CICLO DOTTORATO: XVII CICLO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CICLO DOTTORATO: XVII CICLO"

Transcript

1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA FACOLTA DI MEDICINA E PSICOLOGIA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA NOME E COGNOME: Dott.ssa Barbara Volpi CICLO DOTTORATO: XVII CICLO volpi.barbara@tiscali.it TUTOR: Prof.ssa Renata Tambelli CO-TUTOR: da assegnare TITOLO PROVVISORIO TESI Il Rifugio nella rete in adolescenza: integrazione tra attaccamento, neuroscienze e nuove forme di psicopatologia ABSTRACT PROVVISORIO TESI Premesse teoriche A partire dagli anni 80, assistiamo all apertura di un dialogo congiunto tra discipline diverse, che lavorando specificatamente con ingressi diversi nel sistema (Stern, 1985) hanno contribuito a dare forma ad una nuova integrazione teorica e di ricerca alla base del nuovo modo di operare nell ambito della psicologia clinica dello sviluppo. La teoria dell attaccamento, sviluppandosi ad ampio raggio a partire dalla fine degli anni 70 è arrivata a rappresentarsi attualmente come il quadro concettuale empiricamente fondato più significativo nel campo sociale e dello sviluppo affettivo. Ha assunto un ruolo trascinatore e rilevante nell ambito dell approccio teorico orientato alla one body psychology focalizzato essenzialmente su una teoria della motivazione umana in termini prettamente individuali senza un collegamento con l ambiente esterno, mettendo in primo piano la matrice relazionale della diade madre-bambino e orientando i nuovi approcci clinici della psicoterapia genitore-bambino soprattutto nei casi di

2 relazioni disturbate e di maltrattamento infantile. Dal move to the level to representations attuato da Mary Main nel 1985 si è aperta la strada alla ricca e produttiva fioritura di ricerche sul versante interno dell attaccamento per pervenire ad apporti significativi sul versante clinico e di ricerca, fino ad arrivare ad inserire concetti quali funzione riflessiva, mentalizzazione, insightfulness, minmindness all interno del ricco vocabolario al quale attualmente clinici, teorici e professionisti del settore e di settori diversi attingono per condivere un dialogo congiunto (Tambelli, Volpi, 2012). In questa prospettiva si inserisce, concatenandosi, il contributo di coloro che vengono definiti i baby watchers (Beebe, 2005) i quali puntando il focus sull analasi microanalitica dell interazione genitorebambino sostanziano e danno forma alle prime teorizzazioni bowlbyane, che sistematizzate ed operazionalizzate nel loro versante comportamentale ed interno nell infanzia e nel ciclo di vita, si stanno progressivamente orientando verso quell applicazione clinica che è mancata nelle fasi precedenti della ricerca, aprendo quella che Main (1999) definisce la nuova era della teoria dell attaccamento. La semplicità che sottende lo spirito dell Infant Research, disciplina ponte all orientamneto psicoanalitico e alla teoria dell attaccamento, puntando direttamente lo zoom sulla diade madrebambino si è indirizzata verso l ambizioso obiettivo di dare una mappatura (Salomonsson, 2007) della modalità con cui si struttura, quello che in termini psicoanalitici viene definito come contenimento materno (Bion, 1962). Il contributo recente delle neuroscienze (con la scoperta nel 1996 dei neuroni specchio ad opera del gruppo di Rizzolatti) e della genetica comportamentale si inserisce perfettamente in questo percorso di crescita e sviluppo arrivando a sistematizzare ed ad osservare concretamente i circuiti cerebrali che sono alla base delle operazionalizzazioni dell attaccamento, fornendo in tal modo quel rigore scientifico tanto auspicato dalle scienze psicologiche. I concetti e le prospettive provenienti dalla teoria dell attaccamento e dalle neuroscienze sociali vengono presi simultaneamente in considerazione iniziando in tal modo a costruire una cornice in grado di includere campi fino ad ora distinti e diversi. Del resto, come sottolinea Schore (2000) Bowlby, pur non avendo avuto la possibiltà di integrare le sue teorie con studi sperimentali sul funzionamento del cervello era perfettamente consapevole che una comprensione approfondita della complessità dello sviluppo normale, così come della psicopatologia sarebbe divenuta possibile grazie all integrazione della psicologia dello sviluppo, della psicoanalisi e delle neuroscienze. In questo cambiamento di paradigma come sottolinea Schore (2006) i modelli di attaccamento si spostano dallo sviluppo cognitivo a quello socio-affettivo proprio del cervello destro. In linea con l obiettivo fondamentale di Bowlby, di integrazione dei modelli dello sviluppo umano psicologico e biologico, l attuale focus clinico e sperimentale sul modo in cui i processi affettivi basati sul corpo son regolati interattivamente e inconsciamente, ha spostato la teoria dell attaccamento da un versante cognitivo/comportamentale ad una teoria della regolazione affettiva in cui diventa centrale il ruolo del cervello destro come sede dell affettività e della memoria implicita. Il cervello destro immagazzina la storia dell attaccamento dell individuo nei suoi aspetti di difesa e traumatici qualora fosse presnte una storia relazionale che ha gettato le basi per lo sviluppo di un attaccamento insicuro. L adolescenza come periodo di maturazione e di cambiamenti corporei, cognitivi, e affettivi rappresenta una fase di verifica della base sicura costituita nell infanzia e una fase di rischio laddove le vulnerabilità rilevatesi nell infanzia possono accentuarsi in concomitanza con l affacciarsi dei compiti evolutivi, che comportano tra le altre cose il distacco dalle figure genitoriali (Ammaniti, 2002). L adolescenza rappresenta anche dal punto di vista della ricerca sull attaccamento un momento cruciale in cui possono essere messi alla prova i percorsi evolutivi dell attaccamento insorti nel corso dell infanzia da una parte, mentre dall altra possono costituire il trampolino di lancio per lo sviluppo di nuovi attaccamenti. Il ruolo della base sicura genitoriale deve secondo la prospettiva di Bowlby essere un ruolo di attesa che rappresentandosi emblematicamente come un rifugio sicuro nel quale

3 l adolescente può ritornare nei momenti di stress sapendo di poter trovare supporto e rassicurazione. La base interna diventa con l aumentare dell età una base interna mentalizzata che viene ad attivarsi per mezzo del ragionamento e della mentalizzazione, arrivando a costituire quel senso di sicurezza percepita (Sroufe e Rutter, 2005) tipico dell attaccamento sicuro. Nell ambito di quelle che vengono definite le nuove dipendenze comportamentali (dipendenza da internet nelle varie sfaccettature, dipendenza da shopping, dipendenza da cibo, dipendenza da siti pornografici) la dipendenza da internet sta assumendo particolare rilievo tanto da essere inserita come nuova patologia nella prossima edizione del DSMV prevista per maggio L adolescenza rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo di questa patologia in quanto l utilizzo improprio del mondo virtuale può costituire ciò che Steiner (1986) definisce un rifugio della mente nel quale l adolescente può trovare uno spazio isolato e scisso dalla realtà, caratterizzato da un bisogno incontrollabile dell oggetto-droga rappresentato dal computer, da una messa in atto dell impulsività, da un fallimento della volontà di resistere a tale impulso e da una reiterazione compulsiva del comportamento di dipendenza, generandolo stesso quadro sintomatologico tipico delle dipendenze comportamentali. Da un punto di vista psicopatologico l internet addiction, può essere inquadrata come la manifestazione di uno spettro ossessivo-compulsivo che si basa su meccanismi dissociativi volti a contrastare l emergere di emozioni traumatiche (Caretti, Capraro, Schimmenti, 2010). Sul piano eziopatogenetico infatti lo sviluppo di forme di dipendenza patologica rimanda ad aspetti di vulnerabiltà del sé conseguenti a relazioni primarie trascuranti, che sembrano aver lasciato un vuoto nella memoria rispetto ad emozioni che non sono rientrate nei circuiti simbolici di una relazione di attaccamento sicura. Si tratta di un vuoto nella memoria implicita rispetto a specifiche emozioni di natura traumatica. La componente traumatica dell emozione risiede proprio nell impossibilità di costruire rispetto ad essa una rappresentazione cosciente del corpo quando esso viene perturbato dall attivazione fisiologica corrispondente. Si manifesta con maggiore forza inb soggetti con una particolare instabilità emotiva, una scarsa tolleranza alle frustrazioni, una tendenza all acting out ed ad un sentimento di inadeguatezza rispetto alle proprie capacità di gestire le problematiche che emergono nelle relazioni interpersonali. Se consideriamo l internt addiction e in particolare la dipendenza da social network, quali ad esempio facebook, secondo la prospettiva dell attaccamento si potrebbe ipotizzare che alla base di questa patologia ci sia una trascuratezza emotiva nella relazione con il caregiver che ha portato il bambino e successivamente l adolescente ad investire difensivamente sul sé. I bambini trascurati, abusati e maltrattati non potendo riscontrare il proprio essere intenzionale nella mente del proprio caregiver svilupperanno ridotte capacità di rappresentare gli stati mentali propri ed altrui che vengono espresse nell insorgenza di disordini dello sviluppo e attraverso la comparsa di una dimensione interiore di vuoto affettivo e cognitivo (Albasi, 2006; Lyons-Ruth, 2012) che l adolescente può fronteggiare ricorrendo compulsivamente e impulsivamente al comportamento di addiction. In questa prospettiva occorre rilevare la relazione tra la dipendenza tecnologica e fenomeni dissociativi disfunzionali. Sebbene in condizioni normali la dissociazione sia volta a mantenere la

4 personale continuità, coerenza e integrità del senso di Sé e di evitarne la dissoluzione traumatica (Bromberg, 2001, 111), nell addiction il ritiro dissociativo indebolisce ulteriormente la regolazione affettiva, alimentando il bisogno impulsivo di mettere in atto comportamenti di dipendenza, per mezzo dei quali poter vivere patologicamente la sensazione di piacere e il vissuto di riduzione dell intensità di stati disforici. Viene a crearsi un circolo vizioso in cui la memoria della produzione del piacere e la riattualizzazione compulsiva volta alla riduzione del dolore alimentano fantasie e pensieri ossessivi di ripetizione dell esperienza additiva. La Ricerca Seguendo le prospettive teoriche, sopra delineate, la ricerca sarà condotta su un campione di adolescenti bilanciati per sesso ed età (13-18 anni) reclutati nelle scuole medie e superiori di Roma e nei centri specializzati nell internet addiction. La Ricerca si struttura in 3 fasi. Una prima fase epidemiologica per valutare: - l uso-abuso del cellulare; - l uso-abuso di internet; - l uso-abuso di facebook; - l analisi dei contenuti emotivi espressi nelle conversazioni virtuali; - il benessere psicologico dell adolescente; - la sensazione del sentirsi solo ed isolato; - le percezioni che l adolescente ha dell attaccamento alla madre, al padre, agli amici; - la rappresentazione che l adolescente ha della famiglia. A questa fase di rilevazione seguirà per il campione rappresentativo (N=50) dell internet addiction una fase specifica nel quale verranno valutate: - le attivazioni cerebrali dell adolescente in relazioni a stimoli che elicitano il sistema di attaccamento: - il livello di dissociazione; - il livello narrativo dell attaccamento. La terza fase della ricerca verrà incentrata sulla costruzione di linee guida per programmi di prevenzione- intervento nel settore specifico della dipendenza dalle nuove tecnologie da attuarsi nelle Scuole medie e Superiori. AMBITI DI RICERCA Rappresentazioni di attaccamento in adolescenza, genitorialità, sostegno alla genitorialità, depressione perinatale materna e paterna, prevenzione rischio psicopatologico nella prima infanzia, disturbi alimentari nella prima infanzia, interazioni diadiche madre-bambino Progetto di Ricerca-Intervento 1 anno (1998) sulla prevenzione del Maltrattamento Infantile per la Regione Lazio diretto dal Centro Interdipartimentale di Psicologia Clinica Università degli Studi di Roma La Sapienza. 1997/98/99 Progetto di Ricerca 1 anno (1997), 2 anno (1998) e 3 anno (1999) per il CNR, sul tema dell analisi delle rappresentazioni interne della coppia genitoriale nel Disegno della Famiglia diretto dal Prof. Giulio Cesare Zavattini Cattedra di Psicologia Dinamica Università degli Studi di Roma La Sapienza Progetto di Ricerca di Ateneo (1999) Valutazione dell interazione madre-bambino nel contesto dell alimentazione. Validazione e standardizzazione di uno strumento di valutazione diretto dal Prof. Massimo Ammaniti Cattedra di Psicopatologia generale e dell età evolutiva Università degli

5 Studi di Roma La Sapienza.

6 Progetto di Ricerca MURST (1999) Le rappresentazioni interne familiari in preadolescenza diretto dal Prof. Giulio Cesare Zavattini Cattedra di Psicologia Dinamica Università degli Studi di Roma La Sapienza Progetto di ricerca di Facoltà (1999) sul tema delle Rappresentazioni familiari dell attaccamento, diretto dalla Cattedra di Psicologia Dinamica dell Università degli Studi di Roma La Sapienza. 2000/02 Progetto di ricerca MURST (2000) Soggetti in evoluzione nel contesto delle relazioni familiari: il sostegno della genitorialità e la tutela della persona del minore. Responsabile scientifico dell attività di ricerca: Prof.ssa Renata Tambelli Cattedra di Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari dell Università degli Studi di Roma La Sapienza Progetto di Ricerca di Facoltà Rappresentazioni familiari e trasmissione intergenerazionale dell attaccamento nelle famiglie con adolescenti gemelli diretto dalla Prof.ssa Renata Tambelli Cattedra di Pscodinamica dello Sviluppo e delle Relazioni Familiari, Università degli Studi di Roma La Sapienza. PUBBLICAZIONI SU: RIVISTE NAZIONALI Renata Tambelli, Barbara Volpi (1997) La rappresentazione mentale dell adolescente negli operatori della formazione professionale regionale,, Relazione conclusiva del corso: Intervento psicologico ed educativo degli adolescenti nell ambito dei Centri di Formazione Professionale della Regione Lazio. Massimo Ammaniti, Giulio Cesare Zavattini, Renata Tambelli, Laura Vismara, Barbara Volpi (1999) Attaccamento e Funzione Riflessiva in adolescenza, Psicologia Clinica dello Sviluppo, il Mulino, Bologna. Renata Tambelli, Giulio Cesare Zavattini, Barbara Volpi (1999) Rappresentazioni familiari e relazioni di attaccamento in preadolescenza Atti Primo Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica. Capri. Renata Tambelli,, A. Cammarella, Barbara Volpi (1999) Relazione conclusiva del corso: Intervento psicologico ed educativo degli adolescenti nell ambito dei Centri di Formazione Professionale della Regione Lazio. Renata Tambelli,, A. Cammarella, Barbara Volpi (2001) Relazione conclusiva del corso: Intervento psicologico ed educativo degli adolescenti nell ambito dei Centri di Formazione Professionale della Regione Lazio. Renata Tambelli, Giulio Cesare Zavattini, Barbara Volpi (i2001) La rappresentazione della coppia genitoriale in adolescenza: un primo livello d indagine Rassegna di Psicologia, vol. XVIII, N. 2, pp

7 Relazione presentata Convegno sull adolescenza, Rimini 2002, Angela Mancone, Claudia Chiarolanza, Serena Raponi, Barbara Volpi, Giulio Cesare Zavattini, Stili di attaccamento in adolescenti appartenenti a famiglie separate. Giulio Cesare Zavattini, Renata Tambelli, Barbara Volpi, Claudia Chiarolanza, Angela Mancone, (2002) Rappresentazione della famiglia e stili di attaccamento in adolescenti di famiglie unite e separate, Psicologia Clinica dello sviluppo. Tambelli R., Serra M., Odorisio F., Volpi B., Volpi, Le rappresentazioni materne in gravidanza e dopo la nascita del bambino in un campione di donne a rischio, Atti Congresso AISMI, Regolazioni biologiche e relazioni a rischio nella prima infanzia: implicazioni per i trattamenti genitore-bambino, Lerici, maggio Pubblicazioni di articoli scientifici su diverse riviste locali del XIII municipio. LIBRI Barbara Volpi (1997), Manuale di Psicologia e Pedagogia per gli Istituti di Scuola Media Superiore. Casa Editrice Gruppo Universa, Roma. Tambelli R., Volpi B. (2005), Costellazioni Familiari in Adolescenza, Ed. Kappa, Roma. Traduzione (2003) per casa editrice Borla del libro di Cristhopher Clulow (2001), Adult Attachment and couple Psychotherapy, Brunner, Routledge, London. CONTRIBUTI IN LIBRI Massimo Ammaniti, Loredana Lucarelli, Chiara Mezzalama, Barbara Volpi (1999), I disturbi dell alimentazione nell infanzia. Contributo clinico, diagnostico e psicodinamico. In P. Pfanner (a cura di) Argomenti di Psicopatologia dell Infanzia, Del Cerro Editore, Firenze. PARTECIPAZIONE A CONVEGNI Relazione presentata al Convegno di Psicologia Evolutiva Il funzionamento riflessivo del Sé negli adolescenti, Capri Relazione presentata nella giornata conclusiva del 1 anno del Progetto Proposta di Intervento nella fascia adolescenziale : La rappresentazione mentale dell adolescente negli operatori della formazione professionale regionale, Roma 1998 Relazione presentata nella giornata conclusiva del 2 anno del Progetto Proposta di Intervento nella fascia adolescenziale : La rappresentazione mentale dell adolescente negli operatori della formazione professionale regionale, Roma Relazione presentata al Primo Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica: Rappresentazioni familiari e relazioni di attaccamento in preadolescenza, Capri Relazione presentata alla giornata mondiale dell allattamento al seno presso la Protomoteca del Campidoglio, L interazione madre-bambino nel contesto dell alimentazione, Ottobre 1999.

8 Relazione presentata al Convegno nazionale sugli Interventi psicodinamici nella scuola R. Tambelli, G. Benvenuto, A. Cammarella, B. Volpi, M. Ammaniti Le dinamiche dell accoglienza scolastica nei Centri di Formazione della Regione Lazio Roma Poster presentato al Convegno Internazionale Valutazione e Diagnosi in Adolescenza, Roma maggio 2001, D Isidori M., Tambelli R., Volpi B., Zavattini G.C., Rappresentazioni familiari e stili di attaccamento in adolescenza: un contributo preliminare. Relazione presentata al Convegno scientifico Proposta di Intervento nella fascia adolescenziale: uno spazio di accoglienza per gli adolescenti dei Centri di Formazione Professionale della Regione Lazio,, Roma, maggio, 2002, B. Volpi, Profili psicologici degli adoleszcenti dei Centri di Formazione Professionale della Regione Lazio: la batteria dei test utilizzata dal servizio di Accoglienza. Relazione presentata al Congresso AISMI, Regolazioni biologiche e relazioni a rischio nella prima infanzia: implicazioni per i trattamenti genitore-bambino, Lerici, maggio 2002, Tambelli R., Serra M., Odorisio F., Volpi B., Le rappresentazioni materne in gravidanza e dopo la nascita del bambino in un campione di donne a rischio. Poster presentato all International Academy of Family Psychology "International perspectives on change". Heidelberg, 7-10 Aprile (p.159). Ardone, R., Chiarolanza, C., Mancone, A., Raponi, S., Tambelli, R., Volpi, B., Zavattini, G. C. (2002). Family narratives: a study in intact and separate families with adolescente. POSIZIONE PROFESSIONALI a.a. 1994/95 Laurea in Psicologia indirizzo Clinico e di Comunità conseguita presso l'università degli Studi di Roma - La Sapienza - Titolo: Contributi e prospettive di ricerca sul tema dei Modelli Operativi Interni dell attaccamento nel periodo adolescenziale. Discussa il 26/06/95 : relatore Prof.ssa Renata Tambelli, correlatore Dott.ssa Francesca Zampino. Votazione riportata: 110 e lode Tirocinio post- lauream: primo semestre (settembre marzo 1996): Cattedra di Psicopatologia generale e dell età evolutiva Università degli Studi di Roma La Sapienza. Supervisione: Prof.ssa Renata Tambelli secondo semestre (marzo settembre 1996): Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Roma La Sapienza. Supervisore: Dott.ssa Patrizia Ferro Abilitazione Professionale: Marzo Iscrizione Albo degli Psicologi: 29/03/99 prot. N a.a.2000/2001 Specializzazione in Psicologia Clinica presso la II Scuola di Psicologia Clinica dell Università degli Studi di Roma - La Sapienza - Titolo: Rappresentazioni familiari e stili di attaccamento in adolescenza: un contributo preliminare. Discussa il 19/12/01 : relatore Prof.ssa Renata Tambelli, correlatore Prof. Giulio Cesare Zavattini. Votazione riportata: 70/70 Abilitazione alla psicoterapia ai sensi dell art. 3 Legge 56/89

9 dal 1995 al 2005 Attività di collaborazione, in qualità di cultore della materia, con la cattedra di Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari (Prof.ssa Renata Tambelli), presso il Dipartimento di Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione dell'università La Sapienza" di Roma, Facoltà di Psicologia. Attività iniziata nel 1995 e tuttora in corso. Attività didattica e di ricerca sul tema delle dinamiche familiari in adolescenza. dal 1996 al 2000 Attività di Ricerca sull analisi del funzionamento riflessivo in Adolescenza condotta dal Prof. Massimo Ammaniti Università degli Studi di Roma La Sapienza SPS srl Roma ( ): docenza Corso di preparazione per il Diploma di Maturità per Assistenti Comunità infantile. 1997/99 Gruppo Universa srl ( ): Responsabile della Formazione. Docenza Corso di preparazione per il Diploma di Maturità per Dirigenti di Comunità. dal 1997 al 2004 attività di consultazione psicologica destinata agli adolescenti e alle loro famiglie, in qualità di tirocinante prima e successivamente frequentatrice scientifica presso il Centro Interdipartimentale di Psicologia Clinica della facoltà di Psicologia, Università degli Studi La Sapienza di Roma. 1997/98/00 consulente esterno del Progetto di ricerca-intervento Proposta di Intervento nella fascia adolescenziale I II III anno promosso dall Assessorato Scuola, Formazione e Politiche per il Lavoro della Regione Lazio in convenzione con il Centro Interdipartimentale di Psicologia Clinica Università degli Studi di Roma La Sapienza. L attività del Progetto triennale è stata indirizzata alla formazione degli operatori regionali, alla realizzazione e al coordinamento di sportelli di counseling diretti agli adolescenti e alle famiglie degli allievi inseriti nei corsi di formazione professionale della Regione Lazio Attività di ricerca sul tema delle relazioni di attaccamento presso la Sezione Clinica Adolescenti del Centro Interdipartimentale di Psicologia Clinica dell Università degli Studi di Roma La Sapienza. 1997/98 Conduttrice del Seminario sui disturbi dell alimentazione nella prima infanzia, Cattedra di Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari diretta dalla Prof.ssa Renata Tambelli, Università degli Studi di Roma La Sapienza 1998 Progetto di Ricerca-Intervento 1 anno (1998) sulla prevenzione del Maltrattamento Infantile per la Regione Lazio diretto dal Centro Interdipartimentale di Psicologia Clinica Università degli Studi di Roma La Sapienza. 1997/98/99 Progetto di Ricerca 1 anno (1997), 2 anno (1998) e 3 anno (1999) per il CNR, sul tema dell analisi delle rappresentazioni interne della coppia genitoriale nel Disegno della Famiglia diretto dal Prof. Giulio Cesare Zavattini Cattedra di Psicologia Dinamica Università degli Studi di Roma La Sapienza Progetto di Ricerca di Ateneo (1999) Valutazione dell interazione madre-bambino nel contesto dell alimentazione. Validazione e standardizzazione di uno strumento di valutazione diretto dal Prof. Massimo Ammaniti Cattedra di Psicopatologia generale e dell età evolutiva Università degli Studi di Roma La Sapienza. 1999

10 Progetto di Ricerca MURST (1999) Le rappresentazioni interne familiari in preadolescenza diretto dal Prof. Giulio Cesare Zavattini Cattedra di Psicologia Dinamica Università degli Studi di Roma La Sapienza Progetto di ricerca di Facoltà (1999) sul tema delle Rappresentazioni familiari dell attaccamento, diretto dalla Cattedra di Psicologia Dinamica dell Università degli Studi di Roma La Sapienza Conduzione di gruppi di laboratorio sulle tematiche adolescenziali nell ambito dei corsi di perfezionamento in Didattica delle Scienze, presso la SISS, Università Roma Tre Conduttrice del seminario per tirocinio interno sulla somministrazione, codifica ed interpretazione del test del Disegno della Famiglia in preadolescenza e adolescenza, Cattedra di Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari diretta dalla Prof.ssa Renata Tambelli, Università degli Studi di Roma La Sapienza". dal 2001 Attività professionale in qualità di Specialista in Psicologia Clinica in ambito privato Vincitrice Concorso di Dottorato di ricerca in Psicologia Dinamica e Clinica XXVII ciclo, presso il Dipartimento 42 di Psicologia e Dinamica e Clinica Facoltà di Medicina e Psicologia, Università degli Studi di Roma "La Sapienza".

Interventi nelle istituzioni

Interventi nelle istituzioni Interventi nelle istituzioni Il Minotauro Il Minotauro è formato da psicologi e psicoterapeuti che da oltre trent anni collaborano nell area della prevenzione e del trattamento del disagio psicologico,

Dettagli

AREA AUTISMO Carta dei servizi

AREA AUTISMO Carta dei servizi AREA AUTISMO Carta dei servizi La cooperativa sociale MOMO, ha attiva una specifica Area Autismo, attraverso la quale eroga interventi rivolti a famiglie e soggetti affetti da Autismo e altri Disturbi

Dettagli

LE DIPENDENZE: CLINICA E TRATTAMENTO

LE DIPENDENZE: CLINICA E TRATTAMENTO CORSO FAD LE DIPENDENZE: CLINICA E TRATTAMENTO ID ECM: 4252-145859 CREDITI 12 CREDITI ECM DESTINATARI Psicologi, Psicoterapeuti, Educatori professionali DURATA Data di inizio 1 gennaio 2016 Data di fine

Dettagli

Viale Trastevere, 251 Roma

Viale Trastevere, 251 Roma PROGETTO SPORTELLO DI ASCOLTO ATTIVITA DI COUNSELING PSICOLOGICO RIVOLTO AGLI STUDENTI, INSEGNANTI E FAMIGLIE ISTITUTO SAN GAETANO Viale Trastevere, 251 Roma ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Una proposta a cura

Dettagli

-Dipartimento Scuole-

-Dipartimento Scuole- CONSULTORIO AUGUSTA PINI -Dipartimento Scuole- 1 SERVIZI e PROGETTI ATTIVATI NELL ANNO 2012/2013 NELLE SCUOLE D INFANZIA DI BOLOGNA. RELAZIONE PER L ISTRUTTORIA PUBBLICA SUL TEMA I servizi educativi e

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013 Centro di psicologia per la Famiglia Il Nido e il Volo Consulenza psicologica infanzia adolescenza e età edulta Via dei Furi, 43 Roma (M Porta Furba) WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marina Latini Data di nascita 13/08/1954 Qualifica Amministrazione. Nome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marina Latini Data di nascita 13/08/1954 Qualifica Amministrazione. Nome CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marina Latini Data di nascita 13/08/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente sanitario Psicologo A.S.L. RM C

Dettagli

1. Titolo corso: La consultazione psicologica con l'adolescente e il suo contesto in una prospettiva relazionale

1. Titolo corso: La consultazione psicologica con l'adolescente e il suo contesto in una prospettiva relazionale 1. Titolo corso: La consultazione psicologica con l'adolescente e il suo contesto in una prospettiva relazionale 2. Destinatari: Psicologi, Medici ed Educatori professionali 3. Obiettivi formativi. La

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze XIX Congresso Nazionale SICP Torino 9 12 Ottobre 2012 Focus on: Fisioterapia in Cure Palliative: quali esperienze e quale formazione specifica? Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

Dettagli

Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria - Didattiche aggiuntive per l integrazione scolastica di alunni in situazione di handicap

Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria - Didattiche aggiuntive per l integrazione scolastica di alunni in situazione di handicap Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria - Didattiche aggiuntive per l integrazione scolastica di alunni in situazione di handicap Denominazione insegnamento: Psicopatologia dello Sviluppo Denominazione

Dettagli

La genitorialità e le sue configurazioni: il ruolo del transgenerazionale

La genitorialità e le sue configurazioni: il ruolo del transgenerazionale Seminari di approfondimento sulla conduzione di gruppi con bambini, adolescenti e genitori con l uso di tecniche psicodrammatiche e di oggetti mediatori La genitorialità e le sue configurazioni: il ruolo

Dettagli

PROGETTO DI FORMAZIONE PER COMPRENDERE, SPERIMENTARE E FAR PROPRIO IL METODO

PROGETTO DI FORMAZIONE PER COMPRENDERE, SPERIMENTARE E FAR PROPRIO IL METODO LO SPAZIO MAGICO DELLA RELAZIONE TM Metodo di intervento sulle dinamiche relazionali e sulla prevenzione del disagio nella Scuola dell Infanzia e nella Scuola Primaria PRIMO LIVELLO PROGETTO DI FORMAZIONE

Dettagli

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione Dott.ssa Maria Berica Tortorani Psicologa-Psicoterapeuta ASL 3 Pistoia Operatrice-formatrice Area Vasta per l adozione

Dettagli

CURRICULUM ACCADEMICO

CURRICULUM ACCADEMICO CURRICULUM VITAE Nome: Salvatore Cognome: Intorrella Data di nascita: 6 ottobre 1962 Luogo di nascita: Comiso (Rg) Residenza: Via Simone Mayr 3 24129 Bergamo e-mail: salvatore.intorrella@unibg.it telefono

Dettagli

MILANO settembre-dicembre 2014 LA CONSULENZA TECNICA PSICHIATRICA IN MEDICINA LEGALE - 50 ECM -

MILANO settembre-dicembre 2014 LA CONSULENZA TECNICA PSICHIATRICA IN MEDICINA LEGALE - 50 ECM - MILANO settembre-dicembre 2014 LA CONSULENZA TECNICA PSICHIATRICA IN MEDICINA LEGALE - 50 ECM - Obiettivi Presentazione corso Il corso si propone come un occasione formativa per Psicologi e Medici in cui

Dettagli

C.S.A.M. O.N.L.U.S. Cooperativa Sociale Arti e Mestieri. n 184150 Medaglia d Oro CONGRESSO COMPRENDERE E CURARE LA DEPRESSIONE

C.S.A.M. O.N.L.U.S. Cooperativa Sociale Arti e Mestieri. n 184150 Medaglia d Oro CONGRESSO COMPRENDERE E CURARE LA DEPRESSIONE CONGRESSO COMPRENDERE E CURARE LA DEPRESSIONE (Richiesto l accreditamento ECM per Medici, Psichiatri, Psicologi e Psicoterapeuti) 27 Settembre 2008 Sede del Congresso: Centro di Aiuto Psicologico Associazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L24) (Coordinatore: Prof.ssa A. M. Parroco)

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L24) (Coordinatore: Prof.ssa A. M. Parroco) CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L24) (Coordinatore: Prof.ssa A. M. Parroco) Scuola di Scienze Umane e del Patrimonio Culturale (Presidente: Prof. G. Cusimano) Dipartimento

Dettagli

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 28 Gennaio 2011

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 28 Gennaio 2011 Procedura di valutazione comparativa per n. 1 posto di personale addetto ad attività di ricerca e di didattica integrativa con contratto a tempo determinato, ai sensi dell'art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

(omissis) Tale deliberazione è quindi posta ai voti per alzata di mano ed approvata all unanimità dei 35 Consiglieri presenti nel seguente testo:

(omissis) Tale deliberazione è quindi posta ai voti per alzata di mano ed approvata all unanimità dei 35 Consiglieri presenti nel seguente testo: Deliberazione C.R. del 19 gennaio 1988, n. 693-532 Educatori professionali. Attivazione corsi di riqualificazione. Integrazione della deliberazione del Consiglio Regionale n. 392-2437 del 20 febbraio 1987.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASTRICA SIMONETTA Indirizzo studio VIA DI TOR FIORENZA, 38 00199 ROMA Telefono 347 7132846 Fax E-mail simonettacastrica@psiconauti.it

Dettagli

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA PROGETTO PORCOSPINI COORDINATE PSICO-PEDAGOGICHE- ORGANIZZATIVE PER L EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITA E ALL ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA COME PREVENZIONE AL DISAGIO E AL MALTRATTAMENTO PREMESSA Il Lions Club, associazione

Dettagli

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI Indice PREFAZIONE INTRODUZIONE La Consulta dei Medici in Formazione Specialistica SItI L attività della Consulta Normativa MATERIALI E METODI Studi inclusi RISULTATI Competenze teoriche - Attività didattica

Dettagli

DIDATTICA ELENCO ATTIVITÀ DISTINTE PER ANNO CON DENOMINAZIONI DELLE DISCIPLINE E NUMERO DI ORE

DIDATTICA ELENCO ATTIVITÀ DISTINTE PER ANNO CON DENOMINAZIONI DELLE DISCIPLINE E NUMERO DI ORE DIDATTICA ELENCO ATTIVITÀ DISTINTE PER ANNO CON DENOMINAZIONI DELLE DISCIPLINE E NUMERO DI ORE Primo anno (503 ore) 1. Insegnamenti teorici: Materie psicologiche di base (183 ore) Psicologia generale (15

Dettagli

Gabriele Baldo CV. Attività di ricerca e attività clinica

Gabriele Baldo CV. Attività di ricerca e attività clinica Gabriele Baldo CV Dati personali:gabriele Baldo Luogo e data di nascita: Rovereto (TN) 14-11-1979 Psicologo-Psicoterapeuta, collaboratore ODFLab, Università di Trento via Matteo del Ben, 5 38065 Rovereto

Dettagli

LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA 2013-14

LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA 2013-14 LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA 2013-14 1 Psicologia dell età evolutiva Per molto tempo l oggetto principale è stato lo sviluppo dalla nascita alla fine dell adolescenza Necessità pratiche: Ø

Dettagli

CONDUTTORI GRUPPI DI PAROLA. Corso di alta formazione IV Edizione. Dicembre 2013 - Novembre 2014 9 giornate formative

CONDUTTORI GRUPPI DI PAROLA. Corso di alta formazione IV Edizione. Dicembre 2013 - Novembre 2014 9 giornate formative CONDUTTORI GRUPPI DI PAROLA Corso di alta formazione IV Edizione Dicembre 2013 - Novembre 2014 9 giornate formative Consultorio Familiare Università Cattolica Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia

Dettagli

PROGETTO INTEGRATO TARTARUGA IL METODO DI VALUTAZIONE DEI BAMBINI CON DISTURBO AUTISTICO

PROGETTO INTEGRATO TARTARUGA IL METODO DI VALUTAZIONE DEI BAMBINI CON DISTURBO AUTISTICO PROGETTO INTEGRATO TARTARUGA IL METODO DI VALUTAZIONE DEI BAMBINI CON DISTURBO AUTISTICO Magda Di Renzo Federico Banchi di Castelbianco Disturbo autistico come patologia complessa che chiama in causa tutte

Dettagli

Disturbi dello Sviluppo (DS): approccio riabilitativo in età scolare

Disturbi dello Sviluppo (DS): approccio riabilitativo in età scolare Disturbi dello Sviluppo (DS): approccio riabilitativo in età scolare Caterina D Ardia Neuropsichiatria Infantile Università Sapienza, Roma Disturbi dello Sviluppo Sono Disturbi che accompagnano la persona

Dettagli

Dr.ssa Paola Valenzano

Dr.ssa Paola Valenzano CURRICULUM VITAE Dr.ssa Paola Valenzano Psicologa Psicoterapeuta Data di nascita 25 marzo 1974 Luogo di nascita Roma Recapiti telefonici cell. 329.75.37.036 Indirizzo e-mail paola2727@libero.it Iscrizione

Dettagli

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Dettagli

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO BRESCIA 6 OTTOBRE 2006 LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO PROF. FRANCESCO DONATO Sezione di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia

Dettagli

Visita il sito www.epc.it

Visita il sito www.epc.it Guarda tutti i titoli in collana Visita il sito www.epc.it seguono diapositive di esempio del corso selezionato Durante la proiezione di questa diapositiva il relatore si presenta ed effettua un rapido

Dettagli

Progetto Comes, sostegno all handicap

Progetto Comes, sostegno all handicap TITOLO Progetto Comes, sostegno all handicap TEMPI ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Destinatari Minori disabili (fascia d età 3/14 anni) frequentanti la scuola dell obbligo, affetti da patologie varie: ipoacusia,

Dettagli

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Immacolata Di Napoli Telefono 3336575132 E-mail immacolata.dinapoli@unina.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

michela.terrasi86@gmail.com Scienze e Tecniche Psicologiche della Valutazione e Consulenza Clinica.

michela.terrasi86@gmail.com Scienze e Tecniche Psicologiche della Valutazione e Consulenza Clinica. DATI PERSONALI Nome e Cognome: Michela Terrasi Luogo e data di nascita: Roma, 21/07/1986 Stato civile: Nazionalità: Residenza: Nubile Italiana Via Atene,27 00043 Ciampino (RM) Recapito telefonico: 373

Dettagli

LIBRO PRIMO: TEORIA PARTE PRIMA: LA SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE PRIMA: BAMBINI, BAMBINE, FAMIGLIE E CONTESTI DI SVILUPPO

LIBRO PRIMO: TEORIA PARTE PRIMA: LA SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE PRIMA: BAMBINI, BAMBINE, FAMIGLIE E CONTESTI DI SVILUPPO I N D I C E LIBRO PRIMO: TEORIA PARTE PRIMA: LA SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE PRIMA: BAMBINI, BAMBINE, FAMIGLIE E CONTESTI DI SVILUPPO Capitolo 1: La dimensione sociale nell infanzia 1. Quadro teorico

Dettagli

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento La struttura del Rapporto di valutazione Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento Il quadro di riferimento teorico del rapporto di valutazione Il Rapporto di valutazione utilizza il Quadro

Dettagli

I.1 DIVISIONE PROCESSI FORMATIVI SCUOLE Specifiche Direzione Scuole e Formazione professionale

I.1 DIVISIONE PROCESSI FORMATIVI SCUOLE Specifiche Direzione Scuole e Formazione professionale I.1 DIVISIONE PROCESSI FORMATIVI SCUOLE Specifiche Direzione Scuole e Formazione professionale Le scuole che intendono richiedere l accreditamento alla S.I.Co. debbono avere i requisiti strutturali e organizzativi

Dettagli

PRESENTAZIONE CORSI A.A. 2014/2015 12 SETTEMBRE 2014 Sala Guidolin - Biblioteca comunale di Castelfranco Veneto

PRESENTAZIONE CORSI A.A. 2014/2015 12 SETTEMBRE 2014 Sala Guidolin - Biblioteca comunale di Castelfranco Veneto PRESENTAZIONE CORSI A.A. 2014/2015 12 SETTEMBRE 2014 Sala Guidolin - Biblioteca comunale di Castelfranco Veneto Corso triennale in Counseling Relazionale Corso Rieducazione alla scrittura nei bambini Corso

Dettagli

Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale 1 LEZIONE - 2 ottobre 2010 9,30 Presentazione del Master 10,30

Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale 1 LEZIONE - 2 ottobre 2010 9,30 Presentazione del Master 10,30 1 LEZIONE - 2 ottobre 2010 9,30 Presentazione del Master Obiettivi, modalità didattiche, progetti di ricerca-intervento. 10,30 Il disagio psico-sociale. Definizione, ricerche, statistiche, dati per comprendere

Dettagli

ALLEGATO A. Scheda di Progetto Mod. PRO rev. 0 del 04.10.06 Parte prima CENTRO FAMIGLIA STELLA POLARE. Municipio Roma XIII

ALLEGATO A. Scheda di Progetto Mod. PRO rev. 0 del 04.10.06 Parte prima CENTRO FAMIGLIA STELLA POLARE. Municipio Roma XIII ALLEGATO A Denominazione Servizio Scheda di Progetto Mod. PRO rev. 0 del 04.10.06 Parte prima CENTRO FAMIGLIA STELLA POLARE Municipio Roma XIII sostegno alle responsabilità genitoriali e di tutela del

Dettagli

Curriculum Vitae ESPERIENZE PROFESSIONALI DOCENZE

Curriculum Vitae ESPERIENZE PROFESSIONALI DOCENZE Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI: Nome Indirizzo Annaguya Fanfani Telefono 055-4490059 Telefono mobile 338-8232792 E-mail Partita Iva Codice Fiscale Sito Via Bruschi 29-50019 SESTO FIORENTINO -

Dettagli

Scuola di Specializzazione in Psichiatria. Libretto Diario

Scuola di Specializzazione in Psichiatria. Libretto Diario Scuola di Specializzazione in Psichiatria Dott./Dott.ssa N Matr.. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Psichiatria Libretto Diario Dott./Dott.ssa

Dettagli

Università Vita-Salute San Raffaele. Via Olgettina, 58 20132 Milano www.unisr.it

Università Vita-Salute San Raffaele. Via Olgettina, 58 20132 Milano www.unisr.it Università Vita-Salute San Raffaele Via Olgettina, 58 20132 Milano www.unisr.it La psicologia al San Raffaele viene concepita come disciplina scientifica che ha come oggetto il funzionamento della mente

Dettagli

ha conseguito la laurea in Filosofia presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma nel 1974;

ha conseguito la laurea in Filosofia presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma nel 1974; La sottoscritta dott. Rosa Schiralli, nata a Cosenza, il 26. 06. 1951 e residente in Viterbo, dichiara, sotto la propria responsabilità, il seguente curriculum professionale: ha conseguito la laurea in

Dettagli

IL COUNSELING NELLA SCUOLA: un esperienza diretta. Valeria Aquaro

IL COUNSELING NELLA SCUOLA: un esperienza diretta. Valeria Aquaro IL COUNSELING NELLA SCUOLA: un esperienza diretta Valeria Aquaro E essenzialmente un attività di AIUTO, con proprie e specifiche caratteristiche. Si è sviluppata a partire dagli anni 60 come fenomeno sociale

Dettagli

Safety experience. Strumenti, metodologie ed esperienze innovative per la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Safety experience. Strumenti, metodologie ed esperienze innovative per la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Formare per aprire le porte Safety experience. Strumenti, metodologie ed esperienze innovative per la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Safety experience nasce dal lavoro di un team di professionisti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Corso di laurea interclasse in Comunicazione e Psicologia Laurea in comunicazione (L-20) Laurea in psicologia (L-24) DESCRIZIONE E' istituito

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1 SEZIONE DODICESIMA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Psicologia afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Laurea in Scienze e tecniche

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE COMUNITA DI PRATICA E COMUNICAZIONE ON LINE : IL CASO MASTER GESCOM RELATORE Prof.ssa Giuditta ALESSANDRINI Laureanda Chiara LOLLI Matr. n. 203597 CORRELATORE Prof.ssa Isabella

Dettagli

PROMUOVERE LE COMPETENZE GENITORIALI: DALLA VALUTAZIONE INIZIALE AL SOSTEGNO POST-ADOZIONE. Jesús Palacios Università di Siviglia, Spagna

PROMUOVERE LE COMPETENZE GENITORIALI: DALLA VALUTAZIONE INIZIALE AL SOSTEGNO POST-ADOZIONE. Jesús Palacios Università di Siviglia, Spagna PROMUOVERE LE COMPETENZE GENITORIALI: DALLA VALUTAZIONE INIZIALE AL SOSTEGNO POST-ADOZIONE Jesús Palacios Università di Siviglia, Spagna Milano, 10 giugno, 2011 Genitorialità adottiva Bambini e bambine

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail DOTT. VALERIA VANONI info@centrokonte.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/06/1980 ISCRITTA DAL 1/04/2006 NELLA SEZIONE

Dettagli

1999 Laurea breve in Servizio Sociale conseguito presso università degli studi di Bologna votazione finale 70/70

1999 Laurea breve in Servizio Sociale conseguito presso università degli studi di Bologna votazione finale 70/70 Mariapia Resca Istruzione 1992/93 Diploma di maturità conseguito presso istituto tecnico scientifico Elisabetta Sirani votazione finale 48/60 1994/95 Diploma di Infermiera Professionale conseguito presso

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psicologia scolastica è un campo in espansione ed il settore scolastico rappresenta uno degli ambito disciplinari che nei

Dettagli

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 09) l impegno dello studente (frequenza dei corsi

Dettagli

Attività didattica Universitaria

Attività didattica Universitaria Attività didattica Universitaria Foto di Roberta Silva Laboratori e Insegnamenti presso l Università di Trieste, Facoltà di Scienze della Formazione a.a. 1994/1995, 1995/1996, 1996/1997 organizzazione

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 010-011. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio di Presidenza di Facoltà. Corso di Laurea in OSTETRICIA

Dettagli

SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA E COUNSELING

SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA E COUNSELING SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA E COUNSELING PER STUDENTI E PERSONALE LUMSA Il Servizio di Psicologia clinica nasce dalla collaborazione scientifica tra il Corso di laurea in Psicologia della LUMSA e il

Dettagli

Lezione del 7 novembre Prof.ssa De Stasio

Lezione del 7 novembre Prof.ssa De Stasio Lezione del 7 novembre Prof.ssa De Stasio Indice della lezione: Traccia per lavoro in classe, intervista sulla relazione con l insegnante... 1 Approccio del sopravvivere e fiorire... 1 Integrazione...

Dettagli

Le Dipendenze Patologiche. Dott. Vincenzo Balestra

Le Dipendenze Patologiche. Dott. Vincenzo Balestra Le Dipendenze Patologiche Dott. Vincenzo Balestra C è dipendenza e dipendenza L essere umano, per sua natura, è dipendente Esiste, pertanto, una dipendenza che è naturale, fisiologica Quando la dipendenza

Dettagli

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N.R. N. 869 DEL 29 2005 PUBBLICATA SULLA G.U. N.

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N.R. N. 869 DEL 29 2005 PUBBLICATA SULLA G.U. N. PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO, FASCIA DEGLI ORDINARI, PER IL SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MPSI/07 FACOLTA DI SCIENZE COGNITIVE

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

Progetto PROFESSIONE GENITORI 2013-2014

Progetto PROFESSIONE GENITORI 2013-2014 Progetto PROFESSIONE GENITORI 2013-2014 Gli incontri del nostro itinerario vogliono essere una sorta di occhiali da cui i genitori di ragazzi di un età compresa tra i 6-13 anni escano vedendo e vedendosi

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

Corso di Laurea in Igiene Dentale

Corso di Laurea in Igiene Dentale Corso di Laurea in Igiene Dentale Corso di Laurea in Igiene Dentale Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia: Prof. Massimo Clementi Presidente del Corso di Laurea: Prof. Enrico Felice Gherlone PRESENTAZIONE

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 3030 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore CARELLA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 29 GENNAIO 1998 Norme per l istituzione

Dettagli

La mediazione familiare nel contesto dei servizi consultoriali

La mediazione familiare nel contesto dei servizi consultoriali La mediazione familiare nel contesto dei servizi consultoriali I servizi di supporto alla persona, alla famiglia e alla comunità Qualificazione e sviluppo della mediazione familiare a Firenze Firenze,

Dettagli

Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI

Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI Le difficoltà emotivo-relazionali in ambito evolutivo Tutti quei segnali di disagio e di sofferenza, che coinvolgono la dimensione emotiva e

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PROFESSIONE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PROFESSIONE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome CRUINI MARIA GIOVANNA Indirizzo VIA CALINOVO N 5 24043 CARAVAGGIO (BG) Telefono 340/7677640 E-mail mgcruini@gmail.com E-mail

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Delibera di Giunta - N.ro 2004/1016 - approvato il 31/5/2004 Oggetto: LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Prot. n. (SAM/03/27628) LA GIUNTA DELLA REGIONE

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

L UNIVERSITA COME POSSIBILE SBOCCO, FUSARO- I.T.C.G. PAOLINI CLASSE 4AR

L UNIVERSITA COME POSSIBILE SBOCCO, FUSARO- I.T.C.G. PAOLINI CLASSE 4AR L UNIVERSITA COME POSSIBILE SBOCCO, FUSARO- I.T.C.G. PAOLINI CLASSE 4AR INTRODUZIONE La mia intenzione, riguardante gli studi universitari, è diretta verso la facoltà di psicologia, nella sede di Bologna.

Dettagli

Il progetto di vita: la funzione del docente

Il progetto di vita: la funzione del docente L orientamento dove essere effettuato considerando le caratteristiche cognitive e comportamentali dell alunno la disabilità le competenze acquisite gli interessi e le predisposizioni personali e non ultimo

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di formazione

Bando per l ammissione al Corso di formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, SOCIALI E DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN POLITICHE SOCIALI Bando

Dettagli

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO Benedetta Baquè Psicologa - Psicoterapeuta I BISOGNI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI Ogni bambino ha diritto a crescere in una famiglia, la propria o se questa non

Dettagli

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15 SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15 PREMESSA I primi giorni di scuola segnano per i bambini e le famiglie l inizio di un tempo nuovo : un tempo carico di aspettative ma

Dettagli

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica Progetto Educazione alla salute e psicologia scolastica Il progetto di psicologia scolastica denominato Lo sportello delle domande viene attuato nella nostra scuola da sei anni. L educazione è certamente

Dettagli

II BIENNIO Corso per il conseguimento della qualifica di Esperto in Clinica Familiare, Psicoterapeuta Familiare

II BIENNIO Corso per il conseguimento della qualifica di Esperto in Clinica Familiare, Psicoterapeuta Familiare Corso Quadriennale di Specializzazione in Psicologia e Psicoterapia Relazionale e Familiare I BIENNIO Corso per il conseguimento della qualifica di Consulente Relazionale Acquisire strumenti operativi,

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie L impegno per le famiglie adottive in Toscana. Lavorare insieme per favorire l inserimento e l accoglienza a scuola I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie 1 Adottare

Dettagli

La ricerca empirica in educazione

La ricerca empirica in educazione La ricerca empirica in educazione Alberto Fornasari Docente di Pedagogia Sperimentale Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Il ricercatore ha il compito di trovare relazioni

Dettagli

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino La qualità nell'insegnamento delle scienze Convegno conclusivo del Master sulla Didattica delle scienze Università degli Studi di Milano-Bicocca, 9-10 novembre 2009 Il Master in Didattica delle Scienze

Dettagli

Esperienze professionali

Esperienze professionali CURRICULUM VITAE DEL DOTT. FRANCO CRISCUOLO DIPLOMA DI LAUREA IN PSICOLOGIA CLINICA E DI COMUNITÀ PRESSO L ATENEO DI PADOVA IL 04/07/1996 ISCRITTO ALL ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE ABRUZZO (DAL

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARO ASSUNTA Indirizzo 28, VIA CICOGNINI, 66023, FRANCAVILLA AL MARE, CHIETI Telefono 0854981411-3288613183

Dettagli

Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N.105 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 3495102992/0664831081 E-mail brunamonti_s@yahoo.it

Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N.105 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 3495102992/0664831081 E-mail brunamonti_s@yahoo.it CURRICULUM VITAE ELABORATO SULLA BASE DEL FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUNAMONTI SIMONA Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N.105 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 3495102992/0664831081 E-mail brunamonti_s@yahoo.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. RACHELE RAIMONDO Via Volturno n. 31-81046 Grazzanise (CE)

CURRICULUM VITAE. RACHELE RAIMONDO Via Volturno n. 31-81046 Grazzanise (CE) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo RACHELE RAIMONDO Via Volturno n. 31-81046 Grazzanise (CE) Telefono 3388316720 Fax 0823964453 E-mail rachele.raimondo@libero.it Nazionalità

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO 1/7 Attività L unità operativa di Psicologia Ospedaliera assicura interventi psicologici per: 1. Garantire, quando richiesto, il supporto

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

PSINE, su proposta e in collaborazione con E.C.Fo.P., organizza una

PSINE, su proposta e in collaborazione con E.C.Fo.P., organizza una PSINE, su proposta e in collaborazione con E.C.Fo.P., organizza una SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE POSTUNIVERSITARIA in PSICOMOTRICITA NEUROFUNZIONALE Premessa La psicomotricità funzionale viene definita

Dettagli

La Psicologia clinica: prospettive in ambito penitenziario

La Psicologia clinica: prospettive in ambito penitenziario La Psicologia clinica: prospettive in ambito penitenziario Dott.ssa Silvia Monauni Psicologa Psicoterapeuta Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ausl di Reggio Emilia Nel CEP (Comitato

Dettagli

Programma Gioventù in Azione 2007-2013

Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Questionario rivolto agli Enti pubblici, Gruppi informali, Organizzazioni e Giovani partecipanti coinvolti nel Programma GiA in FVG Udine, 30 gennaio 2012 L indagine

Dettagli