Seminari di Medicina del Lavoro. Infezione da HIV. Inquadramento clinico. dr. Anna Degli Antoni. Parma, 26 Maggio 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Seminari di Medicina del Lavoro. Infezione da HIV. Inquadramento clinico. dr. Anna Degli Antoni. Parma, 26 Maggio 2017"

Transcript

1 Seminari di Medicina del Lavoro Infezione da HIV Inquadramento clinico Parma, 26 Maggio 2017 dr. Anna Degli Antoni

2

3

4

5 Ritardo diagnos,co e Late Presenters Late Presenters(LP)=persone che accedono ai servizi con un numero di CD4+<350/mmc (o con un quadro clinico di AIDS indipendentemente dal numero di CD4+) Advanced HIV Disease Presenters(AHDP)=persone che accedono ai servizi con un numero di CD4<200/mmc

6 New HIV diagnoses, by CD4 cell count per mm 3 at diagnosis and transmission mode, EU/EEA, 2014 < 200 cells/ 200 to < to <500 mm 3 cells/mm 3 cells/mm 3 >500 cells/ mm 3 6 Source: ECDC/WHO (2015). HIV/AIDS Surveillance in Europe, 2014

7

8 Figura 2. Incidenza delle nuove diagnosi di infezione da HIV, per genere, anno di diagnosi e copertura del sistema di sorveglianza ( )

9 Figura 7. Numero delle nuove diagnosi di infezione da HIV, per modalità di trasmissione e anno di diagnosi ( )

10 Proportion of HIV cases diagnosed late (CD4<350 cells/mm 3 ), 2014, EU/EEA < 30% 30 to <40% 40 to 50% > 50% Not included or not repor,ng Non-visible countries Liechtenstein Luxembourg Malta Source: ECDC/WHO (2015). HIV/AIDS Surveillance in Europe, 2014 *Among cases with CD4 count at diagnosis reported

11

12 Kaiser Life Expectancy Cohort Narrowing the Gap in Life Expectancy for HIV+ versus HIV- Subjects Kaiser cohort data from evalualng life expectancy between HIV+ (n=25,768; 46% on ART at BL) and HIV- (n=257,600) subjects Mortality rate of 1,827 vs. 326 per 100,000 person-years, respec,vely Abridged life tables were used to es,mate years of life remaining at age 20 Expected years of life remaining at age 20 (95% confidence interval) HIV+ HIV- Difference P value Overall ( ) < ( ) < No hepalls B or C ( ) < No drug/alcohol abuse ( ) < No smoking ( ) <0.001 Even with early ART inilalon, a life expectancy gap remains between HIV+ and HIV- subjects. MiLgaLon of risk factors, like smoking, may further reduce the survival disparity. Marcus J, et al, CROI Boston, MA. Oral 54 12

13

14 Definizione -Infezione virale che determina una progressiva riduzione delle difese immunitarie cellulo-mediate fino alla comparsa di infezioni dette opportunistiche o neoplasie maligne di tipo insolito (AIDS o sindrome da immunodeficienza acquisita )

15 1. Binding 2. Fusion 3. Uncoating 4. Reverse transcription 5. Integration 6. Transcription 7. Translation 8. Assembly & budding 9. Maturation

16

17 Rischio di trasmissione dopo esposizione a fonte HIV positiva Tipo di esposizione Trasfusione ( 1 unità ) Rapporto anale recettiv o Rapporto vaginale recettivo Rapporto vaginale insertivo Rapporto anale insertivo Rapporto orale recettivo Puntura con ago Scambio dispositivi iniezione Rischio % per singola esposizione ,1-3 0,1-0,2 0,03-0,09 0,06 0-0,04 0,3 0,67 BASHH Guidelines, International J ournal of STD&AIDS 2006;17:81-92

18 Natural history of human immunodeficiency virus (HIV) infec,on.

19 Classificazione CDC Atlanta 1993 Stadio A Stadio B Stadio C >500 A1 B1 C A2 B2 C2 <200 A3 B3 C3

20 !!! Infezione acuta (PHI)!!! più raramente:candidosi,meningoencefalite, ulcerazioni muco-cutanee, s.guillain-barrè, etc

21

22

23

24 Stadio B Febbre:intermittente o continua, che dura da più di un mese e non dipende da altre patologie Diarrea:persistente per più di un mese Calo ponderale:>10% del peso corporeo Anemia Leucopenia Piastrinopenia Quadri clinici identificativi:candidosi orale o oro-faringea leucoplachia orale villosa herpes zoster multidermatomerico condilomatosi genitale

25 Stadio C Infezioni fungine:polmonite da pneumocistis Jiroveci,candidosi (esofagea, broncopolmonare, disseminata), criptococcosi extrapolmonare, istoplasmosi, coccidioidomicosi Infezioni virali:citomegalovirosi disseminata o retinica. Herpes simplex disseminato, PML (leucoencefalite multifocale progressiva) Infezioni protozoarie:toxoplasmosi cerebrale, criptosporidiasi intestinale, isosporiasi intestinale Infezioni batteriche:polmoniti batteriche ricorrenti, sepsi da salmonella recidivanti, micobatteriosi atipiche, tubercolosi Neoplasie HIV correlate:sarcoma di Kaposi, LNH, linfoma cerebrale primitivo, carcinoma invasivo della cervice uterina Patologie direttamente causate da HIV:AIDS dementia, Wasting syndrome

26 Diagnosi di base -linfociti CD4+, CD8+, rapporto CD4/CD8 -carica virale al baseline (HIV-RNA copie/ml) -mutazioni genomiche associate a farmocoresistenza al baseline -HLAB5701 -tropismo virale (CCR5 tropico vs.cxcr4 tropico) -coinfezioni virus epatitici -MTS

27

28

29

30 Tests virologici Evidenziano la presenza del virus o di sue componenti Non ruolo diagnostico(in generale) ma di inquadramento clinico-terapeutico HIV-RNA al basale e in corso di terapia ( la carica virale ) Genotipo virale (farmacoresistenza ) Tropismo virale

31

32

33 TESTS DI RESISTENZA Possono essere fenotipici o genotipici In genere si usa il test genotipico (più facile, economico, etc ) Dall analisi della sequenza genomica si evidenziano possibili mutazioni associate a resistenza ai farmaci La comparsa di mutazioni è espressione della pressione selettiva esercitata dai farmaci Il test va sempre eseguito alla prima diagnosi, prima dell inizio della terapia, prima di un cambio di terapia in caso di fallimento

34

35

36 FARMACI ANTIRETROVIRALI NRTI NNRTI PI inibitori entry/fusione inibitori integrasi zidovudina nevirapina saquinavir maraviroc raltegravir didanosina efavirenz fosamprenavir enfuvirtide elvitegravir lamivudina etravirina lopinavir/rit dolutegravir stavudina rilpivirina atazanavir* abacavir tenofovir emtricitabina zalcitabina TAF(tenofovir alafenamide) tipranavir darunavir* *ritonavir/cobi nelfinavir indinavir in fase 3 un inibitore dell aiachment e uno della maturazione, long ac,ng drugs, etc

37 ART eligibility: 5 policy scenarios Estimated millions of people eligible for ART (2014) 30 m m CD4 200 CD4 350 CD TasP CD4 500 All HIV+ Recommended since 2003 Recommended since 2010 Incremental approach indications for ART at any CD4 Treat ALL 2013 guidelines 2015 guidelines

38

39 Trattamento precoce vantaggio clinico vantaggio epidemiologico

40 START Study Design HIV-infected individuals who are ART-naïve with CD4+ count > 500 cells/mm 3 Immediate ART Group Initiate ART immediately following randomization N=2,326 Deferred ART Group Defer ART until CD4+ count drops to <350 cells/mm 3 or AIDS develops N=2,359 Primary endpoint: Serious AIDS Serious non-aids conditions CVD (stroke, MI, revascularization), ESRD, decompensated liver disease, non-aids cancer All-cause death We use data accrued through May 27, 2015, when the START study results were unblinded

41

42 HIV is a systemic disease affecting multiple body systems

43

44

45

46 Vol 384 July 19, 2014

47

48 Co-morbidities in HIV patients are relevant

49

50

51

52

53

54 Age distribuition of HIV-positive partecipants in the D.A.D. Study

55 155 pts età media 57 anni(54-62) 94% maschi viremia undetectable da >3 anni

56

57 Tassi di CVD più alti nei pazienti HIV positivi L aumento del rischio permane anche dopo aver corretto per i più tradizionali fattori di rischio quali DM, HTN e iperlipemia L aumento del rischio permane anche nei pazienti in soppressione virologica I drivers della CVD negli HIV+ includono la combinazione di più fattori fra cui la più alta prevalenza di rischi tradizionali(es.fumo) e non tradizionali(es.stress), gli effetti della ART e gli effetti dello stesso HIV Freiberg MS, et al.jama Internal Medicine.2013;173:

58 Fattori implicati nella genesi del CVD nei pazienti HIV Positivi rischi tradizionali tossicità da ART coinfezioni anvazione monoci,ca e macrofagica cascata proinfiammatoria e procoagulante infiammazione cronica CVD Crowe, IAS 2014

59 GUIDELINES Version 8.1 October 2016 English

60 hip:// (University of Liverpool)

61 GUIDELINES Version 8.1 October 2016 English

62

63 FARMACI ANTIRETROVIRALI NRTI NNRTI PI inibitori entry/fusione inibitori integrasi zidovudina nevirapina saquinavir maraviroc raltegravir didanosina efavirenz fosamprenavir enfuvirtide elvitegravir lamivudina etravirina lopinavir/rit dolutegravir stavudina rilpivirina atazanavir* abacavir tenofovir emtricitabina zalcitabina TAF(tenofovir alafenamide) tipranavir darunavir* *ritonavir/cobi nelfinavir indinavir in fase 3 un inibitore dell aiachment e uno della maturazione, long ac,ng drugs, etc

64 ART and Effects on Lipids TDF RAL DTG RPV ETV ABC EFV ATV/RTV or ATV/COBI DRV/RTV or DRV/COBI EVG/COBI

65

66

67 FATTORI DA CONSIDERARE NELLA SCELTA INIZIALE DELLA TERAPIA Correla, a farmaci e combinazioni efficacia virologica efficacia immunologica compaiezza/convenienza tossicità/tollerabilità potenziali interazioni fra farmaci barriera gene,ca Clinici/diagnos,ci condizione clinica Aids definente o altro valore carica virale plasma,ca presenza di resistenza virale trasmessa eventuale presenza allele HLAB5701 Non clinici valutazione preparazione del paziente alla terapia valutazione contesto di popolazione/condizione

68

69

70 AnLretroviral Therapy: The Future????? Single Tablet Regimens The Integrase Era Long Ac,ng Therapy? Triple Drug Therapy HIV-1 discovered ZDV monotherapy

71 Trattamento precoce vantaggio clinico vantaggio epidemiologico

72 no linked HIV transmissions observed when index partecipant stably suppressed on ART early ART associated with a 93% lower risk of linked partner infeclon than was delayed ART(hazard ra,o 0.07;95% CI, 0.02 to 0.22)

73 HPTN 052: ART for Prevention of HIV Transmission in Serodiscordant Couples International, randomized, controlled trial Stable, healthy, sexually active, HIV-discordant couples with CD4+ cell count cells/mm 3 (N = 1763 couples) Early ART Arm Ini,ate ART immediately (n = 886 couples) Delayed ART Arm Ini,ate ART at CD4+ cell count 250 cells/mm 3 or at development of AIDS-defining illness (n = 877 couples) Cohen MS, et al. IAS Abstract MOAC0101LB. Slide credit: clinicalop,ons.com

74 HPTN 052: Key Results N = 46 linked HIV transmissions to HIV-negative partner observed [1] Overall 93% reduction in risk of transmission with early therapy N = 8 linked partner infections diagnosed after index partner started ART [1] Recently initiated ART (n = 4) Virologic failure (n = 4) No linked HIV transmissions where index partner suppressed on ART [1] Rate of unlinked infections similar between arms: 0.32/100 PY early ART vs 0.29/100 PY delayed ART [1] 1. Cohen MS, et al. IAS Abstract MOAC0101LB. 2. Sabin D, et al. IAS Abstract TUPEB285. Linked Partner Infections (n) Linked HIV Transmission Overall Delayed ART Early ART ! For pts in early ART group who experienced tx failure (n = 85), resistance increased from 8.2% at BL to 35.3% at failure; higher BL HIV RNA levels were associated with new resistance at ART failure (P =.005) [2] Slide credit: clinicalop,ons.com

75 EACS Advanced HIV course September 2009 When does transmission occur? Non-breasveeding popula,ons in utero Peripartum Postpartum Overall cumulative risk MTCT (without antiretroviral drugs): 20-25% without breastfeeding 25-35% in utero (majority late) 65-75% peripartum rischio aggiuntivo con l allattamento del 14% se infezione cronica, 29% se infezione acuta

76 ACTG 076(1994) ANTEPARTUM: AZT 100 mg po 5x/die o AZT 300mg bid, iniziando alla sett INTRAPARTUM: dose iniziale di 2 mg/kg ev in 1 ora + infusione continua di 1mg/Kg fino all espletamento del parto POSTPARTUM/NEONATO: 2mg/Kg po q 6 ore per 6 sett.; iniziando 8-12 ore dopo la nascita

77 The pivotal PACTG 076 Connor EM et al, NEJM 1994, 331: % reduction in transmission rate EACS Advanced HIV course September 2009

78

79 Obiettivo della terapia in gravidanza Ottenere la piena soppressione virologica il prima possibile, entro il terzo trimestre e comunque al parto In caso di carica virale <50c/ml alla settimana, se non complicanze ostetriche o recente cesareo, Linee Guida Italiane Simit Dicembre 2016

80 Analizzate 3590 gravidanze, 1553 (53,8%)Italiane, 540 le donne con più di una gravidanza pari al 15,0% del totale Età media 32,2 anni(14-49), nel 76,1% infezione contratta per via sessuale Nel 23,1% la diagnosi di HIV è stata successiva alla data dell U.M. La gravidanza è stata pianificata nel 30,7% Terapia antiretrovirale nel 1 trimestre:63,6% 2 trimestre:90,7% 3 trimestre:95,0% Infezioni verticali:24 casi dall inizio della sorveglianza(1,4%) Se in terapia <1% periodo di sorveglianza

81 grazie!

La terapia dell infezione da HIV,comorbidità ed ageing

La terapia dell infezione da HIV,comorbidità ed ageing La terapia dell infezione da HIV,comorbidità ed ageing I martedì dell Ordine dei Medici di Parma 29 novembre 2016 Quando iniziare la terapia? Natural history of human immunodeficiency virus (HIV) infection.

Dettagli

Numero delle persone diagnosticate e in cura nel (prevalenza 0.16%)

Numero delle persone diagnosticate e in cura nel (prevalenza 0.16%) Numero delle persone diagnosticate e in cura nel 2012 94.146 (prevalenza 0.16%) Raimondo et al, Notiziario ISS 2014 Numero dei casi di AIDS e incidenza per anno di diagnosi, corretti per ritardo di notifica(1982-2013)

Dettagli

I successi a lungo termine della terapia antiretrovirale

I successi a lungo termine della terapia antiretrovirale Infettivologia: una disciplina in evoluzione I successi a lungo termine della terapia antiretrovirale Laura Sighinolfi U.O.Malattie Infettive Azienda Ospedaliero Universitaria - Ferrara Ferrara, 18 marzo

Dettagli

Agenti anti-infettivi: dall industria al consumer

Agenti anti-infettivi: dall industria al consumer Agenti anti-infettivi: dall industria al consumer Dott.ssa Marina Tadolini Prof. Pierluigi Viale U.O. Malattie Infettive Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Alma Mater Studiorum Università di

Dettagli

Relazione Dr.ssa Maria Chiara Pezzoli. Infezioni virali croniche: HIV ed epatopatie virali

Relazione Dr.ssa Maria Chiara Pezzoli. Infezioni virali croniche: HIV ed epatopatie virali Relazione Dr.ssa Maria Chiara Pezzoli Infezioni virali croniche: HIV ed epatopatie virali AREE CRITICHE per la SALUTE dei MIGRANTI Malattie infettive: Prevenibili con vaccini: morbillo, varicella, rosolia,

Dettagli

Infezione da HIV: novità in campo epidemiologico e terapeutico

Infezione da HIV: novità in campo epidemiologico e terapeutico Infezione da HIV: novità in campo epidemiologico e terapeutico Ilaria Caramma AO della Provincia di Lecco SC Malattie Infettive Adults and children estimated to be living with HIV 2013 North America and

Dettagli

5.3 Epidemiologia della Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (AIDS) e dell infezione da HIV

5.3 Epidemiologia della Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (AIDS) e dell infezione da HIV 5.3 Epidemiologia della Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (AIDS) e dell infezione da HIV 5.3.1 Epidemiologia della Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (AIDS) Nel 1982 in Italia è stata avviata

Dettagli

La recente introduzione nella terapia antiretrovirale

La recente introduzione nella terapia antiretrovirale Le Infezioni in Medicina, n. 2, 85-89, Lavori originali Original articles Follow-up a un anno della carica virale plasmatica di HIV in 64 soggetti trattati con HAART Plasma HIV-1 RNA viral load up to one

Dettagli

Evoluzione della terapia antiretrovirale e nuove problematiche gestionali nel paziente HIV positivo

Evoluzione della terapia antiretrovirale e nuove problematiche gestionali nel paziente HIV positivo Patologia infettiva emergente e riemergente Ferrara, 5 maggio 2012 Evoluzione della terapia antiretrovirale e nuove problematiche gestionali nel paziente HIV positivo Laura Sighinolfi U.O.Malattie Infettive

Dettagli

I guai non vengono mai da soli

I guai non vengono mai da soli I guai non vengono mai da soli Dott.ssa Filomena Simeone UOC Malattie Infettive AO S.Anna e S.Sebastiano di Caserta Direttore: Prof. Pietro Filippini MARCO 2013: HA 35 anni TD, AFFETTO DA EPATITE CRONICA

Dettagli

INFEZIONE DA HIV Epidemiologia

INFEZIONE DA HIV Epidemiologia INFEZIONE DA HIV Epidemiologia Dr.ssa Giuliana Zoboli S.C. di Malattie Infettive, ASMN Reggio Emilia Reggio Emilia, 19 Aprile 2013 HIV ed AIDS nel Mondo WHO TARGETS FOR 2015 HIV ed AIDS

Dettagli

AIMAV ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MEDICINA DELL ASSICURAZIONE VITA, MALATTIA E DANNI ALLA PERSONA

AIMAV ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MEDICINA DELL ASSICURAZIONE VITA, MALATTIA E DANNI ALLA PERSONA AIMAV ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MEDICINA DELL ASSICURAZIONE VITA, MALATTIA E DANNI ALLA PERSONA GIORNATA DI FORMAZIONE SULL ASSUNZIONE DEL RISCHIO E LA GESTIONE DEI SINISTRI 9 ottobre 2012 Sala Conferenze

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO (PDT) DEL PAZIENTE AFFETTO DA MALATTIA HIV/AIDS

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO (PDT) DEL PAZIENTE AFFETTO DA MALATTIA HIV/AIDS PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO (PDT) DEL PAZIENTE AFFETTO DA MALATTIA HIV/AIDS INTRODUZIONE Oggi, grazie alla terapia antiretrovirale, la malattia da HIV/AIDS è diventata una malattia cronica. E evidente,

Dettagli

Ottimizzazione della Terapia Antiretrovirle nei Pazienti in Soppressione Virologica e Gestione dei Fallimenti Terapeutici Virologici

Ottimizzazione della Terapia Antiretrovirle nei Pazienti in Soppressione Virologica e Gestione dei Fallimenti Terapeutici Virologici Ottimizzazione della Terapia Antiretrovirle nei Pazienti in Soppressione Virologica e Gestione dei Fallimenti Terapeutici Virologici Anna Maria Cattelan HAART Cause di interruzione della prima linea HAART

Dettagli

«Treatment as prevention» prima dell HTPN 052: pro e contro Corsi AIDS 135/90

«Treatment as prevention» prima dell HTPN 052: pro e contro Corsi AIDS 135/90 «Treatment as prevention» prima dell HTPN 052: pro e contro Corsi AIDS 135/90 2-3 Maggio 2012 Antonella Cingolani Eugenia Di Meco Uomo, 23 anni. Dicembre 2003: riscontro occasionale di anticorpi anti-hiv

Dettagli

14 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 7 - Giovedì 14 febbraio 2013

14 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 7 - Giovedì 14 febbraio 2013 14 Bollettino Ufficiale D.G. Sanità D.d.g. 7 febbraio 2013 - n. 883 Approvazione del documento avente ad oggetto Percorso diagnostico terapeutico (PDT) del bambino affetto da malattia HIV/AIDS IL DIRETTORE

Dettagli

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI I tumori in Italia Rapporto AIRTUM TUMORI INFANTILI OSTEOSARCOMA - ANNI - ANNI INCIDENZA Tasso. Nella classe di età - anni, il tasso di incidenza standardizzato per età è di, casi per milione/anno (IC9%,-,)

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia QUESITO GRADE 3: Nelle pazienti operate con carcinoma mammario HR+ in premenopausa, il trattamento ormonale adiuvante con exemestane +soppressione ovarica è raccomandato rispetto a tamoxifen + soppressione

Dettagli

HIV E AIDS IN TOSCANA Aggiornamento al 31 dicembre serie In cifre - N. 6

HIV E AIDS IN TOSCANA Aggiornamento al 31 dicembre serie In cifre - N. 6 HIV E AIDS IN TOSCANA Aggiornamento al 31 dicembre 2013 serie In cifre - N. 6 Agenzia regionale di sanità della Toscana Villa La Quiete alle Montalve via Pietro Dazzi, 1 50141 Firenze www.ars.toscana.it

Dettagli

Il trattamento della Dipendenza nei soggetti HIV positivi. Maurizio Gomma

Il trattamento della Dipendenza nei soggetti HIV positivi. Maurizio Gomma Il trattamento della Dipendenza nei soggetti HIV positivi Maurizio Gomma Verona April 3nd,2014 Raccomandazioni Come sono eliminati i farmaci dall organismo? Reni eliminati immodificati con le urine clearance

Dettagli

La terapia antiretrovirale nella donna e la nascita di un bambino non infetto

La terapia antiretrovirale nella donna e la nascita di un bambino non infetto La terapia antiretrovirale nella donna e la nascita di un bambino non infetto Andrea Antinori INMI Lazzaro Spallanzani IRCCS, Roma ART for HIV Prevention: The Hypothesis The quantity of HIV in plasma (and

Dettagli

LA PREVENZIONE DELL HPV IN PAZIENTI CON INFEZIONE DA HIV: SPERIMENTAZIONE CLINICA ALL OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ.

LA PREVENZIONE DELL HPV IN PAZIENTI CON INFEZIONE DA HIV: SPERIMENTAZIONE CLINICA ALL OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ. LA PREVENZIONE DELL HPV IN PAZIENTI CON INFEZIONE DA HIV: SPERIMENTAZIONE CLINICA ALL OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ Luciana Nicolosi luciana.nicolosi@opbg.net Vaccinazioni a Rischio U.O.C. Pediatria

Dettagli

NEOPLASIE E HIV IN EPOCA HAART

NEOPLASIE E HIV IN EPOCA HAART st Infectivology Today Paestum,3 Maggio 2004 NEOPLASIE E HIV IN EPOCA HAART Iommelli R., D Abbraccio M., Aprea L., Mele R., Spatarella M., Maddaloni A., Montesarchio V. A.O. D. Cotugno, Napoli Patologie

Dettagli

Concetti base. HIV sta per Human Immunodeficiency Virus, è un retrovirus (cioè non ha DNA ma solo RNA)

Concetti base. HIV sta per Human Immunodeficiency Virus, è un retrovirus (cioè non ha DNA ma solo RNA) Concetti base HIV sta per Human Immunodeficiency Virus, è un retrovirus (cioè non ha DNA ma solo RNA) Procura una infezione che è prevenibile, trattabile ma non curabile. Questa infezione, se non trattata,

Dettagli

Dott. Orlando Armignacco U.O. di Malattie Infettive. Viterbo Domus La Quercia 1 dicembre 2005

Dott. Orlando Armignacco U.O. di Malattie Infettive. Viterbo Domus La Quercia 1 dicembre 2005 Viterbo Domus La Quercia 1 dicembre 2005 Valutazione dell aderenza dei pazienti con malattia da HIV ai protocolli adottati dall Ambulatorio di Malattie Infettive basati sulle linee guida nazionali ed internazionali

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI MARAVIROC ATC J05AX09 (Celsentri ) Presentata da Commissione Terapeutica Provinciale Sassari In data novembre 2008 Per le seguenti motivazioni: Trattamento dell infezione

Dettagli

Profilo prescrittivo e risultati terapeutici della terapia antiretrovirale nel paziente HIV presso l Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara

Profilo prescrittivo e risultati terapeutici della terapia antiretrovirale nel paziente HIV presso l Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Profilo prescrittivo e risultati terapeutici della terapia antiretrovirale nel paziente HIV presso l Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Missere M.L.,

Dettagli

INFEZIONE DA HIV E SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA

INFEZIONE DA HIV E SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA 06/05/2003 h 13:30 15:30 Lezione di CLINICA MEDICA ( malattie infettive ) Prof.. Caredda Sbobinatori: Barbara Ballabio & Mario Villa INFEZIONE DA HIV E SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA Oggi parleremo

Dettagli

Infezione da HIV: una malattia di cui si parla poco (nonostante tutto!) Paola Vitiello U.O Malattie Infettive Ospedale di circolo di Busto Arsizio

Infezione da HIV: una malattia di cui si parla poco (nonostante tutto!) Paola Vitiello U.O Malattie Infettive Ospedale di circolo di Busto Arsizio Infezione da HIV: una malattia di cui si parla poco (nonostante tutto!) Paola Vitiello U.O Malattie Infettive Ospedale di circolo di Busto Arsizio OUTLINE - INCIDENZA IN ITALIA - INDICAZIONI AD INIZIO

Dettagli

HIV/AIDS: attualità epidemiologiche e prospettive terapeutiche nella popolazione migrante in Italia

HIV/AIDS: attualità epidemiologiche e prospettive terapeutiche nella popolazione migrante in Italia HIV/AIDS: attualità epidemiologiche e prospettive terapeutiche nella popolazione migrante in Italia Antonio Chirianni 18 novembre 2016 Ferrara December 1969, Surgeon General W. H. Stewart, contemplating

Dettagli

Infezione da HIV in gravidanza: i dati dello Studio Collaborativo Italiano. Marina Ravizza

Infezione da HIV in gravidanza: i dati dello Studio Collaborativo Italiano. Marina Ravizza Infezione da HIV in gravidanza: i dati dello Studio Collaborativo Italiano Marina Ravizza PROGETTO PER LA SORVEGLIANZA NAZIONALE SUL TRATTAMENTO ANTIRETROVIRALE IN GRAVIDANZA Centri clinici ISTITUTO SUPERIORE

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO PER LA GESTIONE AMBULATORIALE DELL INFEZIONE DA VIRUS HIV E DELLA SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA (AIDS)

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO PER LA GESTIONE AMBULATORIALE DELL INFEZIONE DA VIRUS HIV E DELLA SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA (AIDS) in collaborazione con: Azienda Ospedaliera Istituti Ospitalieri di Cremona Azienda Ospedaliera Ospedale Maggiore di Crema PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO PER LA GESTIONE AMBULATORIALE DELL INFEZIONE DA

Dettagli

I marcatori di tossicità d organo e di co-morbosità non AIDS nella gestione clinica CUORE

I marcatori di tossicità d organo e di co-morbosità non AIDS nella gestione clinica CUORE I marcatori di tossicità d organo e di co-morbosità non AIDS nella gestione clinica CUORE Stefania Cicalini UOC Immunodeficienze virali INMI L. Spallanzani Definizione di marcatore un fattore oggettivamente

Dettagli

I tumori ereditari del colon-retto

I tumori ereditari del colon-retto TUMORI EREDITARI: dalla biologia molecolare al trattamento Modena, 18-19 novembre 2010 Tavola Rotonda Percorsi diagnostici e terapeutici nei tumori ereditari: esperienze a confronto I tumori ereditari

Dettagli

HIV/AIDS in Toscana aggiornamento al 31 dicembre 2010

HIV/AIDS in Toscana aggiornamento al 31 dicembre 2010 HIV e AIDS IN CIFRE A cura di Monia Puglia, Monica Da Frè e Fabio Voller Settore Epidemiologia dei servizi sociali integrati Osservatorio di Epidemiologia ARS Toscana 1 HIV/AIDS in Toscana aggiornamento

Dettagli

I REGIMI QD VS BID NEI

I REGIMI QD VS BID NEI 4 PAZIENTI VOLUME I REGIMI QD VS BID NEI EXPERIENCED AUTORE Sergio Locaputo, Unità Operativa di Malattie Infettive, Ospedale Santa Maria Annunziata, Firenze NOVEMBRE 2010 La monosomministrazione giornaliera

Dettagli

Epidemiologia dell infezione da HIV

Epidemiologia dell infezione da HIV Epidemiologia dell infezione da HIV Laura Camoni Centro Operativo AIDS Istituto Superiore di Sanità Diagnosi di AIDS - decessi AIDS correlati Dal 1982 sono stati notificati 64.898 casi di AIDS e

Dettagli

Chiara Bellacosa. Università degli Studi di Bari Clinica Malattie Infettive

Chiara Bellacosa. Università degli Studi di Bari Clinica Malattie Infettive Cardiovascular Risk in Advanced Naïve HIV-Infected Patients Starting Antiretroviral Therapy: Comparison of Three Different Regimens - PREVALEAT II Cohort. Chiara Bellacosa Università degli Studi di Bari

Dettagli

Gli Obiettivi non Raggiunti dalla Terapia Antiretrovirale

Gli Obiettivi non Raggiunti dalla Terapia Antiretrovirale Gli Obiettivi non Raggiunti dalla Terapia Antiretrovirale Gianni Di Perri Clinica di Malattie Infettive Università degli Studi di Torino Ospedale Amedeo di Savoia Ospedale Amedeo di Savoia Quali sono i

Dettagli

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche Prima linea della leucemia mieloide cronica Centro congressi Villa Cagnola Gazzada-Shianno (VA) 31/10/2014 Ester Pungolino A.O. Ospedale

Dettagli

LA CURA DELLE PERSONE CON HIV. COLLABORAZIONE TRA MMG E INFETTIVOLOGO. Reggio Emilia, Maggio 2013

LA CURA DELLE PERSONE CON HIV. COLLABORAZIONE TRA MMG E INFETTIVOLOGO. Reggio Emilia, Maggio 2013 LA CURA DELLE PERSONE CON HIV. COLLABORAZIONE TRA MMG E INFETTIVOLOGO Reggio Emilia, Maggio 2013 LA CURA DELLE PERSONE CON HIV. COLLABORAZIONE TRA MMG E INFETTIVOLOGO Diagnosi di HIV e sua accettazione

Dettagli

Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto Nazionale Tumori, Milano!

Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto Nazionale Tumori, Milano! GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO! WORLD NO -TOBACCO DAY 2015! ISS - Roma, 29 maggio 2015! Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto

Dettagli

LA CURA DELLE PERSONE CON HIV. COLLABORAZIONE TRA MMG E INFETTIVOLOGO. Reggio Emilia, Giugno 2012

LA CURA DELLE PERSONE CON HIV. COLLABORAZIONE TRA MMG E INFETTIVOLOGO. Reggio Emilia, Giugno 2012 LA CURA DELLE PERSONE CON HIV. COLLABORAZIONE TRA MMG E INFETTIVOLOGO Reggio Emilia, Giugno 2012 LA CURA DELLE PERSONE CON HIV. COLLABORAZIONE TRA MMG E INFETTIVOLOGO Diagnosi di HIV e sua accettazione

Dettagli

Nel 2012, per la prima volta, l'istituto Superiore di Sanità ha rilasciato i dati su Hiv e Aids in Itali a

Nel 2012, per la prima volta, l'istituto Superiore di Sanità ha rilasciato i dati su Hiv e Aids in Itali a Nel 2009, l'organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che vi siano 33,4 milioni di persone nel mondo che vivono con l'hiv/aids, con 2,7 milioni di nuove infezioni HIV all'anno e 2,0 milioni di decessi

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 55 del 8 Giugno 2016 pag. 1/24. Regione del Veneto Area Sanità e Sociale

Allegato A al Decreto n. 55 del 8 Giugno 2016 pag. 1/24. Regione del Veneto Area Sanità e Sociale giunta regionale Allegato A al Decreto n. 55 del 8 Giugno 2016 pag. 1/24 Regione del Veneto Area Sanità e Sociale Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) del paziente adulto affetto da infezione

Dettagli

Trend dell infezione da HIV in Regione Veneto e dati di spesa

Trend dell infezione da HIV in Regione Veneto e dati di spesa Trend dell infezione da HIV in Regione Veneto e dati di spesa Margherita Andretta Montecchio Precalcino 7 dicembre 2016 Registro HIV e AIDS Sistema di Sorveglianza delle infezioni da HIV ( SSR HIV ) Nel

Dettagli

PROTOCOLLI GOIRC-SPONSORED FARM6PMFJM

PROTOCOLLI GOIRC-SPONSORED FARM6PMFJM PROTOCOLLI -SPONSORED FARM6PMFJM Multicenter phase III randomized study of cisplatin and etoposide with or without bevacizumab as first-line treatment in extensive stage (ED) small cell lung cancer (SCLC).

Dettagli

Il Test di Avidità nell infezione da HIV

Il Test di Avidità nell infezione da HIV Il Test di Avidità nell infezione da HIV 3 Congresso NEWMICRO Padenghe sul Garda 20-22 Marzo 2013 Daniela Bernasconi Product Manager Infectious Disease Abbott Diagnostici Italia Diagnosi di infezione da

Dettagli

PROGRAMMA DI RICERCA ANALISI DI BUDGET-IMPACT SUI FARMACI INNOVATIVI

PROGRAMMA DI RICERCA ANALISI DI BUDGET-IMPACT SUI FARMACI INNOVATIVI PROGRAMMA DI RICERCA ANALISI DI BUDGET-IMPACT SUI FARMACI INNOVATIVI Introduzione Il numero di farmaci innovativi in fase di sviluppo o di approvazione regolatoria sta rapidamente aumentando. Da un lato

Dettagli

CIRROSI HBV/HCV Perché trattare? Chi trattare?

CIRROSI HBV/HCV Perché trattare? Chi trattare? Associazione Medici Rhodensi e U.O. Gastroenterologia - Ospedale G. Salvini - Rho ANNUAL MEETING 2008 Gestione del paziente con Epatite HBV e HCV correlata e Steatoepatite non Alcolica CIRROSI HBV/HCV

Dettagli

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Filippo M. Sarullo U.O. di Riabilitazione Cardiovascolare Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo NSTE-ACS: ETA & Mortalità

Dettagli

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI CASO PER ESPOSIZIONE IN OPERATORE SANITARIO

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI CASO PER ESPOSIZIONE IN OPERATORE SANITARIO Le schede per la segnalazione di caso di profilassi post.-esposizione (PPE) ad HIV sono due; una per le esposizioni occupazionali in operatore sanitario, l altra per le esposizioni occupazionali in non

Dettagli

il rapporto sessuale è la via preminente di contagio sono guaribili (eccetto AIDS ed epatite C) se vengono riconosciute il più presto possibile

il rapporto sessuale è la via preminente di contagio sono guaribili (eccetto AIDS ed epatite C) se vengono riconosciute il più presto possibile LE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE il rapporto sessuale è la via preminente di contagio sono guaribili (eccetto AIDS ed epatite C) se vengono riconosciute il più presto possibile alcune possono essere

Dettagli

Metodologie e strumenti dell epidemiologia analitica Le misure di associazione Paolo Villari

Metodologie e strumenti dell epidemiologia analitica Le misure di associazione Paolo Villari Metodologie e strumenti dell epidemiologia analitica Le misure di associazione Paolo Villari paolo.villari@uniroma1.it Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma CONTENUTI

Dettagli

HIV/AIDS: l epidemiologia in Toscana

HIV/AIDS: l epidemiologia in Toscana HIV/AIDS: l epidemiologia in Toscana Fabio Voller, Monia Puglia, Monica Da Frè Osservatorio di Epidemiologia, Settore Epidemiologia dei Servizi Sociali Integrati Agenzia Regionale di Sanità della Toscana

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità Centro Operativo AIDS

Istituto Superiore di Sanità Centro Operativo AIDS Istituto Superiore di Sanità Centro Operativo AIDS Aggiornamento delle nuove diagnosi di infezione da HIV e dei casi di AIDS in Italia al 31 dicembre 2014 Notiziario dell Istituto Superiore di Sanità,

Dettagli

ATAZANAVIR SOLFATO (03-07-2009)

ATAZANAVIR SOLFATO (03-07-2009) ATAZANAVIR SOLFATO (03-07-2009) Specialità: Reyataz (Bristol Myers Squibb) Forma farmaceutica: 60 cps 150 mg - Prezzo: euro 611.48 30 cps 300 mg - Prezzo: euro 611.48 ATC: J05AE08 Categoria terapeutica:

Dettagli

L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari

L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari L ENDOMETRIOSI COME MALATTIA SOCIALE Atti Indagine Conoscitiva del Senato svolta dalla 12 Commissione Permanente del Senato (Igiene

Dettagli

SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE INFEZIONI DA HIV E DELL AIDS A VITERBO E PROVINCIA

SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE INFEZIONI DA HIV E DELL AIDS A VITERBO E PROVINCIA SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE INFEZIONI DA HIV E DELL AIDS A VITERBO E PROVINCIA --------------- A cura del Centro di Riferimento AIDS - Dir. dr. A.Caterini Ospedale di Belcolle Viterbo Bollettino n.

Dettagli

LO SCREENING ED IL COUNSELLING PER HIV

LO SCREENING ED IL COUNSELLING PER HIV Convegno Approcci innovativi ed integrati per la riduzione del rischio trasfusionale Roma, 16 marzo 2011 LO SCREENING ED IL COUNSELLING PER HIV Nicoletta ORCHI Dipartimento di Epidemiologia Istituto Nazionale

Dettagli

Caratteristiche demografiche, cliniche e terapeutiche degli HIV Late Presenters Demographic, clinical and therapeutic features of HIV Late Presenters

Caratteristiche demografiche, cliniche e terapeutiche degli HIV Late Presenters Demographic, clinical and therapeutic features of HIV Late Presenters Caratteristiche demografiche, cliniche e terapeutiche degli HIV Late Presenters Demographic, clinical and therapeutic features of HIV Late Presenters Filippo Castelnuovo U O di Malattie Infettive, Spedali

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità Centro Operativo AIDS

Istituto Superiore di Sanità Centro Operativo AIDS Istituto Superiore di Sanità Centro Operativo AIDS Aggiornamento delle nuove diagnosi di infezione da HIV e dei casi di AIDS in Italia al 31 dicembre 2014 Notiziario dell Istituto Superiore di Sanità,

Dettagli

ALICE DE CHIRICO CHIARA RAMPAZZO GIULIA VICINI

ALICE DE CHIRICO CHIARA RAMPAZZO GIULIA VICINI ALICE DE CHIRICO CHIARA RAMPAZZO GIULIA VICINI Le malattie veneree o sessualmente trasmissibili sono in genere causate dalla trasmissione di più di 30 diversi batteri, virus, parassiti o funghi. La maggior

Dettagli

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER 2015 PCI Left Main and Multi-vessel Speaker 12 Antonio Colombo Centro Cuore Columbus and S. Raffaele Scientific Institute, Milan, Italy MACCE (%) MACCE to 5 Years

Dettagli

Giornata mondiale dell AIDS 1 dicembre 2008. Diego Ripamonti, Malattie Infettive Ospedali Riuniti di Bergamo

Giornata mondiale dell AIDS 1 dicembre 2008. Diego Ripamonti, Malattie Infettive Ospedali Riuniti di Bergamo Giornata mondiale dell AIDS 1 dicembre 2008 Diego Ripamonti, Malattie Infettive Ospedali Riuniti di Bergamo Epidemiologia della infezione da HIV Diagnosi di infezione Terapia antiretrovirale Gravidanza

Dettagli

CAMPAGNA per l EDUCAZIONE alla SESSUALITÀ e la PREVENZIONE di HIV/AIDS ed altre MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI

CAMPAGNA per l EDUCAZIONE alla SESSUALITÀ e la PREVENZIONE di HIV/AIDS ed altre MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI Impara 'ABC CAMPAGNA per l EDUCAZIONE alla SESSUALITÀ e la PREVENZIONE di HIV/AIDS ed altre MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI Promuove e diffonde l educazione sanitaria e la cultura dell assistenza alla

Dettagli

Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma

Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma Rendicontazione del progetto: Studio della risposta infiammatoria HIV-associata, dei biomarkers di immunoattivazione residua e di immunità innata nei pazienti con viremia soppressa Ricercatore principale:

Dettagli

A cura di Adriano Lazzarin Università Vita-Salute San Raffaele, Milano

A cura di Adriano Lazzarin Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Supplemento a ReAd files Anno 9 Numero 2/28 Direttore Scientifico: M. Moroni Direttore Responsabile: F. Tacconi A cura di Adriano Lazzarin Università Vita-Salute San Raffaele, Milano pag 3 Lopinavir/r:

Dettagli

Criteri di classificazione

Criteri di classificazione Cosa sono? Entità: non si ritengono organismi viventi infatti sono classificati in un impero diverso rispetto a quello cellulare impero virale Submicroscopiche: non sono visibili al M.O., ma solo a quello

Dettagli

I dati dei Registri Tumori a supporto della ricerca

I dati dei Registri Tumori a supporto della ricerca 13-15 Aprile 2016 Reggio Children c/o Centro Internazionale Loris Malaguzzi REGGIO EMILIA I dati dei Registri Tumori a supporto della ricerca Diego Serraino, Luigino Dal Maso, Unità di Epidemiologia Oncologica

Dettagli

I POLIMORFISMI DI IL28B NON CORRELANO CON L INCIDENZA DI HCC IN PAZIENTI CON EPATITE B IN SOPPRESSIONE VIROLOGICA

I POLIMORFISMI DI IL28B NON CORRELANO CON L INCIDENZA DI HCC IN PAZIENTI CON EPATITE B IN SOPPRESSIONE VIROLOGICA I POLIMORFISMI DI IL28B NON CORRELANO CON L INCIDENZA DI HCC IN PAZIENTI CON EPATITE B IN SOPPRESSIONE VIROLOGICA Brancaccio G., Grossi A., Marchese V., Rizzo V., Nardiello S., Gaeta G.B. Seconda Università

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 55 del 8 Giugno 2016 pag. 1/24. Regione del Veneto Area Sanità e Sociale

Allegato A al Decreto n. 55 del 8 Giugno 2016 pag. 1/24. Regione del Veneto Area Sanità e Sociale giunta regionale Allegato A al Decreto n. 55 del 8 Giugno 2016 pag. 1/24 Regione del Veneto Area Sanità e Sociale Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) del paziente adulto affetto da infezione

Dettagli

Documento PTR n. 244 relativo a:

Documento PTR n. 244 relativo a: Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n. 244 relativo a: DOLUTEGRAVIR Novembre 2014 DOLUTERGRAVIR Indicazioni

Dettagli

Camera dei Deputati ARRIVO 23 Febbraio 2016 Prot: 2016/ /TN

Camera dei Deputati ARRIVO 23 Febbraio 2016 Prot: 2016/ /TN 49 anni di età dalle seguenti regioni: Liguria, Veneto, Lazio, Abruzzo, Puglia. Tra questi, l 85,0% erano maschi di nazionalità italiana. L infezione da HIV in età pediatrica deriva quasi esclusivamente

Dettagli

Epatite da HCV e HIV in nefrologia

Epatite da HCV e HIV in nefrologia Epatite da HCV e HIV in nefrologia Laura Sighinolfi U.O.Malattie Infettive Azienda Ospedaliero Universitaria - Ferrara Ferrara, 26 maggio 2017 Italia 30.000 HIV/HCV HBsAg and HCVAb positivity in 13.934

Dettagli

HAART 3.0 Verso una terapia senza tossicità: un traguardo realmente possibile?

HAART 3.0 Verso una terapia senza tossicità: un traguardo realmente possibile? HAART 3.0 Verso una terapia senza tossicità: un traguardo realmente possibile? Antonio Di Biagio IRCCS AOU San Martino-IST, Genova Perugia, 30 marzo 2017 ADB2017 Conflitto d interessi Finanziamento per

Dettagli

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico RENE Salvatore A. De Cosmo S.C di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Istituto Scientifico CSS, San Giovanni Rotondo 153/million

Dettagli

HIV. Determina una selettiva deplezione dei linfociti CD4+ ( fondamentali nella risposta cellulo-mediata)

HIV. Determina una selettiva deplezione dei linfociti CD4+ ( fondamentali nella risposta cellulo-mediata) HIV La sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) è una sindrome clinica sostenuta da un infezione virale da virus HIV, identificata nel 1981 in USA. Determina una selettiva deplezione dei linfociti

Dettagli

Figura 1. Numero di nuove diagnosi di infezione da HIV e correzione per ritardo di notifica ( )

Figura 1. Numero di nuove diagnosi di infezione da HIV e correzione per ritardo di notifica ( ) Figura 1. Numero di nuove diagnosi di infezione da HIV e correzione per ritardo di notifica (2010-2015) 4500 4000 numero nuove diagnosi dati corretti per ritardo di notifica 3500 Numero di casi 3000 2500

Dettagli

AIDS: SINTESI DEI RISULTATI DEL REGISTRO REGIONALE ( )

AIDS: SINTESI DEI RISULTATI DEL REGISTRO REGIONALE ( ) Aids: Sintesi dei risultati del registro regionale (1985-1999) AIDS: SINTESI DEI RISULTATI DEL REGISTRO REGIONALE (1985-1999) di Giuseppe Sechi, Maria Salotto INCIDENZA DELL AIDS La notifica dei casi di

Dettagli

Convegno HIV ed AIDS in Toscana: un'epidemia sotto controllo? Firenze, 29 novembre 2012

Convegno HIV ed AIDS in Toscana: un'epidemia sotto controllo? Firenze, 29 novembre 2012 Convegno HIV ed AIDS in Toscana: un'epidemia sotto controllo? Firenze, 29 novembre 2012 SORVEGLIANZA DELL HIV IN TOSCANA: DATI EPIDEMIOLOGICI Monia Puglia Osservatorio di Epidemiologia, Agenzia Regionale

Dettagli

Valore predittivo dell ipertrigliceridemia sull insorgenza di diabete. Andrea Gori UO Malattie Infettive AO San Gerardo, Monza andrea.gori@unimi.

Valore predittivo dell ipertrigliceridemia sull insorgenza di diabete. Andrea Gori UO Malattie Infettive AO San Gerardo, Monza andrea.gori@unimi. Valore predittivo dell ipertrigliceridemia sull insorgenza di diabete Andrea Gori UO Malattie Infettive AO San Gerardo, Monza andrea.gori@unimi.it Triglycerides/HDL ratio and risk of developing diabetes

Dettagli

HOT TOPICS MALATTIA. Terapia delle metastasi

HOT TOPICS MALATTIA. Terapia delle metastasi HOT TOPICS MALATTIA METASTATICA Terapia delle metastasi Alfredo Berruti Università degli Studi di Brescia Azienda Ospedaliera Spedali Civili Brescia Quando è indicato il trattamento con ac. zoledronico?

Dettagli

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009 Gli Antidepressivi nella depressione maggiore Trieste, 26 Febbraio 2009 PRINCIPI GENERALI (I) Gli antidepressivi dovrebbero essere prescritti nei soggetti con depressione maggiore di intensità media-grave

Dettagli

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo 10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo 60 45 Ipoglicemizzanti orali in uso in Italia (anno 2009) 46.6 % sul totale

Dettagli

PROFILASSI POST-ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE NON OCCUPAZIONALE

PROFILASSI POST-ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE NON OCCUPAZIONALE PROFILASSI POST-ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE NON OCCUPAZIONALE Le attuali linee guida sono lo sviluppo delle precedenti linee-guida per la profilassi post-esposizione ad HIV con zidovudina (1990) e del successivo

Dettagli

IL RUOLO DEL FARMACISTA DI REPARTO NELLA CONTINUITA ASSISTENZIALE NEL PAZIENTE COMPLESSO

IL RUOLO DEL FARMACISTA DI REPARTO NELLA CONTINUITA ASSISTENZIALE NEL PAZIENTE COMPLESSO IL RUOLO DEL FARMACISTA DI REPARTO NELLA CONTINUITA ASSISTENZIALE NEL PAZIENTE COMPLESSO Dr.ssa M. Lucia Missere Dipartimento Farmaceutico Interaziendale di Ferrara Ferrara, 27 settembre 2013 PAZIENTE

Dettagli

Malattia di Parkinson e Levodopa

Malattia di Parkinson e Levodopa Malattia di Parkinson e Levodopa Insegnamenti sulle complicanze motorie dai paesi in via di sviluppo Roberto Cilia, MD Centro Parkinson, ICP Milano Lo studio ELLDOPA ma i Neurologi continuano ad essere

Dettagli

Epidemiologia dell infezione da HPV e del carcinoma della cervice

Epidemiologia dell infezione da HPV e del carcinoma della cervice Epidemiologia dell infezione da HPV e del carcinoma della cervice I PAPILLOMAVIRUS Sono virus a DNA a doppia elica contenuti in un capside icosaedrico di 55 nm di diametro Ne esistono oltre 200 tipi di

Dettagli

Ordine dei Medici di Parma 23 settembre 2014

Ordine dei Medici di Parma 23 settembre 2014 Percorsi clinici e gestione delle complicanze nella gravidanza gemellare monocoriale Tiziana Frusca Direttore UOC Ginecologia e Ostetricia AOU Parma Ordine dei Medici di Parma 23 settembre 2014 La gravidanza

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 10 - Lunedì 04 marzo 2013

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 10 - Lunedì 04 marzo 2013 Bollettino Ufficiale 15 D.G. Sanità D.d.g. 1 marzo 2013 - n. 1725 Approvazione del documento avente ad oggetto Percorso diagnostico terapeutico (PDT) del paziente affetto da malattia HIV/AIDS Visti: IL

Dettagli

Infezione da HPV nelle donne HIV positive: screening, trattamento e vaccino

Infezione da HPV nelle donne HIV positive: screening, trattamento e vaccino Infezione da HPV nelle donne HIV positive: screening, trattamento e vaccino Human Papilloma Virus (HPV) L'infezione da Human Papilloma Virus (HPV) rappresenta la più frequente infezione trasmessa sessualmente

Dettagli

Diabete e sindrome metabolica l alimentazione come prevenzione: punto di vista del nutrizionista

Diabete e sindrome metabolica l alimentazione come prevenzione: punto di vista del nutrizionista Diabete e sindrome metabolica l alimentazione come prevenzione: punto di vista del nutrizionista Anna Demagistris Dietetica e Nutrizione Clinica A.O.U. San Giovanni Battista di Torino Parco della Salute,

Dettagli

Rilevanza clinica di HIV DNA. Andrea De Luca Università degli Studi di Siena UOC Malattie Infettive AOU Senese

Rilevanza clinica di HIV DNA. Andrea De Luca Università degli Studi di Siena UOC Malattie Infettive AOU Senese Rilevanza clinica di HIV DNA Andrea De Luca Università degli Studi di Siena UOC Malattie Infettive AOU Senese Impatto clinico e nuovi standard nel monitoraggio di HIV Roma 9-10 Marzo 2016 Predictors of

Dettagli