Gloreha (Hand Rehabilitation Glove): sintesi dei risultati clinici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gloreha (Hand Rehabilitation Glove): sintesi dei risultati clinici"

Transcript

1 Gloreha (Hand Rehabilitation Glove): sintesi dei risultati clinici Febbraio 214 Revisione C Nonostante Gloreha (Hand Rehabilitation Glove) sia un dispositivo nuovo, la sua efficacia è già stata verificata tramite alcuni test clinici effettuati su diverse tipologie di pazienti: pazienti post-ictus in fase subacuta (fino a 9 giorni dall evento; MAS 3) 1,2,3,4,5 ; pazienti post-ictus in fase cronica (MAS 3) 6,7,8,9,1,11,12 ; 1 Vanoglio F., Luisa A., Garofali F., Mora C.; Evaluation of the effectiveness of Gloreha (Hand Rehabilitation Glove) on hemiplegic patients. Pilot study; presentato al XIII Congresso della Società Italiana di Neuroriabilitazione, 18-2 Aprile 213, Bari. 2 Parrinello I., Faletti S., Santus G.; Use of a continuous passive motion device for hand rehabilitation: clinical trial on neurological patients; presentato al 41 Congresso della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, Ottobre 213, Roma. 3 Lombardi F., Magnanini F., Montecchi M.G., Pederzini E., Tettamanzi S., Volta B., Meiattini E.; Evaluation of the effectiveness of Gloreha (Hand Rehabilitation Glove) on patients treated in hospital after focal cerebral ischemia; test in corso all Ospedale San Sebastiano, Correggio (RE). 4 Molteni F., Mulè C., Caimmi M., Taveggia G., Missud S., Bianchi P.; Use of continuous passive motion device for the hand on post-stroke patients: pilot study; presentato al 39 Congresso della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, Ottobre 211, Reggio Calabria. 5 Bissolotti L., Gobbo M., Gaffurini P., Orizio C., Changes in Skeletal Muscle Perfusion on Patients with Post-stroke Hemiparesis Treated by Robotic Assistance (Gloreha) of Hand: A Case Series; submitted to the 9th World Congress of the International Society of Physical and Rehabilitation Medicine, June 215, Berlin (Germany). 6 Bissolotti L., Robotic rehabilitation of the upper limb after stroke: analysis of peripheral vascular adaptations during Gloreha treatment; presentato al XIV Congresso della Società Italiana di Neuroriabilitazione, 8-1 Maggio 214, Genova. 1

2 pazienti post ictus trattati con tossina botulinica 13,2, 11 ; pazienti post-ictus affetti da negligenza spaziale unilaterale (ictus celebrale dell emisfero destro dovuto al primo ictus ischemico; MAS<3) 14,15,2 ; pazienti affetti da emiparesi in postumi intervento di chirurgia cerebrale (deficit funzionali alla mano; MAS 3) 16 ; altri pazienti neurologici: pazienti affetti da multi-neurite, trauma cranico o meningioma del midollo spinale 2 ; pazienti affetti da malattie muscolo-scheletriche Bissolotti L., Symptomatic treatment with Gloreha after stroke: effects on pain and spasticity; presentato al XIV Congresso della Società Italiana di Neuroriabilitazione, 8-1 Maggio 214, Genova. 8 Bissolotti L., Gobbo M., Gaffurini P., Orizio C., Changes in Spasticity on Patients with Post-stroke Hemiparesis Treated by Robotic Assistance (Gloreha) of Hand: A Case Series; submitted to the 9th World Congress of the International Society of Physical and Rehabilitation Medicine, June 215, Berlin (Germany). 9 Bissolotti L., Gobbo M., Gaffurini P., Orizio C., The perceived effectiveness after Gloreha treatment in patients with stroke: a comparison with Physical Therapists judgment; submitted to the 9th World Congress of the International Society of Physical and Rehabilitation Medicine, June 215, Berlin (Germany). 1 Gastaldo M., Azzolin I., Gobbi M., Re A., Vrenozi H., Minuto A., Rolle S., Campagnoli M., Massazza G., Use of the robotic device Gloreha (Hand Rehabilitation Glove) for rehabilitation treatment of a patient affected by brachial hemiparesis after stroke: case report; presented at 42 nd National Congress of the Italian Society of Physical and Rehabilitative Medicine, 28 September-1 October 214, Turin (Italy) 11 Rolle S. (supervisor: Massazza G.), Conditions for the use of robotic hand in hemiplegic patients; doctoral dissertation 214, Università degli Studi di Torino (Italy). 12 Vanoglio F., Mulè C., Bernocchi P., Salvi L., Galli T., Luisa A., Taveggia G., Gloreha project for telerehabilitation: a home rehabilitation device for patients with hand deficits; presented at 42 nd National Congress of the Italian Society of Physical and Rehabilitative Medicine, 28 September-1 October 214, Turin (Italy). 13 Stagno D., Baricich A., Invernizzi M., Grana E., Cisari C.; Use of a robotic device in the rehabilitation treatment after botulinum toxin (type A) injection on spastic upper limb after stroke. Pilot study; presentato al XIII Congresso della Socità Italiana di Neuroriabilitazione, 18-2 Aprile, Bari. 14 Varalta V., Picelli A., Fonte C., Montemezzi G., La Marchina E., Smania N.; Effects of contralesional robot-assisted hand training in patients with unilateral spatial neglect following stroke: a case series study; in revisione. 15 Varalta V., Smania N., Geroin C., Fonte C., Gandolfi M., Picelli A., Munari D., Ianes P., Montemezzi G., La Marchina E.; Effects of passive rehabilitation of the upper limb with robotic device Gloreha on visual-spatial and attentive exploration capacities of patients with stroke issues; presentato al Congresso Riabilitazione: una scienza in cammino, 18-2 Marzo 213, La Villa (BZ) e al XIII Congresso della Società Italiana di Neuroriabilitazione, 18-2 Aprile 213, Bari. 16 Springhetti I. et al.; Evaluation of the effectiveness of Gloreha (Hand Rehabilitation Glove) on hemiplegic patients. Pilot study; test clinico in corso all IRCCS Fondazione Maugeri, Pavia. 17 Bissolotti L., Gobbo M., Gaffurini P., Orizio C., The use of Gloreha Idrogenet in the clinical setting: a retrospective analysis of 18 months experience; submitted to the 9th World Congress of the International Society of Physical and Rehabilitation Medicine, June 215, Berlin (Germany). 2

3 I risultati clinici e le evidenze scientifiche relative a Gloreha sono stati pubblicati su giornali di carattere scientifico e/o presentati durante Conferenze Nazionali e Internazionali sulla Riabilitazione. Ad esempio: Journal of NeuroEngineering and Rehabilitation: VaraltaV, Picelli A, Fonte C, Montemezzi G, La Marchina E, Smania N; Effects of controlesional roboassisted hand training in patients with unilateral spatial neglect following stroke: a casa series study; Proceedings of the 42 th National Congress of the Italian Society of Physical and Rehabilitative Medicine: Rodigari A, Zancan A, Jedrychowska I, Effectiveness of the treatment of hemiplegic patient s hand with robotic rehabilitation glove Gloreha : preliminary results; Congresso della Società Italiana di Neuroriabilitazione; World Congress of the international Society of Physical and Rehabilitation Medicine. Di seguito riportiamo alcune conclusioni dei test clinici condotti su Gloreha: «Abbiamo valutato retrospettivamente l esperienza clinica di utilizzo di Gloreha. Sono stai estratti 8 pazienti (età media ± SD: 5.1±17.1 anni) dal database di Gloreha dopo 18 mesi di utilizzo. ( ) I pazienti nel 69,2% dei casi avevano lesioni al sistema nervoso centrale (ictus, trauma cranico), nel 4,2% dei casi al sistema nervoso periferico, nel 6,7% dei casi al midollo spinale e nel 9% dei casi al sistema muscolo-scheletrico. ( ) In ambito clinico Gloreha può essere utilizzato per una vasta gamma di disabilità all arto superiore. Il tasso di abbandono è trascurabile e determinato esclusivamente da alti livelli di spasticità. Gloreha ha dimostrato un alta resistenza meccanica nel tempo» 17. «Rispetto ad altre tipologie di riabilitazione, il dispositivo Gloreha consente un trattamento precoce nei pazienti allettati. Il trattamento è caratterizzato da un alto numero di ripetizioni di mobilizzazione passiva in combinazione alla simulazione 3D della mano che viene mostrata su di uno schermo posizionato nel campo controlesionale del paziente (spazio extrapersonale)» 14. «Alla fine del trattamento con Gloreha, i risultati preliminari indicano che pazienti emiplegici dopo intervento per tumore al cervello mostrano un visibile miglioramento nella funzionalità dell arto superiore, nelle capacità motorie della mano e nella destrezza manuale, senza avvertire dolore. ( ) Il guanto Gloreha può essere un efficace integrazione al trattamento riabilitativo standard» 16. «Il dispositivo Gloreha sembrerebbe idoneo come strumento di controllo della spasticità, anche post-iniezione di tossina botulinica. La mobilizzazione continua generata dal dispositivo ha indotto una riduzione del tono 3

4 muscolare nel distretto di mano e polso in quasi la metà della popolazione dei pazienti» 11. «I nostri risultati mostrano come l allenamento della mano sinistra (controlesionale) attraverso il dispositivo Gloreha migliora non solo le capacità attentive e di esplorazione visuo-spaziale ma anche la velocità di esecuzione di movimenti globali del braccio, della mano e delle dita, così come la destrezza delle dita, in pazienti post ictus affetti da neglect» 14. «Sulla base dei nostri dati possiamo assumere che, nel trattamento della mano, il dispositivo Gloreha non è inferiore al trattamento standard, che richiede la presenza del fisioterapista. ( ) È evidente che l utilizzo di Gloreha in un programma riabilitativo permette di aumentare considerevolmente e a costi limitati il tempo di trattamento della mano in pazienti emiplegici, senza aumentare lo sforzo dei fisioterapisti» 1. «Al completamento del programma di riabilitazione con guanto robotico si sono osservati: riduzione dell ipertono muscolare, miglioramento della forza, dell articolarità, delle capacità funzionali dell arto superiore emiparetico e della qualità di vita percepita dalla paziente. Il trattamento è stato eseguito con ottima compliance da parte della paziente. Riteniamo di poter affermare che il vantaggioso rapporto costo-beneficio, l elevata tollerabilità, la sicurezza e il gradimento del suddetto trattamento rendano questa metodica una valida proposta riabilitativa complementare agli approcci tradizionali negli esiti di vasculopatie cerebrali ischemiche» 1. «Nel trattamento della mano paralizzata dopo l ictus, la riabilitazione robotica assistita con Gloreha è generalmente valutata positivamente dai pazienti e, considerando anche il giudizio dei fisioterapisti, c è un buon consenso sui potenziali benefici in termini di maggiore mobilità funzionale e minor dolore e rigidità» 9. «Abbiamo suddiviso 32 pazienti sub-acuti post ictus in 2 gruppi: un gruppo trattato con Gloreha per 15 sessioni da 3 minuti l una, il gruppo di controllo trattato per lo stesso tempo con la terapia convenzionale. Entrambi i gruppi hanno mostrato miglioramenti significativi per quanto riguarda il recupero funzionale, le capacità motorie, la riduzione del dolore, ma il gruppo trattato con Gloreha ha avuto risultati migliori in termini di Barthel Index, quickdash, Motricity Index e VAS per la valutazione del dolore» 18. «Abbiamo applicato Gloreha su pazienti in fase post-acuta con condizioni di flaccidità dei muscoli flessori delle dita e su pazienti con spasticità trattati con tossina botulinica. In ambedue le situazioni il trattamento con Gloreha è stato inserito in un processo terapeutico che prevede mobilizzazione e 18 Taveggia G:; Gloreha: more intensive and effective rehabilitation, at hospital and home; Tecnologie Riabilitative 214 November 3. 4

5 trattamenti di elettrostimolazione degli estensori delle dita. Inoltre si è iniziato a far procedere o ad effettuare contestualmente alla mobilizzazione con Gloreha la tdcs, secondo protocolli in fase di studio» 19. «I pazienti hanno dimostrato di gradire l attività domiciliare eseguendo con un alto grado di compliance le sedute di trattamento con il dispositivo. Dalla nostra esperienza emerge una prospettiva di prosecuzione di trattamento riabilitativo dopo la dimissione ospedaliera migliorando l integrazione ospedale-territorio» Molteni F.; Gloreha gives post-stroke rehabilitation a halping hand; Tecnologie Riabilitative 214 September 2 5

6 Nel dettaglio, sono qui di seguito riassunti i principali risultati dei test clinici effettuati su Gloreha: Gloreha può aumentare la forza di presa e di pinza del lato paretico nei pazienti neurologici in fase subacuta. Gastaldo et al., 214. il caso clinico si riferisce ad un paziente cronico affetto da emiparesi (ictus avvenuto 8 mesi prima della prima sessione con Gloreha). Il paziente è stato trattato con Gloreha per 4 settimane (5 sessioni per settimana, 25 minuti per sessione). Durante la terapia, il dispositivo Gloreha mobilizzava le dita mentre il paziente seguiva il movimento sullo schermo grazie alla simulazione 3D. Dopo 4 settimane è stato rilevato un significativo miglioramento della forza come mostra il grafico che segue MRC Prima del trattamento Dopo il trattamento Flessore del polso Flessori superficiali delle dita Flessori profondi delle dita Flessori del pollice Estensori delle dita Pinch I-II Vanoglio et al., 213. Il gruppo trattato con Gloreha ha incrementato la forza in misura maggiore rispetto al gruppo di controllo. La forza è stata misurata tramite Grip Test e Pinch Test. Il trattamento consisteva in 3 sessioni della durata di 4 minuti ciascuna, sia per i pazienti trattati con Gloreha che per quelli trattati dal fisioterapista (gruppo di controllo). 12% % 1% 8% 6% 4% 2% 13.87% 78.32% 72% Gruppo trattato con Gloreha Gruppo di controllo % Grip test Pinch test 6

7 Gloreha può aumentare l indipendenza funzionale dei pazienti neurologici, in particolare in fase sub acuta. Rodigari et al., 214. Il test clinico sta coinvolgendo pazienti affetti da emiparesi in postumi da intervento di chirurgia cerebrale. Il trattamento con Gloreha consiste in 2 sessioni dalla durata di 6 minuti. Il grafico seguentemostra I risultati preliminari relativi a 12 pazienti (p<.1): alla fine del trattamento l aumento medio della FIM (Delta) è di punti (da 68,78 a 92,22), mentre il miglioramento medio del sottogruppo motorio è di punti (da to 61.22). Tenendo in considerazione le voci relative all arto superiore (cura della persona: mangiare, andare in bagno, lavarsi, vestirsi) il delta medio è pari a 9.77 punti (da a 27.44). Il test clinico è ancora in corso: verrà anche coinvolto un gruppo di controllo per verificare i risultati preliminari. Parrinello et al., 213. Il trattamento con Gloreha consisteva in 1 sessioni di 3 minuti ciascuna; i pazienti hanno iniziato il trattamento dopo almeno 3 settimane dall evento acuto. Tutti i 12 pazienti reclutati hanno mostrato un miglioramento nell indipendenza funzionale, misurata tramite la scala FIM. Gastaldo et al., 214. il caso clinico si riferisce ad un paziente cronico affetto da emiparesi (ictus avvenuto 8 mesi prima della prima sessione con Gloreha). Il paziente è stato trattato con Gloreha per 4 settimane (5 sessioni per settimana, 25 minuti per sessione). Durante la terapia, il dispositivo Gloreha mobilizzava le dita mentre il paziente seguiva il movimento sullo schermo grazie alla simulazione 3D. Dopo 4 settimane è stato rilevato un significativo miglioramento dell indipendenza funzionale come mostra il grafico che segue. 7

8 T (Wolf Motor Function Test) 52 T1 (Wolf Motor Function Test) T (Barthel Index) 9 T1 (Barthel Index) Vanoglio et al., 213. Il test clinico randomizzato ha coinvolto 1 pazienti post-ictus in fase sub-acuta. Il gruppo trattato con Gloreha ha mostrato un marcato incremento medio valutato con la scala di misura FIM (Functional Independence Measure), rispetto ad un risultato di sostanziale stabilità nel gruppo di controllo. Il trattamento consisteva in 3 sessioni della durata di 4 minuti ciascuna, sia per i pazienti trattati con Gloreha che per quelli trattati dal fisioterapista (gruppo di controllo). L IRCCS Fondazione Maugeri di Lumezzane (BS) e la Casa di Cura Habilita di Sarnico (BG) stanno applicando lo stesso protocollo su altri pazienti per aumentare il campione e rendere i risultati più significativi Gruppo trattato con Gloreha 5.2 Gruppo di controllo Prima della terapia Dopo la terapia 8

9 Gloreha può migliorare la coordinazione e la destrezza mono-manuale e bimanuale nei pazienti neurologici, in particolare nella fase subacuta. Rodigari et al., 214. Il test clinico sta coinvolgendo pazienti affetti da emiparesi in postumi da intervento di chirurgia cerebrale. Il trattamento con Gloreha consiste in 2 sessioni dalla durata di 6 minuti. La destrezza bimanuale è stata misurata tramite il Box and Block Test; il grafico seguente mostra I risultati preliminari relativi a 12 pazienti: essi evidenziano un miglioramento statisticamente significativo (p=.44), da 2,22 (range: -55) a 27,56 (range: -62). Il test è ancora in corso: verrà anche coinvolto un gruppo di controllo per verificare i risultati preliminari T (Box and Block Test - average) T1 (Box and Block Test - average) Varalta et al., 214. Sono stati reclutati e trattati con Gloreha tre pazienti destri con danno all emisfero destro del cervello dovuto a ictus ischemico. Ogni paziente è stato sottoposto ad un programma di riabilitazione di 1 sessioni di 3 minuti ciascuna. Gloreha è stato utilizzato per effettuare riabilitazione assistita da robot alla mano sinistra (controlesionale). Durante la prima settimana di trattamento, i pazienti dovevano guardare lo schermo posizionato davanti a loro e pronunciare il nome delle dita mobilizzate durante il trattamento; durante la seconda settimana di trattamento i pazienti dovevano invece pronunciare il nome delle dita mantenendo gli occhi chiusi. Il Test Perdue Pegboard è stato utilizzato per valutare I movimenti globali del braccio, della mano e delle dita e la destrezza delle dita. Tutti i pazienti hanno mostrato miglioramenti nella performance (1%, 27,3% e 75% di cambiamento nel left+right+both hands sub.item score) Purdue Pegboard Test (mano destra, sinistra ed entrambe) Prima del trattamento 2 14 Dopo il trattamento Paziente A Paziente B Paziente C Gastaldo et al., 214. Il caso clinico si riferisce ad un paziente cronico affetto da emiparesi (ictus avvenuto 8 mesi prima della prima sessione con Gloreha). Il paziente è stato trattato con Gloreha per 4 settimane (5 sessioni per settimana, 25 minuti per sessione). Durante la terapia, il dispositivo Gloreha mobilizzava le dita mentre il paziente seguiva il movimento sullo schermo grazie alla simulazione 3D. Dopo 4 settimane è stato rilevato un significativo miglioramento nella funzionalità dell arto superiore, come mostra il grafico che segue. 9

10 T (Action Research Arm Test) 25 T1 (Action Research Arm Test) Vanoglio et al., 213. La valutazione della coordinazione mono-manuale (arto paretico e arto sano) e bimanuale mostra medie del delta t1-t (t1: dopo il trattamento, t: prima del trattamento) più alte nel gruppo trattato con Gloreha rispetto al gruppo di controllo. I pazienti erano post-ictus in fase sub-acuta. Il trattamento consisteva in 3 sedute dalla durata di 4 minuti ciascuna, sia per i pazienti trattati con Gloreha che per quelli trattati dal fisioterapista (gruppo di controllo) Nine Hole Peg Test (lato sano) Nine Hole Peg Test (lato paretico) Varalta et al., 213. Nella valutazione effettuata prima del trattamento, dopo 4 mesi dall ictus emorragico, il paziente F.M. presentava elevate difficoltà ad utilizzare la mano destra per effettuare esercizi che richiedevano elevate capacità di destrezza manuale. Dopo il trattamento con Gloreha, il paziente è migliorato sia nel Purdue Peg Board Test che nel Nine Hole Peg Test. Il trattamento era composto da 1 sessioni di 25 minuti ciascuna Nine Hole Peg Test (lato sano) Nine Hole Peg Test (lato paretico) Pennsylvania bimanual worksample Prima del trattamento Dopo il trattamento Gruppo trattato con Gloreha Gruppo di controllo 1

11 Gloreha può migliorare la motricità (movimenti attivi) in pazienti neurologici. Rodigari et al., 214. Il test clinico sta coinvolgendo pazienti affetti da emiparesi in postumi da intervento di chirurgia cerebrale. Il trattamento con Gloreha consiste in 2 sessioni dalla durata di 6 minuti. Il grafico che segue mostra i risultati preliminari relativi a 12 pazienti. La media del Motricity Index segnala un miglioramento statisticamente significativo (p=.36), da 34,78 (range: -72) a 47,56 (range: -76). Il test clinico è ancora in corso: verrà anche reclutato un gruppo di controllo per convalidare i risultati preliminari T (Motricity Index - average) T1 (Motricity Index - average) Gastaldo et al., 214. Il caso clinico si riferisce ad un paziente cronico affetto da emiparesi (ictus avvenuto 8 mesi prima della prima sessione con Gloreha). Il paziente è stato trattato con Gloreha per 4 settimane (5 sessioni per settimana, 25 minuti per sessione). Durante la terapia, il dispositivo Gloreha mobilizzava le dita mentre il paziente seguiva il movimento sullo schermo grazie alla simulazione 3D. Dopo 4 settimane si è registrato un miglioramento significativo nella motricità (movimenti attivi), come mostra il grafico che segue T (Motricity Index) T1 (Motricity Index) T (Fugl-Meyer) T1 (Fugl-Meyer) Vanoglio et al., 213. I pazienti trattati con Gloreha hanno registrato un incremento della motricità (Motricity Index), sia del lato paretico che del lato sano, maggiore rispetto ai pazienti appartenenti al gruppo di controllo. Il trattamento consisteva in 3 sedute dalla durata di 4 minuti ciascuna, sia per i pazienti trattati con Gloreha che per quelli trattati dal fisioterapista (gruppo di controllo) Prima del trattamento Dopo il trattamento Gruppo trattato con Gloreha (lato sano) Gruppo di controllo (lato sano) Gruppo trattato con Gloreha (lato paretico) Gruppo di controllo (lato paretico) 11

12 Gloreha può diminuire o prevenire l ipertono nei pazienti neurologici. Bissolotti et al., 215. Il test clinico ha coinvolto 11 pazienti cronici post-ictus (almeno 6 mesi dall ictus, età media = 68.8±12.7 anni). Il trattamento di mobilizzazione con Gloreha è durato 3 settimane (3 minuti al giorno per 3 sessioni a settimana). L intervento robotico ha ridotto la spasticità del 75% nel polso e nelle dita (1.54±1.1 in T;,4±,6 in T1; p<.5). Rolle, 214. Il test clinico ha coinvolto 16 pazienti emiplegici (range di mesi dall evento). 14 pazienti sono stati trattati con tossina botulinica prima dell inizio del trattamento con Gloreha. 6 pazienti sono stati sottoposti a 2 sessioni con Gloreha, 1 pazienti sono stati sottoposti a 1 sessioni di Gloreha (28 minuti per sessione per 5 sessioni a settimana). I grafici seguenti mostrano il valore della MAS (prima e dopo il trattamento), paziente per paziente. Il primo grafico si riferisce al distretto del polso: il tono dei muscoli flessori risulta diminuito nel 31,25% dei pazienti, mentre è rimasto invariato nel 68,75% dei casi; in nessun paziente si è verificato un incremento del tono. Il secondo grafico si riferisce ai muscoli flessori profondi delle dita: nel 43% dei pazienti si è verificato un miglioramento del tono muscolare, nel 56,25% dei casi è rimasto invariato e nessun paziente ha evidenziato un aumento del tono muscolare. Il terzo grafico si riferisce ai muscoli flessori superficiali delle dita: il 43,75% dei pazienti mostra una diminuzione del tono muscolare, il 5% dei pazienti non evidenzia cambiamenti, in un solo caso si è verificato un aumento del tono di un punto nella scala M-Ashworth. Flessori del polso Muscoli flessori profondi Flessori superficiali delle dita 12

13 Bissolotti et al., 214. Il test clinico è stato effettuato su 11 pazienti cronici post-ictus (mesi dall ictus = 96,3±125,1). Il trattamento con Gloreha consisteva in 1 sedute di 3 minuti ciascuna. I ricercatori hanno riscontrato un significativo beneficio clinico in termini di riduzione del tono muscolare. Il grafico mostra i risultati raccolti a T (prima della prima sessione di trattamento con Gloreha), T1 (dopo la prima sessione di trattamento con Gloreha), T2 (prima dell ultima sessione di trattamento con Gloreha), T3 (dopo l ultima sessione di trattamento con Gloreha). Modified Ashworth scores Ashworth scores 4, T 3,5 3, 2,5 2, 1,5 1, T1 T2 T3,5, Wrist ext. Fingers ext. Gastaldo et al., 214. Il caso clinico si riferisce ad un paziente cronico affetto da emiparesi (ictus avvenuto 8 mesi prima della prima sessione con Gloreha). Il paziente è stato trattato con Gloreha per 4 settimane (5 sessioni per settimana, 25 minuti per sessione). Durante la terapia, il dispositivo Gloreha mobilizzava le dita mentre il paziente seguiva il movimento sullo schermo grazie alla simulazione 3D. Dopo 4 settimane si è registrata una riduzione significativa della spasticità, come mostra il grafico che segue MAS (Modified Ashworth Scale): Prima del trattamento Dopo il trattamento Flessori del polso Flessori superficiali delle dita Flexor digitorum profundus Varalta et al., 213. Il paziente post-ictus B.M. in fase cronica (dopo 35 mesi dall evento) ha mostrato un livello inferiore della spasticità delle dita dopo il trattamento con Gloreha (da MAS=2 a MAS=1). Il trattamento consisteva in 1 sessioni di 25 minuti ciascuna. Vanoglio et al., 213. Nel gruppo trattato con Gloreha il tono muscolare dei flessori delle dita non si è evoluto in spasticità; solo in due soggetti si è osservato un lieve aumento della spasticità. La terapia veniva effettuata su pazienti post-ictus in fase subacuta: essi venivano trattati per 3 giorni in sedute da 4 minuti ciascuna, con Gloreha o dal fisioterapista (gruppo di controllo). Stagno et al., pazienti in fase cronica hanno mostrato una diminuzione della spasticità dopo una settimana e dopo un mese dall iniezione di BoNT-A (tossina botulinica di tipo A) e dall inizio del trattamento con Gloreha. 13

14 MAS flessori delle dita Prima del trattamento Dopo una settimana Dopo un mese 14

15 Gloreha può ridurre l edema nei pazienti neurologici. Montecchi et al., 214. Il test clinico ha coinvolto 23 pazienti post-ictus. Si è trattato di un test randomizzato cross-over. Il trattamento con Gloreha consisteva in 5 sessioni giornaliere dalla durata di 42 minuti. I risultati hanno verificato l efficacia di Gloreha nella riduzione dell edema (p=,39): i pazienti trattati con Gloreha mostrano una significativa riduzione (-1,65mm, min: mm; max: mm) mentre i pazienti trattati con il metodo convenzionale mostrano un incremento (+4.83 mm, min: -21,37 mm; max: mm) Gruppo Gloreha Gruppo di Controllo delta del volume della mano emiplegica Vanoglio et al., 213. Tutti i pazienti, trattati con Gloreha o dal fisioterapista, hanno manifestato una riduzione dell edema. Il trattamento consisteva in 3 sedute dalla durata di 4 minuti ciascuna. Molteni at al., 211. Dopo il trattamento con il prototipo di Gloreha, 5 pazienti neurologici su 7 hanno mostrato una riduzione dell edema. 15

16 Gloreha può migliorare la pulsatilità vascolare dei muscoli flessori del braccio paretico in pazienti post-ictus. Bissolotti et al., 215. Sono stati reclutati 7 pazienti post ictus (fino ad un massimo di 6 mesi dopo l evento). Essi sono stati trattati con Gloreha per 3 settimane (3 minuti al giorno, 3 sessioni a settimana). Le misure di outcome erano l emoglobina (THB) e l indice di ossigenazione dei tessuti muscolari (TOI) misurate tramite la tecnica Near-Infrared spectroscopy (NIRS, NIMO system, Nirox Optoelectronics). Si sono riscontrati significativi miglioramenti in THB (p=.33). Gloreha ha prodotto significativi cambiamenti nel flusso sanguigno muscolare locale e nella fornitura di ossigeno contribuendo così a diminuire i sintomi di pesantezza e rigidità percepita nei pazienti post ictus emiparetici Bissolotti et al., 214. Il test clinico è stato condotto su 11 pazienti cronici post ictus (mesi dall evento = 96,3±125,1). Ogni sessione di trattamento con Gloreha durava 2 minuti. I ricercatori, grazie alla metodologia Near Infrared Spectroscopy (NIRS), hanno osservato benefici clinici derivanti dall utilizzo di Gloreha, in termini di miglioramento dell apporto sanguigno locale, aumento dell elasticità capillare, proliferazione delle densità capillare e cellulare attorno alle fibre. Particolarmente significativi sono i cambiamenti nell Indice di Emoglobina Totale (THB). La somma dei cambiamenti di picco THB è stata 19,32±8,2 (5,21±1,78% rispetto al valore basale). 16

17 Gloreha può diminuire la sensazione di pesantezza, rigidità e dolore percepita dai pazienti a carico dell arto superiore. Bissolotti et al., 214. Il test clinico è stato condotto su 11 pazienti cronici post ictus (intervallo di mesi dall evento = 96,3±125,1). Il trattamento con Gloreha consisteva in 1 sessioni di 2 minuti ciascuna. I ricercatori hanno riscontrato significativi benefici clinici in termini di percezione dei pazienti. I grafici mostrano i risultati raccolti al T (prima della prima sessione di trattamento con Gloreha), T1 (dopo la prima sessione di trattamento con Gloreha), T2 (prima dell ultima sessione di trattamento con Gloreha), T3 (dopo l ultima sessione di trattamento con Gloreha). La percezione di pesantezza polso-dita è passata da 34±31,2 al tempo T a 19,5±19,2 al tempo T1; la percezione di rigidità polso-dita è passata da 43,6±23,7 a 25,5±19,6. Variazione nella percezione di pesantezza polso-dita Variazione nella percezione di rigidità polso-dita Variazione nella percezione di dolore polso-dita 17

18 Rodigari et al., 214. Il test clinico sta coinvolgendo pazienti affetti da emiparesi in postumi da intervento di chirurgia cerebrale. Il trattamento con Gloreha consiste in 2 sessioni della durata di 6 minuti. Il grafico che segue mostra i risultati preliminari relativi a 12 pazienti: il dolore è misurato tramite la scala VAS. La media del VAS era 1.33 (range: -3) all inizio del trattamento; è diventata.66 (range: -4) dopo il trattamento (p=.219). Il test è ancora in corso: verrà reclutato anche un gruppo di controllo per verificare i risultati preliminari T (VAS - average).66 T1 (VAS - average) 18

19 Gloreha può migliorare le capacità visuo-spaziali ed attentive in pazienti post-ictus con neglect. Varalta et al., 214. Sono stati reclutati e trattati con Gloreha tre pazienti destri con danno cerebrale all emisfero destro dovuto ad ictus ischemico. Ogni paziente di sottoponeva ad un percorso di riabilitazione che consisteva in 1 sedute di 3 minuti ciascuna. Gloreha è stato utilizzato come strumento riabilitativo della mano sinistra (controlesionale). Durante la prima settimana di trattamento, i pazienti dovevano guardare lo schermo posizionato davanti a loro e pronunciare il nome delle dita mobilizzate durante il trattamento; durante la seconda settimana di trattamento i pazienti dovevano invece pronunciare il nome delle dita mantenendo gli occhi chiusi. Il Line Cossing Test consiste in un esercizio di ricerca visiva che va ad esaminare la capacità del paziente di individuare degli stimoli nell emisfero danneggiato. Tutti i pazienti hanno mostrato un miglioramento della performance (aumento del 6.7%, del 89.5% e dell 8% nel punteggio delle linee segnate); due pazienti hanno raggiunto i punteggi massimi Paziente A Paziente B Paziente C Line Crossing test (left) Prima del trattamento Dopo il trattamento Il Bells Test permette una valutazione qualitativa e quantitativa della capacità di riconoscere stimoli nell ambiente circostante da parte del paziente affetto da neglect. Un paziente ha migliorato la performance (aumento del 5%), mentre un paziente non ha mostrato alcun cambiamento e un paziente è leggermente peggiorato (-1.3%).) Bells test Before the treatment After the treatment 5 Paziente A Paziente B Paziente C Il Sentence Reading Test esamina l abilità di leggere frasi scritte da sinistra a destra. Tutti i pazienti hanno mostrato performance migliori (aumento dell 8%, 57.1% e 42,9% nel numero di frasi lette correttamente). 19

20 Paziente A Paziente B Paziente C Sentence Reading test Prima del trattamento After the treatment Il Saccadic Training effettuato utilizzando il software Rehacom - è stato utilizzato per valutare il tempo di reazione a stimoli da destra e da sinistra. Tutti i pazienti hanno mostrato un miglioramento della loro performance (-62.8%, -15.5% e -9.7% nel tempo di risposta nel campo sinistro). ) Paziente A Paziente B Patient C Saccadic training (left) Prima del trattamento Dopo il trattamento Il Sustained Attention to Response Task è un test che verifica il tempo di reazione e il controllo cognitivo del paziente. Tutti i pazienti hanno mostrato miglioramenti (-2.5%, -5.8% e -1% nel tempo di risposta); due pazienti hanno anche ridotto il numero di risposte sbagliate (-42.9% e -73.3%) mentre per un paziente il dato era in crescita (9.1%).) Sustained Attention to Response Task Prima del trattamento Dopo il trattamento Paziente A Paziente B Paziente C 2

21 Gloreha è ben tollerato dai pazienti: in tutti i test clinici si è registrato un alto livello di compliance. Gloreha può aumentare il tempo di trattamento a costi ridotti: Gloreha può portare ad un significativo vantaggio economico e permette di riallocare risorse umane (terapisti). Vanoglio et al., 213. Il costo di un programma di riabilitazione tradizionale, eseguito da un fisioterapista, è più alto del costo del trattamento con Gloreha (è stato considerato il tempo necessario del fisioterapista per poter utilizzare il dispositivo, mentre non è stato considerato il costo del dispositivo). Il trattamento consisteva in 3 sessioni di riabilitazione di 4 minuti ciascuna Costo per paziente Gruppo trattato con Gloreha Gruppo di controllo Nuovi test clinici sono in corso; l obiettivo è approfondire i risultati sopra menzionati tramite studi con campioni di numerosità più elevata e tramite l applicazione di Gloreha su pazienti con altre patologie come lesioni al midollo spinale. Sono inoltre in corso specifici studi volti a: misurazione dei fenomeni di plasticità neuronale promossa da Gloreha, grazie al metodo fmri (Functional Magnetic Resonance Imaging) e all analisi quantitativa EEG; misurazione dei benefici derivanti dall applicazione combinata del guanto riabilitativo Gloreha e di Gloreha DAS (il supporto dinamico per il braccio); misurazione dei benefici clinici derivanti dal trattamento domiciliare con Gloreha Lite (studio clinico multicentrico). Gloreha è stato sviluppato in conformità con la più recente letteratura scientifica: 21

22 il trattamento riabilitativo dopo l ictus deve essere intensivo, ripetitivo, funzionale, task-oriented, specifico e personalizzabile 2,21 ; dispositivi biomeccanici, sistemi robotici e interfacce computerizzate possono essere utili al recupero funzionale e alla riduzione della disabilità motoria dell arto superiore 22,23,24,25 ; un trattamento ripetitivo basato sulla flessione e sull estensione delle dita può migliorare il funzionamento del lato plegico dopo l ictus: può ridurre l edema, mantenere o aumentare il range di movimento e le lunghezze muscolari, prevenire la spasticità 26,27,28,29,3 ; la mobilizzazione passiva può prevenire l accumulo di tessuto connettivo nei muscoli 31 e aiutare l apprendimento motorio 32,33,34 ; 2 Kollen BJ, Lindeman E. Understanding the pattern of functional recovery after stroke: Facts and theories. Restorative Neurology and Neuroscience 24;22: Van Peppen RP, Kwakkel G, Wood-Dauphinee S, Hendriks HJ, Van der Wees PJ, Dekker J. The impact of physical therapy on functional outcomes after stroke: what s the evidence? Clin Rehabil 24;18: Masiero S, Celia A, Rosati G, Armeni M. Robotic-assisted rehabilitation of the upper limb after acute stroke. Arch Phys Med Rehabil 27;88: Kiguchi K, Iwami K, Yasuda M, Watanabe K, Fukuda T. An exoscheleton robot for human shoulder joint motion assis. IEEE/ASME Trans Mech 23;8: Hesse S, Schulte-Tigges G, Konrad M, Bardeleben A, Werner C. Robot-assisted arm trainer for the passive and active practice of bilateral forearm and wrist movement in hemiparetic subjects. Arch Phys Med Rehab 23;84: Volpe B, Krebs H, Hogan N, Edelsteim L, Diels C, Aisen M. A novel approach to stroke rehabilitation: Robot aided sensorimotor stimulation. Neurology 1999;54: Carey JR, Kimberley TJ, Lewis SM, et al. Analysis of fmri and finger tracking training in subjects with chronic stroke. Brain 22;125(pt 4): Carey JR, Durfee WK, Bhatt E, et al. Comparison of finger tracking versus simple movement training via telerehabilitation to alter hand function and cortical reorganization after stroke. Neurorehabil Neural Repair 27;21: Giudice M.L. Effects of Continuos Passive Motion and elevation on hand edema. The American Journal of Occupational Theraphy, 199; Oct; 44(1): Dirette D., Hinojosa J. Effects of continuos passive motion on the edematous hands of two persons with flaccid hemiplegia. The American Journal of Occupational Theraphy, 1994; May; 48(5): Xu X.L., Tong R.K., Song R., Zheng X.J., Leung W. W. A comparison between electromyography-driven robot and passive motion device on wrist rehabilitation for chronic stroke. Neurorehabiltation and neural repair, 29; Jun Williams P E, Catanese T, Lucey E G, Goldspink G: The importance of stretch and contractile activity in the prevention of connective tissue accunulation in muscle. J Anat 1988; 158: Seitz et al. A common frame work for perceptual learning. Curr. Neurobiol 27, 17: Winter et al. Hands-on theraphy intervention for upper limb motor dysfunction following stroke. Cochrane Database Syst Rev 211 Jun 15; 6:CD Hwang CH, Seong JW, Son DS. Individual finger synchronized robot-assisted hand rehabilitation in subacute to chronic stroke: a prospective randomized clinical trial of efficacy. Clinical Rehabilitation 212;26(8);

23 gli esercizi svolti con dispositivi lavorano sui processi plastici del sistema nervoso centrale grazie a feedback neuromotori, visivi e uditivi: sistemi di azione-osservazione multisensoriale permettono al paziente di riapprendere le funzioni motorie tramite l attivazione di rappresentazioni interne correlate ai movimenti 35,36 ; la motor imagery, la mobilizzazione passiva, l osservazione del movimento, gli esercizi della mano in VR (Realtà Virtuale) possono attivare le aree sensomotorie del cervello 37,38,39,4,41. Gloreha può essere utilizzato sulla base delle teorie più avanzate sulla riabilitazione: Motor Imagery, Mirror Therapy, Constraint-induced Therapy, Bimanual Training. 35 Lee MM, Cho HY, Song CH. The mirror therapy program enhances upper-limb motor recovery and motor function in acute stroke patients. Am J Phys Med Rehabil 212;91(8): Sale P, Franceschini M. Action observation and mirror neuron network: a tool for motor stroke rehabilitation. Eur J Phys Rehabil Med. 212 Jun;48(2): Epub 212 Apr Szameitat AJ, Shen S, Conforto A, Sterr A. Cortical activation during executed, imagined, observed, and passive wrist movements in healthy volunteers and stroke patients. Neuroimage. 212 Aug 1;62(1): doi: 1.116/j.neuroimage Epub 212 May August K, Lewis JA, Chandar G, Merians A, Biswal B, Adamovich S. FMRI analysis of neural mechanisms underlying rehabilitation in virtual reality: activating secondary motor areas. Conf Proc IEEE Eng Med Biol Soc. 26;1: Tunik E, Saleh S, Adamovich SV. Visuomotor discordance during visually-guided hand movement in virtual reality modulates sensorimotor cortical activity in healthy and hemiparetic subjects. IEEE Trans Neural Syst Rehabil Eng. 213 Mar;21(2): doi: 1.119/TNSRE Epub 213 Jan 9. 4 Saleh S, Bagce H, Qiu Q, Fluet G, Merians A, Adamovich S, Tunik E. Mechanisms of neural reorganization in chronic stroke subjects after virtual reality training. Conf Proc IEEE Eng Med Biol Soc. 211;211: doi: 1.119/IEMBS Tunik E, Adamovich SV. Remapping in the ipsilesional motor cortex after VR-based training: a pilot fmri study. Conf Proc IEEE Eng Med Biol Soc. 29;29: doi: 1.119/IEMBS

Gloreha: Domande Frequenti

Gloreha: Domande Frequenti Gloreha: Domande Frequenti 1. Come lavora Gloreha?... 2 2. Perché Gloreha è diverso da un semplice mobilizzatore passivo?... 2 3. Quali sono i benefici che l utilizzo di Gloreha può portare?... 3 4. Quali

Dettagli

TRATTAMENTI RIABILITATIVI NELLA SCLEROSI MULTIPLA: A CHE PUNTO SIAMO?

TRATTAMENTI RIABILITATIVI NELLA SCLEROSI MULTIPLA: A CHE PUNTO SIAMO? TRATTAMENTI RIABILITATIVI NELLA SCLEROSI MULTIPLA: A CHE PUNTO SIAMO? Marco Rovaris Centro SM UO Riabilitazione Neuromotoria IRCCS Santa Maria Nascente Fondazione Don Gnocchi - Milano Riduzione dei sintomi

Dettagli

Guida alla terapia con Gloreha

Guida alla terapia con Gloreha Guida alla terapia con Gloreha Introduzione Questo documento vuole essere un supporto per tutti coloro che desiderano effettuare riabilitazione con Gloreha a casa propria. Non è un manuale d uso tecnico

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITA

IL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITA IL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITA Anna Vagnetti LAVORO DI EQUIPE SVOLTO DAI FISIOTERAPISTI DELL UNITA SPINALE DELL OSPEDALE S. CORONA DI PIETRA LIGURE: BERNARDIS E., DELL ANNO F., FIRPO L., MANDRACCIA S.,

Dettagli

Gloreha DAS (Dynamic Arm Support)

Gloreha DAS (Dynamic Arm Support) Gloreha DAS (Dynamic Arm Support) Gloreha DAS (Dynamic Arm Support) Ausilio Supporto Dispositivo di riabilitazione Gloreha DAS (Dynamic Arm Support) è un supporto dinamico per il braccio; è stato sviluppato

Dettagli

LA RIABILITAZIONE DEI TRASFERIMENTI TENDINEI. Dr Ft Valerio Massimi

LA RIABILITAZIONE DEI TRASFERIMENTI TENDINEI. Dr Ft Valerio Massimi LA RIABILITAZIONE DEI TRASFERIMENTI Dr Ft Valerio Massimi Ridondanza muscolare: possibilità di sacrificare un muscolo per destinarlo ad altra funzione. Non fa perdere il movimento originario. es.: muscoli

Dettagli

Valutazione dell outcome riabilitativo nell ictus ischemico ed emorragico in termini di efficacia ed efficienza del trattamento

Valutazione dell outcome riabilitativo nell ictus ischemico ed emorragico in termini di efficacia ed efficienza del trattamento L Unità Operativa di Medicina Riabilitativa della nostra Casa di Cura Lay di Cagliari ha presentato nell ambito della Conferenza Nazionale sull Ictus Cerebrale STROKE 2009 tenutasi a Firenze Fiera il 12

Dettagli

La spasticità: nuove possibilità di trattamento

La spasticità: nuove possibilità di trattamento La spasticità: nuove possibilità di trattamento La spasticità: Cos è? Si definisce spasticità un alterazione dei movimenti data da un aumento del tono muscolare involontario, con contratture muscolari

Dettagli

La neuroriabilitazione e la Teleriabilitazione

La neuroriabilitazione e la Teleriabilitazione La neuroriabilitazione e la Teleriabilitazione 1 Corso di Alta Formazione Ozonoterapia nella Sclerosi Multipla Daniele Rimini William Liboni Valdellatorre 22 marzo 2014 1 Indice Riabilitazione nella Sclerosi

Dettagli

Il ruolo della fisioterapia nel morbo di Ollier e nell esostosi multipla ereditaria

Il ruolo della fisioterapia nel morbo di Ollier e nell esostosi multipla ereditaria Il ruolo della fisioterapia nel morbo di Ollier e nell esostosi multipla ereditaria Leonardo Pellicciari Fisioterapista Scuola di Dottorato in Advanced Sciences and Technologies in Rehabilitation Medicine

Dettagli

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE 6.1 Salute umana Dall analisi della documentazione di progetto sottoposta ad autorizzazione emerge come la tematica della Salute Umana sia stata affrontata in modo inadeguato, ovvero con estrema superficialità

Dettagli

PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA

PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA E-learning in Neuroriabilitazione: focus sul miglioramento della qualità della vita nelle persone anziane e disabili Programma di sperimentazione finanziato dal Ministero

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE Corso di Laurea in SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE Corso di Laurea in SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22) UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE Corso di Laurea in SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22) Insegnamento di Metodi e Didattica degli SPORT DI SQUADRA MeD della PALLAVOLO

Dettagli

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Report di valutazione studiolegalebraggio.it Roma, li 15/01/2013 Report di valutazione studiolegalebraggio.it Il presente documento è redatto allo scopo di mostrare e analizzare le performance del sito web a due mesi e mezzo dalla pubblicazione online,

Dettagli

La Realtàvirtuale. Antonio De tanti LA GESTIONE DELLA COMPLESSITA NELLA RIABILITAZIONE DELLE GRAVI CEREBROLESIONI IN ETA EVOLUTIVA.

La Realtàvirtuale. Antonio De tanti LA GESTIONE DELLA COMPLESSITA NELLA RIABILITAZIONE DELLE GRAVI CEREBROLESIONI IN ETA EVOLUTIVA. Convegno LA GESTIONE DELLA COMPLESSITA NELLA RIABILITAZIONE DELLE GRAVI CEREBROLESIONI IN ETA EVOLUTIVA La Realtàvirtuale 3 giugno 2015 Rocca Sanvitale, Fontanellato (PR) Antonio De tanti REALTÀ VIRTUALE:

Dettagli

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. Per una migliore caratterizzazione del bacino idrologico dell area di studio, sono state acquisite

Dettagli

ANCHE IL LINFEDEMA SECONDARI O E MALATTIA DISABILITAN TE: UN INDICE DA PROPORRE ALL INPS

ANCHE IL LINFEDEMA SECONDARI O E MALATTIA DISABILITAN TE: UN INDICE DA PROPORRE ALL INPS ANCHE IL LINFEDEMA SECONDARI O E MALATTIA DISABILITAN TE: UN INDICE DA PROPORRE ALL INPS Dott. Maurizio Ricci U. O. Medicina Riabilitativa Azienda Ospedaliero- Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona

Dettagli

Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy

Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy Horizontal Therapy. Terapia di recente acquisizione nell ambito dell elettroterapia, brevettata dalla casa produttrice Hako-Med a partire da

Dettagli

LA RIABILITAZIONE DELLA MALATTIA DI PARKINSON

LA RIABILITAZIONE DELLA MALATTIA DI PARKINSON LA RIABILITAZIONE DELLA MALATTIA DI PARKINSON Emanuela Bartolomucci terapista occupazionale Angela Parlapiano logopedista Isabella Valenza fisioterapista Alberto Busetto fisioterapista RIABILITAZIONE Processo

Dettagli

La rete per la promozione della salute in Lombardia

La rete per la promozione della salute in Lombardia La differenza che vale Gli ospedali di ANDREA: amici del bambino e della sua famiglia Bosisio Parini (LC) - 12-14 Novembre 2009 - IRCCS E. MEDEA La rete per la promozione della salute in Lombardia Giancarlo

Dettagli

SINTESI DELLA RELAZIONE AL SIR 2007

SINTESI DELLA RELAZIONE AL SIR 2007 SINTESI DELLA RELAZIONE AL SIR 2007 AZIENDA OSPEDALIERA "C. POMA" (Mantova) Dipartimento di Medicina U. O. di Riabilitazione Specialistica Divisione di RRF e Reumatologia Direttore: G. Arioli DISABILITA

Dettagli

TESEO Sistema di Realtà Virtuale per la diagnosi e la riabilitazione neurologica

TESEO Sistema di Realtà Virtuale per la diagnosi e la riabilitazione neurologica TESEO Sistema di Realtà Virtuale per la diagnosi e la riabilitazione neurologica L.L.Locche*,C.Caltagirone* e J.Manzano * Sezione Robotica, Roma Introduzione Verrà di seguito descritto un Ambiente Virtuale

Dettagli

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO Il programma di prevenzione cardiovascolare è stato attivato nella Regione Veneto nel corso del 2008, dopo una fase di preparazione durata

Dettagli

Tecnologie a supporto di un invecchiamento attivo. Silvana DELLEPIANE DITEN Università di Genova Vercelli, 4 dicembre 2014

Tecnologie a supporto di un invecchiamento attivo. Silvana DELLEPIANE DITEN Università di Genova Vercelli, 4 dicembre 2014 Tecnologie a supporto di un invecchiamento attivo Silvana DELLEPIANE DITEN Università di Genova Vercelli, 4 dicembre 2014 L invecchiamento attivo Prendersi cura di se Da salute a benessere: il passaggio

Dettagli

TERAPIE MEDICHE SPECIFICHE IN EMERGENZA

TERAPIE MEDICHE SPECIFICHE IN EMERGENZA Conferenza Nazionale di Consenso LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELLA LESIONE MIDOLLARE IN FASE ACUTA Documenti preliminari TERAPIE MEDICHE SPECIFICHE IN EMERGENZA Stefano Arghetti, Lucia Scirpa 1 PREMESSA

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

GAIT TRAINER GT2 COD. 950-386

GAIT TRAINER GT2 COD. 950-386 GAIT TRAINER GT2 COD. 950-386 Addestramento e valutazione quantitativa del passo Velocità di scorrimento adattata ai parametri funzionali del passo Inserendo l età, il sesso e l altezza, il software propone

Dettagli

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights 16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights RISULTATI PRELIMINARI STUDIO ITACA Lo studio Itaca è uno studio multicentrico italiano di Fase III che confronta un trattamento chemioterapico tailored

Dettagli

NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN

NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN GRUPPO DI RICERCA Coordinamento Università Partner Progetto realizzato con il contributo di Assicurazioni Generali ABSTRACT

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE Il Responsabile Scientifico Dott. Ing. Fausto Mistretta Il

Dettagli

Potenza dello studio e dimensione campionaria. Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1

Potenza dello studio e dimensione campionaria. Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1 Potenza dello studio e dimensione campionaria Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1 Introduzione Nella pianificazione di uno studio clinico randomizzato è fondamentale determinare in modo

Dettagli

Scaricato da Sunhope.it ATTACCO ISCHEMICO TRANSITORIO DIAGNOSI ICTUS

Scaricato da Sunhope.it ATTACCO ISCHEMICO TRANSITORIO DIAGNOSI ICTUS ICTUS improvvisa comparsa di segni e/o sintomi riferibili a deficit focale e/o globale (coma) delle funzioni cerebrali, di durata superiore alle 24 ore o ad esito infausto, non attribuibile ad altra causa

Dettagli

MEDIA M.M.S.E. SU GRUPPO CAMPIONE E SU GRUPPO SPERIMENTALE ( IL MINESTRONE )

MEDIA M.M.S.E. SU GRUPPO CAMPIONE E SU GRUPPO SPERIMENTALE ( IL MINESTRONE ) L importanza della stimolazione cognitiva nella malattia di Alzheimer confermata in una ricerca coordinata dal dr. Bergami Antonio e condotta c/o la Casa Natività di Maria. Nell aprile 2012 una équipe

Dettagli

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA AZIENDA ULSS N. 8 OPERE PIE D ONIGO STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA attività innovativa (delibera del Direttore Generale dell Azienda ULSS n. 8 del 29 novembre 2007 n.

Dettagli

Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici.

Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici. Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici. Ogni seduta deve essere iniziata con particolare cautela, onde saggiare la reattività del soggetto ed evitare

Dettagli

Programma della Back School ed esercizi di ginnastica antalgica in acqua: risultati a confronto. Alessandro Sale

Programma della Back School ed esercizi di ginnastica antalgica in acqua: risultati a confronto. Alessandro Sale Programma della Back School ed esercizi di ginnastica antalgica in acqua: risultati a confronto Alessandro Sale Valutazione dell efficacia della Back School in soggetti affetti da rachialgia cronica In

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Le verifiche di qualità. Antonino Salvia

Le verifiche di qualità. Antonino Salvia Le verifiche di qualità 1) Obiettivi della qualità 2) Dimensioni correlate alla qualità 3) Concetto di quality assurance 4) Metodologie di approccio alla qualità 5) Audit clinico nel percorso stroke 6)

Dettagli

L Analisi del movimento

L Analisi del movimento L Analisi del movimento L Analisi del movimento Qualunque aspetto del movimento umano si voglia studiare, per prima cosa occorre osservarlo (Galileo) L Analisi del movimento E quella disciplina scientifica

Dettagli

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara La forza La definizione di forza Per forza s intende la capacità dell apparato neuro- muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare. La classificazione della forza Tipi

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

Report sulle statistiche di accesso al sito www.cnoas.it 01 gennaio - 31 luglio 2015

Report sulle statistiche di accesso al sito www.cnoas.it 01 gennaio - 31 luglio 2015 Report sulle statistiche di accesso al sito www.cnoas.it 01 gennaio - 31 luglio 2015 1 - Statistiche generali 1.1 Dati di sintesi Le pagine visitate per il periodo preso in esame sono in totale 3.910.690

Dettagli

COPYRIGHT A BETTER LIFE. G-EO System

COPYRIGHT A BETTER LIFE. G-EO System G-EO System For a better life. «Reha Technology ha portato il G-EO System a un elevato livello tecnicoscientifico. Ha le potenzialità per produrre un forte impatto terapeutico e sociale.» Prof. Edoardo

Dettagli

ASSISTENZA CONTINUATIVA INTEGRATA PER PAZIENTI AFFETTI DA TUMORI CEREBRALI Dall ospedale all assistenza domiciliare alle cure palliative.

ASSISTENZA CONTINUATIVA INTEGRATA PER PAZIENTI AFFETTI DA TUMORI CEREBRALI Dall ospedale all assistenza domiciliare alle cure palliative. ASSISTENZA CONTINUATIVA INTEGRATA PER PAZIENTI AFFETTI DA TUMORI CEREBRALI Dall ospedale all assistenza domiciliare alle cure palliative. Il modello di cure domiciliari integrate in sperimentazione all

Dettagli

INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO

INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO Le visite infermieristiche domiciliari preventive per il paziente affetto da malattia di Alzheimer e del

Dettagli

Daniele Munari. Curriculum vitae et studiorum. Formazione

Daniele Munari. Curriculum vitae et studiorum. Formazione Daniele Munari Curriculum vitae et studiorum Data di nascita: 18 ottobre 1983 Luogo di nascita: Verona Formazione 2003 Diploma di Perito Aziendale Corrispondente in Lingue Straniere presso l Istituto Marco

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

-RECUPERO DI FORZA MUSCOLARE CON SISTEMA DI VIBRAZIONE- Saggini R. - Galati V. - Iodice P.

-RECUPERO DI FORZA MUSCOLARE CON SISTEMA DI VIBRAZIONE- Saggini R. - Galati V. - Iodice P. UNIVERSITA DEGLI STUDI G G. D D ANNUNZIO CHIETI-PESCARA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CATTEDRA DI MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA -RECUPERO DI FORZA MUSCOLARE CON SISTEMA DI VIBRAZIONE- Saggini R. -

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

Efficacia del trattamento osteopatico nella cefalea tensiva primaria episodica frequente: studio pilota

Efficacia del trattamento osteopatico nella cefalea tensiva primaria episodica frequente: studio pilota Efficacia del trattamento osteopatico nella cefalea tensiva primaria episodica frequente: studio pilota Tesi di Laurea di Guido ROLLE Relatore: Chiar.mo Prof. Carlo FERRARESE Correlatore: Dott. Livio Claudio

Dettagli

Dispositivi Medici Impiantabili Attivi per Malattie Neurologiche Il punto di vista del neurochirurgo

Dispositivi Medici Impiantabili Attivi per Malattie Neurologiche Il punto di vista del neurochirurgo II Conferenza Nazionale dei Dispositivi Medici Dispositivi Medici Impiantabili Attivi per Malattie Neurologiche Il punto di vista del neurochirurgo Giovanni Broggi Direttore Dip di Neurochirurgia Fond.

Dettagli

Il contributo dei Centri di servizi per anziani a supporto della domiciliarità: alcune esperienze a livello locale

Il contributo dei Centri di servizi per anziani a supporto della domiciliarità: alcune esperienze a livello locale Il contributo dei Centri di servizi per anziani a supporto della domiciliarità: alcune esperienze a livello locale dr. Stefano Vianello - Direttore Distretto Socio-Sanitario 1 Dr.ssa Beatrice Baggio -

Dettagli

Corso Argo Secondo Livello. Coadiutore dell animale. ULSS 4 Alto Vicentino

Corso Argo Secondo Livello. Coadiutore dell animale. ULSS 4 Alto Vicentino R3/IT Te.D learning programme in Italian Corso Argo Secondo Livello Coadiutore dell animale ULSS 4 Alto Vicentino PREMESSE: Si definiscono Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) le prestazioni a valenza

Dettagli

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e Innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e Innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica 9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e Innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica Bologna, 14 marzo 2014 Health Technology Assessment per la riorganizzazione dei servizi: il caso del Day

Dettagli

Igiene e infezioni ospedaliere: un nesso quantificabile

Igiene e infezioni ospedaliere: un nesso quantificabile 24 Statistica & Società/Anno 3, N. 2/ Demografia, Istruzione, Welfare Igiene e infezioni ospedaliere: un nesso quantificabile Gianmaria Martini Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Bergamo

Dettagli

Riabilitazione cognitiva nella SM: della letteratura. Dott.ssa Laura De Giglio Università Sapienza di Roma Centro Sclerosi Multipla A.O. S.

Riabilitazione cognitiva nella SM: della letteratura. Dott.ssa Laura De Giglio Università Sapienza di Roma Centro Sclerosi Multipla A.O. S. Riabilitazione cognitiva nella SM: report di un caso clinico e revisione della letteratura Dott.ssa Laura De Giglio Università Sapienza di Roma Centro Sclerosi Multipla A.O. S. Andrea Storia clinica RC,44

Dettagli

Valutazione e trattamento della spasticità focale nell arto superiore

Valutazione e trattamento della spasticità focale nell arto superiore Valutazione e trattamento della spasticità focale nell arto superiore Dott. Luciano Bissolotti Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale Casa di Cura Domus Salutis Brescia, 10 Novembre 2007 Perché

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD)

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD) Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD) INDICATORI SIAD - SISTEMA ASSISTENZA DOMICILIARE Schede descrittive degli Indicatori per la lettura integrata dei fenomeni sanitari

Dettagli

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione?

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione? RILEVAZIONI Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione? I risultati da un indagine condotta in Puglia su un campione di medici di base Francesca Di Serio * I dati raccolti negli

Dettagli

Scuola di Specializzazione in Psichiatria. Libretto Diario

Scuola di Specializzazione in Psichiatria. Libretto Diario Scuola di Specializzazione in Psichiatria Dott./Dott.ssa N Matr.. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Psichiatria Libretto Diario Dott./Dott.ssa

Dettagli

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini IL diabetico anziano Gestione condivisa Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini SEEd srl C.so Vigevano, 35-10152 Torino Tel. 011.566.02.58 - Fax 011.518.68.92 www.edizioniseed.it info@seed-online.it

Dettagli

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015 IL DOVERE E IL DIRITTO DI DARE VOCE E CURA AL DOLORE DELLA PERSONA NON IN GRADO DI RIFERIRLO Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015 Il dolore è il più soggettivo tra

Dettagli

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching Executive Team & Business Coaching NPL Training Il Coaching: allenarsi a vivere meglio Chi è un Coach? Il "coach" un professionista che aiuta le persone a prendere

Dettagli

SEGNALAZIONE/PROPOSTA RICOVERO HOSPICE

SEGNALAZIONE/PROPOSTA RICOVERO HOSPICE Modulo 01/HS Tel/fax 0825530341/342 Protocollo di presa d atto n. del a cura del Personale Hospice Proposta di ricovero in Hospice del Medico di Medicina Generale Medico Ospedaliero Dr/Dr.ssa Telefono

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMITATO PRODUZIONE E RICERCA SCIENTIFICA SIAARTI

REGOLAMENTO DEL COMITATO PRODUZIONE E RICERCA SCIENTIFICA SIAARTI REGOLAMENTO DEL COMITATO PRODUZIONE E RICERCA SCIENTIFICA SIAARTI Il Comitato Produzione e Ricerca Scientifica (CPRS) svolge le seguenti funzioni: 1. Stabilisce la metodologia per la produzione di linee

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI MONTESPERTOLI OGGETTO: Questionario sul benessere organizzativo 2012 - Report Il presente documento è finalizzato all analisi dei dati scaturiti dalla compilazione dei questionari in oggetto, da parte dei dipendenti

Dettagli

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) Progetto regionale antidispersione per favorire l adempimento dell obbligo d istruzione 2 a annualità DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) MANUALE DI UTILIZZO Indice Premessa 3 Ingresso nel

Dettagli

Clinical Practise Guidelines Against ABA approach. Da pag 20 a pag 22 Le linee guida sull autismo pubblicate nel 2000 e emesse dall ICDL Clinical Practice Guidelines Workgroup dedicano una parte del documento

Dettagli

Il paziente neurologico ICTUS

Il paziente neurologico ICTUS ICTUS ICTUS ICTUS ICTUS Fattori di rischio modificabili Ipertensione arteriosa Diabete mellito Stenosi carotidea Fumo/alcool Sovrappeso Sedentarietà Fattori di rischio non modificabili Età Sesso Predisposizione

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

Dr. Francesca Bertolin Cardiologia Riabilitativa Fondazione Salvatore Maugeri Presidio Major Torino

Dr. Francesca Bertolin Cardiologia Riabilitativa Fondazione Salvatore Maugeri Presidio Major Torino RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA DEGENZIALE (CR) IN PAZIENTI SOTTOPOSTI AD IMPIANTO TRANSCATETERE DI VALVOLA AORTICA (TAVI) CONFRONTATI CON PAZIENTI SOTTOPOSTI A SOSTITUZIONE VALVOLARE AORTICA PER VIA CHIRURGICA

Dettagli

La gestione del Rischio Clinico in Valle d Aosta: consolidamento del metodo FMEA

La gestione del Rischio Clinico in Valle d Aosta: consolidamento del metodo FMEA La gestione del Rischio Clinico in Valle d Aosta: consolidamento del metodo FMEA Vuillermin Giuliana Berti Pierluigi Ippolito Rita Azienda USL Regione Valle d Aosta Analisi del contesto L Azienda USL della

Dettagli

PEP 3:Psychoeducational Profile Third Editition

PEP 3:Psychoeducational Profile Third Editition Eric Shopler, Margaret D.Lansing, Robert J. Reichler, Lee M. Marcus PEP 3:Psychoeducational Profile Third Editition Valutazione psicoeducativa Individualizzata TEACCH per bambini con DSA Descrizione del

Dettagli

Principali leggi e decreti che regolamentano la valutazione del danno.

Principali leggi e decreti che regolamentano la valutazione del danno. Principali leggi e decreti che regolamentano la valutazione del danno. L.118/1971; L.18/1980; D. Lgs 508/1988; L.289/1990(minori, indennità di frequenza) che riguardano a vario titolo l invalidità civile.

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Metodologia dell attività di vigilanza e controllo dell Autorità in relazione agli obblighi di pubblicazione

Dettagli

Terapia non farmacologica: lo stato dell arte

Terapia non farmacologica: lo stato dell arte Terapia non farmacologica: lo stato dell arte Giovannina Conchiglia Clinica Villa Camaldoli Napoli Reparto Neurologia Comportamentale giopsico@libero.it Caserta, 16 ottobre 2014 1 CONGRESSO NAZIONALE A.

Dettagli

PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE 2014. Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL

PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE 2014. Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE 2014 Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL Il dolore Il dolore è una delle principali malattie che si incontrano

Dettagli

Applicazioni di Realtà

Applicazioni di Realtà Università di Pisa Corso di Laurea in Terapia Occuapazionale Corso di Bioingegneria applicata alla Realtà Virtuale Anno Accademico 2009/2010 Applicazioni di Realtà Virtuale in Riabilitazione i Ing. Stefano

Dettagli

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA Dott.ssa Cristina Matranga Coordinamento Regionale Rischio Clinico INCIDENZA DI PAZIENTI INFETTI 5,2% IN ITALIA

Dettagli

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Pagina 1 di 6 Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Il presente documento è inteso a suggerire una allocazione ottimale dei pazienti che non

Dettagli

BANDO AIFA 2012 PER LA RICERCA INDIPENDENTE SUI FARMACI

BANDO AIFA 2012 PER LA RICERCA INDIPENDENTE SUI FARMACI BANDO AIFA 2012 PER LA RICERCA INDIPENDENTE SUI FARMACI SCHEMA DI PRESENTAZIONE DELLA LETTERA DI INTENTI La presentazione della lettera di intenti dovrà avvenire entro le ore 12.00 del 23 aprile 2012,

Dettagli

Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING

Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING Implementazione ed Attuazione di Progetti per il Miglioramento del Servizi Sanitari ANCONA 19 E 20 OTTOBRE 2012 Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING Consiste nel destrutturare

Dettagli

RUNNING. il re degli allenamenti

RUNNING. il re degli allenamenti Naturale, dimagrante, ottima per tonificare il cuore e il sistema circolatorio. E soprattutto a costo zero. La corsa è un training senza eguali e le giornate di questo periodo, tiepide e gradevoli, invitano

Dettagli

3.1 Tasso di ospedalizzazione (T.O.) per 1.000 residenti

3.1 Tasso di ospedalizzazione (T.O.) per 1.000 residenti 3. Ospedalizzazione Tutti gli iicatori del presente capitolo si riferiscono ai ricoveri effettuati dai residenti in regione, iipeentemente da dove siano avvenuti (all interno o all esterno della regione).

Dettagli

A.I.FI. Piemonte Valle d'aosta. in collaborazione con ASSFER

A.I.FI. Piemonte Valle d'aosta. in collaborazione con ASSFER A.I.FI. Piemonte Valle d'aosta in collaborazione con ASSFER è lieta di organizzare per la prima volta a Torino (presso il Presidio Sanitario San Camillo, Strada Santa Margherita 136) il corso di: SMARTERehab

Dettagli

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

QUESTO E IL NOSTRO CUORE QUESTO E IL NOSTRO CUORE Classe V Scuola Primaria Fase di engage Per comprendere meglio alcuni significati che collegano la pratica motoria alla salute del nostro cuore, in questa fase la classe viene

Dettagli

Presentata da: Fabio Gagliardi

Presentata da: Fabio Gagliardi Anno Accademico 25/6 Tesi di Laurea LA VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI DEL TRAINING DI RINFORZO MUSCOLARE NEI PAZIENTI CON ESITI DI STROKE: REVISIONE DELLA LETTERATURA Presentata da: Fabio Gagliardi Relatore:

Dettagli

la riabilitazione dopo ictus e frattura di femore La riabilitazione in RSA

la riabilitazione dopo ictus e frattura di femore La riabilitazione in RSA auditorium di s. apollonia, firenze 17 aprile 2012 la riabilitazione dopo ictus e frattura di femore La riabilitazione in RSA Sandra Moretti Bruna Lombardi U.O. Recupero e Rieducazione Funzionale Azienda

Dettagli

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute CHE COS È È una classificazione della salute e dei domini ad essa correlati che aiuta a descrivere i cambiamenti

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. Oggetto: Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto

Dettagli

La prevenzione degli infortuni e la promozione della salute nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al comparto dell agricoltura

La prevenzione degli infortuni e la promozione della salute nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al comparto dell agricoltura La prevenzione degli infortuni e la promozione della salute nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al comparto dell agricoltura Carlo Barbero Obiettivi analizzare il contesto del comparto dell

Dettagli

PROGETTO ALCOL E LAVORO SAN PELLEGRINO SpA : LA VALUTAZIONE DELL INTERVENTO FORMATIVO

PROGETTO ALCOL E LAVORO SAN PELLEGRINO SpA : LA VALUTAZIONE DELL INTERVENTO FORMATIVO PROGETTO ALCOL E LAVORO SAN PELLEGRINO SpA : LA VALUTAZIONE DELL INTERVENTO FORMATIVO Bruna Allievi (1), Andrea Noventa (2) (1) psicologa Glasor srl, (2) psicologo, Ref. U.O. Prevenzione - Dipartimento

Dettagli

La Health Related Quality of Life (HRQoL): analisi dell evoluzione di un concetto

La Health Related Quality of Life (HRQoL): analisi dell evoluzione di un concetto La Health Related Quality of Life (HRQoL): analisi dell evoluzione di un concetto F. Ierardi*, L. Gnaulati*, F. Maggino^, S. Rodella*, E. Ruviglioni^ *Agenzia Regionale di Sanità della Toscana Osservatorio

Dettagli

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013 DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013 1.1 UNO SGUARDO D INSIEME 1.1.1 Il contesto di riferimento L UOSD Rete Assistenziale comprende

Dettagli

R.E.A.Dy Rinforzo con Elastici per Atleti Dyversamente abili

R.E.A.Dy Rinforzo con Elastici per Atleti Dyversamente abili SERVIZIO DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE R.E.A.Dy Rinforzo con Elastici per Atleti Dyversamente abili Gli atleti che praticano sport in carrozzina sono ormai destinati a raggiungere carichi di allenamento

Dettagli

I percorsi assistenziali nel post-acuto: la riabilitazione

I percorsi assistenziali nel post-acuto: la riabilitazione Criteri di appropriatezza strutturale, tecnologica e clinica nella prevenzione, diagnosi e cura della patologia cerebrovascolare I percorsi assistenziali nel post-acuto: la riabilitazione Stefano Paolucci

Dettagli

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta Casi concreti La pubblicazione dei casi concreti ha, come scopo principale, quello di dare a tante persone la possibilità di essere informate della validità della consulenza individuale e indipendente

Dettagli

NEGLECT E QUOTIDIANITA ROSSANA FARAVELLI TERAPISTA OCCUPAZIONALE

NEGLECT E QUOTIDIANITA ROSSANA FARAVELLI TERAPISTA OCCUPAZIONALE NEGLECT E QUOTIDIANITA ROSSANA FARAVELLI TERAPISTA OCCUPAZIONALE Il neglect è un disturbo conseguente ad un danno cerebrale (vascolare e/o traumatico) che si manifesta come un inabilità a orientare o reagire

Dettagli