La patologia del CLB (lesioni SLAP, instabilità del CLB, tenodesi, tenotomia): inquadramento e classificazioni, indicazioni e tecnica chirurgica.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La patologia del CLB (lesioni SLAP, instabilità del CLB, tenodesi, tenotomia): inquadramento e classificazioni, indicazioni e tecnica chirurgica."

Transcript

1 La patologia del CLB (lesioni SLAP, instabilità del CLB, tenodesi, tenotomia): inquadramento e classificazioni, indicazioni e tecnica chirurgica. Dott. Giovanni Di Giacomo*, Dott. Alberto Costantini*, Dott. Andrea De Vita*, Dott. Nicola de Gasperis*. * Dipartimento di Ortopedia, Concordia Hospital for Special Surgery Via delle Sette Chiese Roma

2 ANATOMIA ED ANATOMIA FUNZIONALE DEL CLB Il capo lungo del bicipite è un tendine intra-articolare ma extrasinoviale. La guaina sinoviale, che comunica direttamente con l articolazione gleno-omerale, termina in una borsa cieca all estremità distale della doccia bicipitale. La struttura principale che impedisce la lussazione mediale di questo tendine al livello dell estremità prossimale della doccia bicipitale, è la porzione mediale del legamento coraco-omerale che solitamente si fonde con il tendine sottoscapolare vicino alla sua inserzione sul trochite[1]. La struttura principale che mantiene il tendine del capo lungo del bicipite nella parte distale della doccia bicipitale è l espansione tendinea che origina dall inserzione della porzione sterno-costale del gran pettorale (legamento falciforme), che incrocia il tendine del bicipite e si inserisce sul margine esterno della doccia bicipitale [2]. Lo spessore massimo del capo lungo del bicipite è di 3,3-4,7 mm, e varia in base al sesso ed all attività fisica del paziente [3]. L origine glenoidea del capo lungo del bicipite varia. Nel 30% delle spalle la sua origine anatomica è dal tubercolo sopra-glenoideo; nel 45% dei casi origina, con una forma ad Y, direttamente dal labbro glenoideo con delle fibre visibili da entrambe le superfici, ventrale e dorsale, del labbro; nel 25% delle spalle il tendine origina sia dal labbro che dal tubercolo sopra-glenoideo. In media la lunghezza totale del tendine è di 102 mm (range mm). Non ci sono differenze tra la spalla destra e spalla sinistra. Nell uomo la lunghezza media del tendine è di 108 mm e nella donna è di 95 mm. Esiste una correlazione positiva tra la lunghezza del tendine e l altezza del corpo in ogni paziente, più elevata è l altezza più è lungo il tendine. La forma del tendine cambia lungo il suo percorso. In prossimità della glena è di forma ovale e ha in sezione un area di 8,4 mm x 3,4 mm. Non appena il tendine entra nella doccia bicipitale si assottiglia passando ad un area di 5,1 mm x 2,7 mm. All uscita dalla doccia bicipitale, l area di sezione diminuisce a 4,5 mm x 2,1 mm. L area di sezione del tendine negli uomini e nelle donne mostra cambiamenti sovrapponibili lungo il suo decorso; le rispettive sezioni nel sesso femminile sono poco più piccole. In media nelle donne l area è di 7,2 mm x 2,9 mm all origine glenoidea, 4,5 mm x 2,4 mm all ingresso nella doccia bicipitale, e 4 mm x 2 mm all uscita dalla doccia [4]. Il capo lungo del bicipite stabilizza la testa dell omero sulla glena

3 contrastando lo spostamento verso l alto della testa dell omero durante la flessione del gomito e la supinazione dell avambraccio [5]. Il legamento gleno-omerale superiore e il legamento coraco-omerale stabilizzano la puleggia del capo lungo del bicipite [6,7]. Descriveremo la porzione intra-articolare del capo lungo del bicipite partendo dalla sua emergenza dalla puleggia fino alla sua inserzione sul tubercolo sopra-glenoideo. Nell intervallo dei rotatori prossimalmente alla doccia bicipitale, il tendine bicipitale è circondato dal legamento coraco-omerale come strato superficiale e dal legamento gleno-omerale superiore come una riflessione interna della puleggia. I due legamenti hanno un inserzione comune all apertura della doccia bicipitale. Si pensa che la funzione della puleggia sia di proteggere il capo lungo del bicipite dagli stress di taglio anteriori. Da un punto di vista biomeccanico, l orientamento delle fibre nei legamenti e nei tendini riflette la direzione degli stress tensili. L orientamento delle fibre del legamento gleno-omerale superiore verso il capo lungo del bicipite indica la direzione degli shearing stress anteriori. Werner et all. [8] e Gohlke et al. [9] suggeriscono che una lesione della puleggia possa portare ad una instabilità anteriore del capo lungo del bicipite nella rotazione esterna e quindi essere una causa di dolore alla spalla. Nella visione artroscopica, la lunghezza intra-articolare del tendine aumenta quando l arto è lungo il fianco e in rotazione neutra. Macroscopicamente l inserzione del tendine sul labbro glenoideo è spesso rappresentato da una forma a Y invertita. Vangsness et all. [10], studiando 100 spalle, hanno classificato dal punto di vista macroscopico, l inserzione del tendine in 4 tipi: interamente posteriore (22%), prevalentemente posteriore (33%), intermedia (37%) e interamente anteriore (8%). In accordo con questa classificazione il tipo dipende dalla distribuzione delle fibre del tendine sul labbro anterosuperiore. La forma ad Y invertita è meno probabile che sia presente nel primo tipo perché nessuna delle fibre del bicipite va sul labbro antero-superiore mentre negli altri tipi normalmente queste sono presenti, e quindi il labbro antero-superiore contiene almeno una parte delle fibre tendinee del bicipite. Tuttavia Vangsness et all. non hanno condotto esami istologici e non hanno studiato la distribuzione delle fibre del legamento gleno-omerale sul labbro antero-superiore anche se questo rappresenta il punto di inserzione comune dei legamenti gleno-omerali [11]. Huber et al. [12] hanno mostrato che il labbro antero-superiore è composto principalmente dalle fibre del legamento gleno-omerale inferiore. Tuttavia, non hanno studiato la relazione tra l orientamento delle fibre del legamento gleno-omerale inferiore e il modello macroscopico dell inserzione del tendine bicipitale. Sembra che la formazione di una forma ad Y invertita sia

4 correlata non solo con la distribuzione delle fibre del tendine, ma dipenda anche dalla distribuzione delle fibre del legamento gleno-omerale inferiore sul labbro antero-inferiore. Sarebbe quindi interessante osservare la relazione tra il tendine del bicipite ed il legamento gleno-omerale inferiore in termini di distribuzione delle loro fibre sul labbro antero-superiore. Tuoheti et al. [13] hanno ipotizzato che la distribuzione delle fibre del tendine bicipitale al labbro antero-superiore differisca a seconda del tipo di inserzione del bicipite al labbro superiore. Se le dimensioni del labbro antero-superiore sono costanti, è probabile che la maggior parte delle fibre che il labbro riceve provengano dal bicipite, mentre una piccola quota deriva dal legamento gleno-omerale inferiore [13]. La conclusione del lavoro indicava che l inserzione del capo lungo del bicipite sul labbro glenoideo è posteriore a prescindere dal suo aspetto macroscopico. L aspetto macroscopico dell inserzione del capo lungo del bicipite risulta dalla differente altezza di inserzione del legamento gleno-omerale inferiore. L inserzione del legamento gleno-omerale inferiore è situata inferiormente alle ore 4 nel tipo interamente posteriore, e sopra alle ore 4 negli altri tipi. In altre parole, l inserzione del bicipite è fondamentalmente posteriore, con o senza, alcune fibre che si estendono verso il labbro anterosuperiore, ma potrebbe apparire posteriore o antero-posteriore a causa delle differenti inserzioni del legamento gleno-omerale inferiore. Visto che le lesioni del labbro glenoideo e dell ancora bicipitale sulla parte superiore della glena, conosciute come lesioni tipo SLAP (Superium Labrum Anterior to Posterior) [14], sono entrambe comuni nei cadaveri e nei pazienti, le conoscenze istologiche sull orientamento delle fibre del complesso labbro-bicipite sono di grande importanza per il trattamento di queste lesioni. In passato era ritenuto che una lesione SLAP tipo II coinvolgesse solo il capo lungo del bicipite. Tuttavia, a giudicare da questo studio, una SLAP tipo II non riguarda solo l inserzione glenoidea del capo lungo del bicipite, ma anche i legamenti glenoomerali. Quindi, nei pazienti con i vari tipi di SLAP, specialmente negli sport di lancio, dovrebbe essere riparato saldamente non solo il labbro posteriore ma anche il labbro antero-superiore. Questo potrebbe essere utile nel ridurre l instabilità associata alle lesioni tipo SLAP.

5 LESIONI CLB Le lesioni del CLB sono molto comuni e sono la prima causa di dolore della spalla per quanto riguarda i danni tendinei. Il manifestarsi di tali lesioni si associa comunemente a lesioni dei tendini della cuffia dei rotatori. Spesso è proprio l infiammazione del Capo Lungo del Bicipite (CLB) ad essere la ragione di accertamenti che portano alla diagnosi del danno dei tendini della cuffia dei rotatori, che può essere sintomatologicamente silente. Il tendine CLB può essere interessato da lesioni di tipo degenerativo o presentare quadro di semplice flogosi. Altro capitolo molto importante è quello delle instabilità bicipitali causate da danni alla puleggia bicipitale (pulley) che possono interessare la porzione laterale o mediale della stessa, legata al danno dei tendini della cuffia dei rotatori. In alcuni casi è il tendine del CLB stesso, che grazie ad una inziale forma di instabilità mediale, andrà a creare danni al tendine del muscolo sottoscapolare. Bennet [15] ha descritto le lesioni della pulley e dell intervallo dei rotatori classificandole in 4 tipi differenti: 1. Lesione della porzione intrarticolare del sottoscapolare senza coinvolgimento del complesso legamentoso gleno-omerale superiore e capo mediale del coraco-omerale; 2. Lesione del complesso legamentoso gleno-omerale superiore e capo mediale del coraco-omerale senza coinvolgimento della porzione intrarticolare del sottoscapolare; 3. Lesione della porzione intrarticolare del sottoscapolare con coinvolgimento del complesso legamentoso gleno-omerale superiore e capo mediale del coraco-omerale; 4. Lesione del capo laterale del legamento coraco-omerale. L etiopatogenesi della lesione del CLB va attribuita a vari fattori tra i quali sicuramente la alterazione biomeccanica scapolare o discinesia scapolo-toracica che è un fattore molto importante nell insorgenza dei danni infiammatori e conseguentemente anatomici del CLB e della cuffia dei rotatori come riportato da molti autori internazionali (Burkhart SS, Kibler WB) [16]. Nella evoluzione naturale degenerativa tendinea è comunemente osservato il danno del Capo Lungo del Bicipite che si presenta danneggiato nella porzione articolare e infiammato nella regione della puleggia (pulley). All anamnesi il paziente riferisce dolore anteriore della spalla, con associata difficoltà di eseguire gesti semplici come usare il cambio dell automobile o spostare dall alto al basso oggetti di peso minimo. La sintomatologia è caratterizzata da dolore anteriore che si distribuisce lungo la regione del decorso tendineo e muscolare. Alla palpazione è molto facile provocare dolore a livello della puleggia.

6 I tests che risultano positivi alla valutazione obiettiva saranno lo Yergason s test, lo Speed test e il Palm Up test. La presenza di una sublussazione del CLB, invece, potrebbe essere udita come un click durante la palpazione dello stesso, eseguendo movimenti di intra-extra rotazione dell arto superiore. Utile associare tests per il tendine sottoscapolare (es. Belly press test, Lift-off test) per capire se si associano danni tendinei. Gli esami strumentali utili alla valutazione del CLB sono: la Risonanza Magnetica per evidenziare il grado di infiammazione ed eventualmente quantizzare il danno del tendine, che spesso però non risulta facile. In alcuni casi selezionati può essere utile l esame ecografico che potrebbe far vedere nella regione anteriore, il danno del sottoscapolare in caso di instabilità bicipitale. TRATTAMENTO Agire nel caso di danno del CLB è essenziale. Il dolore dà spesso indicazione al trattamento chirurgico soprattutto se resistente al trattamento conservativo con fisiokinesiterapia e eventuale ciclo infiltrativo intrarticolare con steroidi. Basta solo essere consapevoli che il capo lungo del bicipite può essere lesionato in vari punti del suo decorso nella spalla e per questo, quindi, sarà necessario scegliere la procedura corretta da eseguire. Si è molto discusso se chirurgicamente convenga eseguire una tenotomia e cioè una semplice resezione del tendine nella zona di ancoraggio glenoideo o eseguire una tenodesi e cioè distaccare il bicipite dall ancoraggio e poi reinserirlo più in basso a livello della testa omerale o nella regione subpectorale. La semplice tenotomia noi preferiamo eseguirla in persone non più giovani (sopra i 60 anni di età) prevalentemente di sesso femminile per semplici ragioni estetiche. Spesso, infatti, tale procedura porta alla deformità muscolare più o meno evidente detta segno del popeye che potrebbe non essere accettata. In tal caso noi consigliamo eseguire, dopo colloquio con il paziente, una tenodesi del CLB che può dare il miglior risultato estetico e funzionale [17,18,19]. Riguardo al tipo di tenodesi noi adottiamo tre tecniche diverse a seconda del quadro clinico: tenotomia e tenodesi con una suture anchor nella regione del trochite omerale, nel caso si associ lesione della cuffia dei rotatori; tenotomia e tenodesi ai tessuti molli (cuffia dei rotatori) nel caso di integrità della cuffia dei rotatori; tenotomia e tenodesi sub pecotoralis nel caso si abbia la sensazione che il quadro infiammatorio e/o degenerativo del CLB interessi la regione più distale del tendine che decorre nella puleggia. Per via artroscopica attraverso l accesso posteriore standard si visualizzerà il tendine, attraverso l accesso antero-superiore standard si eseguirà la palpazione e l esplorazione del tratto visibile e di

7 quello nella puleggia andando ad abbassare quanto più possibile il tendine in articolazione, per poi decidere del tipo di procedura da eseguire(tenodesi al trochite, tenodesi ai tessuti molli o sub pectoralis ). Nel primo caso, cioè tendine con quadro degenerativo intrarticolare, senza danni nella regione della puleggia e con associato danno della cuffia dei rotatori si eseguirà la tenodesi con una suture anchor, normalmente usata per sutura della cuffia dei rotatori (noi preferiamo cork screw metallica Arthrex da 5,5 mm), impiantata sul trochite da un portale accessorio supero-laterale nella regione prossimale della puleggia. I fili di sutura saranno passati attraverso il tendine CLB con apposita pinza e successivamente annodati attraverso l accesso laterale con nodi non a scorrimento. Dopo aver stabilizzato il tendine verrà eseguita la tenotomia e la riduzione del moncone residuo fino al cercine glenoideo [20,21]. In seguito verrà eseguita la riparazione della cuffia dei rotatori, se possibile. Nel secondo caso, cioè quando la cuffia dei rotatori risulta integra, noi eseguiamo la tenodesi del CLB ai tessuti molli e cioè alla cuffia dei rotatori grazie all utilizzo di un passaggio di fili di sutura liberi (fiberwire #2 Arthrex) attraverso il tendine CLB e il tendine sovraspinato, utilizzando fili PDS1 come shuttle introdotti con ago da spinale transcutaneo 18-gauge. La procedura che inizierà dallo spazio articolare prevede l utilizzo del portale posteriore per l ottica e del portale antero-superiore per il trasporto dei fili di sutura. Dopo il passaggio dei fili di sutura attraverso il tendine verrà eseguita la tenotomia e nella fase successiva, dopo essere passati nello spazio sub acromiale, verranno eseguiti i nodi non a scorrimento sulla cuffia dei rotatori, previa bursectomia, mediante il posizionamento del portale laterale [22,23]. Nel terzo caso, cioè quando il tendine CLB appare degenerato nella regione della puleggia (pulley), dopo avere comunque eseguito la valutazione artroscopica del tendine si eseguirà la tenotomia con posizionamento di filo di repere per il moncone di bicipite residuo e poi si passerà alla procedura a cielo aperto. Normalmente eseguiamo incisione di circa 3 cm (mini-open) a livello della regione dell ascella, appena sotto il margine inferiore del tendine del gran pettorale, scollando i tessuti molli verso l omero per evitare il fascio vascolo-nervoso mediale. Raggiunto l omero ricercheremo la inserzione laterale del tendine gran pettorale ed appena sotto ad esso si troverà il tendine del capo lungo del bicipite ricoperto dalla fascia muscolare, che verrà incisa longitudinalmente per evidenziare il tendine e prelevarlo. Un Hohamann retractor verrà posizionato sotto il tendine del gran pettorale e un semplice divaricatore con branca profonda verrà posizionato medialmente per ottenere la migliore visualizzazione. Sarà da porre particolare cura nel non danneggiare il nervo muscolocutaneo che decorre nella regione mediale molto vicino al secondo divaricatore. A questo punto sarà utilizzata una suture anchor (la nostra preferenza è Easy Anchor GII

8 Mitek) posizionata nella regione del solco bicipitale per ancorare il bicipite nella regione della giunzione mio-tendinea, procedura da eseguire con il tendine in lieve tensione[24]. La parte superflua del tendine sarà eliminata. La cicatrice risulterà esteticamente molto valida. In tutti i casi di tenodesi descritti il nostro consiglio nel post-operatorio è di mantenere l arto operato in un tutore con cuscino abduttore di 10 per circa 3 settimane, che potrebbero essere 4 in caso di riparazione della cuffia dei rotatori associata, e di eseguire esercizi passivi, ma non attivi di flessoestensione e prono-supinazione del gomito per 2 settimane. Potrebbero esserci casi in cui sensazione di tensione e lieve dolore nella regione anteriore del braccio e avambraccio si manifestino per le prime 6-8 settimane dopo la chirurgia. Il trattamento riabilitativo per le successive 8 settimane al periodo di immobilizzazione sarà eseguito mirando a ottenere la completa articolarità passiva ed attiva del gomito e della spalla. Si porrà particolare attenzione anche alla postura e alla posizione scapolo-toracica cercando di riequilibrare l intera catena cinetica.

9 SLAP LESION Le lesioni tipo SLAP interessano il cercine glenoideo della regione inserzionale dell ancora bicipitale nella regione sovraequatoriale della gelonide [26]. Sono lesioni di difficile valutazione e si manifestano in una sindrome più complessa definita over-use syndrome in particolare in atleti con caratteristica del gesto over-head come lanciatori, pallavolisti, pallanuotisti, etc [27]. Dal punto di vista anatomo-patologico il danno è caratterizzato da una disinserzione del cercine glenoideo nella regione dell ancoraggio bicipitale che può estendersi più verso la regione anteriore o posteriore, a seconda delle forze di taglio che agiscono nel creare il danno stesso. Spesso si associa anche un danno articolare parziale dei tendini della cuffia dei rotatori che può essere più o meno ampio tanto da richiedere il trattamento chirurgico [28]. L etiopoatogenesi è notoriamente complessa e negli anni si sono susseguite teorie per la spiegazione dell insorgenza e l evoluzione del danno anatomico. Vari gli Autori che hanno provato a darne una interpretazione fino ad oggi [16]. La teoria più accreditata è sicuramente quella di Burkhart, Morgan e Kibler che hanno chiarito il meccanismo evolutivo della lesione negli atleti dediti al lancio cercando di trovare spiegazione anche alle lesioni associate [16]. Per gli Autori citati tutto il problema avrebbe insorgenza da una contrattura della capsula articolare posteriore [29], spesso considerata fisiologica nei lanciatori, con associata un alterazione del ritmo scapolotoracico, protrazione della scapola e sovraccarico delle strutture della regione sovrequatoriale articolare. Secondo la teoria degli Autori e le teorie antecedenti di Harryman [30] una contrattura capsulare distrettuale può causare la traslazione della testa omerale nella direzione opposta sia nelle fasi statiche sia nelle fasi dinamiche articolari [25]. Durante la fase del caricamento del lancio e cioè quando l arto superiore è posizionato in abduzione ed extrarotazione massima la contrattura capsulare postero-inferiore si sposterebbe nella regione anteroinferiore, spingendo così la testa omerale postero-superiormente. Questo meccanismo andrebbe a creare ulteriore pressione e stress meccanico nella regione del cercine e della cuffia dei rotatori nella zona sovraequatoriale, sommandosi agli stress torsionali già fisiologicamente in atto [16]. Il ripetersi del gesto e l insistere della traslazione porterebbe all insorgenza del danno.

10 Si intuisce, comunque, che questo tipo di lesione non è da considerare una macrolesione, ma una microlesione che si manifesta nel tempo e quindi esistono fasi intermedie di tipo infiammatorio prima di giungere al danno anatomico vero e proprio (pre SLAP syndrome) che andrebbero riconosciute per poter instaurare un trattamento di tipo conservativo preventivo [31]. Molto complessa è la diagnosi. All anamnesi il paziente riferisce una dolore durante la fase del caricamento del lancio e durate il rilascio e la decelerazione con diminuzione della forza. All esame obiettivo, la spalla presenta contrattura capsulare postero-inferiore con deficit di rotazione interna con associato guadagno nella extrarotazione e positività dubbia di alcuni tests molto difficili da interpretare come il Whipple test, il test del dolore durante la abduzione ed extrarotazione forzate (Mayo Shear test) [32]. Nessuno di questi tests indicati, comunque, può essere definito determinante nella diagnosi. Anche gli esami strumentali non sono chiarificatori, in questo caso. L esame di Risonanza Magnetica può far intuire il danno anatomico senza dare delle certezze. L unico metodo per la diagnosi di certezza ci viene dato dall esame artroscopico della articolazione a cui viene associato il test dinamico del peel back descritto da Burkhart [33]. In questo caso lo spostamento in abduzione ed extrarotazione dell arto superiore farà slittare posteriormente il cercine glenoideo rispetto al margine superiore della glenoide indice di instabilità dello stesso (SLAP II tipo). L artroscopia ha dato, quindi, sia la possibilità di conoscere una nuova patologia, cioè quella delle lesioni da microinstabilità sia di classificarle in vari tipi, aiutando anche nella valutazione delle lesioni associate. Snyder ha classificato le lesioni SLAP in 4 tipi [14]: Tipo 1: sofferenza e degenerazione le labbro glenoideo superiore con integrità dell ancora bicipitale (incidenza 21%), trattamento eventuale con debridement artroscopico della lesione. Tipo 2: fibrillazione del labbro glenoideo superiore con disinserzione dell ancora bicipitale (incidenza 55%), trattamento con reinserzione del labbro con suture anchors per via artroscopica. Tipo 3: lesione ampia verticale del labbro glenoideo superiore che ricorda la lesione a manico di secchio meniscale con mantenimento dell ancora bicipitale (incidenza 9%), trattamento con debridement della lesione del cercine a manico di secchio per via artroscopica Tipo 4: lesione ampia verticale del labbro glenoideo superiore che ricorda la lesione a manico di secchio meniscale con coinvolgimento dell ancora bicipitale (incidenza 10%), trattamento di reinserzione artroscopica dell ancora glenoideo. TRATTAMENTO bicipitale con suture anchors e riduzione del labbro Per quanto riguarda la chirurgia è di fondamentale importanza la valutazione di una serie di parametri per decidere la procedura da adottare. Visto che l unico vero mezzo diagnostico, come precedentemente precisato, è l artroscopia dobbiamo essere sicuri di indicare tale procedura al

11 paziente che ha le caratteristiche di chi può avere disturbi da tale danno anatomico. In genere si tratta di giovani atleti atti a sports di lancio che manifestano dolore durante il caricamento e la fase finale del lancio stesso. Dalla nostra esperienza risulta molto raro e difficilmente plausibile che presone non più giovani e che non pratichino sports over-head possano presentare tale patologia anche se messa in dubbio dagli esami strumentali. In questi casi sarà consigliato il trattamento riabilitativo proprio per risolvere problemi posturali che possono essere alla base di sintomatologie simili a quella descritta nel caso di SLAP lesion. La chirurgia artroscopica permette non solo la corretta diagnosi quindi, ma anche il completo trattamento delle SLAP lesions [34]. Nella nostra esperienza viene eseguita con il paziente posizionato in beach chair position. La spalla viene correttamente esposta nella regione posteriore ed anteriore. I portali utilizzati sono in genere il portale posteriore e il portale antero- superiore. L ottica nel portale posteriore permette di osservare la lesione e di valutarne l estensione anteriore e posteriore. Dal portale antero-superiore viene inserita una cannula che permetterà l utilizzo dello shaver per eseguire un accurato debridement della regione sovraequatoriale della glenoide, zona dove verranno inserite una o più suture anchors, e gli shuttle releases per poi suturare il labbro glenoideo. Per ottenere un miglior posizionamento con giusta angolazione delle suture anchors si possono utilizzare portali accessori. Il più utilizzato è quello descritto da Wilminton definito postero-laterale che viene effettuato attraversando la cuffia dei rotatori [34]. In alcuni casi può essere utile, per facilitare il passaggio del filo di sutura attraverso il labbo glenoideo, utilizzare un portale accessorio di nostra descrizione che modifica il classico Neviaser portal [35], utilizzando lo stesso punto di accesso nella regione sovraclaveare per riuscire a passare un filo tipo shuttle (PDS #1) dietro il labbro glenoideo lesionato mediante ago da spinale 18-gauge grazie dal quale verranno poi passati attraverso la lesione i fili di sutura delle suture anchors. Le suture anchors da noi preferite in questo tipo di chirurgia sono le bio suture tak o le push lock da 3,5 mm. Dopo aver trasportato i fili di sutura nella cannula anteriore verranno eseguiti i nodi, in questo caso non a scorrimento. L immediato post-operatorio prevede l immobilizzazione dell arto superiore con sling con cuscino abduttore di 10 da portare per 3 settimane, evitando la flesso-estensione e prono-supinazione attiva dell avambraccio per 2 settimane.

12 Bibliografia 1. Slatis P, Aalto K Medial dislocation of the tendon of the long head of the biceps brachii. Acta Orthop Scand 1979;50: Rockwood CA Jr, Matsen FA The shoulder, 1st ed, vol. 2. Philadelphia: Saunders 1990, p Van Holsbeek M, lntrocaso JH Musculoskeletal ultrasound, 1st ed. St. Louis: Mosby-Year Book 1990, p Refior H.J, Sowa D Long tendon of the biceps brachii: Sites of predilection for degenerative lesions. J Shoulder Elbow Surg 1995;4: Eakin CL, Faber KJ, Hawkins RJ et al Biceps tendon disorders in athletes. J Am Acad Orthop Surg 1999;7: Ferrari DA Capsular ligaments of the shoulder. Anatomical and functional study of the anterior superior capsule. Am J Sports Med 1990;18: Walch G, Josserand LN, Levigne C et al Tears of the supraspinatus tendon associated with hidden lesions of the rotator interval. J Shoulder Elbow Surg 1994;3: Werner A, Mueller T, Boehm D et al The stabilizing sling for the long head of the biceps tendon in the rotator cuff interval. Am J Sports Med 2000;28: Gohlke F, Essigkrug B, Schmitz F The patterns of the collagen fiber bundles of the capsule of the glenohumeral joint. J Shoulder Elbow Surg 1994;3: Vangsness CT, Jorgenson SS, Watson T et al The origin of the long head of the biceps from the scapula and glenoid labrum. J Bone Joint Surg Br 1994;76: O Brien SJ, Neves MC, Arnoczky SP et al The anatomy and histology of the inferior glenohumeral ligament complex of the shoulder. Am J Sports Med 1990;18: Huber WP, Putz RV Periarticular fiber system of the shoulder. Arthroscopy 1997;13: Tuoheti Y, Itoi E, Minagawa H, Yamamoto N et al Attachment Types of the Long Head of the Biceps Tendon to the Glenoid Labrum and Their Relationships with the Glenohumeral Ligaments.

13 Arthroscopy, Vol 21, No 10 (October), 2005; Snyder SJ, Karzel RP, Del Pizzo W et al SLAP lesions of the shoulder. Arthroscopy 1990;6: Bennet WF Subscapularis, Medial, and Lateral Head Coracohumeral Ligament Insertion Anatomy: Arthroscopic Appearance and Incidence of Hidden Rotator Interval Lesions Arthroscopy Vol 17, No 2 (Feb), 2001: pp Burkhart SS, Morgan CD, Kibler WB The disabled throwing shoulder: spectrum of pathology Part III: The SICK scapula, scapular dyskinesis, the kinetic chain, and rehabilitation. Arthroscopy. 2003;19(6): Gill TJ, McIrvin E, Mair SD, Hawkins RJ Results of biceps tenotomy for treatment of pathology of the long head of the biceps brachii. J Shoulder Elbow Surg May-Jun;10(3): Kelly AM, Drakos MC, Fealy S, Taylor SA, O'Brien SJ Arthroscopic release of the long head of the biceps tendon: functional outcome and clinical results. Am J Sports Med Feb;33(2): Walch G, Edwards TB, Boulahia A, Nové-Josserand L, Neyton L, Szabo I Arthroscopic tenotomy of the long head of the biceps in the treatment of rotator cuff tears: clinical and radiographic results of 307 cases. J Shoulder Elbow Surg May-Jun;14(3): Boileau P, Baqué F, Valerio L, Ahrens P, Chuinard C, Trojani C Isolated arthroscopic biceps tenotomy or tenodesis improves symptoms in patients with massive irreparable rotator cuff tears. J Bone Joint Surg Am Apr;89(4): Mazzocca AD, Bicos J, Santangelo S, Romeo AA, Arciero RA The biomechanical evaluation of four fixation techniques for proximal biceps tenodesis. Arthroscopy Nov;21(11): Scheibel M, Schröder RJ, Chen J, Bartsch M Arthroscopic soft tissue tenodesis versus bony fixation anchor tenodesis of the long head of the biceps tendon. Am J Sports Med May;39(5): Epub 2011 Jan Franceschi F, Longo UG, Ruzzini L, Rizzello G, Maffulli N, Denaro V. Soft tissue tenodesis of the long head of the biceps tendon associated to the Roman Bridge repair. BMC Musculoskelet Disord Jun 4;9: Mazzocca AD, Rios CG, Romeo AA, Arciero RA Subpectoral biceps tenodesis with interference screw fixation. Arthroscopy Jul;21(7): Harryman DT 2nd, Sidles JA, Clark JM, McQuade KJ, Gibb TD, Matsen FA 3rd. Translation of the humeral head on the glenoid with passive glenohumeral motion. J Bone Joint Surg Am Oct;72(9):

14 26. Andrews JR, Carson WG Jr, McLeod WD. Glenoid labrum tears related to the long head of the biceps. Am J Sports Med Sep-Oct;13(5): Andrews JR, Gidumal RH. Shoulder arthroscopy in the throwing athlete: perspectives and prognosis. Clin Sports Med Jul;6(3): Morgan CD, Burkhart SS, Palmeri M, Gillespie M. Type II SLAP lesions: three subtypes and their relationships to superior instability and rotator cuff tears. Arthroscopy Sep;14(6): Kibler WB. The role of the scapula in athletic shoulder function. Am J Sports Med Mar-Apr;26(2): Harryman DT 2nd, Sidles JA, Harris SL, Matsen FA 3rd. The role of the rotator interval capsule in passive motion and stability of the shoulder. J Bone Joint Surg Am Jan;74(1): Morgan CD SLAP lesion in throwing athletes. AANA specialty day, AAOS annual meeting, San Francisco, CA, Feb Morgan CF A correlation of phisical exam findings with arthroscopically proven type II slap lesion. Biannual ISAKOS meeting, Buenos Aires, Argentina, May Burkhart SS, Morgan CD. The peel-back mechanism: its role in producing and extending posterior type II SLAP lesions and its effect on SLAP repair rehabilitation. Arthroscopy Sep;14(6): Warner JJ, Kann S, Marks P. Arthroscopic repair of combined Bankart and superior labral detachment anterior and posterior lesions: technique and preliminary results. Arthroscopy Aug;10(4): Ronald M. Selby, David W. Altchek, Giovanni Di Giacomo The Di GiacomoTechnique: Simplified Suture Passing in SLAP Repair. Arthroscopy 2007; Vol. 23, Issue 4, Pages 439.e1-439.e2

LA VALUTAZIONE DELLA SPALLA NELL ATLETA OVER-HEAD Valutazione e Prevenzione

LA VALUTAZIONE DELLA SPALLA NELL ATLETA OVER-HEAD Valutazione e Prevenzione LA VALUTAZIONE DELLA SPALLA NELL ATLETA OVER-HEAD Valutazione e Prevenzione Gabriele Cavalieri Fisioterapista e Osteopata Nazionale Italiana Pallavolo LA SPALLA : Anatomia E una articolazione complessa

Dettagli

Casa di Cura. Casa di Cura. Villa Elena. Policlinico Sassarese. - U. O. Ortopedia II - - U.O. Ortopedia -

Casa di Cura. Casa di Cura. Villa Elena. Policlinico Sassarese. - U. O. Ortopedia II - - U.O. Ortopedia - Casa di Cura Policlinico Sassarese Casa di Cura Villa Elena - U. O. Ortopedia II - - U.O. Ortopedia - Riparazione artroscopica del tendine sottoscapolare: risultati clinici a cinque anni Lesioni della

Dettagli

Cause intrinseche Cause estrinseche

Cause intrinseche Cause estrinseche LA SPALLA DOLOROSA Cause intrinseche Cause estrinseche CAUSE INTRINSECHE Sindromi da conflitto acromion-omerale Lesioni cuffia dei rotatori Artrosi primitiva e secondaria Lesioni capsulo-legamentose (instabilità)

Dettagli

Le tendinopatie del bicipite dalla spalla al gomito R. Angeloni

Le tendinopatie del bicipite dalla spalla al gomito R. Angeloni Le tendinopatie del bicipite dalla spalla al gomito R. Angeloni Introduzione Introduzione Lesioni sportive alla spalla 8-13% di tutte le lesioni atletiche Lesioni da sovraccarico funzionale: Tennis Baseball

Dettagli

La spalla. Articolazione più prossimale dell arto superiore. La più mobile del corpo

La spalla. Articolazione più prossimale dell arto superiore. La più mobile del corpo La spalla Articolazione più prossimale dell arto superiore La più mobile del corpo La spalla Il complesso articolare della spalla è formato da 5 articolazioni divise in 2 gruppi: 1 gruppo: Art. scapolo-toracica

Dettagli

LA PATOLOGIA DELLA CUFFIA NELL INSTABILITÀ MICROTRAUMATICA

LA PATOLOGIA DELLA CUFFIA NELL INSTABILITÀ MICROTRAUMATICA LA PATOLOGIA DELLA CUFFIA NELL INSTABILITÀ MICROTRAUMATICA A. GRASSO Casa di Cura Villa Valeria - Roma INTRODUZIONE La spalla dolorosa è un quadro comune negli sportivi overhead, in percentuale maggiore

Dettagli

RIGIDITA ARTICOLARE POST TRAUMATICA DI SPALLA : TRATTAMENTO ARTROSCOPICO.

RIGIDITA ARTICOLARE POST TRAUMATICA DI SPALLA : TRATTAMENTO ARTROSCOPICO. RIGIDITA ARTICOLARE POST TRAUMATICA DI SPALLA : TRATTAMENTO ARTROSCOPICO www.fisiokinesiterapia.biz RIGIDITA ARTICOLARE DI SPALLA: Situazione patologica caratterizzata da una diminuzione dell escursione

Dettagli

LA CUFFIA DEI ROTATORI

LA CUFFIA DEI ROTATORI NONO CONVEGNO DI TRAUMATOLOGIA CLINICA E FORENSE 16 Corso di Ortopedia, Traumatologia e Medicina Legale LE LESIONI TRAUMATICHE: SCHELETRICHE E MUSCOLO TENDINEE ASPETTI CLINICI, CHIRURGICI, RIABILITATIVI

Dettagli

Il trattamento preventivo e conservativo del conflitto sub -acromiale. Marco Adamoli

Il trattamento preventivo e conservativo del conflitto sub -acromiale. Marco Adamoli Il trattamento preventivo e conservativo del conflitto sub -acromiale Marco Adamoli Conflitto sub - acromiale Frequenza di insorgenza Ruolo del chinesiologo Conflitto sub - acromiale La causa della sindrome

Dettagli

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI : SPALLA ALESSANDRO GASTALDO

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI : SPALLA ALESSANDRO GASTALDO DIAGNOSTICA PER IMMAGINI : SPALLA ALESSANDRO GASTALDO Articolazione complicata a) Art gleno omerale b) Art acromion claveare c) Art sterno claveare Classificazione patologia Conflitto Instabilita Rm ArtroRm

Dettagli

SCHELETRO PPENDICOLARE

SCHELETRO PPENDICOLARE SCHELETRO PPENDICOLARE ARTO SUPERIORE REGIONI dell ARTO SUPERIORE (spalla e parte libera) SPALLA : scapola e clavicola (cingolo toracico) e omero Loggia ASCELLARE BRACCIO: omero Gomito AVAMBRACCIO: Radio

Dettagli

Corso teorico di Ecografia Generalista Villasimius 1-5-ottobre Ecografia della spalla:quadri normali e metodologia di studio

Corso teorico di Ecografia Generalista Villasimius 1-5-ottobre Ecografia della spalla:quadri normali e metodologia di studio Corso teorico di Ecografia Generalista Villasimius 1-5-ottobre 2012 Ecografia della spalla:quadri normali e metodologia di studio Piero&Zaninetti& Scuola'di'Ecografia'Generalista SIEMG5'FIMMG Regioni della

Dettagli

L'INSTABILITA' DI SPALLA

L'INSTABILITA' DI SPALLA L'INSTABILITA' DI SPALLA Cosè la spalla? La spalla è una articolazione, ovvero quella struttura anatomica dove due ossa si incontrano. La maggior parte delle articolazioni prevedono un movimento di un

Dettagli

Come origina una lesione della cuffia dei rotatori?

Come origina una lesione della cuffia dei rotatori? LE LESIONI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI Cos è la cuffia dei rotatori? La cuffia dei rotatori è costituita da un gruppo di muscoli con i rispettivi tendini della spalla che originano dalla scapola si inseriscono

Dettagli

Traumatologia dello sport nel calcio

Traumatologia dello sport nel calcio Traumatologia dello sport nel calcio PATOLOGIA DELLA SPALLA: TRATTAMENTO E RIABILITAZIONE La mobilità della spalla nello sport rappresenta un arma a doppio taglio permette elevate performance atletiche

Dettagli

PATOLOGIA della SPALLA

PATOLOGIA della SPALLA PATOLOGIA della SPALLA 1 Anatomia 2 Quattro articolazioni unite in un solo complesso funzionale: Gleno - omerale Sterno - clavicolare Acromion - clavicolare Scapolo - toracica 3 1- GLENO-OMERALE OMERALE

Dettagli

ARTO SUPERIORE. L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria,, è caratterizzato da una grande

ARTO SUPERIORE. L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria,, è caratterizzato da una grande ARTO SUPERIORE L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria,, è caratterizzato da una grande mobilità finalizzata alla FUNZIONE PRENSILE, manipolatoria e alla sensibilità tattile che

Dettagli

La patologia muscolo tendinea di spalla nello sport: Risonanza Magnetica Genova 27 novembre Armando Gambaro. Centro Diagnostico TMA-Genova

La patologia muscolo tendinea di spalla nello sport: Risonanza Magnetica Genova 27 novembre Armando Gambaro. Centro Diagnostico TMA-Genova La patologia muscolo tendinea di spalla nello sport: Risonanza Magnetica Genova 27 novembre 2014 Armando Gambaro Centro Diagnostico TMA-Genova Classificazione modificata secondo Jobe et. Al Patologia della

Dettagli

La patologia del capo lungo del bicipite

La patologia del capo lungo del bicipite LO SCALPELLO (2008) 22:18-25 DOI 10.1007/s11639-008-0084-5 La patologia del capo lungo del bicipite G. Fama 1, F. Angelini 2, A. Pozzuoli 3 1 Ortopedia e Traumatologia, Azienda Ospedaliera-Università di

Dettagli

S-HOW Motion. Misura, Previeni. Spalla

S-HOW Motion. Misura, Previeni. Spalla S-HOW Motion Misura, Previeni Spalla Background Difficoltà di interpretazione del dolore negli infortuni alla spalla (il dolore è causa o conseguenza?) Necessità di migliorare la comunicazione inter-operatore

Dettagli

Patologie di Spalla. prof. Bruno Peirone Dipartimento Scienze Veterinarie Torino. Clinica Chirurgica I VET /2105

Patologie di Spalla. prof. Bruno Peirone Dipartimento Scienze Veterinarie Torino. Clinica Chirurgica I VET /2105 Patologie di Spalla prof. Bruno Peirone Dipartimento Scienze Veterinarie Torino Clinica Chirurgica I VET027 2014/2105 Contenuti Anatomia Instabilità Patologie tendine Bicipite Lussazione Traumatica Osteocondrite

Dettagli

ATTIVITA FISICA PRATICATA: BASKET (cestista)

ATTIVITA FISICA PRATICATA: BASKET (cestista) CASI CLINICI CONTROVERSI IN MEDICINA DELLO SPORT making the diagnosis clinically can still be a challenge Dott.ssa Federica Alviti Caso Clinico ATLETA DI INTERESSE NAZIONALE: DONNA ETA : 34aa ATTIVITA

Dettagli

Dott.ssa BARBARA FANTI.

Dott.ssa BARBARA FANTI. Dott.ssa BARBARA FANTI S.C. Diagnostica per Immagini e Ecografia Interventistica Ospedale Evangelico Internazionale Direttore ENZO SILVESTRI www.oeige.it PATOLOGIA DEGENERATIVA E FLOGISTICA DELLA SPALLA

Dettagli

La spalla instabile : quali soluzioni? Dott. Raul Polo Spec. Ortopedia e Traumatologia Spec. Medicina dello Sport U.O. Ortopedia Azienda Ospedaliero U

La spalla instabile : quali soluzioni? Dott. Raul Polo Spec. Ortopedia e Traumatologia Spec. Medicina dello Sport U.O. Ortopedia Azienda Ospedaliero U LA SPALLA A 360 20 Marzo 2012 La spalla instabile : quali soluzioni? Dott. Raul Polo Spec. Ortopedia e Traumatologia Spec. Medicina dello Sport U.O. Ortopedia Azienda Ospedaliero Universitaria Parma Perché

Dettagli

BIOMECCANICA DELLA SPALLA: QUALE RUOLO NELLA PRATICA CLINICA

BIOMECCANICA DELLA SPALLA: QUALE RUOLO NELLA PRATICA CLINICA BIOMECCANICA DELLA SPALLA: QUALE RUOLO NELLA PRATICA CLINICA G. CERULLI, S. BRUE, A.M. ROSSI, A. LITI UNIVERSITA DEGLI STUDI-AZIENDA OSPEDALIERA TRAUMATOLOGIA ORTOPEDIA PERUGIA OSPEDALE R. SILVESTRINI

Dettagli

LA RIEDUCAZIONE DELLA SPALLA

LA RIEDUCAZIONE DELLA SPALLA LA RIEDUCAZIONE DELLA SPALLA CENNI ANATOMICI Articolazione più mobile del corpo umano Composta da 5 articolazioni (4+1): Gleno-omerale Acromio claveare Sterno-claveare Scapolo-toracica Sottodeltoidea (falsa

Dettagli

dott. Andrea Tomasi dott. Giacomo Sabbioni RIPARAZIONE ARTROSCOPICA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI

dott. Andrea Tomasi dott. Giacomo Sabbioni RIPARAZIONE ARTROSCOPICA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI dott. Andrea Tomasi dott. Giacomo Sabbioni RIPARAZIONE ARTROSCOPICA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI RIPARAZIONE ARTROSCOPICA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI Per cuffia dei rotatori intendiamo quel complesso muscolo-tendineo

Dettagli

M. De Filippo. Dipartimento di Diagnostica per Immagini

M. De Filippo. Dipartimento di Diagnostica per Immagini M. De Filippo Dipartimento di Diagnostica per Immagini INSTABILITA LESIONI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI INSTABILITA DI SPALLA Stabilizzatori attivi o dinamici Cuffia dei rotatori Muscoli periscapolari Tendine

Dettagli

PREMESSE ANATOMO FUNZIONALI La spalla consiste di tre articolazioni e due piani di scorrimento articolazioni : - scapolo omerale - acromio claveare - sterno claveare Piani di scivolamento : sottoacromion-deltoideo,

Dettagli

ARTO SUPERIORE. L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria, è

ARTO SUPERIORE. L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria, è ARTO SUPERIORE L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria, è caratterizzato da una grande mobilità finalizzata alla funzione prensile, manipolatoria e alla sensibilità tattile che

Dettagli

TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS

TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS ANATOMIA ARTICOLAZIONE Osso Legamenti Cartilagine Sinoviale Tendini Borse ANATOMIA ARTICOLAZIONE BORSA Borse Capsula articolare Cercine CAPSULA ARTICOLARE

Dettagli

Ruolo dell ecografia nell imaging della patologia della spalla. Giuseppe Balconi - Milano

Ruolo dell ecografia nell imaging della patologia della spalla. Giuseppe Balconi - Milano Ruolo dell ecografia nell imaging della patologia della spalla Giuseppe Balconi - Milano Spalla Scapolo omerale Acromion claveare Sterno claveare Scapolo toracica Uno sguardo all interno del corpo umano

Dettagli

NOSTRA ESPERIENZA NEL TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELLE LESIONI PARZIALI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI

NOSTRA ESPERIENZA NEL TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELLE LESIONI PARZIALI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI NOSTRA ESPERIENZA NEL TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELLE LESIONI PARZIALI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI RIASSUNTO DOTT. GIUSEPPE GERBI, DOTT. MARCELLO MARTORE (Villa Maria Pia Hospital, Torino) Gli Autori illustrano

Dettagli

INSTABILITA DI SPALLA: INDICAZIONI E RIABILITAZIONE

INSTABILITA DI SPALLA: INDICAZIONI E RIABILITAZIONE IL PUNTO SULL INSTABILITA INSTABILITA DI SPALLA: INDICAZIONI E RIABILITAZIONE Giovanni Di Giacomo, M.D. Alberto Costantini, M.D. Andrea De Vita, M.D. Concordia Hospital for Special Surgery Rome - Italy

Dettagli

C. Fioruzzi P. Pichierri

C. Fioruzzi P. Pichierri AUSL di PIACENZA Dipartimento di Chirurgia specialistica / ortopedica Direttore C. Fioruzzi U.O. Ortopedia 1 ( Piacenza e Fiorenzuola d d Arda ) Direttore C. Fioruzzi DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA Corso

Dettagli

CONCORDIA HOSPITAL for Special Surgery. Dr. Andrea De Vita IL RAZIONALE CHIRURGICO NELLE PATOLASSITA

CONCORDIA HOSPITAL for Special Surgery. Dr. Andrea De Vita IL RAZIONALE CHIRURGICO NELLE PATOLASSITA CONCORDIA HOSPITAL for Special Surgery Dr. Andrea De Vita IL RAZIONALE CHIRURGICO NELLE PATOLASSITA INSTABILITA Articolazione in cui stabilizzatori statici e dinamici non riescono a mantenere i normali

Dettagli

1. CENNI DI ANATOMIA DELLA SPALLA

1. CENNI DI ANATOMIA DELLA SPALLA INTRODUZIONE La spalla viene definita come un capolavoro di ingegneria articolare umana. È costituita dal più alto numero di articolazioni ed è la più mobile tra tutte le articolazioni. Viene meglio definita

Dettagli

RX STANDARD ECOGRAFIA

RX STANDARD ECOGRAFIA RX STANDARD ECOGRAFIA TAC RMN ANATOMIA: ANGOLI FISIOLOGICI ANGOLO CERVICO -DIAFISARIO:: 135 (RANGE 120-150 150 ) RETROVERSIONE DELLA TESTA OMERALE (RISPETTO ALL ASSE ASSE EPICONDILARE DEL GOMITO): 20 (RANGE

Dettagli

MISURA E ALLENAMENTO DELLA FORZA CON APPARECCHIATURA DYNATORQ linee guida di utilizzo

MISURA E ALLENAMENTO DELLA FORZA CON APPARECCHIATURA DYNATORQ linee guida di utilizzo MISURA E ALLENAMENTO DELLA FORZA CON APPARECCHIATURA DYNATORQ linee guida di utilizzo Dr. Benedicte Forthomme Prof. J.L. Croisier Centro ospedaliero Universitario di Liegi (Belgio) 1 Le Patologie della

Dettagli

ARTO SUPERIORE. L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria, è

ARTO SUPERIORE. L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria, è ARTO SUPERIORE L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria, è caratterizzato da una grande mobilità finalizzata alla funzione prensile, manipolatoria e alla sensibilità tattile che

Dettagli

Sovraspinato (Supraspinatus)

Sovraspinato (Supraspinatus) Sovraspinato (Supraspinatus) Sovraspinato (Supraspinatus) Origine Fossa sovraspinata della scapola Sovraspinato (Supraspinatus) Inserzione Porzione superiore della tuberosità maggiore dell omero Sovraspinato

Dettagli

RM SPALLA A.Zamponi 2012

RM SPALLA A.Zamponi 2012 RM SPALLA DEFINIZIONE CLASSI DI PRIORITA PER RMN SPALLA CORRETTO PERCORSO DIAGNOSTICO: anamnesi ed esame obiettivo RX standard ECOGRAFIA CLASSE DI PRIORITA ATTESA MASSIMA DA GARANTIRE DESCRIZIONE CASISTICA

Dettagli

P. Pichierri C. Fioruzzi

P. Pichierri C. Fioruzzi AUSL di PIACENZA Dipartimento di Chirurgia specialistica / ortopedica Direttore C. Fioruzzi U.O. Ortopedia 1 ( Piacenza e Fiorenzuola d d Arda ) Esercitazione pratica con verifica finale P. Pichierri C.

Dettagli

Gruppo composto da: IRENE BELLUCCI, LUCA LEONARDI, LUCREZIA BIANCHI, ALESSANDRO PIETRA E DAVIDE LUGARI

Gruppo composto da: IRENE BELLUCCI, LUCA LEONARDI, LUCREZIA BIANCHI, ALESSANDRO PIETRA E DAVIDE LUGARI PROGETTO SCIENZE MOTORIE Incontro con l'anatomia modalità didattica in gruppo cooperativo della classe 2^ scientifico curvatura sportiva Gruppo composto da: IRENE BELLUCCI, LUCA LEONARDI, LUCREZIA BIANCHI,

Dettagli

RIPARAZIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA IN ARTROSCOPIA: PROTOCOLLO RIABILITATIVO

RIPARAZIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA IN ARTROSCOPIA: PROTOCOLLO RIABILITATIVO RIPARAZIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA IN ARTROSCOPIA: PROTOCOLLO RIABILITATIVO L'intento di questo protocollo è quello di fornire al fisioterapista ed al paziente le linee guida per la riabilitazione

Dettagli

La patologia del capo lungo del bicipite

La patologia del capo lungo del bicipite La patologia del capo lungo del bicipite La patologia del tendine del capo lungo del bicipite è associata, con una certa frequenza, nei disturbi della cuffia dei rotatori fino ad arrivare al 100% allorquando,

Dettagli

Instabilità di spalla: trattamento artroscopico. Matteo Denti Pietro Randelli

Instabilità di spalla: trattamento artroscopico. Matteo Denti Pietro Randelli Instabilità di spalla: trattamento artroscopico Matteo Denti Pietro Randelli Patologia Traumatica Degenerativa Traumi dei Tessuti Ossei -> Fratture Traumi dei Tessuti Molli -> Instabilità ->Les. Tendinee

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO MODULO LOMBARE Settembre Giorno I

PROGRAMMA DEL CORSO MODULO LOMBARE Settembre Giorno I PROGRAMMA DEL CORSO MODULO LOMBARE 22-23 Settembre 2018 Giorno I 8.30 Registrazione partecipanti 9.00 Introduzione al corso 9.10 Revisione regole di Ragionamento Clinico 9.20 Presentazione Diagramma di

Dettagli

Muscoli e tendini. Tendinite. Tendinosi 26/04/2012. U.T.E. Anno Accademico 2010/11. Dott. Daniele Casalini

Muscoli e tendini. Tendinite. Tendinosi 26/04/2012. U.T.E. Anno Accademico 2010/11. Dott. Daniele Casalini U.T.E. Anno Accademico 2010/11 ORTOPEDIA Lezione 5 Patologie muscolo-tendinee Dott. Daniele Casalini 1 2 Muscoli e tendini Tendinite Stato infiammatorio acuto dell unità tendinea dovuto in genere a sovraccarico

Dettagli

INDICAZIONE E RIABILITAZIONE NELLA PROTESICA DI SPALLA

INDICAZIONE E RIABILITAZIONE NELLA PROTESICA DI SPALLA INDICAZIONE E RIABILITAZIONE NELLA PROTESICA DI SPALLA Giovanni Di Giacomo, M.D. Alberto Costantini, M.D. Andrea De Vita, M.D. TROCHITE TESTA DELL OMERO Concordia Hospital for Special Surgery Rome - Italy

Dettagli

INTRODUZIONE TECNICA CHIRURGICA. Posizione di sedia a sdraio dell'ammalato e accesso deltoideo-pettorale

INTRODUZIONE TECNICA CHIRURGICA. Posizione di sedia a sdraio dell'ammalato e accesso deltoideo-pettorale Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell' IRCCS "Casa Sollievo della Sofferenza" di San Giovanni Rotondo (Foggia) Direttore: Dott. Luigi Fantasia CAPSULOTENODESI CON CAMBRA METALLICA COME TRATTAMENTO

Dettagli

I COMPARTIMENTI DEL BRACCIO

I COMPARTIMENTI DEL BRACCIO I COMPARTIMENTI DEL BRACCIO I MUSCOLI DEL BRACCIO sono disposti in due compartimenti: anteriore (flessore) e posteriore (estensore) separati dall omero e da setti intermuscolari. Questi muscoli svolgono

Dettagli

Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello

Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello Il tnm è una tecnica basata sui processi naturali di guarigione naturale del corpo infatti favorisce una migliore circolazione sanguigna

Dettagli

MICROINSTABILITÀ DI SPALLA

MICROINSTABILITÀ DI SPALLA MICROINSTABILITÀ DI SPALLA Raffaello Sutera, Fabrizio Candela, Angelo Iovane A.O. Policlinico Paolo Giaccone Universita degli Studi di Palermo INTRODUZIONE Nell ultimo decennio, grazie a diversi studi

Dettagli

1) Quali delle seguenti strutture fanno parte della cosiddetta seconda articolazione della spalla:

1) Quali delle seguenti strutture fanno parte della cosiddetta seconda articolazione della spalla: 1) Quali delle seguenti strutture fanno parte della cosiddetta seconda articolazione della spalla: a. Spazio sub-acromiale b. Articolazione acromion-clavicolare c. Articolazione sterno clavicolare d. Superficie

Dettagli

Il dolore alla spalla. www.fisiokinesiterapia.biz

Il dolore alla spalla. www.fisiokinesiterapia.biz Il dolore alla spalla www.fisiokinesiterapia.biz La complessità delle sue strutture la predispone a problemi di origine degenerativo, infiammatori. Può causare proiezioni a distanza (frenico dolore riflesso).

Dettagli

MINI PLATE LATARJET: INDICAZIONI, TECNICA CHIRURGICA, CONCETTI DI RIABILITAZIONE POST-OPERATORIA

MINI PLATE LATARJET: INDICAZIONI, TECNICA CHIRURGICA, CONCETTI DI RIABILITAZIONE POST-OPERATORIA MINI PLATE LATARJET: INDICAZIONI, TECNICA CHIRURGICA, CONCETTI DI RIABILITAZIONE POST-OPERATORIA G. DI GIaCoMo, a. CoStaNtINI, a. DE VIta, N. DE GaSPErIS Concordia hospital for Special Surgery - roma INTRODUZIONE

Dettagli

Corso di MEDICINA dello SPORT e TRAUMATOLOGIA PATOLOGIA SOVRACCARICO FUNZIONALE. Alberto Ventura. UOSD Chirurgia Articolare Mini invasiva

Corso di MEDICINA dello SPORT e TRAUMATOLOGIA PATOLOGIA SOVRACCARICO FUNZIONALE. Alberto Ventura. UOSD Chirurgia Articolare Mini invasiva Corso di MEDICINA dello SPORT e TRAUMATOLOGIA PATOLOGIA SOVRACCARICO FUNZIONALE Alberto Ventura UOSD Chirurgia Articolare Mini invasiva Istituto Ortopedico G. Pini, Milano www.doctoral.it PATOLOGIA DA

Dettagli

Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti

Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti superiori-arti inferiori M. Gran Pettorale Funzione: adduzione del braccio e intrarotazine Parte clavicolare: terzo prossimale della calvicola Parte sternocostale: fascia

Dettagli

Spalla/Braccio O/200 RADDRIZZASPALLE CARATTERISTICHE INDICAZIONI. Taglia Circonferenza Torace Altezza Codice. S cm 30 cm.

Spalla/Braccio O/200 RADDRIZZASPALLE CARATTERISTICHE INDICAZIONI. Taglia Circonferenza Torace Altezza Codice. S cm 30 cm. O/200 RADDRIZZASPALLE Struttura in tessuto raso di cotone Serie di stecche dorsali Spalline con imbottitura ascellare e incrocio posteriore Chiusura con fibbia alla vita Utile nella correzione del dorso

Dettagli

Patologia della Spalla

Patologia della Spalla Università degli Studi del Molise il deltoide abduce il braccio Patologia della Spalla è il muscolo gleno-omerale più largo Prof. Alfredo Schiavone Panni i muscoli propri della spalla sono: deltoide deltoide

Dettagli

LE ONDE D URTO (ESWT) E LA FISIOCINESITERAPIA NEL TRATTAMENTO DELLA SPALLA CONGELATA (FROZEN SHOULDER)

LE ONDE D URTO (ESWT) E LA FISIOCINESITERAPIA NEL TRATTAMENTO DELLA SPALLA CONGELATA (FROZEN SHOULDER) LE ONDE D URTO (ESWT) E LA FISIOCINESITERAPIA NEL TRATTAMENTO DELLA SPALLA CONGELATA (FROZEN SHOULDER) www.fisiokinesiterapia.biz SPALLA RIGIDA Spalla congelata idiopatica Spalla rigida post-traumatica

Dettagli

Lesioni parziali della cuffia dei rotatori: il trattamento artroscopico

Lesioni parziali della cuffia dei rotatori: il trattamento artroscopico Lesioni parziali della cuffia dei rotatori: il trattamento artroscopico E. Barbieri, A. Pisani, G. Gemelli, A. Lo Giudice, L. Soliera ISTITUTO ORTOPEDICO DEL MEZZOGIORNO D ITALIA F. SCALABRINO - MESSINA

Dettagli

la riabilitazione dopo intervento di stabilizzazione della spalla con augmentation del sottoscapolare: a.s.a.

la riabilitazione dopo intervento di stabilizzazione della spalla con augmentation del sottoscapolare: a.s.a. primario della U.o.c. di medicina e traumatologia dello sport az osp. san Giovanni addolorata roma 346-9606120 - 06/77055477 marco.maiotti@libero.it www.lussazionedellaspalla.com la riabilitazione dopo

Dettagli

Unità di Chirurgia della Mano Sanatorio Triestino dr Dario Angiolini MD dr Diego Collarini MD

Unità di Chirurgia della Mano Sanatorio Triestino dr Dario Angiolini MD dr Diego Collarini MD Unità di Chirurgia della Mano Sanatorio Triestino dr Dario Angiolini MD dr Diego Collarini MD CHIRURGIA DELLA SPALLA ANATOMIA E PRINCIPI DI BIOMECCANICA anatomia ossea ESTREMITA PROSSIMALE DELL OMERO SCAPOLA:

Dettagli

ACCADEMIA DELLA SPALLA Percorso di aggiornamento sulle patologie della spalla

ACCADEMIA DELLA SPALLA Percorso di aggiornamento sulle patologie della spalla ACCADEMIA DELLA SPALLA Percorso di aggiornamento sulle patologie della spalla PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA Corso di Formazione a Distanza DATA INIZIO 26 ottobre 2015 Parte I

Dettagli

CAPITOLO I ANATOMIA E FISIOLOGIA ARTICOLARE DELL ARTICOLAZIONE ACROMION-CLAVEARE PREMESSA

CAPITOLO I ANATOMIA E FISIOLOGIA ARTICOLARE DELL ARTICOLAZIONE ACROMION-CLAVEARE PREMESSA INTRODUZIONE Oggi giorno l atleta di alto livello, ma anche lo sportivo non professionista, richiedono tecnologie e spazi finalizzati alla prevenzione e alla cura delle patologie più frequenti nello sport

Dettagli

Lussazioni di spalla

Lussazioni di spalla Lussazioni di spalla Cenni di anatomia Cenni di anatomia La glena è piatta, la sua concavità è ampliata dal ciglio glenoideo. La stabilità è assicurata dalle strutture capsulolegamentose e dai muscoli

Dettagli

Lesioni del legamento crociato anteriore Informazioni per i pazienti

Lesioni del legamento crociato anteriore Informazioni per i pazienti Lesioni del legamento crociato anteriore Informazioni per i pazienti Il corretto funzionamento del ginocchio dipende da quattro legamenti primari, ma anche da numerosi muscoli, tendini e legamenti secondari.

Dettagli

Copyright 2015 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana

Copyright 2015 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana K.L. Moore, A.F. Dalley, A.M.R. Agur clinico Anatomia umana a orientamento Copyright 2015 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana K.L. Moore, A.F. Dalley, A.M.R. Agur clinico Anatomia umana a orientamento Copyright

Dettagli

Patologie della spalla. www.sportrauma.net

Patologie della spalla. www.sportrauma.net CENTRO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT E CHIRURGIA ARTROSCOPICA Resp. H. Schönhuber UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE SPORTIVA Resp. D. Tornese I.R.C.C.S. ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI - MILANO Patologie della

Dettagli

Sommario. Presentazione di Paolo Evangelista Introduzione di Andrea Biasci... 7

Sommario. Presentazione di Paolo Evangelista Introduzione di Andrea Biasci... 7 Sommario Presentazione di Paolo Evangelista... 5 Introduzione di Andrea Biasci... 7 Prefazione... 9 Come nasce questo libro... 10 La mission di questo testo: quali risposte troverete... 12 Guida alla lettura...

Dettagli

Spalla. Protocollo d esame RM

Spalla. Protocollo d esame RM Spalla Protocollo d esame RM Queste diapositive fanno parte di un corso completo e sono a cura dello staff di rm-online.it E vietata la riproduzione anche parziale Cenni Anatomici Cenni Anatomici Cenni

Dettagli

Scienze Biomediche e Neuromotorie

Scienze Biomediche e Neuromotorie Alma Mater Studiorum Università di Bologna DOTTORATO DI RICERCA IN Scienze Biomediche e Neuromotorie 30 Ciclo SETTORE CONCORSUALE: 06/F4 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

Dettagli

Muscoli del braccio. Muscolo bicipite brachiale. Muscolo coracobrachiale. Muscolo brachiale

Muscoli del braccio. Muscolo bicipite brachiale. Muscolo coracobrachiale. Muscolo brachiale Muscoli del braccio I muscoli del braccio si distinguono in anteriori e posteriori. Sono anteriori: il muscolo bicipite brachiale, il muscolo coracobrachiale e il muscolo brachiale. Posteriormente si trova

Dettagli

Muscoli della spalla. Muscolo deltoide

Muscoli della spalla. Muscolo deltoide Muscoli della spalla I muscoli della spalla, insieme ai muscoli dell avambraccio e ai muscoli della mano, costituiscono i muscoli intrinseci dell arto superiore. Hanno tutti origine dalle ossa della cintura

Dettagli

La ricostruzione del legamento crociato anteriore nel calciatore professionista. Dott. Riccardo Ciatti C.d.C. Villa Stuart Policlinico Casilino Roma

La ricostruzione del legamento crociato anteriore nel calciatore professionista. Dott. Riccardo Ciatti C.d.C. Villa Stuart Policlinico Casilino Roma La ricostruzione del legamento crociato anteriore nel calciatore professionista Dott. Riccardo Ciatti C.d.C. Villa Stuart Policlinico Casilino Roma Anatomia Il legamento crociato anteriore (LCA) decorre

Dettagli

ANATOMIA MUSCOLO-SCHELETRICA 1 ANNO 3^ LEZIONE. Anno Accademico 2016/2017

ANATOMIA MUSCOLO-SCHELETRICA 1 ANNO 3^ LEZIONE. Anno Accademico 2016/2017 1 ANATOMIA MUSCOLO-SCHELETRICA SCHELETRICA 1 ANNO 3^ LEZIONE Anno Accademico 2016/2017 2 Arto Superiore Lo scheletro dell arto superiore è formato dalla spalla, il cui scheletro è formato dalla cintura

Dettagli

Spalla. La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali

Spalla. La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali Spalla La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali SPALLA: insieme funzionale di più articolazioni lavorano insieme al fine di

Dettagli

PROTESI DI SPALLA: PROTOCOLLO RIABILITATIVO

PROTESI DI SPALLA: PROTOCOLLO RIABILITATIVO 1 PROTESI DI SPALLA: PROTOCOLLO RIABILITATIVO L'intento di questo protocollo è quello di fornire al Fisioterapista le linee guida per la riabilitazione post- operatoria di un paziente che ha subito una

Dettagli

PROIEZIONI RADIOLOGICHE.

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Arto superiore: [1] braccio -

Dettagli

TENDINOPATIA CALCIFICA DELLA SPALLA PAZIENTE

TENDINOPATIA CALCIFICA DELLA SPALLA PAZIENTE DOTT. MICHELE A. VERDANO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA TENDINOPATIA CALCIFICA DELLA SPALLA PAZIENTE COS È LA TENDINOPATIA CALCIFICA DELLA SPALLA? La tendinopatia calcifica è una patologia caratterizzata

Dettagli

Esercizio terapeutico Economia articolare Terapia fisica massoterapia Farmacologia per via generale/locale.

Esercizio terapeutico Economia articolare Terapia fisica massoterapia Farmacologia per via generale/locale. - PROGETTO RIABILITATIVO INDIVIDUALE-T.conservativa T.conservativa- Esercizio terapeutico Economia articolare Terapia fisica massoterapia Farmacologia per via generale/locale. Riabilitazione algie spalla

Dettagli

shouldf ixii MEDICALORTHO L immobilizzazione della spalla ha un nuovo alleato.

shouldf ixii MEDICALORTHO L immobilizzazione della spalla ha un nuovo alleato. shouldf ixii MEDICALORTHO L immobilizzazione della spalla ha un nuovo alleato. Leggero e ben progettato rende tutto più gradevole. L immobilizzazione della spalla è un evento frequente e molto spesso vissuto

Dettagli

VI CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA SU CADAVERE. Naples, Florida 1-2 giugno 2006. Dr. Fabio Bertaiola

VI CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA SU CADAVERE. Naples, Florida 1-2 giugno 2006. Dr. Fabio Bertaiola VI CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA SU CADAVERE Naples, Florida 1-2 giugno 2006 La mia esperienza nella riparazione artroscopica della CDR Dr. Fabio Bertaiola ROTTURE DI CUFFIA SINDROME

Dettagli

SMARTEREHAB / LIVELLO 2

SMARTEREHAB / LIVELLO 2 CREDITI ECM SMARTEREHAB / LIVELLO 2 Programma completo Modulo 1 - Arto superiore Giorno 1 (Spalla) 9.00 REVISIONE DEL SISTEMA A 4 STADI DI SMARTERehab 9.15 REVISIONE DELLE 5 SOTTO-CLASSIFICAZIONI DI SMARTERehab

Dettagli

Summary of Current Concepts

Summary of Current Concepts Summary of Current Concepts N 2-2017 Ramp lesions: dalla diagnosi ai principi di trattamento Chahla J, Dean CS, Moatshe G et al. Meniscal Ramp Lesions Anatomy, Incidence, Diagnosis, and Treatment. The

Dettagli

ANATOMIA E TRAUMATOLOGIA DEL GINOCCHIO

ANATOMIA E TRAUMATOLOGIA DEL GINOCCHIO ANATOMIA E TRAUMATOLOGIA DEL GINOCCHIO 1. Anatomia del ginocchio L articolazione del ginocchio è la più grande del corpo umano e sicuramente una delle più complesse, sia dal punto di vista anatomico che

Dettagli

ROME REHABILITATION EMIPLEGIA, LA SPALLA, IL DOLORE E LA POSTURA (analisi biomeccanica) Marcello Mancini

ROME REHABILITATION EMIPLEGIA, LA SPALLA, IL DOLORE E LA POSTURA (analisi biomeccanica) Marcello Mancini ROME REHABILITATION 2012 EMIPLEGIA, LA SPALLA, IL DOLORE E LA POSTURA (analisi biomeccanica) Marcello Mancini La spalla una delle articolazioni più mobili: a) La testa omerale sferica si articola con la

Dettagli

Lateralizzazione del centro di rotazione nella protesi inversa. Perché e come?

Lateralizzazione del centro di rotazione nella protesi inversa. Perché e come? II CORSO AVANZATO di CHIRURGIA PROTESICA Torino 7-8 Febbraio 2019 Lateralizzazione del centro di rotazione nella protesi inversa. Perché e come? M. Borroni, G. Delle Rose, A. Castagna Istituto Clinico

Dettagli

TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELLA TENDINOPATIA CALCIFICA

TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELLA TENDINOPATIA CALCIFICA TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELLA TENDINOPATIA CALCIFICA S. BOSCHI*, G. PARIBELLI** * Casa di Cura Fogliani Modena ** Casa di Cura Domus Nova Ravenna INTRODUZIONE L artroscopia è indicata quando non avviene

Dettagli

Bicipite brachiale (Biceps brachil)

Bicipite brachiale (Biceps brachil) Bicipite brachiale (Biceps brachil) Bicipite brachiale (Biceps brachil) Origine Capo lungo: tubercolo sovraglenoideo della scapola Capo breve: processo coracoideo della scapola Bicipite brachiale (Biceps

Dettagli

Telefono 06/ Mobile: 340/

Telefono 06/ Mobile: 340/ C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PALUMBO ALESSIO VIA ANDREA GIDETTI 9, 00133, ROMA Telefono 06/2000651 Mobile: 340/7673040 E-mail Stato civile Nazionalità alessio.palumbo@hotmail.it

Dettagli

Lussazione di spalla:

Lussazione di spalla: Lussazione di spalla: Per lussazione si intende la perdita completa dei rapporti reciproci tra i capi ossei di una articolazione. Può essere congenita, ovvero presente alla nascita, od acquisita. Le condizioni

Dettagli

Primo corso di specializzazione in PERSONAL TRAINER Roma 04/02/2006

Primo corso di specializzazione in PERSONAL TRAINER Roma 04/02/2006 Primo corso di specializzazione in PERSONAL TRAINER Roma 04/02/2006 A cura di AGOSTINI DANIELE CENNI DI ANATOMIA L articolazione della spalla E una struttura anatomica il cui scheletro, composto da omero

Dettagli

Si attua fra le superfici articolari dei condili femorali, le cavità glenoidee dei condili tibiali e la faccia posteriore articolare della patella

Si attua fra le superfici articolari dei condili femorali, le cavità glenoidee dei condili tibiali e la faccia posteriore articolare della patella Il Ginocchio articolazione intermedia dell arto Inferiore Il Ginocchio articolazione intermedia dell arto Inferiore Si attua fra le superfici articolari dei condili femorali, le cavità glenoidee dei condili

Dettagli

ALTRE TECNICHE D INDAGINE

ALTRE TECNICHE D INDAGINE ALTRE TECNICHE D INDAGINE RMN La RMN (Risonanza Magnetica Nucleare) e una tecnica d imaging che si basa sull assorbimento e sulla successiva cessione d energia da parte dei nuclei atomici di una determinata

Dettagli

la prevenzione degli infortuni e le patologie da sovraccarico AL FEMMINILE

la prevenzione degli infortuni e le patologie da sovraccarico AL FEMMINILE Cavalese, 7 giugno 16 la prevenzione degli infortuni e le patologie da sovraccarico AL FEMMINILE Moreno Mascheroni Fisioterapista Club Italia femminile Nazionale U20 femminile contenuto del corso caratteristiche

Dettagli

Spalla. La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali

Spalla. La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali Spalla La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali SPALLA: insieme funzionale di più articolazioni lavorano insieme al fine di

Dettagli