Carcinoma del polmone

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Carcinoma del polmone"

Transcript

1 Carcinoma del polmone Epidemiologia Fattori di rischio Patogenesi Classificazione istopatologica Aspetti Clinici Diagnosi e Stadiazione Cenni di terapia

2 Screening nel carcinoma polmonare : Obbiettivi Diagnosi precoce della malattia, in fase asintomatica e/o preclinica attraverso tests possibilmente poco costosi applicabili ad una popolazione a rischio Riduzione della morbilità e della mortalità per carcinoma polmonare nella popolazione sottoposta a screening per la possibilità di terapia migliorativa in seguito alla diagnosi precoce

3 Screening nel carcinoma polmonare : Risultati acquisiti dagli studi clinici Rx torace + Esame citologico Espettorato : scarsa sensibilità diagnostica (4 studi clinici randomizzati anni 70-80) TAC spirale : > diagnosi di neoplasie in stadi iniziali non riduzione di neoplasie in stadio avanzato ( 2 studi longitudinali : I-ELCAP NEJM Bach PB et al JAMA 2007 ) TAC vs. Rx The National Lung Screening Trial ( NLST ) : dati disponibili nel 2011

4 Screening nel carcinoma polmonare : Conclusioni I dati disponibili non hanno dimostrato la possibiltà di ottenere la riduzione della mortalità per carcinoma polmonare In attesa dei dati degli studi clinici randomizzati, lo screening nel carcinoma polmonare non è considerato pratica clinica corrente.

5 Sintomi Valutazione Clinica Rx torace DIAGNOSI Citologia Espettorato Broncoscopia con biopsia Agoaspirato transbronchiale Agobiopsia transtoracica Biopsia linfonodi superficiali Biopsia su lesioni metastatiche Toracentesi (citologia versamento pleurico) Videotoracoscopia Toracotomia esplorativa Sospetto clinico di Neoplasia polmonare STADIAZIONE TAC TORACE + ADDOME SUP TAC/RMN CRANIO TAC/PET SCINTIGRAFIA OSSEA IND ENDOSCOPICHE INVASIVE (N2) IND CHIRURGICHE INVASIVE (N2) VALUTAZIONE FUNZIONALE PERFORMANCE STATUS Conferma diagnostica Tipizzazione istologica + Assetto bio-molecolare SCELTA TERAPEUTICA

6 Carcinoma del polmone : Sospetto clinico Sintomi (>90%) Sintomi Frequenza (%) Sintomi Frequenza (%) Tosse 75 Clubbing 20 Calo ponderale 68 Febbre Dispnea Astenia 10 Dolore toracico S.della VCS 4 Emottisi Disfagia 2 Dolore osseo 25 Sibili e stridore 2

7 Carcinoma del polmone : Sospetto clinico Sintomi (>90%) Rx torace Opacità Periferiche (40% lobo sup.dx.) Opacita centrali Atelettasia Versamento pleurico

8 Carcinoma del polmone : Sospetto clinico Sintomi (>90%) Rx torace Es. Obbiettivo

9 Carcinoma del polmone : Sospetto clinico Sintomi (>90%) Rx torace Es. Obbiettivo Anamnesi : - Eta ( >40 anni) - Fumo - Ambiente lavorativo - Epoca di comparsa dei sintomi - Patologie associate

10 Carcinoma del polmone : Sospetto clinico Sintomi (>90%) Rx torace Es. Obbiettivo Anamnesi Es. Laboratorio : CEA (Adenocarcinoma) NSE/Cromogranina (SCLC/Neuroend) CYFRA 21 (Squamoso)

11 Carcinoma del polmone : Diagnosi CONFERMA DELLA PRESENZA DI NEOPLASIA TIPIZZAZIONE ISTOLOGICA

12 Carcinoma del polmone : Diagnosi - ESAME CITOLOGICO ESPETTORATO 3 Campioni consecutivi SS : 70% (Les. Centrali) 40% (periferiche) tipo istologico ( Squamocellulare ) - TAC TORACE + ADDOME SUP. con mdc - FIBROBRONCOSCOPIA A FIBRE OTTICHE

13 FIBROBRONCOSCOPIA A FIBRE OTTICHE BRONCOSCOPIO Trachea Bronco principale sx.

14 UTILIZZO DIAGNOSTICO DELLA BRONCOSCOPIA Ispettiva Biopsia endobronchiale Agoaspirato transbronchiale di linfonodi Agoaspirato transbronchiale sotto fluoroscopia Spazzolamento Lesioni Centrali: > 85% Lavaggio bronchiale Periferiche: 60% (>2cm.) 30% (<2 cm.) Biopsia transbronchiale

15 Carcinoma del polmone : Diagnosi - AGOASPIRATO / BIOPSIA TRANSTORACICA SS : 90% se > 2 cm.

16 Carcinoma del polmone : Diagnosi - TORACENTESI : CITOLOGIA SU LIQUIDO PLEURICO

17 Carcinoma del polmone : Diagnosi AGOBIOPSIA TAC/ECO GUIDATA su sospette lesioni metastatiche: - LINFOADENOMEGALIE PERIFERICHE - EPATICHE - CUTANEE - SURRENALICHE

18 Carcinoma del polmone : Diagnosi INDAGINI INVASIVE CHIRURGICHE: - TORACOSCOPIA VIDEO ASSISTITA - TORACOTOMIA ESPLORATIVA

19 Carcinoma del polmone : Stadiazione Estensione anatomica di malattia Stadio : - Fattore prognostico piu importante - Strettamente legato alla Sopravvivenza - Indispensabile per la scelta terapeutica

20 Sistema TNM per la Classificazione dei tumori maligni: Componenti descrittivi T N M Tumore primitivo Linfonodi Regionali Metastasi

21 Sistema TNM per la Classificazione dei tumori maligni: Diversi contesti clinici di Stadiazione Prefix TNM Clinical Context p c y ptnm Patologico ctnm Clinico ytnm Dopo terapia iniziale r rtnm a atnm Al momento della recidiva Autopsia Detterbeck FC et al. CHEST 2003 ; 123: 167S-175

22 Pass HI, Shepherd FA and Sculier JP 2009 ASCO Meeting

23 Nodulo di 2 cm. di diametro T1a (<2 cm.) Nodulo di 3 cm. di diametro T1b ( >2 cm. < 3cm. )

24 Sistema TNM : componente T ( tumore primitivo ) Nodulo di 4,8 cm. di diametro T2a ( >3 cm. <5 )

25 T3 T4 Pass HI, Shepherd FA and Sculier JP 2009 ASCO Meeting

26 Sistema TNM : componente T ( tumore primitivo ) Interessamento della Parete toracica : T3

27 Sistema TNM : componente T ( tumore primitivo ) Interessamento vertebrale : T4

28 Sistema TNM : componente N (Linfonodi regionali ) NX I linfonodi regionali non possono essere valutati N0 Non metastasi ai linfonodi regionali N1 Metastasi ai linfonodi omolaterali peribronchiali, ilari e intrapolmonari o per direttaa estensione del tumore primitivo

29 Stazioni linfonodali Regionali del Carcinoma polmonare N1 Mountain CF, Dresler : Regional Lymph Node Classification for Lung Cancer Staging Chest 1997

30 Sistema TNM : componente N (Linfonodi regionali ) N2 Metastasi ai linfonodi mediastinici omolaterali e/o sottocarenali N2 PRIMARY TUMOR

31 Stazioni linfonodali Regionali del Carcinoma polmonare N2 Mountain CF, Dresler : Regional Lymph Node Classification for Lung Cancer Staging Chest 1997

32 Sistema TNM : componente N (Linfonodi regionali ) N3 Metastasi ai linfonodi controlaterali mediastinici, ilari e/o scalenici / sovraclaveari omo e controlaterali Primary Tumour Controlateral limphnode (N3)

33 Sistema TNM : componente M (Metastasi ) M0 Non metastasi a distanza M1a Nodulo tumorale separato in un lobo controlaterale, noduli pleurici o versamento pleurico / pericardico maligno. M1b Metastasi a distanza

34 M1a M1b Pass HI, Shepherd FA and Sculier JP 2009 ASCO Meeting

35 Sistema TNM : componente M (Metastasi ) Versamento pleurico con cellule tumorali M1a

36 Sistema TNM : componente M (Metastasi ) Metastasi epatiche ( sede extratoracica ) M1b

37 TNM subset Stage SV 5ys% (ptnm) I Tis N0 M0 0 T1a N0 M0 IA 73 T1b N0 M0 IA T2a N0 M0 IB 58 T1a N1 M0 IIA T1b N1 M0 IIA II T2a N1 M0 IIA 46 T2b N0 M0 IIA T2b N1 M0 IIB 36 III T3 N0 M0 IIB T3 N1 M0 IIIA

38 TNM subset Stage SV 5ys% (ptnm) IIIA T1-2 N2 M0 IIIA 24 T4 N1 M0 IIIA IIIB T4 N2 M0 IIIB 9 any T N3 M0 IIIB IV anyt any N M1a IV 1 anyt any N M1b IV International Association for the Study of Lung Cancer ( IASLC) 7 Edition of the TNM Classification of Malignant Tumours Goldstraw PC et al Journal of Thoracic Oncology 2009

39 Carcinoma del polmone : Indagini Stadiative non invasive TAC TORACE + ADDOME SUP. Parametro T Dimensioni neoplasia Presenza di noduli polmonari (Pleura, parete toracica, mediastino) Parametro N LN ilo mediastinici (asse corto >1 cm.) SS : 60% SP: 80% Elevata % di FP (40%) e FN (20%) Parametro M Metastasi epatiche e surrenaliche

40 Carcinoma del polmone : Indagini Stadiative non invasive TAC ENCEFALO Paz. Sintomatici (3% FN) Localmente avanzati In caso di CHIR. o RT RMN ENCEFALO + Sensibile della TAC Intolleranza al mdc Radiosurgery

41 Carcinoma del polmone : Indagini Stadiative non invasive Tomografia ad emissione di positroni con 18Fluoro-desossiglucoso (PET) Basata sull attività biologica del tumore. Standardized Uptake Value (SUV) max > 2.5 Differente capacità di uptake del glucosio delle cellule neoplastiche rispetto alle cellule normali. Impiego di 18 FDG, che viene intrappolato dalle cellule e rilevato da una PET-camera

42 Carcinoma del polmone : Indagini Stadiative non invasive Tomografia ad emissione di positroni con 18-Fluoro-desossiglucoso (PET) Componente T Noduli >1 cm. FP : flogosi granulomatosa, noduli reumatoidi, micosi, OP FN : Carcinoide tipico, BAC, Iperglicemia (>160 mg./dl.) Componente N SS> 80%; valore predittivo NEG > 90% Componente M Metastasi occulte :10-20% ( SS > 80%, SP>90%) Non diagnostico in sede cerebrale Evita toracotomie inutili nel 20% Gould MK et al Annals of Internal Medicine 2003

43 Carcinoma del polmone : Indagini Stadiative non invasive TAC-PET Non riduce la mortalità rispetto alla PET Fisher B. et al. NEJM 2010

44 Carcinoma del polmone : Indagini Stadiative non invasive SCINTIGRAFIA OSSEA Rx mirato - Tecnezio polifosfato (99Tc) Affinità per la componente osteoblastica dello scheletro Rimaneggiamento osseo ( metastasi ossee ) PET: SS = 90% per metastasi osteolitiche

45 Tecniche invasive di indagine Studio dei linfonodi mediastinici

46 Carcinoma polmonare : Indagini Stadiative invasive ENDOSCOPICHE (Stazioni linfonodali) Ago aspirato / biopsia Transbronchiale (TTNA/B) SS: > 90% SP: > 75% LN PARATRACHEALI, SUBCARENALI

47 Carcinoma polmonare : Indagini Stadiative invasive ENDOSCOPICHE (Stazioni linfonodali) Agoaspirato con Ecografia endobronchiale ( EBUS ) > Sensibilità : 90%

48 Carcinoma del polmone : Indagini Stadiative invasive ENDOSCOPICHE (Stazioni linfonodali) Agoaspirato Ecoguidato Transesofageo ( EUS )

49 Carcinoma del polmone : Indagini Stadiative invasive CHIRURGICHE (Stazioni linfonodali) Mediastinoscopia Cervicale ( 1-2L+2R - 3-4L+4R 7 ) Mediastinotomia Anteriore parasternale ( 5 ) Toracoscopia Video assistita ( Unilaterali )

50 Carcinoma del polmone Epidemiologia Fattori di rischio Patogenesi Classificazione istopatologica Aspetti Clinici Diagnosi e Stadiazione Cenni di terapia

51 Terapia del carcinoma polmonare CURE PALLIATIVE CHIRURGIA TARGETED THERAPY CHEMIOTERAPIA RADIOTERAPIA

52 Criteri per la scelta terapeutica nel Tumore polmonare CONDIZIONI DEL PAZIENTE STADIO ISTOTIPO

53 Grado ECOG 0 Perfomance Status : Scale di valutazione Pienamente attivo, in grado di portare avanti tutte le attività svolte prima della malattia senza restrizioni 1 Limitato nelle attività fisiche faticose ma in grado di camminare e di intraprendere attività lavorative leggere 2 In grado di camminare e prendersi cura di sè ma incapace di qualsiasi attività lavorativa; a letto o a riposo per meno del 50% delle ore di veglia 3 4 Capace di limitata cura di sè, confinato su una sedia a rotelle o a letto per più del 50% delle ore di veglia Completamente disabile, totalmente confinato a letto o su una sedia a rotelle. 5 Deceduto (KARNOFSKY DA ET AL. CANCER 1948 : 1: ) ( OKEN MM. ET AL. A. J.C.O 1982;.5: ).

54 Criteri per la scelta terapeutica nel Carcinoma polmonare CONDIZIONI DEL PAZIENTE ISTOTIPO STADIO

55 WHO Hystopathologic Classification of Lung Tumours 2004 Small cell carcinoma (SCLC) Squamous cell carcinoma Non Small cell carcinoma (NSCLC) Adeno- carcinoma Non Squamous cell Carcinoma Large cell carcinoma Travis WD et al 2004 Tumors of the lung WHO Classification

56 Carcinoma polmonare Non a Piccole cellule : Terapia dei primi stadi Stadio Trattamento IA IB operabili Chirurgia radicale IIA IIB Chirurgia radicale IIIA (T3N1) IIIA (N2 minimal) operabili Chemioterapia adiuvante (pazienti selezionati) Radioterapia esclusiva nei pazienti non eleggibili per chirurgia.

57 VALUTAZIONE FUNZIONALE PREOPERATORIA SPIROMETRIA ( FEV1 ) EGA : PaCO2 < 45 mm Hg. SaO2 > 90% PNEUMONECTOMIA LOBECTOMIA >2 L. ( >80%) > 1.5 L. DLCO ( interstiziopatie ) > 80% SCINTIGRAFIA VASCOLARE POLMONARE Calcolo di FEV1 + TLCO postoperatorio ( > 40% ) Tests dinamici Cardiopolmonari ( es. VO2 max > 15 ml / Kg. / min. ) Colice G.L. et al. Chest : 161s 177s

58 Carcinoma polmonare Non a Piccole cellule : Le diverse opzioni chirurgiche RESEZIONI MAGGIORI STANDARD PNEUMONECTOMIA BILOBECTOMIA LOBECTOMIA RESEZIONI SUBLOBARI SEGMENTARIE WEDGE RESEZIONI TRACHEOBRONCOPLASTICHE SLEEVE RESECTION CARINAL RESECTION Thorax 2001; 56: BTS Guidelines on the selection of patients with lung cancer for surgery

59 Expected Outcome Following Resection in Operable Non Small Cell Carcinoma Relapse (%) Surgical Stage 5-Year SV (%) Local Distant IA IB IIA 55 IIB (T2N1M0) IIB (T3N0M0) 38 IIIA (T3N1M0) IIIA (T1-3N2M0) 23 Pisters K.M.W. & Le Chevalier T. JCO :

60 Carcinoma polmonare Non a Piccole cellule : Trattamenti integrati : Terapia adiuvante postoperatoria Chirurgia radicale CHT Non Comorbilità PS : 0-1 Età : < 70 years Stadio II-III TRATTAMENTO ADIUVANTE POSTOPERATORIO RT Stadio III (N2)

61 Carcinoma polmonare Non a Piccole cellule : Terapia del tumore localmente avanzato Stadio Trattamento IIIA (N2 Clinical) Potenzialmente operabili Chemioterapia Neoadiuvante Chirurgia IIIA (N2 Bulky) IIIB (T4) non operabili Chemioterapia + Radioterapia concomitante

62 Carcinoma polmonare Non a Piccole cellule : Trattamenti integrati : Terapia neoadiuvante preoperatoria Trattamento di induzione o NEOADIUVANTE Trattamento chirurgico curativo Chemioterapia (Radioterapia)

63 Carcinoma polmonare Non a Piccole cellule : Terapia del tumore avanzato e metastatico (N3,M1) Stadio Trattamento IIIB (N3) non operabili Chemioterapia in base all istotipo: Squamoso Non squamoso (mutazione EGFR -) IV ( M1) Gefitinib ( mutazione EGFR + )

64 Terapia con farmaci biologici : Inibitori EGFR La famiglia dei recettori ErbB Ligands EGF TGF-α Amphiregulin β-cellulin HB-EGF No specific ligands - often acts as dimer partner Heregulins NRG2 NRG3 Heregulins β-cellulin Extracellular Membrane Tyrosine kinase domain K K K K Intracellular erbb1 HER1 EGFR erbb2 HER2 neu erbb3 HER3 erbb4 HER4 Wells 1999

65 Terapia con farmaci biologici : Inibitori EGFR TK Epidermal Growth Factor Receptor EGFR ( HER1 / ErbB1 ) Proteina di transmembrana ad attività tirosinokinasica (TK) Normalmente regola lo sviluppo dei tessuti Iperespresso nel 70% dei Carcinomi non a piccole cellule, con alterata regolazione dell attività TK Giaccone, G. et al. J Clin Oncol 2004

66 Meccanismi di inibizione dell attività EGFR TK TGFα R R Antibody ATP Small molucule TK inhibitor k k Endosome Signal Transducers Lysosome

67 Terapia con farmaci biologici : Inibitori EGFR TK : Micromolecole Gefitinib / Erlotinib Blocco reversibile autofosforilazione tirosino-kinasica (TK) Interazione con ATP con meccanismo competitivo blocco interazione tra enzima e substrato (TYR)

68 Mutazioni del dominio Tirosino-kinasico dell EGFR nel carcinoma polmonare Hammerman PS et al. Clinical Cancer Research 2009

69 Mutazioni del dominio Tirosino-kinasico dell EGFR nel carcinoma polmonare : epidemiologia - Donne ( 70 % ) - Non Fumatori ( >65%) - Adenocarcinomi ( 80% ) - Pazienti caucasici: 10% - Pazienti asiatici: 20-30% Risposta agli inibitori di attività TK EGFR (Gefitinib, Erlotinib): Hirsh FR et al. Lancet Oncology % Risposta Obb. 20% Risposta Obb.minore 10% Non risposta

70 EGFR T790M Resistenza acquisita a Erlotinib o Gefitinib Perdita di risposta completa al trattamento con Gefitinib ed Erlotinib Kras (oncogene) mutation T790M mutation (50%) Amplification of protooncogene cmet (20%) Riely, G. J. et al. Clin Cancer Res Dec 2006;12: Expression of Insulin-Growth-Factor 1

71 Terapia con farmaci biologici : Inibitori EGFR TK : Anticorpi monoclonali Cetuximab Anticorpo Ig G1 Specifico per EGFR con elevata affinità Previene il legame del ligando con EGFR con maggiore affinità Studio FLEX : Cetuximab + CT > CT da sola ( cisplatino + vinorelbina)

72 Terapia con farmaci biologici : Fattori pro-angiogenetici Vascular Endotelial Growth Factor ( VEGF ) Angiogenesi alla base dello sviluppo tumorale : Crescita Invasione Metastasi VEGF- A: Espressione nei tumori Neoangiogenesi

73 Terapia con farmaci biologici : Farmaci inibitori dell angiogenesi Bevacizumab Anticorpo ricombinante anti VEGF : blocca il legame con VEGFR 2 studi randomizzati: CT + Beva > PFS vs.ct da sola >Rischio emorragico nei carcinomi non squamosi

74 WHO Hystopathologic Classification of Lung Tumours 2004 Small cell carcinoma (SCLC) Squamous cell carcinoma Non Small cell carcinoma (NSCLC) Adeno- carcinoma Non Squamous cell Carcinoma Large cell carcinoma Travis WD et al 2004 Tumors of the lung WHO Classification

75 Carcinoma polmonare A Piccole cellule : Classificazione in stadi Veterans' Administration Lung Study Group (VALSG) Malattia Limitata Malattia Estesa

76 Carcinoma polmonare A Piccole cellule : Terapia Malattia Limitata Risposta Clinica CHEMIOTERAPIA (Platino + Etoposide) RADIO 1ST Line Max. 6 cicli TERAPIA PROFILATTICA + RADIOTERAPIA DEL CRANIO concomitante 2ND Line CHEMIOTERAPIA (Topotecan)

77 Carcinoma polmonare A Piccole cellule : Terapia Malattia Estesa Risposta Clinica RADIO CHEMIOTERAPIA 1ST Line TERAPIA (Platino + Etoposide) Max. 6 cicli PROFILATTICA DEL CRANIO 2ND Line CHEMIOTERAPIA (Topotecan)

78

Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre 2007. Tumore del polmone. Adele Caldarella

Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre 2007. Tumore del polmone. Adele Caldarella Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre 2007 Tumore del polmone Adele Caldarella Frequenza del tumore del polmone in Italia AIRTum AIRTum Mortalità per tumore del polmone AIRTum

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz www.fisiokinesiterapia.biz LA NEOPLASIA Una competizione costante di aggiornamento contro la storia naturale di una patologia inesorabile Fattore tempo Latenza clinica: da 8 a 16 anni a seconda del tipo

Dettagli

coin lesion polmonare

coin lesion polmonare coin lesion polmonare accurata anamnesi ed esame obiettivo impossibile confronto con precedenti radiogrammi lesione non preesistente o modificatasi TC Follow-up caratteri di benignità lesione sospetta

Dettagli

DIAGNOSI E STADIAZIONE DEL TUMORE POLMONARE

DIAGNOSI E STADIAZIONE DEL TUMORE POLMONARE Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Medicina dell Apparato respiratorio Direttore: Prof. Leonardo Fabbri DIAGNOSI E STADIAZIONE DEL TUMORE POLMONARE Dott.Alessandro Marchioni

Dettagli

Algoritmi e percorsi terapeutici dei Carcinomi del Polmone

Algoritmi e percorsi terapeutici dei Carcinomi del Polmone Algoritmi e percorsi terapeutici dei Carcinomi del Polmone Standard Individualizzata Sperimentale Stadio Ia/Ib T1-2a N0 M0 radicale) CHIR con resezione sub-lobare, solo stadio Ib CHIR con VATS campionamento

Dettagli

CANCRO DEL POLMONE. 1. Epidemiologia 2. Anatomia Patologica 3. Clinica. 4. Diagnostica 5. Stadiazione 6. Tecnica Chirurgica.

CANCRO DEL POLMONE. 1. Epidemiologia 2. Anatomia Patologica 3. Clinica. 4. Diagnostica 5. Stadiazione 6. Tecnica Chirurgica. CANCRO DEL POLMONE Prof. Francesco PUMA CANCRO DEL POLMONE 1. Epidemiologia 2. Anatomia Patologica 3. Clinica 4. Diagnostica 5. Stadiazione 6. Tecnica Chirurgica Iter Diagnostico A Stadiazione Istotipo

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA GENNAIO OTTOBRE 2010. tumore del polmone. Diagnosi e stadiazione

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA GENNAIO OTTOBRE 2010. tumore del polmone. Diagnosi e stadiazione MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA GENNAIO OTTOBRE 2010 tumore del polmone Diagnosi e stadiazione Firenze 10 Maggio 2010 Carmine Santomaggio, Roberto Mazzanti S O Ds OncologiaMedica

Dettagli

IL TUMORE DEL POLMONE - LA STADIAZIONE. Roberta Polverosi UOC RADIOLOGIA S. Donà di Piave (VE)

IL TUMORE DEL POLMONE - LA STADIAZIONE. Roberta Polverosi UOC RADIOLOGIA S. Donà di Piave (VE) IL TUMORE DEL POLMONE - LA STADIAZIONE Roberta Polverosi UOC RADIOLOGIA S. Donà di Piave (VE) 1974 2.155 casi da 1 centro 2009 67.725 casi da 46 centri PARAMETRI TNM POLMONE T grandezza del tumore e invasione

Dettagli

FOLLOW-UP DEL TUMORE POLMONARE

FOLLOW-UP DEL TUMORE POLMONARE Linee Guida ITT Istituto Toscano Tumori ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI e degli ODONTOIATRI della PROVINCIA di AREZZO 3 gennaio 2007 Ivano Archinucci UO di Pneumologia ASL 8 STADI DEL CARCINOMA POMONARE STADIO

Dettagli

Il Ruolo del Chirurgo Federico Rea

Il Ruolo del Chirurgo Federico Rea Il Ruolo del Chirurgo Federico Rea UOC CHIRURGIA TORACICA Università degli Studi di Padova Ruolo della chirurgia nel PDTA del tumore polmonare DIAGNOSTICO TERAPEUTICO Interventi Diagnostici Se possibile

Dettagli

30/05/2011. Carcinoma esofageo. Anatomia. scaricato da www.sunhope.it 1

30/05/2011. Carcinoma esofageo. Anatomia. scaricato da www.sunhope.it 1 Carcinoma esofageo 1 Anatomia 2 scaricato da www.sunhope.it 1 3 Epidemiologia ed Eziologia 4 scaricato da www.sunhope.it 2 Epidemiologia ed Eziologia Costituisce il 50% di tutta la patologia d organo 7%

Dettagli

ALGORITMI E PERCORSI DIAGNOSTICI TUMORE POLMONARE NON-MICROCITOMA (NSCLC)

ALGORITMI E PERCORSI DIAGNOSTICI TUMORE POLMONARE NON-MICROCITOMA (NSCLC) ALGORITMI E PERCORSI DIAGNOSTICI TUMORE POLMONARE NON-MICROCITOMA (NSCLC) Data di aggiornamento: Maggio 2012 Nodulo polmonare solitario: lesione solida non calcifica di diametro di 2 cm alla TC 1) A vetro

Dettagli

TERAPIA DEL CARCINOMA POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE (NSCLC)

TERAPIA DEL CARCINOMA POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE (NSCLC) TERAPIA DEL CARCINOMA POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE (NSCLC) Negli ultimi anni vi è stata una evoluzione delle strategie terapeutiche nel NSCLC e l introduzione nella pratica clinica di nuovi farmaci

Dettagli

CLASSIFICAZIONE CLINICA Sistema TNM TUMORE LINFONODI METASTASI

CLASSIFICAZIONE CLINICA Sistema TNM TUMORE LINFONODI METASTASI STADIAZIONE Per stadiazione si intende la valutazione dell estensione della malattia mediante esami clinici e strumentali. Tale estensione viene poi tradotta nel sistema TNM che attraverso la definizione

Dettagli

Dott. Alessandro Fabbri U.O. Pneumologia ASL 3 PT Direttore ff Dott. Franco Vannucci

Dott. Alessandro Fabbri U.O. Pneumologia ASL 3 PT Direttore ff Dott. Franco Vannucci Dott. Alessandro Fabbri U.O. Pneumologia ASL 3 PT Direttore ff Dott. Franco Vannucci Negli ultimi anni c è stato un notevole cambiamento nella gestione diagnosticoterapeutica dei soggetti affetti da neoplasia

Dettagli

Torino, 26 Maggio 2011

Torino, 26 Maggio 2011 Torino, 26 Maggio 2011 ANAMNESI PATOLOGICA REMOTA Appendicectomia in età giovanile Infortunio sul lavoro cui è seguita amputazione dito medio mano destra Meniscectomia bilaterale Erniectomia inguinale

Dettagli

Neoplasie del polmone. Epidemiologia Terapia medica Prognosi

Neoplasie del polmone. Epidemiologia Terapia medica Prognosi Neoplasie del polmone Epidemiologia Terapia medica Prognosi DIAGNOSI : Neoplasie del polmone RX tradizionale Radiologia DIAGNOSI : Neoplasie del polmone TAC Radiologia TC DIAGNOSI : broncoscopia DIAGNOSI

Dettagli

STADIAZIONE E TRATTAMENTO CHIRURGICO

STADIAZIONE E TRATTAMENTO CHIRURGICO PROTOCOLLI OPERATIVI IN PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA: NODULO POLMONARE PERIFERICO STADIAZIONE E TRATTAMENTO CHIRURGICO PROF. FEDERICO REA CATTEDRA DI CHIRURGIA TORACICA UNIVERSITA DI PADOVA Firenze 18 Marzo

Dettagli

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma METASTASI POLMONARI Terapia Oncologica Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Metastasi polmonari: EPIDEMIOLOGIA Prevalenza nelle autopsie di

Dettagli

Trattamento individualizzato. Resezione segmentaria per lesioni non suscettibili di escissione locale o plurirecidive. Stadio I

Trattamento individualizzato. Resezione segmentaria per lesioni non suscettibili di escissione locale o plurirecidive. Stadio I RETTO Adenoma con displasia alto grado o severa Escissione locale completa Resezione segmentaria per lesioni non suscettibili di escissione locale o plurirecidive Sostituisce la definizione di carcinoma

Dettagli

CHIRURGIA TORACICA VIDEO- ASSISTITA (VATS): 10 ANNI DI ESPERIENZA PERSONALE

CHIRURGIA TORACICA VIDEO- ASSISTITA (VATS): 10 ANNI DI ESPERIENZA PERSONALE CHIRURGIA TORACICA VIDEO- ASSISTITA (VATS): 10 ANNI DI ESPERIENZA PERSONALE S. SPINI MD, PhD; F. APICELLA MD, FCCP; P. CAPPELLINI MD, L. MAGGI MD Azienda Sanitaria Firenze Nuovo Ospedale S. Giovanni di

Dettagli

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica Domanda #1 (codice domanda: n.541) : Cosa caratterizza il grado T2 del colangiocarcinoma? A: Interessamento del connettivo periduttale B: Coinvolgimento

Dettagli

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights 16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights RISULTATI PRELIMINARI STUDIO ITACA Lo studio Itaca è uno studio multicentrico italiano di Fase III che confronta un trattamento chemioterapico tailored

Dettagli

I tumori del polmone: proposta di scheda operativa

I tumori del polmone: proposta di scheda operativa I tumori del polmone: proposta di scheda operativa Vitale Maria Francesca Registro Tumori Asl Napoli 3 Sud Ivan Rashid Adriano Giacomin Modena, 6-7-8 Ottobre 2015 XV Corso di aggiornamento per operatori

Dettagli

TUMORE DEL POLMONE: ANCORA UN PERCORSO AD OSTACOLI? Dr. Francesco Oniga, Ospedale dell Angelo Mestre (VE)

TUMORE DEL POLMONE: ANCORA UN PERCORSO AD OSTACOLI? Dr. Francesco Oniga, Ospedale dell Angelo Mestre (VE) TUMORE DEL POLMONE: ANCORA UN PERCORSO AD OSTACOLI? Dr. Francesco Oniga, Ospedale dell Angelo Mestre (VE) CRITICITA DI UN PERCORSO MULTIDISCIPLINARE NELLA PRATICA CLINICA IMPORTANZA DEL FATTORE TEMPO IL

Dettagli

TAbELLA 1. TNM VIII Edizione [1-3] Indici Sottogruppi Definizione T T Tumore primitivo

TAbELLA 1. TNM VIII Edizione [1-3] Indici Sottogruppi Definizione T T Tumore primitivo APPENDICE TNM 482 CRITERI DEI LIVELLI DI EVIDENZA 485 481 TAbELLA 1. TNM VIII Edizione [1-3] Indici Sottogruppi Definizione T T Tumore primitivo Tumore TX Il tumore primitivo non può essere definito, oppure

Dettagli

Neoplasie della mammella - 2

Neoplasie della mammella - 2 Neoplasie della mammella - 2 Fattori prognostici Numero di N+ : >3 Età e stato menopausale Diametro di T Invasione linfatica e vascolare Tipo istologico Grading Recettore per Estrogeni/Progesterone Amplificazione

Dettagli

VATS e tumore del polmone

VATS e tumore del polmone VATS e tumore del polmone Utilizzo della vats nella diagnosi, stadiazione e trattamento del tumore del polmone VATS Linfonodi mediastinici Versamento pleurico e pericardico Nodulo polmonare Exeresi VATS

Dettagli

Ovaio RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Ovaio RIASSUNTO DELLE MODIFICHE 30 Ovaio C56.9 Ovaio RIASSUNTO DELLE MODIFICHE Le definizioni del TNM e il raggruppamento in stadi per questo capitolo non sono stati modificati rispetto alla V edizione. ANATOMIA Sede primitiva. Le ovaie

Dettagli

Risultati della chirurgia per cancro gastrico

Risultati della chirurgia per cancro gastrico Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione San Giuseppe Moscati Avellino - Italy Struttura Complessa di Chirurgia Generale Dir. prof. F. Caracciolo Risultati della chirurgia per

Dettagli

WEBINAR : Il trattamento integrato nel NSCLC

WEBINAR : Il trattamento integrato nel NSCLC WEBINAR : Il trattamento integrato nel NSCLC Olga Martelli Oncologia S Giovanni Addolorata Sara Ramella Radioterapia Campus Biomedico Stefano Treggiari Chirurgia Toracica - S Camillo Forlanini Caratteristiche

Dettagli

Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto. La diagnostica per immagini del polmone e della pleura

Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto. La diagnostica per immagini del polmone e della pleura Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto La diagnostica per immagini del polmone e della pleura PLEURA LE MANIFESTAZIONI - PLACCHE POLMONE RADIOLOGICHE - ISPESSIMENTO DIFFUSO - VERSAMENTO - MESOTELIOMA

Dettagli

Il carcinoma polmonare

Il carcinoma polmonare Il carcinoma polmonare 1 Statistiche Nuovi casi stimati e morti da carcinoma polmonare negli Stati Uniti nel 2009 Nuovi casi 219.440 Morti: 159.390 Periodo 1995-2001 Probabilità di sopravvivenza a 5 anni

Dettagli

GRUPPO DI STUDIO TUMORI DEL TESTA-COLLO

GRUPPO DI STUDIO TUMORI DEL TESTA-COLLO ANNO 2012 TUMO GRUPPO DI STUDIO TUMORI DEL TESTA-COLLO TUMORI DELL IPOFARINGE A cura di: Mauro Magnano 1 TUMORE DELL IPOFARINGE Storia Naturale Il carcinoma a cellule squamose dell' ipofaringe è meno frequente

Dettagli

Le neoplasie renali. fabrizio dal moro

Le neoplasie renali. fabrizio dal moro Le neoplasie renali fabrizio dal moro Le neoplasie renali Epidemiologia - INCIDENZA: 7,5/100.000 - Maschi/Femmine: 2:1 - Fascia d et d età più colpita: 5-6 decade Le neoplasie renali Classificazione -

Dettagli

INCIDENZA 1. POLMONE 1.250.000 (12,3%) 2. MAMMELLA 1.050.0000 (10,4%) 3. COLON-RETTO 950.000 (9,4%) 4. STOMACO

INCIDENZA 1. POLMONE 1.250.000 (12,3%) 2. MAMMELLA 1.050.0000 (10,4%) 3. COLON-RETTO 950.000 (9,4%) 4. STOMACO Oncologia Medica Disciplina che studia l'epidemiologia, i fattori di rischio, la patogenesi e la terapia dei tumori. L'oncologia medica è una delle specializzazioni più recenti, nata negli Stati Uniti

Dettagli

NSCLC - stadio iiib/iv

NSCLC - stadio iiib/iv I TUMORI POLMONARI linee guida per la pratica clinica NSCLC - stadio iiib/iv quale trattamento per i pazienti anziani con malattia avanzata? Il carcinoma polmonare è un tumore frequente nell età avanzata.

Dettagli

La chirurgia oggi, come per il passato, rappresenta l unica forma di terapia in grado di portare alla guarigione i pazienti affetti da tumore del

La chirurgia oggi, come per il passato, rappresenta l unica forma di terapia in grado di portare alla guarigione i pazienti affetti da tumore del LA CHIRURGIA DEL TUMORE POLMONARE Dott.ssa Elisabetta Tisi U. O. DI CHIRURGIA TORACICA A. O. SAN GERARDO MONZA La chirurgia oggi, come per il passato, rappresenta l unica forma di terapia in grado di portare

Dettagli

Il carcinoma del polmone è associato a una sopravvivenza globale a 5 anni del 10-12%

Il carcinoma del polmone è associato a una sopravvivenza globale a 5 anni del 10-12% Il carcinoma del polmone è associato a una sopravvivenza globale a 5 anni del 10-12% Al momento della diagnosi solo il 10-15% dei soggetti con carcinoma del polmone ha una forma localizzata. Di questi,

Dettagli

Neoplasie della mammella - 1

Neoplasie della mammella - 1 Neoplasie della mammella - 1 Patologia mammaria FIBROADENOMA CISTI ASCESSO ALTERAZIONI FIBROCISTICHE NEOPLASIA NEOPLASIA RETRAZIONE CUTANEA Carcinoma mammario Incidenza per 100.000 donne Western Europe

Dettagli

Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare

Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare Il ciclo cellulare è regolato dall azione di PROTOONCOGENI e (attivatori della proliferazione cellulare) GENI ONCOSOPPRESSORI (inibitori del ciclo

Dettagli

NSCLC: l intervento chirurgico è solo l inizio

NSCLC: l intervento chirurgico è solo l inizio NSCLC: l intervento chirurgico è solo l inizio Rossana Berardi Clinica di Oncologia Medica Università Politecnica delle Marche Via Conca 71 60126 Ancona Tel. 071 5965715 338 2342049 E mail: r.berardi@univpm.it

Dettagli

Utilità della metodica ROSE (Rapid On Site Cytology Evaluation) nella citologia polmonare in differenti contesti clinici Giarnieri E*, Arduini R,

Utilità della metodica ROSE (Rapid On Site Cytology Evaluation) nella citologia polmonare in differenti contesti clinici Giarnieri E*, Arduini R, Utilità della metodica ROSE (Rapid On Site Cytology Evaluation) nella citologia polmonare in differenti contesti clinici Giarnieri E*, Arduini R, Falasca C, Bruno P*, De Rosa N, Giovagnoli MR*, Micheli

Dettagli

ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente

ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente diagnosi differenziale: carcinoma della mammella sono elementi di sospetto: monolateralità, rapido sviluppo Primitiva: puberale,

Dettagli

PROBLEMATICHE GESTIONALI NEL PAZIENTE AFFETTO DA TUMORE POLMONARE

PROBLEMATICHE GESTIONALI NEL PAZIENTE AFFETTO DA TUMORE POLMONARE Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Medicina dell Apparato respiratorio Direttore: Prof. Leonardo Fabbri PROBLEMATICHE GESTIONALI NEL PAZIENTE AFFETTO DA TUMORE POLMONARE Dott.Mario

Dettagli

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORI DEL COLON

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORI DEL COLON LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORI DEL COLON DATA DI AGGIORNAMENTO: MARZO 2012 Adenoma con displasia alto grado o severa (1) Escissione locale completa endoscopica in unica escissione (non piecemeal) Resezione

Dettagli

Maschio di 79 anni Ricovero 21.10.1999 per patologia polmonare sospetta TC Cerebrale senza e con MDC RMN 4.11.1999 2.11.1999 Scintigrafia ossea

Maschio di 79 anni Ricovero 21.10.1999 per patologia polmonare sospetta TC Cerebrale senza e con MDC RMN 4.11.1999 2.11.1999 Scintigrafia ossea Maschio di 79 anni Ricovero 21.10.1999 per patologia polmonare sospetta ed esegue: TC Cerebrale senza e con MDC In sede parasagittale sinistra superiormente al tetto del ventricolo laterale di sinistra,

Dettagli

Il Nodulo Polmonare Solitario. A. Familiare: Madre deceduta per K pancreas 4/6 zii materni deceduti per K

Il Nodulo Polmonare Solitario. A. Familiare: Madre deceduta per K pancreas 4/6 zii materni deceduti per K Uomo di 57 anni. A. Familiare: Madre deceduta per K pancreas 4/6 zii materni deceduti per K A. Fisiologica: ha fumato 20-30 sigarette/die per 20 anni. Non fuma dal 1986. A.P.R.: nel 2005 RAR per Ca giunto

Dettagli

Inquadramento diagnostico e trattamenti chirurgici

Inquadramento diagnostico e trattamenti chirurgici Inquadramento diagnostico e trattamenti chirurgici Caterina CASADIO Prof. Ordinario di Chirurgia Toracica Università del Piemonte Orientale Direttore SCDU Chirurgia Toracica AOU Maggiore della Carità -

Dettagli

ECOENDOSCOPIA ESOFAGO E MEDIASTINO

ECOENDOSCOPIA ESOFAGO E MEDIASTINO ECOENDOSCOPIA ESOFAGO E MEDIASTINO Marianna Di Maso Servizio di Endoscopia Digestiva Ospedale di San Severo - ASL Foggia Learning Corner AIGO XX Congresso Nazionale delle Malattie Digestive Napoli 19-22

Dettagli

Cancro del testicolo

Cancro del testicolo Cancro del testicolo ti 1 Anatomia 2 1 Epidemiologia ed Eziologia 1 2% dei tumori maligni 9 pazienti su 10 guariscono Incidenza 3/100000 in Italia Maggior frequenza nella terza quarta decade 3 Fattori

Dettagli

Il carcinoma polmonare

Il carcinoma polmonare Il carcinoma polmonare Statistiche Nuovi casi stimati e morti da carcinoma polmonare negli Stati Uniti nel 2009 Nuovi casi 219.440 Morti: 159.390 Periodo 1995-2001 Probabilità di sopravvivenza a 5 anni

Dettagli

Tumori Maligni Rari. Neoplasie dell Esofago. Fattori di Rischio. Carcinoma Esofageo. Scaricato da SunHope. carcinoma a piccole cellule

Tumori Maligni Rari. Neoplasie dell Esofago. Fattori di Rischio. Carcinoma Esofageo. Scaricato da SunHope. carcinoma a piccole cellule Tumori Maligni Rari carcinoma a piccole cellule Neoplasie dell Esofago Marco Romano Dipartimento di Internistica Clinica e Sperimentale Gastroenterologia SUN Tel: 0815666714 E-mail: marco.romano@unina2.it

Dettagli

Anticorpi monoclonali Anti-EGFR. -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri. Valentina Anrò

Anticorpi monoclonali Anti-EGFR. -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri. Valentina Anrò Anticorpi monoclonali Anti-EGFR -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri Valentina Anrò Ruolo Biologico Epidermal Growth Factor Receptor Extracellular Domain Transmembrane Domain

Dettagli

PDTA - 04 Rev. 0 del 24/10/2013

PDTA - 04 Rev. 0 del 24/10/2013 PDTA - 04 Rev. 0 del 24/10/2013 Certificato N 9122 AOLS Data applicazione Redazione Verifica Approvazione 24.10.2013 Dr.ssa S. Ferrario Dr.ssa M.V. Forleo Dr.ssa E. Piazza Dr.ssa G. Saporetti Dr. E. Goggi

Dettagli

La Radioterapia nel tumore localmente avanzato L opinione del Chirurgo

La Radioterapia nel tumore localmente avanzato L opinione del Chirurgo La radioterapia nel trattamento integrato del cancro del polmone non microcitoma Taranto 20 Gennaio 2006 La Radioterapia nel tumore localmente avanzato L opinione del Chirurgo Michele Loizzi La chirurgia

Dettagli

Il ruolo dell oncologo

Il ruolo dell oncologo TUMORI DEL MEDIASTINO Il ruolo dell oncologo Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Tumori del mediastino di principale pertinenza oncologica

Dettagli

Le neoplasie vescicali. fabrizio dal moro

Le neoplasie vescicali. fabrizio dal moro fabrizio dal moro Epidemiologia - INCIDENZA: maschi 24,6/100.000 femmine 3,1/100.000 - MORTALITA : 3% di tutti i decessi per neoplasie maligne (3000 pz) Epidemiologia Secondo tutti gli Autori la fascia

Dettagli

Polmone. (Esclusi i sarcomi e altre neoplasie rare) C34.3 Polmone, lobo inferiore C34.8 Lesione sovrapposta del polmone RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Polmone. (Esclusi i sarcomi e altre neoplasie rare) C34.3 Polmone, lobo inferiore C34.8 Lesione sovrapposta del polmone RIASSUNTO DELLE MODIFICHE 19 Polmone (Esclusi i sarcomi e altre neoplasie rare) C34.0 Bronco principale C34.1 Polmone, lobo superiore C34.2 Polmone, lobo medio C34.3 Polmone, lobo inferiore C34.8 Lesione sovrapposta del polmone

Dettagli

Diagnosi e Stadiazione del Cancro del Polmone

Diagnosi e Stadiazione del Cancro del Polmone Diagnosi e Stadiazione del Cancro del Polmone 4 INTRODUZIONE Date le rilevanti dimensioni dei polmoni, un cancro può crescervi per anni senza essere individuato e senza destare sospetto. Può anche estendersi

Dettagli

NEOPLASIE POLMONARI. BENIGNE Epiteliali Connettivali. MALIGNE Epiteliali Connettivali Malattie linfoproliferative. scaricato da www.sunhope.

NEOPLASIE POLMONARI. BENIGNE Epiteliali Connettivali. MALIGNE Epiteliali Connettivali Malattie linfoproliferative. scaricato da www.sunhope. NEOPLASIE POLMONARI BENIGNE Epiteliali Connettivali MALIGNE Epiteliali Connettivali Malattie linfoproliferative Papilloma, adenoma Fibroma, condroma, neurinoma, amartoma,etc. Carcinoma broncogeno, Carcinoide

Dettagli

Anticorpi monoclonali anti-egfr

Anticorpi monoclonali anti-egfr Università degli Studi di Torino Laurea Specialistica in Biotecnologie Molecolari Corso di Immunologia Prof.G.Forni Anticorpi monoclonali anti-egf Lara Fontani Famiglia recettori T erbb/her Ligandi EGF

Dettagli

ALGORITMI E PERCORSI TERAPEUTICI CARCINOMI DEL POLMONE NON-MICROCITOMA (NSCLC)

ALGORITMI E PERCORSI TERAPEUTICI CARCINOMI DEL POLMONE NON-MICROCITOMA (NSCLC) ALGORITMI E PERCORSI TERAPEUTICI CARCINOMI DEL POLMONE NON-MICROCITOMA (NSCLC) Data di aggiornamento: Luglio 2014 Indicazione a supporto cure palliative senza terapia oncologica specifica in pazienti con

Dettagli

Carcinoma ovarico avanzato: caso clinico Alessandro Inno

Carcinoma ovarico avanzato: caso clinico Alessandro Inno Carcinoma ovarico avanzato: caso clinico Alessandro Inno UOC di Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar - Verona Negrar, 16 febbraio 2015 Presentazione clinica Silvana, 65 anni Anamnesi

Dettagli

Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto. Discussione di casi clinici

Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto. Discussione di casi clinici Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto Discussione di casi clinici Primo : F.L. maschio 65 65 anni ANAMNESI PATOLOGICA Ca prostata emiparesi sin Asintomatico ANAMNESI LAVORATIVA 1952-1963 1963 elettricista

Dettagli

Requisiti minimi e standard di refertazione per carcinoma della mammella

Requisiti minimi e standard di refertazione per carcinoma della mammella SIAPEC PIEMONTE Concordanza e uniformità di refertazione diagnostica nelle anatomie patologiche della Regione Piemonte Requisiti minimi e standard di refertazione per carcinoma della mammella Statement

Dettagli

Histological subtypes of non small cell lung cancer (NSCLC): benchmark on NSCLC NOS. Are adenocarcinoma decreasing? Our experience on 1636 cases.

Histological subtypes of non small cell lung cancer (NSCLC): benchmark on NSCLC NOS. Are adenocarcinoma decreasing? Our experience on 1636 cases. Histological subtypes of non small cell lung cancer (NSCLC): benchmark on NSCLC NOS. Are adenocarcinoma decreasing? Our experience on 1636 cases. De Pellegrin A., De Maglio G., Pizzolitto S. A.O.U. S.

Dettagli

Neoplasie polmonari e biomarcatori. Istituto Europeo di Oncologia Milano

Neoplasie polmonari e biomarcatori. Istituto Europeo di Oncologia Milano Neoplasie polmonari e biomarcatori Maria Teresa Sandri Istituto Europeo di Oncologia Milano Agenda I marcatori tumorali nel polmone Dati preliminari su uno studio svolto in IEO Il futuro Percorso diagnostico

Dettagli

Paola Capelli Sara Pecori U.O. di Anatomia Patologica Policlinico Borgo Roma

Paola Capelli Sara Pecori U.O. di Anatomia Patologica Policlinico Borgo Roma Verona, 23-24 novembre 2010 Problematiche, funzionalità intestinale e recidive post-chirurgiche. Fattori patologici di risposta alla terapia Paola Capelli Sara Pecori U.O. di Anatomia Patologica Policlinico

Dettagli

La terapia medica primaria e adiuvante e il follow-up: le principali novità. a cura di Claudio Zamagni (Bologna) e Antonio Frassoldati (Ferrara)

La terapia medica primaria e adiuvante e il follow-up: le principali novità. a cura di Claudio Zamagni (Bologna) e Antonio Frassoldati (Ferrara) Protocollo diagnostico-terapeutico per le Pazienti con carcinoma mammario La terapia medica primaria e adiuvante e il follow-up: le principali novità a cura di Claudio Zamagni (Bologna) e Antonio Frassoldati

Dettagli

Cancro del polmone. Diagnosi del cancro polmonare. Terapia del cancro del polmone. [ Maurizio Pianezza 2008 - Tutti i diritti riservati]

Cancro del polmone. Diagnosi del cancro polmonare. Terapia del cancro del polmone. [ Maurizio Pianezza 2008 - Tutti i diritti riservati] [ Maurizio Pianezza 2008 - Tutti i diritti riservati] Cancro del polmone Il mio comportamento Diagnosi del cancro polmonare - Tc torace senza mezzo di contrasto - Tc toraco-addominale con mezzo di contrasto

Dettagli

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

Espressione di geni specifici per un determinato tumore Espressione di geni specifici per un determinato tumore Paziente A: Non ha il cancro Espressione dei geni: Nessuna Biopsia Geni associati al cancro allo stomaco Paziente B: Ha un tumore allo stomaco Bassa

Dettagli

La stadiazione dei tumori

La stadiazione dei tumori La stadiazione dei tumori Reggio Emilia 2-5 dicembre 2007 Silvia Patriarca Registro tumori Piemonte Cosa è lo stadio di un tumore? E la rappresentazione sintetica dell estensione anatomica del tumore.

Dettagli

Le malattie della tiroide (dalla diagnosi alla terapia ) Focus sui percorsi aziendali A cura del Gruppo tiroide ASLAL Coordinatore: Dr.

Le malattie della tiroide (dalla diagnosi alla terapia ) Focus sui percorsi aziendali A cura del Gruppo tiroide ASLAL Coordinatore: Dr. Le malattie della tiroide (dalla diagnosi alla terapia ) Focus sui percorsi aziendali A cura del Gruppo tiroide ASLAL Coordinatore: Dr. Singarelli Il follow-up del paziente operato Piero Iacovoni Acqui

Dettagli

La neoplasia prostatica. fabrizio dal moro

La neoplasia prostatica. fabrizio dal moro fabrizio dal moro India Cina Giappone 240 210 180 150 120 90 60 30 0 La neoplasia prostatica Epidemiologia Incidenza nel mondo America, Centro, Sud Europa, Sud Italia Italia Italia Italia Europa, Est Africa,

Dettagli

TRATTAMENTO DELL ADENOCARCINOMA T1 (ADENOMA CANCERIZZATO) Il parere del chirurgo: Vincenzo Trapani

TRATTAMENTO DELL ADENOCARCINOMA T1 (ADENOMA CANCERIZZATO) Il parere del chirurgo: Vincenzo Trapani TRATTAMENTO DELL ADENOCARCINOMA T1 (ADENOMA CANCERIZZATO) Il parere del chirurgo: Vincenzo Trapani Adenoma cancerizzato/carcinoma colorettale iniziale (pt1) DEFINIZIONE Lesione adenomatosa comprendente

Dettagli

Tumori di origine uroteliale

Tumori di origine uroteliale Tumori di origine uroteliale Vescica Si manifestano come: Tumori superficiali a basso grado di malignità Tumori invasivi ad alto grado di malignità Sono tumori multifocali Le loro cellule possono impiantarsi

Dettagli

Sintomi Pazienti (%) Tosse 45-74 Calo ponderale 46-68 Dispnea 37-58 Dolore toracico 27-49 Emottisi 27-29 Dolore osseo 20-21 Disfonia 8-18

Sintomi Pazienti (%) Tosse 45-74 Calo ponderale 46-68 Dispnea 37-58 Dolore toracico 27-49 Emottisi 27-29 Dolore osseo 20-21 Disfonia 8-18 Il tumore del polmone: una diffusione preoccupante? Progetti e programmi WALCE onlus Silvia Novello Cristina Mantovani Maria Vittoria Pacchiana Quali sono i sintomi/segni del tumore polmonare? Sintomi

Dettagli

NEI PAESI ASIATICI, IN AFRICA E NEL SUD AMERICA PRESENTA INCIDENZE NETTAMENTE SUPERIORI RAGGIUNGENDO IL 10-20% DI TUTTE LE FORME TUMORALI

NEI PAESI ASIATICI, IN AFRICA E NEL SUD AMERICA PRESENTA INCIDENZE NETTAMENTE SUPERIORI RAGGIUNGENDO IL 10-20% DI TUTTE LE FORME TUMORALI CANCRO DEL PENE EPIDEMIOLOGIA NEOPLASIA PIUTTOSTO RARA NEI PAESI INDUSTRIALIZZATI NEI PAESI OCCIDENTALI RAPPRESENTA LO 0,2-2% DI TUTTE LE NEOPLASIE CHE COLPISCONO L UOMO NEI PAESI ASIATICI, IN AFRICA E

Dettagli

Biopsie prostatiche e vescicali. Dr. Gianesini Giuseppe SC Urologia, AO Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi - Varese

Biopsie prostatiche e vescicali. Dr. Gianesini Giuseppe SC Urologia, AO Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi - Varese Biopsie prostatiche e vescicali Dr. Gianesini Giuseppe SC Urologia, AO Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi - Varese Ca prostata Ca prostata è il tumore più rappresentato nella popolazione maschile

Dettagli

Il NPS ed il carcinoma polmonare nel Veneto

Il NPS ed il carcinoma polmonare nel Veneto Il NPS ed il carcinoma polmonare nel Veneto Paola Zambon Registro Tumori del Veneto (IOV IRCCS) Manola Lisiero, Mario Saugo (SER) Belluno, 20 Ottobre 2011 Casi annui in Veneto stimati nel 2011 a partire

Dettagli

Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre 2007. Tumore dell ovaio. Adele Caldarella

Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre 2007. Tumore dell ovaio. Adele Caldarella Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre 2007 Tumore dell ovaio Adele Caldarella Tumore dell ovaio in Italia 9 tumore più frequente nel sesso femminile 2.9% delle diagnosi tumorali

Dettagli

ALTRI TUMORI BRONCO-POLMONARI

ALTRI TUMORI BRONCO-POLMONARI Università degli Studi di Perugia Chirurgia Toracica Aziende Ospedaliere di Perugia e Terni Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica Direttore: Prof. Francesco Puma ALTRI TUMORI BRONCO-POLMONARI

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA EPIDEMIOLOGIA CARCINOMA POLMONARE. scaricato da www.sunhope.it 1

EPIDEMIOLOGIA EPIDEMIOLOGIA CARCINOMA POLMONARE. scaricato da www.sunhope.it 1 CARCINOMA POLMONARE Il carcinoma polmonare (CP) è una neoplasia maligna estremamente frequente tanto che l OMS la definisce una malattia dalle proporzioni epidemiche. La sua prognosi è fra le più infauste

Dettagli

Laura Catena Istituto di Oncologia Policlinico di Monza

Laura Catena Istituto di Oncologia Policlinico di Monza Oncologia epato-bilio-pancreatica Metastasi da tumore a sede primitiva ignota Monza, 06 Maggio 2011 Laura Catena Istituto di Oncologia Policlinico di Monza Epidemiologia Rappresentano meno del 5% di tutte

Dettagli

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI APPROPIATEZZA DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA IN ONCOLOGIA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Alessandro Del Maschio Dipartimento di Radiologia Università Vita-Salute IRCCS San Raffaele Milano 1. NEOPLASIE POLMONARI Prof.

Dettagli

1.0 Introduzione. 2.0 Fattori di rischio I TUMORI DEL POLMONE. A cura del dr. F.G. Biondo. Chirurgo Generale e Toracico - A.O.R.N. Moscati - Avellino

1.0 Introduzione. 2.0 Fattori di rischio I TUMORI DEL POLMONE. A cura del dr. F.G. Biondo. Chirurgo Generale e Toracico - A.O.R.N. Moscati - Avellino I TUMORI DEL POLMONE A cura del dr. F.G. Biondo Chirurgo Generale e Toracico - A.O.R.N. Moscati - Avellino Web site: www.francescobiondo.it Mail: fgbiondo@virgilio.it 1.0 Introduzione Il carcinoma polmonare

Dettagli

In ambito clinico l'anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo

In ambito clinico l'anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo ANATOMIA PATOLOGICA Branca specialistica della medicina che studia le malattie umane mediante esame macroscopico degli organi o microscopico dei tessuti e delle cellule In ambito clinico l'anatomia patologica

Dettagli

CANCRO DEL PANCREAS Epidemiologia. quinta causa di morte per cancro tra i M nei paesi occidentali prevalenza M > F incidenza max: 60-70 aa

CANCRO DEL PANCREAS Epidemiologia. quinta causa di morte per cancro tra i M nei paesi occidentali prevalenza M > F incidenza max: 60-70 aa Epidemiologia quinta causa di morte per cancro tra i M nei paesi occidentali prevalenza M > F incidenza max: 60-70 aa Fattori di rischio Fumo di sigaretta (O.R. 2-2.5) Dieta ipolipidica e a basso contenuto

Dettagli

II Università degli Studi di Napoli. Sede di Caserta A.A. 2007-2008. Carcinoma Renale

II Università degli Studi di Napoli. Sede di Caserta A.A. 2007-2008. Carcinoma Renale II Università degli Studi di Napoli Sede di Caserta A.A. 2007-2008 Carcinoma Renale Epidemiologia Massima incidenza tra la V e VII decade con progressivo incremento a partire dai 35 anni 2M:1 F Incidenza

Dettagli

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto Università di Pisa Dipartimento di Farmacia Corso di laurea in CTF Corso: Basi biochimiche dell azione dei farmaci Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto Pisa, 27/03/2014 Samuela Fabiani

Dettagli

Dr.ssa Alessia Levaggi ASL 5 Spezzino. Stadiazione e TNM

Dr.ssa Alessia Levaggi ASL 5 Spezzino. Stadiazione e TNM Dr.ssa Alessia Levaggi ASL 5 Spezzino Stadiazione e TNM Rappresentazione sintetica dell estensione anatomica del tumore Informazioni prognostiche Stadiazione Indirizza la strategia terapeutica Linguaggio

Dettagli

CHEMIOTERAPIA NEL NSCLC

CHEMIOTERAPIA NEL NSCLC LA CHEMIOTERAPIA NEL TUMORE POLMONARE Dr. Antonio Ardizzoia, Dr.ssa Ilaria Colombo, Dr. Paolo Bidoli UO DI ONCOLOGIA MEDICA - AO SAN GERARDO DI MONZA CHEMIOTERAPIA NEL NSCLC Il ruolo della terapia medica

Dettagli

IL PERCORSO DELLA GESTIONE CLINICA DEL TUMORE POLMONARE Imperia

IL PERCORSO DELLA GESTIONE CLINICA DEL TUMORE POLMONARE Imperia Imperia 14-16 giugno 2012 Hotel Croce di Malta Imperia 14-16 giugno 2012 IL PERCORSO DELLA GESTIONE CLINICA Razionale Relatori Le neoplasie polmonari rappresentano un rilevante impegno diagnostico-terapeutico

Dettagli

Le neoplasie dello stomaco Definizione anatomopatologica

Le neoplasie dello stomaco Definizione anatomopatologica Le neoplasie dello stomaco Definizione anatomopatologica - EARLY - ADVANCED vs vs ADVANCED GASTRIC GASTRIC CANCER CANCER - - Neoplasia che si estende oltre la muscolare propria o un invasione più estesa.

Dettagli

I dati morfo-fenotipici, genotipici e clinici hanno permesso di suddividere il linfoma di Hodgkin in quattro gruppi istologici.

I dati morfo-fenotipici, genotipici e clinici hanno permesso di suddividere il linfoma di Hodgkin in quattro gruppi istologici. LINFOMA DI HODGKIN Il linfoma di Hodgkin (LH) è una neoplasia di derivazione linfoide che rappresenta circa l 1% dei tumori che annualmente insorgono de novo nel mondo. La sede di esordio del linfoma di

Dettagli

PATOLOGIA NEOPLASTICA DEL POLMONE: aspetti radiologici, diagnosi e stadiazione, prognosi e terapia.

PATOLOGIA NEOPLASTICA DEL POLMONE: aspetti radiologici, diagnosi e stadiazione, prognosi e terapia. PATOLOGIA NEOPLASTICA DEL POLMONE: aspetti radiologici, diagnosi e stadiazione, prognosi e terapia. PROF. C. MARZO Dott.ssa G. Del Giudice Malattie apparato respiratorio-sun CARCINOMA DEL POLMONE Diagnosi

Dettagli

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORI DEL RENE

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORI DEL RENE LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORI DEL RENE Data di aggiornamento: giugno 2011 1 TERAPIA Tumore del RENE Terapia delle cisti renali complesse PRESENTAZIONE (TNM Ed. 2009) Cisti renale complessa tipo III di

Dettagli

MULTIDISCIPLINARIETA E PROCESSO GISMa 26-27 settembre 2013

MULTIDISCIPLINARIETA E PROCESSO GISMa 26-27 settembre 2013 Antonio Maestri UOC Oncologia/Hospice Ospedale Santa Maria della Scaletta Azienda USL di Imola PERCORSI E RIPERCORSI SENOL RT CHIR AN PAT ONCO DIAGNOSTICA SENOLOGICA MULTIDISCIPLINARIETA E PROCESSO CHIRURGIA

Dettagli