Sorveglianza delle infezioni da Escherichia coli O157 e altri E.coli verocitotossina-produttori (VTEC) in Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sorveglianza delle infezioni da Escherichia coli O157 e altri E.coli verocitotossina-produttori (VTEC) in Italia"

Transcript

1 QUALYFOOD - Cremona Sorveglianza delle infezioni da Escherichia coli O157 e altri E.coli verocitotossina-produttori (VTEC) in Italia Alfredo Caprioli Reparto Zoonosi Trasmesse da Alimenti ed Epidemiologia Veterinaria Dipartimento di Sanità Alimentare e Animale Istituto Superiore di Sanità, Roma

2 Istituto Superiore di Sanità (ISS) Community Reference Laboratory (CRL) for Escherichia coli, including verotoxigenic E. coli (VTEC) Laboratorio Nazionale di Riferimento (NRL) per Escherichia coli,

3 Infezioni da E.coli O157 Manifestazione clinica molto grave Dose infettante molto bassa Epidemie nella comunità molto estese Origine zoonosica Uno dei più temibili patogeni alimentari!

4 Epidemia da E.coli O157, Giappone, estate 1996

5 Epidemia da E.coli O157, Scozia, Dicembre 1996

6

7 VEROCITOTOSSINA (VT) Effetto citopatico su cellule VERO (Konowalchuk et al. 1977) Quasi identica alla tossina di Shigella dysenteriae tipo 1 (Shiga toxin) (O Brien et al. 1983)

8 Shiga-tossine Inibizione sintesi proteica Effetto citopatico su cellule in coltura Letale per gli animali da esperimento A Subunit B Subunits

9 Nomenclatura Vero-cytotoxin-producing E.coli (VTEC) Shiga-like toxin-producing E.coli (SLTEC) Shiga-toxin-producing E.coli (STEC) Enterohemorrhagic E.coli (EHEC)

10 E.coli Enteroemorragici (EHEC)

11 E.coli O157 virulence factors Adhesion LEE Hemolysin E-hly toxb Mobile genetic elements: Phages Genomic islands Plasmid A 1+2 B B B A 1+2 B B B Shiga toxin-production A 1+2 B B B

12 Attaching/effacing lesion on the intestinal mucosa

13 Attaching/effacing lesion on the intestinal mucosa

14 Attaching/effacing lesion on the intestinal mucosa

15 E.coli Enteroemorragici (EHEC) VTEC ASSOCIATED WITH SEVERE HUMAN DISEASE (BD, HUS) VTEC Many serotypes Attaching/Effacing adhesion Belong to a restricted number of serogroups: O157, O26, O103, O111, O145 Are defined as Enterohemorrhagic E.coli

16 MANIFESTAZIONE CLINICA Intestinale Infezione asintomatica Diarrea acquosa Colite emorragica Sistemica Sindrome emolitico uremica

17 Sindrome emolitico uremica (SEU) Anemia emolitica microangiopatica Trombocitopenia Insufficienza renale acuta (richiede dialisi)

18 Sindrome emolitico uremica (SEU) E la manifestazione clinica più caratteristica e grave dell infezione da VTEC Si manifesta nel 5-10% dei casi di infezione Rappresenta quindi un indice attendibile dell incidenza delle infezioni da VTEC

19 An International network for the surveillance of Enteric Infections - Salmonella and VTEC O157 Funded by the EC, DG Health and Consumer Protection (previously by DG 12 under Framework 4)

20 Italia Attività Coordinamento: Istituto Superiore di Sanità Sorveglianza delle infezioni da Salmonella Sorveglianza delle infezioni da VTEC Sorveglianza pilota delle infezioni da Campylobacter e altri patogeni

21 Italia Sorveglianza infezioni da VTEC Sorveglianza sindrome emolitica uremica (SEU) Società Italiana di Nefrologia Pediatrica Sorveglianza diarree emorragiche Associazione Microbiologi Clinici Italiani

22 Sorveglianza della SEU in Italia Coordinamento: Ospedale Santobono, napoli per gli aspetti clinici Centri di nefrologia pediatrica Istituto Superiore di Sanità per epidemiologia e microbiologia

23 Italia Sorveglianza infezioni da VTEC,

24 Italia Sorveglianza infezioni da VTEC,

25 Italia Sorveglianza infezioni da VTEC, Casi di infezione da VTEC per sierogruppo Sierogruppo O Frequenza di identificazione Percentuale 39,3% 21,1% 12,0% 8,8% 5,2% 1,6% 1,6% 1,3% 1,0% * Isolamento di ceppo VTEC non tipizzabile ** Casi identificati mediante VT fecale o adesa ai PMN

26 Italia Sindrome Uremico Emolitica, Casi di SEU per residenza (N=378) Incidenza media annuale 0,27 x res. tra 0 e 15 anni

27 Incidenza della SEU in Europa (0-14 anni) 1-2/ ,4-0.9/ ,3/ Incidenza media in Italia ( ) 0,27/

28 Italia Sindrome Uremico Emolitica, Incidenza media annuale per regione di residenza dei pazienti (Range: 0-0,50) x res anni

29 1982 E.coli O157 recognised as a pathogen 1982, USA and Canada Outbreaks of severe bloody diarrhea associated with consumption of hamburgers in fast food restaurants No common pathogens, E.coli O157:H7 isolated from cases and from the hamburgers E.coli O157:H7: uncommon serotype never associated with human disease before

30 1987 E.coli O157 is a zoonotic pathogen Healthy ruminants, and in particular cattle, are the natural reservoir of E.coli O157 (and other STEC) Orskov, et al. Cattle as reservoir of verotoxin-producing Escherichia coli O157:H7. Lancet Aug 1;2(8553):276.

31 E.coli O157 in bovini al macello in Italia Bovini al macello: manzi e vacche riforma: 3-15% vitelli carne bianca: 0% Conedera et al. 1997, J Vet Med 44:301 Bonardi et al. 1999, Vet Microbiol 67:203 Contaminazione carcasse: animali O157+: 35% animali O157-: 7% (adiacenti a O157+) Bonardi et al. 2001, Int J Food Microbiol 66: 47-53

32 E.coli O157 negli animali: pecora Indagine su agnelli al macello a Roma: da latte: 0 su 243 svezzati: 1 su 378 (0.3%) Battisti A, Lovari S, Franco A, Egidio AD, Tozzoli R, Caprioli A, Morabito S. Prevalence of Escherichia coli O157 in lambs at slaughter in Rome, central Italy Epidemiol Infect Sep 30;1-5 [Epub ahead of print]

33 E.coli O157 negli animali: bufalo Campania, Indagine su animali di 6-18 mesi di età 42 su 289 animali esaminati (14.5%) 21 su 65 aziende controllate (32.3%) Galiero G, Conedera G, Alfano D, Caprioli A. Isolation of verocytotoxin-producing Escherichia coli O157 from water buffaloes (Bubalus bubalis) in southern Italy Veterinary Record 2005;156:382-3

34 Trasmissione dell infezione da E.coli O157 Alimenti di origine animale Carni macinate/hamburger non adeguatamente cotti Temperatura efficace: 70 C x 2 a cuore Latte non pasteurizzato contaminazione fecale o ricontaminato, prodotti caseari a base di latte crudo

35 Prevalenza di E.coli O157 in alimenti in Italia Ricerca Corrente IZS VE 001/98 Finanziamento Ministero della Sanità, art. 12 D.L. 502, ) Campione Carni macinate bovine commercializzazione stabilimenti autorizzati DPR 309/98 Metodica per l isolamento ISO 16654:2001 (UNI 10983) E.coli O157 : 4 su 931 (0,43%) Conedera et al. Escherichia coli O157 in minced beef and dairy products in Italy. Int J Food Microbiol. 2004;96:67-73

36 E.coli O157 in latte e prodotti caseari Latte di massa Padhye e Doyle (1991), USA 10 % (11/115) Hancock et al. (1994), USA 0/603 Neaves et al. (1996), UK 0/586 Heuvelink et al. (1998), Olanda 0/1011 Coia et al. (2001), * Scozia 0/500 Rubini et al (1999) * Italia 0,3% (2/314) latte ovino Formaggi da latte crudo Coia et al. (2001), *Scozia 0/739 *: metodo IMS

37 Prevalenza di E.coli O157 in alimenti in Italia Ricerca Corrente IZS VE 001/98 Finanziamento Ministero della Sanità, art. 12 D.L. 502, ) Campione Prodotti lattiero-caseari (n = 2935) commercializzazione stabilimenti di trasformazione trasformazione diretta Metodica per l isolamento ISO 16654:2001 (UNI 10983)

38 Prevalenza di E.coli O157 in alimenti in Italia Ricerca Corrente IZS VE 001/98 Finanziamento Ministero della Sanità, art. 12 D.L. 502, ) E.coli O157 : 0 su Conedera G, et al. Escherichia coli O157 in minced beef and dairy products in Italy. Int J Food Microbiol. 2004;96:67-73

39 Trasmissione dell infezione da E.coli O157: latte e prodotti caseari Numerosi episodi epidemici da E.coli O157 associati a latte crudo o ricontaminato e a formaggi a base di latte crudo in vari Paesi Fattori di rischio: consuetudine al consumo di latte crudo formaggi locali tipici a base di latte crudo

40 Sopravvivenza di E.coli O157 Latte: replicazione a temperatura 5 C Formaggi: sopravvivenza prolungata Reitsma, 1996: 60 gg, con contaminazione latte di 1cfu/ml Maher, 2001: 90 gg con contaminazione latte di 30 cfu/ml Vernozy-Rozand, 2000: 42 gg con contaminazione latte caprino di 10 cfu/ml Sopravvivenza di E.coli O157 La stagionatura non è step sufficiente di controllo Sopravvivenza anche in condizioni di acidità (batteri lattici) La pasteurizzazione distrugge E.coli O157

41 Infezioni da VTEC: dose infettante E.coli O157 epidemia Jack in the box, USA (Griffin et al. 1994) < 700 CFU/hamburger E.coli O157 epidemia salami, USA (Tilden et al. 1996) < 50 CFU/persona E.coli O111 epidemia salami, Australia (Paton et al. 1996) < 1CFU/ 10g mettwurst

42 Ricerca di VTEC O157 negli alimenti Bassa dose infettante Necessità di rilevare cariche basse Necessità di metodi sensibili

43 Ricerca di VTEC O157 negli alimenti Isolamento di VTEC O157 ISO 16654:2001 (UNI 10983) Ricerca di marker O157-specifici in colture di arricchimento con: PCR (geni O157-specifici) Immuno-assays (O157,H7,VT)

44 Arricchimento mediante separazione immunomagnetica (IMS)

45 lsolamento di E. coli O157

46 Identificazione di E. coli O157

47 Conferma di E. coli O157 Amplificazione PCR dei geni VT Saggio di citotossicità su cellule Vero

48 Trasmissione dell infezione da E.coli O157 Alimentare (primaria) Contaminazione ambientale

49 Escherichia coli O157: fattori di rischio Scotland (JE Coia et al, J. Infect 36:317, 1998) Manipolazione di alimenti crudi (40%) Giardinaggio (36%) Vita o visita in aziende agricole (20%) Contatto diretto o indiretto con letame (17%) Approvigionamento di acqua privato (12%) Recenti conte elevate di coliformi nell acqua potabile (12%)

50 E.coli O157 acquired by animal contact Children visiting Farms Petting zoos Fairs Camping

51 Epidemie di infezione da E.coli O157 Finlandia, casi, balneazione in lago Georgia, casi, parco acquatico Inghilterra, 1999 >7casi, festival musicale Inghilterra, casi, balneazione in mare Washington, casi, balneazione in lago Illinois, casi, festa all aperto New York, casi, fiera (acqua contaminata) Ontario, casi, fiera (contatto con animali) Washington, casi, zoo (contatto con animali)

52 Waterborne outbreak of E.coli O157, Walkerton Canada, 2000 Contamination of municipal drinking water Population 5,000 Ill 2,300 HUS 27 Deaths 7

53 E.coli O157 - Epidemie associate a vegetali Giappone, casi, germogli USA, casi, lattuga USA casi, succo di mela USA/Canada casi, succo di mela Giappone, casi, germogli Michigan, casi, germogli Indiana, casi, cavoli Ohio, casi, cavoli Oklahoma, casi, succo di mela

54 E.coli O157 - USA - Settembre 2006 Epidemia associata a spinaci consumati crudi 192 casi confermati 30 casi di SEU 2 decessi

55 Contaminazione ambientale da E.coli O157 The strongest associations with human STEC infection were the ratio of beef cattle number to human population and the application of manure to the surface of agricultural land by a solid spreader and by a liquid spreader.

56 Animal Waste Pollution in America, an Emerging National Problem Democratic Staff Report, US Senate Agriculture Committee (1998) US Manure Estimates, tons of animal manure / person / year 130 times greater than amount of human waste

57 Corretto smaltimento dei reflui zootecnici!

58 Sorveglianza e controllo delle infezioni da VTEC Stretta cooperazione tra: Clinici Microbiologi Epidemiologi Veterinari Produttori a livello nazionale e comunitario

59 Escherichia coli O157 e altri VTEC ISS S. Morabito G. Scavia F. Minelli ML. Marziano R. Tozzoli A. Fioravanti Registro Italiano SEU C. Pecoraro e la Società Italiana di Nefrologia pediatrica IZS Venezie Dip. Pordenone G. Conedera IZS Lazio e Toscana Roma A. Battisti IZS Mezzogiorno Dip. Salerno G. Galiero Univ. Parma Ist. Ispezione AOA S. Bonardi

60 Grazie per l attenzione

E.coli O157 e altri VTEC nell uomo

E.coli O157 e altri VTEC nell uomo Epidemiologia delle infezioni da Escherichia coli O157 e altri E.coli vero-citotossina produttori nell uomo Gaia Scavia Dipartimento di Sanità Alimentare e Animale Reparto di zoonosi trasmesse da alimenti

Dettagli

Salmonella e patogeni enterici: il Certis e la rete Enter Net a confronto Torino,

Salmonella e patogeni enterici: il Certis e la rete Enter Net a confronto Torino, Salmonella e patogeni enterici: il Certis e la rete Enter Net a confronto Torino, 21-05-2014 Le infezioni da Escherichia coli produttori di verocitotossina (VTEC) in Italia e in Europa Alfredo Caprioli

Dettagli

Sorveglianza della Sindrome Emolitico Uremica pediatrica e delle infezioni da E.coli produttore di verocitotossina, in Italia ( )

Sorveglianza della Sindrome Emolitico Uremica pediatrica e delle infezioni da E.coli produttore di verocitotossina, in Italia ( ) Sorveglianza della Sindrome Emolitico Uremica pediatrica e delle infezioni da E.coli produttore di verocitotossina, in Italia (1988-2010) Gaia Scavia Alfredo Caprioli Istituto Superiore di Sanità Dipartimento

Dettagli

Enter-Net Italia: La sorveglianza nazionale delle infezioni trasmesse da alimenti. Alfredo Caprioli

Enter-Net Italia: La sorveglianza nazionale delle infezioni trasmesse da alimenti. Alfredo Caprioli Contenimento e controllo delle MTA - Roma, 28 Maggio 2013 Enter-Net Italia: La sorveglianza nazionale delle infezioni trasmesse da alimenti Alfredo Caprioli EU Reference Laboratory for Escherichia coli

Dettagli

Alfredo Caprioli. Escherichia coli

Alfredo Caprioli. Escherichia coli IL RUOLO DEL LABORATORIO NELLA DIAGNOSI DELLE ZOONOSI - Roma 1/10/2014 Zoonosi trasmesse da alimenti: diagnostica ed epidemiologia delle infezioni da E.coli produttori di Shiga-tossina (STEC) Alfredo Caprioli

Dettagli

L introduzione della biologia molecolare nei laboratori di microbiologia alimentare: l esperienza del Laboratorio di riferimento Europeo per E.

L introduzione della biologia molecolare nei laboratori di microbiologia alimentare: l esperienza del Laboratorio di riferimento Europeo per E. L introduzione della biologia molecolare nei laboratori di microbiologia alimentare: l esperienza del Laboratorio di riferimento Europeo per E. coli Stefano Morabito EU Reference Laboratory for E. coli

Dettagli

Escherichia coli. coli O157: esperienze e. suggerimenti per la sicurezza dei prodotti caseari tradizionali

Escherichia coli. coli O157: esperienze e. suggerimenti per la sicurezza dei prodotti caseari tradizionali Tarvisio 4-9 febbraio 2008 La veterinaria pubblica tra innovamento e tradizione SIMeVeP Escherichia coli coli O157: esperienze e suggerimenti per la sicurezza dei prodotti caseari tradizionali Gabriella

Dettagli

Le infezioni da VTEC in Italia e in Europa

Le infezioni da VTEC in Italia e in Europa Le infezioni da VTEC in Italia e in Europa Gaia Scavia Istituto Superiore di Sanità Dip. Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare Roma EU-Reference Laboratory for E.coli gaia.scavia@iss.it La

Dettagli

Allevamenti animali e zoonosi: impatto ambientale e strategie di controllo in allevamento, l'esempio di E.coli Martina Escher

Allevamenti animali e zoonosi: impatto ambientale e strategie di controllo in allevamento, l'esempio di E.coli Martina Escher Workshop: Produzioni animali e impatto ambientale Perugia, 15 Febbraio 2013 Allevamenti animali e zoonosi: impatto ambientale e strategie di controllo in allevamento, l'esempio di E.coli Martina Escher

Dettagli

Risultati dell 11 test inter-laboratorio (PT11) per l identificazione. e la tipizzazione di ceppi di Escherichia coli produttori di

Risultati dell 11 test inter-laboratorio (PT11) per l identificazione. e la tipizzazione di ceppi di Escherichia coli produttori di EU Reference Laboratory for E. coli Department of Veterinary Public Health and Food Safety Unit of Foodborne Zoonoses Istituto Superiore di Sanità Risultati dell 11 test inter-laboratorio (PT11) per l

Dettagli

Ferrara, 28 settembre 2012. Christian Napoli. Reparto di Epidemiologia delle Malattie Infettive ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA

Ferrara, 28 settembre 2012. Christian Napoli. Reparto di Epidemiologia delle Malattie Infettive ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Legionelle e Legionellosi: mito e realtà Ferrara, 28 settembre 2012 Epidemiologia della Legionellosi in Europa e in Italia Christian Napoli Reparto di Epidemiologia delle Malattie Infettive ISTITUTO SUPERIORE

Dettagli

Organizzazione e crescita professionale in Sanità Pubblica Veterinaria Bagno Vignoni,

Organizzazione e crescita professionale in Sanità Pubblica Veterinaria Bagno Vignoni, Organizzazione e crescita professionale in Sanità Pubblica Veterinaria Bagno Vignoni, 24. 11. 2009 Rischio di infezione da E. coli produttore di Verocitotossina (VTEC) e consumo di latte crudo Alfredo

Dettagli

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto Alfonso Zecconi Università degli Studi di Milano Dipartimento Patologia Animale Le tossinfezioni alimentari Problema comune a tutti gli alimenti

Dettagli

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva Dr.ssa Chiara Ricci Università di Brescia Spedali Civili, Brescia Definizione La sindrome dell intestino irritabile Disordine funzionale dell intestino

Dettagli

Le Malattie Veicolate da Alimenti - Fabriano,

Le Malattie Veicolate da Alimenti - Fabriano, Le Malattie Veicolate da Alimenti - Fabriano, 15.11.2001 Le infezioni da E.coli produttori di verocitotossina (VTEC) in Italia e la attività del laboratorio Nazionale e Comunitario di riferimento presso

Dettagli

Studio di un caso di SEU causata da un ceppo STEC atipico e identificazione della sorgente di infezione mediante NGS

Studio di un caso di SEU causata da un ceppo STEC atipico e identificazione della sorgente di infezione mediante NGS Studio di un caso di SEU causata da un ceppo STEC atipico e identificazione della sorgente di infezione mediante NGS Stefano Morabito EU RL for Escherichia coli including VTEC, Istituto Superiore di Sanità,

Dettagli

Enter-Net Italia: La sorveglianza nazionale delle infezioni trasmesse da alimenti. Alfredo Caprioli

Enter-Net Italia: La sorveglianza nazionale delle infezioni trasmesse da alimenti. Alfredo Caprioli Contenimento e controllo delle MTA - Torino, 9 Aprile 2013 Enter-Net Italia: La sorveglianza nazionale delle infezioni trasmesse da alimenti Alfredo Caprioli EU Reference Laboratory for Escherichia coli

Dettagli

L evoluzione dei patogeni alimentari ed i nuovi scenari epidemiologici. Ida Luzzi

L evoluzione dei patogeni alimentari ed i nuovi scenari epidemiologici. Ida Luzzi L evoluzione dei patogeni alimentari ed i nuovi scenari epidemiologici Ida Luzzi www.iss.it Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie e Immunomediate Istituto Superiore di Sanità, Roma NUOVO SCENARIO

Dettagli

Folgaria, Febbraio Nuove abitudini alimentari e rischi microbiologici: il latte crudo

Folgaria, Febbraio Nuove abitudini alimentari e rischi microbiologici: il latte crudo Folgaria, Febbraio 2009 Nuove abitudini alimentari e rischi microbiologici: il latte crudo Agostino Macrì Laboratorio Comunitario e Nazionale di Referenza per E.coli Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria

Dettagli

Criteri di igiene di processo e criteri di sicurezza alimentare: il quadro normativo

Criteri di igiene di processo e criteri di sicurezza alimentare: il quadro normativo Microbiologia predittiva Possibili utilizzi nell attività di controllo ufficiale degli Operatori del Settore Alimentare Criteri di igiene di processo e criteri di sicurezza alimentare: il quadro normativo

Dettagli

MALATTIE A VEICOLO IDRICO: EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE

MALATTIE A VEICOLO IDRICO: EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO:RISCHI MICROBIOLOGICI E MALATTIE A VEICOLO IDRICO: EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE PROF. G. Sansebastiano Dr.ssa R. Zoni Dr.ssa L. Bigliardi UNIVERSITA DI PARMA microrganismi

Dettagli

IL LATTE CRUDO piani di controllo ufficiali e problematiche emergenti

IL LATTE CRUDO piani di controllo ufficiali e problematiche emergenti IL LATTE CRUDO piani di controllo ufficiali e problematiche emergenti BOLOGNA, 22 GIUGNO 2009 Enea Savorelli AUSL di RAVENNA IL FENOMENO LATTE CRUDO DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI LATTE CRUDO IN ITALIA: n.

Dettagli

Campylobacter spp. e Igiene degli Alimenti. Valerio Giaccone Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia comparata e Igiene veterinaria di Padova

Campylobacter spp. e Igiene degli Alimenti. Valerio Giaccone Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia comparata e Igiene veterinaria di Padova Campylobacter spp. e Igiene degli Alimenti Valerio Giaccone Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia comparata e Igiene veterinaria di Padova Famiglia Campylobacteraceae tre generi: Campylobacter, Arcobacter,

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN SICUREZZA AGROALIMENTARE ORGANIZZATO DALL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN SICUREZZA AGROALIMENTARE ORGANIZZATO DALL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN SICUREZZA AGROALIMENTARE ORGANIZZATO DALL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Corso di perfezionamento in: IGIENE DELLE PRODUZIONI ANIMALI E ALIMENTARI: RUOLO DEL MEDICO VETERINARIO

Dettagli

Modena, 28 Settembre 2011 IL METODO HACCP: CRITERI DI INDIVIDUAZIONE E GESTIONE DEI CCP

Modena, 28 Settembre 2011 IL METODO HACCP: CRITERI DI INDIVIDUAZIONE E GESTIONE DEI CCP Modena, 28 Settembre 2011 La valutazione del 1 e 2 principio Codex Gli strumenti e i metodi a disposizione per il Controllo Ufficiale Paolo Daminelli Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia

Dettagli

Giorgia Capezzone U.O. Epidemiologia Servizio Igiene e Sanità Pubblica

Giorgia Capezzone U.O. Epidemiologia Servizio Igiene e Sanità Pubblica Dipartimento di Prevenzione Fabriano Corso di Formazione SORVEGLIANZA DELLE ZOONOSI E NUOVO PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE VACCINALE Jesi - 08/09/2012 I Lavori in Zoonosi: corso del Servizio le dimensioni

Dettagli

Rischi-Benefici del latte crudo: l aspetto legato al rischio

Rischi-Benefici del latte crudo: l aspetto legato al rischio SICURA - Sicurezza Alimentare e Nutrizione - Modena, 29 Maggio 2009 Rischi-Benefici del latte crudo: l aspetto legato al rischio Alfredo Caprioli Laboratorio Comunitario e Nazionale di Referenza per E.coli

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA MOLECOLARE DELLE INFEZIONI NOSOCOMIALI

EPIDEMIOLOGIA MOLECOLARE DELLE INFEZIONI NOSOCOMIALI MANI PULITE E QUALITÀ NELL ASSISTENZA SANITARIA Governare il rischio infettivo. 2 a parte Pescara 28 marzo 2008 EPIDEMIOLOGIA MOLECOLARE DELLE INFEZIONI NOSOCOMIALI PRINCIPI ED APPLICAZIONI A SUPPORTO

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA MEDICINA GENERALE CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA I CRITERI PER LA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

Misure di prevenzione e controllo delle infezioni da CPE Indicazioni del Ministero della Salute

Misure di prevenzione e controllo delle infezioni da CPE Indicazioni del Ministero della Salute Klebsiella pneumoniae resistente ai carbapenemi: un problema emergente di sanità pubblica Roma, 5 giugno 2012 - ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' Misure di prevenzione e controllo delle infezioni da CPE Indicazioni

Dettagli

L epatite E nei suini domestici e selvatici in Italia

L epatite E nei suini domestici e selvatici in Italia ZOONOSI EMERGENTI E RIEMERGENTI: tra vecchie conoscenze e nuove realtà Torino, 26 febbraio 2013 L epatite E nei suini domestici e selvatici in Italia Fabio Ostanello Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

Dettagli

EU Reference Laboratory for E.coli Registro Italiano della SEU

EU Reference Laboratory for E.coli Registro Italiano della SEU EU Reference Laboratory for E.coli Registro Italiano della SEU Istituto Superiore di Sanità Attività di sorveglianza delle infezioni da VTEC in pazienti pediatrici con Sindrome Emolitico Uremica nell anno

Dettagli

Mondelli Maria Maddalena. Liceo Scientifico Enrico Medi di Battipaglia (SA)

Mondelli Maria Maddalena. Liceo Scientifico Enrico Medi di Battipaglia (SA) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mondelli Maria Maddalena ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1987 al 1992 Liceo Scientifico Enrico Medi di Battipaglia

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA 9. Sorveglianza delle infezioni da E. coli (VTEC) in Italia: 1988 2004 11. Casi d infezione da VTEC per classe d età 13

EPIDEMIOLOGIA 9. Sorveglianza delle infezioni da E. coli (VTEC) in Italia: 1988 2004 11. Casi d infezione da VTEC per classe d età 13 INDICE INTRODUZIONE 1 ESCHERICHIA COLI 2 Eziologia 2 ESCHERICHIA COLI ENTEROEMORRAGICI (EHEC) 5 EPIDEMIOLOGIA 9 Sorveglianza delle infezioni da E. coli (VTEC) in Italia: 1988 2004 11 Stagionalità 12 Casi

Dettagli

La rete europea dei Laboratori di Riferimento secondo il Reg. CE 882/2004. Stefano Morabito

La rete europea dei Laboratori di Riferimento secondo il Reg. CE 882/2004. Stefano Morabito La rete europea dei Laboratori di Riferimento secondo il Reg. CE 882/2004 Stefano Morabito Laboratorio Europeo di riferimento per Escherichia coli Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza

Dettagli

Dal prelievo alla diagnosi: Descrizione del percorso diagnostico

Dal prelievo alla diagnosi: Descrizione del percorso diagnostico Schmallenberg virus: l ennesima emergenza sanitaria per la zootecnia della Sardegna? Nuoro, 20 dicembre 2012 Dal prelievo alla diagnosi: Descrizione del percorso diagnostico Annalisa Oggiano Dipartimento

Dettagli

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO REGIONALE REGIONE LAZIO

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO REGIONALE REGIONE LAZIO OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO REGIONALE REGIONE LAZIO BRUCELLOSI BOVINA/BUFALINA SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI IN UN FOCOLAIO La scheda debitamente compilata deve essere consegnata all'osservatorio

Dettagli

Andamento (%) annuale dei principali sierotipi di Salmonella (infezioni umane) EPIS

Andamento (%) annuale dei principali sierotipi di Salmonella (infezioni umane) EPIS Andamento (%) annuale dei principali sierotipi di Salmonella (infezioni umane) 60 50 40 30 S.Enteritidis S.Typhim S.4,5,12:ì:- 20 10 0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 S. Napoli in prodotti

Dettagli

L organizzazione delle filiere biologiche italiane. Roberto Pinton

L organizzazione delle filiere biologiche italiane. Roberto Pinton L organizzazione delle filiere biologiche italiane Roberto Pinton Federazione unitaria interprofessionale Fondata nel 1992 35 associazioni nazionali o regionali di agricoltori biologici 2 associazioni

Dettagli

2- OBIETTIVI DEL TEST INTERLABORATORIO

2- OBIETTIVI DEL TEST INTERLABORATORIO Community Reference Laboratory for E.coli Department of Food Safety and Veterinary Public Health Unit of Foodborne Zoonoses and Veterinary Epidemiology Istituto Superiore di Sanità Risultati del 1 test

Dettagli

Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela

Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela Dr.ssa Paola Modesto Dr.ssa Serena Meistro Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela Prodotti

Dettagli

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica Agricoltura Biologica e Biodiversità Corte Benedettina 27 febbraio 2012 ricerca e sperimentazione in zootecnia biologica attività dimostrative..? sperimentazione

Dettagli

Dipartimento di Sanità Pubblica: i dati di attività del 2014

Dipartimento di Sanità Pubblica: i dati di attività del 2014 Conferenza Stampa Dipartimento di Sanità Pubblica: i dati di attività del 2014 Lunedì 6/07/2015 ore 11.00 Sala Riunioni - Direzione Generale AUSL Strada del Quartiere 2/A - Parma Alla Conferenza Stampa

Dettagli

Dott. Federico Capuano. zoonosi alimentari

Dott. Federico Capuano. zoonosi alimentari Dott. Federico Capuano zoonosi alimentari LE MALATTIE DI ORIGINE ALIMENTARI (FOODBORN DISEASE) Malattie da alimenti: malattia di natura infettiva o tossica causata o che si suppone sia stata causata da

Dettagli

Controllo e autocontrollo nella filiera lattiero casearia

Controllo e autocontrollo nella filiera lattiero casearia Controllo e autocontrollo nella filiera lattiero casearia Che cos è l Autocontrollo? L Autocontrollo è un obbligo di legge.. per tutte le Aziende alimentari di realizzarlo; per le Autorità Sanitarie competenti

Dettagli

Il Test di Avidità nell infezione da HIV

Il Test di Avidità nell infezione da HIV Il Test di Avidità nell infezione da HIV 3 Congresso NEWMICRO Padenghe sul Garda 20-22 Marzo 2013 Daniela Bernasconi Product Manager Infectious Disease Abbott Diagnostici Italia Diagnosi di infezione da

Dettagli

Il ruolo del Laboratorio Controllo Alimenti

Il ruolo del Laboratorio Controllo Alimenti Torino, 9-109 aprile 2013 Corso di di formazione Gestione per il contenimento ed il controllo delle malattie trasmesse da alimenti Il ruolo del Laboratorio Controllo Alimenti Gabriella Conedera Istituto

Dettagli

Valorizzazione della filiera lattiero casearia ovi caprina: il controllo della qualità del latte

Valorizzazione della filiera lattiero casearia ovi caprina: il controllo della qualità del latte Programma di Sviluppo Rurale 2007 2013 - Misura 111 Valorizzazione della filiera lattiero casearia ovi caprina: il controllo della qualità del latte 25 settembre 2015 Località Nuraghe Losa -Abbasanta (Or)

Dettagli

BEN - Notiziario ISS - Vol.14 - n.11 Novembre 2001

BEN - Notiziario ISS - Vol.14 - n.11 Novembre 2001 BEN - Notiziario ISS - Vol.14 - n.11 Novembre 2001 L allontanamento dalla frequenza scolastica come misura di controllo delle malattie infettive. revisione dell evidenza. La sorveglianza delle infezioni

Dettagli

Microbiologia delle acque reflue & Depurazione delle acque

Microbiologia delle acque reflue & Depurazione delle acque Microbiologia delle acque reflue & Depurazione delle acque 1 Acque reflue - acque di scolo di origine domestica o industriale che non possono essere smaltite in laghi o torrenti senza una preventiva depurazione

Dettagli

Diarrea da tossinfezione

Diarrea da tossinfezione d origine infettiva: percorsi a b comunitaria del Viaggiatore acuta protratta c nosocomiale persistente d in immunocompromesso e da tossinfezione a d origine comunitaria Acuta Protratta Persistente Moderata/

Dettagli

EXPOSICURAMENTE. La sicurezza alimentare. DALLA TERRA ALLA TAVOLA. BRESCIA, 25 gennaio dalle alle BRESCIA, martedì 10 aprile 2018

EXPOSICURAMENTE. La sicurezza alimentare. DALLA TERRA ALLA TAVOLA. BRESCIA, 25 gennaio dalle alle BRESCIA, martedì 10 aprile 2018 Convegno Nazionale con workshop EXPOSICURAMENTE. La sicurezza alimentare. DALLA TERRA ALLA TAVOLA Relatore: Dr. Paolo Daminelli, Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'emilia Romagna

Dettagli

STUDIO RETROSPETTIVO SULL ENDOCARDITE ULCERO-POLIPOSA DEL BOVINO

STUDIO RETROSPETTIVO SULL ENDOCARDITE ULCERO-POLIPOSA DEL BOVINO STUDIO RETROSPETTIVO SULL ENDOCARDITE ULCERO-POLIPOSA DEL BOVINO Bianco Paolo, Capucchio Maria Teresa*, Catalano Deborah*, Saracco Mauro, Dondo Alessandro**, Grattarola Carla**, Guarda Franco*. Azienda

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MAFFEIS ALESSANDRO. Data di nascita 02/01/1960 VETERINARIO DIRIGENTE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MAFFEIS ALESSANDRO. Data di nascita 02/01/1960 VETERINARIO DIRIGENTE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 02/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio MAFFEIS ALESSANDRO VETERINARIO DIRIGENTE ASL DELLA Incarico di studio -

Dettagli

ELENCO DEI FORNITORI DI SUBAPPALTO CLASSIFICATI E ALTRI FORNITORI DI SERVIZI

ELENCO DEI FORNITORI DI SUBAPPALTO CLASSIFICATI E ALTRI FORNITORI DI SERVIZI ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE Istituto Parma Qualità IPQ Via Roma n. 82/b-82/C, 43013 Langhirano (Parma) TIPO A Accreditato da Accredia in UNI EN 17065 N 099B) Riconoscimenti autorizzativi allevamenti e

Dettagli

Campylobacter: ancora un patogeno emergente?

Campylobacter: ancora un patogeno emergente? Campylobacter: ancora un patogeno emergente? Ludovico DIPINETO Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali Università degli Studi di Napoli Federico II Campylobacter Batteri appartenenti

Dettagli

Percorso Assistenziale delle Infezioni da Clostridium Difficile

Percorso Assistenziale delle Infezioni da Clostridium Difficile VII Congresso Regionale A.N.I.M.O. Napoli 10 Aprile 2014 Percorso Assistenziale delle Infezioni da Clostridium Difficile Relatore Dott.ssa Marilù CIRILLO CLOSTRIDIUM DIFFICILE (CD) Batterio Gram Positivo

Dettagli

La sicurezza alimentare dai campi alla tavola: puntualizzazioni e riflessioni

La sicurezza alimentare dai campi alla tavola: puntualizzazioni e riflessioni La sicurezza alimentare dai campi alla tavola: puntualizzazioni e riflessioni Elisabetta Delibato elisabetta.delibato@iss.it Istituto Superiore di Sanità DSPVSA Microrganismi negli alimenti Ogni alimento

Dettagli

LA GESTIONE DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO NEL RASFF IL MODELLO DANESE

LA GESTIONE DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO NEL RASFF IL MODELLO DANESE LA GESTIONE DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO NEL RASFF IL MODELLO DANESE Dott.ssa Veronica Cibin SC8 - Laboratorio di Analisi del Rischio, IZSVE WORKSHOP RASFF PER IL NORDEST 2012_ Montecchio Precalcino 30

Dettagli

Listeria monocytogenes: : attività di sorveglianza della listeriosi e monitoraggio di prodotti tipici

Listeria monocytogenes: : attività di sorveglianza della listeriosi e monitoraggio di prodotti tipici Workshop: Focus su Sicurezza d Uso e Nutrizionale degli Alimenti 21-22 Novembre 2005, Istituto Superiore di Sanità, Roma Listeria monocytogenes: : attività di sorveglianza della listeriosi e monitoraggio

Dettagli

(Auto)analisi microbiologiche in farmacia?

(Auto)analisi microbiologiche in farmacia? (Auto)analisi microbiologiche in farmacia? Prof. Giovanni Antonini Dipartimento di Biologia, Università Roma Tre PERCHE OCCORRE FARE ANALISI MICROBIOLOGICHE? Sta assumendo sempre maggiore importanza l

Dettagli

Paratubercolosi nell allevamento della bovina da latte Conoscerla per combatterla

Paratubercolosi nell allevamento della bovina da latte Conoscerla per combatterla Sezione di Lodi Sezione di Piacenza (CRN per la paratubercolosi) Associazione provinciale allevatori Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Lodi Paratubercolosi nell allevamento della bovina da

Dettagli

PNAA biennio 2006-2007- Esami condotti nella Regione Lazio sui mangimi per animali destinati alla produzione di derrate alimentari Bovini da latte

PNAA biennio 2006-2007- Esami condotti nella Regione Lazio sui mangimi per animali destinati alla produzione di derrate alimentari Bovini da latte CONTROLLI NELLA FILIERA ALIMENTARE PER LA RICERCA DI RESIDUI DI SOSTANZE INDESIDERATE DA PARTE DEI SERVIZI DI SANITA PUBBLICA VETERINARIA DELLA REGIONE LAZIO Le diossine sono un gruppo di 210 sostanze

Dettagli

I near miss da emorragia del post-partum: una della attività di ricerca e formazione dell Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS)

I near miss da emorragia del post-partum: una della attività di ricerca e formazione dell Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) I near miss da emorragia del post-partum: una della attività di ricerca e formazione dell Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) Serena Donati Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione

Dettagli

Laurea in Medicina Veterinaria conseguita il 6.12.1973 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università di Milano;

Laurea in Medicina Veterinaria conseguita il 6.12.1973 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università di Milano; CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome FORMENTI Nome ANGELO Luogo e Data di nascita VIMERCATE 01/03/1949 Qualifica VETERINARIO UFFICIALE Amministrazione ASL PROVINCIA MONZA E BRIANZA Incarico

Dettagli

L igiene degli alimenti nella prevenzione delle MTA

L igiene degli alimenti nella prevenzione delle MTA Dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione

Dettagli

PROGETTO per la rappresentazione della produzione della Mozzarella di Bufala Scuola: Istituto Comprensivo Statale Amaseno/Scuola Primaria

PROGETTO per la rappresentazione della produzione della Mozzarella di Bufala Scuola: Istituto Comprensivo Statale Amaseno/Scuola Primaria Associazione SERAF Regione Lazio Istituto di Ricerca sulla Formazione-Intervento Progetto EUREKA Uno PROGETTO per la rappresentazione della produzione della Mozzarella di Bufala Scuola: Istituto Comprensivo

Dettagli

FONTI DEI DATI IN EPIDEMIOLOGIA

FONTI DEI DATI IN EPIDEMIOLOGIA FONTI DEI DATI IN EPIDEMIOLOGIA Nazionali (ISTAT: sociodemografici, mortalità) Locali (Regioni, Asl, altro: ricoveri, farmaci, esenzione ticket, anagrafe, registri di patologia) Informatizzazione e possibilità

Dettagli

L esperienza dell Emilia-Romagna

L esperienza dell Emilia-Romagna L esperienza dell Emilia-Romagna Alba Carola Finarelli Servizio Sanità pubblica Regione Emilia-Romagna Giugno 1981, Los Angeles Primi casi di una nuova sindrome di immuno-deficienza : fa la prima comparsa

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE E DELLA COMUNICAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA' PUBBLICA VETERINARIA E DEGLI ALIMENTI UFFICI VIII Ordinanza del Ministro della Salute Misure

Dettagli

Salmonella. Rapporto regionale sulla sorveglianza di laboratorio - Anno A cura di:

Salmonella. Rapporto regionale sulla sorveglianza di laboratorio - Anno A cura di: 2272.Cop_Salm_03 18-01-2007 8:57 Pagina 2 Salmonella Rapporto regionale sulla sorveglianza di laboratorio - Anno 2005 A cura di: Stefano Bilei, Rita Tolli, Gina Di Giampietro, Maria Grazia Marrocco Centro

Dettagli

Valutazione della esposizione derivante dalla presenza di micotossine negli alimenti per l infanzia

Valutazione della esposizione derivante dalla presenza di micotossine negli alimenti per l infanzia Valutazione della esposizione derivante dalla presenza di micotossine negli alimenti per l infanzia Sonia Colicchia V Congresso Nazionale Le Micotossine nella filiera Agro-alimentare ISS, 28-30 Settembre

Dettagli

LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI

LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E URGENZA Direttore Dott. Vito Procacci LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI Vito Procacci 1 Il Pronto Soccorso è il luogo dove viene diagnosticata e trattata

Dettagli

EU Reference Laboratory for E.coli Registro Italiano della SEU

EU Reference Laboratory for E.coli Registro Italiano della SEU EU Reference Laboratory for E.coli Registro Italiano della SEU Istituto Superiore di Sanità Attività di sorveglianza delle infezioni da VTEC in pazienti pediatrici con Sindrome Emolitico Uremica nell anno

Dettagli

Esperienze nel monitoraggio del contenuto in Aflatossina M 1 nel latte e formaggi prodotti in Sardegna

Esperienze nel monitoraggio del contenuto in Aflatossina M 1 nel latte e formaggi prodotti in Sardegna Università di Sassari settore ISPEZIONE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE Dipartimento di Medicina Veterinaria Esperienze nel monitoraggio del contenuto in Aflatossina M 1 nel latte e formaggi prodotti in Sardegna

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PATTI GIOVANNI Indirizzo Via XV Gennaio 6 03014 Fiuggi Telefono 3497848415 E-mail giovanni.patti2005@libero.it

Dettagli

Confronto di percorsi di diagnosi e trattamento tra Italia e USA

Confronto di percorsi di diagnosi e trattamento tra Italia e USA Confronto di percorsi di diagnosi e trattamento tra Italia e USA Anna Gigli Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali (IRPPS-CNR) Seminario L impatto dei tumori sui sistemi sanitari:

Dettagli

One Health. American Veterinary Medical Association, 2008.

One Health. American Veterinary Medical Association, 2008. One Health "lo sforzo congiunto di più discipline professionali che operano, a livello locale, nazionale e globale, per il raggiungimento di una salute ottimale delle persone, degli animali e dell'ambiente.

Dettagli

MEDICO VETERINARIO DIRIGENTE ASL FROSINONE. Membro commissione N.I.P. (Nuovi Insediamenti Produttivi) ASL Frosinone

MEDICO VETERINARIO DIRIGENTE ASL FROSINONE. Membro commissione N.I.P. (Nuovi Insediamenti Produttivi) ASL Frosinone C U R R I C U L U M V I T A E Frosinone Via America Latina,18 Cell. 347/8397442 E-mail: framar7@libero.it Dott. Francesco Maria MARINI MEDICO VETERINARIO DIRIGENTE ASL FROSINONE RESPONSABILE S.S.O. DISTRETTO

Dettagli

Le salmonelle nell uomo: i sistemi di sorveglianza nazionale e internazionale

Le salmonelle nell uomo: i sistemi di sorveglianza nazionale e internazionale Le salmonelle nell uomo: i sistemi di sorveglianza nazionale e internazionale Luca Busani Le salmonellosi nell animale, nell alimento e nell uomo Torino 15 Novembre 2013 I flussi informativi per MTA in

Dettagli

SVILUPPO E APPLICAZIONE DI UN PROTOCOLLO INNOVATIVO PER LA RICERCA DI ESCHERICHIA COLI VEROCITOTOSSICI IN CAMPIONI DI LATTE E FILTRI DI MUNGITRICE

SVILUPPO E APPLICAZIONE DI UN PROTOCOLLO INNOVATIVO PER LA RICERCA DI ESCHERICHIA COLI VEROCITOTOSSICI IN CAMPIONI DI LATTE E FILTRI DI MUNGITRICE SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E TECNOLOGIA DEL LATTE E DERIVATI Dipartimento di Medicina Veterinaria SVILUPPO E APPLICAZIONE DI UN PROTOCOLLO INNOVATIVO PER LA RICERCA DI ESCHERICHIA COLI VEROCITOTOSSICI

Dettagli

Il contributo dell ECDC nella sorveglianza e controllo dell antibiotico-resistenza a livello europeo

Il contributo dell ECDC nella sorveglianza e controllo dell antibiotico-resistenza a livello europeo Il contributo dell ECDC nella sorveglianza e controllo dell antibiotico-resistenza a livello europeo Dott, Fortunato Paolo D Ancona Centro Nazionale Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute

Dettagli

LISTERIA MONOCYTOGENES Dott.ssa Manuela Cagnoli

LISTERIA MONOCYTOGENES Dott.ssa Manuela Cagnoli LA SICUREZZA ALIMENTARE IN GRAVIDANZA E NELLE ALTRE FASCE A RISCHIO: CONSIGLI E PRECAUZIONI LISTERIA MONOCYTOGENES Dott.ssa Manuela Cagnoli Novara, 29 settembre 2012 Borgomanero,, 13 ottobre 2012 1924

Dettagli

PROGRAMMAZIONE 2015 UNITA OPERATIVA IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

PROGRAMMAZIONE 2015 UNITA OPERATIVA IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE PROGRAMMAZIONE 2015 UNITA OPERATIVA IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE CRITERI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Competenza su: alimenti di origine animale. La pianificazione annuale dell attività dell

Dettagli

dell Istituto Superiore di Sanità

dell Istituto Superiore di Sanità www ww w.iss s s.it ESTRATTO Volume 2 - Numero 12 Dicembre 27 ISSN 394-933 dell Istituto Superiore di Sanità Infezioni da Escherichia coli produttori di verocitotossina (VTEC) nei pazienti del Registro

Dettagli

Il mercato globale dei prodotti biologici: situazione e tendenze. Roberto Pinton

Il mercato globale dei prodotti biologici: situazione e tendenze. Roberto Pinton Il mercato globale dei prodotti biologici: situazione e tendenze Roberto Pinton Federazione unitaria interprofessionale Fondata nel 1992 35 associazioni nazionali o regionali di agricoltori biologici 2

Dettagli

Consumo di lattecrudo non pastorizzato: quali pericoli per il consumatore?

Consumo di lattecrudo non pastorizzato: quali pericoli per il consumatore? Consumo di lattecrudo non pastorizzato: quali pericoli per il consumatore? Gaia Scavia Istituto Superioredi Sanità Dip. Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare gaia.scavia@iss.it Considerazioni

Dettagli

La macellazione. in Italia nel 2001 N O T I Z I A R I O. Supplemento al numero 13/2002. a cura di Giuseppe Messina

La macellazione. in Italia nel 2001 N O T I Z I A R I O. Supplemento al numero 13/2002. a cura di Giuseppe Messina N O T I Z I A R I O Supplemento al numero 13/2002 La macellazione in Italia nel 2001 a cura di Giuseppe Messina UNIONE IMPORTATORI ESPORTATORI INDUSTRIALI COMMISSIONARI GROSSISTI INGRASSATORI MACELLATORI

Dettagli

Via Pietro del Pezzo, 54/C - "Parco del Sole", 84133 Salerno (Italia) 3200618917 089750680 barbara-granata@libero.it

Via Pietro del Pezzo, 54/C - Parco del Sole, 84133 Salerno (Italia) 3200618917 089750680 barbara-granata@libero.it Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Granata Barbara Via Pietro del Pezzo, 54/C - "Parco del Sole", 84133 Salerno (Italia) 3200618917 089750680 barbara-granata@libero.it Sesso Femminile Data di nascita

Dettagli

La Prevenzione delle Malattie Trasmesse con gli Alimenti

La Prevenzione delle Malattie Trasmesse con gli Alimenti Sub Commissari per l attuazione del Piano di Rientro (delibera Consiglio dei Ministri 04.08.2010) Task Force per le Attività Veterinarie La Prevenzione delle Malattie Trasmesse con gli Alimenti Il ruolo

Dettagli

Pagina 19. Sigla/Firma 4. OBIETTIVI DEL PROGETTO - 1

Pagina 19. Sigla/Firma 4. OBIETTIVI DEL PROGETTO - 1 4. OBIETTIVI DEL PROGETTO - 1 Obiettivo generale del progetto proposto dall ATS Aziende Casearie Riunite è definire e validare interventi di innovazione precompetitiva dei processi di produzione della

Dettagli

La valutazione e la gestione del rischio e RASFF nel quadro comunitario. 19-20/11/2015 Dr. Luca Nicolandi 1

La valutazione e la gestione del rischio e RASFF nel quadro comunitario. 19-20/11/2015 Dr. Luca Nicolandi 1 La valutazione e la gestione del rischio e RASFF nel quadro comunitario 19-20/11/2015 Dr. Luca Nicolandi 1 2 Indicazioni sulla valutazione del rischio A meno che la gravità del rischio in questione non

Dettagli

La gestione sanitaria per la sostenibilità degli allevamenti. Alfonso Zecconi

La gestione sanitaria per la sostenibilità degli allevamenti. Alfonso Zecconi La gestione sanitaria per la sostenibilità degli allevamenti Alfonso Zecconi Whittlestone 1958 A questo stadio dello sviluppo dell industria la2ero- casearia, due sono le cose più importan8: 1. Migliorare

Dettagli

Stabilimento di Peschiera Borromeo (MI), via 2 Giugno Cooperativa Agricola Latte Varese Stabilimento di Varese (VA), via Uberti 9

Stabilimento di Peschiera Borromeo (MI), via 2 Giugno Cooperativa Agricola Latte Varese Stabilimento di Varese (VA), via Uberti 9 PIANO DELLA RETE REGIONALE DI SORVEGLIANZA DELLA RADIOATTIVITA AMBIENTALE - 2015 Dettaglio delle attività previste Matrici alimentari (Centrale del Latte di Milano) (Latte Milano) LATTE VACCINO INTERO

Dettagli

Contaminazioni microbiologiche della filiera alimentare collegati ai cambiamenti climatici. Ida Luzzi

Contaminazioni microbiologiche della filiera alimentare collegati ai cambiamenti climatici. Ida Luzzi Cambiamenti climatici e rischi emergenti per la salute Roma 14-15 dicembre 2015 Contaminazioni microbiologiche della filiera alimentare collegati ai cambiamenti climatici Ida Luzzi Dipartimento Malattie

Dettagli

Il Focal Point Italiano EFSA

Il Focal Point Italiano EFSA Il Focal Point Italiano EFSA Luca Busani Focal Point Italiano EFSA Dipartimento di Sanita Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare Department Of Veterinary Public Health and Food Safety Focal Point

Dettagli

Flussi di elementi nutritivi in aziende da latte del fondovalle alpino

Flussi di elementi nutritivi in aziende da latte del fondovalle alpino Flussi di elementi nutritivi in aziende da latte del fondovalle alpino Monica Bassanino, Dario Sacco, Annalisa Curtaz, Carlo Grignani Dip. Agronomia, Selvicoltura e Gestione del Territorio Università di

Dettagli

Metodi: CEN/TC275/WG6/TAG4

Metodi: CEN/TC275/WG6/TAG4 Determinazione di HAV e Norovirus in molluschi bivalvi mediante Real time PCR Elisabetta Suffredini Istituto Superiore di Sanità Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare Ancona

Dettagli

Staff - DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA

Staff - DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome BORELLA GUALTIERO Data di nascita 30/10/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Staff - DIPARTIMENTO

Dettagli