Lavoro di una forza costante. Forza costante che agisce su una particella nella stessa direzione del suo moto rettilineo. posizione iniziale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lavoro di una forza costante. Forza costante che agisce su una particella nella stessa direzione del suo moto rettilineo. posizione iniziale"

Transcript

1 Nel 976 Vasl Aleee solleò dal paento n sopra la testa, a crca, un peso record d 5 newton (55 kg). Quanto laoro ha atto per solleare tale peso? Quanto laoro ha atto per tenerlo solleato 5 second? aoro ed Energa Il problea ondaentale della Dnaca è quello d deternare coe s uoe una partcella note le orze agent su d essa. Oppure, se una parte del oto è nota (traettora) e sono note le orze atte agent, deternare copletaente l oto e le orze d ncolo. Nel caso n cu le orze sano costant o dpendent dal tepo o dalla eloctà, l problea s può rsolere analtcaente (n qualche caso) o nuercaente. Spesso le orze n Natura dpendono dalla poszone. I etod analtc e nuerc possono ancora essere applcat, tuttaa possono essere sluppat etod nteressant d soluzone basat su concett d laoro ed energa a generalzzazone del concetto d energa consente la orulazone d una legge d conserazone che goca un ruolo ondaentale n tutta la sca. Pro. A.Zenon 7/8

2 aoro d una orza costante orza costante che agsce su una partcella nella stessa drezone del suo oto rettlneo poszone nzale s s poszone nale corsa de lett denzone d laoro della orza nel caso partcolare orza costante che agsce su una partcella n drezone dersa da quella del suo oto rettlneo coponente d nella drezone dello spostaento cos s Se Se Se Se Se s s cos s cos s cos s cos s l laoro può essere posto, negato o nullo nessuno spostaento nessun laoro Se sulla partcella agsce pù d una orza, l laoro d cascuna orza dorà essere calcolato separataente Il laoro totale coputo sarà la soa de laor coput da tutte le orze sano ess post, negat o null. Il solleatore d pes cope laoro per solleare l peso da terra entre non cope laoro per tenerlo solleato (spostaento nullo) benché applch una grande orza. Pro. A.Zenon 7/8

3 grande orza, laoro nullo g e N non copono laoro la orza d attrto radente cope laoro la tensone della une non cope laoro aoro d una orza costante trate prodotto scalare cos s coponente della orza n drezone dello spostaento scos coponente dello spostaento n drezone della orza Utlzzando la denzone d prodotto scalare quanttà scalare s cobnazone d due ettor aoro e sste d rerento Il odulo e la drezone della orza agente non dpende dal sstea d rerento dal quale s ossera l oto. o spostaento s nece dpende dal sstea d rerento Due osserator su sste d rerento ders concordano qund sul l alore della orza (allungaento d un dnaoetro), a non sul laoro coputo dalla orza stessa che può anche aere segn ders. Pro. A.Zenon 7/8

4 aoro n sca e laoro sologco aoro negato aoro posto aoro nullo a denzone d laoro n sca non corrsponde alla nozone sologca e socale d laoro Una persona che tene un grosso peso n ano dal punto d sta sologco cope un grosso laoro Da quello sco non cope nessun laoro, poché la orza applcata al peso non produce nessuno spostaento a spegazone è che da un punto d sta croscopco l uscolo strato non è un supporto soldo e non sostene l peso statcaente Puttosto le sue bre s contraggono e rlascano a grupp contnuaente e ad ogn contrazone ene atto del laoro. Percò quando l solleatore sostene l peso la sua stanchezza auenta perché produce del laoro nterno a uscol. Un taolo è nece un supporto statco che non s stanca e non ha bsogno né d alent né d rposo per poter sostenere a lungo un peso. Untà d sura del laoro M kg s s J joule T s Esepo 7- s s cos Un blocco d assa =,7 kg è spnto lungo un pano nclnato e percorre una dstanza s=4,65 raggungendo una altezza d,86. Supponendo l attrto nullo, calcolare l laoro necessaro per spostare l corpo, se la orza applcata è parallela al pano e l blocco ene spnto a eloctà costante. Equazone d oto del blocco g N a gsn gsn 7,5N4,65 8J Se l blocco osse solleato ertcalente g h g h,7kg 9,8s,86 8J,86 4,65,7kg9,8s 7,5 N 4 l pano nclnato perette d usare una orza nore su un percorso aggore Pro. A.Zenon 7/8

5 Eserczo Una corda, che scorre su una pulegga pra d assa e d attrto, sostene un blocco d assa. a carrucola è ssata al sotto e s tra erso l basso l capo lbero della corda. a) Qual è ntenstà della orza che s dee applcare al capo lbero della corda per solleare l blocco? 5 Il blocco sale con eloctà costante: a= T g a T g T g a corda dea solaente la drezone della orza g b) Quanto laoro è ornto al blocco dalla corda nel solleaento? dalla corda sul blocco dalla ano sulla corda T d Td gd d d gd c) Un altra ssteazone della carrucola è ostrata n gura. a carrucola oble è trata erso l alto con una orza doppa della tensone T della corda. Qual è ora l ntenstà della orza? a pulegga oble sale con eloctà costante ed ha assa trascurable T T T a T T S S a corda dea solaente la drezone della orza T S g età della orza precedente S d) D quando dee spostars erso l basso la ano per solleare l blocco? s d l doppo dello spostaento precedente e) Quanto laoro è ornto al blocco dalla corda nel solleaento? dalla corda sul blocco T d Td gd g dalla ano sulla corda d gd Pro. A.Zenon 7/8

6 aoro d una orza arable: caso undensonale 6 S suppone che la orza agsca n una sola densone (asse ) e che dpenda da coe () Calcolo del laoro d () nello spostaento del punto d applcazone della orza da a orza consderata costante n d aoro coputo dalla orza (approssato) d d d d d d d d d d d spostaento dso n olt nterall d aoro totale da ad d... d d d... d N n glore approssazone al dnure d d d n d approssato approssazone glora all auentare del nuero d nterall e al dnure d d Quando d denta nnteso d, la soatora denta un ntegrale Valore esatto del laoro area sotto la cura l N d n d n Sua d area sottostante la cura denta da () Integrale dento Pro. A.Zenon 7/8

7 aoro d una orza elastca 7 s = - et oto con a= poszone d equlbro s = orza et esterna orza s eserctata dalla olla orza eserctata dalla olla egge d Hooke pccole deorazon s k k [N/] costante elastca della olla orza d rchao > allungaento s < < copressone s > aoro eettuato dalla olla nello spostaento da a s s d kd k k la olla a laoro posto quando acna la partcella all equlbro aoro eettuato dalla olla nello spostaento da = a s s d kd k laoro negato sa n copressone che n estensone aoro eettuato dall agente esterno, spostaento da = a et k s et k k Il laoro è dato dall area sotto le rette Pro. A.Zenon 7/8

8 aoro d una orza arable: caso bdensonale 8 poszone nzale traettora nel pano orza arable lungo la traettora poszone nale pccol spostaent aoro atto dalla orza lungo l trattno generco ds d ds cos ds aoro totale atto dalla orza lungo la traettora da ad N n n N ds cos ds Quando l nterallo ds denta nnteso ds e N dene nnto n n n n n ntegrale d lnea ds cos ds bsogna conoscere e lungo la traettora lungo la traettora Espressone equalente ds d ydy s estende a tre denson Esepo 7-4 Un oggetto d assa è appeso ad un lo d lunghezza D. oggetto è spnto lateralente da una orza sepre orzzontale nché l lo non ora un angolo con la ertcale. o spostaento è lento. Che laoro anno le orze? Condzone d equlbro T g T sn T cos g g tan Pro. A.Zenon 7/8

9 Calcolo del laoro eettuato dalla orza 9 P d ydy d Dsn d Dcos d g tan d S espre n unzone d gd g tan Dcosd gd sn d cos gd cos dalla gura s ede h D cos gh Calcolo del laoro eettuato dalla orza peso g g g ds h d ydy gdy g dy gh Il laoro atto dalla tensone del lo è nullo perché la orza T è sepre ortogonale allo spostaento P h rs P g T gh gh P cancella g l laoro è scalare Esepo Il punto d applcazone della orza =(a y)+(by)j s uoe lungo un arco d parabola d equazone y=. Calcolare l laoro atto dalla orza per andare dall orgne al punto sulla parabola d coordnata =. Integrale d lnea lungo la traettora parabolca ds d ydy a yd by S ntroduce la traettora e s rconduce l ntegrale alla sola arable y dy 6d 4 4 a d b 6 d a 6b 5 4 a 6b dy d a 6b d a 6b 5 5 Pro. A.Zenon 7/8

10 Energa Cnetca e Teorea aoro-energa Una orza applcata ad una partcella può, allo stesso tepo, copere laoro e odcare l oto della partcella stessa Esste una relazone ra l laoro eettuato da una o pù orze applcate ad una partcella e la arazone conseguente del suo oto Questa anals della relazone ra laoro eseguto e oto porta a tre portant conseguenze () Introduzone d una nuoa grandezza detta Energa Cnetca (o d oento). () Dostrazone dell esstenza d un portante ed utle Teorea che collega la arazone d energa cnetca d una partcella al laoro eseguto su d essa dalla orze applcate. () Introduzone de presuppost d una ondaentale egge d Conserazone, la egge d Conserazone dell Energa Calcolo del laoro atto da una sstea d orze su una partcella rs... rs rs una partcella ds ds ds; ds; rs... ds Oppure n odo equalente per una partcella ds ds rs ds Calcolo dell eetto sul oto per un oto rettlneo e una orza rsultante costante rs ; K rs rs rs a a K K K Energa Cnetca Teorea aoro-energa Il aoro atto dalla rsultante delle orze applcate ad una partcella è uguale alla arazone della sua Energa Cnetca Pro. A.Zenon 7/8

11 Energa Cnetca Energa Cnetca è una grandezza scalare non negata Energa Cnetca d una partcella dpende dal sstea d rerento dal quale l oto della partcella ene osserato Due osserator n due ders sste d rerento ossereranno ders alor del laoro e ders alor della Energa Cnetca. Tuttaa ercheranno entrab la aldtà del Teorea aoro-energa Se l odulo della eloctà non caba, l Energa Cnetca non caba e qund la orza non a laoro. Una orza centrpeta non a laoro. Energa Cnetca è espressa n joule coe l aoro e rappresenta la quanttà d laoro che l corpo può ornre n rtù del suo oto (o che bsogna ornre per arrestarlo). Teorea aoro-energa Il Teorea aoro-energa ene ottenuto graze alla Seconda egge del oto; non costtusce qund una nuoa legge ndpendente della eccanca Il Teorea rsulta utle quando necessta una relazone dretta ra la orza agente, lo spostaento (oppure l laoro coputo) ed l odulo della eloctà della partcella. Non ornsce nece norazon crca la drezone della eloctà ed l tepo nel quale aene l enoeno. E l punto d partenza per la generalzzazone del concetto d energa e l ottenento pra del Teorea e po della egge generale d Conserazone dell Energa Dostrazone generale del Teorea aoro-energa Caso undensonale, orza arable. rs rs s ntegra n d rs rs a rs d dt d d d d d dt d d d d K d d d K K unzone d unzone =((t)) cabo d arable Teorea aoro-energa Pro. A.Zenon 7/8

12 Esepo 7-6 Teorea aoro-energa Un corpo d assa =4,5 kg ene lascato cadere da ero da un altezza h=,5 rspetto alla superce terrestre. Quanto ale l odulo della sua eloctà pra d toccare l suolo? g s gh K gh Esepo 7-7,5 4,s gh 9,8s Un blocco d assa =,6 kg scola su una taola orzzontale pra d attrto con una eloctà n odulo uguale a, s -. Urta contro una olla che s copre entre l blocco s era. Se la costante elastca è k=5 N/, d quanto ene copressa la olla? Teorea aoro-energa kd kd K d k,6kg,s, 5N Esepo Una autooble d assa che agga a eloctà = k/h rena prosaente no a erars. Se l coecente d attrto de pneuatc con la strada è,6 qual è la na dstanza d arresto? Teorea aoro-energa d g d attr gd gd /,6s,69,8s 65,6 la dstanza auenta con l quadrato d Esepo Teorea aoro-energa Una persona d 7 kg, senza cntura d scurezza, agga su una acchna a 5 k/h. a acchna subsce un urto rontale contro un ostacolo ero. Calcolare la orza che la persona dee eserctare con le bracca per arrestare l corpo pra d colldere contro l parabrezza. S consder la lessone delle bracca,6. eda eda d d 7kg5/,6s,6 eda d Sstea tecnco 5N 48kg Pro. A.Zenon 7/8

13 tazon del Teorea aoro-energa Il Teorea aoro-energa è stato rcaato trate la Seconda egge del Moto d Newton nella ora applcable a partcelle puntor. E possble applcarlo ad oggett real o a corp solo se quest s coportano coe partcelle e l unca ora d energa che possedono è cnetca. Se un corpo nece è un sstea coplesso allora nterengono anche delle orze nterne alle sue are part, sa acroscopche che croscopche, che copono laoro Un autooble che subsce un urto contro un uro e s accartocca perde energa cnetca graze alle orze nterne alle sue are part e non graze alle orze eserctate dal uro, che non copono laoro. Nell uso del Teorea aoro-energa con sste copless bsogna tenere conto anche del laoro delle orze nterne del sstea (ed Cap. 9). a potenza Qualche olta è necessaro non solo conoscere quanto laoro è stato atto da un sstea, a anche con quale rapdtà l laoro ene coputo. S densce potenza eda l rapporto ra l laoro coputo ed l tepo pegato per coperlo. J P ; P M T T M T Wwatt t t s a potenza stantanea ene denta coe: Jaes Watt (76-89) d grande realzzatore d P acchne a apore dt Il laoro può essere espresso n untà d potenza tepo Pt; kwora 6 W6s,6 J a potenza applcata ad un corpo s può esprere coe orza rsultante applcata per la eloctà del corpo d ds ds P dt dt dt Se e sono antparallel la potenza applcata è negata Pro. A.Zenon 7/8

Sistemi di punti materiali

Sistemi di punti materiali Sste d punt ateral F P F F,3 F P 3, 3 F P3 Sstea d n punt ateral n 3 j con:,,...... r, r,... r... r n,,...... n a, a,... a... a n n p,, p,... p...... p n n, Sstea d n punt ateral 3 F E F I j I F j j n

Dettagli

F est. I int. I est. ,L int. costante. Kcm

F est. I int. I est. ,L int. costante. Kcm Urt Sere, anztutto, rleare alcune caratterstche coun agl urt. Gl urt sono olto bre ed e dunque dcle tener conto esplctaente delle orze che nterengono nell urto. Se ne rcaa norazone a partre dalle propreta

Dettagli

IV - Conservazione della quantità di moto; sistemi a più corpi ed urti

IV - Conservazione della quantità di moto; sistemi a più corpi ed urti IV - Conserazone della quanttà d oto; sste a pù corp ed urt Per una partcella s defnsce quanttà d oto la grandezza: p. La seconda legge della dnaca, nella sua fora pù generale, s scre: F dp dt doe F è

Dettagli

Sistemi di punti materiali -Forze interne ed esterne

Sistemi di punti materiali -Forze interne ed esterne Sste d punt ateral -orze nterne ed esterne P P Consderao un sstea d n punt ateral, nteragent tra loro e con l resto dell unerso. In generale sul punto agranno orze eserctate dagl altr n- punt ateral I

Dettagli

Esame di Fisica I Corso di Laurea in Chimica 28/06/2013

Esame di Fisica I Corso di Laurea in Chimica 28/06/2013 Esae d Fsca I Corso d Laurea n Chca 8/06/0 ) Un pendolo seplce, costtuto da un lo nestensble d assa trascurable, al quale è appesa una assa 0. kg, è caratterzzato (per pccole oscllazon) da un perodo T.0

Dettagli

F = 0 L = 0 se: s = 0 = 90 [L] = [ML 2 T -2 ] F // 1J = 10 7 erg

F = 0 L = 0 se: s = 0 = 90 [L] = [ML 2 T -2 ] F // 1J = 10 7 erg ) Un corpo d massa 5 kg è posto su un pano nclnato d 0. Una orza orzzontale d 00 N a rsalre l corpo lungo l pano nclnato con un accelerazone d 0.5 m/s. Qual è l coecente d attrto ra l corpo e l pano nclnato?

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Appello di FISICA, 5 Luglio 2010

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Appello di FISICA, 5 Luglio 2010 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Aello d FISICA, 5 Luglo 00 Un coro d aa =00 g ene eo n oto u un ano orzzontale con eloctà =5. Il ano è cabro nel tratto AB (lungo d = 50 c con coecente d attrto dnaco

Dettagli

Lezione mecc n.14 pag 1

Lezione mecc n.14 pag 1 Lezone mecc n.4 pag Argoment d questa lezone: Urt ra due corp Legg d conserazone negl urt ra due corp Urt stantane e orze mpulse Urt elastc ed anelastc Prm cenn a sstem d pù partcelle (energa d rotazone

Dettagli

l energia è la capacità di compiere un lavoro

l energia è la capacità di compiere un lavoro Energa cnetca e teorema delle orze e K m energa cnetca K teorema delle orze e l energa è la capactà d compere un laoro m m m d d m Fd d m ma F d a Un montacarch ha una potenza d x0 4 W quanto tempo mpega

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE APPELLO di FISICA, 16 Giugno 2017

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE APPELLO di FISICA, 16 Giugno 2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE APPELLO d FISICA, 6 Gugno 07 ) Un corpo d massa m 00 g è messo n moto, con eloctà 0 5 m/s, su un pano orzzontale scabro, con coecente d attrto dnamco µ 0. e lunghezza

Dettagli

Lavoro ed Energia. Scorciatoia: concetto di energia/lavoro. devo conoscere nel dettaglio la traiettoria: molto complicato!!!

Lavoro ed Energia. Scorciatoia: concetto di energia/lavoro. devo conoscere nel dettaglio la traiettoria: molto complicato!!! avoro ed Energa esempo: corpo soggetto a orza varable con la poszone [orza d gravtà, orza della molla] oppure traettora complcata utlzzando la sola legge d Newton F ma non posso calcolare la veloctà del

Dettagli

l energia è la capacità di compiere un lavoro

l energia è la capacità di compiere un lavoro Energa cnetca e teorema delle orze e m energa cnetca teorema delle orze e l energa è la capactà d compere un laoro m m m d d m Fd d m ma F d a Un montacarch ha una potenza d x0 4 W quanto tempo mpega a

Dettagli

l energia è la capacità di compiere un lavoro

l energia è la capacità di compiere un lavoro Energa cnetca e teorema delle orze e K m energa cnetca K teorema delle orze e l energa è la capactà d compere un laoro m m m d d m Fd d m ma F d a Calcola l'energa cnetca d una automoble d 900 kg che agga

Dettagli

L energia cinetica. ( x)

L energia cinetica. ( x) energa cnetca x x F ( x) dx K m energa cnetca K teorema delle orze e l energa è la capactà d compere un laoro m m m d d m Fd d m ma F d a Energa cnetca e teorema delle orze e Calcola l'energa cnetca d

Dettagli

L = L E k 2 ENERGIA CINETICA DI ROTAZIONE. Espressione generica dell energia cinetica di rotazione: 1 ω

L = L E k 2 ENERGIA CINETICA DI ROTAZIONE. Espressione generica dell energia cinetica di rotazione: 1 ω NRGIA CINTICA DI ROTAZION k m R ) ( k R m R m spressone generca dell energa cnetca d rotazone: I k Se la rotazone aene ntorno ad un asse prncpale d nerza, allora: I L da cu: I L k NRGIA CINTICA DI ROTOTRASLAZION

Dettagli

Fisica Generale 1 modulo di: Urti e Reazioni Corsi di Laurea in: Fisica e Astrofisica, Tecnologie Fisiche Innovative

Fisica Generale 1 modulo di: Urti e Reazioni Corsi di Laurea in: Fisica e Astrofisica, Tecnologie Fisiche Innovative sca Generale odulo d: Urt e Reazon Cors d Laurea n: sca e Astrosca, Tecnologe sche Innoate Lezon ( docente: Saré Mauro ) artedì : 9:-: aula G ercoledì: :-3: aula G Eserctazon ( docente:c.gudorz) enerdì:

Dettagli

l energia è la capacità di compiere un lavoro

l energia è la capacità di compiere un lavoro Energa cnetca e teorema delle orze e K energa cnetca K teorema delle orze e l energa è la capactà d compere un laoro m d d m Fd d m ma F d a Calcolare l laoro computo dal motore d un'auto che ha massa

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energa e Lavoro Fnora abbamo descrtto l moto de corp (puntform) usando le legg d Newton, tramte le forze; abbamo scrtto l equazone del moto, determnato spostamento e veloctà n funzone del tempo. E possble

Dettagli

DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI. Dott.ssa Silvia Rainò

DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI. Dott.ssa Silvia Rainò DIAMICA DI SISTMI DI PUTI MATRIALI Dott.ssa Slva Ranò Sste d punt ateral Sstea costtuto da punt ateral P, P,, P F rsultante delle forze esterne agent su P F j forza eserctata sul generco punto P del sstea

Dettagli

Ø Se una forza interviene a cambiare lo stato di un corpo il valore numerico dell energia che lo rappresenta si modifica.

Ø Se una forza interviene a cambiare lo stato di un corpo il valore numerico dell energia che lo rappresenta si modifica. Energa e Lavoro. Che cos è l energa. Energa Cnetca 3. Lavoro d una orza costante 4. Lavoro d un orza varable 5. Il teorea dell energa cnetca 6. Esepo: l lavoro coputo dalla orza peso 7. Esepo: l lavoro

Dettagli

Sistemi di più particelle: - 2 corpi interagenti - n corpi (fluidi, gas...)

Sistemi di più particelle: - 2 corpi interagenti - n corpi (fluidi, gas...) Sste d ù artcelle: - 2 cor nteragent - n cor (lud, gas...) Quanttà d Moto r alla su azza da baseball - r alla subsce grande arazone d eloctà n teo bresso ( 0.01 s) grande accelerazone eleata orza eda su

Dettagli

Urti. Abbiamo appena visto che negli urti si conserva la quantità di moto del sistema, in generale però NON si conserva l energia cinetica.

Urti. Abbiamo appena visto che negli urti si conserva la quantità di moto del sistema, in generale però NON si conserva l energia cinetica. Urt Abbao appena sto che negl urt s consera la quanttà d oto del sstea, n generale però NON s consera l energa cnetca. Propro n funzone del coportaento dell energa cnetca gl urt engono dfferenzat n tre

Dettagli

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2005/2006 Prova scritta del 21 Giugno 2006

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2005/2006 Prova scritta del 21 Giugno 2006 FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 5/6 Prova scrtta del Gugno 6 ) Un corpo d massa m = 5 g scvola lungo un pano nclnato lsco d altezza h = m e nclnazone θ=3 rspetto all orzzontale. Il corpo parte da ermo

Dettagli

Il lavoro L svolto da una forza costante è il prodotto scalare della forza per lo spostamento del punto di applicazione della forza medesima

Il lavoro L svolto da una forza costante è il prodotto scalare della forza per lo spostamento del punto di applicazione della forza medesima avoro ed Energa F s Fs cos θ F// s F 0 0 se: s 0 θ 90 Il lavoro svolto da una orza costante è l prodotto scalare della orza per lo spostamento del punto d applcazone della orza medesma [] [M T - ] N m

Dettagli

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64 PROBLEMA alcolare l nclnazone β, rspetto al pano stradale, che deve avere un motocclsta per percorrere, alla veloctà v = 50 km/h, una curva pana d raggo r = 4 m ( Fg. ). Fg. Schema delle condzon d equlbro

Dettagli

Università degli Studi di Torino D.E.I.A.F.A. Forze conservative. Forze conservative (1)

Università degli Studi di Torino D.E.I.A.F.A. Forze conservative. Forze conservative (1) Unverstà degl Stud d Torno D.E.I.A..A. orze conservatve Unverstà degl Stud d Torno D.E.I.A..A. orze conservatve () Una orza s dce conservatva se l lavoro da essa computo su un corpo che s muove tra due

Dettagli

I gas. Pressione: tendenza del gas ad espandersi. 1 atm = 760 torr (o anche mmhg) = Pa = bar

I gas. Pressione: tendenza del gas ad espandersi. 1 atm = 760 torr (o anche mmhg) = Pa = bar I gas eperatura: è la sura della tendenza del calore ad abbandonare un corpo (ovvero è la sura del contenuto calorco d un corpo S hanno tre scale teroetrche: ressone: tendenza del gas ad espanders densonalente

Dettagli

Teoremi dei circuiti

Teoremi dei circuiti Teorem de crcut www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del --04) Teorema d Tellegen potes: Crcuto con n nod e l lat ers d rfermento scelt per tutt lat secondo la conenzone dell utlzzatore {,...,

Dettagli

Le forze conservative e l energia potenziale

Le forze conservative e l energia potenziale S dcono conservatve quelle orze che s comportano n accordo alla seguente denzone: La orza F s dce conservatva se l lavoro eseguto da tale orza sul punto materale P mentre s sposta dalla poszone P 1 alla

Dettagli

Ci sono solo forze interne se il sistema scelto e costituito dalla pallina e dal pupazzetto. In questo caso si conserva la quantità di moto per cui:

Ci sono solo forze interne se il sistema scelto e costituito dalla pallina e dal pupazzetto. In questo caso si conserva la quantità di moto per cui: Una pallna d plastlna da 500 g vene lancata alla veloctà d 3 m/s contro un pupazzetto, nzalmente ermo. Se la plastlna s attacca al pupazzetto e successvamente s muovono d m/s, quale è la massa del pupazzetto?

Dettagli

Lez. 10 Forze d attrito e lavoro

Lez. 10 Forze d attrito e lavoro 4/03/015 Lez. 10 Forze d attrto e lavoro Pro. 1 Dott., PhD Dpartmento Scenze Fsche Unverstà d Napol Federco II Compl. Unv. Monte S.Angelo Va Cnta, I-8016, Napol mettver@na.nn.t +39-081-676137 1 4/03/015

Dettagli

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2014/2015 Prova scritta del 24 Febbraio 2015

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2014/2015 Prova scritta del 24 Febbraio 2015 FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 04/05 Prova scrtta del 4 Febbrao 05 ) Un corpo d massa m = 300 g scvola lungo un pano nclnato lsco d altezza h = 3m e nclnazone θ=30 0 rspetto all orzzontale. Il corpo

Dettagli

determina rispetto i 2

determina rispetto i 2 Eserczo Parte (, punt): consdera la dstrbuzone d fl seguente: n cu, 8A e, 5A deterna rspetto a quale dstanza s trova l punto tra due fl n cu l capo agnetco è nullo. I cap agnetc sono oppost all nterno

Dettagli

1atm = 760 torr (o anche mmhg) = 101325 Pa = 1.01325 bar

1atm = 760 torr (o anche mmhg) = 101325 Pa = 1.01325 bar ressone: tendenza del gas ad espanders densonalente è Forza superce ewton L'untà d sura usata n pratca è l'atosera (at) a (ascal) at 760 torr (o anche Hg) 05 a.05 bar olue: sura d una porzone d spazo densonalente

Dettagli

Università degli Studi di Milano. Corso di Laurea in Scienze Geologiche. Anno accademico 2016/17, Laurea Triennale FISICA I

Università degli Studi di Milano. Corso di Laurea in Scienze Geologiche. Anno accademico 2016/17, Laurea Triennale FISICA I Unerstà degl Stud d Mlano Corso d aurea n Scenze Geologche Anno accademco 6/7, aurea Trennale FISICA I ezone 4 (3 ore + 5) aoro, Energa e sua Conserazone Testo d Rermento: Jewett & Serway PRINCIPI DI FISICA,

Dettagli

Università degli Studi di Milano. Corso di Laurea in Scienze Geologiche. Anno accademico 2016/17, Laurea Triennale FISICA I

Università degli Studi di Milano. Corso di Laurea in Scienze Geologiche. Anno accademico 2016/17, Laurea Triennale FISICA I Unerstà degl Stud d lano Corso d Laurea n Scenze Geologche Anno accadeco 06/7, Laurea Trennale FISICA I Lezone 5 ( ore + 4 Quanttà d oto, urt e centro d assa Testo d Rerento: Jewett & Serway PRINCIPI DI

Dettagli

Determinare la frequenza e la velocità angolare della lancetta dei secondi e dei minuti di un orologio

Determinare la frequenza e la velocità angolare della lancetta dei secondi e dei minuti di un orologio Determnare la requenza e la veloctà angolare della lancetta de second e de mnut d un orologo Frequenza: numero d gr completat n un secondo (untà d tempo) o anche numero d gr completat rspetto al tempo

Dettagli

C2.4 Corpi oscillanti attorno a un asse fisso

C2.4 Corpi oscillanti attorno a un asse fisso C.4 Corp oscllant attorno a un asse fsso polglotta Moto oscllatoro GB: Oscllatory oton F: Moueent oscllatore D: Schwngendbewegung In questo paragrafo s prende n esae l oto oscllatoro attorno a un asse

Dettagli

urto v 2f v 2i e forza impulsiva F r F dt = i t

urto v 2f v 2i e forza impulsiva F r F dt = i t 7. Urt Sstem a due partcelle Defnzone d urto elastco, urto anelastco e mpulso L urto è un nterazone fra corp che avvene n un ntervallo d tempo normalmente molto breve, al termne del quale le quanttà d

Dettagli

Teoremi dei circuiti

Teoremi dei circuiti Teorem de crcut www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 0-0-03) Teorema d Tellegen Ipotes: Crcuto con n nod e l lat ers d rfermento scelt per tutt lat secondo la conenzone dell utlzzatore {,...,

Dettagli

Gli urti impulso teorema dell impulso

Gli urti impulso teorema dell impulso Gl ut Spesso abbao bsogno d conoscee coa una oza dpende dal tepo, n quanto solee l poblea utlzzando le eazon enegetche non è possble o sucente. Intoducao alloa la seguente quanttà ettoale chaata pulso.

Dettagli

definiamo lavoro elementare dl: segue che:

definiamo lavoro elementare dl: segue che: avoo eccanco ds denao lavoo eleentae d: d ds ds cos x dx y dy z dz d ds segue che: ds d 0 avoo eccanco A ds B d ds denao lavoo coputo da una oza a A e B: AB B ds A B A ds B A x dx y dy z dz M t l.m.: Joule

Dettagli

CAPITOLO 2: PRIMO PRINCIPIO

CAPITOLO 2: PRIMO PRINCIPIO Introduzone alla ermodnamca Esercz svolt CAIOLO : RIMO RINCIIO Eserczo n 7 Una certa quanttà d Hg a = atm e alla temperatura = 0 C è mantenuta a = costante Quale dventa la se s porta la temperatura a =

Dettagli

Algoritmo del Modulo Serbatoi

Algoritmo del Modulo Serbatoi Algorto del Modulo Serbato Le eon proenent da erbato non dpendono da alcun cobutble e ono tutte d NMVOC. La bae d calcolo è enle, oero la ta è effettuata dettaglata ee per ee. Le eon poono eere ottenute

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 25 Ottobre 2007

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 25 Ottobre 2007 CORSO DI LUR IN SCINZ BIOLOGICH Proa crtta d FISIC 5 Ottobre 7 Meccanca: Un babno lanca n ara ertcalente una alla del eo d g, a artre da un altezza h e con eloctà 5/. Suonendo tracurable la retenza dell

Dettagli

P(E i. Il postulato empirico del caso. = I, incompatibili a due a due. . E k

P(E i. Il postulato empirico del caso. = I, incompatibili a due a due. . E k Una sura della robabltà Data una rova che genera k event eleentar,..., k necessar, 2. k I, ncopatbl a due a due O/ per ogn ed equprobabl 2! k Una sura della robabltà Da postulat s deduce unvocaente la

Dettagli

Principio di sostituzione - I

Principio di sostituzione - I 67 Prncpo d sosttuzone - I In una rete elettrca (lneare o non-lneare) un coponente elettrco, o un nsee d coponent elettrc (lnear o non lnear), può essere sosttuto con un altro coponente o nsee d coponent

Dettagli

Molla e legge di Hooke

Molla e legge di Hooke Molla e legge d Hooke Consderamo un corpo d massa m poggato su una superce prva d attrto ed attaccato all estremtà lbera d una molla e consderamo che la poszone d equlbro (F0) sa n 0 Ø Se la molla vene

Dettagli

Dinamica dei sistemi di punti materiali

Dinamica dei sistemi di punti materiali Dnaca de sste d punt ateal Punto ateale Sstea d punt ateal q = Q = M Pa Equazone della Dnaca dq/dt = F dq/ dt = F (e) = M a Seconda Equazone della Dnaca dp Ω /dt = M Ω dp Ω / dt = M Ω (e) M Ω x se Ω =

Dettagli

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive Prncp d ngegnera elettrca Lezone 6 a Anals delle ret resste Anals delle ret resste L anals d una rete elettrca (rsoluzone della rete) consste nel determnare tutte le corrent ncognte ne ram e tutt potenzal

Dettagli

E SEVERAMENTE PROIBITO L USO DI CALCOLATRICI PROGRAMMABILI, TABLET, SMARTPHONE E NETBOOK. Nome Cognome. V=20 m/s

E SEVERAMENTE PROIBITO L USO DI CALCOLATRICI PROGRAMMABILI, TABLET, SMARTPHONE E NETBOOK. Nome Cognome. V=20 m/s 6/7-FIS-3---U Lceo Scentco Galleo Galle COMPITO IN CLSS FISIC SCONO Copto el SCONO quaretre aprle 07. Stanlao Clae TRZ Sez. Pro. Mauro TTORR SVRMNT PROIITO L USO I CLCOLTRICI PROGRMMILI, TLT, SMRTPHON

Dettagli

Equazioni idrodinamiche

Equazioni idrodinamiche Eqazon drodnache L eqazone d Boltzann f t f F f 0 perette la descrzone della dnaca della fnzone d dstrbzone d n sstea d partcelle che nteragscono tra d loro attraerso collson bnare. Utlzzando l concetto

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Ambientali Corso di Fisica Generale II a.a. 2014/15. Prova Scritta del 16/11/ NOME matricola:

Corso di Laurea in Scienze Ambientali Corso di Fisica Generale II a.a. 2014/15. Prova Scritta del 16/11/ NOME matricola: Corso d Laurea n Scenze Ambental Corso d Fsca Generale II a.a. 2014/15 Prova Scrtta del 16/11/2015 - NOME matrcola: 1) Un clndro contene 2 mol d gas deale alla temperatura d 340 K. Se l gas vene compresso

Dettagli

Il Metodo degli Elementi Finiti

Il Metodo degli Elementi Finiti Il Metodo degl Eleent Fnt Dalle dspense del prof. Daro Aodo e dalle lezon del prof. Govann Santucc Introduzone In alcune strutture la dvsone n porzon eleentar, faclente scheatzzabl, dscende edataente dal

Dettagli

e quindi per gli altri punti iterando la serie di operazioni effettuate su x

e quindi per gli altri punti iterando la serie di operazioni effettuate su x Moellzzazone alcun proble sca con l PC : ntegrazone nuerca ell equazone el oto L esperenza n atera utlzzo elle tecnologe noratche al serzo ell nsegnaento ella sca nsegna che l coputer può essere un alo

Dettagli

Università degli Studi di Milano. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Milano. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Unverstà degl Stud d Mlano Facoltà d Scenze Matematche Fsche e Natural Cors d Laurea n: Inormatca ed Inormatca per le Telecomuncazon Anno accademco 07/8, Laurea Trennale, Edzone durna FISICA Lezone n.

Dettagli

Il lavoro in termodinamica

Il lavoro in termodinamica Il lavoro n termodnamca Il lavoro esterno: W est =-F e Dl (-: orza e spos. dscord) Il lavoro atto dal sstema sarà: W=-W est = F e Dl La orza eserctata dall ambente può essere dervata dalla pressone esterna:

Dettagli

Le forze conservative e l energia potenziale.

Le forze conservative e l energia potenziale. Ver.0 del /0/08 Le orze conservatve e l energa potenzale. Le orze conservatve La denzone generale d lavoro d (r ) ra un punto nzale ed un punto nale W d sembrerebbe mplcare che n generale l lavoro debba

Dettagli

N, fissata ad un estremo ed inizialmente compressa di. x (vedi figura). La

N, fissata ad un estremo ed inizialmente compressa di. x (vedi figura). La Facoltà d Ingegnea Pova sctta d Fsca I NO & VO - -09-03 Eseczo n. Una pallna, asslable ad un punto ateale d assa kg, vene lancata ozzontalente sopa un talo da una olla d costante elastca k 500 N, fssata

Dettagli

Fenomeni di trasporto

Fenomeni di trasporto Fenoen d trasporto S è sto che nel caso collsonale awellano le eqazon de oent della nzone d dstrbzone dentano : (.43) (.44) (.45) Ossa rprodcono coe caso partcolare le eqazon drodnache de ld eleran Qesto

Dettagli

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (13 gennaio 2017) (Prof. A. Muracchini)

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (13 gennaio 2017) (Prof. A. Muracchini) PRV SCRITT DI ECCNIC RZINLE (13 gennao 017) (Prof.. uracchn) Il sstema rappresentato n fgura è costtuto da: a) una lamna pesante, omogenea a forma d trangolo soscele (massa m, base l, altezza h) vncolata

Dettagli

Lavoro meccanico. definiamo lavoro elementare dl: segue che:

Lavoro meccanico. definiamo lavoro elementare dl: segue che: avoo eccanco ds denao lavoo eleentae d: d d s ds cos x dx y dy z dz d ds segue che: ds d avoo eccanco A ds B d d s denao lavoo coputo da una oza a A e B: AB B d s A B ds A B A x dx y dy z dz M l t U.M.:

Dettagli

Energia e Lavoro (I)

Energia e Lavoro (I) . Energa ed energa cnetca. avoro d una orza costante 3. avoro d un orza varable 3. Il teorema delle orza vve Energa e avoro (I) 5. Esempo: l lavoro computo dalla orza peso 6. Esempo: l lavoro computo da

Dettagli

Il lavoro. oppure. r r. [L]=[F][L]=[ML 2 T -2 ] S.I.: 1 Joule = 1 m 2 kg s -2. Lavoro fatto da una forza costante su un percorso rettilineo:

Il lavoro. oppure. r r. [L]=[F][L]=[ML 2 T -2 ] S.I.: 1 Joule = 1 m 2 kg s -2. Lavoro fatto da una forza costante su un percorso rettilineo: Il laoo Laoo atto da una oza costante su un pecoso ettlneo: W d d cos ϑ d d W < 0 W > 0 W 0 oppue d d 0 d0 [L][][L][ML T - ] S.I.: 1 Joule 1 m kg s - 1 Il laoo W d d cos ϑ d W d d + d + y y z d z È una

Dettagli

! A! B = Scalare. !! A B = Vettore. I vettori sono quantità più complicate degli scalari

! A! B = Scalare. !! A B = Vettore. I vettori sono quantità più complicate degli scalari Moltplcazone d vettor I vettor sono quanttà pù complcate degl scalar la somma d due scalar è una semplce operazone algebrca ( es: s +3 s 5 s senza ambgutà) la somma d due vettor non è la semplce somma

Dettagli

i 2 R 2 i (v -v ) i O v S RID + -

i 2 R 2 i (v -v ) i O v S RID + - NLII DEL GUDGN, DELL EITENZ DI INGE E DELL EITENZ DI UCIT DI UN MPLIFICTE PEZINLE, NELL IPTEI DI GUDGN FINIT, DI EITENZ DI INGE FINIT E DI EITENZ DI UCIT NN NULL consdereranno separatamente cas d resstenza

Dettagli

NATURA ATOMICA DELLA MATERIA

NATURA ATOMICA DELLA MATERIA NATURA ATOMICA DLLA MATRIA Un qualunque fludo è costtuto da un gran numero d partcelle (sa sngol atom che molecole) n un contnuo moto dsordnato defnto agtaone termca. Questo fenomeno sta alla base de cosddett

Dettagli

Si dice corpo rigido un oggetto ideale che mantiene la stessa forma e le stesse dimensioni qualunque sia la sollecitazione cui lo si sottopone.

Si dice corpo rigido un oggetto ideale che mantiene la stessa forma e le stesse dimensioni qualunque sia la sollecitazione cui lo si sottopone. Captolo 7 I corp estes 1. I movment d un corpo rgdo Che cosa s ntende per corpo esteso? Con l termne d corpo esteso c s rfersce ad oggett per qual non è lecto adoperare l approssmazone d partcella, coè

Dettagli

Appunti di Dinamica dei Sistemi Materiali

Appunti di Dinamica dei Sistemi Materiali Appunt d Dnamca de Sstem ateral Cnematca Rotazonale Scopo d questa parte è quello d presentare le legg del moto crcolare unformemente accelerato e d approfondre la conoscenza del moto crcolare del punto.

Dettagli

5. Baricentro di sezioni composte

5. Baricentro di sezioni composte 5. Barcentro d sezon composte Barcentro del trapezo Il barcentro del trapezo ( FIURA ) s trova sull asse d smmetra oblqua (medana) della fgura; è suffcente, qund, determnare la sola ordnata. A tal fne,

Dettagli

Circuiti elettrici in regime stazionario

Circuiti elettrici in regime stazionario rcut elettrc n regme stazonaro omponent www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 3-9-0) Bpol resst Equazon caratterstca d un bpolo ressto f, 0 L equazone d un bpolo ressto defnsce una cura nel

Dettagli

Soluzione del compito di Fisica febbraio 2012 (Udine)

Soluzione del compito di Fisica febbraio 2012 (Udine) del compto d Fsca febbrao (Udne) Elettrodnamca È data una spra quadrata d lato L e resstenza R, ed un flo percorso da corrente lungo z (ved fgura). Dcamo a e b le dstanze del lato parallelo pù vcno e pù

Dettagli

QUANTITA DI MOTO LEGGE DI CONSERVAZIONE DELLA QUANTITA DI MOTO. Kg m/s. p tot. = p 1. + p 2

QUANTITA DI MOTO LEGGE DI CONSERVAZIONE DELLA QUANTITA DI MOTO. Kg m/s. p tot. = p 1. + p 2 QUANTITA DI MOTO r p = r mv Kg m/s LEGGE DI CONSERVAZIONE DELLA QUANTITA DI MOTO La quanttà d moto totale n un sstema solato s conserva, coè rmane costante nel tempo p tot = p 1 + p 2 = m 1 v 1 + m 2 v

Dettagli

Sistemi punti, forze interne ed esterne

Sistemi punti, forze interne ed esterne Ncola GglettoA.A. 2017/18 3 6.2- IL CENTRO DI MASSA Parte I 1 Cap 6 - Sstem d punt materal Cap 6 - Sstem d punt materal Il punto materale è un astrazone alla quale poch cas s possono assmlare. La maggor

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 17 NOVEMBRE 2009 ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 17 NOVEMBRE 2009 ECONOMIA AZIENDALE MATEMATICA FINANZIARIA PROVA SCRITTA DEL 7 NOVEMBRE 009 ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZIO Un ndduo contrae un prestto d.000 da rborsare edante rate annual costant postcpate al tasso annuo del,%. Dopo l pagaento

Dettagli

Determinazione del momento d inerzia di una massa puntiforme

Determinazione del momento d inerzia di una massa puntiforme Determnazone del momento d nerza d una massa puntorme Materale utlzzato Set d accessor per mot rotator Sensore d rotazone Portamasse e masse agguntve Statvo con base Blanca elettronca Calbro nteracca GLX

Dettagli

Grafi ed equazioni topologiche

Grafi ed equazioni topologiche Graf ed equazon topologche www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del --) Premessa Se s ndca con l l numero d corrent e l numero d tenson de component d un crcuto, la rsoluzone del crcuto rchede

Dettagli

Dinamica dei sistemi di punti materiali. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

Dinamica dei sistemi di punti materiali. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi Dnamca de sstem d punt materal Dott.ssa Elsabetta Bssald Elsabetta Bssald (Poltecnco d Bar) A.A. 2018-2019 2 Sstem d punt materal Sno ad ora s è studato l moto d un sngolo punto materale. Nella dnamca

Dettagli

Meccanica Dinamica del corpo rigido

Meccanica Dinamica del corpo rigido Meccanca 8-9 6 Fora peso sul corpo rgdo Corpo sottoposto alla fora peso: Su ogn elemento nfntesmo d massa dm agsce la fora Rsultante delle fore: F peso V g dm Momento rsultante (polo ): M V Energa potenale:

Dettagli

Università degli studi di Salerno corso di studi in Ingegneria Informatica TUTORATO DI FISICA. Lezioni 2/3 - Meccanica del punto materiale

Università degli studi di Salerno corso di studi in Ingegneria Informatica TUTORATO DI FISICA. Lezioni 2/3 - Meccanica del punto materiale Università degli studi di Salerno corso di studi in Ingegneria Inoratica TUTORATO DI FISICA Esercizio n Lezioni /3 - Meccanica del punto ateriale Due blocchi di assa 3Kg e 5Kg sono uniti da una une inestensibile

Dettagli

ω 0 =, abbiamo L = 1 H. LC 8.1 Per t il condensatore si comporta come un circuito aperto pertanto la corrente tende a zero: la R

ω 0 =, abbiamo L = 1 H. LC 8.1 Per t il condensatore si comporta come un circuito aperto pertanto la corrente tende a zero: la R 8. Per t l condensatore s comporta come un crcuto aperto pertanto la corrente tende a zero: la funzone non può essere la (c). caando α e ω 0 s ottengono seguent alor: α 5 0 e ω 0 0. Essendo α > ω 0 l crcuto

Dettagli

Verifiche di congruità tecnica delle offerte rispetto ai margini

Verifiche di congruità tecnica delle offerte rispetto ai margini Dsposzone tecnca d funzonaento Pagna 1 d 7 Dsposzone tecnca d funzonaento n. 10 rev.1 MPE (a sens dell artcolo 4 del Testo ntegrato della Dscplna del ercato elettrco, approvato con decreto del Mnstro delle

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 1 ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA FINANZIARIA 1 ECONOMIA AZIENDALE MATEMATICA FINANZIARIA PROVA SCRITTA DEL 9 GENNAIO 008 ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZIO Una socetà uole acqustare un terreno l cu costo è par a 60000 Euro. Parte del costo ene rcaato attraerso l essone sul

Dettagli

Elettronica dello Stato Solido Esercitazione di Laboratorio 1: Soluzione numerica dell equazione di Schrödinger 1D

Elettronica dello Stato Solido Esercitazione di Laboratorio 1: Soluzione numerica dell equazione di Schrödinger 1D Elettronca dello Stato Soldo Eserctazone d Laboratoro 1: Soluzone nuerca dell equazone d Schrödnger 1D Danele Ieln DEI Poltecnco d Mlano eln@elet.pol.t Contenut del Laboratoro Costruzone d un etodo nuerco

Dettagli

APPENDICE D FORMULARIO

APPENDICE D FORMULARIO 30 FORMULARIO NAVIGAZIONE LOSSODROMICA Prmo problema Date le coordnate, del punto d partenza, la TC (True Course) e la dstanza percorsa m (espressa n NM), determnare le coordnate, del punto d arro. La

Dettagli

Statistica di Bose-Einstein

Statistica di Bose-Einstein Statstca d Bose-Ensten Esstono sstem compost d partcelle dentche e ndstngubl che non sono soggette al prncpo d esclusone. In quest sstem non esste un lmte al numero d partcelle che possono essere osptate

Dettagli

Teorema del momento angolare. Momento angolare totale rispetto al polo P che può essere mobile F31 F13 F32. r r r r r F23. r r P1 F21.

Teorema del momento angolare. Momento angolare totale rispetto al polo P che può essere mobile F31 F13 F32. r r r r r F23. r r P1 F21. Teoea del oento angolae F F3 3 Moento angolae totale spetto al polo che può essee oble F3 F3 F3 L ( v ) F O d v + dv + [( ) + ( )] (E) (I) v v v F F Teoea del oento angolae (E) v + + v v v F v v p M (

Dettagli

Note U = L + Q. Chimica Fisica I a.a. 2012/2013 Scienza e Tecnologia dei Materiali S. Casassa. April 3, 2013

Note U = L + Q. Chimica Fisica I a.a. 2012/2013 Scienza e Tecnologia dei Materiali S. Casassa. April 3, 2013 1 Note U L + Q Chca Fsca I a.a. 01/013 Scenza e Tecnologa de Materal S. Casassa Aprl 3, 013 Contents 1 Cnetca Molecolare 3 1.1 La dstrbuzone d Maxwell.......................... 3 1. Cenn d statstca................................

Dettagli

Un montacarichi ha una potenza di 2x10 4 W quanto tempo impiega a sollevare a 20m di altezza un carico costituito da 40 sacchi da 85kg l'uno.

Un montacarichi ha una potenza di 2x10 4 W quanto tempo impiega a sollevare a 20m di altezza un carico costituito da 40 sacchi da 85kg l'uno. Un montacarch ha una potenza d x0 4 W quanto tempo mpega a sollevare a 0m d altezza un carco costtuto da 40 sacch da 85kg l'uno. P t mgh ( 4085) 9.8 0 667000J 667000 t 33s P 0000 Calcolare l lavoro computo

Dettagli

Quantità di moto. F tavola ragazzo

Quantità di moto. F tavola ragazzo Quanttà d moto Consderamo un ragazzo su uno skateboard mentre cade. La forza peso gestsce l moto erso l basso durante la caduta, Lungo la drezone orzzontale aremo nece che: Mentre l ragazzo cade spnge

Dettagli

Si assumano i diodi ideali (R D =0). Calcolare tutte le correnti. R=10KΩ. V cc =15V V dd =18V

Si assumano i diodi ideali (R D =0). Calcolare tutte le correnti. R=10KΩ. V cc =15V V dd =18V Edutecnca.t Esercz su dod ener Eserczo no. soluzone a pag.4 5 8 5Ω 3KΩ? E? Eserczo no. soluzone a pag.4 E8 5 8Ω P 45mW?? Eserczo no.3 soluzone a pag.5 cc 4 dd 6 KΩ 3KΩ 5mA 5 S assumano dod deal ( 0). Calcolare

Dettagli

con B diretto lungo l asse x e v nel piano (x,y). La forza è:

con B diretto lungo l asse x e v nel piano (x,y). La forza è: Problea 8. Un protone ( =.67-7 Kg) entra n un capo agnetco d ntenstà =.6 T con veloctà v orentata con angolo d 3 rspetto al capo agnetco; l protone subsce una forza F = 6.5-7 N. ) Indcare drezone e verso

Dettagli

FISICA GENERALE LB INGEGNERIA ALIMENTARE, per L AMBIENTE ed Il TERRITORIO E CHIMICA. Esercizi in preparazione del secondo parziale

FISICA GENERALE LB INGEGNERIA ALIMENTARE, per L AMBIENTE ed Il TERRITORIO E CHIMICA. Esercizi in preparazione del secondo parziale FISIC GENERLE L INGEGNERI LIMENTRE, per L MIENTE ed Il TERRITORIO E CHIMIC Teora: Esercz n preparazone del secondo parzale 1. Enuncare e commentare le legg d mpere-maxwell.. Enuncare e commentare le legg

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica CODIFICA BINARIA DELL INFORMAZIONE

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica CODIFICA BINARIA DELL INFORMAZIONE Unverstà degl Stud d Caglar Dpartento d Ingegnera Elettrca ed Elettronca CODIFICA BINARIA DELL INFORMAZIONE Analogco Vs. Nuerco Sste analogc: la grandezza da surare vene rappresentata con un altra grandezza

Dettagli

Circuiti di ingresso differenziali

Circuiti di ingresso differenziali rcut d ngresso dfferenzal - rcut d ngresso dfferenzal - Il rfermento per potenzal Gl stad sngle-ended e dfferenzal I segnal elettrc prodott da trasduttor, oppure preleat da un crcuto o da un apparato elettrco,

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Appello di FISICA, 22 febbraio 2011

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Appello di FISICA, 22 febbraio 2011 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Appello d FISICA, febbrao 11 1) Un autocarro con massa a peno carco par a M = 1.1 1 4 kg percorre con veloctà costante v = 7 km/h, un tratto stradale rettlneo. A causa

Dettagli