Il principio dell ordinarietà. Prof. Matteo Aurelio Giuseppe Carrera

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il principio dell ordinarietà. Prof. Matteo Aurelio Giuseppe Carrera"

Transcript

1 Il principio dell ordinarietà Prof. Matteo Aurelio Giuseppe Carrera

2 Il giudizio di stima va formulato in base al PRINCIPIO DELL ORDINARIETÁ Sia in senso pratico che teorico, devono essere considerati ordinari le circostanze, i fatti, le cose, le condizioni, le persone e le ipotesi implicate nella stima (I. Micheli)

3 Ogni elemento che noi andiamo a stimare deve essere visto, concepito e valutato in funzione normale e continuativa. In quel momento dobbiamo escludere temporaneamente i valori che abbiano impronta di eccezionalità. Il bene economico oggetto di stima dobbiamo considerarlo solamente in base a quelle condizioni che gli esperti ritengono normali e continuative.

4 Esempi Un fondo rustico da valutare senza vigneto mentre nella zona le aziende normalmente hanno il 10% della superficie destinata a vigneto. Cosa fare? Valutiamo in condizioni normali e poi detraiamo il costo dell impianto.

5 Se dobbiamo valutare un immobile che gode temporaneamente di una qualsivoglia esenzione fiscale.cosa facciamo? Il valore del capitale corrispondente si dovrà determinare senza tener conto dell esenzione fiscale stessa, ma con tutti i tributi e le imposte normalmente a carico e poi si eseguirà un aggiunta pari all accumulazione iniziale dell ammontare medio annuo del gravame di cui era esentato!

6 Dobbiamo valutare un fondo rustico a cancello chiuso (con inclusione di scorte aziendali vive e morte).? Al valore normale del fondo a cancello aperto (stimato senza le scorte) aggiungeremo il valore complessivo delle scorte, singolarmente valutate nelle reali condizioni del momento di stima.

7 Il concetto di ordinarietà è quindi relativo e condizionato; relativo al momento della stima e ai dati elementari condizionato al quesito estimativo

8 Se dobbiamo valutare oggi il più probabile valore di mercato di un immobile, la stima dovrà essere eseguita nel: presupposto della permanenza delle condizioni normali all attualità qualora lo stesso immobile dovesse essere stimato oggi ma con i prezzi di ieri, la valutazione, ovviamente, si effettuerà nel presupposto della permanenza delle condizioni normali in cui si trovava l immobile ieri.

9 Il perito deve essere in grado di uniformare alla realtà del momento in cui stima il proprio concetto di normalità. Questo principio risulta necessario ogni volta che si debba determinare il valore di un bene immobile in base alla capitalizzazione dei suoi redditi futuri.

10 Ad esempio : nei casi in cui il proprietario sia anche imprenditore, bisogna presupporre che: il tornaconto o extra profitto sia uguale a zero!... quindi il reddito da capitalizzare deve essere afferente soltanto al proprietario dell immobile

11 Per imprenditore ordinario si intende Che abbia medie capacità tecniche finanziarie Organizzative

12 Il perito non deve considerare di costruire un azienda ordinaria ma di considerare l azienda oggetto di stima come condotta da un imprenditore ordinario della zona. Il reddito capitalizzabile deve essere quello ottenibile con mezzi e conoscenze tecniche normali e realizzabile da imprenditori di ordinaria capacità.

13 Se si dovesse determinare il reddito capitalizzabile di un immobile normalmente concesso in locazione No tornaconto uguale a zero

14 Riassumendo: Il perito Prima Determina il valore normale Poi Esegue eventuali aggiunte o detrazioni QUINDI Valore reale = Valore Normale + Aggiunte - Detrazioni

15 Frutti pendenti PRINCIPALI AGGIUNTE Esenzione fiscale temporanea Fabbricati eccedenti il normale fabbisogno aziendale Aumenti temporanei di reddito

16 Migliorie sovrastanti la normalità Scorte aziendali: macchine, attrezzi, bestiame, ecc. (stima a cancello chiuso) Mobilio, quadri, stoviglie, arredamento (stima di un fabbricato a porte chiuse)

17 Appezzamenti, arboreti, aree fabbricabili,ville, parchi, ecc. che pur rientrando nell immobile e facenti parte della stessa proprietà non sono state oggetto di valutazione normale in quanto economicamente separati o disgiuntamente valutabili nei confronti del bene da stimare Esternalità o vantaggi indiretti o comodi positivi (vicinanza a grandi centri o vie di comunicazione)

18 PRINCIPALI DETRAZIONI Fabbricati insufficienti al normale fabbisogno aziendale Diminuzioni temporanee di reddito Usufrutto e vitalizio Decima, quartese, enfiteusi (non più usate)

19 Spese per l esecuzione di migliorie necessarie per riportare l immobile da stimare in condizioni ordinarie Mutui ipotecari Servitù passive

20 Esternalità o vantaggi indiretti o comodi negativi (lontananza dai grossi centri abitati o dalle principali vie di comunicazione, zona depressa, clima poco salubre, ecc.) Si deve ricordare che le aggiunte e le detrazioni vanno calcolate in base alla situazione di fatto e riferite allo stesso momento della stima.

ECONOMIA ED ESTIMO RURALE

ECONOMIA ED ESTIMO RURALE ECONOMIA ED ESTIMO RURALE Stima analitica Stima per capitalizzazione dei redditi Determinare attraverso un bilancio dettagliato il reddito di un immobile condotto dalla proprietà imprenditrice Supponendo

Dettagli

Stima del valore di un fabbricato secondo il PROCEDIMENTO PER CAPITALIZZAZIONE DEI REDDITI. Formule da applicare:

Stima del valore di un fabbricato secondo il PROCEDIMENTO PER CAPITALIZZAZIONE DEI REDDITI. Formule da applicare: Stima del valore di un secondo il PROCEDIMENTO PER CAPITALIZZAZIONE DEI REDDITI Formule da applicare: Bf V 0 = ---------- r c q n -1 Vo = Bf ----------- rq n Reddito ritraibile illimitatamente Reddito

Dettagli

Economia ed Estimo Rurale

Economia ed Estimo Rurale Economia ed Estimo Rurale Prof. Vincenzo Piluso Corso di Laurea in Scienze Geo-Topo-Cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie Programma PARTE PRIMA RICHIAMI DI ECONOMIA POLITICA Macroeconomia

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO ALL. 03/P03

PROGRAMMA SVOLTO ALL. 03/P03 Materia : TECNICHE DI GESTIONE, VALUTAZIONE ED ELEMENTI DI LEGISLAZIONE CONTENUTI DISCIPLINARI Disciplina:Tecniche di gestione, valutazione ed elementi di legislazione Ore Settimanali: 3 (2+1 di esercitazioni)

Dettagli

Quota di reintegrazione dei capitali PROF. MATTEO AURELIO G. CARRERA

Quota di reintegrazione dei capitali PROF. MATTEO AURELIO G. CARRERA Quota di reintegrazione dei capitali PROF. MATTEO AURELIO G. CARRERA In genere si intende la somma di denaro che deve essere annualmente accantonata per rinnovare o formare una capitale in un determinato

Dettagli

ESEMPIO DI STIMA PER UNA INDIRIZZO CEREALICOLO ZOOTECNICO APPUNTI DIGITALI PROF. VIGNOLI FRANCESCO 1

ESEMPIO DI STIMA PER UNA INDIRIZZO CEREALICOLO ZOOTECNICO APPUNTI DIGITALI PROF. VIGNOLI FRANCESCO 1 ESEMPIO DI STIMA PER UNA AZIENDA AD INDIRIZZO CEREALICOLO ZOOTECNICO 1 Analisi critica di un caso di stima per capitalizzazione relativo ad un azienda zootecnica da latte (FONTE UN I TORINO ) 2 METODOLOGIA

Dettagli

Studio Tecnico Caporali via San Damiano, 9 Milano - via Cazzaniga, 29 Cremona. Richiami di estimo. Dott. Ing. Nicola Caporali 05/12/2011

Studio Tecnico Caporali via San Damiano, 9 Milano - via Cazzaniga, 29 Cremona. Richiami di estimo. Dott. Ing. Nicola Caporali 05/12/2011 Richiami di estimo 1 Parleremo di: -Cosa è l estimo -La natura del giudizio di stima -Gli aspetti economici di un bene -Procedimenti estimativi sintetici e analitici -Principio dell ordinarietà -Caratteristiche

Dettagli

Corso di: Economia ed estimo forestale ed ambientale. S. Severini (Università della Tuscia, Viterbo)

Corso di: Economia ed estimo forestale ed ambientale. S. Severini (Università della Tuscia, Viterbo) Corso di: Economia ed estimo forestale ed ambientale S. Severini (Università della Tuscia, Viterbo) 1 Contenuto Introduzione: definizione, finalità e prerequisiti per la stima Criteri di stima Procedimenti

Dettagli

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO. Estimo immobiliare aspetti economici e criteri di stima CORSO PRATICANTI 2015

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO. Estimo immobiliare aspetti economici e criteri di stima CORSO PRATICANTI 2015 BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO Estimo immobiliare aspetti economici e criteri di stima CORSO PRATICANTI 2015 Dal postulato dello scopo dipendono i criteri di stima o aspetti economici. Il valore di stima è

Dettagli

IL TECNICO ESTIMATORE NELL ESECUZIONE IMMOBILIARE E NELLE PROCEDURE CONCORSUALI L ENFITEUSI. La stima dei fondi in enfiteusi

IL TECNICO ESTIMATORE NELL ESECUZIONE IMMOBILIARE E NELLE PROCEDURE CONCORSUALI L ENFITEUSI. La stima dei fondi in enfiteusi IL TECNICO ESTIMATORE NELL ESECUZIONE IMMOBILIARE E NELLE PROCEDURE CONCORSUALI L ENFITEUSI La stima dei fondi in enfiteusi Cosa è l Enfiteusi? L enfiteusi è un diritto reale costituito per contratto mediante

Dettagli

Paolo De Lorenzi - Perito EV 2016 BREVI CENNI DI ESTIMO

Paolo De Lorenzi - Perito EV 2016 BREVI CENNI DI ESTIMO BREVI CENNI DI ESTIMO 1 Paolo De Lorenzi Perito EV 2016 ll PREZZO è un indicazione relativa al valore attribuito da un particolare acquirente e/o venditore in particolari condizioni e circostanze per il

Dettagli

La stima per capitalizzazione dei redditi

La stima per capitalizzazione dei redditi La stima per capitalizzazione dei redditi 5.XI.2013 La stima per capitalizzazione La capitalizzazione dei redditi è l operazione matematico-finanziaria che determina l ammontare del capitale - il valore

Dettagli

1) Che cosa si intende per valore a cancello aperto di un fondo rustico?

1) Che cosa si intende per valore a cancello aperto di un fondo rustico? 1) Che cosa si intende per valore a cancello aperto di un fondo rustico? A) Il valore del fondo comprese le scorte B) Il valore del fondo senza le scorte C) Il valore del fondo comprese le scorte vive,

Dettagli

Corso di Estimo Usufrutto, Uso e Abitazione

Corso di Estimo Usufrutto, Uso e Abitazione Corso di Estimo Usufrutto, Uso e Abitazione Corso di Scienze e Tecnologie Agrarie L usufrutto è un diritto di godimento su di un bene immobile di proprietà altrui (ma può riguardare anche macchine e attrezzatureè

Dettagli

ALESSIO SALVI OPERAZIONE ESAME IMMOBILIARE

ALESSIO SALVI OPERAZIONE ESAME IMMOBILIARE ALESSIO SALVI OPERAZIONE ESAME IMMOBILIARE Il modo più semplice e veloce per ottenere il patentino di Agente Immobiliare al primo tentativo! 2 ALESSIO SALVI OPERAZIONE ESAME IMMOBILIARE Il modo più semplice

Dettagli

Interessi sul capitale agrario (I)

Interessi sul capitale agrario (I) Interessi sul capitale agrario (I) Il capitale agrario o di esercizio è costituito da tutti i mezzi produttivi fisicamente mobili necessari per ottenere la produzione. Il capitale di esercizio comprende:

Dettagli

La fattibilità dei progetti

La fattibilità dei progetti La fattibilità dei progetti 12.XII.2005 La fattibilità dei progetti La fattibilità di un progetto dipende dalla capacità che quest ultimo ha di determinare condizioni per un effettiva cooperazione fra

Dettagli

Introduzione all estimo. Definizione ed oggetto dell'estimo.

Introduzione all estimo. Definizione ed oggetto dell'estimo. Introduzione all estimo Definizione ed oggetto dell'estimo. La dottrina estimativa è articolata in: Estimo generale, che si occupa di concetti e procedimenti metodologia applicabili a tutte le categorie

Dettagli

Comune di MONTECORVINO ROVELLA (Provincia di SALERNO) Città dell Astronomia e della Musica. Indice

Comune di MONTECORVINO ROVELLA (Provincia di SALERNO) Città dell Astronomia e della Musica. Indice Indice 1) Premessa 2) Individuazione del bene 2.1 - Riferimenti catastali dell unità immobiliare 2.2 - Proprietà 2.3 - Descrizione del bene da stimare 2.4 - Descrizione dello stato attuale del bene 2.5

Dettagli

Circolare dell'agenzia delle Entrate (CIR) n. 38/E del 12 giugno 2007

Circolare dell'agenzia delle Entrate (CIR) n. 38/E del 12 giugno 2007 Circolare dell'agenzia delle Entrate (CIR) n. 38/E del 12 giugno 2007 ALLEGATO 4 Ulteriori precisazioni in merito alla corretta applicazione degli indicatori di normalità economica di cui al comma 14 della

Dettagli

La valutazione degli investimenti. - Scelte di lungo periodo - VAN e SIR

La valutazione degli investimenti. - Scelte di lungo periodo - VAN e SIR La valutazione degli investimenti - Scelte di lungo periodo - VAN e SIR Scelte di lungo periodo N.B. Per seguire questa parte del programma è indispensabile la conoscenza della matematica finanziaria.

Dettagli

Corso di Estimo La Valutazione dei Miglioramenti Fondiari

Corso di Estimo La Valutazione dei Miglioramenti Fondiari Corso di Estimo La Valutazione dei Miglioramenti Fondiari Corso di Scienze e Tecnologie Agrarie Oggetto e scopo della valutazione I miglioramenti fondiari sono investimenti di capitali effettuati in modo

Dettagli

La capitalizzazione dei redditi

La capitalizzazione dei redditi Corso di estimo Clasa a.a. 2010/11 La capitalizzazione dei redditi Docente Collaboratrice prof. Stefano Stanghellini arch. Valeria Ruaro Stima per capitalizzazione dei redditi Definizione Procedura attraverso

Dettagli

TITOLO IV COMPRAVENDITA AFFITTO E CONDUZIONE DI FONDI RUSTICI

TITOLO IV COMPRAVENDITA AFFITTO E CONDUZIONE DI FONDI RUSTICI TITOLO IV COMPRAVENDITA AFFITTO E CONDUZIONE DI FONDI RUSTICI 37 38 Capitolo Primo COMPRAVENDITA DI FONDI RUSTICI 1. Vendita a corpo Le vendite dei poderi vengono effettuate a corpo ( e non a misura) secondo

Dettagli

ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO. Stima dei miglioramenti immobiliari. Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10. Prof. Romano Oss

ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO. Stima dei miglioramenti immobiliari. Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10. Prof. Romano Oss ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO Stima dei miglioramenti immobiliari Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10 Prof. Romano Oss STIMA DEI MIGLIORAMENTI IMMOBILIARI Per miglioramento (ristrutturazione) si

Dettagli

Stima del Valore di Mercato la capitalizzazione dei redditi

Stima del Valore di Mercato la capitalizzazione dei redditi Corso di valutazione estimativa del progetto Clasa a.a. 2012/13 Stima del Valore di Mercato la capitalizzazione dei redditi Docente Collaboratore prof. Stefano Stanghellini arch. Pietro Bonifaci Stima

Dettagli

L imposta patrimoniale sugli immobili Pillole di aggiornamento

L imposta patrimoniale sugli immobili Pillole di aggiornamento L imposta patrimoniale sugli immobili Pillole di aggiornamento N. 176 06.06.2016 L imposta patrimoniale sugli immobili (IVIE) A cura di Diana Pèrez Corradini Categoria: Immobili Sottocategoria: IVIE I

Dettagli

L ATTUARIO NELLA SPESA SANITARIA. Giovanna Ferrara 26 Ottobre 2015

L ATTUARIO NELLA SPESA SANITARIA. Giovanna Ferrara 26 Ottobre 2015 L ATTUARIO NELLA SPESA SANITARIA Giovanna Ferrara 26 Ottobre 2015 Settore privato 2 Indicatori di costo Distribuzione per età del costo delle prestazioni sanitarie - Annuari Statistici Costo 600 500 400

Dettagli

SOGGETTO ATTIVO E PASSIVO D IMPOSTA

SOGGETTO ATTIVO E PASSIVO D IMPOSTA IL COMUNE QUALE SOGGETTO ATTIVO E PASSIVO D IMPOSTA Chiara Franchi Responsabile area finanziaria Comune di Motta Visconti Giuseppe Munafò Commissione revisione Enti Pubblici CNDCEC Presidente commissione

Dettagli

COMUNE DI SUMIRAGO. Ufficio Tributi. Tel Fax

COMUNE DI SUMIRAGO. Ufficio Tributi. Tel Fax COMUNE DI SUMIRAGO Ufficio Tributi Tel. 0331 909103 Fax 0331 909520 e-mail: settorecontabiletributi@comune.sumirago.va.it IMU 2014 L'Imposta Municipale Propria (IMU) è la nuova imposta sugli immobili in

Dettagli

ESTIMO. Modulo 1. Modulo 2. Estimo generale. U.D. 1 Il significato e le funzioni dell estimo. U.D. 3 Macroestimo. U.D.

ESTIMO. Modulo 1. Modulo 2. Estimo generale. U.D. 1 Il significato e le funzioni dell estimo. U.D. 3 Macroestimo. U.D. Indice Modulo 1 Estimo generale ESTIMO U.D. 1 Il significato e le funzioni dell estimo 1 L estimo 3 1.1 I principi 3 1.2 I beni 3 1.3 Classificazioni dell estimo 3 2 Documento guida: la relazione estimativa

Dettagli

«Il riclassamento delle Unità Immobiliari di Roma»

«Il riclassamento delle Unità Immobiliari di Roma» «Il riclassamento delle Unità Immobiliari di Roma» Mercoledì 16 Aprile 2014 I criteri dell estimo comparativo. Geom. Maurizio Rulli Valore di mercato. Dagli IVS (International Valuation Standards): il

Dettagli

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati INDICE

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati INDICE Copyright 2004 The Companies srl Caso 16 Servitù prediali: stima di una servitù di acquedotto in provincia di Milano INDICE 1. Conferimento dell incarico e quesito di stima...2 2. Caratteristiche dell

Dettagli

ESTIMO a) è l aumento dell utilità di un bene già utile, capace, così, di creare nuove utilità.

ESTIMO a) è l aumento dell utilità di un bene già utile, capace, così, di creare nuove utilità. ESTIMO Che cosa s intende per produzione? a) è l aumento dell utilità di un bene già utile, capace, così, di creare nuove utilità. b) è quella utilità che si ricava dal capitale scorte. c) è il ricavo

Dettagli

La capitalizzazione dei redditi

La capitalizzazione dei redditi Corso di Estimo La capitalizzazione dei redditi Docente: Prof. Stefano Stanghellini Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello Stima per capitalizzazione dei redditi Definizione Procedura attraverso cui

Dettagli

Le novità del modello Unico ENC

Le novità del modello Unico ENC Variazioni in aumento L articolo 3, comma 16-quater del D.L. 16/2012, ha modificato l articolo 102, comma 6, del TUIR eliminando la disposizione in base alla quale per i beni ceduti, nonché per quelli

Dettagli

INFORMATIVA - IMU 2015 Imposta Municipale Propria

INFORMATIVA - IMU 2015 Imposta Municipale Propria INFORMATIVA - IMU 2015 Imposta Municipale Propria ESENZIONE IMU SU: ABITAZIONE PRINCIPALE E PERTINENZE con esclusione delle unità immobiliari classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 che dovranno

Dettagli

COMUNE DI MONTORO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI MONTORO PROVINCIA DI AVELLINO COMUNE DI MONTORO PROVINCIA DI AVELLINO SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO Servizio Entrate IMU e TASI 2015 Avviso ai contribuenti Anche per l anno 2015, l Ufficio Tributi del Comune di Montoro darà il proprio

Dettagli

Estimo e valore dei beni economici

Estimo e valore dei beni economici Estimo e valore dei beni economici Prof. Paolo Rosato Dipartimento di ingegneria Civile e Architettura Università di Trieste paolo.rosato@dia.units.it Prof. Paolo Rosato 1 L estimo è: disciplina che insegna

Dettagli

TIPO ATTO PROV. COMUNE ZONA STATO CONSERVAZIONE INDIRIZZO TIPOLOGIA EDILIZIA SUP. COMM.LE MQ. CANONE MENSILE ( /MESE)

TIPO ATTO PROV. COMUNE ZONA STATO CONSERVAZIONE INDIRIZZO TIPOLOGIA EDILIZIA SUP. COMM.LE MQ. CANONE MENSILE ( /MESE) CANONI DI LOCAZIONE DESUNTI DA CONTRATTI STIPULATI NELLA ZONA DELL'ORVIETANO TIPO ATTO PROV. COMUNE ZONA STATO CONSERVAZIONE INDIRIZZO TIPOLOGIA EDILIZIA SUP. COMM.LE MQ. CANONE MENSILE ( /MESE) LOCAZIONE

Dettagli

La stima del valore di trasformazione: definizione e stima

La stima del valore di trasformazione: definizione e stima Corso di Estimo a.a. 2008-09 La stima del valore di trasformazione: definizione e stima Prof. Stefano Stanghellini Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello Presentazione: Dott.ssa Valeria Ruaro 1 Scopo

Dettagli

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012 INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata,

Dettagli

Anno 2013 N. RF136. La Nuova Redazione Fiscale STUDI DI SETTORE E QUADRO X - CORRETTIVI NON LEGATI ALLA CRISI

Anno 2013 N. RF136. La Nuova Redazione Fiscale STUDI DI SETTORE E QUADRO X - CORRETTIVI NON LEGATI ALLA CRISI Anno 2013 N. RF136 www.redazionefiscale.it ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale Pag. 1 / 7 OGGETTO RIFERIMENTI STUDI DI SETTORE E QUADRO X - CORRETTIVI NON LEGATI ALLA CRISI DM 28/03/2013; ISTRUZIONI

Dettagli

PARTE 1 METODO ESTIMATIVO

PARTE 1 METODO ESTIMATIVO 00Pr_pag_Layout 1 03/12/10 14:11 Pagina VII Indice Prefazione Autori XIV XVI PARTE 1 METODO ESTIMATIVO 1 Capitolo 1 Contenuti, scopi e metodi dell Estimo 3 1.1 Contenuti e scopi 3 1.2 Metodo estimativo:

Dettagli

Lo scorporo del terreno nel leasing immobiliare

Lo scorporo del terreno nel leasing immobiliare Lo scorporo del terreno nel leasing immobiliare Premessa Lo scorporo del terreno dal costo del fabbricato è obbligatorio anche nel caso in cui l acquisto dell immobile avvenga mediante la stipula di un

Dettagli

Il fondo su cui realizzare un impianto alimentato da fonti rinnovabili - Disciplina fiscale

Il fondo su cui realizzare un impianto alimentato da fonti rinnovabili - Disciplina fiscale Il fondo su cui realizzare un impianto alimentato da fonti rinnovabili - Disciplina fiscale Milano, 16 Marzo 2013 Dott. Andrea Mantellini - NCTM Studio Legale Associato Premesse Terreni quale sottocategoria

Dettagli

Cesynt Advanced Solutions s.r.l. CALCOLO TEG TRIMESTRALE E INTERESSI ANATOCISTICI - METODO SINTETICO

Cesynt Advanced Solutions s.r.l. CALCOLO TEG TRIMESTRALE E INTERESSI ANATOCISTICI - METODO SINTETICO Software web-based sviluppato e distribuito da Cesynt Advanced Solutions s.r.l. CALCOLO TEG TRIMESTRALE E INTERESSI ANATOCISTICI - METODO SINTETICO Analisi preliminare eseguita sulla base dei soli estratti

Dettagli

PROVENIENZA: acquisita unitamente all intero Palazzo Turina agli inizi del 900;

PROVENIENZA: acquisita unitamente all intero Palazzo Turina agli inizi del 900; Comune di Casalbuttano ed Uniti P r o v i n c i a d i C r e m o n a Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA SINTETICA relativa

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE. Soggetti passivi

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE. Soggetti passivi INFORMATIVA I.U.C. 2014 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

>1 1 - Capitali dell'azienda...»

>1 1 - Capitali dell'azienda...» Presentazione...pag. v Introduzione alla Ia Edizione...» IX Capitolo I. - FONDAMENTI DI ECONOMIA...» 1 - Principio edonistico...»

Dettagli

Rivista di Agraria.org Rivista online di agricoltura, zootecnia, ambiente

Rivista di Agraria.org Rivista online di agricoltura, zootecnia, ambiente Estimo in pillole Categories : Anno 2011, N. 134-15 novembre 2011 di Marco Salvaterra Lo studio dell Estimo presenta alcune caratteristiche che lo rendono forse più complesso rispetto a quello di altre

Dettagli

I criteri di valutazione:

I criteri di valutazione: I criteri di valutazione: il VAN e il TIR 06.04.2016 La fattibilità economica del progetto La valutazione di fattibilità consiste nella verifica della convenienza economica del developer a promuovere l

Dettagli

Comune di Brenzone sul Garda

Comune di Brenzone sul Garda Brenzone sul Garda, 15.10.2014 IUC - Imposta Unica Comunale 2014 composta da : IMU (escluse le abitazioni principali purché non ricadenti in cat. A1-A8-A9); TASI (tassa servizi indivisibili comunali);

Dettagli

Fallimento FALLIMENTO LA CASA DEL LEGNO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE N. 08/2015 R.F.

Fallimento FALLIMENTO LA CASA DEL LEGNO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE N. 08/2015 R.F. T R I B U N A L E D I S O N D R I O Fallimento FALLIMENTO LA CASA DEL LEGNO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE N. 08/2015 R.F. PERIZIA DI STIMA DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO 49,14 kw IN SCAMBIO SUL POSTO (SSP) - BENE

Dettagli

La stima del valore di trasformazione

La stima del valore di trasformazione La stima del valore di trasformazione Prof. Stefano Stanghellini Docente: Collaboratore: Prof. Stefano Arch. Stanghellini Alessandro Mascarello Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello Il valore di trasformazione

Dettagli

TRIBUNALE DI NAPOLI V SEZIONE CIVILE

TRIBUNALE DI NAPOLI V SEZIONE CIVILE TRIBUNALE DI NAPOLI V SEZIONE CIVILE OGGETTO: INTEGRAZIONE AL PUNTO 12 DELLA CONSULENZA TECNICA D UFFICIO NEL GIUDIZIO SGA Spa c/o ************** + 3 (R.G. n. 402/06). G. E.: Dott. M. PETRUZZIELLO C.T.U.:

Dettagli

Oggetto: CALCOLO E RICALCOLO DEI SECONDI ACCONTI

Oggetto: CALCOLO E RICALCOLO DEI SECONDI ACCONTI Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: CALCOLO E RICALCOLO DEI SECONDI ACCONTI Il prossimo 30 novembre scade il termine ultimo per il versamento della seconda (o unica) rata di acconto, delle imposte dei

Dettagli

L ICI, imposta comunale sugli immobili, istituita con decreto legislativo n.504 del 1992, deve essere pagata:

L ICI, imposta comunale sugli immobili, istituita con decreto legislativo n.504 del 1992, deve essere pagata: CHI DEVE PAGARE L ICI L ICI, imposta comunale sugli immobili, istituita con decreto legislativo n.504 del 1992, deve essere pagata: 1. Dai proprietari di fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli

Dettagli

TORINO 31 maggio Quadro W e IVIE. Stefano Spina

TORINO 31 maggio Quadro W e IVIE. Stefano Spina TORINO 31 maggio 2016 Quadro W e IVIE Stefano Spina Quadro W PRINCIPI GENERALI obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili

Dettagli

indiretti di stima 24.III.2009 Corso di Estimo - CLAPE - Prof. E. Micelli - Aa

indiretti di stima 24.III.2009 Corso di Estimo - CLAPE - Prof. E. Micelli - Aa Procedimenti diretti e indiretti di stima 24.III.2009 La metodologia estimativa La metodologia estimativa rappresenta l insieme delle tecniche e degli strumenti attraverso cui si formula il giudizio i

Dettagli

Corso di Estimo Frutti Pendenti ed Anticipazioni Colturali

Corso di Estimo Frutti Pendenti ed Anticipazioni Colturali Corso di Estimo Frutti Pendenti ed Anticipazioni Colturali Corso di Scienze e Tecnologie Agrarie Stime frutti pendenti e anticipazioni colturali Si definiscono frutti pendenti i prodotti di un fondo in

Dettagli

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012 INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata,

Dettagli

IRPEF Il Reddito Complessivo

IRPEF Il Reddito Complessivo IRPEF Il Reddito Complessivo Di cosa parliamo 1 1. Reddito Complessivo 1.1 redditi fondiari 1.2 redditi di capitale 1.3 redditi da lavoro dipendente 1.4 redditi da lavoro autonomo 1.5 redditi d impresa

Dettagli

Prefazione. Parte I Il metodo estimativo 1

Prefazione. Parte I Il metodo estimativo 1 00_estimo 11-05-2004 16:55 Pagina VII Prefazione XV Parte I Il metodo estimativo 1 Capitolo 1 Contenuti, scopi e metodi dell Estimo 3 1.1 Contenuti e scopi 3 1.2 Fasi della stima 4 Quesito di stima 4 Criteri

Dettagli

IAS 23 ONERI FINANZIARI Borrowing costs

IAS 23 ONERI FINANZIARI Borrowing costs IAS 23 ONERI FINANZIARI Borrowing costs Donatella Busso 1 IAS 23 ONERI FINANZIARI 1.Nozione di oneri finanziari 2.Rilevazione 3.Oneri finanziari capitalizzabili 4.Periodo di capitalizzazione 5.Informazioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI TASI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI TASI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI TASI approvato con delibera di Consiglio Comunale n 26 del 29.07.2014 1 Regolamento per l istituzione e l applicazione della TASI INDICE

Dettagli

Valore di mercato e capitalizzazione dei redditi

Valore di mercato e capitalizzazione dei redditi Valore di mercato e capitalizzazione dei redditi Categories : Anno 2007, N. 35-15 marzo 2007 di Stefano Amicabile VALORE DI MERCATO E CAPITALIZZAZIONE DEI REDDITI: UNA PROCEDURA DI STIMA ANACRONISTICA

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Cecilia

Dettagli

ESTIMO DEI BENI PRIVATI

ESTIMO DEI BENI PRIVATI ESTIMO DEI BENI PRIVATI Qualsiasi stima si basa su una serie di principi generali che l estimo appronta e cui deve attenersi ogni perito nella redazione del giudizio di stima. La teoria estimativa si fonda

Dettagli

Capitolo 16. Stima dei danni

Capitolo 16. Stima dei danni Capitolo 16 Stima dei danni Definizione di danno Il danno può essere definito come un fatto in grado di determinare una variazione anormale nel valor capitale di un bene e nella sua capacità di produrre

Dettagli

PROCEDIMENTI DI STIMA. procedimento di stima sintetico e procedimento di stima analitico

PROCEDIMENTI DI STIMA. procedimento di stima sintetico e procedimento di stima analitico PROCEDIMENTI DI STIMA I procedimenti di stima veri e propri si distinguono in: procedimento di stima sintetico e procedimento di stima analitico Il procedimento di stima sintetico a sua volta si distingue

Dettagli

REPARTO MULTI REDDITI FOCUS IMU/TASI

REPARTO MULTI REDDITI FOCUS IMU/TASI REPARTO MULTI REDDITI FOCUS IMU/TASI Nella complessa e articolata normativa per il calcolo delle detrazioni dei tributi IMU/TASI abbiamo preso in considerazione quella relativa alla franchigia di 500 euro

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA PROVINCIA DI PISA P.Iva/C.F

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA PROVINCIA DI PISA P.Iva/C.F COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA PROVINCIA DI PISA P.Iva/C.F. 00344340500 DESCRIZIONE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) Presupposto Le fonti della Imposta municipale propria, detta IMU, sono: decreto

Dettagli

Il sistema tributario italiano

Il sistema tributario italiano SCIENZA DELLE FINANZE Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Corso di Economia aziendale Prof. MICHELE SABATINO Il sistema tributario italiano Imposta: prelievo coattivo di denaro senza vincoli di

Dettagli

ESTIMO, ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARIA

ESTIMO, ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARIA CORSO DI ECONOMIA ED Economia politica e territoriale - Estimo generale - Fabbricati - Terreni - Diritti - Beni pubblici - Catasto 2002, 2ª edizione, pp. XVIII-698 ISBN 88-203-3007-5 24,50 Classi quarta

Dettagli

Corso di Estimo La stima delle Servitù Prediali

Corso di Estimo La stima delle Servitù Prediali Corso di Estimo La stima delle Servitù Prediali Corso di Scienze e Tecnologie Agrarie Normativa La servitù è un diritto di godimento su un fondoa altrui. Si inserisce quindi un peso su un fondo (fondo

Dettagli

730, Unico 2015 e Studi di settore

730, Unico 2015 e Studi di settore 730, Unico 2015 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 19 17.04.2015 La tassazione dei terreni Ambito soggettivo e diversi utilizzi del fondo Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: 730 In linea

Dettagli

RELAZIONE DI STIMA RELATIVA AD UN TERRENO DI PROPRIETÀ COMUNALE.

RELAZIONE DI STIMA RELATIVA AD UN TERRENO DI PROPRIETÀ COMUNALE. RELAZIONE DI STIMA RELATIVA AD UN TERRENO DI PROPRIETÀ COMUNALE. UBICAZIONE: I terreni oggetto di stima sono in parte ubicati lungo la strada di collegamento fra Via Profeti e Via Pistelli in prossimità

Dettagli

Lezione 4 1. Introduzione

Lezione 4 1. Introduzione Lezione 4 1 Introduzione Le curve di domanda ed offerta servono per determinare possibili scenari futuri in seguito a cambiamenti delle condizioni. Ad esempio, la diminuzione della offerta di petrolio

Dettagli

MINI IMU 2013 VALEVOLE PER IL COMUNE DI COLOGNA VENETA

MINI IMU 2013 VALEVOLE PER IL COMUNE DI COLOGNA VENETA MINI IMU 2013 VALEVOLE PER IL COMUNE DI COLOGNA VENETA (si ricorda che ogni comune delibera proprie aliquote) Entro il prossimo 24 gennaio 2014, i contribuenti dovranno versare un conguaglio per il saldo

Dettagli

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Indice

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Indice Caso 1 Stima per comparazione con i prezzi di mercato di un fondo rustico di 34 ha ubicato nella pianura modenese. L indirizzo produttivo è cerealicolo con colture industriali, con la presenza di un appezzamento

Dettagli

Circolare n. 4. del 18 gennaio Legge di stabilità Novità in materia di imposte patrimoniali INDICE

Circolare n. 4. del 18 gennaio Legge di stabilità Novità in materia di imposte patrimoniali INDICE Circolare n. 4 del 18 gennaio 2013 Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di imposte patrimoniali INDICE 1 Premessa... 2 2 Modifiche all imposta sul valore degli immobili detenuti all estero... 2

Dettagli

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA COMUNE DI OGGIONA CON SANTO STEFANO PROVINCIA DI VARESE Via Bonacalza, 146 21040 OGGIONA CON S. STEFANO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA NOTA INFORMATIVA (In base alle informazioni note al 17/4/2012) Sul sito

Dettagli

ACCONTO DI NOVEMBRE (AVV. MAURIZIO VILLANI)

ACCONTO DI NOVEMBRE (AVV. MAURIZIO VILLANI) STUDIO LEGALE TRIBUTARIO Avv. MAURIZIO VILLANI PATROCINANTE IN CASSAZIONE VIA CAVOUR, 56 TEL. 0832 247510 73100 LECCE LECCE, 10/11/2004 ACCONTO DI NOVEMBRE (AVV. MAURIZIO VILLANI) Il 30 novembre p.v. scade

Dettagli

RISCONTI: APPLICAZIONI IN CONTABILITÀ

RISCONTI: APPLICAZIONI IN CONTABILITÀ RATEI E RISCONTI PROF. GIANLUCA GINESTI Indice 1 INTRODUZIONE -------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 2 RISCONTI: APPLICAZIONI IN

Dettagli

COMUNE DI BEDIZZOLE. Provincia di Brescia Ufficio Lavori Pubblici

COMUNE DI BEDIZZOLE. Provincia di Brescia Ufficio Lavori Pubblici COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia Ufficio Lavori Pubblici OGGETTO: Perizia estimativa per cessione area via Cimitero in Bedizzole (Mapp. 545 Fg. 9). Premessa: la sottoscritta Arch. Paola Visini,

Dettagli

DESCRIZIONE DEL BENE. Ing. Antonino Fiorentino pec:

DESCRIZIONE DEL BENE. Ing. Antonino Fiorentino  pec: DESCRIZIONE DEL BENE Il bene oggetto della relazione di stima è ubicato nel Comune di Castellammare di Stabia (NA) alla Via Cosenza n. 307. E posizionato nel piano sottostrada di un fabbricato con sei

Dettagli

COMUNE DI ASIAGO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TASI (TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI)

COMUNE DI ASIAGO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TASI (TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI) COMUNE DI ASIAGO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TASI (TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI) Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. del 08.08.2014 1 INDICE TITOLO I Disposizioni

Dettagli

GLI INTERESSI PASSIVI SU MUTUI

GLI INTERESSI PASSIVI SU MUTUI GLI INTERESSI PASSIVI SU MUTUI Premessa Insieme alle spese mediche, gli interessi passivi sui mutui costituiscono il tipo di spesa più frequente nelle dichiarazioni dei redditi. È utile pertanto illustrare

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA SVOLTO IV A C.A.T. A.S. 2015/2016 I Trimestre

PROGRAMMA DI ECONOMIA SVOLTO IV A C.A.T. A.S. 2015/2016 I Trimestre PROGRAMMA DI ECONOMIA SVOLTO IV A C.A.T. A.S. 2015/2016 I Trimestre Modulo 1 Il sistema economico U.D.1 Le basi dell economia 1 La scienza economica 2 Evoluzione del pensiero economico U.D.2 Gli elementi

Dettagli

Autostrada Pedemontana Lombarda

Autostrada Pedemontana Lombarda Autostrada Pedemontana Lombarda la gestione degli espropri Vimercate 15 marzo 2010 I TEMPI IL PROGETTOD EFINITIVO E STATO APPROVATO IL 6 NOVEMBRE 2009, LA DELIBERA CIPE E STATA PUBBLICATA IL 18 FEBBRAIO

Dettagli

Imposta Unica Comunale IUC (IMU-TARI-TASI)

Imposta Unica Comunale IUC (IMU-TARI-TASI) AMICO ANNA PATRIZIA DOTTORE COMMERCIALISTA - REVISORE CONTABILE Iscritta al Registro Revisori Contabili Via Principi d Acaja 45 10138 Torino P.IVA n. 08491740018 Codice fiscale MCA NPT 73L67F 335B E-mail:

Dettagli

COMUNE DI PISTICCI PROVINCIA DI MATERA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2012 IMU IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

COMUNE DI PISTICCI PROVINCIA DI MATERA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2012 IMU IL FUNZIONARIO RESPONSABILE COMUNE DI PISTICCI PROVINCIA DI MATERA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2012 IMU IL FUNZIONARIO RESPONSABILE Visto l art. 13 del D.L. 06.12.2011, n. 201, convertito in L. 22.12.2011, n. 214 e successive

Dettagli

Guida dei Servizi al Cittadino

Guida dei Servizi al Cittadino Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno Guida dei Servizi al Cittadino Contatti: Telefono 0565 778111 Fax 0565 763845 www.comune.castagneto-carducci.li.it urp@comune.castagneto-carducci.li.it

Dettagli

Sommario. Profilo Autore Presentazione

Sommario. Profilo Autore Presentazione Sommario Profilo Autore Presentazione 1. L Imposta Unica Comunale (IUC) 1. Presupposti impositivi e soggetti passivi 2. IUC: contenitore dei tributi comunali sugli immobili 3. TASI e TARI: i tributi sostituiti

Dettagli

Gli investimenti, il tempo e il mercato dei capitali

Gli investimenti, il tempo e il mercato dei capitali Capitolo 15 Gli investimenti, il tempo e il mercato dei capitali A.A. 2010-2011 Microeconomia - Cap. 15-1 Argomenti Stock e flussi (par. 15.1) Il valore attuale scontato (par. 15.2) Il valore di un obbligazione

Dettagli

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell acquisto di abitazioni

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell acquisto di abitazioni Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 27 04.02.2016 Telefisco e la nuova detrazione Iva delle abitazioni Categoria: Finanziaria Sottocategoria: 2016 La Legge di Stabilità 2016 ha previsto

Dettagli

IUC. (Imposta Unica Comunale) aggiornato a marzo 2014

IUC. (Imposta Unica Comunale) aggiornato a marzo 2014 IUC (Imposta Unica Comunale) aggiornato a marzo 2014 Imposta Unica Comunale (in vigore dal 1 gennaio 2014) IUC IMU TASI TARI 2 DISPOSIZIONI NORMATIVE Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità

Dettagli

Trattasi di una zona centrale, residenziale, ben servita, provvista di opere di urbanizzazione primaria e secondaria con parcheggi liberi.

Trattasi di una zona centrale, residenziale, ben servita, provvista di opere di urbanizzazione primaria e secondaria con parcheggi liberi. Trattasi di una zona centrale, residenziale, ben servita, provvista di opere di urbanizzazione primaria e secondaria con parcheggi liberi. DESCRIZIONE DEL BENE L unità oggetto di stima occupa il piano

Dettagli

Comune di Carmignano

Comune di Carmignano Comune di Carmignano (Provincia di Prato) Deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 21/05/2014 Regolamento per l applicazione del tributo per i servizi indivisibili (TASI) Indice Art. 1 - Oggetto

Dettagli