Allegato 4 Guida alla Convenzione Servizi di telefonia fissa e trasmissione dati. - lotti A - Servizi di telefonia fissa e connettività IP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Allegato 4 Guida alla Convenzione Servizi di telefonia fissa e trasmissione dati. - lotti A - Servizi di telefonia fissa e connettività IP"

Transcript

1 Allegat 4 Guida alla trasmissine dati - ltti A - Servizi di Pian Qualità della

2 1. Pian della qualità Il pian della qualità (Quality Plan) cstituisce l insieme delle specifiche di qualità sviluppate per il servizi ergat. È sviluppat dal sistema qualità (Quality System) di Fastweb ed include gni singl requisit applicabile al particlare servizi/prdtt ergat. Il dcument, inltre, precisa le mdalità perative, le risrse e le sequenze di attività che influenzan la qualità di un determinat servizi. Il Pian di Assicurazine Qualità/Cntrll e Verifica, emess in cnfrmità alla nrmativa ISO 9001:2000 ed alle prescrizini cntrattuali descrive le prcedure aziendali e le principali attività svlte da Fastweb per assicurare la rispndenza del prdtt finit alle caratteristiche tecnic qualitative richieste, e frnire le prcedure di cllaud delle diverse cmpnenti hardware e sftware che cperan alla realizzazine del prgett. Definizini L assicurazine di qualità è quell insieme di attività pianificate e sistematiche che assicuran che i prcessi ed i servizi ergati sian cnfrmi ai requisiti, agli standard ed alle prcedure. I prcessi da cntrllare cmprendn tutte le attività cllegate alla prgettazine, svilupp e manutenzine dell infrastruttura di cre. L assicurazine di qualità deve garantire tramite prcessi definiti e dcumentati che gli standard (criteri cn i quali deve essere cnfrntat il prdtt) e le prcedure (criteri cn i quali deve essere cnfrntat il prcess di cntrll) sian seguite attravers tutti i vari settri e sttprcessi. L aderenza ai requisiti, standard e prcedure stabilite è valutata attravers il mnitraggi dei prcessi, la valutazine dei prdtti, il cntrll ed il test. ARCHITETTURA GENERALE DEL SISTEMA QUALITA FASTWEB Fastweb applica un sistema di gestine per la qualità cnfrme alla nrma ISO 9001: 2000 cn l biettiv primari di definire, dcumentare e gestire i prcessi aziendali per una miglire pianificazine interna e una maggire sddisfazine dei clienti. Il camp di applicazine del Sistema di gestine per la qualità di Fastweb, dcumentat nel Manuale della Qualità (MQ), si applica alle risrse e alle attività cinvlte in: Prgettazine di architettura di reti e implementazine di reti a larga banda Prgettazine, ergazine e gestine di sluzini infrmatiche integrate I prcessi che rientran nel camp di applicazine del Sistema Qualità di Fastweb, sn relativi a: Prcessi cmmerciali (dalla richiesta del cliente all accettazine rifiut dell fferta) Prcessi di delivery (dall accettazine del cliente alla realizzazine e messa in servizi della sluzine) Prcessi di assistenza (dalla messa in servizi della sluzine) Servizi di Pag 2 di 15

3 La descrizine dell rganizzazine aziendale, della pianificazine, della prduzine e del Sistema di Assicurazine Qualità è riprtata integralmente nel dcument MQ. Crprate Gvernance e Cdice Etic FASTWEB, cn riferiment alla disciplina della respnsabilità amministrativa delle scietà per taluni reati, intrdtta cn D.Lgs 231 del 2001 e successivamente integrata cn D.Lgs 61 del 2002, ha intes a prcedere all adeguament alle nuve nrmative dei prpri mdelli rganizzativi, di gestine e di cntrll. Tale adeguament è inserit in un più ampi prcess di verifica dei mdelli di indirizz e cntrll previsti dal Cdice di Autdisciplina in tema di Crprate Gvernance. All intern di FASTWEB, la Crprate Gvernance è csì rappresentata: Cdice Etic FASTWEB, nel realizzare la prpria missin e i prpri biettivi, si impegna ad agire nella massima trasparenza e chiarezza a tutti i livelli rganizzativi e manifesta tale impegn adttand un cdice etic che definisce le linee guida, l insieme dei valri ai quali si ispira (integrità, nestà e trasparenza in tutti i rapprti ) e i cmprtamenti ai quali tutti i dipendenti, a qualsiasi livell e gli amministratri, si devn attenere. Il Cdice Etic, apprvat dal Cnsigli di Amministrazine di FASTWEB S.p.A. il 27 agst 2004 e a cui si rimanda per una più cmpleta infrmativa, è la base su cui si è cstruit il Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll e pertant da dve nascn i principi fndamentali che frman le prcedure e i prtclli specifici che, a lr vlta, reglan le attività aziendali. Servizi di Pag 3 di 15

4 Pianificazine La pianificazine della qualità in Fastweb prende in cnsiderazine l insieme delle attività svlte e delle risrse necessarie per sddisfare i requisiti stabiliti per i prcessi ed i prdtti, cme definit nell ambit del Sistema di gestine per la qualità. Di seguit, tali attività sn illustrate tramite la struttura ad alber dei prcessi che descrivn il Sistema di gestine per la qualità di Fastweb. La descrizine di dettagli delle attività e delle respnsabilità si trvan a livell di Manuale Qualità, rganizzat in capitli secnd la struttura della nrma di riferiment, e nelle Prcedure. La pianificazine definita cmprende: i prcessi gestinali che fann riferiment a: i prcessi di gestine delle risrse i prcessi di gestine della dcumentazine i prcessi di misurazine, analisi e miglirament i prcessi che assicuran il fluss prduttiv e quelli di supprt a tali attività i prcessi relativi alle attività di business prcessi di gestine della fferta e del prgett prcessi di gestine della delivery prcessi di gestine della assistenza perativa prcessi di supprt prcessi di acquist Di seguit è riprtat il fluss generale delle attività cnnesse al camp di applicazine del Sistema Qualità sia in termini di prcessi gestinali, che di prcessi della attività del fluss prduttiv. Servizi di Pag 4 di 15

5 prcessi gestinali prcessi del fluss prduttiv Prcessi di fferta e prgett Prcessi di miglirament Prcessi di gestine della delivery Prcessi di acquist Prcessi di gestine delle risrse Prcessi di gestine dell assistenza Prcessi di gestine dei dcumenti Amministrazine Cntraente L rganizzazine A dispsizine delle Amministrazini sarà una struttura dedicata, cn il cmpit di recepire le necessità ed i fabbisgni, definire, prgettare e realizzare le pprtune sluzini mnitrand cntinuamente i parametri di qualità cntrattualizzati. La struttura rganizzativa messa a dispsizine per rispndere ai requisiti della, è la seguente: Respnsabile Respnsabile Amministrazine 1 Respnsabile Amministrazine n Data Prtectin Manager Servizi di Pag 5 di 15

6 Le figure prfessinali cinvlte hann i seguenti ruli: Respnsabile per la ; Respnsabile delle relazini cn l Amministrazine Aggiudicatrice e garante dei termini cntenuti nella sttscritta. Respnsabile Amministrazine n; Crdina tutte le attività vers la singla Amministrazine, attingend alle risrse aziendali quand necessari gestend un team di lavr trasversale del quale diventa respnsabile funzinale nn gerarchic. Data Prtectin Manager (DTM). Respnsabile della sicurezza delle infrmazini e delle cmunicazini tra Fastweb e l Amministrazine Aggiudicatrice/Cntraente, del rispett dei parametri di Qualità dei servizi ergati alle Amministrazini. Cadiuvat dalle altre funzini aziendali cntrlla e prmuve l applicazine delle prcedure e dei prcessi aziendali e dei requisiti espressi dalla cnvenzine. Ogni figura di Respnsabile Amministrazine cstituirà un team di lavr per la realizzazine del singl prgett, cinvlgend le figure prfessinali indicate in figura seguente: Respnsabile per la singla Amministrazine Cntraente Presales (Prgettazine) Prject Manager (Attivazine) Pst Sales Manager (Esercizi) Le figure prfessinali cinvlte, sulla base del singl prgett, hann i seguenti ruli: Respnsabile per la singla Amministrazine; Respnsabile delle relazini cn l Amministrazine dei termini cntenuti nella Cntratt sttscritt cn ciascuna Amministrazine. Servizi di Pag 6 di 15

7 Presales Raccglie i requisiti ed i fabbisgni espressi dall Amministrazine; Sviluppa un prgett di massima per l Amministrazine, sulla base dei requisiti espsti; Prpne e negzia cn l Amministrazine le eventuali mdifiche/aggiunte al prgett di massima; Definisce il prgett di massima per l Amministrazine, impstand il Prgett Definitiv. Prject Manager Cmpleta il Prgett Definitiv cn le infrmazini e le tempistiche, negziate cn l Amministrazine; Definisce il pian perativ di implementazine del servizi; Cinvlge e crdina le funzini aziendali Fastweb necessarie all ergazine del servizi cncrdat; Aggirna peridicamente l Amministrazine dell evluzine dei lavri, cncrdand gli interventi ed i sprallughi necessari, da effettuare n-site. Prepara il dcument di cllaud, cmpletandl cn le infrmazini di dettagli relative al singl prgett. Pst Sales Manager Prende in caric l Amministrazine al termine della fase di cllaud Mantiene attiv il canale di cmunicazine cn l Amministrazine, cn funzine di interfaccia vers le altre funzini aziendali Fastweb, quali NMC/Fatturazine/ Cntrlla e, se necessari, interviene per il rispett dei parametri di qualità definiti per il/i servizi/i ergat/i all Amministrazine. Servizi di Pag 7 di 15

8 Pian di qualità per la Nel seguit della presente sezine sn riprtati, in frma estremamente sintetica, alcuni estratti dai piani di qualità messi a punt per il prgett Qualità per la. La sintesi cnterrà, cmunque, i seguenti elementi essenziali: L identificativ dei parametri ggett del pian di qualità (KPI - Key Perfrmance Indicatrs), raggruppati per tiplgia di servizi ffert L biettiv, livell di sglia, per ciascun parametr i sistemi di cntrll messi in camp per verificare peridicamente il raggiungiment tali biettivi; le respnsabilità e le prcedure perative per la rilevazine, mnitraggi e verifica dei livelli di qualità previsti; Qualità dei Servizi di Fnia KPI relative all attivazine ID Descrizine del KPI U.M. Valre sglia F1,F3 F4,F5 F6,F8 F9 F10 Presa in caric linee esistenti Temp di attivazine linee fnia base Temp di attivazine del servizi di rete privata virtuale (RPV VCN) Temp di attivazine del servizi di addebit al chiamat addebit ripartit Temp di attivazine del servizi di numer persnale e numer unic KPI relative all esercizi Girni slari Girni slari Girni lav. Girni lav. Girni lav. 30gg nel 50% 45gg nel 75% 90gg nel 100% 15 gg per GNR PBX 20 gg per RTG/PSTN 10 gg Amm. Mnsede 15gg Amm. Plurisede mn regine 20gg Amm. Plurisede multiregine 10 gg 10 gg Sistemi di cntrll Sistema prvisining Respnsabilità e prcedure Prject Manager mnitraggi cntinuativ dei parametri ed analisi delle sluzini per rislvere eventuali prblematiche ID Descrizine del KPI U.M. Valre sglia Sistemi di cntrll F40 F41 % dei casi cn call setup time minre di 0,5 secndi Percentuale di chiamate nn a bun fine % 99% % 0,05% SLA Management Respnsabilità e prcedure Pst Sales Manager / NOC analisi e sluzine delle cause KPI relative alla manutenzine ID F60, F61 Descrizine del KPI 95 percentile del temp di attesa del servizi telefnic di custmer care U.M. Secndi Valre sglia 20 sec Sistemi di cntrll ACD & SLA Management F62, F65 Temp di ripristin del singl servizi Ore 2 re Sistema TT F66 95 percentile del temp di ripristin Ore 2 re TT e SLA Management Respnsabilità e prcedure Pst Sales Manager / Custmer Care Pst Sales Manager Servizi di Pag 8 di 15

9 Qualità dei Servizi dati KPI relative al servizi access IP Cmmutat ID Descrizine del KPI U.M. Valre sglia Sistemi di cntrll IP5 Temp di prvisining utenze nminali Sistema di gg. 5 girni nel 95% dei casi prte virtuali Prvisining IP6 Temp di rispsta al disservizi sec. 20 secndi nel 95% dei casi CDR cllecting del PABX dell Help Desk IP7 Temp di ripristin del servizi re 2 re nel 95% dei casi Sistema di Assurance IP8 Tass di ccupat al POP % 1% CDR cllecting delle centrali fnia interessate IP9 Dispnibilità cmplessiva dei POP % 99,95% Sistema di Assurance IP10 IP11 IP12 Ore di cllegament girnaliere per IP Cmmutat FLAT (nella finestra temprale 08:00 20:00, tutti i girni escluse le Dmeniche e i Festivi) Discnnessine autmatica per IP Cmmutat FLAT Perid di quarantena per IP Cmmutat FLAT re minuti minuti 6 re 15 minuti 10 minuti Lgging Radius e RADADM Respnsabilità e prcedure Prject Management, Operatin, Prvisining e Netwrk Management Center KPI relative al prvisining del servizi access IP dedicat ID Descrizine del KPI U.M. Valre sglia Sistemi di cntrll IP13 IP14 IP15 IP16 Temp di prvisining accessi asimmetrici fin a 2M Temp di prvisining accessi simmetrici fin a 8M (eventualmente cn relativa cnfigurazine delle classi di servizi) Temp di prvisining accessi SDH (eventualmente cn relativa cnfigurazine delle classi di servizi qualra prevista) Temp di prvisining accessi Ethernet (eventualmente cn relativa cnfigurazine delle classi di servizi qualra prevista) gg. gg. gg. gg. 40girni slari nel 95% dei casi. 60 slari nel 95% dei casi. 90 girni slari nel 95% dei casi. 90 girni slari nel 95% dei casi. IP17 Temp di variazine del prfil di access gg. 30 girni slari IP18 Temp di traslc dell access gg. 30 girni slari IP19 Temp di rispsta al disservizi sec. IP20 Temp di ripristin del servizi re 20 secndi nel 95% dei casi. 2re nel 95% dei casi. Cnfrnt cn la pianificazine stabilita nel Prgett Esecutiv Cnfrnt cn la pianificazine stabilita nel Prgett di Massima e Prgett Esecutiv Cnfrnt delle statistiche frnite dal sistema ACD cn i parametri garantiti Respnsabilità e prcedure Prject Manager assegnat all Amministrazine Cntraente Data Prtectin Manager KPI relative ai parametri prestazinali del servizi access IP dedicat ID Descrizine del KPI U.M. Valre sglia IP30 IP31 Dispnibilità unitaria dell access (da CPE a POP drsale) Dispnibilità unitaria dell access nel cas di accessi cn Elevata Affidabilità (da CPE a POP % 99.86% nel cas di tecnlgia xdsl 99.95% nel cas di tecnlgia SDH 99.95% nel cas di tecnlgia Ethernet % 99.89% nel cas di tecnlgia xdsl 99.97% nel cas di tecnlgia SDH 99.97% nel cas di tecnlgia Ethernet Servizi di Sistemi di cntrll Perfrmance Manager - SLA Manager snde SAA Pag 9 di 15 Respnsabilità e prcedure Data Prtectin Manager racclta cntinuativa dei dati prvenienti dalle snde dispste sulla rete ed analisi mirata alla

10 IP32 IP33 IP34 IP35 IP36 IP37 IP38 IP39 IP40 IP41 IP42 IP43 drsale) RTD tra PAS e ruter di access alla drsale IP (POP). La misura dvrà essere effettuata cn un datagramma ICMP cn paylad 128 bytes. Gli endpint della misura sn il CPE ed il ruter dei drsale ad ess cllegat. Tass di perdita dei datagrammi IP della classe RI. Livell di ccupazine medi dei link di drsale da parte di traffic RI, misurat cn intervall di campinament nn superire a 60 RTD tra due qualsiasi punti di access alla drsale (POP). La misura dvrà essere effettuata cn un datagramma ICMP cn paylad 128 byte trasprtat nella classe RI. Gli endpint della misura sn i CPE. Variazine del RTD tra due qualsiasi punti di access alla drsale (POP). La misura dvrà essere effettuata cn un datagramma ICMP cn paylad 128 byte trasprtat nella classe RI. Gli endpint della misura sn i CPE. Tass di perdita dei datagrammi IP della classe RU. Livell di ccupazine medi dei link di drsale da parte di traffic RU, misurat cn intervall di campinament nn superire a 60 RTD tra due qualsiasi punti di access alla drsale (POP). La misura dvrà essere effettuata cn un datagramma ICMP cn paylad 128 byte trasprtat nella classe RU. Gli endpint della misura sn i CPE. Variazine del RTD tra due qualsiasi punti di access alla drsale (POP). La misura dvrà essere effettuata cn un datagramma ICMP cn paylad 128 byte trasprtat nella classe RU. Gli endpint della misura sn i CPE. Tass di perdita dei datagrammi IP della classe MC. Livell di ccupazine medi dei link di drsale da parte di traffic MC, misurat cn intervall di campinament nn superire a 60 RTD tra due qualsiasi punti di access alla drsale (POP). La misura dvrà essere effettuata cn un datagramma ICMP cn paylad 128 byte trasprtat nella classe MC. Gli endpint della misura sn i CPE. 72 ms nel 95% dei casi per ADSL 40 ms nel 95% dei casi per HDSL 16 ms nel 95% dei casi per FTTH % 0,1 % % 5 % nel 90% dei casi 40 ms nel 95% dei casi 20 ms nel 98% dei casi. % 0,3 % % 7 % nel 90% dei casi. 80 ms nel 95% dei casi. 100 ms nel 95% dei casi. % 0,3 %. % 7 % nel 90% dei casi. 100 ms nel 95% dei casi. sluzine di eventuali scstamenti dai valri cncrdati Servizi di Pag 10 di 15

11 IP44 IP45 IP46 IP47 IP48 Tass di perdita dei datagrammi IP della classe CL. Livell di ccupazine medi dei link di drsale da parte di traffic CL, misurat cn intervall di campinament nn superire a 60 RTD tra due qualsiasi punti di access alla drsale (POP). La misura dvrà essere effettuata cn un datagramma ICMP cn paylad 128 byte trasprtat nella classe CL. Gli endpint della misura sn i CPE. Tass di perdita dei datagrammi IP della classe BE. RTD tra due qualsiasi punti di access alla drsale (POP). La misura dvrà essere effettuata cn un datagramma ICMP cn paylad 128 byte trasprtat nella classe BE. Gli endpint della misura sn i CPE. % 1 %. % 10 % nel 90% dei casi. 300 nel 95% dei casi. % 1 %. 300 nel 90% dei casi. Servizi di Pag 11 di 15

12 Sia per i servizi fnia che per i servizi dati, le attività di manutenzine pssn essere distinte in: Manutenzine Crrettiva: cnsiste nel ripristin delle funzinalità della rete cmprese tutte le intercnnessini ed i servizi aggiuntivi. Gli interventi di manutenzine crrettiva sarann effettuati al verificarsi di segnalazini di allarme ricevute dal presidi del NOC da parte dell Amministrazine. Cnsistn nel ripristin delle funzinalità degli apparati, cmpresa la sstituzine e/ riparazine di parti e/ cmpnenti che risultin difettsi guasti, e gni eventuale cmpnente intercnnessa presente sulla rete. Manutenzine Preventiva: cmprende tutte quelle azini vlte sia a miglirare il livell di qualità dei servizi ergati tramite la rete sia a garantire la sicurezza degli impianti, attravers interventi di bnifica mirati, per prevenire pssibili disservizi. Gli interventi sn prgrammati in base alle infrmazini ricavate dal mnitraggi cntinu di parametri significativi sulla qualità della rete e dalla lr evluzine, crrelandli cn l analisi strica degli eventi e dei reclami pervenuti. Manutenzine evlutiva: cmprende l aggirnament delle prestazini dei cmpnenti della rete d access ed implementazine di nuve release SW dei cmpnenti; la individuazine di ampliamenti e/ ricnfigurazini di cmpnenti del sistema atti a miglirare la qualità del traffic sviluppat e ffert all Amministrazine; l analisi del cntest di evluzine tecnlgica ed individuazine in anticip delle azini da intraprendere in merit a nuvi servizi fferti, nuve cmpnenti tecnlgici quant altr pssa miglirare il servizi ffert all Amministrazine in termini di capacità e qualità. Servizi di Pag 12 di 15

13 Prcess di Gestine ed apertura Guasti Fastweb metterà a dispsizine dell Amministrazine un singl punt di cntatt (Cntact Center), per la segnalazine delle anmalie e di altri prblemi tecnici, perativ 24 re al girn, 7 girni su 7, mediante chiamata telefnica al numer verde, fax ed . La struttura a supprt registrerà tutti i reprt di malfunzinament, i tempi d intervent e di risluzine, le cause di guast e le perazini effettuate per il ripristin del servizi. Il prcess di gestine guasti prevede mdalità d apertura delle segnalazini da parte delle Amministrazini e/ di Fastweb (in cas di rilevament prattiv dei guasti). Le segnalazini di disservizi, pervenute telefnicamente da Internet, sarann accettate dal Cntact Center dedicat, secnd la seguente mdalità: Segnalazini telefniche e/ via Le segnalazini pervenute telefnicamente al Cntact Center sarann autmaticamente inltrate ad un degli peratri dispnibili. Nell iptesi in cui nessun peratre sia al mment dispnibile, si attiverà autmaticamente un sistema d attesa che prvvederà, nn appena pssibile, a presentare la chiamata al prim peratre liber, il quale assegnerà alla segnalazine un numer di Truble Ticket che sarà cmunicat all utente dell Amministrazine al termine della telefnata. Il tutt nei termini di qualità previsti nella. Segnalazine via Internet L Amministrazine apre la segnalazine di guast via Internet dal Prtale Web e il sistema genera autmaticamente un numer di Truble Servizi di Pag 13 di 15

14 Ticket che sarà il riferiment per l Amministrazine. Le infrmazini richieste per l apertura del guast sn: Numer impiant; Tiplgia del prblema (centralin islat, linea interrtta, etc.); Orari dispnibilità per intervent press la sede; Referente del guast (nme, telefn, ); Nte aggiuntive. Nel cas di segnalazine via Internet tali infrmazini sn richieste tramite campi preimpstati. Il Prtale Web dedicat alle Amministrazini frnisce le seguenti funzinalità: Mnitraggi dei reclami Ricerca articlata del reclam (data apertura, numer impiant, riferiment del guast, referente, ecc.); Elenc dei reclami cn indicazine dei tempi trascrsi dall apertura e dell stat di avanzament (Tracking del guast); Ntifiche In fase di apertura, cn la ntifica del numer di Truble Ticket; In fase di chiusura, cn la ntifica dell avvenut ripristin del guast; Navigazine assistita tramite prestazine di Web Call Center. Servizi di Pag 14 di 15

15 Misura dei parametri prestazinali in Test Bed La verifica dei parametri prestazinali dei servizi ergati alle Amministrazini è certificata e cntinuamente mnitrata da Fastweb per tutta la durata della. È cmunque a dispsizine dell Amministrazine, che ne faccia espressa richiesta, la verifica degli stessi parametri in un ambiente dedicat, realizzat e mess a dispsizine dell Amministrazine, chiamat Test Bed. Per rendere quant più realistica la piattafrma di Test, la stessa sarà realizzata su un ambiente gegrafic distribuit sul territri nazinale. Nell ambiente suddett sarann replicati i servizi previsti dalla cnvenzine e dispnibili gli strumenti di misura idnei alla verifica dei KPI. L schema lgic di misura dei parametri prestazinali dati è, a sl titl esemplificativ, il seguente: CE CPE Snda SAA Misure Access Snda SAA Misure Intrapp POP_C POP_A PE AR PE AR CE CPE P BR PE AR FastWeb MPLS Backbne P BR P BR Snda SAA Misure Access PE AR PE AR - ar501 - ar002 (ah001 / ah021) PE AR Snda SAA POP_B Access 100M Misure Intrapp CE CPE Snda SAA Misure Access Snda SAA Misure Intrapp Misure Misure L schema lgic rappresenta la misura di parametri prestazinali di latenza e bitter mediante pprtune snde distribuite, tra i diversi POP e tra i diversi CPE (Custmer Premise Equipment) dedicati alla singla Amministrazine (simulata). Servizi di Pag 15 di 15

PROFILI PROFESSIONALI

PROFILI PROFESSIONALI PAT/RFS506-18/12/2015-0652919 - Allegat Utente 4 (A04) APPENDICE 3 al Prcedura per l affidament dei Servizi di manutenzine, adeguament tecnlgic ed evluzine del sistema trasprti MITT - Mbilità Integrata

Dettagli

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati POR CALABRIA FESR/FSE 2014-2020 COMITATO DI SORVEGLIANZA Csenza, 10 Lugli 2018 Infrmativa sull scambi elettrnic dei dati INDICE 1. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 3 2. FUNZIONALITÀ... 3 3. DIALOGO

Dettagli

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI Centr Nazinale per l infrmatica nella Pubblica Amministrazine Allegat 2c alla lettera d invit LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI GARA A PROCEDURA RISTRETTA N. 1/2006 PER L AFFIDAMENTO, NEL RISPETTO DEL D.LGS.

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: la massimizzazine del valre del prpri

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA Sistemi Monitoraggio Emissioni (SME) Relazione Tecnica agli Organi Competenti per applicazione allo SME del Protocollo AEDOS

REGIONE LOMBARDIA Sistemi Monitoraggio Emissioni (SME) Relazione Tecnica agli Organi Competenti per applicazione allo SME del Protocollo AEDOS REGIONE LOMBARDIA Sistemi Mnitraggi Emissini (SME) Relazine Tecnica agli Organi Cmpetenti per applicazine all SME del Prtcll AEDOS E-mail: inf@studisma.it WEB: www.studisma.it Dc.128_ed.2rev.00_09-2012

Dettagli

Contratto Quadro SPC Cloud Lotto 1 Introduzione nuovo servizio Disaster Recovery as a Services Specifiche di Controllo

Contratto Quadro SPC Cloud Lotto 1 Introduzione nuovo servizio Disaster Recovery as a Services Specifiche di Controllo Intrduzine nuv servizi Gestine Azienda Riferiment REDATTO: REDATTO: APPROVATO: Telecm Italia S.p.A. DXC Technlgy Telecm Italia S.p.A. (Mandataria), DXC N allegati: 0 Pagina 1 di 11 INDICE 1. REGISTRAZIONE

Dettagli

La Direttiva NIS la sicurezza è la sfida del futuro. Ing. Roberto Crocco Ing. Sandro Pellerano Security Summit Marzo 2018

La Direttiva NIS la sicurezza è la sfida del futuro. Ing. Roberto Crocco Ing. Sandro Pellerano Security Summit Marzo 2018 La Direttiva NIS la sicurezza è la sfida del futur Ing. Rbert Crcc Ing. Sandr Pelleran Security Summit 2018 14 Marz 2018 Liguria Digitale Liguria Digitale, cme scietà in Huse, frnisce servizi tecnlgici

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: La massimizzazine

Dettagli

Piano d Azione per l Energia 2012-2013. Coordinamento delle attività

Piano d Azione per l Energia 2012-2013. Coordinamento delle attività Pian d Azine per l Energia 2012-2013 Crdinament delle attività Il Pian d Azine per l Energia 2012-2013 - Necessità di adttare un nuv Pian Energetic Ambientale Reginale che definisca i necessari indirizzi

Dettagli

Contratto Quadro SPC Cloud Lotto 1 Introduzione nuovo servizio Managed Services Piano di Attivazione

Contratto Quadro SPC Cloud Lotto 1 Introduzione nuovo servizio Managed Services Piano di Attivazione Intrduzine nuv servizi Gestine Azienda Riferiment REDATTO: REDATTO: APPROVATO: Telecm Italia S.p.A. DXC Technlgy Telecm Italia S.p.A. (Mandataria), DXC N allegati: 0 Pagina 1 di 10 INDICE 1. REGISTRAZIONE

Dettagli

Invito a manifestazione di interesse per procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016

Invito a manifestazione di interesse per procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016 IM 096-18-SR Invit a manifestazine di interesse per prcedure negziate ex art. 36, cmma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016 Frnitura: Attività di manutenzine evlutiva, adeguativa e crrettiva su prdtti di Sanità

Dettagli

Contratto Quadro SPC Cloud Lotto 1 Introduzione nuovo servizio Estensione H24 per servizi SPC Cloud infrastrutturali Managed Specifiche del Servizio

Contratto Quadro SPC Cloud Lotto 1 Introduzione nuovo servizio Estensione H24 per servizi SPC Cloud infrastrutturali Managed Specifiche del Servizio Cntratt Quadr SPC Clud Ltt 1 Estensine H24 per servizi SPC Clud Infrastrutturali Managed Specifiche del Servizi Data di emissine Cntratt Quadr SPC Clud Ltt 1 Intrduzine nuv servizi Estensine H24 per servizi

Dettagli

Regolamento Aziendale

Regolamento Aziendale Reglament Aziendale MISURE E ACCORGIMENTI PRESCRITTI AI TITOLARI DEI TRATTAMENTI EFFETTUATI CON STRUMENTI ELETTRONICI RELATIVAMENTE ALLE ATTRIBUZIONI DELLE FUNZIONI DI AMMINISTRATORE DI SISTEMA 1. CONSIDERAZIONI

Dettagli

Capitolato tecnico per il servizio di consulenza manageriale a supporto della Comunicazione ACI. Allegato 5 al Disciplinare di gara CIG: C1D

Capitolato tecnico per il servizio di consulenza manageriale a supporto della Comunicazione ACI. Allegato 5 al Disciplinare di gara CIG: C1D Capitlat tecnic per il servizi di cnsulenza manageriale a supprt della Cmunicazine Allegat 5 al Disciplinare di gara CIG: 7345570C1D Pagina: 1/6 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 3 2. RIFERIMENTI 3 2.1 CONTROLLO

Dettagli

RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2015

RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2015 Dcument Us Pubblic RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2015 Febbrai 2016 Scietà del Grupp Indice 1. Intrduzine... 3 2. Reclami / espsti pervenuti nell esercizi 2015... 4 2.1 Reclami

Dettagli

Il Laboratorio: le motivazioni per la gestione in qualità

Il Laboratorio: le motivazioni per la gestione in qualità Il Labratri: le mtivazini per la gestine in qualità Frmalizzare i ruli, le cmpetenze e le attività del Labratri; Adttare prcedure cndivise; Incrementare la qualità; Dare evidenza al mnd estern; Partecipare

Dettagli

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE. 2 RIFERIMENTI (Cogenti e normativi) 3 DEFINIZIONI E ACRONIMI

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE. 2 RIFERIMENTI (Cogenti e normativi) 3 DEFINIZIONI E ACRONIMI PSQ-DIR3 GESTIONE NON CONFORMITA', AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Il dcument descrive le mdalità di trattament delle nn cnfrmità, nnchè di gestine delle azini crrettive

Dettagli

FASTWEB - ADDESTRAMENTO

FASTWEB - ADDESTRAMENTO FASTWEB - ADDESTRAMENTO INDICE 1 Servizi di addestrament... 2 1.1 Crsi per addetti ai Psti : argmenti trattati e requisiti... 2 1.2 Crsi per Amministratri di rete: argmenti trattati e requisiti... 3 1.3

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU Allegat B REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU 1) Dmanda di accreditament La dmanda di accreditament, indirizzata al Presidente SIMEU, viene redatta attravers la

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

Sicurezza dei dati: requisiti e gestione

Sicurezza dei dati: requisiti e gestione Sicurezza dei dati: requisiti e gestine Rma, 19 ttbre 2011 GdL Clienti Finali 0 Obiettivi e Requisiti di Sicurezza del SII Il SII deve garantire : Riservatezza / Cnfidenzialità Integrità Dispnibilità L

Dettagli

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA AREA 2 AMBIENTE ORGANIZZATIVO per l apprendiment DESCRIZIONE OBIETTIVI AZIONI PROGETTI INDICATORI/TARGET RISORSE 2.1 Organizzazine funzinale Sviluppare la

Dettagli

Percorso di Formazione professionalizzante per Apprendisti assunti dal in poi

Percorso di Formazione professionalizzante per Apprendisti assunti dal in poi Percrs di Frmazine prfessinalizzante per Apprendisti assunti dal 01-01-2015 in pi Per tutti gli apprendisti assunti dal 01 gennai 2015 in pi, ltre alla parte di frmazine cperta da finanziament pubblic,

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica: CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE 1.1 Denminazine 1.2 Natura giuridica: (sl una rispsta) 1.2.1 Assciazine di categria/rdine prfessinale/sindacat

Dettagli

PostaCertificat@ Guida Pubblica Amministrazione

PostaCertificat@ Guida Pubblica Amministrazione Cncessine del servizi di cmunicazine elettrnica certificata tra pubblica amministrazine e cittadin (PstaCertificat@) Titl Dcument Guida Pubblica Amministrazine Versine: 1.0 PstaCertificat@ Guida Pubblica

Dettagli

ALTA VELOCITA SIMMETRICA

ALTA VELOCITA SIMMETRICA ALTA VELOCITA SIMMETRICA Il servizi ffre un cllegament a Internet dedicat, flessibile, ad elevate velcità e prestazini. La cnnessine permanente ad Internet è realizzabile su gran parte del territri nazinale

Dettagli

AQ DELLA FORMAZIONE. PRESIDIO QUALITA ATENEO / ufficio Pianificazione, innovazione e controllo di gestione. Gli attori

AQ DELLA FORMAZIONE. PRESIDIO QUALITA ATENEO / ufficio Pianificazione, innovazione e controllo di gestione. Gli attori AQ DELLA FORMAZIONE Gli attri Attri del prcess di Assicurazine della Qualità dei Crsi di Studi sn: a) Il Senat Accademic (SA) b) Il Cnsigli di Amministrazine (CdA) c) il Direttre di (DIR) d) il Cnsigli

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 GESTIONE DATI PERSONALI Tabella degli Indici delle revisini Pagina 1 di INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3. RESPONSABILITÀ...

Dettagli

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE Il presente dcument mira a infrmare i mandanti i titlari di qute di Drval Asset Management sulla plitica adttata dalla scietà in materia di cnflitti d interesse

Dettagli

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna SILUS Prcedura aperta per l affidament del Prgett SILUS - Sistema Infrmativ dei Labratri Unici della Sardegna Si prenda visine della dcumentazine di seguit indicata che cntiene alcune precisazini e/ mdifiche:

Dettagli

LOTTO UNICO. PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI MANUTENZIONE E GESTIONE IMMOBILI

LOTTO UNICO. PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI MANUTENZIONE E GESTIONE IMMOBILI LOTTO UNICO. PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI MANUTENZIONE E GESTIONE IMMOBILI DELL AZIENDA SANITARIA ASL 5 SPEZZINO DITTA. Sub criteri 1) Prgettazine, pianificazine e mdalità

Dettagli

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015 2016-2017 INDICE 1. Oggett e finalità 2. Respnsabile della prevenzine della crruzine 3. Attività cn rischi di crruzine

Dettagli

CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND

CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND RETE DI ACCESSO INDICE 1. PREMESSA 2. SOGGETTI DESTINATARI DELL OFFERTA

Dettagli

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA e SICUREZZA INFORMATICA by www.centrsftware.cm Tel 051 813324 Fax 051 813330 inf@centrsftware.cm e SICUREZZA INFORMATICA Gli bblighi di Legge A partire dal 30 giugn 2004 tutte le imprese devn mettersi

Dettagli

1.A Servizio di Assistenza Fiscale Diretta ON LINE

1.A Servizio di Assistenza Fiscale Diretta ON LINE 20153 Milan, Via Caldera, 21 Direzine Cmmerciale Clienti Telefn +39.02.40999.1 Fax +39.02.40914959 www.antex.it PROPOSTA SERVIZI IN ASSISTENZA DIRETTA Descrizine dei servizi 1.A Servizi di Assistenza Fiscale

Dettagli

Gestione del Profilo

Gestione del Profilo Operatre Ecnmic Servizi Sintel Gestine del Prfil Data pubblicazine: 27 Maggi 2019 Pagina 1 di 11 INDICE 1. INTRODUZIONE...3 1.1. OBIETTIVO E CAMPO D APPLICAZIONE...3 1.1. RIFERIMENTI...3 1.2. VERSIONI...3

Dettagli

Manuale. Sistema Informativo Unitario Lavoro

Manuale. Sistema Informativo Unitario Lavoro - MES Manuale Estern - Manuale Sistema Infrmativ Unitari Lavr Utente Cittadin Revisine del Dcument: Data revisine: 19/03/18 Redatt da: Struttura Nme Data Firma Apprvat da: Manuale SIUL Sistema Infrmativ

Dettagli

1. Manuale Panoramica di Sistema

1. Manuale Panoramica di Sistema www.ausschreibungen-suedtirl.it Infrmatinssystem für Öffentliche Verträge www.bandi-altadige.it Sistema infrmativ cntratti pubblici 1. Manuale Panramica di Sistema Vers. 2013-08 IT AUTONOME PROVINZ BOZEN

Dettagli

FSE Specifica del servizio di Notifica dei Referti Ritirati oppure non Ritirati

FSE Specifica del servizio di Notifica dei Referti Ritirati oppure non Ritirati Specifica del servizi di Ntifica dei Referti Ritirati ppure nn Ritirati STATO DELLE VARIAZIONI VERONE PARAGRAFO O DESCRIZIONE DELLA VARIAZIONE PAGINA V01 Tutt il dcument Versine iniziale del dcument Pagina

Dettagli

Appendice A - Convenzione Cafelib Sistemi. Quote di gestione annuali Ripartizione Quota Assistenza remota

Appendice A - Convenzione Cafelib Sistemi. Quote di gestione annuali Ripartizione Quota Assistenza remota Appendice A - Cnvenzine Cafelib Sistemi Qute di gestine annuali Ripartizine 2016 Rete Biblitecaria Cnsrzi Sistema Biblitecari Nrd - Ovest Antni Panizzi Valle Seriana Sistema SBI Area Nrd - Ovest Seriate

Dettagli

NUOVE MODALITA DI GESTIONE DEI PROCESSI DI ADESIONE AI MERCATI E PIATTAFORME DEL GME: IL SISTEMA DI ANAGRAFICA CENTRALIZZATA

NUOVE MODALITA DI GESTIONE DEI PROCESSI DI ADESIONE AI MERCATI E PIATTAFORME DEL GME: IL SISTEMA DI ANAGRAFICA CENTRALIZZATA Dcument di cnsultazine n. 02/2018 NUOVE MODALITA DI GESTIONE DEI PROCESSI DI ADESIONE AI MERCATI E PIATTAFORME DEL GME: IL SISTEMA DI ANAGRAFICA CENTRALIZZATA 1. Premessa Cn il presente dcument per la

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 INDICE: 1 di 5 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. INFORMATIVE E CONSENSO... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO.

Dettagli

CITTÀ DI MONTESILVANO

CITTÀ DI MONTESILVANO CITTÀ DI MONTESILVANO Prvincia di Pescara SCHEMA DI CONTRATTO REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA (IMPIANTI) DI VIDEOSORVEGLIANZA SUL TERRITORIO COMUNALE OGGETTO: Schema di cntratt tra il Cmune di Mntesilvan e,

Dettagli

RELAZIONE D AUDIT RELAZIONE D ASSESSMENT

RELAZIONE D AUDIT RELAZIONE D ASSESSMENT RELAZIONE D AUDIT RELAZIONE D ASSESSMENT Assciazine Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management (SQS) SQS Italian Branch Piazzale Biancaman, 2 IT - 20121 Milan (MI) CODICE FISC.: 97571990155 PARTITA

Dettagli

Techinnova S.r.l. Sede operativa in Lombardia: Via Carlo Crivelli 15/ Milano Sede amministrativa: Via G. B. De Vittori, Saltrio (VA)

Techinnova S.r.l. Sede operativa in Lombardia: Via Carlo Crivelli 15/ Milano Sede amministrativa: Via G. B. De Vittori, Saltrio (VA) Camera di Cmmerci di Varese Band Vucher Digitali I4.0 Misura B Svilupp cmpetenze e tecnlgie digitali secnda edizine Sggetti Beneficiari Micr, piccle e medie imprese cme definite dall Allegat I al Reglament

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE/ AUDIT (periodo di riferimento: anno solare antecedente la compilazione) pec:

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE/ AUDIT (periodo di riferimento: anno solare antecedente la compilazione) pec: Ragine sciale: INFORMAZIONI GENERALI Cdice fiscale/partita IVA: Indirizz sede legale: SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE/ AUDIT (perid di riferiment: ann slare antecedente la cmpilazine) tel.: fax: @mail:

Dettagli

Stat Express. In cosa consiste?

Stat Express. In cosa consiste? Stat Express In csa cnsiste? Stat Express è un sftware prgettat dall azienda astigiana ArtWare per frnire alle PMI la pssibilità di cntrllare, visualizzare e stampare velcemente le statistiche di prduzine.

Dettagli

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. Adottato ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. Adottato ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 Mdell di Organizzazine, Gestine e Cntrll Adttat ai sensi del Decret Legislativ 8 giugn 2001, n. 231 PROTOCOLLO ACQUISTI DI BENI, SERVIZI E CONSULENZE 1 1. Intrduzine Il presente prtcll, in aggiunta ai

Dettagli

CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.

CASSA DEPOSITI E PRESTITI S. CASSA DEPOSITI E PRESTITI S. p. A. Gara Eurpea a prcedura aperta per l affidament di servizi prfessinali per l svilupp e manutenzine evlutiva, il presidi applicativ, il supprt specialistic applicativ,

Dettagli

INPS. Area Aziende. Funzionalità Contatti del Fascicolo elettronico. Manuale Utente Funzionalità Contatti

INPS. Area Aziende. Funzionalità Contatti del Fascicolo elettronico. Manuale Utente Funzionalità Contatti INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Area Aziende Funzinalità Cntatti del Fascicl elettrnic Dcument: Funzinalità Cntatti Data: Nvembre 2010 INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO Avvis Dte per i Destinatari finali per apprendisti assunti in Prvincia di Pavia ai sensi dell art. 4 del Decret Legislativ 167/11 e successive mdificazini e integrazini e dell art. 44 del D.lgs 81/2015

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: inf@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)*

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)* Md. - Privati LOGO DEL MODULO PER PRIVATI (immbili di edilizia abitativa)* Da cnsegnare al Cmune di cmpetenza entr il termine del 0 ttbre 0 N.B. ) Il presente mdul dvrà essere cmpilat dal sggett che ha

Dettagli

ALLEGATO N. 3 DEFINIZIONE DEI PARAMETRI PER IL CALCOLO DELLA CDP

ALLEGATO N. 3 DEFINIZIONE DEI PARAMETRI PER IL CALCOLO DELLA CDP 1 di 9 ALLEGATO N. 3 IL CALCOLO DELLA CDP Apprvat cn D.M. del 28 giugn 2019 2 di 9 1. Premessa Al fine di definire la CDP di cui può disprre ciascun Partecipante in una specifica Area, Terna definisce

Dettagli

Manuale. Sistema Informativo Unitario Lavoro

Manuale. Sistema Informativo Unitario Lavoro Manuale Sistema Infrmativ Unitari Lavr Utente Cittadin vers. 1.4 Manuale SIUL Sistema Infrmativ Unitari Lmbard - Cittadin Pag. n. 1/15 Indice 1. Intrduzine... 4 1.1 Scp, camp di applicazine e struttura

Dettagli

CITTA DI MONOPOLI (Provincia di Bari) RELAZIONE ANNUALE SULLA PERFORMANCE ANNO 2015

CITTA DI MONOPOLI (Provincia di Bari) RELAZIONE ANNUALE SULLA PERFORMANCE ANNO 2015 CITTA DI MONOPOLI (Prvincia di Bari) RELAZIONE ANNUALE SULLA PERFORMANCE ANNO 2015 PRESENTAZIONE DELLA RELAZIONE L art.10 del d.lgs 27.10.2009 n.150 prevede che le amministrazini pubbliche redigan annualmente

Dettagli

VALUTAZIONE ED ACCREDITAMENTO DEI FORNITORI

VALUTAZIONE ED ACCREDITAMENTO DEI FORNITORI COOPERATIVA SOCIALE IL FAGGIO PROCEDURA DELLA QUALITÀ ED ACCREDITAMENTO Redazine: V. ADDARIO Data: 30/08/2007 Verifica: D. GRAGERA Data: 30/08/2007 Apprvazine: A. BONJEAN Data: 30/08/2007 REVISIONI Data

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Cmune Uffici: Relazini cn il Pubblic Servizi: Assistenza Dmiciliare INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER

Dettagli

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali Allegat A Prpsta graduazine incarichi di funzine per gli assistenti sciali Premess che la graduazine degli incarichi di funzine dvrà essere definita, ai sensi dell art.18 del CCNL, dalle Aziende/Enti tenend

Dettagli

BANDO AMBIENTENERGIA 2016

BANDO AMBIENTENERGIA 2016 BANDO AMBIENTENERGIA 2016 Misura 1 Audit e riqualificazine dell illuminazine pubblica Allegat A Linee guida per la cmpilazine del mdul e la redazine degli allegati Le presenti linee guida frniscn le indicazini

Dettagli

NeoLaureati Ingegneria Gestionale/Economia ambito acquisti

NeoLaureati Ingegneria Gestionale/Economia ambito acquisti NeLaureati Ingegneria Gestinale/Ecnmia ambit acquisti Specializzazine di riferiment: Autmtive Lug di lavr - Lcalità: Trin (TO) Settre Industriale: Autmbilistic e veicli da trasprt Cdice di riferiment:

Dettagli

Area 2- Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione Corso Europa Rho MI CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI

Area 2- Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione Corso Europa Rho MI CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI Allegat A CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI PRE-SCUOLA E POST-SCUOLA Ann Sclastic 2017/2018 CARTA DEI SERVIZI PRE-SCUOLA E POST-SCUOLA PAG. 1 di 5 Che cs è la Carta dei Servizi La Carta dei servizi

Dettagli

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI Circlare n : 34/2017 Oggett: Vucher digitalizzazine PMI Smmari: Il Minister dell Svilupp Ecnmic cn Decret Direttriale del 24 ttbre 2017 ha definit le mdalità ed i termini per l access alle agevlazini previste

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI In riferiment SA8000:2001 CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI CONTROLLO DELLE MODIFICHE EFFETTUATE Revisine N Data revisine Mdifiche effettuate 0 18.11.2010 Prima emissine 1 2 3 4 5 Nta: il destinatari

Dettagli

Gestione Ingresso Imprese Esterne

Gestione Ingresso Imprese Esterne Gestine Ingress Imprese Esterne GIIE Prtale Gestine Ingress Imprese Esterne SOPHIA s.a.s. inf@sphiainfrmatica.it 1 Dlgs 81/2008 Il Decret Legislativ 81/2008, cnsciut cme Test unic sulla sicurezza sul lavr

Dettagli

Corso di rendicontazione I edizione

Corso di rendicontazione I edizione Crs di rendicntazine I edizine L UNIMED Unine delle Università del Mediterrane prpne un percrs frmativ sulla rendicntazine di prgetti cmunitari per il persnale frmativ. La cmplessità rmai raggiunta dai

Dettagli

WI-Hermes Light Accesso ad Internet a partire da 10,90 /mese

WI-Hermes Light Accesso ad Internet a partire da 10,90 /mese WI-Hermes Light Access ad Internet a partire da 10,90 /mese WI-Hermes Light è la sluzine di access ad Internet a banda larga, basata su tecnlgia wireless, nata per clienti che richiedn un cllegament in

Dettagli

Consulenza per la certificazione

Consulenza per la certificazione Presentazine La QMS Grup garantisce alle imprese servizi di qualità altamente specializzati, attravers la cnsulenza specialistica, la frmazine e l'assistenza tecnlgica e rganizzativa. Di particlare rilevanza

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Dipartiment per la frmazine superire e per la ricerca Direzine Generale per il crdinament, la prmzine e la valrizzazine della Ricerca Prcedura

Dettagli

A) VALORE DELL AFFIDAMENTO

A) VALORE DELL AFFIDAMENTO AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO / MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO Ai sensi dell art.36, c.2, lettera

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PAT/RFS506-18/12/2015-0652919 - Allegat Utente 3 (A03) APPENDICE 2 al Prcedura per l affidament dei Servizi di manutenzine, adeguament tecnlgic ed evluzine del sistema trasprti MITT - Mbilità Integrata

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Trasversale. Servizio: Valutazione Sito internet

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Trasversale. Servizio: Valutazione Sito internet CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Trasversale Servizi: Valutazine Sit internet INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER SATISFACTION... 4 1.2 DESCRIZIONE

Dettagli

Anno Accademico 2009/2010

Anno Accademico 2009/2010 Master di 1 Livell Inserit nell Offerta Frmativa Interreginale: ID 6840 Discipline ecnmic-statistiche e giuridiche Ann Accademic 2009/2010 SCIENZE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE In Sigla Master 43 1 TITOLO

Dettagli

CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND

CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND RETE DI ACCESSO INDICE 1. PREMESSA 2. SOGGETTI DESTINATARI DELL OFFERTA

Dettagli

A. Valorizzazione del ruolo istituzionale del Consiglio / Qualificazione dell'attività legislativa

A. Valorizzazione del ruolo istituzionale del Consiglio / Qualificazione dell'attività legislativa Obiettiv strategic Risultat attes Indicatre biettiv macr Target Pes A. Valrizzazine del rul istituzinale del Cnsigli / Qualificazine dell'attività legislativa A.1. Racclta e sistematizzazine nrmativa e

Dettagli

APPENDICE 2 AL CAPITOLATO TECNICO CICLI E PRODOTTI

APPENDICE 2 AL CAPITOLATO TECNICO CICLI E PRODOTTI APPENDICE 2 AL CAPITOLATO TECNICO CICLI E PRODOTTI Accrd Quadr, suddivis in tre ltti, per l affidament dei servizi applicativi per le Pubbliche Amministrazini - ID 1432 1 di 45 INDICE 1. PREMESSA... 4

Dettagli

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED Cndizini di Garanzia per apparecchi LED 2. Cndizini speciali In quest dcument trvi le Cndizini di Garanzia della scietà cmmerciale Nxin B.V. (qui di seguit denminata Nxin) a cpertura degli acquisti da

Dettagli

FORNITURA DI POMPE DOSATRICI ELETTROMECCANICHE A MEMBRANA PER IL DOSAGGIO DI ACIDO PERACETICO E DI IPOCLORITO DI SODIO

FORNITURA DI POMPE DOSATRICI ELETTROMECCANICHE A MEMBRANA PER IL DOSAGGIO DI ACIDO PERACETICO E DI IPOCLORITO DI SODIO DISCIPLINARE TECNICO Edizine Maggi 2016 FORNITURA DI POMPE DOSATRICI ELETTROMECCANICHE A MEMBRANA PER IL DOSAGGIO DI ACIDO PERACETICO E DI IPOCLORITO DI SODIO Cndizini Tecniche Ed. 05/2016 INDICE 1 OGGETTO

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Centr Direzinale di Napli isla F9 80143 NAPOLI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 35 del 16 DIC 2014 L ann 2014, il girn 16 del mese di Dicembre, in Napli nella sede dell A.R.SAN., il Direttre Generale

Dettagli

IL PERCORSO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO- CORRELATO

IL PERCORSO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO- CORRELATO IL PERCORSO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO- CORRELATO Premessa La valutazine del rischi stress lavr-crrelat, secnd le Indicazini metdlgiche emanate dal Minister del lavr e delle Plitiche Sciali,

Dettagli

CONOSCERE IL RISCHIO

CONOSCERE IL RISCHIO CONOSCERE IL RISCHIO Fattre uman Il percrs di valutazine del rischi stress lavr crrelat Premessa La circlare del Minister del lavr e delle plitiche sciali del 18/11/2010 (vedi pdf di apprfndiment Definire

Dettagli

x Servizio di staff PEG - ANNO 2011 PRETOLANI FRANCO Obiettivi 3 Peso totale 100% Responsabile di Posizione Organizzativa

x Servizio di staff PEG - ANNO 2011 PRETOLANI FRANCO Obiettivi 3 Peso totale 100% Responsabile di Posizione Organizzativa PEG - ANNO 2011 Respnsabile di Psizine Organizzativa PRETOLANI FRANCO Servizi ASSETTO DEL TERRITORIO E LL.PP. Servizi di struttura x Servizi di staff Obiettivi 3 Pes dell'biettiv % Pes dell'biettiv 1 Manteniment

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Provincia. Ufficio: Centri per l impiego

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Provincia. Ufficio: Centri per l impiego CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Prvincia Uffici: Centri per l impieg Servizi: Supprt alla ricerca del lavr INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER

Dettagli

GET Italia. Job Description

GET Italia. Job Description GET Italia S.r.l. Strada per Chieri,69-14019 Villanva d Asti (AT) c.f. e p. IVA IT08190070014 Tel. +39 011 0436131- Fax +39 011 3710305 www.getitalia.t.it GET Italia Junir Sftware Develper Jb Descriptin

Dettagli

COMUNE DI NURAGUS Provincia di CAGLIARI

COMUNE DI NURAGUS Provincia di CAGLIARI COMUNE DI NURAGUS Prvincia di CAGLIARI Prt. n. 2724/II del 18/08/2014 UFFICIO SERVIZI SOCIALI BANDO PUBBLICO AZIONI DI CONTRASTO ALLE POVERTA IL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO CULTURALE RENDE NOTO Che fin

Dettagli

Architettura e caratteristiche della IaaS di OCP

Architettura e caratteristiche della IaaS di OCP Smart Cities and Cmmunities and Scial Innvatin Band MIUR D.D. 391/Ric. del 5 lugli 2012 Architettura e caratteristiche della IaaS di OCP 2 Clud: IaaS, PaaS, SaaS... Livell IaaS di OCP IaaS (Infrastructure

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n. 42-37122 Verna - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 Regine Venet ULSS 20 di Verna ALLEGATO TECNICO 2.1 Pagina 1 di 7 1. Persnale dedicat alla gestine

Dettagli

Organismo indipendente di valutazione

Organismo indipendente di valutazione rganism indipendente di valutazine CE DI TIRA Alla c. a. del Sindac titlari di Psizine rganizzativa Verbale n. 01/2014 Il girn 29 del mese di maggi 2014, alle re 09,30 press la Sede del Cmune di TIRA,

Dettagli

REGOLAMENTO CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE

REGOLAMENTO CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE REGOLAMENTO CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE Rev. Data Elabrazine Verifica Apprvazine 01 19/01/2018 RGQ D.T. DG Rev. Descrizine Mdifica 1 Prima emissine Data Timbr e firma

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA PA

FATTURA ELETTRONICA PA Sistema Infrmativ PA FATTURA ELETTRONICA PA IL QUADRO DI RIFERIMENTO L intrduzine della fattura elettrnica è stata avviata cn la Legge n. 244 del 2007, che ne ha intrdtt l bblig, rinviand le mdalità di

Dettagli

Introduzione alla Gestione del Rischio Clinico in una Banca delle Cornee

Introduzione alla Gestione del Rischio Clinico in una Banca delle Cornee Simpsi SIBO - XVI Cngress Nazinale S.I.TRA.C - 23 Febbrai 2012, Rma Intrduzine alla Gestine del Rischi Clinic in una Banca delle Crnee Federic Genzan Bess Banca delle Crnee della Regine Piemnte Cmitat

Dettagli

InfoCenter Product a PLM Product

InfoCenter Product a PLM Product InfCenter Prduct a PLM Prduct Inf Center Prduct Cmpnenti di Inf Center Prduct La gestine dcumenti Definizine e ggett Acquisizine di un ggett Funzini sugli ggetti L integrazine prgettazine e gestinali Le

Dettagli

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Cnvenzine tra la Prvincia di Campbass e il Cmune di per l adesine alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Oggi, nella sede della Prvincia di Campbass, si sn cstituiti i Sigg.,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO NORME TECNICHE

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO NORME TECNICHE GARA EUROPEA PER LA FORNITURA E L INSTALLAZIONE DEL SISTEMA DI CENTRALE REGIONALE DI INFOMOBILITÀ PER LA REALIZZAZIONE, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA DEL FONDO AREE SOTTOUTILIZZATE FAS 2007-2013, DELL INTERVENTO

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA SAD_CURE DOMICILIARI_ SOSTEGNO/RIABILITAZIONE DOMICILIARE

ISTRUZIONE OPERATIVA SAD_CURE DOMICILIARI_ SOSTEGNO/RIABILITAZIONE DOMICILIARE I.O. 0.0.07 SOMMARIO. Scp. Applicabilità. Termini e Definizini. Riferimenti 5. Respnsabilità ed Aggirnament 6. Mdalità perative N Rev. Data Apprv. 0/0/008 0/07/09 //09 REVISIONI DESCRIZIONE N Paragr. N

Dettagli