Società di comodo e perdite reiterate: novità in UNICO 2015 Antonio Mastroberti - Esperto fiscale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Società di comodo e perdite reiterate: novità in UNICO 2015 Antonio Mastroberti - Esperto fiscale"

Transcript

1 Società di comodo e perdite reiterate: novità in UNICO 2015 Antonio Mastroberti - Esperto fiscale NOVITÀ " FISCO La nuova disciplina delle perdite sistematiche si fa largo già nella corrente modulistica, poiché per il periodo d imposta 2014 il periodo di osservazione sarà incentrato sul quinquiennio e non su un triennio, come avveniva fino all anno scorso. Aumentano quindi i casi in cui la disciplina di contrasto alle società di comodo non risulta applicabile RIFERIMENTI " Agenzia delle Entrate, Provvedimenti del 30 gennaio 2015 Agenzia delle Entrate, Provvedimento 28 gennaio 2015 (Mod. IVA 2015) Agenzia delle Entrate, Provvedimento 13 aprile 2015 D.Lgs. 21 novembre 2014, n. 175, art. 18 Agenzia delle Entate, circolare 30 dicembre 2014, n. 31/E Agenzia delle Entrate, circolare 4 marzo 2013, n. 3/E PROCEDURE " DISAPPLICAZIONE AUTOMATICA " MAGGIORAZIONE IRES " CASI PARTICOLARI " Il prospetto consente di inquadrare la situazione della società in relazione alle ipotesi di esclusione, alle ipotesi di disapplicazione automatica, ai casi di risposta favorevole in sede di interpello, situazioni che implicano la barratura di una casella ad hoc. Se non si realizza una di queste situazioni, vanno compilati i campi relativi al cd. test dei ricavi e al test delle perdite sistematiche. Inoltre, il prospetto consente di calcolare il reddito minimo. Se la società non ha superato il cd. test delle perdite, questa situazione va attestata indicando il codice 1 nella casella Soggetto in perdita sistematica. In questo caso vanno compilate esclusivamente le colonne 4 e 5 dei righi da RS117 ad RS123, ossia quelle destinate alla determinazione del reddito minimo. Pur non avendo superato il test di operatività dei ricavi o delle perdite la società potrebbe realizzare situazioni nelle quali la disciplina di contrasto alle cd. società di comodo non si rende applicabile. La prima cosa da fare è quindi districarsi tra le varie caselli e codici, atti a ricomprendere la casistica che potrebbe favorire la disapplicazione della disciplina prevista (Legge n. 724/1994, art. 30). Per le società di capitali, se la società è considerata non operativa scatta l applicazione di una maggiorazione IRES pari al 10,5, che va calcolata e versata a parte, nella sezione XVIII del quadro RQ. La maggiorazione IRES si applica anche nelle ipotesi in cui la società è considerata di comodo perché in perdita reiterata. 1) il soggetto dichiarante non presenta beni nell attivo patrimoniale: va compilata la casella 7 del rigo RS116: se questi beni mancano per l intero triennio va indicato il codice 1, mentre se i beni mancano per il solo 2014 si indica il codice 2 2) società in stato di liquidazione che assumono l impegno alla cancellazione dal registro delle imprese entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi successiva: va barrata la casella, Impegno allo scioglimento. Pratica Fiscale e Professionale n. 24 del 15 giugno

2 NOVITÀ " Tra le novità della modulistica di UNICO 2015 approvata nel mese di gennaio del corrente anno (ma si veda anche Provvedimento - con modifiche - del 13 aprile 2015) va segnalato l impatto sul prospetto per la verifica della disciplina di contrasto alle cd. società di comodo, derivante dalle modifiche apportate dall art. 18 del D.Lgs. 21 novembre 2014, n. 175 (cd. Decreto semplificazioni fiscali) alla disciplina delle perdite sistematiche (art. 2, commi 36-decies e 36-undecies, D.L. 13 agosto 2011, n. 138) In cosa consiste Con le nuove regole, le società e gli enti che presentano dichiarazioni in perdita fiscale per cinque periodi d imposta consecutivi (e non più tre periodi d imposta) ovvero che nello stesso arco temporale sono per quattro periodi d imposta in perdita fiscale ed in uno hanno dichiarato un reddito inferiore al reddito minimo, sono considerati non operativi a decorrere dal successivo sesto periodo d imposta. Si producono, quindi, effetti immediati in UNICO 2015, ossia per il periodo d imposta 2014, ma restano ferme le determinazioni concernenti le annualità precedenti. Con la circolare n. 31/E del 30 dicembre 2014, l Agenzia delle Entrate ha, infatti, precisato che le disposizioni che portano il periodo di osservazione da tre a cinque anni si applicano (solo) a decorrere dal periodo d imposta in corso alla data di entrata in vigore dello stesso provvedimento, ossia dal periodo d imposta PROCEDURE " Sul piano pratico, il prospetto delle società di comodo è presente nei vari modelli dichiarativi ed in particolare: nel quadro RS del Mod. UNICO 2015-SC (di seguito si farà riferimento perlopiù a tale modello dichiarativo) in UNICO SP (società di persone commerciali ed assimilate), righi da RS11 ad RS20 nel Mod. ENC (enti non commerciali), righi da RS48 ad RS57. Il prospetto per le società di comodo, che quest anno conserva la sua struttura di base, va utilizzato per inquadrare la situazione della società in relazione alle ipotesi di esclusione, di disapplicazione automatica, ai casi di risposta favorevole in sede di interpello. Per ciascuna di queste situazioni va barrata una corrispondente casella. Se non si realizza una di queste esimenti vanno compilati i campi relativi al test dei ricavi e va chiarita la propria situazione in caso di realizzo di una delle ipotesi di perdite sistematiche. Inoltre, il prospetto consente di calcolare il reddito minimo. I passaggi operativi sono i seguenti: 1) verifica di operatività: il test dei ricavi, va ricordato, richiede l indicazione dei valori medi triennali ( ) dei beni in colonna 1 di ciascuno dei righi da RS117 ad RS122; su ciascuno di questi valori si applicano le percentuali di legge e la somma dei ricavi presunti relativi a ciascuna tipologia di bene va messa a raffronto con la media dei ricavi effettivi, sempre su base triennale, da indicare in colonna 3 del rigo RS123 (dati questi ultimi da estrapolare dai bilanci o dalla contabilità); se i ricavi presunti sono superiori ai ricavi effettivi il soggetto dichiarante è considerato non operativo ed è tenuto a compilare anche la parte concernente la determinazione del reddito minimo (vedi oltre) 2) in caso di esito positivo del test da ricavi o comunque di una situazione di disapplicazione in relazione a tale ambito, va posto in essere anche il test da perdite che prende in considerazione, invece, le risultanze reddituali (fiscali) relative al triennio ; va ricordato che il disco rosso si accende anche nel caso in cui, ferma le perdite realizzate in 4 anni su 5, il reddito dichiarato sia inferiore a quello minimo nell ultimo dei cinque anni del periodo di osservazione. Secondo quanto precisato dalle Entrate con la circolare n. 1/ 2013, ai fini in esame non rileva l adeguamento reddituale realizzato in una annualità in cui la società è risultata non operativa. 22 Pratica Fiscale e Professionale n. 24 del 15 giugno 2015

3 ESEMPIO Se per il periodo d imposta 2013 la società Omega S.r.l. risultava non operativa, edil reddito analitico era pari a euro e quello minimo era pari a euro, e la società era risultata in perdita dal 2009 al 2012 il test delle perdite come rielaborato in base alle indicazioni ministeriali ci dice che quest ultima viene ad essere considerata non operativa per l anno 2014, poiché per il periodo d imposta 2013 il riscontro va effettuato prima dell adeguamento e dunque rientra a pieno titolo tra le previsioni del D.L. n. 138/ ) calcolare il reddito minimo da assoggettare ad imposizione, operazione che comporta, generalmente, anche un adeguamento reddituale rispetto a quanto determinato in via analitica, ad esempio nel quadro RF, con non poche complicazioni di ordine pratico e logico nella gestione di deduzioni, agevolazioni e perdite fiscali. Ad esempio, a partire dallo scorso anno (UNICO 2014), nel prospetto sono entrate in gioco due nuove colonne, nel rigo RS124, destinate ad ospitare le agevolazioni fiscali che non rilevano all atto dell adeguamento al cd. reddito minimo. I bonus fiscali e/o variazioni in diminuzione dal reddito d impresa riconducibili a norme di sistema (es. i dividendi che fruiscono dell esclusione ex art. 89 del T.U.I.R.) vanno indicati, in particolare, nella col. 1 del rigo RS124 (Agevolazioni). In tale colonna trovano spazio anche le quote di plusvalenza rinviate ai sensi dell art. 86, comma 4, del T.U.I.R., mentre la quota di competenza dell anno (1/5) va indicata in col. 2 del medesimo rigo. Nel rigo RS124, col. 3, va quindi indicato l importo di col. 1 al netto di quanto esposto in col. 2, rimanendo fermo che il reddito minimo da dichiarare (rigo RS125) è quello che deriva dall applicazione dei coefficienti di reddito sui beni dell attivo patrimoniale (rigo RS123, col. 5) al netto delle agevolazioni riportate nella col. 3 del rigo RS124. Se il reddito calcolato in via analitica nel quadro RF (anche quadro RG per le società di persone in contabilità semplificata) è inferiore a quello minimo così calcolato scatta l adeguamento reddituale. Si procede, pertanto, al raffronto tra l ammontare di cui al rigo RS125 e quello indicato al rigo RN6 del quadro RN. Se tra i due termini posti a raffronto il primo risulta superiore al secondo, l adeguamento al reddito imponibile minimo può essere operato integrando il reddito imponibile di rigo RN6 del quadro RN di un importo pari alla differenza dei due predetti termini. Se dopo la verifica delle ipotesi di esclusione, di disapplicazione automatica ed il riscontro negativo dei test di operatività (ed ancora con interpello disapplicativo ad esito negativo) la società risulta tenuta ad applicare la disciplina di contrasto alle società di comodo, entra in gioco, oltre all obbligo di dichiarare un reddito almeno pari a quello cd. minimo (e alla conseguente sterilizzazione pro tempore delle perdite pregresse, comunque oggetto di riporto in avanti): l obbligo di dichiarare un valore della produzione netta IRAP almeno pari al reddito minimo aumentato delle retribuzioni sostenute per il personale dipendente e costi assimilati e degli interessi passivi il blocco all utilizzo del credito IVA o la perdita definitiva del relativo utilizzo se per tre periodi di imposta consecutivi la società non effettua operazioni rilevanti ai fini dell IVA non inferiore all importo che risulta dalla applicazione delle percentuali di determinazione dei ricavi presunti per le società di capitali, l applicazione di una maggiorazione IRES pari al 10,5% (vedi oltre). Pratica Fiscale e Professionale n. 24 del 15 giugno

4 Compila UNICO SC prospetto delle società non operative Perdite sistemiche nel prospetto Se la società ha maturato perdite sistematiche nel quinquiennio questa situazione va attestata indicando il codice 1 nella casella Soggetto in perdita sistematica prevista nel rigo RS116. In questo caso vanno compilate esclusivamente le colonne 4 e 5 dei righi da RS117 ad RS123, ossia quelle destinate alla determinazione del reddito minimo, poiché non v è bisogno di compilare una serie di colonne dedicate proprio al test dei ricavi, ossia le colonne 1 dei righi da RS117 a RS122, oltre alle colonne 2 e 3 del rigo RS123. Con le nuove regole sono da considerarsi in perdita sistematica le società e gli enti che presentano dichiarazioni in perdita fiscale per cinque periodi d imposta consecutivi (e non più tre periodi d imposta) ovvero che nello stesso arco temporale sono per quattro periodi d imposta in perdita fiscale ed in uno hanno dichiarato un reddito inferiore al reddito minimo. Tali soggetti sono considerati non operativi a decorrere dal successivo sesto periodo d imposta. Con la circolare n. 31/E del 30 dicembre 2014, l Agenzia delle Entrate ha precisato che le disposizioni che portano il periodo di osservazione da tre a cinque anni si applicano (solo) a decorrere dal periodo d imposta in corso alla data di entrata in vigore dello stesso provvedimento, ossia dal periodo d imposta ESEMPIO Si supponga che la società Delta S.r.l. abbia superato il test di operatività dei ricavi relativo al triennio In questo caso va effettuato anche il test delle perdite, che in ogni caso non assorbe anche il periodo d imposta oggetto di tassazione (il 2014). Anche se si ipotizza che la società presenti perdite fiscali relative a ciascuno dei periodi d imposta del triennio , oppure perdite in due periodi su tre ed in un terzo un reddito inferiore a quello minimo, la stessa società risulterebbe operativa se nel biennio precedente in almeno uno dei due anni il reddito era positivo, ad esempio se presentava un reddito imponibile positivo per l anno 2009, caso in cui gli effetti della disciplina delle società di comodo potranno essere messi da parte per il periodo d imposta 2014 e non dovrebbe essere compilata la casella Soggetto in perdita sistematica. Il periodo di osservazione utile per il Mod. UNICO 2015 è, infatti, costituito dal quinquiennio In ogni caso, rimangono fermi gli effetti già determinatesi per le annualità fino al Ove, per la stessa società Delta, in presenza di un test da ricavi negativo per il triennio e di un test da perdite negativo in relazione al triennio , abbia applicato per l anno 2013 la disciplina di contrasto alle società di comodo, adeguando 24 Pratica Fiscale e Professionale n. 24 del 15 giugno 2015

5 tra le altre cose il reddito al reddito minimo per l annualità 2013, le novità introdotte dal Decreto semplificazioni fiscali non rimetterebbero in discussione quanto già applicato nel Mod. UNICO 2014, nella dichiarazione IRAP 2014 e nella dichiarazione IVA per l anno Va ricordato che con la risoluzione n. 68/E del 16 ottobre 2013, dell Agenzia delle Entrate, è stato precisato che gli effetti fiscali della disposizione agevolativa legata all esercizio dell opzione per la rateizzazione delle plusvalenze (ex art. 86, comma 4, del T.U.I.R.) possono/ debbono essere sterilizzati, ai fini dell applicazione della disciplina relativa alle società in perdita sistematica. Emergono i seguenti effetti fiscali: nell anno di realizzo della plusvalenza il dato reddituale rilevante ai fini del test da perdite va incrementato di 4/5, e ciò per evitare che da una agevolazione come quella prevista (cit. art. 86) ne venga fuori la marchiatura di società di comodo per il soggetto dichiarante negli anni successivi a quelli di realizzo della perdita il reddito va sterilizzato della quota parte della plusvalenza realizzata (1/5). DISAPPLICAZIONE AUTOMATICA " Pur non avendo superato il test di operatività dei ricavi o delle perdite la società potrebbe realizzare una gamma abbastanza varia di situazioni nelle quali la disciplina di contrasto alle cd. società di comodo non si rende applicabile. La prima cosa da fare, anche quest anno, è quindi districarsi tra le varie caselline e codici atti a ricomprendere un novero abbastanza ampio di casi particolari che potrebbero mettere in stand by la disciplina, ossia: le ipotesi di esclusione; nella casella 1 del rigo RS116 è prevista una codifica da 1 (soggetti obbligati a costituirsi sotto forma di società di capitali) a 12 (società consortili), e va sottolineato che il verificarsi di una di esse rileva sia ai fini della disciplina tradizionale (prevista dall art. 30 della Legge n. 724/1994), che in relazione all ambito delle perdite reiterate; detta causa va centrata, in particolare, sull annualità oggetto di tassazione, ossia, nel caso specifico il 2014 le ipotesi di disapplicazione automatica; in questo caso è prevista una doppia casistica ed una doppia codifica; in particolare, le ipotesi di disapplicazione automatica concernente le società di comodo perché in perdita reiterata vanno indicate nella casella Soggetto in perdita sistematica di rigo RS116, e qui va ricordato che detta disapplicazione opera unicamente in relazione ad una delle annualità del quinquiennio di osservazione (nel caso specifico dal 2009 al 2013); anche in questo caso è prevista una specifica codifica, da 2 a 12 o 99 (si veda oltre). I casi di disapplicazione della disciplina tradizionale vanno indicati compilando la casella Disapplicazione società non operative di rigo RS116, codici da 2 a 9 o 99 i casi di risposta favorevole alla disapplicazione in sede di interpello, per i quali entrano in gioco le caselle 4, 5 e 6 del rigo RS116; in caso di accoglimento dell istanza ai fini dell IRES va indicato, nella casella Imposta sul reddito, uno dei seguenti codici: 1 -se è stata ottenuta la disapplicazione della disciplina delle società non operative; 2 -se è stata ottenuta la disapplicazione della disciplina delle società in perdita sistematica; 3 -se è stata ottenuta la disapplicazione di entrambe le discipline. Sono poi previste le due caselle IRAP ed IVA, che vanno barrate anche congiuntamente alla prima (IRES), per evidenziare che la disapplicazione è ottenuta anche per ciascuno dei due ambiti. Secondo le indicazioni rese dall Agenzia delle Entrate (circolare n. 23/E/2012), i soggetti interessati sono tenuti a presentare autonome e separate istanze in caso di mancato Pratica Fiscale e Professionale n. 24 del 15 giugno

6 superamento del test da ricavi e di quello da perdite; in caso contrario, ossia di istanza cumulativa, questa va soggetta ad inammissibilità. Ciò posto, la novità introdotta dal Decreto semplificazioni fiscali (D.Lgs. n. 175/2014) in merito all ampliamento del periodo di osservazione delle perdite sistematiche esplica effetti anche per l eventuale maturazione dei presupposti delle ipotesi di disapplicazione cd. automatica, le quali vanno centrate sui periodi d imposta del quinquennio di osservazione (mentre come detto le cause di esclusione vanno riferite al periodo oggetto di tassazione, il 2014, e si indicano nella casella Esclusione ). In pratica, basta che si verifichi una di queste situazioni (previste con il provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate dell 11 giugno 2012), dal periodo d imposta 2009 al periodo 2013, per mandare in stand by la disciplina in parola, a seconda dei casi per un anno o più. A tal fine nella suddetta casella va indicato uno dei codici di seguito elencati: SCHEMA DI SINTESI 2 - ipotesi di cui alla lett. b): ossia società assoggettate ad una delle procedure indicate nell art. 101, comma 5, del T.U.I.R. ovvero ad una procedura di liquidazione giudiziaria 3 - ipotesi di cui alla lett. c): società sottoposte a sequestro penale o a confisca nelle fattispecie di cui al D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 o in altre fattispecie analoghe in cui il Tribunale in sede civile abbia disposto la nomina di un amministratore giudiziario 4 - ipotesi di cui alla lett. d): società che detengono partecipazioni, iscritte esclusivamente tra le immobilizzazioni finanziarie, il cui valore economico è prevalentemente riconducibile a: 1) società considerate non in perdita sistematica ai sensi dell art. 2, commi 36-decies e seguenti del D.L. n. 138/2011; 2) società escluse dall applicazione della disciplina di cui al citato art. 2 anche in conseguenza di accoglimento dell istanza di disapplicazione della disciplina delle società in perdita sistematica; 3) società collegate residenti all estero cui si applica il regime dell art. 168 del T.U.I.R. 5 - ipotesi di cui alla lett. e): società che hanno ottenuto l accoglimento dell istanza di disapplicazione della disciplina sulle società in perdita sistematica in relazione ad un precedente periodo di imposta sulla base di circostanze oggettive puntualmente indicate nell istanza, che non hanno subito modificazioni nei periodi di imposta successivi; in questo stesso caso se vi è esonero dall obbligo di compilazione del prospetto va indicato il codice ipotesi di cui alla lett. f): società che conseguono un MOL positivo. Per margine operativo lordo si intende la differenza tra il valore ed i costi della produzione di cui alla lettere A) e B) dell art del codice civile. A tale fine, i costi della produzione rilevano al netto delle voci relative ad ammortamenti, svalutazioni ed accantonamenti di cui ai numeri 10), 12) e 13) della citata lettera B). Per i soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali si assumono le voci di conto economico corrispondenti 8 - ipotesi di cui alla lett. g): società per le quali gli adempimenti e i versamenti tributari sono stati sospesi o differiti da disposizioni normative adottate in conseguenza della dichiarazione dello stato di emergenza ex art. 5 della Legge 24 febbraio 1992, n ipotesi di cui alla lett. h): società per le quali risulta positiva la somma algebrica della perdita fiscale di periodo e degli importi che non concorrono a formare il reddito imponibile per effetto di proventi esenti, esclusi o soggetti a ritenuta alla fonte a titolo d imposta o ad imposta sostitutiva, ovvero di disposizioni agevolative 10 - ipotesi di cui alla lett. i): società che esercitano esclusivamente attività agricola ai sensi dell art del codice civile e rispettano le condizioni previste dall art. 2 del D.Lgs. 29 marzo 2004, n ipotesi di cui alla lett. l): società che risultano congrue e coerenti ai fini degli studi di settore 12 - ipotesi di cui alla lett. m): società che si trovano nel primo periodo d imposta. 26 Pratica Fiscale e Professionale n. 24 del 15 giugno 2015

7 Per i casi in cui va indicato il codice 99 vedi oltre (società in stato di liquidazione che abbia assunto l impegno alla cancellazione dal Registro delle imprese). ESEMPIO Compila Si ipotizzi che la società Delta S.r.l. abbia dichiarato un reddito imponibile di segno negativo per il periodo d imposta 2009, pari a euro, calcolato, però, al netto della deduzione connessa la bonus cd. Tremonti ter per un importo pari a euro. Si ipotizzi anche che la società sia in perdita fiscale per i restanti 4 anni successivi (dal 2010 al 2013). In base a quanto previsto dal provvedimento direttoriale delle Entrate dell 11 giugno 2012 (ipotesi di cui alla lett. h), secondo cui società per le quali risulta positiva la somma algebrica della perdita fiscale di periodo e degli importi che non concorrono a formare il reddito imponibile per effetto di proventi esenti, esclusi o soggetti a ritenuta alla fonte a titolo d imposta o ad imposta sostitutiva, ovvero di disposizioni agevolative, possono disapplicare automaticamente la disciplina delle perdite sistematiche, si giunge alla conclusione che la società Delta nel periodo d imposta 2009 presentava in realtà un reddito che deve essere considerato positivo ( euro). Pertanto, in un caso come quello in esame, la società dichiarante potrà mettere in stand by per il 2014 la disciplina delle perdite sistematiche e quindi l intera disciplina di contrasto alle società non operative, che torna applicabile dal 2015 (quinquennio ) e a tal nella casella Soggetto in perdita sistematica" del prospetto deve essere indicato il codice 9. UNICO 2015 SC - Ritaglio del prospetto delle società di comodo Tra le altre cose, va evidenziato che, in forza del medesimo provvedimento, per i soggetti costituiti a partire dall anno 2009 la disciplina delle perdite reiterate non può trovare applicazione per il periodo d imposta 2014, poiché la società si è trovata nel primo periodo d imposta e in ogni caso il quinquennio di legge non verrebbe a formarsi (provvedimento 11 giugno 2012, lett. m). In questi casi va quindi indicato il codice 12 nella casella Soggetto in perdita sistematica" e la disciplina prevista dall art. 30 della Legge n. 724/ 1994 può concretamente essere riposta nel cassetto, almeno per la corrente tornata dichiarativa. MAGGIORAZIONE IRES " Per le società di capitali, se la società è considerata non operativa scatta anche l applicazione di una maggiorazione IRES pari al 10,5%; questa maggiorazione va calcolata e versata a parte, nella sezione XVIII del quadro RQ di UNICO SC. Nel complesso, si raggiunge un livello di imposizione pari al 38%, che si rende applicabile anche nelle ipotesi in cui la società è considerata di comodo perché in perdita reiterata. Ovviamente questo problema non emerge per le società di persone (UNICO SP). Salvo ipotesi particolari, la base imponibile è tendenzialmente la stessa di quella rilevante ai fini della liquidazione dell IRES ordinaria pari al 27,5% (cfr. circolare 4 marzo 2013, n. 3/E), ossia si parte, a seconda dei casi, o dal reddito minimo o dal reddito effettivo, se superiore a quello minimo (in tal caso possono anche essere scomputate le perdite pregresse, anche ai fini della predetta maggiorazione). Rientra nell imponibile di cui a colonna 1 del rigo RQ62 anche la quota di reddito imputata per trasparenza dalla società di persone cui la società di capitali dichiarante partecipi. Pratica Fiscale e Professionale n. 24 del 15 giugno

8 Bonus start up e società di comodo Oltre alla possibilità di scomputare le perdite nel prospetto predisposto nel quadro RQ è prevista l applicazione di una serie di agevolazioni, come ad esempio, la deduzione da start up (col. 4) o la deduzione da ACE (col. 5). Una volta liquidata la maggiorazione, possono essere scomputate una serie di detrazioni, tra cui anche l eventuale detrazione da start up (a seconda dei casi il bonus si traduce in una deduzione o in una detrazione), e qui bisogna sottolineare che nel Mod. UNICO 2015 cominciano a farsi sentire gli effetti della decadenza del bonus start up, tant è che il reddito imponibile di colonna 6 di rigo RQ62 va aumentato dell ammontare che non ha concorso alla formazione del reddito per la predetta deduzione, da recuperare in base alle disposizioni previste in materia di decadenza, ed in questi casi l imposta di cui a colonna 7 va incrementata dell importo degli interessi di cui al rigo RS175, colonna 2 (recupero per decadenza start up). Per quanto concerne le detrazioni dall ìmposta di cui a colonna 7, ad ogni buon conto, vale la regola per la quale si può scomputare ciò che non viene utilizzato nel quadro RN a scomputo dell IRES ordinaria. In linea generale l agevolazione cd. da start up non dovrebbe trovare spazio in una ipotesi in cui la società non è operativa, stante che l art. 26, comma 4, del D.L. n. 179/2012 ha previsto che alle start-up innovative non si applica la disciplina prevista per le società non operative ed in perdita sistematica. Potrebbe però capitare che il bonus sia essenzialmente attribuito al soggetto dichiarante (una società non operativa), da parte di un soggetto trasparente, ad esempio per effetto dell opzione prevista dall art. 115 del T.U.I.R.. In questo caso il soggetto dichiarante si trova ad esempio a dedurre, sia nel quadro RN che nel quadro RQ ai fini della maggiorazione, l eccedenza attribuita da altro soggetto, la start up, la quale la trasferisce al soggetto partecipante. Exit Tax Va infine segnalato che anche il prospetto per la maggiorazione IRES delle società di comodo accoglie le due ipotesi di riscossione rallentata delle imposte connesse alla plusvalenza emergente in caso di Exit tax: la col. 11 del rigo RQ62 accoglie l ammontare dell imposta di cui a col. 7 al netto delle detrazioni di cui a col. 10, nel caso in cui a seguito di trasferimento della residenza all estero il soggetto dichiarante abbia ritenuto di avvalersi di tale facoltà nel quadro TR e nei limiti di quanto utilizzabile la col. 18 del rigo RQ62, accoglie l ammontare dell imposta rateizzata a seguito del trasferimento della residenza all estero indicata nel quadro TR. Ricordiamo, a questo proposito, che tra le novità di rilievo introdotte con il decreto 2 luglio 2014 in materia di Exit tax è stata prevista l attuazione del principio all in all out, l applicazione degli interessi anche per il caso della sospensione, oltre che in caso di rateazione e la riduzione del numero delle rate da dieci a sei (di pari importo). Gli effetti del decreto intervenuto nel corso del 2014, di per sé applicabile ai trasferimenti di residenza effettuati nel periodo d imposta che inizia successivamente all 8 luglio 2014, si sono fatti sentire, ad ogni buon conto, anche in relazione alle opzioni già esercitate nelle annualità precedenti, in virtù delle disposizioni transitorie previste dallo stesso decreto. CASI PARTICOLARI " 1) Il soggetto dichiarante non presenta beni nell attivo patrimoniale La casella 7 del rigo RS116, casi particolari, va compilata nei casi in cui il soggetto dichiarante non presenta beni nell attivo patrimoniale: se questi beni mancano per l intero triennio va indicato il codice 1, mentre se i beni mancano per il solo anno 2014 si indica il codice 2. Per il primo dei due casi, siccome il codice 1 va indicato se i beni mancano nel triennio , sembra trattarsi di una situazione relativa alla disciplina tradizionale di contrasto 28 Pratica Fiscale e Professionale n. 24 del 15 giugno 2015

9 alle società di comodo, stante che la novella introdotta dal D.L. n. 138/2011 opera, nel caso specifico, avendo a mente un diverso arco temporale ( ). In ogni caso, questa situazione sembra restituire al soggetto dichiarante la qualifica di soggetto operativo, e del resto il test non può dirsi non superato, anche quando i ricavi medi effettivi del triennio sono nulli. A meno che, viene ad essere precisato nelle specifiche tecniche al Mod. UNICO SC, che il soggetto non sia in perdita sistematica. Infatti nel caso in cui nella colonna 7 del rigo RS116 sia indicato il codice 1 il soggetto dichiarante può considerarsi operativo solo a patto che non sia compilata la colonna 3 del rigo RS116 indicando il codice 1 (soggetto in perdita sistematica). Nel secondo caso, in cui i beni dell attivo patrimoniale mancano per la sola annualità oggetto di tassazione (codice 2 nella casella 7 del rigo RS116), il soggetto sembra essere considerato non operativo, solo che il reddito minimo è nullo, poiché il forfait è applicato su un valore dei beni sull anno corrente che è nullo. Questa situazione potrebbe riguardare anche un soggetto senza beni nell attivo patrimoniale che è però in perdita nel triennio , il quale ha compilato la casella Soggetto in perdita sistematica indicando il codice 1. Anche se non emerge un reddito minimo positivo il reddito nullo tende a sterilizzare completamente le perdite d impresa prodotte nel 2014 e calcolate in via analitica, perdite che non potranno essere oggetto di riporto in avanti. Diversa sorte tocca, invece, alle perdite pregresse, oggetto di riporto nel Mod. UNICO 2014, poiché queste perdite possono essere riportate in avanti (art. 84 del T.U.I.R.). Anche ai fini IRAP potrebbe derivarne qualche implicazione poiché il contribuente parte dal reddito minimo (nullo) ma aggiunge, come noto, l ammontare delle retribuzioni, compensi ed altre somme, e gli interessi passivi, applicando peraltro le deduzioni di legge, mentre restano ferme, in ogni caso, le limitazioni IVA. 2) Impegno allo scioglimento Nel prospetto per le società di comodo, è prevista una casella, Impegno allo scioglimento che va barrata da parte delle società in stato di liquidazione che assumono, nel Mod. UNICO 2015, l impegno alla cancellazione dal Registro delle imprese entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi successiva. In questo caso, come è noto, la disapplicazione opera con riferimento al periodo d imposta in corso alla data di assunzione del predetto impegno, a quello precedente ed a quello successivo, ovvero con riferimento all unico periodo d imposta previsto (art. 182, comma 2 e 3, T.U.I.R.). Questa chance opera sia per le società non operative per mancato superamento del test da ricavi che in caso di mancato superamento del test da perdite. In ogni caso, viene precisato, non va compilata la casella Disapplicazione società non operative. Dato che detto impegno potrebbe comunque essere stato assunto in una dichiarazione precedente va sottolineato che la società potrebbe ritrovarsi a non barrare la casella Impegno allo scioglimento nel Mod. UNICO 2015 (la barratura va posta solo nell anno di assunzione dell impegno), ma ad essere comunque autorizzata a disapplicare la disciplina di contrasto alle società di comodo in virtù di un impegno assunto l anno precedente. In tal caso, a seconda dei casi o nella casella Disapplicazione società non operative o nella casella Soggetto in perdita sistematica, va indicato il codice 99, e la disciplina in esame viene ad essere disapplicata tout court. Pratica Fiscale e Professionale n. 24 del 15 giugno

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 257 26.09.2014 Società di comodo: cause di esclusione e di disapplicazione Categoria: IRES Sottocategoria: Società di comodo L apposito prospetto

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento,

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, N. protocollo 2012/87956 Individuazione di determinate situazioni oggettive in presenza delle quali è consentito disapplicare le disposizioni sulle società in perdita sistematica di cui all articolo 2,

Dettagli

Società non operative più ampie in UNICO SC 2015 Filippo Gagliardi - Esperto fiscale

Società non operative più ampie in UNICO SC 2015 Filippo Gagliardi - Esperto fiscale Società non operative più ampie in UNICO SC 2015 Filippo Gagliardi - Esperto fiscale ADEMPIMENTO " NOVITÀ " FISCO Le società di capitali, al ricorrere delle condizioni di legge, hanno l obbligo di compilare

Dettagli

Redditi 2017 Pillole di aggiornamento

Redditi 2017 Pillole di aggiornamento Redditi 2017 Pillole di aggiornamento 22.09.2017 A cura di Paolo Parisi N. 77 Redditi 2017: Società di comodo e prospetto per la non operatività Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Modello Redditi

Dettagli

UNICO SP 2015: le società in perdita sistematica Emiliano Ribacchi - Dottore commercialista in Roma - ACP Studio - Alonzo Committeri & Partners

UNICO SP 2015: le società in perdita sistematica Emiliano Ribacchi - Dottore commercialista in Roma - ACP Studio - Alonzo Committeri & Partners UNICO SP 2015: le società in perdita sistematica Emiliano Ribacchi - Dottore commercialista in Roma - ACP Studio - Alonzo Committeri & Partners ADEMPIMENTO " NOVITÀ " FISCO I soggetti che rientrano nell

Dettagli

UNICOSC2016quadroRS: condizioni di non operatività di Filippo Gagliardi

UNICOSC2016quadroRS: condizioni di non operatività di Filippo Gagliardi UNICOSC2016quadroRS: condizioni di non operatività di Filippo Gagliardi ADEMPIMENTO " NOVITÀ " FISCO I soggetti che, per espressa previsione normativa, rientrano nell ambito di applicazione della disciplina

Dettagli

La disciplina delle società in perdita sistematica

La disciplina delle società in perdita sistematica La disciplina delle società in perdita sistematica a cura di Silvia Mezzetti Bologna, 29 maggio 2013 (*) La relazione è svolta a titolo personale e non coinvolge la posizione dell Amministrazione di appartenenza

Dettagli

FINALITA AMBITO SOGGETTIVO CAUSE DI ESCLUSIONE

FINALITA AMBITO SOGGETTIVO CAUSE DI ESCLUSIONE FINALITA AMBITO SOGGETTIVO CAUSE DI ESCLUSIONE LE SOCIETA NON OPERATIVE Sono le società che non superano il test di operatività di cui al co. 1 dell art. 30 della L. 724/1994 LE SOCIETA IN PERDITA SISTEMITCA

Dettagli

UNICO SC 2013: il quadro per le societa` non operative

UNICO SC 2013: il quadro per le societa` non operative UNICO SC 2013: il quadro per le societa` non operative di Filippo Gagliardi L ADEMPIMENTO Nel presente contributo vengono illustrate le modalita` di compilazione del quadro relativo alle societa` non operative.

Dettagli

OGGETTO: Le società di comodo: interpello disapplicativo

OGGETTO: Le società di comodo: interpello disapplicativo Informativa per la clientela di studio N. 45 del 18.03.2015 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le società di comodo: interpello disapplicativo Gentile Cliente, con la stesura del presente documento

Dettagli

LA MAGGIORAZIONE IRES SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ DI COMODO

LA MAGGIORAZIONE IRES SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ DI COMODO LA MAGGIORAZIONE IRES SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ DI COMODO Dott. Luca MIELE Professore incaricato di diritto tributario SSEF Dirigente Dipartimento delle finanze Diretta 14 novembre 2011 Evoluzione normativa

Dettagli

Oggetto: SOCIETÀ DI COMODO RIEPILOGO DELLA MATERIA, APPROCCIO IN DICHIARAZIONE E POSSIBILI ESCLUSIONI/DISAPPLICAZIONI

Oggetto: SOCIETÀ DI COMODO RIEPILOGO DELLA MATERIA, APPROCCIO IN DICHIARAZIONE E POSSIBILI ESCLUSIONI/DISAPPLICAZIONI Oggetto: SOCIETÀ DI COMODO RIEPILOGO DELLA MATERIA, APPROCCIO IN DICHIARAZIONE E POSSIBILI ESCLUSIONI/DISAPPLICAZIONI La disciplina relativa alle cosiddette società di comodo o società non operative è

Dettagli

VERIFICA DELLA OPERATIVITÀ DELLA SOCIETÀ

VERIFICA DELLA OPERATIVITÀ DELLA SOCIETÀ VERIFICA DELLA OPERATIVITÀ DELLA SOCIETÀ La disciplina delle società non operative è stata introdotta dall art. 30, legge 23 dicembre 1994 n. 724 e sensibilmente inasprita dalle previsioni contenute nel

Dettagli

Fiscal News N Società di comodo: cenni generali e check-list. La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News N Società di comodo: cenni generali e check-list. La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 124 15.04.2015 Società di comodo: cenni generali e check-list Categoria: Ires Sottocategoria: Società di comodo Come ogni anno si avvicina il

Dettagli

Società di comodo e UNICO 2014

Società di comodo e UNICO 2014 Dott. Lelio Cacciapaglia (Pubblicista) Società di comodo e UNICO 2014 1 2 tipologie di società di comodo (L. 148/2011) Società di comodo per insufficienza di ricavi medi e incremento rimanenze del triennio

Dettagli

CIRCOLARE NR. 12/2012 OGGETTO: LE SOCIETA DI COMODO" (PROVVEDIMENTO DEL 11/06/2102 E CIRCOLARE 23/E)

CIRCOLARE NR. 12/2012 OGGETTO: LE SOCIETA DI COMODO (PROVVEDIMENTO DEL 11/06/2102 E CIRCOLARE 23/E) CIRCOLARE NR. 12/2012 OGGETTO: LE SOCIETA DI COMODO" (PROVVEDIMENTO 87956 DEL 11/06/2102 E CIRCOLARE 23/E) CONTENUTO A partire dal 17 settembre 2011, con l entrata in vigore della legge di conversione

Dettagli

Bilancio 2011: adempimenti e principali novità

Bilancio 2011: adempimenti e principali novità Bilancio 2011: adempimenti e principali novità Novità sulla Società di Comodo Ancona Sede Confindustria, giovedì 15 marzo 2012 Relatore: Dott. Marco Ciavattini D.L. n. 138/2011, art. 2, commi da 36-quinquies

Dettagli

RISOLUZIONE N.68/E FATTISPECIE RAPPRESENTATA

RISOLUZIONE N.68/E FATTISPECIE RAPPRESENTATA RISOLUZIONE N.68/E Direzione Centrale Normativa Roma, 16 ottobre 2013 OGGETTO: Istanza di disapplicazione presentata ai sensi dell art. 37-bis, comma 8, del D.P.R. n. 600 del 1973 Disciplina delle società

Dettagli

Anno 2014 N. RF345. La Nuova Redazione Fiscale SOCIETÀ IN PERDITA SISTEMATICA - ESTESO A 5 ANNI IL MONITORAGGIO

Anno 2014 N. RF345. La Nuova Redazione Fiscale SOCIETÀ IN PERDITA SISTEMATICA - ESTESO A 5 ANNI IL MONITORAGGIO Anno 2014 N. RF345 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 5 OGGETTO SOCIETÀ IN PERDITA SISTEMATICA - ESTESO A 5 ANNI IL MONITORAGGIO RIFERIMENTI ART.18, DLGS. 175/2014;

Dettagli

TRASFORMAZIONE AGEVOLATA ADEMPIMENTI PRATICI. Vincenzo GUARINO Stefania TELESCA

TRASFORMAZIONE AGEVOLATA ADEMPIMENTI PRATICI. Vincenzo GUARINO Stefania TELESCA ADEMPIMENTI PRATICI Vincenzo GUARINO Stefania TELESCA RISERVE DA SOCIETA DI CAPITALI Nella trasformazione di una società di capitali in società in società semplice, le riserve di utili vengono tassate

Dettagli

LA DISCIPLINA SULLE C.D. SOCIETA DI COMODO

LA DISCIPLINA SULLE C.D. SOCIETA DI COMODO LA DISCIPLINA SULLE C.D. SOCIETA DI COMODO Profili applicativi e strategie difensive Prof. Filippo Dami Università di Siena Palermo, 21 giugno 2013 Due ipotesi un unica disciplina Le società che presentano

Dettagli

Pubblicata su FiscoOggi.it (http://www.fiscooggi.it)

Pubblicata su FiscoOggi.it (http://www.fiscooggi.it) Pubblicata su FiscoOggi.it (http://www.fiscooggi.it) Analisi e commenti Alcuni cambiamenti nella dichiarazione dei redditi 2012 riguardano, in particolare, la disciplina dell'ulteriore "ideale" categoria

Dettagli

SOMMARIO L ANALISI I. LA DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ NON OPERATIVE

SOMMARIO L ANALISI I. LA DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ NON OPERATIVE SOMARIO IN SINTESI I. LA DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ NON OPERATIVE Normativa di riferimento... 3 Prassi amministrativa... 7 Pareri di Assonime... 19 Schema n. 1 Soggetti inclusi nella disciplina delle società

Dettagli

UNICO 2009 PROSPETTO DELLE SOCIETÀ DI COMODO. prof. avv. Paola ROSSI

UNICO 2009 PROSPETTO DELLE SOCIETÀ DI COMODO. prof. avv. Paola ROSSI UNICO 2009 PROSPETTO DELLE SOCIETÀ DI COMODO prof. avv. Paola ROSSI Diretta 18 maggio 2009 PREMESSA MODELLO UNICO 2009 I modelli UNICO 2009 SP e SC ripresentano le apposite sezioni nelle quali le società

Dettagli

LE NOVITÀ SULLE SOCIETÀ DI COMODO

LE NOVITÀ SULLE SOCIETÀ DI COMODO LE NOVITÀ SULLE SOCIETÀ DI COMODO Tavole sinottiche a cura di Angelo Tubelli Studio Tributario e Societario Andreani dottore commercialista 1 Le modifiche alla disciplina delle società di comodo Novità

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore

730, Unico 2013 e Studi di settore 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 13 07.05.2013 Società di comodo e perdite d esercizio Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico Per le società che non superano il test

Dettagli

LE SOCIETÀ NON OPERATIVE E IL MODELLO UNICO 2012 ALLA LUCE DEL PROVV /12/E E DELLA CIRC. 23/12/E. Dott. Lelio Cacciapaglia

LE SOCIETÀ NON OPERATIVE E IL MODELLO UNICO 2012 ALLA LUCE DEL PROVV /12/E E DELLA CIRC. 23/12/E. Dott. Lelio Cacciapaglia LE SOCIETÀ NON OPERATIVE E IL MODELLO UNICO 2012 ALLA LUCE DEL PROVV. 87956/12/E E DELLA CIRC. 23/12/E Dott. Lelio Cacciapaglia NUOVA TIPOLOGIA DI SOCIETÀ DI COMODO (L. 148/2011) Le società che presentano

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore

730, Unico 2013 e Studi di settore 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 10 30.04.2014 Società di comodo: cause di esclusione e di disapplicazione automatica Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico Non sempre

Dettagli

Aldrovandi. Oggetto: Società di comodo in perdita sistemica i chiarimenti dell Agenzia

Aldrovandi. Oggetto: Società di comodo in perdita sistemica i chiarimenti dell Agenzia Circolare n. 22 Marzo 2013 Oggetto: Società di comodo in perdita sistemica i chiarimenti dell Agenzia delle Entrate Con la C.M. n.1/e del 15 febbraio 2013, recependo le risposte rese nel corso dei forum

Dettagli

Fiscal News N Perdite non compensate in Unico SC. La circolare di aggiornamento professionale Perdite d impresa

Fiscal News N Perdite non compensate in Unico SC. La circolare di aggiornamento professionale Perdite d impresa Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 220 03.09.2014 Perdite non compensate in Unico SC Categoria: Ires Sottocategoria: Determinazione del reddito Il quadro RS è composto da diversi

Dettagli

LA COMPILAZIONE DEL PROSPETTO DELLE SOCIETA DI COMODO a cura di Federica Furlani

LA COMPILAZIONE DEL PROSPETTO DELLE SOCIETA DI COMODO a cura di Federica Furlani LA COMPILAZIONE DEL PROSPETTO DELLE SOCIETA DI COMODO a cura di Federica Furlani La disciplina delle società cosiddette di comodo, dettata dalla L. 724/1994, è stata introdotta con l obiettivo di contrastare

Dettagli

CALCOLO SOCIETA' DI COMODO. RS116 co. 1 RS116 co. 2 RS116 co. 3. IV esercizio precedente. V esercizio precedente

CALCOLO SOCIETA' DI COMODO. RS116 co. 1 RS116 co. 2 RS116 co. 3. IV esercizio precedente. V esercizio precedente CALCOLO SOCIETA' DI COMODO Mario Bianchi S.r.l. inserire valore Causa Esclusione NO NO Nessuna clausa di esclusione RS116 co. 1 Causa Disapplicazione non operative NO NO Nessuna clausa di disapplicazione

Dettagli

L AGEVOLAZIONE ACE E IL MOD. UNICO 2013 SC

L AGEVOLAZIONE ACE E IL MOD. UNICO 2013 SC INFORMATIVA N. 105 18 APRILE 2013 DICHIARAZIONI L AGEVOLAZIONE ACE E IL MOD. UNICO 2013 SC Art. 1, DL n. 201/2011 Decreto MEF 14.3.2012 Circolare Agenzia Entrate 20.9.2012, n. 35/E Informativa SEAC 14.3.2013,

Dettagli

730, Unico 2014 e Studi di settore

730, Unico 2014 e Studi di settore 730, Unico 2014 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 58 15.07.2014 Adeguamento agli studi di settore in Unico Categoria: Studi di settore Sottocategoria: Varie Al fine di evitare il rischio di

Dettagli

Modello Unico 2015 Analisi novità e problematiche operative. Visto di conformità

Modello Unico 2015 Analisi novità e problematiche operative. Visto di conformità 1 Visto di conformità Adempimenti dichiarativi, scadenze e compensazioni 2 VISTO DI CONFORMITÀ Art. 1, c. 574, L. 147/2014 La casella Visto di conformità rilasciato ai sensi dell art. 35 del D.Lgs. n.

Dettagli

L Exit Tax in UNICO 2015 Carlotta Benigni - Dottore commercialista in Milano

L Exit Tax in UNICO 2015 Carlotta Benigni - Dottore commercialista in Milano L Exit Tax in UNICO 2015 Carlotta Benigni - Dottore commercialista in Milano ADEMPIMENTO " FISCO In caso di trasferimento della residenza in uno Stato membro dell Unione Europea o dello Spazio Economico

Dettagli

Provvedimento del 14 febbraio Agenzia delle Entrate

Provvedimento del 14 febbraio Agenzia delle Entrate Provvedimento del 14 febbraio 2008 - Agenzia delle Entrate Individuazione di determinate situazioni oggettive in presenza delle quali e' consentito disapplicare le disposizioni sulle societa' di comodo

Dettagli

SOCIETA DI COMODO: SCIOGLIMENTO AGEVOLATO ENTRO IL 31 MAGGIO 2008

SOCIETA DI COMODO: SCIOGLIMENTO AGEVOLATO ENTRO IL 31 MAGGIO 2008 Circolare N. 32 Area: TAX & LAW Periodico plurisettimanale 29 aprile 2008 SOCIETA DI COMODO: SCIOGLIMENTO AGEVOLATO ENTRO IL 31 MAGGIO 2008 Come noto, la Finanziaria 2008 ha riproposto la possibilità per

Dettagli

SOMMARIO: 1. Termini e modalità di versamento. 2. Reddito imponibile. 3. Reddito imponibile per i contribuenti minimi. 4.

SOMMARIO: 1. Termini e modalità di versamento. 2. Reddito imponibile. 3. Reddito imponibile per i contribuenti minimi. 4. OGGETTO: Riscossione 2010 dei contributi dovuti dagli iscritti alle gestioni artigiani e commercianti sulla quota di reddito eccedente il minimale e dai liberi professionisti iscritti alla gestione separata

Dettagli

SOCIETÀ AI TEST DEI RICAVI E DELLE PERDITE TRIENNALI E INDIVIDUAZIONE PRESUPPOSTI DI RIFERIMENTO

SOCIETÀ AI TEST DEI RICAVI E DELLE PERDITE TRIENNALI E INDIVIDUAZIONE PRESUPPOSTI DI RIFERIMENTO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO SOCIETÀ DI COMODO E/O IN PERDITA SISTEMATICA: PRESUNZIONI DI NON OPERATIVITÀ E CONSEGUENTE TASSAZIONE SOCIETÀ AI TEST DEI RICAVI E DELLE PERDITE TRIENNALI

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. protocollo 2008/23681 Individuazione di determinate situazioni oggettive in presenza delle quali è consentito disapplicare le disposizioni sulle società di comodo di cui all articolo 30 della legge

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 48 19.02.2016 Opzione regimi speciali senza presentazione di Unico Categoria: Ires Sottocategoria: Determinazione del reddito Con il Provvedimento

Dettagli

La tassazione per trasparenza in UNICO SC 2014 Filippo Gagliardi - Esperto fiscale

La tassazione per trasparenza in UNICO SC 2014 Filippo Gagliardi - Esperto fiscale Carmela Di Rosa - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. MODELLO UNICO 2014 La tassazione per trasparenza in UNICO SC 2014 Filippo Gagliardi - Esperto fiscale ADEMPIMENTO " FISCO La tassazione per trasparenza,

Dettagli

DICHIARAZIONE DEI REDDITI

DICHIARAZIONE DEI REDDITI S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO DICHIARAZIONE DEI REDDITI GIANCARLO DELLO PREITE 30 MAGGIO SALA ORLANDO C.SO VENEZIA, 47 MILANO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO AIUTO ALLA

Dettagli

Fervendo il periodo relativo alla compilazione alla dichiarazione dei redditi, si vuole proporre in tale

Fervendo il periodo relativo alla compilazione alla dichiarazione dei redditi, si vuole proporre in tale 730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 21 05.04.2016 UNICO SP. Le principali novità nel Modello Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico Fervendo il periodo relativo alla

Dettagli

L ACE 2014 PER I SOGGETTI IRPEF E IL MOD. UNICO 2015

L ACE 2014 PER I SOGGETTI IRPEF E IL MOD. UNICO 2015 INFORMATIVA N. 163 03 GIUGNO 2015 DICHIARAZIONI L ACE 2014 PER I SOGGETTI IRPEF E IL MOD. UNICO 2015 Art. 1, DL n. 201/2011 DM 14.3.2012 Circolare Agenzia Entrate 23.5.2014, n. 12/E Istruzioni mod. UNICO

Dettagli

SOCIETA di COMODO. Verso una semplificazione con le disposizioni della Legge Finanziaria per l anno 2008.

SOCIETA di COMODO. Verso una semplificazione con le disposizioni della Legge Finanziaria per l anno 2008. SOCIETA di COMODO. Verso una semplificazione con le disposizioni della Legge Finanziaria per l anno 2008. A cura di Enrico Macario Agenzia delle entrate Direzione regionale Liguria Principali effetti della

Dettagli

La tassazione per trasparenza in UNICO SC 2016 di Filippo Gagliardi - Esperto fiscale

La tassazione per trasparenza in UNICO SC 2016 di Filippo Gagliardi - Esperto fiscale La tassazione per trasparenza in UNICO SC 2016 di Filippo Gagliardi - Esperto fiscale ADEMPIMENTO " SOCIETÀ Le società di capitali, a determinate condizioni ed esclusivamente in via opzionale, possono

Dettagli

LA TRASFORMAZIONE DELL ECCEDENZA ACE IN CREDITO D IMPOSTA E IL MOD. UNICO / IRAP 2015

LA TRASFORMAZIONE DELL ECCEDENZA ACE IN CREDITO D IMPOSTA E IL MOD. UNICO / IRAP 2015 INFORMATIVA N. 166 04 GIUGNO 2015 DICHIARAZIONI LA TRASFORMAZIONE DELL ECCEDENZA ACE IN CREDITO D IMPOSTA E IL MOD. UNICO / IRAP 2015 Art. 1, DL n. 201/2011 Art. 19, DL n. 91/2014 Istruzioni mod. UNICO

Dettagli

5. DETERMINAZIONE DEL REDDITO

5. DETERMINAZIONE DEL REDDITO 5. DETERMINAZIONE DEL REDDITO I soggetti di cui all articolo 54 determinano il reddito imponibile applicando all ammontare dei ricavi o dei compensi percepiti (principio di cassa) un coefficiente di redditività

Dettagli

Modello IRAP 2014: le principali novità Emiliano Ribacchi - Dottore commercialista in Roma - ACP Studio - Alonzo Committeri & Partners

Modello IRAP 2014: le principali novità Emiliano Ribacchi - Dottore commercialista in Roma - ACP Studio - Alonzo Committeri & Partners Modello IRAP 2014: le principali novità Emiliano Ribacchi - Dottore commercialista in Roma - ACP Studio - Alonzo Committeri & Partners ADEMPIMENTO " NOVITA " FISCO Il Modello IRAP 2014 è utilizzato per

Dettagli

2. Reddito imponibile 3. Reddito imponibile per i contribuenti minimi 4. Rateizzazione 5. Quadro RR del modello UNICO

2. Reddito imponibile 3. Reddito imponibile per i contribuenti minimi 4. Rateizzazione 5. Quadro RR del modello UNICO Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Entrate Roma, 14/06/2010 Circolare n. 73 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici

Dettagli

N. 37. Studi di settore I codici delle diverse cause di esclusione. Premessa. Cause di esclusione.

N. 37. Studi di settore I codici delle diverse cause di esclusione. Premessa. Cause di esclusione. a cura di Antonio Gigliotti www.fiscal-focus.it N. 37 04.06.2010 Categoria Sottocategoria Studi di settore I codici delle diverse cause di esclusione Studi di settore Cause di esclusione In presenza di

Dettagli

UNICO 2015 Società Capitali: la tassazione per trasparenza Filippo Gagliardi - Esperto fiscale

UNICO 2015 Società Capitali: la tassazione per trasparenza Filippo Gagliardi - Esperto fiscale UNICO 2015 Società Capitali: la tassazione per trasparenza Filippo Gagliardi - Esperto fiscale ADEMPIMENTO " FISCO Le società di capitali, a determinate condizioni ed esclusivamente in via opzionale, possono

Dettagli

Circolare N. 180 del 23 Settembre 2016

Circolare N. 180 del 23 Settembre 2016 Circolare N. 180 del 23 Settembre 2016 Contabilità semplificata: adeguamento alle novità dal 1 gennaio 2017 Gentile cliente, la informiamo che con la legge di Bilancio 2017 (legge n. 232 del 11.12.2016,

Dettagli

2.Reddito imponibile 3. Rateizzazione. 4. Compensazione. 5. Quadro "RR" del modello UNICO Termini e modalità di versamento.

2.Reddito imponibile 3. Rateizzazione. 4. Compensazione. 5. Quadro RR del modello UNICO Termini e modalità di versamento. Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 11 Giugno 2004 Circolare n. 93 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

UNICO SC 2015: la deduzione degli interessi passivi Emiliano Ribacchi - Dottore commercialista in Roma - ACP Studio - Alonzo Committeri & Partners

UNICO SC 2015: la deduzione degli interessi passivi Emiliano Ribacchi - Dottore commercialista in Roma - ACP Studio - Alonzo Committeri & Partners UNICO SC 2015: la deduzione degli interessi passivi Emiliano Ribacchi - Dottore commercialista in Roma - ACP Studio - Alonzo Committeri & Partners ADEMPIMENTO " FISCO I soggetti IRES, in sede di calcolo

Dettagli

Modello UNICO Alcuni quadri rilevanti

Modello UNICO Alcuni quadri rilevanti Modello UNICO Alcuni quadri rilevanti QUADRO RF 106 E SS PROSPETTO DEL PN Capitale sociale: esplicitare le somme trasferite riguardanti i fondi pubblici per le quali la legge ha permesso l imputazione

Dettagli

Versamenti acconti Irpef, Ires, Irap

Versamenti acconti Irpef, Ires, Irap Versamenti acconti Irpef, Ires, Irap Il 30 novembre è il termine ultimo per versare la seconda o unica rata dell acconto IRPEF da parte delle persone fisiche tenute alla presentazione del Modello Unico

Dettagli

Direzione Centrale Entrate. Roma, 27/06/2012

Direzione Centrale Entrate. Roma, 27/06/2012 Direzione Centrale Entrate Roma, 27/06/2012 Circolare n. 90 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

I fondi non istituzionali e la tassazione per trasparenza

I fondi non istituzionali e la tassazione per trasparenza I fondi non istituzionali e la Direttore Settore Fiscale 1 Sommario Il regime di tassazione dei fondi non istituzionali Il regime di tassazione per «trasparenza» degli investitori non istituzionali residenti

Dettagli

MOL e società in perdita sistematica

MOL e società in perdita sistematica Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 132 06.05.2014 MOL e società in perdita sistematica Analisi della specifica causa di disapplicazione prevista per le società in perdita sistematica

Dettagli

1. Termini e modalità di versamento. Direzione Centrale Entrate. Roma, 13/06/2011

1. Termini e modalità di versamento. Direzione Centrale Entrate. Roma, 13/06/2011 Direzione Centrale Entrate Roma, 13/06/2011 Circolare n. 84 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

SOCIETÀ DI COMODO IN PERDITA SISTEMATICA. ASSEGNAZIONE DEI BENI AI SOCI.

SOCIETÀ DI COMODO IN PERDITA SISTEMATICA. ASSEGNAZIONE DEI BENI AI SOCI. SOCIETÀ DI COMODO IN PERDITA SISTEMATICA. ASSEGNAZIONE DEI BENI AI SOCI. Prof. Gianfranco Ferranti Capo Dipartimento delle scienze tributarie della Scuola superiore del Ministero dell economia e delle

Dettagli

CIRCOLARE N. 3/E INDICE 1. LA MAGGIORAZIONE DELL ALIQUOTA IRES PER LE SOCIETÀ DI COMODO : I SOGGETTI PASSIVI...2

CIRCOLARE N. 3/E INDICE 1. LA MAGGIORAZIONE DELL ALIQUOTA IRES PER LE SOCIETÀ DI COMODO : I SOGGETTI PASSIVI...2 CIRCOLARE N. 3/E Direzione Centrale Normativa Roma, 4 marzo 2013 OGGETTO: maggiorazione IRES per le società non operative (articolo 2, commi da 36-quinquies a 36-novies, del D.L. 13 agosto 2011, n. 138).

Dettagli

OGGETTO: CERTIFICAZIONE DEGLI UTILI E DEGLI ALTRI PROVENTI EQUIPARATI CORRISPOSTI NEL 2011

OGGETTO: CERTIFICAZIONE DEGLI UTILI E DEGLI ALTRI PROVENTI EQUIPARATI CORRISPOSTI NEL 2011 Roma, 15 febbraio 2012 OGGETTO: CERTIFICAZIONE DEGLI UTILI E DEGLI ALTRI PROVENTI EQUIPARATI CORRISPOSTI NEL 2011 La certificazione degli utili e dei proventi equiparati corrisposti nel 2011 deve essere

Dettagli

Disciplina delle perdite e degli ammortamenti tassazione redditi finanziari società di comodo

Disciplina delle perdite e degli ammortamenti tassazione redditi finanziari società di comodo 11 ottobre 2011 Manovre finanziarie 2011 (Decreti 70, 98 e 138 8) Disciplina delle perdite e degli ammortamenti tassazione redditi finanziari società di comodo Dr. Prof. Franco Vernassa 1 Indice Disciplina

Dettagli

Main Office: : Via S. Radegonda, 8 - Milano Tel Fax NEWS SETTIMANALE. ottobre 2011 n.

Main Office: : Via S. Radegonda, 8 - Milano  Tel Fax NEWS SETTIMANALE. ottobre 2011 n. R O S S I & A S S O C I A T I C o r p o r a t e A d v i s o r s Main Office: : Via S. Radegonda, 8 - Milano www.rossiassociati.it Tel +39 02.874271 Fax +39 02.72099377 NEWS SETTIMANALE ottobre 2011 n.1

Dettagli

(i) l iscrizione di un provento, che nella voce 22 del conto economico quindi rettifica, in diminuzione, l ammontare delle imposte correnti;

(i) l iscrizione di un provento, che nella voce 22 del conto economico quindi rettifica, in diminuzione, l ammontare delle imposte correnti; Fiscalità differita ed anticipata: casi e soluzioni L iscrizione delle imposte differite attive e passive ad integrazione delle imposte correnti è necessaria al fine di rappresentare correttamente nel

Dettagli

LA NUOVA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA PER CASSA (DAL 2017) REQUISITI PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA

LA NUOVA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA PER CASSA (DAL 2017) REQUISITI PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA LA NUOVA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA PER CASSA (DAL 2017) Come noto, l art. 5, Ddl della legge Finanziaria 2017, prevede: la modifica dell art. 66, TUIR, per effetto della quale, a decorrere dall 1.1.2017,

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 296 13.11.2015 Società di comodo: test operatività e perdita sistematica Categoria: Ires Sottocategoria: Società di comodo A cura di Pasquale

Dettagli

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone L IRAP Relatore: dott. Francesco Barone IRAP PER I SOGGETTI IRES La base imponibile è data dalla differenza tra il valore e i costi della produzione di cui alle lettere A) e B) dell art. 2425 c.c. con

Dettagli

1. Termini e modalità di versamento. Direzione Centrale delle Entrate Contributive

1. Termini e modalità di versamento. Direzione Centrale delle Entrate Contributive Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 7 Giugno 2005 Circolare n. 72 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

SOCIETÀ DI PERSONE UNICO 2016

SOCIETÀ DI PERSONE UNICO 2016 20. QUADRO RS - PROSPETTI COMUNI AI QUADRI RD, RE, RF, RG, RH, RJ E PROSPETTI VARI 20. GENERALITÀ Il quadro RS si compone dei seguenti prospetti comuni ai quadri RD, RE, RF, RG, RH e RJ: Trasformazione

Dettagli

Indicazioni in UNICO 2015

Indicazioni in UNICO 2015 Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 98 20.03.2015 Dividendi. Società di persone e imprenditori individuali Indicazioni in UNICO 2015 Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico

Dettagli

UNICO 2010: deducibilita` 10% da IRAP

UNICO 2010: deducibilita` 10% da IRAP UNICO 2010: deducibilita` 10% da IRAP di Antonio Mastroberti L ADEMPIMENTO " UNICO 2010 PF, SP, SC: quadri RF, RG, RE La deduzione pari al 10% dell IRAP versata nel periodo d imposta oggetto di dichiarazione

Dettagli

Diritto Tributario. F. Tesauro, Istituzioni di diritto tributario. Vol. 2: Parte speciale, Roma, Utet, 2012;

Diritto Tributario. F. Tesauro, Istituzioni di diritto tributario. Vol. 2: Parte speciale, Roma, Utet, 2012; Diritto Tributario Redditi d impresa ARTICOLI DEL TUIR Artt. 55-66 del TUIR BIBLIOGRAFIA: F. Tesauro, Istituzioni di diritto tributario. Vol. 2: Parte speciale, Roma, Utet, 2012; G. Marongiu e A. Marcheselli,

Dettagli

1. Termini e modalità di versamento. 2. Reddito imponibile. 3. Rateizzazione. 4. Quadro RR del modello UNICO Compensazione.

1. Termini e modalità di versamento. 2. Reddito imponibile. 3. Rateizzazione. 4. Quadro RR del modello UNICO Compensazione. Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 12 Giugno 2007 Circolare n. 92 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

Risoluzione n.185/e. Roma, 24 settembre 2003

Risoluzione n.185/e. Roma, 24 settembre 2003 Risoluzione n.185/e Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 24 settembre 2003 Oggetto: Istanza di interpello ART. 11, legge 27-7-2000, n. 212. Fondo di Previdenza Complementare per il personale

Dettagli

- l estensione della suddetta disciplina alle società che presentano dichiarazioni fiscali in perdita per tre periodi d imposta consecutivi.

- l estensione della suddetta disciplina alle società che presentano dichiarazioni fiscali in perdita per tre periodi d imposta consecutivi. Ravenna, 13 marzo 2012 Circolare n. 3/12 OGGETTO: Società di Comodo e novità dal 2012 La disciplina delle società non operative è regolata dall art. 30, L. 23 dicembre 1994, n. 724, che ha subito diverse

Dettagli

Come accennato, sono tenuti al versamento del secondo acconto, con le diverse modalità di cui si dirà in seguito:

Come accennato, sono tenuti al versamento del secondo acconto, con le diverse modalità di cui si dirà in seguito: (fonte Agenzia Entrate) Il 30 novembre è il termine ultimo per versare la seconda o unica rata dell acconto IRPEF da parte delle persone fisiche tenute alla presentazione del Modello Unico e dell acconto

Dettagli

Dichiarazioni. Le cause di disapplicazione per le società in perdita sistematica in UNICO 2013

Dichiarazioni. Le cause di disapplicazione per le società in perdita sistematica in UNICO 2013 Le cause di disapplicazione per le società in perdita sistematica in UNICO 2013 di Gianfranco Ferranti In sede di compilazione di UNICO 2013 le società in perdita sistematica devono porre particolare attenzione

Dettagli

UNICO PF ADEMPIMENTO " RIFERIMENTI " Legge 27 dicembre 2013 n. 147, art. 1 c. 156 lett. a) SOGGETTI INTERESSATI " PROCEDURE " SCADE "

UNICO PF ADEMPIMENTO  RIFERIMENTI  Legge 27 dicembre 2013 n. 147, art. 1 c. 156 lett. a) SOGGETTI INTERESSATI  PROCEDURE  SCADE UNICO PF quadri RT e RM: rivalutazione delle partecipazioni edellequotesocietarie Riccardo Rizzi e Donatella Cerone - Dottori commercialisti in Bergamo ADEMPIMENTO " FISCO I contribuenti hanno l opportunità

Dettagli

UNICO PF ADEMPIMENTO " RIFERIMENTI " Agenzia delle Entrate, Provvedimento 30 gennaio 2015 SOGGETTI INTERESSATI " PROCEDURE " SCADE "

UNICO PF ADEMPIMENTO  RIFERIMENTI  Agenzia delle Entrate, Provvedimento 30 gennaio 2015 SOGGETTI INTERESSATI  PROCEDURE  SCADE UNICO PF quadro RE: determinazione del reddito di lavoro autonomo Emiliano Ribacchi -- Dottore commercialista in Roma - ACP Studio - Alonzo Committeri & Partners ADEMPIMENTO " FISCO Il quadro RE del Modello

Dettagli

Studio Tributario e Societario

Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Convegno Novità Tributarie 2011/2012 Genova, 19 gennaio 2012 La nuova disciplina delle società di comodo Maddalena Costa Riferimenti normativi

Dettagli

CIRCOLARE N. 60/E. Roma, 23 dicembre 2010

CIRCOLARE N. 60/E. Roma, 23 dicembre 2010 CIRCOLARE N. 60/E Roma, 23 dicembre 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Modifiche introdotte alla determinazione del reddito delle società e degli enti che esercitano attività assicurative - articolo

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. N. 62935/2009 protocollo Modificazioni delle istruzioni e dei modelli di dichiarazione UNICO 2009-SP, UNICO 2009-ENC, UNICO 2009-SC, Consolidato nazionale e mondiale 2009 e IRAP 2009 e dei modelli per

Dettagli

Antonio Mastroberti SOCIETÀ DI COMODO

Antonio Mastroberti SOCIETÀ DI COMODO Antonio Mastroberti SOCIETÀ DI COMODO Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/ fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso

Dettagli

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI NOVITÀ PER LA DEDUCIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI Nell ambito del c.d. Decreto Internazionalizzazione, pubblicato recentemente sulla G.U., il Legislatore

Dettagli

SOCIETA DI COMODO. Venerdì 6 Luglio Trieste

SOCIETA DI COMODO. Venerdì 6 Luglio Trieste SOCIETA DI COMODO E ALTRE NOVITA FISCALI Venerdì 6 Luglio 2012 - Trieste PERDITE FISCALI Norma in vigore dal 2010 2 NUOVO REGIME delle PERDITE FISCALI IRES Contrasto alle imprese in perdita sistemica -

Dettagli

NOVITA IN MATERIA DI IRAP. 10 marzo 2009 Dott. Rag. Vito Dulcamare

NOVITA IN MATERIA DI IRAP. 10 marzo 2009 Dott. Rag. Vito Dulcamare NOVITA IN MATERIA DI IRAP 10 marzo 2009 Dott. Rag. Vito Dulcamare RIDUZIONE ALIQUOTA IRAP ALIQUOTA RIDOTTA PER AGRICOLTURA RIPARAMETRAZIONE VALORI CORRELATI ALL ALIQUOTA IRAP RIPARAMETRAZIONE DEDUZIONI

Dettagli

SECONDO ACCONTO d'imposta 2012 IRPEF, IRES e IRAP

SECONDO ACCONTO d'imposta 2012 IRPEF, IRES e IRAP Circolare informativa per la clientela n. 32/2012 dell'8 novembre 2012 SECONDO ACCONTO d'imposta 2012 IRPEF, IRES e IRAP In questa Circolare 1. Imposte Acconti 2. Secondo acconto Irpef 3. Secondo acconto

Dettagli

UNICO 12 REDDITO D IMPRESA

UNICO 12 REDDITO D IMPRESA UNICO 12 REDDITO D IMPRESA Gioacchino Commercialisti e Avvocati Pantoni Claudio Sabbatini Gioacchino Pantoni Claudio Sabbatini UNICO 2012 - REDDITO D'IMPRESA - Ascoli Piceno 8 Giugno 2012 1 Sommario FISCO

Dettagli

21. QUADRO RS - PROSPETTI COMUNI AI QUADRI RC, RD, RE, RF, RG, RH E PROSPETTI VARI

21. QUADRO RS - PROSPETTI COMUNI AI QUADRI RC, RD, RE, RF, RG, RH E PROSPETTI VARI Rappresentante legale, negoziale o di fatto; 2 Curatore dell eredità giacente; 3 Curatore fallimentare; 4 Commissario liquidatore (liquidazione coatta amministrativa ovvero amministrazione straordinaria);

Dettagli

TRATTAMENTO A FINI IRAP DI ATTIVITÀ COMMERCIALE E AGRICOLA NON PREVALENTE SVOLTE DA ENTI PUBBLICI

TRATTAMENTO A FINI IRAP DI ATTIVITÀ COMMERCIALE E AGRICOLA NON PREVALENTE SVOLTE DA ENTI PUBBLICI Agenzia della Regione Autonoma della Sardegna per le Entrate - - - - - * * * * - - - - - TRATTAMENTO A FINI IRAP DI ATTIVITÀ COMMERCIALE E AGRICOLA NON PREVALENTE SVOLTE DA ENTI PUBBLICI Il presente approfondimento

Dettagli

730, Unico 2015 e Studi di settore

730, Unico 2015 e Studi di settore 730, Unico 2015 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 58 10.06.2015 Deducibilità dell Irap riferita al costo del lavoro Ex art. 2, D.L. N. 201/2011 Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico

Dettagli

L art. 37, comma 49 del decreto legge 4 luglio 2006, n 223, convertito con

L art. 37, comma 49 del decreto legge 4 luglio 2006, n 223, convertito con Direzione centrale delle Entrate contributive Roma, 5 Giugno 2008 Circolare n. 64 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

Autotrasportatori: drastica riduzione della deduzione

Autotrasportatori: drastica riduzione della deduzione Autotrasportatori: drastica riduzione della deduzione A rischio il ricalcolo degli acconti 2015 con la beffa della maggiorazione. Con il comunicato stampa dello scorso 2 luglio, l Amministrazione Finanziaria

Dettagli

Quadro SX RIEPILOGO DEI CREDITI E DELLE COMPENSAZIONI

Quadro SX RIEPILOGO DEI CREDITI E DELLE COMPENSAZIONI Quadro SX RIEPILOGO DEI CREDITI E DELLE COMPENSAZIONI ADEMPIMENTO SOGGETTI INTERESSATI SOGGETTI ESCLUSI COME SI COMPILA Il quadro SX è utilizzato per evidenziare i dati riepilogativi dei crediti e le compensazioni

Dettagli

RIDETERMINAZIONE VALORE DI ACQUISTO DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI E RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA

RIDETERMINAZIONE VALORE DI ACQUISTO DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI E RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA Napoli, 18 Gennaio 2017 A TUTTI GLI SPETTABILI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE N. 1/2017 RIDETERMINAZIONE VALORE DI ACQUISTO DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI E RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA La Legge di

Dettagli