DNV GL - BUSINESS ASSURANCE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DNV GL - BUSINESS ASSURANCE"

Transcript

1 Executive summary DNV GL - BUSINESS ASSURANCE SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Sommario Introduzione Metodologia e campione della ricerca Analisi dello scenario attuale Gestione della salute e sicurezza sul lavoro Principali ambiti di rischio e iniziative intraprese dalle aziende di tutto il mondo Fattori determinanti e ostacoli Benefici Prospettive future Propensione agli investimenti Aree di rischio future e iniziative Scheda Italia Alcuni spunti sullo scenario italiano DNV GL

2 Page 2 of 15 INTRODUZIONE DNV GL - Business Assurance, ente di certificazione leader a livello mondiale, e GFK Eurisko, istituto di ricerca internazionale tra i più importanti, hanno indagato l approccio al tema della salute e sicurezza sul lavoro da parte di aziende appartenenti a diversi settori in Europa, Nord America, Sud America e Asia. L indagine è stata realizzata a ottobre 2013 e ha preso in considerazione le modalità di gestione di salute e sicurezza, i principali rischi e le più importanti iniziative realizzate dai clienti di DNV GL - Business Assurance provenienti da più settori e aree del mondo diverse. L approccio in materia di salute e sicurezza sul lavoro sta cambiando, in meglio. Il sondaggio internazionale, che ha coinvolto circa professionisti dei settori primario, secondario e terziario di tutto il mondo, ha evidenziato che le aziende stanno gradualmente passando dall atteggiamento reattivo del passato a una gestione consapevole delle criticità operative, preludio per lo sviluppo di una vera e propria cultura della tutela di salute e sicurezza dei lavoratori da parte delle aziende. Nel mondo si registrano atteggiamenti diversi. Per i nordamericani la tutela di salute e sicurezza sul lavoro è un aspetto cruciale per salvaguardare l azienda, per norvegesi e svedesi la persona è l elemento centrale, mentre gli asiatici ritengono di dover ancora lavorare sugli aspetti strutturali ma, complessivamente, si rileva un evoluzione positiva. Per il futuro, gli operatori di tutto il mondo si aspettano una riduzione dei rischi operativi, sono disponibili ad intraprendere nuove iniziative di salvaguardia della salute e sicurezza in azienda, cambiando l approccio e la mentalità. Gli interventi si sposteranno dagli aspetti più strettamente operativi a quelli organizzativi, segnando un cambiamento importante per lo sviluppo di una cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che si concentri maggiormente sugli aspetti legati all organizzazione e al benessere dei lavoratori.

3 Page 3 of 15 METODOLOGIA E CAMPIONE DELLA RICERCA Il sondaggio è stato svolto nell ottobre 2013 su un campione di circa professionisti di importanti aziende dei settori primario, secondario e terziario appartenenti a comparti diversi in Europa, Nord America, Centro e Sud America e Asia Il campione è qualitativo e non rappresentativo dal punto di vista statistico. Il 23% delle aziende coinvolte conta meno di 50 addetti, il 32% fra 50 e 249 e il 45% 250 o più La maggior parte delle aziende coinvolte appartiene al settore secondario, in particolare ai comparti dell alimentare (5%), della chimica (6%), della metallurgia (11%), della meccanica (9%) e delle forniture elettriche (4%) Il 67% dei partecipanti svolge funzioni direttamente connesse con la gestione tecnico-operativa Il questionario è stato somministrato con metodologia CAWI (Computer Assisted Web Interviewing)

4 Page 4 of 15 GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA La gestione di salute e sicurezza sul posto di lavoro rientra a pieno titolo tra gli elementi presi in considerazione dalle strategie aziendali per oltre il 90% degli intervistati. L attenzione maggiore si registra nei settori minerario ed estrattivo, dove si arriva al 98%. Figura 1: Gestione di salute e sicurezza sul lavoro nell ambito delle strategie aziendali Il 76% dei professionisti dichiara di adottare policy di tutela specifiche, facendo più di quanto previsto da requisiti legali e normativi. Più grandi sono le aziende, maggiore è il ricorso a policy ad hoc ma, sorprendentemente, anche il 70% delle piccole aziende non è da meno. Gli europei (82%), con centroamericani e sudamericani (81%), sono i più dinamici. In vetta alla classifica si posizionano italiani (94%) e olandesi (92%). Figura 2: Aziende che implementano politiche di salute e sicurezza ad hoc Non si tratta solo di operazioni di facciata: 7 intervistati su 10 dichiarano di implementare efficacemente le policy per la tutela di salute e sicurezza sul lavoro. Per l Italia le percentuali si attestano all 88%.

5 Page 5 of 15 PRINCIPALI AMBITI DI RISCHIO E INIZIATIVE INTRAPRESE DALLE AZIENDE NEL MONDO Interrogati su quali siano i principali rischi, i professionisti di tutto il mondo identificano per lo più aspetti operativi, con alcune interessanti differenze a livello geografico. I nordamericani (66%) e gli svedesi (55%), ad esempio, sono i più attenti all ergonomia, mentre le carenze strutturali di macchinari e attrezzature sono l aspetto che più preoccupa gli asiatici (54%). I cinesi si focalizzano sull ambiente di lavoro, registrando percentuali superiori alla media per rischi legati ad agenti fisici, come rumore e vibrazioni (55%), a incendi ed esplosioni (50%) o alla scarsa sicurezza degli impianti elettrici (38%). Figura 3: Principali aree di rischio Conseguentemente, piuttosto che focalizzarsi su strategie di prevenzione, si ritiene più efficace intervenire direttamente sull operatività. La classifica globale delle azioni più efficaci è guidata, infatti, dalle attività di manutenzione (48%), dalle misure d emergenza (46%), dalla formazione (42%) e dai controlli medici per i lavoratori (40%). Le iniziative che mirano a regolare l organizzazione aziendale come le attività di valutazione dei potenziali rischi (37%), l adozione di misure precauzionali (35%) o di sistemi di gestione (34%) occupano posti più bassi della graduatoria dimostrando che, a fronte di una spiccata attenzione per le questioni operative, c è ancora molto da fare per quanto riguarda gli aspetti organizzativi.

6 Page 6 of 15 Figura 4: Azioni ritenute efficaci nella gestione di salute e sicurezza da aziende del mondo intero Su questo fronte, i più avanzati sono i nordamericani, con percentuali ben al di sopra della media non solo per l implementazione efficace di interventi operativi, ma anche di iniziative volte a risolvere criticità organizzative: quasi 1 su 2 intraprende con successo iniziative atte a minimizzare il numero di lavoratori potenzialmente esposti a rischi, il 44% implementa sistemi di gestione del rischio e il 43% adotta procedure mirate ad assicurare che i prodotti siano conformi ai requisiti di tutela di salute e sicurezza sin dalla fase di progettazione. Norvegesi e svedesi, invece, si distinguono per l attenzione dedicata al coinvolgimento e alla consultazione dei lavoratori sul tema della salute e sicurezza sul lavoro (Norvegia 46%, Svezia 43%). Sono, inoltre, fra i più accesi sostenitori delle misure di emergenza (svedesi 64%) e di quelle preventive e di protezione collettiva (norvegesi 50%), piuttosto che dei dispositivi di protezione individuale. Gli italiani, invece, spiccano per i controlli medici per i lavoratori (57%) e per le attività di assessment dei rischi per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro (49%). Comprensibilmente, le aziende chimiche si collocano ai primi posti per l adozione di misure di emergenza (58%) e per le procedure finalizzate ad assicurare che la tutela di salute e sicurezza sia integrata sin dalla fase di ideazione del prodotto (40%). Le società minerarie ed estrattive, invece, ritengono particolarmente efficaci le attività di valutazione di tutti i rischi per la salute e la sicurezza (50%), i controlli medici per i dipendenti (50%) e il loro coinvolgimento (43%).

7 Page 7 of 15 FATTORI DETERMINANTI E OSTACOLI Figura 5: Principali ragioni che spingono le aziende a intraprendere interventi a tutela di salute e sicurezza Il rispetto delle leggi e delle normative (87%) è la ragione principale che spinge le aziende a occuparsi di tutela di salute e sicurezza sul lavoro, soprattutto in Europa (91%). Seguono le politiche interne, indicate dal 73% dei professionisti. Tutte le altre motivazioni, come il mantenimento di buone relazioni con i lavoratori (43%), la continuità operativa (38%) e la salvaguardia degli asset dell azienda (38%), giocano un ruolo secondario. Le aziende di tutto il mondo si occupano di salute e sicurezza sul lavoro indipendentemente dalle ripercussioni sulle performance di mercato. Infatti, la tutela dell immagine di marca (24%), la sensibilità dell opinione pubblica (19%) e la concorrenza (19%) sono fattori minori. Si registrano differenze a livello geografico. Anche se costituiscono la spinta principale, la pressione di leggi e normative è inferiore alla media (77%) per i nordamericani. Oltre a soddisfare un obbligo, tutelare salute e sicurezza sul lavoro è cruciale anche per preservare l azienda. Metà degli intervistati nordamericani ritiene che la tutela di salute e sicurezza sia un elemento importante per salvaguardare gli asset aziendali, 1 su 3 un aspetto chiave per proteggere la proprietà e il top management o per soddisfare le caratteristiche richieste dalle società di assicurazioni. La salvaguardia degli asset aziendali è un fattore importante anche per indiani (64%) e cinesi (50%). In Cina, la concorrenza (39%), la tutela del brand (40%) e la soddisfazione delle

8 Page 8 of 15 richieste dei clienti (55%) sono spinte fondamentali, evidenziando come la tutela della sicurezza dei lavoratori sia considerata un elemento fondamentale per il successo dell azienda. Il 55% dei norvegesi e il 72% degli svedesi, invece, sono motivati dalle relazioni con lavoratori e sindacati. Nei diversi settori merceologici le motivazioni che spingono ad adottare iniziative per il contenimento dei rischi grossomodo rispecchiano la classifica globale, con leggi e normative (seguite dalle politiche interne) sempre in cima alla lista. Figura 6: Costi e benefici Il 57% dei partecipanti ritiene che i vantaggi derivanti dalle iniziative di tutela di salute e sicurezza superino i costi. Norvegesi (79%) e cinesi (80%) sono i più soddisfatti. Anche i nordamericani (76%) e i centro sudamericani (72%) registrano percentuali al di sopra della media. A livello generale, le aziende hanno ottenuto benefici tangibili, soprattutto legati alla diminuzione degli infortuni (75%) e al miglioramento delle relazioni con il personale (67%). Il 39% ha migliorato i rapporti con le autorità e solo il 24% con altri stakeholder. La salvaguardia di salute e sicurezza non è percepita come un elemento su cui puntare per migliorare le performance aziendali: pochi hanno dichiarato di averne beneficiato in termini di risparmio (36%), di vantaggio competitivo (34%) e di ritorno di immagine (26%). Fanno eccezione i professionisti nordamericani per quanto riguarda il risparmio (menzionato da 1 su 2) e i cinesi, che hanno ottenuto vantaggi significativi dal punto di vista del vantaggio competitivo (49%) e della brand equity (37%). Le industrie chimiche spiccano per aver ottenuto benefici superiori alla media in termini di diminuzione degli infortuni (87%) e miglioramento delle relazioni con le autorità (55%) e gli altri stakeholder (35%). Oltre la media anche i vantaggi per il settore minerario ed estrattivo, in special modo in relazione a parametri come il vantaggio competitivo (51%) e il miglioramento delle relazioni con le autorità (50%).

9 Page 9 of 15 Figura 7: Benefici ottenuti dalle aziende che hanno adottato iniziative per la salvaguardia della salute e sicurezza sul lavoro La mancanza di risorse finanziarie (31%) e il focus sui risultati di breve periodo (26%) sono gli ostacoli principali ai progressi nella gestione di salute e sicurezza sul lavoro per le aziende di tutto il mondo. In Asia, il peso di fattori come la perdita di efficienza (23%), la mancanza di ritorno sugli investimenti (19%) e di partecipazione da parte dei fornitori (15%) è più alto rispetto alla media, evidenziando come la modalità in cui il lavoro è strutturato sia percepita come un freno alla tutela di salute e sicurezza sul lavoro. Simile è lo scenario nell edilizia, dove il calo dell efficienza (21%), la minor competitività (13%) e soprattutto la mancanza di coinvolgimento dei fornitori (26%) influiscono molto sulla capacità di migliorare le condizioni di salute e sicurezza. L organizzazione del lavoro compromette la possibilità di gestirle e migliorarle.

10 Page 10 of 15 Figura 8: Ostacoli al miglioramento della gestione di salute e sicurezza PROSPETTIVE FUTURE Per il futuro, i professionisti di tutto il mondo si aspettano una riduzione dei rischi operativi. Fiduciosi che il progresso apporterà soluzioni pratiche, le aziende prevedono di mantenere lo stesso livello di attenzione soltanto sui fattori psicologici (22% invariato). Figura 9: Rischi attuali e futuri

11 Page 11 of 15 Ci saranno differenze a livello geografico: il Nord America (54%) e il Centro e Sud America (53%), ad esempio, manterranno alta l attenzione verso l ergonomia, mentre gli asiatici prevedono rischi superiori alla media derivanti dalle carenze dei macchinari (43%) e degli ambienti di lavoro (43%). Figura 10: Rischi futuri Nonostante si aspettino una diminuzione dei rischi, le aziende non rinunceranno alle iniziative per tutelare salute e sicurezza sul lavoro e cambieranno il proprio atteggiamento. La formazione dei lavoratori (63%), le attività di assessment dei rischi (63%) e l adozione di sistemi di gestione o programmi di prevenzione (59%) saranno le attività a cui le aziende ricorreranno maggiormente passando, così, dagli aspetti più strettamente operativi a quelli organizzativi.

12 Page 12 of 15 Figura 11: Iniziative future Quel che è certo è che l attenzione rimarrà alta negli anni a venire. Oltre il 90% degli intervistati prevede di mantenere o aumentare il livello degli investimenti nei prossimi 3 anni. Centro e sudamericani sono i più determinati: il 53% afferma di voler incrementare i budget dedicati a salute e sicurezza sul lavoro. Figura 12: Propensione agli investimenti

13 Page 13 of 15 SCHEDA ITALIA Alcuni spunti sullo scenario italiano Per il 96% delle aziende italiane la gestione della salute e della sicurezza sul lavoro rientra a pieno titolo tra gli elementi presi in considerazione dalle strategie aziendali Il 94% degli italiani dichiara di adottare delle policy di tutela ad hoc, andando oltre agli obblighi di legge Non si tratta di operazioni di facciata: l 88% delle aziende italiane dichiara di implementare in maniera efficiente le politiche per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro Interrogati su quali siano i principali rischi, i professionisti italiani identificano per lo più aspetti operativi: rischi derivanti da agenti fisici come rumori, vibrazioni o radiazioni (47%) aspetti ergonomici (35%) presenza di sostanze chimiche (35%) organizzazione del lavoro (34%) Le aziende italiane trovano particolarmente efficaci: i controlli medici per i lavoratori (57%) le attività di assessment dei rischi potenziali (49%) attività di manutenzione (48%) attività di formazione (47%) Le ragioni principali che in Italia spingono le aziende a occuparsi di salute e sicurezza sul lavoro sono: Il rispetto delle leggi (94%) Rispetto delle politiche interne (74%) Rapporto costi/benefici: Il 43% degli italiani ritiene che i benefici siano superiori ai costi (14 punti percentuali in meno rispetto alla media mondiale) Il 39% degli italiani ritiene che costi e benefici si equivalgano Solo il 18% che i costi superino i benefici

14 Page 14 of 15 Le aziende italiane hanno ottenuto benefici tangibili dall implementazione di iniziative di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro: Il 65% ne ha beneficiato in termini di diminuzione del numero degli incidenti il 64% ha migliorato le relazioni con i propri dipendenti il 35% ha migliorato i rapporti con le autorità il 17% ha migliorato i rapporti con gli altri stakeholder Anche in Italia, la tutela di salute e sicurezza sul lavoro non è vista come un asset per migliorare le performance di business: solo il 32% dichiara di aver beneficiato in termini di ritorno di marca a seguito dell implementazione di iniziative specifiche il 26% di aver ottenuto un risparmio il 21% di aver guadagnato un vantaggio rispetto ai competitor I principali motivi che impediscono alle aziende di progredire ulteriormente in materia di tutela di salute e sicurezza in Italia sono: mancanza di risorse economiche (31%) necessità di focalizzarsi sui risultati di breve periodo (22%) Per il futuro i professionisti italiani si aspettano una riduzione dei rischi operativi: rischi legati alle condizioni oggettive di lavoro -14% rischi influenzati dal comportamento dei lavoratori -7% Gli italiani son fiduciosi che il futuro possa portare soluzioni a necessità pratiche, fanno eccezione: i rischi legati ai fattori psicologici (+2,6%) rischi legati alle carenze strutturali (+1%) rischi legati alla presenza di cancerogeni (+0,5%) Le aree di rischio su cui gli italiani manterranno il focus saranno: presenza di agenti fisici (37%) l organizzazione del lavoro (30%) fattori ergonomici (28%)

15 Page 15 of 15 In futuro le attività a cui le aziende italiane faranno maggiormente ricorso saranno: attività di assessment dei rischi (63%), implementazione dei sistemi di gestione (60%) training per i lavoratori (58%) Gli italiani continueranno a investire in tutela di salute e sicurezza: il 66% dei professionisti manterrà investimenti in salute e sicurezza il 28% aumenterà i propri investimenti *Il campione degli intervistati italiani è composto da 571 professionisti

Page 1 of 28 Disclaimer:

Page 1 of 28 Disclaimer: Page 1 of 28 Disclaimer: Questo documento è stato prodotto senza la formale supervisione delle Nazioni Unite. I termini utilizzati e la presentazione dei materiali in questo documento non implicano l espressione

Dettagli

LE IMPRESE E LA SOSTENIBILITÀ INDAGINE CONDOTTA DA GFK EURISKO PER CONTO DI SODALITAS

LE IMPRESE E LA SOSTENIBILITÀ INDAGINE CONDOTTA DA GFK EURISKO PER CONTO DI SODALITAS LE IMPRESE E LA SOSTENIBILITÀ INDAGINE CONDOTTA DA GFK EURISKO PER CONTO DI SODALITAS 1 QUESTA INDAGINE Questa indagine è stata condotta nella prima metà di aprile 2012 su un campione di 153 imprese/enti/associazioni

Dettagli

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane Associazione Italiana Corporate & Investment Banking 02.36531506 www.aicib.it aicib@unicatt.it Presentazione Ricerca Il risk management nelle imprese italiane AICIB Associazione Italiana Corporate & Investment

Dettagli

Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014. A cura del gruppo di lavoro TelePAT

Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014. A cura del gruppo di lavoro TelePAT Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014 A cura del gruppo di lavoro TelePAT L articolazione del sistema di monitoraggio Focalizzare i punti di forza e le aree di miglioramento Verificare lo

Dettagli

OSSERVATORIO STATISTICO

OSSERVATORIO STATISTICO OSSERVATORIO STATISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA IL TRASPORTO CAMIONISTICO DI MERCI IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE ANNUALE 2013 EXECUTIVE REPORT ES1. Il movimento merci dell Interporto di Bologna nel 2013

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

CERTIFICAZIONE DI QUALITA CERTIFICAZIONE DI QUALITA Premessa Lo Studio Legale & Commerciale D Arezzo offre servizi di consulenza per la certificazione di qualità secondo gli standard internazionali sulle principali norme. L obiettivo

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

1 La politica aziendale

1 La politica aziendale 1 La Direzione Aziendale dell Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. al livello più elevato promuove la cultura della Qualità, poiché crede che la qualità delle realizzazioni dell Impresa sia raggiungibile solo

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA COMPLETIAMO IL TUO PROCESSO POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA Rifra Masterbatches S.p.A. Via T. Tasso, 8 25080 Molinetto di Mazzano (BS) Tel. +39 030 212171 Fax +39 030 2629757 R.I. 01006560179

Dettagli

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente Alberto ANDREANI v.le Mameli, 72 int. 201/C 61100 PESARO Tel. 0721.403718 E.Mail:andreani@pesaro.com Definizione L insieme del personale, delle responsabilità,

Dettagli

Standard di competenza ENETOSH per formatori ed istruttori relativo alla sicurezza e alla salute sul luogo di lavoro

Standard di competenza ENETOSH per formatori ed istruttori relativo alla sicurezza e alla salute sul luogo di lavoro Standard di competenza ENETOSH per formatori ed istruttori relativo alla sicurezza e alla salute sul luogo di Ambito di competenza: sicurezza e salute sul luogo di Livello: 6 Credito: Capacità Conoscenze

Dettagli

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma OBIETTIVI Da qualche anno a questa parte, le soluzioni di trasporto condivise stanno conoscendo

Dettagli

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI ANALISI SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI Descrizione dell indagine e del panel utilizzato L associazione itsmf Italia

Dettagli

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12. Learning Center Engineering Management INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Autore: Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.2007 VIA

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca SUMMARY REPORT MOPAmbiente I principali risultati della ricerca VI Rapporto Periodo di rilevazione: 3 9 Novembre 2010 Metodologia: CATI; campione n=1000 casi, rappresentativo degli italiani dai 18 anni

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 10/10/2007. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea è necessario

Dettagli

profilo dna team clienti

profilo dna team clienti CONSULENZA Organizzativa e Direzionale MS Consulting è una società di consulenza organizzativa e direzionale che, dal 1985, fornisce servizi legati alla valutazione dell efficienza aziendale e allo sviluppo

Dettagli

OSSERVATORIO DISTRETTO TESSILE DI COMO LE ATTIVITA E LE COLLABORAZIONI DI ASSOCIAZIONE TESSILE E SALUTE

OSSERVATORIO DISTRETTO TESSILE DI COMO LE ATTIVITA E LE COLLABORAZIONI DI ASSOCIAZIONE TESSILE E SALUTE OSSERVATORIO DISTRETTO TESSILE DI COMO Associazione Tessile e Salute LE ATTIVITA E LE COLLABORAZIONI DI ASSOCIAZIONE TESSILE E SALUTE Como 24 novembre 2015 Cos è l Associazione Tessile e Salute Associazione

Dettagli

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE Nobody s Unpredictable Metodologia Tipologia d'indagine: indagine ad hoc su questionario semi-strutturato Modalità di rilevazione: interviste telefoniche

Dettagli

Il CIO del futuro Report sulla ricerca

Il CIO del futuro Report sulla ricerca Il CIO del futuro Report sulla ricerca Diventare un promotore di cambiamento Condividi questo report Il CIO del futuro: Diventare un promotore di cambiamento Secondo un nuovo studio realizzato da Emerson

Dettagli

LA CRISI RAFFREDDA L ENTUSIASMO DEI MANAGER ITALIANI PER LA CORPORATE RESPONSIBILITY

LA CRISI RAFFREDDA L ENTUSIASMO DEI MANAGER ITALIANI PER LA CORPORATE RESPONSIBILITY LA CRISI RAFFREDDA L ENTUSIASMO DEI MANAGER ITALIANI PER LA CORPORATE RESPONSIBILITY 1 Quasi dimezzate rispetto al 2009 le imprese che considerano la Corporate Responsibility come parte integrante della

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese FONDAZIONE LEONE MORESSA Via Torre Belfredo 81/d 30171 Mestre (Venezia) Tel: 041-23.86.700 - Fax: 041-98.45.01 Email: info@fondazioneleonemoressa.org Web: www.fondazioneleonemoressa.org LA CRISI ECONOMICA

Dettagli

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente del Friuli Venezia Giulia

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente del Friuli Venezia Giulia Indagine conoscitiva tra le Organizzazioni registrate EMAS in Friuli Venezia Giulia a cura della SOS Promozione e Controllo qualità di ARPA FVG L Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente, oltre

Dettagli

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA Con il presente documento si precisano le modalità di intervento da adottare da parte degli Spisal per valutare

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

QUESTIONARIO FLEET ITALY AWARDS 2013

QUESTIONARIO FLEET ITALY AWARDS 2013 QUESTIONARIO FLEET ITALY AWARDS 2013 Il presente Questionario è composto di più sezioni. Il fine è quello di raccogliere le informazioni sui progetti dei concorrenti e fornire quindi alla Giuria il mezzo

Dettagli

Prodotti intelligenti connessi: prossima trasformazione del settore manifatturiero. Principali risultati della ricerca

Prodotti intelligenti connessi: prossima trasformazione del settore manifatturiero. Principali risultati della ricerca Prodotti intelligenti connessi: prossima trasformazione del settore manifatturiero Principali risultati della ricerca Informazioni su Oxford Economics PTC ha collaborato con Oxford Economics a uno studio

Dettagli

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo GLOBAL SCORECARD Uno strumento di autovalutazione, linguaggio e concetti comuni Versione base - Entry Level Introduzione Introduzione La Global Scorecard

Dettagli

effetto evento Indagine conoscitiva sulla diffusione degli strumenti di comunicazione nelle aziende italiane Focus sull organizzazione di eventi

effetto evento Indagine conoscitiva sulla diffusione degli strumenti di comunicazione nelle aziende italiane Focus sull organizzazione di eventi effetto evento Indagine conoscitiva sulla diffusione degli strumenti di comunicazione nelle aziende italiane Focus sull organizzazione di eventi INTRODUZIONE I risultati che riportiamo nelle pagine seguenti

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE La strutturazione di un fondo di private equity e l attività di fund raising I veicoli azionisti sottoscrittori SGR Fondo Struttura italiana gestore fondo General Partner

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching Executive Team & Business Coaching NPL Training Il Coaching: allenarsi a vivere meglio Chi è un Coach? Il "coach" un professionista che aiuta le persone a prendere

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 Master La pulizia sostenibile come opportunità FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA Assocasa e la sostenibilità La sostenibilità è un approccio

Dettagli

Il Modello di Gestione su Salute e Sicurezza sul Lavoro. 26 Marzo 2015

Il Modello di Gestione su Salute e Sicurezza sul Lavoro. 26 Marzo 2015 Il Modello di Gestione su Salute e Sicurezza sul Lavoro 26 Marzo 2015 Introduzione Cos é la specifica BS OHSAS 18001:2007 Definisce in maniera dettagliata (specification) le linee guida per l implementazione

Dettagli

Il profilo degli intervistati

Il profilo degli intervistati Il profilo degli intervistati In quale classe di fatturato rientra la sua azienda? n. % Fino a 50 milioni di euro 17 20.7 Da 50 milioni di euro a 300 milioni di euro 23 28.0 Da 300 milioni di euro a 1.000

Dettagli

Il Sistema di Sorveglianza PASSI D ARGENTO: una risposta ai bisogni di informazione agli operatori di Distretto

Il Sistema di Sorveglianza PASSI D ARGENTO: una risposta ai bisogni di informazione agli operatori di Distretto Il Sistema di Sorveglianza PASSI D ARGENTO: una risposta ai bisogni di informazione agli operatori di Distretto Dr. Luigi Barbero Distretto di Cuneo Borgo San Dalmazzo CARD Piemonte Ma, che cos è il Distretto?

Dettagli

Agenda. I. Descrizione questionario. II. Risultati ed evidenze. III. Regione Sicilia: focus. Obiettivi della ricerca

Agenda. I. Descrizione questionario. II. Risultati ed evidenze. III. Regione Sicilia: focus. Obiettivi della ricerca Agenda I. Descrizione questionario Obiettivi della ricerca Caratteristiche campione analizzato II. Risultati ed evidenze III. Regione Sicilia: focus 2 Agenda I. Descrizione questionario 3 I. Descrizione

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

ingbenchmark ingbenchmarking benchmarkingbench marking

ingbenchmark ingbenchmarking benchmarkingbench marking BENCHMARKING STUDY INFORMAZIONE FORMAZIONE E CONSULENZA benchmark ingbenchmark ingbenchmarking benchmarkingbench marking ACQUISTI INDIRETTI In collaborazione con BENCHMARKING STUDY Acquisti Indiretti Business

Dettagli

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali Gianfranco Barbieri Senior Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti Presidente dell Associazione Culturale Economia e Finanza gianfranco.barbieri@barbierieassociati.it

Dettagli

CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità. Facoltà di Ingegneria INTRODUZIONE. Carlo Noè

CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità. Facoltà di Ingegneria INTRODUZIONE. Carlo Noè CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria INTRODUZIONE Carlo Noè Università Carlo Cattaneo Istituto di Tecnologie e-mail: cnoe@liuc.it 1 LE LEVE COMPETITIVE Le LEVE COMPETITIVE

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Servizi di approvvigionamento professionale. Essere più informati, fare scelte migliori. Supplier Management System delle Communities (CSMS) Prequalifiche

Dettagli

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali La gestione dei rischi operativi e degli altri rischi Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali Mario Seghelini 26 giugno 2012 - Milano

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

Cosa si intende per Sicurezza delle Informazioni? Quali sono gli obiettivi di un processo per la Sicurezza delle Informazioni?

Cosa si intende per Sicurezza delle Informazioni? Quali sono gli obiettivi di un processo per la Sicurezza delle Informazioni? Cosa si può fare? LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI Cosa si intende per Sicurezza delle Informazioni? La Sicurezza delle Informazioni nell impresa di oggi è il raggiungimento di una condizione dove i rischi

Dettagli

Allegato I al modello OT24

Allegato I al modello OT24 Allegato I al modello OT24 Questionario per la valutazione della Responsabilità Sociale delle Imprese ai fini della riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 24 delle Modalità di applicazione

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo Nota congiunturale Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo L indagine congiunturale di previsione per il primo trimestre 2016 di Confindustria Cuneo evidenzia

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

La crisi economica nel Veneto: il punto di vista delle piccole imprese

La crisi economica nel Veneto: il punto di vista delle piccole imprese FONDAZIONE LEONE MORESSA Via Torre Belfredo 81/d 30171 Mestre (Venezia) Tel: 041-23.86.700 - Fax: 041-98.45.01 Email: info@fondazioneleonemoressa.org Web: www.fondazioneleonemoressa.org La crisi economica

Dettagli

REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 173 DEL 19/04/2012

REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 173 DEL 19/04/2012 REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 173 DEL 19/04/2012 OGGETTO: Progetto di Promozione del Sistema di Gestione della Sicurezza nelle Strutture

Dettagli

Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico: l opinione dei rappresentanti sindacali

Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico: l opinione dei rappresentanti sindacali Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico: l opinione dei rappresentanti sindacali Gruppo di ricerca: Daniele Di Nunzio Laura Barnaba Eliana Como Giuliano Ferrucci Roma, 31 Marzo 2015

Dettagli

Management Game 2011

Management Game 2011 Management Game 2011 La Mobilé Inc 1 Introduzione 1.1 La Mobilé Inc in breve Mobilé Inc è un azienda produttrice di telefonini che ha sede negli Stati Uniti che si è concentrata sulla produzione di telefonini

Dettagli

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali.

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Franco De Michelis - Direttore Generale Assodimi Assonolo Il noleggio dei beni strumentali. Una nuova opportunità di business,

Dettagli

Marketing, competitività e sviluppo sostenibile: la parola al management

Marketing, competitività e sviluppo sostenibile: la parola al management Marketing, competitività e sviluppo sostenibile: la parola al management V Convegno Annuale Società Italiana Marketing Milano, 3 e 4 Ottobre 2008 Struttura del campione 20,64 9,96 5,34 5,34 12,1 27,05

Dettagli

Industria 4.0: un confronto internazionale Giancarlo Oriani Azienda: STAUFEN.

Industria 4.0: un confronto internazionale Giancarlo Oriani Azienda: STAUFEN. Industria 4.0: un confronto internazionale Giancarlo Oriani Azienda: STAUFEN. Industria 4.0: un confronto internazionale Che cosa è La ricerca tedesca come benchmark europeo Considerazioni conclusive Relatori:

Dettagli

La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto

La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto Sodalitas Social Solution www.sodalitas.socialsolution.it Sodalitas Social Solution è l Osservatorio on line sulla Responsabilità e la Sostenibilità delle Aziende,

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Gennaio 2005 Indice Introduzione Obiettivo e metodologia dell indagine Composizione e rappresentatività

Dettagli

Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti Per una migliore qualità della vita Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti Umberto Chiminazzo Direttore Generale Certiquality

Dettagli

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO Data: Ottobre, 2013 UniCredit Group - Public MISSION E AMBITO DI COMPETENZA L Internal Audit è una funzione indipendente nominata dagli Organi di Governo della Società ed è parte

Dettagli

Settori di attività economica

Settori di attività economica ELABORAZIONE DEI DATI QUALITATIVI Chiara Lamuraglia 1. Premessa Al fine di ottenere informazioni di carattere qualitativo che consentissero di interpretare e leggere in modo più approfondito i dati statistici,

Dettagli

CAPIRE PER PREVENIRE. Convegno di studio e approfondimento. Gli incidenti mancati e la consapevolezza del lavoratore

CAPIRE PER PREVENIRE. Convegno di studio e approfondimento. Gli incidenti mancati e la consapevolezza del lavoratore Convegno di studio e approfondimento CAPIRE PER PREVENIRE Gli incidenti mancati e la consapevolezza del lavoratore Relatore: Luca Lodi BRESCIA, martedì 3 febbraio 2015 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 Le

Dettagli

GENERALITÀ SULLA CUSTOMER SATISFACTION

GENERALITÀ SULLA CUSTOMER SATISFACTION GENERALITÀ SULLA CUSTOMER SATISFACTION Giuseppe Cicconi IL MODELLO DI GENERAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION Caratteristica dell'offerta Funzionalita' "Immagine - esperienze passate con l azienda Valore

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE D.Lgs.81 - Introduzione D.Lgs.81 - Introduzione TITOLO I: PRINCIPI COMUNI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1: Finalità; Art. 2: Definizioni; Art. 3: Campo di

Dettagli

Politica di Acquisto di FASTWEB

Politica di Acquisto di FASTWEB Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore

Dettagli

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA 01.04 La Politica per la Qualità e per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro definita dalla Direzione contiene

Dettagli

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA Classification Policy PREMESSA, FONTI NORMATIVE ED OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1. DEFINIZIONI... 3 1.1. CLIENTI PROFESSIONALI...

Dettagli

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004 Marzo Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. IL PATRIMONIO INTANGIBILE COSA SI INTENDE PER PATRIMONIO INTANGIBILE?

Dettagli

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica 19-05-2014

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica 19-05-2014 Innovare in Filiere Tradizionali Federchimica 19-05-2014 Icap Leather chem L Azienda, fondata nel 1944, a seguito di espansione e di variazioni nell assetto societario acquisisce la denominazione di Icap

Dettagli

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti Noleggio Semplice Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti La gestione della tua auto non è mai stata più semplice La gestione dei veicoli aziendali è diventata

Dettagli

La Nuova Norma EN 16001:08 e l Auditl Energetico: un opportunit. opportunità di risparmio per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

La Nuova Norma EN 16001:08 e l Auditl Energetico: un opportunit. opportunità di risparmio per Aziende e Pubbliche Amministrazioni La Nuova Norma EN 16001:08 e l Auditl Energetico: un opportunit opportunità di risparmio per Aziende e Pubbliche Amministrazioni M. Locati Area Ambiente e Sicurezza Certiquality m.locati@certiquality.it

Dettagli

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2 Mercato libero dell energia elettrica e del gas: evoluzione dalla liberalizzazione, passaggi dal servizio di Maggior Tutela e confronto con altri Paesi europei. Indice: Indice; p. 1 Introduzione; p. 2

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Il Processo di Valutazione dei Rischi nel Contesto Organizzativo delineato dal D.lgs.n 81/08 e smi

Il Processo di Valutazione dei Rischi nel Contesto Organizzativo delineato dal D.lgs.n 81/08 e smi DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE I^ Facoltà di Medicina e Chirurgia SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO Il Processo di Valutazione dei Rischi nel Contesto Organizzativo delineato dal D.lgs.n

Dettagli

E-Commerce Consumer Behaviour Report 2010

E-Commerce Consumer Behaviour Report 2010 E-Commerce Consumer Behaviour Report 2010 Milano, 18 maggio 2010 Perché un altra ricerca sull E-Commerce L 2010 è una ricerca effettuata da ContactLab in collaborazione con Netcomm, tramite questionario

Dettagli

Norma ISO 9000. appunti alle lezioni - a.a. 2004-05 - prof. V. Vaccari 68

Norma ISO 9000. appunti alle lezioni - a.a. 2004-05 - prof. V. Vaccari 68 Norma ISO 9000 appunti alle lezioni - a.a. 2004-05 - prof. V. Vaccari 68 appunti alle lezioni - a.a. 2004-05 - prof. V. Vaccari 69 appunti alle lezioni - a.a. 2004-05 - prof. V. Vaccari 70 Grado di conformità

Dettagli

Sondaggio utenti 2016

Sondaggio utenti 2016 Sondaggio utenti 2016 Babbel presenta i risultati di un sondaggio condotto tra circa 45.000 utenti (44.584 per essere precisi) al fine di scoprire quali metodologie e ragioni si celano dietro l apprendimento

Dettagli

Progetto gestito in collaborazione con il Centro Polifunzionale Don Calabria

Progetto gestito in collaborazione con il Centro Polifunzionale Don Calabria Progetto gestito in collaborazione con il Centro Polifunzionale Don Calabria PROCESSO PRODUTTIVO E PROFILI DI RISCHIO GESTIONE IMMOBILIARE Impiegati Tecnici di cantiere GESTIONE FUNERARIO-CIMITERIALE Impiegati

Dettagli

Tra fattura elettronica e pagamenti on line

Tra fattura elettronica e pagamenti on line Tra fattura elettronica e pagamenti on line L industria finanziaria scrive Liliana Fratini Passi, dg del Consorzio Cbi oggi è in prima linea per la digitalizzazione del Sistema Paese. Si va dal pieno supporto

Dettagli

Innovation experience

Innovation experience Innovation experience Ricerca e Innovazione Tecnologica per lo Sport CENTROCOT: un valido supporto per la competitività e lo sviluppo delle imprese Con il contributo della Camera di Commercio di Varese

Dettagli