft successivi, in particolare dando un contributo sulle esemplificazioni delle tre tipologie di intestazioni summenzionate. Al draft definitivo è subentrato il periodo di formazione di tutto il settore catalogo. Le intestazioni coinvolte ammontano a circa suddivise tra accessi principali e aggiunti, nonché accessi aggiunti di soggetti nome di persona, di ente e di titolo uniforme. A fine 2007 sono state create o modificate secondo le nuove regole oltre intestazioni. Si stima che questo intervento graduale di allineamento della base di dati si protrarrà per tutto l anno Per ulteriori informazioni sulle nuove intestazioni, si rinvia alla voce Nuove intestazioni, pubblicata in calce alla schermata di Home page dell OPAC Alcune attività svolte dal settore catalogo: - nei primi mesi dell anno hanno avuto luogo altri due moduli del Corso sul reference bibliografico iniziato lo scorso anno e volto a migliorare il servizio stesso; - è stato avviato un nuovo servizio che offre a scadenza bimensile la segnalazione in casella postale, previa iscrizione da parte dei docenti e utenti interessati, delle nuove catalogazioni; - è stato allestito per i catalogatori di tutte le sedi un sito disponibile in Intranet ( con la documentazione e i vari strumenti di lavoro. La Scrivania del catalogatore è articolata in cinque sezioni: Standard e regole, Millennium, MARC 21, Classificazioni e ubicazioni, Tools; - a seguito di un accordo stipulato tra la nostra Università e il Collegio San Carlo che prevede l immissione dei dati catalografici della Biblioteca del Collegio San Carlo nel Catalogo unico, si è provveduto a: - analizzare l impatto dei nuovi dati sul catalogo; - individuare e impostare i codici specifici delle registrazioni bibliografiche della biblioteca associata; - effettuare una formazione del personale e infine a prestare consulenza per l impostazione della neo biblioteca associata; 10

13 - hanno effettuato il loro stage presso il settore catalogo una decina di studenti del Corso di Biblioteconomia. Nel corrente anno, sono state catalogate nuove opere monografiche (per un totale di volumi inventariati, cui vanno aggiunti volumi di annate di periodici, per un totale di volumi) e 295 nuovi titoli di periodici. Sono state, inoltre, riunite 85 nuove collane. La catalogazione è stata effettuata da catalogatori specializzati nelle varie materie e discipline studiate nella nostra Università. La base dati bibliografica Millennium comprende, alla data del 31/12/2007, registrazioni bibliografiche relative a opere (monografie e altro materiale, collezioni, periodici) possedute dal Sistema Bibliotecario d Ateneo. Le informazioni catalografiche contenute nella base dati Millennium sono accessibili agli utenti tramite catalogo elettronico in linea (OPAC): Incremento della base dati di registrazioni bibliografiche relative a opere (monografie e altro materiale, collane, periodici) acquisite dalla Biblioteca della sede di Milano nel triennio Collane Periodici Monografie periodici Monografie Materiale multimediale (video, dvd) Risorse elettroniche 40 Altri supporti (kit, mat. misto, audio, 14 microfilm, microfiches) Totale Incremento della base dati di registrazioni d inventario relative a volumi (monografie e altro materiale, collane, periodici) acquisiti dalla Biblioteca della sede di Milano nel triennio Incremento registrazioni d'inventario (*) (*) (*) Incluse le registrazioni dei volumi di annate di periodici catalogate durante l'anno

14 Aree disciplinari e sezioni SOMMARIO Il settore, che ingloba l'ufficio catalogo e l'ufficio qualità, è suddiviso in tre macro aree disciplinari: umanistica, economico-giuridico-politica e socio-pedagogica. Alle aree disciplinari si affiancano sezioni di specializzazione. Ogni area è stata coordinata da un catalogatore esperto. Incontri periodici sono avvenuti nell'ambito del Gruppo permanente intersede catalogo unico (GICU), per la soluzione di problemi catalografici; e con la Direzione, per la verifica delle attività in corso. Il personale dell Ufficio qualità ha contribuito, in modo continuo e sistematico, all operazione di inserimento dati. L attività dell ufficio viene descritta nell ambito del Progetto di interventi di bonifica e di manutenzione della base dati. Area disciplinare umanistica L area umanistica comprende le seguenti discipline: filosofia, italianistica, lingue e letterature moderne, filologia medioevale e umanistica, storia medioevale, moderna e contemporanea, linguistica, lingue e letterature classiche, filologia classica, storia antica, bizantinistica, lingue semitiche e orientali, geografia, scienze religiose, etc. Durante l anno 2007, i documenti di nuova accessione (acquisti, cambi, omaggi) sono stati globalmente a cui vanno aggiunti c. 200 estratti, 429 volumi del Fondo Cipriani, c. 100 volumi del Fondo Acerbi, 100 volumi di Diritto per un totale di volumi; quelli catalogati ammontano a Le giacenze a fine anno 2007 ammontano a 765 volumi, mentre erano di 603 volumi a fine Lo scarso flusso di arrivi registrato nei primi mesi dell'anno è stato compensato dalla lavorazione delle giacenze del precedente anno e di parte dei Fondi Cipriani e Acerbi, a tutt oggi non interamente recuperati a seguito dello scioglimento del Gruppo di catalogazione fondi librari. Nel corso del mese di gennaio è iniziato un Approval plan con Casalini Libri anche per l'area umanistica di lingua francese, che viene pertanto ad aggiungersi a quello dell area spagnola attivato lo scorso anno. Il gruppo ha collaborato con l'ufficio acquisizioni alla selezione delle opere, e si è avvalso della collaborazione dell'ufficio qualità, per la catalogazione descrittiva derivata. I bibliotecari dell'area hanno regolarmente prestato il servizio di reference bibliografico presso la Sala cataloghi, assistendo gli utenti nella ricerca bibliografica (in OPAC e in database locali e remoti) finalizzata, sovente, alla stesura della tesi di laurea o a ricerche a vari livelli. Sempre i bibliotecari dell'area umanistica hanno prestato la loro collaborazione in occasione di visite guidate alla Biblioteca, e hanno partecipato alla formazione di differenti tipologie di utenti (addetti d istituto, docenti, studenti). Sezione di slavistica Nel corso dell anno 2007 (*), sono state catalogate 45 opere monografiche, per un totale di 87 volumi inventariati, considerando l aggiornamento delle numerose collane e continuazioni comprese nella collezione di slavistica. Nei primi mesi dell anno sono stati 12

15 fatti numerosi interventi di bonifica su molte testate di periodici. E inoltre proseguita l attività di bonifica dell archivio fornitori. Sono stati accessionati 147 volumi, di cui 113 in acquisto. I restanti volumi sono stati acquisiti dalla Biblioteca attraverso i rapporti di scambio di pubblicazioni che intercorrono con diverse istituzioni dell Europa dell est (si ricorda che viene, tradizionalmente anche se erroneamente, inserito nel computo relativo alla sezione di slavistica anche il materiale proveniente dai paesi baltici, in particolare dalla Lituania, nonché dall Ungheria e dalla Romania). Le opere ordinate durante lo stesso periodo ammontano a 121. Sono state inviate in cambio 310 monografie pubblicate da Vita e Pensiero. Si ricorda che i rapporti di scambio non comprendono unicamente volumi monografici ma anche, e in misura considerevole, periodici in gestione prevalentemente all Ufficio pubblicazioni seriali; il catalogatore del materiale slavo si occupa di monitorare la puntualità degli arrivi, effettuare eventuali solleciti e, più in generale, della gestione delle comunicazioni e dei contatti. Nella politica di accessionamento è stata posta attenzione a temi prevalentemente umanistici, oggetto di studio di studenti, docenti e ricercatori afferenti alla cattedra di lingua e letteratura russa: studi di livello accademico sulla letteratura, la lingua e la storia principalmente russa e più in generale slava; particolare attenzione è stata riservata agli studi sulla emigrazione russa e sulla storia del periodo sovietico. Sono stati accessionati, inoltre, repertori generali recenti e materiale afferente alla storia della musica, del teatro, della cinematografia, specialmente russa e sovietica. Si tenta, inoltre, di documentare i principali studi slavi effettuati al di fuori della Russia. (*) Il periodo contemplato nell estrazione dei dati va da gennaio a luglio 2007 in quanto dal mese di agosto il catalogatore della sezione usufruisce di aspettativa; non appena possibile la posizione verrà ricoperta. Sezione di Sala di consultazione Nel 2007, il gruppo di lavoro della Sala di Consultazione ha provveduto a: 1) catalogare 906 volumi distribuiti nelle varie sezioni della Sala di Consultazione; 2) controllare, aggiornare e completare 166 opere in continuazione; 3) ricatalogare 247 opere; 4) controllare e correggere materiale del fondo antico, provvedendo in particolare a controllare la lettera L e l inizio della lettera M del Tabulato dell'iccu per il Censimento delle edizioni italiane del XVI secolo, operazione che proseguirà nei primi mesi del prossimo anno; 5) aggiornare le collezioni della Sala tramite richieste di acquisto di volumi. Sono proseguiti regolarmente fino al mese di giugno gli incontri iniziati lo scorso anno volti a migliorare lo sviluppo delle collezioni delle varie sezioni della Sala. A questi incontri hanno partecipato tutti i bibliotecari dell'area umanistica. In particolare sono stati approfonditi i seguenti punti: modalità di acquisizione delle opere di Sala di consultazione, verifica dello stato di aggiornamento di alcune sezioni, nonché aggiornamento delle stesse. In questo contesto sono stati rivisti i criteri per la 13

16 collocazione degli studi in onore nell apposita sezione della Sala, cresciuta a dismisura negli ultimi anni. Parte di questi studi in onore sono stati ricollocati in una sezione dedicata del Deposito centrale. L'attività di reference specialistico figura tra le attività quotidianamente svolte dai bibliotecari di Sala, in aggiunta al lavoro di catalogazione e di cura delle sezioni. Sezione Periodici Durante l anno 2007 come nell anno precedente sono state svolte le seguenti attività: 1) catalogazione dei periodici di varie discipline scientifiche, su diversi supporti fisici, pervenuti in acquisto, cambio e omaggio; 2) catalogazione dei volumi monografici di periodici, cioè dei numeri speciali di seriali, dedicati interamente a un solo argomento (con un proprio titolo, autore/i e/o curatore/i, soggetto etc.), ma dipendenti sempre da seriali e come tali gestiti; 3) modifiche dei record bibliografici nel caso di: aggiornamenti, cambiamenti di titolo, variazioni degli enti curatori, aggiunte dei soggetti, varie correzioni e miglioramenti dovuti all avviamento del nuovo sistema applicativo Millennium; 4) unificazione dei record bibliografici delle stesse testate seriali possedute dalle biblioteche delle varie sedi universitarie (MI, BS, PC, RM). Il record condiviso è la condizione richiesta non solo per il corretto ed efficace funzionamento del catalogo unico intersede, ma anche per la migliore gestione dei periodici posseduti contemporaneamente in versione cartacea ed elettronica; 5) servizio di reference bibliografico con particolare attenzione alle caratteristiche del seriale. In aggiunta nell anno 2007: Considerato: - l evidente aumento della quantità di numeri monografici di periodici integralmente dedicati ad un argomento specifico, con la propria responsabilità intellettuale e di conseguenza catalogati come monografie; - la limitata disponibilità di risorse per la catalogazione: è stato necessario rivedere i criteri per la selezione di tali documenti e stabilire le priorità per la loro catalogazione Visto: - il significativo incremento del numero di seriali elettronici consultabili tramite l OPAC della Biblioteca dell Università Cattolica; - la loro varietà di forme (versioni parallele: cartacea e on-line, solo on-line; ipertestuali e ipermediali; di accesso remoto e di accesso locale); - le diverse modalità d acquisizione (abbonamento, contratto, singolo acquisto); - le diverse modalità con cui essi vengono messi a disposizione dell utenza (accessi con password, accessi liberi tramite internet, accesso al pacchetto); 14

17 è stato necessario approfondire la conoscenza delle regole catalografiche per questa categoria di documenti e fissare i criteri per la scelta di elementi della loro descrizione bibliografica a seconda delle loro tipologie. Questo lavoro, iniziato in parte nel 2007, dovrebbe continuare nel Nell anno 2007, sono stati catalogati: - seriali nuovi monografie di periodici modifiche dei record bibliografici record bibliografici unificati (condivisi) 89 La catalogazione dei seriali nuovi, le modifiche e unificazioni dei record bibliografici sono state curate da un catalogatore in cooperazione con l'ufficio pubblicazioni seriali, per la parte gestionale; la catalogazione delle monografie di periodici è stata effettuata da 1 catalogatore PTE, con la collaborazione del catalogatore esperto dei seriali e con il contributo dell'ufficio qualità, per l inserimento dei dati bibliografici delle monografie di periodici. Area disciplinare economico-giuridico-politica Nell ambito del settore di scienze economiche, giuridiche e politiche i volumi di nuova accessione sono stati 6.414, cui vanno aggiunti 172 volumi provenienti dal Fondo Alberto Quadrio Curzio, 11 dal Fondo Brioschi, della Biblioteca dell Istituto di Storia economica e sociale e 2 volumi del Fondo Archivio Mario Romani, per un totale di volumi pervenuti di I volumi catalogati risultano essere 6.122, cui vanno aggiunti i volumi della Biblioteca dell Istituto di Storia economica e sociale e i 2 volumi del Fondo Archivio Mario Romani, recuperati e inseriti nel nostro catalogo, per un totale di Le rimanenze da catalogare, a fine 2007, consistono in 970 volumi, più qualche centinaio proveniente dai Fondi Brioschi e Quadrio Curzio, ancora da selezionare e catalogare. Nel mese di ottobre è terminato il lavoro di catalogazione della raccolta di libri posseduti dall Istituto di Storia economica e sociale, che fino ad ora erano rintracciabili solo per mezzo di cataloghi separati situati presso l Istituto stesso. Come da accordi presi a suo tempo, dunque, ora tutti i volumi (complessivamente in numero di 2.267) sono entrati a far parte del patrimonio della Biblioteca, nella segnatura di I-7. Si è poi dato avvio al recupero del Fondo dell'archivio per il Movimento cattolico e sociale, denominato Fondo Archivio Mario Romani, collocato presso lo stesso Istituto, che consta di circa opere. Sono proseguite le attività di collaborazione con l Ufficio acquisizioni per lo sviluppo delle collezioni (in particolare, per quanto riguarda le opere ricevute in Approval plan e in visione ) e per la conoscenza e l eventuale acquisizione di banche dati di interesse per il settore. 15

18 È continuato anche il servizio di reference, con le consuete modalità di assistenza nell utilizzo dell OPAC d Ateneo, nella fruizione delle banche dati di interesse economico-giuridico, nella ricerca in internet e nell interrogazione di cataloghi on-line esterni. Si è infine collaborato, come nei due anni precedenti, alla realizzazione di corsi di informazione bibliografica e sull utilizzo di banche dati per studenti e tutor di facoltà, i quali hanno visto uno sviluppo, in particolare nel ramo giuridico, che ha comportato un impegno complessivo di circa 40 ore (vedere, per i dettagli, il resoconto sulle attività formative). Area disciplinare socio-pedagogica Nell'attività dell'area sono comprese: scienze sociali, etnologia, psicologia, pedagogia, scienze della comunicazione, scienze motorie, biologia, arte, Mediateca e i Centri di ricerca annessi. Nel 2007 con il nuovo sistema applicativo il settore, pur impegnato in nuove procedure di catalogazione con conseguente adeguamento alle norme internazionali, ha catalogato circa monografie con giacenze di circa 200 monografie. Nell ambito di questo settore hanno operato 2 catalogatori full-time e due part-time, oltre al catalogatore esperto dell area disciplinare in qualità di supervisore e di reference specialistico. Per quanto riguarda infine la Mediateca, sono state catalogate circa opere multimediali, con una giacenza di circa unità. Nel corso del 2007 risultano dunque catalogate, riviste e corrette circa opere. I bibliotecari dell area sono stati ulteriormente impegnati in altre attività di competenza del settore, quali il servizio di reference e di reference specialistico, oltre che nel necessario aggiornamento su siti e banche dati on-line; una catalogatrice è stata inoltre impegnata nella crescita delle collezioni, collaborando alla definizione dei profili e alla gestione degli acquisti in Approval plan. Il catalogatore esperto è stato costantemente impegnato anche nella bonifica del catalogo, per una maggiore uniformità semantica e di autorità e di reference specialistico. Per l inserimento e il recupero dei dati bibliografici, l area si è anche avvalsa dell aiuto dell Ufficio qualità. SOMMARIO 16

19 SOMMARIO Catalogo unico delle Biblioteche delle sedi dell'università Cattolica Nel dicembre 2007, la base dati bibliografica unica, in cui confluiscono le catalogazioni di tutte le opere di nuova accessione di tutte le Biblioteche delle sedi dell Università Cattolica, ha raggiunto il numero complessivo di registrazioni bibliografiche, per un totale di registrazioni di esemplari (volumi). Al 31/12/07 il Catalogo elettronico unico comprende i seguenti record bibliografici: Registrazioni bibliografiche e di esemplare nella base dati Millennium al (dati non disaggregati) Registrazioni bibliografiche Registrazioni di esemplare Brescia Milano Piacenza Cremona Roma Reg. bibl. con ubicazione errata Reg. bibl. unica (*) non disaggregata Totale (*) La registrazione bibliografica unica è condivisa da più sedi in quanto descrive una risorsa posseduta da più sedi. 17

20 Registrazioni bibliografiche e di esemplare nella base dati Millennium al (dati disaggregati) Registrazioni bibliografiche Registrazioni di esemplare Brescia Milano Piacenza Cremona Roma Campobasso (*) Collegio San Carlo (**) Reg. bibl. con ubicazione errata Totale (*) Campobasso figura nei dati disaggregati in quanto possiede, in teoria, risorse condivise da tutte le sedi, come ad esempio le risorse elettroniche. (**) Nel momento in cui viene fatta la relazione per l anno 2007, la neo Biblioteca del Collegio San Carlo figura già nei dati disaggregati in quanto possiede risorse bibliografiche condivise da altre sedi. Accrescimento annuo del catalogo unico, suddiviso per sede, al (dati disaggregati) Questo dato rappresenta l'accrescimento annuo del catalogo suddiviso per sede. Si tratta quindi di dati disaggregati che non tengono conto della registrazione bibliografica unica. In pratica questi dati registrano i volumi effettivamente catalogati in ogni sede durante l'anno 2007 (incluse le annate dei seriali). Registrazioni di esemplari Brescia Milano Piacenza Cremona 406 Roma Campobasso 71 Totale

21 Registrazioni di autorità nella base dati Millennium al Registrazioni di autorità Autori Enti Congressi Titoli uniformi Soggetti (**) Totale (**) I soggetti in indice di tutte le tipologie presenti nel catalogo ammontano a circa N.B. Questi dati sono suscettibili di molte variazioni anche a seguito degli interventi di bonifica che prevedono lo schiacciamento delle forme varianti non accettate dal catalogo. Registrazioni bibliografiche per tipologia di materiale nella base dati Millennium al (dati non disaggregati) Tipologia di materiale Materiale a stampa Materiale multimediale Risorse elettroniche 784 E-journals Kits 321 Microfilms 897 Microfiches 90 Audioregistrazioni 32 Generali di collana Monografie Seriali a stampa (periodici e collane) N.B. Questi dati sono suscettibili di variazioni anche a seguito degli interventi di bonifica che prevedono lo schiacciamento delle registrazioni doppie per la stessa risorsa. 19

22 Principali lingue dei documenti presenti nella base dati Millennium al (dati non disaggregati) Lingue Registrazioni bibliografiche Percentuali % Registrazioni di esemplare Percentuali % Italiano , ,00 Inglese , ,50 Tedesco , ,00 Francese , ,00 Spagnolo , ,00 Latino , ,00 Russo , ,00 Polacco , ,50 Greco , ,50 Ceco , ,50 Altre , ,00 Totale SOMMARIO 20

23 Gruppo permanente intersede per il catalogo unico (GICU) SOMMARIO Creato nel 2004, il Gruppo permanente intersede per il Catalogo unico è costituito da un rappresentante del catalogo per la sede di Brescia, da due rappresentanti per la sede di Piacenza e per la sede di Roma, e da tre rappresentanti delle aree disciplinari per la sede di Milano, tra cui il referente del gruppo, il catalogatore esperto per il settore seriali, e infine un bibliotecario dell'ufficio qualità. Ruolo principale del Gruppo intersede è quello di assicurare una buona applicazione locale delle norme catalografiche condivise e pertanto di garantire una crescita omogenea del Catalogo unico attraverso la qualità dei dati, bibliografici e non, immessi nel Catalogo stesso. Come è stato descritto nell introduzione all attività catalografica riguardante l anno 2007, i lavori preparatori all adozione delle Regole di catalogazione angloamericane AACR2. Parte II per le intestazioni sono stati effettuati con il coinvolgimento del Gruppo intersede (gennaio-marzo 2007). E stata condivisa anche la formazione. Nel mese di ottobre il Gruppo si è riunito allo scopo di approfondire l impiego di alcuni campi MARC 21 nonché per stabilire alcune procedure riguardanti la creazione degli accessi nelle registrazioni bibliografiche. Nella stessa occasione sono stati rivisti i criteri riguardanti la registrazione bibliografica unica, in particolare delle pubblicazioni seriali, ed è stato analizzato un nuovo sottocampo di prossima pubblicazione per l ISSN- L. Comunicazioni tra le sedi avvengono regolarmente via posta elettronica. Componenti del gruppo: Referente: dott.ssa Angela Contessi Milano: - dott.ssa Angela Contessi - dott.ssa Bruna Grazioli - dott.ssa Danuta Urbanska (seriali) - dott. Eugenio Songia - sig.ra Nunzia Guarneri Brescia: - dott. Pierangelo Goffi Piacenza: - dott. Luigi Varesi - dott. Massimo Schiavi Roma: - dott. Gianfranco Orlandi - dott.ssa Ombretta Perfetti 21

24 Attività del gruppo: analisi e approfondimento di problemi catalografici e riguardanti il modulo di catalogazione MILCAT del software Millennium; approfondimento del formato MARC 21; produzione e diffusione di specifiche di lavoro; messa a punto di procedure riguardanti la registrazione bibliografica unica. 22

25 SOMMARIO Progetto di interventi di bonifica e di manutenzione della base dati - Ufficio Qualità Referente: Angela Contessi Nel corso dell anno 2007, l Ufficio qualità, composto da 3 bibliotecari FTE e da un bibliotecario PTE, oltre all espletamento delle attività ordinarie ha continuato a svolgere indispensabili interventi di bonifica e di manutenzione della base dati, volti ad assicurare coerenza e qualità all intero catalogo elettronico unico. All Ufficio qualità sono stati affidati interventi non realizzabili attraverso modalità automatiche previste dal sistema Millennium. Tali interventi, infatti, oltre a essere effettuati su quantità spesso importanti di dati, richiedono particolare cura e discernimento. Tra i ruoli tradizionali dell ufficio figurano anche i rapporti con i vari Istituti, specie per questioni inventariali, e le operazioni di controllo finale della lavorazione del documento, almeno per le aree umanistica e socio-pedagogica. Dall inizio del 2006, l ufficio si occupa della creazione delle registrazioni di check-in del materiale retrospettivo delle aree disciplinari suddette e mantiene i relativi contatti con le varie sedi. L ufficio cura inoltre il Bollettino bimensile delle nuove accessioni. Attività ordinarie: sostegno alla catalogazione delle varie aree (esclusa l area economico-giuridicopolitica) tramite cattura dati (complessivamente sono state catturate circa opere con vari livelli di intervento, a seconda dell area di destinazione, distribuite come segue: circa monografie per l area socio-pedagogica; circa monografie per l area umanistica; circa numeri monografici di periodici; infine circa 270 monografie del Fondo Kresalková); in generale sono state curate la catalogazione descrittiva e la creazione di parte delle registrazioni d esemplare; catalogazione descrittiva di oltre 400 opere non retroconvertite; catalogazione di circa 180 continuazioni; interventi di modifica di circa 120 collane e relative monografie; creazione del Bollettino delle Nuove accessioni; creazione di listing; operazioni di controllo finale della lavorazione del libro; catalogazione descrittiva di estratti; rapporti con gli addetti di vari Istituti; creazione di registrazioni di check-in e rapporti con le varie sedi per l espletamento delle diverse operazioni finalizzate alla registrazione bibliografica unica di materiale pregresso; registrazione elettronica e gestione di eventuali modifiche agli Schemi di segnature. 23

26 Attività di bonifica: creazione delle registrazioni d autorità della Bibbia e relativo allineamento del catalogo (accessi principali e aggiunti, accessi soggetto) secondo le nuove regole per le intestazioni (c registrazioni); allineamento delle intestazioni per i Papi secondo le nuove regole (accessi principali e aggiunti, accessi soggetto) creazione di oltre registrazioni di titoli uniformi di serie di generali di collana sottoscritte e sistemazione delle relative singole monografie di collana; sistemazione di titoli di collane multilingue e di collane di Vita e Pensiero; verifica e lavorazione di alcuni listing di intestazioni errate segnalate dal sistema; creazione di registrazioni d esemplare per circa 70 volumi deturpati; controllo e sistemazione di circa 400 registrazioni di esemplare di Studi in onore precedentemente collocati in Sala di consultazione e ricollocati in Deposito; creazione di campi di collegamento 856 rielaborando dati presenti nel campo 500 previsto per note generali (oltre 300); verifica e lavorazione di elenco di seriali correnti movimentati (circa titoli). (Sommario Settore catalogazione ) SOMMARIO 24

27 3. SERVIZI AL PUBBLICO Orari e modalità di accesso Sala cataloghi e Bibliopoint Le sale di consultazione e le presenze Regole prestito Dati statistici Conservazione, rilegatura e restauro Laboratorio di fotoriproduzioni SOMMARIO Orari e modalità di accesso Segreteria della Direzione Bibliopoint dal lunedì a venerdì sabato dal lunedì a venerdì sabato dalle ore alle ore dalle ore alle ore chiuso dalle ore 9.00 alle ore dalle ore alle ore dalle ore 9.00 alle ore Servizio distribuzione centrale Servizio informazioni bibliografiche Servizio banche dati & document delivery Sala cataloghi Sala di consultazione G. Billanovich Sala riviste ed Emeroteca Sala di lettura generale dal lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore sabato dalle ore 9.00 alle ore dal lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore dalle ore alle ore sabato chiuso dalle ore 9.30 alle ore dal lunedì a venerdì dalle ore alle ore (e per appuntamento) sabato chiuso dal lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore sabato dalle ore 9.00 alle ore dal lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore sabato dalle ore 9.00 alle ore dal lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore sabato chiuso dal lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore sabato dalle ore 8.30 alle ore

28 Biblioteche di sezione dislocate presso Istituti e Dipartimenti Filologia classica e papirologia Storia antica Archeologia e Storia dell arte greca e romana Studi medioevali, umanistici e rinascimentali Italianistica Ubicazione ed Orari Gregorianum I piano da lunedì a venerdì: dalle ore 9.00 alle ore Storia medioevale Storia moderna e contemporanea Scienze politiche Lingue e lett. straniere (inglese e francese) Scienze religiose Sala ONU (periodici ONU) Gregorianum II piano da lunedì a venerdì: dalle ore 9.00 alle ore Filosofia Lingue e lett. straniere (tedesco, spagnolo, slavistica) Scienze giuridiche (diritto pubblico e industriale) Documenti e pubblicazioni ONU Gregorianum III piano da lunedì a venerdì: dalle ore 9.00 alle ore Scienze giuridiche Gregorianum IV piano da lunedì a venerdì: dalle ore 9.00 alle ore Scienze umane (pedagogia, psicologia, sociologia,) Studi e ricerche sulla famiglia/centro Moda Storia dell arte medioevale e moderna Glottologia Franciscanum - seminterrato da lunedì a venerdì: dalle ore 9.00 alle ore Franciscanum - piano terra da lunedì a venerdì: dalle ore 9.00 alle ore

29 Economia aziendale Scienze economiche Statistica Econometria e matematica Polo economico - via Necchi, 5 da lunedì a venerdì: dalle ore 8.30 alle ore sabato: dalle ore 8.30 alle ore Storia economica e sociale Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia Retro aula Pio XI da lunedì a venerdì: dalle ore 9.00 alle ore dalle ore alle ore Scuola di specializzazione in Analisi e gestione della comunicazione via S. Agnese, 2 - II piano da lunedì a venerdì: dalle ore 9.30 alle ore dalle ore alle ore

30 Biblioteche speciali Scienze motorie e dello sport Ubicazione e Orari Sede presso il Centro sportivo R. Fenaroli viale Suzzani, 279 da lunedì a giovedì: dalle ore 9.00 alle ore dalle ore alle ore venerdì: dalle ore 9.00 alle ore dalle ore alle ore Biblioteca Negri da Oleggio e Biblioteca Silvio Cipriani (raccolte di storia e cultura lombarda) Aula Negri da Oleggio Sala riservata (rivolgersi in Direzione Biblioteca) Manoscritti, rari e preziosi Sala Cinquecentine Sala riservata (rivolgersi in Direzione Biblioteca) Mediateca via S. Agnese, 2 - II piano da lunedì a venerdì: dalle ore 9.30 alle ore Servizio serale La Biblioteca garantisce il servizio serale fino alle ore presso: il Banco di distribuzione della Biblioteca centrale la Sala di lettura generale (piano terra Edificio Gregorianum) la Sala di consultazione Giuseppe Billanovich le Biblioteche di sezione di Giurisprudenza e Filosofia (III e IV piano Gregorianum) la Biblioteca di sezione del Polo economico (via Necchi, 5) Tale servizio è prioritariamente destinato agli studenti della Facoltà di Giurisprudenza, a quelli dei corsi serali della Facoltà di Economia e della Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative. 28

31 Sala cataloghi e Bibliopoint SOMMARIO Nella Sala cataloghi della Biblioteca centrale sono presenti per l interrogazione del Catalogo elettronico unico (OPAC), con funzioni di richiesta di prestito o consultazione del materiale bibliografico, 28 postazioni a seduta e 5 postazioni in piedi. Ulteriori 12 postazioni a seduta sono disponibili per la navigazione internet e la consultazione delle risorse elettroniche on-line. In questa Sala sono attivi: il Bibliopoint, che offre servizi finalizzati ad accogliere e orientare gli studenti e gli utenti esterni (iscrizioni e informazioni sui servizi offerti dalla Biblioteca, sia telefoniche sia attraverso posta elettronica, etc.) un punto reference, dove bibliotecari specialisti forniscono agli utenti assistenza per le ricerche bibliografiche e per l accesso alle risorse elettroniche on-line Questi interventi migliorativi sono stati attuati per rispondere alle esigenze dei frequentatori della Biblioteca, e particolarmente al crescente bisogno di informazioni per i loro studi e le loro ricerche. Le sale di consultazione e le presenze SOMMARIO La Biblioteca dispone complessivamente di dodici sale di lettura e consultazione, con posti a disposizione dell utenza. La Sala di consultazione Giuseppe Billanovich e la Sala riviste sono riservate agli utenti che consultano i documenti bibliografici in esse conservati. Nella Sala di lettura generale e nelle altre sale, distribuite presso le biblioteche di sezione di Istituti e Dipartimenti, vengono ammessi studenti UCSC per lo studio su testi propri, oltre agli utenti interessati alla consultazione e compatibilmente con i posti a disposizione. Nella Sala di lettura generale è attiva una speciale apparecchiatura wi-fi che permette agli studenti, dotati di pc portatile compatibile, di collegarsi direttamente alla rete internet senza necessità di cavi e prese. La Sala di consultazione Giuseppe Billanovich La Sala di consultazione Giuseppe Billanovich è frequentata da docenti e studenti (in prevalenza laureandi) UCSC, nonché da numerosi studiosi provenienti da altre università e istituzioni italiane ed estere. La Sala ha una raccolta bibliografica pluridisciplinare ricca di oltre volumi di bibliografie, dizionari, enciclopedie, repertori, opere generali e collezioni di fonti, testi, edizioni critiche e commenti. 29

32 I volumi sono disponibili a scaffale aperto e collocati secondo una classificazione sistematica specifica. In questa Sala si effettua inoltre la consultazione delle opere appartenenti al Fondo antico (manoscritti, incunaboli, cinquecentine e opere edite dal 1601 al 1850), alle biblioteche speciali (Negri da Oleggio, Silvio Cipriani), nonché delle tesi di laurea discusse e possedute dall Università Cattolica, secondo le modalità stabilite dal regolamento. In un apposita saletta è possibile consultare anche le basi dati bibliografiche e parte dei cd-rom (bibliografici e a full-text ) posseduti dalla Biblioteca. Dati statistici relativi alla Sala consultazione Giuseppe Billanovich nel 2007 presenze (*) nuove accessioni consultazioni tesi (**) 126 consultazioni biblioteche speciali 239 consultazioni Fondo antico 55 (*) Il dato comprende gli studenti UCSC, i docenti e gli utenti esterni autorizzati. (**) La consultazione delle tesi è riservata al personale accademico e ai laureandi dell Università Cattolica previa autorizzazione dell autore e del proprio relatore. Tesi consultate nel 2007 suddivise per Facoltà Lettere e filosofia 58 Scienze linguistiche e letterature straniere 8 Magistero/Scienze della formazione/isef 7 Giurisprudenza 10 Scienze politiche 6 Psicologia 17 Sociologia 1 Economia/Scienze bancarie, finanziarie e assicurative 17 Scienze motorie e dello sport 2 Totale

UNIVERSITÁ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Largo A. Gemelli, 1 Milano. Biblioteca della sede di Milano

UNIVERSITÁ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Largo A. Gemelli, 1 Milano. Biblioteca della sede di Milano UNIVERSITÁ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Largo A. Gemelli, 1 Milano Biblioteca della sede di Milano Relazione annuale 2006 SOMMARIO Pagina SEDE DI MILANO 1. Patrimonio bibliografico 2 2. Servizi tecnici: Settore

Dettagli

Guida ai servizi della Biblioteca Ricerca Consultazione Riproduzione Altri servizi

Guida ai servizi della Biblioteca Ricerca Consultazione Riproduzione Altri servizi Guida ai servizi della Biblioteca Ricerca Consultazione Riproduzione Altri servizi Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Ricerca materiale bibliografico Dal 2007 la Biblioteca fa parte - insieme a quella

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

Biblioteca della Facoltà di Medicina e Psicologia Ernesto Valentini. Regolamento dei servizi

Biblioteca della Facoltà di Medicina e Psicologia Ernesto Valentini. Regolamento dei servizi Biblioteca della Facoltà di Medicina e Psicologia Ernesto Valentini Art. 1. PRINCIPI GENERALI Regolamento dei servizi In conformità alle indicazioni contenute nel Regolamento Quadro dei Servizi di Biblioteca

Dettagli

SEDE DI CREMONA Anno 2004

SEDE DI CREMONA Anno 2004 SEDE DI CREMONA Anno 2004 La Biblioteca ha iniziato l attività nel 1984 ed oltre ad avere una consistente raccolta di volumi ed una buona collezione di periodici, mette a disposizione degli utenti alcuni

Dettagli

Ministero per i beni e le attività culturali. Biblioteca Nazionale Centrale Firenze. Carta dei servizi

Ministero per i beni e le attività culturali. Biblioteca Nazionale Centrale Firenze. Carta dei servizi Centrale di Firenze Pagina 1 di 10 Ministero per i beni e le attività culturali Biblioteca Nazionale Centrale Firenze Carta dei servizi Biblioteca nazionale centrale di Firenze Piazza Cavalleggeri 1 50122

Dettagli

STATISTICHE DOCUMENTI PMV IN SOL

STATISTICHE DOCUMENTI PMV IN SOL STATISTICHE DOCUMENTI PMV IN SOL INTRODUZIONE A cura del Coordinamento del Polo regionale del Veneto Vicenza, 12 ottobre 2011 PREMESSA Le istruzioni fornite nel 2010 per la compilazione del PMV riferito

Dettagli

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Bergamo

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Bergamo I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Bergamo di Laura Colombo Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica Sede di Bergamo Università degli studi di Milano-Bicocca

Dettagli

Il Segretario generale

Il Segretario generale Il Segretario generale Visto il Regolamento per l organizzazione ed il funzionamento degli uffici amministrativi e degli altri uffici con compiti strumentali e di supporto alle attribuzioni della Corte

Dettagli

regolamento scuola primaria e secondaria

regolamento scuola primaria e secondaria regolamento scuola primaria e secondaria La mia biblioteca FINALITÀ ED OBIETTIVI GENERALI Sostenere e valorizzare gli obiettivi delineati nel progetto educativo e nel curriculo; Sviluppare e sostenere

Dettagli

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte PROTOCOLLO D INTESA TRA LA DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DEL PIEMONTE E LA REGIONE PIEMONTE PER IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI CATALOGAZIONE DEI BENI CULTURALI DEL TERRITORIO

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

Carta della Collezione / Biblioteca di Alice

Carta della Collezione / Biblioteca di Alice Carta della Collezione / Biblioteca di Alice 1. Introduzione La Carta della collezione esplicita i criteri che concorrono alla formazione, alla conservazione e allo sviluppo della collezione libraria e

Dettagli

La ricerca bibliografica per Ostetricia: i servizi della Biblioteca

La ricerca bibliografica per Ostetricia: i servizi della Biblioteca La ricerca bibliografica per Ostetricia: i servizi della Biblioteca di Laura Colombo Seminario per studenti del II anno di Ostetricia Sede di Bergamo Università degli studi di Milano-Bicocca Monza, 16

Dettagli

AtoZ IL CATALOGO DI BIBLIOTECA VIRTUALE

AtoZ IL CATALOGO DI BIBLIOTECA VIRTUALE EBSCO ITALIA S.r.l. Corso Brescia 75 10152 TORINO (Italia) Tel. 011-28.76.811 Fax 011-24.82.916 www.ebsco.it Agente della: EBSCO INTERNATIONAL, INC. P.O. BOX 1943 BIRMINGHAM /ALABAMA - USA AtoZ IL CATALOGO

Dettagli

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno Università di Parma Facoltà di Ingegneria Polo Tecnologico Nettuno Guida ai servizi FINALITÀ...2 COORDINATORE...3 SEGRETERIA DIDATTICA E CEDI...4 TUTORI...5 DATI UTILI...6 Finalità L obiettivo di questa

Dettagli

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI BIBLIOTECA FACOLTA DI INGEGNERIA REGOLAMENTO INTERNO. Titolo I Funzioni, strutture e personale

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI BIBLIOTECA FACOLTA DI INGEGNERIA REGOLAMENTO INTERNO. Titolo I Funzioni, strutture e personale SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI BIBLIOTECA FACOLTA DI INGEGNERIA REGOLAMENTO INTERNO Titolo I Funzioni, strutture e personale Art. 1 Finalità del regolamento Il presente regolamento disciplina

Dettagli

UNIVERSITÁ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Largo A. Gemelli, 1 Milano. Biblioteca della sede di Milano

UNIVERSITÁ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Largo A. Gemelli, 1 Milano. Biblioteca della sede di Milano UNIVERSITÁ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Largo A. Gemelli, 1 Milano Biblioteca della sede di Milano Relazione annuale 2003 SOMMARIO Pagina SEDE DI MILANO 1. Patrimonio bibliografico 2 2. Servizi tecnici Settore

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O Regolamento per la gestione, tenuta e tutela delle tesi dell Università degli Studi Salerno INDICE CAPO I PRINCIPI, AMBITO DI APPLICAZIONE, DEFINIZIONI...

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

Biblioteca della Libera Università di Bolzano Regolamento

Biblioteca della Libera Università di Bolzano Regolamento Biblioteca della Libera Università di Bolzano Regolamento Approvato con delibera del Consiglio istitutivo n. 31 del 29.12.1998 Modificato con delibera del Consiglio istitutivo n. 74 del 03.11.1999 Modificato

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

REGOLAMENTO QUADRO DEI SERVIZI

REGOLAMENTO QUADRO DEI SERVIZI UNIVERSITA' DEGLI STUDI - L'AQUILA Sistema Bibliotecario di Ateneo REGOLAMENTO QUADRO DEI SERVIZI Approvato dal Consiglio per il Sistema Bibliotecario di Ateneo in data 12 dicembre 2005 REGOLAMENTO QUADRO

Dettagli

Tutti possono accedere e consultare il materiale all interno della biblioteca.

Tutti possono accedere e consultare il materiale all interno della biblioteca. Comunicare con chiarezza Laboratorio pagine web siti biblioteche Incontro del 20 maggio 2008 / 4 Orari Accesso e consultazione Tutti possono accedere e consultare il materiale all interno della biblioteca.

Dettagli

BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI Relazione sull attività della biblioteca: dati tecnici anno 2010

BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI Relazione sull attività della biblioteca: dati tecnici anno 2010 BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI Relazione sull attività della biblioteca: dati tecnici anno 2010 1. Acquisti materiale bibliografico 2. Incremento patrimoniale 3. Ordinamento, revisione,

Dettagli

Biblioteca. Questionario

Biblioteca. Questionario Biblioteca Questionario Gentile utente, Le chiediamo di dedicare alcuni minuti del Suo tempo per rispondere alle domande proposte e per formulare, se lo ritiene opportuno, suggerimenti e osservazioni.

Dettagli

1. Gli utenti iscritti presso ciascuna biblioteca sono riconosciuti come utenti di tutte le biblioteche.

1. Gli utenti iscritti presso ciascuna biblioteca sono riconosciuti come utenti di tutte le biblioteche. NORME DI SERVIZIO A. GLI UTENTI Art. 1 - Iscrizione 1. Gli utenti iscritti presso ciascuna biblioteca sono riconosciuti come utenti di tutte le biblioteche. 2. Possono essere iscritti ai servizi tutte

Dettagli

informarisorse Tracciarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari

informarisorse Tracciarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari informarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche Tracciarisorse Risorse multidisciplinari informarisorse InFormaRisorse informa è il nuovo servizio del Sistema bibliotecario di Ateneo finalizzato

Dettagli

La Proposta Isfol di Carta dei servizi. Il CDS: impianto metodologico e struttura della Carta

La Proposta Isfol di Carta dei servizi. Il CDS: impianto metodologico e struttura della Carta La Proposta Isfol di Carta dei servizi. Il CDS: impianto metodologico e struttura della Carta Isabella Pitoni Struttura di Comunicazione e Documentazione Istituzionale Roma, 7 luglio 2011 Contesto normativo

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRESTITO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRESTITO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRESTITO Il presente regolamento definisce le modalità e i termini di erogazione del servizio di prestito presso la Biblioteca di Discipline Umanistiche. Il presente regolamento

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1 Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1 Introduzione Questo documento intende costituire una guida per i membri del Comitato Tecnico Operativo (CTO) del CIBER nello svolgimento delle loro attività.

Dettagli

Unipi EPrints, l'archivio istituzionale dell'università di Pisa

Unipi EPrints, l'archivio istituzionale dell'università di Pisa DOPO BERLIN 3: POLITICHE DI ACCESSO APERTO ALLA LETTERATURA DI RICERCA Pisa, Aula magna della facoltà di Scienze politiche Giovedì 16 febbraio 2006, h. 15.00 Unipi EPrints, Barbara Pistoia bpistoia@dcci.unipi.it

Dettagli

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE Analisi dinamica dei dati dei questionari per le biblioteche di pubblica lettura. GLI INDICATORI Gli indicatori sono particolari rapporti

Dettagli

La Biblioteca Comunale di Como

La Biblioteca Comunale di Como La Biblioteca Comunale di Como Progetto Alternanza scuola-lavoro Liceo Classico Alessandro Volta 23 gennaio 8 febbraio 2012 Classe II^ F studenti: Elena Guerci, Martina Morreale Biblioteca Comunale di

Dettagli

LA BIBLIOTECA MARIO ROSTONI

LA BIBLIOTECA MARIO ROSTONI LA BIBLIOTECA MARIO ROSTONI Posso studiare in Biblioteca? L orario d apertura al pubblico dalle 8.30 alle 20.00 ed il sabato mattina dalle 9.00 alle 13.00 permette di scegliere la fascia più adatta alle

Dettagli

Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca. di Ilaria Moroni

Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca. di Ilaria Moroni Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca di Ilaria Moroni Ultimo aggiornamento: maggio 2012 BdA - sommario Introduzione: perché, dove e quando, cosa e come Servizi: fai da te, di prestito,

Dettagli

Servizi bibliotecari di Ateneo: Carta dei servizi

Servizi bibliotecari di Ateneo: Carta dei servizi Servizi bibliotecari di Ateneo: Carta dei servizi La Carta dei servizi La Carta dei servizi precisa ciò che gli utenti possono attendersi dai Servizi bibliotecari dell Università di Bergamo e le attese

Dettagli

COMUNE DI MESSINA Regolamento della Biblioteca Giuridica

COMUNE DI MESSINA Regolamento della Biblioteca Giuridica COMUNE DI MESSINA Regolamento della Biblioteca Giuridica Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del del 9/2/05 pubblicata all albo pretorio dal 20/2/05 Ripubblicato dal 3/3/05 al 18/3/05

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

ALLEGATO L: REGOLAMENTO BIBLIOTECA SCOLASTICA

ALLEGATO L: REGOLAMENTO BIBLIOTECA SCOLASTICA ALLEGATO L: REGOLAMENTO BIBLIOTECA SCOLASTICA La biblioteca scolastica fornisce informazioni e idee fondamentali alla piena realizzazione di ciascun individuo nell'attuale società dell'informazione e conoscenza.

Dettagli

Università telematica e-campus

Università telematica e-campus Università telematica e-campus 1 L Università come da decreto del 30 gennaio 2006 istituisce e attiva corsi di studio a distanza utilizzando le tecnologie informatiche e telematiche, in conformità ai criteri

Dettagli

La ricerca bibliografica per Ostetricia: i servizi della Biblioteca

La ricerca bibliografica per Ostetricia: i servizi della Biblioteca La ricerca bibliografica per Ostetricia: i servizi della Biblioteca di Laura Colombo Seminario per studenti del II anno di Ostetricia Sede di Monza Università degli studi di Milano-Bicocca Monza, 21 e

Dettagli

REGOLAMENTO BIBLIOTECA SCOLASTICA

REGOLAMENTO BIBLIOTECA SCOLASTICA REGOLAMENTO BIBLIOTECA SCOLASTICA Sommario Art. 1 Natura e fini Art. 2 Responsabilità e gestione Art. 3 Ricerca bibliografica, consultazione e lettura Art. 4 Prestito Art. 5 Orario di apertura e accesso

Dettagli

Censimento delle biblioteche scolastiche - 2015

Censimento delle biblioteche scolastiche - 2015 Censimento delle biblioteche scolastiche - 2015 Modulo B Duplicare e compilare il Modulo B per ogni Plesso che possiede una Biblioteca Sezione 1 Dati Plesso Denominazione Codice Comune CAP Prov. Indirizzo

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

! "!! # $! % $ % &!!! '( & )* ' &!! '( +,! "! - $%!!!.! / &!' &% 0 '(!!!! )* $! " &!! 0 '

! !! # $! % $ % &!!! '( & )* ' &!! '( +,! ! - $%!!!.! / &!' &% 0 '(!!!! )* $!  &!! 0 ' " # $ % $ % & '( & )* ' & '( & ' +, " - $%. / & ' &% 0 '( )* $ " & 0 ' -, " - $ 10 2 " + ", &32' &456' - % 6, 2 +, " 524+& ' " 7 8 " $ - # " % 9 & ' ( & ' : " 2 ", " - % )* 0 ; 6: : " # ". / - 0, ) "#

Dettagli

Accesso al servizio di prestito interbibliotecario.

Accesso al servizio di prestito interbibliotecario. Accesso al servizio di prestito interbibliotecario. Il servizio di prestito interbibliotecario permette di richiedere documenti che non si trovano nella biblioteca dell Istituto Cervantes di Roma, e inviare

Dettagli

SETTORE ISTITUZIONALE E CULTURALE

SETTORE ISTITUZIONALE E CULTURALE SETTORE ISTITUZIONALE E CULTURALE PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI UFFICIO BIBLIOTECA CIVICA "FRANCO PIROLA" Segretario Comunale: Dott.ssa Maria Vignola - 0341/266413 - segretario@comune.oggiono.lc.it Responsabile

Dettagli

La ricerca bibliografica per studenti di Infermieristica

La ricerca bibliografica per studenti di Infermieristica La ricerca bibliografica per studenti di Infermieristica di Laura Colombo e Stefania Fraschetta. Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica Università degli studi di Milano-Bicocca

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. E emanata, nel testo sottoriportato, la Carta dei Servizi delle Biblioteche Sistema Bibliotecario di Ateneo: PREMESSA

IL RETTORE DECRETA. E emanata, nel testo sottoriportato, la Carta dei Servizi delle Biblioteche Sistema Bibliotecario di Ateneo: PREMESSA Divisione Affari Generali e del Personale- Ufficio Affari Generali e Concorsi Via Duomo 6 13100 Vercelli Tel 0161/261543 Fax 0161/210729 e-mail: affari.generali@rettorato.unipmn.it Decreto del Rettore

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883 740 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883 Legge regionale n. 33/2006 Norme per lo Sviluppo dello Sport per Tutti Articolo 5 - Approvazione Protocollo d intesa e Convenzione tra

Dettagli

REGOLAMENTO DI BIBLIOTECA

REGOLAMENTO DI BIBLIOTECA REGOLAMENTO DI BIBLIOTECA Emanato con D.R. n. 437 del 07/11/2012. Art.1 (La Biblioteca) 1. La Biblioteca è un sistema coordinato di Servizi, istituzionalmente preposto a garantire supporto alla ricerca,

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Economia e finanza

Dettagli

All ingresso è necessario presentare il badge magnetico o un altro documento di riconoscimento con foto.

All ingresso è necessario presentare il badge magnetico o un altro documento di riconoscimento con foto. Comunicare con chiarezza Laboratorio pagine web siti biblioteche Incontro del 6 maggio 2008 / 3 Orari Accesso e consultazione (bozza incontro 2) Tutti / Chiunque / Tutte le categorie di utenti possono

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE FIRENZE CARTA DEI SERVIZI

BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE FIRENZE CARTA DEI SERVIZI BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE FIRENZE CARTA DEI SERVIZI SECONDA EDIZIONE LA CARTA DEI SERVIZI E l impegno scritto che prendiamo con i nostri utenti e riguarda i servizi ed i progetti di miglioramento L

Dettagli

Istruzione Liceale 5 ANNI

Istruzione Liceale 5 ANNI Istruzione Liceale Caratteristiche generali L istruzione liceale prevede cinque anni di studio al termine dei quali si consegue il diploma di Stato. Essa è nata con lo scopo di fornire una formazione culturale

Dettagli

Trovare nelle risorse della Bibliotecaper Infermieristica

Trovare nelle risorse della Bibliotecaper Infermieristica Trovare nelle risorse della Bibliotecaper Infermieristica di Laura Colombo Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica Sede di Monza Università degli studi di Milano-Bicocca Monza,

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca 700 LECCE - Viale dell Università n. Tel. e Fax Pres.: 08.777 - Segr.: 08.09 Codice Istituto: LEPC0000R Web. www.liceopalmieri.it E-mail: palmieripres@tin.it

Dettagli

della Regione Toscana Parte Seconda n. 23 del 10.6.2015 Supplemento n. 88 mercoledì, 10 giugno 2015

della Regione Toscana Parte Seconda n. 23 del 10.6.2015 Supplemento n. 88 mercoledì, 10 giugno 2015 Anno XLVI Repubblica Italiana BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Parte Seconda n. 23 del 10.6.2015 Supplemento n. 88 mercoledì, 10 giugno 2015 Firenze Bollettino Ufficiale: piazza dell'unità Italiana,

Dettagli

Linee guida per la revisione dei documenti

Linee guida per la revisione dei documenti Linee guida per la revisione dei documenti Premessa La biblioteca del Dipartimento di Scienze Statistiche, a seguito della riorganizzazione dei propri spazi e servizi, ha recentemente concluso un'importante

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Professionalità docente Anno 2012 Frequently Asked Questions

Professionalità docente Anno 2012 Frequently Asked Questions Professionalità docente Anno 2012 Frequently Asked Questions Aggiornato il 7 maggio 2012 Le nuove FAQ rispetto alla pubblicazione del 19 aprile 2012 sono: B7, C3, G4, H1, H2,L2, L3 Le nuove FAQ rispetto

Dettagli

Un servizio fatto di persone

Un servizio fatto di persone G E S T I O N E D E L L E P R E S E N Z E / A S S E N Z E I N O U T S O U R C I N G Nessun investimento iniziale HR-Service non richiede investimenti iniziali. Crediamo che un sistema che si proponga come

Dettagli

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA Come ci si può documentare sull UE? Il modo più veloce per documentarsi sull UE è la consultazione del sito ufficiale dell Unione europea (http://europa.eu), dal quale

Dettagli

TITOLO II ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA

TITOLO II ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA REGOLAMENTO D ATENEO PER LA STIPULA DEGLI ACCORDI INTERNAZIONALI E L ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA Art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità di stipula degli accordi internazionali

Dettagli

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE Prof. Carmelo La Porta Al Dirigente Scolastico Liceo Scientifico E. Fermi RAGUSA RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE Gli interventi effettuati

Dettagli

REGOLAMENTO BIBL. STORIA DELLA MUSICA

REGOLAMENTO BIBL. STORIA DELLA MUSICA REGOLAMENTO BIBL. STORIA DELLA MUSICA ART. 1 PRINCIPI GENERALI La Biblioteca di Storia della Musica del Dipartimento di Studi Greco-Latini, Italiani, Scenico-Musicali è una struttura di supporto alla didattica

Dettagli

Regolamento per l utilizzo delle biblioteche scolastiche della provincia di Bolzano

Regolamento per l utilizzo delle biblioteche scolastiche della provincia di Bolzano 1 Regolamento per l utilizzo delle biblioteche scolastiche della provincia di Bolzano Premessa Il sistema delle biblioteche scolastiche eroga i propri servizi secondo criteri di imparzialità, equità, inclusione

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA

SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA Sezione 1: Anagrafica della Rivista 1.1 Denominazione della Rivista. 1.2 Codice ISSN. 1.3 Anno di nascita 1.4 Casa editrice.

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ADELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ADELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale 1 di 5 GESTIONE BIBLIOTECA (Regolamento Generale) ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale PAVIA COPIA CONTROLLATA n. Data di revisione Rev.

Dettagli

Mo-net RETE CIVICA DI MODENA

Mo-net RETE CIVICA DI MODENA Mo-net RETE CIVICA DI MODENA PROTOCOLLO D INTESA tra Comune di Modena e Fornitori di accessi Internet Modena Dicembre 1995 1 Premesso: che la diffusione della rete Internet svolge un ruolo fondamentale

Dettagli

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Compilando l apposito form web di adesione il richiedente formula all Agenzia ISBN una proposta per l attribuzione

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 18/03/2014 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

REGOLAMENTO NORME RELATIVE AL FUNZIONAMENTO, ALLA CONSULTAZIONE ED AL PRESTITO DELLE PUBBLICAZIONI

REGOLAMENTO NORME RELATIVE AL FUNZIONAMENTO, ALLA CONSULTAZIONE ED AL PRESTITO DELLE PUBBLICAZIONI REGOLAMENTO NORME RELATIVE AL FUNZIONAMENTO, ALLA CONSULTAZIONE ED AL PRESTITO DELLE PUBBLICAZIONI Art. 1 Finalità La Biblioteca del Ministero dello Sviluppo Economico-Commercio Internazionale, denominata

Dettagli

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente regolamento si propone di organizzare l operatività di ITALA MOTORE D IMPRESA nell

Dettagli

SERVICE IVA. Delfino & Partners propone diverse soluzioni, suscettibili anche di composizione personalizzata a seconda delle esigenze dell Ente.

SERVICE IVA. Delfino & Partners propone diverse soluzioni, suscettibili anche di composizione personalizzata a seconda delle esigenze dell Ente. SERVICE IVA La complessità crescente delle attività gestite direttamente o indirettamente dagli enti locali, l incertezza di una normativa in continuo cambiamento, la prassi amministrativa non uniforme

Dettagli

ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP

ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP Vista la Legge N 228 del 24/12/2012 (entrata in vigore il 01/01/2013) e la circolare n 18/2013 Prot. N. 11054, nell ottica di procedere in modo uniforme all

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici Circolare n. 1/SCU Protocollo n. Al Dirigente scolastico Indirizzo email Roma, Oggetto: 9 Censimento generale dell industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit. Rilevazione sulle istituzioni

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Trovare nelle risorse della Biblioteca- per Infermieristica

Trovare nelle risorse della Biblioteca- per Infermieristica Trovare nelle risorse della Biblioteca- per Infermieristica di Laura Colombo Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica Sede di Sesto Università degli studi di Milano-Bicocca Monza,

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRESTITO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRESTITO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRESTITO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO INDICE Art. 1 Utenti del prestito... 3 Art. 2 Modalità di erogazione del servizio... 3 Art. 3 Durata e numero di opere concesso

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA Elaborazione Verifica Approvazione Il Responsabile Qualità Il Rappresentante della Direzione Il Dirigente Scolastico (.. ) (. ) ( ) Data Data Data Rev Causale (emis./revis.)

Dettagli

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete Il Personale.in informa Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare - erogare Servizi in rete La rete Intranet è uno straordinario mezzo tecnologico di comunicazione e informazione di cui la

Dettagli

Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS

Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS Università degli Studi di Roma Foro Italico Presidio di Qualità 13 febbraio 2013 Le novità delle ultime settimane

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Pagina Personale Docente. Guida Utente. Progetto DISCITE

Pagina Personale Docente. Guida Utente. Progetto DISCITE Pagina Personale Docente Guida Utente Progetto DISCITE 1 Introduzione La Pagina web Personalizzata per Docenti è una pagina web di presentazione del profilo del Docente: informazioni istituzionali, generali,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA REGOLAMENTO CENTRO DI SICUREZZA STRADALE (DISS) (Centro Universitario ai sensi dell art.6 del Regolamento per l Istituzione ed il funzionamento dei Centri Universitari,

Dettagli