Pia Allegri Responsabile S.S.Uveiti, S.C. Oculistica ASL 4 Chiavarese, Ospedale di Rapallo, Genova

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pia Allegri Responsabile S.S.Uveiti, S.C. Oculistica ASL 4 Chiavarese, Ospedale di Rapallo, Genova"

Transcript

1 MODULO 2 Lezione 10 COMPLICANZE DELL UVEITE E LORO GESTIONE: GLAUCOMA SECONDARIO UVEITICO Pia Allegri Responsabile S.S.Uveiti, S.C. Oculistica ASL 4 Chiavarese, Ospedale di Rapallo, Genova

2 Argomenti della Lezione n Glaucoma ad «Angolo chiuso» 2. Glaucoma ad «Angolo aperto» 3. Finalità del trattamento 4. Epidemiologia 5. Uveiti con maggior incidenza di glaucoma 6. Terapia del glaucoma uveitico 7. Analoghi della prostaglandine 8. Terapie: sistemica, chirurgica, laser, chirurgia filtrante non penetrante 9. La nostra esperienza 10. Conclusioni e consigli

3 La flogosi intraoculare non controllata e la protratta terapia steroidea in occhi affetti da uveite inducono frequentemente ipertono oculare e glaucoma attraverso differenti meccanismi patogenetici.

4 1 Angolo chiuso Sinechie anteriori periferiche Neovasi angolari Sinechie posteriori Blocco pupillare

5 Pia Allegri 2014 SINECHIE Pia Allegri 2014

6 2 Angolo aperto Aumentata viscosità dell acqueo Trabeculite Blocco trabecolare Liberazione di prostaglandine, citochine e proteine Uso protratto di steroidi Facoanafilassi

7 Pia Allegri 2014

8 3 Scopo del trattamento Ridurre al minimo le alterazioni permanenti a carico del trabecolato Limitare il danno a carico del nervo Pia Allegri 2014

9 4 Epidemiologia Il 25% dei pazienti uveitici presenta ipertono oculare Il 5-19% dei pazienti uveitici presente glaucoma Pazienti steroide-responder (5-30% della popolazione normale) Pazienti a maggior rischio: miopi elevati, bambini, diabetici, glaucomatosi Il glaucoma uveitico evolve spesso in glaucoma grave e resistente alle terapie Tende a peggiorare dopo chirurgia della cataratta

10 5 Uveiti con maggior incidenza di glaucoma S. di Fuchs Forme Erpetiche Sarcoidosi Sindrome di Possner Schlossmann (virale?, herpes?)

11 6 Terapia del glaucoma uveitico SCOPO DEL TRATTAMENTO Ridurre al minimo le alterazioni permanenti a carico del trabecolato Limitare il danno a carico del nervo ottico

12 6.1 Finalità del trattamento Riconoscere le cause per impostare una corretta terapia Controllare la flogosi Terapia topica Terapia sistemica Terapia chirurgica

13 6.2 Beta- Bloccanti (topici) o o o o Timololo Levobunololo Carteololo Betaxololo Riducono la produzione di umor acqueo Non agiscono sulla cinetica pupillare No Metipranololo!

14 6.3 Inibitori Anidrasi (topici) o o Dorzolamide Brinzolamide Inibiscono la produzione di acqueo Utili per EMC Validi in associazione con β-bloccanti

15 6.4 Alfa litici o o Brimonidina Apraclonidina Utilizzati nel postoperatorio ed in associazione Riduzione produzione di acqueo Aumento del deflusso uveo-sclerale Neuroprotezione

16 7 Analoghi delle prostaglandine Il loro uso è a tutt oggi controverso, poiché in occhi uveitici ci sono segnalazioni (ma una correlazione causale non è ancora stata dimostrata) di riattivazione di uveite anteriore, o di cheratite erpetica o nello sviluppo di EMC. o Latanoprost : Entro 1-20 gg induce la rottura barriera EA, flogosi modesta, sconsigliato in UAA ed EMC. E di recente dimostrazione che non vi sono variazioni nella barriera EA nei soggetti in terapia con latanoprost e non si produce chemotassi, che è alla base della flogosi; hanno invece dimostrato una possibilità di riattivare l uveite anteriore dell 1% in 505 soggetti esaminati. Stjemschantz JW Invest Ophthalmol Vis Sci Smith et al (Acta Ophthalmol Scand 1999)

17 7 Analoghi delle prostaglandine o Travoprost e Bimatoprost : solo 2 casi per ciascuno in letteratura di flogosi indotta, inducono in minor misura rottura della barriera EA. Foster e coll. hanno studiato l effetto della somministrazione del bimatoprost in occhi uveitici concludendo che non vi sono state riattivazioni della flogosi uveitica né recidive. Fortuna E, Foster CS et al. Am J Ophthalmol 2009 Chang ha concluso che non vi sono differenze nella frequenza di riattivazione dell uveite anteriore nei soggetti uveitici trattati con differenti analoghi delle prostaglandine rispetto ad altri agenti ipotensivi oculari. Chang JH et al: utili le associazioni con Timololo. Chang JH et al Br J ophthalmol 2008

18 7 Analoghi delle prostaglandine La loro accertata efficacia nel ridurre la IOP negli occhi uveitici e la rarità di queste manifestazioni collaterali (eventi aneddotici sec. Horsley), fa rimanere tali farmaci come un cardine della terapia antiglaucomatosa dell uveite. Horsley MB et al. The use of prostaglandin analogs in the uveitic patient. Sem in Ophthalmol 2011

19 8.1 Terapia sistemica o Inibitori Anidrasi Carbonica per os o Acetazolamide mg x3 o Diclorfenamide 50 mg x3 Ag. Iperosmotici: Mannitolo 20% e.v 5ml/kg/30 Glicerolo 50% per os galenico

20 8.2 Terapia chirurgica TERAPIA FILTRANTE ANTIGLAUCOMATOSA Indicata quando la IOP è non controllata dalla terapia medica massimale. L uso di antimetaboliti come la mitomicina C o il 5-fluoro-uracile hanno nettamente migliorato il successo di tale tecnica. Noble e coll. a 1 anno evidenziano il 90% di successo; dopo 2 anni 79% Ceballos e coll. a 1 anno 78%; dopo 2 anni 62% SISTEMI DI DRENAGGIO PER IL GLAUCOMA Si possono utilizzare sia quando è fallita la trabeculectomia con antimetaboliti sia in prima istanza. Da Mata e coll. hanno rilevato un successo del 94%. Papadaki e coll. hanno dimostrato un successo del 77% nel follow-up a lungo termine con l impianto di valvola di Ahmed. Ceballos e coll. hanno dimostrato un successo del 92% con l impianto di valvola di Baerweldt. Ceballos EM, Parrish RK, et al. Ophthalmology 2002; 109;12:2256 Noble J, Derzko-Dzulynsky L, et al. Can J Opthalmol Feb;42(1):89-94 De Mata A, Burk SE, et al. Ophthalmology 1999 Nov;106(11): Papadaki TG, Zacharopoulos IP, et al.. AJO 2007;144,(1):62-69

21 8.3 Terapia laser YAG LASER IRIDOTOMIA utile in caso di blocco pupillare da sinechie posteriori o da membrana di fibrina con pupilla seclusa. (se inefficace talora si rende necessaria una iridectomia basale chirurgica). ARGON LASER TRABECULOPLASTICA inefficace nei pazienti uveitici e induce facilmente recidive importanti di flogosi CICLOFOTOCOAGULAZIONE LASER TRASCLERALE va riservata ai casi in cui sono fallite tutte le altre tecniche ma è gravata dal rischio di atrofia dei corpi ciliari e da ipotonia marcata. Aref A et al. Ophthalmology Management 2013

22 8.4 Chirurgia filtrante non penetrante SCLEROTOMIA PROFONDA: con MMC in 26 occhi si è dimostrata efficace e senza importanti EC. Anand N Eur J Ophthalmol 2011 Dupas B e LeHoang P e coll. hanno dimostrato che la Sclerosi Profonda confrontata con la trabeculectomia ha la stessa efficacia ma ha richiesto più frequente monitoraggio ed aggiustamento della terapia, mentre la seconda ha causato una maggiore flogosi postoperatoria. Dupas B, LeHoang P et al (Eye 2010)

23 9 La nostra esperienza GLAUCOMA SECONDARIO IN PAZIENTI UVEITICI U.O.Oculistica Osp.S.M Nuova R.Emilia S.C.Oculistica Lavagna (Genova)

24 9 La nostra esperienza Studio retrospettivo relativo ad un periodo di 6 anni mediante revisione delle cartelle cliniche dei pazienti afferiti ai rispettivi Centri Uveiti. o 1078 pazienti 585 F 493 M o Età 5-87 (m 47 sd 2,7) o 1934 occhi affetti da uveite

25 9 La nostra esperienza MATERIALI E METODI o 283 occhi (14,5%) con ipertono o 113 (5,7%) Esclusi per ipertono transitorio o 170 occhi (8,8% 51 F 36M) Inclusi per PIO > 21mmHg con danno al nervo ottico dimostrato perimetricamente (Glaucoma Uveitico) o Follow-up globale 52 mesi (sd 6), chirurgico 38 mesi (sd 9)

26 9 La nostra esperienza MATERIALI E METODI Trabeculectomia con Mitomycina-C 0.2 mg/ml applicata x 3 minuti in 51 (30%) occhi. Pia Allegri 2014 Pia Allegri 2014

27 9 La nostra esperienza MATERIALI E METODI Impianto di sistemi di drenaggio anti-glaucomatosi dopo il fallimento della trabeculectomia in 9 occhi (5.2%) (Ex-press 200 μ (6), Baerveldt media (2), Molteno doppio piatto (1)) Pia Allegri 2014 Pia Allegri 2014

28 9 La nostra esperienza RISULTATI: LOCALIZZAZIONE DEL PROCESSO INFIAMMATORIO Uveite anteriore 73% Uveite intermedia 6% Uveite posteriore 12% Panuveite 9% Glaucoma ad angolo aperto 126 occhi Glaucoma ad angolo chiuso 44 occhi

29 Pia Allegri 2014

30 9 La nostra esperienza TERAPIA MEDICA Sufficiente a controllare il deterioramento campo visivo solo in 107 occhi (63%)

31 9 La nostra esperienza FALLIMENTO 24 occhi (14,1%) andarono incontro ad un progressivo deterioramento del campo visivo e dell acuità visiva sino all atrofia ottica glaucomatosa In 2 occhi si è verificata ftisi del bulbo.

32 10 Conclusioni Il Glaucoma uveitico è una patologia sottostimata mentre è appropriata una particolare attenzione ad esso per le gravi conseguenze cui può condurre se non trattato adeguatamente.

33 10 Conclusioni La nostra esperienza suggerisce che è possibile conservare la funzione visiva in un elevato numero di pazienti, trattando questa complicanza ad uno stadio precoce ed in modo aggressivo.

34 10 Consigli Trattare aggressivamente la flogosi Trattare aggressivamente le cause Trattare aggressivamente il glaucoma (sin dall esordio e optare rapidamente per la terapia chirurgica se quella medica è inefficace)

35 Bibliografia essenziale Siddique SS, Suelves AM, Baheti U, Foster CS. Glaucoma and uveitis. Surv Ophthalmol Jan-Feb;58(1):1-10 Horsley MB, Chen TC. The use of prostaglandin analogs in the uveitic patient. Semin Ophthalmol Jul-Sep;26(4-5):285-9 Landers J, Martin K, Sarkies N, Bourne R, Watson P. A twenty-year follow-up study of trabeculectomy: risk factors and outcomes. Ophthalmology Apr;119(4): Carreño E, Villarón S, Portero A, Herreras JM, Maquet JA, Calonge M. Surgical outcomes of uveitic glaucoma. J Ophthalmic Inflamm Infect Jun;1(2):43-53 Amini H, Nouri-Mahdavi K, Nilforoushan N. Uveitic glaucoma. J Ophthalmic Vis Res Oct;4(4):260-3 Heinz C, Koch JM, Zurek-Imhoff B, Heiligenhaus A. Prevalence of uveitic secondary glaucoma and success of nonsurgical treatment in adults and children in a tertiary referral center. Ocul Immunol Inflamm Jul-Aug;17(4):243-8

36 Bibliografia essenziale Ceballos EM, Parrish RK, Shiffmann JC. Outcome of Baerveldt glaucoma drainage implants for the treatment of uveitic glaucoma. Ophthalmology 2002; 109;12:2256 Noble J, Derzko-Dzulynsky L, Rabinovitch T, Birt C. Outcome of trabeculectomy with intraoperative mitomycin C for uveitic glaucoma. Can J Opthalmol Feb;42(1):89-94 De Mata A, Burk SE, Netlan PA, Baltatzis S, Christen W, Foster CS. Management of uveitic glaucoma with Ahmed glaucoma valve implantation. Ophthalmology 1999 Nov;106(11): Papadaki TG, Zacharopoulos IP, Pasquale LR, Christen B, Netland PA, Foster CS. Long-term Results of Ahmed Glaucoma Valve Implantation for Uveitic Glaucoma. AJO 2007;144,(1):62-69

Stefano Miglior. La terapia del glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI

Stefano Miglior. La terapia del glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI Stefano Miglior La terapia del glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico Concetti fondamentali il glaucoma e una malattia trattabile obiettivo del trattamento e mantenere una adeguata qualita di vita legata

Dettagli

PATOLOGIA MEDICA DEL SEGMENTO ANTERIORE CARPI 26 GENNAIO 2008

PATOLOGIA MEDICA DEL SEGMENTO ANTERIORE CARPI 26 GENNAIO 2008 CATARATTA E GLAUCOMA DOTT. PAOLO BERNARDI BOLZANO PATOLOGIA MEDICA DEL SEGMENTO ANTERIORE CARPI 26 GENNAIO 2008 n n n L ASSOCIAZIONE FRA GLAUCOMA E CATARATTA VIENE RISCONTRATA SEMPRE PIU FREQUENTEMENTE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Clinica Oculistica Direttore : Prof. Teresio Avitabile La trabeculectomia dopo facoemulsificazione in

Dettagli

Indice. 1 Introduzione. 2 II danno glaucomatoso. 3 Classificazione dei vari tipi di glaucoma. Prefazione 5

Indice. 1 Introduzione. 2 II danno glaucomatoso. 3 Classificazione dei vari tipi di glaucoma. Prefazione 5 Indice Prefazione 5 1 Introduzione Scopo del 1.2 Che cos'e il glaucoma? 15 1.3 Che cos'e il danno glaucomatoso? 16 sono le conseguenze del danno glaucomatoso? 1.5 diffuso il glaucoma? 19 2 II danno glaucomatoso

Dettagli

Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria - Pisa Direttore: Prof. Marco Nardi

Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria - Pisa Direttore: Prof. Marco Nardi Glaucoma Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria - Pisa Direttore: Prof. Marco Nardi Cosa è il Glaucoma? Gruppo di malattie in cui la pressione intraoculare è sufficientemente elevata da causare

Dettagli

Timing del glaucoma: Quando la chirurgia mininvasiva. Antonio Rapisarda

Timing del glaucoma: Quando la chirurgia mininvasiva. Antonio Rapisarda Timing del glaucoma: Quando la chirurgia mininvasiva Antonio Rapisarda Indicazioni alla Chirurgia EGS 2014 Nei casi in cui altre forme di terapia ( farmaci e laser) abbiano fallito Nei casi in cui altre

Dettagli

Terapia a ultrasuoni La trasformazione della terapia del glaucoma

Terapia a ultrasuoni La trasformazione della terapia del glaucoma Terapia a ultrasuoni La trasformazione della terapia del glaucoma Una nuova prospettiva per la terapia del glaucoma EYE TECH CARE è un azienda dinamica specializzata nel settore dei dispositivi medici

Dettagli

GLI ANGOLI PERICOLOSI

GLI ANGOLI PERICOLOSI GLI ANGOLI PERICOLOSI Perché la trabeculectomia è una tecnica sempre meno utilizzata nel controllo pressorio secondario a glaucoma da chiusura angolare. Dott. P. Bernardi Dott.ssa P. Spinelli Bolzano La

Dettagli

MODULO 8 Lezione 4 CATARATTA SECONDARIA AD UVEITE CASI CLINICI. 1. Cataratta secondaria ad uveite di Fuchs

MODULO 8 Lezione 4 CATARATTA SECONDARIA AD UVEITE CASI CLINICI. 1. Cataratta secondaria ad uveite di Fuchs MODULO 8 Lezione 4 CATARATTA SECONDARIA AD UVEITE CASI CLINICI 1. Cataratta secondaria ad uveite di Fuchs 2. 1. Cataratta secondaria ad uveite di Fuchs 1 Caso clinico n. 1 - Cataratta secondaria ad uveite

Dettagli

Stefano Miglior. Il glaucoma neovascolare SMI

Stefano Miglior. Il glaucoma neovascolare SMI Stefano Miglior Il glaucoma neovascolare Glaucoma Neovascolare e un glaucoma secondario ad angolo chiuso Inizialmente una membrana fibrovascolare si sviluppa davanti al trabecolato a tal punto l angolo

Dettagli

Gestione POST-CHIRURGICA nel paziente diabetico operato di cataratta

Gestione POST-CHIRURGICA nel paziente diabetico operato di cataratta Gestione POST-CHIRURGICA nel paziente diabetico operato di cataratta G. Addabbo ASL TA P.O. CENTRALE Stabilimento San G. Moscati Struttura Complessa di Oftalmologia La gestione post-operatoria nel paziente

Dettagli

Ruolo della Palmitoiletanolamide topica nella protezione della superficie oculare. Daniela Lombardo

Ruolo della Palmitoiletanolamide topica nella protezione della superficie oculare. Daniela Lombardo Ruolo della Palmitoiletanolamide topica nella protezione della superficie oculare Daniela Lombardo TOSSICITÀ LOCALE DELLA TERAPIA TOPICA ANTI-IPERTENSIVA COME CONTRASTARE LA TOSSICITÀ DEI COLLIRI ANTI-IPERTENSIVI?

Dettagli

MINI-REPORT - Tafluprost

MINI-REPORT - Tafluprost MINI-REPORT - Tafluprost PRINCIPIO ATTIVO: Tafluprost NOME COMMERCIALE: Saflutan (Merck Sharp & Dohme) FORMULAZIONE: collirio monodose- 30 fl 15 mcg/ml 0,3-priva di conservante (unico in commercio in Italia)

Dettagli

Stefano Miglior. Il Glaucoma Acuto SMI

Stefano Miglior. Il Glaucoma Acuto SMI Stefano Miglior Il Glaucoma Acuto Che cos e? e l evoluzione piu eclatante per sintomi irritativi e funzionali di un glaucoma ad angolo stretto e una vera e propria emergenza ospedaliera che necessita di

Dettagli

Il glaucoma ad angolo aperto

Il glaucoma ad angolo aperto Il glaucoma ad angolo aperto Costantino Schiavi 29/12/2015 1 Glaucoma ad angolo aperto P.I.Oc. superiore a 21 mm Hg angolo camerulare aperto escavazione papillare e riduzione del campo visivo 29/12/2015

Dettagli

G L A U C O M A. C h i r u r g i a o c u l i s t i c a C O N T A T T A C I P E R M A G G I O R I I N F O R M A Z I O N I

G L A U C O M A. C h i r u r g i a o c u l i s t i c a C O N T A T T A C I P E R M A G G I O R I I N F O R M A Z I O N I G L A U C O M A C h i r u r g i a o c u l i s t i c a C O N T A T T A C I P E R M A G G I O R I I N F O R M A Z I O N I D A T I A Z I E N D A L I : A U T O R I Z Z A Z I O N E P R O T. G E N N. 2 0 1 8

Dettagli

Efficacia e sicurezza di una nuova formulazione di Triamcinolone Acetonide nella risoluzione dell edema maculare diabetico

Efficacia e sicurezza di una nuova formulazione di Triamcinolone Acetonide nella risoluzione dell edema maculare diabetico Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Ospedale Santa Marta, Catania Direttore Prof. T. Avitabile Efficacia e sicurezza di una nuova formulazione di Triamcinolone Acetonide nella

Dettagli

MODULO 2 Lezione 13 VITRECTOMIA TERAPEUTICA. Pia Allegri Responsabile S.S.Uveiti, S.C. Oculistica ASL 4 Chiavarese, Ospedale di Rapallo, Genova

MODULO 2 Lezione 13 VITRECTOMIA TERAPEUTICA. Pia Allegri Responsabile S.S.Uveiti, S.C. Oculistica ASL 4 Chiavarese, Ospedale di Rapallo, Genova MODULO 2 Lezione 13 VITRECTOMIA TERAPEUTICA Pia Allegri Responsabile S.S.Uveiti, S.C. Oculistica ASL 4 Chiavarese, Ospedale di Rapallo, Genova Argomenti della Lezione n. 13 1. Obiettivi 2. Finalità 3.

Dettagli

IIMPIANTO INTRAVITREALE DI DESAMETASONE PER IL TRATTAMENTO DELL EDEMA MACULARE E DELL INFIAMMAZIONE DOPO CHIRURGIA EPISCLERALE

IIMPIANTO INTRAVITREALE DI DESAMETASONE PER IL TRATTAMENTO DELL EDEMA MACULARE E DELL INFIAMMAZIONE DOPO CHIRURGIA EPISCLERALE IIMPIANTO INTRAVITREALE DI DESAMETASONE PER IL TRATTAMENTO DELL EDEMA MACULARE E DELL INFIAMMAZIONE DOPO CHIRURGIA EPISCLERALE M FALLICO, V DE GRANDE, S FICHERA, M REIBALDI, V BONFIGLIO Paziente: donna,

Dettagli

nella scelta del farmaco.

nella scelta del farmaco. nella scelta del farmaco. Dr. Giuseppe Addabbo S.C. Oftalmologia ASL TA P.O. Centrale Stabilimento San G. Moscati Taranto Classificazione del Glaucoma! Forme congenite primarie Glaucoma congenito primario/infantile

Dettagli

AUSL BA/5 P.O. PUTIGNANO U.O. OCULISTICA LA PREVENZIONE DEL GLAUCOMA ASPETTI EPIDEMIOLOGICI E CLASSIFICAZIONE. Dr. S. Santoro Dr. N.

AUSL BA/5 P.O. PUTIGNANO U.O. OCULISTICA LA PREVENZIONE DEL GLAUCOMA ASPETTI EPIDEMIOLOGICI E CLASSIFICAZIONE. Dr. S. Santoro Dr. N. AUSL BA/5 P.O. PUTIGNANO U.O. OCULISTICA LA PREVENZIONE DEL GLAUCOMA ASPETTI EPIDEMIOLOGICI E CLASSIFICAZIONE Dr. S. Santoro Dr. N. Lavermicocca OBIETTIVI DEGLI STUDI EPIDEMIOLOGICI SUL GLAUCOMA DESCRIZIONE

Dettagli

Pia Allegri Responsabile S.S.Uveiti, S.C. Oculistica ASL 4 Chiavarese, Ospedale di Rapallo, Genova

Pia Allegri Responsabile S.S.Uveiti, S.C. Oculistica ASL 4 Chiavarese, Ospedale di Rapallo, Genova MODULO 2 Lezione 8 APPROCCIO TERAPEUTICO PRE- E POST-OPERATORIO Pia Allegri Responsabile S.S.Uveiti, S.C. Oculistica ASL 4 Chiavarese, Ospedale di Rapallo, Genova Argomenti della Lezione n. 8 1. Fini della

Dettagli

Terapia medica G. Addabbo

Terapia medica G. Addabbo Terapia medica G. Addabbo Glaucoma Valutazione diagnostica Terapia Scopo Funzione visiva Mantenere la qualità di vita Terapia Riduzione della IOP Miglioramento del flusso ematico oculare Neuroprotezione

Dettagli

Neuropatia Ottica Ischemica Anteriore Diagnosi Differenziale Terapia

Neuropatia Ottica Ischemica Anteriore Diagnosi Differenziale Terapia Neuropatia Ottica Ischemica Anteriore Diagnosi Differenziale Terapia Fai clic per aggiungere del testo Dott.ssa Eleonora Baldi UO Neurologia Dip Neuroscienze/Riabilitazione AOU S.Anna Diagnosi differenziale

Dettagli

Complicanze della trabeculectomia con mitomicina C

Complicanze della trabeculectomia con mitomicina C Complicanze della trabeculectomia con mitomicina C n Progressione/formazione di cataratta n Bleb-leak n Distacco coroideale n Maculopatia da ipotono n Bozza cistica n Scompenso corneale n Sclerite anteriore

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO. Matrice di collagene biodegradabile

SCHEDA PRODOTTO. Matrice di collagene biodegradabile NOME COMMERCIALE NOME GENERICO PRODUTTORE FORNITORE INDICAZIONE D USO INTERVENTO DI RIFERIMENTO DESCRIZIONE SCHEDA PRODOTTO OLOGEN COLLAGENE CM MATRIX Matrice di collagene biodegradabile AEON ASTRON EUROPE

Dettagli

IL GLAUCOMA NEL CANE E NEL GATTO

IL GLAUCOMA NEL CANE E NEL GATTO IL GLAUCOMA NEL CANE E NEL GATTO Il glaucoma e un processo patologico ad eziologia multipla che consiste in una aumentata pressione intraoculare con una ridotta sensibilita e funzionalita delle cellule

Dettagli

Occlusioni, Terapia Iniettiva e Cataratta: Cosa Prima, Cosa Dopo

Occlusioni, Terapia Iniettiva e Cataratta: Cosa Prima, Cosa Dopo Subspecialty Day SOI Le Occlusioni Venose Occlusioni, Terapia Iniettiva e Cataratta: Cosa Prima, Cosa Dopo Fabrizio Camesasca Non ho interessi economici pertinenti questa presentazione UOC Oculistica Humanitas

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz CLINICA DEL GLAUCOMA - III

www.fisiokinesiterapia.biz CLINICA DEL GLAUCOMA - III www.fisiokinesiterapia.biz CLINICA DEL GLAUCOMA - III GLAUCOMA DA CHIUSURA D ANGOLO Gruppo eterogeneo di malattie caratterizzate da apposizione dell iride alla trama trabecolare Blocco meccanico al deflusso

Dettagli

MODULO 7 Lezione 4 CORIOCAPILLAROPATIE PRIMITIVA CASO CLINICO. 1. Un caso di coriocapillaroscopia

MODULO 7 Lezione 4 CORIOCAPILLAROPATIE PRIMITIVA CASO CLINICO. 1. Un caso di coriocapillaroscopia MODULO 7 Lezione 4 CORIOCAPILLAROPATIE PRIMITIVA CASO CLINICO. Un caso di coriocapillaroscopia APPROCCIO ALLE CORIOCAPILLAROPATIE PRIMITIVE 0. Introduzione alla patologia: generalità e quadri clinici.

Dettagli

1 2 3 Ph D Dr. Paolo Ferreri

1 2 3 Ph D Dr. Paolo Ferreri 1 2 3 Ph D Dr. Paolo Ferreri 11 Curriculum Vitae Ha conseguito la Maturità Classica. Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2000 col massimo dei voti e la lode discu tendo la tesi Sinusiti e complicanze oculari.

Dettagli

ETEROCROMIA DI FUCHS

ETEROCROMIA DI FUCHS ETEROCROMIA DI FUCHS COS E La sindrome di Fuchs, o ciclite eterocromica di Fuchs è un uveite anteriore cronica, non granulomatosa ad esordio insidioso. L eterocromia (differenza di colore dell iride) può

Dettagli

Glaucoma Post traumatico 271. Capitolo 14 GLAUCOMA POST TRAUMATICO. Coordinatore Bernardo Billi

Glaucoma Post traumatico 271. Capitolo 14 GLAUCOMA POST TRAUMATICO. Coordinatore Bernardo Billi Glaucoma Post traumatico 271 Capitolo 14 GLAUCOMA POST TRAUMATICO Coordinatore Bernardo Billi Glaucoma Post traumatico 273 1414 GLAUCOMA POST TRAUMATICO Michele Figus Marco Nardi Chiara Posarelli Glaucoma

Dettagli

Emorragia Sovracoroideale post Vitrectomia

Emorragia Sovracoroideale post Vitrectomia Emorragia Sovracoroideale post Vitrectomia MATTEO FALLICO, GIOVANNI SCANDURA, SANTO STELLA, ANDREA PIANETA, VINCENZA BONFIGLIO, MICHELE REIBALDII, TERESIO AVITABILE Emorragia Coroideale Eziologia L emorragia

Dettagli

La malattia glaucomatosa

La malattia glaucomatosa CAMPUS 2016 La malattia glaucomatosa Catania, 1-5 Luglio 2016 Azienda Ospedaliera Garibaldi Nesima Catania Organizzatori: A. Rapisarda, T. Avitabile Coordinatori: A. Marino, D. Lombardo VENERDÌ 1 LUGLIO

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DEL GLAUCOMA

LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DEL GLAUCOMA REGIONE SICILIANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N 6 PALERMO LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DEL GLAUCOMA AZIENDA USL N 6 PALERMO Commissione Multidisciplinare per la Elaborazione Linee Guida Aziendali

Dettagli

Stefano Miglior. Il Glaucoma ad angolo stretto/chiuso SMI

Stefano Miglior. Il Glaucoma ad angolo stretto/chiuso SMI Stefano Miglior Il Glaucoma ad angolo stretto/chiuso Che cos e? Forma particolare di glaucoma, relativamente frequente nella popolazione generale, ad andamento sia cronico che acuto si manifesta soprattutto

Dettagli

Uso della mitomicina C nella chirurgia del glaucoma

Uso della mitomicina C nella chirurgia del glaucoma Uso della mitomicina C nella chirurgia del glaucoma Dott. Paolo Bernardi Divisione di Oculistica Ospedale Regionale di Bolzano I prosessi cicatriziali in grado di inficiare l intervento di trabeculectomia

Dettagli

Quando effettuare indagini specialistiche. Daniela Lombardo

Quando effettuare indagini specialistiche. Daniela Lombardo Quando effettuare indagini specialistiche Daniela Lombardo Quando? EGS 2014 Anamnesi familiare positiva per glaucoma Fattori di rischio locali e generali ( miopia, ipotensione arteriosa, uso di farmaci

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO (a cura del coordinamento HTA)

SCHEDA PRODOTTO (a cura del coordinamento HTA) SCHEDA PRODOTTO (a cura del coordinamento HTA) NOME COMMERCIALE XEN-45 NOME GENERICO PRODUTTORE FORNITORE INDICAZIONE D USO INTERVENTO DI RIFERIMENTO DESCRIZIONE Stent in gelatina per il trattamento del

Dettagli

CENTRO MEDICO OCULISTICO

CENTRO MEDICO OCULISTICO CENTRO MEDICO OCULISTICO Dott. Filippo Tassi Medico Chirurgo Specialista in oftalmologia Piazza Sempione 3, 20145 Milano Tel. 02 3318996-02 3315865 www.filippotassi.it Milano, 7 marzo 2017 Spett.le First

Dettagli

L intervento di cataratta nel paziente ipermetrope

L intervento di cataratta nel paziente ipermetrope Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Chirurgia e Medicina Traslazionale Clinica Oculistica Prof. Ugo Menchini L intervento di cataratta nel paziente ipermetrope Dr.ssa Eleonora Favuzza Dr.ssa

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA PISANA U.O. Oculistica Universitaria Direttore: Prof. Marco Nardi

AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA PISANA U.O. Oculistica Universitaria Direttore: Prof. Marco Nardi AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA PISANA U.O. Oculistica Universitaria Direttore: Prof. Marco Nardi INFORMATIVA INTERVENTO DI LASER TRABECULOPLASTICA Gentile Paziente, Lei soffre di un glaucoma cronico

Dettagli

LA VISTA PUÒ VOLARE VIA.

LA VISTA PUÒ VOLARE VIA. LA VISTA PUÒ VOLARE VIA. Previeni il glaucoma. SETTIMANA MONDIALE DEL GLAUCOMA 12-18 Marzo 2017 Non perdere nulla: prevenire è semplice. Il glaucoma è una malattia degli occhi molto frequente. Si calcola

Dettagli

LA LENTE ACCOMODATIVA 1CU NOSTRE ESPERIENZE

LA LENTE ACCOMODATIVA 1CU NOSTRE ESPERIENZE LA LENTE ACCOMODATIVA 1CU NOSTRE ESPERIENZE Santoro S. Cascella M. Lavermicocca N. Sannace C. U.O. di Oculistica Ospedale S. Maria degli Angeli Putignano (Ba) A.S.L. BA/5 SCOPO DELLO STUDIO RETROSPETTIVO

Dettagli

I l glaucoma è una malattia cronica dell occhio,

I l glaucoma è una malattia cronica dell occhio, 12 crediti ECM scadenza 31/12/2011 con il patrocinio di edizione di L a r i v i s t a p e r l a g g i o r n a m e n t o c o n t i n u o d e l f a r m a c i s t a In caso di mancato recapito inviare a CMP

Dettagli

SCHEDA FARMACO. (a cura del Coordinamento HTA)

SCHEDA FARMACO. (a cura del Coordinamento HTA) Principio attivo, nome commerciale e ditta Forma farmaceutica Composizione qualitativa e quantitativa Indicazioni terapeutiche Posologia Prezzo unitario al pubblico Prezzo unitario ex-factory Regime di

Dettagli

MICS CASI COMPLICATI. Dr. S. Santoro. ASL BARI P. O. Putignano - Gioia Del Colle - Noci S. C. di Oculistica Direttore : Dr.

MICS CASI COMPLICATI. Dr. S. Santoro. ASL BARI P. O. Putignano - Gioia Del Colle - Noci S. C. di Oculistica Direttore : Dr. MICS CASI COMPLICATI Dr. S. Santoro ASL BARI P. O. Putignano - Gioia Del Colle - Noci S. C. di Oculistica Direttore : Dr. Severino Santoro La migliore fluidica intraoperatoria, consentita da apparecchiature

Dettagli

Nel 1945 David G Cogan descrive 4 pazienti con cheratite interstiziale non sifilitica accompagnata da sintomi vestibulo-uditivi (1).

Nel 1945 David G Cogan descrive 4 pazienti con cheratite interstiziale non sifilitica accompagnata da sintomi vestibulo-uditivi (1). Jelka G.Orsoni Nel 1945 David G Cogan descrive 4 pazienti con cheratite interstiziale non sifilitica accompagnata da sintomi vestibulo-uditivi (1). La Sindrome di Cogan (SC ) è una malattia a patogenesi

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE E ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome MASSIMO SAVASTANO. Nazionalità Data di nascita

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE E ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome MASSIMO SAVASTANO.  Nazionalità Data di nascita CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Email Nazionalità Data di nascita MASSIMO SAVASTANO simasmo@gmail.com italiana 21 Novembre 1970 FORMAZIONE E ESPERIENZA PROFESSIONALE 1990-1997 Laurea

Dettagli

MODULO 2 Lezione 12 VITRECTOMIA DIAGNOSTICA. Pia Allegri Responsabile S.S.Uveiti, S.C. Oculistica ASL 4 Chiavarese, Ospedale di Rapallo, Genova

MODULO 2 Lezione 12 VITRECTOMIA DIAGNOSTICA. Pia Allegri Responsabile S.S.Uveiti, S.C. Oculistica ASL 4 Chiavarese, Ospedale di Rapallo, Genova MODULO 2 Lezione 12 VITRECTOMIA DIAGNOSTICA Pia Allegri Responsabile S.S.Uveiti, S.C. Oculistica ASL 4 Chiavarese, Ospedale di Rapallo, Genova Argomenti della Lezione n. 12 1. Indicazioni alla vitrectomia

Dettagli

Coccaglio (BS), 2 Marzo 2018 LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE COMPLICATO. L. Giannì

Coccaglio (BS), 2 Marzo 2018 LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE COMPLICATO. L. Giannì Coccaglio (BS), 2 Marzo 2018 LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE COMPLICATO LA GRAVIDANZA NELLA PAZIENTE COMPLICATA DA RETINOPATIA DIABETICA I SESSIONE L. Giannì

Dettagli

NAPOLI LA GESTIONE. 2 3 marzo 2018 DELLE EMERGENZE IN OCULISTICA ROYAL HOTEL CONTINENTAL

NAPOLI LA GESTIONE. 2 3 marzo 2018 DELLE EMERGENZE IN OCULISTICA ROYAL HOTEL CONTINENTAL NAPOLI 2 3 marzo 2018 LA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN OCULISTICA ROYAL HOTEL CONTINENTAL FACULTY A. Balestrazzi, Roma F. Corasaniti, Roma F. Florio, Roma P. Michieletto, Roma V. Orfeo, Napoli C. Ponziani,

Dettagli

Efficacia ed Efficienza come Chiave per il Successo della Terapia del Glaucoma

Efficacia ed Efficienza come Chiave per il Successo della Terapia del Glaucoma Focus on... Efficacia ed Efficienza come Chiave per il Successo della Terapia del Glaucoma Francesco ODDONE IRCCS Fondazione G.B.Bietti, Roma 184 Il Glaucoma rappresenta la seconda causa di cecità a livello

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANATOMIA, IGIENE, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO MISURE OFTALMICHE OBIETTIVI MODULI TEMATICI STRUMENTI E METODI VERIFICHE

PROGRAMMAZIONE ANATOMIA, IGIENE, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO MISURE OFTALMICHE OBIETTIVI MODULI TEMATICI STRUMENTI E METODI VERIFICHE ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE EDMONDO DE AMICIS PROGRAMMAZIONE ANATOMIA, IGIENE, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO MISURE OFTALMICHE CLASSE V - SEZIONE OTTICA - DOCENTI: Prof.ssa MARIA RITA FASULO

Dettagli

CURRICULUM VITAE, FORMATIVO E PROFESSIONALE. Residenza Via della Libertà 34/ Rapallo (Ge)

CURRICULUM VITAE, FORMATIVO E PROFESSIONALE. Residenza Via della Libertà 34/ Rapallo (Ge) Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE, FORMATIVO E PROFESSIONALE Dati Personali Nome Salvatore Alongi Data di nascita

Dettagli

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Cataratta e Maculopatia 20 Marzo 2014

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Cataratta e Maculopatia 20 Marzo 2014 Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Tavolo Tecnico Cataratta e Maculopatia 20 Marzo 2014 INDICE Contesto ed epidemiologia Il percorso del paziente Gestione appropriata e sostenibilità:

Dettagli

Chirurgia del Pucker Maculare dopo Colorazione con Verde di Indocianina: : Valutazione Fluorangiografica.

Chirurgia del Pucker Maculare dopo Colorazione con Verde di Indocianina: : Valutazione Fluorangiografica. Chirurgia del Pucker Maculare dopo Colorazione con Verde di Indocianina: : Valutazione Fluorangiografica. Fabrizio I. Camesasca Paolo Vinciguerra* Raffaella Ricci Maria Grazia Quaranta IRCSS Istituto Clinico

Dettagli

MITI DA SFATARE, CERTEZZE DA CONFERMARE OSPEDALE V.BUZZI, MILANO

MITI DA SFATARE, CERTEZZE DA CONFERMARE OSPEDALE V.BUZZI, MILANO MITI DA SFATARE, CERTEZZE DA CONFERMARE OSPEDALE V.BUZZI, MILANO DOTT.SSA LUCIANA SOMAZZI DIRETTORE STRUTTURA SEMPLICE UO OCULISTICA OSPEDALE BASSINI, CINISELLO BALSAMO PRIMARIO DOTT. STEFANO GAMBARO PRODUZIONE

Dettagli

MALATTIE DELL APPARATO VISIVO Direttore: Prof. Luciano Cerulli L EPIDEMIOLOGIA NAZIONALE DELLE MALATTIE DELLA VISTA

MALATTIE DELL APPARATO VISIVO Direttore: Prof. Luciano Cerulli L EPIDEMIOLOGIA NAZIONALE DELLE MALATTIE DELLA VISTA U UNIVERSITÀ TOR VERGATA DI ROMA MALATTIE DELL APPARATO VISIVO Direttore: Prof. Luciano Cerulli L EPIDEMIOLOGIA NAZIONALE DELLE MALATTIE DELLA VISTA DEFINIZIONE DI CECITÀ MACULOPATIE VISUS < 1/20 IN AMBEDUE

Dettagli

Laser-terapia. Terapia della retinopatia diabetica: quando e come. G. Addabbo. Bari, 7-10 novembre 2013

Laser-terapia. Terapia della retinopatia diabetica: quando e come. G. Addabbo. Bari, 7-10 novembre 2013 Terapia della retinopatia diabetica: quando e come Laser-terapia G. Addabbo Bari, 7-10 novembre 2013 ASL TA P.O. Centrale Stabilimento San G. Moscati S.C. di Oftalmologia Cos è il laser Ligth Amplification

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome de Polo Laura, MD Nazionalità italiana Data di nascita 26, SETTEMBRE, 1982 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

UVEITE. Definizione. Classificazione. L uveite può essere classificata in: - anatomica - clinica - etiologica - anatomo-patologica

UVEITE. Definizione. Classificazione. L uveite può essere classificata in: - anatomica - clinica - etiologica - anatomo-patologica UVEITE Definizione L uvea è una membrana a struttura vascolare formata dalla coroide, dal corpo ciliare e dall iride. Le infiammazioni di questa parte dell occhio vengono definite uveiti. Più precisamente,

Dettagli

MODULO 1 Lezione 4 RETINOPATIA DIABETICA CASI CLINICI Dott. Davide Allegrini Dipartimento di Oculistica Ospedale di Melegnano

MODULO 1 Lezione 4 RETINOPATIA DIABETICA CASI CLINICI Dott. Davide Allegrini Dipartimento di Oculistica Ospedale di Melegnano MODULO 1 Lezione 4 RETINOPATIA DIABETICA CASI CLINICI Dott. Davide Allegrini Dipartimento di Oculistica Ospedale di Melegnano CASI CLINICI in RD Approccio Pratico ed Iter terapeutico 1. Caso clinico n.

Dettagli

TERAPIA PARACHIRURGICA DEL GLAUCOMA. Dr. S. Santoro Dr. G. Colonna

TERAPIA PARACHIRURGICA DEL GLAUCOMA. Dr. S. Santoro Dr. G. Colonna TERAPIA PARACHIRURGICA DEL GLAUCOMA Dr. S. Santoro Dr. G. Colonna TERAPIA PARACHIRURGICA DEL GLAUCOMA E UNA TERAPIA LASER IL TRATTAMENTO DEL BLOCCO PUPILLARE NEL GLAUCOMA AD ANGOLO CHIUSO E ESSENZIALMENTE

Dettagli

SCHEDA FARMACO. (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro. Nepafenac. Prezzo: 18,50 euro. Regime rimborsabilità: H

SCHEDA FARMACO. (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro. Nepafenac. Prezzo: 18,50 euro. Regime rimborsabilità: H SCHEDA FARMACO (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Nepafenac (nevanac)

Dettagli

GLAUCOMA DEFINIZIONE. OCULARE STUDIO MEDICO DOTT. CLAUDIO SAVARESI E SAFIO S.a.S.

GLAUCOMA DEFINIZIONE. OCULARE STUDIO MEDICO DOTT. CLAUDIO SAVARESI E SAFIO S.a.S. GLAUCOMA DEFINIZIONE Con il termine glaucoma si indica un gruppo di condizioni oculari caratterizzate da un elevazione della pressione intraoculare, escavazione della papilla e riduzione del campo visivo.

Dettagli

Il glaucoma pseudoesfoliativo

Il glaucoma pseudoesfoliativo Stefano Miglior Il glaucoma pseudoesfoliativo Che cos e? e un glaucoma ad angolo aperto che si sviluppa in occhi affetti da sindrome da pseudoesfoliatio capsulae e caratterizzato dalla specifica tendenza

Dettagli

FARMACI IN GRADO DI INFLUENZARE LA FUNZIONALITA RENALE: I DIURETICI

FARMACI IN GRADO DI INFLUENZARE LA FUNZIONALITA RENALE: I DIURETICI FARMACI IN GRADO DI INFLUENZARE LA FUNZIONALITA RENALE: I DIURETICI DIURETICI Aumentano il flusso urinario e l escrezione dello ione Na + (e generalmente Cl - ) e vengono utilizzati per ripristinare il

Dettagli

DORZOLAMIDE E TIMOLOLO ZENTIVA 20 MG/ML + 5 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

DORZOLAMIDE E TIMOLOLO ZENTIVA 20 MG/ML + 5 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza FARMACOVIGILANZA DORZOLAMIDE E TIMOLOLO ZENTIVA 20 MG/ML + 5 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza Le modifiche agli stampati sono conseguenti alla

Dettagli

LONG SURVIVORS IN MBC II Meeting Oncologico Lariano Gravedona (CO), 22 Ottobre Ruolo della chirurgia mammaria in MBC. Dr.ssa Bettina Ballardini

LONG SURVIVORS IN MBC II Meeting Oncologico Lariano Gravedona (CO), 22 Ottobre Ruolo della chirurgia mammaria in MBC. Dr.ssa Bettina Ballardini LONG SURVIVORS IN MBC II Meeting Oncologico Lariano Gravedona (CO), 22 Ottobre 2010 Ruolo della chirurgia mammaria in MBC Dr.ssa Bettina Ballardini 5-7% dei tumori della mammella si presenta con uno stadio

Dettagli

SERVIZIO DI OCULISTICA Nota informativa e consenso informato all intervento di glaucoma

SERVIZIO DI OCULISTICA Nota informativa e consenso informato all intervento di glaucoma Il seguente prospetto informativo ha lo scopo di fornire al paziente tutte le informazioni utili a prendere una decisione consapevole in merito all intervento previsto. Si raccomanda di leggerlo con attenzione

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI CICLOABLAZIONE PREDISPOSTA DALLA SOCIETA ITALIANA DEL GLAUCOMA (SIGla)

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI CICLOABLAZIONE PREDISPOSTA DALLA SOCIETA ITALIANA DEL GLAUCOMA (SIGla) Gentile Signora, Signore, Lei soffre di glaucoma, malattia che se non trattata è responsabile di gravi danni alla vista. Questa scheda contiene le informazioni sul trattamento che Le è proposto, sui risultati

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE E ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome MASSIMO SAVASTANO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE E ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome MASSIMO SAVASTANO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome MASSIMO SAVASTANO FORMAZIONE E ESPERIENZA PROFESSIONALE 1990-1997 Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli studi di Pavia 1998-2002 Scuola

Dettagli

Uveiti 2007 Approccio pratico e multidisciplinare

Uveiti 2007 Approccio pratico e multidisciplinare Uveiti 2007 Approccio pratico e multidisciplinare INCONTRO INTERNAZIONALE SULLE FLOGOSI OCULARI (Rapallo, 13-14 Aprile 2007) Organizzatori Pia Allegri Responsabile Centro per Diagnosi e Terapia delle Flogosi

Dettagli

Come abbiamo visto in precedenza il diabete è in forte crescita nel mondo soprattutto in

Come abbiamo visto in precedenza il diabete è in forte crescita nel mondo soprattutto in GESTIONE INTERDISCIPLINARE DEL PAZIENTE DIABETICO Come abbiamo visto in precedenza il diabete è in forte crescita nel mondo soprattutto in persone in età lavorativa, e la retinopatia diabetica (RD) ed

Dettagli

Approccio clinico al paziente oncologico con diabete: sfide e indicazioni

Approccio clinico al paziente oncologico con diabete: sfide e indicazioni Approccio clinico al paziente oncologico con diabete: sfide e indicazioni Gabriele Riccardi Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia Università Federico II, Napoli ? Il diabete ha un impatto sulla

Dettagli

Il glaucoma: la diagnosi. Dr.S. Santoro Dr.ssa C. Sannace

Il glaucoma: la diagnosi. Dr.S. Santoro Dr.ssa C. Sannace Il glaucoma: la diagnosi Dr.S. Santoro Dr.ssa C. Sannace Come l oculista riconosce il glaucoma? Quattro criteri sono usati per la diagnosi: Tonometria Gonioscopia e l esame della camera anteriore Oftalmoscopia

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 25 giugno 2012

ALLEGATOB alla Dgr n del 25 giugno 2012 Allegato B Dgr n. del pag. 1 /5 ALLEGATOB alla Dgr n. 1178 del 25 giugno 2012 giunta regionale 9^ legislatura Elenco delle prestazioni che possono essere effettuate nelle strutture extraospedaliere di

Dettagli

Trattamento della macrodattilia

Trattamento della macrodattilia 1 a GIORNATA NAZIONALE SULLA MACRODATTILIA Monza, 16 dicembre 2017 Trattamento della macrodattilia Studio di fase 1/2 su ARQ 092 in pazienti affetti da malattie da iperaccrescimento e anomalie vascolari

Dettagli

ADVANCED VITREORETINAL TECHNOLOGY CATANIA, 8 MAGGIO 2009 Dr. Lupo : PUCKER MACULARE Perché, quando, come operare

ADVANCED VITREORETINAL TECHNOLOGY CATANIA, 8 MAGGIO 2009 Dr. Lupo : PUCKER MACULARE Perché, quando, come operare CATANIA, 8 MAGGIO 2009 Dr. Lupo : PUCKER MACULARE Perché, quando, come operare Il PUCKER MACULARE E una membrana epiretinica maculare,che provoca come dice il termine stesso un raggrinzimento della retina.

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Documento relativo a: BUDESONIDE + FORMOTEROLO SALMETEROLO XINAFOATO + FLUTICASONE PROPIONATO usi appropriati delle associazioni di farmaci steroidei e

Dettagli

MODULO 2 Lezione 9 TERAPIA INTRAVITREALE NELLE UVEITI

MODULO 2 Lezione 9 TERAPIA INTRAVITREALE NELLE UVEITI MODULO 2 Lezione 9 TERAPIA INTRAVITREALE NELLE UVEITI Antonio Mastromarino Oculista Borsista S.S. Uveiti, S.C. Oculistica ASL 4 Chiavarese, Ospedale di Rapallo, Genova Argomenti della Lezione n. 9 1. Definizione

Dettagli

Il sottotipo che più frequentemente provoca la malattia oculare è HSV tipo 1.

Il sottotipo che più frequentemente provoca la malattia oculare è HSV tipo 1. A cura di Rita Scorrano L Herpes simplex virus (HSV) è un virus a DNA ubiquitario neurotropo. Circa 80% della popolazione è portatrice di anticorpi anti HSV. Il sottotipo che più frequentemente provoca

Dettagli

Effetto a breve termine della citicolina sul campo visivo 10-2 in pazienti con glaucoma non avanzato

Effetto a breve termine della citicolina sul campo visivo 10-2 in pazienti con glaucoma non avanzato Effetto a breve termine della citicolina sul campo visivo 10-2 in pazienti con glaucoma non avanzato Romeo Altafini, Achille Baraldi, Andrea Bonan, Micaela Grande, Vito Persichina, Giorgia Sanguinetti

Dettagli

VENERDI' 21 NOVEMBRE - 94 CONGRESSO NAZIONALE SOI - EVENTI ACCREDITATI ECM TIPOLOGIA ACCREDITAMENTO

VENERDI' 21 NOVEMBRE - 94 CONGRESSO NAZIONALE SOI - EVENTI ACCREDITATI ECM TIPOLOGIA ACCREDITAMENTO VENERDI' 21 NOVEMBRE - 9 CONGRESSO NAZIONALE SOI - EVENTI ACCREDITATI ECM EVENTO DATA N. TITOLO ORARIO SALA N. CRED. 9 CONGRESSO NAZIONALE SOI - CONTATTOLOGIA MEDICA: CIÒ CHE È NECESSARIO SAPERE OGGI SULLE

Dettagli

Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Garibaldi. Unità Operativa Complessa di Oftalmologia

Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Garibaldi. Unità Operativa Complessa di Oftalmologia Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Garibaldi Unità Operativa Complessa di Oftalmologia Urgenze Chirurgiche: OCCHIO Antonio Marino Traumi oculari Classificazione (Bett,

Dettagli

Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO

Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Corso di Studio: MH010 - OFTALMOLOGIA Ordinamento: MH010/2008 : 2008/2009

Dettagli

Milano 15 settembre Dr. Enrico Franciosi

Milano 15 settembre Dr. Enrico Franciosi Milano 15 settembre 2012 Dr. Enrico Franciosi 1 OSPEDALE FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale C.so di Porta Nuova 23 20121 Milano U.C. Diabetologia e malattie del metabolismo

Dettagli

WORKSHOP BIOMETRIA OTTICA

WORKSHOP BIOMETRIA OTTICA WORKSHOP BIOMETRIA OTTICA IOL PREMIUM E NON SOLO MEETING OPI Oculisti Ospedalita Privata Italiana IOL TORICHE SELEZIONE DEL PAZIENTE Vincenzo Orfeo Napoli 8 marzo 2019 Mediterranea Napoli Vincenzo Orfeo

Dettagli

La sua patologia visiva si chiama. Il trattamento che le viene proposto è. Il responsabile del trattamento chirurgico è

La sua patologia visiva si chiama. Il trattamento che le viene proposto è. Il responsabile del trattamento chirurgico è SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI IRIDOTO M I A LASER APPROVATA DALLA SOI SOCIETA OFTALMOLOGICA ITALIANA NELL ANNO 2003 AGGIORNATO DALLA SOI A GENNAIO 2007 Gentile Signora, Signore, Lei soffre di una anomalia

Dettagli

OtticaFisiopatologica

OtticaFisiopatologica Anno sedicesimo marzo 2011 LA MONOTERAPIA DEL GLAUCOMA Renato DE NATALE Ospedale di Monselice (Padova) Relazione presentata al 2 nd Siena Glaucoma Summer School 41 L unico approccio terapeutico di provata

Dettagli

Artrite Idiopatica Giovanile

Artrite Idiopatica Giovanile UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - AZIENDA USL - CHIETI - www.unich.it/cliped/ Department of Women and Children s Health (Head: Prof. Francesco Chiarelli) Artrite Idiopatica Giovanile Clinica Pediatrica, Università

Dettagli

SOPRAVVIVENZA RELATIVA A 5 ANNI DALLA

SOPRAVVIVENZA RELATIVA A 5 ANNI DALLA SOPRAVVIVENZA RELATIVA A 5 ANNI DALLA DIAGNOSI: TREND PER ALCUNE LOCALIZZAZIONI TUMORALI IN TICINO, 1996 2015 L. Ortelli, A. Spitale, P. Mazzola, S. Peverelli, A. Bordoni Registro Tumori Canton Ticino

Dettagli

Loading phase: ancora attuale? Alessandro Randazzo MD Humanitas Research Hospital Rozzano

Loading phase: ancora attuale? Alessandro Randazzo MD Humanitas Research Hospital Rozzano Loading phase: ancora attuale? Alessandro Randazzo MD Humanitas Research Hospital Rozzano No ho interessi finanziari in questa comunicazione Alessandro Randazzo MD Humanitas Research Hospital Rozzano MARINA

Dettagli

LISTINO PREZZI VISITE OCULISTICHE

LISTINO PREZZI VISITE OCULISTICHE LISTINO PREZZI VISITE OCULISTICHE Neovision PRIMA 130,00 Visita generale completa Neovision UNICA 190,00 Scopri il mondo in alta definizione Neovision LUCE E COLORI 190,00 Visita per la cataratta Neovision

Dettagli

La neuroprotezione rappresenta l approccio terapeutico

La neuroprotezione rappresenta l approccio terapeutico Glaucoma e neuroprotezione di A. Rapisarda, A. Spinello La neuroprotezione rappresenta l approccio terapeutico volto a rallentare o a prevenire la morte delle cellule neuronali mantenendone e/o migliorandone

Dettagli

MODULO 6 Lezione 5 GESTIONE DELLE COMPLICANZE CON IL LASER A FEMTOSECONDI

MODULO 6 Lezione 5 GESTIONE DELLE COMPLICANZE CON IL LASER A FEMTOSECONDI MODULO 6 Lezione 5 GESTIONE DELLE COMPLICANZE CON IL LASER A FEMTOSECONDI Prof. Leonardo Mastropasqua Clinica Oftalmologica, Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara - Centro Nazionale di

Dettagli

Confronto tra gli effetti del Bimatoprost 0.01% e Timololo 0.5% sulla pressione intraoculare ed arteriosa circadiane

Confronto tra gli effetti del Bimatoprost 0.01% e Timololo 0.5% sulla pressione intraoculare ed arteriosa circadiane Confronto tra gli effetti del Bimatoprost 0.01% e Timololo 0.5% sulla pressione intraoculare ed arteriosa circadiane EudraCT number 2010-024272- 26 Sponsor dello studio IRCCS G.B.Bietti Eye Foundation

Dettagli

Trattamento Sistemico dell Artrite Reumatoide nell Adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici

Trattamento Sistemico dell Artrite Reumatoide nell Adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici Trattamento Sistemico dell Artrite Reumatoide nell Adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici Gruppo Multidisciplinare sui Farmaci Biologici in Reumatologia Regione Emilia Romagna C. Salvarani,

Dettagli