R E L A Z I O NE FINALE DEL DOCENTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "R E L A Z I O NE FINALE DEL DOCENTE"

Transcript

1 R E L A Z I O NE FINALE DEL DOCENTE A N N O SCOLASTICO INSEGNANTE MATERIA CLASSE/I Zannier Fabio Estimo ed Elementi di Diritto Agrario 5 SEZ. B CORSO ORDINARIO (5 BO) OBIETTIVI DIDATTICI DISCIPLINARI CONSEGUITI IN TERMINI DI COMPETENZE, CONOSCENZE, ABILITÀ PRESENTAZIONE DELLA CLASSE La classe 5 BO di quest anno deriva completamente dalla classe 4 BO dello scorso anno scolastico. E composta da nr. 16 elementi salvo uno omogenei per età e carriera scolastica. Nel novero figura anche un allievo che svolge un programma differenziato e non svolge il programma di estimo. Lo svolgimento delle lezioni è stato sostanzialmente regolare con le precisazioni di seguito riportate. Per quanto riguarda la continuità didattica vanno segnalate alcune ore di lezione perse nel primo periodo di scuola perché la classe era impegnata in attività di raccolta di prodotti agricoli. Nel resto dell anno e fino alla data odierna, oltre alla settimana dedicata alla gita di istruzione scolastica, le assemblee e le conferenze hanno visto una riduzione di circa 8 ore di lezione. La classe, ad esclusione di 2-3 allievi, si è mostrata molto poco partecipe ed interessata alla materia. E' pesata la mancanza di continuità nell'impegno e sopratutto lo studio domestico ridotto al minimo e limitato alla preparazione delle verifiche; più volte rimandate rispetto alla data concordata. In un caso è stato necessario annullare una verifica scritta per la generale incompetenza nonostante la precedente preparazione in classe. COMPETENZE Applicazione dei principi e degli elementi dell estimo e del diritto agrario per risolvere problemi estimativi, pratici in ambito agrario con riferimento al programma svolto di seguito riportato. Applicazione dei principi e degli elementi della economia agraria per la determinazione dei redditi delle figure economiche della azienda agricola. CONOSCENZE Elementi fondamentali della economia agraria. Elementi fondamentali della scienza estimativa e del diritto agrario. ABILITÀ Risoluzione di problemi di matematica finanziaria riferite alle anticipazioni, posticipazioni e accumulazioni applicati alla stima delle colture agrarie annuali e poliannuali; della convenienza all'esecuzione dei miglioramenti fondiari e della quantificazione dei diritti reali di godimento sulla cosa altrui; dei riparti consortili. Risoluzione di problemi estimativi riguardanti la determinazione dei redditi delle figure economiche della azienda agricola. Pag: 1 di 7 Revisione: 01 del 04/2014

2 CONTENUTI ECONOMIA AGRARIA su testo Elementi di economia agraria di O. Fabris ISBN X - I fattori produttivi della azienda agricola. - Il bilancio della azienda agricola cerealicolo-zootecnica, PLT, PLV, Peso vivo mantenibile, Utile Lordo di Stalla, fabbisogno di ore di lavoro, calcolo dei salari, stipendi, quote, tributi, spese varie, interessi sul capitale di scorta, interessi sul capitale di anticipazione. Calcolo del Beneficio fondiario, calcolo del reddito netto, calcolo del reddito da lavoro, del reddito da capitale. - Classificazione delle aziende e gli indici di efficienza della azienda agricola; - Tipi di impresa e forme di conduzione. Contratto di affitto. Legge 203/82 e successive mod. e int. - I miglioramenti fondiari. ESTIMO GENERALE su testo Corso di Estimo Rurale di S. Amicabile ISBN ESTIMO GENERALE - CHE COS È L ESTIMO? - La definizione di estimo. - L estimo tradizionale. - Il nuovo estimo. - Le valutazioni microestimative. - Le valutazioni macroestimative 2. ASPETTI ECONOMICI O CRITERI DI STIMA. - Il più probabile valore di mercato. - Il più probabile valore di costo o costo di produzione. - Il più probabile valore di trasformazione. - Il più probabile valore di surrogazione. - Il più probabile valore complementare. - Il più probabile valore di capitalizzazione. - Il valore di aspetto. - Il prezzo di mercato fondamento di qualsiasi procedura estimativa; - Tendenza alla coincidenza dell aspetto economico nell ambito delle valutazioni microestimative. 3 - I PROCEDIMENTI DI STIMA - Procedimenti per la determinazione del valore di mercato - Requisiti dei beni simili e dei relativi prezzi di mercato. - Il principio dell ordinarietà - I parametri di confronto. - Le fonti e l attendibilità dei prezzi - Valore ordinario e valore reale - Fasi di stima. - Tipi di procedimento. - Procedimenti sintetici. - Procedimento per capitalizzazione dei redditi. - Procedimenti per la determinazione del valore di costo - Il calcolo nel procedimento estimativo ESTIMO RURALE 4 STIMA DEI FONDI RUSTICI - L estimo rurale - Il fondo rustico - Criteri di stima Pag: 2 di 7 Revisione: 01 del 04/2014

3 - Il mercato dei terreni agricoli - Caratteristiche di un fondo che maggiormente possono influenzare il valore. - Procedimenti di stima - Stima sintetica - Procedimento analitico - Procedimento per valori unitari - Correzioni del valore ordinario - Valore di trasformazione - Procedimento - Valore complementare - Valore di capitalizzazione 5 - STIMA DEGLI ARBORETI - Valore della terra nuda - Valore di capitalizzazione - Valore in un anno intermedio - Criterio misto - Valore di un fondo parzialmente destinato ad arboreto o costituito da arboreti di diverso tipo - Valore del soprassuolo - Valore del soprassuolo col metodo dei redditi passati, futuri, ciclo fittizio STIMA DELLE SCORTE - Bestiame - Caratteristiche del bestiame - Macchine - Prodotti di scorta 7 - STIMA DEI PRODOTTI IN CORSO DI MATURAZIONE - Frutti pendenti - Anticipazioni colturali - Scelta del criterio di stima 8 - STIMA DEI FABBRICATI RURALI E DELLE AREE EDIFICABILI (CENNI) - Caratteristiche dei fabbricati rurali per fini fiscali - Criteri di stima: fabbricato necessario ed eccedente - Procedure per la stima dei fabbricati - Valore di costo - Valore di trasformazione - Stima delle aree edificabili: valore di mercato e di trasformazione. 9 GIUDIZI DI CONVENIENZA DEI MIGLIORAMENTI FONDIARI - Giudizi di convenienza per miglioramenti eseguiti dal proprietario - Giudizi di convenienza nel periodo illimitato. Analisi costi benefici - Miglioramenti eseguiti dall affittuario o dall usufruttuario. - Giudizio di convenienza. Limiti dell analisi tradizionale. Tempo di ritorno. per chi ha eseguito miglioramenti su un fondo altrui. - Stima del valore di un fondo da sottoporre a miglioramento Pag: 3 di 7 Revisione: 01 del 04/2014

4 10 RIPARTIZIONE DELLE SPESE CONSORTILI - La normativa. I consorzi. I criteri generali di ripartizione delle spese. - Riparti semplici, composti, diretti, indiretti, misti. - Consorzi di bonifica - Indice idraulico - Indice economico - Consorzi di irrigazione - Ripartizione delle spese - Consorzi stradali - Criteri di ripartizione delle spese STIMA DEI DANNI - Il contratto di assicurazione - Danni causati dalle calamità naturali - L assicurazione agricola agevolata - Stima del danno - Danni causati dalla sottrazione di acque irrigue - Danni causati dall inquinamento o da altri fattori accidentali. Valutazione. - Danni causati ai fabbricati rurali da incendio. Valutazione del danno. ESTIMO LEGALE 12 ESPROPRIAZIONI PER CAUSA DI PUBBLICA UTILITÀ - Panorama legislativo. (Cenni) - Legge n Legge n (legge Napoli) - Legge per la casa (865/71) - Legge sulla edificabilità dei suoli Bucalossi (10/77) - Legge condono edilizio. (47/85) - Legge 359/92. - Testo Unico delle Espropriazioni per pubblica utilità DPR 327/ L iter espropriativi - I soggetti dell espropriazione - Le fasi della espropriazione - L indennità di esproprio - L indennità provvisoria di esproprio - Il prezzo di cessione volontaria - L indennità definitiva aggiuntive per il coltivatore diretto - Opposizione alla stima - Esproprio parziale - L occupazione temporanea - La retrocessione dei beni espropriati. 13 USUFRUTTO - Normativa essenziale - Problemi estimativi - Valore dell usufrutto - Reddito retraibile da un usufruttuario da un fondo rustico condotto in economia - Reddito retraibile da un usufruttuario da un fondo rustico condotto in affitto - Durata dell usufrutto - Saggio di capitalizzazione - Valore della nuda proprietà - Valore dell usufrutto per fini fiscali Pag: 4 di 7 Revisione: 01 del 04/2014

5 14 SERVITÙ PREDIALI COATTIVE - Normativa essenziale - Servitù di acquedotto e scarico coattivo - Servitù di passaggio coattivo - Servitù di elettrodotto coattivo - Servitù di metanodotto coattivo 15 SUPERFICIE - Valore del diritto del superficiario - Valore del diritto del concedente 16 SUCCESSIONI EREDITARIE - Normativa essenziale - Tipi di successione - L asse ereditario - La divisione - Quote di diritto e di fatto - Il progetto divisionale. 17 CATASTO ITALIANO ED AUSTRIACO - Cenni di rassegna storica - Differenze fra catasto italiano ed austriaco - Catasto terreni - Formazione e pubblicazione - Operazioni topografiche ed estimative. - Le revisioni - I 5 documenti del NCT / NCEU - Attivazione : archivio elettronico e mappa particellare digitale. - Conservazione: variazioni soggettive ed oggettive. MATEMATICA FINANZIARIA ESERCITAZIONI DI ESTIMO - Interesse semplice. - Interesse composto. - Sconto commerciale e razionale. - Annualità. - Periodicità. - Quote di reintegra e ammortamento. - Valore terra nuda di un frutteto. - Valore frutteto in un anno intermedio del ciclo. (tre metodi) - Valore potenziale di un bene suscettibile di miglioramento. - Riparti semplici e composti. - Esempi di riparti in base alla competenza. - Calcolo di indennità nelle servitù prediali coattive. - Determinazione valore asse ereditario, quote di legittime, quote di fatto e progetto divisionale. - Calcolo del valore dell usufrutto e della nuda proprietà. - Esercitazioni in classe e a casa di doppia stima con dati di bilancio analitici. - Valore di trasformazione del soprassuolo (valore di macchiatico). Pag: 5 di 7 Revisione: 01 del 04/2014

6 METODI Per presentare i contenuti e per mobilitare le competenze si sono utilizzati i seguenti criteri metodologici illustrare l'argomento a spirale, partendo, quando possibile, dal contesto reale, per passare via via alla costruzione di modelli astratti inquadrare i problemi e le linee argomentative in un articolato contesto storico, culturale, sociale, scientifico, tecnologico, realizzando quando possibile dei collegamenti interdisciplinari fornire una prospettiva problematica e non univoca della disciplina, facendo riferimento a diversi approcci scientifici e metodologici offrire gli strumenti concettuali e interpretativi, per individuare aspetti di attualità relativi ai diversi argomenti affrontati simulare prove di verifica come preparazione al compito scritto STRUMENTI Libri di testo, dispense, fotocopie, file excel, word, pdf. VERIFICHE La verifica - intesa come accertamento del grado di raggiungimento degli obiettivi prefissati e quindi dei livelli di conoscenza e delle capacità critiche e strumentali, nonché delle competenze mobilitate ha previsto, oltre a elaborati e relazioni scritte, anche questionari a risposte aperte e/o chiuse e interrogazioni orali. Le verifiche si sono svolte periodicamente e sono state effettuate al termine di un ciclo di lezioni omogenee per argomento. Nello specifico si sono svolte : Prove scritte attinenti gli argomenti affrontati, interrogazioni scritte e simulazioni di terze prove. Esercitazioni di bilancio per casa. CRITERI DI VALUTAZIONE Le verifiche formative sono servite a valutare se gli allievi sono in grado di: 1. orientarsi nei contenuti disciplinari e conoscere un determinato argomento 2. stabilire relazioni logiche 3. sviluppare, in modo autonomo o guidato, collegamenti interdisciplinari, creando legami tra fenomeni e concetti diversi afferenti ai vari insegnamenti e individuando analogie e differenze, elementi di coerenza e incoerenza, rapporti di causa ed effetto 4. comprendere e utilizzare i linguaggi specifici della materia 5. consultare, leggere e interpretare documenti, fonti, dati statistici, ecc. 6. esprimere un opinione personale e/o proporre un punto di vista personale. I criteri adottati per le verifiche sommative sono stati i seguenti: 1. misurare competenze, conoscenze e abilità cognitive 3. verificare l impegno (continuità nello studio domestico) 4. osservare la partecipazione e l attenzione (in classe) 5. analizzare l organicità del metodo di studio 6. valutare il progresso nell apprendimento degli obiettivi didattici trasversali e degli obiettivi educativi fissati dal Consiglio di classe, in particolare rispetto ai livelli di partenza. Testo di riferimento - Elementi di Economia Agraria. - Corso di Estimo Rurale con Elementi di diritto TITOLO: agrario. - Eserciziario di Estimo AUTORI: Olinto Fabris e Stefano Amicabile Pag: 6 di 7 Revisione: 01 del 04/2014

7 EDITORE: Edizione Agricole e Hoepli L Insegnante Prof. Fabio Zannier PROGRAMMA DA SVOLGERE NELL'ULTIMO MESE DI SCUOLA 18 STIMA DEI BOSCHI (CENNI). - Elementi di selvicoltura. - Elementi di dendrometria.. - Procedimento sintetico. - Valore di trasformazione del soprassuolo (valore di macchiatico). 19 ELEMENTI DI DIRITTO - Cenni : fonti diritto, soggetti e oggetto del diritto, negozio giuridico. - Proprietà fondiaria: limiti e acquisto. - Azioni a difesa della proprietà e tutela dei diritti. - Azienda ed impresa. - Classificazione delle imprese e degli imprenditori. - L'imprenditore agricolo - L'azienda agricola e le società cooperative. 20 ESERCITAZIONI - Stima analitica azienda a seminativi - Valore di trasformazione dell'uva in vino - Progetto divisionale Pag: 7 di 7 Revisione: 01 del 04/2014

PROGRAMMA SVOLTO ALL. 03/P03

PROGRAMMA SVOLTO ALL. 03/P03 Materia : TECNICHE DI GESTIONE, VALUTAZIONE ED ELEMENTI DI LEGISLAZIONE CONTENUTI DISCIPLINARI Disciplina:Tecniche di gestione, valutazione ed elementi di legislazione Ore Settimanali: 3 (2+1 di esercitazioni)

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE C O N S I G L I V i a d e g l i A l p i n i, 1 ( - 0 4 2 7. 4 0 3 9 2 F a x 0 4 2 7. 4 0 8 9 8 ANNO SCOLASTICO 2013-2014 INSEGNANTE MATERIA CLASSE/I Prof. LUIGINO SPADOTTO ESTIMO, ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE

Dettagli

Economia ed Estimo Rurale

Economia ed Estimo Rurale Economia ed Estimo Rurale Prof. Vincenzo Piluso Corso di Laurea in Scienze Geo-Topo-Cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie Programma PARTE PRIMA RICHIAMI DI ECONOMIA POLITICA Macroeconomia

Dettagli

Prefazione. Parte I Il metodo estimativo 1

Prefazione. Parte I Il metodo estimativo 1 00_estimo 11-05-2004 16:55 Pagina VII Prefazione XV Parte I Il metodo estimativo 1 Capitolo 1 Contenuti, scopi e metodi dell Estimo 3 1.1 Contenuti e scopi 3 1.2 Fasi della stima 4 Quesito di stima 4 Criteri

Dettagli

ESTIMO. Modulo 1. Modulo 2. Estimo generale. U.D. 1 Il significato e le funzioni dell estimo. U.D. 3 Macroestimo. U.D.

ESTIMO. Modulo 1. Modulo 2. Estimo generale. U.D. 1 Il significato e le funzioni dell estimo. U.D. 3 Macroestimo. U.D. Indice Modulo 1 Estimo generale ESTIMO U.D. 1 Il significato e le funzioni dell estimo 1 L estimo 3 1.1 I principi 3 1.2 I beni 3 1.3 Classificazioni dell estimo 3 2 Documento guida: la relazione estimativa

Dettagli

PARTE 1 METODO ESTIMATIVO

PARTE 1 METODO ESTIMATIVO 00Pr_pag_Layout 1 03/12/10 14:11 Pagina VII Indice Prefazione Autori XIV XVI PARTE 1 METODO ESTIMATIVO 1 Capitolo 1 Contenuti, scopi e metodi dell Estimo 3 1.1 Contenuti e scopi 3 1.2 Metodo estimativo:

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Cecilia

Dettagli

Programmazione 2014/2015

Programmazione 2014/2015 Programmazione 2014/2015 materia Estimo classi 5 A e 5 B Tecnico Settore: Tecnologico - Indirizzo: Costruzioni, Ambiente e Territorio docenti testi in adozione Giorgio Esposti (5 A e B) Amicabile Corso

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO 2016/17 DISCIPLINA DOCENTI 5^ATC. Costruzione, Ambiente e Territorio

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO 2016/17 DISCIPLINA DOCENTI 5^ATC. Costruzione, Ambiente e Territorio RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE CLASSE INDIRIZZO ^ATC Costruzione, Ambiente e Territorio ANNO SCOLASTICO 2016/17 DISCIPLINA DOCENTI Geopedologia,Economia ed Estimo Prof. essa Maria Patrizia Gioia Prof. Sebastiano

Dettagli

ESTIMO, ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARIA

ESTIMO, ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARIA CORSO DI ECONOMIA ED Economia politica e territoriale - Estimo generale - Fabbricati - Terreni - Diritti - Beni pubblici - Catasto 2002, 2ª edizione, pp. XVIII-698 ISBN 88-203-3007-5 24,50 Classi quarta

Dettagli

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri.

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri. Disciplina: : GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA ED ESTIMO Il gruppo didattico di Estimo, nel compilare la parte del Piano di Studi d Istituto di sua competenza, ha fatto costante riferimento a quanto già elaborato

Dettagli

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri.

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri. Disciplina: : GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA ED ESTIMO Il gruppo didattico di Estimo, nel compilare la parte del Piano di Studi d Istituto di sua competenza, ha fatto costante riferimento a quanto già elaborato

Dettagli

PIANO ANNUALE DI CLASSE A.S Programmazione disciplinare di classe. Anno ediz. Stefano Amicabile Nuovo corso di economia ed estimo Hoepli 2013

PIANO ANNUALE DI CLASSE A.S Programmazione disciplinare di classe. Anno ediz. Stefano Amicabile Nuovo corso di economia ed estimo Hoepli 2013 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE SCIENTIFICO E TECNICO Via Dei Tigli snc 05019 Orvieto Scalo (TR) Tel: 0763302198 Fax: 0763 305466 Siti Web www.iisstorvieto.it www.majoranaorvieto.org www.maitani.it PIANO

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Docente: FABRIS PAOLA Disciplina: ESTIMO Classe VCG A. S. 2013-2014 1. LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: DINO FRANCHI-GIANCARLO RAGAGNIN- FONDAMENTI DI ECONOMIA ED ESTIMO 2.

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G. GENGA PESARO

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G. GENGA PESARO ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G. GENGA PESARO PROGRAMMA DI ESTIMO SVOLTO NELLA CLASSE V SEZIONE D A.S. 2012/2013 Testo in adozione: ELEMENTI DI ECONOMIA ED ESTIMO SCIENZA DELLE VALUTAZIONI IN AMBITO

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ITG PACINOTTI - BOLOGNA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ITG PACINOTTI - BOLOGNA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ITG PACINOTTI - BOLOGNA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA svolta Anno scolastico 2012/2013 Materia: Estimo Ore settimanali: cinque Classe: V GT Insegnante: Falivene Giuseppe Indicazioni

Dettagli

Capitolo 1. Catasto terreni. Corso di estimo rurale. Prof. Carmelo Tatano

Capitolo 1. Catasto terreni. Corso di estimo rurale. Prof. Carmelo Tatano Capitolo 1 Catasto terreni Corso di estimo rurale Prof. Carmelo Tatano Il catasto L inventario dei beni immobili per fini fiscali, civili e giuridici Caratteristiche del Nuovo Catasto Terreni (NCT) attualmente

Dettagli

R ELAZI ONE FINALE DEL DOCENTE

R ELAZI ONE FINALE DEL DOCENTE C O N S I G L I R ELAZI ONE FINALE DEL DOCENTE V i a d e g l i A l p i n i, 1 ( - 0 4 2 7. 4 0 3 9 2 F a x 0 4 2 7. 4 0 8 9 8 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE A NNO SCOLASTICO 2013-2014 INSEGNANTE MATERIA

Dettagli

Corso di: Economia ed estimo forestale ed ambientale. S. Severini (Università della Tuscia, Viterbo)

Corso di: Economia ed estimo forestale ed ambientale. S. Severini (Università della Tuscia, Viterbo) Corso di: Economia ed estimo forestale ed ambientale S. Severini (Università della Tuscia, Viterbo) 1 Contenuto Introduzione: definizione, finalità e prerequisiti per la stima Criteri di stima Procedimenti

Dettagli

>1 1 - Capitali dell'azienda...»

>1 1 - Capitali dell'azienda...» Presentazione...pag. v Introduzione alla Ia Edizione...» IX Capitolo I. - FONDAMENTI DI ECONOMIA...» 1 - Principio edonistico...»

Dettagli

Programmazione Annuale Docente Classi 1^

Programmazione Annuale Docente Classi 1^ Programmazione Annuale Docente Classi 1^ Docenti: Caruso F, Dassisti G, Grassi P, Muratore C, Perrotta T Classi: 1C AM, 1A TUR, 1A AM, 1C TU, 1D AM, 1B TU Materia di insegnamento : Economia-Aziendale Libri

Dettagli

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Agraria. Corso di Laurea Triennale in Scienze Forestali ed Ambientali

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Agraria. Corso di Laurea Triennale in Scienze Forestali ed Ambientali Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Agraria Corso di Laurea Triennale in Scienze Forestali ed Ambientali Corso (SSD AGR/01) di : Economia e Politica Forestale. Anno di Corso

Dettagli

La forma del bilancio aziendale

La forma del bilancio aziendale home >> approccio economico >> La forma del bilancio aziendale La forma del bilancio aziendale IL BILANCIO E' UNO STRUMENTO DI DERIVAZIONE CONTABILE. BILANCIO: CONTABILE ECONOMICO BILANCIO CONTABILE E'

Dettagli

Diritti reali di godimento. Servitù prediali e Usufrutto

Diritti reali di godimento. Servitù prediali e Usufrutto Diritti reali di godimento Servitù prediali e Usufrutto 1 Diritti reali di godimento Servitù prediali In favore di un fondo Usufrutto Uso Abitazione Enfiteusi Superficie In favore di una persona 2 Servitù

Dettagli

ESTIMO FORESTALE. Davide Pettenella. Introduzione. Il mercato Mercato internazionale Il sistema foresta-legno italiano. Politica forestale

ESTIMO FORESTALE. Davide Pettenella. Introduzione. Il mercato Mercato internazionale Il sistema foresta-legno italiano. Politica forestale Immagination is more important than knowledge (A.Einstein) Introduzione ESTIMO FORESTALE Davide Pettenella Molte persone sanno il prezzo delle cose, pochi ne conoscono il valore (Oscar Wilde) Guardo l

Dettagli

Origini del catasto italiano

Origini del catasto italiano IL CATASTO Origini del catasto italiano Nel 1861 si contavano in Italia 22 diversi Catasti. Nel 1886 fu varata la prima legge per la costituzione di un unico catasto allo scopo di perequare l imposta fondiaria

Dettagli

1) Che cosa si intende per valore a cancello aperto di un fondo rustico?

1) Che cosa si intende per valore a cancello aperto di un fondo rustico? 1) Che cosa si intende per valore a cancello aperto di un fondo rustico? A) Il valore del fondo comprese le scorte B) Il valore del fondo senza le scorte C) Il valore del fondo comprese le scorte vive,

Dettagli

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati Copyright 2004 The Companies srl Caso 15 Stima dell indennità di espropriazione di un area non edificabile in comune di S.Giovanni in Persiceto (BO). E valutata l indennità provvisoria, il corrispettivo

Dettagli

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 V H

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 V H ISIS Guido Tassinari Pozzuoli (NA) Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 V H Prof.ssa Costigliola Analisi della situazione di partenza La classe V sezione H è costituita da un gruppo di

Dettagli

IUAV - VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE

IUAV - VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE IUAV - VENEZIA A 509 BIBLIOTECA CENTRALE MARCELLO OREFICE ESTIMO --- BIBLIOTT.:.~~n~ ~ ;~-:\,;LE 11\1\1 ~ ;- ~ UTET INDICE I. Il comportamento del consumatore - La domanda del mercato.,., 1.1. La teoria

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Materia di insegnamento : Diritto ed economia Classe Seconda A Liceo Scienze Opzione economico-sociale Docente

Dettagli

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini - Busdraghi Viale Marconi, Lucca

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini - Busdraghi Viale Marconi, Lucca I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini - Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca C.F. 92056500462 - C.M. LUIS01700T PEC: luis01700t@pec.istruzione.it e- mail: luis01700t@istruzione.it itclucca@itclucca.lu.it itgalucca@itgalucca.it

Dettagli

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO CORSO PRATICANTI 2015

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO CORSO PRATICANTI 2015 BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO Servitù prediali CORSO PRATICANTI 2015 Servitù prediali Come l usufrutto rientrano nei diritti reali di godimento sulla cosa altrui: il diritto è costituito a favore di un altro

Dettagli

Origini del catasto italiano

Origini del catasto italiano IL CATASTO Origini del catasto italiano Nel 1861 si contavano in Italia 22 diversi Catasti. Nel 1886 fu varata la prima legge per la costituzione di un unico catasto allo scopo di perequare l imposta fondiaria

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore. PROF. Giovanna Grimaldi

Istituto di Istruzione Superiore. PROF. Giovanna Grimaldi Istituto di Istruzione Superiore II..T..C.. CRESCENZII - II..T..G.. PACIINOTTII Tel. 051/3397411 - Fax 051/585231 Via Saragozza n.9-40123 BOLOGNA - Cod.Fiscale: 80073950372 E-mail: bois013001@istruzione.it

Dettagli

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO: 2015-2016 INSEGNANTE: FRECCERO BRUNA CLASSE: I B SETTORE: servizi commerciali INDIRIZZO: servizi commerciali PROGRAMMAZIONE INIZIALE FINALITA

Dettagli

Autostrada Pedemontana Lombarda

Autostrada Pedemontana Lombarda Autostrada Pedemontana Lombarda la gestione degli espropri Vimercate 15 marzo 2010 I TEMPI IL PROGETTOD EFINITIVO E STATO APPROVATO IL 6 NOVEMBRE 2009, LA DELIBERA CIPE E STATA PUBBLICATA IL 18 FEBBRAIO

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO Prof. CARUGI Mauro DISCIPLINA: Economia aziendale CLASSE 3^ SEZIONE DLT Anno 2011/2012 OBIETTIVI : STANDARD MINIMI

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di RELAZIONI INTERNAZIONALI Classi 5^R.I.M. Numero Modulo 0 Le relazioni economiche internazionali 1 L'attività

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

La stima del valore di trasformazione

La stima del valore di trasformazione La stima del valore di trasformazione Prof. Stefano Stanghellini Docente: Collaboratore: Prof. Stefano Arch. Stanghellini Alessandro Mascarello Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello Il valore di trasformazione

Dettagli

La determinazione dell indennità di esproprio, secondo le norme vigenti, per i diversi beni da espropriare e nelle diverse casistiche

La determinazione dell indennità di esproprio, secondo le norme vigenti, per i diversi beni da espropriare e nelle diverse casistiche La determinazione dell indennità di esproprio, secondo le norme vigenti, per i diversi beni da espropriare e nelle diverse casistiche Vale per tutti i casi possibili questo riferimento temporale cui attenersi

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ITG PACINOTTI - BOLOGNA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Anno scolastico 2013/2014

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ITG PACINOTTI - BOLOGNA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ITG PACINOTTI - BOLOGNA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Anno scolastico 2013/2014 Materia: Estimo Ore settimanali: cinque Classe: V AT Insegnante: Falivene Giuseppe Finalità della

Dettagli

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO ANNUALE DI LAVORO INSEGNANTE ROBERTA CIRINCIONE CL.5 SEZ. AM MATERIA Matematica 1) PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE La classe ha un comportamento sostanzialmente

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA VULTURE ALTO BRADANO Gaudiano di Lavello

CONSORZIO DI BONIFICA VULTURE ALTO BRADANO Gaudiano di Lavello CONSORZIO DI BONIFICA VULTURE ALTO BRADANO Il presente piano si compone di : una rappresentazione grafica di mappa catastale su cui sono individuati i beni da espropriare, asservire e occupare temporaneamente

Dettagli

Corso di Estimo Espropriazione per Pubblica Utilità

Corso di Estimo Espropriazione per Pubblica Utilità Corso di Estimo Espropriazione per Pubblica Utilità Corso di Scienze e Tecnologie Agrarie Legislazione L espropriazione costituisce una limitazione della proprietà privata. L art. 42 della Costituzione

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI-PACINOTTI - BOLOGNA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI-PACINOTTI - BOLOGNA ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI-PACINOTTI - BOLOGNA PIANO DI LAVORO A.S. 2016-2017 PROF. GIUSEPPE FALANGA MATERIA: MATEMATICA CLASSE 5 A indirizzi AFM-SIA DATA DI PRESENTAZIONE: 5

Dettagli

I.I.S. N. PELLATI Nizza Monferrato - Canelli

I.I.S. N. PELLATI Nizza Monferrato - Canelli A. S. 2011-2012 INFORMATICA Classe 1AG - CAT Ore annuali: 99 DOCENTE MARIA PIA SECCO Obiettivi disciplinari Conoscenze Informazioni, dati e loro codifica. Architettura e componenti di un computer. Funzioni

Dettagli

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi Anno scolastico 2015/2016 Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE Classe: III ITE Insegnante: Prof.ssa Maria CANNONE Materia: INFORMATICA Ore settimanali

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE Pagina: 1 di 12 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE Anno scolastico.. INDIRIZZO:... CONSIGLIO DELLA CLASSE... sez...

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO Classi 5^R.I.M. Numero Modulo 0 Lo Stato 1 I soggetti e le fonti del commercio internazionale

Dettagli

GAMBOTTO-MANZONE, Conoscere e applicare la Matematica, vol.2 Tramontana GAMBOTTO-MANZONE, Conoscere e applicare la Matematica, vol.

GAMBOTTO-MANZONE, Conoscere e applicare la Matematica, vol.2 Tramontana GAMBOTTO-MANZONE, Conoscere e applicare la Matematica, vol. RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Docente: CONTI ELEONORA Disciplina: Matematica Classe 5AP A. S. 2013-2014 1. LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: GAMBOTTO-MANZONE, Conoscere e applicare la Matematica, vol.2

Dettagli

Matematica finanziaria in pillole (4^ Parte)

Matematica finanziaria in pillole (4^ Parte) Matematica finanziaria in pillole (4^ Parte) Categories : Anno 2008, N. 52-15 gennaio 2008 di Marco Salvaterra 4^ Parte: VALORI INTERMEDI - REDDITI TRANSITORI E PERMANENTI VALORI INTERMEDI Glossario: V

Dettagli

Il bilancio economico dell azienda agraria

Il bilancio economico dell azienda agraria Concetto di bilancio Strumento atto a misurare il rendimento processi produttivi. Con tale strumento si imposta il confronto tra la somma dei risultati (outputs) e la somma dei mezzi impiegati (inputs).

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO)

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO) ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO) PIANO DI LAVORO A.S. 2013-2014 PROF. Stefania Ferioli MATERIA: Economia Aziendale CLASSE 5 AM DATA DI PRESENTAZIONE: 10/11/2013

Dettagli

Programmazione annuale docente

Programmazione annuale docente Programmazione annuale docente Docente PERROTTA TULLIO ELMIRO - DEZIO GIORGIO Classi III sez. A-B Indirizzo TURISTICO Materia di insegnamento ECONOMIA TURISTICA Libro di testo Discipline Turistiche e Aziendali

Dettagli

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA LIVELLO DI PARTENZA. PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA La classe è costituita da 12 allievi: 7 femmine e 5 maschi, di cui

Dettagli

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

Allegato N. 2 al verbale del dipartimento Secondo biennio e quinto anno (a.s. 2015/16) Articolazione : Chimica e materiali

Allegato N. 2 al verbale del dipartimento Secondo biennio e quinto anno (a.s. 2015/16) Articolazione : Chimica e materiali (MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE) Per il Consiglio di classe Per la isciplina ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE DISDCIPLINA DOCENTE Competenze da conseguire, alla fine del secondo biennio

Dettagli

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO FISICA, CHIMICA, SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA L asse scientifico tecnologico ha l obiettivo di facilitare lo studente nell esplorazione del mondo circostante, per osservarne

Dettagli

Il principio dell ordinarietà. Prof. Matteo Aurelio Giuseppe Carrera

Il principio dell ordinarietà. Prof. Matteo Aurelio Giuseppe Carrera Il principio dell ordinarietà Prof. Matteo Aurelio Giuseppe Carrera Il giudizio di stima va formulato in base al PRINCIPIO DELL ORDINARIETÁ Sia in senso pratico che teorico, devono essere considerati ordinari

Dettagli

Programmazione annuale docente classe 4^

Programmazione annuale docente classe 4^ Programmazione annuale docente classe 4^ Docente Rosella Aletti Classe 4 A Tu. Materia di insegnamento storia. Libro di testo Palazzo Bergese Rossi Storia magazine La Scuola Anno scolastico 2013/14 Saronno,11-11-13_

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ITG PACINOTTI - BOLOGNA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ITG PACINOTTI - BOLOGNA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ITG PACINOTTI - BOLOGNA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Anno scolastico 2016/2017 Materia: Estimo Ore settimanali: quattro Classe: V Dc Insegnante: Falivene Giuseppe Finalità

Dettagli

ALESSIO SALVI OPERAZIONE ESAME IMMOBILIARE

ALESSIO SALVI OPERAZIONE ESAME IMMOBILIARE ALESSIO SALVI OPERAZIONE ESAME IMMOBILIARE Il modo più semplice e veloce per ottenere il patentino di Agente Immobiliare al primo tentativo! 2 ALESSIO SALVI OPERAZIONE ESAME IMMOBILIARE Il modo più semplice

Dettagli

Programmazione annuale docente classi 2^

Programmazione annuale docente classi 2^ Programmazione annuale docente classi 2^ Docente: prof.ssa E. Iovino Classe 2^ sez. C Indirizzo AM Materia di insegnamento: Geografia Libro di testo:geografia Territori e problemi F.Iarrera-G.Pilotti ed.zanichelli...

Dettagli

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^ Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^ Docente Tassetto Stefania Classe 2 sez. B Indirizzo CT Materia di insegnamento Matematica Libro di testo Matematica Verde volume 2 Bergamini-Trifone-Barozzi

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Saviozzi

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE GROTTAGLIE (TA) Via XXV Luglio n. 89. 74023 Grottaglie (TA) - Tel. 0995661026. Fax 0995661029 - www.iisgrottaglie.it Istituto Professionale di Stato per i Servizi

Dettagli

Corso di Estimo La Valutazione dei Miglioramenti Fondiari

Corso di Estimo La Valutazione dei Miglioramenti Fondiari Corso di Estimo La Valutazione dei Miglioramenti Fondiari Corso di Scienze e Tecnologie Agrarie Oggetto e scopo della valutazione I miglioramenti fondiari sono investimenti di capitali effettuati in modo

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE MARIA LAZZARI Via Curzio Frasio, DOLO VE -

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE MARIA LAZZARI Via Curzio Frasio, DOLO VE - Pagina 1 di 7 DOCENTE TROLESE MICHELA ANNO SCOLASTICO 016-017 INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING MATERIA ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 1 A PIANO RIASSUNTIVO DELLE UNITÀ FORMATIVE DI APPRENDIMENTO

Dettagli

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda Istituto Tecnico Tecnologico Basilio Focaccia Salerno Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda I Docenti della Disciplina Salerno, lì... settembre

Dettagli

Testo Unico: espropriazioni per pubblica utilità (DPR 327, 8 giugno 2001

Testo Unico: espropriazioni per pubblica utilità (DPR 327, 8 giugno 2001 Testo Unico: espropriazioni per pubblica utilità (DPR 327, 8 giugno 2001 - In vigore dal 1 luglio 2002 - L articolo 58 abroga tutte le disposizioni precedentemente vigenti - Esecuzione di opere pubbliche

Dettagli

PAS a.a. 2013/134. Prof.ssa G. Nicastro

PAS a.a. 2013/134. Prof.ssa G. Nicastro PAS a.a. 2013/134 Didattica delle tecnologie economico aziendali e dell estimo Docente Prof.ssa G. Nicastro 1 ESTIMO LEGALE ESPROPRIAZIONI PER CAUSE DI PUBBLICA UTILITA 2 Da espropriare 12.000 m 2 6.000

Dettagli

DI DIO ROCCO Onofrio Frenda

DI DIO ROCCO Onofrio Frenda SIMULAZIONE DELLA PROVA DI ESAME DI ESTIMO Anno scolastico 29-1 ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ SVOLTO DA DI DIO ROCCO ( alunno della 5^C - ITG Ettore Majorana di Gela ) assistito dal prof. Onofrio

Dettagli

Il D.P.R. 327 - Testo unico in materia di espropriazione per pubblica utilità

Il D.P.R. 327 - Testo unico in materia di espropriazione per pubblica utilità Il D.P.R. 327 - Testo unico in materia di espropriazione per pubblica utilità 1) Obiettivi e tempi 2) Definizioni 3) Aspetti procedurali 4) Criteri di indennizzo: opere private aree edificabili aree agricole

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. classe 3A TMO n. ore settimanali: 3 monte orario annuale: 99

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. classe 3A TMO n. ore settimanali: 3 monte orario annuale: 99 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017 Prof. Giancarlo Ribelli MATERIA Matematica CONOSCENZE 1 ALGEBRA: FUNZIONI: classe 3A TMO n. ore settimanali: 3 monte orario annuale: 99 Equazioni intere

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2009/2010 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ELEMENTI DI ARCHITETTURA CLASSE 4 SEZ.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2009/2010 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ELEMENTI DI ARCHITETTURA CLASSE 4 SEZ. Liceo Artistico Statale di Crema e Cremona Bruno Munari PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE Cod. Doc.: M 7.3 A-1 Rev. 1 del : 12/06/03 Anno scolastico 2009/2010 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ELEMENTI

Dettagli

Corso di insegnamento in Economia ed estimo civile

Corso di insegnamento in Economia ed estimo civile Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria civile e ambientale 2011-2012 Corso di insegnamento in Economia ed estimo civile III ANNO 1 SEMESTRE Titolare del corso:

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA SVOLTO IV A C.A.T. A.S. 2015/2016 I Trimestre

PROGRAMMA DI ECONOMIA SVOLTO IV A C.A.T. A.S. 2015/2016 I Trimestre PROGRAMMA DI ECONOMIA SVOLTO IV A C.A.T. A.S. 2015/2016 I Trimestre Modulo 1 Il sistema economico U.D.1 Le basi dell economia 1 La scienza economica 2 Evoluzione del pensiero economico U.D.2 Gli elementi

Dettagli

Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo

Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria civile e ambientale 2015-2016 Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo III ANNO 1 SEMESTRE Titolare

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G.V. GRAVINA CROTONE PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno Scolastico 2013/2014 MATERIA D INSEGNAMENTO SCIENZE NATURALI CLASSE III SEZ. B LICEO LINGUISTICO Prof.ssa Rachele

Dettagli

Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo

Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria civile e ambientale 2014-2015 Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo III ANNO 1 SEMESTRE Titolare

Dettagli

MOD P07.01 PIANO DI LAVORO RIPASSO MATEMATICA FINANZIARIA DOCUMENTO DEL SISTEMA QUALITA ANNO SCOLASTICO

MOD P07.01 PIANO DI LAVORO RIPASSO MATEMATICA FINANZIARIA DOCUMENTO DEL SISTEMA QUALITA ANNO SCOLASTICO Pagina 1 di 7 DOCENTE SOLIDA ANTONIA ANNO SCOLASTICO 2016-2017 INDIRIZZO A.F.M. MATERIA MATEMATICA CLASSE 3 A PIANO RIASSUNTIVO DELLE UNITÀ FORMATIVE DI APPRENDIMENTO U.F.A. N 1 TITOLO DELLE U.F.A. RIPASSO

Dettagli

Corso di Estimo Frutti Pendenti ed Anticipazioni Colturali

Corso di Estimo Frutti Pendenti ed Anticipazioni Colturali Corso di Estimo Frutti Pendenti ed Anticipazioni Colturali Corso di Scienze e Tecnologie Agrarie Stime frutti pendenti e anticipazioni colturali Si definiscono frutti pendenti i prodotti di un fondo in

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE PROF.SSA FAINI DANIELA CLASSE 1 B indirizzo economico AFM n alunni 23 ATTIVITA'

Dettagli

Prefazione pag. V PARTE INTRODUTTIVA NOZIONI DI ECONOMIA POLITICA Cap. I: La scienza economica» Il problema economico ed il contenuto della

Prefazione pag. V PARTE INTRODUTTIVA NOZIONI DI ECONOMIA POLITICA Cap. I: La scienza economica» Il problema economico ed il contenuto della Prefazione pag. V PARTE INTRODUTTIVA NOZIONI DI ECONOMIA POLITICA Cap. I: La scienza economica» 3 1.1- Il problema economico ed il contenuto della scienza economica» 3 1.2 - Cenno sullo sviluppo storico

Dettagli

AREA DISCIPLINARE: matematico-scientifico-tecnologica ARGOMENTO: il numero Insegnante referente : Battistina Di Vora

AREA DISCIPLINARE: matematico-scientifico-tecnologica ARGOMENTO: il numero Insegnante referente : Battistina Di Vora AREA DISCIPLINARE: matematico-scientifico-tecnologica MATERIA: matematica ARGOMENTO: il numero Insegnante referente : Battistina Di Vora PERIODO DI RIFERIMENTO: classi 4 e 5 scuola primaria - raccordo

Dettagli

PARTE I GLI ADEMPIMENTI PRELIMINARI

PARTE I GLI ADEMPIMENTI PRELIMINARI INDICE SOMMARIO PARTE I GLI ADEMPIMENTI PRELIMINARI CAPITOLO PRIMO ASPETTI GENERALI DELL ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITÀ E DEL TESTO UNICO Premessa... Pag. 3 1. I contenuti in generale del T.U....»

Dettagli

Indicazioni per la certificazione delle competenze relative all assolvimento dell obbligo di istruzione nella scuola secondaria superiore Premessa I saperi e le competenze, articolati in conoscenze e abilità,

Dettagli

ANNO SCOLASTICO PROF. MARIA PITIMADA MATERIA: STORIA CLASSE 1^C DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

ANNO SCOLASTICO PROF. MARIA PITIMADA MATERIA: STORIA CLASSE 1^C DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. MARIA PITIMADA MATERIA: STORIA CLASSE 1^C DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA Lo studio della

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe V AL a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe V AL a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe V AL a. s. 2015-16 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 L INDENNITÀ DI ESPROPRIAZIONE NELL EVO- LUZIONE DEL DIRITTO ITALIANO 1. Dall unificazione alla fine del Regno d Italia... 1 2. Dalla Costituzione della Repubblica all inizio

Dettagli

Capacità: Analizzare un problema semplice. Valutare la congruenza dei risultati con i dati e le informazioni iniziali.

Capacità: Analizzare un problema semplice. Valutare la congruenza dei risultati con i dati e le informazioni iniziali. MATEMATICA: PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA LICEO TURISTICO A.S. 2011-2012 A) OBIETTIVI Conoscenze: Le caratteristiche di una funzione lineare in due variabili reali. Gli scopi e i metodi della ricerca operativa.

Dettagli

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^- 3^- 4^ -

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^- 3^- 4^ - Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^- 3^- 4^ - Docente Trovato Grazia Classe 1 sez. B Indirizzo AM Materia di insegnamento Matematica Libro di testo Matematica.verde volume 1 Bergamini-Trifone-Barozzi

Dettagli

Il Catasto Italiano. Capitolo 1

Il Catasto Italiano. Capitolo 1 Il Catasto Italiano Capitolo 1 Il catasto COS E L inventario dei beni immobili esistenti sul territorio nazionale per fini fiscali e civili COME E STRUTTURATO AGENZIA DEL TERRITORIO CATASTO DEI TERRENI

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2014/2015 Complementi di matematica Matematica A CURA DEL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO CAGNESCHI FEDERICA / IMPERATORE DOLORES L AMBITO DISCIPLINARE DI MATEMATICA STABILISCE CHE: 1. I docenti prevedono

Dettagli

Corso ABILITANDO 2016 CATASTO TERRENI. A CURA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE CATASTO Mungai, Rossini e Menchini

Corso ABILITANDO 2016 CATASTO TERRENI. A CURA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE CATASTO Mungai, Rossini e Menchini Corso ABILITANDO 2016 CATASTO TERRENI A CURA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE CATASTO Mungai, Rossini e Menchini DEFINIZIONE DI CATASTO Il catasto è l inventario dei beni immobili presenti sul territorio

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gian Vincenzo GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gian Vincenzo GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gian Vincenzo GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE ANNO SCOLASTICO 2009-2010 Programmazione Dipartimento: Discipline Giuridiche ed Economiche Materia di insegnamento

Dettagli

PANE AL PANE Pane e farine nella tradizione della mia Regione

PANE AL PANE Pane e farine nella tradizione della mia Regione UNITA DI APPRENDIMENTO DENOMINAZIONE PANE AL PANE Pane e farine nella tradizione della mia Regione COMPITO E PRODOTTO FINALE - Realizzazione di un impasto di frumento salato (pane comune, focaccia, focaccia

Dettagli

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO. Estimo immobiliare aspetti economici e criteri di stima CORSO PRATICANTI 2015

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO. Estimo immobiliare aspetti economici e criteri di stima CORSO PRATICANTI 2015 BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO Estimo immobiliare aspetti economici e criteri di stima CORSO PRATICANTI 2015 Dal postulato dello scopo dipendono i criteri di stima o aspetti economici. Il valore di stima è

Dettagli